Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: LaMaria - 28 Aprile 2016, 12:05:14
-
C'è già un topic così? No, perché mi sembrava ingiusto tediare quelli della Pausa Caffè con i nostri problemini.
Giusto per scherzare un po' sul lavoro delle mamme, giusto perché ormai a casa ho solo il terzo figliolo adolescente, e forse mi manca un po' il periodo della loro infanzia...
Giusto per dire che, pur facendo la mamma a tempo pieno, non ho mai espresso un giudizio sulle dinamiche familiari altrui.
Ecco, allora sbizzarriamoci, mamme! E ricordiamoci che "il manuale della perfetta mamma" non esiste!
-
Allora, comincio io con le ultime Whatsappate del pupo:
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160428/8f25b20886ba35e1cdfb36695f6d3261.jpg)
Qualche spiegazione:
1. Deb sono io, per scherzo, la sua segretaria Deborah, che gli ricorda gli appuntamenti...
2. ELAM è una sigla che gli invio quasi ogni sera: "Esci" ( ;D) LA Maebh"...
3. Ciao, vado a fare la pasta fredda per i ragazzi.
-
Grande Deb ^-^ ^-^ ^-^
-
ah ah Deb.........anch'io moooolto spesso mi sento la segretaria, e non solo di mia figlia, ma "di casa".........
-
Mi sa che e' una condizione comune😜
-
Quando non sono al lavoro divento:
cameriera
segretaria
badante (mamma e suocera)
dog sitter
manovale tuttofare :o :P
-
Vogliamo degli esempi pratici! (Chicca, non parlarmi della manovalanza, che la roba da giardinaggio, la cassetta degli attrezzi, il trapano, in questa casa sono MIEI!)
-
ah ah mal comune mezzo gaudio?
Fede, beh certo, oltre a segretaria diciamo pure governante (e ci includiamo tutto, dalle lavatrici al "riassettare" la casa), cameriera e cuoca (ma questo lo faccio per piacere e passione...) :laugh: :laugh:
Con il giardinaggio e gli attrezzi me la cavo bene anch'io ;D
-
Maria, io non ho ancora figli, ma vogliamo parlare di quando c'è la roba stirata appoggiata sui gradini e "qualcuno" ci passa di fianco come se nulla fosse?
non è che magari sono sui gradini perchè vanno portati di sopra negli armadi..nooooo...
-
Maria, io non ho ancora figli, ma vogliamo parlare di quando c'è la roba stirata appoggiata sui gradini e "qualcuno" ci passa di fianco come se nulla fosse?
non è che magari sono sui gradini perchè vanno portati di sopra negli armadi..nooooo...
Francy, ma non è che devi mandare l'uomo a ripetizione dalla mamma? Va be', dai, alle volte dobbiamo fare le mamme anche dei nostri aMMMori... ;D
-
Io sono segretaria ( addetta al pagamento bollette, banca, fisso appuntamenti con i vari medici al bisogno), domestica( lavo, pulisco, stiro), infermiera all'occorrenza( non c'è una volta che riescano a curarsi da soli neanche le medicine trovano da soli) tocca a me andare a parlare ai prof. di mio figlio, Dog Sitter dal lunedì al venerdì , dal lunedì al venerdì con orario 9,00/18,30 costantemente in compagnia di mia mamma.
-
Brava Maria ( Deb 🤗) questo il topic giusto per me!! Dunque di figli ne ho 4 contando anche il signor marito che come dice DAni neanche le medicine trova da solo! AMbra alla fine è la più autonoma di tutti tanto che per portarla fuori anche dopo cena mi offro io così me la svigno!
Io in questo momento mi sento molto tassista perche devo sempre accompagnare qualcuno da qualche parte, andarlo a riprendere e di nuovo portarlo altrove. Vanno tutti e tre nello stesso istituto ma hanno orari diversi 😱😱😱 e fanno sport diversi ( ovviamente) . Poi c'è tutto il resto: ecco diciamo che cucinare mi interessa poco per cui non mi cimento in grandi cose, la mia è più una cucina base e stirare mi fà venire mal di schiena e non mi piace per niente, per cui delego 😁😁😁😁😁
-
ah ah ribadisco........mal comunissimo....gaudio....mezzissimo? :laugh: :laugh: :laugh:
-
Sabry, aspettavo giusto te! ;D Coraggio, la lunga fase della tassista l'ho terminata con la patente dei grandi e il patentino del piccolo. Ero in auto tutti i pomeriggi. Mi ricordo quando allattavo il cucciolo in piscina, mentre aspettavo che finisse il corso dei grandi...
Povero, dalla Deb voleva solo sapere a che ora, ma poi dall'ortodonzista ci è andato da solo in scooter; è tornato con tanta di quella ferraglia in bocca che non si capisce più quando parla, e per due giorni gli ho cucinato solo le stelline...
-
Non so i vostri di marito ma il mio quando e' a casa se gli chiedo per esempio mi prendi la tovaglia? Risponde: dov'è? Sembra un ospite arrivato due secondi prima , perché trovi qualcosa occorre dargli le coordinate😜
-
Ahahah! Mio marito col maglioncino a letto, in questi giorni ha freddo ma, se non accendo io la pompa di calore, lui gela! Non sa nemmeno come funziona l'impianto... (Però è ordinatissimo e non si sporca mai)
-
Anche mio marito per fortuna è' ordinatissimo, il figliolo meno ieri sera sulla scrivania troneggiavano un paio di boxer in attesa di qualcuno che li depositasse al loro posto
-
Un paio? Stamattina ho liberato la scrivania di mio figlio e con tutta la roba ci ho fatto una lavatrice...
-
Mio figlio arriva a casa e lancia lo zaino , dove cade cade, poi posa i Jeans in sala, la felpa in camera, la maglietta in bagno, poi apre il giornale lo legge e lo lascia aperto li dove lo ha letto, di solito il divano o il pavimento. Studia e lascia sulla scrivania montagne di punte di matita, ora che è' raffreddato montagne di fazzoletti di carta usati, e sotto il divano trovo carte di caramelle o merendine che sgranocchia notte tempo.😩 Poi mi abbraccia e mi dice : sei la migliore!!! Son soddisfazioni!!!😜😜😜😜
-
Io del mio a parte il discorso dei vestiti di prima, non posso assolutamente lamentarmi! Nel senso che lui cucina, se non riesco io fa la lavatrice ecc..quindi sono fortunata, ma tante volte non capisco come possa essere bravo in tante cose e poi perdersi in un bicchier d'acqua su delle sciocchezze.
-
La più grande differenza tra me e mio marito sta nel fatto che lui come molti molti uomini riesce a fare una cosa alla volta io ne posso fare almeno 2/3 nel contempo.poi se sta male lui sta morendo se sto male io sto sempre in servizio
-
La più grande differenza tra me e mio marito sta nel fatto che lui come molti molti uomini riesce a fare una cosa alla volta io ne posso fare almeno 2/3 nel contempo.poi se sta male lui sta morendo se sto male io sto sempre in servizio
Il saper fare più cose contemporaneamente è una prerogativa di noi donne, io dico sempre (quando lui sta male) che io sono wonder woman a rapporto! anche con 38 di febbre. ;)
-
La più grande differenza tra me e mio marito sta nel fatto che lui come molti molti uomini riesce a fare una cosa alla volta io ne posso fare almeno 2/3 nel contempo.poi se sta male lui sta morendo se sto male io sto sempre in servizio
U G U A L E !!! >:(
l'unica consolazione è che siamo in buona compagnia.... per tutte è così!
-
Non posso fare una sola citazione perchè ognuna di voi ha detto qualcosa in cui mi rispecchio!
Maria la grande ancora ancora ha 13 anni e sta diventando autonoma, anche se qui a Milano farle fare grossi spostamenti da sola ancora non mi fido. I piccoli fanno ora sei anni....dunque con loro la strada è ancora luuuunga!!!
Spero sempre di non ammalarmi perchè davvero non so come farebbero senza di me!!!!! Quando non sto bene i piccoli non li mando alla materna perchè non ho nessuno che li possa portare, ma poi con loro a casa sto anche peggio!!!!! Il mio è costantemente un gioco ad incastro di tempi e impegni!!!! Se poi alle 9.30 mi viene voglia di andare a letto c'è un perchè!!!!!
-
Un paio? Stamattina ho liberato la scrivania di mio figlio e con tutta la roba ci ho fatto una lavatrice... 
Ho rinunciato, non entro più in camera di mia figlia ormai da anni. Mi viene il voltastomaco. Non c'è mai stato verso di farle tenere un po' d'ordine. Una volta ho persin lanciato dal balcone tutti i vestiti che aveva in giro..... non ho ottenuto nulla.
Ormai ho rinunciato, spero che quando andrà a vivere da sola (quando mai?) imparerà cosa volevo dire...... :-[
-
Maria, io non ho ancora figli, ma vogliamo parlare di quando c'è la roba stirata appoggiata sui gradini e "qualcuno" ci passa di fianco come se nulla fosse?
non è che magari sono sui gradini perchè vanno portati di sopra negli armadi..nooooo...
Mamma mia come mi fa scattare il nervoso ci passano tutti davanti su e giu' e nessuno se la fila
-
Ho rinunciato, non entro più in camera di mia figlia ormai da anni. Mi viene il voltastomaco. Non c'è mai stato verso di farle tenere un po' d'ordine. Una volta ho persin lanciato dal balcone tutti i vestiti che aveva in giro..... non ho ottenuto nulla.
Ormai ho rinunciato, spero che quando andrà a vivere da sola (quando mai?) imparerà cosa volevo dire...... :-[
Monica, vedrai, mia figlia ha 21 anni e quest'anno, quando sta in collegio universitario, ha finalmente iniziato a farsi le lavatrici grosse. E mi pare abbia un po' più di consapevolezza. Il grande, benedetto ragazzo, al contrario è un tale precisino e ordinatissimo, che le rare volte in cui torna a casa si accorge se qualcuno ha spostato i libri nella sua libreria!
Il prossimo fine settimana andremo a trovarlo nella sua sede universitaria: un week end in gita, io, mia mamma e la Maebh!!!
-
Presente.....il grande fa 16 anni a novembre, quello di mezzo 13 a luglio e la piccola ne ha fatti 6 da poco, poi c'è il marito...il peggiore. Con la scusa che io non 'lavoro' sono autista (perché viviamo fuori città e, gioco forza, vivo in auto per portare e prendere i figli), moglie, cuoca, segretaria (tutte le scadenze, assicurazioni, bollette e quant'altro. Preparare le cose per il commercialista ogni anno è un'impresa). A me non pesa tutto questo, lo faccio volentieri, ma detesto sentirmi dire che 'gia che ho tempo potrei sbrigare anche questa o quella cosa'. Insomma, l'idea è sempre che io stia a casa a grattarmi la pancia quando non ho nemmeno il tempo di sedermi a leggere il giornale. Per non parlare di quando il marito domanda come faccio a fare tutti quei km in auto.
Oggi mio marito arriva a casa per pranzo, non lo fa mai, ovviamente mi avvisa all'ultimo e io non c'ero perché ero a prendere i ragazzi a scuola. Arrivo e lo trovo intento a cercare di inserire l'allarme e sentenzia che lui 'non è capace, mettilo tu'. Ovviamente non trova nulla ed è un disordinato cronico, ma tutto quello che c'è in giro è solo roba mia.
Va beh...prendiamola con filosofia. È solo colpa mia che li ho abituati male.
-
Care ragazze che divertimento leggervi in questo topic. Quello del disordine e delle corse continue ad accompagnare, riprendere qui e là è uno sport comune evidentemente e ci sono passata anche io ::) A maggio dello scorso anno mia figlia (che è il disordine fatto donna) se ne è andata a convivere con il "moroso" e pur lavorando tiene la casa perfettamente in ordine >:( A giorni se ne andrà anche mio figlio,ed io resterò sola.E pur essendo molto felice per loro, vi giuro che rimpiango molto i tempi in cui mi mettevano a soqquadro la casa.Per fortuna che c'è Forrest ;D
-
Uffa... voglio anche io la madre schiava!!
Cmq non temete. .. è tutta una questione di abitudine, la necessità fece trottare la vecchia. Come si dice da noi... ovviamente non si alza un dito quando abbiamo la colf personale, ma vedrete che nella necessità anche i vostri figli impareranno a sbrigarsela
-
Non ho alcun dubbio che se la sappiano cavare, lo hanno già dimostrato un sacco di volte, non è questo il punto.
-
E allora sta a te smettere di fare la cameriera e pretendere che anche loro si responsabilizzino
-
E allora sta a te smettere di fare la cameriera e pretendere che anche loro si responsabilizzino
Ma guarda che io non faccio la cameriera, magari l'autista, ma la cameriera proprio no, è che sono disordinati, sempre in ritardo, sempre a rimandare a domani quello che potrebbero fare oggi, o a fare le cose a metà. E a me ste cose mandano in bestia. Poi non trovano mai nulla, sembra che non abitino nemmeno in questa casa e non sappiano dove stanno le cose.
-
Il fatto di rimandare le cose è proprio insito nell'adolescenza, secondo me.. per quanto riguarda il disordine fai bene a pretendere un aiuto, soprattutto dai figli grandi.. poi per me essere abituati a fare certe cose è un dono che si fa ad un figlio perché non c'è nulla di più bello che sentirsi indipendenti in tutto
-
Sabato scorso sono uscita e ho inserito l'allarme torna il marito a casa non pensa a toglierlo e inizia a suonare lui non ci capiva un piffero di come toglierlo sono iniziati a partire i messaggi e le chiamate ai vari Cell mia mamma mi telefona agitatissima urlava i ladri, i ladri !!! Prima che il marito ne venisse a capo avevamo i poliziotti dalla porta di casa😁😁😁Vale , anche mio marito pensa che siccome io non lavoro passi il tempo a pettinare le bambole,è' due giorni che sono influenzata e allora bontà sua alla mattina prima di andare a lavorare porta giù il cane , con le rimostranze del figlio che perde il passaggio a scuola e che stamattina mi ha detto di uscire lo stesso mettendomi una bella sciarpa 😩😩😩 il marito portato giù il cane mi ha sottolineato come era stato gentile evidentemente si aspettava Lodi e ringraziamenti !!!!😡
-
Esatto Dani, è il concetto che noi si stia a casa a pettinare le bambole che mi tira scema. Come il fatto che quando mi chiama e chiede di fare una cosa io, mediamente, la faccio subito. Viceversa chiedi una cosa a loro ed è sempre un 'poi lo faccio' e se insisti si alterano.
-
beh, la risposta...."un attimo", oppure "arrivo subito".....è da manuale :laugh: :laugh: :laugh:
-
Con mio marito ho deciso per la "separazione delle carriere": io mi occupo della gestione domestica e familiare, lui della sua professione, che lo ha sempre impegnato moltissimo ma ci consente di condurre una vita abbastanza serena, soprattutto per quel che riguarda la salute e l'istruzione.
Quindi non pretendo che lui si "specializzi" nel mio ramo, e lui non mi fa pesare le sue tensioni lavorative. Rispetta moltissimo il lavoro che svolgo. Si rende conto dell'impegno che ci vuole, la fatica nella manutenzione di una casa grande, sia pur con un parziale aiuto domestico, il tempo per cucinare, lavare, stirare, occuparsi di ogni tipo di manutenzione, le relazioni con i docenti e anche il tempo del dialogo con i figli.
Poi sa perfettamente quanto tempo io dedichi all'amministrazione e all'organizzazione dell'Orchestra Giovanile con cui collaboro.
Quindi non mi tratta come una che "pettina le bambole", ma piuttosto come una family manager - non una cameriera - la cui ferrea organizzazione consente a tutti un benessere fisico e anche mentale. Quando è a casa, spesso mi dà una mano con i piatti o la biancheria. Io più di tanto non gli chiedo, perché so perfettamente quanta fatica, psichica e fisica, gli costi un lavoro di enorme responsabilità, con viaggi frequenti.
Teniamo memoria di tante cose: dei sette mesi in cui io ero incinta e immobile, e lui tornava dal lavoro, faceva il bagno ai due bambini e li metteva a letto; di quanto la mia presenza in casa abbia consentito un dialogo costante fra tutti i componenti della famiglia, la veloce risoluzione di problemi pratici e anche scolastici; insomma, di tante cose, che anche i ragazzi sanno. Saranno, io credo, per questo aiutati nell'affrontare la vita futura.
Con questo non voglio dire che tutti debbano adottare il nostro sistema. Come ho già detto, ogni famiglia ha i propri equilibri, le scelte vanno fatte insieme sulla base delle aspettative e delle circostanze. Che poi, alla fine, "come fai sbagli" (ma la vedete quella fiction alla domenica sera sulla RAI? E' semplicemente geniale).
-
Ma infatti, io sono d'accordo con te, separazione di carriere. Però non ammetto intralci a come faccio o organizzo le cose e, porca miseria, se pure io chieda che venga fatta una cosa, va fatta.
Am è quello che fa incavolare è il trovare magari l'unica cosa non fatta a dovere o non terminata, mentre tutto il resto viene dato per scontato.
-
Noi invece lavoriamo tutti e due, mio marito ha una posizione dirigenziale con grandi responsabilità e lavora veramente tanto, non è mai a casa prima dell 19 e spesso anche dopo.......e anche lui viaggia.........anch'io ho una posizione di responsabilità all'interno dell'azienda dove lavoro, e viaggio spesso pure io..........rispettiamo a vicenda i propri lavori ed impegni, ma è innegabile che la maggior parte del lavoro di gestione familiare (e includo tutto, casa figlia scuola Maggie e relativi impegni) è a mio carico, ma mio marito mi aiuta molto, soprattutto nel fine settimana. Chiaramente ho un parziale aiuto domestico.......non potrei fare diversamente, a meno di fare le faccende di notte ^-^
Penso di poter dire che siamo una famiglia molto serena ed equilibrata, dove il rispetto reciproco è la regola di base (che vale poi anche per tutti gli altri rapporti sociali) :)
Poi certo Martina è una adolescente, e ogni tanto si comporta come tale (appunto la risposta...un attimo...), ma ci sta ;D non possiamo assolutamente lamentarci di lei ;D
-
Anch'io sono casalinga e il marito lavora e grazie al suo lavoro possiamo condurre una vita tranquilla e serena e non pretendo che il marito quando torna a casa lavi i piatti , passi l'aspirapolvere ecc ci mancherebbe lo faccio io ma almeno nel mio caso mi piacerebbe che non fosse dato tutto per scontato dato che non lavoro e quindi avrei molto tempo liberoooo😩 Poi chiaro mio figlio ha 17 anni adolescente è' e come tale si comporta anche se ora a luglio va un mese fuori , lontano dove mamma non c'è e dovrà giocoforza imparare a farsi le lavatrici visto che le mutande pulite prima o poi finiranno, stirarsi le cose e rifarsi il letto👍😜
-
Queste esperienze sono altamente formative, sia per i maschi che per le femmine, brava Dani, fate proprio bene a mandarlo ;D
-
Non trovo nulla di male nel "dividere le carriere", alla fine badare a una casa e a una famiglia è un lavoro vero e proprio da cui non stacchi mai em_Devil :P e merita tutto il rispetto possibile da parte degli altri membri della famiglia
Ad ogni modo, io preferisco sempre che ognuno sia un po' un tuttofare... voglio dire, comprendo benissimo che una persona che sta in ufficio 8 ore, alla sera non si metta a passare lo straccio per terra... a maggior ragione se a casa c'è la moglie che ha tutto il tempo per farlo, però che le cose le sappia fare sì (!) l'uomo le cose della donna e la donna le cose dell'uomo... e l'adolescente le semplici regole di base dell'educazione, del tipo che se mi sono fatto un panino o un succo di frutta ripongo la tazza e il coltello nella lavastoviglie, oppure aiuto a sparecchiare... robe così.
I compartimenti stagni (uomo fa le cose da uomo, donna fa le cose da donna, figli principi della casa) non li amo, forse perché la mia famiglia ha subito tante rivoluzioni e lutti e vedere gente di mezza età non sapersi sbrogliare è veramente penoso e snervante... donne che non sanno manco pagare una bolletta o falciare un prato, uomini che fino a 50 anni manco si sono cotti un uovo al tegamino o fatto un bucato.... spersi nella vita.
Veramente assurdo per me!
Ho bellissimi ricordi del mio babbo che il sabato e la domenica mattina (quando era a casa dal lavoro) accendeva i dischi in casa e si metteva a pulire, oppure mi preparava il pranzo quando facevo tardi da scuola (lavorando vicino faceva pausa pranzo a casa) oltre a fare tutte le cose che un uomo generalmente fa (muratura, artigianato,giardino, gestione finanziaria, automobili ecc)... anche perché aveva perso la mamma presto e si è dovuto arrangiare
Per me tutti devono saper fare tutto, poi è ovvio che se io sono casalinga mi occuperò della casa e se tu lavori fuori penserai a quello... ma alla fine ognuno deve essere capace di fare (più o meno) tutto.
-
Mamma ragazze mi consolo!!
..mia figlia ha quasi 13 anni e' l'impersonificazione del "dopo" "un attimo" "perche' io" perche tu si e io no"...aaaahrggggg
..io di principio non le rifaccio la camera..se apro i suoi armadi muoio..accartoccia tutto..all inizio lo facevo e dopo un giorno era uguale..adesso a furia di ignorare la sua stanza, vista l'eta' un po cosi se vuole i vestiti puliti o se non vuole vergognarsi della sua stanza sta iniziando ad impegnarsi..
..
Ho spulciato i nostri messaggi e muoio..
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160429/45678526845e45b6ed689aebec083e06.jpg)
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
-
Fra sono d'accordissimo con te! infatti mio marito sa cucinare, fa i letti (compito suo), sa fare alcuni lavoretti in casa, con istruzioni precise mette su lavatrice e lavastoviglie (solo se io sono in viaggio per lavoro però ;D), apparecchia e sparecchia se necessario.
Nostra figlia sa farsi da mangiare (cose semplici, ma è un inizio), tiene in ordine la sua camera (questo dietro sollecito.... :P) e quando le chiedo di fare qualcosa generalmente lo fa..........
-
Aspettate, anche mio marito sa fare tutto e, devo dire, se ci si mette fa anche meglio di me ma, per dire, cucina lui...dopo è un disastro inenarrabile. Ormai ho imparato a mordermi la lingua e tacere.
A me quello che pesa, a volte, è non essere messa nelle condizioni di poter svolgere il mio lavoro di casalinga manager al meglio. Nel senso, faccio un esempio, di tutta la burocrazia di casa mi occupo io. Ne consegue, e lo avrò detto un miliardo di volte, che se per qualsiasi motivo è mio marito a pagare qyalcosa, mi deve dare la ricevuta da archiviare, altrimenti poi esco pazza. Ora ho dovuto preparare tutte le cose per il commercialista, anche le sue, ed è stato un continuo rincorrerlo perché mancava questa o quella quietanza. È una questione di organizzazione. Paghi una cosa, mi mandi copia. Se lo fai subito ci metti trenta secondi altrimenti poi è un disastro. Tutti qui.
-
Beate voi!!! Mio marito non sa fare lavatrice, né stirare, né far da mangiare ecc restassero soli dovrebbe contare sul l'aiuto del pargolo che invece sa dove sta messa la roba, all'occorrenza sa farsi un piatto di pasta, carne o uova . E anche nelle manutenzioni casalinghe non ci si mette, i negozi di fai da te li vede come fumo negli occhi!!! Ha tantissimi pregi ma per le cose di casa è' la negazione in persona!!!😊
-
beh dai dani, come dici, ha tantissimi pregi e alla fin fine, credo sia quel che conta ;)
Non è che io non mi arrabbi....anzi no, infastidisca (arrabbiarsi è troppo forte come termine) mai con mio marito......anzi, ma ci sta dai :P
-
Eeeeeh! Brava Vale! Fatti valere!!! Non siamo mica qui a lavare le casacchine del calcetto a tutta la squadra!!! O no?
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160429/1da66444443dd751fd894c7c1bfc9b70.jpg)
(Tanya, bello il vostro Whatsapp, ma mica li sento i messaggi!!! Amore!!!)
(Fra, son d'accordo con te, infatti nessuno dei miei figli pensa che ci siano lavori "da donne" o "da uomini". Io stessa, come ingegnera, andavo volentieri sul cantiere. Poi ho deciso di fare la casalinga. A modo mio. Il fatto che faccia questo lavoro non significa che in casa io debba strisciare sotto i loro piedi. O che non abbia i miei impegni. Una camera in disordine, ad esempio, semplicemente non la pulisco. Mi piace mio figlio grande che mi telefona per avere le ricette, raccontarmi cosa cucina, oppure mi manda le foto del suo appartamento. Ma anche mio nipote, che sembrava il più pigrone, sta dando prova di grande abilità e intraprendenza culinaria!)
-
Frena Dani, mio marito sa cucinare, sa aggiustare tutto, ma per il resto secondo lui le faccende domestiche sono terminate. Ricordo ancora quando ero in ospedale che era nato il nostro primo figlio e lascio tre giorni dico tre della roba lavata dentro alla lavatrice si giustificò dicendo che non sapeva che fosse piena e da mettere in asciugatrice.
A me quello che fa profondamente incazzare è che ho amiche che non fanno veramente un emerito cavolo, non lavorano e manco tengono la casa in maniera decente, non sanno cucinare e vivono a ristorante o di asporto eppure vengono osannate dalla mattina alla sera e giustificate perché sono stanche. È una cosa che proprio non comprendo v poi d'altro canto un marito non lo potrei sopportare per più di cinque minuti ma come al solito non ci sono mai le vie di mezzo
-
Mah mio marito sa fare tutto ma a modo suo quindi il letto lo rifà ma maluccio, la lavastoviglie la carica ma tutta sbagliata, mi dice ci penso io alla cucina ma alla fine mi chiedo a cosa abbia pensato esattamente. Dunque, povero, lui ci mette impegno ma non fà le cose come piacciono a me per cui ovvio che non mi posso arrabbiare perchè sarei una stronza, ma spesso devo intervenire comunque. Questo perché? Perché ha avuto una mamma casalinga d'altri tempi che manco gli ha insegnato a farsi un uovo. Si rende utile perchè capisce che con tre figli , un cane e una casa da mandare avanti ogni tanto un aiuto almeno nel we è ben accetto.
Per quanto riguarda il discorso casalinga = nullafacente mio marito non me l'ha mai detto ( e ci mancherebbe che lo ribalto) ma me l'ha detto una volta una mamma manager :" ah beata te che sei a casa e hai tempo da dedicare a te stessa magari facessi io la casalinga!!" 😡😡😡 e una volta qualche anno fa mia figlia che mi disse :" uffa perchè io devo andare a scuola e tu puoi stare a casa a non far niente?" . poi però vedo che parlo solo con le tate che conosco meglio delle mamme e mi dico: nessuno dei miei figli MAI potrà dire che io non c'ero, che mi sono persa qualcosa, che non ho fatto il massimo. Ci sarebbe ancora molto da dire, ma devo andare a prendere i pargoli! A dopo!
-
Oppure quelli che ti chiedono: "Lei lavora o sta a casa?". Cioè, sto a casa a girarmi i pollici. E però non ho nemmeno il tempo di metterci lo smalto, su quei pollici.
Vale, una settimana di ristorante e asporto gliela farei provare alla family qualche volta anch'io...
-
Uahuahuah, ogni tanto faccio presente la cosa è mio marito dice che se avesse una moglie così (le suddette di cui parlavo sopra) andrebbe al ristorante e forse anche in albergo e, conoscendolo, lo farebbe senza problemi. Poi, detto ciò, anche noi a volte usciamo, con i senza ragazzi.
-
Scusate se mi permetto, ma........penso sia indubbio comunque che chi lavora (anche) in ufficio o altro che sia, abbia parecchio meno tempo di chi non lavora "per terzi", se così vogliamo dire ;D
-
Scusate se mi permetto, ma........penso sia indubbio comunque che chi lavora (anche) in ufficio o altro che sia, abbia parecchio meno tempo di chi non lavora "per terzi", se così vogliamo dire ;D
Concordo Silvia, ripeto io non ho ancora figli, ma ho comunque un compagno e un cane. Io rientro a casa alle 17:45 (se va bene) e il resto lo devo fare alla sera lavatrici, da mangiare, stirare . Sicuramente fare la casalinga è stra-impegnativo ma non è in dubbio che chi lavora e poi a casa ha il secondo lavoro, ha meno tempo da dedicare alla famiglia. Quando avremo figli se sarò ancora vicino ai miei genitori, ho mio papà che è a casa in pensione quindi sicuramente mi darà una grossa mano, se no mi affiderò alla tata come fanno in tanti, il fidanzato è cresciuto anche con l'ausilio della tata e adesso sa fare tutto, (sono fortunata lo so), resta comunque il fatto che sulle cose più banali a volte si perde un pò.
-
Io non lavoro e concordo che chi lavora poi torna a casa e lavora di nuovo , il discorso secondo me è un altro, ossia non è' che perché sono casalinga non faccio un picchio tutto il giorno😊
-
Eh, sì, infatti è questo il discorso. Ovvio che adesso ho più tempo, ma quando i tre bambini erano piccoli (hanno poca differenza d'età) le stirate notturne me le facevo pure io. È un tempo gestito diversamente. Tempo dedicato. I pranzi con sei o sette ragazzini a casa, le feste di compleanno in giardino, i libri letti insieme, le partite, i tornei, gli allenamenti di calcio e judo, le gare di nuoto sincronizzato, i concerti di pianoforte, i saggi di flauto... In passato l'ho dedicato, questo tempo, anche moltissimo alla comunità parrocchiale, a seguire altri bambini oltre ai miei. Adesso preferisco usarlo un po' di più per me e per Maebh.
-
Maria Dani la mia non voleva affatto essere una critica anzi!! Io vi invidio, perché per come sono fatta io non ce la farei. Io non riesco a stare senza lavoro (inteso come fuori casa, non intendo dire che la casalinga non è un lavoro ) non fraintendetemi i bambini mi piacciono, è solo che non riuscirei ad immiginare la mia quotidianità con dei figli adesso, magari tra qualche anno...
-
Io non lavoro e concordo che chi lavora poi torna a casa e lavora di nuovo , il discorso secondo me è un altro, ossia non è' che perché sono casalinga non faccio un picchio tutto il giorno😊
Sì questo discorso è assolutamente giusto, ma non è ciò a cui mi riferivo.
Mi riferivo a queste parole di Maria
Oppure quelli che ti chiedono: "Lei lavora o sta a casa?". Cioè, sto a casa a girarmi i pollici. E però non ho nemmeno il tempo di metterci lo smalto, su quei pollici.
se non ce l'hai tu il tempo di mettere lo smalto, figurarsi io ^-^ ;D
Ecco, intendevo solo questo. Per il resto, massimo rispetto alle casalinghe, lo sono anch'io, solo che ho un doppio lavoro ;D
-
Comunque mi sa che più o meno siamo tutte sulla stessa barca quindi mal comune mezzo gaudio!!!👍😜
-
La mia , potendo farlo economicamente certo, è stata una scelta ben ponderata e non me ne pento. Certo a volte penso alla mia laurea ai miei studi post laurea al lavoro che ho fatto per qualche anno, però è andata così, non me la sono sentita proprio dal profondo del cuore di lasciare mia figlia ad altri. E pensare che io che quando a 23 anni conobbi Ivan gli dissi che non volevo figli perchè non mi sentivo l'istinto della mamma, poi invece mi sono persa in loro. La prima è arrivata senza difficoltà, i secondi dopo anni di sofferenze e cure, per cui una volta arrivati proprio non me la sentivo di riprendere il lavoro. Certo in teoria avrei del tempo per me, ma chissà come trovo sempre qualcosa da fare. Alcune mia amiche che sono a casa hanno un aiuto tutti i giorni per cui vanno in palestra, dal parrucchiere e a fare la manicure. Io ci sono andata ieri dopo quasi un anno. Ognuno fa la sua scelta un po obbligata un po no. Sento mamme che dicono che senza lavoro non potrebbero vivere e che per loro è la vacanza dai figli, io so invece che per me non sarebbe così. Ogni tanto mi lamento ma fondamentalmente sono felice così.
Comunque è vero Dani che siamo tutte sulla stessa barca, altro che sesso debole!!!!
-
Guarda, io mi ritengo molto molto molto fortunata perchè mi piace il mio lavoro e faccio quello per cui ho studiato, e che avevo ambizione di fare.
Al tempo stesso sono sempre stata innamorata della mia famiglia e della mia casa, a me piace ospitare, preparare, cucinare......e adesso, dopo oltre 20 anni che lavoro, confesso che non mi dispiacerebbe lavorare un po' di meno e poter dedicare ancor più tempo alla mia famiglia e alla mia casa. Dal punto di vista economico penso che lo potrei fare......ma non penso che al lavoro sarebbero tanto d'accordo :P
In teoria dovrei lavorare altri 16 o 17 anni........e se ci penso mi viene male............spero di poter smettere prima......anche perchè molto sinceramente ad un certo punto spero di fare la nonna ^-^
La foto dei tuoi gemellini postata di là è deliziosa.........valgono le sofferenze e le cure.........ti capisco molto bene, ne so qualcosa.
Ciao cara buona serata :-*
-
La stessa cosa io, Sabry. Lavoravo in uno studio di ingegneria con due bambini piccoli, 15 mesi di differenza, ma era sempre un lasciarli alla baby sitter o alle nonne o alle zie. Allora ho pensato che me li ero fatti e che il tempo con loro lo potevo passare io. Allora, tanto valeva fare anche il terzo!
Certo poter scegliere è un privilegio, ma se lavorassi fuori casa (ed è una casa grande), dovrei versare il mio intero stipendio a una domestica e a un giardiniere. E sinceramente non ne vedo la necessità. Alla fine ho imparato a fare diversi altri lavori, stando a casa. Solo che è tutto volontariato, nessuno mi paga: segretaria, cameraman, graphic designer, esperta di APS...
Per mia figlia, spero veramente che prima di metter su famiglia, come ho fatto io molto giovane, abbia il tempo di specializzarsi e di trovare un lavoro che la entusiasmi. Poi riuscirà a fare tutto. Ma non da sola. Con la persona che ama.
-
Anch'io sono felice di quello che faccio, non ho rimpianti, ho la mia laurea nel cassetto e un figlio a cui ho dedicato tutto il mio tempo , se penso che a 7 anni diceva si è no 100 parole e oggi parla correttamente nonostante non senta questo mi rende orgogliosa della mia scelta, non e'stato semplice , ore e ore di riabilitazione dalla logopedista, non avrei avuto nessuno che lo portasse, pomeriggi passati ad aiutarlo a studiare, ancora oggi , nonostante abbia una ragazza che lo aiuta a studiare , la domenica lo aiuto io, le difficolta' di chi ha questo handicap sono moltissime cose per altri banali per lui sono più difficili, ma grazie all'aiuto di tutti siamo in terza liceo, e'autonomo, fa sport, viaggia da solo. Tutto ciò' mi fa capire che la scelta è' stata giusta.
-
Per carità Silvia non fraintendermi, non è che una mamma che lavora non ami i suoi figli e la sua famiglia non volevo dire questo ( è sempre un po difficile esprimersi bene scrivendo) io ovviamente parlo per me e per quello che provo io. Se avessi trovato un lavoro che mi piaceva davvero forse avrei pensato in altro modo, ma dopo gli studi ho dovuto snaturarmi un po e questo non mi è piaciuto e soddisfatto.
Per parlare bene di aueste cose dovremmo trovarci davanti ad un caffè e una fetta delle tue torte però! Forse ci diamo addentrate in discorsi un po complessi🤗
-
Infatti si va un po' OT: è roba da mamme, non roba da casalinghe disperate, o mogli frustrate, o donne in carriera stressate. Io pensavo a qualcosa di molto leggero, qualche racconto divertente del nostro "mal comune" di essere mamme (vabbè, anche figlie!).
Dani, di sicuro lo è stata, una scelta giusta, visto che per il tuo ragazzo "sei la mejo"!!!
-
Io credo che nessuno si debba giustificare della propria vita o rendere conto a qualcuno delle proprie scelte
Poi io la penso come John Lennon. . Life is what happens To You while You are busy making other plans. .. nel senso che uno si fa tanti progetti e poi la vita ti porta da tutte altre parti.
Si fa quel che si può con ciò che abbiamo. . Cercando di essere il più soddisfatti possibile
-
Non conoscevo la frase di John Lennon ma la trovo perfetta!!!
-
È un verso della canzone "Beautiful boy".. secondo me è una grande verità :P
-
👍👍👍👍👍😊
-
D'accordissimo con quanto avete detto!!
-
Pure io ho la mia laurea nel cassetto e, seppur saltuariamente, faccio dei lavori da casa per l'azienda di mio marito (traduzione e impaginazione), ma è difficile conciliare le cose perché quando lavori da casa è vero che sei autonomo e lo fai quando vuoi ma, di fatto, non stacchi mai se hai una scadenza. Ormai ho ridotto quest'attività all'osso, ma due o tre lavori all'anno li faccio.
Quanto a lavorare fuori casa Franca,ente, quando abbiamo deciso di avere dei figli, non ci ho mai pensato. Io non sono una che sta ore a giocare con i bambini, non l'ho mai fatto, ma riesco a fare quel che devo mentre i bambini si occupano delle loro piccole o grandi faccende e ho sempre pensato che se dovessi lavorare fuori casa poi, di fatto, girerei il mio stipendio a una tata che non farebbe mai le cose come dico io. Detto questo, pure io ho una babysitter che, un giorno o due a settimana, si occupa della piccola, mah e perché io intanto sono in giro con gli altri due e lei non può venire sempre trascinata in giro qui e là. Io preferisco così, mi piace,C sono soddisfatta, nel mio piccolo, di quel che faccio, e ho un'opinione sufficiente elevata di me per fregarmene se non mettono in evidenza quelli che faccio.
Del resto, anche ad avere il tempo, impazzieùrei a passare le mattina dal parrucchiere o dall'estero sta e detesto fare shopping. Preferisco di gran lunga fare un giro con Tweety o andare al maneggio a far fare una passeggiata al cavallo di mio figlio. Secondo me sono scelte di vita. E anche parecchio soggettive.
Però, come detto, non ammetto che mi si dica come devo far e le cose di cui mi occupo e, soprattutto, che non si comprenda che pure io ho i miei programmi da fare e necessito del mio tempo per organizzare tutto e tutti.
-
Non capisco perché vi stiate giustificando delle vostre vite...
-
Molto banalmente, secondo me, laurea o non laurea. . Molte mamme che lavorano lo fanno perché c'è necessità. . Se questa necessità non vi è, uno può anche decidere di occuparsi del menage familiare.. come avete fatto voi. . Ma a chi dovete rendere conto, fatemi capire. ..
Non sbaglia la mamma che lavora per mantenere la famiglia come non sbaglia la mamma che sta a casa
A chi deve fregare?
-
Francesca, nessuno sta giustificando, ci stiamo raccontando. Ho un'amica che non lavora e ha un due figli. Il grande è in classe con il mio di mezzo e la piccola ha l'età della mia. Beh, ha la tata fissa da quando è nata la bambina. Io darei i numeri. Se chiamo la babysitter è perché io devo andare altrove, ma potrei dare di matto ad avere qualcuno fra i piedi tutto il giorno. Ragion per cui, anche le tre mattine che viene la signora a fare i mestieri, io mi eclisso. Boh, è carattere.
Credimi, ci stiamo confrontando, non giustificando.
-
Ma il mondo è bello perché è vario.. mica siamo tutti uguali.
Ci sono anche donne che pur avendo figli, non hanno senso materno e preferiscono delegare ad altri...
Secondo me il non lavorare non necessariamente vuol dire essere presenti per i figli.. ci sono tanti modi di essere genitori, non esiste un solo modo giusto.
Per me l'importante è amare i figli.. essere empatici. . Per il resto non sempre è possibile scegliere la via perfetta, ma si può essere lo stesso un genitore amato
-
Cioè per esempio. . I miei genitori hanno sempre lavorato.. la mia mamma credo i primi miei anni di vita no, ma quando sono andata all'asilo ha ricominciato ad insegnare e io non ho ricordanza di essermi mai sentita sola o abbandonata a me stessa.. poi vicino a noi abitavano mio nonno e i miei zii e io non sono mai stata sola pur avendo due genitori lavoratori (entrambi vicino a casa) anzi andando verso l'adolescenza apprezzi pure quell'oretta in cui torni a casa e non c'è ancora nessuno..
La famiglia è un'atmosfera, non è che se non sei presente ogni istante della giornata voglia dire che non ci sei...
-
Certo non è' che se passi tutto il tempo con tuo figlio sei necessariamente un genitore migliore di uno che esce la mattina e torna la sera perché lavora , io stessa ho avuto la mamma che ha sempre lavorato, poi dopo che mio papà si è' eclissato ha stralavorato per tirar su me e mia sorella finché c'erano i nonni ci hanno dato uno sguardo loro poi dai miei 13 anni io e mia sorella ci siamo guardate da sole a vicenda e nonostante mia mamma avesse poco tempo materialmente per stare con noi era sempre presente e grazie al mazzo che si è' fatta nella vita ho studiato e fatto l'università' , ha cercato di non farci mai mancare nulla è per far ciò ha dovuto per forza lavorare non poteva fare altrimenti. Non ha potuto scegliere. Comunque per alleggerire la discussione il mio figliolo venuto su con mamma a casa quando parla della futura moglie dice che sposerà' una che andrà a lavorare, niente moglie a casa😁😁😁. E poi a 17 anni non ha questo grosso interesse verso il mondo femminile, ha altre priorità : gli piace fare sport, viaggiare ma le femmine lo impauriscono un po. , mi dice no sono noiose, poi sono problemi, io voglio fare quello che mi piace ecc. Si vede che non è arrivato ancora il momento😊
-
Molto banalmente, secondo me, laurea o non laurea. . Molte mamme che lavorano lo fanno perché c'è necessità. . Se questa necessità non vi è, uno può anche decidere di occuparsi del menage familiare.. come avete fatto voi. . Ma a chi dovete rendere conto, fatemi capire. ..
Non sbaglia la mamma che lavora per mantenere la famiglia come non sbaglia la mamma che sta a casa
A chi deve fregare?
Ecco appunto hai detto la parola magica x necessita'
-
Poi io la penso come John Lennon. . Life is what happens to you while you are busy making other plans.
Ecco! Perfetto! Buona giornata a tutte, mamme e non, vediamo cosa ci riserva oggi!
Qui è una bella mattina assolata. Ho appena appurato che a pranzo la "bimba" esce per un sushi con le amiche, il marito esce in mountain bike, quindi saranno sufficienti due hamburger per il pupone, che ha 'sti ferri in bocca e deve mangiare roba tenera. Perfetto, ho tutto il tempo per il Cercatrova con Maebh! ^-^
-
Buondì mamme, inizia il we ossia il momento più impegnativo della settimana! Persino mio marito la domenica sera mi dice : "per fortuna che domani vado a lavorare!!"
-
In effetti il sabato e la domenica quando siamo tutti a casa sono giorni faticosi😁anche il marito( anch'io) alla domenica sera dice menomale che domani è' lunedì. Io sono acciaccata il mal di gola si è' trasformato in raffreddore e tosse ma il figlio oggi vorrebbe fare shopping con la mamma , ho provato a dirgli che va papà ma non ci sente , non si fida dei gusti paterni.Vediamo se riesco a rimandare, per ora se ne va in palestra il salutista🤗
-
Ecco appunto hai detto la parola magica x necessita'
Ritornando un attimo al discirso, uno stipendio in più non mi avrebbe fatto schifo , anzi, ma fatti due conti avrei divuto avere almeno due baby sitter, una per i piccoli e una che mi gestiva la grande che quando nacquero lori aveva 7 anni e magari pure un aiuto per la casa. Sui nonni non posso contare. Ci avrei sicuramente pure smenato. Così invece ho fatto tutto io con grande fatica!!
-
Certo non è' che se passi tutto il tempo con tuo figlio sei necessariamente un genitore migliore di uno che esce la mattina e torna la sera perché lavora , io stessa ho avuto la mamma che ha sempre lavorato, poi dopo che mio papà si è' eclissato ha stralavorato per tirar su me e mia sorella finché c'erano i nonni ci hanno dato uno sguardo loro poi dai miei 13 anni io e mia sorella ci siamo guardate da sole a vicenda e nonostante mia mamma avesse poco tempo materialmente per stare con noi era sempre presente e grazie al mazzo che si è' fatta nella vita ho studiato e fatto l'università' , ha cercato di non farci mai mancare nulla è per far ciò ha dovuto per forza lavorare non poteva fare altrimenti. Non ha potuto scegliere. Comunque per alleggerire la discussione il mio figliolo venuto su con mamma a casa quando parla della futura moglie dice che sposerà' una che andrà a lavorare, niente moglie a casa😁😁😁. E poi a 17 anni non ha questo grosso interesse verso il mondo femminile, ha altre priorità : gli piace fare sport, viaggiare ma le femmine lo impauriscono un po. , mi dice no sono noiose, poi sono problemi, io voglio fare quello che mi piace ecc. Si vede che non è arrivato ancora il momento😊
ehuehueh
fa proprio bene!!!! :P Concordo con lui al 100%
-
pigliatevi le ferie da mamme!!
Tutte in vacanza per una settimana... vediamo poi che succede nell'autogestione :P :P :P
Vi riaccoglieranno a braccia aperte
-
pigliatevi le ferie da mamme!!
Tutte in vacanza per una settimana... vediamo poi che succede nell'autogestione :P :P :P
Vi riaccoglieranno a braccia aperte
Infatti quando io mi incoccio di brutto con i figli gli dico di andare a farsi un giretto a casa degli amici per qualche giorno, che poi tornano a casa con il sorriso. Detto ciò, già sperimentato che quando io-noi non ci siamo, se la cavano benissimo, ma la questione richiede un'organizzazione al millesimo di secondo visto che, come detto, abitiamo fuori città e sono autonomi, ma per modo di dire.
-
Io sono acciaccata il mal di gola si è' trasformato in raffreddore e tosse ma il figlio oggi vorrebbe fare shopping con la mamma , ho provato a dirgli che va papà ma non ci sente , non si fida dei gusti paterni.Vediamo se riesco a rimandare, per ora se ne va in palestra il salutista
Mandalo, mandalo col papi! Che così si rende conto (il papi)! L'ultima volta che ho fatto shopping con mio figlio, ci ho messo due minuti: tempo di controllare cosa aveva messo nel carrello online di Bluetomato, e via, un click, pagato e arrivato tutto dopo una settimana, dall'Austria. Comprese le scarpe...
-
Che gioia, ieri sera è tornato a casa mio figlio che vive in collegio a Torino, con il cambio di stagione......... tutto la lavare e stirare!! Finirà questo we? spero presto............. intanto sono l'unica in casa, uno alla grigliata, l'altra in maneggio con il papi......... e io lavo...........
-
Monica, ma Grace non ti tiene compagnia? O è al maneggio? O meglio, alla grigliata???
-
HAi ragione non sono proprio l'unica in casa! Happy è in giardino, Grace dorme beata e le tartarughe stan mangiando i pomodori!!! :P Grace l'ho appena spazzolata tutta perché stasera abbiamo ospiti a cena (tra le altre cose) e lei è in piena muta!! Per fortuna stamattina nel fosso si è lavata un po :laugh:
View My Video (http://it.tinypic.com/r/fy3mea/9)
-
Che bello, oggi svolta: siamo riusciti ad andare a pranzo al giapponese. È da un po' che io e mio marito gli facevamo il filo a questo ristorante vicino casa perchè uno dei migliori, ma con i bambini come si faceva? Abbiamo azzardato a portarli con noi. Ambiente raffinato, ma personale super gentile e loro sotto una lieve minaccia sono stati buoni ed educati. Arianna la grande ormai mangia anche il cinese, Amelia non ha mangiato niente, ma lo immaginavo, e GIacomo, grandissimo, si è sbafato tutto ( ho cercato però roba cotta per lui) . Sono dunque molto soddisfatta: speso un botto, mio marito aveva ancora fame, ma un'altra prova è stata superata!!!!
Adesso si apre un mondo....!!!!!
-
Per carità Silvia non fraintendermi, non è che una mamma che lavora non ami i suoi figli e la sua famiglia non volevo dire questo ( è sempre un po difficile esprimersi bene scrivendo) io ovviamente parlo per me e per quello che provo io. Se avessi trovato un lavoro che mi piaceva davvero forse avrei pensato in altro modo, ma dopo gli studi ho dovuto snaturarmi un po e questo non mi è piaciuto e soddisfatto.
Per parlare bene di aueste cose dovremmo trovarci davanti ad un caffè e una fetta delle tue torte però! Forse ci diamo addentrate in discorsi un po complessi🤗
Tranquilla Sabry, non intendevo questo nemmeno io :P
L'idea del caffè e della fetta di torta mi piaceeee....... :laugh:
-
Siii che bello sarebbe trovarsi davanti a torte e biscotti..
..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
-
Infatti si va un po' OT: è roba da mamme, non roba da casalinghe disperate, o mogli frustrate, o donne in carriera stressate. Io pensavo a qualcosa di molto leggero, qualche racconto divertente del nostro "mal comune" di essere mamme (vabbè, anche figlie!).
Beh direi che abbiamo cominciato tutte raccontandoci, come giustamente dice Valentina, e da qui si può procedere con gli argomenti più leggeri, come dici tu ;D
Tra l'altro, non mi sembra che qui ci siano Desperate Housewives, o mogli frustrate, o donne in carriera stressate.......o perlomeno io non mi reputo di essere nessuna delle tre :P ;)
-
Siii che bello sarebbe trovarsi davanti a torte e biscotti..
..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Per te torta e biscotti speciali :smileys_0244: salutari ipocalorici ma bbbbbuoniiiiiiiiiiiiii.......... :laugh:
-
e parlando di cucina...........scappo, sto per preparare un piatto particolare per cena.......buona serata e buona domenica a tutte ;D
-
Siii che bello sarebbe trovarsi davanti a torte e biscotti..(http://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji39.png) (http://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji39.png) ..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
tutte le scuse sono buone per mangiare..
-
Purtroppo non sono riuscita a delegare ne rimandare quindi mi è' toccato fare shopping con il figliolo, ci sono volute tre orette ma c'è l'abbiamo fatta. Naturalmente gli unici 2 pantaloni che non ho guardato perché stavo parlando con una conoscente incontrata li gli stanno malissimo e quindi se li va a cambiare da solo o con il papi😜
-
ma se a lui piacciono!!!!
-
No ma quando se li è' riprovato a casa per primo non piacevano a lui, figurati per me se piacciono a lui se li metta tranquillo ma è' a lui che poi non piacciono e secondo me è vero gli stanno meglio altri modelli
-
Io DETESTO fare shopping, per fortuna i ragazzi scelgono molto online, oppure vanno in quei due o tre negozi in centro a Como che frequentiamo e scelgono e poi io passo a 'regolarizzare'. Con il grande ho già fatto la 'prova fiducia' e gli ho dato il mio bancomat o cart di credito per acquistare pantaloni o felpe e, devo dire, non ne ha mai approfittato.
-
Ma non se li era provati?
I pantaloni vanno sempre provati...
-
Sett scorsa Ari era a casa per chiudura scuola e in 4 gg mi ha fatto girare mezza milano. Devo dire che io che non amo fare shopping mi sono divertita un sacco.... più che sltro le ragazzine della sua età vestono sabdued, conoscete? Roba simil bancarella del mercato ma che costa il quadruplo!
-
Si anche mia nipote impazzisce per Subdued o Scout . I pantaloni se li era provati ma velocemente perché fuori dai camerini c'era una coda pazzesca è arrivati a casa e provati si è reso conto che non gli stavano bene . Tanto c'è un mese per il cambio.
-
Mia figlia ventunenne ha un'amica che sta facendo un ciclo di epilazione laser, e mi ha chiesto se può fare la stessa cosa. Premesso che io ho sempre fatto a casa, con ceretta a freddo al miele oppure con l'epilatore elettrico, non so cosa dirle. Si tratta di trattamenti costosi (mi ha parlato di 1500 €!!!
) ma non so quanto efficaci e definitivi. Tenendo nella dovuta considerazione la necessità di avere un bell'aspetto, ho un'idiosincrasia verso ogni tipo di trattamento estetico professionale...
-
Caspita davvero costano così tanto?
-
Forse un ciclo completo, sinceramente non so quanto durino e, soprattutto, se gli effetti siano veramente definitivi.
-
L'epilazione laser personalmente non la farei mai, a meno che la situazione non sia davvero impegnativa. Comunque a me l'estetista (un'amica) da cui vado veramente di rado, mi ha detto che va fatta quando si è certi di non esporsi al sole per un mese prima è uno dopo, altrimenti ti vengono le macchie.
-
Mia sorella ha un negozio lei è' parrucchiera e la socia estetista, io non ho mai fatto luce pulsata mia sorella la fa da lei i costi non li so ma oggi vado a fare la tinta e glieli chiedo all'estetista comunque mia sorella la fa e dice che funziona solo che un ciclo sono almeno 20 applicazioni e dipende anche dalla zona da trattare , chiaro che una gamba e' più lunga delle ascelle o inguine. Oggi mi informo e poi ti so dire
-
Grazie! Soprattutto vorrei capire se gli effetti sono definitivi o se si devono poi ripetere cicli nel futuro...
-
Grazie! Soprattutto vorrei capire se gli effetti sono definitivi o se si devono poi ripetere cicli nel futuro...
Maria, mi permetto di entrare nel discorso perchè io lo sto facendo il ciclo laser, innanzitutto è una cosa diversa dalla luce pulsata, bisogna aver fatto un corso specifico per poter utilizzare il laser, io lo sto facendo perchè per un problema di salute non posso assumere ormoni ,quindi essendo molto scura ho una peluria tanto visibile sul viso che mi creava disagio. Ti posso dire che ho cominciato a settembre scorso ma ho interroto un po' di mesi tra novembre e gennaio, le sedute non sono economiche, ma non così inaccessibili (io le pago di volta in volta) e non saprei dirti quanto dovrò proseguire, però posso dirti che la situazione è migliorata moltissimo (cosa che invece con la luce pulsata non era accaduto)
Ps. non sono un esperta, ma l'estetista mi ha spiegato che la luce pulsata agisce solo sul pelo scuro mentre il laser individua anche quelli meno scuri e quelli che non "brucia" poi, quando li vai a togliere con la pinzetta sono molto deboli, quasi li stacchi con una passata di mano.
Spero di essermi spiegata bene :P :P
-
Grazie! Ma lo fai anche sulle gambe? A lei interesserebbe lì. E sull'inguine? Argh!
-
Mia sorella fa la luce pulsata non epilazione laser comunque chiedo la differenza in termini di costi e risultati e poi ti dico
-
Maria, ma chi lo farebbe questo trattamento con il laser? perchè io me lo farei fare solo dal mio dermatologo, e non da un'estetista.
Io dall'estetista mi sono fatta fare trattamenti di luce pulsata ad ascelle e inguine........non costano poco nemmeno questi, mi sembra di aver fatto 8 sedute e pagato sui 700 euro.........e poi lei me ne ha fatti gratuitamente altri 15 mi sa, perchè non ne venivamo a capo. Alla fine le ho detto io basta, perchè non ne potevo più e ora proseguo con normale ceretta.
L'estetista mi ha detto che ho i peli di una ventenne...... :o e il ginecologo mi ha confermato che il mio corpo e la mia situazione ormonale non hanno ancora capito che tra 2 settimane compio 48 anni..........e non 24...... ::) :laugh: ^-^
L'efficacia della luce pulsata non è totalmente definitiva, diciamo che poi una volta all'anno è meglio fare qualche seduta di mantenimento. Anche per la luce pulsata niente sole, quindi meglio farla in inverno o inizio primavera, adesso è già troppo tardi secondo me.
Quindi se tua figlia vuole farlo, le conviene aspettare l'autunno e magari nel frattempo fare qualche ceretta tosta per indebolire i peli.
-
Grazie! Ma lo fai anche sulle gambe? A lei interesserebbe lì. E sull'inguine? Argh!
Si anche sulle gambe lo fanno, inguine non saprei..
-
ma icchell'è la luce pulsata?
povere donne... che tocca fare...
-
Fra sono dei "flash" di luce "sparati" sulla pelle (i peli devono essere rasati) per "bruciare" il bulbo pilifero, così il pelo non cresce più ;D
-
Fra sono dei "flash" di luce "sparati" sulla pelle (i peli devono essere rasati) per "bruciare" il bulbo pilifero, così il pelo non cresce più ;D
A me hanno detto che se un mese prima o uno dopo ti esponi al sole vengono le macchie o possono venire. Meglio i peli...
-
Io vado di ceretta ...o silkepil..una settimana fa Alice mi ha chiesto se poteva depilarsi le gambe
..ha 12 anni..la porto dall estetista?? Non mi va di farglielo fare con la lametta..
..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
-
A me hanno detto che se un mese prima o uno dopo ti esponi al sole vengono le macchie o possono venire. Meglio i peli...
Si d'estate è preferibile non esporsi troppo, ma a me macchie non ne sono mai venute.
-
A me hanno detto che se un mese prima o uno dopo ti esponi al sole vengono le macchie o possono venire. Meglio i peli...
Sì Vale, come dicevo prima, è sconsigliato fare la luce pulsata con l'arrivo della bella stagione, adesso per esempio secondo me siamo già fuori tempo massimo. L'ideale è fare le sedute da ottobre ad aprile.
Io vado di ceretta ...o silkepil..una settimana fa Alice mi ha chiesto se poteva depilarsi le gambe
..ha 12 anni..la porto dall estetista?? Non mi va di farglielo fare con la lametta..
..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Sì, fossì in te la porterei dall'estetista per la prima volta, assolutamente niente rasoio altrimenti poi ricrescono più forti........io per Martina ho sempre in casa strisce epilatorie e le comprato anche la macchinetta che "stende" la cera a rullo, e le strisce a parte. Ma facendo danza e avendo diverse rassegne e saggi durante l'anno, va sempre a finire che va dall'estetista, che gliela fa anche a braccia ed inguine.
-
Sì Vale, come dicevo prima, è sconsigliato fare la luce pulsata con l'arrivo della bella stagione, adesso per esempio secondo me siamo già fuori tempo massimo. L'ideale è fare le sedute da ottobre ad aprile.
Sì, fossì in te la porterei dall'estetista per la prima volta, assolutamente niente rasoio altrimenti poi ricrescono più forti........io per Martina ho sempre in casa strisce epilatorie e le comprato anche la macchinetta che "stende" la cera a rullo, e le strisce a parte. Ma facendo danza e avendo diverse rassegne e saggi durante l'anno, va sempre a finire che va dall'estetista, che gliela fa anche a braccia ed inguine.
Io sono una frana a fare queste cose..
meglio estetista..anche Ali ha partite e allenamenti di pallavolo e comincia a darle fastidio vedere i peletti sulle gambe..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
-
Chiesto a Caterina l'estero sta che lavora con mia sorella , lei dice che luce pulsata o epilazione laser se fatte d all'estetista hanno risultati simili diverso è' se l'epilazione laser la fai presso uno studio medico perché il medico può agire più in profondità rispetto all'estetista sul bulbo pilifero. Puoi fare entrambi per ascelle , inguine o gamba , i prezzi per una gamba si aggirano sui 1200/1500. Mia sorella sta facendo da ottobre le ascelle e dice che non ha quasi più peli. Minimo di sedute 12 per avere risultato poi ovvio dipende da quanti peli uno ha e dal tipo di pelo. Questo è' quanto mi ha spiegato Caterina.Io vado sulle gambe di rasoio e per il resto di epilatore.
-
Vero che se la fai e poi ti esponi al sole rischi che si macchi la pelle
-
E' mia figlia che si stufa ad andare dall'estetista, vorrebbe una risoluzione definitiva e non pensarci più!
Certo che, anche così, dall'estetista ci dovrebbe andare un sacco di volte comunque, almeno adesso! :)
1500 € per gamba? :o Chiaro che, se sei giovane, una spesa ingente iniziale copre anni di estetista, ma insomma...
-
mah, io sono 35 anni che vado di rasoio e nessun problema
-
mah, io sono 35 anni che vado di rasoio e nessun problema
Anche lei, per ora, da quando faceva nuoto sincronizzato... E tu, quanto hai speso in rasoi? :biggrin:
-
eh beata lei Dani, che non ne ha quasi più........va beh...io posso proprio dire....che sono giovane.....dentrooooo...... :o ?-?-? ::)
ecco sì, anch'io mi chiedevo, euro 1.500 per 1 gamba? quindi euro 3.000? :o
-
Anche lei, per ora, da quando faceva nuoto sincronizzato... E tu, quanto hai speso in rasoi? :biggrin:
No cibo mai fatto caso a dire il vero, m non avrei mai la pazienza per tutte le sedute necessario. Inoltre, io ho un grandissimo vantaggio...sono miope...
-
Chiesto a Caterina l'estero sta che lavora con mia sorella , lei dice che luce pulsata o epilazione laser se fatte d all'estetista hanno risultati simili diverso è' se l'epilazione laser la fai presso uno studio medico perché il medico può agire più in profondità rispetto all'estetista sul bulbo pilifero. Puoi fare entrambi per ascelle , inguine o gamba , i prezzi per una gamba si aggirano sui 1200/1500. Mia sorella sta facendo da ottobre le ascelle e dice che non ha quasi più peli. Minimo di sedute 12 per avere risultato poi ovvio dipende da quanti peli uno ha e dal tipo di pelo. Questo è' quanto mi ha spiegato Caterina.Io vado sulle gambe di rasoio e per il resto di epilatore.
Dani, io faccio solo il viso proprio perchè non si puo' toccare con il rasoio per il resto vado anche io di lametta :P
-
No cibo mai fatto caso a dire il vero, m non avrei mai la pazienza per tutte le sedute necessario. Inoltre, io ho un grandissimo vantaggio...sono miope...
Anch'io non ci vedo benissimo... Quando metto gli occhiali da lettura scopro macelli! :D
-
Mi ha risposto : da lei luce pulsata costa 100 euro a seduta entrambe le gambe quindi 1200/1500 e' il costo di tutte e due le gambe poi mi ha detto quante sedute dipende da quanti peli uno ha e dal tipo di pelo. Epilazione laser lei non la fa
-
Grazie!
-
Toc,toc!Si puo'?Mi intrufolo in questo nuovo post "sessista",.......apro l'ultima pagina e che leggo?.................ho sbagliato occupazione :-[ !Dovevo fare il depilatore............professionista ,ovviamente senza velleità estetistiche,mica vorrei essere denunciato alla prima "bruttura".Ora mi vado furtivamente a leggere anche le altre pagine per vedere cosa mi sono perso!.....Posso ::) ?
Ciao
-
Ma scherzi? 'Sta cosa è un vero businesssss!
-
Eh sì, estetista o dentista......avrei dovuto pensarci prima.
-
devo dire che anche mia sorella si fa i bagni di soldi facendo le unghia a domicilio
quello che io faccio in una settimana, lei lo guadagna in tre giorni
comprensivo di dolcini caffè, che bella la chiacchiera, dopo un'ora ha finito, e passa all'altra
6/7 persone al giorno a 15,00
non ho capito una mazza, io :icon_confused:
-
Ho sbirciato tra le pagine "proibite" di "mamme e ...mogli" em_Devil ,di questo carino topic.Ovviamente ,mi sono
riconosciuto come il marito standard ;D di molte delle partecipanti,ma diciamo che ognuno è artefice della sua vita .In definitiva pero' ,credo che molte donne,si ritroverebbero a bramare il vostro quotidiano, con piu' luci che ombre,comunque ,con la consapevolezza da parte di noi uomini, che molte di voi ,valgono due di noi, ma.......non ditelo in giro!Qui lo dico e ...di là lo nego ;D .
Ciao
-
Titty:
-
Assolutamente d'accordo con Tiziano. Io che cmq mi danno come Bertoldo e non conosco la parola svaccarsi a far nulla pero' non so come avrei reagito con tutte quelle che ha passato mia moglie. Che fa 3 turni da operaia, bada alla casa, sta dietro a suocera a madre, ecc....senza patente e con una menomazione importante ad un braccio. davvero le donne hanno una marcia in piu'. Ecco...una cosa che si dice abbiano gli uomini ed io non mi ci ritrovo e' la piagnucoleria sui malanni. Io non mi ammalo mai, da almeno 25 anni. In compenso ho dolori sciatalgici da incubo e un po' di artrosi, un ginocchio andato completamente a meretrici, una spalla con relativa ulna idem ( volo in MTB). Mai messo il gesso,mai fatto operazioni ( ed il ginocchio e' cosi' e peggiora da 30 anni) in ospedale ci sono andato per l'ulna dopo 3 gg che avevo il polso disintegrato ma dopo ore di attesa me ne sono andato.E non sto MAI a casa, vado al lavoro zoppo e che scaino. E i malanni me li gratto , smadonnando ma me li gratto. Ecco....diciamo che qua nell'uomo frigna non mi ci riconosco proprio. Per il resto siete una pagina avanti, se non mezzo libro!
-
Sì anche mio marito non sta mai a casa per malattia, in autunno ha avuto una bruttissima bronchite che francamente temevo fosse polmonite o peggio ed ho insistito tantissimo per convincerlo ad andare a farsi vedere. Per esempio invece mio cognato và in crisi per qualunque banalità!
-
Assolutamente d'accordo con Tiziano. Io che cmq mi danno come Bertoldo e non conosco la parola svaccarsi a far nulla pero' non so come avrei reagito con tutte quelle che ha passato mia moglie. Che fa 3 turni da operaia, bada alla casa, sta dietro a suocera a madre, ecc....senza patente e con una menomazione importante ad un braccio. davvero le donne hanno una marcia in piu'. Ecco...una cosa che si dice abbiano gli uomini ed io non mi ci ritrovo e' la piagnucoleria sui malanni. Io non mi ammalo mai, da almeno 25 anni. In compenso ho dolori sciatalgici da incubo e un po' di artrosi, un ginocchio andato completamente a meretrici, una spalla con relativa ulna idem ( volo in MTB). Mai messo il gesso,mai fatto operazioni ( ed il ginocchio e' cosi' e peggiora da 30 anni) in ospedale ci sono andato per l'ulna dopo 3 gg che avevo il polso disintegrato ma dopo ore di attesa me ne sono andato.E non sto MAI a casa, vado al lavoro zoppo e che scaino. E i malanni me li gratto , smadonnando ma me li gratto. Ecco....diciamo che qua nell'uomo frigna non mi ci riconosco proprio. Per il resto siete una pagina avanti, se non mezzo libro!
Renato, niente niente sei un cyborg? :D
-
io invece non credo che le donne abbiano alcuna marcia in più rispetto agli uomini, se in certe cose risultano più efficienti secondo me è dovuto al fatto che per secoli la donna ha dovuto occuparsi di certe cose (menage familiare, cura bambini e vecchi, pulire, cucinare ecc..) e ancora questa abitudine è rimasta.
Io conosco tantissime donne lamentose e che non sanno fare nulla.... che poi esistano individui che nascono con l'indole del caretaker è indubbio, ma uomini e donne.
-
Caretaker mi piace e quoto. Mio marito è uno che si prende cura di noi. Ho un bel libro, che mi ha regalato un prete filosofo: "prendersi cura: di sé, degli altri, di Dio".
Non vi trascrivo il messaggio grato che abbiamo ricevuto ieri sera da nostra figlia, ma ci ha riempito di commozione. E non parlava di trattamenti estetici...
-
Ho sbirciato tra le pagine "proibite" di "mamme e ...mogli" em_Devil ,di questo carino topic.Ovviamente ,mi sono
riconosciuto come il marito standard ;D di molte delle partecipanti,ma diciamo che ognuno è artefice della sua vita .In definitiva pero' ,credo che molte donne,si ritroverebbero a bramare il vostro quotidiano, con piu' luci che ombre,comunque ,con la consapevolezza da parte di noi uomini, che molte di voi ,valgono due di noi, ma.......non ditelo in giro!Qui lo dico e ...di là lo nego ;D .
Ciao
Grazie Tiziano ;D :-*
-
Caretaker mi piace e quoto. Mio marito è uno che si prende cura di noi. Ho un bel libro, che mi ha regalato un prete filosofo: "prendersi cura: di sé, degli altri, di Dio".
Non vi trascrivo il messaggio grato che abbiamo ricevuto ieri sera da nostra figlia, ma ci ha riempito di commozione. E non parlava di trattamenti estetici... (http://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji4.png)
secondo me ci sono persone che lo sono di indole e altri no..
le donne secondo me fanno alcune cose proprio per impostazione mentale (indole o meno) e per questo sembrano più caritatevoli e "altruiste"
-
In questo topic non sono ancora intervenuto ma questa cosa la devo proprio dire.
LA MIA MAMMA É LA PIÙ MIGLIORE!!!❤️
Aaron Barbara & Mauro
-
Concordo con te Fra sul fatto che ci sono persone che si prendono cura degli altri "per indole". Vero anche che le donne fanno alcune cose per impostazione mentale........ma non tutte le fanno allo stesso modo, o volentieri.
A me per esempio piace il mio lavoro, ma mi piace tanto anche prendermi cura della mia famiglia in primis, ma anche della mia casa, del giardino, dell'alimentazione/cucina e così via........ci sono mie amiche che lavorano in ufficio e a casa fanno il minimo indispensabile, o non fanno quasi niente...e quel poco malino e malvolentieri ;D
-
Mauro, tutte le mamme lo sono ;D per i propri figli.........o almeno lo spero :laugh:
-
Concordo con te Fra sul fatto che ci sono persone che si prendono cura degli altri "per indole". Vero anche che le donne fanno alcune cose per impostazione mentale........ma non tutte le fanno allo stesso modo, o volentieri.
A me per esempio piace il mio lavoro, ma mi piace tanto anche prendermi cura della mia famiglia in primis, ma anche della mia casa, del giardino, dell'alimentazione/cucina e così via........ci sono mie amiche che lavorano in ufficio e a casa fanno il minimo indispensabile, o non fanno quasi niente...e quel poco malino e malvolentieri ;D
appunto, è quello che stavo dicendo!
non tutte le donne (in quanto donne) amano fare certe cose... secondo me è una questione di indole "umana" personale, come chi nasce con il senso dell'umorismo, con spirito di iniziativa ecc.... tanti uomini amano curarsi della famiglia alla pari delle donne
Il fatto che ci siano più donne che uomini che fanno certe cose secondo me deriva da una impostazione mentale secolare che ormai ci condiziona, sebbene tutte le battaglie per la parificazione dei sessi
Ad ogni modo con la rivoluzione del mondo del lavoro ci sono tanti signori obbligati a fare i casalinghi (per esempio, un mio nuovo collega mi raccontava la sua storia di forzato casalingo, dopo anni di lavoro) e lo fanno con lo stesso amore, cura e dedizione di una donna
Cioè uguale.... ! :P
Ciò dimostra che certe impostazioni mentali sono proprio impostazioni, nulla c'entrano con il genere sessuale
-
Anche io, che comunque convivo solo da due anni do il massimo anche quando torno a casa dall'ufficio. Spero di mantenere questo standard anche quando arriveranno i figli/o e somigliare alla mia mamma bionica :)
-
Tutto vero. Come vero e' che il genere femminile dispone di una forza dentro ulteriore,e forse e' cosi' in tutte le razze . La predisposizione alla prole, prendersene cura. A prescindere si abbiano poi figli o meno.
Poi la donna vede cose che noi non vediamo e che, malgrado ci si impegni , cogliamo in maniera diversa.
E' anche vero che la donna lendenona o tronata o molle come un fico solitamente lo e' al doppio dell'omologo maschile, ma forse in % sono meno.
-
sì vabbè... tutte scuse dell'uomo per non fare una mazza em_Devil :P :harhar:
secondo me la marcia in più la troviamo tutti se siamo messi nella condizione di doverlo fare
Che le donne come genere siano migliori dell'uomo, io non lo credo.... ci saranno sicuramente persone migliori di altre ma non a causa del loro genere sessuale
Che poi le donne per condizione storica siano più votate al martirio (come tutte le "razze" considerate per secoli inferiori) è indubbio, ma non so se questo sia un vantaggio
-
Poi secondo me all'uomo fa piacere e conviene avere una visione così idilliaca della donna (una marcia in più, wonder woman) perché ciò gli permette di perdonarsi tutte le piccole o grandi pecche che lui può avere... in fondo gli uomini non sono perfetti come le donne :P che vuoi pretendere da loro
Mentre le donne essendo superiori figurati se possono avere delle mancanze :P figurati se possono non aver voglia di stirare una camicia dopo otto ore di lavoro em_Devil
Senza offesa eh M. Rosa (renato?) prendo spunto dal tuo discorso per farne uno generale...
-
e no Fra
niente scuse
io lavoro, e il fine settimana quando mia moglie esce mi butto a capofitto nelle faccende domestiche, e senza nulla togliere a lei, ma le faccio meglio.
già Assia sta chiusa in casa tutta la sett. con il piccolo che è quanto dire, e appena arriva il sabato la sgravo e può uscire per svagarsi un pò.
noi ci siamo organizzati nel rispetto della coppia, e figuratevi che se dovesse trovare lavoro, mi toccherebbe fare pure il badante al piccolo.
il problema è il rispetto, e ci sono uomini che approfittano delle compagne per non fare una mazza.
non è il caso mio
mi sentirei una m##da a guardare mia moglie stravolta dal lavoro casalingo, perche che se ne dica è un lavoro usurante.
invece così ci dividiamo le stanchezze.
e mi rilasso pure.
-
sì appunto...
stiamo dicendo la stessa cosa
-
Seguo la terapia che dipende mooooolto dalla donna che c'è al fianco, mamma o moglie che sia...
Mio padre era straviziato da morire da mia nonna, tipo che prima di sposarsi nemmeno si rifaceva il letto...e i primi anni di matrimonio sono andati avanti così, fin quando mia mamma ha iniziato a fare i turni in fabbrica e per forza di cose lui ha dovuto imparare a cucinare, fare lavatrici ecc... cose di cui siamo grati adesso che è vedovo...
Mio marito invece ha perso la mamma da piccolino, e x non gravare sulla zia si è sempre fatto le cose da solo, e adesso an parte la cucina e la lavatrice, mi aiuta in tutto, polvere, pavimenti piegare panni ecc!
Ma abbiamo amici/colleghi che la mattina ancora si aspettano la colazione a letto, che non sanno come si tiene una scopa in mano e non muovono un dito in casa!!! Quando parlo con le consorti rimango sbalordita "poverino...era abituato così..."
Poverino????? Lavorate tutti e due e lui una volta a casa deve fare il principino??! >:(
Non le concepisco queste cose...!!
-
secondo me non ci sono differenze tra uomini e donne... la gente è gente..
cambiano solo i ruoli sociali che sono stati imposti su queste due categorie di persone nei secoli... se si pensa, sono pochi decenni (e parlo del cosiddetto primo mondo occidentale) che le ragazze sono VERAMENTE cresciute alla pari dei ragazzi, potendo studiare (anche cose scientifiche e non solo la carriera umanistica da "signorina" di buona famiglia) fare carriera, vivere da sole senza lo stigma sociale dello zitellaggio ecc...
quindi che si pretende...
-
Tutto giusto, ragazzi! E comunque ritorno sul pezzo...
Roba da mamme: domani carico in auto la mia mamma e la Maebh e scendiamo ad Ancona, a trovare mio figlio che studia Medicina. Ne approfittiamo per girare un po' e andare a vedere la mostra di Sgarbi a Osimo, tanto lui ha un esame la settimana prossima e ha da studiare. Staremo insieme la sera. Non lo vedo da quasi tre mesi, mi manca un po' (anche perché lui è quello ordinato che dà sempre una mano in casa, al contario degli altri!). Core de mamma.
Gli ho preparato una crostata, eccola qui:
Macarons e... dolci delizie...
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=21770
-
Che ....l'ambiente agisca sul nostro modo d'essere ,è indubbio, ma dire che uomini e donne siano uguali la trovo una cazz...ta.Il mondo è pieno di variabili caratteriali ^-^ ,e ognuno nella controparte ,magari sceglie quelle piu' confacenti ( o presunte tali...... ;) )alla propria aspettative di vita in comune.Magari,invece di comprare bambole alle bambine e carri armati ai maschietti ,possiamo sperare di agire in maniera ,piu' marcata sul futuro modo d'essere uomo o donna,invertendo i regali ^-^
"Poi secondo me all'uomo fa piacere e conviene avere una visione così idilliaca della donna (una marcia in più, wonder woman) perché ciò gli permette di perdonarsi tutte le piccole o grandi pecche che lui può avere... in fondo gli uomini non sono perfetti come le donne che vuoi pretendere da loro Mentre le donne essendo superiori figurati se possono avere delle mancanze
Mi ci vedo bene,in quest'affermazione di Francesca,come raffigurazione pratica del mio essere ,marito imperfetto e di come vedo la mia dolce metà,ma il fatto che io pensi realmente che abbia la marcia in piu' e forse (vabbè togliamo il forse)in ambito domestico ,ne sfrutti la sua predisposizione, non me ne faccio certo una colpa, ma solo un adeguarsi ad una realtà ,che pero' non credo mi veda sempre come debitore.
Ciao
-
Ritorno a bomba:
Ieri ho scoperto che mia figlia indossava il mio reggiseno, la mia canottiera e pure le mie mutande :help:
Sapendo che è una ladra seriale di capi di abbigliamento altrui (solo in ambito familiare, per fortuna) le ho chiesto spiegazioni e la furbetta mi dice che in fondo è colpa mia perchè non avevo fatto le lavatrici e lei non aveva niente da mettere!
Io la strozzo. :ranting3:
1) le lavatrici le avevo fatte, doveva solo prendere la biancheria dallo stendibiancheria
2) esco da una settimana massacrante, abbiamo fatto dei lavori in casa e fino alle 11 di sera ho lavorato
3) la principessa ha 18 anni e potrebbe benissimo imparare a fare la lavatrice, vero?
-
Ritorno a bomba:
Ieri ho scoperto che mia figlia indossava il mio reggiseno, la mia canottiera e pure le mie mutande :help:
Sapendo che è una ladra seriale di capi di abbigliamento altrui (solo in ambito familiare, per fortuna) le ho chiesto spiegazioni e la furbetta mi dice che in fondo è colpa mia perchè non avevo fatto le lavatrici e lei non aveva niente da mettere!
Io la strozzo. :ranting3:
1) le lavatrici le avevo fatte, doveva solo prendere la biancheria dallo stendibiancheria
2) esco da una settimana massacrante, abbiamo fatto dei lavori in casa e fino alle 11 di sera ho lavorato
3) la principessa ha 18 anni e potrebbe benissimo imparare a fare la lavatrice, vero?
Direi che è ora di imparare a fare la lavatrice!!
-
Ritorno a bomba:
Ieri ho scoperto che mia figlia indossava il mio reggiseno, la mia canottiera e pure le mie mutande :help:
Sapendo che è una ladra seriale di capi di abbigliamento altrui (solo in ambito familiare, per fortuna) le ho chiesto spiegazioni e la furbetta mi dice che in fondo è colpa mia perchè non avevo fatto le lavatrici e lei non aveva niente da mettere!
Io la strozzo. :ranting3:
1) le lavatrici le avevo fatte, doveva solo prendere la biancheria dallo stendibiancheria
2) esco da una settimana massacrante, abbiamo fatto dei lavori in casa e fino alle 11 di sera ho lavorato
3) la principessa ha 18 anni e potrebbe benissimo imparare a fare la lavatrice, vero?
Ahah muoio
...un giorno ho scoperto nell armadio di Alice delle magliette estive che pensavo di aver perso...la sua spiegazione..."voleva rinnovare l'armadio"..come se avesse poca roba..si mette sempre lo stesso paio di pantaloni e ne ha6 diversi che non mette!!!..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
-
ah ah Federica, Tanya.......capisco che non c'è da ridere, ma.........mi sono divertita un sacco a leggere delle vostre figliole :laugh:
-
Io ho figlio maschio e nipote femmina e tra i 2 c'è un abisso, non è vero che uomini e donne sono uguali , non lo sono già da piccoli e restano diversi crescendo , mia nipote se lo mangia mio figlio. Spero che i maschietti non ne abbiano a male ma le femmine sono più veloci di testa, più intuitive, più pratiche, riescono a fare o a occuparsi di più cose nel contempo, sono anche passatemi il termine più stronze degli uomini.
-
(I miei genitori me le avevano regalate, la carabina e la pistola da cowboy che tanto desideravo)
-
Tutto giusto, ragazzi! E comunque ritorno sul pezzo...
Roba da mamme: domani carico in auto la mia mamma e la Maebh e scendiamo ad Ancona, a trovare mio figlio che studia Medicina. Ne approfittiamo per girare un po' e andare a vedere la mostra di Sgarbi a Osimo, tanto lui ha un esame la settimana prossima e ha da studiare. Staremo insieme la sera. Non lo vedo da quasi tre mesi, mi manca un po' (anche perché lui è quello ordinato che dà sempre una mano in casa, al contario degli altri!). Core de mamma.
Gli ho preparato una crostata, eccola qui:
Macarons e... dolci delizie...
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=21770
Io ci vado settimana prossima!!!
-
Io ci vado settimana prossima!!!
Peccato non potersi trovare! Per unire l'utile al dilettevole, vorrei scendere al mare con Maebh: a Portonovo o a Numana?
-
Peccato non potersi trovare! Per unire l'utile al dilettevole, vorrei scendere al mare con Maebh: a Portonovo o a Numana?
Ma davvero che peccato! Anch'io scendo con Pato ma non so se avrò modo di fare una scappata al mare (ma poi lo porterò qui dove abito!!)... Io vado sempre a Numana, Marcelli e Porto Recanati...
-
Mio figlio arriva a casa e lancia lo zaino , dove cade cade, poi posa i Jeans in sala, la felpa in camera, la maglietta in bagno, poi apre il giornale lo legge e lo lascia aperto li dove lo ha letto, di solito il divano o il pavimento. Studia e lascia sulla scrivania montagne di punte di matita, ora che è' raffreddato montagne di fazzoletti di carta usati, e sotto il divano trovo carte di caramelle o merendine che sgranocchia notte tempo.😩 Poi mi abbraccia e mi dice : sei la migliore!!! Son soddisfazioni!!!😜😜😜😜
dani uguale uguale a uno dei miei tre figli maschi !!!! Non avrei potuto spiegare meglio. A questo aggiungo tre borsoni del calcio (che mi rifiuto di svuotare) abbandonati in lavanderia e svuotati dopo mille mie sollecitazioni e con la minaccia finale di non farli andare all'allenamento o alla partita (se dicessi andate con le cose sporche non si preoccuperebbero ;)) .
-
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160508/c4e1b265fc7a03714956495c5b35bf34.jpg)
-
Maria, come è andato l'incontro con figliolo??
-
EEEEEEH! Fantastico! Apro un topic apposito... Ma ecco, in anteprima, un collage... Per la festa della mamma, questo miniviaggio è stato un bel regalo, per me e per la mia mamma...
(http://i63.tinypic.com/29fwlqp.jpg)
-
Oh Maria, che posto meraviglioso!! fantastici tutti voi!
-
Caspita davvero che meravigliume!!!
-
Che stile tua mamma!
-
Che stile tua mamma!
Grazie! Mia mamma secondo me è stile sportivo, mai nulla di firmato, vestiti comodi per i viaggi. È sobria ed elegante a modo suo, con il suo caschetto di capelli candidi, che non ha mai tinto.
-
Casual chic
La trovo molto elegante
-
Grazie! Mia mamma secondo me è stile sportivo, mai nulla di firmato, vestiti comodi per i viaggi. È sobria ed elegante a modo suo, con il suo caschetto di capelli candidi, che non ha mai tinto.
Il taglio e il colore dei capelli le stanno davvero bene, è una fortuna secondo me avere una "tinta" di capelli bianchi così, che si porta così bene ;D
-
Eh, sì. Fra l'altro i suoi capelli lisci sono ancora folti. Da giovane era una bella ragazza con gli occhi azzurri e i capelli biondo cenere. Poi i capelli hanno cominciato a imbiancarsi formando delle mèches naturali, e li ha sempre tenuti così.
-
E ha fatto bene! tante se li tingono per averli così ;D
Ho un'amica che ha sempre avuto i capelli biondo cenere ed ora si sta lentamente imbiancando, e anche sua mamma ha i capelli candidi e li porta benissimo (anche lei occhi azzurri :D).
-
però secondo me per le bionde è un discorso diverso, pensa ad una mora con parte dei capelli bianchi: non ha lo stesso effetto secondo me.
-
sì, sì, infatti immagino che anche la mamma della mia amica da giovane avesse i capelli biondo cenere. Tra me e la mia amica c'è una bella differenza, io ho i capelli castano chiaro, ma a me i capelli bianchi si vedono di più.......e sì che nonostante sia più vecchia di lei di 3 anni ne ho meno di lei, ma sembra ne abbia di più :P
-
Io ho un'amica più giovane di me con i capelli cortissimi con moltissimi capelli bianchi. Non le ho mai chiesto perchè non se li tinga anche perchè è una bella donna, carnagione chiara e occhi bellissimi azzurri, ma con quel colore di capelli si invecchia molto.
Io vado di colore purtroppo....
-
Io da bambina era bionda chiara poi crescendo sono diventata un biondo scuro cenere e ho moltissimi capelli bianchi che tingo di un castano chiaro . È' molto bello il colore di tua mamma . Io dopo tre settimane che ho fatto la tinta ho già una ricrescita schifosa non c'è la farei a vedermi grigia😱
-
I miei figli mi han detto che vado bene così, e che non devo azzardarmi a tingere i capelli. Io li ho castani, i fili bianchi sono tanti e diffusi. Ma il colore mi sa così di finto che probabilmente seguirò l'esempio di mia mamma. Fra l'altro ci assomigliamo moltissimo, e al momento li ho tagliati con la frangia, per non essere proprio identica a lei!
-
sono molti anni che non so più neppure quale sia il mio vero colore!!! pensa che iniziai da ragazza col famoso henne in polvere!!! non ho mai cambiato radicalmete però sempre solo sfumature di castano \ mogano e il più delle volte cerco di andare su prodotti naturali.
-
Io sono stata da piccolina biondissima..poi a 16 anni ero castana chiara un giorno ho fatto una pazzia con una mia amica e mi sono fatta nera blu!!! Da allora non ho mai cambiato, l unica cosa e' che non sono molto costante..a volte prima di rifare una tinta passano mesi
..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
-
Tania bionda???????? Maddaiiiii :o :o :o
Parlate bene voi bionde/castane....prima che vi si veda un capello bianco avete già la dentiera.... Io invece prima ho iniziato a farmi il colore e poi a prendere la patente.... :(
-
Mah. In effetti dipende se i capelli bianchi cominciano presto a farsi vivi. Allora capisco che una li tinga. Per me va bene così, all'età che ho. Ma non è una questione di biondi o neri. Una mia amica nerissima sta imbiancando in un modo molto chic.
-
Ma si come ogni cosa dipende sempre da come uno si sente a suo agio!
-
Io, faccio la tinta da quando ho 18 anni. Ancora non dal parrucchiere me la fa mia mamma in casa, mi tocca purtroppo.
-
Sì, credo anch'io che dipenda da come una si sente. Una mia collega ha dovuto cominciare a farsi la tinta prima dei 35 anni, una mia amica addirittura a 23 :o
Mia mamma ha cominciato prima dei 40, io mi ritengo fortunata, ne ho 48 quasi e fino all'anno scorso facevo 3-4 volte all'anno le meches per mantenere le sfumature bionde che ho sempre avuto da piccola e adolescente. Da un annetto a questa parte il mio parrucchiere, che usa prodotti molto qualificati (Goldwell), mi applica una colorazione semi-permanente con "intralipid" che ristrutturano i capelli durante la colorazione. Non è una semplice tinta. E infatti dopo che me la fa ho i capelli setosi e morbidi ;D
-
Mia figlia grande, oggi ha vent'anni, ha iniziato ad avere dei fili bianchi tra i capelli a 16 anni!! Logicamente si fa la tinta, perchè per lei questa particolarità è molto imbarazzante.
La mia nonna era diventata completamente bianca prima dei trent'anni e mia figlia deve aver ereditato da lei il gene del capello bianco precoce ::)
-
i capelli bianchi hanno iniziato a comparire verso i 30 dopo che ho allattato arianna per 13 mesi!!! con la seconda gravidanza sono aumentati 😅😅
-
Io credo di fare il colore da quando ne ho 30 anche se faccio quelli senza ammoniaca. Non ne ho tenti, ma sono esattamente al centro della fronte all'attaccatura e si vedono a bestia
-
vale , esattamente come te!
-
"colorare" il distintivo del tempo! >:(
Fa parte del "trucco" ,parola che non puo' essere piu' appropriata,in ambito femminile em_Devil .
Eppure ,in tante signore ha un ........che di bellezza interiore (ma anche fascino esteriore) ,che solitamente non la si nota ,in maniera cosi' evidente in ...bionde platinate ;D .
Ciao
-
a 18 anni ho fatto i primi colpi di sole per schiarire un po' il biondo che man mano che passavano gli anni sembrava sempre più castano chiaro ah già a 16 usavo il cristal soleil da spruzzare in spiaggia al sole!!
Ho continuato a far colpi di sole, per mischiare i bianchi e a volta alternando con le meches rosse.... finchè da qualche anno solo hennè rosso!!! e capelli sono diventati più corposi, più folti e senza doppie punte! Per me l'hennè è anche una cura, non solo colorazione!
-
Mamme! Qualche incrocino per casa mia! L'ho ceduta a mio figlio per una cena+festa dei 18 anni di un amico... La ritroverò?


-
Coraggiosaaaa!!!!!👍😁😁😁😁
-
Pronta a rientrare con in mano il pulivapor 100gradi??? :biggrin:
-
Mah. Speriamo. L'altra sera, a una riunione della loro associazione giovanile, i ragazzi hanno ringraziato una mamma, nota imprenditrice, perché cede spesso la casa per le loro riunioni. Commento della mamma (immagino che abbia anche almeno una domestica): "Ma grazie a voi! Me la restituite più pulita di come ve la do"...
-
Io non so se avrei il coraggio!!! Forse se non fossi totalmente in me😁
-
ho fatto una festa in casa per i 5 anni dei bambini l'anno scorso...... mi sono detta mai piû nella vita..... in bocca al lupo!!!!
-
Ragazze, io sono stata abituata così... Abito nella casa che i miei mi hanno ceduto; a noi tre sorelle mia madre lasciava invitare tutta la classe per le feste di compleanno, di carnevale... Poi le feste al liceo... Anch'io ho fatto sempre così con i ragazzi... Stasera (mio marito è in viaggio) mi sono autodeportata al lago con Maebh... Ne valeva la pena!!!
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160514/21d8a0273107e98c701659a65015ae9e.jpg)
-
Che meraviglia!!!! A che ora hai il rientro???😜
-
Ragazze, io sono stata abituata così... Abito nella casa che i miei mi hanno ceduto; a noi tre sorelle mia madre lasciava invitare tutta la classe per le feste di compleanno, di carnevale... Poi le feste al liceo... Anch'io ho fatto sempre così con i ragazzi... Stasera (mio marito è in viaggio) mi sono autodeportata al lago con Maebh... Ne valeva la pena!!!
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160514/21d8a0273107e98c701659a65015ae9e.jpg)
ma wow!
-
Ben, ne valeva la pena sì, anche se non ritrovi più la casa.
Scherzi a parte, io ieri sera sono rimasta basita. Il mio grande (16 anni a novembre) era alla festa di compleanno (18) di una ragazza del maneggio che conosco bene. Cena più musica in una cascina-trattoria. Sono andata a prenderlo all'ora stabilita e l'ho visto che si baciava con una ragazza che conosco bene. Per carità, nulla di male, ma sono rimasta impietrita. Peraltro escludo a priori che stiano insieme anche perché lei è abbastanza più grande :o e non si frequentano abitualmente.
-
ma viva iddio!!!
-
ma viva iddio!!!
Ma si, assolutamente, ma ho omesso di dire che poi portavo a casa anche la suddetta pulzella e loro erano seduti dietro perché davanti c'era un'altra ragazza che abita vicino a casa nostra e ho visto netta,ìmente un altro baciozzo linguoso dallo specchietto. Non mi pareva nemmeno che fosse bevuto per fortuna, ma un minimo di privacy...
-
sta a te non guardare!!
che tassista sei!
-
sta a te non guardare!!
che tassista sei!
Hai ragione, ma la 500 è piccola ;D
Che ridere!
-
Questa non mi è ancora capitata, altrimenti magari facevo un incidente!!! Che aplomb, Vale! Ma l'altro ieri ho incontrato a una cena l'ex morosa di mio figlio, anche lei 17enne, e mi sono commossa salutandola, perché mi ero affezionata, è una brava ragazzina e mi manca...
-
Hai ragione, ma la 500 è piccola ;D
Che ridere!
dovrai mettere il vetro divisorio oscurante, come tutti i tassisti rispettabili!!
-
Che meraviglia!!!! A che ora hai il rientro???
Non prima di mezzogiorno di domani. Devono farmi trovare la casa come l'ho lasciata, ha detto (ma intanto ho chiuso a chiave tutto il piano di sopra).
-
Quando mio figlio in primo liceo invitò per la prima volta la sua classe a casa presi la precauzione di chiudere a chiave i liquori nell'armadio dei medicinali.Sono ancora lì.Lui ha continuato ad invitare i suoi amici,ma devo dire che la mia casa è l'unica che è così frequentata.Siccome noi facciamo tutti base da mia madre e in casa mia praticamente non si cucina,io dico alle amiche di mio figlio che la mia cucina la usano loro molto più di me.Unico danno collaterale il terribile odore di fritto,non so cosa si cucinano ma per mandare via l'odore tipo friggitoria ci vuole una settimana.Ora sono tutti in varie università e si vedono più di rado e confesso che ho nostalgia di quando si riunivano spesso tutti quì.
-
A proposito di rimanerci di sasso, a fine aprile mio figlio e'stato in Olanda 6 giorni , erano 16 ragazzi di 16/17 anni in ostello . Al terzo giorno la mattina mi sveglio e mando un sms di buongiorno e vedo ultimo accesso ore 4,20😳 Dopo poco mi risponde ciao stanotte ho dormito malissimo, io chiedo perché? Mi invia una foto di una sdraiata in un letto( notare che dormiva in camera con altri 2 maschi) subito non capivo perché non avevo gli occhiali, infatti gli rispondo eh allora? Mi dice metti gli occhiali!!! Guardò meglio e chiedo ma è' nel tuo letto??? Risposta:si domando cosa ci fa lì? Risponde bohhhhh😁😁😁😁😁 se la trova la prof? Risponde la nascondo! Il marito rideva , io sono rimasta basita per un po😱
-
o che si dicono certe cose alle mamme??
si fanno e basta senza raccontarle!
-
In italiano sto regredendo: su qui e qua l'accento non va.
-
No e'troppo lunga da raccontare ,non aveva fatto nulla di che ma in barba ai controlli delle prof 2 compagni di stanza e la ragazza avevano bevuto troppe birre e lui è l'altro amico non riuscendo a farla ritornare in camera l'hanno messa nel letto e lui dopo mi ha spiegato che ha dormito tutta la notte su una sedia .... Dopo la spiegazione ero molto più tranquilla. Di lui mi fido infatti è un salutista convinto , fa molto sport, non beve, non fuma infatti al primo scambio di battute ero basita
-
o che si dicono certe cose alle mamme??
si fanno e basta senza raccontarle!
Lapo non me lo racconterebbe mai. Ieri sera secondo me non ha proprio pensato che io ho gli occhi anche sulla nuca.
Che ridere! Che se poi penso alle vaccate che facevo io ai tempi...
-
Lapo... Esistono gli specchietti retrovisori!!!
-
Lapo... Esistono gli specchietti retrovisori!!!
ma giustamente bisogna guardare la strada sennò è pericoloso!
-
È mezzogiorno. Ho appena telefonato a casa. Dice che è sveglio dalle 10, che lui e il suo amico neomaggiorenne stanno pulendo e voleva sapere che detersivo usare per il pavimento.
-
facci sapere!!
-
Oh cielo, se occorre lavare in pavimento è grave.
-
Ma poveri. Hanno pulito anche il cortile e una tremenda grandinata di poco fa ha vanificato i loro sforzi di farmelo trovare pulito... Diciamo che il pavimento del piano terra era stato appena accarezzato da uno straccio bagnato, e che ho appena finito di strofinare tutto aggiungendo all'acqua della candeggina delicata. E che gli stracci che ho usato per strofinare sono tutti marroni. A loro discolpa, si può immaginare che abbiano fatto dentro e fuori dal giardino, e che ieri sera piovigginava e l'erba era umida... Adesso l'erba del prato fuori è una poltiglia calpestata, non sapremo mai da quanti piedi o dalla grandine. Altro non voglio sapere, erano coinvolti anche i due gemelli di mia sorella. La casa è in ordine, i mobili antichi salvi. I tappeti erano stati arrotolati e riposti, i divani coperti con dei copriletti. Tutto a posto, tutta l'immondizia già buttata (e mica vado a guardare nei cassonetti che cosa c'è dentro ai sacchi).
Questo accresce la stima che i miei figli (e soprattutto i loro amici!) hanno di me. Anch'io di loro, va'.
-
Oh cielo, se occorre lavare in pavimento è grave.
Brava..
Qualcuno ha vomitato!
-
Ho chiesto e mi è stato assicurato di no (del resto gli stracci me li han fatti trovare sporchi, avrei sentito l'odore). Comunque non mi interessa, i pavimenti del primo piano sono tutti di materiale ceramico.
(Ho appena ricevuto un sms carino del festeggiato, che mi ringrazia tanto).
-
Troppo carinume è indice di misfatto.
Cmq accontentiamoci!
-
Non è nella mia indole di mamma essere sospettosa. Attenta sì, e anche repressiva se necessita, ma sempre con fiducia. Anzi mi viene in mente il preside prete e prof di greco nel liceo di mio figlio: ha detto che il motivo per cui non danno più la scuola per le feste d'Istituto è che i vicini, "invidiosi della gioia dei ragazzi", chiamano i carabinieri...
-
Ma no, bravissimi direi. Devo dire che anche i miei ragazzi, mediamente, non fanno una mazza se ci sono, ma le volte che erano a casa soli con amici hanno sempre lasciato tutto in ordine.
-
Ohhh vi faccio i miei complimenti...ad avercene di mamme così ai miei tempi! !!! em_040 em_042
-
Maria fantastica la foto del lago..........ma ti è venuta proprio così o l'hai ritoccata?
Per il discorso di affezionarsi agli "ex-morosetti"........verissimo, l'inverno scorso un po' male ci sono rimasta quando mia figlia ha lasciato il moroso...........
Per il discorso di vedere la propria figlia (o figlio) che si bacia..........già fatto pure questo :laugh: :police: oh, poi lei rimane sempre davanti al cancelletto di casa..........suo papà è felicissimo che stia lì, io ogni tanto le dico......ma fate due passi......... ^-^
Per il discorso lasciare la casa..........ci siamo abituati anche noi, ed anzi, io sono ancora allo stadio che preparo pure da mangiare ;D
Ma anche gli amici di mia figlia sono bravi ragazzi, io mi fido di lei e non abbiamo mai avuto problemi.......... ;D
-
La foto è venuta così e l'ho fatta con l'Iphone... Ma l'altra sera il lago era una roba assurda... Eccone un'altra!
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160516/fe27354e0f6e7680b5bf94d321cda198.jpg)
Per quanto riguarda le feste coi bambini (mi riaggancio a Sabry), dipende dai bambini (e dai loro genitori)! Con la classe delle elementari di Lorenzo ci provai una volta e poi MAI PIU'!!!
-
Sì, questa è quella di wa vero? le panoramiche secondo me però non rendono, se non stampate in alta definizione...........è bella, ma quella di prima mi piace molto di più ;D
-
Per quanto riguarda le feste coi bambini (mi riaggancio a Sabry), dipende dai bambini (e dai loro genitori)! Con la classe delle elementari di Lorenzo ci provai una volta e poi MAI PIU'!!!
MI spiace dirlo ma l'anno scorso sono stati i maschietti il problema. le bambine piû mio figlio hanno giocato ai giochi proposti dall'animatrice, i bambini invece cercavano di sfondarmi le porte per entrare nelle camere, prendevano le caramelle , le ciucciavano e le rimettevano sui vassoi. sono state due ore molto faticose e mi sono detta: mai piû feste ina casa!!
-
MOSTRI! :police:
-
Confermo, le feste dei sotto al metro e venti sono una follia. Anche perché io sono abituata ai miei figli che sono molto responsabili. Del resto pullulano le 'fabbriche di compleanni' e, per quanto siano un caos, loro si divertono e riordina qualcun altro.
-
"Fabbriche di compleanni" mi mancava. Dieci-quindici anni fa bastava un giardino pubblico o un campetto da affittare...
-
grazie al cielo da quest'anno che vanno nella scuola della sorella ho la possibilità di utilizzare il cortile visto che sarà a giugno o eventualmente la palestra. qualche pizzetta, due focaccine, il mago , il tutto diviso per tre perchè ho trovato altri due compagni con cui farla e il gioco è fatto.
ARianna invece festeggerà i 13 anni venerdi sera con cena con amiche all'old wild west ( tex mex). mi scocciava lasciare 14 ragazzine sole solette e cosî io e mio marito ci siamo prenotati un tavolo nel ristorante di fianco....
-
Sto sistemando il cortile dopo la grandinata. Che dite, la grandine ha fatto espandere uno dei miei vasetti?

(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160516/95fa025dee1b125c038121f4302cfde4.jpg)
-
Ehm... Forse forse...
Katy, Franco e Pato
-
"Fabbriche di compleanni" mi mancava. Dieci-quindici anni fa bastava un giardino pubblico o un campetto da affittare...
Scherzi...non hai idea di cosa siano i bambini...e i genitori di oggi.
-
Eh, già. Mio figlio classe 1998 dice: "Dal 2000 in giù, che pietà..."
-
Ah ah, Martina, che è 2000, lo dice per quelli dal 2001 in su....(2001-02-03 ecc) quelli invece dal 2000 in giù (1999-98-97) le garbano parecchio :biggrin: :biggrin: :whistling:
-
Io poi non sono una che parla male dei figli degli altri per cui quando dopo la famosa festa una delle mamme che era andata via mi ha chiesto come si fosse comportato il figlio io le ho risposto in maniera cauta che era stato un po' agitato e lei si è stupita perchè a suo dire il bambino era un santo....
-
:o :o ?-?-?
-
Io poi non sono una che parla male dei figli degli altri per cui quando dopo la famosa festa una delle mamme che era andata via mi ha chiesto come si fosse comportato il figlio io le ho risposto in maniera cauta che era stato un po' agitato e lei si è stupita perchè a suo dire il bambino era un santo....
A me in una festa di seconda elementare di mio figlio di mezzo fatta d noi in giardino un 'simpatico' compagno ha detto che il regalino predisposto per tutti non lo voleva perché 'faceva schifo'. L'avrei volentieri appeso a un albero.
-
A me in una festa di seconda elementare di mio figlio di mezzo fatta d noi in giardino un 'simpatico' compagno ha detto che il regalino predisposto per tutti non lo voleva perché 'faceva schifo'. L'avrei volentieri appeso a un albero.
😱😱😱😱😱😱
-
Tecnologia che useranno molte mamme

http://www.tuttoandroid.net/samsung/samsung-mirror-display-negozio-parrucchiera-378140/
Aaron Barbara & Mauro
-
Preferisco chiacchierare di cani, viaggi, calcio e politica con il mio parrucchiere. Nello specchio guardo lui!
-
Brava
Aaron Barbara & Mauro
-
Io invece dal parrucchiere mi rilasso, e a volte socchiudo proprio gli occhi, perchè il toccarmi la testa, cute e capelli ha proprio effetto antistress ^-^
-
per me invece è una tortura, mi annoio e mi sembra di perdere tempo...infatti ci vado poco! quello che mi rilassa è un bel trattamento viso, ma se va bene lo faccio una volta all'anno 😩😩😩😩
-
Io invece dal parrucchiere mi rilasso, e a volte socchiudo proprio gli occhi, perchè il toccarmi la testa, cute e capelli ha proprio effetto antistress ^-^
anche il mio parrucchiere mi fa rilassare quando mi lavora la chioma
per lo più con la cute. :P
-
Antonio........... :biggrin: :biggrin: em_042
-
Io invece dal parrucchiere mi rilasso, e a volte socchiudo proprio gli occhi, perchè il toccarmi la testa, cute e capelli ha proprio effetto antistress ^-^
Io una volta mi sono addormentata :D ma anche io come Sabry ci vado poco, perchè ho una crescita velocissima avendo una marea di capelli e dovendo guardare dovrei andare ogni 2 settimane a farli sistemare !!
-
Io ho mia sorella che è' parrucchiera e ha il negozio ma la tinta molte volte la faccio a casa perché in negozio ferma , seduta mi annoio mentre a casa con la tinta in testa faccio altre cose nel tempo di posa, poi non amo le pieghe da parrucchiere preferisco la mia piega casalinga .
-
Io ho mia sorella che è' parrucchiera e ha il negozio ma la tinta molte volte la faccio a casa perché in negozio ferma , seduta mi annoio mentre a casa con la tinta in testa faccio altre cose nel tempo di posa, poi non amo le pieghe da parrucchiere preferisco la mia piega casalinga .
A me piace solo la fase shampoo quando ti grattano per bene la cute, il resto lo detesto ed esco SEMPRE con i capelli bagnati.
-
Sono stata ieri dal parrucchiere.......pioveva a dirotto, c'era freddo, io ero anche stanca perchè ho dormito poco l'altra notte........e mentre mi faceva lo shampoo (e lo shampoo dal mio parrucchiere dura almeno 10 minuti, con massaggio da favola) ho chiuso gli occhi e penso di aver dormito 2-3 minuti........che goduria :P
-
Sono ora dal parrucchiere con mia figlia che stasera ha la cena per il compleanno. Io e suo papà abbiamo cspelli lisci a spaghetto, lei una massa enorme di capelli spessi e voluminisi. Li vuole lisci ed è da un'ora e mezza che sono qui prigioniera!!!! 😱😱😱😱
-
Vedi se ci fossero gli schermi potresti guardare qualche bella serie

Aaron Barbara & Mauro
-
Già ringrazio il cielo che hanno il wifi !!!!!
-
Resisti, Sabry!!!
-
Più che roba da mamme questa è roba da donne: si può che sono letteralmente stata messa ko da...... dei tacchi?
Io non sono abituati perchè non li metto mai, ma ieri ero ad una cresima come madrina e ho dovuto darmi un "tono" rispolverando dei sandali col tacco: oggi mi fa male tutto, persino le braccia 😳😳. Mi sono un attimo rimessa a letto in attesa che il pastigliozzo faccia effetto. Vecchiùme!!!! 😩😩😩😩😩
-
Forza, Sabry! Girls Power! (Anch'io ho tutti i tacchi inscatolati...)
-
Forza Sabry ti capisco..anche io odio i tacchi!!!
Domenica Alice fa la cresima...tralasciando il fatto che lo faccio solo per lei perche io purtroppo non ho un buon rapporto con "la chiesa", dev ancora comprarmi un abito che mi stia, scarpe e parrucchiera tutto in una settimana!!! Aiuto....Alice invece e' stata molto piu brava di me..vestito gia scelto scarpe scelte ..il top! Ho gia l orticaria..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
-
Eh lo so.... Io con Ari ho finito due anni fà perchè la sua chiesa faceva comunione e cresima a distanza di un anno per cui noi in 5 elementare abbiamo finito tutto!!!
-
Ah ah Sabry.......anch'io ho un sacco di scarpe con i tacchi e non le metto praticamente mai........e quelle poche volte, oltre a sentirmi decisamente troppo alta, poi ho un male ai piedi fotonico :laugh:
Forza Tanya.........resisti...........e brava che lo fai per Alice........forza forza ;D
-
Eh lo so.... Io con Ari ho finito due anni fà perchè la sua chiesa faceva comunione e cresima a distanza di un anno per cui noi in 5 elementare abbiamo finito tutto!!!
Beate voi!!!
..va beh terro' duro ancora per poco!
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
-
Si però poi si ricomincia con i fratelli!!! 😱😱😱😱
-
Gia...anche se io ed Angelo stiamo facendo delle riflessioni in merito...con Alice non ho potuto perche il mio ex marito non mi ha reso la vita facile in questl senso.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
-
Questa è una cosa che (da atea) mi incuriosisce...
Come vi comportate genitori?? Io penso avrei grandi difficoltà nel gestire e indirizzare questo aspetto...soprattutto perché l'input dei genitori spesso si scontra con ciò che fanno gli amici/i compagni a scuola... :-\
-
mah.......è un argomento estremamente delicato secondo me.......
-
Questa è una cosa che (da atea) mi incuriosisce...
Come vi comportate genitori?? Io penso avrei grandi difficoltà nel gestire e indirizzare questo aspetto...soprattutto perché l'input dei genitori spesso si scontra con ciò che fanno gli amici/i compagni a scuola... :-\
Guarda Barbara, io sono cresciuta in una famiglia cattolica, messa tutte le domeniche, catechismo, e tutto cio ad esso collegato...crescendo ho iniziato a farmi delle domande..e purtroppo per mia sfortuna ho incontrato persone della chiesa che mi hanno profondamente deluso e fatto inc..predicano bene e razzolano molto ma molto male..con Alice ho fatto fatica davvero molta fatica "obbligarla" a fare cose in cui io non credo, e non dico di non credere in qualcosa, ma non credo che sia come la chiesa dice..io vorrei che tutti abbiano la possibilita' di scelta e non solo fare e credere solo perche' imposto...mi fermo qui perche il discorso sarebbe mooolto piu lungo e complesso...con Aaron sara' diverso
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
-
Più che roba da mamme questa è roba da donne: si può che sono letteralmente stata messa ko da...... dei tacchi?
Io non sono abituati perchè non li metto mai, ma ieri ero ad una cresima come madrina e ho dovuto darmi un "tono" rispolverando dei sandali col tacco: oggi mi fa male tutto, persino le braccia 
. Mi sono un attimo rimessa a letto in attesa che il pastigliozzo faccia effetto. Vecchiùme!!!! 




