Autore Topic: Nuova pettorina per Red!  (Letto 182700 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #75 il: 29 Ottobre 2010, 14:37:59 »
Ah... ma la y è la scapolare... (?)
Che casino  ;D kaffa dove sei?  em_013

Secondo quanto ho sempre saputo io...SI'!!!!!!


@Ross...Lea indossa il modello della Hurtta tipo svedese...come quella che ho comprato a Red! ;D..solo che a lui quando l'indossa... la fascia anteriore sta molto più in alto...e non ha contatto con l'articolazione della spalla...non è che gliela tieni un pò troppo larga?

 :-* :-* :-*



staff@golden-forum.it

Offline Manuela_Baloo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.871
  • Baloo bionic
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #76 il: 29 Ottobre 2010, 15:12:16 »
quella svedese non è come quella ad H che sappia io, sono diverse  ;)
io ho la pettorina svedese uguale identica a quella di ross  ;)

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #77 il: 29 Ottobre 2010, 15:28:25 »
però vedendola così mi sembra abbastanza evidente che va a comprimere l'articolazione superiore in un eventuale allungo degli arti anteriori....

Offline Aral

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 754
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #78 il: 29 Ottobre 2010, 15:29:12 »
Allora quella ad y della hurtta è diversa dalla classica ad y. Quella classica che da fastidio alle articolazioni ha l'attacco esattamente sopra le scapole e sfrega sotto le ascelle. Quella a y della hurtta invece ha l'attacco del guinzaglio più spostato sulla schiena e non sfrega assolutamente sotto le ascelle. e si infila sempre dalla testa come quella ad H e non dalle zampe. Secondo me ha la stessa identica funzione di quella ad H
...

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #79 il: 29 Ottobre 2010, 15:41:21 »
Allora quella ad y della hurtta è diversa dalla classica ad y. Quella classica che da fastidio alle articolazioni ha l'attacco esattamente sopra le scapole e sfrega sotto le ascelle. Quella a y della hurtta invece ha l'attacco del guinzaglio più spostato sulla schiena e non sfrega assolutamente sotto le ascelle. e si infila sempre dalla testa come quella ad H e non dalle zampe. Secondo me ha la stessa identica funzione di quella ad H

ma il fascione semirigido sul petto non è costrittivo?

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #80 il: 29 Ottobre 2010, 17:44:44 »
...Guarda per Red assolutamente no...anzi l'anello in metallo di quella ad H gli premeva maggiormente sullo sterno...la fascia invece è fatta con materiale molto più morbido e...come dire...distribuisce meglio il contatto su una zona più larga rispetto alla fascia verticale con anello...Se viene indossata della giusta misura...non va a toccare le articolazioni...proprio come quella ad H

Navigando in Internet ho trovato questo ulteriore stralcio di informazioni tra utenti di facebook...mi sembra che risponda Angelo Vaira di ThinhDog
http://ru-ru.facebook.com/topic.php?uid=234653722404&topic=13360



staff@golden-forum.it

LEOLINA

  • Visitatore
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #81 il: 29 Ottobre 2010, 18:02:10 »
ANCHE IO HO IL DUBBIO CHE LE STIA UN Pò GRANDE PERO' LA FASCIA E' LENTA NON LA COSTRINGE AFFATTO ANZI LEI CORRE SALTA E BALLA PERO' INTORNO AL TORACE LE STA BENE E' PROPRIO FATTA COSI' NON E' CHE LA POSSO STRINGERE O ALLARGARE INFATTI NELLA SECONDA FOTO LEI STAVA PER SCATTARE A PRENDERE UN BASTONE ...PENSA ORA SONO ANDATA A GUARDARE LA MISURA ED E' GRANDE ECCO PERCHE' E' COSI' BASSA QUINDI LA DEVO PORTARE DA UN CALZOLAIO E VEDERE SE SI PUO' ACCORCIARE... PERO' SECONDO ME QUESTA E' LA MEGLIO CHE C'E' ALMENO TRA TUTTE LE PETTORINE CHE HO VISTO IN GIRO E' ANCHE MOLTO COMODA DA METTERE E TOGLIERE...
BACI ROSS E LEA

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #82 il: 29 Ottobre 2010, 19:18:28 »
Francesca io ho comprato quella della Hurtta modello svedese...non quella a Y...

