ciao Chiara,
ne ho acquistata una per Ginger proprio questa estate sul sito della www.dogspecialist.it/articoli/categoria/Pettorine, della RUFFWEAR e precisamente la webmaster.
devo dirti che sono molto contento soprattutto della funzionalità e della comodità per Ginger.
in montagna mi è servita anche per aiutarla nei passaggi più impegnativi e nelle forti discese.
ce ne sono anche altre della Julius K9 e di altre marche
facci un giro su questo sito, sono precisi e puntuali
Federico
ho seguito con attenzione le pagine che parlano delle pettorine, essendo il mio Noel un cane fobico, fobia ambientale, per cui è molto spaventato quando ci sono macchine e motorini, cerco di portarlo più che posso in bosco, ma ahimè la prima e l'ultima passeggiata le facciamo intorno a casa. Diciamo che tendenzialmente tira, o per paura (per allontanarsi rapidamente da quello che lui irtiene un pericolo) o in zone più tranquille tira per foga i primi 5-10 minuti,poi si calma e cammina tranquillo, il ritorno è da manuale.
Al di là di tutto quello che ho fatto con lui a scuola, lavorando sull'autostima, esercizi di psicomotricità, ho provato veramente quasi tutte le pettorine, io ho l'esigenza di riuscire a trattenerlo senza cadere io quando siamo in mezzo a un "pericolo" (es. mentre passiamo qualcuno sta accendendo uno scooter) , quindi a casa ho la pettorina Halti (utile ma tremendamente sottile e con cuciture non troppo rinforzate, e quindi non la reputo sicura per un cane di 35 kg), il gentle harness (molto semplice con anello solo frontale, quindi in caso di "tiraggio" violento lo sposta di lato, anche questa non soddisfacente perchè non ha nessun anello sulla schiena, e quando il cane si blocca, o non vuole fare un pezzetto di strada è difficile tirarlo. quindi, se uso questa, devo aggiungere un collarino; ho preso quella a Y della hurtta, che uso d'estate al mare (tira da matti con quella), e ora uso da parecchio(Noel ha 28 mesi) la k9, che è quella che mi dà maggiore affidabilità.
ho letto le esaurienti spiegazioni di Kaffa, e mi rendo conto che la K9 esercita una pressione sulle spalle, quando il cane tira, per via della fascia frontale (anche la Hurtta ha quella fascia)
Volevo sapere come ti trovi con la nuova pettorina di Ginger, ora che la usi da un bel po', e se la ritieni sicura per un cane con le caratteristiche del mio Noel.
Tra l'altro da una settimana ho adottato un piccolino vecchietto in canile, capita che esco con tutti e due, e vorrei rallentare un po' l'andatura dii Noel all'inizio della passeggiata, altrimenti faccio correre il piccoletto un po' troppo...