Ma che vecchiume è solo che non sei abituata riprenditi presto forza Sabry!
-
Ma che vecchiume è solo che non sei abituata riprenditi presto forza Sabry!
Ma infatti dicevo a mio marito, meno male che ho smesso di lavorare, non potrei più vivere vestita in quel modo, troppo scomodo e non fa per me. ogni tanto le mie figlie femmine mi sgridano perchè mi trucco poco e non ho molte scarpe col tacco 😳 ( vedono altre mamme molto diverse da me) ma io dico loro che sono fatta così prendere o lasciare!! 😛😛.
-
Questa è una cosa che (da atea) mi incuriosisce...
Come vi comportate genitori?? Io penso avrei grandi difficoltà nel gestire e indirizzare questo aspetto...soprattutto perché l'input dei genitori spesso si scontra con ciò che fanno gli amici/i compagni a scuola... :-\
Io sono credente ma ormai poco praticante, i miei figli però vanno dalle suore, per cui fanno catechismo. La grande ha fatto sia comunione che cresima, i piccoli faranno sicuramente la comunione, per la cresima vedrò. Ti posso assicurare che molte famiglie non sono praticanti, ma i figli al catechismo li mandano ugualmente proprio per il motivo che dici tu: vanno tutti i compagni e gli amici.
-
Preferisco anch'io le persone che vestono comode la libertà prima di tutto
Aaron Barbara & Mauro
-
I miei figli vanno tutti in una scuola cattolica ma noi li abbiamo solo battezzati. Frequentano la lezione di religione ma non hanno fatto catechismo o altro e la scuola non preme. Noi pur essendo cattolici non ci siamo sposati in chiesa e in chiesa negli ultimi 30 anni sono andata solo a matrimoni battesimi e funerali. Francamente ci pareva un controsenso forzarli con comunione d cresima solo perché la fanno gli altri. Battesimo e poi decideranno loro.
Quanto alle scarpe con il tacco, ne ho una quantità imprecisata e a volte le metto ma solo la sera se esco. Di giorno mi sentirei assoluta inadeguata. Inoltre le poche volte che esco la sera con tacchi alti ho sempre ballerina o altro d'ordinanza per guidare.
-
Inoltre le poche volte che esco la sera con tacchi alti ho sempre ballerina o altro d'ordinanza per guidare.
Ecco infatti, non riuscivo a guidare bene, meno male che il tragitto era abbastanza breve!!
-
A proposito di tacchi mi e' venuta in mente una cosa mooolto imbarazzante!! Durante la"processione" della comunione di Alice avevo un paio di scarpe con il tacco..tanto sapevo che la strada era breve...ma il parroco decise di allungarla...beh..ho dovuto toglierle e farla scalza..che vergogna..il parroco mi guardava male..ed io me ne uscii con una battuta assurda.."beh anche Gesu' andava scalzo no??"..ora rido..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
-
bellissima :D :D
-
guarda come ti capisco: credo che il mal di schiena mi sia venuto soprattutto perchè non li so portare e non ci so camminare, quindi camminavo tipo zombie!!! è perchè ero la madrina se no anche io ad un certo punto me le sarei tolte!!!! 😀😀😀😀😀😀😀😀😀😀
-
A proposito di tacchi mi e' venuta in mente una cosa mooolto imbarazzante!! Durante la"processione" della comunione di Alice avevo un paio di scarpe con il tacco..tanto sapevo che la strada era breve...ma il parroco decise di allungarla...beh..ho dovuto toglierle e farla scalza..che vergogna..il parroco mi guardava male..ed io me ne uscii con una battuta assurda.."beh anche Gesu' andava scalzo no??"..ora rido..
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Be', ma dove siete andati in giro?!?! 
Avevi ragione anche tu, e te lo dico da catechista in una comunità parrocchiale dove si bada molto al vangelo, all'accoglienza delle diverse sensibilità e al significato delle celebrazioni, che spesso invece vengono vissute come un evento, una rappresentazione.
-
Core de mamma.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160523/7700534b6f295fdc725b33c842f18ddf.jpg)
-
È la tù bimba?
-
È la tù bimba?
Sììì! 21 anni, le mancano 4 esami e fa la triennale a settembre...
-
Che vippa!
-
Che vippa!
'Sto giro han fatto uno shooting fotografico e un video per la pubblicità al concorso di ammissione al collegio in cui studia. È una rete di collegi di merito riconosciuti e sostenuti dal MIUR. Ce ne sono diversi, in tutt'Italia. Un ambiente bello!
https://www.facebook.com/collegiomazza/videos/10153684970048177/
-
E' Don Nicola Mazza?
-
E' Don Nicola Mazza?
Sì, hanno il Collegio Universitario a Padova, Verona e Roma (per la LUISS). Altri bellissimi collegi di merito che ho visto sono i due storici a Pavia: Borromeo e Ghislieri.
Sono tutti qui: http://www.collegiuniversitari.it/it/index.aspx.
-
Bellissima ragazza!!!
-
brava e bella, bella e brava!
-
Ahahahah! (Ma è vero).
Fra, non so se hai mai sentito la pubblicità della Radio RTL, quella che parla di Very Normal People e dice "è normale BELLA, INTELLIGENTE..." Mia figlia la ODIA, dice che è una pubblicità banale, per vecchi... :D
-
Sono stata anch'io in collegio qui a Verona, nel collegio Don Mazza di Via Campofiore ;D
-
Ma dai? Spero sia cambiato qualcosa dai tempi dei "ricamini" femminili di don Nicola Mazza!!!
-
Bah.........ci sono stata 2 anni, e poi 2 anni in appartamento con amiche.
Non c'erano i "ricamini", ma l'atmosfera era ovviamente "controllata" e piuttosto....rigida. Comunque non ho brutti ricordi di quei due anni, certo i 2 successivi in appartamento mi sono divertità di più :P
-
Immagino!
Io mi sono fatta 5 anni dalle suore Dimesse a Padova (nomen, omen!) e l'unico diversivo che potevamo avere era proprio la festa del collegio Mazza, che allora era solo maschile... Oggi le cose sono molto cambiate, anche se da loro a Padova la goliardia ha mantenuto le tradizioni... Sbrandi a tema, cerimonie notturne di immatricolazione e smatricolazione, spettacoli, musica, ma anche tanto spirito di collaborazione, moltissime opportunità e soprattutto un buon trampolino per il mondo del lavoro.
-
Conoscevo ragazzi che erano al Don Mazza maschile.......e mi sa che anche qui un po' di atmosfera goliardica c'era :whistling:
-
Cambiando argomento..........tra una settimana Martina andrà al ballo di fine anno della sua scuola, alla Gran Guardia (insieme ad altre 3 scuole). Come anche l'anno scorso, è richiesto abito elegante, da sera.
L'anno scorso Martina aveva un delizioso abito lungo nero di Patrizia Pepe, e quest'anno chiaramente ha chiesto se era possibile prendere un altro vestito........e visto che se lo merita, perchè è brava a scuola e non solo, ieri è arrivato il vestito per il ballo.........preso su amazon, è uno schianto di vestito da sera...........glielo devo far sistemare perchè è un po' largo e lungo, ma è davvero un bel vestito ;D
Mi piace molto questa tradizione "reintrodotta" del ballo di fine anno, e mi piace ancor più che venga richiesta l'eleganza.
-
Vedereeeee! Bello! Mio figlio ha una sfilza di diciottesimi supereleganti, e ci va con i vestiti di papà! Per fortuna hanno la stessa corporatura! (C'è un negozio in via Marconi, mi pare Cenerentola, che in vetrina ha roba assurda, ma vende anche vestiti da sera belli ed economici! Oppure il negozio d'angolo di piazza Cittadella...).
-
Beh, il negozio d'angolo di piazza cittadella non è esattamente economico..........grazie invece per la dritta di quello di Via Marconi.
Visto che l'anno scorso per il Patrizia Pepe (con tanto di scaldacuore abbinato) non è che abbiamo speso poco, quest'anno la condizione era di spendere meno.....eccolo comunque
(http://i67.tinypic.com/2mnk5eb.jpg)
-
Ma è spettacolare! Martina sarà uno schianto!
-
Che meraviglia di vestito!
Non è che mi manchi,è che se tu non ci sei io ci sono di meno! Arrivederci Amy
-
Grazieeeee!
Non dovrei dirlo, perchè è mia figlia...........ma ieri se l'è provato, aveva i capelli raccolti con lo "chignon" selvaggio (come lo chiamo io)......e sono rimasta a bocca aperta per 5 minuti
-
Wow che splendido vestito!!
..anche mia figlia ha il ballo di fine anno...in seconda media..la scuola paga un dj e buffet a volonta' ..richiesti abiti casual..
..ultimamente Alice tende a voler indossare un cortume assurdo!!
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
-
Beh, il negozio d'angolo di piazza cittadella non è esattamente economico..........grazie invece per la dritta di quello di Via Marconi.
Visto che l'anno scorso per il Patrizia Pepe (con tanto di scaldacuore abbinato) non è che abbiamo speso poco, quest'anno la condizione era di spendere meno.....eccolo comunque
(http://i67.tinypic.com/2mnk5eb.jpg)
Che spettacolo occhio perché Martina stenderà tutti i maschietti.
Aaron Barbara & Mauro
-
ih ihih Mauro......il tuo amico Gru il vestito non lo ha ancora visto......mi sa che venerdì sera quando torna gli viene un colpo :laugh:
E meno male che quest'anno Martina avrà una "guardia del corpo" personale...... ^-^ ;D che è quasi più geloso di suo papà :biggrin: :whistling:
-
ih ihih Mauro......il tuo amico Gru il vestito non lo ha ancora visto......mi sa che venerdì sera quando torna gli viene un colpo :laugh:
Anche secondo me, Gru sei nei miei pensieri
Aaron Barbara & Mauro
-
Che meraviglia di vestito! :thumbup:Martina fará una strage al ballo :wub:!che bella tradizione il ballo di fine anno !ai miei tempi non usava.... >:(
-
Grazie Luisa :)
Anche ai miei tempi non usava.........infatti sono proprio felice che lei abbia questa possibilità ;D
-
Stra-WOW!!! abito strepitoso!!! 😍
-
Silvia, bellissimo. Di che marca è? Bella questa tradizione.
-
che bello! una principessa moderna! come mi sarebbe piaciuto indossare un abito cosî! mai messo un abito lungo in vita mia se non per carnevale 😊😊.
-
Wow che splendido vestito!!
..anche mia figlia ha il ballo di fine anno...in seconda media..la scuola paga un dj e buffet a volonta' ..richiesti abiti casual..
..ultimamente Alice tende a voler indossare un cortume assurdo!!
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
TAnya anche mia figlia ha un abbigliamento come quello di Alice. chissà per un ballo di fine anno cosa si metterebbe!!
-
Silvia, bellissimo. Di che marca è? Bella questa tradizione.
Sì, tradizione bellissima. Ricordo che l'anno scorso mio marito che l'ha accompagnata mi ha detto che è stato veramente bello vedere entrare, salendo per la gradinata, tutti quei ragazzi e ragazze così eleganti.
L'abito è della YipGrace, c'è anche con la sfumatura blu e grigio perla.
-
Ma che bello Silvia!! Io non l'ho mai fatto, da noi a scuola non c'era.
-
Ieri pomeriggio siamo andate a prendere le scarpe, un bel décolleté nero classico con tacco 10 :o e il reggiseno a fascia, senza spalline, con la fascia dietro "trasparente" in silicone, poi siamo andate dalla sarta per farlo stringere un po'.........e ora stiamo discutendo sull'acconciatura.......Martina vorrebbe tenere i capelli sciolti, io insisto che un abito così necessita di capelli raccolti........
-
Ieri pomeriggio siamo andate a prendere le scarpe, un bel décolleté nero classico con tacco 10 :o e il reggiseno a fascia, senza spalline, con la fascia dietro "trasparente" in silicone, poi siamo andate dalla sarta per farlo stringere un po'.........e ora stiamo discutendo sull'acconciatura.......Martina vorrebbe tenere i capelli sciolti, io insisto che un abito così necessita di capelli raccolti........
Si Silvia, secondo me un bellissimo chignon ;)
-
Yesss anche secondo me raccolti!!
-
E hai ragione!!! Un raccolto morbido, ma le spalle e il collo liberi!
-
(Caldo, finestre aperte, voci di bimbi dell'asilo che cantano preparando la festa di fine anno... Che nostalgia...)
-
L'altro giorno quando si è provata l'abito aveva una pettinatura di questo tipo, forse ancor più spettinato (il ciumbolo, come lo chiama lei ;D)
(http://i64.tinypic.com/9jj5dz.jpg)
e secondo me è quello che ci vuole, perchè non è uno chignon serio da ballerina (che peraltro conosciamo bene :laugh:), ma è più sbarazzino e giovane secondo me.........mah, spero di convincerla........perchè anche secondo me con un abito così spalle e collo liberi sono un must.
-
Portala dal parrucchiere e falle fare un po' di prove.
-
(Caldo, finestre aperte, voci di bimbi dell'asilo che cantano preparando la festa di fine anno... Che nostalgia...)
Sicura che torneresti indietro????
-
Sicura che torneresti indietro????
Naaaaaah! Dopo ventitré anni finalmente mi godo un po' di autonomia...
-
Naaaaaah! Dopo ventitré anni finalmente mi godo un po' di autonomia...
Mi pareva strano!!!!
-
Si Silvia, uno chignon adatto alla sua età secondo me sarebbe perfetto ;)
-
Naaaaaah! Dopo ventitré anni finalmente mi godo un po' di autonomia...
Vero, i tuoi poi sono più grandi della mia quindi l'autonomia è maggiore........ogni fase ha il suo perchè......e devo dire che io mi sono sempre goduta un sacco mia figlia, ma particolarmente adesso mi piace molto il nostro rapporto ;D
-
Portala dal parrucchiere e falle fare un po' di prove.
Non abbiamo tempo di andare dal parrucchiere, anche perchè il mio parrucchiere è dall'altra parte della città........prima di prendere il vestito volevo fissarle l'appuntamento proprio per mercoledì pomeriggio, così si faceva regolare il taglio ed era a posto per la sera..........ma ora spero appunto di convincerla a farsi l'acconciatura raccolta. E per questa non abbiamo bisogno del parrucchiere, lei è bravissima a farsi lo "chignon selvaggio", e io le faccio chignon classico e altre pettinature tipo treccia in testa, a lisca di pesce e così via........(in 10 anni di danza io e ormai 11 lei abbiamo imparato ad arrangiarci ;D)
-
Vero, i tuoi poi sono più grandi della mia quindi l'autonomia è maggiore........ogni fase ha il suo perchè......e devo dire che io mi sono sempre goduta un sacco mia figlia, ma particolarmente adesso mi piace molto il nostro rapporto ;D
Per me questa fase è molto gratificante, perché vedo che il seminato dà i suoi frutti. I problemi ci sono, ma si risolvono insieme. E il loro sostegno, la loro riconoscenza, anche le buone chiacchiere e i loro buoni consigli, va', mi fanno molto bene. L'altra settimana mia figlia mi ha chiesto di accompagnarla in auto dal parrucchiere (sta a 15 km di distanza), così ci facevamo un po' di ciàcole!
-
Io e Martina parliamo moltissimo e lei mi racconta davvero tanto di sè e delle sue esperienze.......le sue amiche le dicono sempre che è fortunata ad avere questo rapporto con me........e io sono fortunata ad avere lei come figlia........certo ogni tanto ci scorniamo un po', ma è normale, anzi a volte necessario ;D
-
Martina è fortunata ad avere due bravi genitori come voi oltretutto due bellissime persone.
Aaron Barbara & Mauro
-
(Comunque prima, mentre stendevo la biancheria, musica e tifo da stadio per la recita dell'asilo. Groppo in gola, ricordando il mio puffetto che interpretava la parte di Ulisse in una straordinaria Odissea nel cortile della Scuola. Quella che fu anche la mia Scuola materna (ora si dice "dell'infanzia", per non urtare i bravi papà)...
-
Domani recita all'asilo ( io lo chiamo ancora così!!) dove i ciccini interpretano due semini 😳.
Oggi pomeriggio invece saggio di danza della piccola, vedremo che succede!! 😜😜
-
Forza semini! Crescete bene! Ma allora sono "remigini"! Si usa anche da voi chiamare cosi i "grandi" che andranno alle elementari (uff, primarie)?
-
Sì, infatti dopo la recità ci sarà un momento in cui gli daranno il diplomino!!!
-
(Groppo in gola. Cappelli neri di cartone fatti di notte, col fiocco rosso pendulo, come quelli dei diplomi americani...).
-
Ragazze che nostalgia ...
..sono andata a riguardarmi le foto di Alice all Asilo...Che piangere
..Quando poi ho fatto partire un video dove cantava la canzoncina del chicco di.caffè è stata la fine
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Cioè cantava "Ninna nanna Mamma, tienimi con te"??? NUUUUU! PIANTOOOOO!
-
Cioè cantava "Ninna nanna Mamma, tienimi con te"??? NUUUUU! PIANTOOOOO!
Giaaaaa..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Qualche mese fà mentre si metteva un po in ordine sono saltati fuori le cassette di Ari piccola. Riesumata la vetusta videocamera abbiamo visto un' Arianna neonata e poi bebè.... Sembra una vita fà.... Io e mio marito più giovani e lei un amore!! Ho la fortuna dopo tanti anni di rivivere tutto con i piccoli, ma l'emozione della primogenita è un'altra cosa!!!!
-
Qualche mese fà mentre si metteva un po in ordine sono saltati fuori le cassette di Ari piccola. Riesumata la vetusta videocamera abbiamo visto un' Arianna neonata e poi bebè.... Sembra una vita fà.... Io e mio marito più giovani e lei un amore!! Ho la fortuna dopo tanti anni di rivivere tutto con i piccoli, ma l'emozione della primogenita è un'altra cosa!!!!
Vero, io guardo le foto del mio grande piccino e proprio non mi capacito che fosse 15 anni fa.
-
Io non ho avuto un granché di tempo per godermi "l'emozione del primogenito"... La seconda è arrivata a raffica dopo 15 mesi, e che sgobbo!
Quasi quasi mi son goduta di più l'emozione del terzogenito, arrivato dopo 4 anni dalla sorella.
-
No per me è stato il contrario perché Arianna per 7 anni è rimasta figlia unica!!
-
Martina è fortunata ad avere due bravi genitori come voi oltretutto due bellissime persone.
Aaron Barbara & Mauro
Grazie di cuore Mauro :smileys_0269:
Uuuhhh non parliamo di foto dell'asilo.......ieri ci hanno messo l'aria condizionata e in mansarda abbiamo dovuto togliere una libreria e spostando i libri è venuto fuori un vecchio portafoto (vi ricordate, quando ancora si stampavano le foto e le si metteva nei portafoto con i fogli trasparenti?) con delle foto di Martina al primo anno di asilo................ ^-^
-
Ieri sono stata 8 ore quasi ininterrotte a lavorare al computer, per la burorazia OGV. Poi sono andata a piedi con Maebh alle prove di teatro musicale, poi ho preparato una cena veloce e infine mando al gruppo famiglia questa foto, augurando a tutti buona serata.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160531/4b49dcf738c467f5da264f1e02f2793f.jpg)
Risposta di mio figlio: "Mi sa che lo state viziando troppo quel cane..."
-
Eh sì Maria esageriiii!!!!😜
-
😳😳😳😳
-
La roba più da mamme che c'è: il giorno prima di partire ti chiama la scuola che tuo figlio ha vomitato!!!!
-
nuuuuuuuuu...........
-
La roba più da mamme che c'è: il giorno prima di partire ti chiama la scuola che tuo figlio ha vomitato!!!!
nooo Sabry, come sta ?
-
Quando capita così è sempre un virus, quindi vuol dire che poi sarà la pancia e poi lo avrà anche sua sorella!!! Siamo partiti così anche a Pasqua.... neanche a farlo apposta capita che si ammalino sempre quando dobbiamo partire...sempre....
Vabbè.....
-
Mamme dei vomitini, unitevi!
Sabry, mi spiace, 'sti virus vengono e se ne vanno in un baleno, ma intanto...
(Povero, vomitare a scuola, che vergogna... :))
-
Sabry ti capisco benissimo!!! Anche noi ogni volta che dobbiamo andare in vacanza Alice si ammala!!!! Ora non urlo ma sono forse un paio d anni che non è così scontato...
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Si anche Arianna da qualche anno si ammala meno per lo meno cose grosse, ma abbiamo trascorso una marea di Natali blindati in casa con varicella o influenzona. Ora si tratta di mal di gola o forti raffreddori.
I piccoli sono ancora nella fase tosse tutto l'anno, naso che cola tutto l'anno, gastrointestinali ecc ecc.
A pasqua a Giacomo venne dissenteria in pieno ristorante vestito con tuta da sci... non vi dico.... ma potete immaginare....
ho fatto cose e visto cose che solo una mamma può vedere o fare... ;) ;)
-
Forza Sabry e in bocca al lupo! e non c'è niente da vergognarsi poi..........quando un bimbo sta male, povero, mica lo fa apposta.......
-
Ahahah! e quando di notte sono a letto, ti chiamano perché si sentono male e non fai in tempo ad attraversare il corridoio per portarli in bagno? :smileys_0187:
-
beh dai Maria, adesso non tirargliela........ :P
-
grazie a voi mamme ora so cosa mi aspetta con mio figlio Edo.
grazie ciao
-
Antonio, non è mica detto.......... ;D
-
Antonio, non è mica detto.......... ;D
sicuramente
ma intanto piazzo una bacinella sotto il letto
non si sa mai :P
-
E cosa pensi sia capitato a Pasqua???!!!! Il problema è che quando sono così piccoli e stanno dormendo non si rendono conto che stanno male....e mi è capitato sia con pancia che con stomaco.
Antonio un consiglio compra tante lenzuola e pigiami...
-
E cosa pensi sia capitato a Pasqua???!!!! Il problema è che quando sono così piccoli e stanno dormendo non si rendono conto che stanno male....e mi è capitato sia con pancia che con stomaco.
Antonio un consiglio compra tante lenzuola e pigiami...
e che Edo dorme con noi, ci piace così, tutti vicini vicini, praticamente in 5 sul letto e Gilda sotto ai piedi
quindi se dovesse succedere ne saremmo tutti intaccati
O MIO DIO.
-
ah beh, allora Antonio non c'è bacinella che tenga ;D
Ma pensiamo positivo dai ;D
-
Ma infatti, mica sono tutti come i miei!
-
Sabry ma poi per il momento Edo è 1......e tu sei a 3, quindi c'è anche da gestire il "multilivello" ;D
:-*
-
😀😀😀
-
Ma sì, non è detto, io su tre ho solo il "piccolo" che è deboluccio su quel versante. Anche ora che ha 17 anni ogni tanto si becca 'sti virus... Meno male che adesso si accorge in tempo e va in bagno da solo la notte!!! (Antò, una bella scorta di fermenti lattici e via!)
-
Noi fino ad ora......siamo stati molto fortunati con Martina.........mi ricordo di una volta, l'ha portata dalla pediatra mio marito, non ricordo per cosa ma mi sa che era 4a o 5a o 6a malattia.......aveva forse 2 anni......e la pediatra ha chiesto a mio marito se seguiva lei la bambina.......perchè non la vedeva mai :laugh: :laugh: :laugh:
E poi l'abbiamo sempre portata in pratica solo per le visite di controllo accrescimento, e poi una volta all'anno per il certificato medico sportivo...... ;D
-
E quando finiscono i vomitini... Pronto Soccorso! Eccoci qui, ad aspettare che qualcuno metta dei punti sul gomito di mio figlio che è scivolato col motorino per evitare un'auto in uscita da una viuzza laterale... Evviva.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160603/cdc02c03c10c79f14c22e4797158e54f.jpg)
-
Ma nuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!
Aaron Barbara & Mauro
-
Mauro, appunto! Fra l'altro, su tre figli, è l'unico che io abbia portato - più e più volte da quando aveva due anni - al Pronto Soccorso, anche per traumi e rotture. Ho già sospeso una visita medica prevista per me, e ora aspettiamo. Lui voleva andare a scuola, ma ha un bel buco ed è meglio cucire.
-
Speriamo cambi l'andazzo perché sai bene che la sfortuna in alcuni momenti ci vede sin troppo, auguri e tutto incrociato!
Aaron Barbara & Mauro
-
Cambiando argomento..........tra una settimana Martina andrà al ballo di fine anno della sua scuola, alla Gran Guardia (insieme ad altre 3 scuole). Come anche l'anno scorso, è richiesto abito elegante, da sera.
L'anno scorso Martina aveva un delizioso abito lungo nero di Patrizia Pepe, e quest'anno chiaramente ha chiesto se era possibile prendere un altro vestito........e visto che se lo merita, perchè è brava a scuola e non solo, ieri è arrivato il vestito per il ballo.........preso su amazon, è uno schianto di vestito da sera...........glielo devo far sistemare perchè è un po' largo e lungo, ma è davvero un bel vestito ;D
Mi piace molto questa tradizione "reintrodotta" del ballo di fine anno, e mi piace ancor più che venga richiesta l'eleganza.
Ieri sera alle 19:00 torna mio figlio, tira fuori i vestiti di suo papà e annuncia che deve andare a una festa di gala di fine anno scolastico. Non ne sapevo niente, era una festa condivisa da quattro scuole, quindi era alla Gran Guardia con Martina! Che roba, però: se fosse stata mia figlia, ci saremmo tanto divertite con i preparativi e tutto quanto... E invece, in quattro e quattr'otto, un nodo alla cravatta e via!
(http://i64.tinypic.com/ifpvmo.jpg)
-
adesso è a casa? o la rapito qualche bella donzella e lo trattiene con le buone :P
-
Appero` Maria che bel giovanotto!!!
Mia figlia stasera torna da Madrid...Mia sorella le ha regalato tre giorni per la cresima...mi chiama adesso è mi dice che stasera al ritorno dalle aeroporto la devo portare alla festa di fine scuola e le devo portare i vestiti, scelti da me, quindi corro un bel rischio!!
..e si cambiera` in macchina...ussignur..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
ah ah ah grande Alice em_042 em_042
Eh sì, Maria (complimenti per il tuo figliolo), ieri sera c'era il ballo di fine anno della scuola di Martina, l'Istituto Seghetti. In teoria doveva essere mercoledì 1 giugno, insieme a Stimmate, Lavinia Mondin e Don Mazza, poi per le Seghetti hanno spostato a ieri sera........non so se anche per qualche altra di queste scuole.....in ogni caso.........Martina si è divertita molto e ha ricevuto un sacco di complimenti per il suo vestito.
Eccola la mia ragazza :wub:
(http://i65.tinypic.com/2jcsbc2.jpg)
-
Splendida ragazza!!!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Alla fine ha deciso per i capelli sciolti, e devo dire che le ho dato ragione. Il vestito era mooooolto elegante, e l'acconciatura raccolta sarebbe stata troppo seria e formale..........così invece ha mantenuto la sua aria "sbarazzina"........e stava divinamente :wub: :wub: :wub:
(http://i68.tinypic.com/w8nmeo.jpg)
-
Che meraviglia! Io gliel'ho detto, al mio ragazzo, che ci sarebbe stata anche una bella morettina con un vestito che pareva un fiore, ma gli ho anche detto che è già impegnata! Eh, sì, Silvia, hanno spostato per tutti la festa!
(Antonio, è tornato, non se l'è rubato nessuna, ma lui è anche un tipo alquanto esigente, e non si lascia abbindolare da tutte quelle che gli fanno gli occhioni...)
Tanya, metti in auto almeno tre varianti!!! :D
-
Che meraviglia! Io gliel'ho detto, al mio ragazzo, che ci sarebbe stata anche una bella morettina con un vestito che pareva un fiore, ma gli ho anche detto che è già impegnata! Eh, sì, Silvia, hanno spostato per tutti la festa!
(Antonio, è tornato, non se l'è rubato nessuna, ma lui è anche un tipo alquanto esigente, e non si lascia abbindolare da tutte quelle che gli fanno gli occhioni...)
Tanya, metti in auto almeno tre varianti!!! :D
per non stare con la bruna, avrà trovato la bionda :P
-
Grazie.........eh sì, impegnata e accompagnata dal moroso ;D
Mio marito che li ha accompagnati, comunque, mi ha detto che c'erano molte belle ragazze ;)
Non ho capito il reale motivo dello spostamento della festa, anche perchè è stato comunicato il pomeriggio di martedì che veniva spostata...... ::)
-
Caspita che meraviglia, chissà che emozione per voi genitori....
-
Wow, che belli, complimenti a entrambi!!
Tanya facci sapere poi se hai azzeccato la scelta!! ;)
-
Caspita che meraviglia, chissà che emozione per voi genitori....
uhm, direi proprio di sì.......io ero molto emozionata......e molto felice, perchè Martina sta vivendo esperienze molto belle, e io le vivo con lei.
Anche lei era agitata........più che altro perchè pensava di essere troppo elegante........ed è stata felicissima quando così tante ragazze le hanno fatto i complimenti per l'abito ^-^
Grazie ancora a tutti :D
-
Ah ah muoio
..messaggio molto dolce di mia figlia...
"Mamma mi raccomando sai cosa piace..A ME ..quindi non puoi sbagliare..ti voglio bene mammina.."
Non so perché ma io ho letto tra le righe un che di "minatorio"..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
io sicuramente cannerei alla grande!!! non le va mai bene niente di quello che scelgo io. a cosa pensavi?
-
Tanya ha ragione Maria, portati 3 scelte, almeno una le dovrà andar bene :laugh:
-
io sicuramente cannerei alla grande!!! non le va mai bene niente di quello che scelgo io. a cosa pensavi?
Allora pensavo davvero di portare tre cambi...un paio di pantaloncini di Jeans , un paio di pantacollant e un paio di Jeans attillati..voi direte beh così non sbagli...eheh ..magari ..devo.scegliere quelli giusti tra i tanti..e sopra tre magliette diverse rigorosamente Corte..Non che si veda la pancia ma quasi...e allstar ai piedi..questo è l abbigliamento casual di mia figlia..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Guarda anche le previsioni del tempo........dove fanno la festa, all'aperto o al chiuso? allstar vanno sempre bene ;D
-
Accipicchia che balli FORMALI nelle scuole dei vostri figli. .. per fortuna da noi non usava. Non credo che mi sarebbe piaciuto dovermi agghindare così seriamente. . Ma devono partecipare in coppia come in America?
-
No, ci vanno come vogliono. Mio figlio non si è divertito un granché. Preferisce le feste più informali e con gli amici. Ne hanno fatta una hawaiana in giardino, fantastica.
-
Allora fine mia figlia ha indossato pantaloncini di Jeans con maglietta corta ..ho azzeccato per forza uno dei tre!
..la sua festa scolastica era molto "ganza" come dicono loro..c era un dj che suonava e poi hanno fatto il nutella party!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
ottimo allora!! brava alla mamma!
-
Festa bella con la Nutella! Brava Tanya che ci hai "inzertato"!
Uff! Adesso tocca a me... Fra due settimane sono stata invitata con mio marito a un evento un po' VIPPO: presentazione pomeridiana di un libro e poi cena in piedi a casa dell'autore. Non so cosa mettermi... Non ho ancora le gambe abbronzate e mettermi in abito corto non mi piace, tenendo poi presente che l'ultimo un po' da sera l'ho acquistato circa vent'anni fa... Vorrei mettermi in pantaloni e tacchi, pensavo a una tuta elegante nera o blu, che non sia troppo appariscente alla presentazione e che si possa abbinare bene con sandali e borsa... Aiuto!!!
(http://i67.tinypic.com/120nimt.jpg) (http://i66.tinypic.com/2n6ak3o.jpg)
-
Maria, hai presente la catena di abbigliamento Mango? li hanno diverse cose belline tra cui le tute ad un prezzo abbordabilissimo, prova a dare un'occhiata . ;)
-
Sì, fanno delle cose davvero ben disegnate! Ho comprato una giacca di lino blu molto carina a 50 €, da Coin.
Ma credo che potrei anche sbilanciarmi sul costo... A settembre ci sarà un altro evento importante in cui potrò utilizzarla... la laurea di mia figlia!
-
Festa bella con la Nutella! Brava Tanya che ci hai "inzertato"!
Uff! Adesso tocca a me... Fra due settimane sono stata invitata con mio marito a un evento un po' VIPPO: presentazione pomeridiana di un libro e poi cena in piedi a casa dell'autore. Non so cosa mettermi... Non ho ancora le gambe abbronzate e mettermi in abito corto non mi piace, tenendo poi presente che l'ultimo un po' da sera l'ho acquistato circa vent'anni fa... Vorrei mettermi in pantaloni e tacchi, pensavo a una tuta elegante nera o blu, che non sia troppo appariscente alla presentazione e che si possa abbinare bene con sandali e borsa... Aiuto!!!
(http://i67.tinypic.com/120nimt.jpg) (http://i66.tinypic.com/2n6ak3o.jpg)
mi piacciono tutti e due questi outfit, il primo forse è più elegante... ma sono entrambi belli
Mango l'ho scoperto anche io... mia zia mi ha regalato una tessera per acquistare e ci ho comprato diverse cose... soprattutto blazer
-
Li vendono anche online, ma io questi capi ho bisogno di provarli! Il primo è di Max&Co, l'altro è davvero forse un po' troppo sportivo, di Stefanel. Oppure ci sono delle tute molto belle, ma senza maniche, che poi ti obbligano a prendere un "sopra"... E le mie braccia, costrette da molto senza nuoto, si sono un po' "mollate"...

