Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: ChiaraMamo - 22 Settembre 2010, 16:30:18
-
Ciao a tutti...sono qui per un consiglio...vorrei acquistare una nuova pettorina per Red...magari abbinata per colore anche al guinzaglio...ora ne ha una ad H in nylon della Ferplast..
http://www.ferplast.com/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=/id_item=75555925/id_menu=0107030302
Mi piacerebbe passare a qualcosa di più bello.....tempo fa infatti...mi sono accorta che tutti i bordi delle cuciture all'interno "pungevano" da morire...e ho dovuto smussarle tutte con un forbicino... >:(
Non so...se ne esiste un tipo...leggermenre imbottito...o comunque di migliore fattura..
So che una buona marca è l'Hunter...su Zooplus ho visto questa..
http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/collari_guinzagli_hunter/cani_hunter_parure/101724
...mi sembra più imbottita...però non mi piace tanto il disegno....preferirei la tinta unita... ;)
Esistono altre ottime marche?
Cosa mi consigliate?
Grazie mille :D
Chiara
-
ciao Chiara,
ne ho acquistata una per Ginger proprio questa estate sul sito della www.dogspecialist.it/articoli/categoria/Pettorine, della RUFFWEAR e precisamente la webmaster.
devo dirti che sono molto contento soprattutto della funzionalità e della comodità per Ginger.
in montagna mi è servita anche per aiutarla nei passaggi più impegnativi e nelle forti discese.
ce ne sono anche altre della Julius K9 e di altre marche
facci un giro su questo sito, sono precisi e puntuali
Federico
-
hurtta ;)
-
Grazie ragazzi....ora esco per la passeggiata di Red al parco...appena posso guardo tutto... :D
Un bacio
Chiara
-
Haqihana the best..........
-
hurtta ;)
QUOTO AL 100% è MOLTO BELLA E COMODA
BACI ROSS E LEA
-
Haqihana the best..........
anche io uso le haqihana...hunter per i collari...
-
noi usiamo questa...
http://www.trixie.de/trE/thtml/index.html
(http://www.trixie.de/images/trixie/I_20521_h.jpg)
ne abbiano 3 uguali e ci troviamo moooooolto bene....
è molto morbida ed ha anche la maniglia ( se mai servisse... )....
-
hurtta ;)
decisamente anch'io ti consiglio questa, anche se io in ogni caso ne ho un pò di tutti i tipi ;)
-
decisamente anch'io ti consiglio questa, anche se io in ogni caso ne ho un pò di tutti i tipi ;)
Manu, la pettorina "svedese" è come quella con il "maniglione" che ha Baloo ?
Alla fine non sono mai riuscita a passare in quel Garden e mi sarebbe più comodo acquistarla on-line ...
-
IO USO QUESTA CHE SOTTO PETTO E MORBIDISSIMA E ANCHE IL GUINZ. MOLTO MORBIDO CLICA SUL ERGOCOMFORT - FERPLAST
-
si si esatto è proprio quella Anna!
secondo me è perfetta se prendi la misura giusta.
E' comoda da mettere e togliere e rimane fissa sulla schiena se devi tiracchiare il cane, al contrario delle altre che si spostano tutte ogni volta.
In più se lo devi fermare lo prendi per il maniglione per sicurezza, vedi ad esempio quando ci sono bambini ed anziani..
A me piace un sacco purtroppo però non uso sempre quella con Baloo perchè lui ha delle misure un pò strane..
troppo alto e magro e di conseguenza o gli sta larga in pancia o davanti.. pensa un pò che in ferie è riuscito a sfilarsela due volte :o
non so proprio come ha fatto!!è un mago!
-
io ho preso quella a y della hurtta e mi trovo benissimo è come quella ad H solo che ha l'anello più in alto che dà un maggior controllo sul cane
-
si si esatto è proprio quella Anna!
secondo me è perfetta se prendi la misura giusta.
E' comoda da mettere e togliere e rimane fissa sulla schiena se devi tiracchiare il cane, al contrario delle altre che si spostano tutte ogni volta.
In più se lo devi fermare lo prendi per il maniglione per sicurezza, vedi ad esempio quando ci sono bambini ed anziani..
A me piace un sacco purtroppo però non uso sempre quella con Baloo perchè lui ha delle misure un pò strane..
troppo alto e magro e di conseguenza o gli sta larga in pancia o davanti.. pensa un pò che in ferie è riuscito a sfilarsela due volte :o
non so proprio come ha fatto!!è un mago!
Ma non sono per nulla regolabili?
Cioè, tu devi comprare la taglia precisa? em_049 em_027
-
nono sono regolabili ma comunque va comprata la taglia giusta
-
x manu la mia e regolabile sulla pancia e davanti ha 4 attachi (2 sinistra e 2 destra)
-
noi usiamo questa...
http://www.trixie.de/trE/thtml/index.html
(http://www.trixie.de/images/trixie/I_20521_h.jpg)
ne abbiano 3 uguali e ci troviamo moooooolto bene....
è molto morbida ed ha anche la maniglia ( se mai servisse... )....
ciao!!!!!
io l'ho cercata ma non la trovo...
sai dirmi se si trova on line?
-
QUESTA E' GINGER CON PETTORINA
-
Allora ragazzi....io invece sono sempre indietro al solito vecchio guinzaglio.....in cosa avete trovato vantaggio con la pettorina ? io ne volevo prendere una a Samanta simile a quella della foto di Ginger, ma l'addestratore mi ha sconsigliato....che faccio ? :) :) :)
-
x manu la mia e regolabile sulla pancia e davanti ha 4 attachi (2 sinistra e 2 destra)
si ho presente Marcy grazie ;)
baloo ce l'aveva finchè era cucciolo ma poi abbiamo cambiato perchè ci mettevo una vita a togliergliela e mettegliela.
-
io ho anche questa (non chiedemi quante ne ho per favore..)
e mi trovo bene come misura e tutto ma... se avesse il maniglione come quella dell'hurtta sarebbe meglio!cioè ha anche questa il maniglione ma l'anello dove attacchi il guinzaglio non scorre come in quello dell'hurtta di conseguenza la pettorina si sposta spesso.
http://www.caniegattishop.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage-ask.tpl&product_id=3321&category_id=31&option=com_virtuemart&Itemid=33
-
ciao Chiara
il mio addestratore, come la maggior parte degli addestratori CSEN consiglia le pettorine HAQUIANA...rispetto alle altre marche costano di più, ma sono molto + leggere e rifinite, quindi non credo che avrai problemi di quel tipo
ti lascio un link in cui spiega come vengono fatte ed i materiali che usano
se ti trovi bene con il modello che avevi con questa sicuramente ti troverai meglio
http://www.familydogshop.it/product.php~idx~~~163~~%3C!--+1+--%3EPettorina+Haqihana~.html
(i colori lasciano un pò a desiderare ma sono tutti tinta unita
facci sapere!!!
-
Allora ragazzi....io invece sono sempre indietro al solito vecchio guinzaglio.....in cosa avete trovato vantaggio con la pettorina ? io ne volevo prendere una a Samanta simile a quella della foto di Ginger, ma l'addestratore mi ha sconsigliato....che faccio ? :) :) :)
Stefy io uso pettorina/collare/guinzaglio cioè praticamente tutto...
dipende dove vado, cosa faccio e in che stato è baloo..
Per andare al campo di obedience uso il collare ma quando sono in montagna o faccio le passeggiate lunghe preferisco la pettorina, se invece faccio tartti brevi collare.. poi ogni tanto se vedo baloo bravo uso quello da retriever, insomma dipende ;)
-
Stefy io uso pettorina/collare/guinzaglio cioè praticamente tutto...
dipende dove vado, cosa faccio e in che stato è baloo..
Per andare al campo di obedience uso il collare ma quando sono in montagna o faccio le passeggiate lunghe preferisco la pettorina, se invece faccio tartti brevi collare.. poi ogni tanto se vedo baloo bravo uso quello da retriever, insomma dipende
la stessa cosa che facciamo anche noi
Federico
-
Stefy io uso pettorina/collare/guinzaglio cioè praticamente tutto...
dipende dove vado, cosa faccio e in che stato è baloo..
Per andare al campo di obedience uso il collare ma quando sono in montagna o faccio le passeggiate lunghe preferisco la pettorina, se invece faccio tartti brevi collare.. poi ogni tanto se vedo baloo bravo uso quello da retriever, insomma dipende ;)
HAI RAGGIONE ANCHE NOI USIAMO COLLARE E PETORINA DIPENDE DOVE ANDIAMO. ;D MA SECONDO ME IL BALOO E COSI BELLO E PELOSO, BUONO NON GLI SERVE NIENTE TI SEGUE DA SOLO em_053. RAGA HA UN PELLO CHE E PECATO COPRIRLO CON QUALSIASI COSA em_029 em_029 em_029
-
Noi abbiamo acquistato da qualche settimana la pettorina della Trixie beige e ci troviamo benissimo .E' praticissima da indossare molto morbida e comoda per il cane ed, a mio parere, anche esteticamente non è niente male.Non so quanto sia resistente ,questo si vedrà. Prima avevamo utilizzato quella ad H (marca FERPLAST?). Abbiamo da subito usato la pettorina come consigliato dall'educatore cinofilo e ci siamo trovati bene ed anche quando il cane tira riesci a gestirlo.
-
come la nostra ???
-
Si,come la vostra.
-
Grazie a tutti per i vostri super consigli....
Ho guardato sia le pettorine della Hurtta... che di Haquiana... ?-?-? ?-?-?
Mi piacciono molto tutte e due !!!!! ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-?
Quelle di Haquiana sono...solo per forma ;D...identiche alla mia...(ad H tipo svedese)...mi danno proprio l'idea di essere leggere, morbide...e molto ben fatte...
Quelle della Hurtta sono di 2 tipi...pro line ad Y..e tipo Svedese...( che consigliano per cani...che tirano un pò!!)...anche se la forma non mi sembra ad H...
http://www.hurtta-store.it/dettagli.asp?sid=30353390520100923200727&idp=103&categoria=18
Tra i due tipi della Hurtta...qual è meglio?...ma soprattutto...essendo Red un bel pupo magro ma muscoloso... cosa mi consigliate?
Seconda domanda...dove reperirle?
Ci sono dei punti vendita o solo pet shop on line?
Vi abbraccio
@Federico...grazie mille per i consigli...mi sono fatta un giro in quel sito... ;)
La pettorina di Ginger è strepitosa...la terrò in considerazione per andare in montagna...la vedo molto tecnica...e in effetti in certi passaggi di sentieri ripidi e scoscesi ti dà un controllo eccezionale!!! Grazie mille ;)
Chiara
-
ciao Chiara io quello della Hurtta ho il tipo svedese e con LEA mi sono trovata benissimo!! e l'ho comprata nel negozio di mia fiducia a Roma ti posso far sapere se mi dici la misura del torace di RED il "fustaccio" ti posso far sapere quanto costa così ti regoli... baci Ross e LEA
-
guarda le pettorine della hurtta costano 26 euro circa. Quella svedese è comoda se il cane non deve stare vicino a te ma è libero di annusare ecc, mentre quella a y che corrisponde all'incirca a quella ad h è sempre comoda per far annusare il cane ma è utile anche nei momenti in cui devi tenerlo vicino perchè avendo l'aggancio più alto ti dà un bel controllo del cane.
Per prendere devi prendere la misura di red sul torace nel punto più vicino alle zampe posteriori e poi aumentarlo almeno di 10cm.
i punti vendita sono sul sito hurtta ;)
-
Haquiana invece non ha punti vendita, ma si trova solo on line!!!!!
-
Haquiana invece non ha punti vendita, ma si trova solo on line!!!!!
Ma cos'ha di così eccezionale questa marca da essere consigliata da fior fiori di educatori?
(domanda sincera, no polemica)
Prezzo? ;D
-
allora il prezzo mi pare sia di 36 euro la misura L
a quanto ho capito la differenza sta nei materiali, nella forma, arriva + in dietro delle normali pettorine ad H che oltre ad indurre il cane a tirare meno non rovinerebbe l'andatura ed è di tipo non costrittivo....di + non so
magari qualcun altro è + informato
io ho anche il guinzaglio ed è spettacolare: leggerissimo, lungo 3 metri (accorciabile a 1,5) molto resistente e con dei moschettoni particolari, veramente comodo
-
ROGZ ;D :D
ottima qualità, buon rapporto qualità/prezzo, Ganci con la sicura, nylon morbidissimo e resistente... tessitura rotonda, senza spigoli...
esistono sia in tinta unita che con grafica e disegni carini, ed anche catarinfrangenti...
L'importante è che sia una pettorina ad H o di tipo svedese, quelle tradizionali rovinano le articolazioni della spalla dei nostri amati golden...
-
HAI RAGGIONE ANCHE NOI USIAMO COLLARE E PETORINA DIPENDE DOVE ANDIAMO. ;D MA SECONDO ME IL BALOO E COSI BELLO E PELOSO, BUONO NON GLI SERVE NIENTE TI SEGUE DA SOLO em_053. RAGA HA UN PELLO CHE E PECATO COPRIRLO CON QUALSIASI COSA em_029 em_029 em_029
ha ha marcy ;D
ma te lo ricordi ad agosto come tirava per andare ad acchiappare Margot?? ;D
-
ROGZ ;D :D
ottima qualità, buon rapporto qualità/prezzo, Ganci con la sicura, nylon morbidissimo e resistente... tessitura rotonda, senza spigoli...
esistono sia in tinta unita che con grafica e disegni carini, ed anche catarinfrangenti...
L'importante è che sia una pettorina ad H o di tipo svedese, quelle tradizionali rovinano le articolazioni della spalla dei nostri amati golden...
Misura grande ?
-
HAQUIANA...HURTTA...e ora anche ROGZ!!!!
La scelta diventa sempre più difficile!!!! ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-?
-
ciao Chiara io quello della Hurtta ho il tipo svedese e con LEA mi sono trovata benissimo!! e l'ho comprata nel negozio di mia fiducia a Roma ti posso far sapere se mi dici la misura del torace di RED il "fustaccio" ti posso far sapere quanto costa così ti regoli... baci Ross e LEA
Grazie Ross...la misura toracica di Red è circa 75 cm... 52 di collo
Ho controllato come mi ha detto Lara..i punti vendita della Hurtta...e ci sarebbe un negozio concessionario Hurtta vicino casa...
Domani magari ci faccio un giro...forse...poterle vederle e toccare prima... mi aiuterebbe nella scelta.. ;)
-
allora il prezzo mi pare sia di 36 euro la misura L
a quanto ho capito la differenza sta nei materiali, nella forma, arriva + in dietro delle normali pettorine ad H che oltre ad indurre il cane a tirare meno non rovinerebbe l'andatura ed è di tipo non costrittivo....di + non so
magari qualcun altro è + informato
io ho anche il guinzaglio ed è spettacolare: leggerissimo, lungo 3 metri (accorciabile a 1,5) molto resistente e con dei moschettoni particolari, veramente comodo
grazie Lalla, gentilissima :-*
Anch'io ora ho il dilemma di Chiara, quale tra queste marche prestigiose? ;D
-
Grazie Ross...la misura toracica di Red è circa 75 cm... 52 di collo
Ho controllato come mi ha detto Lara..i punti vendita della Hurtta...e ci sarebbe un negozio concessionario Hurtta vicino casa...
Domani magari ci faccio un giro...forse...poterle vederle e toccare prima... mi aiuterebbe nella scelta.. ;)
ti conviene prendere la 90;)
-
penso che alla fine solo loro sappiano quale sia veramente la + comoda ...bisognerebbe chiederglielo ;)
io ho l'haquiana, ma adesso ne vorrei prendere una della hurtta e poi vedrò con quale si trova meglio, anche se a quanto ho capito queste hurtta sono proprio tipo quelle che si usano x i cani da slitta...quindi si divertirà a buttarmi a terra ;D
-
ha ha marcy ;D
ma te lo ricordi ad agosto come tirava per andare ad acchiappare Margot?? ;D
HAHAHA E VERO POVERA MARGOT MA CHE BELLI GIORNI SAREBE DA RIPETERE , MI DISPIACE CHE NON SENTO PIU DANY MA MANCA LEI E LE SUE BATUTE MA SECONDO TE NON E SUCESSO NIENTE DI GRAVE?????????
-
penso che alla fine solo loro sappiano quale sia veramente la + comoda ...bisognerebbe chiederglielo ;)
io ho l'haquiana, ma adesso ne vorrei prendere una della hurtta e poi vedrò con quale si trova meglio, anche se a quanto ho capito queste hurtta sono proprio tipo quelle che si usano x i cani da slitta...quindi si divertirà a buttarmi a terra ;D
:o
Eh? No, allora non la voglio ;D
-
Ieri sono andata a comprare le crocche per Red...e nel pet shop... ho trovato sia le pettotine di Hurtta che di Rogz...peccato che di entrambe...non ci fosse nè la misura giusta nè il colore che mi piaceva... :(
Le Hurtta sono in neoprene...ben imbottite...l'unica cosa è che...come avevo già notato...il modello che loro chiamano "svedese" non è fatto propriamente ad H...
Le Rogz...serie Alpinist...sono invece fatte proprio ad H..hanno un nylon molto più morbido della Ferplast, hanno la fettuccia dorsale cucita per cui il gancio non si sposta...hanno un fermo di sicurezza sulla chiusura "clip clap"...
?-?-? ?-?-? ?-?-?
In attesa dell'arrivo della nuova fornitura...non abbiamo ancora scelto...a mio marito sono piaciute tanto quelle le Hurtta...io rimango sempre un pò perplessa dalla forma...perchè voglio essere assolutamente sicura... che pur non essendo ad H...non facciano male alle articolazioni anteriori...
Haquiana sono assolutamente ad H...ma ordinabili sono on line...quindi non visibili prima...sono le più care..e mi chiedo...la differenza di prezzo è ben giustificata da migliore qualità...o è solo un discorso di marketing?
-
Ieri sono andata a comprare le crocche per Red...e nel pet shop... ho trovato sia le pettotine di Hurtta che di Rogz...peccato che di entrambe...non ci fosse nè la misura giusta nè il colore che mi piaceva... :(
Le Hurtta sono in neoprene...ben imbottite...l'unica cosa è che...come avevo già notato...il modello che loro chiamano "svedese" non è fatto propriamente ad H...
Le Rogz...serie Alpinist...sono invece fatte proprio ad H..hanno un nylon molto più morbido della Ferplast, hanno la fettuccia dorsale cucita per cui il gancio non si sposta...hanno un fermo di sicurezza sulla chiusura "clip clap"...
?-?-? ?-?-? ?-?-?
In attesa dell'arrivo della nuova fornitura...non abbiamo ancora scelto...a mio marito sono piaciute tanto quelle le Hurtta...io rimango sempre un pò perplessa dalla forma...perchè voglio essere assolutamente sicura... che pur non essendo ad H...non facciano male alle articolazioni anteriori...
Haquiana sono assolutamente ad H...ma ordinabili sono on line...quindi non visibili prima...sono le più care..e mi chiedo...la differenza di prezzo è ben giustificata da migliore qualità...o è solo un discorso di marketing?
Ciao Chiara,
è vero quelle della hurtta sono strane da vedersi, ma assolutamente innocuoe per le articolazioni , anzi.... a LEA gliele ho comprate quando aveva 3 mesi e mezzo e poi ora che è grande ... quelle le usano per i cani da slitta e penso che i due anelli laterali potrebbero (ma è solo una mia idea) addirittura servire per agganciarci una maniglia come usano i cani per i ciechi...quando gliel'ho messa la prima volta , io la vedevo strana, invece Lea camminava tranquilla come se non avesse nulla ha imparato con quella a non tirare e tra l'altro non le fa male neanche al collo .... insomma io mi sono trovata bene....
baci ross e LEA
-
Grazie Ross...avevo bisogno di rassicurazioni!!! ;)
Aspetterò che arrivi la misura...Lara mi ha consigliato la 90!
Grazie a tutti!
Chiara
-
se puoi portarti red per provarla è meglio comunque la 90 dovrebbe essere quella giusta. Io ho preso quella a y e non sfrega assolutamente sotto le ascelle mi è stata anche consigliata da vari educatori ed ha la stessa funzione di quella ad H. Quella svese invece è completamente diversa e secondo me non ti xmette di gestire al meglio il cane in situazioni più complicate.
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs409.snc4/47173_1490218269044_1641600601_1142614_5325032_n.jpg)
-
se puoi portarti red per provarla è meglio comunque la 90 dovrebbe essere quella giusta. Io ho preso quella a y e non sfrega assolutamente sotto le ascelle mi è stata anche consigliata da vari educatori ed ha la stessa funzione di quella ad H. Quella svese invece è completamente diversa e secondo me non ti xmette di gestire al meglio il cane in situazioni più complicate.
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs409.snc4/47173_1490218269044_1641600601_1142614_5325032_n.jpg)
LO SAI CHE ANCHE QUESTA NON è NIENTE MALE? VOGLIO CHIEDERLO AL MIO RIVENDITORE DI FIDUCIA SE CE L'HA...
GRAZIE PER LA FOTO
CIAO CI VEDIAMO IL 3 OTTOBRE?
CIAO ROSS E LEA
-
Grazie Ross...avevo bisogno di rassicurazioni!!! ;)
Aspetterò che arrivi la misura...Lara mi ha consigliato la 90!
Grazie a tutti!
Chiara
Chiara come dice Ross, il modello svedese è totalmente diversa da quella ad h, ma ti assicuro che è fatto appositamente per non creare danno/fastidio alle articolazioni
infatti se noti entrambe le gambe anteriori sono libere di fare qualsiasi movimento.
Io ti assicuro che grazie al maniglione che c'è sopra mi dà la possibilità di gestire al meglio Baloo in qualsiasi momento, poi dipende sempre da persona a persone e da cane a cane ;)
in ogni caso sono tre marche buone dunque è difficile che sbagli ;D
-
Il mio pet shop tiene solo il tipo svedese della Hurtta...il modello pro a Y non lo fa arrivare :(..però anche il sito della Hurtta consiglia per cani che tendono a tirare...il tipo svedese..
http://www.hurtta-store.it/dettagli.asp?sid=97154068420100927085835&idp=103&categoria=18
Ho capito bene????
@Lara...fantastico Paco!!!! Mi sa che abbiamo gli stessi gusti perchè il colore della pettorina che desidero....è proprio quello che indossa il tuo fusto!!! ah ah ah...
-
è perchè sul golden chiaro il celeste è quello che stà meglio :)
-
em_042 em_042 em_042
Anche per me!
-
Il mio pet shop tiene solo il tipo svedese della Hurtta...il modello pro a Y non lo fa arrivare :(..però anche il sito della Hurtta consiglia per cani che tendono a tirare...il tipo svedese..
http://www.hurtta-store.it/dettagli.asp?sid=97154068420100927085835&idp=103&categoria=18
Ho capito bene????
@Lara...fantastico Paco!!!! Mi sa che abbiamo gli stessi gusti perchè il colore della pettorina che desidero....è proprio quello che indossa il tuo fusto!!! ah ah ah...
Ciao bella si è quello cmq LEA ce l'ha Rosso... e devo dire che come colore il Rosso le dona moltissimo!! ma lei è una signorina ... ina... ina...
baci Ross eLEA
-
...Eccoci qui per dare un feed back sulla pettorina....
Allora... è da circa un mesetto che Red sta utilizzando la pettorina svedese della Hurtta...e devo assolutamente confermare la sua ottima vestibilità...
Pensate che Red quando utilizzava quella ad H della Ferplast...ogni tanto si fermava e si grattava sul fianco...come se qualcosa gli desse fastidio...
Bene...con la pettorina della Hurtta non è più capitato...passeggia tranquillo..ed è molto a suo agio....
Siamo quindi veramente soddisfatti...e ringraziamo tutti per i preziosi consigli che ci avete dato!
Un bacio :-*
Chiara
-
Volevo comprare la pettorina della Hurta....visto che devo ordinarla non so di preciso che misura prendere...ho misurato Amos è 78 di torace e 55 di collo.... ?-?-?
Che misura prendereste?
-
Anche Oliver ha avuto una pettorina però la mia pazienza è messa a dura prova forse non sono molto pratica :-\
-
Ciao, mi aggrego a questo post visto che comunque si parla di pettorine ;)
Ultimamente sto usando con Brina la vecchia pettorina di Shy, che però è di quelle sbagliate, che passano sotto le ascelle. Vedo che le dà fastidio, spesso si gratta quando ce l'ha su. Oltretutto è blu, il che crea notevoli problemi con i padroni degli altri cani che si allontanano rapidi pensando che sia un maschio >:(
Vorrei quindi prenderle anch'io una pettorina ben fatta e tassativamente rosa confetto o fucsia ;D
Ovviamente dalle mie parti, nella provincia profonda, i pet shop fanno pena e le pettorine come dico io non le trovo manco dipinte.
Stavo quindi arando i negozi on line ed ero indecisa se ordinare questa http://flexiwebshop.com/rogz-pettorina-per-cani-rogz-alpinist-k2-pink-large-p-1940.html o questa http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/pettorine_cani/169705 che però è forse troppo leziosa :-\
Quale mi consigliate?
Quelle della Hurtta e dell'Haqihana le ho guardate sui loro siti ma non mi convincono molto, i colori, i modelli...lo so, le mie sono motivazioni stupide ma in generale trovo brutte le pettorine e quindi almeno che sia carina :P E poi la useremo solo in situazioni cittadine e sociali, quando deve camminare al guinzaglio ecc. In campagna preferisco lasciarla nuda e quindi continueremo a usare il guinzaglio da retriever :D
-
Guarda noi con Leo usuamo quelle dell'Haqihana da quando è cucciolo e ci troviamo benissimo a parte la sua paura di indossarle hihi
Concordo sui colori un po' poco urban anche se c'è quella dorata che per me è carina anche su una femminuccia ma per quanto riguarda finiture e resistenza sono eccezionali. Quella attuale la indossa da quando aveva 7 mesi e ne ha passate di tutte, dai bagni di fango ai morsi di pitbull ed è ancora perfetta.