@Kaffa...Davide scusa...ma a pagina 3 di questo post scrivevi anche tu che l'importante era acquistarne una ad H o modello svedese...lo sai che il tuo parere per me è molto importante...se eri così scettico su quelle della Hurtta non potevi dirmelo chiaramente????  ?-?-?

Ora ascoltando anche i pareri di chi già la usa... io l'ho acquistata.... e quando Red l'indossa ho osservato bene i punti di contatto con il suo corpo...tutta l'articolazione della spalla è tenuta fuori dall'eventuale trazione che potrebbe svilupparsi se il cane dovesse tirare...inoltre il punto di aggancio del guinzaglio è bello posteriore...proprio come quelle ad H...

Guardando Red durante le passeggiate...nella libertà di movimento...sono molto contenta di questa pettorina...mi sembra sovrapponibile a quelle tradizionali ad H che già usavo..ma molto più confortevole dal punto di vista del materiale ( neoprene morbido)..e per niente costrittiva....anzi...è talmente a suo agio che non si ferma neanche più a grattarsi...cosa che avveniva prima con quella della Ferplast ad H..
Inoltre è molto comoda da far indossare...ed è priva di quell'anello di acciaio che nelle pettorine ad H può premere sullo sterno...
Ora questo è il mio modesto parere...che però non esclude assolutamente l'idea di acquistarne prossimamente anche una della Haqihana....
@


Da che mondo e mondo ho sempre sentito parlare di
Pettorina ad H = Pettorina Svedese.

Di pettorina "ad H" ce ne sono di divesi tipi, più o meno buone come materiali etcetc, ma la caratteristica comune è che hanno la fascia che passa in mezzo alle gambe e sulla schiena, con i due anelli regolabili sul collo e sul torace, e NON venno mai a toccare le articolazioni.

Ora scopro che un produttore, fa un tipo di pettorina diversa e la chiama "di tipo svedese"...

Ovviamente questo non può che ingenerare confusione... ma mi pare evidente la differenza costruttiva tra le due...
non è che se io domani mi metto a vendere pettorine ascellari e le chiamo "svedesi" queste diventino automaticamente "buone".

Non conosco la pettorina in questione, vedendo il catalogo mi pare molto diversa da una ad H, e non si capisce bene come la si indossi, se è come quella che si vede nella prima foto postata da Leolina, non mi piace, perchè si intuisceche chiaramente che tutta la trazione si scarica in corrispondenza dell'articolazione della spalla, cosa che personalmente tenderei ad evitarla...

Se poi i cani la gradiscono, e si trovano bene, questo è un altro discorso, in via teorica cercherei di evitare di sollecitare l'articolazione della spalla, cosa che con le pettorine, si riesce ad evitare con quelle ad H, di tipo Rogz, Haqihana etc...
che io conoscevo e ho sempre sentito definire come "SVEDESI"...
Riguardo alla tollerabilità, considera anche che la pettorina ad H ferplast è fatta com materiali ben diversi da quelli delle pettorine "di qualità", che hanno materiali molto più morbidi e ben tollerati.
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Aral

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 754
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #83 il: 29 Ottobre 2010, 20:29:45 »
però mi pare un pò azzardato giudicare senza conoscere...del tipo della hurtta la fa anche la k9 e molte altre marche. Io le ho viste usate sia quella svedese che quella a y su parecchi cani e tutti con ottimi risultati...e vi posso garantire che prendendo la taglia giusta non sfrega assolutamente sotto i gomiti. Quella a H che ho io per esempio mi da il problema che attaccando l'anello molto in basso sulla schiena Paco tende ad aprire le zampe dietro e sinceramente non mi piace per niente....con quella a Y della hurtta mi trovo benissimo.
...

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #84 il: 29 Ottobre 2010, 20:43:42 »
Ok grazie Davide...allora nel post precedente ti sei confuso..perchè hai associato la pettorina svedese a quella ad Y...per cui non ci capivamo più!!!  

Sono d'accordissimo con te sulla qualità estremamente superiore di marche come Rogz o Haqihana rispetto a Ferplast...e non escludo assolutamente di comprarne un'altra...rigorosamente ad H...delle sopracitate marche...