Mi toccherà uscire per shopping, odio.
-
E prendere invece un sempre super classico tailleur? pantalone magari se non vuoi mettere la gonna :)
-
Potrebbe anche essere un'alternativa, un tailleur pantaloni elegante, con un sottogiacca notevole che vada bene per il party serale. E poi sandali eleganti con tacco, argentati credo. A settembre si sposa mio cugino, poi 'sto vestito alla fine lo metterei!
-
Brava Tanya ;D
Maria ho visto da Zara una tuta nera carina, mi sa che l'ha indossata un'amica di mia figlia per andare al ballo del maffei......ma mi sembra che abbia spalline sottile e quindi spalle e braccia scoperte........a parte che ci si può sempre mettere sopra qualcosa.......
-
È vero, alla fine un blazer, o una piccola stola sopra, risolverebbero. Qui ce ne sono una sfilza... Una più bella - e più cara!
- dell'altra... http://it.maxmara.com/tute/c-210
-
Onestamente non ho guardato il prezzo di quella di Zara, ma era molto carina..........il lato positivo è che se poi vorrai metterla senza sopra nulla, lo puoi fare......e il blazer può essere usato in tante altre occasioni.
-
Anderocci. Devo prepararmi psicologicamente a una ricerca per negozi in centro. Gli outlet mi spaventano, ero abituata ad andare a Legnago da Diffusione Tessile, ma non so se ho voglia di sobbarcarmi il viaggio. Altrimenti ci sarebbe Ronca, non ci sono mai andata. Dalle Ramonda a Bussolengo e da Pellizzari alle Corti Venete non trovo mai nulla che mi piaccia...
-
È vero, alla fine un blazer, o una piccola stola sopra, risolverebbero. Qui ce ne sono una sfilza... Una più bella - e più cara! (http://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji33.png) - dell'altra... http://it.maxmara.com/tute/c-210 (http://it.maxmara.com/tute/c-210)
belle maria!!!!.. però che prezzi :-X em_Devil
-
Anderocci. Devo prepararmi psicologicamente a una ricerca per negozi in centro. Gli outlet mi spaventano, ero abituata ad andare a Legnago da Diffusione Tessile, ma non so se ho voglia di sobbarcarmi il viaggio. Altrimenti ci sarebbe Ronca, non ci sono mai andata. Dalle Ramonda a Bussolengo e da Pellizzari alle Corti Venete non trovo mai nulla che mi piaccia...
ma non esistono negozi di max mara vicino?
in effetti sono capi che vanno provati
-
Ah sì anch'io tempo fa andavo da Diffusione.....ma il viaggio non è breve.......e poi se c'è tanta gente io perdo la pazienza e mi stufo e non riesco a trovare........Da Pellizzari poi i prezzi non sono bassi eh.........
Prova da Zara alle Corti (o c'è anche in centro?), secondo me potresti trovare anche il blazer da mettere sopra alla tuta, oppure un giacchino corto.
-
Anche un smplice copri spalle ci starebbe bene, io vado sabato a fare shopping al Francia Corta Village perchè mi porto avanti per un matrimonio a settembre vediamo se trovo qualcosa (nella speranza di dimagrire un pò).
-
ma non esistono negozi di max mara vicino?
in effetti sono capi che vanno provati
Sì, ovvio che ci sono, ma ad entrare da Max Mara in centro mi viene l'ansia per l'atmosfera sofisticata. 700-800 € per un vestito, poi, mi fa un po' male al cuore. Da Max&Co di sicuro andrò a vedere, anche se la qualità è molto scesa. Ho preso lì dei capi classici, vent'anni fa quando lavoravo in studio, che uso ancora per la bellezza dei tessuti e la qualità sartoriale. Oppure vado da Luisa Spagnoli, anche se le tipe del negozio qui a Verona non san fare le vetrine per mancanza di gusto. O in qualche altro negozietto da sciurette. Se devo prendere una cosa, preferisco spendere un po' ma poi desidero che duri, con i lavaggi e l'uso. E che non debba mettere le mani su cuciture che partono, asole e bottoni che vanno, ecc., come spesso accade con la roba di Zara...
E lo so che al Franciacorta si trova bene... Ma sabato, con la gente... Sono come Silvia, io!
-
mah, ti dirò, i prezzi di zara secondo me sono aumentati rispetto a qualche tempo fa, io l'anno scorso ho acquistato dei pantaloni ed alcuni capi anche un po' più eleganti per Martina, e per me dei maglioni sia di lana che di cotone......e sinceramente fino ad ora non ho avuto nessuno dei problemi che tu dici.........poi ovvio che la qualità non è eccelsa.........ma anche i prezzi non sono alle stelle.........
-
Sì, ovvio che ci sono, ma ad entrare da Max Mara in centro mi viene l'ansia per l'atmosfera sofisticata. 700-800 € per un vestito, poi, mi fa un po' male al cuore. Da Max&Co di sicuro andrò a vedere, anche se la qualità è molto scesa. Ho preso lì dei capi classici, vent'anni fa quando lavoravo in studio, che uso ancora per la bellezza dei tessuti e la qualità sartoriale. Oppure vado da Luisa Spagnoli, anche se le tipe del negozio qui a Verona non san fare le vetrine per mancanza di gusto. O in qualche altro negozietto da sciurette. Se devo prendere una cosa, preferisco spendere un po' ma poi desidero che duri, con i lavaggi e l'uso. E che non debba mettere le mani su cuciture che partono, asole e bottoni che vanno, ecc., come spesso accade con la roba di Zara...
E lo so che al Franciacorta si trova bene... Ma sabato, con la gente... Sono come Silvia, io! 
Ma si noi facciamo un giretto, ci portiamo anche Sirio che di solito ad un certo punto si spiaggia e dorme nei negozi!! :biggrin: :biggrin:
-
di Zara non mi piacciono i tessuti, a parità di prezzo preferisco di gran lunga Benetton o Sisley...
Per quanto riguarda gli outlet, in effetti della convenienza c'è a comprare lì, ho acchiappato tantissime occasioni, ma la gente che li frequenta mi fa venire le bolle ed è un contesto troppo commerciale.. mi fa impressione. Poi lo so che è una ipocrisia... però il senso di spendere soldi per inutile vanità lì è proprio esponenziale
Sullo spendere 700 euro per un vestito nn so cosa dire... io non l'ho mai fatto perché questi mezzi non li ho, immagino che per chi invece ha altri budget possa essere una cosa fattibile (?) se l'abito è bello e poi uno lo porta
-
mah, ti dirò, i prezzi di zara secondo me sono aumentati rispetto a qualche tempo fa, io l'anno scorso ho acquistato dei pantaloni ed alcuni capi anche un po' più eleganti per Martina...
È vero, da quando è partita la linea Stradivarius, la roba di Zara si è un po' alzata di qualità, ma i tessuti non mi convincono molto, come a Francesca. Anch'io prendo lì qualcosa, ma per questo evento... È forse brutto da dire, ma devo pensare anche a figurare adeguatamente accanto a mio marito! (E dovrò stare attenta a non parlare MAI della mia cana!!!
)
Ma si noi facciamo un giretto, ci portiamo anche Sirio che di solito ad un certo punto si spiaggia e dorme nei negozi!! :biggrin: :biggrin:
Anche la Maebh si stravacca! Se poi c'è l'aria condizionata...
Per quanto riguarda gli outlet, in effetti della convenienza c'è a comprare lì, ho acchiappato tantissime occasioni, ma la gente che li frequenta mi fa venire le bolle ed è un contesto troppo commerciale.. Sullo spendere 700 euro per un vestito nn so cosa dire... io non l'ho mai fatto...
Eeeeeh, anch'io ho un po' di idiosincrasia per queste situazioni... E sullo spendere così tanto... Non so, forse quando uno dei miei figli si sposerà!!! Per il momento mi sembra anche poco etico, con la gente che fa fatica ad arrivare a fine mese. Cercherò una roba media, ma so già che sarà un percorso luuungo... E non ho mica tanta voglia né tempo!
-
A sentirvi parlare di shopping mi viene l orticaria...io vorrei avere a disposizione i negozi di notte ...solo io...
..senza gente e commesse in giro!!! Comunque da Zara ultimamente i prezzi sono aumentati si è comunque preferisco berska o Sisley..il 26 Agosto.devo andare ad un matrimonio e immaginando il pancione non saprei proprio cosa mettermi!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Tanya, io avevo comprato un abito lungo di seta cruda, azzurro aviatore, senza maniche. Non era prémaman, ma aveva un plissé davanti in cui la pancia ci stava. Me lo metto ancora, d'estate, e fa un figurone!
-
ora che ci penso, anch'io ho ancora un vestito premaman estivo, preso da Prenatal, che metto tutt'ora.....da giorno però ;D
-
MAMME! Oggi è finita la scuola, quindi è finita anche la nostra vacanza dai figli!
-
È vero, da quando è partita la linea Stradivarius, la roba di Zara si è un po' alzata di qualità, ma i tessuti non mi convincono molto, come a Francesca. Anch'io prendo lì qualcosa, ma per questo evento... È forse brutto da dire, ma devo pensare anche a figurare adeguatamente accanto a mio marito! (E dovrò stare attenta a non parlare MAI della mia cana!!!
)
Anche la Maebh si stravacca! Se poi c'è l'aria condizionata...
Eeeeeh, anch'io ho un po' di idiosincrasia per queste situazioni... E sullo spendere così tanto... Non so, forse quando uno dei miei figli si sposerà!!! Per il momento mi sembra anche poco etico, con la gente che fa fatica ad arrivare a fine mese. Cercherò una roba media, ma so già che sarà un percorso luuungo... E non ho mica tanta voglia né tempo!
Visto che è tutta colpa di tuo marito che ti obbliga a frequentare questa situazione sciccosa, compra completo max Mara e lo paga lui!!!
-
MAMME! Oggi è finita la scuola, quindi è finita anche la nostra vacanza dai figli! 
Eh eh..esatto! Fortunatamente Alice lunedì inizia il campo estivo
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
No, invece quest'anno per la prima volta parto subito... Per cui per me è finita la pacchia... Insieme vicini vicini 24 ore al giorno!! 😨😨😨
-
Sabry, buona vacanza ai cuccioli e tu cerca di ritagliarti qualche spazio per te! (C'erano estati in cui desideravo ardentemente che ricominciasse la scuola...
)
-
eh lo spazio per me potevo ritagliarlo quando fino a qualche anno fà facevano il riposino al pomeriggio, ma adesso non dormono più, anzi hanno le pile che non si scaricano mai.
-
Papàààààà! Dove siete?
-
No, invece quest'anno per la prima volta parto subito... Per cui per me è finita la pacchia... Insieme vicini vicini 24 ore al giorno!! 😨😨😨
Vai gia' in vacanza??? Sana invidia! :9
Noi si doveva lavorare sino alla prima settimana di agosto compresa per poi farne 3 a casa. Ieri m'han detto che il reparto dove lavora Mary fara' cosi' mentre il reparto che seguo io ( sono CQ) lavorera' sino al 12!!!!!!!!!!!!! Mi e' salita l'ìsteria! Due mesi a ciondolare e poi correre ad agosto...per poi riciondolare magari sino a fine anno.Noi non andiamo mai vai, non facciamo mai ferie se non quelle aziendali a Natale ed agosto e adesso mi si prospettano SOLO 2 settimane!?!? Scatenero' un casino che meta' basta ! Purtroppo come turno over nel mio siamo ramo ho una sola alternativa come colleghi, ma l avedo dura....se mi va di lusso la terza sett. la faro' in coda, quindi ormai e' settembre. Che palle!
-
Papàààààà! Dove siete?
so qua MAria
per adesso mia moglie lavora a Marsala
e da un mese che bado io in toto al piccolo teppista mio
ciò vuol dire che lo sto gestendo in tutto
e sinceramente non so come fare ad agosto
troppo piccolo per partecipare a qualcosa di estivo, e mi sbatto tra lavoro e lui che è molto operativo e non ha proprio voglia di annoiarsi.
adesso capisco lo sbattimento di una mamma dietro ad figlio è quanto dire
detto ciò, tanta stima per le mamme a tempo pieno.
-
Antonio, sono contenta che tua moglie abbia trovato un lavoro, e sono sicura che sei un papà perfetto! Questa cosa italiana dei nidi inesistenti o carissimi mi fa arrabbiare. Tutti e tre i miei figli sono andati al nido pubblico, a circa due anni di età. Bellissima realtà cittadina, i nostri nidi.
Mio marito si sarebbe volentieri goduto un po' più di tempo con i bambini. Quando ne aveva la possibilità, si prodigava per loro. Quando mi feci sette mesi sdraiata per l'ultima gravidanza, i due grandicelli (5 e 4 anni!) se li è cuccati tanto anche lui...
-
Io ho un po di nostalgia di quando era piccolo , ieri finita la scuola e stamattina è' partito per 4 giorni al mare . Torna lunedì sta con noi 15 giorni poi riparte e va via un mese in vacanza studio . Torna a fine luglio e finalmente viene 7 giorni in montagna con noi ( di più mi ha detto che si rompe d'estate in montagna) e poi di nuovo mare . Io sono qua con la Maggie . Lei non mi abbandona un attimo😊
-
grazie Maria
dico che mi sto godendo il piccolo, e lui è molto legato a me tanto da fare i capricci quando mia moglie cerca di cambiarlo o addormentarlo
sono felice e stanco, anche perchè mio malgrado le mie 4 pelose stanno soffrendo un po la mancanza di tutti in casa, e questo mi spiace tanto.
comunque si, la situazione asili è terribile.
ne sto pagando due, uno mattina e uno per il pom, tot 270.00 al mese più spese varie
ma va bene così, l'importante che Edo si diverta tanto.
-
Dani a volte anch'io ho nostalgia.........ieri ultimo giorno di scuola, ha finito presto ed è stata fuori a pranzo con amici, rientrata per portare fuori Maggie, poi causa tempo orribile è stata a casa con amici a guardare un film..........io torno dal lavoro alle 16, e se non ci fosse stato brutto, penso che l'avrei rivista solo prima di cena..........così invece tornata a casa ho fatto muffin per merenda per tutti ;D
ieri sera poi festa in discoteca di fine anno scolastico.......
Anche Martina estate impegnata......una settimana di preparazione per fare animatrice al grest, poi 3 settimane di grest, una settimana al mare con noi, una settimana di campo estivo con la parrocchia, una settimana di viaggio studio a Salamanca.........estati sempre belle intense........ma sono felice per lei ;D
-
E bravi questi ragazzi che danno una mano! Anche mio figlio farà l'animatore al campeggio parrocchiale... Ma avrò da limitare molto i suoi movimenti... Matematica e Fisica assicurate per l'estate!!!
-
Tanto per cambiare i proffe di Martina hanno dato un sacco di compiti...... :( :( :( e quest'anno spero che riesca a farne parecchi nelle prossime due settimane, perchè poi durante il grest è davvero impossibile.......esce di casa alle 8 e rientra alle 18,30 (dopo la riunione animatori quotidiana), è a casa un paio d'ore e poi esce con gli amici.........
-
Anche Andrea ha un sacco di compiti e anche lui deve incominciarli nella prossima settimana perché poi sarà dura con tutti gli impegni. Sono contenta che vada e faccia esperienza ma si avvicina la partenza per gli USA e mi dico dai vedrai che andrà tutto bene ma saperlo a 11 ore di volo da me un po mi mette ansia. Lui non vede l'ora , io sono felice per lui, pero' non ti so spiegare bene ma provo una strana sensazione di felicità mista a un pizzico di nostalgia, ha 17 anni e inizia a camminare da solo , è' giusto, è' la sua vita e io mi sento un po come scrive Elisa nella sua canzone.
-
Vai gia' in vacanza???
sai non lavorando mi cucco il meglio e il peggio di tutto! detta cosî penserai che sia una figata, ma non credere è faticosissimo averli tutto il giorno a casa. è vero ho la fortuna di non stare a MIlano, ma ho organizzato cosí quest'anno perchè l'anno scorso la mia grande mi ha fatto impazzire perchè non aveva amici e non sapeva cosa fare! tra noi mamme a tempo pieno amiamo dire che non andiamo in vacanza, semplicemente cambiamo ambiente.
Papàààààà! Dove siete?
mio marito dice che gli manchiamo quando non ci siamo, ma secondo me si gode lo stacco dal casino , anche sonoro, che fanno due bambini di 5 anni. a volte farei cambio!!!
so qua MAria
per adesso mia moglie lavora a Marsala
e da un mese che bado io in toto al piccolo teppista mio
ciò vuol dire che lo sto gestendo in tutto
e sinceramente non so come fare ad agosto
troppo piccolo per partecipare a qualcosa di estivo, e mi sbatto tra lavoro e lui che è molto operativo e non ha proprio voglia di annoiarsi.
adesso capisco lo sbattimento di una mamma dietro ad figlio è quanto dire
detto ciò, tanta stima per le mamme a tempo pieno.
bravo Antonio!!!
-
Anche Andrea ha un sacco di compiti e anche lui deve incominciarli nella prossima settimana perché poi sarà dura con tutti gli impegni. Sono contenta che vada e faccia esperienza ma si avvicina la partenza per gli USA e mi dico dai vedrai che andrà tutto bene ma saperlo a 11 ore di volo da me un po mi mette ansia. Lui non vede l'ora , io sono felice per lui, pero' non ti so spiegare bene ma provo una strana sensazione di felicità mista a un pizzico di nostalgia, ha 17 anni e inizia a camminare da solo , è' giusto, è' la sua vita e io mi sento un po come scrive Elisa nella sua canzone.
ti sei spiegata benissimo ed è la stessa cosa che provo anch'io.......questo misto di felicità ed entusiasmo per le belle esperienze e per il vivere al meglio la sua adolescenza, e la nostalgia nel sapere che spiccheranno il volo.........
-
ti sei spiegata benissimo ed è la stessa cosa che provo anch'io.......questo misto di felicità ed entusiasmo per le belle esperienze e per il vivere al meglio la sua adolescenza, e la nostalgia nel sapere che spiccheranno il volo.........
ragazze, correggetemi se sbaglio
ma i bambini di oggi so diversi di come eravamo noi allora o è una mia impressione?
non so mi sembra che vivono di altri ragionamenti, più complessi per certi versi
ma la cosa che mi fa più male è che credo che loro vivano il nostro malessere quotidiano, soffrendo di distacchi per causa lavoro
e delle stanchezze dei genitori.
vorrei fare le cose correttamente, e non vorrei mai che il nostro status influisca sulla crescita.
che fate mi confortate allora ?
io faccio il mammo a tempo pieno e mi stanno venendo un sacco di paranoie.
-
ti sei spiegata benissimo ed è la stessa cosa che provo anch'io.......questo misto di felicità ed entusiasmo per le belle esperienze e per il vivere al meglio la sua adolescenza, e la nostalgia nel sapere che spiccheranno il volo.........
Probabilmente andrò incontro ad una rivolta qui sul forum dicendo questo: NON MI MANCA PER NIENTE LA SCUOLA!! :D non tornerei indietro ma neanche se mi pagassero una cifra esorbitante, poi è chiaro che per le mamme è diverso, per esempio la mia super mamma è stata contenta quando le ho detto che andavo a convivere da una parte ma dall'altro lato insomma, si è ritrovata senza mia nonna e senza me nel giro di 1 e mezzo ed è stato un bel colpo per lei e mio papà, sempre abituati a stare tutti insieme, ma ha capito perchè sono i miei supereroi :).
-
ragazze, correggetemi se sbaglio
ma i bambini di oggi so diversi di come eravamo noi allora o è una mia impressione?
non so mi sembra che vivono di altri ragionamenti, più complessi per certi versi
ma la cosa che mi fa più male è che credo che loro vivano il nostro malessere quotidiano, soffrendo di distacchi per causa lavoro
e delle stanchezze dei genitori.
vorrei fare le cose correttamente, e non vorrei mai che il nostro status influisca sulla crescita.
che fate mi confortate allora ?
io faccio il mammo a tempo pieno e mi stanno venendo un sacco di paranoie.
Credo che i bambini di oggi non siano più sensibili di quelli di ieri, ma di certo hanno un numero di sollecitazioni molto maggiore. Stanno lì, con le antenne drizzate, pronti a cogliere ogni sfumatura delle nostre emozioni, delle nostre gioie e dei nostri malumori. E stanno male se noi stiamo male, sono felici se sentono serenità attorno.
E noi genitori sbagliamo oggi come sbagliavano i genitori di ieri. Solo che loro ci facevano forse meno attenzione, era così e basta. E invece a noi oggi parrebbe giusto di far tutto per bene, di non sbagliare mai, di non urtare mai la loro sensibilità.
Ma non esiste un manuale, o un esperto, che ti possa dire come comportarti in ogni circostanza.
A posteriori, per come vedo che son venuti su i miei tre ragazzi e i miei nove nipoti, ognuno diverso e con situazioni familiari diverse, ognuno con la propria sensibilità e anche con traumi pesanti nella vita (anche la separazione fra i genitori), credo che la cosa più importante è che ciascun bambino si senta amato, si senta considerato per quello che è: un piccolo individuo in grado di capire.
Spesso mi sono chiesta se la mia eccessiva presenza avesse finito per scardinare un po' la figura paterna, ma mi è stato risposto, da uno psicologo dell'adolescenza che ci conosce bene, che un genitore può svolgere il ruolo di padre e madre, a seconda delle necessità. Se tua moglie è spesso lontana, l'importante è che vostro figlio ne senta la presenza attraverso l'amore che tu le porti e che di sicuro dimostri a Edoardo. Quando lei torna, sarà la qualità del tempo insieme, quello che conta.
I miei tre figli hanno avuto un'infanzia molto serena, e percorsi adolescenziali (uno non ancora concluso!) difficili e diversissimi fra loro.
E noi ci siamo sempre stati. Loro lo sanno, noi ci siamo sempre stati, ed è questo che rende forte la nostra coppia e la nostra famiglia.
Quando leggo certi messaggi che mio marito scrive ai ragazzi, mi si gonfia il cuore e mi pare - se è possibile - di volergli ancora più bene (anche lui è il mio supereroe, Francy!).
-
MAMME! Oggi è finita la scuola, quindi è finita anche la nostra vacanza dai figli! (http://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji33.png)
ehheh..
ma no dai, che tristezza... :P
-
Credo che i bambini di oggi non siano più sensibili di quelli di ieri, ma di certo hanno un numero di sollecitazioni molto maggiore. Stanno lì, con le antenne drizzate, pronti a cogliere ogni sfumatura delle nostre emozioni, delle nostre gioie e dei nostri malumori. E stanno male se noi stiamo male, sono felici se sentono serenità attorno.
E noi genitori sbagliamo oggi come sbagliavano i genitori di ieri. Solo che loro ci facevano forse meno attenzione, era così e basta. E invece a noi oggi parrebbe giusto di far tutto per bene, di non sbagliare mai, di non urtare mai la loro sensibilità.
Ma non esiste un manuale, o un esperto, che ti possa dire come comportarti in ogni circostanza.
A posteriori, per come vedo che son venuti su i miei tre ragazzi e i miei nove nipoti, ognuno diverso e con situazioni familiari diverse, ognuno con la propria sensibilità e anche con traumi pesanti nella vita (anche la separazione fra i genitori), credo che la cosa più importante è che ciascun bambino si senta amato, si senta considerato per quello che è: un piccolo individuo in grado di capire.
Spesso mi sono chiesta se la mia eccessiva presenza avesse finito per scardinare un po' la figura paterna, ma mi è stato risposto, da uno psicologo dell'adolescenza che ci conosce bene, che un genitore può svolgere il ruolo di padre e madre, a seconda delle necessità. Se tua moglie è spesso lontana, l'importante è che vostro figlio ne senta la presenza attraverso l'amore che tu le porti e che di sicuro dimostri a Edoardo. Quando lei torna, sarà la qualità del tempo insieme, quello che conta.
I miei tre figli hanno avuto un'infanzia molto serena, e percorsi adolescenziali (uno non ancora concluso!) difficili e diversissimi fra loro.
E noi ci siamo sempre stati. Loro lo sanno, noi ci siamo sempre stati, ed è questo che rende forte la nostra coppia e la nostra famiglia.
Quando leggo certi messaggi che mio marito scrive ai ragazzi, mi si gonfia il cuore e mi pare - se è possibile - di volergli ancora più bene (anche lui è il mio supereroe, Francy!).
a casa nostra regna la tranquillità fortunatamente, e per adesso quel poco tempo che abbiamo lo sfruttiamo al meglio
lo capisco che un manuale non esiste e che tutto sta nell'intelligenza dei genitori,
Maria io mi sono giurato di non fare certi sbagli, voglio che cresca bene, in serenità
ora mi dirai, ma i nonni che fanno?
un caxzo, e quel poco anche male, da li ho deciso di sobbarcarmi tutto io, almeno se sgarro io sono sempre il papà.
però che soddisfazioni quando Edo nel giro di un mese mi vede come il suo idolo, lui farebbe tutto con me, e ti giuro che a volte lo guardo e mi scende la lacrimuccia di felicità, lui lo capisce e viene ad abbracciare mi da un bacio e mi fa una carezza, li muoio.
è troppo duci Edo, simpatico e coccolone già di suo, e questo è quello che cercherò di conservare per tutta la sua vita, fino a quando spiccherà da solo il volo.
-
a casa nostra regna la tranquillità fortunatamente, e per adesso quel poco tempo che abbiamo lo sfruttiamo al meglio
lo capisco che un manuale non esiste e che tutto sta nell'intelligenza dei genitori,
Maria io mi sono giurato di non fare certi sbagli, voglio che cresca bene, in serenità
ora mi dirai, ma i nonni che fanno?
un caxzo, e quel poco anche male, da li ho deciso di sobbarcarmi tutto io, almeno se sgarro io sono sempre il papà.
però che soddisfazioni quando Edo nel giro di un mese mi vede come il suo idolo, lui farebbe tutto con me, e ti giuro che a volte lo guardo e mi scende la lacrimuccia di felicità, lui lo capisce e viene ad abbracciare mi da un bacio e mi fa una carezza, li muoio.
è troppo duci Edo, simpatico e coccolone già di suo, e questo è quello che cercherò di conservare per tutta la sua vita, fino a quando spiccherà da solo il volo.
Antonio, non ti conosco ma da queste poche parole si evince il fatto che sei un bravissimo papà! :)
-
è troppo duci Edo, simpatico e coccolone già di suo, e questo è quello che cercherò di conservare per tutta la sua vita, fino a quando spiccherà da solo il volo.
Meraviglioso Antonio.......e bravo, siine fiero!!!
Credo che i bambini di oggi non siano più sensibili di quelli di ieri, ma di certo hanno un numero di sollecitazioni molto maggiore. Stanno lì, con le antenne drizzate, pronti a cogliere ogni sfumatura delle nostre emozioni, delle nostre gioie e dei nostri malumori. E stanno male se noi stiamo male, sono felici se sentono serenità attorno.
E noi genitori sbagliamo oggi come sbagliavano i genitori di ieri. Solo che loro ci facevano forse meno attenzione, era così e basta. E invece a noi oggi parrebbe giusto di far tutto per bene, di non sbagliare mai, di non urtare mai la loro sensibilità.
Ma non esiste un manuale, o un esperto, che ti possa dire come comportarti in ogni circostanza.
A posteriori, per come vedo che son venuti su i miei tre ragazzi e i miei nove nipoti, ognuno diverso e con situazioni familiari diverse, ognuno con la propria sensibilità e anche con traumi pesanti nella vita (anche la separazione fra i genitori), credo che la cosa più importante è che ciascun bambino si senta amato, si senta considerato per quello che è: un piccolo individuo in grado di capire.
Spesso mi sono chiesta se la mia eccessiva presenza avesse finito per scardinare un po' la figura paterna, ma mi è stato risposto, da uno psicologo dell'adolescenza che ci conosce bene, che un genitore può svolgere il ruolo di padre e madre, a seconda delle necessità. Se tua moglie è spesso lontana, l'importante è che vostro figlio ne senta la presenza attraverso l'amore che tu le porti e che di sicuro dimostri a Edoardo. Quando lei torna, sarà la qualità del tempo insieme, quello che conta.
I miei tre figli hanno avuto un'infanzia molto serena, e percorsi adolescenziali (uno non ancora concluso!) difficili e diversissimi fra loro.
E noi ci siamo sempre stati. Loro lo sanno, noi ci siamo sempre stati, ed è questo che rende forte la nostra coppia e la nostra famiglia.
Quando leggo certi messaggi che mio marito scrive ai ragazzi, mi si gonfia il cuore e mi pare - se è possibile - di volergli ancora più bene (anche lui è il mio supereroe, Francy!).
Sono molto d'accordo con quanto hai detto, Maria, specie per la frase in grassetto.......e vorrei aggiungere che secondo me è molto importante saper gestire le "aspettative" che si hanno nei confronti dei figli e far sì che tali aspettative non siano frutto delle frustrazioni dei genitori.
Ho diversi amici che "costringono" i propri figli a fare attività sportive o a seguire certi hobbies, con la "mania dei risultati e primi posti"... :o perchè in tali risultati (a volte solo agognati e non raggiunti) i genitori compensano appunto le proprie frustrazioni.........lo trovo un atteggiamento molto egoista e triste..........
-
Antonio, non ti conosco ma da queste poche parole si evince il fatto che sei un bravissimo papà! :)
grazie grazie
sai devo dire che ho un termine di paragone, tra la mia adolescenza e come vorrei che Edo abbia la sua
che non sia mai come la mia, sarei già fallito in partenza.
comunque fare il genitore è veramente difficile, ma se fatto bene ti da soddisfazioni, e ti fa vivere felice.
grazie mamme.
-
secondo me più che cambiati i bambini sono cambiati i genitori ed è cambiata la società..
i bambini sono sempre lo specchio del contesto in cui vivono
Ovviamente parlo da figlia, perché genitore non lo sono e quindi forse mi è più facile "giudicare" :P
I genitori di oggi, secondo me, si fanno un saccio di paranoie rispetto ai genitori di prima e un pochino perdono la naturalezza e la gioia di ricoprire questo ruolo, questo anche perché la società adesso richiede per i piccoli di essere "competitivi" e all'altezza, raggiungere mete, scopi, obiettivi... i bambini adesso hanno un sacco di occupazioni(!!). Oltre alla scuola che attualmente è veramente una cosa pesantissima fin dalle elementari (mia madre insegna e a suo volta lo sostiene) ogni bambino ha un sacco di impegni accessori.... sport (spesso e volentieri a livello agonistico, quindi con allenamenti... gare, partite) corsi, laboratori, esperienze estere , lingue straniere.
Sicuramente sono tutte cose che arricchiscono però.... che ansia mi fanno questi bambini!
M dove è finita la fanciullezza spensierata e i pomeriggi di sano ozio in cui leggi i libri di avventura, i fumetti, prendi una bicicletta e parti... giochi con i tuoi amici... fai il bambino, stai con i nonni che ti portano a prendere il gelato e li guardi quando fanno l'orto, giochi con le lucertole, con i gatti, con i cani... voli di fantasia... fai finta di essere il super eroe, fai finta di essere la principessa, stai fuori gli interi pomeriggi di estate e torni alle 18:30
Dove è tutto questo nelle vite già scandite da infiniti impegni di questi bambini/giovani adulti?
Mi verrebbe l'esaurimento nervoso già a 10 anni
-
Hai centrato il punto, Fra, "fai il bambino"..........la società cerca di "rubare" l'infanzia e la fanciullezza ai nostri figli.......sta a noi genitori secondo me cercare di seguire il più possibile la filosofia del "ogni cosa a suo tempo" e non privare i nostri figli di momenti ed esperienze di vita giusti per ogni età.
-
Fra* la penso come te, ma poi vedo i miei nipotini lanciatissimi in tutte queste attività e allora mi dico che probabilmente anche loro sono diversi rispetto ai bambini dei "nostri tempi ", hanno già i neuroni in multitasking!!
-
eh ma non bisogna esagerare con i neuroni in multitasking.......conosco diversi bambini che sono andati in terapia....... :(
-
Meraviglioso Antonio.......e bravo, siine fiero!!!
Sono molto d'accordo con quanto hai detto, Maria, specie per la frase in grassetto.......e vorrei aggiungere che secondo me è molto importante saper gestire le "aspettative" che si hanno nei confronti dei figli e far sì che tali aspettative non siano frutto delle frustrazioni dei genitori.
Ho diversi amici che "costringono" i propri figli a fare attività sportive o a seguire certi hobbies, con la "mania dei risultati e primi posti"... :o perchè in tali risultati (a volte solo agognati e non raggiunti) i genitori compensano appunto le proprie frustrazioni.........lo trovo un atteggiamento molto egoista e triste..........
ci mancherebbe
a me piacerebbe che Edo lavorasse con i cani a 360°, ma poi vorrà fare il ballerino magari.
intanto io gli voglio far provare tutto, anche sbagliando, poi deciderà lui parlandone con noi.
lo trovo più corretto.
niente costrizioni tranne che per lo studio.
ma credo che questo non sarà un problema, noi ancora ad oggi leggiamo e studiamo tanto, in particolar modo mia moglie.
e lui lo vede, è curioso di sapere cosa leggiamo o guardiamo così attentamente.
-
Sono assai d'accordo con tutti voi. Multitasking va bene, ma - citando Antonio sull'importanza della lettura - uno dei miei ricordi più belli è la lettura estiva, al mio figliolo grande, di "Harry Potter e la pietra filosofale". Aveva sette anni, sapeva già leggere bene, ma la bellezza di quelle ore estive a leggergli, uno accanto all'altro... Poi gli altri se li lesse tutti da solo. Fin da piccini, tante tante tante letture, libri illustrati, fumetti. Genitori che leggono, figli che leggono. E capiscono mooooolto di più...
-
a casa nostra regna la tranquillità fortunatamente, e per adesso quel poco tempo che abbiamo lo sfruttiamo al meglio
lo capisco che un manuale non esiste e che tutto sta nell'intelligenza dei genitori,
Maria io mi sono giurato di non fare certi sbagli, voglio che cresca bene, in serenità
ora mi dirai, ma i nonni che fanno?
un caxzo, e quel poco anche male, da li ho deciso di sobbarcarmi tutto io, almeno se sgarro io sono sempre il papà.
però che soddisfazioni quando Edo nel giro di un mese mi vede come il suo idolo, lui farebbe tutto con me, e ti giuro che a volte lo guardo e mi scende la lacrimuccia di felicità, lui lo capisce e viene ad abbracciare mi da un bacio e mi fa una carezza, li muoio.
è troppo duci Edo, simpatico e coccolone già di suo, e questo è quello che cercherò di conservare per tutta la sua vita, fino a quando spiccherà da solo il volo.
secondo me l'unica occupazione che deve avere un bambino è di essere felice e spensierato, vivere in serenità e iniziare ad apprendere le cose fondamentali della vita... come l'educazione, l'amore per la natura, per gli animali e cosa fondamentale, l'amicizia! Iniziare a sviluppare le proprie indoli in modo naturale (lettura? sport? disegno? scienza?) ovvero iniziare ad essere se stesso
Questo per me deve garantire un genitore al proprio figlio... tutto il resto è fuffa accessoria!
Poi se uno è intelligente ci penserà da solo a fare carriera, ad imparare le lingue a diventare il Presidente della Repubblica... ma la felicità non la compri da nessuna parte, non te la regala nessuno e non te la scordi mai!
Dei ricordi felici ci puoi vivere una vita intera e sono impagabili. Impagabili.
-
Fra* la penso come te, ma poi vedo i miei nipotini lanciatissimi in tutte queste attività e allora mi dico che probabilmente anche loro sono diversi rispetto ai bambini dei "nostri tempi ", hanno già i neuroni in multitasking!!
sì vabbè... ma sono felici questi bambini??
sai quanti ragazzi/e problematici (e non parlo di figli di famiglie scassate, povere o extracomunitarie) ci sono adesso già alle elementari? In ogni classe ce ne sono tantissimi...... ai miei tempi non esistevano mica queste casistiche (e io sono nata nel 1979). Mi ricordo che c'era solo questa bambina che si comportava in modo strano, ma proveniva da una situazione ai margini... la mamma era povera e il fratello un ex- tossicodipendente che poi si ammalò di aids. Ma noi la aiutavamo e la situazione era gestibile
Uno poteva iniziare ad avere problemi di stress... disturbi alimentari, crisi psicologiche alle scuole superiori...al massimo in terza media.
Sono tutti sintomi di un sentirsi inadeguati e stressati che sono sensazioni che un bambino proprio non dovrebbe conoscere!
-
eh ma non bisogna esagerare con i neuroni in multitasking.......conosco diversi bambini che sono andati in terapia....... :(
tantissimi!!
non ci si può credere
-
ci mancherebbe
a me piacerebbe che Edo lavorasse con i cani a 360°, ma poi vorrà fare il ballerino magari.
intanto io gli voglio far provare tutto, anche sbagliando, poi deciderà lui parlandone con noi.
lo trovo più corretto.
niente costrizioni tranne che per lo studio.
ma credo che questo non sarà un problema, noi ancora ad oggi leggiamo e studiamo tanto, in particolar modo mia moglie.
e lui lo vede, è curioso di sapere cosa leggiamo o guardiamo così attentamente.
sì... ma lascialo anche libero di scoprire da solo cosa ama fare... poi vedrai che insisterà lui per fare quella cosa
state rilassati... siete una bella e giovane famiglia, con tanti animali... valori solidi ...vostro figlio assorbirà il vostro amore e serenità dal vostro agire quotidiano, non dovete fare nulla di particolare
Non c'è niente di più bello di vedere i propri genitori ridere e scherzare, sentirsi al sicuro e sereni in casa propria
-
Brava Fra. Mamma ad honorem!
-
Sono tutti sintomi di un sentirsi inadeguati e stressati che sono sensazioni che un bambino proprio non dovrebbe conoscere!
Totalmente d'accordo con te.
-
mha io ho cercato di dare ai miei figli quella famiglia che io non ho avuto, spero di esserci riuscita insieme a mio marito. A volte mi domando come ho fatto a diventare cosí " una brava persona" senza una famiglia davvero presente. ho voluto tanti figli e ho lasciato il lavoro forse per esigenze di riscatto.
I miei ragazzi non sono stra impegnati, anche per una questione di tempi, non posso portare tutti a fare tutto, per cui un impegno a testa a settimana. e se qualche pomeriggio sono a casa a riposare semplicemente ben venga. quando mia figlia mi dice che si annoia le dico sempre che annoiarsi ogni tanto fà bene.
-
Grazie mille Fra
E poi esatto sabry
Voglia di riscatto
Eccome se ti capisco
-
Come genitore, ho già dato :laugh: ,ma credo che sia facile fare affermazioni tipo :
"secondo me l'unica occupazione che deve avere un bambino è di essere felice e spensierato, vivere in serenità e iniziare ad apprendere le cose fondamentali della vita... come l'educazione, l'amore per la natura, per gli animali e cosa fondamentale, l'amicizia! Iniziare a sviluppare le proprie indoli in modo naturale (lettura? sport? disegno? scienza?) ovvero iniziare ad essere se stesso"
ove è impossibile non essere in accordo, ma la realtà pratica,è ben altra cosa.
Ciao
-
Bell argomento questo...io mi sono sempre trovata un Po in difficoltà invece sulle.concessioni o meno alle sue richieste...io mi sono separata dal papà di Alice quando lei aveva due anni...Non è stato facile da li in avanti..da piccolina ancora me la cavavo...crescendo i miei no erano si ( per dispetto) dall altra parte..
...e una bambina di 6 /7/8/9/10/11 anni, per quanto tu le possa spiegare , fa un Po fatica a capire...ora ,a quasi 13 anni è un treno in corsa...decisa e con tante convinzioni che crede la porteranno a "spaccare il mondo"...sono continue richieste.di.fare cose in.autonomia che secondo me vanno un Po frenate, perché è vero che i giovani d oggi essendo più stimolati sono precoci in tante.cose, ma bisogna a.volte limitarli. Alice è cresciuta facendo sport 3 volte a settimana e tutt ora lo pratica. Ma a.volte la"obbligo" ad annoiarsi un Po.
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Dimenticavo...Antonio ti stimo!!
..hai una bellissima famiglia
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Dimenticavo...Antonio ti stimo!!
..hai una bellissima famiglia
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
grazie cara.
-
ragazze possibile che tutte ste paranoie che mi faccio siano da imputare al fatto che è il primo figlio?
per esempio in questi giorni non vuole più dormire nel primo pom,
quando mia moglie non lavorava si finiva di pranzare io andavo subito via a lavoro, e loro a letto e tirava fino alle 16.30 almeno.
poi visto l'andazzo lavorativo di tutti, cominciai a lasciarlo a casa dei nonni, e me lo ritrovavo in lacrime, morale della favola lui non stava bene per niente con i nonni.
presi la decisione di portarlo presso un asilo molto carino nel pom, sperando sempre che magari prima di andarci si facesse una dormitina a casa.
il primo giorno li in asilo stava un pò così, e la sera quando lo andai a prendere mi saltò addosso mi prese la mano e mi portò a visitare i giochi che gli piacciono.
il giorno dopo, ci rimettiamo a letto, e niente, va in camera sua prende le scarpe e me le porta.
ho capito tutto a papà, andiamo all'asilo.
appena entrati manco mi guarda si gira e se ne va, poi ritorna mi da un bacio e ciao.
dove sta il problema se così lo vogliamo chiamare?
oggi mia moglie ha il giorno libero, e dopo pranzo si mettono a letto, e lui che fa ? un casino perchè vuole andare all'asilo.
santa pazienza, Assia si veste e lo accompagna e sono le 15.00 scarse.
ma può stare un bimbo senza dormire il pom?
lui è molto attivo, ma tanto davvero.
vedo che vuole fare in continuazione qualcosa e possibilmente di nuovo, ma a papà hai 2 anni devi dormire un pochino. :o
quindi mi chiedo se è un bene o un male il fatto che non voglia dormire per andare a giocare all'asilo, spero di no sinceramente,
voi che ne dite?
-
:laugh:
Esso, la mia pargola ,nella sua giovinezza "asilare" si è messa un bel giorno a ...."balbettare" :icon_confused: Cercata la possibile causa,con indagini "discorsive" mirate,siamo riusciti ad arrivare alla causa stressogena; era l'obbligo della pennichella pomeridiana all'asilo!Presa a casa dopo il pranzo ,lasciata a vivere la suo "genetica comportamentale" e mai piu' balbettato..anzi :laugh: .
La variabili educative sono ..illimitate ,ma il giusto è nel dna di ogni individuo ,il quale è ..unico nella sua globalità ,ma comune in molti "aspetti" ;) .
Morale del tutto!?E' un male volerlo fare dormire ,se lui non vuole!
Ciao
-
Mio figlio ha dormito al pomeriggio fin verso l'anno e mezzo poi era diventata una lotta e ho lasciato perdere. È' sempre stato un bambino e ora un ragazzo molto attivo e anche ora va a letto tardi e si alza presto. Se non vuole dormire io lascerei stare, sono convinta che si regolino da soli su queste cose.
-
Secondo me non esiste una regola generale che vada bene per tutti. Ognuno di noi è' diverso da un altro per cui se non sente l'esigenza di dormire ma vuole andare all'asilo io non lo forzerei.
-
da un canto non mi dispiace, lui si diverte mangia e socializza, e la sera dopo cena crolla dando spazio all'intimità di coppia, che male non fa.
ma ecco mi sono chiesto, di mattina va in un asilo, nel pom non dorme, perchè vuole andare all'asilo pomeridiano, praticamente sta tutto il giorno in giro senza batter ciglio per asili, e mi son preoccupato un pò se magari tutto questo tramtram gli portasse a lungo andare scompensi.
tutto qua.
-
(http://i68.tinypic.com/29y3vo5.jpg)
lo portato dal parrucchiere per tagliare la zazzara, e lui se la rideva alla grande
è un mascalzone.
-
È una meraviglia! Anto', mio figlio grande, se poteva, dormiva anche tre ore al pomeriggio. Il piccolo ha smesso presto, coi pisolini... Scompensi? Basta che si faccia le sue 9-10 ore di sonno alla notte!
-
È una meraviglia! Anto', mio figlio grande, se poteva, dormiva anche tre ore al pomeriggio. Il piccolo ha smesso presto, coi pisolini... Scompensi? Basta che si faccia le sue 9-10 ore di sonno alla notte!
per la notte niente problemi
non dorme nemmeno più con noi da qualche giorno
sta crescendo mi sa.
-
Eh, sì!
-
secondo me più che cambiati i bambini sono cambiati i genitori ed è cambiata la società..
i bambini sono sempre lo specchio del contesto in cui vivono
Ovviamente parlo da figlia, perché genitore non lo sono e quindi forse mi è più facile "giudicare" :P
I genitori di oggi, secondo me, si fanno un saccio di paranoie rispetto ai genitori di prima e un pochino perdono la naturalezza e la gioia di ricoprire questo ruolo, questo anche perché la società adesso richiede per i piccoli di essere "competitivi" e all'altezza, raggiungere mete, scopi, obiettivi... i bambini adesso hanno un sacco di occupazioni(!!). Oltre alla scuola che attualmente è veramente una cosa pesantissima fin dalle elementari (mia madre insegna e a suo volta lo sostiene) ogni bambino ha un sacco di impegni accessori.... sport (spesso e volentieri a livello agonistico, quindi con allenamenti... gare, partite) corsi, laboratori, esperienze estere , lingue straniere.
Sicuramente sono tutte cose che arricchiscono però.... che ansia mi fanno questi bambini!
M dove è finita la fanciullezza spensierata e i pomeriggi di sano ozio in cui leggi i libri di avventura, i fumetti, prendi una bicicletta e parti... giochi con i tuoi amici... fai il bambino, stai con i nonni che ti portano a prendere il gelato e li guardi quando fanno l'orto, giochi con le lucertole, con i gatti, con i cani... voli di fantasia... fai finta di essere il super eroe, fai finta di essere la principessa, stai fuori gli interi pomeriggi di estate e torni alle 18:30
Dove è tutto questo nelle vite già scandite da infiniti impegni di questi bambini/giovani adulti?
Mi verrebbe l'esaurimento nervoso già a 10 anni
Completamente d'accordo con te
saresti una brava mamma.
Aaron Barbara & Mauro
-
Completamente d'accordo con te
saresti una brava mamma.
Aaron Barbara & Mauro
verissimo :D
-
Come genitore, ho già dato :laugh: ,ma credo che sia facile fare affermazioni tipo :
"secondo me l'unica occupazione che deve avere un bambino è di essere felice e spensierato, vivere in serenità e iniziare ad apprendere le cose fondamentali della vita... come l'educazione, l'amore per la natura, per gli animali e cosa fondamentale, l'amicizia! Iniziare a sviluppare le proprie indoli in modo naturale (lettura? sport? disegno? scienza?) ovvero iniziare ad essere se stesso"
ove è impossibile non essere in accordo, ma la realtà pratica,è ben altra cosa.
Ciao
ti pareva che non criticassi tra tutti proprio la mia affermazione?
perché la pratica è altra cosa?... questo è il mio pensiero e la mia esperienza di vita, se non sei d'accordo liberissimo, ma non puoi sempre dire che le mie opinioni sono campate in aria!
Io ho avuto un'infanzia molto semplice ma felicissima, nessuno mi ha mai obbligato a fare nulla... certo, hanno provato a farmi fare attività (soprattutto sportive) ma quando è stato ovvio che la mia indole non era quella dell'atleta, o di seguire corsi post-scolastici, hanno sempre lasciato perdere senza tante problematiche, ho iniziato a leggere a 4 anni e non ho più smesso... nessuno però mi ha mai obbligato a leggere nulla (anzi a volte mi venivano nascosti libri... diciamo non proprio da bambini, perché io leggevo TUTTO anche cose che non capivo :P o non proprio adatte alla mia età), ho iniziato ad amare la musica da piccolissima perché mio padre aveva l'abitudine di ascoltare i dischi dopo cena, come attività ricreativa e ci mettevamo tutti sul divano ad ascoltare le canzoni... se erano italiane ascoltavo le parole e immaginavamo le storie, dando le nostre interpretazioni ai pezzi
Nessuno però mi ha mai obbligato ad ascoltare nulla o mi ha mai detto che ascoltare musica è una cosa buona e giusta ecc....
Fin da piccola, essendo figlia unica, ho avuto amicizie molto forti e i pomeriggi dopo scuola li ho passati a giocare con questi amici o con la mia cugina.. se non c'erano i miei genitori ero a casa della mia cugina o dei miei nonni.
Sono cresciuta attaccatissima al mio nonno materno a sua sorella e ai miei zii che abitavano poche case di distanza da me...
Se devo pensare alla mia infanzia ho tanti ricordi belli... di felicità, spensieratezza e soprattutto di momenti semplici e quotidiani passati con persone care.
Francamente non rimpiango il momento in cui mi hanno regalato il motorino, o lo stereo, le scarpe fighe... la bicicletta con le marce (tappe che anch'io come tutte le persone ho passato) ma veramente darei tutti i soldi che ho per poter passare un solo pomeriggio ad ascoltare i dischi o guardare La spada nella roccia di Disney con il mio babbo, andare a mangiare un gelato con il mio nonno o guardare i programmi trash della De Filippi con la zia.
La felicità è l'unica cosa che conta e sta nelle piccole cose, è una sensazione impagabile ed è l'unica cosa che rende giustizia a questa vita.
Io non credo che avrò mai dei figli, ma se li avessi vorrei solo che fossero anime felici (da bambini) e persone sensibili ed equilibrate da grandi... non me ne fregherebbe nulla della loro carriera, dei loro traguardi... mi piacerebbe vederli capaci di voler bene e capaci di sopportare anche i grandi no che la vita ti mette davanti.
Tutto qua...
-
(http://i68.tinypic.com/29y3vo5.jpg)
lo portato dal parrucchiere per tagliare la zazzara, e lui se la rideva alla grande
è un mascalzone.
troppo bello!
-
sono assolutamente d'accordo con Francesca, spero proprio che siano anime felici, bellissima espressione di quello che spero siano! poi il resto si vedrà!!
-
Fra...tanto love per te!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
ragazze possibile che tutte ste paranoie che mi faccio siano da imputare al fatto che è il primo figlio?
per esempio in questi giorni non vuole più dormire nel primo pom,
quando mia moglie non lavorava si finiva di pranzare io andavo subito via a lavoro, e loro a letto e tirava fino alle 16.30 almeno.
poi visto l'andazzo lavorativo di tutti, cominciai a lasciarlo a casa dei nonni, e me lo ritrovavo in lacrime, morale della favola lui non stava bene per niente con i nonni.
presi la decisione di portarlo presso un asilo molto carino nel pom, sperando sempre che magari prima di andarci si facesse una dormitina a casa.
il primo giorno li in asilo stava un pò così, e la sera quando lo andai a prendere mi saltò addosso mi prese la mano e mi portò a visitare i giochi che gli piacciono.
il giorno dopo, ci rimettiamo a letto, e niente, va in camera sua prende le scarpe e me le porta.
ho capito tutto a papà, andiamo all'asilo.
appena entrati manco mi guarda si gira e se ne va, poi ritorna mi da un bacio e ciao.
dove sta il problema se così lo vogliamo chiamare?
oggi mia moglie ha il giorno libero, e dopo pranzo si mettono a letto, e lui che fa ? un casino perchè vuole andare all'asilo.
santa pazienza, Assia si veste e lo accompagna e sono le 15.00 scarse.
ma può stare un bimbo senza dormire il pom?
lui è molto attivo, ma tanto davvero.
vedo che vuole fare in continuazione qualcosa e possibilmente di nuovo, ma a papà hai 2 anni devi dormire un pochino. :o
quindi mi chiedo se è un bene o un male il fatto che non voglia dormire per andare a giocare all'asilo, spero di no sinceramente,
voi che ne dite?
io il pomeriggio non ho mai dormito!!
Ricordo che invece in casa di mia cugina "usava" fare la pennichella dopo pranzo e io non sapevo mai che fare in quel frangente perché sonno non mi veniva :P non essendo abituata e allora mi toccava fare finta di dormire... una barba!!
comunque anche io sono sempre andata volentieri all'asilo, perché c'erano altri bambini e mi divertivo... secondo me se vedi che tuo figlio fa queste cose volentieri vuol dire che va tutto bene
Si vede che è una persona che tende alla socialità... c'è da preoccuparsi o farsi le domande quando i bambini non vogliono più frequentare certi posti, non vogliono andare a scuola, non vogliono più andare all'oratorio... i segni di malessere devono preoccupare
Per il resto stai tranquillo!
-
Anch'io non dormivo... Mi ricordo le suore che ci volevano costringere a dormire all'asilo di Bardolino... Su quelle sdraio anni sessanta con le stringhe di plastica colorate... E ci dicevano che c'era un drago dagli occhi rossi che ci guardava dallo stanzino! Streghe, era probabilmente un quadro elettrico con due lucine...
-
ehuehueh
-
Premesso che tutti e tre i miei figli non hanno mai avuto problemi a dormire, a due anni esatti hanno smesso di fare il riposino classico. Però, in compenso, soprattutto la piccola, si sapevano ben gestire, nel senso che se e quando gli veniva sonno dove erano erano e dormivano. Ancora adesso la piccola, che ha 6 anni e 1/2, capita che si ficchi sul letto o sul divano e si rigeneri per un tot.
Quindi io francamente lo lascerei fare.
Invidia per tua moglie. Non sono MAI riuscita a mettermi a cuccia mentre i piccoli dormivano. Era il momento ideale per fare tutto il resto.
-
Anch'io non dormivo... Mi ricordo le suore che ci volevano costringere a dormire all'asilo di Bardolino... Su quelle sdraio anni sessanta con le stringhe di plastica colorate... E ci dicevano che c'era un drago dagli occhi rossi che ci guardava dallo stanzino! Streghe, era probabilmente un quadro elettrico con due lucine...
Anche se io non andavo negli anni 60 anche a noi costringevano a dormire su quelle brandine...altrimenti ci mettevano in forno a cuocere...ci dicevano..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Nessuno sa creare le turbe come le suore!!!
-
Ho detto che le sdraio erano anni sessanta! Non che andavo all'asilo negli anni sessanta! :laugh:
-
Ho detto che le sdraio erano anni sessanta! Non che andavo all'asilo negli anni sessanta! 
Ahahah hai ragione!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Nessuno sa creare le turbe come le suore!!!
Si davvero!! E se non mangiavamo dicevano che ci avrebbero messo nello stanzino buio e saremmo diventate noi il pasto...io mettevo in tasca del grembiulino tutto ciò che non mi piaceva...eppure mi piaceva comunque andare
..adesso prenderebbero un sacco di denunce...
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Io a una di quelle suore strappai il velo dalla testa perché volevo stare in giardino e invece lei mi voleva portare dentro! Fui espulsa dall'asilo!
Per fortuna a Verona l'asilo era comunale, con le maestre: uno dei periodi più belli della mia vita!
-
Ehuehu
Ma come mai le suore sono così cattive? Me lo sono sempre chiesto.
-
Penso che, in linea del tutto generale, siano donne un po' prive di senso materno, e quindi assolutamente inadatte a occuparsi di bambini.
Poi ci sono le eccezioni. Conosco suore fantastiche, soprattutto provenienti dall'Africa.
-
Sbagliato come tutte le cose generalizzare , comunque io sono stata medie e liceo dalle suore e ne ho viste di cotte e di crude, quest'inverno quando hanno operato mia mamma la vicina di letto era una suora sulla sessantina che faceva aiuto maestra d'adilo e raccontava i metodi educativi che usava con i bimbi che non ubbidivano, simili a quelli da voi raccontati, e mia mamma stessa ,che si fece 8 anni di collegio dalle suore perché durante la guerra i miei nonni lavoravano erano 6 fratelli e non potevano seguirla a casa, racconta le stesse cose anzi peggio, quindi passa il tempo ma l'atteggiamento in molti casi è' sempre quello.
-
ho dei bellissimi ricordi invece delle suore da cui sono andata per asilo elementari e media. era una struttura piccola, ma non ricordo suore cattive, anzi. tra l'altro sono state gentilissime con mia mamma che si stava separando. anche oggi i miei figli alla fine sono tutti alle Marcelline e non posso che parlarne bene. d'altronde con tutto quello che si sente in giro sulle maestre anche laiche di asili e materne....
-
Dipende dagli ordini e dalle tradizioni, forse!
-
forse sí, e poi anche dal carattere di ciascuna. MOlte che girano a suola dei bambini sono giovani e simpatiche e non diresti mai che sono suore. si stanno anche loro adattando ai cambiamenti della società.
-
Credo che le suore ,gerenti di strutture freguentate nella nostra gioventu',siano state una costante per molti di noi .."attempati" ^-^ freguentatori del forum in questione, e certamente scenette alla LaMaria, credo fossero abbastanza diciamo comuni, ma tutto sommato, credo che oggi un ritorno alle origini, sarebbe molto piu' produttivo a livello educazionale ,di un adattamento ai cambiamenti della società.
Ciao
-
mantengono comunque sempre una nota di severità. per esempio la suora che insegna alla grande religione è molto simpatica, ma Arianna mi dice anche molto severa quando serve e i ragazzi la rispettano molto.
-
Essere autorevoli non significa essere autoritari, repressivi e assurdi, infatti. Un'autorevolezza coerente, che non sia acquiescenza, ma desiderio di far crescere, non esclude la simpatia e la dolcezza.
-
anche io da piccolo ho frequentato un asilo fatto da suore, e guarda come sto :P
per Edo sinceramente preferisco di no.
-
Severità e rispetto!Penso siano il risultato dell'autorevelozza data da un comportamento che ha tutte le carte in regola per essere educativo ,in maniera ottimale.Credo che questa debba essere oggi ,( ma anche ieri)l'immagine che deve cercare di dare un buon educatore,e come ha detto LaMaria ,non esclude che non debba essere simpatico,dolce ,ecc.Esso;che hai di sbagliato da imputare alla tua educazione .."eclesiastica" :laugh:
Ciao
-
diciamo che non ho dei bei ricordi in merito alle suore
ricordo ancora come se fosse ora, che nella stessa classe dove stavo io ci stavano anche le collegiali,
e una ragazzina di queste un pò ribelli, ma si capiva anche il perchè poverina, non ascoltava gli insegnamenti dettati da loro
e un bel giorno una sorella perse la testa e la sbatacchiata contro una lavagna con violenza suscitando il pianto di tutti noi
ora ditemi se è normale che gente repressa debba fare la badante e insegnare non so nemmeno io cosa ai bambini
anche qui da me al rifornimento vengono in gruppo, e quanto rompono non è normale
secondo me la maggior parte di loro si fa suora perchè ha qualche conflitto interno già di suo
l'eccezione lo fa per vocazione, idem vale per i preti.
certe dinamica bambinesche se non sei un genitore non si possono capire e io non affiderei mai mio figlio ad una persona che ha rinnegato non so per cosa spero per vocazione la maternità, e te ne parlano come se loro sanno tutto sui bambini, smettiamola
la suora deve fare la suora, non può insegnare al piccolo come si vive, lei non la saputo fare di suo e si è rifugiata in quel mondo fatto molto spesso di porcate.
-
Io a una di quelle suore strappai il velo dalla testa perché volevo stare in giardino e invece lei mi voleva portare dentro! Fui espulsa dall'asilo!
Per fortuna a Verona l'asilo era comunale, con le maestre: uno dei periodi più belli della mia vita!
Mi piace questa Maria badasss!!! :diablo6jt: em_052 em_052
-
È una meraviglia! Anto', mio figlio grande, se poteva, dormiva anche tre ore al pomeriggio. Il piccolo ha smesso presto, coi pisolini... Scompensi? Basta che si faccia le sue 9-10 ore di sonno alla notte!
Quoto Maria, l'importante è che dorma bene le sue 9-10 ore di notte. Il sonno è comunque essenziale per una buona crescita.
Mia figlia non ha mai dormito molto al pomeriggio, e ha smesso presto, anche lei intorno ai 3 anni.
E d'accordo pure io........Edo è una meraviglia :-*
-
Nessuno sa creare le turbe come le suore!!!
quoto........anch'io ho dei ricordi, ehm diciamo particolari, delle suore del mio asilo......e pure loro ci costringevano a dormire......e io non vedevo l'ora che fossero i due giorni in cui andavo a danza, perchè mia mamma mi veniva a prendere prima, mentre gli altri dormivano ^-^
Dipende dagli ordini e dalle tradizioni, forse!
ma sono d'accordo anche con questo, pure io ho conosciuto suore eccezionali......e per esempio ora in parrocchia abbiamo begli esempi........sono dell'ordine delle suore di Don Bosco, cioè le suore di Maria Ausiliatrice
-
mantengono comunque sempre una nota di severità. per esempio la suora che insegna alla grande religione è molto simpatica, ma Arianna mi dice anche molto severa quando serve e i ragazzi la rispettano molto.
Il rispetto è fondamentale e purtroppo in giro ci sono troppi ragazzini male-educati e tanti docenti che non riescono a farsi rispettare......
-
Il rispetto è fondamentale e purtroppo in giro ci sono troppi ragazzini male-educati
È vero ma se ci sono tanti ragazzini maleducati è perché non gli è stata impartita una giusta educazione da parte dei loro genitori spesso ancor più maleducati.
Aaron Barbara & Mauro
-
Non lo ho scritto, prima, ma lo penso anch'io Mauro.......anche se non si può fare di tutta l'erba un fascio. E' vero che la mela non cade tanto lontana dall'albero, ma ci sono eccezioni, in un senso e nell'altro..........
-
Penso che, in linea del tutto generale, siano donne un po' prive di senso materno, e quindi assolutamente inadatte a occuparsi di bambini.
Poi ci sono le eccezioni. Conosco suore fantastiche, soprattutto provenienti dall'Africa.
secondo me molte suore "old style" acquistavano con gli anni un certo acidùme proprio delle donne non soddisfatte della vita che conducono.. da sfogare con un certo sadismo su chi capita sotto-mano :P di solito i bambini dell'asilo o delle scuole di primo grado
Forse perché un tempo molte "vocazioni"... tali non lo erano.... alla fine l'essre umano resta essere umano e le condizioni di "celibato" e abbandono delle vanità, se non sono sostenute da una GRANDE fede e consapevolezza della propria scelta, risultano un grosso sacrificio, se vogliamo innaturale, che produce questi disturbi della personalità... megalomanie, sadismi verso i bambini
E' un tema secondo me molto interessante
-
Eheheheuh!
http://www.dailymotion.com/video/xcby41_la-pinguina_shortfilms (http://www.dailymotion.com/video/xcby41_la-pinguina_shortfilms)
-
Parole sante em_Devil sull'educazione "figliare",e anche "genitoriale",quelle di Mauro.Aaron.
Francesca ,io non sono certo un "credente" ..in generale ,ma maggiormente, non lo sono, delle figure che rappresentano molte religioni e men che meno della nostra, pero',nei miei trascorsi, per quanto abbia subito insegnamenti ..."coercitivi",da parte di queste figure "materne" ,faccio fatica a definirle megalomani e sadiche.Sulle figure maschili nel medesimo ambito , mi troveresti ...molto piu' in accordo.
Ciao
-
come già ho detto e ancora di più dopo aver letto le vostre esperienze , mi reputo davvero molto fortunata dell'esperienza che ho avuto io. sono stati anni felici per me, e li ricordo davvero con affetto. considerate che negli anni 70 ancora il divorzio era una cosa di cui non parlare, io ero l'unica nella mia classe e mia mamma ne aveva parlato proprio perchè essendo suore temeva che non la approvassero e chissà magari che le chiedessero di cambiare scuola. invece mi racconta sempre di quanto le siano state vicine e anche con me ricordo tante gentilezze. se la scuola fosse ancora esistente vi avrei mandato i miei, ma era una struttura piccola e non è sopravvissuta. forse è per la mia bella esperienza che ho mandato i miei dalle suore. gli insegnanti sono laici comunque, le suore le vedi e mi sembrano tutte gentili, ma non le conosco tutte bene.
-
per quanto riguarda il discorso genitori ed educazione, a volte sono un po' in dubbio su cosa pensare, anche perchè per esempio conosco una famiglia in cui i genitori mi sembrano davvero brave persone, eppure il figlio è un bambino parecchio problematico...non so... è un discorso molto complesso...
-
Anche secondo me non sempre regge ragazzino maleducato= genitori che non gli hanno insegnato l'educazione. È' troppo semplicistico. Anch'io conosco persone veramente a posto e perbene che si sono spese dietro ai propri figli eppure hanno ragazzi ineducati o incamminati su strade pericolose. Entrano in gioco molte altre variabili non imputabili ad una carenza educativa genitoriale.
-
Semplicistico o no la base è importante e se un genitore è maleducato è molto difficile che il figlio non lo sia, mentre in qualche RARO caso può essere che un genitore educato abbia un figlio maleducato perché chiaramente esistono le eccezioni.
Aaron Barbara & Mauro
-
Ovviamente ,ci sarebbe da discutere all'infinito, con variabili altrettanto illimitate, ma a guardarsi intorno, si possono trovare anche casi di fanciulli inspiegabilmente (mica si puo' avere la certezza della conoscenza delle reali dianamiche familiari dall'esterno)maleducati ,ma è sicuramente ,è molto piu' facile trovare delle chiare dimostrazioni genitoriali ,di quanto dice Mauro.Aaron.
Ciao
-
Parole sante em_Devil sull'educazione "figliare",e anche "genitoriale",quelle di Mauro.Aaron.
Francesca ,io non sono certo un "credente" ..in generale ,ma maggiormente, non lo sono, delle figure che rappresentano molte religioni e men che meno della nostra, pero',nei miei trascorsi, per quanto abbia subito insegnamenti ..."coercitivi",da parte di queste figure "materne" ,faccio fatica a definirle megalomani e sadiche.Sulle figure maschili nel medesimo ambito , mi troveresti ...molto piu' in accordo.
Ciao
è la stessa cosa... prete abusivo o suora aggressiva è solita zuppa.
per me deriva da una privazione della sfera affettiva personale che se non supportata da una grossa fede e coscienza di sé porta a disturbi
secondo me è una cosa molto interessante da studiare perché anch'io non sono di fare di ttta l'erba un fascio e non ho nulla contro il clero o i religiosi, ma è innegabile che (seppur la minoranza) esistano tantissimi episodi di abusi su minori da parte di preti o comportamenti astiosi da parte di suore e qualcosa vorrà pur dire
-
Prima o poi tirerò fuori la tesi di laurea in pedagogia della mia sorella minore. Quando ero incinta della mia secondogenita ho dovuto rimanere a riposo due mesi, e l'aiutai a stendere i capitoli. Era su Aristide Gabelli, padre della scuola pubblica italiana. Le sue invettive contro i sistemi educativi dei religiosi erano formidabili. Parliamo del 1860, unità d'Italia.
Mi manca un po' mio figlio grande con il suo humour. Oggi gli ho detto che ho fatto acquisti per l'evento vippo; ho preso la tuta nera da mettere con una stola grigio perla che ho già, per le sere d'estate. Poi un bomber di pelle rosa cipria fantastico, da abbinare per la laurea di mia figlia a fine settembre; una borsettina argento-oro molto carina (a mia figlia non piace, a mio figlio molto), mi mancano le scarpe. Le ho cercate un sacco, in diversi negozi, ma ho gusti parecchio classici e i sandali che vedo in giro mi fanno pietà. Le ho adocchiate sul web, ma devo provarle, non mi fido...
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160611/7a737365c0dea5b048f507d8ab0361eb.jpg)
Ad ogni modo lui è stato molto simpatico nel valutare tutto...
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160611/480f999e6bd8ed7d51d0a3c4d6d5da88.jpg)
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160611/b7daf551ff0cdd6ecf946805f4305865.jpg)
-
ma quale vestito hai comprato alla fine??
-
La tuta Max&Co! Sembra fatta apposta per la mia figura, non pensavo mi stesse così bene...
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160611/5ca29891e3292a6584715e11865c695a.jpg)
-
Uao davvero bella! E anche la borsetta ;D
-
molto bella!
mi raccomando fatti una fotA il giorno vippo
-
Sono l'unica donna con uno smartphone figo che non si è mai fatta un selfO.
-
Ma ora deBBi!
Dobbiamo verificare la mise...
-
Che figata questa tuta!
Non è che mi manchi,è che se tu non ci sei io ci sono di meno! Arrivederci Amy
-
Bellissima davvero! Anche per me darebbe adatta: elegante e stilosa, per me che non amo gli abiti sarebbe perfetta! Aspettiamo foto mi raccomando!
-
Prima devo trovare le scarpe... In base a quelle mi devo rifare l'orlo ai pantaloni! Io quasi quasi vado da Max Mara, provo dei sandali a caso e poi, quando ho capito la misura che va bene, ordino online quelli della stagione passata, che costano moooolto meno...sperando che arrivino in fretta. Ce ne sono diversi modelli che starebbero bene.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160611/24eb68f3bb225c107d604476c777de6c.jpg)
Altrimenti telefono alla Diffusione Tessile e chiedo se li hanno nel magazzino più vicino a Verona.
Ad ogni modo, prima della mia foto, aspettiamo ancora quella della Mamma Orsa in versione Vinitaly!
-
Bella la tuta. Ne ho una simile blu mi pare presa anni fa da Intimissimi e va sempre bene. Le scarpe non mi convincono invece. Intendo quelle bicolore. Io oserei una scarpa colorata magari in tinta con la borsa.
-
@valevalevale, la pochette in fotografia è saffiano argento con metalli dorati, il giacchino è rosa cipria con la cerniera dorata, ma fra due settimane ci sarà caldo, porterò solo uno scialle grigio perla con un grande pizzo macramé. Per questo pensavo a un sandalo color platino oppure nero. Quello nella foto è nero e oro chiaro, e andrebbe bene anche in settembre.
Altrimenti c'è oro e scamosciato color cipria oppure nero...
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160611/94eff5af79c4d8541f63e1b269fe9bc0.jpg)
L'alternativa sarebbe osare con un sandalo di vernice coloratissima che non c'entri nulla ma stia bene con il rosa cipria. Per esempio un intenso rosa corallo. Ma di solito non sono una che osa...
-
Prima devo trovare le scarpe... In base a quelle mi devo rifare l'orlo ai pantaloni! Io quasi quasi vado da Max Mara, provo dei sandali a caso e poi, quando ho capito la misura che va bene, ordino online quelli della stagione passata, che costano moooolto meno...sperando che arrivino in fretta. Ce ne sono diversi modelli che starebbero bene.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160611/24eb68f3bb225c107d604476c777de6c.jpg)
Altrimenti telefono alla Diffusione Tessile e chiedo se li hanno nel magazzino più vicino a Verona.
Ad ogni modo, prima della mia foto, aspettiamo ancora quella della Mamma Orsa in versione Vinitaly!
Maria se posso darti un consiglio queste sono molto più belkle di quekke cge ha postato prima, prendi queste!!
-
Anche a me piacciono di più, di sicuro per la serata andrebbero benissimo, non so invece se potrei usarle più avanti... Dovrei andare a un matrimonio a settembre, e ok, e poi alla laurea di mia figlia. Ma forse a fine settembre sarà già ora di stivaletti!
Poi questi sandali hanno un tacco 11 sottile mica da scherzo... Reggerò?
-
Ma si che reggerai !! Io ho un matrimonio il 10 settembre e non so dove ansmdare a prendere il vestito scarpe borsa le ho però!
-
Prova ad aspettare i saldi, un abitino come si deve lo dovresti trovare!
-
Oppure potrei sempre optare per le scarpe antinfortunistica che ho comprato per andare a far ricerca su macerie con la Maebh... Più comode e a prova di pestoni sui piedi!!!
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160611/90aba6e72aa617a8536789847d1c5ea5.jpg)
-
Wow!!! La tuta e' molto bella e mi accodo alle altre io opterei per il sandalo chiaro che hai postato.👍
-
Anche mia figlia opta. Cercherollo. Il suo moroso si preoccupava che fossi rimasta male perché non le piace la borsa che ho preso. Meno male, invece, così non me la ruba. Le ho già detto che il giubbino è off limits.
@Vega87, hai mai provato gli abiti di Stefanel? Sono fatti molto bene senza costare follie: http://www.stefanel.com/it_it/catalog/product/view/id/19116/s/printed-silk-dress/category/168/
Tanya, ce n'è uno anche per te!
http://www.stefanel.com/it_it/catalog/product/view/id/19116/s/printed-silk-dress/category/168/
-
@ Vega 87: non so di preciso dove abiti ma all'outlet di Serravalle c'è il negozio di Liu Jo li trovi abiti molto carini , io ne ho preso uno l'estate scorsa a inizio saldi e ho speso poco.
-
Quoto, visto che vai volentieri con Sirio...
-
Ci sono stata ieri a Serravalle ma non ho trovato niente di abiti, non credo ci tornerò prestissimo perché abbiamo 100km, comunque provo a fare un salto a quello di Fidenza di solito trovo da massimo rebecchi comunque Grazie maria e Dani!! :)
-
comunque si trovano cose carine anche senza spendere cifre assurde... basta avere un po' di gusto e stile personale (che è assolutamente una questione soggettiva) l'importante è sentirsi a proprio agio
-
Anche mia figlia opta. Cercherollo. Il suo moroso si preoccupava che fossi rimasta male perché non le piace la borsa che ho preso. Meno male, invece, così non me la ruba. Le ho già detto che il giubbino è off limits.
@Vega87, hai mai provato gli abiti di Stefanel? Sono fatti molto bene senza costare follie: http://www.stefanel.com/it_it/catalog/product/view/id/19116/s/printed-silk-dress/category/168/ (http://www.stefanel.com/it_it/catalog/product/view/id/19116/s/printed-silk-dress/category/168/)
Tanya, ce n'è uno anche per te!
http://www.stefanel.com/it_it/catalog/product/view/id/19116/s/printed-silk-dress/category/168/ (http://www.stefanel.com/it_it/catalog/product/view/id/19116/s/printed-silk-dress/category/168/)
cmq sulle modelle i vestiti sono tutti belli, è quando uno se li prova che casca l'asino :P :P
-
cmq sulle modelle i vestiti sono tutti belli, è quando uno se li prova che casca l'asino

Francy hai centrato il punto!!!
..Maria molto carino il vestito...ma non mi ci vedo molto...io sono moooolto complicata quando si tratta di vestiti
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
sì capito... visti su di loro so' belli... poi.... em_Devil :smileys_0205:
-
Tutte siamo molto complicate... Ognuna di noi sta bene con un tipo di capo, oppure si sente a suo agio vestita in un certo modo. Per esempio io e le gonne non abbiamo un buon rapporto, anche se con un certo tipo di vestiti, svasati e con il corpino stretto, sto bene, perché non ho molto seno e ho i fianchi più importanti. Poi l'età fa il suo corso... E le modelle invece stanno bene anche coi sacchi di juta addosso! Però la tuta nera, dietro, cade meglio a me che non alla modella piattissima...
-
secondo me l'età non c'entra nulla... ho visto signore settantenni veramente bellissime e raffinate portare abiti chic come quelli che tu hai postato in modo perfetto
Il fatto è che la donna che ha la fortuna di nascere con un fisico slanciato e asciutto (come mi pare di capire sia tu) stile giunco, sta bene veramente con TUTTO(!) e anche quando sarà giunco vecchio starà sempre bene con tutto e avrà il suo charme raffinato appunto.... da donna giunco.
Le altre tipologie femminee invece, teen o attempate devono veramente fare attenzione perché anche il più bell'abito di Armani da 10.000 euro potrà farle apparire ridicole.... con la panza in vista, o il polpaccione, la gambina corta, le tette non proprio coppa di champagne... :P
Per dire, la tuta che hai scelto tu se hai un filo di pancia non te la puoi mettere... o almeno, te la puoi mettere, ma non credo che torni bene
-
Ognuno ha i suoi punti forti e i suoi punti deboli. Io "no pancia" ma polpaccio importante e, se si può dire, fin dai tempi di Heidi i miei cugini mi avevano appioppato un soprannome molto in linea con il mio rigore mentale e con un b-side alla JLo...: "signorina Kiappenmeier"...
Per questo ho sempre scelto i vestiti in modo abbastanza oculato, in modo da esaltare i pregi e nascondere i difetti.
Massimo Rebecchi spettacolo! Uno dei miei vestiti preferiti, di seta grigia a fiori, è suo... Avevano aperto un negozio monomarca a Verona e lo adoravo, ma l'hanno chiuso dopo pochissimo tempo, e adesso non riesco più a trovarlo in zona. Fidenza lontanuccio per me...
-
Io ho preso un vestito di massimo rebecchi dopo ve lo posto potrei sempre mettere quello se non trovo niente. Io ho tanto seno e un po' di pancia sto cercando di rimettermi in forma sperem..
-
Sì. .facci vedere. .
-
Io sono ANNI che non compro un vestito o un abito. Per fortuna mi va tutto bene da decenni e, si sa, le mode tornano. Però ogni tanto mi dico che dovrei iniziare a vestirmi più da 'signora' (46 suonati). Invece di giorno sono sempre in pantaloni e magliettine, carine, ma sempre tenuta sportivo casual. Di sera se esco ci scappa sempre l'abitino, spesso la scarpa con il tacco, ma sono davvero anni che non rinnovo il guardaroba nel vero senso della parola. Personalmente trovo sempre abitini carini e molto versatili da Intimissimi. Però ho la fortuna di potermi ancora permettere le gonne corte. Per contro avendo parecchio seno mi sta malissimo tutto ciò che è stile impero o a fascia. E, inoltre, è una lotta continua per trovare dei reggiseni che non siano imbottiti, pushup. Preformati e via dicendo. Per l'estate più che spesso occorre che non ci sia la spallina in vista confesso che tengo sempre a portata di mano pezzi sopra del costume, modello a triangolo con i laccetti, bianco, nero e blu, e con gli abitini scollati dietro metto quelli. Ovviamente se sono al mare, non in città.
Vedo in giro un sacco di mie coetanee con il tacco anche di giorno. Io mi sento mortalmente a disagio. Ancora ancora se ho su i pantaloni, magari ci sta anche il tacco, ma con un eventuale abitino di giorno e il tacco mi pare di avere tutti gli occhi addosso e mi sento mortalmente a disagio.
-
Io e le gonne non andiamo per niente d'accordo , vestiti e e gonne le indosso solo d'estate , d'inverno saranno decenni che non ne metto una, non mi sento a mio agio, poi odio i collant. Vesto sempre molto sportiva, tacchi non ne porto e non possiedo neanche un paio di scarpe alte, solo sneakers,jeans, t-shirt anche se tra tre mesi ne compio 50,fortunatamente sono magrolina, poco seno( e nana)
-
... l'importante è sentirsi a proprio agio...
Uhm....
Non so se mi sentirei a mio agio ad indossarle... :icon_confused:
-
Eccolo dalla foto non si vede ma è color rosa tenue, e nasconde i fiancotti..
(http://i67.tinypic.com/2elz2ja.jpg)
-
È molto chic! Con una stola di voile in tinta o in contrasto è perfetto! Tipo una cosa cosí...
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/6c3c2de794b8628f7ce8ce755fd41910.jpg)
Kaffa, per te una gonnellona a fiori un po' anni settanta...
-
È molto chic! Con una stola di voile in tinta o in contrasto è perfetto! Tipo una cosa cosí...
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/6c3c2de794b8628f7ce8ce755fd41910.jpg)
Kaffa, per te una gonnellona a fiori un po' anni settanta...
Si è semplicissimo, ma allo stesso tempo chic, al massimo se non trovo niente per il matrimonio indosserò ancora questo. ;)
-
Molto semplice e carino!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Io e le gonne non andiamo per niente d'accordo , vestiti e e gonne le indosso solo d'estate , d'inverno saranno decenni che non ne metto una, non mi sento a mio agio, poi odio i collant. Vesto sempre molto sportiva, tacchi non ne porto e non possiedo neanche un paio di scarpe alte, solo sneakers,jeans, t-shirt anche se tra tre mesi ne compio 50,fortunatamente sono magrolina, poco seno( e nana)
Avrei potuto scrivere io queste parole! Mi sa che siamo uguali!!
-
Molto semplice e carino!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
vero
poi ai matrimoni non bisogna mai esagerare perché il fulcro è la sposa e l'invitato ha solo da divertirsi :P
-
vero
poi ai matrimoni non bisogna mai esagerare perché il fulcro è la sposa e l'invitato ha solo da divertirsi 
Concordo in pieno!!! Io a tutti i matrimoni a cui sono andata fin ora sono sempre finita scalza e brilla
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Molto bella la tuta nera Maria........e anche il sandalo, quello che piace a Francy.
Certo che tacco 10 non è facilissimo da portare, almeno per me (divento troppo alta, non mi sento a mio agio), ma se è solo per un paio d'ore dovresti farcela.
-
Mica te lo dicono al telefono, se quel sandalo ce l'hanno nel negozio di Legnago! Oggi però ho fatto un salto a provare i sandali nel negozio in centro... Sono modelli fatti molto bene, quindi anche l'altezza del sandalo è compensata dal bilanciamento della suola. Ho capito che numero mi serve, casomai li ordinerò online. Se non vanno bene si può fare tranquillamente il reso.
In alternativa oggi ho trovato queste:
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/b117d327d4e37f20f7f8be877822d70f.jpg)
Tacco 9, un po' meno da cerimonia. Ma mia figlia ha bisogno di roba estiva, domani la porto a Legnago a fare un giretto e vediamo.
(A me non dispiace avere il tacco. Sono 1,67, quando divento più alta non supero comunque mio marito).
-
Carine anche queste, e forse meno impegnative, nel senso che magari riesci a sfruttarle anche in altre occasioni.
Io di scarpe con il tacco alto ne ho 2 o 3 paia......poi sandali primavera estate con tacco 5 moooolto più portabili.......essendo 1,75 con tacco 10 mi sento una giraffa, li metto davvero raramente........anche se nemmeno io supererei Günther (di poco ;D)
-
Avrei potuto scrivere io queste parole! Mi sa che siamo uguali!!
Altra gemella :D :D
-
Maria se posso darti un consiglio queste sono molto più belle di quelle che hai postato prima, prendi queste!!
-
Sì, sì, ho capito! Anche mia figlia dice quelle oro! Ma poi sono sicura che non le metterei mai... E in fin dei conti, visto che nell'armadio non ho decine di paia di scarpe, mi piacerebbe comprarne un paio che poi uso! Queste nere con la cerniera dorata dietro saranno anche più banali, ma probabilmente - come dice anche Silvia - più adatte ad ogni occasione, anche in settembre... E anche per ballare ubriaca sui tavoli! ;D
-
Ho comprato delle scarpe simili per la comunione di arianna tre anni fà e devo fire che sono il mio jolly. Un paio di prada un po particolari acquistate nel 2004 per un matrimonio oserei dire che non le ho più messe!!
-
Io ho una quantità inverosimile è imbarazzante di scarpe s e che metto sempre le solite due di giorno e raramente le altre la sera e..l sempre scarpa bassa da battaglia in auto per guidare.
-
Per ritornare in topic, alla fine mi fido sempre del mio personale "arbiter elegantiarum", il mio figliolo grande. Le ho prese. Sono di Lazzari, tutta pelle e cuoio sopra e sotto. Quando compro le scarpe, preferisco sempre i materiali naturali, per il benessere dei piedi.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/380a6a9c2643150df70d00dea14b9d64.jpg)
-
Hai fatto bene. Io ne ho due paia come le prime. Abbastanza scomode devo dire e se capiti su erba o sanpietrini è la fine
-
Appunto. Abito in una zona piena di sampietrini, avrei rovinato i tacchi subito.
-
Poi io non ci saprei camminare con quel tacco a spillo!
-
Nemmeno io.