Ripsetto al modello Hurtta mi sembra più leggera e meno costrittiva per il cane senza quella fasciona imbottita sul petto....
ciao!
-
io ho collare e guinzaglio della red dingo e mi trovo molto bene...sono molto ben fatti....ma anche la rogz è una buonissima marca ;)
http://flexiwebshop.com/red-dingo-pettorina-per-cani-red-dingo-daisy-chain-pink-small-p-1428.html
questa red dingo è bellissima
-
io ho collare e guinzaglio della red dingo e mi trovo molto bene...sono molto ben fatti....ma anche la rogz è una buonissima marca ;)
http://flexiwebshop.com/red-dingo-pettorina-per-cani-red-dingo-daisy-chain-pink-small-p-1428.html
questa red dingo è bellissima
Anch'io ho una pettorina red dingo (era l'unica marca disponibile nel pet-shop del mio paesino ;D) e devo dire che mi trovo bene!
Cmq mi piacerebbe comprarne un'altra hurtta o haq... si troveranno questi brand a firenze? ?-?-?
-
Grazie a tutti ;D
Allora direi che la scelta ormai si orienta tra Red Dingo e Rogz alpinist ;)
Speriamo che il sito da cui comprare sia affidabile...
Grassie ;D
-
Ciao Elisa! Se ti può servire anche un'altra opinione, anch'io ho preso su consiglio dato da Kaffa in questo topic la pettorina della Rogz con il guinzaglio multifunzione abbinato, ho preso la fuxia-rosa e mi piace proprio! L'ho presa su familydogshop.it, mi sono trovata bene e non chiedono ulteriori spese se superi i € 60,00 mi pare, quindi se vuoi comparare i prezzi prova a darci un'occhiatina. Buoni acquisti ;)
-
Scusate forse sono io completamente stordita oramai ma c'è una cosa che non capisco :-\
Voglio prendere abbinato alla pettorina un guinzaglio di quelli con gli anelli intermedi per poterlo tenere anche lungo quando possibile ma guardando sul sito i guinzagli abbinati non riesco a capire se siano come li ho in mente io
http://flexiwebshop.com/red-dingo-red-dingo-pawprints-purple-guinzaglio-12m-large-p-1020.html
Nella descrizione c'è scritto che è regolabile su tre lunghezze ma poi non dice quali, la foto è quella di un normalissimo guinzaglietto di nylon e come lunghezza generale c'è scritto 120 cm che è troppo poco.
Qualcuno di voi ce ne ha uno di questi e mi sa dire come sono davvero?
-
Scusate forse sono io completamente stordita oramai ma c'è una cosa che non capisco :-\
Voglio prendere abbinato alla pettorina un guinzaglio di quelli con gli anelli intermedi per poterlo tenere anche lungo quando possibile ma guardando sul sito i guinzagli abbinati non riesco a capire se siano come li ho in mente io
http://flexiwebshop.com/red-dingo-red-dingo-pawprints-purple-guinzaglio-12m-large-p-1020.html
Nella descrizione c'è scritto che è regolabile su tre lunghezze ma poi non dice quali, la foto è quella di un normalissimo guinzaglietto di nylon e come lunghezza generale c'è scritto 120 cm che è troppo poco.
Qualcuno di voi ce ne ha uno di questi e mi sa dire come sono davvero?
non come da foto...
-
Una sola osservazione...
Non tutti i cani sono uguali...
e non tutte le pettorine sono adatte a tutti i cani...
Quelle ad H (Haqihana, e Rogz per citare le migliori) sono adatte a cani "con la spalla" (Golden, Labrador, ...)
Mentre quelle di tipo ad Y, sono adatte ai cani "diritti" (Nordici, Alani, Dalmata, ...)
Per i cani "con la spalla" le pettorine tradizionali, ed in parte anche quelle ad Y o quelle svedesi, non sono molto indicate perchè scaricano lo sforzo proprio sul davanti, che se nei cani "dritti" vuol dire sul petto, in quelli "con la spalla" vuol dire proprio sull'articolazione di quest'ultima...
Il rischio è quello dell'osteocondrite dissecante della spalla...
Ovviamente se il cane tira...
Se il cane non tira al guinzaglio, il problema, ovviamente, nn esiste...
AUGH!
-
Grande post! Grazie Kaffa!
-
Grande post! Grazie Kaffa!
concordo con Alan! em_042
Scusate forse sono io completamente stordita oramai ma c'è una cosa che non capisco :-\
Voglio prendere abbinato alla pettorina un guinzaglio di quelli con gli anelli intermedi per poterlo tenere anche lungo quando possibile ma guardando sul sito i guinzagli abbinati non riesco a capire se siano come li ho in mente io
http://flexiwebshop.com/red-dingo-red-dingo-pawprints-purple-guinzaglio-12m-large-p-1020.html
Nella descrizione c'è scritto che è regolabile su tre lunghezze ma poi non dice quali, la foto è quella di un normalissimo guinzaglietto di nylon e come lunghezza generale c'è scritto 120 cm che è troppo poco.
Qualcuno di voi ce ne ha uno di questi e mi sa dire come sono davvero?
....in effetti non è molto chiaro, ma anche dal sito dal quale ho ordinato io non si capiva molto dall'immagine....non so se lo hai già guardato. Io comunque ho preso il guinzaglio abbinato Rogz alpinist misura K2 multifunzione 1,6 m che ha gli anelli (dovessi aver bisogno di avere il guinzaglio più lungo, uso il flexi). Spero di non averti incasinato di più ;)
-
Una sola osservazione...
Non tutti i cani sono uguali...
e non tutte le pettorine sono adatte a tutti i cani...
Quelle ad H (Haqihana, e Rogz per citare le migliori) sono adatte a cani "con la spalla" (Golden, Labrador, ...)
Mentre quelle di tipo ad Y o svedesi, sono adatte ai cani "diritti" (Nordici, Alani, Dalmata, ...)
Per i cani "con la spalla" le pettorine tradizionali, ed in parte anche quelle ad Y o quelle svedesi, non sono molto indicate perchè scaricano lo sforzo proprio sul davanti, che se nei cani "dritti" vuol dire sul petto, in quelli "con la spalla" vuol dire proprio sull'articolazione di quest'ultima...
Il rischio è quello dell'osteocondrite dissecante della spalla...
Ovviamente se il cane tira...
Se il cane non tira al guinzaglio, il problema, ovviamente, nn esiste...
AUGH!
Grande Capo, ma queste pettorine ad Y quali sarebbero? quelle Hurtta come ha ChiaraMamo? em_013
-
Francesca io ho comprato quella della Hurtta modello svedese...non quella a Y...
@Kaffa...Davide scusa...ma a pagina 3 di questo post scrivevi anche tu che l'importante era acquistarne una ad H o modello svedese...lo sai che il tuo parere per me è molto importante...se eri così scettico su quelle della Hurtta non potevi dirmelo chiaramente???? ?-?-?
Ora ascoltando anche i pareri di chi già la usa... io l'ho acquistata.... e quando Red l'indossa ho osservato bene i punti di contatto con il suo corpo...tutta l'articolazione della spalla è tenuta fuori dall'eventuale trazione che potrebbe svilupparsi se il cane dovesse tirare...inoltre il punto di aggancio del guinzaglio è bello posteriore...proprio come quelle ad H...
Guardando Red durante le passeggiate...nella libertà di movimento...sono molto contenta di questa pettorina...mi sembra sovrapponibile a quelle tradizionali ad H che già usavo..ma molto più confortevole dal punto di vista del materiale ( neoprene morbido)..e per niente costrittiva....anzi...è talmente a suo agio che non si ferma neanche più a grattarsi...cosa che avveniva prima con quella della Ferplast ad H..
Inoltre è molto comoda da far indossare...ed è priva di quell'anello di acciaio che nelle pettorine ad H può premere sullo sterno...
Ora questo è il mio modesto parere...che però non esclude assolutamente l'idea di acquistarne prossimamente anche una della Haqihana....
@ Elisa il guinzaglio che cerchi di solito è chiamato da Training...il mio è lungo circa 2 metri con anelli di aggancio a circa 15-80-150 cm che allungano o riducono la lunghezza rispettivamente a 90- 130 e 173 cm circa...
Ora sto aspettando che mi arrivi quello coordinato della Hurtta che è lungo 2 metri...sempre con i tre anelli...
-
per Elisa: sono qui al volo..... poco fa sono stata in passegiata con Belle e tra un a capriola e una corsa le ho fatto qualche foto, te ne allego 3 così puoi vedere come sono la pettorina ed il guinzaglio della Rogz, così con i suggerimenti che ti ha dato anche Chiara puoi fare le tue valutazioni em_007
-
Francesca io ho comprato quella della Hurtta modello svedese...non quella a Y...
@Kaffa...Davide scusa...ma a pagina 3 di questo post scrivevi anche tu che l'importante era acquistarne una ad H o modello svedese...lo sai che il tuo parere per me è molto importante...se eri così scettico su quelle della Hurtta non potevi dirmelo chiaramente???? ?-?-?
Chiara scusa se mi intrometto ma io da sempre conosco la pettorina ad H come "pettorina svedese".
-
..Anche per me...erano la stessa cosa...
Per questo...leggendo il post di Kaffa...sono rimasta un pò perplessa...
Una sola osservazione...
Non tutti i cani sono uguali...
e non tutte le pettorine sono adatte a tutti i cani...
Quelle ad H (Haqihana, e Rogz per citare le migliori) sono adatte a cani "con la spalla" (Golden, Labrador, ...)
Mentre quelle di tipo ad Y o svedesi, sono adatte ai cani "diritti" (Nordici, Alani, Dalmata, ...)
Per i cani "con la spalla" le pettorine tradizionali, ed in parte anche quelle ad Y o quelle svedesi, non sono molto indicate perchè scaricano lo sforzo proprio sul davanti, che se nei cani "dritti" vuol dire sul petto, in quelli "con la spalla" vuol dire proprio sull'articolazione di quest'ultima...
Il rischio è quello dell'osteocondrite dissecante della spalla...
Ovviamente se il cane tira...
Se il cane non tira al guinzaglio, il problema, ovviamente, nn esiste...
AUGH!
In ogni caso...poichè mi piace sempre scoprire e conoscere...navigando in Internet ho letto un sacco di notizie e articoli...
riassumendoli...la grossa distinzione che si fa... divide le pettorine in due gruppi ben distinti..
1 gruppo denominate a Y o SCAPOLARI ( da evitare per possibili danni alle articolazioni)
2 gruppo denominate ad H o SVEDESI ( da preferire per estrema vestibilità e assenza di ripercussioni sulle articolazioni anteriori...)
Poi all'interno del secondo gruppo...ottime marche sono l'Haqihana, la Rogs e la Hurtta che, anche se non propone il classico modello ad H, per molti aspetti presenta anche delle caratteristiche migliori...vedi mio post sopra...
In ogni caso..penso che all'interno del secondo gruppo di pettorine non esista a priori LA MARCA MIGLIORE perchè c'è sempre una risposta individuale...quindi è importante osservare con attenzione il grado di appagamento del proprio cane rispetto al movimento, alla libertà di poter comunicare correttamente con un suo simile...alla migliore vestibilità...e via dicendo...
-
Ah... ma la y è la scapolare... (?)
Che casino ;D kaffa dove sei? em_013
-
questa è la pettorina di lea....
baci ross e LEA
-
Ah... ma la y è la scapolare... (?)
Che casino ;D kaffa dove sei? em_013
Secondo quanto ho sempre saputo io...SI'!!!!!!
@Ross...Lea indossa il modello della Hurtta tipo svedese...come quella che ho comprato a Red! ;D..solo che a lui quando l'indossa... la fascia anteriore sta molto più in alto...e non ha contatto con l'articolazione della spalla...non è che gliela tieni un pò troppo larga?
:-* :-* :-*
-
quella svedese non è come quella ad H che sappia io, sono diverse ;)
io ho la pettorina svedese uguale identica a quella di ross ;)
-
però vedendola così mi sembra abbastanza evidente che va a comprimere l'articolazione superiore in un eventuale allungo degli arti anteriori....
-
Allora quella ad y della hurtta è diversa dalla classica ad y. Quella classica che da fastidio alle articolazioni ha l'attacco esattamente sopra le scapole e sfrega sotto le ascelle. Quella a y della hurtta invece ha l'attacco del guinzaglio più spostato sulla schiena e non sfrega assolutamente sotto le ascelle. e si infila sempre dalla testa come quella ad H e non dalle zampe. Secondo me ha la stessa identica funzione di quella ad H
-
Allora quella ad y della hurtta è diversa dalla classica ad y. Quella classica che da fastidio alle articolazioni ha l'attacco esattamente sopra le scapole e sfrega sotto le ascelle. Quella a y della hurtta invece ha l'attacco del guinzaglio più spostato sulla schiena e non sfrega assolutamente sotto le ascelle. e si infila sempre dalla testa come quella ad H e non dalle zampe. Secondo me ha la stessa identica funzione di quella ad H
ma il fascione semirigido sul petto non è costrittivo?
-
...Guarda per Red assolutamente no...anzi l'anello in metallo di quella ad H gli premeva maggiormente sullo sterno...la fascia invece è fatta con materiale molto più morbido e...come dire...distribuisce meglio il contatto su una zona più larga rispetto alla fascia verticale con anello...Se viene indossata della giusta misura...non va a toccare le articolazioni...proprio come quella ad H
Navigando in Internet ho trovato questo ulteriore stralcio di informazioni tra utenti di facebook...mi sembra che risponda Angelo Vaira di ThinhDog
http://ru-ru.facebook.com/topic.php?uid=234653722404&topic=13360
-
ANCHE IO HO IL DUBBIO CHE LE STIA UN Pò GRANDE PERO' LA FASCIA E' LENTA NON LA COSTRINGE AFFATTO ANZI LEI CORRE SALTA E BALLA PERO' INTORNO AL TORACE LE STA BENE E' PROPRIO FATTA COSI' NON E' CHE LA POSSO STRINGERE O ALLARGARE INFATTI NELLA SECONDA FOTO LEI STAVA PER SCATTARE A PRENDERE UN BASTONE ...PENSA ORA SONO ANDATA A GUARDARE LA MISURA ED E' GRANDE ECCO PERCHE' E' COSI' BASSA QUINDI LA DEVO PORTARE DA UN CALZOLAIO E VEDERE SE SI PUO' ACCORCIARE... PERO' SECONDO ME QUESTA E' LA MEGLIO CHE C'E' ALMENO TRA TUTTE LE PETTORINE CHE HO VISTO IN GIRO E' ANCHE MOLTO COMODA DA METTERE E TOGLIERE...
BACI ROSS E LEA
-
Francesca io ho comprato quella della Hurtta modello svedese...non quella a Y...
@Kaffa...Davide scusa...ma a pagina 3 di questo post scrivevi anche tu che l'importante era acquistarne una ad H o modello svedese...lo sai che il tuo parere per me è molto importante...se eri così scettico su quelle della Hurtta non potevi dirmelo chiaramente???? ?-?-?
Ora ascoltando anche i pareri di chi già la usa... io l'ho acquistata.... e quando Red l'indossa ho osservato bene i punti di contatto con il suo corpo...tutta l'articolazione della spalla è tenuta fuori dall'eventuale trazione che potrebbe svilupparsi se il cane dovesse tirare...inoltre il punto di aggancio del guinzaglio è bello posteriore...proprio come quelle ad H...
Guardando Red durante le passeggiate...nella libertà di movimento...sono molto contenta di questa pettorina...mi sembra sovrapponibile a quelle tradizionali ad H che già usavo..ma molto più confortevole dal punto di vista del materiale ( neoprene morbido)..e per niente costrittiva....anzi...è talmente a suo agio che non si ferma neanche più a grattarsi...cosa che avveniva prima con quella della Ferplast ad H..
Inoltre è molto comoda da far indossare...ed è priva di quell'anello di acciaio che nelle pettorine ad H può premere sullo sterno...
Ora questo è il mio modesto parere...che però non esclude assolutamente l'idea di acquistarne prossimamente anche una della Haqihana....
@
Da che mondo e mondo ho sempre sentito parlare di
Pettorina ad H = Pettorina Svedese.
Di pettorina "ad H" ce ne sono di divesi tipi, più o meno buone come materiali etcetc, ma la caratteristica comune è che hanno la fascia che passa in mezzo alle gambe e sulla schiena, con i due anelli regolabili sul collo e sul torace, e NON venno mai a toccare le articolazioni.
Ora scopro che un produttore, fa un tipo di pettorina diversa e la chiama "di tipo svedese"...
Ovviamente questo non può che ingenerare confusione... ma mi pare evidente la differenza costruttiva tra le due...
non è che se io domani mi metto a vendere pettorine ascellari e le chiamo "svedesi" queste diventino automaticamente "buone".
Non conosco la pettorina in questione, vedendo il catalogo mi pare molto diversa da una ad H, e non si capisce bene come la si indossi, se è come quella che si vede nella prima foto postata da Leolina, non mi piace, perchè si intuisceche chiaramente che tutta la trazione si scarica in corrispondenza dell'articolazione della spalla, cosa che personalmente tenderei ad evitarla...
Se poi i cani la gradiscono, e si trovano bene, questo è un altro discorso, in via teorica cercherei di evitare di sollecitare l'articolazione della spalla, cosa che con le pettorine, si riesce ad evitare con quelle ad H, di tipo Rogz, Haqihana etc...
che io conoscevo e ho sempre sentito definire come "SVEDESI"...
Riguardo alla tollerabilità, considera anche che la pettorina ad H ferplast è fatta com materiali ben diversi da quelli delle pettorine "di qualità", che hanno materiali molto più morbidi e ben tollerati.
-
però mi pare un pò azzardato giudicare senza conoscere...del tipo della hurtta la fa anche la k9 e molte altre marche. Io le ho viste usate sia quella svedese che quella a y su parecchi cani e tutti con ottimi risultati...e vi posso garantire che prendendo la taglia giusta non sfrega assolutamente sotto i gomiti. Quella a H che ho io per esempio mi da il problema che attaccando l'anello molto in basso sulla schiena Paco tende ad aprire le zampe dietro e sinceramente non mi piace per niente....con quella a Y della hurtta mi trovo benissimo.
-
Ok grazie Davide...allora nel post precedente ti sei confuso..perchè hai associato la pettorina svedese a quella ad Y...per cui non ci capivamo più!!!
Sono d'accordissimo con te sulla qualità estremamente superiore di marche come Rogz o Haqihana rispetto a Ferplast...e non escludo assolutamente di comprarne un'altra...rigorosamente ad H...delle sopracitate marche...
Nello stesso tempo...però poichè sto utilizzando quella svedese della Hurtta...che Red non indossa come quella di Lea..perchè la fascia è molto più alta...volevo stare anche tranquilla sull'aver fatto una scelta altrettanto valida...
Ti ripeto... continuo a osservare Red nei vari movimenti...e mi sembra proprio che l'articolazione della spalla non venga toccata...
Del resto anche sul sito di Hurtta le pettorine pro di tipo "Svedese"...vengono classificate proprio come pettorine che spostano la trazione dalle spalle al petto...a tutto vantaggio delle articolazioni...
http://www.hurtta-italia.com/Hurtta_Italia/pettorine_life.html
-
Ciao Kaffa mi sembra di aver specificato che quella che indossa LEA le sta grande ...e penso che le prenderò la misura più piccola ...cmq questo tipo di pettorina ovviamente nella misura giusta non tocca assolutamente le articolazioni proprio non ci arriva alle spalle arriva al petto ed è facilissama da indossare si fa passare dalla testa e si allaccia sotto al torace...senza nessuna difficoltà...
@ Chiara scusa ma se tu hai quella come la mia perchè non metti una foto?
@ Manu anche tu ce l'hai metti una foto anche tu... secondo il mio stupido parere io questa la preferisco alle altre. :-))
Ross e LEA
-
Cerco sempre di non scrivere di ciò "CHE NON CONOSCO"...
E mi piacerebbe che anche gli altri facessero altrettanto...
Nelle discussioni precedenti si è parlato di "petto" e addirittura di GOMITO ?!? ... che peraltro sta un bel po' piu in giu...
Quindi, nonostante la cronica mancanza di tempo, ho pensato di chiarire le idee a tutti su una questione importante
L'ANATOMIA DEI NOSTI CANI, in particolare per quanto riguarda la famigerata SPALLA
Partiamo col dire che NON TUTTI I CANI SONO UGUALI....
qua vediamo dei profili di cani tipicamente con la SPALLA DRITTA:
(http://www.caninereference.com/caninereference/caninereference.nsf/49713BA52C7C33A985257759004652A9/$file/Airedale_Terrier_side_web.jpg) (http://www.caninereference.com/caninereference/caninereference.nsf/A8E47EDB2BC4761C852577590046521B/$file/Dalmatian_side_web.jpg) (http://www.caninereference.com/caninereference/caninereference.nsf/B8EA03E2EE3C2C7C852577590046522D/$file/Greyhound_side_web.jpg)
Mentre qua vediamo dei profili di cani con la spalla Inclinata....
(http://www.caninereference.com/caninereference/caninereference.nsf/EB0175C831E9D7F78525775900465221/$file/Australian_Shepherd_side_web.jpg) (http://www.caninereference.com/caninereference/caninereference.nsf/99D2A749F6B4E262852577590046528E/$file/Bloodhound_side_web.jpg)(http://www.caninereference.com/caninereference/caninereference.nsf/866C18EAA18A810285257759004651E1/$file/German_Shepherd_Dog_side_web.jpg)
Come vedete la spalla può avere angoli diversi a seconda della razza....
(http://www.golden-forum.it/attachments/inclinazione_angolo.jpg)
Ad esempio questi sono gli angoli desiderati nallo standard del Pastore Tedesco:
(http://www.golden-forum.it/attachments/pt.gif)
Ed il nostro "amato" Golden Retiever, di che tipo sara?
(http://www.caninereference.com/caninereference/caninereference.nsf/2607B71DF9047AB285257759004651F7/$file/Golden_Retriever_side_web.jpg)
Con tutto quel pelo ci si potrebbe anche confondere....
Ma ecco che viene in aiuto questo schema, che riporta lo scheletro del Golden Retriever....
(http://www.golden-forum.it/attachments/golden_struttura.jpg)
Come vedete, in ROSSO sono indicate le principali articolazioni, e la spalla si trova proprio sul davanti e non come molti sembrano pensare sopra il collo...
Inoltre si vede che, come nel pastore tedesco, la spalla forma, o meglio "dovrebbe formare", un angolo di circa 90 gradi tra scapola e omero, quindi si tratta si una spalla angolata...
Concludendo...
se stando in piedi, fate passare il Vostro golden tra le vostre gambe, e chinandovi lo trattenete dal "petto", sui due lati quasi abbracciandolo, esattamente dove passa la fascia della pettorina di cui si stava parlando qualche post fa, quelle che dovreste sentire nei palmi delle due mani, sono le l'articolazioni dell'omero con la scapola, altrimenti dette "SPALLA"...
Tornando alle pettorine...
La pettorina "AD H" (fino a ieri da me conosciuta anche come svedese, ma a quanto pare alla Hurtta non sono daccordo e pensare che lo stesso tipo alla Hunter lo chiamano "norvegese"... bah!)
se ben regolata, passa sul davanti, A META' del petto, tra le due spalle, senza toccare queste, mentre quella di cui si parla ha una fascia che passa trasversalmente sul petto, e lo sforzo, interessa sia questo che le due articolazioni della spalla...
Questo non per dire che NON SIA ADATTA, ma solo per precisare che anatomicamente parlando le spalle vengono interessate.
Tutto questo, sperando di aver aiutato a chiarire le cose invece di complicarle ulteriormente...
AUGH!!
-
Haqihana the best..........
salve!potresti essere cosi gentile nel guidarmi per quanto concerne la misura? come devo regolarmi,devo misurargli la circonferenza del torace? grazie baci
-
salve!potresti essere cosi gentile nel guidarmi per quanto concerne la misura? come devo regolarmi,devo misurargli la circonferenza del torace? grazie baci
Ciao
ti sei già risposta da sola ,la misura è quella del torace (sottopancia) ma se hai difficoltà contattami privatamente
ti allego di seguito la descrizione del prodotto:
Il modello,la dimensione relativa delle parti e e la conseguente posizione sul corpo del cane sono stati studiati per garantire il massimo confort in tutte le situazioni.
Anche quando tira o strattona,o deve essere trattenuto, la pressione si distribuisce esclusivamente sullo sterno e sul torace senza produrre dolore,senso di costrizione,sfregamenti e tensioni sulla pelle,limitazioni al movimento o altri disagi.Le due fibbie di aggancio e la loro posizione fanno sì che mettere e togliere la pettorina sia facile e veloce,senza fastidi per entrambi:cane e uomo.
NASTRO
E' in Nylon-6 ad alta tenacità tinto in polimeroper garantire omogeneità e tenuta del colore.Le speciali caratteristiche del Nylon (poliammide) lo rendono particolarmente idoneo per la realizzazione di pettorine e guinzagli.Infatti,tra le fibre sintetiche,il Nylon si distingue per sofficità,ottimo rapporto resistenza/peso,resistenza all'abrasione,stabilità chimica e biologica ed infine è totalmente riciclabile.Il nastro è tessuto in Italia.