Nello stesso tempo...però poichè sto utilizzando quella svedese della Hurtta...che Red non indossa come quella di Lea..perchè la fascia è molto più alta...volevo stare anche tranquilla sull'aver fatto una scelta altrettanto valida...

Ti ripeto... continuo a osservare Red nei vari movimenti...e mi sembra proprio che l'articolazione della spalla non venga toccata...
Del resto anche sul sito di Hurtta le pettorine pro di tipo "Svedese"...vengono classificate proprio come pettorine che spostano la trazione dalle spalle al petto...a tutto vantaggio delle articolazioni...
http://www.hurtta-italia.com/Hurtta_Italia/pettorine_life.html

« Ultima modifica: 29 Ottobre 2010, 21:37:18 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

LEOLINA

  • Visitatore
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #85 il: 30 Ottobre 2010, 17:59:07 »
Ciao Kaffa mi sembra di aver specificato che quella che indossa LEA le sta grande ...e penso che le prenderò la misura più piccola ...cmq questo tipo di pettorina ovviamente nella misura giusta non tocca assolutamente le articolazioni proprio non ci arriva alle spalle arriva al petto ed è facilissama da indossare si fa passare dalla testa e si allaccia sotto al torace...senza nessuna difficoltà...

@ Chiara scusa ma se tu hai quella come la mia perchè non metti una foto?
@ Manu anche tu ce l'hai metti una foto anche tu... secondo il mio stupido parere io questa la preferisco alle altre. :-))

Ross e LEA

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #86 il: 02 Novembre 2010, 00:28:02 »
Cerco sempre di non scrivere di ciò "CHE NON CONOSCO"...
E mi piacerebbe che anche gli altri facessero altrettanto...
Nelle discussioni precedenti si è parlato di "petto" e addirittura di GOMITO ?!? ...  che peraltro sta un bel po' piu in giu...

Quindi, nonostante la cronica mancanza di tempo, ho pensato di chiarire le idee a tutti su una questione importante
L'ANATOMIA DEI NOSTI CANI, in particolare per quanto riguarda la famigerata SPALLA

Partiamo col dire che NON TUTTI I CANI SONO UGUALI....
qua vediamo dei profili di cani tipicamente con la SPALLA DRITTA:



Mentre qua vediamo dei profili di cani con la spalla Inclinata....



Come vedete la spalla può avere angoli diversi a seconda della razza....


Ad esempio questi sono gli angoli desiderati nallo standard del Pastore Tedesco:


Ed il nostro "amato" Golden Retiever, di che tipo sara?

Con tutto quel pelo ci si potrebbe anche confondere....

Ma ecco che viene in aiuto questo schema, che riporta lo scheletro del Golden Retriever....

Come vedete, in ROSSO sono indicate le principali articolazioni, e la spalla si trova proprio sul davanti e non come molti sembrano pensare sopra il collo...
Inoltre si vede che, come nel pastore tedesco, la spalla forma, o meglio "dovrebbe formare", un angolo di circa 90 gradi tra scapola e omero, quindi si tratta si una spalla angolata...

Concludendo...
se stando in piedi, fate passare il Vostro golden tra le vostre gambe, e chinandovi lo trattenete dal "petto", sui due lati quasi abbracciandolo, esattamente dove passa la fascia della pettorina di cui si stava parlando qualche post fa, quelle che dovreste sentire nei palmi delle due mani, sono le l'articolazioni dell'omero con la scapola, altrimenti dette "SPALLA"...

Tornando alle pettorine...
La pettorina "AD H" (fino a ieri da me conosciuta anche come svedese, ma a quanto pare alla Hurtta non sono daccordo e pensare che lo stesso tipo alla Hunter lo chiamano "norvegese"... bah!)
se ben regolata, passa sul davanti, A META' del petto, tra le due spalle, senza toccare queste, mentre quella di cui si parla ha una fascia che passa trasversalmente sul petto, e lo sforzo, interessa sia questo che le due articolazioni della spalla...

Questo non per dire che NON SIA ADATTA, ma solo per precisare che anatomicamente parlando le spalle vengono interessate.

Tutto questo, sperando di aver aiutato a chiarire le cose invece di complicarle ulteriormente...