Aaron Barbara & Mauro
-
Io ho risparmiato sulle scarpe, ma ci ha pensato mia figlia, che è uscita con me, a pareggiare e a sforare con la spesa!!!
-
I figli servono anche a questo!!! Fanno girare l'economia😜😜😜
-
Eeeh noi figlie sì che siamo altruiste con le nostre mammine.
Non è che mi manchi,è che se tu non ci sei io ci sono di meno! Arrivederci Amy
-
Brava, ottima scelta, vedrai che le sfrutti decisamente di più. Io ho un paio di sandali "gioiello" per un abito elegantissimo da sera, le ho messe una volta o due, tanti anni fa.........sono meravigliosi, ma troppo impegnativi ;D
-
Io ho un paio di sandali gioiello di Maliparmi, più portabili perché hanno una zeppona di corda. Li uso nelle serate estive, anche a Teatro. Questa serata non è da gran sera, diciamo che è un cocktail. Poi ho scoperto che potrò anche sbilanciarmi a parlare di cani, perché gli ospiti hanno un cucciolo di Bracco del Borbonese... :)
-
I miei sono tipo così, ma neri........sono proprio da gran soirée
(http://i65.tinypic.com/2yjps2r.jpg)
-
Belli! In effetti non è questa la futura occasione. Anche quando presento i concerti dell'Orchestra Giovanile Veronese sto sull'elegante sportivo, soprattutto perché a Villa Buri c'è la ghiaia!!!
-
Ma sì, infatti ti dico, li ho messi non più di due volte......peccato perchè sono veramente belli, ma ci vuole anche l'abito adatto.
Un altro paio di scarpe che ho per un vestito da sera "dorato" sono invece stra comode, tipo così:
(http://i66.tinypic.com/2dr9fg0.jpg)
moooolto più portabili, anche perchè l'abito è lungo lungo e delle scarpe si vede solo la punta :P
-
Quest'anno l'oro va molto. In un negozio han provato ad affibbiarmi queste, sostenendo che poi le avrei usate anche con i jeans!!! Sè, al supermercato. Povere commesse, non hanno idea dei giri che mi faccio col cane e di quanto poco metta i tacchi... Se non altro erano dorate come la Maebh!!!
(http://i67.tinypic.com/fmuzns.png)
Mah. Sta diventando un topic di scarpe.
-
Quest'anno l'oro va molto. In un negozio han provato ad affibbiarmi queste, sostenendo che poi le avrei usate anche con i jeans!!! Sè, al supermercato. Povere commesse, non hanno idea dei giri che mi faccio col cane e di quanto poco metta i tacchi... Se non altro erano dorate come la Maebh!!!
(http://i67.tinypic.com/fmuzns.png)
Mah. Sta diventando un topic di scarpe.
Ma che belle sono Maria!!
-
Fra, sono troppo daggiovani per me. I miei figli mi avrebbero ripudiata come madre!
-
Ho bisogno di qualche idea, vi spiego , mio figlio tra 15 giorni parte e va in famiglia in Florida per un mese, si usa portare un presente alla famiglia ospitante, qualcosa di tipicamente italiano, io escluderei cibo visto che saranno 11 ore di volo e 4 di pullman. Non vorrei neanche spendere tanto, una mia amica il cui figlio è' andato 6 mesi in Australia ha portato un libro con foto di Genova e ha speso sui 100 euro . A me l'idea del libro non mi entusiasma e vorrei anche spendere meno. Mi date qualche dritta? Grazie!😊
-
Ho bisogno di qualche idea, vi spiego , mio figlio tra 15 giorni parte e va in famiglia in Florida per un mese, si usa portare un presente alla famiglia ospitante, qualcosa di tipicamente italiano, io escluderei cibo visto che saranno 11 ore di volo e 4 di pullman. Non vorrei neanche spendere tanto, una mia amica il cui figlio è' andato 6 mesi in Australia ha portato un libro con foto di Genova e ha speso sui 100 euro . A me l'idea del libro non mi entusiasma e vorrei anche spendere meno. Mi date qualche dritta? Grazie!😊
Oh mamma, scelta difficile, non saprei. Con che organizzazione va? Il mio grande (15 anni) parte domani per Malta con EF, speriamo bene. Il medio (12 anni) invece è partito sabato per,l'Irlanda in un Camp a cavallo e sta due settimana. Mi ha detto che si trova bene ed è molto bello.
-
Immagino che olio in valigia sia meglio di no... E nemmeno conserve, ma forse qualche latta di olive taggiasche... Ai miei figli che andavano da una signora in una cittadina di mare inglese avevo dato una cosa "tipica" veneta: due oggetti di vetro soffiato di Murano, una conchiglia e una stella marina de La Murrina. Secondo me erano molto fini, trasparenti e lucidi come due bolle di sapone. Non so se li abbia apprezzati. Ho saputo poi che aveva un gatto, forse li ha nascosti perché non finissero in mille pezzi.
-
@Vale : l'anno scorso è' andato 2 settimane in college vicino Londra con EF si è' divertito moltissimo .quest'anno ha scelto famiglia e va con STS.
-
@Vale : l'anno scorso è' andato 2 settimane in college vicino Londra con EF si è' divertito moltissimo .quest'anno ha scelto famiglia e va con STS.
Sts non conosco. Non ho dubbi che il mio si divertirà, speriamo non faccia vaccate. Questo intendevo.
-
Poi credo che il cibo non si possa proprio portare negli stati uniti. .
Ma ovvio! Una gondola dorata fa mettere sulla televisione! Con sotto il centrino..
Anzi.. una gondo'la
-
Poi credo che il cibo non si possa proprio portare negli stati uniti. .
Ma ovvio! Una gondola dorata fa mettere sulla televisione! Con sotto il centrino..
Anzi.. una gondo'la
Le mie conchiglie di vetro non erano un souvenir così smaccatamente "venessiàn"! Erano di vetro lucido soffiato, trasparente, leggermente aranciato. Secondo me erano carine anche su un mobile o in un bagno in una casa di mare. Poi tanto è difficile azzeccare. Ma invece a Genova non c'è qualche produzione tessile? Due salviette, un runner da tavola di cotone lavorato?
-
Secondo me ci sono tantissime cose belle da fare invidia a quei cafonati di meregani
Ora ci penso. .
Il vetro di murano è uno di questi
-
Ma di certo ci saranno a Genova dei laboratori artigiani che propongano oggetti interessanti... Ferro battuto meglio di no, ché in valigia pesa. Ceramiche? Piccoli dipinti su tavola?
-
Gondole e vetro di Murano non li recupero qui a Genova ora metto la testa a cuocere sull'idea di Maria , qualche cosa di tessile. La famiglia è di origine colombiana, madre sui 50 figlia universitaria del marito non c'è traccia( abbiamo sbirciato su Facebook).
-
A ha ha
No ma la gondola scherzavo...
Semmai una bella stampa antica di Firenze che avrebbe tanto apprezzato il Dr. Lecter!
-
Ad ogni modo i negozi de La Murrina ci sono in tutta Italia:
Showroom Genova - Luci Vallechiara
CORSO EUROPA 378/B
GENOVA
Phone: 010/3771451
-
Anche le stampine si trovano a cifre non esorbitanti (senza cornice, con il passepartout).
-
Allora io porterei qualcosa di raffinato del nostro mitico made in italy di abbigliamento. . Dei foulard?
Il nostro gusto è rinomato!
-
Brava! Certo che a meno di 100 €...
-
Oppure piccola pelletteria. Se vuoi fare un pensierino per ciascuna, per esempio, due portachiavi di Coccinelle...
-
Altra informazioni :si tratta di una famiglia molto religiosa per cui mi è' venuto in mente se cercassi che so un rosario lavorato o cosa d'altro?
-
potrebbe essere!
-
Oppure una piccola incisione 'Ottocento: per esempio la stampina di una Madonna col bambino. Io a Verona ho il mio antiquario di fiducia per le stampe, trovo sempre su ogni argomento (anche i cani!) e su ogni prezzo...
-
Qui da noi ci sono degli argentieri che fanno in formato ridotto le formelle del portale della chiesa di San Zeno, molto belle. Non so se ci sia qualcosa di analogo per la vostra bella cattedrale di San Lorenzo (che però non ha un portale di bronzo così bello).
-
O domani o giovedì vado in via S Lorenzo dove ci sono negozi di oggetti sacri o cerco qualcosa simile a ciò che mi hai suggerito.
-
(Due figli universitari in sessione d'esami: una più brava dell'altro, che gioia vedere che studiano con passione e profitto!)
Facci sapere, Dani!
-
Bravi i tuoi figli!!! Per un genitore sono soddisfazioni vedere che s'impegna o in quello che fanno!
-
Bravi i tuoi figli!!! Per un genitore sono soddisfazioni vedere che s'impegna o in quello che fanno!
Parole sante. Al momento qui direi che la fase 15-16 anni non aiuta molto in tal senso.
-
Parole sante. Al momento qui direi che la fase 15-16 anni non aiuta molto in tal senso.
Arianna inizierà la terza media, per ora è brava e studiosa e non ha grilli per la testa! Ma il prossimo anno ricomincio il giro con i bambini e lì vedremo.... Credo che avró qualche sorpresa!
-
Poi credo che il cibo non si possa proprio portare negli stati uniti. .
Ma ovvio! Una gondola dorata fa mettere sulla televisione! Con sotto il centrino..
Anzi.. una gondo'la
Credo si possa portare, ma ovviamente lo devi dichiarare..se non mi ricordo male di quando sono stata a New York.
-
Parole sante. Al momento qui direi che la fase 15-16 anni non aiuta molto in tal senso.
Direi che quella fase si sta protraendo anche qui: il mio più piccolo, 17 anni e mezzo, quarta classico (ora si dice così, non più seconda liceo), è un ragazzo capace, super impegnato, positivo... Ma in altri ambiti dallo studio! O meglio, studia solo quello che gli piace. Infatti oggi devo andare in segreteria a iscriverlo in quinta, già sapendo che, per arrivarci, dovrà sostenere ALMENO due esami a settembre: matematica e fisica... e speriamo per latino... Argh! Con una mamma ingegnera e una sorella matematica... Ieri sera ha chiamato suo fratello, che aveva passato tutta la giornata in facoltà per tre esami, che sono andati tutti bene. Era esausto ma felice.
-
Belli i sandali dorati, che la commessa ha detto si possono mettere anche con i jeans.........perchè no? magari per una pizza estiva o una cena con amici fuori.....io li metterei, sempre che non debba camminare troppo :P
Dani carina l'idea del rosario, se sono persone molto religiose, secondo me un rosario particolare è sempre gradito a chi è molto religioso (anche a chi non lo è molto.......) ;D
Interessante la STS, poi mi fai sapere come si trova tuo figlio? grazie.
-
Alla fine ho comprato un quadro di una pittrice genovese raffigurante il Porto Antico. (http://i65.tinypic.com/33orx2x.jpg)
-
(http://i63.tinypic.com/1630pl.jpg)
-
Bello Dani, sicuramente verrà apprezzato. :)
-
Scelta molto azzeccata, bello!
-
Verrà apprezzato sicuramente anche se personalmente non è di mio gusto
Aaron Barbara & Mauro
-
Più tipico di così........un'immagine della vostra città, sarà senz'altro apprezzato. Io personalmente non lo appenderei in casa, ma mi piace l'accostamento dei colori ;)
-
A proposito di soddisfazioni poco fa sono usciti i quadri e Andrea è' stato promosso con media dell'otto. Proprio un bravo ragazzino!
-
Visto dal vivo è' molto carino , tutto dipinto in rilievo.
-
Secondo me le colombiane apprezzeranno i colori!!!
E bravo Andrea!!! Qui ci stiamo attrezzando per i recuperi... E quello vorrebbe anche andare a Londra una settimana da un amico... :-\
-
Infatti l'ho preso perché sbirciando le foto su Facebook della signora e della casa mi pare azzeccato!
-
L'ho pensato anch'io che i colori del quadro possano essere molto "colombiani" ;D
Noi pagella ritirata lunedì scorso, anche Martina media dell'otto abbondante, già fatta iscrizione alla terza.........mamma miaaaaa, terza superiore :o non mi pare vero..........gli anni di recente passano molto veloci, ma questo anno scolastico 2015-16 è passato in un lampo.....persino a Martina
-
Veramente se penso che a febbraio prossimo ne fa 18 , mi sembra ieri che sono andata a prenderlo! Lui ora non vede l'ora di prendere la patente e guidare la mia pandina😳😳😳😳😱😱😱
-
Secondo me le colombiane apprezzeranno i colori!!!
E bravo Andrea!!! Qui ci stiamo attrezzando per i recuperi... E quello vorrebbe anche andare a Londra una settimana da un amico... :-\
Maria, perchè sei lontana se no ti mandavo Manu a fargli le ripetizioni di matematica/fisica :P
-
Maria, perchè sei lontana se no ti mandavo Manu a fargli le ripetizioni di matematica/fisica :P
Eh. Un uomo che gli metta la testa a posto, quello ci vuole! Io non mi ci metto, già al secondo anno ho lavorato tutta estate per portarlo a prendere 8 in Mate all'esame di riparazione. Adesso si è offerto anche il moroso di mia figlia, che è laureato in chimica. Speriamo che il bimbo si dia una mossa!
-
A proposito di soddisfazioni poco fa sono usciti i quadri e Andrea è' stato promosso con media dell'otto. Proprio un bravo ragazzino!
Qui escono venerdì o lunedì, tremo al pensiero anche se il pargolo (da Malta) spergiura niente sorprese.
-
(http://i63.tinypic.com/1630pl.jpg)
BELLO!
-
Dai Vale se il pupo dice niente sorprese don't worry, be happy!!!!
-
Bello Dani!vedrai che apprezzeranno! :)
Complimenti al tuo ragazzo!
Il mio figliolo é alle prese con gli esami di terza media.... ancora due scritti poi l'orale il 28 Giugno :o....
-
Forza, figliolo di Lussy! Dai, Vale, fiducia, sempre fiducia...
Non ci sono maturandi, qui?
-
Forza, figliolo di Lussy! Dai, Vale, fiducia, sempre fiducia...
Non ci sono maturandi, qui?
La fiducia volte vacilla dinnanzi a immense cazzate e allora serpeggia il sospetto. Che fatica essere genitori, davvero non pensavo...
-
È vero che quando vivono l'adolescenza è come se li partorissi di nuovo. È una fatica immensa. Sono grata per non averla vissuta da sola, ma condividendola con mio marito. In sala parto mi fu solo vicino, tenendomi ogni volta la mano.
Ora invece credo abbiamo quasi condiviso le doglie dei nuovi parti. Due sono andati, il terzo quasi.
-
Io non sono proprio una mamma facile facile, come dice mia zia sono un rottweiler . Andrea ha fatto e fa una fatica immensa a starmi dietro, non gli ho mai concesso l'attenuante del non sentirci, non ho mai permesso che il suo handicap diventasse un alibi. Io e suo papà gli abbiamo fatto fare tutte le esperienze che fa normalmente un ragazzo anche se sapevamo che per lui sarebbe stato più difficile. Oggi quando ho visto i quadri è' difficile spiegare ciò che ho provato, non è' la normale soddisfazione di un genitore, è' qualcosa di più', so che dietro quel promosso ci sono fatica, lacrime, una volontà pazzesca di un ragazzino che la vita ha messo più volte alla prova ma che sempre col sorriso( è' questa la caratteristica più bella di Andrea) e a testa bassa cerca di dimostrare che a vincere è' lui. Lo guardo e capisco di essere una persona molto fortunata, mi ha insegnato tanto, ci sono cose che molti di noi considerano normali che per lui sono stati una conquista, attraverso i suoi occhi capisco il valore della fatica, della stanchezza, del non arrendersi mai, è' un testone pazzesco. Ringrazio Dio per averci fatto incontrare e per avermi permesso di camminargli accanto e di imparare ad apprezzare cose che per altri sono normali traguardi ma per noi sono fantastiche conquiste.
-
È vero che quando vivono l'adolescenza è come se li partorissi di nuovo. È una fatica immensa. Sono grata per non averla vissuta da sola, ma condividendola con mio marito. In sala parto mi fu solo vicino, tenendomi ogni volta la mano.
Ora invece credo abbiamo quasi condiviso le doglie dei nuovi parti. Due sono andati, il terzo quasi.
Ecco, io sono al l'adolescenza solo del primo...devo sopravvivere anche agli altri due...sono già stanca...
Denti, sono soddisfazioni immense.
-
Concordo....é faticosissimo essere genitori e l'adolescenza ci mette veramente a dura prova ...noi siamo solo all'inizio Davide ha 14 anni e quando penso che ho altri 4-5 anni "difficili"davanti mi prende lo sconforto ....sono giá stanca ora :o
-
Ma non è detto che sia per tutti così. Per esempio, credevo che il mio primo figliolo fosse fragile e introverso, e mi preoccupavo tantissimo. Dei tre, è forse quello che è stato più coerente e si è risolto in modo autonomo. Sarà un medico meraviglioso. La seconda, è stata una roccia fino ai 18 anni, poi è entrata in un buco nero dal quale è riemersa da poco. Ed è ritornata la mia spiritosissima ragazza. Il piccolo, è una simpatica canaglia, ma anche quello che si lascia suggestionare dall'immagine che riveste nei confronti degli amici. Ecco, quanto contano le amicizie! Bisogna avere mille occhi, capire se gli amici possono essere una risorsa o piuttosto un danno. La fiducia la devi sempre dimostrare, ma gli occhi sempre altrettanto aperti.
-
Maria guarda, io glielo dico sempre a Manu che ha sbagliato mestiere, doveva fare l'insegnante (anche se di questi tempi..) due anni fa ha aiutato un ragazzino che rischiava di essere bocciato ed è passato senza debiti, è molto severo ed esigente soprattutto sulle materie tipo matematica ecc. però è bravo e spiega bene. ;). Solo che adesso non riesce più a farle così spesso le ripetizioni perchè tra il lavoro e il dottorato, non ha più tempo.
-
Io non sono proprio una mamma facile facile, come dice mia zia sono un rottweiler . Andrea ha fatto e fa una fatica immensa a starmi dietro, non gli ho mai concesso l'attenuante del non sentirci, non ho mai permesso che il suo handicap diventasse un alibi. Io e suo papà gli abbiamo fatto fare tutte le esperienze che fa normalmente un ragazzo anche se sapevamo che per lui sarebbe stato più difficile. Oggi quando ho visto i quadri è' difficile spiegare ciò che ho provato, non è' la normale soddisfazione di un genitore, è' qualcosa di più', so che dietro quel promosso ci sono fatica, lacrime, una volontà pazzesca di un ragazzino che la vita ha messo più volte alla prova ma che sempre col sorriso( è' questa la caratteristica più bella di Andrea) e a testa bassa cerca di dimostrare che a vincere è' lui. Lo guardo e capisco di essere una persona molto fortunata, mi ha insegnato tanto, ci sono cose che molti di noi considerano normali che per lui sono stati una conquista, attraverso i suoi occhi capisco il valore della fatica, della stanchezza, del non arrendersi mai, è' un testone pazzesco. Ringrazio Dio per averci fatto incontrare e per avermi permesso di camminargli accanto e di imparare ad apprezzare cose che per altri sono normali traguardi ma per noi sono fantastiche conquiste.
Mi sono commossa leggendoti, Dani!
Fortunati tu e tuo marito, e fortunato Andrea. Complimenti!
Per la definizione di rottweiler......... ^-^ a casa tutti mi dicono (amici compresi) che tra me e mio marito la tedesca sono decisamente io :biggrin: :whistling:
-
Ecco, quanto contano le amicizie! Bisogna avere mille occhi, capire se gli amici possono essere una risorsa o piuttosto un danno. La fiducia la devi sempre dimostrare, ma gli occhi sempre altrettanto aperti.
Sono pienamente d'accordo! Martina per fortuna non si fa influenzare dalle amicizie (per ora) e conosciamo i ragazzi della sua compagnia. Lei ha sempre meritato la nostra fiducia, ma è giusto tenere gli occhi sempre ben aperti.
-
Concordo....é faticosissimo essere genitori e l'adolescenza ci mette veramente a dura prova ...noi siamo solo all'inizio Davide ha 14 anni e quando penso che ho altri 4-5 anni "difficili"davanti mi prende lo sconforto ....sono giá stanca ora :o
Ecco punto, il mio grande va per i 16 e siamo nel pieno della pirlaggine, poi gli parli e sembra rientrare tutto, ma altro che mille occhi...
Se penso che Jacopo ne ha solo 13 e Stella 6 e 1/2...faticaaaaaaaa.....ininterrotta per almeno altri 12 anni direi. Ohmmmmmmmmmmm.....
-
Io ho la Maebh che mi rilassa.
-
Io ho la Maebh che mi rilassa.
Io ultimamente non ho davvero tempo per nulla
-
Vogliamo parlarne!!???😰😰😰😰
-
Vogliamo parlarne!!???😰😰😰😰
Meglio di no...ohmmmmmmm
-
Meglio di no...ohmmmmmmm
ah ah quoto :laugh: :laugh:
Io ultimamente non ho davvero tempo per nulla
Tempo? :icon_confused: cos'è? :whistling:
Buon fine settimane ragazze, io come sempre nel week end non mi connetto ;D oggi pomeriggio poi sono piuttosto indaffarata tra torte e focacce farcite per domani ^-^
-
Non parliamo di adolescenza!!!!...Alice ha quasi 13 anni e siamo in pieno sbalzi d umore ..icapelli fanno schifo ..doccia due volte al giorno..una festa di vestiti piena ogni giorno..io ora che sono a casa dal lavoro riesco a prendermi giusto quell ora di relax per uscire con i bubi se no impazzisco!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Adolescenza, AIUTO!! Ci vorrebbe un manuale per l'uso ;)
Ho due figlie: la prima Sara, vent'anni, sembra avere finito la fase in cui mi sbranava qualsiasi cosa dicessi (con il suo papi invece è sempre stata uno zuccherino >:( ), la seconda Arianna, diciotto anni, è in sempre sull'altalena e alterna periodi in cui è felicissima e ama il mondo ad altri in cui si vede brutta, grassa e si odia ::)
Vabbè, portiamo pazienza, prima o poi passerà
-
Oggi grande tappa per noi: i miei bimbi compiono 6 anni!!! Davvero ce l'ho fatta fino ad ora mantenendo una certa sanità mentale??? Non ci avrei mai creduto! Ci sono stati dei momenti davvero difficili, ma oggi va tutto molto meglio e me li sto godendo con più serenità!
Auguri piccoli miei!!
-
Auguri ai tuoi piccoli di casa Sabry!
-
Tantissimi issimi auguri ai tuoi due bambini Sabry em_003 em_003
-
Tantissimi auguri ai tuoi bimbi!!!!
-
6 anni... Che tenerezza... Ma davvero c'è gente del 2010? Buon compleanno, ragazzi!!!
-
Sabry tantissimi auguri ai tuoi piccoli tesori!!!😍❤️
-
(Due figli universitari in sessione d'esami: una più brava dell'altro, che gioia vedere che studiano con passione e profitto!)
Mi si gonfia il cuore di gioia. Dopo l'adolescenza, c'è speranza, sappiatelo!
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160617/abc4a1739bda54ff5da945ac918c8872.jpg)
-
😍😍😍😍😍 .👏👏👏👏
-
Mi si gonfia il cuore di gioia. Dopo l'adolescenza, c'è speranza, sappiatelo!
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160617/abc4a1739bda54ff5da945ac918c8872.jpg)
Wow!!! Sono soddisfazioni!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Mia figlia mi chiama dalla piscina...è diventata signorina
io tutta agitata.."vengo a prenderti" ,ti serve qualcosa, come stai,etc etc...e lei..Mami tranqui..torno stasera con il cre io me la cavo...è cresciuta la mia topolina
...
Sabry auguri ai tuoi bimbi!!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Complimenti al figliolo!
Ah ah, mi piace la frase dopo l'adolescenza c'è speranza :laugh: anche se ripeto, io ora come ora non mi posso lamentare ;D
Martina, parlando sempre di esami e facoltà, sta cominciando a pensare quale facoltà le piacerebbe frequentare......per il momento le piace l'idea di giurisprudenza, magari qualcosa legato al diritto internazionale..........e alla mia risposta che appunto a me piacerebbe che la facoltà che sceglierà contemplasse l'uso delle lingue.........lei serenamente mi ha risposto: "non ti preoccupare mamma, la voglio fare a NY"...... ::)
e io......beh, vedremo..........wow, ok che siamo noi a parlare sempre di università all'estero.......ma io mi accontentavo di Monaco, così pratica anche il tedesco, o di Salamanca........ :P
-
oooohhhhh Tanya.........che momento importante e delicato :D
Eh, sì, la tua topolina è cresciuta, sta crescendo......crescerà ancora, ma rimarrà la tua bambina :smileys_0269:
-
auguri ai piccini di Sabry
ma che so gemelli?
-
Tanya, mi sa che loro sono molto più preparate di noi mamme alla loro età... Mia figlia era sempre in piscina, col nuoto sincronizzato, e col supporto delle amiche sapeva già come attrezzarsi, tranquillissima... Però a noi fa sempre un effetto...
-
auguri ai piccini di Sabry
ma che so gemelli?
Grazie a tutti! Si Antonio... Gemelli!!!! Del segno dei gemelli!! 😏
Tanya, l'arrivo di quel giorno per Arianna mi spaventerà ed emozionerà un po'!!
-
Pufpuf, usciti i quadri. Indenne, niente debiti
-
Ecco, vedi a pensare male!
-
Ma te l'aveva detto!!!!😜😜😜😜😜
-
Auguri ai gemelli :harhar: em_003 em_003 a proposito, come si chiamano i tuoi cuccioli?
Tanya, le nostre bimbe crescono sempre troppo in fretta :wub:
-
Ma te l'aveva detto!!!!😜😜😜😜😜
Sotto tortura (quasi tortura) aveva detto che 'forse' prendeva arte e, conoscendolo, se dice forse in genere è sì. Ora farà pure il figo dicendo che non ha preso debiti... :o
-
Bravi ai promossi!!
Auguri ai gemelli :harhar: em_003 em_003 a proposito, come si chiamano i tuoi cuccioli?
Grazie, si chiamano Giacomo e Amelia! ❤️
-
Sotto tortura (quasi tortura) aveva detto che 'forse' prendeva arte e, conoscendolo, se dice forse in genere è sì. Ora farà pure il figo dicendo che non ha preso debiti... :o
Ma da quando in qua si rimanda ad arte????
È una materia cuscinetto. . Non esiste che ti rimandino solo per quella
-
Solo per quella no, dai, è un'eresia... Ma mio marito - non ricordo se al terzo o quarto anno del classico - riuscì a farsi dare pure storia dell'arte, insieme ad altre tre materie!!! Poi, quando iniziò l'università, si trasformò in uno studente modello, laureandosi in fretta e bene. Quindi col mio terzogenito non perdo le speranze. Gli han dato due materie e corsi di recupero a iosa da frequentare! Ci è andato persino oggi pomeriggio durante la partita dell'Italia, e ben gli sta!
-
Insieme ad altre materie sì... ma solo quella non esiste proprio!!!
-
Auguri ai bimbi di Sabry e alla signorina di Tanya.
-
ieri sono usciti i quadri: Arianna è stata promossa alla 5° liceo classico con la media dell'otto. Brava la mia bambina :D :D
-
È del '98 come il mio! Brava! Lui ha un bel 9 in greco, 8 in italiano e storia... Sono la matematica e la fisica le sue bestie nere... E fa un classico con la matematica potenziata tipo scientifico.
-
Ma da quando in qua si rimanda ad arte????
È una materia cuscinetto. . Non esiste che ti rimandino solo per quella
Lapo è disgrafico e disortografico e disegna e scrive da paura. Ha la certificazione e quindi sono previsti i rimedi del caso ma, di fatto, già che le tavole le fa da schifo, sarebbe bene che eccellesse nella parte da studiare, ma anche lì, minimo sindacale. Diciamo che è stata buona. Poi l'anno prossimo la prof di arte va via e se viene quello che si teme saranno cavoli per tutti. Di solito rimanda quasi tutti a settembre. Cambia pure prof di matematica, speriamo bene. Era una mezza cerbera ma alla fine sono sopravvissuti tutti e possono cascare peggio.
In ogni caso...è andata.
Ora è a Malta e dice che si sta divertendo e Jacopo è in Irlanda a cavallo e ne sta facendo una pelle.
-
Meritate vacanze per i nostri pupi bipedi!!!😊Complimenti a tutti i promossi!!! Dai Maria con una mamma ingegnera recupererà' fisica e mate alla grande!!! Mio marito , matematico, quando deve spiegare mate e fisica a mio figlio psicologicamente si deve preparare 2/3 orette prima. 😜(È' una prova ardua)
-
Macché psicologicamente! Io la matematica del quart'anno me la dovrei ripassare tutta, per non parlare di fisica! Finché era al ginnasio va bene, l'ho aiiutato persino in greco, ma adesso lui è convinto che io gli dia una mano, invece non ho tempo né voglia. A parte che fino al 10 luglio sarò impegnata con lo stage musicale che ogni estate organizziamo, poi quella più qualificata e paziente è sua sorella. Solo che ha tre esami da dare, e la laurea triennale in Mate a settembre. Avevamo anche trovato un laureando in fisica, ma lui non ci vuole andare. È estenuante, fa sempre quello che vuole lui, è convinto di saperla davvero lunga. È da diciassette anni che mi sfibra, fin da piccolo, perché lui ha sempre mille cose da fare, non si concentra su una sola. Capitava spesso che gli venisse in mente qualcosa, dovevo sempre tenerlo d'occhio per non perderlo o perché non si facesse del male. E a scuola, disordinato e distrattissimo! Con le maestre che lo scusavano sempre, perché era buono, simpatico e bello! Lui e suo fratello sono come il sole e la luna: uno frizzante, estroverso e casinista, l'altro riflessivo, timido e ordinatissimo.
-
Anche io e mia sorella siamo il giorno e la notte. Chiedete a mia mamma , io sono come il tuo grande mia sorella come il tuo piccolo.
-
E magari, Daniela, avevi anche dei buoni consigli pedagogici da impartire ai tuoi genitori su come gestire tua sorella? Il mio grande ce li ha, e mi manda in bestia!
Che poi, 'sto figlio è pure intraprendente! Si è trovato da solo un lavoretto da fare, se ha bisogno di un consiglio si rivolge a prof giovani, universitari che conosce, anche al don che segue il gruppo ado... È impagabile nell'organizzare eventi per l'associazione giovanile di cui fa parte... È stato portiere per molti anni, è un uomo-squadra e un animale sociale: praticamente il contrario di suo padre.
-
Io sono tutta mia mamma sia caratterialmente che fisicamente mia sorella è' spiaccicata mio papà' una fotocopia !
-
Io sono tutta mia mamma sia caratterialmente che fisicamente mia sorella è' spiaccicata mio papà' una fotocopia !
Io sono identica a mia madre e, caratterialmente, a mia nonna, soprannominata Sua Eccellenza per il rigore militare. Mio figlio piccolo fisicamente non so a chi assomigli, ma come carattere è identico a mio zio: uno che tutti adoravano per la simpatia: era lui che portava a casa ogni tipo di animale. Sarebbe stato una specie di Gerald Durrel, se non avesse avuto da occuparsi dell'azienda familiare.
-
Macché psicologicamente! Io la matematica del quart'anno me la dovrei ripassare tutta, per non parlare di fisica! Finché era al ginnasio va bene, l'ho aiiutato persino in greco, ma adesso lui è convinto che io gli dia una mano, invece non ho tempo né voglia. A parte che fino al 10 luglio sarò impegnata con lo stage musicale che ogni estate organizziamo, poi quella più qualificata e paziente è sua sorella. Solo che ha tre esami da dare, e la laurea triennale in Mate a settembre. Avevamo anche trovato un laureando in fisica, ma lui non ci vuole andare. È estenuante, fa sempre quello che vuole lui, è convinto di saperla davvero lunga. È da diciassette anni che mi sfibra, fin da piccolo, perché lui ha sempre mille cose da fare, non si concentra su una sola. Capitava spesso che gli venisse in mente qualcosa, dovevo sempre tenerlo d'occhio per non perderlo o perché non si facesse del male. E a scuola, disordinato e distrattissimo! Con le maestre che lo scusavano sempre, perché era buono, simpatico e bello! Lui e suo fratello sono come il sole e la luna: uno frizzante, estroverso e casinista, l'altro riflessivo, timido e ordinatissimo.
vorrà dire che si arrangerà da solo!
fa bene anche quello nella vita... lascialo fare come dice lui e stai vedere che succede
-
Lapo è disgrafico e disortografico e disegna e scrive da paura. Ha la certificazione e quindi sono previsti i rimedi del caso ma, di fatto, già che le tavole le fa da schifo, sarebbe bene che eccellesse nella parte da studiare, ma anche lì, minimo sindacale. Diciamo che è stata buona. Poi l'anno prossimo la prof di arte va via e se viene quello che si teme saranno cavoli per tutti. Di solito rimanda quasi tutti a settembre. Cambia pure prof di matematica, speriamo bene. Era una mezza cerbera ma alla fine sono sopravvissuti tutti e possono cascare peggio.
In ogni caso...è andata.
Ora è a Malta e dice che si sta divertendo e Jacopo è in Irlanda a cavallo e ne sta facendo una pelle.
a maggior ragione sarebbe stata proprio una cattiveria insensata rimandarlo solo per quella materia... non l'avrebbero mai fatto, magari lo dicono per metterti paura, sennò addio... uno non si impegna proprio più, ma veramente sarebbe stata una cosa rarissima
-
Il mio figliolo ha lavorato, insieme ad altra manovalanza giovanile, sabato e domenica per un evento ludico-sportivo all'aperto che si è svolto in città, nonostante la pioggia insistente di ieri. In particolare, ieri si è svegliato alle 4:30 e ha lavorato per circa dodici ore. Si trattava di montare un percorso a ostacoli tipo Takeshi's Castle: l'evento si chiama Verona Force Run, non sapevo nemmeno che esistesse, ma è davvero simpatico e divertente (https://www.facebook.com/veronaforcerun/)!
Visto com'è fatto lui, naturalmente è entusiasta del lavoro: lo zio di un suo caro amico è responsabile di una società che opera nel settore del marketing, della comunicazione e dell’organizzazione di eventi nel mondo dello sport nazionale. Praticamente, il lavoro ideale per mio figlio. Io sto zitta, ma sono convinta che lui ci sta facendo un pensiero.
E' tornato alle 17:30, ha detto che dormiva un po', mi ha chiesto di svegliarlo per cena. Io sono andata a Messa, sono tornata (mio marito è in viaggio per lavoro), ho messo su qualcosa e l'ho chiamato. Ha dato qualche segno di vita ma poi silenzio.
Ora è a letto da 15 ore. Che faccio, lascio?
-
Lascialo dormire a meno che non abbia impegni impellenti
-
dorme da 15 ore?
che invidiume.
-
Lascialo dormire a meno che non abbia impegni impellenti
Per fortuna, stamattina niente lezioni di recupero. E siamo quasi a 16 ore di sonno ininterrotto. Vi aggiorno.
-
a maggior ragione sarebbe stata proprio una cattiveria insensata rimandarlo solo per quella materia... non l'avrebbero mai fatto, magari lo dicono per metterti paura, sennò addio... uno non si impegna proprio più, ma veramente sarebbe stata una cosa rarissima
Sono d'accordo con te Fra!
Maria lascialo dormire, si vede che ha bisogno di recuperare. Anch'io la settimana scorsa ho lasciato dormire Martina tutte le mattine fino almeno le 8,30/9 e una mattina, venerdì mi sembra, ha dormito fino alle 10 passate ;D
-
Ahahahah! Le 10 passate sarebbero una costante, nella vita di mio figlio! Quello non lo svegliano neppure le bombe!
Qualche settimana fa è tornato di notte senza telecomando, è riuscito a entrare in giardino e, per non svegliarci suonando il campanello, si è messo a dormire su un lettino lì fuori... Alle 5:30 faccio uscire la Maebh, che si mette ad abbaiare come una forsennata. Io provavo a svegliarlo scuotendolo, e non si muoveva! Pensavo che avesse avuto un collasso per l'umidità...
Be', dopo solo 17 ore si è alzato, ha fatto una sostanziosissima colazione ed ora è su che sistema la camera.
-
ihihih la mattina, ora che non c'è scuola, io e Günther chiudiamo la porta di Martina, quando ci alziamo, per non disturbarla, ma secondo me lei non sentirebbe niente comunque ^-^
Poi poco prima delle 8, quando io esco per andare in ufficio, la sveglio.....e lei poi si alza con calma!
Uhm....dormire fuori di notte di recente non è il massimo, meno male che forse quando tuo figlio lo ha fatto c'era un po' più caldo!
-
C'era freddino, era in bermuda, e secondo me è anche un po' piovuto... Per fortuna si era sistemato accanto al muro, un po' riparato dalla casa.
-
:o beata gioventù.......se la facessi io una cosa del genere, avrei dolori per una settimana :laugh:
-
Anch'io! E poi sono riuscita a farlo alzare, è andato a letto e si è svegliato non so a che ora. Nel pomeriggio mi ha chiesto chi lo aveva portato a letto!!!
-
:biggrin: :whistling:
-
Maria dai é troppo simpatico tuo figlio :biggrin: :biggrin:
-
Ok , sono un po tesa: per la prima volta sperimento una settimana al mare da sola con tre figli e un cane: speriamo di non perdere nessuno!! 😂😂
-
Sta' tranquilla, Sabry, ti ritrovano loro!!!
-
Sì dai, tranqui Sabry, fai un bel respiro e stai scialla.........e cercate di godervi il mare........e fatti aiutare nelle piccole cose, così tutti e 3 i figli/e si responsabilizzano un po' ;D
-
Oggi è il giorno dell'evento Vippo, e sto messa una ciofeca! Aiuto, un po' di restauro!!!
-
Forza Maria!vai di restauro :)
-
Ma và che ciofeca, vedrai che sarai bellissima!!!
-
Dai Maria , Restaurati!!! Buon divertimento!!!!
-
Care amiche del forum, sabato ho appuntamento dal parrucchiere, ne approfitto del fatto che Manu sarà in Scozia da sabato a venerdi' prossimo per una conferenza e vado a farmi bella..aspettatevi foto, perchè li voglio schiarire!! poi serata con mia mamma e mio papa' che è una vista che non parliamo e ovviamente viene anche Sirio. :)
-
Brava , poi metti fotone del prima e dopo cambio look.Non so a voi ma a me piace poter associare ad un nome un viso , mi da una sensazione di maggiore familiarita'
-
Brava , poi metti fotone del prima e dopo cambio look.Non so a voi ma a me piace poter associare ad un nome un viso , mi da una sensazione di maggiore familiarita'
Certo Dani!!
-
Hai ragione Dani, dovremmo fare una sezione apposita!
-
Buon parrucchiere francy
-
Dai mi piacerebbe molto poter associare al nome il volto.😊
-
Eccola. La presentazione del libro è terminata; se alla cena ci saranno tutti quei personaggioni, sarà meglio che beva poco e tenga un profilo basso...
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160623/41d4871f491e661da0329bf9ae312233.jpg)
(La scomodità di far pipí con la tuta... Da tenere in conto!)
-
i miei complimenti Maria
divertiti
-
Che fisico Maria! Complimenti!
-
Che bella Maria, sei proprio elegante!!!! In effetti far pipì non deve essere facile 😜
-
che fAIgaaaaaaaaaa
-
le fighe non fanno MAI pipì... tantomeno la CACCA!
-
Francesca..😀😀😀😀😀
Bella ed elegante Maria!
-
Bella la tuta belli i sandali bello il taglio corto di capelli. Complimenti Maria stavi proprio bene.
Fra mi hai fatto scompisciare....giusto per restare in argomento :laugh:
Oggi ho messo a posto nel mio armadio e preparato due borse grandi di cose da portare alla Caritas. E mettendo a posto ho ritrovato un abito da sera lungo che non ricordavo più di avere.. l'ho provato e mi va a pennello....lo indosserà per andare a vedere Bolle il 18 luglio....e mi sa che dovrò tirar fuori i miei sandali gioiello per stare in tono con l'abito :P
-
le fighe non fanno MAI pipì... tantomeno la CACCA!
Ma infatti ho bevuto solo un bicchiere di succo, uno piccolo di rosé Franciacorta e uno di acqua!
Ma stasera c'è un caldo disumano, mio marito è esausto dal viaggio (è tornato ieri sera) e siamo già tornati a casa. La presentazione del libro molto incisiva. La cena in piedi un po' noiosa, tranne la "lectio magistralis" di asset management tenuta da uno dei personaggioni (il libro presentato parla di sabbie mobili e di banchieri, e si domanda se ne esista almeno uno perbene). Era così interessante, e nel contempo catastrofica, che un tizio è svenuto dal caldo nello studio rivestito di libri, e l'abbiamo finita lì.
La cosa più carina della serata è stata Eva, una bracchetta del Borbonese che è stata portata fuori un momento dalla domestica (povera, l'avevano relegata in taverna - la cana. Ma forse anche la domestica in divisa). Se l'avessero mollata un po' in giro, avrebbe rallegrato un po' la serata. Un povero cantante faceva del suo meglio con i classici italiani, ma insomma era zero - dico zero - coinvolgente.
Mah. Sarà anche stata una serata VIPpa, ma devo dire che la mia sensibilità sull'etica bancaria si ferma a quel film di Frank Capra con Jimmy Stewart, "La vita è meravigliosa". Se non l'avete visto, guardatelo.
La presenza, poi, di un personaggio cittadino responsabile del tracollo della Fondazione Arena (peraltro pareva un paria, se ne stava da solo e non ho capito perché fosse lì), mi ha particolarmente turbata.
Il tutto mi è sembrato alquanto surreale. Domani è un altro giorno e dovrò preoccuparmi del caldo e di Maebh che lo soffre proprio. E vi racconterò di Lionel Richie e Lech Walesa, l'improbabile coppia che mi sta tinteggiando gli infissi di casa. Ne avranno per molto tempo, anche le loro lezioni magistrali sono interessantissime!
-
"Il tutto mi è sembrato alquanto surreale"..........scusa, la parola surreale mi ha fatto sorridere, perchè mi è venuta in mente la battuta infelice (a sua detta) di Hugh Grant a Julia Roberts in Notthing Hill (film che mi piace perchè molto "fruibile" e leggero)........."è stato bello conoscerla, surreale ma bello".......... :laugh: :laugh:
-
"Il tutto mi è sembrato alquanto surreale"..........scusa, la parola surreale mi ha fatto sorridere, perchè mi è venuta in mente la battuta infelice (a sua detta) di Hugh Grant a Julia Roberts in Notthing Hill (film che mi piace perchè molto "fruibile" e leggero)........."è stato bello conoscerla, surreale ma bello".......... :laugh: :laugh:
Visto almeno cinque volte... Nella nostra famiglia c'è in uso un'altra battuta di quel film, quella che pronuncia l'amico stralunato quando si alza la mattina con quelle mutande molli...
Ieri sera la surrealtà, però, non era accompagnata a una sensazione di agio. Diciamo, per restare in tema con Notting Hill, che mi sentivo come l'inviata di "Cavalli e Segugi" nella tana dei banchieri...
-
la battuta del "ti racconto una storia che ti ridurrà le palle alle dimensioni dell'uvetta passa"?........ :laugh: :laugh: :laugh:
Ah ah cavalli e segugi........me lo sono riguardato anche la settimana scorsa, in inglese..........delizioso e deliziose le espressioni di Hugh ^-^ e i sorrisi di Julia
-
la battuta del "ti racconto una storia che ti ridurrà le palle alle dimensioni dell'uvetta passa"?........ :laugh: :laugh: :laugh:
No... "Sode! Queste! Chiappe!" ("Nice! Firm! Buttocks!")
-
ah ah ah, il grigio fa impazzire le pupe :biggrin:
-
Ragazze, penso che domani farò solo taglio e tinta perchè i colpi tutti insieme sono un po' troppi, non voglio stressare il capello.
-
Hai ragione, i colpi ti conviene farli tra una settimana, dieci giorni ;D
-
Martedì vado anch'io dal parrucchiere, per colore e piega.........niente taglio, Martina me lo ha proibito e vuole assolutamente che mi faccia di nuovo crescere i capelli :laugh:
Alla mattina sarò ancora di pittura/pulizie, al pomeriggio doccia, parrucchiere e poi sono fuori per aperitivo e pizza con amici ;D
-
Io li voglio tagliare un bel po', ma Manu rompe con il capello lungo!! uffff!! credo che farò una via di mezzo per accontetare tutti :)
-
Io li voglio tagliare un bel po', ma Manu rompe con il capello lungo!! uffff!! credo che farò una via di mezzo per accontetare tutti :)
Brava Francy!! Fai poi le foto che vogliamo vedere il nuovo taglio!! :-*
-
Anch'io volevo fare qualche schiariture ma il parrucchiere saggiamente mi ha consigliato di rimandare a fine estate perché già il sole fa la sua parte. Quindi fai bene a non farli vedrai che in estate già si schiariranno leggermente da soli e poi non c'è colpi di sole che tengano rispetto alla bellezza di quelli naturali dovuti a sole e mare.😊Anch'io ho marito che ama i capelli medi invece io ho un carre'corto
-
Qui al mare ho osato un taglio cortissimo! Sono comodissima e pare mi abbia ringiovanito perché qualche negoziante mi dà della " signorina!!" 😜😜
-
Io non so se ringiovanisce, di certo è stracomodo per me che ho i capelli lisci. Non li pettino mai. L'unica rottura è sistemare il taglio ogni 40 giorni circa.
-
Io amo i capelli corti
-
Io amo i capelli corti
Anch'io chissà perché mi viene in mente Demi Moore in Ghost era carina...
Aaron Barbara & Mauro
-
secondo me danno personalità e un'aria fresca...
poi conosco donne che neanche morte si taglierebbero i capelli corti... è uno stile e un modo di vedersi che forse non è per tutte
-
Devo dire che è il taglio che preferisco su di me però qualche volta provo a farli Crescere ma dura poco e rivado di taglio!
-
Anche io
-
Anch'io . Poi trovo che su di me bassi a il capello corto slancia è inoltre non mi piacciono i capelli lunghi addosso a signore non più giovani. Io al massimo arrivo a toccare le spalle ma poi taglio.
-
E vi racconterò di Lionel Richie e Lech Walesa, l'improbabile coppia che mi sta tinteggiando gli infissi di casa. Ne avranno per molto tempo, anche le loro lezioni magistrali sono interessantissime!
Oggi ho lavorato al computer tutto il giorno, mentre in giardino Lionel e Lech si davano da fare con gli scuri. Li sentivo chiacchierare. Sono due sagome. Lech ogni tanto va in loop e con il suo accento polacco ripete due o tre volte la stessa frase. Lionel - ha i capelli neri uguali uguali, ma la pelle diversa - ha una bella bambina di circa dieci anni.
Dice: "Non ha mai dormito da sola, sempre con me e mia moglie".
"Cosa?" - chiede Lech. "Mai mai una notte ha dormito sola?"
"Mai. E dice che vuole il fidanzato, va là".
"Ma come? E quando tu... Quando tu... Quando devi toccare qualcosa? Come fai?"
Ossignùr, mi veniva troppo da ridere...
-
Tralasciate l'abbigliamento da modellla super gnocca i miei capelli sono questi adesso, stasera o domani foto del nuovo look :) ;)
(http://i65.tinypic.com/r8i3o8.jpg)
-
Ok, attendiamo nuovo look!
-
Tralasciate l'abbigliamento da modellla super gnocca i miei capelli sono questi adesso, stasera o domani foto del nuovo look :) ;)
(http://i65.tinypic.com/r8i3o8.jpg)
-
Anch'io . Poi trovo che su di me bassi a il capello corto slancia è inoltre non mi piacciono i capelli lunghi addosso a signore non più giovani. Io al massimo arrivo a toccare le spalle ma poi taglio.
sì è vero... slancia!
Poi appena i capelli mi allungano li lego... tipo adesso, mi faccio sempre una codina, tenerli sciolti mi dà noia, non sono più abituata
-
Tralasciate l'abbigliamento da modellla super gnocca i miei capelli sono questi adesso, stasera o domani foto del nuovo look :) ;)
(http://i65.tinypic.com/r8i3o8.jpg)
vai... sono curiosa!
-
Restiamo in attesa del nuovo look!!😊
-
Eccomi un bel carrè,'anche se io lo avrei voluto più corto, ho accontentato tutti con una media lunghezza :)
(http://i68.tinypic.com/1678pia.jpg)
-
Stai benissimo! Non so quanti anni hai,ma rispetto alla foto precedente sembri una ragazzina.
-
Bello! Adesso lascia che si abituino, poi fai di testa tua, ancora un po' più corto e grintoso!
-
Stai molto bene Francesca! Il tuo Manu sarà piacevolmente sorpreso!!
-
mi piacciono!
concordo con tutti...ricordati che se ti piaci piacerai anche agli altri... quindi non temere di osare anche cose più particolari!
-
Stai proprio bene!!!!
-
Grazie a tutte!
@Rita ho 28 anni e ti ringrazio per il complimento :)
@Francesca Non ho paura, è solo che ho deciso di andarci per gradi, Manu ama il capello lungo ;)
-
Vabbe'... ma i capelli ricrescono, che sarà mai. . Da come ne parli non mi sembra proprio che il tuo ragazzo sia così superficiale da non accettare un taglio di capelli.
Io fossi in te non mi preoccuperei di queste cose.. una persona ti deve accettare per come sei.. capello compreso :P
-
Si si, ma infatti mi ha scritto che sto bene gli ho mandato una foto, sono io che mi faccio tante paranoie per niente in realtà :)
-
comunque anche questo è un bel taglio e ti dona :8)
-
Concordo Francy ti dona e anch'io fossi in te tra un mesetto tipo oserei con un taglio più corto ;)
Io ho avuto molto spesso i capelli lunghi, quando ero bambina ed adolescente anche per poter fare lo chignon.
Negli ultimi anni invece li ho tagliati spesso, un carre corto corto l'ultima volta.....Da allora li sto facendo crescere, ora li ho alle spalle, appena appoggiati. Li faccio crescere ancora un po. In questi giorni però li ho sempre raccolti.
A mio marito va bene quello che decido, stavolta è stata mia figlia a chiedermi di non tagliarli per un po ;D
-
Concordo Francy ti dona e anch'io fossi in te tra un mesetto tipo oserei con un taglio più corto ;)
Io ho avuto molto spesso i capelli lunghi, quando ero bambina ed adolescente anche per poter fare lo chignon.
Negli ultimi anni invece li ho tagliati spesso, un carre corto corto l'ultima volta.....Da allora li sto facendo crescere, ora li ho alle spalle, appena appoggiati. Li faccio crescere ancora un po. In questi giorni però li ho sempre raccolti.
A mio marito va bene quello che decido, stavolta è stata mia figlia a chiedermi di non tagliarli per un po ;D
Il fatto è Silvia, che il carrè è il mio taglio, non ci sono storie! però quando sono stata la mi è mancato il coraggio perchè il corto mi piace però
il capello lungo mi spiace tagliarlo :P, Manu non mi dice mai niente in realtà, mi dice sempre di fare quello che voglio. ;) :)
-
A mio marito piace il capello lungo ma io non mi ci vedo , sembro una madonna addolorata, in più sono bassa e poi alla mia età mi farei un po sorridere con il capello lungo come certe signore che vedi passare bionde , capello lungo , le vedi da dietro e fa un effetto le vedi in viso e ne fa tutto un altro( molto peggio). Poi principalmente mi devo sentire a mio agio poi se a mio marito non piace amen se ne farà una ragione, non è' certo un taglio di capelli che mi definisce. Anche a fare shopping non ci vado con il marito, difficile che ci piacciano le stesse cose, mi diverto di più ad andarci da sola!😜
-
Bella Francy, stai bene, ma secondo me staresti ancor meglio con un taglio più corto e, come dice maria, più grintoso ;D
-
Io i capelli oggi li vorrei rasati a zero!!!
-
col mio corto devo dire che sto bella fresca ( nel limite del possibile)!!
-
A mio marito piace il capello lungo ma io non mi ci vedo , sembro una madonna addolorata, in più sono bassa e poi alla mia età mi farei un po sorridere con il capello lungo come certe signore che vedi passare bionde , capello lungo , le vedi da dietro e fa un effetto le vedi in viso e ne fa tutto un altro( molto peggio). Poi principalmente mi devo sentire a mio agio poi se a mio marito non piace amen se ne farà una ragione, non è' certo un taglio di capelli che mi definisce. Anche a fare shopping non ci vado con il marito, difficile che ci piacciano le stesse cose, mi diverto di più ad andarci da sola!😜
Come ti capisco...parole sante.
Io anni fa li avevo tagliati corti, stavo benissimo, però essendo un disastro con pettine e spazzola era poco gestibile e poi non sopporto frange o ciuffi. Ora li ho di nuovo lunghi anche se non come un tempo e rigorosamente coda o legati in qualche modo.
Eureka, sono usciti gli esiti del Pet e Lapo l'ha passato. Quella cerniera della prof di inglese non lo voleva nemmeno iscrivere...tiè e bravo lui e la ragazza che gli ha dato due mani a casa.
Ora aspetto solo che torni da Malta. Spero non rasta e senza tatoo
-
col mio corto devo dire che sto bella fresca ( nel limite del possibile)!!
Be', corti li ho veramente corti! Di certo non potrei farmi rasta! Dai, Lapo, torna uguale a come sei partito, nei limiti del possibile! (E bravo per il PET)
-
Vedrai che torna tale e quale!!!! 😊 Domani notte parte Andrea , un mese via , chissà se quando tornerà il suo inglese avrà fatto progressi??? Lui non vede l'ora di andare a Disneyworld, spiagge, Universal studios.....😁
-
Ma scherzi? Io sono stata un mese in famiglia in Francia, e quando parlo con i parigini mi fanno i complimenti... Di certo non farà progressi il suo inglese, ma il suo americano sì!
-
L'americano è assai più facile come pronuncia ma io preferisco l'inglese
-
Io ho fatto il liceo linguistico, se mi parlano in inglese riesco a capire ma quando in TV sento parlare americano non ci capisco una cippa😁
-
Bravissimo Lapo!!! dani vedrai che il mese gli servirà molto, sotto tanti punti di vista, non ultimo quello linguistico.
Io conosco inglese tedesco e francese e mastico pochissimo spagnolo, sentendo parlare e studiare Martina che lo sa molto bene.
L'inglese lo parlo quotidianamente con scandinavi, e quando lo devo parlare con gli inglesi, confesso che faccio un po' fatica.........preferisco di gran lunga gli americani ;D
-
Io ho fatto il liceo linguistico, se mi parlano in inglese riesco a capire ma quando in TV sento parlare americano non ci capisco una cippa😁
ma veramente?
io li capisco entrambi, però quando si tratta di parlare mi rendo conto che parlo americano perché è più facile....
L'inglese è bellissimo ed elegante, io lo amo... però se non sono sicura della pronuncia mi sento ridicola e quindi resto nel trito americano
Mi piacerebbe imparare a parlare veramente bene in inglese (quello della regina, perché anche lì è come l'italia e ogni regione ha un dialetto pesantissimo) chissà... :P
-
Non riesco a decidere se mi convenga andare a letto stasera oppure no, nel senso che alle 2,30 mi devo svegliare e portare Andrea a Linate alle 5 e sono abituata ad andare a letto verso le 11/11,30. Vado a letto3 ore o aspetto e ci vado domattina quando torno? Il marito va a letto tra poco ma io non ce la faccio così presto.
-
Io dormirei, anche solo tre ore.
-
Daniiiii, tranquiiiii...