MANIFATTURA
La manifattura artigianale è attenta al particolare e tiene conto sia della sicurezza sia del confort.Le parti sono tutte assemblate con cuciture di sicurezza.I risvolti a contatto con la pelle sono rifiniti con una speciale cucitura che evita irritazioni da sfregamento anche nei soggetti a pelo raso.
FIBBIE E PASSANTI
Sono in resina acetalica,materiale che ha elevata resistenza meccanica e eccellente resistenza all'urto anche in condizioni estreme.Per garantire il confort e la sicurezza le forme sono arrotondate e prive di angoli vivi.
TAGLIE E REGOLAZIONI
L'accurato sviluppo delle taglie e i cinque punti di regolazione assicurano la vestibilità e adattabilità del modello alle diverse dimensioni e morfologie del cane.
D-RING
I componenti metallici sono in acciaio inox 304 che non rilascia Nichel e percio' sono anallergici in accordo con le relative normative europee per l'uomo.
GARANZIA:
Tutti i prodotti della linea Haqihana sono garantiti per i difetti all'origine come previsto dalle norme in vigore applicabili.
Estensione di garanzia:
Nei cinque anni successivi all'acquisto i guinzagli sono garantiti per ogni difetto,rottura o altro che non rientri nell'usura fisiologica e sempre che l'evento si verifichi nell'ambito dell'uso corretto dell'oggetto.
Eventi legati all'uso non corretto sono,per esempio,la masticazione dell'oggetto o il mancato rispetto delle istruzioni di lavaggio.
-
Grazie mille Davide...sei stato chiarissimo...ora ho appena ricontrollato il tutto...pettorina Hurtta indossata...la fascia anteriore passa sopra le spalle...è infatti molto alta...e soprattutto se Red dovesse tirare ...si sposta ancora più in alto...
Ho abbracciato Red come hai scritto tu ...tenendolo tra le gambe...con le mie mani appoggiate proprio sopra le articolazione delle due spalle...la fascia incriminata mi passa sopra...è più alta...
Non so se è un problema di taglia giusta o corporatura del cane...ma volendo proprio ricontrollare bene...a me risulta questo...
Un bacione
chiara
-
Tornando alle pettorine...
La pettorina "AD H" (fino a ieri da me conosciuta anche come svedese, ma a quanto pare alla Hurtta non sono daccordo e pensare che lo stesso tipo alla Hunter lo chiamano "norvegese"... bah!)
se ben regolata, passa sul davanti, A META' del petto, tra le due spalle, senza toccare queste, mentre quella di cui si parla ha una fascia che passa trasversalmente sul petto, e lo sforzo, interessa sia questo che le due articolazioni della spalla...
Questo non per dire che NON SIA ADATTA, ma solo per precisare che anatomicamente parlando le spalle vengono interessate.
Tutto questo, sperando di aver aiutato a chiarire le cose invece di complicarle ulteriormente...
AUGH!!
Grazie mille per la chiarezza, mi si sono finalmente risolti un po' di dubbi sulle articolazioni (:
-
Kaffa io non intendevo dire che tu parlassi senza conoscere in generale, anzi sei sempre preciso e documenti sempre quello che dici.
Io mi riferivo in particolare al tipo di pettorina hurtta che leggendo mi è parso di capire non avessi mai provato o visto usare (correggimi se mi sbaglio). Comunque come dice chiara la fascia davanti non interessa le spalle ma è più alta ;)
-
Scusate, ma se passa sopra le spalle vuol dire che praticamente è un collare...
-
Beh se è per questo anche la pettorina ad H...s'infila dalla testa e intorno ad essa se ne posiziona una parte... ;)
-
Perchè non mettete delle foto esplicative come ha fatto Rox? Così si capisce meglio..
-
..Premesso che questo è solo il mio modesto pensiero...non ho nessun dubbio sulla funzionalità della pettorina ad H che utilizzo da tempo... e che continuerò ad utilizzare...( ho ordinato anche Haqihana...)...il mio intento è cercare di capire se anche quella della Hurtta può essere un'altra valida alternativa...( e per me lo è!)
La mia risposta ad Alan...è per fargli capire che la fascia anteriore della Hurtta NON fa da collare...perchè altrimenti si potrebbe dire la stessa cosa di quella ad H... ( vedi foto...)
la numero 1 è una pettorina modello svedese della Hurtta
la numero 2 è una pettorina che copia il modello della Hurtta
la numero 3 è una classica pettorina ad H ( ho utilizzato la stessa foto che ha postato Elisa!)
Come si può vedere...anche nel modello ad H ...un cerchio di fascia è posizionato intorno al collo....
Detto questo penso che ci saranno sempre gli estimatori di una marca rispetto all'altra...per quanto mi riguarda le utilizzerò entrambe...ho infatti abolito dal guardaroba di Red il collare...e utilizzerò le due pettorine in base alle esigenze di Red e al tipo di passeggiata....
Per capirci...la Hurtta è di una comodità pazzesca nel metterla e toglierla...quindi per le uscite brevi...magari ripetute... è perfetta...ed è anche molto confortevole rispetto al materiale usato...
Se secondo gli esperti...quelle ad H sono le migliori per evitare trazioni sulle spalle...va bene...vorrà dire che utilizzerò quella di Haqihana per le lunghe uscite...o quando è più probabile che Red possa tirare....anche se devo ammettere con gioia...che la nostra passeggiata è sempre più tranquilla e piacevole...senza le "tirate" impossibili di un tempo ...
Un bacio a tutti :-*
Chiara
-
Chiara, la mia battuta sul collare era per evidenziare che è oggettivamente difficile spostare una fascia di quel tipo al di sopra dell'articolazione scapolo omerale...perchè sopra è già collo!
Infatti come vedi sia nelle foto di Lea postate da Rossella che nella foto del Labrador nel tuo esempio 2 l'articolazione della spalla è ampiamente interessata.
Uno degli altri motivi che mi fanno preferire il modello H è l'aggancio del guinzaglio arretrato e molto più bilanciato con il baricentro del cane.
Cmq in barba a tutte le nostre chiacchiere Leo dimosra di preferire di gran lunga il collare! ahaha :P
-
Da circa una settimana ho acquistato per Billy una pettorina della Hurtta, non ho avuto alcun problema a fargliela indossare, ed ho notato che di certo la preferisce al collare, tra le altre cose tira molto meno di prima, non sò il perchè ma di certo andare a passeggio è diventato più rilassante, ed altra cosa positiva, quando lo lascio senza guinzaglio ubbidisce molto di più, potrebbe essere un caso, ma a me va bene così.
Chiara, a cosa servono gli anellli laterali?
Grazie e ciao, un carezza a Red.
-
Alan...la foto di Lea non è attendibile..infatti anche Ross ha detto che ha comprato un modello troppo grande per le misure di Lea...
Nella foto del labrador...a me non pare che la spalla venga toccata...in ogni caso io ti posso dire con certezza...che quando Red l'indossa le mie mani toccano liberamente le sue spalle...perchè la fascia è sopra...
Per quanto riguarda l'aggancio...non c'è molta differenza tra i due modelli...sono tutte e due arretrati...anzi io trovo più equilibrata e bilanciata quella della Hurtta...rispetto alla mia ad H della Ferplast...perchè ciò che si muove è solo l'anello di aggancio che scorre su una fascia fissa e quindi più stabile...
Detto questo...chiudiamo qui l'argomento...ah ah ah...perchè sembriamo due venditori che vogliono fare marketing di sponsorizzazione...ah ah ah
W le pettorine!
Un bacio
Chiara
Ps Ma il viaggio in India con tua moglie l'hai già fatto?
@ Carlo: me lo sono chiesto anch'io...secondo Angelo Vaira...potrebbero servire per alcuni scopi lavorativi particolari da far fare al cane...
-
Ps Ma il viaggio in India con tua moglie l'hai già fatto?
ci sono stato 2 volte nelle ultime 3 settimane ma non con mia moglie...mica voglio il divorzio! ahaha :P
-
mi ero persa un pò la continuazione di questo topic..
in ogni caso grazie a kaffa per le info che sicuramente io ignoravo, ma in ogni caso rimango concorde con le opinioni di Chiara.
Uso la pettorina della hurtta e mi trovo molto bene, ma credo che vedrò di comprare anche quella ad H così da vedere com'è,
in ogni caso io uso un pò di tutto (pettorina, collare, guinzaglio da retriever..) e scelgo in base all'occasione..
Tanto per capire Chiara, tu compri via web la pettorina ad H?
se si sai consigliarmi qualche sito?
Grazie ;)
-
Ciao Manu...dopo Hurtta...ho acquistato anche Haqihana facendo l'ordine per telefono...pagamento alla consegna con contrassegno... ;D
In effetti la pettorina ad H della Haqihana è fatta molto bene...si regola in più punti...si apre sui due fianchi...è molto morbida...
Nella facilità e praticità d'indossamento però... Hurtta batte tutti! ;)
Un bacio
Chiara
-
Nella facilità e praticità d'indossamento però... Hurtta batte tutti! ;)
[/quote]
Sono d'accordo con quanto detto da Chiara, pur utilizzandola da poco tempo, sia io che Billy ne siamo contenti.
ciao
-
grazie chiara,
allora adesso vedo..
il fatto è che Haqihana non ha la pettorina di un rosso bello ho visto...
lo so che è una cavolata ma noi abbiamo tutto rosso per baloo..
adesso vedo marito cosa dice e vediamo se mi lascia cambiare colore ;)
-
grazie chiara,
allora adesso vedo..
il fatto è che Haqihana non ha la pettorina di un rosso bello ho visto...
lo so che è una cavolata ma noi abbiamo tutto rosso per baloo..
adesso vedo marito cosa dice e vediamo se mi lascia cambiare colore ;)
ANCHE IO HO TUTTO ROSSO PER LEAAAAAAAAA ... CONTRO LA JELLA!!! E POI SECONDO ME A LORO I COLORI CHE STANNO MEGLIO SONO IL MARRONE E IL ROSSO!!! ANCHE IO VOTO HURTTA X LA COMODITA'
BACI ROSS E LEA
-
Scusate se "riapro" questa discussione, ma dopo averla seguita per giorni mi era venuta la curiosità di vedere e toccare con mano questa pettorina della hurrta e devo dire che mi è piaciuta molto tanto che alla fine l'ho comprata ;D
Romeo da circa un anno usava quella della Haqihana, ma gli ha sempre dato fastidio ogni 2x3 si fermava per grattarsi prima da una parte e poi dall'altra, insomma era sempre abbastanza infastidito, invece da sabato con quella della hurtta va che è una meraviglia, non l'ho visto grattarsi nemmeno mezza volta!
Appena riesco posto una fotina con il nuovo acquisto così mi dite se secondo voi la misura va bene ;)
-
...Bene Milly...sono contenta per il Tato...se la fascia anteriore si posiziona sopra l'articolazione della spalla...la misura è ok! ;)
Hai visto com'è facile da mettere e togliere?
Un bacio
Chiara
-
...Bene Milly...sono contenta per il Tato...se la fascia anteriore si posiziona sopra l'articolazione della spalla...la misura è ok! ;)
Hai visto com'è facile da mettere e togliere?
Un bacio
Chiara
Chiara è uno spasso fargliela indossare e togliergliela, con l'altra spesso scappava :o :o
Per fascia anteriore parli di quella fissa?
-
Sì...quella che gli circonda il petto!
:-*
-
Sì...quella che gli circonda il petto!
:-*
Ah in pratica la fascia che si aggancia, sinceramente ho un po' di paura perchè un pelino le spalle le va a toccare però la misura più grande (cm.110) era davvero troppo grande gli scendeva giù e gli rimaneva tutta larga quindi ho dovuto prendere quella di cm.100... Ora la testerò per qualche altro giorno e poi tirerò le somme, però devo dire che Romeo si sente decisamente a suo agio con questa!
-
Milly... per Red ho comprato, dietro consiglio di Lara, la misura 90...lui non è certo un molosso... stringendola ancora un pochino e fatta aderire il giusto al suo torace...per Red è perfetta!
-
Milly... per Red ho comprato, dietro consiglio di Lara, la misura 90...lui non è certo un molosso... stringendola ancora un pochino e fatta aderire il giusto al suo torace...per Red è perfetta!
La 90 sinceramente non l'ho provata, ma credo che se già questa è precisa a filo spalla penso che la 90 sarebbe stata troppo giusta... In ogni caso sabato tornerò in negozio e per curiosità proverò anche quella... Grazie Chiara!
-
...Infatti anche io ho dovuto prendere la 90 per LEA meno male che questa volta gliel'ho misurata... ora ho una cm 110 se c'è qualcuno che la vuole che magari ha un maschione bello grosso gliela regalo... tanto io che ce faccio??
baci Ross e LEA
-
Lo so, sono noiosa, ma volevo postarvi un paio di foto di Romeo con la nuova pettorina così mi dite cosa ne pensate... Poi non vi rompo più promesso! :-[
-
Bella la pettorina, ma Romeo di più!
A livello di funzionalità non so proprio che dire. Mi sembre che debba dare un po' fastidio alle spalle, ma é da verificare vedendo il cane muoversi. Così in foto é difficile da valutare.
Ciao
Pam
-
Milly...direi che va bene...
A Red la fascia anteriore sta un filino più su...di poco eh....in ogni caso se il Tato dovesse tirarti un pò... la fascia tende da sola a salire...lasciando libere le articolazioni...
Il bello di questa pettorina...a mio parere...come ho già detto in precedenza... è che i pupi sembrano gradirla mooooltoooo....sono proprio a loro agio...sia passeggiando...sia correndo...sia giocando... ;)
Provare per credere! :-*
Ma quanto è bello il nostro Tato!
-
...è talmente comoda da infilare che LEA neanche se ne accorge ... e poi quando gliel'abbottono gli sussurro tutte le paroline nell'orecchio è bellissimoooo
a ROMEO sei sempre ER MEJIO DER COLOSSEOOOOOO
baci Ross e LEA
-
Ragazze grazie per i complimenti Romeo vi manda un sacco di leccatine!
@ Pam: osservando il cagnolone non mi è sembrato gli desse noia nel camminare, anzi rispetto a quell'altra mi sembra molto più a suo agio... in ogni caso mi riservo di provarla ancora per qualche giorno in modo da esserne assolutamente certa...
@ Chiara: grazie per il tuo parere perchè mi vengono sempre 3000 dubbi quando si tratta del pelosone, ma ora che anche secondo te va bene sono più tranquilla e poi hai proprio ragione queste pettorine sono stracomode e soprattutto stratollerate dai nostri cagnoni, Romeo non si è mai più rigrattato e spero continui così!
Per il discorso dell'altezza della fascia devo dire che Romeo, rispetto ad altri maschietti, è un pochino più basso quindi ci sta che a RED stia più su perchè più alto, in ogni caso ho controllato che mentre cammina non gli dia fastidio al movimento e sembrerebbe proprio di no...
@ Ross: decisamente comode e morbide!
-
Ciao! mi intrometto nella discussione... ;D...anche noi ci siamo convertiti! ora jaco sfoggia con orgoglio la sua nuova pettorina. Noi ne abbiamo presa una ad H e devo dire che è comodissima e facilissima da indossare. Jaco si trova a suo agio e non si gratta per niente (ogni tanto col collare lo faceva). Ho notato una cosa...non so se è solo una mia impressione o un caso...quando Jaco è libero con la pettorina è molto molto più rilassato che quando è libero col collare. Non so se è una mia fissa ma mi sembra meno nervoso anche durante le passeggiate. D'ora in poi...pettorina forever (tranne per il retrieving ;D ).
PS: bellissimo Romeo! ;)
Mik
-
Lo so, sono noiosa, ma volevo postarvi un paio di foto di Romeo con la nuova pettorina così mi dite cosa ne pensate... Poi non vi rompo più promesso! :-[
Scusate, non vorrei fare il guastafeste ma da queste foto io vedo una pettorina che lavora tantissimo sull'articolazione della spalla...
-
Scusate, non vorrei fare il guastafeste ma da queste foto io vedo una pettorina che lavora tantissimo sull'articolazione della spalla...
Quando e se il cane tira l'unica fascia che lo "trattine" è quella in orizzontale che passa sul petto, quindi, a mio parere, la spalla non viene sottoposta a nessuna pressione... almeno questo è quello che noto io durante le passeggiate con Romeo...
-
Scusate, non vorrei fare il guastafeste ma da queste foto io vedo una pettorina che lavora tantissimo sull'articolazione della spalla...
Ah ah ah...aspettavo il tuo post!!! em_Devil em_Devil em_Devil
A questo punto...penso che non ti rimanga altro da fare ( se non altro per la curiosità)...che comprarla anche tu...così potrai vedere dal "vivo"...come sta su Leo da fermo... e in movimento compreso il suo livello di gradimento quando l'indossa...
Red ora utilizza Haqihana e Hurtta...ma se devo essere sincera..."sembra" gradire meglio la Hurtta...
Se le tue perplessità riguardano la posizione della fascia...ricorda che tutte le accortezze riguardo le articolazioni entrano in ballo se il cane tira...ecco se questo dovesse accadere...la fascia si sposta ancora leggermente più in alto lasciando libere le spalle...
In ogni caso...sono sempre pareri personali...e forse non ci metteremo mai d'accordo...la vita però è bella anche per questo!
:D :D :D :D :D
@Mik...sono assolutamente d'accordo con te...privilegiamo assolutamente le pettorine rispetto al collare!
-
Ah ah ah...aspettavo il tuo post!!! em_Devil em_Devil em_Devil
A questo punto...penso che non ti rimanga altro da fare ( se non altro per la curiosità)...che comprarla anche tu...così potrai vedere dal "vivo"...come sta su Leo da fermo... e in movimento compreso il suo livello di gradimento quando l'indossa...
Red ora utilizza Haqihana e Hurtta...ma se devo essere sincera..."sembra" gradire meglio la Hurtta...
Se le tue perplessità riguardano la posizione della fascia...ricorda che tutte le accortezze riguardo le articolazioni entrano in ballo se il cane tira...ecco se questo dovesse accadere...la fascia si sposta ancora leggermente più in alto lasciando libere le spalle...
In ogni caso...sono sempre pareri personali...e forse non ci metteremo mai d'accordo...la vita però è bella anche per questo!
:D :D :D :D :D
@Mik...sono assolutamente d'accordo con te...privilegiamo assolutamente le pettorine rispetto al collare!
eheh in effetti la ho testata su un border collie e sembrava esser come dici tu...ad ogni modo io preferisco la H...piu' leggera e meno invasiva...Leo preferisce il collarino leggero di cotone portato due misure piu' largo possibilmente senza guinzaglio attaccato :P
-
..Il Belver è sempre il Belver....grandioso!!!!!!!
em_053 em_053 em_053 em_053 em_053 em_053
-
mi sono convertita anche io em_Devil
da Haquihana ad Hurtta e devo dire che è una favola x me e x lui
una cosa che ho notato in particolare è anche che Haquihana rovinava molto il pelo, cosa che invece non succede con questa
ditemi se vi sembra posizionata bene.... ::)
-
mi sono convertita anche io em_Devil
da Haquihana ad Hurtta e devo dire che è una favola x me e x lui
una cosa che ho notato in particolare è anche che Haquihana rovinava molto il pelo, cosa che invece non succede con questa
ditemi se vi sembra posizionata bene.... ::)
...CHE MISURA GLI HAI PRESO? si è così che va messa..... scusa OT ma quanto è diventato bellissimo Homerr!!!
gli fai un sacco di coccole da parte miaaaaaaaaaaa??
un bacio ross e LEA
-
mi sono convertita anche io em_Devil
da Haquihana ad Hurtta e devo dire che è una favola x me e x lui
una cosa che ho notato in particolare è anche che Haquihana rovinava molto il pelo, cosa che invece non succede con questa
ditemi se vi sembra posizionata bene.... ::)
em_042 em_042
Ah ah sembra lo spot di una pubblicità...." Provare per credere!"
Tutti quelli che la provano...( pelosi per primi)...rimangono soddisfatti!
-
...CHE MISURA GLI HAI PRESO? si è così che va messa..... scusa OT ma quanto è diventato bellissimo Homerr!!!
gli fai un sacco di coccole da parte miaaaaaaaaaaa??
un bacio ross e LEA
è una 90, ma già inizia ad essere un pò piccolina, quindi credo che la taglia definitiva sarà una 100 o 110....ora ha 8 mesi e credo che qualcosina ancora crescerà ma non troppo
è bello vero!! il mio patatoso
certo che gli faccio mille coccole e prometto che la prossima volta che andate al mare ci sarò anche io...avevo letto su fb, ma onestamente non sto ancora benissimo...capisci...
un bacione anche a voi, ma soprattutto a LEA
@Chiara
infatti, tra poco ci scambieranno x soci finanziatori della hurtta :o
-
...FAMOSE DA LI SORDIIIIIIIIIIIIII DALLA HURTTA!!!!! HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAA
@ LALLA LA PROSSIMA VOLTA CHE CI INCONTRIAMO SE VIENI TI PORTO LA MIA ANZI DI LEA DI PETTORINA QUELLA DI 110 CM... COSì NON LA DEVI COMPRARE...
BACI ROSS E LEA
-
Mi limito a RIBADIRE FORTEMENTEche dalle foto che vedo quella pettorina
NON E' ADATTA AD UN CANE CON LA SPALLA ANGOLATA
Quello che vi ostinate a chiamare "petto" nel cane è il collo... il petto si trova più in basso...
quello che chiamate sterno è da un altra parte, sul davanti appare solo la sua punta...
GUARDATE questa immagine, che gia avevo postato e che ho modificato...
(http://www.golden-forum.it/attachments/golden_struttura2.jpg)
in corrispondenza delle vertebre cervicali c'è il collo, colorato in verde
SOTTO la spalla, in corrispondenza delle vertebre dorsali, c'è il petto, con lo sterno...
qua si vede anche abbastanza bene...
(http://www.auuuu.com/animals/dogs/pictures/2.jpg)
la zona anteriore del cane "con spalla angolata" è composto dalla spalla e BASTA...
e l''articolazione di questa è nella parte superiore del triangolo....
Dalle foto che avete postato si vede chiaramente che l'articolazione è sollecitata, non importa che la fascia sia "alta" perchè guardacaso
è proprio li che c'è la cartilagine.
Che il cane si trovi bene, non è una giustificazione valida, se ci basassimo su quello che preferiscono "loro",
al posto di Orijen, Acana ed Enova, saremmo li a consigliare il FROLIC e il Pedigree Pal, il che è tutto dire...
Ci sono decine di casi clinici di soggetti con osteocondrite dissecante della spalla dovuta a colpi o pettorine non adatte.
Ognuno faccia come vuole, ma non nascondetevi dietro la frase "la spalla non viene sollecitata" perchè è scientificamente falsa.
Detto questo potete usare quello che vi pare, a me non ne viene in tasca nulla, solo mi spiacerebbe molto dover dire, un giorno, "te l'avevo detto"...
AUGH!
-
Kaffa grazie per le immagini e soprattutto per la spiegazione, ma a questo punto mi viene il dubbio che anche la pettorina ad H vada a toccare o comunque a fare forza sulla spalla...
Non so davvero più che fare, il collare per Romeo non va bene, si gratta spesso e ogni tanto strattona, le pettorine in un modo o nell'altro toccano le spalle.... Sono un po' in confusione...
-
Kaffa grazie per le immagini e soprattutto per la spiegazione, ma a questo punto mi viene il dubbio che anche la pettorina ad H vada a toccare o comunque a fare forza sulla spalla...
Non so davvero più che fare, il collare per Romeo non va bene, si gratta spesso e ogni tanto strattona, le pettorine in un modo o nell'altro toccano le spalle.... Sono un po' in confusione...
La pettorina ad H scarica meglio l'eventuale trazione grazie alla fascia centrale che e' verticale e non orizzontale o fasciante e grazie al punto di aggancio piu' spostato verso il baricentro del cane IMHO.
Che il cane si trovi bene, non è una giustificazione valida, se ci basassimo su quello che preferiscono "loro",
al posto di Orijen, Acana ed Enova, saremmo li a consigliare il FROLIC e il Pedigree Pal, il che è tutto dire...
Ma come, non dai solo Pal tu, ai TUOI HANI? ;D em_Devil
-
La pettorina ad H scarica meglio l'eventuale trazione grazie alla fascia centrale che e' verticale e non orizzontale o fasciante e grazie al punto di aggancio piu' spostato verso il baricentro del cane IMHO.
Ma sul collo passano anche le altre 2 fasce che secondo me pigiano proprio all'altezza delle spalle...
Farò in modo di utilizzare di più quella ad H per le passeggiate lunghe al guinzaglio (mi spiace solo che lui la patisca parecchio) mentre quella della Hurtta la utilizzerò quando so di poterlo lasciare il più possibile libero.
-
... secondo me bisognerebbe vedere dal vivo sta pettorina , perchè io continuo a dire che non fa nessuna fatica e non sforza assolutamente ... forse vedendola dal vivo Kaffa potresti dire sicuramente ve lo avevo detto , ma potresti anche darci ragione !
Ross e LEA
-
... secondo me bisognerebbe vedere dal vivo sta pettorina , perchè io continuo a dire che non fa nessuna fatica e non sforza assolutamente ... forse vedendola dal vivo Kaffa potresti dire sicuramente ve lo avevo detto , ma potresti anche darci ragione !
Ross e LEA
Ma chi ha mai detto che non l'ho mai vista?
Dico che NON LA USO, il che è diverso...
-
Kaffa grazie per le immagini e soprattutto per la spiegazione, ma a questo punto mi viene il dubbio che anche la pettorina ad H vada a toccare o comunque a fare forza sulla spalla...