AUGH!!
« Ultima modifica: 02 Novembre 2010, 12:26:17 da kaffa »
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline rosalinda

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 50
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #87 il: 02 Novembre 2010, 11:25:19 »
Haqihana the best..........
salve!potresti essere cosi gentile nel guidarmi per quanto concerne la misura? come devo regolarmi,devo misurargli la circonferenza del torace? grazie baci

Offline mauro1967

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 217
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #88 il: 02 Novembre 2010, 11:42:02 »
salve!potresti essere cosi gentile nel guidarmi per quanto concerne la misura? come devo regolarmi,devo misurargli la circonferenza del torace? grazie baci



Ciao
ti sei già risposta da sola ,la misura è quella del torace (sottopancia) ma se hai difficoltà contattami privatamente
ti allego di seguito la descrizione del prodotto:

Il modello,la dimensione relativa delle parti e e la conseguente posizione sul corpo del cane sono stati studiati per garantire il massimo confort in tutte le situazioni.

Anche quando tira o strattona,o deve essere trattenuto, la pressione si distribuisce esclusivamente sullo sterno e sul torace senza produrre dolore,senso di costrizione,sfregamenti e tensioni sulla pelle,limitazioni al movimento o altri disagi.Le due fibbie di aggancio e la loro posizione fanno sì che mettere e togliere la pettorina sia facile e veloce,senza fastidi per entrambi:cane e uomo.

NASTRO

E' in Nylon-6 ad alta tenacità tinto in polimeroper garantire omogeneità e tenuta del colore.Le speciali caratteristiche del Nylon (poliammide) lo rendono particolarmente idoneo per la realizzazione di pettorine e guinzagli.Infatti,tra le fibre sintetiche,il Nylon si distingue per sofficità,ottimo rapporto resistenza/peso,resistenza all'abrasione,stabilità chimica e biologica ed infine è totalmente riciclabile.Il nastro è tessuto in Italia.

MANIFATTURA

La manifattura artigianale è attenta al particolare e tiene conto sia della sicurezza sia del confort.Le parti sono tutte assemblate con cuciture di sicurezza.I risvolti a contatto con la pelle sono rifiniti con una speciale cucitura che evita irritazioni da sfregamento anche nei soggetti a pelo raso.

FIBBIE E PASSANTI

Sono in resina acetalica,materiale che ha elevata resistenza meccanica e eccellente resistenza all'urto anche in condizioni estreme.Per garantire il confort e la sicurezza le forme sono arrotondate e prive di angoli vivi.

TAGLIE E REGOLAZIONI

L'accurato sviluppo delle taglie e i cinque punti di regolazione assicurano la vestibilità e adattabilità del modello alle diverse dimensioni e morfologie del cane.

D-RING

I componenti metallici sono in acciaio inox 304 che non rilascia Nichel e percio' sono anallergici in accordo con le relative normative europee per l'uomo.


GARANZIA:

Tutti i prodotti della linea Haqihana sono garantiti per i difetti all'origine come previsto dalle norme in vigore applicabili.

Estensione di garanzia:

Nei cinque anni successivi all'acquisto i guinzagli sono garantiti per ogni difetto,rottura o altro che non rientri nell'usura fisiologica e sempre che l'evento si verifichi nell'ambito dell'uso corretto dell'oggetto.

Eventi legati all'uso non corretto sono,per esempio,la masticazione dell'oggetto o il mancato rispetto delle istruzioni di lavaggio. 


 
 

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #89 il: 02 Novembre 2010, 15:42:07 »
Grazie mille Davide...sei stato chiarissimo...ora ho appena ricontrollato il tutto...pettorina Hurtta indossata...la fascia anteriore passa sopra le spalle...è infatti molto alta...e soprattutto se Red dovesse tirare ...si sposta ancora più in alto...

Ho abbracciato Red come hai scritto tu ...tenendolo tra le gambe...con le mie mani appoggiate proprio sopra le articolazione delle due spalle...la fascia incriminata mi passa sopra...è più alta...

Non so se è un problema di taglia giusta o corporatura del cane...ma volendo proprio ricontrollare bene...a me risulta questo...

Un bacione
chiara



staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy