Autore Topic: Nuova pettorina per Red!  (Letto 182751 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #135 il: 17 Novembre 2010, 13:00:20 »
Kaffa grazie per le immagini e soprattutto per la spiegazione, ma a questo punto mi viene il dubbio che anche la pettorina ad H vada a toccare o comunque a fare forza sulla spalla...
Non so davvero più che fare, il collare per Romeo non va bene, si gratta spesso e ogni tanto strattona, le pettorine in un modo o nell'altro toccano le spalle.... Sono un po' in confusione...

In queste foto la pettorina AD H è regolata male, o non è della taglia giusta...
Per intenderci è troppo larga sul collo, e scende troppo.
Andrebbe posizionata più in ato sul collo ed allungata la fascia inferiore....

In teoria dovrebbe stare così:



in pratica occorre fare in modo che l'anello posteriore sia quasi verticale, e quello anteriore stia inclinato di circa 45 gradi rispetto al terreno.
Ovviamente per far questo la fascia inferiore è regolabile in lunghezza, e risulterà essere decisamente più lunga di quella superiore.

Scusate ma disegnare non è il mio forte.  :-)
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #136 il: 17 Novembre 2010, 14:50:11 »
...Grazie Davide...che dire...mi devo arrendere alla tua grande esperienza e competenza...se sei fortemente convinto...che possa addirittura arrecare danno alle articolazioni...non mi voglio certo trincerare dietro le mie convinzioni...solo per principio preso...
Ascolterò sicuramente il tuo consiglio...e mi comporterò di conseguenza  ;)

Come già scritto utilizzo Haqihana per le uscite lunghe...dove è anche più probabile...visti gli stimoli...che possa tirare di più...

Hurtta per le uscite corte... igieniche...dove Red è diventato bravissimo e ci fa una condotta al piede...molto buona  ;)

Penso che ognuno di noi abbia a cuore la salute del proprio peloso...ma credimi...non so perchè... ma quando Red indossa Hurtta...a mio modesto parere...sembra veramente più calmo, rilassato, tranquillo...e passeggiare con lui così...è una delle delizie preferite della nostra giornata!  ;)

Un bacione
Chiara




staff@golden-forum.it

Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #137 il: 17 Novembre 2010, 15:22:24 »
In queste foto la pettorina AD H è regolata male, o non è della taglia giusta...
Per intenderci è troppo larga sul collo, e scende troppo.
Andrebbe posizionata più in ato sul collo ed allungata la fascia inferiore....

In teoria dovrebbe stare così:



in pratica occorre fare in modo che l'anello posteriore sia quasi verticale, e quello anteriore stia inclinato di circa 45 gradi rispetto al terreno.
Ovviamente per far questo la fascia inferiore è regolabile in lunghezza, e risulterà essere decisamente più lunga di quella superiore.

Scusate ma disegnare non è il mio forte.  :-)

Appena arrivo a casa stasera proverò a regolarla meglio, stringendo la parte che va intorno al collo e allungando la fascia inferiore, magari così gli darà anche meno fastidio.
E poi quoto in pieno quanto ha scritto Chiara  ;) ;)
Milly

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #138 il: 17 Novembre 2010, 16:17:12 »

Che il cane si trovi bene, non è una giustificazione valida, se ci basassimo su quello che preferiscono "loro",
al posto di Orijen, Acana ed Enova, saremmo li a consigliare il FROLIC e il Pedigree Pal, il che è tutto dire...



Oh...mi piacerebbe anche approfondire questo concetto...

Per me...non è proprio la stessa cosa...mi spiego...un conto è parlare di cibo...si sa..i nostri cani sono quasi tutti degli affamati cronici...sempre in cerca di cibo...e naturalmente più è "appetibile" ...magari perchè pieno di schifezze...più ne mangerebbero...


Nel caso specifico...invece...si parla di pettorine, collari,...ovvero ausilli, strumenti che siamo costretti a far indossare al cane per la sua e nostra tranquillità e sicurezza...

Quando facciamo indossare a un cane un collare...magari anche stretto...è evidente e palese il suo stato di stress...postura, movimenti, comportamenti sono conseguenti a questo suo stato di disagio...

Per me quindi è altresì importante osservare, con estrema attenzione, oltre all'aspetto salute-articolare... anche lo stato di benessere del cane durante l'utilizzo di questi "vestiti" imposti da noi...
Io sono convinta che il loro" punto di vista" non sia assolutamente da sottovalutare....anzi...

Se il mio cane indossando una pettorina si sente a suo agio, non ha forzature che lo costringono, non sente fastidio nè dolore in nessuna parte del corpo...beh...per me è un'indicazione importante...

Sto pensando che...se io avessi un qualcosa addosso che mi desse fastidio o addirittura mi facesse del male quando mi muovo...non riuscirei a stare calma e tranquilla...in qualche modo manifesterei questo disagio...

Perchè non può essere la stessa cosa anche per i cani?
Se vale il discorso per il collare...deve valere anche per le pettorine...

Ergo...se Hurtta ( per fare un esempio) va a lavorare proprio sulle articolazioni...provocando prima infiammazione poi dolore, fino ad arrivare a patologie serie...perchè NON dovrebbe essere palese anche la sua "intolleranza" sul comportamento del cane?

Lo so che i cani sopportano molto il dolore...ma a un occhio attento...prima o poi dovrebbe saltar fuori questo forte disagio...


Scusami Davide...ma sono  pensieri che mi frullano nella testa...qui si parla di danni fisici...e poichè per me... è importantissimo cercare di "capire e comprendere" il mio cane...a 360 gradi...mi piacerebbe approfondire l'argomento a livello generale...
quindi... anche non strettamente legato...a questa " benedetta" pettorina!
Quando un cane ha un' otite...manifesterà disagio inclinando la testa o sbattendo le orecchie... quando ha male a una zampa... zoppicherà o non l'appoggerà....quando avrà una laringite o bronchite tossirà  e così via...e se dovesse provare dolore alle spalle per una pettorina sbagliata...perchè non dovrebbe lanciare dei segnali?

Un bacio...e porta pazienza...ma...ultimamente sto pensando molto "canino" ah ah ah
Chiara
« Ultima modifica: 17 Novembre 2010, 20:08:41 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #139 il: 17 Novembre 2010, 16:58:18 »
Noi per Holly abbiamo preso la pettorina in coordinato con il guinzaglio della Karlie, marca tedesca molto affidabile.

Guarda qui: http://www.karlie.de/karlie/de/Webseite_neu-Shop-ShopList_3116/cat/Hunde/prod/Geschirre_117387/
la nostra è Art Sportiv Plus Geschirre in nylon morbidissimo, ma ce ne sono anche di altri modelli.
Basta cercare Geschirr

qui sono tutte http://www.karlie.de/karlie/de/Webseite_neu-Shop-ShopList_3116/cat/Hunde/page/0/

LEOLINA

  • Visitatore
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #140 il: 17 Novembre 2010, 19:18:35 »
..io sono d'accordo con Chiara...

:-)

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #141 il: 17 Novembre 2010, 22:07:36 »

Non so davvero più che fare, il collare per Romeo non va bene, si gratta spesso e ogni tanto strattona, le pettorine in un modo o nell'altro toccano le spalle...


E alla fine torneremo a usare i guinzagli da retriever portati come dovrebbero essere portati, e cioè adagiati morbidi e aperti sulle spalle e MAI in tensione  em_050
Scherzo  ;) Domani vado a ritirare in posta la pettorina che ho ordinato, della Rogz ad H, perchè non sono niente convinta del design di quelle della Hurtta.
Sono curiosa di vedere che ne penserà Brina, ma penso che alla fine preferirà sempre e cmq il guinzaglio da retriever, ma non adosso a lei ;D bensì appallottolato nella mia mano mentre lei se ne cammina libera a pochi passi da me  :D

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #142 il: 17 Novembre 2010, 23:10:53 »
eh vabbeh a portare il guinzaglio da retriever cosi' con il premio in mano e il cane fermo sono buoni tutti  :P em_Devil
Guarda quello sta pure in giacca e cravatta!!!
Ma dico hai mai visto qualcuno uscire con il cane in mezzo ai prati in giacca, cravatta e mocasso?  :o
Ci mancano solo un paio di signori con le racchette da tennis in legno sullo sfondo...
 em_Devil em_Devil em_Devil

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #143 il: 17 Novembre 2010, 23:17:39 »
 em_052 E vabbè dai ho trovato solo questo paio di foto  :-\
Però ti dirò che con la pupa riusciamo "abbastanza" ad andare a spasso per marciapiedi col guinzaglio da retriever portato così, basso basso e morbido. Se glielo tiro su sul collo ovviamente inizia a tirare e ad andare in evitamento, ma se glielo posiziono largo e aperto sulle spalle riusciamo a passeggiare abbastanza bene e lei la vedo rilassata. Il problema è che di solito i guinzagli da retriever sono abbastanza corti e a portarli così larghi ne resta troppo poco per dare un certo margine di libertà di movimento che cmq serve sempre.

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #144 il: 18 Novembre 2010, 02:00:24 »
Oh...mi piacerebbe anche approfondire questo concetto...
-----cut---
Un bacio...e porta pazienza...ma...ultimamente sto pensando molto "canino" ah ah ah
Chiara

Chiara...
Io trovo comodissime le CROX, da portare ai piedi tutto il giorno, e visto che son diventate di mode, le uso spesso anche per uscire, perchè le trovo estremamente comode... ma non mi sognerei di andare con quelle in mezzo al fango, o im montagna, o a giocare a pallacanestro, in questo caso, userò gli scomodi stivali, i costrittivi scarponcini, o le scarpe a gambaletto da basket, anche se alla fine non vedo l'ora di toglierli e tornare alle comode crox.

Quindi tutto dipende da un aspetto... e la domanda è sempre la stessa...
"IL TUO CANE, TIRA??"

Mentre pensi alla risposta, ti spiego la mie esperienza e come la penso a riguardo.

il mio parere è sempre stato che se un cane è ben educato, il miglior guinzaglio sia la mia voce...
in passato ho avuto cani ai quali mettevo il classico collare in cuoio, ma andavamo spesso in giro senza guinzaglo, mi bastava sussurrare "piede" e si incollavano al ginocchio, fino al successivo "vai !"
Il guinzaglio restava appeso al mio collo, ed era solo una sicurezza in più e a volte un "obbligo di legge".
Ero sicuro, forse troppo sicuro, del loro comportamento, e del fatto che non sarebbero mai partiti senza un mio comando...
Ero giovane, ed agile, e questo aumentava la mia sicurezza di poter intervenire in caso di bisogno...
Erano cani che occorreva tenere sotto controllo e sotto pressione, perchè non sempre erano amichevoli con tutti, sia animali che umani, occorreva essere vigili e attenti, saper prevedere gli eventi ed anticiparli, se vedevo un gatto, in lontananza, sibilavo un "piede" o un "no" preventivo, o un "non ci pensare neanche"... col risultato che ti guardavano in faccia, abbassavano le orecchie per dirti "sisi, ho capito" e anche se a malincuore, restavano al loro posto.
L'ho detto, ero giovane, e forse ero troppo sicuro di noi, forse a volte ho rischiato, ma mi è sempre andata bene e non sono mai sfuggiti al controllo...
Con i miei golden la cosa si è evoluta in maniera diversa... la loro indole amichevole, il loro cercare coccole da tutti, la loro assenza di aggresività, hanno fatto in modo di impostare il rapporto in maniera meno "marziale", se vogliamo più soft, ma anche più anarchica...
Aggiungi che crescendo ho sempre meno certezze, meno voglia di sfidare il destino, e che per l'età e qualche incidente di troppo non sono più fisicamente in grado di correre loro dietro, o di intervenire tempestivamente come un tempo.
In sostanza con loro il guinzaglio è sempre stato usato, tranne ovviamente quando si è "per campi" o in zone sicure e poco affollate.
Questo non vuol dire però che i miei cani si comportino in modo ineducato, e quando stanno al guinzaglio non tirano e stanno al loro posto, e si lasciano guidare volentieri ovunque... nei centri commerciali, al mercato, in expo, nelle vie del centro, per citare suoghi iperaffollati e spesso pieni di cani, non fanno una piega e se ne stanno tranquilli senza strattonare di qua o di la.
Purtroppo però non è così per tutti. E' inutile nasconderselo, molti di noi hanno il problema del cane "che tira al guinzaglio" e per molti è un problema serio, nel senso che vengono letteralmente trascinati dal loro cane.
Spesso dipende dal fatto che da cuccioli, gli si permetteva di tirare, perchè tanto erano controllabili, ma nel giro di un anno il cucciolino si è trasformato in un cagnone di 30 e passa kili, che tira come un mulo...

In questi casi, troppo spesso la pettorina è utilizzata perchè "se il cane tira non si fa male"...
Il che "educativamente parlando" è un grave errore, sappiamo che i cani comunicano tra di loro tramite un linguaggio non verbale, fatto di posizioni, minimi movimenti del corpo, posture, atteggiamenti che con un guinzaglio al collo, sopratutto se in trazione, non riescono ad assumere. In questo caso, non potendo essere liberi, la pettorina è di aiuto perchè rispetto al guinzaglio permette loro maggiore libertà di espressione, gli permette di muoversi in maniera più naturale, e quindi di comunicare meglio coi propri simili, inviare meglio i segnali di calma, di sottomissione, etc etc. Ovviamente l'ideale sarebbe potessero essere totalmente liberi di muoversi, ma questo, sopratutto in ambito urbano, non è sempre possibile.
E di questi aspetti "educativi e comunicativi" chi usa la pettorina perchè "se il cane tira non si fa male", spesso non ne sa nulla. La pettorina diventa il rimedio, spesso "buonista"" al problema di avere un cane ineducato che tira come un treno.

Tornando "in topic" Tutto questo è per arrivare a dire che...
L'obiettivo importante dovrebbe essere quello di avere un cane educato, che sappia stare al suo posto e non tiri al guinzaglio.
Se otteniamo questo, possiamo mettere "a fido", qualsiasi cosa, un filo di lana, un collare tradizionale o uno da retriever (che poi è uno strozzo), una pettorina ad H a M, a Y, a W e chi più ne ha più ne metta, pettorine Svedesi, Alla Romana, Norvegesi, del Burundi o di Bergamo Alta, che le cose non cambiano.
Diverso invece il discorso quando il soggetto tira...
In questo caso, il tipo di controllo che viene utilizzato fa la differenza.
Usare un collare a strozzo, spesso impedisce al cane di tirare troppo, ma rischia fortemente di danneggiarlo, anche perchè spesso più il cane che tira forte, e più sembra insensibile al dolore.
Una pettorina come quella di cui parliamo, è vero che non strozza il collo, ma scarica tutto lo sforzo sulle spalle, ed alla lunga non credo che possa fare bene sopratutto se parliamo di un cucciolo o di un cucciolone in crescita.
La pettorina "ad H" se ben regolata, dovrebbe ripartire lo sforzo lungo la parte inferiore e centrale del collo, e sul petto, senza interessare articolazioni o zone delicate come la parte alta del collo.

Per cui, se il Vostro cane è adulto, educato, e non tira al guinzaglio, mettete quello che più vi aggrada o come dici tu, qualla che sembra gradire di più, che tanto problemi fisici non ve ne saranno e, a meno che non usiate pettorine o cappottini tempestate di Swarowski, neppure psicologici.
Mentre su cuccioli, cuccioloni in crescita, e cani anche adulti che hanno tendenza a tirare al guinzaglio, oltre ovviamente al consiglio di fare il possibile per educarli a non tirare, cercherei di andare sul sicuro ed usare pettorine adatte, e quella "ad H" è quella che meglio si adatta a cani "con spalla angolata".

Mi scuso come al solito se sono "un po" prolisso...
una dote che mi manca è il dono della sintesi!

AUGH!
« Ultima modifica: 18 Novembre 2010, 02:06:54 da kaffa »
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

LEOLINA

  • Visitatore
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #145 il: 18 Novembre 2010, 08:45:04 »
Caro Kaffa (scusa Tiziana)
ora finalmente ho capito quello che vuoi dire, la prima parte mi è piaciuta perchè mi ha riportato indietro nel tempo quando avevo il mio canone LEO che andava sempre in giro senza guinzaglio , a lui non dovevo neanche dire no o non ti azzardare a fare questo o quello, addirittura quando dovevo buttare il sacchettino dall'altra parte del marciapiede gli dicevo aspetta e lui senza guinzaglio non si muoveva , rimaneva fermo ad aspettarmi fuori ai negozi senza neanche fare il cenno di entrare e in effetti lui ha avuto due collari uno per quando era piccolino e uno che si è portato dietro fino alla sua fine. Con LEA è tutto completamente diverso lei è troppo di tutto e penso che se aprissi un negozio di guinzagli e pettorine farei i soldi... Le ho comprato collari di tutti i tipi però ti assicuro che quando le ho messo la pettorina (misura sbagliata) improvvisamente ha smesso di tirare e la passeggiata è diventata finalmente una passeggiata. Quello che non capisco è la base del collo e il petto...perchè la famigerata pettorina della hurtta nella misura giusta arriva alla base del collo e il petto, però è difficile dire petto e non pensare alle spalle... ecco questo mi rimane difficile da capire!!! spero di arrivare con LEA ( e già ci sono molto vicina) come sono riuscita con l'altro a farla camminare vicino a me senza niente... Però siccome ho speso altri soldi per la nuova pettorina nella misura giusta per il momento uso questa, tanto quando la porto agli incontri con altri Golden le metto sempre il collare...
Baci Ross e LEA

Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #146 il: 18 Novembre 2010, 08:49:16 »
Kaffa come sempre i tuoi post sono moooooolto chiarificatori e non posso che essere d'accordo con quanto scritto... Purtroppo Romeo non ha una buona condotta al guinzaglio (ovviamente la colpa è mia e non sua), non mi traina, ma il guinzaglio è quasi sempre teso, quindi cercherò di regolare meglio quella della Haqihana e utilizzerò quella per le passeggiate al guinzaglio sperando che Romeo si gratti il meno possibile.
Milly

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #147 il: 18 Novembre 2010, 09:26:34 »

Tornando "in topic" Tutto questo è per arrivare a dire che...
L'obiettivo importante dovrebbe essere quello di avere un cane educato, che sappia stare al suo posto e non tiri al guinzaglio.
Se otteniamo questo, possiamo mettere "a fido", qualsiasi cosa, un filo di lana, un collare tradizionale o uno da retriever (che poi è uno strozzo), una pettorina ad H a M, a Y, a W e chi più ne ha più ne metta, pettorine Svedesi, Alla Romana, Norvegesi, del Burundi o di Bergamo Alta, che le cose non cambiano.


Grazie Davide...mi piacerebbe vedere una pettorina del Burundi ah ah ah  em_053

Ho capito perfettamente cosa vuoi dire...e su questo sono d'accordissimo con te...se il cane non tira...va bene qualsiasi cosa...

Ognuno di noi adesso puo trarre le sue conclusioni...e utilizzare con serenità lo strumento che ritiene migliore...in base alle caratteristiche del suo cane...per il suo benessere e per la sua salute!  ;)

 :-*
Chiara
« Ultima modifica: 18 Novembre 2010, 09:36:34 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

Offline Ale+Ariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.569
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #148 il: 18 Novembre 2010, 09:44:07 »
In queste foto la pettorina AD H è regolata male, o non è della taglia giusta...
Per intenderci è troppo larga sul collo, e scende troppo.
Andrebbe posizionata più in ato sul collo ed allungata la fascia inferiore....

In teoria dovrebbe stare così:



in pratica occorre fare in modo che l'anello posteriore sia quasi verticale, e quello anteriore stia inclinato di circa 45 gradi rispetto al terreno.
Ovviamente per far questo la fascia inferiore è regolabile in lunghezza, e risulterà essere decisamente più lunga di quella superiore.

Scusate ma disegnare non è il mio forte.  :-)

Come sempre illuminante Kaffa!!
Sto ordinando anch'io la pettorina, non tanto perchè Ariel tiri al guinzaglio -anche se ogni tanto capita quando scorge da lontano i suoi amichetti-, ma proprio per permetterle una libertà maggiore perchè è una "sniffatrice nata", nel senso che annusa spesso a terra e con il collare non è certo comoda, almeno lo credo io.
Il problema è che non so che taglia prendere della Haqihana perchè nei negozi della mia zona non ci sono proprio quindi non ho la possibilità di provargliela...ho visto che per Golden e Labrador consigliano la taglia M? Voi che usate?
Baci
Ale&Ariel


Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Re: Nuova pettorina per Red!
« Risposta #149 il: 18 Novembre 2010, 10:01:18 »
Il problema è che non so che taglia prendere della Haqihana perchè nei negozi della mia zona non ci sono proprio quindi non ho la possibilità di provargliela...ho visto che per Golden e Labrador consigliano la taglia M? Voi che usate?
Baci
Ale&Ariel

Misura la circonferenza del torace di Ariel e in base a quella ti regoli con la tabella che trovi qui
http://www.haqihana.com/ita/pres04.pdf
Milly

 


Privacy Policy - Cookie Policy