Non so davvero più che fare, il collare per Romeo non va bene, si gratta spesso e ogni tanto strattona, le pettorine in un modo o nell'altro toccano le spalle.... Sono un po' in confusione...
In queste foto la pettorina AD H è regolata male, o non è della taglia giusta...
Per intenderci è troppo larga sul collo, e scende troppo.
Andrebbe posizionata più in ato sul collo ed allungata la fascia inferiore....
In teoria dovrebbe stare così:
(http://www.golden-forum.it/attachments/posizionamentopettorinaH.jpg)
in pratica occorre fare in modo che l'anello posteriore sia quasi verticale, e quello anteriore stia inclinato di circa 45 gradi rispetto al terreno.
Ovviamente per far questo la fascia inferiore è regolabile in lunghezza, e risulterà essere decisamente più lunga di quella superiore.
Scusate ma disegnare non è il mio forte. :-)
-
...Grazie Davide...che dire...mi devo arrendere alla tua grande esperienza e competenza...se sei fortemente convinto...che possa addirittura arrecare danno alle articolazioni...non mi voglio certo trincerare dietro le mie convinzioni...solo per principio preso...
Ascolterò sicuramente il tuo consiglio...e mi comporterò di conseguenza ;)
Come già scritto utilizzo Haqihana per le uscite lunghe...dove è anche più probabile...visti gli stimoli...che possa tirare di più...
Hurtta per le uscite corte... igieniche...dove Red è diventato bravissimo e ci fa una condotta al piede...molto buona ;)
Penso che ognuno di noi abbia a cuore la salute del proprio peloso...ma credimi...non so perchè... ma quando Red indossa Hurtta...a mio modesto parere...sembra veramente più calmo, rilassato, tranquillo...e passeggiare con lui così...è una delle delizie preferite della nostra giornata! ;)
Un bacione
Chiara
-
In queste foto la pettorina AD H è regolata male, o non è della taglia giusta...
Per intenderci è troppo larga sul collo, e scende troppo.
Andrebbe posizionata più in ato sul collo ed allungata la fascia inferiore....
In teoria dovrebbe stare così:
(http://www.golden-forum.it/attachments/posizionamentopettorinaH.jpg)
in pratica occorre fare in modo che l'anello posteriore sia quasi verticale, e quello anteriore stia inclinato di circa 45 gradi rispetto al terreno.
Ovviamente per far questo la fascia inferiore è regolabile in lunghezza, e risulterà essere decisamente più lunga di quella superiore.
Scusate ma disegnare non è il mio forte. :-)
Appena arrivo a casa stasera proverò a regolarla meglio, stringendo la parte che va intorno al collo e allungando la fascia inferiore, magari così gli darà anche meno fastidio.
E poi quoto in pieno quanto ha scritto Chiara ;) ;)
-
Che il cane si trovi bene, non è una giustificazione valida, se ci basassimo su quello che preferiscono "loro",
al posto di Orijen, Acana ed Enova, saremmo li a consigliare il FROLIC e il Pedigree Pal, il che è tutto dire...
Oh...mi piacerebbe anche approfondire questo concetto...
Per me...non è proprio la stessa cosa...mi spiego...un conto è parlare di cibo...si sa..i nostri cani sono quasi tutti degli affamati cronici...sempre in cerca di cibo...e naturalmente più è "appetibile" ...magari perchè pieno di schifezze...più ne mangerebbero...
Nel caso specifico...invece...si parla di pettorine, collari,...ovvero ausilli, strumenti che siamo costretti a far indossare al cane per la sua e nostra tranquillità e sicurezza...
Quando facciamo indossare a un cane un collare...magari anche stretto...è evidente e palese il suo stato di stress...postura, movimenti, comportamenti sono conseguenti a questo suo stato di disagio...
Per me quindi è altresì importante osservare, con estrema attenzione, oltre all'aspetto salute-articolare... anche lo stato di benessere del cane durante l'utilizzo di questi "vestiti" imposti da noi...
Io sono convinta che il loro" punto di vista" non sia assolutamente da sottovalutare....anzi...
Se il mio cane indossando una pettorina si sente a suo agio, non ha forzature che lo costringono, non sente fastidio nè dolore in nessuna parte del corpo...beh...per me è un'indicazione importante...
Sto pensando che...se io avessi un qualcosa addosso che mi desse fastidio o addirittura mi facesse del male quando mi muovo...non riuscirei a stare calma e tranquilla...in qualche modo manifesterei questo disagio...
Perchè non può essere la stessa cosa anche per i cani?
Se vale il discorso per il collare...deve valere anche per le pettorine...
Ergo...se Hurtta ( per fare un esempio) va a lavorare proprio sulle articolazioni...provocando prima infiammazione poi dolore, fino ad arrivare a patologie serie...perchè NON dovrebbe essere palese anche la sua "intolleranza" sul comportamento del cane?
Lo so che i cani sopportano molto il dolore...ma a un occhio attento...prima o poi dovrebbe saltar fuori questo forte disagio...
Scusami Davide...ma sono pensieri che mi frullano nella testa...qui si parla di danni fisici...e poichè per me... è importantissimo cercare di "capire e comprendere" il mio cane...a 360 gradi...mi piacerebbe approfondire l'argomento a livello generale...
quindi... anche non strettamente legato...a questa " benedetta" pettorina!
Quando un cane ha un' otite...manifesterà disagio inclinando la testa o sbattendo le orecchie... quando ha male a una zampa... zoppicherà o non l'appoggerà....quando avrà una laringite o bronchite tossirà e così via...e se dovesse provare dolore alle spalle per una pettorina sbagliata...perchè non dovrebbe lanciare dei segnali?
Un bacio...e porta pazienza...ma...ultimamente sto pensando molto "canino" ah ah ah
Chiara
-
Noi per Holly abbiamo preso la pettorina in coordinato con il guinzaglio della Karlie, marca tedesca molto affidabile.
Guarda qui: http://www.karlie.de/karlie/de/Webseite_neu-Shop-ShopList_3116/cat/Hunde/prod/Geschirre_117387/ (http://www.karlie.de/karlie/de/Webseite_neu-Shop-ShopList_3116/cat/Hunde/prod/Geschirre_117387/)
la nostra è Art Sportiv Plus Geschirre in nylon morbidissimo, ma ce ne sono anche di altri modelli.
Basta cercare Geschirr
qui sono tutte http://www.karlie.de/karlie/de/Webseite_neu-Shop-ShopList_3116/cat/Hunde/page/0/ (http://www.karlie.de/karlie/de/Webseite_neu-Shop-ShopList_3116/cat/Hunde/page/0/)
-
..io sono d'accordo con Chiara...
:-)
-
Non so davvero più che fare, il collare per Romeo non va bene, si gratta spesso e ogni tanto strattona, le pettorine in un modo o nell'altro toccano le spalle...
E alla fine torneremo a usare i guinzagli da retriever portati come dovrebbero essere portati, e cioè adagiati morbidi e aperti sulle spalle e MAI in tensione em_050
Scherzo ;) Domani vado a ritirare in posta la pettorina che ho ordinato, della Rogz ad H, perchè non sono niente convinta del design di quelle della Hurtta.
Sono curiosa di vedere che ne penserà Brina, ma penso che alla fine preferirà sempre e cmq il guinzaglio da retriever, ma non adosso a lei ;D bensì appallottolato nella mia mano mentre lei se ne cammina libera a pochi passi da me :D
-
eh vabbeh a portare il guinzaglio da retriever cosi' con il premio in mano e il cane fermo sono buoni tutti :P em_Devil
Guarda quello sta pure in giacca e cravatta!!!
Ma dico hai mai visto qualcuno uscire con il cane in mezzo ai prati in giacca, cravatta e mocasso? :o
Ci mancano solo un paio di signori con le racchette da tennis in legno sullo sfondo...
em_Devil em_Devil em_Devil
-
em_052 E vabbè dai ho trovato solo questo paio di foto :-\
Però ti dirò che con la pupa riusciamo "abbastanza" ad andare a spasso per marciapiedi col guinzaglio da retriever portato così, basso basso e morbido. Se glielo tiro su sul collo ovviamente inizia a tirare e ad andare in evitamento, ma se glielo posiziono largo e aperto sulle spalle riusciamo a passeggiare abbastanza bene e lei la vedo rilassata. Il problema è che di solito i guinzagli da retriever sono abbastanza corti e a portarli così larghi ne resta troppo poco per dare un certo margine di libertà di movimento che cmq serve sempre.
-
Oh...mi piacerebbe anche approfondire questo concetto...
-----cut---
Un bacio...e porta pazienza...ma...ultimamente sto pensando molto "canino" ah ah ah
Chiara
Chiara...
Io trovo comodissime le CROX, da portare ai piedi tutto il giorno, e visto che son diventate di mode, le uso spesso anche per uscire, perchè le trovo estremamente comode... ma non mi sognerei di andare con quelle in mezzo al fango, o im montagna, o a giocare a pallacanestro, in questo caso, userò gli scomodi stivali, i costrittivi scarponcini, o le scarpe a gambaletto da basket, anche se alla fine non vedo l'ora di toglierli e tornare alle comode crox.
Quindi tutto dipende da un aspetto... e la domanda è sempre la stessa...
"IL TUO CANE, TIRA??"
Mentre pensi alla risposta, ti spiego la mie esperienza e come la penso a riguardo.
il mio parere è sempre stato che se un cane è ben educato, il miglior guinzaglio sia la mia voce...
in passato ho avuto cani ai quali mettevo il classico collare in cuoio, ma andavamo spesso in giro senza guinzaglo, mi bastava sussurrare "piede" e si incollavano al ginocchio, fino al successivo "vai !"
Il guinzaglio restava appeso al mio collo, ed era solo una sicurezza in più e a volte un "obbligo di legge".
Ero sicuro, forse troppo sicuro, del loro comportamento, e del fatto che non sarebbero mai partiti senza un mio comando...
Ero giovane, ed agile, e questo aumentava la mia sicurezza di poter intervenire in caso di bisogno...
Erano cani che occorreva tenere sotto controllo e sotto pressione, perchè non sempre erano amichevoli con tutti, sia animali che umani, occorreva essere vigili e attenti, saper prevedere gli eventi ed anticiparli, se vedevo un gatto, in lontananza, sibilavo un "piede" o un "no" preventivo, o un "non ci pensare neanche"... col risultato che ti guardavano in faccia, abbassavano le orecchie per dirti "sisi, ho capito" e anche se a malincuore, restavano al loro posto.
L'ho detto, ero giovane, e forse ero troppo sicuro di noi, forse a volte ho rischiato, ma mi è sempre andata bene e non sono mai sfuggiti al controllo...
Con i miei golden la cosa si è evoluta in maniera diversa... la loro indole amichevole, il loro cercare coccole da tutti, la loro assenza di aggresività, hanno fatto in modo di impostare il rapporto in maniera meno "marziale", se vogliamo più soft, ma anche più anarchica...
Aggiungi che crescendo ho sempre meno certezze, meno voglia di sfidare il destino, e che per l'età e qualche incidente di troppo non sono più fisicamente in grado di correre loro dietro, o di intervenire tempestivamente come un tempo.
In sostanza con loro il guinzaglio è sempre stato usato, tranne ovviamente quando si è "per campi" o in zone sicure e poco affollate.
Questo non vuol dire però che i miei cani si comportino in modo ineducato, e quando stanno al guinzaglio non tirano e stanno al loro posto, e si lasciano guidare volentieri ovunque... nei centri commerciali, al mercato, in expo, nelle vie del centro, per citare suoghi iperaffollati e spesso pieni di cani, non fanno una piega e se ne stanno tranquilli senza strattonare di qua o di la.
Purtroppo però non è così per tutti. E' inutile nasconderselo, molti di noi hanno il problema del cane "che tira al guinzaglio" e per molti è un problema serio, nel senso che vengono letteralmente trascinati dal loro cane.
Spesso dipende dal fatto che da cuccioli, gli si permetteva di tirare, perchè tanto erano controllabili, ma nel giro di un anno il cucciolino si è trasformato in un cagnone di 30 e passa kili, che tira come un mulo...
In questi casi, troppo spesso la pettorina è utilizzata perchè "se il cane tira non si fa male"...
Il che "educativamente parlando" è un grave errore, sappiamo che i cani comunicano tra di loro tramite un linguaggio non verbale, fatto di posizioni, minimi movimenti del corpo, posture, atteggiamenti che con un guinzaglio al collo, sopratutto se in trazione, non riescono ad assumere. In questo caso, non potendo essere liberi, la pettorina è di aiuto perchè rispetto al guinzaglio permette loro maggiore libertà di espressione, gli permette di muoversi in maniera più naturale, e quindi di comunicare meglio coi propri simili, inviare meglio i segnali di calma, di sottomissione, etc etc. Ovviamente l'ideale sarebbe potessero essere totalmente liberi di muoversi, ma questo, sopratutto in ambito urbano, non è sempre possibile.
E di questi aspetti "educativi e comunicativi" chi usa la pettorina perchè "se il cane tira non si fa male", spesso non ne sa nulla. La pettorina diventa il rimedio, spesso "buonista"" al problema di avere un cane ineducato che tira come un treno.
Tornando "in topic" Tutto questo è per arrivare a dire che...
L'obiettivo importante dovrebbe essere quello di avere un cane educato, che sappia stare al suo posto e non tiri al guinzaglio.
Se otteniamo questo, possiamo mettere "a fido", qualsiasi cosa, un filo di lana, un collare tradizionale o uno da retriever (che poi è uno strozzo), una pettorina ad H a M, a Y, a W e chi più ne ha più ne metta, pettorine Svedesi, Alla Romana, Norvegesi, del Burundi o di Bergamo Alta, che le cose non cambiano.
Diverso invece il discorso quando il soggetto tira...
In questo caso, il tipo di controllo che viene utilizzato fa la differenza.
Usare un collare a strozzo, spesso impedisce al cane di tirare troppo, ma rischia fortemente di danneggiarlo, anche perchè spesso più il cane che tira forte, e più sembra insensibile al dolore.
Una pettorina come quella di cui parliamo, è vero che non strozza il collo, ma scarica tutto lo sforzo sulle spalle, ed alla lunga non credo che possa fare bene sopratutto se parliamo di un cucciolo o di un cucciolone in crescita.
La pettorina "ad H" se ben regolata, dovrebbe ripartire lo sforzo lungo la parte inferiore e centrale del collo, e sul petto, senza interessare articolazioni o zone delicate come la parte alta del collo.
Per cui, se il Vostro cane è adulto, educato, e non tira al guinzaglio, mettete quello che più vi aggrada o come dici tu, qualla che sembra gradire di più, che tanto problemi fisici non ve ne saranno e, a meno che non usiate pettorine o cappottini tempestate di Swarowski, neppure psicologici.
Mentre su cuccioli, cuccioloni in crescita, e cani anche adulti che hanno tendenza a tirare al guinzaglio, oltre ovviamente al consiglio di fare il possibile per educarli a non tirare, cercherei di andare sul sicuro ed usare pettorine adatte, e quella "ad H" è quella che meglio si adatta a cani "con spalla angolata".
Mi scuso come al solito se sono "un po" prolisso...
una dote che mi manca è il dono della sintesi!
AUGH!
-
Caro Kaffa (scusa Tiziana)
ora finalmente ho capito quello che vuoi dire, la prima parte mi è piaciuta perchè mi ha riportato indietro nel tempo quando avevo il mio canone LEO che andava sempre in giro senza guinzaglio , a lui non dovevo neanche dire no o non ti azzardare a fare questo o quello, addirittura quando dovevo buttare il sacchettino dall'altra parte del marciapiede gli dicevo aspetta e lui senza guinzaglio non si muoveva , rimaneva fermo ad aspettarmi fuori ai negozi senza neanche fare il cenno di entrare e in effetti lui ha avuto due collari uno per quando era piccolino e uno che si è portato dietro fino alla sua fine. Con LEA è tutto completamente diverso lei è troppo di tutto e penso che se aprissi un negozio di guinzagli e pettorine farei i soldi... Le ho comprato collari di tutti i tipi però ti assicuro che quando le ho messo la pettorina (misura sbagliata) improvvisamente ha smesso di tirare e la passeggiata è diventata finalmente una passeggiata. Quello che non capisco è la base del collo e il petto...perchè la famigerata pettorina della hurtta nella misura giusta arriva alla base del collo e il petto, però è difficile dire petto e non pensare alle spalle... ecco questo mi rimane difficile da capire!!! spero di arrivare con LEA ( e già ci sono molto vicina) come sono riuscita con l'altro a farla camminare vicino a me senza niente... Però siccome ho speso altri soldi per la nuova pettorina nella misura giusta per il momento uso questa, tanto quando la porto agli incontri con altri Golden le metto sempre il collare...
Baci Ross e LEA
-
Kaffa come sempre i tuoi post sono moooooolto chiarificatori e non posso che essere d'accordo con quanto scritto... Purtroppo Romeo non ha una buona condotta al guinzaglio (ovviamente la colpa è mia e non sua), non mi traina, ma il guinzaglio è quasi sempre teso, quindi cercherò di regolare meglio quella della Haqihana e utilizzerò quella per le passeggiate al guinzaglio sperando che Romeo si gratti il meno possibile.
-
Tornando "in topic" Tutto questo è per arrivare a dire che...
L'obiettivo importante dovrebbe essere quello di avere un cane educato, che sappia stare al suo posto e non tiri al guinzaglio.
Se otteniamo questo, possiamo mettere "a fido", qualsiasi cosa, un filo di lana, un collare tradizionale o uno da retriever (che poi è uno strozzo), una pettorina ad H a M, a Y, a W e chi più ne ha più ne metta, pettorine Svedesi, Alla Romana, Norvegesi, del Burundi o di Bergamo Alta, che le cose non cambiano.
Grazie Davide...mi piacerebbe vedere una pettorina del Burundi ah ah ah em_053
Ho capito perfettamente cosa vuoi dire...e su questo sono d'accordissimo con te...se il cane non tira...va bene qualsiasi cosa...
Ognuno di noi adesso puo trarre le sue conclusioni...e utilizzare con serenità lo strumento che ritiene migliore...in base alle caratteristiche del suo cane...per il suo benessere e per la sua salute! ;)
:-*
Chiara
-
In queste foto la pettorina AD H è regolata male, o non è della taglia giusta...
Per intenderci è troppo larga sul collo, e scende troppo.
Andrebbe posizionata più in ato sul collo ed allungata la fascia inferiore....
In teoria dovrebbe stare così:
(http://www.golden-forum.it/attachments/posizionamentopettorinaH.jpg)
in pratica occorre fare in modo che l'anello posteriore sia quasi verticale, e quello anteriore stia inclinato di circa 45 gradi rispetto al terreno.
Ovviamente per far questo la fascia inferiore è regolabile in lunghezza, e risulterà essere decisamente più lunga di quella superiore.
Scusate ma disegnare non è il mio forte. :-)
Come sempre illuminante Kaffa!!
Sto ordinando anch'io la pettorina, non tanto perchè Ariel tiri al guinzaglio -anche se ogni tanto capita quando scorge da lontano i suoi amichetti-, ma proprio per permetterle una libertà maggiore perchè è una "sniffatrice nata", nel senso che annusa spesso a terra e con il collare non è certo comoda, almeno lo credo io.
Il problema è che non so che taglia prendere della Haqihana perchè nei negozi della mia zona non ci sono proprio quindi non ho la possibilità di provargliela...ho visto che per Golden e Labrador consigliano la taglia M? Voi che usate?
Baci
Ale&Ariel
-
Il problema è che non so che taglia prendere della Haqihana perchè nei negozi della mia zona non ci sono proprio quindi non ho la possibilità di provargliela...ho visto che per Golden e Labrador consigliano la taglia M? Voi che usate?
Baci
Ale&Ariel
Misura la circonferenza del torace di Ariel e in base a quella ti regoli con la tabella che trovi qui
http://www.haqihana.com/ita/pres04.pdf
-
Misura la circonferenza del torace di Ariel e in base a quella ti regoli con la tabella che trovi qui
http://www.haqihana.com/ita/pres04.pdf
Grazie Milly! Vedremo poi le misure da modella della mia ciccia!!!
-
Ciao Ale, io per Aylin ho preso la M. Lei ha solo 7 mesi ma é già grossina. Ho ancora un buon margine di regolazione.
Ho preso anche il guinzaglio da 3 m con gancio per accorciarlo..
-
Ciao Ale, io per Aylin ho preso la M. Lei ha solo 7 mesi ma é già grossina. Ho ancora un buon margine di regolazione.
Ho preso anche il guinzaglio da 3 m con gancio per accorciarlo..
Ho visto che la M va da 60 ad 80 cm, penso che dovrebbe andar bene anche se è un po' che non la misuro. Cmq valuterò al mio ritorno a casa, ha 1 anno e mezzo e non è proprio un figurino anche se siamo tornate in forma! Penso che prenderò anche il guinzaglio, visto che è doppio uso.
Ciaooo
-
...Stesso consiglio...volevo ordinare la M ma la Sig. di Haqihana..avendogli detto che il torace di Red era circa 75/76 mi ha proposto la L...
Risultato...la taglia L anche tutta chiusa era ancora un filino larga... ?-?-?
Ho provato quindi a misurare aperta la fascia toracica...ed è leggermente superiore alle misure riportate....tieni poi conto che mi hanno indicato con fermezza che l'anello di metallo deve posizionarsi al livello dello sterno...e se la pettorina è troppo larga questo non può avvenire...
Quindi chiesto il cambio taglia...ho provato la M... e fatte le giuste regolazioni...direi che va bene!
Red non è certo un fuori taglia...ed è bello in forma...ma ho ancora margine di regolazione...
Ho preso anch'io il guinzaglio abbinato per colore lungo 3 metri....ma questo per mio gusto personale... mi piace infatti avere pettorina e guinzaglio della stessa marca e colore! ;)
Andando oltre all'aspetto salutare di cui n'è già ampiamente discusso...personalmente trovo Haqihana...fatta bene per le molteplici possibilità di regolazioni, per la morbidezza del nylon, per le aperture clip clap sui due lati...
Gli unici problemi che riscontro...sono...il frequente fermarsi a grattarsi di Red ?-?-? e il movimento oriizzontale della fascia verticale dorsale...che si sposta un pò troppo verso destra o sinistra...con i movimenti trasversali del cane...togliendo un pò di equilibrio e stabilità alla condotta...forse devo provare a stringerla di più sul torace...ma non vorrei farlo sentire troppo vincolato....
-
eh vabbeh a portare il guinzaglio da retriever cosi' con il premio in mano e il cane fermo sono buoni tutti :P em_Devil
Guarda quello sta pure in giacca e cravatta!!!
Ma dico hai mai visto qualcuno uscire con il cane in mezzo ai prati in giacca, cravatta e mocasso? :o
Ci mancano solo un paio di signori con le racchette da tennis in legno sullo sfondo...
em_Devil em_Devil em_Devil
;D ghghghgh
Oltretutto.. che cotechini quei due labrador! Forse gli hanno fatto troppe foto col bocconcino...
-
Gli unici problemi che riscontro...sono...il frequente fermarsi a grattarsi di Red ?-?-? e il movimento oriizzontale della fascia verticale dorsale...che si sposta un pò troppo verso destra o sinistra...con i movimenti trasversali del cane...togliendo un pò di equilibrio e stabilità alla condotta...forse devo provare a stringerla di più sul torace...ma non vorrei farlo sentire troppo vincolato....
[/quote]
Brava Chiara,sono le stesse cose che noto con Aylin. Io ce l'ho solo da pochi giorni ma il movimento laterale mi da proprio un po' fastidio. Ho pensato anch'io di stringerla un po' ma essendo Aylin ancora in crescita non vorrei infastidirla ancora di più. E vero che magari stando più ferma magari diminuisce anche il prurito....ma, magari stasera provo!
Dimmi se risolvi!
Baci
Pam
-
...Stesso consiglio...volevo ordinare la M ma la Sig. di Haqihana..avendogli detto che il torace di Red era circa 75/76 mi ha proposto la L...
Risultato...la taglia L anche tutta chiusa era ancora un filino larga... ?-?-?
Ho provato quindi a misurare aperta la fascia toracica...ed è leggermente superiore alle misure riportate....tieni poi conto che mi hanno indicato con fermezza che l'anello di metallo deve posizionarsi al livello dello sterno...e se la pettorina è troppo larga questo non può avvenire...
Quindi chiesto il cambio taglia...ho provato la M... e fatte le giuste regolazioni...direi che va bene!
Red non è certo un fuori taglia...ed è bello in forma...ma ho ancora margine di regolazione...
Ho preso anch'io il guinzaglio abbinato per colore lungo 3 metri....ma questo per mio gusto personale... mi piace infatti avere pettorina e guinzaglio della stessa marca e colore! ;)
Andando oltre all'aspetto salutare di cui n'è già ampiamente discusso...personalmente trovo Haqihana...fatta bene per le molteplici possibilità di regolazioni, per la morbidezza del nylon, per le aperture clip clap sui due lati...
Gli unici problemi che riscontro...sono...il frequente fermarsi a grattarsi di Red ?-?-? e il movimento oriizzontale della fascia verticale dorsale...che si sposta un pò troppo verso destra o sinistra...con i movimenti trasversali del cane...togliendo un pò di equilibrio e stabilità alla condotta...forse devo provare a stringerla di più sul torace...ma non vorrei farlo sentire troppo vincolato....
Quindi anche per il maschio conviene prendere la M?
-
Io la hurtta a y e la pettorina ad h....e devo dire che non c'è paragone, la trazione è sempre dietro ma Paco adora portare la pettorina hurtta è così morbida ecc.