-
tanto dall'emozione non dormirai :P
-
Infatti , siamo io e Andre davanti alla TV , io finta calma lui finto calmo, Maggie ronfa sul terrazzo ,anche per lei levata via visto che fa parte della truppa di accompagnamento. Certo che mi fa un certo non so che pensare che domani sarà così distante da noi.
-
Dai... pensa che gli stai regalando una bellissima esperienza. . ^-^
-
Have a nice trip!
-
Buon giorno, dani come è andata poi? hai fatto un dritto? è partito? forza, vedrai che questo mese poi passa veloce ;D
-
Ciao ho dormito dalle 11,30 alle 1,00. Mi ha mandato sms che e'atterrato a Londra ora alle 11,30 ha volo per Miami dove arriverà stasera alle 21 ora di qua. Poi 3 ore di pullman. Sono felice di essere riusciti a realizzare il suo sogno, gli ho fatto mille raccomandazioni, lui ha la testa sulle spalle . Sono partiti in una decina della sua età' , 2 maschi con lui e poi ragazze.😊
-
Vedrai che sarà un'esperienza bellissima e vi ringrazierà tanto per avergliela fatta fare. Bravi!!!
Essere felici per la felicità dei nostri figli è un sentimento puro......io lo sto assaporando sempre di più, recentemente, perchè Martina sta crescendo, e vivendo esperienze che le danno una felicità più "matura" e consapevole.
-
Allora, ieri sono stata dal parrucchiere........la tentazione di tagliare i capelli era forte, ma ho resistito.....per la piega, quando mi ha chiesto come li volevo, ho risposto....lisci, normali, tanto poi con il caldo li ho sempre raccolti.
Sono venuti così.......non mi dispiace questa piega, per niente, anzi, ha un minimo di wild che mi gusta ;D che ne dite?
Quindi li lascio crescere ancora un po' così faccio contenta mia figlia......e sono contenta pure io ;D
(http://i63.tinypic.com/33uv252.jpg)
-
Secondo me è giusta come misura Silvia.
-
Urca, che stra fi.a ; :w00t-anim:
fatti portare fuori cena da Gru stasera :good:
-
Grazie ;D
Fede, ieri dopo il parrucchiere sono andata ad aperitivo e cena con amici, stasera vado ad un altro aperitivo e Gru non riesce a venire, domani sera è fuori a cena lui con colleghi, venerdì sono di nuovo fuori io con un'amica.......mi sa che sarà per la prossima settimana :laugh: :laugh:
-
Ti stanno proprio bene, sia il taglio che il colore e anche la piega così naturale è' giusta!!! Complimenti, ora capisco da chi ha preso Martina!😍
-
Grazie mille dani :D
Guarda, vado da anni dallo stesso parrucchiere, è molto bravo e da alcuni anni, anzi, parecchi ormai, è punto Goldwell. E i prodotti della Goldwell sono davvero buoni e si vede dai capelli. Sia come colorazione, meches, shampoo e così via, sono tutti buoni questi prodotti.
Sono molto soddisfatta del colore che mi fa, perchè è davvero molto naturale e non sembra per niente colore.......
Per Martina.....grazie tante :smileys_0244: credo che Martina sia un bel mix tra me e mio marito, che di fatto abbiamo i lineamenti molto simili ;D
-
stai benissimo!!!!!!
-
Grazie Fra!!!
Prossimamente vi chiederò consiglio per un abbinata abito lungo da sera - sandali a tono.......vado a vedere Bolle in Arena con mia mamma e mia figlia.........Martina è già a posto come abito lungo e scarpe.....io ho ritrovato un abito lungo nero da sera......ma non ho tanta voglia di avere male ai piedi :laugh:
-
l'importante non è il vestito che indosserete voi, ma quello che non si metterà Bolle!
Se non ha la chiappa al vento non ci sto a vederlo! em_048 :smileys_0227:
-
^-^ ^-^ l'anno scorso in un paio di balletti la chiappa al vento c'era :biggrin: :biggrin: e pure i pettorali :P :P
-
Ho letto bene ?? BOLLE ? BOLLE ? Ahhhhh..... emozione. Il suo modo di ballare, la sua leggerezza il suo corpo il suo lato B. Insomma Silvia.... invidia allo stato puro. A me piace molto la tua piega e li lascerei cosi. Stai molto bene anche con i capelli raccolti :-))
-
Grazie Laura :)
Sì, leggi bene, 18 luglio, Arena di Verona, Roberto Bolle and friends :w00t-anim: em_042 em_039
-
😣cavolo,c'ho messo 2 gg x leggere tutto il 3th 😝
👋Ciao ragazze , è sempre un piacere leggervi 👌
🐕le mie due caprette vi salutano 😂
-
Grazie, Dany, ricambia alle caprette!
Silvia, che ragazzetta... Ma vogliamo pure la foto di Bolle! A proposito... Qui a Villa Buri lo Stage musicale è iniziato... e si bolle dal caldo!
-
mia mamma ha conosciuto Bolle e si è fatta fare un autografo per Arianna che lei ha giustamente in bella mostra in cameretta! dice che dal vivo sia ancora più bbbono!!!
-
Silvia stai benissimo, e poi non hai nemmeno una ruga in fronte. Indivia!
Io oggi avevo un caldo malefico dopo aver passato la giornata a Leolandia con Stella e amichetto dell'asilo. Mi sa che sono troppo anziana per queste cose...
Appena arrivata a casa mi sono buttata in piscina e poi treccia con capelli fradici tutti tirati indietro, come ai vecchi tempi, ma va sempre bene.
-
Grazie ragazze.......ah ah Vale il tuo correttore con l'indivia mi fa sempre morire :laugh: :laugh: :laugh:
Eh sì, Sabry, Bolle è un gran bel pezzo di figliolo, lo è in foto ma dal vivo...........wow wow wow ^-^
Sicuramente farò qualche foto con il cell il 18, intanto lustratevi gli occhi con questa che ho fatto l'anno scorso
(http://i65.tinypic.com/2wnzdrs.jpg)
-
Sono proprio arrabbiata!!!! Dopo un viaggio tra aerei e spostamenti di 24 ore Andrea è' arrivato a casa della famiglia stamattina ora italiana alle 4,30. Sabato scorso siamo stati avvisati che gli era stata cambiata la famiglia non più la signora colombiana ma una signora di circa 30 anni di colore e cercando con Google map abbiamo visto che la casa era in un bel quartiere, una tipica casa americana. Stamattina alle 6,30 mentre facevo colazione mio figlio mi ha iniziato a inviare delle foto dicendomi hai visto mammma! Roba dell'altro mondo , gli ha sistemati 4 in una stanza , si devono scavalcare e altre foto della casa sembra una via di mezzo tra un campo rom e sapete quella serie TV su Real Time sugli accumulatori seriali? Roba su roba accatastata ovunque. Alle 9 ho telefonato all'organizzazione inferocita, non pretendo una sistemazione 5 stelle ma decorosa di, l'impiegata mi ha detto che non era possibile che la signora ospitava con loro dal 2003, che nessuno si era mai lamentato.... Gli ho inviato le foto via mail e le ho detto le guardi e giudichi lei. Dopodiché aspetto oggi pomeriggio o al massimo domani per avere chiarimenti, ora la sono appena le 7,30 quindi per ora non si saranno attivati. Mio figlio starà dormendo. Se vi inviassi le foto non ci credereste.... Roba da pazzi. 😡😡😡😡😡
-
ma no dai non ci credo! immagino come tu possa sentirti. speriamo che riescano a sistemarli un po meglio! facci sapere!
-
Dani facci sapere! non ho parole..
-
ma non ci credo..........ma porca puzzola, io queste cose non le capisco, cosa credono, che i ragazzi siano degli sprovveduti da accettare tutto? non ho parole e capisco la tua rabbia, la capisco proprio grrrrr.........facci sapere dani mi raccomando!
-
😣cavolo,c'ho messo 2 gg x leggere tutto il 3th 😝
👋Ciao ragazze , è sempre un piacere leggervi 👌
🐕le mie due caprette vi salutano 😂
ma ciao ciao ciao ciaaaaaaaaaaooooooooooooo Dany, che bello risentirti..........adesso forse non ci crederai, ma ti ho pensato proprio ieri, perchè stavo guardando su internet il lago di caldonazzo e di levico.........avrei voluto venire a fare una gita in giornata domenica con marito e pelosa, ma a parte il fatto che ho dovuto cambiare programma perchè devo andare da mia mamma..........ho visto che a caldonazzo i cani non possono entrare in acqua..... :o :o :o e nel lago di Levico invece? tu cosa mi consiglieresti?
Grazie un abbraccio e dai, non sparire di nuovo ;D ;D ;D
-
Mi spiace, Dani, spero che puntando i piedi si possa risolvere al più presto. Spesso se ne approfittano veramente.
I miei figli sono sempre andati con una piccola agenzia di fiducia della loro scuola, sulla quale potevamo fare affidamento perché potevamo contattare direttamente la responsabile. Sia i college che le famiglie erano stracontrollate.
-
ma ciao ciao ciao ciaaaaaaaaaaooooooooooooo Dany, che bello risentirti...................ho visto che a caldonazzo i cani non possono entrare in acqua..... :o :o :o e nel lago di Levico invece? tu cosa mi consiglieresti?
Grazie un abbraccio e dai, non sparire di nuovo ;D ;D ;D
😉ma ciao silvia...Guarda,del lago di Caldonazzo non sono aggiornata perché ho smesso di frequentarlo dal momento che vigeva divieto (i cani non erano ammessi neanche sulla zona pedonale lungo le spiagge 😑) mentre sono ben accetti a Levico. Tra l'altro le spiagge sono distese d'erba tenuta maniacalmente meglio di tanti giardini😍
😫ma vige il divieto di entrata in acqua e se trovi il rompi di turno...😫
😎fammi sapere se passi che avviso anonimamente il bagnino x mandarti via dalla spiaggia 😀😁😂
🤗scherzo,passerei a trovarti 😇✌
-
😉ma ciao silvia...Guarda,del lago di Caldonazzo non sono aggiornata perché ho smesso di frequentarlo dal momento che vigeva divieto (i cani non erano ammessi neanche sulla zona pedonale lungo le spiagge 😑) mentre sono ben accetti a Levico. Tra l'altro le spiagge sono distese d'erba tenuta maniacalmente meglio di tanti giardini😍
😫ma vige il divieto di entrata in acqua e se trovi il rompi di turno...😫
😎fammi sapere se passi che avviso anonimamente il bagnino x mandarti via dalla spiaggia 😀😁😂
🤗scherzo,passerei a trovarti 😇✌
Ma come io ci sono stata a Levico in settimana!!a saperlo...e comunque si c è il divieto per i cani..ma la cosa bella è che tutte le sicure mi dicevano di farlo entrare
..
Tornando al post..ma che belle siete tutte??? Fotogeniche davvero!!! Silvia.stai benissimo!! Anche tu Francy con il nuovo taglio e tu Maria con quella tuta stai davvero bene!
Parlando di tagli di capelli..io sono anni che dico che li taglio più corti ma ogni volta poi ci ripenso..e poi ho le orecchie a Dumbo
!!!
Dany ma.porcapupazzola che sfortuna per tuo figlio!!!!..spero che cambino la sistemazione..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Oggi pomeriggio ho parlato co la referente in Italia mi ha detto che anche lei è' rimasta di stucco vedendo le foto che le ha inviate alla localizer a Orlando che entro domani faceva sopralluogo e di dare tempo tecnico dati i fusi orari diversi per trovare altra sistemazione. Mezz'ora fa Andrea mi ha scritto che cambia famiiglia👍👍👍😊
-
Meno male! Facci sapere!
-
Oh là, meno male sono contenta per Andrea e per te.
Probabilmente a volte può capitare, per quanto le associazioni siano serie c'è sempre la "famiglia" che fa la furbetta e magari mostra situazioni ben diverse dalle reali per far su un po di soldi.
Bene bene tienici aggiornate dani ok? Buona serata
Dany....ci sentiamo senz'altro perché ho visto le foto di tanta e abbiamo davvero voglia di fare una gita dalle tue parti. Adesso sto scrivendo con il cellulare ma domani chiedo agli amministratori di darti la mia mail così ci sentiamo ok? :-*
-
Oh cielo, ecco, se succedesse una cosa simile poi mio marito di certo direbbe che sono stata io a scegliere e..ecco vedi....
Pazzesco. Speriamo che ora capiti bene.
-
Queste persone generalmente prendono finanziamenti per ogni ragazzo ospitato e diciamo che c'è chi se ne approfitta
Ricordo che la sorella di una mia compagna delle medie finì in inghilterra in casa di una vecchina che non le dava quasi nulla da mangiare e allora scappava per andare nei fast food perché aveva fame!
:p
Cmq avete fatto bene a segnalare
-
Il figlio di una mia amica andato 6 mesi in Australia aveva una signora che non gli dava da mangiare e c'è n'è voluto per avere un cambio famiglia, le foto spedite da Andrea sono inequivocabili , non ci può essere nessun ma a cui appigliarsi. Infatti ieri sera mi ha scritto che oggi deve andare a scuola con valigia e zaino e lui è l'altro ragazzino italiano cambiano famiglia. Mio marito non mi ha detto niente, ci mancherebbe, ho scelto io l'organizzazione e sono convinta di aver scelto bene, alcuni che ospitano come dice Francesca se ne approfittano, poi comunque se mi avesse trovato da dire gli avrei risposto che poteva farlo lui lo scouting per capire cosa era meglio, chi non fa non sbaglia!( me lo sarei mangiato vivo oltre a mandarlo a farsi un giro😡)
-
non fartene una colpa, sono sicura che l'organizzazione sia valida, sono cose che capitano, per fortuna esistono i cell per scattare le foto cosí ci sono state le prove concrete !
-
Benedetta la signora Sally che ospitò i miei figli in Inghilterra a Broadstairs, ciascuno nella propria stanza. Non sapeva tanto cucinare, ma gli preparava un sacco di roba. Li accompagnava nei centri commerciali a fare shopping.
L'unico trauma che subì mio figlio fu di vedersi il gatto saltare sul letto. Alla fine della permanenza, dormiva col gatto sulla panza.
-
Stamattina Alice mi dice che stasera all oratorio con il Cre hanno organizzato un ballo e naturalmente le serve un abito non sportivo...Ok..partiamo alla ricerca...
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Buono shopping Tanya, facci sapere ;D
Dani tienici aggiornate sul cambio famiglia di Andrea em_041
Finalmente è venerdì........questa settimana tra tinteggiare, pulire, routine quotidiana in casa e lavoro........sono distrutta.........e nel fine settimana faccio un po' di giardinaggio, spero di trovare ancora qualche piantina aromatica e anche qualcos'altro per le vasche del balcone......stavo pensando ad una semplicissima edera, che dura anche d'inverno........ ::)
E poi devo mettere a posto la mansarda, riordinare libri, archiviare, mettere in ordine scatoloni.........va beh, avrò il mio da fare.....ma con calma :P
-
Io sto aspettando che Lionel e Lech finiscano con questi innumerevoli scuri (ci sono da fare 24 finestre!!!), poi dovrò provvedere alle pulizie totali, ma sarò esausta per lo Stage, e intanto le piante del balcone le ho trascurate e qualcuna si è seccata... E il prato fa ancora più schifo, ci stanno lavorando sopra da 10 giorni...
Tanya, niente jeans?!?!?
-
Abito preso
...poi stasera le faccio la foto..la mia sognorina
...sarà pure accompagnata
...13 anni...sembrava ieri che si metteva le dita nel naso e con i denti storti
..se mi sente mi fucila
Maria niente jeans..la serata richiede abito..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Fotoooo!!!
-
Io sto aspettando che Lionel e Lech finiscano con questi innumerevoli scuri (ci sono da fare 24 finestre!!!), poi dovrò provvedere alle pulizie totali, ma sarò esausta per lo Stage, e intanto le piante del balcone le ho trascurate e qualcuna si è seccata... E il prato fa ancora più schifo, ci stanno lavorando sopra da 10 giorni...
Tanya, niente jeans?!?!?
cementifica Maria
-
Antonio, no che non cementifico. Hai idea del caldo che avrebbe Maebh? Anzi a ottobre riseminerò.
-
Antonio, no che non cementifico. Hai idea del caldo che avrebbe Maebh? Anzi a ottobre riseminerò.
odio il prato
-
odio il prato
In Salento ne ho visto uno fantastico in un delizioso b&b: avevano seminato una specie resistentissima di gramigna a foglia piccolina, di quella che tappezza il terreno soffocando le altre piante. Spettacolare.
-
la dicondra
-
la dicondra
No, la dicondra ha le foglie tonde e ha bisogno di acqua: una gramigna con le foglie erbose, ma più piccole, dure e robuste, che sembravano quasi di plastica. Mai vista.
-
Eccola qui...
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/333631089e955b8895e552d0b3797979.jpg)
[Poi ha cambiato con le scarpe bianche..spprtive
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Che tenerezza. Una donnina in boccio. A me piace anche con le scarpe rosse! ❤️
-
È carinissima e concordo con Maria,sta bene con le scarpette rosse.
-
Bello, bella e molto adatto.
-
Bellissima!!!
Non è che mi manchi,è che se tu non ci sei io ci sono di meno! Arrivederci Amy
-
che bellume..
mi piace molto tua figlia...
-
Che bellina lei!
-
sta proprio bene vestita così!!! E' molto molto carina!!!
-
Tutto si è' risolto bene, stanotte Andre mi ha scritto che era nella nuova famiglia, era contentissimo, mi ha scritto che la casa è' molto bella e mi ha mandato le foto , in effetti è' veramente bella, ha una camera da solo con letto matrimoniale e TV enorme, un sacco di d d da vedere perché la signora è' appassionata di film, il bagno vicino alla camera. Era entusiasta. La signora è' di colore, non ho capito se single o sposata , ed è' se ho capito bene ministro di chiesa .Bene , sono felice di aver risolto!😊
-
Una pastora!!! Pascerà bene il tuo agnellino! Son contenta, bravo Andrea!
-
Dani,mi fa piacere che tutto si sia risolto bene.
-
Ottima notizia Dani! :thumbup:
-
😣cavolo,c'ho messo 2 gg x leggere tutto il 3th 😝
👋Ciao ragazze , è sempre un piacere leggervi 👌
🐕le mie due caprette vi salutano 😂
[/quote
Ehilà Dany, che bella sorpresa risentirti! Adesso che sei tornata resta con noi, mi raccomando! :D :D
-
Benissimo dai. Lapo invece torna da Malta martedì, ma de ieri ha la febbre. Nulla di che e non è uno che si avvilisce però ovviamente se ne è stato confinato in camera e si spalla non poco. Spero che domani sia in forma così segue gli altri.
-
bella Alice!!! una moderna principessa!!
sono molto contenta per Andrea!
speriamo che Lapo si riprenda in fretta!!!
-
Troppo forte, sulla pagina Facebook dell'organizzazione ogni giorno pubblicano foto o video di tutti i gruppi partiti , ho appena visto Andrea a Orlando al parco acquatico felicissimo.Altro che vacanza studio , solo vacanza!!!!
-
Eeeeeeh...
-
va bene cosí !! 😜😜
-
...
Dany....ci sentiamo senz'altro perché ho visto le foto di tanta e abbiamo davvero voglia di fare una gita dalle tue parti. Adesso sto scrivendo con il cellulare ma domani chiedo agli amministratori di darti la mia mail così ci sentiamo ok? :-*
Ok 👌
-
😋comunque è una forza collegarvi ad un volto,e devo dire che vi immaginavo completamente diverse....😒peggio,insomma..😂😂😂😂😋
-
Eccola qui...
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/333631089e955b8895e552d0b3797979.jpg)
[Poi ha cambiato con le scarpe bianche..spprtive
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Deliziosa Alice, si è divertita?
-
Tutto si è' risolto bene, stanotte Andre mi ha scritto che era nella nuova famiglia, era contentissimo, mi ha scritto che la casa è' molto bella e mi ha mandato le foto , in effetti è' veramente bella, ha una camera da solo con letto matrimoniale e TV enorme, un sacco di d d da vedere perché la signora è' appassionata di film, il bagno vicino alla camera. Era entusiasta. La signora è' di colore, non ho capito se single o sposata , ed è' se ho capito bene ministro di chiesa .Bene , sono felice di aver risolto!😊
E vai, buonissima notizia, sono davvero contenta per Andrea e per voi ;D
Vale come sta Lapo?
Buon giorno a tutte :)
-
😋comunque è una forza collegarvi ad un volto,e devo dire che vi immaginavo completamente diverse....😒peggio,insomma..😂😂😂😂😋
Ah ah zanzarina, che bello che sei tornata. Ti arriverà il mio indirizzo email così poi ci sentiamo ;D
-
Ah ah zanzarina, che bello che sei tornata. Ti arriverà il mio indirizzo email così poi ci sentiamo ;D
:good: immagino la felicità del friulano :wacko: che tra l' altro devo ancora beccare em_046
-
friulana sarai tu vecchia zanzara Ego civis romanus sum em_Devil em_Devil :D :D
-
:smileys_0237: vecchia a chi ??? :prova: :smileys_0266:
-
Mauriiiiiii........... :laugh: :laugh: :laugh: attention........io per esempio sono più vecchia di Dany :biggrin: :blum2: :whistling:
-
Mauriiiiiii........... :laugh: :laugh: :laugh: attention........io per esempio sono più vecchia di Dany :biggrin: :blum2: :whistling:
:haha: Silvia, il gladiatore romano da della vecchia a me quando lui.... :whistling: :mummia:
-
ihihihihih.......lo so...........ma in fondo gli vogliamo bene :P
-
pensa se me volevate male lol
mo ve scateno el diablo
-
pensa se me volevate male lol
mo ve scateno el diablo
em_046 risparmia la bestiola ....omo... :bluto: :biggrin:
-
E vai, buonissima notizia, sono davvero contenta per Andrea e per voi ;D
Vale come sta Lapo?
Buon giorno a tutte :)
Buongiorno! Dal 29 giugno sto allo Stage della mia Orchestra Giovanile Veronese con 80 nuovi figlioli!!! :o
-
em_016 buon lavoro Maria
-
Buon lavoro!!!!
-
Buongiorno! Dal 29 giugno sto allo Stage della mia Orchestra Giovanile Veronese con 80 nuovi figlioli!!! :o
posso aggiungermi?
io suono il Kazoo :P
buon lavoro
-
Il nostro compositore scrive una parte per ogni tipo di strumento! :laugh:
Sto documentando l'attività con foto e video qui: https://www.facebook.com/orchestragiovanileveronese/
-
Ma tu che ruolo hai Maria in questa orchestra?
sei una musicista-insegnante?
-
Sono la segretaria e responsabile dell'organizzazione. E amo la musica.
-
Buon lavoro..........io invece sono in ufficio, come sempre, fino al 5 agosto :o :o :o durissima quest'anno non fare ferie fino ad agosto......pazienza, meno male che ho 2 giorni di ferie il 25 e 26, prima di andare 2 giorni a Cph (che pere..... ::))
em_046 risparmia la bestiola ....omo... :bluto: :biggrin:
:biggrin: :biggrin: :biggrin:
-
Buon lavoro..........io invece sono in ufficio, come sempre, fino al 5 agosto :o :o :o durissima quest'anno non fare ferie fino ad agosto......pazienza, meno male che ho 2 giorni di ferie il 25 e 26, prima di andare 2 giorni a Cph (che pere..... ::))
:biggrin: :biggrin: :biggrin:
Silvia consolati, io quest'anno devo tirare fino al 15 agosto!!
-
Francy....magra consolazione, per tutte e due ^-^
-
Per tirarvi su il morale un fantastico tramonto dalla Florida (http://i66.tinypic.com/xlb4ah.jpg)
-
bello Dani
ma che ci fai li?
-
Beato Andrea...
-
Antonio io sono a casa , mio figlio è a Orlando.😊
-
e io che ci faccio a Trapani?
-
uuuuuh
dai partiamo antonio, sentiamo se ci ospita la tizia da "sepolti in casa"
eheuheueh
ci adattiamo anche a quello :P
-
Non e la puoi fare!!! Se vedessi le foto cambieresti idea! La tipa aveva detto ai 4 ragazzini che durante il week end( là oggi è' festa) l'avrebbero dovuta aiutare a fare un repulisti! Mica scema!😭😭😭😭
-
pure!!
che dici antonio?
facciamo i ragazzi alla pari se ci ospita la pazza e la aiutiamo a pulire??
io potrei starci
-
pure!!
che dici antonio?
facciamo i ragazzi alla pari se ci ospita la pazza e la aiutiamo a pulire??
io potrei starci
se pulisco la stalla ci sto
avrà una stalla la pazza?
sennò che pazza è :P
-
la stalla è la casa!
-
Ho scoperto che c'è un sito che si occupa di scambi alla pari e che moltissimi giovani aderiscono e partono, il figlio di un collega di mio marito va Due mesi in Irlanda pagandosi solo il viaggio poi la aiuta a fare il contadino e in cambio ha vitto e alloggio. Mi sono fatta dare il nome di questo sito perché mi pare una roba interessante per viaggiare , imparare un lavoro( ce ne sono molti) e non spendere un capitale
-
infatti.... non sarebbe male, accetteranno anche i non giovani?
ho conosciuto un ragazzo che è andato in australia a raccogliere la frutta e veniga pure pagato un sacco, ma ve l'ho già raccontato
Prendeva 1000 dollari australiani alla settimana
-
Si penso di sì ora cerco il foglio e ti scrivo il nome del sito.
-
Wwoofing Italia è' l'associazione. Il sito è': wwoof.it
-
Wwoofing Italia è' l'associazione. Il sito è': wwoof.it
L'ha usata mia sorella due anni fa, ma ti assicuro che lei e il marito si sono fatti un mazzo pazzesco. Ma in genere stanno 6 mesi all'anno in Nicaragua a lavorare nei villaggi (il resto dell'anno in Canada dove vivono da più di 20 anni), quindi per loro è stata una passeggiata.
-
Onestamente lavorare gratis non mi attira molto..
-
Onestamente lavorare gratis non mi attira molto..
A mia sorella per esempio è capitata una signora fra Lazio e Toscana in zona inculatissima che gli ha lasciato il casolare a disposizione e in cambio loro le hanno fatto vari lavori di ristrutturazione. Boh, sono scelte di vita.
-
sì... per carità...
-
Mia sorella a 18 anni ha fatto la ragazza alla pari a Londra, doveva fare da baby sitter ai loro figli in tutto e per tutto ,lei ha dei bellissimi ricordi e la famiglia è stata meravigliosa! Ci avevano persino ospitati per una mini vacanza di 4 giorni casa loro! E ci avevano dato la loro casa in Grecia per una vacanza!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Bellissima foto Dani, beato Andrea ;D
Penso anch'io che siano scelte di vita, quello che ha fatto la sorella di Vale, per esempio.
Fare la ragazza alla pari, tipo tua sorella, Tanya, anche non è male, e se fortunati si possono fare davvero belle esperienze.
Infatti noi per Martina per l'estate 2017 stiamo pensando proprio a mandarla a Dublino a fare la babysitter per una o due settimane, tramite conoscenze di lavoro. Sarà un'estate molto "esterofila" la prossima, perchè penso che andrà 2 settimane all'estero per l'ASL organizzata dalla sua scuola, poi vorrei mandarla due settimane ad Amburgo.....e se ci sta, anche la settimana a Dublino ^-^
-
Bellissima foto Dani, beato Andrea ;D
Penso anch'io che siano scelte di vita, quello che ha fatto la sorella di Vale, per esempio.
Fare la ragazza alla pari, tipo tua sorella, Tanya, anche non è male, e se fortunati si possono fare davvero belle esperienze.
Infatti noi per Martina per l'estate 2017 stiamo pensando proprio a mandarla a Dublino a fare la babysitter per una o due settimane, tramite conoscenze di lavoro. Sarà un'estate molto "esterofila" la prossima, perchè penso che andrà 2 settimane all'estero per l'ASL organizzata dalla sua scuola, poi vorrei mandarla due settimane ad Amburgo.....e se ci sta, anche la settimana a Dublino ^-^
Anche la nostra Silvia, per motivi diversi da tua figlia ovviamente , la prossima se riusciamo sarà un'estate molto esterofila :)
Ddpo il viaggio in Argentina di gennaio, stavamo pensando in America tipo San Francisco, los angeles e las vegas estate 2017.
-
:icon_confused: estero??? Basta buttarsi sul lago di Garda e sembra di stare in Germania em_002
-
sì... la ragazza alla pari non è male, perché poi hai tempo anche per vivere "la città", seguire corsi, imparare cose... ma se dovessi andare in una fattoria (estera o italiana) a farmi il mazzo preferirei essere pagata
-
sì... la ragazza alla pari non è male, perché poi hai tempo anche per vivere "la città", seguire corsi, imparare cose... ma se dovessi andare in una fattoria (estera o italiana) a farmi il mazzo preferirei essere pagata
Quoto, anche io preferirei..
-
Brava Francy, per San Francisco Los Angeles e Las Vegas ti sconsiglio agosto, però........molto meglio luglio, specie la prima metà ;D
-
Io pensavo anche giugno Silvia, in agosto montagna forever!!. Anche se è da valutare l'America, dipende se riusciamo a risparmiare dopo Argentina/Patagonia ;)
-
beh sì, giugno ancor meglio. Noi siamo andati a fine luglio e ad agosto, abbiamo fatto prima NY, Orlando e Miami (+ capatina di 2 giorni alle keys), poi da Phoenix in macchina fino al Lake Powell, fatto Grand Canyon con tanto di rafting, poi LV, Death Valley, Sequoia and Yosemithe ed infine San Francisco (e Napa :P). Abbiamo volutamente tralasciato Los Angeles che non ci interessava.
Ad agosto i parchi non sono il massimo e c'è un bel caldo ;D
Se vi organizzate con largo anticipo prenotando voi (come avevo fatto io) i voli, la macchina, e gli alberghi (tipo la catena Motel6) si risparmia davvero tanto ;)
-
beh sì, giugno ancor meglio. Noi siamo andati a fine luglio e ad agosto, abbiamo fatto prima NY, Orlando e Miami (+ capatina di 2 giorni alle keys), poi da Phoenix in macchina fino al Lake Powell, fatto Grand Canyon con tanto di rafting, poi LV, Death Valley, Sequoia and Yosemithe ed infine San Francisco (e Napa :P). Abbiamo volutamente tralasciato Los Angeles che non ci interessava.
Ad agosto i parchi non sono il massimo e c'è un bel caldo ;D
Se vi organizzate con largo anticipo prenotando voi (come avevo fatto io) i voli, la macchina, e gli alberghi (tipo la catena Motel6) si risparmia davvero tanto ;)
E' lo so, io mi accontenterei solo di San Francisco + las vegas a dire il vero, ma già chiedo 10 gg a gennaio diventa difficile programmarli prima l'anno prossimo, comunque valuteremo, posso scriverti una mail al limite quando sarà per i consigli, a Ny siamo già stati ;)
-
Ma certo, volentieri. Noi abbiamo fatto il giro completo, visto che c'eravamo ^-^
Se pensi di fare Las Vegas e SF, vi conviene fare anche la Death visto che ci siete, e il Sequoia, più che il Yosemithe, questo a mio gusto, a noi è piaciuto parecchio di più il Sequoia. E per andare in macchina da LV a SF praticamente ci passi.......a LV ci sono Motel6, a SF ci sono anche altre catene.
Per prenotare prima......intendo un paio di mesi prima........per esempio noi siamo partiti verso il 25 luglio se non sbaglio, ed io ho effettuato tutte le prenotazioni entro i primi di maggio ;D
-
Anche secondo me il Sequoia è impagabile. E suggerisco anche visita al Black Canyon.
Lapo rientrato da Malta. È un poco arruffato ma non mi sembra degenerato, tatuato i piercingato. Per il momento tutto sotto controllo e si è molto divertito. Grazie del suggerimento Silvia
-
Oggi ho scoperto che il marito per i miei 50 anni ha preso biglietti e albergo 7 giorni a New York, io e lui da soli❤️.Chi ha sputato il rospo è' mia mamma arruolata per badare a figlio e Maggie. Partenza 13 settembre!!!
-
Oggi ho scoperto che il marito per i miei 50 anni ha preso biglietti e albergo 7 giorni a New York, io e lui da soli❤️.Chi ha sputato il rospo è' mia mamma arruolata per badare a figlio e Maggie. Partenza 13 settembre!!!
Grande il marito!! Ny è magica :wub:
-
Oggi ho scoperto che il marito per i miei 50 anni ha preso biglietti e albergo 7 giorni a New York, io e lui da soli❤️.Chi ha sputato il rospo è' mia mamma arruolata per badare a figlio e Maggie. Partenza 13 settembre!!!
bravo al marito :D
-
Oggi ho scoperto che il marito per i miei 50 anni ha preso biglietti e albergo 7 giorni a New York, io e lui da soli❤️.Chi ha sputato il rospo è' mia mamma arruolata per badare a figlio e Maggie. Partenza 13 settembre!!!
Fantastico Dani!!!
anche io faccio i 50 a gennaio e a settembre i 25 di matrimonio............ non oso sperare in un viaggio a sorpresa!
-
Cavolo, bellissimo.
-
Anche secondo me il Sequoia è impagabile. E suggerisco anche visita al Black Canyon.
Lapo rientrato da Malta. È un poco arruffato ma non mi sembra degenerato, tatuato i piercingato. Per il momento tutto sotto controllo e si è molto divertito. Grazie del suggerimento Silvia
Vale, e di che? non avevo assolutamente alcun dubbio che si sarebbe divertito. Martina, nonostante fosse più piccola di Lapo quando è andata (aveva 12 anni e mezzo) e quindi fossero tenuti tutti più sotto controllo (e infatti lei era a Saint Paul's bay, Lapo era a Sliema vero?) si è divertita un sacco, ma davvero tanto......mare spiaggia, si è fatta il patentino di wind surf, amici e amiche, discoteca.......e oltre al divertimento il corso di inglese è stato buono ed utile........cosa vuoi di più? ;D
-
Oggi ho scoperto che il marito per i miei 50 anni ha preso biglietti e albergo 7 giorni a New York, io e lui da soli❤️.Chi ha sputato il rospo è' mia mamma arruolata per badare a figlio e Maggie. Partenza 13 settembre!!!
Dani tuo marito è un Grande.........complimenti, regalo favoloso, NY spettacolare, secondo me a settembre ancor di più, con i colori autunnali. Bravi, fate proprio bene ;)
-
Vale, e di che? non avevo assolutamente alcun dubbio che si sarebbe divertito. Martina, nonostante fosse più piccola di Lapo quando è andata (aveva 12 anni e mezzo) e quindi fossero tenuti tutti più sotto controllo (e infatti lei era a Saint Paul's bay, Lapo era a Sliema vero?) si è divertita un sacco, ma davvero tanto......mare spiaggia, si è fatta il patentino di wind surf, amici e amiche, discoteca.......e oltre al divertimento il corso di inglese è stato buono ed utile........cosa vuoi di più? ;D
Infatti, l'anno prossimo replichiamo di certo. lui ha fatto il brevetto sub avanzato e...si lamentava solo che avevano il coprifuoco alle 23...
-
Ma dai, davvero? coprifuoco alle 23? uhm, non ricordo a che ora l'aveva Martina......forse ora che lo dici, lei lo aveva alle 22.......della serie però, alle 22 tutti in camera.......e poi stavano sveglie fino alle 23,30 almeno mi sa, con i ragazzini francesi della camera accanto :whistling:
Credevo che per i ragazzi più grandi fosse alle 24......
-
eeeew...lo sperava pure lui. Quest'estate ha invitato in barca un suo compagno di classe. Se andiamo alle Eolie ci sarà da tenerli incatenati ::)
-
::) ne so qualcosa anch'io.........Martina in pratica dal 20 maggio sta uscendo tutte le sere :o da lunedì ha cominciato a fare l'animatrice al grest, per 3 settimane, ed è già distrutta......ma non rinuncia ad uscire la sera :-\
E' già senza voce......le ho detto che stasera voglio che stia a casa......anche perchè va a finire che dorme poco e ovviamente poi è stanca.......
-
vabbè vanvia... se non si fanno tutte queste cose da ggiovani, quando le si fanno
-
vabbè vanvia... se non si fanno tutte queste cose da ggiovani, quando le si fanno
Questo è un discorso serio! Mica come diceva mia madre: "se a diciott'anni fai queste ore, a trent'anni che ora farai?". A trentun anni avevo tre figli e andavo a letto alle nove.
-
questo senz'altro Fra, e più che altro....è estate, e visto che d'inverno non esce neanche tutti i sabati, va bene così.
Però deve "riguardarsi" un attimo.......oggi siamo al terzo giorno di grest, ed è già cotta.........ne ha ancora 12 :o :o e devo pure stare attenta che non dimagrisca........i mesi estivi sono gli unici in cui riesce a mettere su qualche chilo.
-
quest'anno la scelta della vacanza studio di Andrea era con sts tra soggiorno in famiglia in Florida oppure viaggio sempre con sts negli USA coast to coast viaggiavano in gruppo( so che ne sono partiti dall'Italia una decina di ragazzi) e imparano la lingua senza corso di inglese ma parlando con le persone che incontrano nelle varie tappe, dormono o in campeggi o strutture che ha sts ,abbiamo lasciato la scelt a lui e sembra che l'anno prossimo voglia fare questa vacanza itinerante. La cosa carina è' che se vai sulla pagina Facebook sts Italy ogni giorno pubblicano foto e video dei vari gruppi di ragazzi così puoi vedere che fanno. Ho visto Andrea sabato scorso faticare al parco acquatico wet n wild😜😜😜😜
-
Mio figlio è in Sicilia,insieme con compagni di università,in una cooperativa agricola di Libera.Sveglia alle 5 e poi al lavoro nei campi:spollonatura delle viti.È entusiasta,ha detto che tutti dovrebbero ritrovare questo rapporto con la terra.Affermazione sorprendente,considerato che i campi di famiglia non sa neppure dove siano.Gli abbiamo detto che ci aspettiamo il suo contributo alla prossima raccolta delle olive ma a quel punto,come sempre,dirà che deve studiare.
-
Questo è un discorso serio! Mica come diceva mia madre: "se a diciott'anni fai queste ore, a trent'anni che ora farai?". A trentun anni avevo tre figli e andavo a letto alle nove.
ehehehe
ma infatti!!
-
questo senz'altro Fra, e più che altro....è estate, e visto che d'inverno non esce neanche tutti i sabati, va bene così.
Però deve "riguardarsi" un attimo.......oggi siamo al terzo giorno di grest, ed è già cotta.........ne ha ancora 12 :o :o e devo pure stare attenta che non dimagrisca........i mesi estivi sono gli unici in cui riesce a mettere su qualche chilo.
ma quanti anni ha tua figlia?
penso che sia già in grado di gestirsi su queste cose non temere ^-^ ^-^ :P vai tranqui!
-
Vabbè ma preoccuparci è il nostro lavoro! Invece al mio primogenito che non usciva mai dovevo dire: "Ma va' un po' fuori la sera!!!".
-
Ha 15 anni e mezzo.........e no, non si sa molto gestire in questo senso........è super contenta di fare il grest, le piace, si diverte e a me fa tanto piacere per lei, ma sull'onda dell'entusiasmo non sa dosare le sue forze........Martina è decisamente magra e fa fatica a mettere su etti (non dico neanche chili)......e l'estate è l'unico momento in cui lo stress scolastico dà tregua e riesce ad assimilare di più :P
Esce prima dell 8, torna a casa 15 minuti si e no alle 12,30 per fare uscire Maggie, e torna a casa dopo le 18,30....... :o stanchissima........si lava, cena ed esce con gli amici.
Ora, a me e a mio marito va bene tutto........ma che perda peso anche d'estate no...........
-
Vabbè ma preoccuparci è il nostro lavoro! Invece al mio primogenito che non usciva mai dovevo dire: "Ma va' un po' fuori la sera!!!".
ehehe
vedi, non vi va mai bene nulla :P :P :P
secondo me vi preoccupate troppo!!!
un po' di intoppi ci vogliono nella vita sennò come si fa a crescere e sapersi gestire nella "vita vera"? che è caTiva, ma caTiva forte!
-
Andrea esce quasi mai la sera e ha pochissimi ma veramente pochi amici anch'io gli dico sempre ma esci un po' poi ho smesso perché mi sembra sereno e tranquillo , non mi pare un problema per lui e non vorrei farglielo diventare. Ama fare sport, viaggiare, è' curioso di conoscere , sempre sorridente, estroverso ma non ha un gruppo o una compagnia , studia,esce , va in palestra, fa Savate, d'estate viaggia, anche durante il periodo scolastico si fa i suoi giri per le gare di atletica che fa, conosce tanti ragazzi ma amici pochissimi.
-
beh, per gli amici vale sempre il detto pochi ma buoni ;D
Sono d'accordo con te dani, se Andrea è sereno e sta bene così, non ha senso creargli un problema che non ha e che non sussiste.
Martina già dall'estate scorsa ha cominciato ad uscire tutte le sere, fino all'inizio della scuola. Poi solo al venerdì e sabato sera, e quando comincia la stagione sciistica, 2 fine settimana siamo in montagna e uno a casa, quindi esce ancor meno.
Sono contenta per lei perchè ha una buona compagnia, bene o male conosciamo tutti i ragazzini che ci sono, e le sue amiche. Anche il suo moroso è ovviamente della stessa compagnia. Sono tranquilli, stanno al parchetto e giocano a pallavolo o altro, ascoltano musica, ogni tanto dormono tutti a casa di uno o l'altro, fanno feste di compleanno........ogni tanto una serata in discoteca (con ingresso vietato agli adulti)........
-
Eeeeeh, per fortuna che l'ingresso è vietato agli adulti. La fauna che vedo fuori le rare volte che lo vado a prendere è a dir poco inquietante.
-
Ed io che devo dire che Alice ha 13 anni e vuole uscire tutte le sere???..ok..si trovano al parco davanti a casa e vanno a mangiare il gelato...ma tutte le sere???..la vera lotta è l orario di rientro..io insisto per 22 30,parliamo solo del periodo estivo ovviamente, lei ROMPE perché dice che tutti rientrano alle 23 30..ma io non mollo
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Ed io che devo dire che Alice ha 13 anni e vuole uscire tutte le sere???..ok..si trovano al parco davanti a casa e vanno a mangiare il gelato...ma tutte le sere???..la vera lotta è l orario di rientro..io insisto per 22 30,parliamo solo del periodo estivo ovviamente, lei ROMPE perché dice che tutti rientrano alle 23 30..ma io non mollo
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
o mio Dio
chissà che casino che farà Edo per uscire
già sto messo male adesso, che a casa non ci vuole stare.
aiuuuuuuuutooooooooooo.
-
fortunatamente ho finito da un pezzo con questi problemi
-
Preparatiiiiiiiiii! Mio figlio piccolo tra una roba e l'altra è sempre fuori: e il comitato giovanile, e il gruppo adolescenti della parrocchia, e le squadre di calcio in cui ha giocato dai 5 anni in su, e le feste, le pizze, le amiche in crisi, gli amici del cuore... Un animale sociale, mica si può chiuderlo in gabbia! E in discoteca ci andrà una o due volte l'anno!
-
fortunatamente ho finito da un pezzo con questi problemi
perchè, sono problemi? non sono passaggi naturali?
miiiiiii, che incoraggiamento.
-
Preparatiiiiiiiiii! Mio figlio piccolo tra una roba e l'altra è sempre fuori: e il comitato giovanile, e il gruppo adolescenti della parrocchia, e le squadre di calcio in cui ha giocato dai 5 anni in su, e le feste, le pizze, le amiche in crisi, gli amici del cuore... Un animale sociale, mica si può chiuderlo in gabbia! E in discoteca ci andrà una o due volte l'anno!
sulle amiche in crisi, sono d'accordo :P
Edo non è egoista, lui aiuta il prossimo.
-
perchè, sono problemi? non sono passaggi naturali?
miiiiiii, che incoraggiamento.
Antonio vedrai quante notti insonni quando saranno piu' grandi e ti rientrano senza avvisare alle 4 o alle sei del mattino ese gli dici qualcosa ti rispondono esagerato che ti preoccupi a fare
-
secondo me l'importante è sapere chi sono gli amici, conoscere tuo figlio... avere buon senso e poi mettersi nelle mani di Gesù em_Devil perché veramente... la cavolata la possono fare tutti, anche i santi e siamo tutti sotto il sole
Ad ogni modo è normale che una persona voglia uscire, se ha trovato il gruppo di amici con cui si diverte... (francamente chi preferirebbe stare a casa quando può divertirsi... ma a qualsiasi età, figuriamoci da giovanissimo!) ma se uno sa che trattasi di persone regolari, che i luoghi frequentati sono consoni all'età (rabbrividisco quando sento di gente che manda i figli ragazzini a ballare in locali da adulti) e gli orari anche quelli consoni all'età... sepòffare!
anzi si deve fare perché il rischio poi diventa la ribellione e lì davvero non hai più il controllo di NULLA e d'altra parte non si può bloccare il mare con il secchiello... il figlio è destinato al mondo e non lo si può chiudere in casa, certo di devono essere delle regole e rispetto reciproco!
-
Antonio vedrai quante notti insonni quando saranno piu' grandi e ti rientrano senza avvisare alle 4 o alle sei del mattino ese gli dici qualcosa ti rispondono esagerato che ti preoccupi a fare
io gli rompo il :smileys_0185:
se va a ballare, e altro, fatto nel modo giusto è un discorso
se torna a casa drogato, lo distruggo
-
il problema che stai in pensiero ugualmente mio figlio prese la patente sapevo che andava a ballare in un paese a una sessantina di chilometri, alle tre del mattino mi squillo' il cellulare immaginati che volata e che pensieri che avevo(macchina distrutta e d'accendere un cero perche' si era fermata a 10 cm da un burrone)
-
quello credo sia inevitabile (mi riferisco allo stare in pensiero) e parte integrante dell'essere genitore... ma cosa ci si può fare... non puoi neanche chiudere una persona in casa ed impedirgli di avere una vita e divertirsi
non credo ci siano alternative allo stare in pensiero, fa proprio parte del pacchetto
-
per questo dico fortunatamente non ho piu' questi problemi
-
eh..
-
Fra, gli 'orari condoni all'età' sono relativi. Secondo me un orario vivono all'età dei 15-16 anni è mezzanotte, mezzanotte (se non c'è scuola). Peccato che se vanno in disco, e parlo di serate disco per ragazzi, adulti fuori, non ENTRANO prima delle 23.30 quindi la vedo dura...
-
:police: Francesca, i figli li ha chiusi in cantina, e risolto il problema 😮
-
il problema che stai in pensiero ugualmente mio figlio prese la patente sapevo che andava a ballare in un paese a una sessantina di chilometri, alle tre del mattino mi squillo' il cellulare immaginati che volata e che pensieri che avevo(macchina distrutta e d'accendere un cero perche' si era fermata a 10 cm da un burrone)
sono proprie queste cose che mi preoccupano
compreso il motorino
-
secondo me l'importante è sapere chi sono gli amici, conoscere tuo figlio... avere buon senso e poi mettersi nelle mani di Gesù em_Devil perché veramente... la cavolata la possono fare tutti, anche i santi e siamo tutti sotto il sole
Sante parole!! Fino ad oggi, per fortuna, i miei figli sono stati saggi.... oppure......... ignoro! e bisogna anche mettere in conto che certe cose non le verremo mai a sapere :w00t-anim:
Ora che il grande vive a Torino, a dire il vero non sono in ansia. Ormai ha 22 anni, spero di potermi fidare, ma il fatto che sia lontano alla fine mi fa pensare che se combina qualche guaio dovrà anche sistemarselo da solo e quindi dovrebbe star più attento... mah non so è una mia idea. Per ora tutto è filato liscio....
A parte i legamenti della caviglia rotti durante una partita di basket. Ce l'ha detto due giorni dopo! ::)
-
Fra sono d accordo con te! L unica cosa che mi preme che lei capisca è che un po deve frenarsi..non deve dare per scontato che lei possa fare quello che vuole senza chiedere..! Solo questo :-)
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Hai ragione. Anch'io pretendo che chieda e che mi dica dove va.
-
Fra sono d accordo con te! L unica cosa che mi preme che lei capisca è che un po deve frenarsi..non deve dare per scontato che lei possa fare quello che vuole senza chiedere..! Solo questo :-)
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
certo!!!
-
Stasera mi dice che deve perché devono andare in una casa abbandonata dove dicono ci siano i fantasmi
...rido perché lo facevo pure io..poi so qual è la casa e mi sa che ci vive una vecchietta
..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
A mia figlia non do tantissime libertà forse perchè abitiamo a milano e francamente non sono tranquillissima. Si è guadagnata piano piano qualche pranzo dopo la scuola e qualche capatina dal gelataio. Quello che in questi giorni ci stà mandando in bestia è che ogni tanto risponde e crede di essere intelligente solo lei... Santa pazienza!!
-
Stasera mi dice che deve perché devono andare in una casa abbandonata dove dicono ci siano i fantasmi
...rido perché lo facevo pure io..poi so qual è la casa e mi sa che ci vive una vecchietta
..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Anche io lo facevoooooo
Non racconto che abbiamo combinato noi da bebè sennò vi si blocca la digestione
Aaah che bei tempi!
-
:bluto: vivere nei paesini ha i suoi vantaggi..di sicuro vieni a sapere le cose, anche se x ultima :scratch_one-s_head:
-
:police: Francesca, i figli li ha chiusi in cantina, e risolto il problema 😮
macché... li ho mangiati tutti da brava comunista!!
-
Fra, gli 'orari condoni all'età' sono relativi. Secondo me un orario vivono all'età dei 15-16 anni è mezzanotte, mezzanotte (se non c'è scuola). Peccato che se vanno in disco, e parlo di serate disco per ragazzi, adulti fuori, non ENTRANO prima delle 23.30 quindi la vedo dura...
sì ma la disco è un caso a parte...lì va visto il contesto... ci sono dei locali in cui io non manderei MAI un ragazzino, secondo me non ce li dovrebbero proprio far entrare i minori
-
A mia figlia non do tantissime libertà forse perchè abitiamo a milano e francamente non sono tranquillissima. Si è guadagnata piano piano qualche pranzo dopo la scuola e qualche capatina dal gelataio. Quello che in questi giorni ci stà mandando in bestia è che ogni tanto risponde e crede di essere intelligente solo lei... Santa pazienza!!
Vuoi la mia????
..dai..mi sa che è l età
..e poi te lo dicono con quell aria da donne vissute!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Anche io lo facevoooooo
Non racconto che abbiamo combinato noi da bebè sennò vi si blocca la digestione
Aaah che bei tempi!
Si davvero!!!
..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Vuoi la mia????
..dai..mi sa che è l età
..e poi te lo dicono con quell aria da donne vissute!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Si sarà l'età e forse ero snche io così non so peró vissuta da genitore devo dire che questa saccenza è una cosa che mi irrita parecchio. E poi come ti comporti? Non le puoi tirare una sculacciata, se parli rischi che di offende e se ne va... Insomma non so neppure come prenderla!!!
-
Io ai miei figli ho sempre detto che, soprattutto in una famiglia, il rispetto è fondamentale perché ognuno è responsabile del benessere familiare, della serenità di tutti. Ma per ho battibeccato molto più col mio primogenito, proprio quando aveva dodici-tredici anni.
-
Sabry...abituati alle risoostacce...
Fra...sono disco per ragazzi, ci vanno i compagni che conosci...non si può sempre dire no. Temporeggi, scaglioni le uscite, ma una serata ogni tanto gli va concessa. Io poi appena sale in auto gli chiedo le tabellone per vedere se è reattivo ^-^. Vietare del tutto secondo me è peggio, la speranza è che si renda conto che sono serate del menga e si può fare altro, ma purtroppo mi pare che si diverta.
Occhi e orecchie aperte sempre. Non sono talebana, io ho sempre detestato le disco e avevo la testa sulla zucca perché avevo altri casini a casa e non ci pensavo proprio a ficcarmi nei guai, ma qualche vaccata l'ho fatta pure io. Quindi partono male già in partenza perché non sono di tre generazioni fa.
Comunque, per ora, vedo in giro di peggio.
Venerdì credo che ci sfatteranno per fare un bbq con i ragazzi del maneggio. Li conosco tutti da quando avevano 10 anni, ben venga che siano qui tutti a casa piuttosto che in giro a cazzeggiare.
-
ma infatti sto dicendo la tua stessa cosa... non vanno vietate queste cose, semplicemente devono essere consone all'età!
trovo inquietante vedere 13/14enni (spesso e volentieri agghindati da trentenni, soprattutto le femmine) in locali frequentati da clientela prettamente adulta e secondo me in certi luoghi non dovrebbero proprio farceli entrare. Cosa ci fa un minore in un luogo frequentato da adulti, che magari cercano di svoltare la serata, dove scorre il liquore e girano stupefacenti?
Le discoteche per ragazzi vanno bene... a quell'età lì devi stare tra i tuoi simili!
quando ero ragazzina io c'era una trafila... passavi prima allo Space electronic (che era il locale per adolescenti di Firenze per antonomasia... apriva pure il sabato e la domenica pomeriggio!) :P poi al Tenax.... poi al Meccanò o al Central Park...
Un tredicenne mai sarebbe andato al Meccanò ai miei tempi... ultimamente (prima che li chiudessero) sono anche accaduti atti spiacevoli in queste discoteche di ragazzine tredicenni palpeggiate e molestate, ma dico io.... che ci stavano a fare lì???? :icon_confused:
-
Mio figlio ignora i fusi orari diversi , stanotte alle 3,30 mi mostrava i suoi acquisti fatti durante un pomeriggio dove li hanno portati a fare shopping e voleva sapere se aveva scelto bene. Rispondevo ma ero rintronata!!!!😬
-
Si sarà l'età e forse ero snche io così non so peró vissuta da genitore devo dire che questa saccenza è una cosa che mi irrita parecchio. E poi come ti comporti? Non le puoi tirare una sculacciata, se parli rischi che di offende e se ne va... Insomma non so neppure come prenderla!!!
Anche a me irrita..e tanto..io lo sculaccione ogni tanto glielo do..
..e lei ci resta male si però e che cavolo e poi associo il "castigo" stasera non esci! Il giorno dopo è un agnellino..
ma tanto poi si ricomincia...devo dire che da quando è diventata signorina un po è migliorata..magari gli ormoni agiscono solo alcuni giorni al mese
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Ahahah, Vale! Le "tabellone"!!! Buon metodo, non ci avevo pensato! Ma quel somarone in mate, magari non se le ricorda nemmeno da sobrio!
Meno male che da oggi si mette in moto la "macchina da recupero" composta da mia figlia, insegnante severissima al terz'anno di Matematica, e da mio nipote, che ha appena terminato, con il massimo dei voti in tutti gli esami, il primo anno di Ingegneria robotica al Politecnico di Milano. Speriamo che gli risuscitino un po' di consapevolezza!
-
quello credo sia inevitabile (mi riferisco allo stare in pensiero) e parte integrante dell'essere genitore... ma cosa ci si può fare... non puoi neanche chiudere una persona in casa ed impedirgli di avere una vita e divertirsi
non credo ci siano alternative allo stare in pensiero, fa proprio parte del pacchetto
ti dò pienamente ragione, preoccuparsi e stare un minimo in ansia è parte integrante dell'essere genitore, e vale per innumerevoli situazioni diverse, non solo per il discorso uscire la sera.
Martina ha cominciato "tardi" rispetto ad altre ragazzine, ad uscire la sera, diciamo che ha cominciato un po' l'estate della terza media, e poi con regolarità dall'estate scorsa (fine prima superiore, anni 14 e mezzo). E va benissimo.
Noi siamo tranquilli, stanno sempre vicino a casa e come ho detto è una compagnia di bravi ragazzini........le cose cambieranno un po' se l'estate prossima avrà il motorino (e come lei le amiche "mancanti") e di conseguenza la nostra ansia salirà un po'.......
-
Eeeeeh, per fortuna che l'ingresso è vietato agli adulti. La fauna che vedo fuori le rare volte che lo vado a prendere è a dir poco inquietante.
No no, Martina è andata solo due volte, mi pare, una quest'anno e una l'anno scorso.........e sono feste organizzate solo ed esclusivamente per adolescenti, adulti vietati ed alcool ai minorenni vietato con timbro enorme sul braccio......e devo dire anche severi controlli all'ingresso per evitare che qualcuno porti dentro alcolici.
-
Ed io che devo dire che Alice ha 13 anni e vuole uscire tutte le sere???..ok..si trovano al parco davanti a casa e vanno a mangiare il gelato...ma tutte le sere???..la vera lotta è l orario di rientro..io insisto per 22 30,parliamo solo del periodo estivo ovviamente, lei ROMPE perché dice che tutti rientrano alle 23 30..ma io non mollo
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Brava Tanya, fai bene a tener duro con l'orario che va bene a te. E l'estate prossima si ridiscute ;D
-
Fra sono d accordo con te! L unica cosa che mi preme che lei capisca è che un po deve frenarsi..non deve dare per scontato che lei possa fare quello che vuole senza chiedere..! Solo questo :-)
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
esatto, la fiducia deve essere reciproca e meritata da entrambe le parti. Idem il rispetto.
-
Vuoi la mia????
..dai..mi sa che è l età
..e poi te lo dicono con quell aria da donne vissute!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
sì, sì, aspettate che di anni ne abbiano 14, 15, 16.......... :laugh: :laugh: :laugh: io e Marti ogni tanto ci diamo di quelle scornate...... ^-^ ma per fortuna a casa nostra regna un grandissimo rispetto reciproco, quindi anche le rare volte che fa qualcosa per cui merita una "punizione", discutiamo insieme sulla punizione :biggrin:
-
Mio figlio ignora i fusi orari diversi , stanotte alle 3,30 mi mostrava i suoi acquisti fatti durante un pomeriggio dove li hanno portati a fare shopping e voleva sapere se aveva scelto bene. Rispondevo ma ero rintronata!!!!😬
Andrea è proprio un tesoro Dani :smileys_0244: che bello che abbia voluto condividere con te..........anche se alle 3,30 di notte :laugh:
-
poi diciamolo... il rapporto madre-figlia è sempre un po' particolare... em_Devil anche se c'è love
-
Vero.........io e mia figlia caratterialmente siamo abbastanza diverse, lei per tante cose assomiglia di più a mio marito.
Ma non mi piace discutere con lei, e non riesco a rimanere arrabbiata, anche se ho ragione io...........e poi anche quando so di avere ragione, mi faccio ugualmente un sacco di domande e ci confrontiamo insieme, nel senso che parliamo di quello che è successo e le chiedo se secondo lei ho esagerato........se ho ragione, se ha ragione lei........insomma, rapporto particolare, ma molto bello ed intenso, quello che ho con mia figlia :smileys_0244: e sono fortunata perchè lei è proprio una brava ragazzina e parla molto con me :wub:
-
siete proprio delle brave mamme
-
Grazie Fra.
Non è facile, nessuno di noi nasce imparato, anzi il bello forse è che si cresce ed impara insieme.........molto difficile essere genitore, ma nota positiva secondo me, è che ci si deve continuamente mettere in discussione.
-
Sono d'accordo. Nella relazione con i figli, cambiano loro e cambiamo noi. Quando crescono ci mettono alla prova, ma la relazione deve evolversi, non può rimanere fissa, altrimenti saremmo genitori che non lasciano crescere. Poi ognuno deve fare i conti con problemi ed eventi imprevedibili, anche molto faticosi, che non dipendono dall'essere stati o meno buoni genitori. L'importante è esserci. Ognuno dei miei figlioli ha attraversato momenti molto difficili, dai 16 anni in su. Ora li vedo tutti sereni, quel che succederà ci vedrà sempre uniti nel cercare di aiutarci.
Quel che mi dispiace veramente è che il fidanzato di mia figlia, ormai laureato e prossimo a lasciare il tetto familiare, ha a casa una situazione talmente disastrosa che pare si senta a disagio nel respirare l'affetto e l'armonia che c'è da noi.
-
Mi dispiace, capisco che non sia una cosa piacevole, nè per lui nè per voi.
Ho vissuto una cosa simile con un moroso avuto i primi anni di università.........sembrava avesse la stessa situazione, ma ho capito che era solamente lui ad essere un perenne insoddisfatto.......ed anche un po' invidioso della serenità degli altri.
Non sto dicendo che il fidanzato di Maddalena sia così, dico solo che immagino il disagio generale......sia suo, che vostro nel gestire la convivenza e condivisione. Gli auguro di poter presto uscire di casa e crearsi la sua propria serena e felice atmosfera familiare
-
io ho tanti difetti, ma la gelosia non mi appartiene e sono sempre sinceramente felice per la serenità altrui..
ammetto però che sia umano provare un po' di tristezza (anche a me a volte è successo negli ultimi anni) nel vedere negli altri delle dinamiche che tu non hai o non hai più... la famiglia non è qualcosa che ti scegli, può essere croce come delizia e chi non ha la fortuna di vivere situazioni idilliache come le vostre ( e non è certo colpa sua) è normale che reagisca così
-
Normalissimo, infatti io mi auguro per lui che riesca a costruirsi la sua serenità familiare.
Non credo che la mia situazione familiare sia idilliaca.........esiste poi? noi siamo una famiglia fortunata, questo sì, perchè ci vogliamo bene e ci rispettiamo e facciamo del nostro meglio, affinché l'ambiente familiare sia sereno, amorevole e "attivo" (non statico, per capirci) e affinché riusciamo a porci nel giusto modo gli uni con gli altri, con gli amici e il prossimo.
Ma anche noi sbagliamo, anche spesso :P e non siamo esenti da problemi e da situazioni difficili, per non dire gravi. Sono anche queste necessarie, io credo che ognuno di noi sia la persona che è, anche grazie agli ostacoli che ha dovuto affrontare nella vita, e per come li ha affrontati.
-
No no, Martina è andata solo due volte, mi pare, una quest'anno e una l'anno scorso.........e sono feste organizzate solo ed esclusivamente per adolescenti, adulti vietati ed alcool ai minorenni vietato con timbro enorme sul braccio......e devo dire anche severi controlli all'ingresso per evitare che qualcuno porti dentro alcolici.
Si si, tecnicamente funziona così pure qui, ma ti assicuro che alcuni ragazzi che vedi che escono le rare volte che lo sono andata a prendere (sempre io) sembrano lo stesso sbarellati, e sono ben giovani.
-
Io le 2 volte che Andrea e' andato erano feste per ragazzini minorenni e ha ragione Vale quando sono andata a prenderlo all'uscita c'erano ragazzine che non stavano in piedi tanto avevano bevuto, uno steso per terra con ambulanza venuta a prenderlo. Il giorno dopo alcuni avevano postato foto su Facebook mentre tracannavano bottiglie di vodka comprate dentro al locale. Io vi giuro che fuori mentre lo aspettavo ero impressionata e anche lui non deve essersi divertito poiché non ha più chiesto di andare e anche quest'anno che alcune volte lo hanno invitato non ha voluto
-
Io le 2 volte che Andrea e' andato erano feste per ragazzini minorenni e ha ragione Vale quando sono andata a prenderlo all'uscita c'erano ragazzine che non stavano in piedi tanto avevano bevuto, uno steso per terra con ambulanza venuta a prenderlo. Il giorno dopo alcuni avevano postato foto su Facebook mentre tracannavano bottiglie di vodka comprate dentro al locale. Io vi giuro che fuori mentre lo aspettavo ero impressionata e anche lui non deve essersi divertito poiché non ha più chiesto di andare e anche quest'anno che alcune volte lo hanno invitato non ha voluto
ma santo Dio
con tutta l'informazione che gira, sti ragazzi continuano a sballarsi
la società è davvero marcia
ma che sta succedendo alle famiglie?
sarò antico, ma i vecchi rimedi, che se ne dica, tante volte funzionano.
ricordo perfettamente quando non c'era il telefono azzurro :P
-
Normalissimo, infatti io mi auguro per lui che riesca a costruirsi la sua serenità familiare.
Non credo che la mia situazione familiare sia idilliaca.........esiste poi? noi siamo una famiglia fortunata, questo sì, perchè ci vogliamo bene e ci rispettiamo e facciamo del nostro meglio, affinché l'ambiente familiare sia sereno, amorevole e "attivo" (non statico, per capirci) e affinché riusciamo a porci nel giusto modo gli uni con gli altri, con gli amici e il prossimo.
Ma anche noi sbagliamo, anche spesso :P e non siamo esenti da problemi e da situazioni difficili, per non dire gravi. Sono anche queste necessarie, io credo che ognuno di noi sia la persona che è, anche grazie agli ostacoli che ha dovuto affrontare nella vita, e per come li ha affrontati.
idilliaca nel senso che non credere che tutti abbiano genitori così attenti e amorevoli, come potete essere voi... c'è anche il genitore che nei problemi ti dice "arrangiati" e col cappero che ti cucina la torta per merenda... che è anaffettivo o così preso dalle sue problematiche che proprio non ce la fa a starti dietro, c'è il genitore-figlio a cui devi star dietro tu ecc....
penso che sia normale che uno si chieda perché a lui\ lei sia toccato in sorte quello e non altro... se sia colpa sua... ecc...
costruirsi una serenità familiare non è poi così facile quando non hai un imprinting corretto di base, cmq concordo anche sul fatto che le problematiche ti formano e prima o poi ti forzano a lottare per diventare la persona che vuoi essere... e le cose raggiunte con la sola propria forza sono le soddisfazioni più grandi della vita!
-
Si si, tecnicamente funziona così pure qui, ma ti assicuro che alcuni ragazzi che vedi che escono le rare volte che lo sono andata a prendere (sempre io) sembrano lo stesso sbarellati, e sono ben giovani.
sì cmq meglio essere sbarellati tra i 15enni che sbarellati tra i 40enni em_Devil em_Devil em_Devil
-
Io credo che oltretutto ci vada di mezzo anche la compagnia molti si fanno trasportare senza volerlo oppure lo sanno e per farsi notare fanno gli imbecilli...
Aaron Barbara & Mauro
-
idilliaca nel senso che non credere che tutti abbiano genitori così attenti e amorevoli, come potete essere voi... c'è anche il genitore che nei problemi ti dice "arrangiati" e col cappero che ti cucina la torta per merenda... che è anaffettivo o così preso dalle sue problematiche che proprio non ce la fa a starti dietro, c'è il genitore-figlio a cui devi star dietro tu ecc....
penso che sia normale che uno si chieda perché a lui\ lei sia toccato in sorte quello e non altro... se sia colpa sua... ecc...
costruirsi una serenità familiare non è poi così facile quando non hai un imprinting corretto di base, cmq concordo anche sul fatto che le problematiche ti formano e prima o poi ti forzano a lottare per diventare la persona che vuoi essere... e le cose raggiunte con la sola propria forza sono le soddisfazioni più grandi della vita!
E' così, infatti: un ragazzo capace e intraprendente, ma non l'hanno nemmeno incoraggiato a fare un liceo: bastava l'istituto tecnico, per lui. Ha fatto tutto da solo, la laurea e il resto, e si sta costruendo un futuro completamente da solo, cercando di uscire indenne da una situazione di conflitti e di difficoltà che noi nemmeno ci immaginiamo. Mentre mia figlia ha alle spalle una tribù solidale di nonni, zii, cugini... Spero che prima o poi lui "si molli" e ci consideri "dalla sua parte", perché finora non è mai venuto nemmeno a bere un caffè qui da noi. Io gli do tutto il tempo, mia figlia con lui è felice.
Per quanto riguarda gli sballi, posso dire che, nonostante non siano dei santi, i miei figli si rendono conto di che cosa significhi. Il piccolo ne ha fatte di sicuro, di scemenze (e mica tutte le possiamo sapere), ma nella sua associazione giovanile gira un messaggio molto forte sui rischi dello sballo per alcool o altro: uno dei fondatori è morto a vent'anni per un incidente causato da un amico che guidava ubriaco. Molte loro iniziative sono legate alla prevenzione.
-
secondo me è una persona da apprezzare e basta... sul fatto che poi ancora non si voglia "mescolare" non ci vedo nulla di male :P
-
Sono d'accordo e infatti non insisto. Dico solo che mi spiace un po', perché lo ritengo una persona interessante e mi piacerebbe che si sentisse libero di andare e venire da casa nostra, e anche di ricevere un po' di affetto da noi. Quello che non ha a casa. Del resto, gli altri miei due ragazzi han subito entrambi, a breve distanza, una delusione amorosa e io mi ero anche affezionata a queste presenze che stavano loro accanto da un po' di tempo. Alla fine, per una mamma è difficile: io vorrei sempre il bene di tutti, ma in questi casi devo solo ascoltare e aspettare.
-
Ma si infatti. Io credo che i miei figli siano piuttosto responsabili. Ma devono sapere che per ogni azione c'è una conseguenza. Bevuto non l'ho mai visto ma Recentemente a Lapo ho trovato il classico pacchetto di sigarette nello zaino. Non stavo frugando ma si era preso la chiave inglese per la moto e mi serviva per cambiare il tubo della lavatrice. Non credo fumasse abitualmente, ma ne avevamo parlato spesso e mi ha scocciato la balla. Si è preso una lavata di capo epocale e una settimana di lavori forzati in magazzino da mio marito in azienda. Se sia servito o meno non lo so ma di certo non gli ha fatto male.
Però ci sono genitori che apparentemente se ne fregano davvero, o sembrano farlo. Il figlio grande di una che conosco, un anno avanti al mio, l'ho visto entrare a scuola tutto l'anno minimo con trenta minuti di ritardo e stava al bar a bersi cappuccio e brioches. Hanno il registro elettronico, impossibile non saperlo e lui sciallatissimo manco entrava a scuola a passo allungato.
-
Sono d'accordo e infatti non insisto. Dico solo che mi spiace un po', perché lo ritengo una persona interessante e mi piacerebbe che si sentisse libero di andare e venire da casa nostra, e anche di ricevere un po' di affetto da noi. Quello che non ha a casa. Del resto, gli altri miei due ragazzi han subito entrambi, a breve distanza, una delusione amorosa e io mi ero anche affezionata a queste presenze che stavano loro accanto da un po' di tempo. Alla fine, per una mamma è difficile: io vorrei sempre il bene di tutti, ma in questi casi devo solo ascoltare e aspettare.
ma se hai detto che insieme stanno bene, già dovresti essere contenta.. sul fatto di ricevere amore da voi... sarà una cosa in più che avverrà con il tempo; secondo me questo è un tipo abituato a cavarsela da solo, più maturo degli altri "fidanzatini" che ti sono gravitati in casa e sente meno l'esigenza di approvazione da parte vostra. Di frequentare "la casa", come i fidanzati teenager..A lui interesserà frequentare tua figlia (per ora) e creare intanto un equilibrio con lei, il resto verrà dopo
-
Sic!
-
Si si, tecnicamente funziona così pure qui, ma ti assicuro che alcuni ragazzi che vedi che escono le rare volte che lo sono andata a prendere (sempre io) sembrano lo stesso sbarellati, e sono ben giovani.
A prenderla le due (o 3 non ricordo bene) volte che è andata, è stato mio marito, ed ha potuto ben osservare la situazione esterna sia prima che dopo, e non ha visto niente di sospetto, anzi appunto ha appurato il controllo che veniva fatto in ingresso.
Saremo senz'altro stati fortunati, e quelle due volte la situazione era tranquilla, ci sarà probabilmente chi beve ed è poi fuori come un balcone.....ma a queste feste lo possono essere i maggiorenni......e da quel che abbiamo visto sono più i minorenni che i maggiorenni, a frequentare queste feste.
-
idilliaca nel senso che non credere che tutti abbiano genitori così attenti e amorevoli, come potete essere voi... c'è anche il genitore che nei problemi ti dice "arrangiati" e col cappero che ti cucina la torta per merenda... che è anaffettivo o così preso dalle sue problematiche che proprio non ce la fa a starti dietro, c'è il genitore-figlio a cui devi star dietro tu ecc....
penso che sia normale che uno si chieda perché a lui\ lei sia toccato in sorte quello e non altro... se sia colpa sua... ecc...
costruirsi una serenità familiare non è poi così facile quando non hai un imprinting corretto di base, cmq concordo anche sul fatto che le problematiche ti formano e prima o poi ti forzano a lottare per diventare la persona che vuoi essere... e le cose raggiunte con la sola propria forza sono le soddisfazioni più grandi della vita!
Grazie Fra, adesso ho capito cosa volevi dire. Grazie, hai fatto un gran bel complimento!
Quoto in toto le tue due ultime righe.......... ;D
-
. Del resto, gli altri miei due ragazzi han subito entrambi, a breve distanza, una delusione amorosa e io mi ero anche affezionata a queste presenze che stavano loro accanto da un po' di tempo. Alla fine, per una mamma è difficile: io vorrei sempre il bene di tutti, ma in questi casi devo solo ascoltare e aspettare.
Ecco, hai ragione.........noi vorremmo sempre il bene di tutti..........e il rischio di affezionarsi è elevatissimo.........anzi non è nemmeno un rischio (almeno per me) ma è una certezza............. :P
Se poi il moroso è carino, gentile, educato, innamoratissimo di tua figlia, romantico, veniva per casa già da parecchio prima che si mettessero insieme e lo conosci da tanto, sta volentieri a parlare con te.......(parlo del moroso di Martina), come si fa a non affezionarsi?????? ::)
-
L'ultima volta che ho visto la ex morosa del mio figliolo minore, una ragazzina adorabile, l'ho abbracciata forte, le ho chiesto come stava, mi pareva dimagrita... Mi stava simpatica pure tutta la sua famiglia... Non so perché sia finita, ma certe cose devono andare così, sono talmente giovani...
Invece il grande è stato piantato all'improvviso dopo una relazione durata quattro anni. Ce l'ha comunicato dalla sua sede universitaria, ma so che è forte e sta uscendo molto con un gruppo di amici. Mi dispiace, però. Ero convinta che sarebbe durata.
-
Sono proprio le convinzioni e le aspettative quelle che ci fregano,
chi si aspetta qualcosa da un altro sbaglia in partenza.
Aaron Barbara & Mauro
-
Mauro io come mamma non ho nessuna aspettativa nei confronti del moroso di Marti.........dico però che è inevitabile per me affezionarmi a questo ragazzo. Gli ero affezionata ancor prima che fossero morosi........
Maria purtroppo è vero, certe cose devono andare così........e verissimo che sono tanto giovani e ne hanno di strada ed esperienze da fare, davanti a loro.
Penso che io e te intendiamo la stessa cosa, parlando dell'affezionarsi.... ;)
-
secondo me c'è differenza tra il "moroso/a" ovvero il ragazzino che frequenta casa come se fosse un secondo figlio/fratello e le relazioni di quando inizi ad essere un giovane adulto... lì la priorità è diversa, è la coppia... senti di iniziare la TUA vita e vuoi creare un equilibrio tutto tuo con un'altra persona, la famiglia di questa è un sottofondo, non c'è l'interesse di essere INGLOBATO come quando sei ragazzino
a me è successo anche per le amicizie... gli amici di infanzia e adolescenza sono parificati ai fratelli, vivono in casa tua e tu vivi in casa loro, la famiglia loro è la tua... il moroso/a è l'estensione di questo meccanismo!
Quando sei grande vuoi la tua dimensione e basta, anzi... l'ingerenza altrui può quasi dare fastidio, in questo le famiglie devono essere intelligenti e cercare di non "appiccicarsi" troppo... tutto verrà a suo tempo.
-
È vero ma io mi sono sempre sentita naturalmente "inglobata" nella famiglia di mio marito. Avevo 17 anni quando ci siamo messi insieme, e con loro ho festeggiato un sacco di eventi familiari, e gli esami universitari... Quando prendevo il massimo dei voti mio suocero mi invitava fuori a cena...
Mio suocero ha avuto per me l'affetto che non ho avuto da mio padre.
Con mia figlia parlo molto, lei mi dice "dagli tempo", e io li lascio tranquilli, soprattutto perché la vedo felice.
-
Maria forse erano anche tempi un po' diversi.......e persone diverse.
Fidati di Maddalena, e come dici l'importante è che lei sia felice. Ogni cosa a suo tempo ;D
-
E certo! Mica deve fare come me, che mi sono sposata prima della laurea!!!
-
poi anche tu eri una ragazzina... 17 anni...
secondo me si creano rapporti diversi quando siamo più grandi, non che non ci debba essere affetto o non possano nascere complicità... ma ti interessa meno creare quel genere di relazione. E' una cosa assolutamente secondaria....
L'ho provato anche io, secondo me è normale... se insisti (pemmé, parere personale) sbagli
-
poi anche tu eri una ragazzina... 17 anni...
secondo me si creano rapporti diversi quando siamo più grandi, non che non ci debba essere affetto o non possano nascere complicità... ma ti interessa meno creare quel genere di relazione. E' una cosa assolutamente secondaria....
L'ho provato anche io, secondo me è normale... se insisti (pemmé, parere personale) sbagli
Stiamo dicendo la stessa cosa, Fra: non insisto assolutamente, figurati! Osservavo solo che, come mamme, quando i figli crescono dobbiamo sapere quando metterci in disparte, anche se un po' ci dispiace. Il top è mia suocera, che avendo undici fratelli è stata abituata a lasciare tutti in pace: non mi ha mai rotto le scatole, anche se è sempre stata presente nel bisogno.
-
Io ho conosciuto mio marito che avevo 15 anni è giocoforza fin da subito io andavo a casa sua e lui frequentava casa mia, per mia mamma mio marito e'sempre stato un secondo figlio,il discorso cambia tra me e la buonanima di mia suocera, mamma di figlio unico, mi ha sempre cordialmente detestato fino al giorno del suo ultimo respiro, rea di averle portato via il figlio adorato. Non ci sono mai andata volentieri a casa sua né da giovane né da sposata, unico pregio che ha avuto è che non voleva che gli si rompessero le scatole ma non le rompeva neanche. Io sono un po controcorrente e il giorno che Andrea avrà una ragazzina mi farà sicuramente piacere sapere chi è', se vorrà conoscerla ma preferirei non me la portasse a casa, non voglio correre il rischio di finire per comportarmi come mia suocera, anche Andrea è figlio unico, io non sono gelosa ma non voglio neanche correre il rischio di diventarlo, è' un attimo , magari razionalmente capisci che non è giusto esserlo poi come penso sia successo a mia suocera invece lo diventi e chissenefrega. Ci siamo detestate cordialmente per 30 anni e non è' stato piacevole .
-
brava dani...
-
Io dei miei figli non sono gelosa. Lo era mia nonna nei confronti di mio padre, figlio unico, e il suo atteggiamento minò fortemente la relazione fra i miei.
Fu anche sfortunata, perché rimase vedova a 55 anni e quindi era ancora più "pressa".
Credo che sarò ben felice che i miei figli si prendano tutto il loro spazio lontano da me, perché fortunatamente ho molti interessi, e quello verso mio marito non è mai venuto meno. Ci piace molto viaggiare da soli e spero che lo faremo sempre di più.
-
Non volevo dirti che sei gelosa dei tuoi figli assolutamente, il mio è' un discorso basato su ciò che ho vissuto io e siccome ci sono stata male non vorrei neanche lontanamente che magari io possa fare le stesse cose. Facile dire non le farò proprio perché le ho vissute sulla mia pelle , i sentimenti non viaggiano di pari passo con la ragione per cui non sia mai che mio figlio dovesse trovarsi tra due fuochi , non voglio complicargli la vita. Il mio discorso riguarda me, non mi permetterei mai di dire a te e Silvia che siete gelose dei vostri figli e non lo pensò neanche. Solo che io in base al mio vissuto preferirei si frequentassero fuori casa.
-
Non volevo dirti che sei gelosa dei tuoi figli assolutamente, il mio è' un discorso basato su ciò che ho vissuto io e siccome ci sono stata male non vorrei neanche lontanamente che magari io possa fare le stesse cose. Facile dire non le farò proprio perché le ho vissute sulla mia pelle , i sentimenti non viaggiano di pari passo con la ragione per cui non sia mai che mio figlio dovesse trovarsi tra due fuochi , non voglio complicargli la vita. Il mio discorso riguarda me, non mi permetterei mai di dire a te e Silvia che siete gelose dei vostri figli e non lo pensò neanche. Solo che io in base al mio vissuto preferirei si frequentassero fuori casa.
Ho capito, la mia era solo una considerazione su di me. Però sono convinta che, proprio perché hai vissuto una situazione difficile, sarai un'ottima suocerina!
-
non ho nessuna aspettativa nei confronti del moroso di Marti.........
E fai bene perché non appena mi capita a tiro ...
:D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Mi ha telefonato Andrea preoccupatissimo perché ieri sera stava lavandosi mutande e calze( gli avevo fatto un corso accelerato di come si lava separando i colori) nel mentre è' arrivato il marito della signora e gli ha detto di non farlo e di dargli tutta la roba da lavare, magliette, pantaloni, biancheria, solo che pare abbia messo tutto insieme bianchi e colorati😁Mi ha detto che non ha avuto il coraggio di guardare quando la lavatrice è' finita😱Ridevo da sola come una scema!!!!😜😜😜😜😜
-
Si troverà tutto rosa?
-
O tutto leopardato????
-
Oh signur Dani!! aggiornaci !
Manu l'altra sera non mi ha detto di aver lasciato nel pigiama il fazzoletto di carta..non vi dico cosa ho tirato fuori..
-
I fazzoletti di carta sono diabolici....
-
Quando si riuscirà a fare una vacanza senza dover rivorrere al pediatra?
-
Sabry, cosa è successo?
-
Nulla di grave Francy, ma Giacomo stamattina si è svegliato con male all'orecchio e nel pom gli è venuta la febbre!!! Ce n'è sempre una....
-
Io mi ammalavo sempre quando mi portavano al mare. . Mi veniva di tutto
-
Giusto appunto anche se non ho bisogno del pediatra vista l' età avanzata , siamo partiti stasera per il mare a casa di mia zia e ho un mal di gola pazzesco, presa aspirina ma la gola fa male😭Chissà se domani riuscirò ad andare al mare ?
-
Ma sta cosa di ammalarsi in vacanza o poco prima di partire è davvero frequente!! Anche Alice quando era piccola ed io tutt ora ! Sabry povero Giacomo..che scocciatura! Dany vai di spray e vedrai.che l aria di mare ti farà bene!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Sono proprio contenta. Ragazzi promossi alla grande. Siamo usciti e gli abbiamo lasciato casa libera per bbq con amici. Babysitter per la piccola, ma è andata via appena è andata a letto. Noi tornati ora. Hanno fatto bbq X 10 e hanno messo tutto a posto, caricato lavapiatti, tolto le sedie dal giardino e buttato spazzatura. Dieci e lode
-
E bravi i tuoi ragazzi vale!
Sabry mi dispiace per tuo figlio! Vedrai che passerà presto.
-
Bucato salvooo!!!!!
-
Ma che bravi, 'sti ragazzi: fanno le lavatrici, le lavastoviglie, buttano la monnezza... Ieri mio figlio mi fa: "Mamma, non c'è nulla da mangiare in frigo, dammi 20 € che vado a fare la spesa!" :biggrin: :biggrin:
-
Ma che bravi, 'sti ragazzi: fanno le lavatrici, le lavastoviglie, buttano la monnezza... Ieri mio figlio mi fa: "Mamma, non c'è nulla da mangiare in frigo, dammi 20 € che vado a fare la spesa!" :biggrin: :biggrin:
Uah, anche lapo e il suo amico pre bbq sono arrivati a casa con la spesa. Peccato che l'avessi già fatta io e ha comprato quasi le stesse cose.
-
Sentendo le vostre storie sono curiosa di vedere che tipo di ragazzino diventerá il mio Giacomino tontolino!!!
-
E fai bene perché non appena mi capita a tiro ...
:D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cosa fai Tullio, scrivi mimetizzandoti con il cell di Ausi? :laugh: :laugh: :laugh:
-
Nulla di grave Francy, ma Giacomo stamattina si è svegliato con male all'orecchio e nel pom gli è venuta la febbre!!! Ce n'è sempre una....
Sabry accibrugola....come sta Giacomo oggi?
-
Bravissimi i tuoi figli, Vale, ma mi sembra di ricordare che non è la prima volta che sono così bravi, vero? comunque complimenti!
Evviva il bucato salvo dani ^-^ ;D
E brava per quello che hai detto sull'essere suocera...........esistono purtroppo le suocere gelosissime del proprio figlio, anche se non è figlio unico..... :( :o
-
Bravissimi i tuoi figli, Vale, ma mi sembra di ricordare che non è la prima volta che sono così bravi, vero? comunque complimenti!
Evviva il bucato salvo dani ^-^ ;D
E brava per quello che hai detto sull'essere suocera...........esistono purtroppo le suocere gelosissime del proprio figlio, anche se non è figlio unico..... :( :o
Eh già..ed io ne conosco una..ma qui ci.vorrebbe un altro topic!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Eh già..ed io ne conosco una..ma qui ci.vorrebbe un altro topic!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
E io ne conosco un'altra!!!......
-
Sabry accibrugola....come sta Giacomo oggi?
Mha .... pare meglio grazie!
-
Io non posso dire nulla su mia suocera, è bravissima e soprattutto è lei a dirmi che ci lascia in pace! :D me fa mori'!! em_052
-
Eh già..ed io ne conosco una..ma qui ci.vorrebbe un altro topic!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
E io ne conosco un'altra!!!......
Ragazze........meglio non aprirlo un altro topic :laugh: :laugh:
-
em_046 io x vent'anni che sono stata sposata non avevo suocera , :blink: ma ora che sono separata e convivo ne ho una che tra l'altro compie gli anni il mio stesso giorno em_016 :girl_flag_of_truce:
-
poraccia s'e' presa na zanzara pe nuora
-
:harhar:
-
Il tuo compagno manco si deve applicare per ricordarsi i compleanni.. fortunello!
Però quel giorno spendere doppio!
-
fortunello? a essese preso na zanzara che nun s'acciacca?
poro martire
-
:wacko:
-
ma noooo Mauriiiii, che dici????
sai che domenica ho incontrato la zanzara? ero pure senza Autan, ma non mi ha punto, penniente :laugh:
Ciaaaaooooooo Danyyyyyyyyy :-* :-*
-
:coolio: parole sante :good: :biggrin:
-
azz Silvia sei sopravvissuta? miracolo
-
sopravvissuta eccome ^-^ anzi, l'incontro con Dany farà bene alle mie ginocchia ;D ;D
-
Ho appena avuto un istinto omicida nei confronti del marito!!!! Ha messo a lavare uno zainetto, a suo dire svuotato, in lavatrice con alcuni asciugamani della Maggie. Quando ho aperto l'oblò, se fosse stato in casa guai a lui, ho trovato la lavatrice e il bucato pieno di 2 pacchetti di fazzoletti di carta sbriciolati!!!😡😡😡😡😡😡😡
-
nuuuuu, terribile........ogni tanto un fazzoletto scappa anche a me, ed è traGgico........figuriamoci con 2 pacchetti........ :(
-
I fazzoletti sono micidiali!!
-
Nuuuuuuuuu !!! Bruttissimo!