Non ho preso quella svedese solo perchè non mi trovo bene ma devo dire che la prenderei perchè l'ho vista usata su molti cani e li ho visti molto rilassati.
Paco non tira molto al guinzaglio tranne in casi particolari ma devo dirvi che se vede un gatto ed ha il collare si imbizzarrisce....con la pettorina non fa una piega....non chiedetemi il perchè!:D
-
Gli unici problemi che riscontro...sono...il frequente fermarsi a grattarsi di Red ?-?-? e il movimento oriizzontale della fascia verticale dorsale...che si sposta un pò troppo verso destra o sinistra...con i movimenti trasversali del cane...togliendo un pò di equilibrio e stabilità alla condotta...forse devo provare a stringerla di più sul torace...ma non vorrei farlo sentire troppo vincolato....
questo è un problema che io trovo un pò in tutte le pettorine che siano di un tipo o di un'altro ad esclusione di quella hurtta,
senza entrare nelle questioni se sia meglio/o faccia meno male quella ad H o quella svedese
secondo me la pettorina della hurtta con la sua fettuccia fissa con all'interno l'anello che scorre a destra e sinistra è abbastanza una genialata..
con questo metodo la pettorina rimane ferma e fissa nel cane (evitando di dargli fastidio e evitando che si sposti a destra e sinistra)!
e non diciamo che la pettorina si sposta solo se il cane tira perchè in baloo si sposta anche solo se lui si allontana un pò più da me..
e questo cosa porta?che se lui tira nel momento in cui la pettorina è spostata a destra o sinistra (come praticamente sempre a meno che ogni metro non sto lì io a sistemarla)
credo che lo sforzo non si ripercuota nel cane come farebbe se la pettorina fosse in asse.. giusto?
e questo non è una cosa dannosa per il cane?
Sono discorsi che mi faccio nella mia mente dunque se sto dicendo una cavolata ditemelo.. ;)
Perchè ovviamente Kaffa con le sue tesi mi ha convinto, ma tutto questo è vero se la pettorina rimane ferma sempre nella posizione che lui ha detto (e disegnato) o sbaglio?
se va fuori asse la cosa non va bene?e allora mi domando è più dannosa la pettorina hurtta per la sua forma ma che rimane fissa oppure la pettorina ad h che non rimanendo ferma se il cane tira chissà dove ripercuote la tensione? ?-?-?
-
Io la hurtta a y e la pettorina ad h....e devo dire che non c'è paragone, la trazione è sempre dietro ma Paco adora portare la pettorina hurtta è così morbida ecc.
Non ho preso quella svedese solo perchè non mi trovo bene ma devo dire che la prenderei perchè l'ho vista usata su molti cani e li ho visti molto rilassati.
Paco non tira molto al guinzaglio tranne in casi particolari ma devo dirvi che se vede un gatto ed ha il collare si imbizzarrisce....con la pettorina non fa una piega....non chiedetemi il perchè!:D
ma quella a Y della hurtta è come quelle a Y normali? ?-?-?
-
ma quella a Y della hurtta è come quelle a Y normali? ?-?-?
penso che sia tipo la H ?-?-?
-
Allora ragazze...penso che questo topic non avrà MAI fine em_Devil em_Devil em_Devil em_Devil
In ordine..
Per Manu...
Il tuo quesito me lo sono chiesto anch'io ?-?-? ?-?-? ?-?-? più volte.... e in questo caso penso che NON esista proprio la pettorina ideale e perfetta sotto ogni profilo....
Di una cosa però sono sicura..la stabilità in condotta della pettorina Hurtta....è ottima!
Se vai a leggere a pagina 6 di questa discussione Lara aveva già risposto riguardo le Hurtta a Y...
Hurtta fa solo due modelli di pettorine... una che chiama Pro a Y ed una (quella di cui si è straparlato nel topic)...che chiama Pro di tipo SVEDESE....
-
;D ghghghgh
Oltretutto.. che cotechini quei due labrador! Forse gli hanno fatto troppe foto col bocconcino...
Guarda lascia stare...la mia personale opinione e' che per lo meno in europa i peggiori nemici dei labrador sono proprio gli allevatori...che per vincere in expo (dove per qualche motivo grasso e' bello) allevano dei maialini.
Quando parlo con gente e sento che il loro cane che non arriva ai 60cm al dorso pesa 37/38 kili mi sento male...poi li vedi come corrono...quella che ti vogliono far passare come andatura da Labrador in realta' e' un'andatura forzata da cane obeso. Per fortuna la nostra allevatrice non la pensa cosi', infatti in expo non ci va, e il Belver in spazi aperti sta dietro ai border collie... ;)
e cmq quelli in foto non sono neanche messi malissimo...
-
Dai Alan, mica tutti...guarda queste due foto e non dirmi che ti sembrano dei facoceri! Questi sono due labrador splendidi e in tipo e non credo affatto che siano troppo pesanti o obesi. Il labrador cmq di standard deve essere massiccio, molto più del golden, ha altre proporzioni, dev'essere molto meno angolato...non è un cane nato per la velocità, per lo scatto...E' ovvio che ci sono gli eccessi e certe linee troppo pesanti non hanno senso, ma comunque di solito gli allevamenti che vengono premiati sulla distanza non sono quelli che producono barilotti di grappa bensì cani come questi due, armonici, morbidi ma non obesi di sicuro.
@ Chiara, lasciamo andare serenamente alla deriva questo post em_050
Ah, mi è arrivata la pettorina! Il guinzaglio è sbagliato, cioè io lo volevo allungabile col gancio in mezzo e invece è una fettuccia unica però per fortuna è lunga e morbida e quindi ce la facciamo andare bene. La pettorina è caruccia, ovviamente siamo giusti giusti al limite tra le due taglie diverse e così gliela devo tenere tutta allungata al massimo...ce ne fosse stato un cm in più non avrebbe fatto schifo...cmq le farò una foto e la posterò per vedere se la indossiamo giusta ;)
-
Dai Alan, mica tutti...guarda queste due foto e non dirmi che ti sembrano dei facoceri! Questi sono due labrador splendidi e in tipo e non credo affatto che siano troppo pesanti o obesi. Il labrador cmq di standard deve essere massiccio, molto più del golden, ha altre proporzioni, dev'essere molto meno angolato...non è un cane nato per la velocità, per lo scatto...E' ovvio che ci sono gli eccessi e certe linee troppo pesanti non hanno senso, ma comunque di solito gli allevamenti che vengono premiati sulla distanza non sono quelli che producono barilotti di grappa bensì cani come questi due, armonici, morbidi ma non obesi di sicuro.
beh Elisa, chi ha scritto lo standard? E comunque lo standard parlerebbe per i maschi di un peso massimo di 35 kili...io ne vedo che superano i 40!!! ;)
I labrador in foto sono molto belli...stessero con me perderebbero almeno 3 kili ciascuno :P
Io credo che da un punto di vista morfologico i cani "da caccia" dovrebbero essere come gli esemplari da lavoro...anche perche' un cane da caccia grasso, lento e spompato che fa?
Poi sara' che sto tirando su un labrador avendo come modello morfologico il pitbull e il Kurzaar :P :P
Il fatto che il labrador non sia un corridore e' una leggenda...certo non e' un corridore quando lo fai pesare 40 kili!
Ma io non faccio testo, in realta' lo prendo per fame per renderlo piu' cattivo nei combattimenti...
-
ritorno a palla sul discorso pettorina ;D
Allora...a Jaco ne ho presa una ad H e devo dire che va molto bene, non si gratta per nulla e lo spostamento laterle c'è ma è davvero minimo...la usiamo solo da una settimana ma devo dire che fini ad ora il riscontro è stato positivo.
Volevo però chiedervi se secondo voi è posizionata nel modo corretto.... ecco le foto
-
io allargherei un pò il collo
-
Ciao Mik...controlla che l'anello in metallo si posizioni sullo sterno...e che ...come ha scritto Davide..la fascia verticale inferiore sia un pò più lunga di quella superiore dorsale! ;)
@Elisa...
Hai ragione...altro che deriva...ormai abbiamo fatto un'attraversata oceanica!!! ah ah ah
Chissà cosa penserebbe Red...se sapesse quale putiferio ha scatenato il suo post! ih..ih... ih em_053 em_053 em_053 em_053
Un bacio
Chiara
-
Dai Alan, mica tutti...guarda queste due foto e non dirmi che ti sembrano dei facoceri! Questi sono due labrador splendidi e in tipo e non credo affatto che siano troppo pesanti o obesi. Il labrador cmq di standard deve essere massiccio, molto più del golden, ha altre proporzioni, dev'essere molto meno angolato...non è un cane nato per la velocità, per lo scatto...E' ovvio che ci sono gli eccessi e certe linee troppo pesanti non hanno senso, ma comunque di solito gli allevamenti che vengono premiati sulla distanza non sono quelli che producono barilotti di grappa bensì cani come questi due, armonici, morbidi ma non obesi di sicuro.
@ Chiara, lasciamo andare serenamente alla deriva questo post em_050
Ah, mi è arrivata la pettorina! Il guinzaglio è sbagliato, cioè io lo volevo allungabile col gancio in mezzo e invece è una fettuccia unica però per fortuna è lunga e morbida e quindi ce la facciamo andare bene. La pettorina è caruccia, ovviamente siamo giusti giusti al limite tra le due taglie diverse e così gliela devo tenere tutta allungata al massimo...ce ne fosse stato un cm in più non avrebbe fatto schifo...cmq le farò una foto e la posterò per vedere se la indossiamo giusta ;)
Sicuramente è come dici tu, cmq quando vedo i labrador con il capino e il corpone mi sembrano tanto SPROPORZIONATI (come se avessero avvitato la testa di un cane su un altro ;D) preferisco di gran lunga la silouette dei lab del forum: belver, billy e achille, proprio da un punto di vista estetico li trovo molto più belli, poi un cane più "asciutto" penso che sia più a suo agio nella vita di tutti i giorni.
Vabbè ma il mio parere è pour parler, io di cinofilia ne so un'acca ;D
-
Chiara a me sembra posizionata correttamente...l'anello è sullo sterno ed effettivamente la fascia inferiore è più lunga, però (come diceva Aral) mi sembra un pò stretta sul collo, anche se lui è davvero comodo e la pettorimna messa così si muove poco o nulla....
-
...Ciao Mik...beh allora allargagli solo di un pochino le fasce intorno al collo... e lascia invariato il resto! ;)
:-*
-
fatto ;) vediamo domani come va, al massimo posso sempre aggiustare il tiro!
-
una domanda, ma la pettorina deve stare sotto le ascelle, come la foto di mik oppure più in basso, come nel disegno di Kaffa?
Anche ad Otto arriva sotto le ascelle e mi chiedevo se non andasse allungata..
-
in realtà a Jaco non sta molto sotto...è l'effeto pelo e "cane svegliato per fare le foto"...
-
Pucciolino, si vede che è assonnato ;D
La mia pettorina veste come la tua ma da questo disegno sembra che debba stare più lunga sulla pancia..
(http://www.golden-forum.it/attachments/posizionamentopettorinaH.jpg)
-
Con l'effetto pelo dei nostri pupi...si fa fatica a vedere bene dalle foto...comunque le fasce non dovrebbero passare troppo vicine alle ascelle...ma qualche cm più in là...
Ho trovato questo disegno nel web...
-
em_050 em_050 adesso ha capito anche la croata grazie chiara, piu chiara di cosi em_033
-
io allargherei un pò il collo
Ad occhio, lasciando invariata la parte superiore, le due parti inferiori dovrebbero stare pià lontane,
quella sul collo più in alto e quella sul torace più indietro...
quindi io allungherei di qualche centimetro, 5 o 6 ad occhio, la fascia inferiore...
e probabilmente la chiuderei di qualche centimetro per lato sul collo, in modo che stia più in alto, anche se...
occorrerebbe vederlo di persona, perchè dalla foto non è che si riesce a giudicare quanto e se stringe...
-
ritorno a palla sul discorso pettorina ;D
Allora...a Jaco ne ho presa una ad H e devo dire che va molto bene, non si gratta per nulla e lo spostamento laterle c'è ma è davvero minimo...la usiamo solo da una settimana ma devo dire che fini ad ora il riscontro è stato positivo.
Volevo però chiedervi se secondo voi è posizionata nel modo corretto.... ecco le foto
Bello lui!! Che taglia gli hai preso? Ariel misura 70 di torace...cicciona!!! Va bene M o meglio L per sicurezza? (non che abbia intenzione di farla ingrassare ;) )
-
Grazie Kaffa, ho fatto come da te suggerito ed ora le due fasce verticali sono più distanti!
Per Jaco ho preso la L e direi che per lui va benone,,,per una femminuccia andrei sulla M ma è solo un mio parere..la cosa più comoda è farla provare al cane prima di prenderla, io per sicurezza ho fatto così
-
@ Ale...se per caso ti orienti su Haqihana...vai tranquilla con la M!
-
Grazie Kaffa, ho fatto come da te suggerito ed ora le due fasce verticali sono più distanti!
Per Jaco ho preso la L e direi che per lui va benone,,,per una femminuccia andrei sulla M ma è solo un mio parere..la cosa più comoda è farla provare al cane prima di prenderla, io per sicurezza ho fatto così
Non la posso provare perchè devo ordinarla online...a quanto dice Chiara comunque, la M dovrebbe andar bene!
Grazie
Ale&Ariel
-
@ Ale...se per caso ti orienti su Haqihana...vai tranquilla con la M!
Thanks Chiara! Speriamo che Ariel la cicciona non ingrassi sotto le vacanze natalizie :P
-
Grazie Kaffa, ho fatto come da te suggerito ed ora le due fasce verticali sono più distanti!
Per Jaco ho preso la L e direi che per lui va benone,,,per una femminuccia andrei sulla M ma è solo un mio parere..la cosa più comoda è farla provare al cane prima di prenderla, io per sicurezza ho fatto così
Mik tu hai Haqihana?
-
no io ne ho presa una ad H della hunter :)
-
Continuo con questo post-fiume sulla pettorina aggiungendo le foto di Ariel: è arrivata la nuova Haqihana, color vinaccia! Le sta bene, calza abbastanza comodamente e .... Ariel è molto più tranquilla!! Nei pochi tratti di strada che facciamo al guinzaglio, tira molto meno ;) non so se è il miracolo della pettorina o lei che sta cambiando piano piano, forse tutti e due. Cmq almeno l'acquisto è stato azzeccato ;D Ancora devo provare in centro città, ma si sa che lì si agita molto di più...è un po' come Heidi quando arriva a Francoforte, in un mondo nuovo: ogni volta ci servono 5-10 minuti per raggiugere un po' di tranquillità, troppi odori nuovi, troppi cani e umani mai visti :o
Ecco le immagini
-
Ale, ma l'hai ordinata via internet? Che taglia hai preso?
Anch'io mi orienterei sul vinaccia... dona molto sul golden ;D
-
Ale, ma l'hai ordinata via internet? Che taglia hai preso?
Anch'io mi orienterei sul vinaccia... dona molto sul golden ;D
si, pettorina in un negozio e guinzaglio in un altro perchè non c'era la combinata sullo stesso. magari cerco e ti dico quali sono, cmq digitando "pettorina haqihana" dovrebbero uscirti tutte le possibilità. ce ne sono anche su e-bay, ma quando ho cercato c'erano solo verdi e blu. taglia M, l'ho allargata un po' per il pancione di Ariel ma c'è ancora molto margine ;)
Baci
-
Ale, ma l'hai ordinata via internet? Che taglia hai preso?
Anch'io mi orienterei sul vinaccia... dona molto sul golden ;D
Sul sito di Haqihana c'è anche il loro numero di telefono...io l'ho ordinata così...le signorine mi sono sembrate molto gentili...e competenti...è una buona alternativa soprattutto se si desidera comprare più cose...infatti superando i 70 euro la spedizione è gratuita!
Il pagamento è alla consegna con contrassegno...
http://www.haqihana.com/ita/indexita.html
@Ale...Ariel è bellissima!
-
Pagando con la cata prepagata, ho evitato anch'io il sovrappiù che avrei dovuto versare con un bonifico, ma non avevo pensato a contattare effettivamente la ditta stessa!
Grazie Chiara, la mia goldenina ricciolona arrosisce em_033
-
Sul sito di Haqihana c'è anche il loro numero di telefono...io l'ho ordinata così...le signorine mi sono sembrate molto gentili...e competenti...è una buona alternativa soprattutto se si desidera comprare più cose...infatti superando i 70 euro la spedizione è gratuita!
Il pagamento è alla consegna con contrassegno...
http://www.haqihana.com/ita/indexita.html
@Ale...Ariel è bellissima!
Grazie Chiara, precisa come sempre ;D
Anche Red ha la taglia M (mi sembra di aver letto) dici che "basta" per un maschio? Otto è abbastanza alto
-
Grazie Chiara, precisa come sempre ;D
Anche Red ha la taglia M (mi sembra di aver letto) dici che "basta" per un maschio? Otto è abbastanza alto
Sì Red porta la M e c'è ancora un buon margime di regolazione! ;)
-
ciao a tutti! non interveniamo spesso ma vi leggiamo sempre....e avendo scelto di acquistare una pettorina per la giovane Darmotta siamo andati un po' in giro e ci e' piaciuta.....la pettorina della Hurtta!......che chiaramente abbiamo acquistato!
poi abbiamo pensato ....chiassa' come la pensano quelli del forum..... ahahahahah!
Ci siamo letti tuuuuuutto questo chilometrico topic e ......anche se la giovane Darmotta non e' mai stata molto complicata al guiinz ma avendo da seguire milioni e milioni di piste(e quindi non sempre e' proprio vicino a te, ne sarebbe giusto per il suo divertimento) con la pettorina in questione E' UN ALTRO CANE!
libera, tranquilla.....non ci ha detto grazie, ma ce l'ha fatto capire!
quindi Chiara.... per noi Hurtta!
saluti a tutti
-
ciao Chiara,
ne ho acquistata una per Ginger proprio questa estate sul sito della www.dogspecialist.it/articoli/categoria/Pettorine, della RUFFWEAR e precisamente la webmaster.
devo dirti che sono molto contento soprattutto della funzionalità e della comodità per Ginger.
in montagna mi è servita anche per aiutarla nei passaggi più impegnativi e nelle forti discese.
ce ne sono anche altre della Julius K9 e di altre marche
facci un giro su questo sito, sono precisi e puntuali
Federico
ho seguito con attenzione le pagine che parlano delle pettorine, essendo il mio Noel un cane fobico, fobia ambientale, per cui è molto spaventato quando ci sono macchine e motorini, cerco di portarlo più che posso in bosco, ma ahimè la prima e l'ultima passeggiata le facciamo intorno a casa. Diciamo che tendenzialmente tira, o per paura (per allontanarsi rapidamente da quello che lui irtiene un pericolo) o in zone più tranquille tira per foga i primi 5-10 minuti,poi si calma e cammina tranquillo, il ritorno è da manuale.
Al di là di tutto quello che ho fatto con lui a scuola, lavorando sull'autostima, esercizi di psicomotricità, ho provato veramente quasi tutte le pettorine, io ho l'esigenza di riuscire a trattenerlo senza cadere io quando siamo in mezzo a un "pericolo" (es. mentre passiamo qualcuno sta accendendo uno scooter) , quindi a casa ho la pettorina Halti (utile ma tremendamente sottile e con cuciture non troppo rinforzate, e quindi non la reputo sicura per un cane di 35 kg), il gentle harness (molto semplice con anello solo frontale, quindi in caso di "tiraggio" violento lo sposta di lato, anche questa non soddisfacente perchè non ha nessun anello sulla schiena, e quando il cane si blocca, o non vuole fare un pezzetto di strada è difficile tirarlo. quindi, se uso questa, devo aggiungere un collarino; ho preso quella a Y della hurtta, che uso d'estate al mare (tira da matti con quella), e ora uso da parecchio(Noel ha 28 mesi) la k9, che è quella che mi dà maggiore affidabilità.
ho letto le esaurienti spiegazioni di Kaffa, e mi rendo conto che la K9 esercita una pressione sulle spalle, quando il cane tira, per via della fascia frontale (anche la Hurtta ha quella fascia)
Volevo sapere come ti trovi con la nuova pettorina di Ginger, ora che la usi da un bel po', e se la ritieni sicura per un cane con le caratteristiche del mio Noel.
Tra l'altro da una settimana ho adottato un piccolino vecchietto in canile, capita che esco con tutti e due, e vorrei rallentare un po' l'andatura dii Noel all'inizio della passeggiata, altrimenti faccio correre il piccoletto un po' troppo...
-
Presa anche io la Haqihana taglia M per Maya! Sembra molto robusta... ora dobbiamo correggere l'atteggiamento al guinzaglio... :(
-
Bhe allora consigliate tutti pettorina ad H?
-
Continuo con questo post-fiume sulla pettorina aggiungendo le foto di Ariel: è arrivata la nuova Haqihana, color vinaccia! Le sta bene, calza abbastanza comodamente e .... Ariel è molto più tranquilla!! Nei pochi tratti di strada che facciamo al guinzaglio, tira molto meno ;) non so se è il miracolo della pettorina o lei che sta cambiando piano piano, forse tutti e due. Cmq almeno l'acquisto è stato azzeccato ;D Ancora devo provare in centro città, ma si sa che lì si agita molto di più...è un po' come Heidi quando arriva a Francoforte, in un mondo nuovo: ogni volta ci servono 5-10 minuti per raggiugere un po' di tranquillità, troppi odori nuovi, troppi cani e umani mai visti :o
Ecco le immagini
Ciao
Che misura hai preso? Sai come si prende la misura su cane?
Grazie
-
Presa anche io la Haqihana taglia M per Maya! Sembra molto robusta... ora dobbiamo correggere l'atteggiamento al guinzaglio... :(
mi aiutate ? Samanta ha 75 cm di circonferenza torace ( presa larghina) ....va bene la M ?
grazie
S.
-
Ciao la M è perfetta perchè va da 60 a 80 di torace...
-
Ciao la M è perfetta perchè va da 60 a 80 di torace...
grazie ! ;)
-
certo che nero snellisce :girl_in_love: :girl_in_love:
-
dopo il nero mi e piaciuta tanto questa che ditte ?? ;D
-
Oh...ma è tutta arcobaleno!!!!
Ma l'hai composta tu?
-
ma no :wub: me la procurata la mia cara VET . Mi ha piaciuta subito e particolare non gli ho visto in giro :girl_dance:
-
dopo il nero mi e piaciuta tanto questa che ditte ?? ;D
Ohohohohoh............bellissima! :o :o :o :o
Anch'io la voglio così!!! C'è online?
Certo che Luna è davvero un figurino...la fibbia di regolazione della pettorina di Ariel è moooolto più in giù ;)
-
Ciao
Che misura hai preso? Sai come si prende la misura su cane?
Grazie
Scusa, leggo solo ora...
Per Ariel ho preso la M e mi pare di ricordare che ho misurato 72 di torace.
Per prendere la misura, guarda l'immagine che c'è in qualche messaggio precedente e individua la circonferenza nel punto più largo del torace
Ciao ciao
-
Ciao ragazzi volevo chiedervi se secondo voi va bene la pettorina così com'è messa
grazie
(http://i60.servimg.com/u/f60/13/10/14/56/dsc01813.jpg) (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1096&u=13101456)
-
si così va bene ;) ;) ;)
-
http://cgi.ebay.it/PETTORINA-DA-ADDESTRAMENTO-EASY-WALK-PER-CANE-TG-70-115_W0QQitemZ230414326807QQihZ013QQcategoryZ1283QQcmdZViewItem
ragazzi, qualcuno di voi conosce questa pettorina e può dirmi se va bene? me l'ha cosgliata l'educatore cinofilo e me l'ha fatta provare ieri e in effetti lui è diventato tutto ad un tratto bravissimo...però il mio dubbo è che possa far male alle articolazioni perchè a differenza delle vostre foto questa sembra agire sulle zampe (ma forse non era regolata bene) qualcuno sa dirmi se è un valida alternativa al collare?
-
Ciao Anny, anche se dalla foto non si vede poi tanto...secondo me per questa pettorina vale tutto il discorso fatto precedentemente da Kaffa..ovvero avendo quella fascia orrizzontale che tocca le articolazioni...non è adatta per i cani con spalla angolata CHE TIRANO ;) ;)
A pagina 6 di questo post puoi vedere le foto postate da Kaffa..
-
Ciao Anny, anche se dalla foto non si vede poi tanto...secondo me per questa pettorina vale tutto il discorso fatto precedentemente da Kaffa..ovvero avendo quella fascia orrizzontale che tocca le articolazioni...non è adatta per i cani con spalla angolata CHE TIRANO ;) ;)
A pagina 6 di questo post puoi vedere le foto postate da Kaffa..
grazie mille chiara...vado subito pag. 6!ma mi sa che mi devo leggere tutto il post dall'inizio per riuscire a capirne qualcosa di pettorine! ;)
-
http://cgi.ebay.it/PETTORINA-DA-ADDESTRAMENTO-EASY-WALK-PER-CANE-TG-70-115_W0QQitemZ230414326807QQihZ013QQcategoryZ1283QQcmdZViewItem
ragazzi, qualcuno di voi conosce questa pettorina e può dirmi se va bene? me l'ha cosgliata l'educatore cinofilo e me l'ha fatta provare ieri e in effetti lui è diventato tutto ad un tratto bravissimo...però il mio dubbo è che possa far male alle articolazioni perchè a differenza delle vostre foto questa sembra agire sulle zampe (ma forse non era regolata bene) qualcuno sa dirmi se è un valida alternativa al collare?
piu' che altro questa applica lo stesso concetto del gentle leader, solo che la trazione avviene sul petto anziche' sul collo.