Katy, Franco e Pato
-
Nuuu Dany anche a me era successo una volta..per fortuna tuo marito non era presente..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
ahaha
per fortuna che ogni tanto ci sono i mariti a rovinarvi il perfettume em_Devil
-
Ho tirato su briciole di fazzoletti in ogni dove , pavimento, cestello, oblò, sui miei capelli. Una gioia!😩😩😩😩
-
em_050
-
A me è capitato una volta coi capi scuri e dopo è stato un casino...!!!!!
-
Se ne impara sempre una!!!
ORA SO come fare a far arrabbiare le mie donne... em_Devil
-
Esistono dei fazzoletti di carta che non si disfano...
-
Esistono dei fazzoletti di carta che non si disfano... 
I TEMPO, parlo da esperta vista che mi capita minimo una settimana si e una no.
-
I TEMPO, parlo da esperta vista che mi capita minimo una settimana si e una no.
Idem!
-
D'ora in avanti comprerò' solo quelli!😜😜😜😜
-
Se ne impara sempre una!!!
ORA SO come fare a far arrabbiare le mie donne... em_Devil
Ahah..ma non so se ti conviene mai usarlo questo metodo!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
::) io uso spesso i Tempo.......si vede che quelli finiti in lavatrice non erano Tempo.........e ovviamente anche a me capita sempre con la macchinata degli indumenti scuri :-[
-
Io in quei casi vado di aspirapolvere sui vestiti!!!
-
Io invece li faccio asciugare, li spazzolo con il raccoglileli e quelli messi peggio li rilavo: insomma una gran perdita di tempo!!! 😡😡
-
Io in quei casi vado di aspirapolvere sui vestiti!!!
Io ho la fortuna di avere p'asciugatrice e devo dire che se ficchi tutto dentro poi i brandelli i di fazzoletto te li trovi nel filtro e li separa alla perfezione.
-
Io ho la fortuna di avere p'asciugatrice e devo dire che se ficchi tutto dentro poi i brandelli i di fazzoletto te li trovi nel filtro e li separa alla perfezione.
Ah davvero? Pensavo di fare peggio!
-
Sto stirando la roba che mio figlio deve mettere in valigia per la partenza di domani: va una settimana al campeggio parrocchiale come animatore dei ragazzini delle medie, ma si divertirà anche lui insieme ai suoi amici. Mia figlia parte per Padova, dove rimarrà qualche giorno per l'ultimo esame della sessione estiva. Io questo WE farò l'esperimento di lasciare la cana da mia mamma (di sopra abita mia sorella con i miei nipoti) e andrò al mare con mio marito, a prendere l'altro mio figlio che lascia la sua sede universitaria per tornare a casa dopo cinque mesi.
Se va tutto bene, lascerò Maebh volentieri anche in altre occasioni. Non abbiamo minimamente pianificato le vacanze, ma mio marito fra un mese compie cinquant'anni e ora mi applicherò per organizzare qualcosa di carino: magari non NY come Dani, ma di sicuro un viaggetto interessante.
-
Sto stirando la roba che mio figlio deve mettere in valigia per la partenza di domani: va una settimana al campeggio parrocchiale come animatore dei ragazzini delle medie, ma si divertirà anche lui insieme ai suoi amici. Mia figlia parte per Padova, dove rimarrà qualche giorno per l'ultimo esame della sessione estiva. Io questo WE farò l'esperimento di lasciare la cana da mia mamma (di sopra abita mia sorella con i miei nipoti) e andrò al mare con mio marito, a prendere l'altro mio figlio che lascia la sua sede universitaria per tornare a casa dopo cinque mesi.
Se va tutto bene, lascerò Maebh volentieri anche in altre occasioni. Non abbiamo minimamente pianificato le vacanze, ma mio marito fra un mese compie cinquant'anni e ora mi applicherò per organizzare qualcosa di carino: magari non NY come Dani, ma di sicuro un viaggetto interessante.
Brava Maria!! appena si può si parteee!! io sono già eccitata per i viaggi che abbiamo programmato l'anno prossimo e devo ancora partire quest'anno! ma l'anno prossimo è roba grossa!! ;)
-
Brava Maria!!!! Mio marito ha fatto tutto a mia insaputa perché sapeva benissimo che se mi avesse chiesto di pianificare il viaggio insieme io avrei trovato mille scuse per rimandare: intanto ho fifa dei viaggi in aereo, poi ho la sindrome di come me non c'è nessuno per cui ,sbagliando lo so , faccio molta fatica a delegare. Per cui il marito sapendo a cosa andava incontro ha fatto tutto da solo e mi ha fatto notare che ha acquistato biglietti e hotel non rimborsabili per cui o vieni o vieni!!! Lo so sono stranaaa!!!
-
Sono come te. Programmo i viaggi talmente bene che potrei andare a lavorare in un'agenzia di viaggi. Dieci anni fa pianificai nove giorni in Norvegia con tutta la famiglia in fly&drive, ogni notte in un b&b o albergo diverso, attività programmate per ogni tappa, tour "vichinghi" o sul ghiacciaio compresi, per i bambini...
Stavolta con mio marito mi sa che vado al nord, magari in Scozia. Non so se fare tutto di nascosto o se domandargli.
-
La Scozia...la sogno da una vita..io lancio sempre,messaggi tra le righe ma mi sa che toccherà ancora a me!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
La Scozia...la sogno da una vita..io lancio sempre,messaggi tra le righe ma mi sa che toccherà ancora a me!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Manu è appena tornato da Edimburgo per lavoro, gli è piaciuta un sacco! mi ha portato il Breakfast scottish tea spettacolare! io lo bevo senza zucchero! :P
-
Mi sa che chiedo ad Arianna di Chablis... E' andata questa primavera e ha mandato delle immagini spettacolari.
-
Manu è appena tornato da Edimburgo per lavoro, gli è piaciuta un sacco! mi ha portato il Breakfast scottish tea spettacolare! io lo bevo senza zucchero! 
Wow!
..lo sogno da quando sono ragazzina!! La volta che andrò starò la almeno 3 settimane e ce la gireremo in camper....lockness, le orcadi , l isola di sky...etc etc...mi do tempo un paio d anni ..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Eccerto! Ci devi portare anche il pupo!
-
Wow!
..lo sogno da quando sono ragazzina!! La volta che andrò starò la almeno 3 settimane e ce la gireremo in camper....lockness, le orcadi , l isola di sky...etc etc...mi do tempo un paio d anni ..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Tanya e non dimenticarti che a Edimburgo c'è il castello di Harry Potter, è un castello stupendo
-
Tanya e non dimenticarti che a Edimburgo c'è il castello di Harry Potter, è un castello stupendo
Si si lo so! Edimburgo ,Glasgow..uaaaa
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Io che sono diventata fifona con la vecchiaia... mi sono applicata molto l'anno prima che arrivasse Ambra: in un anno siamo stati a Parigi e Barcellona che mi è piaciuta tantissssimisssimo e pensiamo tutti sia la nostra città ideale! Da ragazza ho viaggiato e sono andata anche in America. A conti fatti mi che mi interessa mancherebbe NY e i paesi nordici. Ma per ora non mi ci metto perchè come dicevo mi è venuta paura di volare 😱
-
Io che sono diventata fifona con la vecchiaia... mi sono applicata molto l'anno prima che arrivasse Ambra: in un anno siamo stati a Parigi e Barcellona che mi è piaciuta tantissssimisssimo e pensiamo tutti sia la nostra città ideale! Da ragazza ho viaggiato e sono andata anche in America. A conti fatti mi che mi interessa mancherebbe NY e i paesi nordici. Ma per ora non mi ci metto perchè come dicevo mi è venuta paura di volare 😱
Nuooo Sabry vincila la paura ! Ny è speciale!!
-
Io mi sa che prenderò qualche cosa prima di salire sull'aereo. Io ho il terrore quando decolla!!! Di aerei ne ho presi anche un Antonov russo quando sono andata a prendere mio figlio, li e'stato un volo terrificante!!!.
-
Immagino. I voli più spettacolari li ho fatti su certi aeroplanini da 8 o 20 posti, sulla riserva del Masai Mara in Kenya: atterraggi su terra, partenze quasi verticali con virate ad anello... In quel momento ho pensato che, se dovevo morire, almeno il panorama era splendido.
-
Io nel momento dell organizzazione del viaggio non ci penso al volo! ..poi quando effettivamente ci sto per salire un po mi viene il pensiero..
..il primo aereo che ho preso in vita mia è stato un trabiccolo della Tunisair..Alice aveva 3 anni e quando lo.vide, tutta felice mi disse: mami belo aereo..su e poi giuuuu..
..anche no !!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Immagino. I voli più spettacolari li ho fatti su certi aeroplanini da 8 o 20 posti, sulla riserva del Masai Mara in Kenya: atterraggi su terra, partenze quasi verticali con virate ad anello... In quel momento ho pensato che, se dovevo morire, almeno il panorama era splendido.
Eh gia l unica consolazione!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
In effetti non sono mai riuscita a vederle la cosa da quel punto di vista.
-
Io feci il viaggio di nozze a Vienna e Praga e quando da vienna prendemmo l'aereo per praga era una robina piccola e un po' scalcagnata con sopre la pubblicità della kinder. Ricordo che ci siamo guardati e ci siamo detti: vabbè sposati ci siamo sposati, un po di luna di miele l'abbiamo fatta... Come va va!
Io sono diventata fifona da quando viaggio coi bambini, da single me ne fregavo... Certo che poi come attestano i fatti recenti uno prende il treno...
-
Ahahah
muoio io..
..
Comunque..anche la mia Gilda quando ha cistite impazzisce..gli impacchi però glieli faccio io!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Ops ho sbagliato topic
sono fusa
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Esistono dei fazzoletti di carta che non si disfano... 
C.V.D.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160713/9a8ff65f02c729db3c65823e17a7b6ed.jpg)
-
Sicuramente è un Tempo. Comunque io ho lavato di tutto. Carte d'identità, libretti degli assegni, quando ancora si usavano, il contapassi del marito che poi lamentava il malfunzionamento e io facevo finta di nulla...
Io non ho paura di volare, m non riesco a dormire. Dani, ti fai una bella bottiglietta appena sali e poi fai la nanna...
Noi siamo stati recentemente in Irlanda, davvero bella dal punto di vista naturalistico, le città non mi hanno colpito molto. Ma Connemara, Shannon e la costa sud...spettacolo. Certo che il clima...
-
Ragazze un consiglio..ieri la dottoressa ha visitato Alice e ha detto che ha un otite esterna, quindi gocce e tachipirina..stanotte ancora in bianco..ha molto male e stamattina idem con anche febbre..dite che è normale e che ci vuole tempo?
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Ciao ha avuto la stessa cosa Giacomo. Gli ho dato goccine e tachipirina e di notte lo sciroppo nurofen perchè secondo me più forte della tachipirina. Gli è durato tutto venerdì e sabato mattina. Poi già sabato pom ha iniziato a star meglio. Non nego però che gli avevo preso augumentin e se non fosse passato entro sabato glielo avrei dato.
-
Sabry anche io ci avevo pensato! Ma il nurofen te lo danno senza ricetta?
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Sabry anche io ci avevo pensato! Ma il nurofen te lo danno senza ricetta?
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
A me lo hanno sempre dato.
-
Si TAnya senza ricetta. è più antinfiammatorio della tachi.
-
Sono come te. Programmo i viaggi talmente bene che potrei andare a lavorare in un'agenzia di viaggi. Dieci anni fa pianificai nove giorni in Norvegia con tutta la famiglia in fly&drive, ogni notte in un b&b o albergo diverso, attività programmate per ogni tappa, tour "vichinghi" o sul ghiacciaio compresi, per i bambini...
Stavolta con mio marito mi sa che vado al nord, magari in Scozia. Non so se fare tutto di nascosto o se domandargli.
la Scozia.. uno dei viaggi più belli che ho fatto.. ti consiglio la parte ovest - Highlands... paesaggi spettacolari.. le isole purtroppo non abbiamo avuto il tempo di farle e immagino siano bellissime pure quelle, siamo scesi poi dalla parte est ma non mi è piaciuta molto.
-
Grazie, vedremo! Non possiamo stare via tanti giorni, credo.
-
Sicuramente è un Tempo. Comunque io ho lavato di tutto. Carte d'identità, libretti degli assegni, quando ancora si usavano, il contapassi del marito che poi lamentava il malfunzionamento e io facevo finta di nulla...
ih ih anch'io ho lavato la patente di mio marito........ovviamente ha dovuto farsela rifare :laugh:
-
Sono come te. Programmo i viaggi talmente bene che potrei andare a lavorare in un'agenzia di viaggi. Dieci anni fa pianificai nove giorni in Norvegia con tutta la famiglia in fly&drive, ogni notte in un b&b o albergo diverso, attività programmate per ogni tappa, tour "vichinghi" o sul ghiacciaio compresi, per i bambini...
Stavolta con mio marito mi sa che vado al nord, magari in Scozia. Non so se fare tutto di nascosto o se domandargli.
quoto per la Scozia anch'io ;D
Se fare di nascosto o chiedergli...........tu lo conosci, gli piacciono le sorprese?
Non mi parlare di organizzazione viaggi............io da oltre 21 anni programmo viaggi "enologici" per lavoro, e qualche anno fa ho programmato un viaggio di 25 giorni negli US per noi, in 5.........un successone, tanto che i nostri amici che vogliono andare da qualche parte mi chiedono di aiutarli :laugh:
-
Non mi parlare di organizzazione viaggi............io da oltre 21 anni programmo viaggi "enologici" per lavoro...
Per noi enogastronomici va benissimo! Nel WE vado a fare scorta di Verdicchio di Jesi! 
-
Io ho la fortuna di andare abbastanza spesso in Scozia... Spettacolare!! So che troverò qui pareri discordanti ma... Volete mettere le fresche temperature estive scozzesi???? E quelle casette con ampie finestre senza tapparelle, nè persiane nè nulla? Ma non hanno paura dei ladri?
E i coloratissimi pub? E il verde?? Lì è proprio verde!! Mio marito non ci vivrebbe causa clima... Io sarei già là...
Edimburgo è una favola...
Katy, Franco e Pato
-
Io ho la fortuna di andare abbastanza spesso in Scozia... Spettacolare!! So che troverò qui pareri discordanti ma... Volete mettere le fresche temperature estive scozzesi???? E quelle casette con ampie finestre senza tapparelle, nè persiane nè nulla? Ma non hanno paura dei ladri?
E i coloratissimi pub? E il verde?? Lì è proprio verde!! Mio marito non ci vivrebbe causa clima... Io sarei già là...
Edimburgo è una favola...
Katy, Franco e Pato
Katyyyy ti odioooo
..
Ovviamente scherzo..mi ricordavo dei tuoi viaggi in Scozia...io AMO quei posti..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Katyyyy ti odioooo
..
Ovviamente scherzo..mi ricordavo dei tuoi viaggi in Scozia..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
No no io ti odio davvero cattivissima!
Aaron Barbara & Mauro
-
Katyyyy ti odioooo
..
Ovviamente scherzo..mi ricordavo dei tuoi viaggi in Scozia...io AMO quei posti..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Sono davvero molto belli!!!
Katy, Franco e Pato
-
No no io ti odio davvero cattivissima!
Aaron Barbara & Mauro




Katy, Franco e Pato
-
Tanya come sta Alice ?
-
Tanya come sta Alice ?
Oggi siamo andati dall otorino perche l orecchio continuava a spurgare e a piangeva disperata..aveva febbre a 38..alla fine antibiotico e brufen..deve essere davvero brutto il mal d orecchio,io per fortuns non ne ho mai sofferto..
Grazie
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Oggi siamo andati dall otorino perche l orecchio continuava a spurgare e a piangeva disperata..aveva febbre a 38..alla fine antibiotico e brufen..deve essere davvero brutto il mal d orecchio,io per fortuns non ne ho mai sofferto..
Grazie
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Povera , si fa malissimo i miei ragazzi da piccoli soffrivano di otiti non ti dico le notti in bianco
Auguroniii
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ah si se spurgava per forza antibiotico! È capitato due anni fà al mare ad Arianna per colpa della piscina: timpano perforato! Con Giacomo questa volta sono riuscita a risolverla senza!
-
Mamme mi serve un consiglio, Andrea aveva portato come regalo quel quadretto solo che gli era stato detto di darlo subito appena arrivava e lo ha dato alla prima signora poi ha cambiato famiglia ma il regalo lo ha tenuto la signora. Ora siccome la famiglia che lo ospita è ' molto gentile con lui, si trova benissimo, gli hanno fatto un regalino, una t-shirt , Andrea e anche noi avremmo piacere di contraccambiare. Qui sorge il mio dubbio: quando torna in Italia compriamo qualcosa e spediamo( costo minimo spedizione 30 euro e 15 giorni perché arrivi) oppure siccome oggi pomeriggio e lunedì lo portano a fare shopping dico di comprare qualcosa a lui? Solo che non sono sicura sia una bella idea sia perché non saprei cosa dirgli di cercare( qualcosa per entrambi? Cosa?)sia perché dei suoi gusti non mi fido tanto e lui preferirebbe comprare qui e spedire ( a me così sulle prime sembra meglio acquistare la). Unica cosa che mi è' venuta in mente è' mandare sms al leader che li accompagna e chiedergli di aiutarlo a scegliere un presente stabilendo un budget sui 60 dollari più o meno. Voi che fareste?
-
Secondo me è più carino se spedisce una cosa italiana rispetto a comprare un regalo lì in America
-
Anche mio marito la pensa come te👍
-
Forse puoi anche comprare online qualcosa e farlo spedire al loro indirizzo.
-
Buon giorno a tutte, Sabry sono contenta che Giacomo stia meglio, invece accibrugola Tanya, povera Alice, io non ho mai avuto otiti ma immagino il dolore.........povera cucciola........speriamo che adesso con antibiotico e brufen le passi alla svelta.
Occhio a aria condizionata e correnti d'aria, a piscina.......in bocca al lupo!!!
Dani......uhm bella domanda.........d'istinto anch'io come te direi di prenderlo là, per via dell'immediatezza, ma hanno ragione tuo marito e Fra che una cosa italiana spedita è forse più apprezzata.
Io personalmente farei così: non penso sia un segreto che Andrea era prima in un'altra famiglia dalla quale è venuto via perchè la situazione non andava bene..........io spiegherei come sono andate le cose, dicendo di aver lasciato il pensiero alla prima signora, che si è ben guardata dal restituirlo........e che ora vorrebbe tantissimo fare un regalo a loro, ma se per loro va bene preferisce tornare a casa, prendere loro qualcosa di italiano e spedirlo, così che possano avere un ricordo proprio "italiano" di Andrea ;D
-
Io sono l'unica fortunata che, dopo avere passato tre giorni interi a pulire casa e a fare lavatrici, in questo meraviglioso e soleggiato WE va a prendere l'acqua nelle Marche... ☔️
-
Mamme mi serve un consiglio, Andrea aveva portato come regalo quel quadretto solo che gli era stato detto di darlo subito appena arrivava e lo ha dato alla prima signora poi ha cambiato famiglia ma il regalo lo ha tenuto la signora. Ora siccome la famiglia che lo ospita è ' molto gentile con lui, si trova benissimo, gli hanno fatto un regalino, una t-shirt , Andrea e anche noi avremmo piacere di contraccambiare. Qui sorge il mio dubbio: quando torna in Italia compriamo qualcosa e spediamo( costo minimo spedizione 30 euro e 15 giorni perché arrivi) oppure siccome oggi pomeriggio e lunedì lo portano a fare shopping dico di comprare qualcosa a lui? Solo che non sono sicura sia una bella idea sia perché non saprei cosa dirgli di cercare( qualcosa per entrambi? Cosa?)sia perché dei suoi gusti non mi fido tanto e lui preferirebbe comprare qui e spedire ( a me così sulle prime sembra meglio acquistare la). Unica cosa che mi è' venuta in mente è' mandare sms al leader che li accompagna e chiedergli di aiutarlo a scegliere un presente stabilendo un budget sui 60 dollari più o meno. Voi che fareste?
Un'altra cosa che mi viene in mente è un bel libro di fotografie "italiane". Lo compri su Amazon e lo spedisci là.
-
In effetti potrebbe essere un'idea acquistarlo in line ma mi sembra troppo impersonale non so un po freddo .
-
Sareste comunque giustificati dal fatto che la befana si è tenuta quel bel quadretto...
-
anche a me suona un po' impersonale.....
Maria, non sei l'unica....sfortunata....pensa che dei nostri amici partono stanotte per le loro ferie...in Puglia....e managgia quando vanno in vacanza loro c'è sempre brutto :o
Infatti noi cerchiamo di andare in ferie quando loro tornano :biggrin: :biggrin:
-
Ma il brutto tempo durerà giusto tre giorni: quelli che mi sono presa per stare in spiaggia a prendere il sole!!!
-
Sarai allora l'unica sfortunata.........insieme a tutti quelli che già sono al mare nelle Marche per il fine settimana :biggrin:
-
Vabbè, ma la mia era un'iperbole! Lo so che non sono l'unica: c'è anche mio marito!!!
-
beh, giusto per..........quand'è poi che tu e tuo marito andate in ferie? così, per sapere :whistling: :whistling: :biggrin:
-
Non lo so, devo capire che cosa fanno i ragazzi per lasciare la Maebh a casa con qualcuno, anche se mi piacerebbe portarla un po' in montagna, ma non si sa mai, magari vado qualche giorno solo con lei. Noi di solito andiamo al mare a fine agosto-inizio settembre, ma mi toccherà essere a casa per gli esami di riparazione del Lollo. Quindi boh. Forse faremo qualche giorno in un posto tranquillo a metà agosto per il compleanno di mio marito, e una settimana di viaggio a settembre. Le ultime due estati siamo andati in Sicilia (una volta a Salina e una nel siracusano), per questo forse ci sta andare a Nord. Userò questi tre giorni per capire come è messo mio marito per le ferie e che preferenze ha.
-
grazie........... ^-^ non volevo farmi "le vacanze vostre"........era giusto per capire quando potrebbe di nuovo esserci brutto tempo......... ^-^ ^-^ ^-^
Maria.....scherzo.......oggi è una giornata talmente triste che ho bisogno di sorridere.......
-
Sì, ma basta che tu scelga una meta diversa dalla nostra, vedrai che trovi bel tempo! Ti faccio sapere dove andremo!

Ora siamo in auto sotto l'acqua. Mi sa che passeremo il pomeriggio al centro commerciale con mio figlio che ha bisogno di qualcosa per casa. Alla fine non mi importa molto del sole: avevo bisogno di rilassarmi un pochino, e lo farò.
Baci, Silvia, fatti fare tante coccole da Maggie!!!
-
Grazie Maria, buon fine settimana. Noi ci rilasseremo in Engadina ;D
-
Eccoci arrivati al resort in campagna. In realtà qui intorno è pieno di giallo luminoso: distese di girasoli!
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160715/899a579f89d2ae0b734bbf8b19053983.jpg)
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160715/22f5502cc444dc4f79f9dc31c53de0bf.jpg)
-
Wow!!!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Oh i girasoli.... Che bel vedere! Buon we!
-
Ma che meraviglia Maria!! 😍
-
che bello
rilassatevi
ciao
-
Rilassatevi, buon week end!!!
-
Che bello buon relax!
Aaron Barbara & Mauro
-
@Silvia tu lavori nel settore dei vini mi hanno detto che ci sono aziende americane che vendono vini italiani così da comprarli da loro e li consegnano loro. Sai darmi qualche dritta?Grazie!!!!
-
@Silvia tu lavori nel settore dei vini mi hanno detto che ci sono aziende americane che vendono vini italiani così da comprarli da loro e li consegnano loro. Sai darmi qualche dritta?Grazie!!!!
ti stai buttando all'alcol? :D
-
Siiiiiiii!!!!!🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍾🍾🍾🍾🍾
-
Eccoci arrivati al resort in campagna. In realtà qui intorno è pieno di giallo luminoso: distese di girasoli!
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160715/22f5502cc444dc4f79f9dc31c53de0bf.jpg)
Che foto splendida!adoro i campi di girasoli !mettono allegria!grazie :-*
-
@Silvia tu lavori nel settore dei vini mi hanno detto che ci sono aziende americane che vendono vini italiani così da comprarli da loro e li consegnano loro. Sai darmi qualche dritta?Grazie!!!!
Li paghi minimo 10 volte tanto
Cmq che siano almeno vini veri italiani e non quelle robbe che fanno in America
-
Dopo aver passato la serata su internet per capire quali sono i prodotti italiani più graditi dagli americani ho capito che in testa ci sono moka per caffe bialetti, olio extravergine di oliva, parmigiano reggiano, libri di cucina regionali scritti in inglese. Ho deciso che seguirò il consiglio di Maria e comprerò caffettiera , caffè illy, e o una bottiglia di evo taggiasche con amazon, ho scoperto che se specifichi che è' un regalo lo incartano, stampano un biglietto di accompagnamento con scritto ciò che desideri , costi di consegna meno che qualsiasi altro corriere o posta tempi di consegna 5/10 giorni oppure consegna veloce 3/4.
-
Ieri sera ho passato tre ore su amazon ma è' un casino spedire roba negli USA , la moka non te la fa spedire , il caffè neanche lo spumante italiano neppure. Sono punto a capo😭😭😭😭😭😭
-
Ieri sera ho passato tre ore su amazon ma è' un casino spedire roba negli USA , la moka non te la fa spedire , il caffè neanche lo spumante italiano neppure. Sono punto a capo