Quando il cane tira il meccanismo fa si che le il suo sterno venga ruotato verso il lato in cui sta il proprietario.
Praticamente il cane non tira perche' e' fisicamente impossibilitato a farlo.
Dire che e' proprio educativamente sbagliata.
-
piu' che altro questa applica lo stesso concetto del gentle leader, solo che la trazione avviene sul petto anziche' sul collo.
Quando il cane tira il meccanismo fa si che le il suo sterno venga ruotato verso il lato in cui sta il proprietario.
Praticamente il cane non tira perche' e' fisicamente impossibilitato a farlo.
Dire che e' proprio educativamente sbagliata.
io questa la userei soltanto al centro cinofilo, perchè jason solitamente non tira tanto ma quando siamo lì ultimamente lo fa...l'educatore dice che è meglio di strattonare il collo come avviene con il collare perchè con quest'ultimo si fa più male...
io onestamente non strattono mai jason, ma lo faccio sempre andare dove vuole, in fondo che problema c'è la passeggiata io la faccio per lui e quindi andiamo dove vuole lui... però la pettorina la comprerò lo stesso, una di quella consigliate qui, quando inizierò a capirne qualcosa anche di anatomia..
-
E' vero Anny quello che dice Alan..stamane non mi ero accorta che l'anello di aggancio per il guinzaglio è posizionato sul petto e non sul dorso :o :o :o
E' facile immaginare cosa potrebbe succedere se il cane dovesse tirare :-X :-X :-X
io questa la userei soltanto al centro cinofilo, perchè jason solitamente non tira tanto ma quando siamo lì ultimamente lo fa...l'educatore dice che è meglio di strattonare il collo come avviene con il collare perchè con quest'ultimo si fa più male...
io onestamente non strattono mai jason, ma lo faccio sempre andare dove vuole, in fondo che problema c'è la passeggiata io la faccio per lui e quindi andiamo dove vuole lui... però la pettorina la comprerò lo stesso, una di quella consigliate qui, quando inizierò a capirne qualcosa anche di anatomia..
Potresti infatti acquistare una pettorina ad H che non provoca danni nè sulle articolazioni nè sugli organi delicati del collo ;)
-
E' vero Anny quello che dice Alan..stamane non mi ero accorta che l'anello di aggancio per il guinzaglio è posizionato sul petto e non sul dorso :o :o :o
E' facile immaginare cosa potrebbe succedere se il cane dovesse tirare :-X :-X :-X
Potresti infatti acquistare una pettorina ad H che non provoca danni nè sulle articolazioni nè sugli organi delicati del collo ;)
sai che io lo avevo notato l'anello sul petto è pensavo cher tutte le pettorine fossero così... em_004 em_004
dopo aver letto il post (quasi tutto) ho deciso di prendere quella che hai preso tu, e come te chiamo l'azienda e me la faccio mandare...mi è piaciuta molto anche quella hurtta a y e ordinerei anche quella se non fosse che nel sito sembra più complicato stabilire la taglia, cioè mentre haquiana ha le taglie S-M.L.
per la hurtta ci sono tante misure ed ho paura di sbagliare, però è bellissima!
-
l'educatore dice che è meglio di strattonare il collo come avviene con il collare perchè con quest'ultimo si fa più male...
magari puoi anche pensare di cambiare centro cinofilo................................
-
Ma tutti voi usate sempre la pettorina? Io l'avevo lasciata per impossibile per tutti gli stessi problemi di misura ed espostamento... in fine mi pareba che Fido era scomodo e molto piu dificile da gestire se lo dovevo tenere fermo. ?-?-?
-
ho assistito proprio oggi ad una manifestazione della squadra italiana di agility. Praticamente tutta la squadra faceva indossare ai loro cani (90% border collie) le pettorine della JULIUS. Naturalmente c'era lo stand della suddetta marca alla manifestazione e mi sono fermato a parlare con l'agente di zona. Sembra interessanti a vedere e molto veloci e pratiche nella vestibilità ma effettivamente mi sono nati dei dubbi, non avendo avuto simba con me, del fatto che possano andare a limitare o a traumatizzare l'articolazione della spalla.
qualcuno le ha mai provate?
e di queste pettorine commercializzate da Smartdog? http://www.smartdog.it/prod-pettorine-guinzagli.htm (http://www.smartdog.it/prod-pettorine-guinzagli.htm)
-
Se per pettorina della Julius intendi una come questa
http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/pettorine_cani/194362
secondo me vale tutto il discorso che è stato fatto per quelle della Hurtta..poichè mi sembra che il modello sia più o meno uguale...( la fascia anteriore interessando l'articolazione della spalla..potrebbe per cani di "spalla" come i golden... che tirano...provocare alla lunga dei danni...).
Le pettorine della Smartdog invece...mi sembrano delle normali pettorine ad H...ma non avendole mai prese non mi pronuncio sulla qualità del materiale....
-
Se per pettorina della Julius intendi una come questa
http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/pettorine_cani/194362 (http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/pettorine_cani/194362)
secondo me vale tutto il discorso che è stato fatto per quelle della Hurtta..poichè mi sembra che il modello sia più o meno uguale...( la fascia anteriore interessando l'articolazione della spalla..potrebbe per cani di "spalla" come i golden... che tirano...provocare alla lunga dei danni...).
Le pettorine della Smartdog invece...mi sembrano delle normali pettorine ad H...ma non avendole mai prese non mi pronuncio sulla qualità del materiale....
E' stato un bene leggere questo topic.
Perché indovinate quale pettorina volevo prendere per Lasko?
http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/pettorine_cani/194361 (http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/pettorine_cani/194361)
Proprio una della Julius.
Proverò a rileggere con più attenzione il topic per capire meglio su quale tipo di pettorina devo indirizzarmi e come riconoscerla.
-
Ciao non esiste solo quel modello della Julius K9 ma diversi altri.
-
Allora, dopo essermi letto TUTTO il thread ed aver appreso un'infinità di cose, in particolare il discorso della spalla angolata, sono andato oggi pomeriggio alla Haqihana, dato che ho scoperto di abitare a circa 8km dalla loro sede :)
Ho preso la pettorina ad H, guinzaglio 3m (accorciabile ad 1,5m) e già che c'ero un libro di Turid Rugaas e un DVD sempre suo (cosa fare quando il cane tira).
Sono stati gentilissimi, ci sono andato con Rollo e abbiamo provato le diverse taglie su di lui (ha circa 73-74 di torace e la M andava più che bene).
Ora sto per uscire per il primo test con questa nuova pettorina... sono molto curioso di vedere come andrà, vi farò sapere! ;)
-
Allora, dopo essermi letto TUTTO il thread ed aver appreso un'infinità di cose, in particolare il discorso della spalla angolata, sono andato oggi pomeriggio alla Haqihana, dato che ho scoperto di abitare a circa 8km dalla loro sede :)
Ho preso la pettorina ad H, guinzaglio 3m (accorciabile ad 1,5m) e già che c'ero un libro di Turid Rugaas e un DVD sempre suo (cosa fare quando il cane tira).
Sono stati gentilissimi, ci sono andato con Rollo e abbiamo provato le diverse taglie su di lui (ha circa 73-74 di torace e la M andava più che bene).
Ora sto per uscire per il primo test con questa nuova pettorina... sono molto curioso di vedere come andrà, vi farò sapere! ;)
Com'è che io, proprio oggi pomeriggio, ho telefonato e mi ha risposto una simpatica voce registrata dicendomi che sono in ferie fino a fine agosto? em_Devil
-
Prova a chiamare di mattino! ;) ;) ;)
-
Prova a chiamare di mattino! ;) ;) ;)
uhm...immaginavo.
il cucciolone ha 8 mesi, secondo te va bene prenderla adesso, considerando che queste pettorine sono regolabili di qualche cm, oppure è meglio che aspetto la sua completa formazione al raggiungimento dell'anno dell'età?
-
uhm...immaginavo.
il cucciolone ha 8 mesi, secondo te va bene prenderla adesso, considerando che queste pettorine sono regolabili di qualche cm, oppure è meglio che aspetto la sua completa formazione al raggiungimento dell'anno dell'età?
io l'ho ordinata ispirandomi a chiara che non sbagliA MAI ;) la misura M quando jason aveva 7/8 mesi; tieni presente che si possono regolare parecchio e perciò la puoi stringere e allargare a tuo piacimento!
-
Com'è che io, proprio oggi pomeriggio, ho telefonato e mi ha risposto una simpatica voce registrata dicendomi che sono in ferie fino a fine agosto? em_Devil
non so che dirti, io ho chiamato martedi mattina e siccome posso muovermi solo il pomeriggio mi hanno detto di andare oggi che ci sarebbe stato non-so-chi che poteva seguirmi, dato che lì non c'è un vero e proprio negozio, ma la sede della società
cmq, pettorina provata, devo regolarla meglio perché era un po' troppo lasca sul torace e si spostava troppo
con mia sorpresa devo dire che Rollo ha tirato molto meno del solito, anzi quasi per niente :o :)
-
io l'ho ordinata ispirandomi a chiara che non sbagliA MAI ;) la misura M quando jason aveva 7/8 mesi; tieni presente che si possono regolare parecchio e perciò la puoi stringere e allargare a tuo piacimento!
Ma Anny che dici????
Io sbaglio eccome...tutti i santi giorni!!!! em_050 em_050
Comunque..tornando in topic...
@Silu: le pettorine di Haqihana sono ben regolabili...quindi misurando con attenzione la circonferenza toracica di Lasko..e tenendo conto anche di una sua normale crescita...io la prenderei comunque...
-
Grazie mille per le risposte.
Ho provato a chiamare stamattina ma la voce registrata insiste a dirmi che sono in ferie fino a fine agosto.
Qualcuno li avrà avvertiti che ormai sta finendo anche settembre? :secret:
P.S.
Chiara forse sbaglierà ogni tanto, ma in compenso è sempre di una disponibilità e di una gentilezza che raramente ho potuto constatare nelle persone. :009:
-
Grazie Simone...sei troppo gentile! em_005 em_005
-
Se per pettorina della Julius intendi una come questa
http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/pettorine_cani/194362 (http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/pettorine_cani/194362)
secondo me vale tutto il discorso che è stato fatto per quelle della Hurtta..poichè mi sembra che il modello sia più o meno uguale...( la fascia anteriore interessando l'articolazione della spalla..potrebbe per cani di "spalla" come i golden... che tirano...provocare alla lunga dei danni...).
Le pettorine della Smartdog invece...mi sembrano delle normali pettorine ad H...ma non avendole mai prese non mi pronuncio sulla qualità del materiale....
grazie Chiara, avevo avuto lo stesso pensiero.
-
ciao a tutti,
approfitto di quest discussione, dopo averla letta tutta sono (o ero) orientato sulla hagihana (bellisima la multicolor ).
Ora dubbio misura: la circoferenza del torace di balto (13 mesi) è circa 72 - 73 quindi secondo voi:
Taglia M hagihana: per misura torace 60 - 80 ?
Taglia L hagihana: per misura torace 70 - 100 ?
In alternativa:
Pettorina hunter krazy taglia L: per misura torace 64 - 100 ? (anche questa è ad H e idonea per i golden vero?)
grazie
Andrea
-
Ciao Andrea...guarda, viste le misure del torace di Balto.. io per Haqihana ti consiglierei la misura M...
Per la pettorina Hunter Krazy invece...se il modello che intendi è questo
http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/pettorine_cani/171257 (http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/pettorine_cani/171257)
vale lo stesso discorso fatto per Hurtta...non è una pettorina propriamente ad H...
-
grazie Chiara per la tempistività della risposta !
la pettorina della Hunter in realtà è questa:
http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/pettorine_cani/101724 (http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/pettorine_cani/101724)
anche io pensavo alla M hagihana il dubbio che ho è sulla crescita, può crescere ancora molto ?
grazie
-
grazie Chiara per la tempistività della risposta !
la pettorina della Hunter in realtà è questa:
http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/pettorine_cani/101724 (http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/pettorine_cani/101724)
anche io pensavo alla M hagihana il dubbio che ho è sulla crescita, può crescere ancora molto ?
grazie
Perfetto allora...anche quella è sicuramente ad H!!!
Per quanto riguarda la crescita...ora Balto ha già più di un anno...quindi penso che di torace.. non possa crescere più di tanto...
La misura M inoltre ti lascia ancora un buon margine..
Red più o meno ha le stesse misure...e la misura L gli stava larga ( per avere l'anello di metallo ben posizionato sullo sterno..dovevo stringere le fibbie al massimo e questo non va bene..)
-
ciao
oggi è arrivata la nuova pettorina e come temevo ........ la regolo giusta?
deve aderire completamente oppure un pò si deve muovere?
l'anello di giunzione deve stare sul collo nella zona morbida o dove inizia la struttura ossea?
metto qualche foto, se riuscite datemi un parere
grazie
Andrea
-
Ciao Andrea...wow che bella che è l' Haqihana multicolor!!!
Allora per il posizionamento corretto..per prima cosa accertati che l'anello di metallo appoggi bene sullo sterno ( regolazione della fettuccia verticale)...poi regolerai le circonferenze della testa e del torace in modo che non stringano sul cane ( un dito deve sempre poter scorrere tra pettorina e pelle del pupo senza far fatica).
Vedrai che così facendo l'articolazione della spalla risulterà ben libera...
-
grazie Chiara
quindi devo far scendere verso le gambe l'anello che si vede nella foto 24, e per farlo accorcio la fettuccia inferiore e allungo quelle del collo giusto?
-
Sì, esatto! Cerca di attuare delle regolazioni sempre equilibrate tra le varie parti...
-
grazie ....... avevo dei dubbi su quale fosse lo sterno :P
-
Ciao Andrea...guarda, viste le misure del torace di Balto.. io per Haqihana ti consiglierei la misura M...
Per la pettorina Hunter Krazy invece...se il modello che intendi è questo
http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/pettorine_cani/171257 (http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/pettorine_cani/171257)
vale lo stesso discorso fatto per Hurtta...non è una pettorina propriamente ad H...
Io, dopo aver misurato il torace di Lasko (circa 76 cm) su consiglio della signorina che mi ha risposto al telefono dell'Hagihana, ho preso una L :o
Credo gli stia bene, uff...vorrei avere il vostro parere...se riuscissi a mettere le foto :'(
-
grazie Chiara
quindi devo far scendere verso le gambe l'anello che si vede nella foto 24, e per farlo accorcio la fettuccia inferiore e allungo quelle del collo giusto?
Uhm....
A vedere dalle foto, a me pare che si debba semplicemente ALLUNGARE la fettuccia inferiore...
Quelle su collo e torace le regoli facilmente lasciando come ti ha detto Chiara un dito di spazio, ovviamente, visto che la regolazione è doppia, sia a dx che a sx, devono essere speculari, ovvero devi mollare o tirare da entrambe le parti in modo che la pettorina resti simmetrica.
Fatte queste regolazioni, devi allungare la fettuccia inferiore fino a che il cerchio sul torace sia quasi verticale.
Come puoi vedere nella foto a pagina 10 di questa discussione, nel primo messaggio, ovvero qua:
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=3726.msg63691#msg63691 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=3726.msg63691#msg63691)
-
Io, dopo aver misurato il torace di Lasko (circa 76 cm) su consiglio della signorina che mi ha risposto al telefono dell'Hagihana, ho preso una L :o
Credo gli stia bene, uff...vorrei avere il vostro parere...se riuscissi a mettere le foto :'(
Se la pettorina viene indossata con le regolazioni non accorciate al massimo...va bene...
C'è sempre molta individualità da cane a cane....
-
Grazie Kaffa
in effetti oggi portandolo in giro ho allungato la fettuccia inferiore perchè quelle laterali mi sembravano storte e troppo vivino alla gambe, allungando la fettuccia mi sembra meglio anche se forse rimane un pò troppo morbida.
Comunque sono rimasto stupito da come la indossa volentieri - nessuna grattatina durante la camminata e nesuna ribellione quando la infilo, veramente un ottimo prodotto.
ciao
Andrea
-
Ciao, anch'io devo cambiare pettorina al mio lolo'.
ho visto questa in un negozio sotto casa mia, non la regalano xcio' volevo chiedervi un parere, il mio cucciolo ha 6 mesi quindi è in accrescimento, quindi è essenziale che la pettorina non crei problemi a scapole o altre articolazioni. ecco , vi metto il link.a me sembra sovvrapponibile ad una pettorina ad h o no?
http://www.ferplast.it/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=pettorina_per_cani_con_imbottitura_interna_per_assoluto_comfort-ergonomiche-pettorine-guinzagli-e-collari-cani-ergocomfort-linear/id_menu=0107030201/frm_pagina=1
-
Ciao, anch'io devo cambiare pettorina al mio lolo'.
ho visto questa in un negozio sotto casa mia, non la regalano xcio' volevo chiedervi un parere, il mio cucciolo ha 6 mesi quindi è in accrescimento, quindi è essenziale che la pettorina non crei problemi a scapole o altre articolazioni. ecco , vi metto il link.a me sembra sovvrapponibile ad una pettorina ad h o no?
http://www.ferplast.it/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=pettorina_per_cani_con_imbottitura_interna_per_assoluto_comfort-ergonomiche-pettorine-guinzagli-e-collari-cani-ergocomfort-linear/id_menu=0107030201/frm_pagina=1
Ciao! Si, quella è una pettorina ad h e, aggiungerei, molto bella e soffice: anche io volevo acquistarla! La negoziante a cui mi sono rivolto però me la ha sconsigliata perchè alcuni suoi clienti le hanno riferito che si allenta facilmente. Effettivamente, osservando le chiusure anche io avevo la stessa sensazione. Perciò mi ha consigliato la Haqihana, che oltretutto costa meno! :ciao:
-
Anche se molto bella, risulta troppo alta nel sottopancia, e in effetti il materiale tende ad allargarsi molto facilmente.
Io uso quelle della Haqihana, decisamente robuste, comode da mettere e togliere, non intaccano le articolazioni e qualità/prezzo direi che sono ottimi.
questo è il sito
http://www.haqihana.com/ita/indexita.html (http://www.haqihana.com/ita/indexita.html)
-
anche a me aveva attirato ma conoscenti che la usano mi hanno detto che si allarga subito, che se si bagna si gonfia come una spugna e che l'allacciatura non è così forte come sembra..io ho una ROGZ e mi trovo benissimo, praticamente molto simile a quella pure ottima haquihana.. ;D
-
Oggi abbiamo comprato una pettorina nuova a Sid (Rogz) ci sembra molto meglio di quella che avevamo prima.. Ci abbiamo messo circa 2 ore per poterla regolare e il risultato è questo:
Però leggendo il topic per il nuovo collare di Red in quasta pagina mi sa che non l'abbiamo regolata bene
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=3726.165
Cosa dite anche noi dobbiamo stringere il pezzo attorno al collo e allunagare quello sotto la pancia?
:dash1: Ci metteremo altre due ore?!?
Mi sembra di avere letto poi che è normale che il punto in cui il moschettone del giunzaglio si attacca alla pettorina si sposti un pò a destra e a sinistar a seconda di dove va il cucciolo...abbiamo capito bene??
-
Ciao Vale, anche la mia ROGZ veste esattamente così guarda un pò qui ;D
http://img812.imageshack.us/img812/8320/dscf2491f.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/8496/dscf2492k.jpg
http://img6.imageshack.us/img6/9084/dscf2495z.jpg
-
Oggi abbiamo comprato una pettorina nuova a Sid (Rogz) ci sembra molto meglio di quella che avevamo prima.. Ci abbiamo messo circa 2 ore per poterla regolare e il risultato è questo:
Però leggendo il topic per il nuovo collare di Red in quasta pagina mi sa che non l'abbiamo regolata bene
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=3726.165 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=3726.165)
Cosa dite anche noi dobbiamo stringere il pezzo attorno al collo e allunagare quello sotto la pancia?
:dash1: Ci metteremo altre due ore?!?
Mi sembra di avere letto poi che è normale che il punto in cui il moschettone del giunzaglio si attacca alla pettorina si sposti un pò a destra e a sinistar a seconda di dove va il cucciolo...abbiamo capito bene??
Io proverei ad allungare un po' la fascia inferiore in modo da portare più indietro la circonferenza toracica...
Se la fibbia che contiene l'anello di aggancio per il guinzaglio non è cucita sulla circonferenza toracica (come nel caso di Haqihana), è normale che durante la deambulazione si sposti un po' a destra e un po' a sinistra...
-
Ciao Vale, anche la mia ROGZ veste esattamente così guarda un pò qui ;D
http://img812.imageshack.us/img812/8320/dscf2491f.jpg (http://img812.imageshack.us/img812/8320/dscf2491f.jpg)
http://img267.imageshack.us/img267/8496/dscf2492k.jpg (http://img267.imageshack.us/img267/8496/dscf2492k.jpg)
http://img6.imageshack.us/img6/9084/dscf2495z.jpg (http://img6.imageshack.us/img6/9084/dscf2495z.jpg)
Ciao Vale,un consiglio... guardando soprattutto la seconda e la terza foto, mi sembra che la circonferenza sul collo sia un filo larga, quindi bassa...
Io proverei ad allungare un po' la lunghezza della fascia verticale ventrale in modo da alzare e stringere la circonferenza sul collo ( mi sembra un filo troppo vicina all'articolazione della spalla)... ;)
-
Ciao Vale,un consiglio... guardando soprattutto la seconda e la terza foto, mi sembra che la circonferenza sul collo sia un filo larga, quindi bassa...
Io proverei ad allungare un po' la lunghezza della fascia verticale ventrale in modo da alzare e stringere la circonferenza sul collo ( mi sembra un filo troppo vicina all'articolazione della spalla)... ;)
Ciao Chiara!! aspetta aspetta io parlo un'altra lingua :o ^-^ praticamente la parte del collo è tutta stretta ma nonostante tutto è larghina, come dici tu..quindi devo allungare cosa? la parte che passa sotto la pancia? così si allunga diciamo la pettorina? e va più indietro nella schiena così che si tira il collo? aiuto...... :'(
-
La fascia ventrale dovrebbe sempre essere un po' più lunga di quella dorsale...
Il problema però...è che se mi dici che la fascia sulla circonferenza del collo è già chiusa al massimo... se andassimo ad allungare la ventrale ( quella che congiunge sulla pancia le due circonferenze) ci ritroveremmo con una circonferenza sul collo ancora più larga...
Questo mi fa pensare che forse... la misura di questa pettorina è un filo larga per Molly...
-
La fascia ventrale dovrebbe sempre essere un po' più lunga di quella dorsale...
Il problema però...è che se mi dici che la fascia sulla circonferenza del collo è già chiusa al massimo... se andassimo ad allungare la ventrale ( quella che congiunge sulla pancia le due circonferenze) ci ritroveremmo con una circonferenza sul collo ancora più larga...
Questo mi fa pensare che forse... la misura di questa pettorina è un filo larga per Molly...
Ciao Chiara e grazie per la risposta! praticamene le ho provate tutte quel giorno le taglie, e se la M tutta larga di torace le stava stretta, la L era perfetta diciamo a metà larghezza per intenderci, mentre il collo è tutto stretto (la mia piccola è un torello di torace!) adesso però ho provato ad allungare la fascia sotto il torace e il collo si è magicamente alzato, portando così la pettorina ad una posizione migliore! appena riesco posto una foto, ma ora la posizione del collo non si avvicina più alla spalla come prima! ;D Grazieeeeeee ^-^
-
Ciao! Si, quella è una pettorina ad h e, aggiungerei, molto bella e soffice: anche io volevo acquistarla! La negoziante a cui mi sono rivolto però me la ha sconsigliata perchè alcuni suoi clienti le hanno riferito che si allenta facilmente. Effettivamente, osservando le chiusure anche io avevo la stessa sensazione. Perciò mi ha consigliato la Haqihana, che oltretutto costa meno! :ciao:
Ciao Manuel,
anche noi volevamo acquistare pettorina e guinzaglio Haqihana, posso chiederti dove l'hai acquistata?
-
Ciao Manuel,
anche noi volevamo acquistare pettorina e guinzaglio Haqihana, posso chiederti dove l'hai acquistata?
Alla Grifovet a Ponte San Giovanni! Sta in una delle strutture lungo la strada dietro all'Eurospin...avete presente?
-
Alla Grifovet a Ponte San Giovanni! Sta in una delle strutture lungo la strada dietro all'Eurospin...avete presente?
Si, si come no, ci vado sempre dal momento che lavoro a Ponte San Giovanni però alle pettorine ci non avevo mai fatto caso...grazie mille Manuel e una super coccola a Ty!
-
Ciao!! Io mi sono trovata benissimo con le pettorine della Doxlock http://doxlock.com/index.php?option=com_content&view=article&id=154:gurtbandgeschirrchocolatede&catid=51&Itemid=316
Mi trovo molto bene!
-
In queste foto la pettorina AD H è regolata male, o non è della taglia giusta...
Per intenderci è troppo larga sul collo, e scende troppo.
Andrebbe posizionata più in ato sul collo ed allungata la fascia inferiore....
In teoria dovrebbe stare così:
(http://www.golden-forum.it/attachments/posizionamentopettorinaH.jpg)
in pratica occorre fare in modo che l'anello posteriore sia quasi verticale, e quello anteriore stia inclinato di circa 45 gradi rispetto al terreno.
Ovviamente per far questo la fascia inferiore è regolabile in lunghezza, e risulterà essere decisamente più lunga di quella superiore.
Scusate ma disegnare non è il mio forte. :-)
ecco perfetto..., mi domando spesso se è regolata bene.....usiamo quella di haqihana
infatti guardando lo schema devo allungare un pò la fascia inferiore..
grazieeeeeeeeeeeeeeeee!!!!
-
stamattina è arrivata la nostra pettorina woooooow :8) :8) :8), taglia M color vinaccia(perchè noi siamo troppo toghi ahahaha :8) :8)), volevo chiedervi come si comporta in acqua, si degrada?si asciuga subito o ci mette molto?e poi deve essere aderente al corpo oppure l' importante è che non si muova a destra e sinistra? grazie mille
-
Ciao, penso che tu stia parlando di Haqihana vero?
In questo caso, stai tranquillissimo... in acqua non si degrada!!!
Red ne ha una nera che ha subito decine di lavaggi ( sia in acqua per i suoi bagni, che in lavatrice)...
Si asciuga velocemente ed è sempre bellissima!
Per quanto riguarda l'aderenza al corpo... non deve essere né troppo larga né troppo stretta quindi vale sempre la regola del dito che deve comunque scorrere bene tra la cute e la pettorina! ;)
-
Ciao, penso che tu stia parlando di Haqihana vero?
In questo caso, stai tranquillissimo... in acqua non si degrada!!!
Red ne ha una nera che ha subito decine di lavaggi ( sia in acqua per i suoi bagni, che in lavatrice)...
Si asciuga velocemente ed è sempre bellissima!
Per quanto riguarda l'aderenza al corpo... non deve essere né troppo larga né troppo stretta quindi vale sempre la regola del dito che deve comunque scorrere bene tra la cute e la pettorina! ;)
si si la haquihana...grazie mille per la risposta... :D :D
-
stamattina è arrivata la nostra pettorina woooooow :8) :8) :8), taglia M color vinaccia(perchè noi siamo troppo toghi ahahaha
Volevo chiedere a Samcanepazzo, siccome dal sito non riesco a vederla intera di quel colore, il color vinaccia è più scuro simile al prugna o più rosso mattone tipo il granata della squadra del toro? Perchè io la volevo rossa ma non c'è....
-
In attesa della risposta... se non mi sbaglio... è più simile al rosso mattone... che al prugna scuro...
Hai provato a vederla qui? ( Accessori- Pettorine- e poi vai sul colore...)
http://www.haqihana.com/ita/indexita.html (http://www.haqihana.com/ita/indexita.html)
Aspettiamo però conferma... ;)
-
Grazie Chiara, oggi ho guardato anch'io sul sito ma non mi cambiava il colore (???).
Già che ci sono approfitto della tua esperienza per chiederti se la taglia M per Luna potrebbe andare bene in via definitiva. Lei pesava 23,80 kg due venerdi fa, adesso le ho misurato la circonferenza sulla pettorina attuale ed è 70 cm.
Mi sa che si sta incicciottendo un pò. Ieri si è mangiata quasi mezzo vassoio di vitello tonnato in un nano secondo !!!!!!!!!!!!! Inutile dire che la nonna era mooolto contenta :bluto:
-
Scusate se stresso ancora ma...c'è qualcuno che mi sa dare delle opinioni sulla pettorina "K-9 Julius IDC Power"?
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Grazie Chiara, oggi ho guardato anch'io sul sito ma non mi cambiava il colore (???).
Già che ci sono approfitto della tua esperienza per chiederti se la taglia M per Luna potrebbe andare bene in via definitiva. Lei pesava 23,80 kg due venerdi fa, adesso le ho misurato la circonferenza sulla pettorina attuale ed è 70 cm.
Mi sa che si sta incicciottendo un pò. Ieri si è mangiata quasi mezzo vassoio di vitello tonnato in un nano secondo !!!!!!!!!!!!! Inutile dire che la nonna era mooolto contenta :bluto:
La taglia M è per una circonferenza toracica che va dai 60 agli 80 cm... quindi penso che, salvo incicciamenti notevoli ^-^ ^-^ ^-^ ,le possa andare comunque bene... ;) ;)
Scusate se stresso ancora ma...c'è qualcuno che mi sa dare delle opinioni sulla pettorina "K-9 Julius IDC Power"?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Da quello che ho visto è una pettorina ad uso professionale per cani da soccorso...
Penso poi che valga sempre il discorso della fascia orizzontale che toccando l'articolazione della spalla, potrebbe in caso di trazione danneggiarla...
-
La taglia M è per una circonferenza toracica che va dai 60 agli 80 cm... quindi penso che, salvo incicciamenti notevoli ^-^ ^-^ ^-^ ,le possa andare comunque bene... ;) ;)
Grazie mille Chiara. La terrò a stecchetto, stamattina ha avanzato le crocche....e sì, il vitello tonnato è un pochino più....come dire.... diciamo che..... va giù meglio !!! em_050 em_050 em_050
-
Chiara ho visto che mi hai corretto il post. Come faccio a mettere in piccolo la citazione e a scrivere invece il mio post in modo normale?
-
Chiara ho visto che mi hai corretto il post. Come faccio a mettere in piccolo la citazione e a scrivere invece il mio post in modo normale?
OT
In questo topic spiegavo il tutto... ;)
Se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure!
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=4963.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=4963.0) fine OT
-
OT
In questo topic spiegavo il tutto... ;)
Se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure!
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=4963.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=4963.0) fine OT
Grazie ancora "Santa" Chiara
-
:hahahaha: :hahahaha: addirittura!
-
Scusate se stresso ancora ma...c'è qualcuno che mi sa dare delle opinioni sulla pettorina "K-9 Julius IDC Power"?
Io le ho viste sulle flat che ci sono al campo di addestramento.
Sono comodissime perchè si infilano dalla testa e si agganciano sul petto senza dover "alzare"la zampa del cane.
Avevo anch'io il dubbio sulla fascia anteriore orizzontale, ma al campo mi hanno detto che "lavorano" come quelle ad H, rispettando le articolazioni.
-
Io le ho viste sulle flat che ci sono al campo di addestramento.
Sono comodissime perchè si infilano dalla testa e si agganciano sul petto senza dover "alzare"la zampa del cane.
Avevo anch'io il dubbio sulla fascia anteriore orizzontale, ma al campo mi hanno detto che "lavorano" come quelle ad H, rispettando le articolazioni.
Mmm allora quasi quasi :P sono in preda allo shopping :) z
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Se Laika è una pupa che tira... l''importante sarà verificare una volta indossata... che la fascia orizzontale non appoggi sull'articolazione della spalla, che nei golden è "prominente" ;)
-
La settimana prox torno al campo e guarderò meglio la fascia orizzontale, per vedere come appoggia come dice Chiara.
Questa pettorina farebbe "gola" anche a me, soprattutto per il maniglione sulla schiena, comodo per bloccare il cane senza dover per forza agganciare il guinzaglio.
Però voglio essere sicura che non faccia danni.
Chiara, la haqihana come si infila? La pettorina ad H che ho adesso (provvisoria in attesa che finisca la fase crescita e morsi) è piuttosto macchinosa.
-
Se Laika è una pupa che tira... l''importante sarà verificare una volta indossata... che la fascia orizzontale non appoggi sull'articolazione della spalla, che nei golden è "prominente" ;)
Eh sono in dubbio proprio per quello...perché la stronzetta tira per benino mannaggia
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
La settimana prox torno al campo e guarderò meglio la fascia orizzontale, per vedere come appoggia come dice Chiara.
Questa pettorina farebbe "gola" anche a me, soprattutto per il maniglione sulla schiena, comodo per bloccare il cane senza dover per forza agganciare il guinzaglio.
Però voglio essere sicura che non faccia danni.
Stesse mie considerazioni...a me sarebbe comoda quando la lascio libera che poi la voglio riprendere, la maniglia sarebbe proprio comoda
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Se è solo per il maniglione allora c'è anche quella di Hurtta tanto discussa in questo thread... che mi pare sia un po' meno "fasciante" della K9
http://www.hurtta-store.it/dettagli.asp?sid=76063038020120829165612&idp=336&categoria=18 (http://www.hurtta-store.it/dettagli.asp?sid=76063038020120829165612&idp=336&categoria=18)
Con un pupo che non tira... è una pettorina veramente comoda sia da indossare/togliere che per la la maniglia a fascia sul dorso...
-
:smileys_0295: anche noi abbiamo la pettorina haqihana :D,per non sbagliare misura mi sono letta tutto il topic,ero un po' indecisa tra la misura M o L,poi leggendo i consigli di Chiaramamo ho scelto la M ed è la misura giusta per Shila.Quindi devo ringraziare Chiara per i tuoi consigli :thumbup:
-
:mocking: :mocking: figurati Renata...
Sono contenta che anche Shila con Haqihana si trovi bene :good: :good: :good:
-
anche noi abbiamo preso la pettorina haqihana misura M per teo ed è veramente fantasitca...
-
Anche noi siamo entrati nel club haqihana. Sono davvero soddisfatta del mio acquisto...certo un pò cara ma veramente comoda.
Grazie ai vostri consigli anch'io ho preso la taglia M (anche se fino all'ultimo ero indecisa con la L dato che il mio cucciolone misura ben 77 cm di torace), ed è perfetta. Veste sicuramente moooolto più abbondante di quello che dicono.
Ho preso il colore gold, e devo dire che mi piace molto!
-
Ottimo, sono contenta della vostra soddisfazione!!! ;)
:good:
-
a chi interessa io sto vendendo la pettorina julius k9 rossa e nera circonferenza torace 66-85cm mette le foto e ho anche le scritte adesive a parte con scritta playboy la pettorina la vendo a €30 è praticamente nuova al negozio costa €40 e marley l'ha usata solo 1 settimana...
(http://img836.imageshack.us/img836/4732/201304061959.jpg[/im
[img]http://img547.imageshack.us/img547/8333/201304061957.jpg)
-
Ciao a tutti in questi giorni mi sto documentando sulle pettorine ne ho 2 una k9 e la pettorina classica della hunter , un collare , e un guinzaglio retriver,,,,........ ho confusione e non so quale è meglio usare...
Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti
Fiorenzo mandy :smileys_0220: :smileys_0220: :smileys_0220:
-
Ciao a tutti in questi giorni mi sto documentando sulle pettorine ne ho 2 una k9 e la pettorina classica della hunter , un collare , e un guinzaglio retriver,,,,........ ho confusione e non so quale è meglio usare...
Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti
Fiorenzo mandy :smileys_0220: :smileys_0220: :smileys_0220:
Io mi trovo nella tua stessa situazione!!! Pensavo di essere l'unico ad aver comprato ogni tipo di guinzaglio e/o pettorina :D :D :D
Attendo anch'io suggerimenti
-
L'argomento postato da Fiorenzo è stato discusso anche qui ;)
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=17865.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=17865.0)
-
Decisamente pettorina ad H. Non premono sulle articolazioni. Io ho sempre usato quella e mi trovo benissimo. Haqihana, Hunter e Camon sono le migliori. L'unico consiglio che mi sento di dare, visto che ne ho una color arancio che ha stinto, è di non prendere colori che danno sul rosso e sull'arancio. Tendono a stingere con l'acqua e Marty non perde occasione per bagnarsi. Quella azzurra tiene una meraviglia.
-
ciao , ho letto quasi tutta la discussione cosa mi consiògliate di prendere per la mia piccola labradorina di 78 giorni , il suo torace misura appena 50 cm , vorrei prendere una haqihana ad H , ma se ho capito partono da 90 cm , scusate l inseperienza ma e la mia prima cucciola
-
Il mio Cooper è appena diventato il felice possessore di una pettorina ad H della Rogz, 18,90 euro, molto morbida, cuciture catarifrangenti e chiusura di sicurezza.
Rispetto a quando indossa il collare non tira più e si gratta pochissimo.
Noi abbiamo preso la misura Large, che va bene per torace da 40 a 75 cm. Temo la usereme per non più di un paio di mesi, poi passeremo alla XL che sarà la misura definitiva. Intanto via internet ho anche preso collare e guinzaglio multi uso utilizzabile da 100 a 160 cm che in negozio non avevano, così abbiamo tutto abbinato!
Anch'io avrei voluto prendere Haquiana ma non avrei avuto modo di provargliela, cosa che mi è stato permesso di fare in negozio. Inoltor avevo letto un post di Kaffa in cui parlava bene di questo marchio.
-
in effetti credo che prendero anch io questa online , da noi non la trovo , e cmq visto che la usero anch io per 2 max 3 mesi va bene
-
:preved:
;D Mandy sabato ha indossato finalmente la sua nuova pettorina haquiana color vinaccia .....uno schianto.
Che dire io personalmente ho provato vari tipi di pettorine collari etc ..finalmente ho trovato haquiana è tutta un altra cosa.
ciao e buona giornata....
-
E noi siamo felicissimi per Mandy!!! :D :D :D :D
-
e visto che la prima pettorina haquiana nera è capitata sotto i denti di Marvin (colpa mia che gli ho insegnato a portarmela , ed un giorno al mio rientro si presenta con la pettorina in bocca!! è stata per un anno alla sua portata e non l'aveva mai considerata) abbiamo acquistato pettorina+guinzaglio haquiana colore gold.
(http://img15.imageshack.us/img15/6567/p5290026rid815.jpg)
Solo una volta arrivata la coppia gold mi sono resa conto che il guinzaglio vecchio nero era di 40cm più corto!!! 2.60mt invece che 3mt
ma solo il mio era difettoso o è stato riscontrato da qualcun'altro questa cosa???
ed anche la pettorina nera, anche se di pochissimo, è un filo più stretta!! ma qui forse sarà stata colpa dei lavaggi??!!!
-
Anch'io ho preso pettorina + guinzaglio sono arrivati giusti, leggendo il tuo post mi è venuto il dubbio della lunghezza del guinzaglio l'ho misurato ed è ok.
Spero che non succeda come è successo a te per la pettorina nera che si è ristretta con i lavaggi , a questo punto farò i lavaggi in acqua fredda.
ciao buona serata .
Fiorenzo Mandy em_039
-
Anch'io ho preso pettorina + guinzaglio sono arrivati giusti, leggendo il tuo post mi è venuto il dubbio della lunghezza del guinzaglio l'ho misurato ed è ok.
Spero che non succeda come è successo a te per la pettorina nera che si è ristretta con i lavaggi , a questo punto farò i lavaggi in acqua fredda.
ciao buona serata .
Fiorenzo Mandy em_039
Non credo che sia colpa dei lavaggi, per farglierla indossare dopo un lavaggio non ho mai dovuto allargarla , quindi credo che fosse stata così fin dall'inizio!!
-
Ciao ragazzi! in questi giorni mi sono resa conto che la pettorina haqihana taglia M per Brando è diventata piccola! Il problema è che gli arriva praticamente sotto le ascelle, e le fasce sono allungate al massimo! I vostri maschi adulti che taglia usano? la L?
perché ho visto sul sito e mi sembra di aver capito che la fascia superiore dalla M alla XL è sempre della stessa misura..possibile? :icon_confused:
-
Ciao Francesca, hai letto una tabella di riferimento dove sono scritte tutte le misure?
Perché da questa scheda di Haqihana... si parla solo di misura di nastro (quindi larghezza della fettuccia) che in effetti non varia per le misure M- L- XL (ovvero è 25 mm).
Aumentando la taglia... penso proprio che anche le varie lunghezze aumentino... :D
http://www.haqihana.com/ita/pres04.pdf (http://www.haqihana.com/ita/pres04.pdf)
-
Hurtta !!!
-
Ciao Francesca, hai letto una tabella di riferimento dove sono scritte tutte le misure?
Perché da questa scheda di Haqihana... si parla solo di misura di nastro (quindi larghezza della fettuccia) che in effetti non varia per le misure M- L- XL (ovvero è 25 mm).
Aumentando la taglia... penso proprio che anche le varie lunghezze aumentino... :D
http://www.haqihana.com/ita/pres04.pdf (http://www.haqihana.com/ita/pres04.pdf)
Grazie Chiara! ;) per scegliere la misura giusta secondo la tabella, bisogna misurare la circonferenza toracica, quindi come dici tu le altre misure dovrebbero aumentare di pari passo..
Misurando la circonferenza toracica di Brando, la misura giusta è la L..quindi opterò per questa taglia!! Speriamo vada bene! :)
-
Ciao a tutti...sono qui per un consiglio...vorrei acquistare una nuova pettorina per Red...magari abbinata per colore anche al guinzaglio...ora ne ha una ad H in nylon della Ferplast..
http://www.ferplast.com/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=/id_item=75555925/id_menu=0107030302
Mi piacerebbe passare a qualcosa di più bello.....tempo fa infatti...mi sono accorta che tutti i bordi delle cuciture all'interno "pungevano" da morire...e ho dovuto smussarle tutte con un forbicino... >:(
Non so...se ne esiste un tipo...leggermenre imbottito...o comunque di migliore fattura..
So che una buona marca è l'Hunter...su Zooplus ho visto questa..
http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/collari_guinzagli_hunter/cani_hunter_parure/101724
...mi sembra più imbottita...però non mi piace tanto il disegno....preferirei la tinta unita... ;)
Esistono altre ottime marche?
Cosa mi consigliate?
Grazie mille :D
Chiara
ciao Chiara, anche se questo post è molto vecchio ti rispondo lo stesso :D
io per Maya uso una pettorina ad H di un marchio italiano: fop
ti allego un'immagine
(http://img594.imageshack.us/img594/323/un4i.jpg)
-
Grazie Gabriele! Come avrai visto è passato molto tempo da quel post e anch'io, nel frattempo, mi sono orientata felicemente sulle pettorine ad H :D :D :D :D :D
-
ciao a tutti la mia chiappona e andata fuori misura della pettorina di misura M , allargo a massimo e gli ariva giusto sotto le ascelle :-\ , allora provo a ordinare la L , Chiara che dici :D
-
Ciao Marcy... sono felice di rileggerti...
Come stai? Tutto bene?
Tieni conto che la pettorina non dovrebbe mai essere indossata allargata o stretta al massimo...
Se ora la misura M le va proprio stretta... (ma si è ristretta lavandola??)... non ti resta che provare la misura successiva...
Hai provato comunque a controllare nelle tabelle di Haqihana le misure di riferimento per il torace?
-
hahahaha non si ha ristretta e che e luna fuori misura e lunghissima , collo 46 cm, torac 77, lunghe 67 cm , :smileys_0256:
-
ciao Chiara mi faceva tropo a ridere che la pettorina si e ristretta e non ti ho risposto :laugh: , a noi due chiappone ci mancha ultimo esame di AIUCA x fare la pet therapy , come cane da ricerca va avanti come una matta, ma purtroppo con sta crisi non vorrei che mi diventa il cane da cadaveri :-[ . e sempre piu fantastica come cane e il nostro rapporto e talmente cresciuto che mi fido piu di lei che di mio marito . p.s. (per fortuna sta ronfando ) ;D , oggi abbiamo fato la anestesia e pulizia di denti e resto dei controlli cosi saremo a posto per esami sana come un pesce :smileys_0295:
-
em_042 em_042 em_042 em_042 em_042 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 :009: :009: :009:
-
e tantissimo merito di forum :smileys_0272: e da qui che ho imparato tantissimo e sto imparando ancora , :smileys_0301:
-
Ciao a tutti,
in merito a questa discussione avrei bisogno di un aiutino.
A Cooper è diventata piccola la pettorina della Rogz (sapevamo che non sarebbe durata moltissimo), ora vorremmo passare ad Haquiana, ma sono indeciso tra M ed L.
Sulla tabella Haquiana la M veste un torace da 60-80 cm mentre la L da 70-100.
Cooper ha quasi 8 mesi e misura 70 di torace e 47 di collo. Visto che non vorrei sostituirla nuovamente a crescita terminata avrei pensato di prendere già la L.
Secondo voi è troppo grande? Ora gli andrebbe bene la M ma sarà grande abbastanza per "contenerlo" tra qualche mese? Non mi aspetto che qualcuno abbia la palla di vetro ma sicuramente con la vostra esperienza saprete consigliarmi al meglio.
grazie
-
Marty ha 70 di torace ed ha 13 mesi. Per lui abbiamo preso la M e va più che bene, c'è ancora da allargare volendo, ma credo non ce ne sarà bisogno.
Se non ti diventa un gigante la M dovrebbe andare benissimo anche quando sarà adulto.
-
Marty ha 70 di torace ed ha 13 mesi. Per lui abbiamo preso la M e va più che bene, c'è ancora da allargare volendo, ma credo non ce ne sarà bisogno.
Se non ti diventa un gigante la M dovrebbe andare benissimo anche quando sarà adulto.
Il mio dubbio è proprio questo, Cooper è 70 di torace ora che ha 8 mesi, è il mio primo Golden e non so che potenziale di crescita possa ancora avere, pesa 29 kg. e dalle dimensioni delle zampe sembrerebbe avere ancora un buon margine di crescita. Indecisione assoluta
Non c'è nessuno per caso che ha un Golden adulto che pesava circa 29 kg. a 8 mesi e mi potrebbe dire peso e dimensioni raggiunte da adulto?
Grazie mille
-
Io per il mio omonimo ho preso la Julius K9, e' molto pratica e veloce da indossare, materiale molto resistente completamente impermeabile, ha due tasche laterali molto pratiche, ad uso agonistico, nel senso che puoi caricare con bottiglie di acqua( 1 per parte) quando alleni il cane!! Te le consiglio, stai solo attenta alla taglia, comunque sono completamente regolabili !!prezzo 39.90
-
Io per il mio omonimo ho preso la Julius K9, e' molto pratica e veloce da indossare, materiale molto resistente completamente impermeabile, ha due tasche laterali molto pratiche, ad uso agonistico, nel senso che puoi caricare con bottiglie di acqua( 1 per parte) quando alleni il cane!! Te le consiglio, stai solo attenta alla taglia, comunque sono completamente regolabili !!prezzo 39.90
Si la conosco, grazie, però la vedo più come pettorina per usi specifici, infatti la usiamo durante l'addestramento per il soccorso dispersi ma preferisco associarla solo a quel tipo di attività. La pettorina ad H invece è più leggera, meno coprente qundi anche quando fa caldo non gli dà fastidio, e soprattutto più adatta per le nostre escursioni in mare/spiaggia.
Oggi ho ricevuto risposta direttamente da Haquiana che, in funzione dell'età e dimensioni di Cooper, mi ha consigliato la taglia L, quindi opterò per quella.
-
:good:
-
Non c'è nessuno per caso che ha un Golden adulto che pesava circa 29 kg. a 8 mesi e mi potrebbe dire peso e dimensioni raggiunte da adulto? :D ;D
[/size]
[/size]hahahaha la mia chiappona collo 44, torac. 75, lunghezza 67 decisamente una [/size]Haquiana[/size] L , che e stra comodissima , poi io uso ogni pettorina o collare x la sua attivita
-
Ciao a tutti!
Scusate, riprendo questo vecchio post (molto interessante, devo dire) solo per chiedervi se qualcuno di voi ha mai provato le pettorine ad H della Hurtta e se ci sono grosse differenze con quelle della Haquihana. Grazie in anticipo :)
-
Gaia se per pettorine ad H della Hurtta intendi le outdoor
http://www.hurtta-store.it/prodotti/HOP/PETTORINE-OUTDOOR/
dovresti rileggerti il thread dall'inizio o almeno da questa pagina
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=3726.75
perché il tema iniziale del topic era proprio su questo tipo di pettorina... ^-^ ^-^ ^-^ ^-^
In sintesi: la pettorina della Hurtta in questione... avendo una fascia orizzontale che passa e tocca l'articolazione della spalla non è adatta per i nostri cani che hanno spalla prominente, o meglio non è indicata per i nostri cani che hanno la tendenza a tirare.
Personalmente Red ne possiede una che utilizza molto per le uscite corte, (è infatti davvero comoda da infilare e sfilare), nelle quali la condotta al piede è ottima...
-
Nono, intendo quelle normali! Si, ho letto praticamente tutto il topic.. e sebbene Kyra non tiri più come prima, non siamo ancora a un livello da poterci permettere una pettorina diversa da quella ad H normale! Nel negozio in cui vado per gli accessori/pappa mi hanno detto che ci sono delle pettorine ad H normali della Hurtta molto belle... me le faranno vedere quando arriverà il catalogo.
-
Comunque per me sono meglio le Haquihana..parlo per esperienza diretta
-
Ciao, ne approfitto di questo post :D
Ho letto un pò le pagine indietro, e mi è venuto un grosso dubbio!!!!
La mia pettorina Julius K9 quindi potrebbe non essere adatta ad un golden vista la sua forma?
http://www.juliusk9italia.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=582&category_id=8&option=com_virtuemart&Itemid=57
è la prima che gli ho preso, e volevo sapere se il mio dubbio è fondato o meno, nel caso non fosse l'ideale prenderei subito una classica ad H per non compromettere la salute del mio Sam.
Ciao a tutti!!! ;D
-
Abbiamo parlato spesso anche della Julius... (prova a utilizzare il tasto Ricerca posto qui sopra a sinistra)... ^-^
Per i nostri golden con spalla prominente, avendo anch'essa una fascia che attraversa trasversalmente il petto, se il cane dovesse tirare, lo sforzo interesserebbe anche queste delicate articolazioni ...
Con una pettorina ad H... questo invece non succede...
-
Allora il mio dubbio era giusto!! Visto che comunque l' ho usata solo per qualche mese, non credo di aver fatto dei danni ;D
Il problema è proprio che Sam tira, non in maniera incredibile, ma tira e così facendo rischia di rovinare le articolazioni.
Magari, un giorno, quando sarà più bravo in condotta, potrò riutilizzare la Julius (visto quello che l'ho pagata :o ) !!
Grazie delle info, sono sempre di corsa e non avevo notato che c'erano già parecchie discussioni che avrebbero risposto alla mia domanda!!
Pettorina nuova già ordinata :8)
-
Di nulla figurati! ^-^
Buone passeggiate!
-
Provo a chiedere qui...
abbiamo una pettorina Haquihana per Argo, ma le cinghie sul petto quanto devono essere strette (o larghe)?
Ciao
Mattia
-
(http://www.golden-forum.it/attachments/posizionamentopettorinaH.jpg)
Non capisco bene quali cinghie intendi, ma questo é uno schizzo postato da Kaffa per spiegare come dovrebbe essere indossata la pettorina ad H. Spero possa esserti di aiuto!
-
Provo a chiedere qui...
abbiamo una pettorina Haquihana per Argo, ma le cinghie sul petto quanto devono essere strette (o larghe)?
Ciao
Mattia
Per quanto riguarda il corretto posizionamento vedi il disegno che ti ha postato Pamela, (con circonferenza sul torace perfettamente verticale), per quanto riguarda la vestibilità... tra il manto e la fettuccia deve passare con facilità lo spessore della mano... (non deve essere né troppo larga, né troppo stretta).
Alice aveva postato questo simpatico video di S. Della Valle su come indossare le pettorine Haqihana
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=16646.msg300556#msg300556 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=16646.msg300556#msg300556)
(digita Home poi pettorine vs collare poi la X in alto a destra)
-
(http://www.golden-forum.it/attachments/posizionamentopettorinaH.jpg)
Non capisco bene quali cinghie intendi, ma questo é uno schizzo postato da Kaffa per spiegare come dovrebbe essere indossata la pettorina ad H. Spero possa esserti di aiuto!
Grazie!
-
Per quanto riguarda il corretto posizionamento vedi il disegno che ti ha postato Pamela, (con circonferenza sul torace perfettamente verticale), per quanto riguarda la vestibilità... tra il manto e la fettuccia deve passare con facilità lo spessore della mano... (non deve essere né troppo larga, né troppo stretta).
Alice aveva postato questo simpatico video di S. Della Valle su come indossare le pettorine Haqihana
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=16646.msg300556#msg300556 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=16646.msg300556#msg300556)
(digita Home poi pettorine vs collare poi la X in alto a destra)
Basta lo spessore della mano? allora dovremmo essere ok,
perchè quando corre ho sempre il dubbio che sia un po' costretto dalla pettorina sul petto!
Appena riesco guardo anche il video.
Grazie e ciao
Mattia
-
Dopo aver letto tutti i post sono stata presa dalla paranoia... andrà bene la pettorina di Grace? Soprattutto ho paura di non regolarle bene... vi metto qualche foto, potete dare un'occhiata? a volte mi sembra che sia troppo sotto all'ascella. L'anello davanti è posizionato sullo sterno. grazie Monica
-
ecco un'altra foto
-
Ciao Monica , secondo me è piccola e si vede che va a sfregare sotto le ''ascelle''.....
-
... Magari si può estendere la fascetta che posa sullo sterno, ovvero quella sul davanti?
Mi ricordo ancora di quando ci rendemmo conto della prima pettorina che era rimasta piccola a Buck! :P
-
la fascia che va sul torace deve essere perpendicolare al pavimento.
p.s per i più esperti: è vero questa pettorina a lungo andare può dare problemi di ernia??
-
Premesso che Tweety non tira affatto e quindi uso il guinzaglio-collare in nylon tubolare grosso a semistrozzo, da noi al campo consigliano sempre e solo le pettorine HAQUIANA e ne ho una pure io che uso davvero di rado ma, in effetti, è parecchio pratica e mi pare che non dia fastidio al cane.
Secondo voi come sono? Vedo che voi ne prediligete altre?
-
ok, provo ad allungare la parte dietro perché effettivamente la parte sul torace non è perpendicolare al pavimento, mi sembrava diventasse troppo larga....
bo non so ma mi sembra quasi che sia corto il pezzettino (fisso non regolabile) sul dorso, quello dove attacco il guinzaglio.
-
Una pagina indietro c'è la possibilità di vedere un utile video di S. Della Valle su come si indossano le pettorine ad H di Haqihana ;)
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=3726.msg410788#msg410788
-
Una pagina indietro c'è la possibilità di vedere un utile video di S. Della Valle su come si indossano le pettorine ad H di Haqihana ;)
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=3726.msg410788#msg410788
Grazie, vado a vedere ma, spassionatamente, secondo voi non sono le migliori? Pensavo di si.
-
Con Haqihana personalmente mi trovo più che bene...
Dal mio punto di vista sì... le reputo veramente al top sia per i materiali utilizzati che per la durata nel tempo... ^-^
-
Perfetto grazie. Bello il video, la prossima volta che la metto provo a vedere se è regolata correttamente.
-
Con Haqihana personalmente mi trovo più che bene...
Dal mio punto di vista sì... le reputo veramente al top sia per i materiali utilizzati che per la durata nel tempo... ^-^
Ciao Chiara, mi daresti un consiglio per favore?
Maggie arriverà a casa ai primi di agosto quando avrà 70 giorni e per le prime settimane le ho preso la pettorina trixie per cuccioli che ha diametro collo max cm 28 e torace max cm 37 e immagino che la userò appunto solo per le prime settimane, giusto? perchè poi Maggie dovrebbe crescere abbastanza velocemente. Secondo la tua esperienza (e anche quella di voi tutti ;) ) quanto la userò? e quando cioè dovrò passare ad una pettorina con guinzaglio più "seria", tipo quella di cui state parlando?
Dovrò prendere una misura, diciamo di mezzo, prima di arrivare a quella definitiva (che in linea di massima per questa marca dovrebbe essere la M?), giusto?
Cosa mi consigliate?
Grazie mille a tutti e tante carezze alle meraviglie pelose :)
-
Il mio consiglio è di valutare e decidere momento per momento... ^-^ ^-^ ^-^
Per ora va benissimo quella che hai preso... è sicuramente piccola e andrà sostituita più o meno velocemente in base al suo ritmo di crescita...
Penso che per arrivare ad una misura definitiva... Maggie dovrà avere almeno 10 mesi...
Se nel frattempo vuoi spendere meno, in attesa di una pettorina Haqihana... nel forum sono state consigliate anche quelle della Rogz ;)
-
Io mi trovo molto bene con Haquiana....anche se purtroppo ho un golden che non ama per nulla camminare, si fa tirare e faccio figuracce ogni volta che usciamo di casa. Buona anche Julius K9 e hurtta....ma tessuti e durata di Haquiana sono eccezionali
-
anche noi abbiamo haquhana,rogz e tante altre,faccio collezione di pettorine ma quella che trovo migliore è una pettorina tedesca,molto più morbida di tutte le altre ed è regolabile anche sotto il collo,cioè si può allungare la parte del collo e il sottopancia
-
Grazie mille Chiara e grazie a tutti, gentili come sempre :)
Buon fine settimana :D
-
anche noi abbiamo haquhana,rogz e tante altre,faccio collezione di pettorine ma quella che trovo migliore è una pettorina tedesca,molto più morbida di tutte le altre ed è regolabile anche sotto il collo,cioè si può allungare la parte del collo e il sottopancia
potresti indicare la marca di questa pettorina e, se puoi, postare una foto?
Il fatto che si regoli anche nel sotto collo non è male.
-
magari l'avete già detto...ma sbaglio ho haqihana ha fatto dei colori nuovi per le pettorine???
guardate qua http://www.haqihana.com/it/accessori/pettorine/pettorina-m-violet/
stavo pensando di prenderla a Brenda e di passare quella vecchia a Grace per diciamo i giri di campagna....
-
Beh la viola magari è nuova non so...
Noi abbiamo la turchese,si lo so che Shila è femmina e nera ma a me piaceva quel colore...però è piuttosto sporchevole
-
potresti indicare la marca di questa pettorina e, se puoi, postare una foto?
Il fatto che si regoli anche nel sotto collo non è male.
Scusa non avevo visto il tuo post
La pettorina è del sito www.brusgeshirr.com
La foto la farò oggi poi spero di riuscire a metterla sul forum :o
-
http://www.brustgeschirr.com/hundegeschirre-brustgeschirre/hundegeschirre-brustgeschirre-feltmann/softband-mit-pfoetchen.html
Spero si veda...
-
Beh la viola magari è nuova non so...
Noi abbiamo la turchese,si lo so che Shila è femmina e nera ma a me piaceva quel colore...però è piuttosto sporchevole
anche a me piace quella tonalità di azzurro, ma sul pelo delle mie bionde non lo vedo....mentre penso stia benissimo sulla tua nera!!! ;D
volevo ordinare direttamente da loro poi ho visto che su dogghyshop c'è il ritiro di persona a mantova, per cui andrò a fare un salto, da quello che ho letto è la sede legale del sito....mah
intanto ho già stretto la "vecchia" pettorina di brenda per Grace e e sta divinamente!!!ahaha
però per Brenda pensavo a una L perchè quella della trixie è 75-100 e quindi per stare sulle stesse misure haqihana fa la L 70-100, giusto???
-
Marti valuta bene la misura perché io per Aylin ho preso una M e non l'ho mai allargata del tutto.
Ora la uso per Dhaki e gli va ancora bene anche se non tutta allargata.
Non so com'è Brenda ma la L è davvero grande.
-
Marti quoto Pam. Noi per Filippo usavamo haqihana taglia M e andava benone... Non so se Brenda e' molto grande ma calcola che Filippo non era piccolino...
-
cavoli, ordinata la L, ma ho misurato Brenda e torace di circonferenza ha 77,per cui forse si ci stava anche nella M, ma nella L dovrebbe starci chiusa quasi tutta...comunque visto che ritiro a mano, magari porto brenda e gliela provo.... ;D
-
ciao anche noi x aslan abbiamo preso haqihana azzurra bellissima e ci troviamo molto bene , l'abbiamo provata e abbiamo preso la L ! e' fantastica!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
cavoli, ordinata la L, ma ho misurato Brenda e torace di circonferenza ha 77,per cui forse si ci stava anche nella M, ma nella L dovrebbe starci chiusa quasi tutta...comunque visto che ritiro a mano, magari porto brenda e gliela provo.... ;D
Quoto assolutamente... ^-^
Per Red avevo ordinato una L e ho dovuto cambiarla con la M
Tieni sempre conto che le regolazioni non devono stare né strette né allargate al massimo... ;D
-
Patone ,che per chi lo conosce sa che è un cane ben strutturato, con i suoi 35 kg, la M è giustissima
Katy, Franco e Pato
-
cavoli, mi stanno venendo un sacco di dubbi...per fortuna mi han già detto che da domani la posso ritirare nella sede del sito, l'unica cosa è che non riesco portarmi brenda...perchè se no dovrei tenerla in negozio 8 ore e non mi sembra il caso, al max farò due giri.... ::)
ma però pensandoci bene a casa ho una pettorina M-L trixie che misura 50-75 e sia a Grace che ha Brenda è piccola e corta, per quello ho preso la L che vedendo quella della trixie ha le stesse misure :icon_confused: Brenda pesa 29kg, non è grossa è alta e lunga....bho vedremo domani :P
-
Anche io a Mia ho preso la taglia M di Haquiana e và benissimo. la prima la presi color vinaccia adesso color giallo ma ero indecisa con il viola che devo dire è molto carino (l' ho visto a un Golden in Alto Adige :) )
-
....ma allora io ho un cane bombolo...noi abbiamo la M ma nel torace è tutta allargata e Shila non è grassa,ha il torace grosso :)
Con la pettorina celeste me la scambiano per un maschio ?-?-?
-
io sto utilizzando da qualche mese la julius k9 e devo dire che ci troviamo abbastanza bene, solo che adesso con sto caldo essendo un pò spessa e grande povero brad dovrò comprargli un alternativa ^-^ ma non sò su cosa orientarmi, certo pensavo ad una pettorina ad H, ma ce ne sono 3500 in giro e mi viene un pò di confusione.. :icon_confused:
-
Haqihana for ever per me ^-^ ^-^ ^-^ ^-^ ^-^ senza alcun dubbio ^-^
-
Concordo con Chiara! sono comode leggere e lavabili velocemente!
-
Giancarlo anche per me le haqihana sono il massimo... Resistentissime e morbide, non hanno punti che creano sfregamenti fastidiosi, le lavo spesso ( ne ho due che alterno) e sono ancora molto belle...non dite a mio marito che ora ne prendo una terza color viola...
Ps. L'ho regalata al bassotto di mia sorella, color arancio...troppo bello...
-
Anche noi haqihana ... Ottimo prodotto! Scusate la domanda: ma voi le lavate in lavatrice?
Katy, Franco e Pato
-
Sì, con lavaggio in acqua fredda ^-^
-
Sì, con lavaggio in acqua fredda ^-^
Benissimo!!! :)
Katy, Franco e Pato
-
alla fine avevate ragione voi!!!!
La L per la mia grandona è grande, cioè le sta bene ma praticamente dietro è tuta chiusa e se perde un etto ci balla dentro per cui lunedì vado a scambiarla con la M....
Alice il viola è bellissimo ancora di più dal vivo sul biondo dei nostri cagnoni e in più la qualità è ottima e molto più leggera delle trixie che ho, da battaglia...ehehe
anche Grace che usa la ergocomfort della ferplast mi sa che abbia caldo in questi giorni e infatti le sto mettendo la trixie delle brenda, visto che brenda anche se usa il collare non tira....mentre con grace sarebbe improponibile ::)
-
ok andrò per haqihana... anche se adesso sto affrontando l'ennesima dermatite del peloso :'( :'( :'(
-
Pure io ho Haquiana. Misura M, ma mi viene il dubbio che sia piccola. Nel senso, le arriva diciamo a metà schiena e non è allargata sul massimo, ma a volte sbirolla un poco a sin e a dx. È normale? O forse è troppo corta e deve arrivare dietro al costato?
-
Vale avevi già visto il disegno postato da kaffa e il video dimostrativo di Simone Della Valle su come indossare le pettorine Haqihana a fondo pagina 22 di questo stesso topic?
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=3726.315
Se la pettorina si muove tanto trasversalmente forse devi regolare meglio le due regolazioni sul torace... sempre in modo speculare tra loro ovvero mantenendo la stessa misurazione...
-
anche noi haqihana..fantastica e praticamente indistruttibile.. taglia M e Marvin non è certo piccolino!!
-
Per Grace colore viola taglia M! e ha ancora spazio per crescere un bel po'. Ogni tanto si muove sulla schiena, ma solo quando la allargo un pochino. Se la stringo giusta allora sta ferma, ma Grace non si lamenta quindi vuol dire che va bene così!!
-
Grazie a Chiara. Si, avevo visto il video e mi pareva andasse bene, ma comunque ballonzola un po' qui è la. Forse è che Tweety è parecchio snella ma ha un bel costato quindi può darsi che dovrebbe arrivare più indietro ma non si allunga di più. Quando passo al campo la faccio vedere al mio educatore.
-
Dal disegno di Kaffa mi pare stia su correttamente. Può darsi che avendo il vitino di vespa sbirolla un pochino. Comunque domani verifico meglio. Ora sta in macchina (la pettorina) perché qui in montagna siamo sauvage.
-
ecco brenda con pettorina haqihana violet
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=270283579841833&set=pb.100005805783209.-2207520000.1409828748.&type=3&theater
ora stavamo pensando di prenderla anche a Grace....ma il dubbio è il colore e visto che dal 22 settembre aumenteranno di prezzo...dobbiamo sbrigarci...che dite violet anche a grace o artic???la multicolor, non mi piace, anche perchè grace è piuttosto chiara, nera farebbe troppo contrasto....gold, troppo delicata..uffi :smileys_0220:
-
La foto non riesco a vederla...
Per una femminuccia manto chiaro... a me piace anche il turchese, un filo meno sporchevole dell'Artic ma sempre riposante e bellissimo...
E poi con il violet di Brenda sta molto bene... ^-^
-
Anch'io non vedo la foto :(
Quoto Chiara, anche a me turchese e violet piacciono un sacco :thumbup:
-
ora dovrebbe vedersi.... :blush:
intanto provo a sentire se la ragazza rivenditrice ha anche il turchese ;D
-
Voto per turchese o Violet. Bellissime.
-
ora dovrebbe vedersi.... :blush:
intanto provo a sentire se la ragazza rivenditrice ha anche il turchese ;D
sigh sigh, io non la vedo, ma forse perchè non ho fb?
In ogni caso............c'è un rivenditore haqihana a Mn? a Vr purtroppo non ce ne sono e il più vicino che ho trovato è a Rovereto. Sicuramente non appena Maggie cresce un po' gliela prendo, ma vorrei provarla e non ordinarla online......ciao e grazie!
-
si a mn c'è!!!! ;D ;D
in casa turchese non ce l'ha dice che sente per ordinarla.....vedremo, intanto domenica proviamo l'artic.... ;)
-
Stasera (finalmente...? ::) ) dovrei essere riuscita ad acquistare una pettorina direttamente dal sito!!
Qualcuno conosce i tempi di spedizione?
Leggo che dal 22/09 aumenteranno di prezzo... Dovrei aver fatto a tempo...! ::)
-
Mah, dopo mesi che usavo solo la pettorina da qualche giorno ho rimesso il guinzaglio da retriever. Non ne lo spiego, ma Tweety cammina molto meglio. Con la pettorina sta sempre con il naso a terra e cammina tendenzialmente avanti a me. Invece con il collare a semistrozzo in nylon sta al ginocchio con guinzaglio molle e non annusa più di tanto. Ho anche provato a posarle ogni tanto il guinzaglio sulla schiena lasciandola, di fatto, libera, e sta sempre in zona piede. Che strano.
-
Mah, dopo mesi che usavo solo la pettorina da qualche giorno ho rimesso il guinzaglio da retriever. Non ne lo spiego, ma Tweety cammina molto meglio. Con la pettorina sta sempre con il naso a terra e cammina tendenzialmente avanti a me. Invece con il collare a semistrozzo in nylon sta al ginocchio con guinzaglio molle e non annusa più di tanto. Ho anche provato a posarle ogni tanto il guinzaglio sulla schiena lasciandola, di fatto, libera, e sta sempre in zona piede. Che strano.
Da un'pò di tempo Marvin era migliorato al guinzaglio,non tirando praticamente più, quindi ho provato ad usare il guinzaglio da retriever durante le passeggiate. Anche lui con il guinzaglio cammina molto meglio rispetto a quanto ha la pettorina....
Anch'io ogni tanto gli dico piede e gli appoggio il guinzaglio sulla schiena!!
-
Regalo di Natale per Baloo pettorina e guinzaglio nuovi :D
Ovviamente Haqihana.
A me piace molto il blu (non mi ricordo su chi l'ho visto al raduno..) mentre a Giacomo la multicolor.
Pensavo pettorina multicolor e guinzaglio blu per mettere d'accordo entrambi.
Pensavo taglia M visto che Red e anche Marvin ho visto hanno preso quella taglia, voi che dite?? consigli su taglia o colore?
-
Bellissimo il blu... la prossima che ordinerò sarà proprio di quel colore ^-^
A me piace abbinare il guinzaglio dello stesso colore, ma... per accontentare Giacomo starà benissimo anche con la pettorina multicolor (tra l'altro il colore della fettuccia dove attaccare il guinzaglio è proprio blu ^-^ )...
Per la taglia fai comunque un controllo con la circonferenza toracica... penso comunque che una M possa andar bene, (le regolazioni di quella di Red hanno ancora un buon margine di allargamento...)
-
Anche Pato blu!!
Katy, Franco e Pato
-
wow manu, ma baloo ogni anno riceve un corredo?????ahaha
quoto il blu per un maschietto e anch'io farei tutto blu...purtroppo a me non piace la multicolor ;D
la L l'avevo provata all brenda e calcola che tutta chiusa le era larga....e brenda è abbastaza grande... ;D
-
Anche per Floyd nuova pettorina Haqihana, stavolta multicolor (prima non mi piaceva, invece ora la trovo bellissima e scanzonata), taglia M perfetta (e ancora ce ne sarebbe da allargare...), con guinzaglio nuovo verde erba: molto molto carini insieme!
Il giunzaglio è della Rogz da 1,6 mt ("da addestramento"), perchè quello della Haqihana è da 3 mt e per noi è troppo lungo.
-
Il giunzaglio è della Rogz da 1,6 mt ("da addestramento"), perchè quello della Haqihana è da 3 mt e per noi è troppo lungo.
Tieni presente che il guinzaglio Haqihana è si di 3 mt ma ha un gancio che permette di doppiarlo e quindi si dimezza
Katy, Franco e Pato
-
Ops! Spero si capisca ciò che ho scritto! :/
Katy, Franco e Pato
-
Tieni presente che il guinzaglio Haqihana è si di 3 mt ma ha un gancio che permette di doppiarlo e quindi si dimezza
Katy, Franco e Pato
Si si, li ho visti in negozio, ma hai pur sempre 3 mt di guinzaglio per le mani e noi lo troviamo "ingombrante"...
-
anche noi lo troviamo ingombrante per cui abbiamo pettorine haiquana ma guinzagli da addestramento con 3 ganci per fare tre misure diverse 1.5m/1.7m/2.0m ;D
-
No no Marty non ogni anno altrimenti Giacomo mi uccide ;D
Anche a me piacerebbe tutto blu perché ho paura che la multicolor sia un po' "smorta" su Baloo, ma non so se riuscirò a convincere il marito ::)
Ma voi comunque avete comprato il tutto dal sito haqihana o da qualche altro sito? e avete preso il guinzaglio da 2 o 3 metri (chi l'ha preso)?
-
ahaha mi ricordavo di un corredo regalo...per quello ;D noi abbiamo acquistato qua..
http://www.doggyshop.it/shop-online/prodotti/27-pettorine-ad-h
-
beh, può essere che anche la vecchia pettorina/guinzaglio sia stato regalo di natale, ma credo di almeno 2/3 anni fa ;)
Poi se fosse per me ne prenderei 200.000 di pettorine/guinzagli :8)
-
io sono uguale :D :D :D :D :D
-
ahaha mi ricordavo di un corredo regalo...per quello ;D noi abbiamo acquistato qua..
http://www.doggyshop.it/shop-online/prodotti/27-pettorine-ad-h
Ciao Martina :D mi sono memorizzata il sito, prima o poi prendo anch'io a Maggie pettorina e guinzaglio Haqihana.........mi piace da matti quella viola, l'hai presa anche tu vero? sto sulla misura M, giusto? ora Maggie è quasi 22kg ma non so quanto è alta (ultima volta circa 52 cm ma è cresciuta) e non so la circonferenza...........cmq anch'io ne comprerei mille di set pettorina guinzaglio........per il momento ne abbiamo due, una color lampone della rogz (molto buona) e una rossa della Trixie (andata a sostituire una rossa della Hunter che non mi ha soddisfatto per niente e si è un po' rotta).
-
sia brenda che grace hanno la viola!!!! :D :D :D :D
si silvia, stai sulla m!!!!la L è enorme!!!
-
quella viola è bellissima! peccato che ci siano comunque sempre pochi colori, mi piacerebbe un bel celeste o rosa fucsia, e perché no un verde acido!!!
-
per una serie di inconvenienti e malattie varie non ho ancora acquistato la nuova pettorina a Baloo...
oggi però su fb ho visto i nuovi modelli di pettorina della Hurtta, voi che ne pensate?
parlo più che altro del modello ad H (o almeno sembrerebbe ad H) con la maniglia.
-
ah H della Hurtta non mi risulta mi pare...
noi abbiamo preso la settimana scorsa il modello norvegese e ne siamo soddisfatti
-
Se non ho capito male dovrebbe uscire una nuova pettorina hurtta a y molto allungata ( sembra quasi una h nella funzione) quando arriva al centro cinofilo daro' un'occhiata..
-
quale dici...questa???http://www.hurtta-store.it/dettaglio-prodotto/931653-B/PETTORINA-OUTDOOR-Y-GINEPRO-35-CM/
-
No non è quella norvegese, è una nuova che dovrebbe uscire a fine gennaio.
Vediamo se riesco ad allegare la foto (trovata sull'home page di hurtta italia in fb).
Quella norvegese ce l'abbiamo e ci troviamo anche bene, certo che la cosa più utile è la maniglia dunque se facessero una pettorina ad H ma con maniglia sarei abbastanza tentata di prenderla.
-
wow fantastica...si è tipo quella di grace della ferplast
http://www.miscota.it/cani/ferplast/pettorina-ergocomfort?gclid=CjwKEAiA_4emBRCxi8_f2cWWjFcSJAB-v1qydz2feku50X3k9uq6NZ77G93lXn4EUtQiVRNCcQMgpRoCHhfw_wcB
che però non ha la maniglia...a lei non piace molto e infatti la metto spesso a brenda anke perchè avendo i "cursori" è adattabile a qualunque cane...a me piacciono morbide....soprattutto perchè in caso di strattoni o di dover trattenere il cane è più morbida...ovvio haiquana è il tope.a grace avevo provato anke quella della rogs...ma non le stava bene :P ma questa della hurta con maniglia sembra davvero il top!!! ;D
-
infatti infatti molto simile a quella ferplast (che noi avevamo quando Baloo era cucciolo ;))
E' che visto che alla fine non ho ancora preso quella di haqihana, mi sa che aspetto di vedere com'è questa e poi decido tra le due ^-^
-
Haqihana come materiali per quello che ne so è la migliore
Aaron Barbara & Mauro
-
manu per me è l'ottimo compromesso tra una ad H e il modello con la maniglia classico hurta.....
se lo sapevo......vacci devo aspettare che se ne rompa una...ahaha scherzo...però anche a me la maniglia da una sorta di sicurezza...ma non essendocene ad H non l'abbiamo mai presa.... ;D