Ma che stress!
-
E se gli mandassi un bouquet di fiori con Interflora?? Non è' niente di italiano ma i fiori dovrebbero far sempre piacere🤔Mio figlio dice che porta e gli piacciono molto gli orecchini, senza svenarmi cosa posso cercare? Pandora? La Murrina? Oppure?
-
Bella l'idea degli orecchini,però fatti dire da tuo figlio come sono quelli che porta questa signora,pendenti o no, grandi o piccoli,così ti fai un'idea dei suoi gusti.Mio figlio è tornato dalla Sicilia domenica scorsa ma la sua valigia è ancora dispersa.
-
Ieri sera ho passato tre ore su amazon ma è' un casino spedire roba negli USA , la moka non te la fa spedire , il caffè neanche lo spumante italiano neppure. Sono punto a capo😭😭😭😭😭😭
Prova a collegarti al sito USA e non a quello Italiano...
Oppure su EBAY USA... facilmente trovi quello che cerchi, anche se EBAY, di default non fa pacchi regalo, ma puoi sempre contattare il venditore e chiedergli se te lo può fare...
Se chi vende è già sul territorio solitamente non ci sono problemi, non devono "esportare" nulla...
Io spesso ho risolto così....
Nasce invece il problema inverso, ovvero se vuoi comperarli e farli spedire in Italia, tra dazi, dogane e altre burocrazie, spesso è un problema...
-
Ho inviato mail al sito di eataly negli USA per vedere se comprando sul sito americano posso pagare io e consegnare a Orlando. Ora guardò su Ebay.
-
Ieri sera ho passato tre ore su amazon ma è' un casino spedire roba negli USA , la moka non te la fa spedire , il caffè neanche lo spumante italiano neppure. Sono punto a capo😭😭😭😭😭😭
Ciao dani scusa il ritardo ma sono stata via.
Eh purtroppo non è possibile spedire generi alimentari tanto meno alcolici negli Stati Uniti, senza seguire una trafila burocratica incredibile.
Anche noi che abbiamo la licenza per esportare non possiamo spedire bottiglie di vino a privati, senza che questi paghino un mare di tasse.
Comprare vino italiano là te lo sconsiglio perché come ti ha già detto Fra lo paghi carissimo.
Vediamo cosa ti dicono da Eataly usa ma temo che gli orecchini possano essere soluzione più semplice.
Maria che meraviglia quel campo di girasoli.
-
Vi giuro che io non credevo fosse così complicato, neanche caffettiera moka e caffè puoi spedire da eataly USA hanno alimentari che non regalerei mai tipo biscotti pan di stelle 250 gr 8 euro a parte che li pago quasi il quadruplo ma da regalare non mi pare il caso. Boh aspetto domani ma mi sa che mi orienterò sugli orecchini. Ho cercato per rispedire una stampa di Genova mi hanno detto che è' impossibile perché per paura che spedisci opere d'arte trafugate devi produrre una documentazione esagerata se no lo fermano alla dogana
-
Fa prima Andrea ad uscire con la signora chiedendole cosa le piace!!!
-
Infatti vicino al college c'è un negozio Pandora😀Ma dice che domani vanno a fare shopping in un altro outlet e lì non cene sono poi non sa cosa scegliere. Comunque o li compro sul sito USA di Pandora o su Amazon Usa( l'ho scoperto stasera io non sono molto tecnologica) li trovi moka, caffè , bottiglia di vino e ho provato e in 2 giorni glieli consegnano senza spese spedizione solo un po più cari di qua ma se conti che non hai spese di spedizione va benissimo. Aspetto domani che Andre non abbia un 'illuminazione durante il giro all'outlet e poi domani sera acquisto on line penso orecchini per lei è una bottiglia di pinot grigio per lui e finalmente festa finita!!!
-
Eh guarda, immaginavo e ti capisco..........non hai idea di quanti documenti ho dovuto compilare e sottomettere per poter avere la licenza di esportazione qui dove lavoro..........dopo l'11 settembre sono diventati così, prima era leggermente più semplice.
Donne stasera andiamo a vedere Bolle in Arena......l'anno scorso eravamo in seconda fila e sono riuscita a fare qualche foto decente con il cell, ma mi sa che stasera siamo in 5 fila.........io ci provo ;D
-
Silvia, mi odierai dopo questo commento, a mi me pias propri no Bolle..come si dice dalle nostre parti, però so di essere in minoranza, comunque buona serata e divertiti!
-
I gusti sono gusti. A me piace al 90% come ballerino, perchè lo trovo di una bravura eccezionale. E per il 10% come uomo, perchè insomma........è un bel vedere ;D
E stasera saremo in 3 generazioni, nonna mamma figlia, tutte e tre appassionate di danza classica ;)
-
Godetevelo!
-
Per l'amor del cielo, come ballerino niente da dire, fisicamente è molto bello è proprio il viso che secondo me è brutto! fisicamente ce ne sono un milione belli, poi esatto come dici tu sono gusti ci mancherebbe, io sono per i latini, non a caso Manu, ha origini argentine :P
-
Parlando solo dal punto di vista estetico........confesso che ho sempre avuto un debole per l'occhio azzurro/blu :P
-
Silvia, guardalo un po' anche per me :smileys_0276: :blum2:
-
Contaci....mi riempio gli occhi ^-^
-
Premetto che per me il fisico del ballerino classico è il corpo più bello che un uomo possa mai avere... e Bolle non è un' eccezione in questo, anche io trovo delle riserve verso questa persona... non so perché... è ovviamente un bellissimo uomo, indubbiamente un bravo ballerino, o non sarebbe dove è... forse ciò di cui è carente sono carisma e fascino... che dire... Nureyev e Baryshnikov sono proprio altra roBBa..
comunque se avessi i biglietti andrei a vederlo anche io
-
Infatti vicino al college c'è un negozio Pandora😀Ma dice che domani vanno a fare shopping in un altro outlet e lì non cene sono poi non sa cosa scegliere. Comunque o li compro sul sito USA di Pandora o su Amazon Usa( l'ho scoperto stasera io non sono molto tecnologica) li trovi moka, caffè , bottiglia di vino e ho provato e in 2 giorni glieli consegnano senza spese spedizione solo un po più cari di qua ma se conti che non hai spese di spedizione va benissimo. Aspetto domani che Andre non abbia un 'illuminazione durante il giro all'outlet e poi domani sera acquisto on line penso orecchini per lei è una bottiglia di pinot grigio per lui e finalmente festa finita!!!
ma scusa... ora la butto lì... ma perché invece di comprare un regalo non organizza una festicciola a sorpresa Italian style..
tipo che l'ultimo giorno prepara per tutti uno spaghettone al pomodoro o un risotto (non so se sappia cucinare... cmq gli americani mangiano robe immonde... quindi :P em_Devil ) un tiramisù (dolce di CULTO per gli ammeriGani dopo che è finito in qualche film di successo tipo Insonnia d'amore)
cose così... magari regala un cd di musica italiana (roBBa tipo elisa che ha canzoni anche in inglese.. non so però se la trovi nei negozi americani)
la promessa di mandare sempre cartoline dal simpatico stivale e se la cava con poco
io farei così.... :P
-
D'accordo con te Francesca, per capirci io sono più del genere Jason Momoa non so se lo conoscete, cercatelo in internet ;)
-
La signora dice che è' precisissima e ordinatissima e cucina lei e il riso lo mangia tutti i giorni da quando e'arrivato come contorno al piatto.mi sa che non apprezzerebbe festicciole fatta dai due ragazzi. Ora sto messaggiando con Andre che mi chiede cosa può comprare a mia mamma e mia zia( età 70) da Victoria Secrets????😳😳😳😳😳
-
ehueheueh
-
Aiutoooo!!! Mi sta mandando foto di bikini ipersexi da comprarmi!!!!! Io glieli sto cassando tutti, non posso andare in giro in spiaggia cosi😬😬😬😬sto cercando di dirottarlo verso una più tranquilla t shirt
-
ha già assimilato il gusto della Florida... chissà che compra alla signora!
cmq poesse che lei apprezzi il tanga.... :smileys_0276:
-
Dice che è' molto bella la signora :è' di colore, sempre tutta in tiro, sempre truccata, e poi il pargolo mi disse che ha gambe stupende e poi aggiunse: non come le tue!!!😡😡😡😡l'ho mandato a.... Per via telefonica👏👏👏👏👏👏
-
mi fa schiantare!
chissà cosa le compra.. :coolio: em_046
-
Parlando solo dal punto di vista estetico........confesso che ho sempre avuto un debole per l'occhio azzurro/blu :P
mi hai visto? lol
-
è inutile... questo non è il thread dei complimenti prezzolati...
-
Evviva!!!! Abbiamo comprato regalo, lo ha preso lui la, un paio di orecchini . Fine della storia!!!😀😀😀
-
em_042 :flag_of_truce: che avventura, dany :mocking:
-
Brava Dany !
-
Evviva!!!
-
Bene, sono sicura che la Mrs. gradirà.
Ora, noi ci siamo praticamente decisi: faremo una settimana di viaggio con il nostro figlio maggiore, che viene volentieri perché sono anni che studia studia senza fare una vacanza come si deve, e poi più avanti ce ne andremo da soli una settimana da qualche parte, ma non so dove, se al mare o in montagna.
Quindi abbiamo quasi deciso per la Danimarca, per la comodità e la vantaggiosità dei voli da Venezia. Qualcuna ci è andata? Faremmo un fly&drive e sto studiando bene l'itinerario.
-
Evviva!!!! Abbiamo comprato regalo, lo ha preso lui la, un paio di orecchini . Fine della storia!!!😀😀😀
Benissimo, tutti felici e contenti ;D
-
Premetto che per me il fisico del ballerino classico è il corpo più bello che un uomo possa mai avere... e Bolle non è un' eccezione in questo, anche io trovo delle riserve verso questa persona... non so perché... è ovviamente un bellissimo uomo, indubbiamente un bravo ballerino, o non sarebbe dove è... forse ciò di cui è carente sono carisma e fascino... che dire... Nureyev e Baryshnikov sono proprio altra roBBa..
comunque se avessi i biglietti andrei a vederlo anche io
Ho avuto la fortuna di vedere ballare sia Baryshnikov che Nureyev (più volte) e concordo che sono diversi.........erano però anche altri tempi, quando erano molte più le ballerine famose che i ballerini, e quei pochi appunto spiccavano.
A me Bolle dà l'impressione di essere ancora un "ragazzone", nonostante i suoi 41 anni. Mi sembra una persona in fondo semplice ed umile........è un professionista e ballerino straordinario, con delle capacità notevoli, e si circonda di amici ballerini altrettanto bravi e professionisti. Lo spettacolo è stato meraviglioso, alla fine continuava a ringraziare il pubblico e sembrava non volesse più andare via. Ha concluso a sorpresa ballando fantasticamente We will rock you..........lui e i suoi amici hanno dispensato emozioni, bravura, virtuosismo ed affiatamento a piene mani. Bravo e bravi, tutti em_042
-
Dal punto di visto estetico è innegabile che abbia un fisico statuario praticamente perfetto.........per me è un bel vedere, poi ripeto, i gusti sono gusti.
Peccato solo che sia "sprecato" :P ........spero che doni il seme alla banca del seme, sarebbe veramente una perdita se i suoi geni così talentuosi non venissero trasmessi........
(http://i67.tinypic.com/14t0rqd.jpg)
-
(http://i66.tinypic.com/287m49l.jpg)
La serata poi è stata perfetta, non c'era troppo caldo e ad un certo punto si è alzata anche una piacevolissima brezza. E c'era anche la luna piena ;D
-
io il mio lo già donato alla banca del seme, lo hanno voluto è basta
di più per assicurarsi una nuova specie umana senza problemi di capelli ;D
la luna piena?
auuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
-
Ho avuto la fortuna di vedere ballare sia Baryshnikov che Nureyev (più volte) e concordo che sono diversi.........erano però anche altri tempi, quando erano molte più le ballerine famose che i ballerini, e quei pochi appunto spiccavano.
A me Bolle dà l'impressione di essere ancora un "ragazzone", nonostante i suoi 41 anni. Mi sembra una persona in fondo semplice ed umile........è un professionista e ballerino straordinario, con delle capacità notevoli, e si circonda di amici ballerini altrettanto bravi e professionisti. Lo spettacolo è stato meraviglioso, alla fine continuava a ringraziare il pubblico e sembrava non volesse più andare via. Ha concluso a sorpresa ballando fantasticamente We will rock you..........lui e i suoi amici hanno dispensato emozioni, bravura, virtuosismo ed affiatamento a piene mani. Bravo e bravi, tutti em_042
Ci credo che sia stato bello Silvia, poi l'arena è una cornice sempre affascinante. :)
-
io il mio lo già donato alla banca del seme, lo hanno voluto è basta
di più per assicurarsi una nuova specie umana senza problemi di capelli ;D
la luna piena?
auuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
:mocking:
:viannen_44: un antiviruscalvus :think:
:good:
:sofigo: auuuuuu
-
Dal punto di visto estetico è innegabile che abbia un fisico statuario praticamente perfetto.........per me è un bel vedere, poi ripeto, i gusti sono gusti.
Peccato solo che sia "sprecato" :P ........spero che doni il seme alla banca del seme, sarebbe veramente una perdita se i suoi geni così talentuosi non venissero trasmessi........
(http://i67.tinypic.com/14t0rqd.jpg)
eheuheuehe
ma cosa vai a pensare... (!!)
-
Ho avuto la fortuna di vedere ballare sia Baryshnikov che Nureyev (più volte) e concordo che sono diversi.........erano però anche altri tempi, quando erano molte più le ballerine famose che i ballerini, e quei pochi appunto spiccavano.
A me Bolle dà l'impressione di essere ancora un "ragazzone", nonostante i suoi 41 anni. Mi sembra una persona in fondo semplice ed umile........è un professionista e ballerino straordinario, con delle capacità notevoli, e si circonda di amici ballerini altrettanto bravi e professionisti. Lo spettacolo è stato meraviglioso, alla fine continuava a ringraziare il pubblico e sembrava non volesse più andare via. Ha concluso a sorpresa ballando fantasticamente We will rock you..........lui e i suoi amici hanno dispensato emozioni, bravura, virtuosismo ed affiatamento a piene mani. Bravo e bravi, tutti em_042
Oddio... muoio di invidiume... (!)
ma il carisma cmq non ha a che fare con la bellezza, è una cosa interna che irradia fuori e rende una persona affascinante e sexy ed entrambi i personaggi citati pemmé (ovvio) la avevano a tonnelloni, non so... magnetismo... personalità... Bolle è bello e balla, ma fascino (sempre pemmé) ne ha poco
-
Come avevo scritto mia mamma lo conobbe qualche anno fa, nel senso proprio che ci bevve insieme un caffè e gli chiese un autografo ( frequenta un'associazione che stava collaborando al suo spettacolo a milano e le andò di firtuna così) . Oltre alla bellezza fisica mi disse che era un ragazzo molto cortese e pisato che non di dava arie e le aveva fatto un'ottima impressione come persona.
-
Partiamo dal presupposto che io non sono una persona molto espansiva nell ambito "genitori di amici amiche di Alice"..mi sento davvero non in sintonia con la maggior parte di loro..ma mi spiegate perchè se tua figlia "litiga" con una sua amica, sua madre che ti aveva parlato come se fossi la sua migliore amica fino al giorno prima, improvvisamente non ti saluta manco piu?? Ma che problemi hanno??..mah..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Tanya questa è bella, successe la stessa cosa a mia mamma, solo che in quel caso era.perché il figlio di questa sua amica era ossessionato da me! Quando ero alle elementari non mi lasciava in pace un secondo! a volte le persone so strane..non darci peso.
-
Hanno che spesso sono più immature loro delle loro figlie. Non ho mai ammesso l'equazione figlie amiche = mamme amiche, anche perché con tre figli mica potevo essere superamica di tutti! Cordialità, certo, ma l'affinità non è automatica, soprattutto con gente instabile...
Il mese scorso ho incontrato la mamma dell'ex morosa di mio figlio. So che sono stati male perché lui l'ha lasciata, ma il dialogo si è svolto cordiale.
-
Concordo, purtroppo la migliore amica di mia figlia ha una mamma poco simpatica! Diciamo che probabilmente la cosa è reciproca solo che se io saluto e ringrazio questa non si lascia andare più di tanto! Per fortuna che le ragazzine sono grandi e si gestiscono bene anche da sole senza che mi tocchi frequentarla spesso!
-
Diciamo che il fatto di essere madre, non preclude a priori di poter essere anche amiche ,che a mio avviso è un qualcosa in piu'.Forse ,non è facile capire oggettivamente ,dove inizino i confini dell'una e dell'altra figura.Poi che ognuno ,manifesti il proprio modo d'essere,(mamma o amica che sia) ;) bello o brutto che sia;.....e' un altra storia ^-^
.Ciao
-
Dall'altra parte però devo dire che una mia cara amica ha una figlia grande amica di Ari e una piccola amica di Giacomo e Amelia. Spero non ci siano mai incomprensioni se no sarebbe un casino!
-
No ma io non voglio essere amica di tutte le mamme delle amiche di mia figlia..anzi!!! Ma se fino al giorno prima mi saluti e mi parli e poi casualmente non mi caghi piu dopo che le nostre figlie litigano vuol dire che sei poco intelligente
..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Oddio... muoio di invidiume... (!)
ma il carisma cmq non ha a che fare con la bellezza, è una cosa interna che irradia fuori e rende una persona affascinante e sexy ed entrambi i personaggi citati pemmé (ovvio) la avevano a tonnelloni, non so... magnetismo... personalità... Bolle è bello e balla, ma fascino (sempre pemmé) ne ha poco
Stiamo forse dicendo la stessa cosa..........probabilmente Nureyev e Barishnikov avevano un carattere più forte, e più carisma, erano più magnetici come dici tu.
A me Roberto Bolle dà invece l'impressione di essere un ragazzone, come dice anche Sabry, un ragazzo educato e cortese, che non si dà arie. E non si vanta, di essere di fatto il più bravo ballerino al mondo.
Gli altri due invece, diciamo che un po' di arie se le sono sempre date.......... :P
-
eheuheuehe
ma cosa vai a pensare... (!!)
eeehhh, visto che ha un compagnO, penso sia difficile che abbiano figli "naturali".........e penso di conseguenza che sia un grandissimo peccato che i suoi geni non possano venire tramandati. Non certo per la bellezza, io mi riferisco solo all'intelligenza e al talento.
-
No ma io non voglio essere amica di tutte le mamme delle amiche di mia figlia..anzi!!! Ma se fino al giorno prima mi saluti e mi parli e poi casualmente non mi caghi piu dopo che le nostre figlie litigano vuol dire che sei poco intelligente
..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Assolutamente!!! Anch'io non ritengo di dover essere amica amicona dei genitori degli amici di Martina (anche perchè sono tanti :P) e poi credo che noi, come lei, abbiamo il diritto di scegliere le nostre amicizie.
Certo, come dice Maria, si è cordiali, ci si scambia una chiacchiera, ci si sente per mettersi d'accordo sui "trasporti" quando necessario......ma a posto così ;D
Questa mamma ha qualche problema, Tanya :laugh:
-
Ho già scritto da qualche parte che adoro mio marito? Siamo appena tornati dal recupero del primogenito dalla sede universitaria. Ne abbiamo approfittato per una minivacanza. Più tardi vado io a Padova a raccattare la seconda con scatoli e valigie. Lui mi telefona dall'ufficio e mi dice di prenotare la cena in una pizzeria qui vicino, così non ho da cucinare e mangiamo fuori con i ragazzi.
È sempre stato così premuroso, anche per questo gli voglio molto molto bene...
-
Se sono stanca Günther mi propone di uscire a cena, oppure cucina lui. E dopo riordina pure ;D
-
azz cancello subito che se legge Paola obbliga pure me lol
-
Tornando ai discorsi abbinamento abito e scarpe.........lunedì sera poi io e Martina eravamo in abito lungo nero, lei scarpe nere con tacco, io ho rispolverato un paio di infradito argentate con tacchetto, e mia mamma era in bianco, pantalone lungo elegante e camicia.
E' stata proprio una serata speciale per noi 3 :D
Ecco un selfie prima dello spettacolo
(http://i65.tinypic.com/52grur.jpg)
-
azz cancello subito che se legge Paola obbliga pure me lol
ma dai Mauri, visto che sei pensionato.......potresti cimentarti no? :laugh:
-
Io cucino solo nelle emergenze, o quando c'e' da preparare un piatto tunisino (a Paola ho insegnato a farlo ma non le viene bene come a me) che ci tramandiamo da generazioni
-
😎sembrate Vippe 👌
-
Che belle che siete, Silvia! La mia ragazza è l'unica nipote femmina di mia mamma (gli altri sono sei maschi!) e anche noi a volte facciamo cose insieme, su tre generazioni "femminee": i balletti dei Momix, o qualche visita alle mostre... E' bello ritrovarsi così: chissà che contenta tua mamma!
-
Silvia che belle che siete tutte e tre! tua figlia ti assomiglia tantissimo! :)
-
Io cucino solo nelle emergenze, o quando c'e' da preparare un piatto tunisino (a Paola ho insegnato a farlo ma non le viene bene come a me) che ci tramandiamo da generazioni
va beh, però potresti anche stupirla........per un'occasione importante ;D ;D ;D
-
per il divorzio? lol
-
naturalmente scherzo sarei perso senza Lei
-
Mio marito in cucina non sa da che parte girarsi, cucinare zero assoluto riordinare e lavare i piatti si ma in caso di estrema necessità , del tipo mia moglie sta morendo oppure se fisicamente non fossi a casa.Sul portarmi a mangiar fuori povero ci prova tantissime volte a dirmelo ma a me non piace andare a mangiar fuori, una tantum si ma generalmente preferisco mangiare a casa e cucinare( la mia cucina è' easy).
-
Grazie mille, a tutte.
Francy grazie, sempre più persone mi dicono che Martina mi assomiglia molto :wub: :wub:
Sì, Maria, mia mamma era molto molto contenta. Poi sai, non è che ci veda tanto spesso, abitando noi a Verona e lei a Viadana. Quindi occasioni come queste valgono ancora di più. Per tutte e tre. Da imprimere nella memoria e ricordare negli anni.
E come promemoria ci siamo fatte fare un po di foto ;D che possono diventare anche un'idea regalo :)
(http://i67.tinypic.com/2dm8h3p.png)
-
naturalmente scherzo sarei perso senza Lei
Lo sappiamo, Mauri ;D ;D
-
naturalmente scherzo sarei perso senza Lei
:013: come in una partita a scacchi, la regina difende il suo re....
-
Silvia davvero siete stupende! Ed anche secondo me Martina ti somiglia molto!
..Angelo sa cucinare, ma preferisce portarmi fuori a mangiare
..ed il riordino della cucina lasciamo stare..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
diciamo che anche nei momenti bui ho sempre trovato la sua mano stretta nella mia
-
bello........che romantico. Bravi!!!
Grazie Tanya :-*
-
:good:
-
Grazie mille, a tutte.
Francy grazie, sempre più persone mi dicono che Martina mi assomiglia molto :wub: :wub:
Sì, Maria, mia mamma era molto molto contenta. Poi sai, non è che ci veda tanto spesso, abitando noi a Verona e lei a Viadana. Quindi occasioni come queste valgono ancora di più. Per tutte e tre. Da imprimere nella memoria e ricordare negli anni.
E come promemoria ci siamo fatte fare un po di foto ;D che possono diventare anche un'idea regalo :)
(http://i67.tinypic.com/2dm8h3p.png)
Non lo so ma io Martina trovo somigli parecchio a Madeleine Stowe!
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160721/6292aa493db97903099ed385875f1616.jpg)
Aaron Barbara&Mauro
-
è vero... ha gli stessi occhi!
-
la nonna è proprio gnocca :P
-
avevo proprio in mente di chiederti cosa avevi indossato! state molto bene! e poi quanta gente!!!
-
...o quando c'e' da preparare un piatto tunisino (a Paola ho insegnato a farlo ma non le viene bene come a me) che ci tramandiamo da generazioni...
RICETTA! RICETTA!! :P ;)
-
ricetta per Davide per 4 persone
3 hg di tonno sott'olio
6 peperoni verdi
6 uova
un po' di alici sotto sale
un po' di capperi sempre sotto sale
preparazione
si prepara a parte un soffritto disugo e cipolla
si spellano i peperoni, possibilmente sulla fiamma(per la gioia di Tiziana che vedra' la sua cucina lordata) meglio che al forno.
si tritano i peperoni spellati, si aggiunge il tonno(eliminando prima l'olio), si aggiungono le alici dopo averle tritate, l'aglio tagliato a piccoli pezzettini e i capperi sotto sale.
si fanno le uova sode, poi si sminuzzano e si aggiungono al composto di sopra.
si amalgama il tutto unendolo al soffritto fatto a parte.
si mette in frigo e si serve freddo e' una bonta' e' il secondo piatto nazionale tunisino dopo il couscous.
Io me ne mangio da solo un'insalatiera lol
si chiama mishouie
-
mmmmm...
slurp!!!!!
-
Grazie mille, a tutte.
Francy grazie, sempre più persone mi dicono che Martina mi assomiglia molto :wub: :wub:
Sì, Maria, mia mamma era molto molto contenta. Poi sai, non è che ci veda tanto spesso, abitando noi a Verona e lei a Viadana. Quindi occasioni come queste valgono ancora di più. Per tutte e tre. Da imprimere nella memoria e ricordare negli anni.
E come promemoria ci siamo fatte fare un po di foto ;D che possono diventare anche un'idea regalo :)
(http://i67.tinypic.com/2dm8h3p.png)
Belle veramente
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
la nonna è proprio gnocca :P
ma cosa dici? ^-^ :biggrin: :biggrin:
-
è vero... ha gli stessi occhi!
Non ci avevo mai pensato, nè fatto caso.......effettivamente c'è un po' di somiglianza, specie negli occhi. Grazie!!!
-
avevo proprio in mente di chiederti cosa avevi indossato! state molto bene! e poi quanta gente!!!
Grazie Sabry :D c'erano 14.000 persone in Arena l'altra sera!!! gran successo.
-
Grazie Ausi :-*
Mauri, che invitante la tua ricetta........la memorizzo ;D
-
Non ci avevo mai pensato, nè fatto caso.......effettivamente c'è un po' di somiglianza, specie negli occhi. Grazie!!!
anche gli zigomi e sorriso
-
Hai ragione, la Stowe ha forse la bocca (e quindi il sorriso) più grande ;)
-
sì... e la faccia più a punta, tua figlia più tonda... ma c'è somiglianza!
-
ricetta per Davide per 4 persone...
Gli ingredienti ci sono tutti in casa...
Credo che la proverà quanto prima... ! ;)
-
mi raccomando mettila in frigo a farla riposare, diciamo che se la prepari a pranzo, puoi mangiarla la sera ed e' il top
-
ma viene tipo una cremina?
-
no France', si amalgama il tutto ma rimane solido
-
ma si mangia così... o va accompagnato a qualcosa... pane?
-
beh io il pane lo mangio con qualsiasi cosa
-
Grazie mille, a tutte.
Francy grazie, sempre più persone mi dicono che Martina mi assomiglia molto :wub: :wub:
Sì, Maria, mia mamma era molto molto contenta. Poi sai, non è che ci veda tanto spesso, abitando noi a Verona e lei a Viadana. Quindi occasioni come queste valgono ancora di più. Per tutte e tre. Da imprimere nella memoria e ricordare negli anni.
E come promemoria ci siamo fatte fare un po di foto ;D che possono diventare anche un'idea regalo :)
(http://i67.tinypic.com/2dm8h3p.png)
Mi ero persa questa foto, siete uno splendidume! E' molto bello vedere tre generazioni unite dalla stessa passione per la danza em_042
-
beh io il pane lo mangio con qualsiasi cosa
quando lo fai... facci una foto esplicativa!
-
Insomma, la mesciua tunisina è come dire da noi un "missiòtto"!
(Sono tornati tutti e tre i figlioli a casa... E io sono fuggita al lago con mio marito e la cana!
)
-
infatti in francese significa miscuglio
-
Da ieri sera sto prenotando il viaggio di una settimana in Danimarca...
Volo: fatto
Albergo a Copenhagen: fatto
Itinerario di 1650 km in 6 giorni: fatto (anche senza la guida Lonely Planet)
B&B e alberghi per le tappe: fatto
Mancano soltanto il noleggio dell'auto e la sistemazione per l'ultima sera, quella del 50° compleanno di mio marito, possibilmente sul mare e con cenetta in un posto carinissimissimo... Ma chissà se hanno posto? Li ho contattati direttamente per mail, perché su Booking.com è tutto intasato e superprenotato per quel periodo...
Certo che 'sti danesi sono veramente spartani e carissimi: hanno delle sistemazioni da colonia infantile a 180 € a notte...
Ma solo questa meta credo che valga il viaggio:
(http://i64.tinypic.com/rh31xd.jpg)
-
Da ieri sera sto prenotando il viaggio di una settimana in Danimarca...
Volo: fatto
Albergo a Copenhagen: fatto
Itinerario di 1650 km in 6 giorni: fatto (anche senza la guida Lonely Planet)
B&B e alberghi per le tappe: fatto
Mancano soltanto il noleggio dell'auto e la sistemazione per l'ultima sera, quella del 50° compleanno di mio marito, possibilmente sul mare e con cenetta in un posto carinissimissimo... Ma chissà se hanno posto? Li ho contattati direttamente per mail, perché su Booking.com è tutto intasato e superprenotato per quel periodo...
Certo che 'sti danesi sono veramente spartani e carissimi: hanno delle sistemazioni da colonia infantile a 180 € a notte...
Ma solo questa meta credo che valga il viaggio:
(http://i64.tinypic.com/rh31xd.jpg)
Oh mamma mia Maria che spettacolo ! chissà che bel viaggio fate tante foto!!
Io invece oggi sono super felice ! approvate le mie ferie di gennaio, posso prenotare il volo che ci porterà in Argentina e in Patagonia!! :gogogo: :gogogo: em_039 em_039 We are coming Argentina!!!
-
Fantastico! Anche noi a Febbraio faremo qualcosa di speciale, per il nostro 25° anniversario di matrimonio. (Bella idea, la Patagonia... è estate in Argentina in quel periodo!)
-
Fantastico! Anche noi a Febbraio faremo qualcosa di speciale, per il nostro 25° anniversario di matrimonio. (Bella idea, la Patagonia... è estate in Argentina in quel periodo!)
Esatto, aspettiamo l'estate Sud Americana!! ;)
-
Da ieri sera sto prenotando il viaggio di una settimana in Danimarca...
Volo: fatto
Albergo a Copenhagen: fatto
Itinerario di 1650 km in 6 giorni: fatto (anche senza la guida Lonely Planet)
B&B e alberghi per le tappe: fatto
Mancano soltanto il noleggio dell'auto e la sistemazione per l'ultima sera, quella del 50° compleanno di mio marito, possibilmente sul mare e con cenetta in un posto carinissimissimo... Ma chissà se hanno posto? Li ho contattati direttamente per mail, perché su Booking.com è tutto intasato e superprenotato per quel periodo...
Ho fatto una pazzia: per la sera del compleanno, prenotato due stanze in un alberghetto tutto bianco sulla spiaggia, con ristorante gourmet... :)
-
Brava Maria sarà una bella settimana.
Conosco piuttosto bene la Danimarca, visto che ci vado per lavoro almeno due volte l'anno da 20 anni....ed è carissima sempre, in qualsiasi momento dell'anno. Hanno tutto più alto, tasse accise Iva....ma anche gli stipendi. I danesi vivono molto bene e sono uno dei popoli più felici e soddisfatti....sono poco più di 5 milioni in una superficie come la Lombardia e metà veneto....e bevono tantissimo ;D
-
Domani alle 12,30 arriva a Milano mio figlio, non vedo l'ora !!!!😍😍😍😍
-
Per uno che torna, uno che parte: mio nipote, Andrea pure lui, oggi è partito per lo Utah con YouAbroad, dove vivrà un anno di scuola in una famiglia giovanissima con due bimbe piccole, cani e gatti... :)
Brava Maria sarà una bella settimana.
Conosco piuttosto bene la Danimarca, visto che ci vado per lavoro almeno due volte l'anno da 20 anni....ed è carissima sempre, in qualsiasi momento dell'anno. Hanno tutto più alto, tasse accise Iva....ma anche gli stipendi. I danesi vivono molto bene e sono uno dei popoli più felici e soddisfatti....sono poco più di 5 milioni in una superficie come la Lombardia e metà veneto....e bevono tantissimo ;D
Immagino, non hanno un tubo da fare quando fa buio! Ma mi pare che si accontentino anche di poco! Il top sono dei villaggi vacanze tutti di legno dove vanno tutti felici a pescare... Oppure, nelle città più grandi, questi ostelli mega coi mobili tipo Playmobil... Ad ogni modo, in una settimana, mica si può vedere tutto: i castelli più belli, le cittadine più caratteristiche, le dune, le scogliere, i fari...
Sono anche contenta che andiamo col ragazzo più grande: con mia figlia ho fatto diversi viaggi, ma lui è tanto tempo che studia studia e fa pochissime vacanze. E poi compie gli anni tre giorni prima di mio marito. Quest'anno niente mare. A settembre andremo da soli in montagna per una settimana, e però mi piacerebbe tanto portare Maebh...
-
:) :biggrin: Maria, non troverai nessuno in Danimarca visto che sono tutti qui in trentino o sul Garda :blink: al pari di olandesi e crucchi :occhiol:
:boredom: quest'anno sono proprio in tanti :Gelato: :eat: buongustai... :smileys_0299:
-
I danesi hanno anche tanti campi da golf..... ^-^
E notoriamente fanno le vacanze in luglio.......e quasi tutti vanno all'estero, con preferenza Italia e Spagna. Vogliono e cercano il caldo, la luce, il mare, il sole...........ho diversi amici danesi ;)
-
Domani alle 12,30 arriva a Milano mio figlio, non vedo l'ora !!!!😍😍😍😍
Wow, dani, ma è già passato un mese? non me ne sono resa conto.
bentornato Andrea allora ;D ;D
Ah, poi come è andata con gli orecchini?
-
😉ma ciao silvia...Guarda,del lago di Caldonazzo non sono aggiornata perché ho smesso di frequentarlo dal momento che vigeva divieto (i cani non erano ammessi neanche sulla zona pedonale lungo le spiagge 😑) mentre sono ben accetti a Levico. Tra l'altro le spiagge sono distese d'erba tenuta maniacalmente meglio di tanti giardini😍
😫ma vige il divieto di entrata in acqua e se trovi il rompi di turno...😫
😎fammi sapere se passi che avviso anonimamente il bagnino x mandarti via dalla spiaggia 😀😁😂
🤗scherzo,passerei a trovarti 😇✌
Piccola correzione :coolio:.
:flag_of_truce: Da quest'anno c' è una bau beach a s.cristoforo sul lago di Caldonazzo. em_039 Quindi i cani oltre che sulla spiaggia, possono anche entrare in acqua. Non ci sono sono stata, ma ho solo letto polemiche per l'inciviltà umana. :smileys_0266:
-
Grazie Dany........è una buona notizia, perchè è relativamente comodo arrivarci ;D
Spero che l'inciviltà umana non si ripercuota negativamente sui pelosi :o ::) :-\
-
speriamo si siano portati tanto vape
-
...Mauri....... :mocking:
-
a settembre andro' a Trento a trovare mio nipote, mi portero' un boccione intero di ddt
-
:comico:
A settembre occupata vendemmia.... :sofigo:
-
Maria wow bella la Danimarca..ne varra' di certo la pena! E Argentina??patagonia???
..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Maria wow bella la Danimarca..ne varra' di certo la pena! E Argentina??patagonia???
..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Yesss Tanya, non vediamo l'ora tra qualche settimana incomincia la programmazione di tutto anche se l'alloggio c'è già, Manu ha i parenti a Buenos Aires e dormiremo li. ;)
-
I danesi hanno anche tanti campi da golf..... ^-^
E notoriamente fanno le vacanze in luglio.......e quasi tutti vanno all'estero, con preferenza Italia e Spagna. Vogliono e cercano il caldo, la luce, il mare, il sole...........ho diversi amici danesi ;)
Come tutti i nordici, ovviamente con la bella stagione vogliono stare all'aria aperta, che sia il golf, la pesca, la vela o gli aquiloni! Infatti gli alberghi sulla costa dello Jutland sud occidentale sono quasi tutti pieni! E l'alternativa sono questi camping-villaggi vacanze molto spartani. Non ho cercato molto perché avevo davvero pochissimo tempo, ma anche da visitdenmark non c'è un rimando a un sito di b&b. Su booking.com i b&b sono pochissimi e insomma, quasi tutti sistemazioni molto semplici. Forse l'alta stagione. Avevo fatto meno fatica a trovarne in Norvegia, in belle fattorie con le stanze di legno. Ad ogni modo, consultando anche TripAdvisor e Trivago sono arrivata a giusti compromessi, fra appartamentini, alberghi, b&b in campagna; a parte l'albergo dell'ultima sera che ho trovato su un reportage online di IoDonna: me ne sono innamorata e ho pensato: "devo dormire lì".
Stamattina ennesima tappa dall'ortodonzista. Dopo un altro intervento per tirare fuori questi canini "sdraiati" nelle gengive, mio figlio piccolo è tornato a casa dolorante, si è messo a letto alle 9:40 e sta dormendo da sei ore. Fra l'altro dorme per terra accanto al letto, quando sono andata a vedere come stava, e se voleva un po' di gelato, l'ho trovato così e non si è mosso (è quello che dormiva di notte sulla sdraio in giardino). Poarìn, non vedo l'ora che sia finita, è da due anni che vanno avanti a tartassarlo. D'altra parte bisognava tentare, e spero proprio che tutto si sistemi.
Che fortuna, Francesca, l'alloggio a BA già trovato!
-
ahi ahi, l'occlusione dei canini è una brutta bestia! per un soffio Ari ha evitato l'operazione e sono riusciti a veicolarli fuori! Povero il fanciullo!!
-
Come tutti i nordici, ovviamente con la bella stagione vogliono stare all'aria aperta, che sia il golf, la pesca, la vela o gli aquiloni! Infatti gli alberghi sulla costa dello Jutland sud occidentale sono quasi tutti pieni! E l'alternativa sono questi camping-villaggi vacanze molto spartani. Non ho cercato molto perché avevo davvero pochissimo tempo, ma anche da visitdenmark non c'è un rimando a un sito di b&b. Su booking.com i b&b sono pochissimi e insomma, quasi tutti sistemazioni molto semplici. Forse l'alta stagione. Avevo fatto meno fatica a trovarne in Norvegia, in belle fattorie con le stanze di legno. Ad ogni modo, consultando anche TripAdvisor e Trivago sono arrivata a giusti compromessi, fra appartamentini, alberghi, b&b in campagna; a parte l'albergo dell'ultima sera che ho trovato su un reportage online di IoDonna: me ne sono innamorata e ho pensato: "devo dormire lì".
Stamattina ennesima tappa dall'ortodonzista. Dopo un altro intervento per tirare fuori questi canini "sdraiati" nelle gengive, mio figlio piccolo è tornato a casa dolorante, si è messo a letto alle 9:40 e sta dormendo da sei ore. Fra l'altro dorme per terra accanto al letto, quando sono andata a vedere come stava, e se voleva un po' di gelato, l'ho trovato così e non si è mosso (è quello che dormiva di notte sulla sdraio in giardino). Poarìn, non vedo l'ora che sia finita, è da due anni che vanno avanti a tartassarlo. D'altra parte bisognava tentare, e spero proprio che tutto si sistemi.
Che fortuna, Francesca, l'alloggio a BA già trovato!
Si è già qualcosa, adesso dovrò occuparmi dell'alloggio per quando ci sposteremo in Patagonia, il volo da Buenos Aires a li mi hanno consigliato di prenotarlo direttamente da la.
-
ahi ahi, l'occlusione dei canini è una brutta bestia! per un soffio Ari ha evitato l'operazione e sono riusciti a veicolarli fuori! Povero il fanciullo!!
Li hanno agganciati tramite degli opercoli nelle gengive e li stanno tirando giù, solo che sono messi malissimo, ogni tanto si strappano i "bottoncini" d'aggancio e devono riattaccare tutta la ferraglia. L'ultima volta il ferro si è strappato in campeggio, così è andato da un dentista di là e quello ha tagliato il ferro in modo abnorme, così oggi han dovuto riagganciare e ne hanno approfittato per togliere il canino da latte che se ne stava bello tranquillo in posizione. Vediamo se finalmente scenderà anche questo secondo dente. Il ragazzo ovviamente è stufissimo (dopo sette ore s'è alzato, ha mangiato il gelato e poi è uscito per l'aperitivo...
).
-
Si è già qualcosa, adesso dovrò occuparmi dell'alloggio per quando ci sposteremo in Patagonia, il volo da Buenos Aires a li mi hanno consigliato di prenotarlo direttamente da la.
Oppure puoi rivolgerti a un'agenzia viaggi di là per prenotare il volo per tempo. Quando sono andata in Kenya i voli interni me li sono fatti prenotare là.
-
Giornata pesante quella di oggi. Andre è' tornato bello cotto , si e' divertito molto e trovato molto bene in famiglia, unico neo che per lui e' stato un mese molto intenso e stressante, ha voluto fortemente andarci e mettersi alla prova, ne è' uscito brillantemente , la famiglia ospitante ci ha mandato tramite Andre una lettera per dirci che è' stato un piacere ospitarlo a casa loro, tutto ciò ha però scatenato nel suo fisico l'esplosione della vitiligine. Noi sappiamo che lui ne soffre perché ha iniziato a manifestarsi fin da piccolo ma limitatamente a certe zone del corpo mentre oggi quando è' arrivato a casa ci siamo accorti che sono uscite moltissime macchie su mani, polsi, piedi. Domattina lo porto dal medico e mi farò fare richiesta per visita dermatologica.
-
Ciao, sono contenta che sia andato tutto bene, di sicuro è stato un bel momento di crescita. Spero che la pelle migliori con le terapie prescritte; ho letto anche di terapie con macchinari a luce fredda.
-
sono contenta che sia tornato soddisfatto! certo è un viaggio impegnativo e ti devi responsabilizzare molto perchè sai di essere lontanissimo dalla famiglia e qualunque cosa succeda i tuoi non è che possono venire a prenderti in un paio d'ore! quando andai in california a 20 anni pensa che non c'erano i cellulari e tutti i giorni si faceva la fila per telefonare alle famiglie!!
vedrai che ora tra le braccia della mamma si sistema anche la pelle!!
-
Sicuramente si è' responsabilizzato , ha cercato di riuscire in tutto e ciò le ha causato uno stress, infatti pieno di vitiligine è dimagrito 5 kg ma felice della vacanza e di essere riuscito a cavarsela da solo, già è' difficile per qualsiasi ragazzino della sua età per lui sicuramente lo è' stato un po di più , ma l'aver cela fatta spero si ripercuota positivamente sulla stima che lui ha di se'😊
-
Contenta per tuo figlio Dani, speriamo si risolva presto il problema dermatologico.
-
bravo ragazzo
poi passa lo sfogo.
-
, ma l'aver cela fatta spero si ripercuota positivamente sulla stima che lui ha di se'😊
Sicuramente sarà così! Adesso pastrugnetelo un po' !!!
-
Bravo Andrea spero che il problema dermatologico si risolva presto e i chili si riprendono. Ora sarà più rilassato e con le tue coccole passa tutto. E resta invece il bagaglio di esperienza positiva fatta.
-
Mamme! Ho abbandonato la famiglia in città e sono venuta al lago con la Méiv! Siamo arrivate alle sette e mezza di sera, abbiamo fatto il bagno nel lago al tramonto e ora in giardino mi mangio la paella surgelata, con una birra in accompagnamento! Si sta da Dio, Maebh ronfa sotto al tavolo!
-
che invidia cara! un lago, un tramonto, un cane e una birra gelata! cosa vuoi di più dalla vita!!!
-
che invidia cara! un lago, un tramonto, un cane e una birra gelata! cosa vuoi di più dalla vita!!!
Me lo sto chiedendo, infatti! Ho una crisi di rigetto verso l'organizzazione teutonica alla quale ho abituato tutti. Mi son limitata a lavorare tutto il giorno di pulizie, lavatrici, spesa essenziale, per lasciare tutto in ordine. E poi addio, gli orari me li decido io e ceno dopo le nove se mi va.
Mi telefona mio marito e mi dice che mi avrebbe anche raggiunta per cena, ma domattina deve partire presto per lavoro...
Sta' tranquillo, caro, sto benissimo anche così!
-
Ogni tanto fa bene buttare l'ordine e la disciplina alle ortiche :P
Godetevi la serata !W_la_birra!
-
Brava Maria ;)
Stasera anch'io cena rilassante in un golf club nella zona vip di Copenhagen...vi farò vedere foto....un posto davvero pacifico.....con Carlsberg bella fredda per apprezzare ancora meglio ^-^
Notte!
-
Immagino niente paella surgelata dell'Eurospin!


-
Cena con piatti tipicamente danesi, molto buono tutto, compresa una marmellata di rosa canina deliziosa per accompagnare i formaggi.....
-
Stasera anch'io cena rilassante in un golf club nella zona vip di Copenhagen...
Scusa, a che ora tramonta il sole lì adesso?
-
Ancora tardi, rispetto a noi. Mi sembra che sia tramontato poco dopo le 21.30.
-
Ancora tardi, rispetto a noi. Mi sembra che sia tramontato poco dopo le 21.30.
Ottimo! Buon rientro!
-
Eccomi rientrata. Sono un po cotta ma per fortuna le ferie si avvicinano.
Il tempo in Danimarca è stato anche meglio del previsto.
Secondo me la sera c'è luce fino ad oltre le 21 ancora per un paio di settimane, poi pian piano il sole tramonta prima.
Sarò di nuovo a Copenhagen 7/8 settembre e poi a novembre, in atmosfera natalizia :D
-
Eccomi rientrata. Sono un po cotta ma per fortuna le ferie si avvicinano.
Il tempo in Danimarca è stato anche meglio del previsto.
Secondo me la sera c'è luce fino ad oltre le 21 ancora per un paio di settimane, poi pian piano il sole tramonta prima.
Sarò di nuovo a Copenhagen 7/8 settembre e poi a novembre, in atmosfera natalizia :D
Chissà che bello in atmosfera natalizia!
-
Si è meravigliosa. Ci sono stata molte volte a fine novembre o primi di dicembre e l'atmosfera natalizia è deliziosa...anche perché spesso c'è anche neve ;D
-
c'e' pure la zanzara vestita da befana?
-
Oh, io intanto proseguo la "vacanza dalla famiglia". Vabbè che ho lavorato tutto il giorno di pulizie e sistemazione del patio esterno, sotto un sole cocente, ma sono stata ripagata da un bagno solitario in piscina e poi ho portato la buba a nuotare nel lago. Adesso pizzettina all'aperto in campagna, locale scoperto guidando a caso nell'entroterra lacustre!
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160729/0144d05dabbc16943a5e2df6081b0861.jpg)
Domattina presto faremo una lunghissima passeggiata, magari arriveremo fino a Garda!
(Non mi sembra nemmeno vero, intanto mio marito è fuori a cena per lavoro e mio figlio maggiore in città ha cucinato per tutti gli altri!)
-
Ragazze, io vi saluto, sarò sempre connessa, ma domani mattina si vola a Palermo e si va a zonzo per la Sicilia in barca fino a un intorno del 20. Ecco il bagagliame, direi che per essere in 5 siamo stati anche bravi. Una sacca è peraltro piena di teli mare e mute. Solo l'idea che poi sarà tutto da lavare e mettere a posto mi viene male...
(http://i65.tinypic.com/142vv4n.jpg)
Ovviamente Nebbia non viene e resta a casa accudita dalla babysitter dei ragazzi che la far- uscire la mattina e rientrare la sera, con relativa pappa. Tweety invece è andata dalla Dog sitter dove sta benissimo, tenuta in casa con i suoi border, ma mi costa una fortuna.
auguro a tutti buon agosto, ma comunque ci sentiamo.
-
Bravissimi! Che poche valigie! Nebbiolina vuol partire con voi... Buona vacanza, che meraviglia la Sicilia in barca!
-
Buone vacanze Vale!!!!
-
brava Maria!!
buona barca Vale!
-
Vale buona vacanza!!! E Silvia bentornata :-) che figata deve essere Copenaghen con l atmosfera natalizia!
Stasera Alice torna dal campeggio con I ragazzi del Cre..tra l altro è il suo compleanno..la mia signorina compie 13anni!!!
..la porteremo a mangiare la pizza.dove a lei piace tanto e poi guarderemo gli artisti di strada qui sul lago d iseo..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
buon compleanno ad Alice!!!
-
Buon compleanno Alice🎉🎉🎉🎉🎉🎂🎂🎂🎂🎂
-
Alice, goditi la mamma finché ha tanto tempo per te!!! Buon compleanno, principessa!
-
em_003 auguri
-
Auguri Alice! em_005 em_005 em_005 em_005 em_003 em_003 em_003
-
Grazie ragazze
..sto componendo un biglietto d auguri con alcune sue foto..da quando era piccolina fin ora..e mi sono commossa
..sarà che a volte mi sembra che lei sia cresciuta così in fretta tanto da essermi persa tante cose..dai suoi due anni diciamo che non è stato molto facile per noi due..ora siamo davvero felici.anche grazie ad Angelo ma un po di malinconia rimane..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
tanti auguri Alice per i tuoi splendidi 13 anni em_005 em_005 em_005
-
Tanya un abbraccio fortissimo! E tantissimi auguri alla tua splendida Alice!!
-
AUGURI CARISSIMA ALICE!!!!
-
Auguri Alice! ,arrivo tardi..ma meglio tardi che mai!
-
Tanti auguri Alice!

Aaron Barbara&Mauro
-
Andrea da quando è' arrivato ha iniziato un lavoro ai miei fianchi molto sottile per venire con noi a New York e dopo 4giorni la mamma ha capitolato,sa che sono la parte morbida della coppia, così ieri sera siamo riusciti a trovare il biglietto sullo stesso volo e cambiare la prenotazione della camera. Poi una volta fatto tutto era preoccupato per la Maggie che resta a casa. Domani contatto una ragazza che abita vicino a noi, ha un pitbull e fa la dog Sitter per portare fuori Maggie che starà a casa con mia mamma che si trasferisce da me ma non riesce a portarla fuori . Non l'ho mai lasciata e pensavo di lasciarla ad Andrea ma mi spiaceva anche non portarlo con noi (anche se il marito l'aveva progettata come vacanza a due) .
-
Arrivo in ritardo, ma tanti auguri ad Alice!!!
-
Grazie a tutti per gli augur i
una bellissima serata..!
Dani furbo tuo figlio
...però come dargli torto
..vedrai che Maggie stara benissimo!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Andrea da quando è' arrivato ha iniziato un lavoro ai miei fianchi molto sottile per venire con noi a New York e dopo 4giorni la mamma ha capitolato,sa che sono la parte morbida della coppia, così ieri sera siamo riusciti a trovare il biglietto sullo stesso volo e cambiare la prenotazione della camera. Poi una volta fatto tutto era preoccupato per la Maggie che resta a casa. Domani contatto una ragazza che abita vicino a noi, ha un pitbull e fa la dog Sitter per portare fuori Maggie che starà a casa con mia mamma che si trasferisce da me ma non riesce a portarla fuori . Non l'ho mai lasciata e pensavo di lasciarla ad Andrea ma mi spiaceva anche non portarlo con noi (anche se il marito l'aveva progettata come vacanza a due) .
Quando ci andate? Eh bè Andrea ha proprio scoperto l'America!
-
Andiamo dal 13 al 20 settembre.😊
-
Buon viaggio Vale ;)
Tantissimi auguri di Buon Compleanno in ritardo ad Alice, e un grosso abbraccio a tutte e due, Tanya........mamma mia, 13 candles :smileys_0244:
Ah ah dani, furbetto furbetto Andrea........mi sa che è proprio così, quando vai negli US, se l'esperienza è bella e positiva, poi vuoi tornare.....e conoscendo Manhattan.........mi sa che dopo il viaggio con voi vorrà tornare ancora...ed ancora.......
-
Si è' tornato con il mal d'America invece che mal d'Africa!!!! 👍
-
Argomento da donne: vorrei provare lo smalto semi permanente ai piedi .voi lo avete? Se Yes come vi trovate?
-
Dani, io facevo il semipermanente alle mani, ai piedi non l'ho mai fatto. Ma tu intendi quelli che puoi fare comodamente in casa senza la lampada che asciuga o quello con lampada? se intendi quello super veloce, una mia amica mi ha parlato bene di quello di l'oreal, però io non l'ho mai usato. :)
-
esiste uno smalto semi permanente??
in queste cose sono assimilata ad un uomo!
-
Si Fra, e quello che fai dall'estetista che facevo io è comodissimo ;)
-
ma quanto dura?
-
Allora, quello professionale con la lampada mi durava anche più di 2 settimane. Poi è ovvio che se vai al mare ecc. dura qualcosina di meno.
-
Si quello fatto sotto la lampada? Non ti rovina le unghie quando lo tolgono?
-
A me personalmente le rovinava di più quando facevo la ricostruzione con l'acrilico :)
-
👍grazie! Ho preso appuntamento per giovedì. Così sono a posto per le vacanze e non mi porto dietro acetone e smalto
-
👍grazie! Ho preso appuntamento per giovedì. Così sono a posto per le vacanze e non mi porto dietro acetone e smalto
Perfetto Dani! poi fammi sapere se ti sei trovata bene :)
-
Io ho provato due anni fa quello penso permanente, che poi devi togliere con la fresa. Mi durava più di un mese, ma dopo 3 mesi l'ho tolto definitivamente, perchè mi dava molto fastidio alle unghie la fresa. E la mia estetista non fa di principio quello semipermanente che poi togli mettendo le unghie a mollo in quella specie di acetone, perchè dice che la sostanza è molto tossica e le unghie assorbono parecchio e quindi è molto nocivo alla salute. Non se lo è inventata lei, mi ha fatto vedere studi e articoli che lo confermavano.
Sulle unghie dei piedi sempre fatto lo smalto normale, e mi dura un mese.
Dani, il mal d'America.......mal comune ;D
-
cosa ci riduciamo a fare!! :P
-
Ma guarda Fra, ti dirò, a me piace avere le mani in ordine, ma poi per i mestieri di casa e per lavare i piatti non metto mai i guanti.......ho voluto provare il gel e da questo punto di vista è fantastico, perchè hai sempre le unghie a posto, nonostante lavaggi di piatti ecc.
E le ritoccavo dall'estetista ogni 5 settimane circa..........se non mi avesse dato così fastidio la fresa, l'avrei mantenuto.
-
L'estero sta che lavora con mia sorella mi ha detto che lo toglie con la lima non con l'acetone. Il gel l'avevo fatto anch'io , la french manicure, ma poi ho smesso perché era una tassa mensile. Provo questo per agosto e settembre vediamo com'e'!!! Penso di mettere un rosso scuro anche se adorerei il blu scuro.
-
Dani, hai mai provato gli smalti della TNS? sono smalti normali non semipermanenti, però io ho un blu a casa che è bellissimo, appena torno dall'ufficio faccio la foto e te lo posto qui se vuoi.
-
👍😊
-
Io lo smalto lo metto poco, soprattutto d'estate. Preferisco usare smalti normali ma di marche tipo Dior; mi sembra che abbiano una durata superiore anche se messi sulle mani (poi, vabbè, anch'io niente guanti per le faccende, solo per il giardinaggio, quindi sulle mani di solito metto un rinforzante trasparente che dà un aspetto curato ma non mi obbliga a rimetterlo ogni giorno!).
-
Anch'io sulle mani non lo metto, al massimo una base trasparente, sui piedi si, siccome non ho dei piedi stupendi, un po a pianta larga, cerco di abbellirlo e quindi metto sempre lo smalto, d'inverno rosati o naturali, d'estate colorati. Ho la fissa dei piedi😁Maria ho visto su una rivista uno smalto di Dior di un blu stupendo. È' vero Dior o Chanel durano di più, certo che sono un investimento😜
-
Anche i rosetti Dior durano un sacco di più io ne ho uno a casa invernale bellissimo.
-
Durano anche come resa, nel senso che resistono molto di più una volta stesi.
-
Dani, ecco lo smalto che ti dicevo, lo vendeva la mia veccha estetista, una marca buonissima infatti costa un po':
(http://i65.tinypic.com/28tgfwg.jpg)
-
Grazie!!!😊
-
Uh che bel colore!!
-
Ma perché quando devo partire mi sento in obbligo di lasciare la cesta della biancheria vuota, il giardino sistemato, la casa a postissimo e superpulita? 'Sto giro, poi, mia figlia va al lago, mio figlio piccolo sta in città, quindi sto sistemando due case, due giardini e partirò esausta!!!
-
Maria, è un mal comune anche io sono così, però capisco che voi essendo in di più è più complicato. :)
-
Eccomi ,presente!!! Anch'io ho la sindrome della casalinga perfetta,devo lasciare tutto perfetto ,infatti partiamo sabato per la montagna e poi a casa di mia zia fine a fine agosto e sto facendo le pulizie d'estate a casa .😊Ogni volta mi riprometto di non farle la vacanza successiva ma è' più forte di me e mi ritrovo sempre a lasciare tutto lindo e in ordine
-
sí però in questi giorni sto facendo un po di sciopero, altrimenti in un anno non ho mai una pausa! andiamo sempre in appartamenti, per cui al di là della location diversa dalla città, faccio sempre le stesse cose!
-
se finite le case da pulire potete venire anche a casa mia eh... non mi offendo!
-
Maria, è un mal comune anche io sono così, però capisco che voi essendo in di più è più complicato. :)
Ma quando erano piccoli era molto meno complicato, venivano dove andavamo noi e fine! La casa in città la chiudevo per tre mesi e fine!
Adesso invece le case sono sempre occupate da qualcuno, partiamo in tre e due - anzi tre - stanno qua (la Maebh al lago con mia figlia e il moroso), e mi sento anche in obbligo di lasciare un po' di spesa fatta al piccolo! Poi lo so che si arrangiano, ma è proprio una deformazione mentale da casalinga. In pratica, se mi devo meritare la vacanza, devo aver fatto tutto e partire col cuore in pace.
Anch'io con la famiglia andavo spesso in vacanza in appartamenti, ma insomma dai, Sabry, non è che le pulizie van fatte proprio di fino... Alle volte abbiamo affittato case con il servizio di pulizie compreso.
Meno male che oggi c'è un bel sole e clima asciutto: ho lavato e asciugato le lenzuola di tutti e cinque, e sto facendo ancora lavatrici... (Frasterix, non ho tempo per venire da te!)...
La più grande frustrazione, poi, è quella di vedere la cesta svuotata, e dopo cinque minuti c'è già roba dentro da lavare!!! :smileys_0222:
-
infatti, assolutamente niente di fino. una passata e via. quest'anno sono i peli di Ambra la cosa più impegnativa... e al mare poi non stiro neppure, si esce spiegazzati!!!!
-
Anch'io in vacanza in appartamento faccio il minimo, non stiro, lavo qualcosina che serve a mano , il grosso al ritorno a casa, unica cosa impegnativa senza aspirapolvere è' togliere gli infiniti peli di Maggie.Poi le pulizie finali di solito sono conteggiate nell'affitto globale della casa.anzi di solito quando dico che ho il cane mi avvisano sempre che c'è un costo di pulizia maggiore per disinfettare. Per cui già che pago la pulizia finale se la facciano loro. Se no che vacanze sono??? Poi al ritorno vai di lavatrici e ferro da stiro.
-
Vacanze sempre e solo in albergo,magari pochi giorni ma riposo assoluto.Ora siamo come ogni anno in Salento ad Ugento,ma solo io e mio figlio per una settimana. Mio marito non aveva le ferie ed è rimasto a casa con Bella.Ieri l' ha portata a correre fino al torrente e a giocare con un'amica Golden. Oggi già mi ha telefonato che Bella ha una erosione di un polpastrello e zoppica...Comunque,qui ho avuto la misura di quanto anche il nostro mondo stia cambiando:per la prima volta il resort è pieno di uomini della sicurezza,pattugliano la battigia e gentilmente ma con fermezza impediscono agli ambulanti di passare tra gli ombrelloni. Possono solo fermarsi un pò in riva. Sinceramente non ho proprio pensato venendo qui che ci fosse qualche rischio e tutto mi sembra fatto soprattutto per rassicurare gli stranieri.
-
anch'io non avessi il cane farei vacanze in albergo oppure ostello... per non stare a pulire e cucinare
-
Be', in albergo in cinque sarebbe stato un vero salasso!
Io poi venivo da esperienze di campeggio: tendone familiare per cinque, tutti in giro in costume, niente pulizie e mia mamma che ovviamente cucinava il minimo: tonno e piselli, insalate di riso e di pasta... In appartamento poi hai il vantaggio che non hai orari, i bambini possono scorrazzare liberamente e, se non ti va di cucinare, tutti fuori a mangiare. Ho sempre preferito così, con appartamenti in agriturismi o villette nei resort: così noi genitori avevamo la nostra stanza e nessuno dei bambini ha mai dormito con noi.
-
sì per carità... con la famiglia è l'unica cosa possibile... parlavo di io da sola... o con amici :P
-
Anch'io se non avessi il cane sceglierei l'albergo ma con lei trovo sia più comodo l'appartamento. Comunque anche con Andrea piccolo sceglievo l'appartamento , perché secondo me ti dà come vantaggio un più ampio margine di liberta'
-
sì per carità... con la famiglia è l'unica cosa possibile... parlavo di io da sola... o con amici :P
"Io da sola" praticamente non so cosa significhi! Ma adesso vengono gli anni in cui potrò recuperare! 
In Danimarca infatti andremo per alberghi e b&b.
-
sì in 5 più Ambra in un albergo dovrei prendere due camere, e oltre alla scomodità perchè i piccoli non possono stare in camera da soli per cui io e mio marito faremmo quasi vacanze separate, il costo lievita enormemente. ho preferito da quando ci sono loro gli appartamenti ma è ovvio che poi devi gestire qualcosa in più tipo qualche pulizia , i letti, il cucinare. per quanto fatto tutto un po' superficialmente certo....
sì avrei bisogno proprio di una vacanza in albergo, magari anche da sola col consorte.....ma è un sogno, non riesco proprio ad organizzarla stà cosa 😔😔
-
Io la prima vacanza sola con mio marito l'ho fatta l'anno scorso, mio figlio aveva 16 anni, ben tre giorni alle terme. Quest'anno la settimana tete a tete che il marito aveva programmato si è' trasformata in una vacanza con figlio diciassettenne al seguito . Nota positiva in albergo perché la cana resta a casa con la nonna e la baby Sitter 😜😜😜 per le uscite. Quindi da quando c'è mio figlio(16 anni) solo tre giorni soli in vacanza . Poi siamo stati un mese soli a casa mentre Andre era via ma dopo i primi giorni di riposo da lavatrici, stiro, riordino sua camera, mi mancava tanto tanto il casino che c'è quando e'a casa!
-
ah ok capito quindi ho 10 di attesa!! 😁😁😁😁😁😁
-
Io non faccio testo!caratterialmente sono una che cerca di non delegare mai per cui ho aspettato che Andre fosse grande a sufficienza per badare alla Maggie e non gravare troppo sulle spalle di mia mamma . Quando era piccolo non me la sono mai sentita di lasciarlo . Tieni conto che so perfettamente di essere fatta male!!!😝😝😝😝
-
No no anche io sono fatta così, quando Arianna era piccola non l'abbiamo quasi mai lasciata a nessuno e comunque mai per fare una vacanza a due e poi i gemelli mi sembravano troppo impegnativi per i nonni che nel frattempo non erano ringiovaniti! Ora francamente per loro tenerli per più di qualche ora è impegnativo, figuriamoci anche solo per un we!! In più ora c'è Ambra.... Per cui....
-
Viva le vacanze di gruppo!!!!! Non c'è il rischio di annoiarsi!!!😜
-
Mai!!! 😅😅😅😅
-
Io invece ho la fortuna di avere una tribù di nonni e zie. Ci siamo sempre presi due o tre giorni all'anno per andare via io e mio marito da soli, e lasciavamo i bambini un po' qua e un po' là, e in seguito il cane a casa, con mia mamma o i ragazzini che venivano ad accudirlo, tanto abitiamo vicini.
I bambini erano contenti di andare a dormire fuori, e noi pure di avere un po' di tempo solo per noi.
Magari non andavamo lontano, ma bastava.
C'è una foto, mi ricordo, di quattro pargoli in vasca da bagno da mia sorella, due suoi e due miei... :laugh:
-
Ieri mio figlio ha detto che in albergo c'è un attore..."è giovane ,si chiama Simone,fa l'appuntato dei CArabinieri in Don Matteo,ma tu ma' lascialo stare perchè lui è gentile con tutti quelli che lo fermano,ma avrà il diritto di farsi le vacanze senza la gente che gli chiede la foto?". Mio figlio non guarda mai la tv e ha le idee confuse sui personaggi delle serie.Non so se si tratta di Simone Montedoro che interpreta il capitano,comunque ho promesso,mi astengo,niente saluti e foto. Ma se ci fosse stato Terence Hill non avrei resistito!
-
Il CAPITANO TOMMASI?!? Anch'io, poverino, come te lo lascerei in pace, ma DON MATTEO NO!!!
-
Mercoledì, mezzogiorno, modalità desperate housewives ON:
- Ciao, cesta della biancheria sporca. Voglio ricordarti così, almeno per un attimo.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/3a3a5a61d9f98cdfbf9a893cb44716ab.jpg)
-
non incontro quasi mai nessuno e quando accade mi inibisco: ho lasciato andare PIrlo, la Kostner, la Ventura, ma mio marito ha fatto la foto con un calciatore juventino, proprio non poteva farselo scappare!!!
-
Mercoledì, mezzogiorno, modalità desperate housewives ON:
- Ciao, cesta della biancheria sporca. Voglio ricordarti così, almeno per un attimo.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/3a3a5a61d9f98cdfbf9a893cb44716ab.jpg)
forza cesta.....resisti......
-
maria la mia cesta è mezza piena... se vuoi favorire!
-
Domani mattina anche io un carico Maria
-
Maria gia te lo dissi...è quasi commovente.!!.io nonostante ora sia a casa non ci sto dietro...Alice poi ultimaente si cambia due volte al giorno..si lava due volte al giorno si lava I denti 10 volte al giorno..mah...qui c è puzza di ragazzetto!!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Infatti stasera è già un po' riempita e sto facendo l'ultima lavatrice prima di partire! Ciao a tutte, mamme! Poi vi racconterò una novità che è anche bella ma mi fa un po' stare in pensiero. E vabbè, stare in pensiero è il nostro lavoro! Ciauuuz!
-
Maria gia te lo dissi...è quasi commovente.!!.io nonostante ora sia a casa non ci sto dietro...Alice poi ultimaente si cambia due volte al giorno..si lava due volte al giorno si lava I denti 10 volte al giorno..mah...qui c è puzza di ragazzetto!!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
uuuhhhmmmmm mi sa di sì..........puzza di ragazzetto ;D ^-^
-
Cesta della biancheria vuota? cos'é? :icon_confused:
Credo di riuscire a vederla vuota forse mezza giornata..........diciamo 3-4 ore.......... :laugh:
Anch'io oggi sono di ultime lavatrici, per cercare di lasciare la cesta vuota, prima di partire, sabato mattina!
E vi saluto pure io donne, buon agosto e buon relax a tutte :-*
-
:hello: :smileys_0300: buone vacanze siure :smileys_0223:
-
Ciao Dany, come stai Haika?
-
Ciao Silvia!, buone vacanze a te, marito, figlia e Maggie! un bacio grande in attesa di rivederci a settembre ;)
-
Meglio,grazie Silvia..
-
Buone vacanze a tutte!!
-
Meglio,grazie Silvia..
Tante coccole alle tue pupe e a te un abbraccione :-*
-
Ho incontrato l'attor giovine : è proprio Simone Montedoro,il capitano Tommasi di Don Matteo. Ora,sono più di vent' anni che veniamo in Puglia e ogni volta in questi alberghi,di buon livello ma non posti esclusivi, incontriamo personaggi dello spettacolo. La domanda mi sorge spontanea: ma sono normali ospiti o vengono invitati come richiamo per i turisti? Mi sa più la seconda che ho detto. Lo scriverò nella scheda di gradimento: rinuncio volentieri all'incontro VIPPO a favore di una scelta di contenimento dei prezzi.Tanya,mi intenerisce la tua Alice,anche mio figlio a tredici anni all'improvviso una sera per la prima volta si provò tante cose davanti allo specchio prima di decidersi ad uscire e poi lo incontrai con una ragazzina.Buone vacanze a tutte!
-
Ma che tenerezza questi adolescenti.........che bello, leggere queste cose fa venire il sorriso sulle labbra :D
Anche mia figlia.....un po' più grandina e con il moroso..........quando sta per uscire si guarda almeno 5 minuti allo specchio, per controllare che sia tutto a posto :laugh:
Ah, poi.........ieri l'ho mandata dal parrucchiere, era un anno e passa che non si tagliava i capelli e ne aveva bisogno, non solo perchè le sono venute un po' di doppie punte, ma anche per "rinfrescare il taglio"........ih ih glieli ha tagliati di 5 cm buoni.......ma serviva, e sta benissimo ;D
-
Ma si rinfrescare il taglio ci sta, mica come me che vado dal parrucchiere e mi stravolgo tutte le volte. :P
Tra l'altro venerdi' prossimo ci torno e dietro li taglio ancora più corti.
-
in estate ci sta.........Martina li ha ancora lunghissimi, fino a metà schiena o un pelino di più, nonostante i 5cm tagliati ^-^
-
Si è vero che ci sta in estate, ma io l'ho fatto anche d'inverno un po' di anni fa. L'unica volta in cui mi son pentita è stata quando li ho tagliati corti, ma veramente corti , per il resto poi non mi son mai fatta grossi problemi, ne ho talmente tanti che a voler guardare dovrei andarci ogni sabato a farli sistemare. :)
-
ihihih io non ho questo problema :laugh:
-
Ho incontrato l'attor giovine : è proprio Simone Montedoro,il capitano Tommasi di Don Matteo. Ora,sono più di vent' anni che veniamo in Puglia e ogni volta in questi alberghi,di buon livello ma non posti esclusivi, incontriamo personaggi dello spettacolo. La domanda mi sorge spontanea: ma sono normali ospiti o vengono invitati come richiamo per i turisti? Mi sa più la seconda che ho detto. Lo scriverò nella scheda di gradimento: rinuncio volentieri all'incontro VIPPO a favore di una scelta di contenimento dei prezzi.Tanya,mi intenerisce la tua Alice,anche mio figlio a tredici anni all'improvviso una sera per la prima volta si provò tante cose davanti allo specchio prima di decidersi ad uscire e poi lo incontrai con una ragazzina.Buone vacanze a tutte!
ma io credo che certi vippi tanto vippi non siano... nel senso che codesto attore certo guadagnerà bene ma non credere che guadagni in modo così ESAGERATO da potersi permettere chissà che vacanze, io penso che fosse un ospite come tutti gli altri :P em_Devil
-
Penso tu abbia ragione, Fra........non si parla di attori holliwoodiani.........
-
infatti... un attore di fiction quanto guadagnerà..... ::)
-
bè per esempio io non ho mai guardato don matteo e francamente non lo riconoscerei neppure quell'attore.
-
idem, Sabry ;D
Fra, secondo me non è che guadagnino grandi cifre......
-
Ma anche secondo me, quoto Sabry, anche io Don Matteo mai visto.
-
Il fatto strano è che qui in Puglia si incontrano troppo spesso. Per esempio una volta c'erano parecchi di Striscia la notizia. Possibile che andassero in vacanza tutti insieme?
-
gimmi ghione è sempre in sardegna, mia suocera lo becca quasi tutti gli anni :P
-
Ho un problema di capelli.Prima di partire per questa vacanza volevo rifare taglio e colore ma il mio parrucchiere era chiuso. Allora sono andata da un vecchio parrucchiere che un tempo andava per la maggiore e che è ancora bravo anche se in età.Infatti taglio e colore li ha fatti molto bene,però mentre tagliava e io leggevo,quindi non ero attenta,mi ha passato sul collo quella specie di rasoio elettrico che usano per gli uomini. È stato così veloce che non ci ho quasi stato caso,ero anche contenta del risultato. Solo a casa passando la mano sul collo mi sono resa conto che mi ha rasato quei capelli fini e corti che si trovano all'attaccatura. Non so come gli sia venuto in mente,forse perché prima lo aveva fatto ad un uomo e distrattamente ha ripetuto l'operazione su di me. L' effetto è veramente orribile,sembra il collo di un maschio e non posso fare la coda come sono abituata a fare spesso. Dopo che hanno smesso di ridere, a casa mia mi hanno consigliato di fare la ceretta. Ma si può sul collo? Io sono per aspettare che ricrescano ma quanto ci vorrà? Consigli?
-
Il rasoio lo passano spesso, ma solo sui tagli corti >:(, mai visto fare sui capelli che coprono il collo in lunghezza.
-
Infatti,l'effetto è disastroso se mi lego i capelli a coda. Secondo me il parrucchiere ha avuto davvero un momento di confusione. Forse è meglio fare una ceretta anche per farli ricrescere più fini,ma sul collo mi sembra troppo traumatico.
-
non ho capito bene cosa ti ha fatto con il rasoio, in che senso vuoi farti la ceretta? :icon_confused: ... a me lo passano spesso il rasoio dietro perché mi faccio il taglio corto...
che taglio ti sei fatta tu, non ho capito
-
Pomeriggio orrendo , veramente di m....!!! Esco per portare Andre dal dermatologo è finita lì mi sono sentita dire ciò che già sapevo, cioè che la vitiligine non si cura perché la cura non l'hanno ancora trovata, che può restare silente per anni e poi esplodere e che le macchie de pigmentate non si ripigmenteranno, quindi l'unica cosa è' creme cortisoniche e incrociare che non esploda anche in viso. Comunque poi decido di andare a comprare alcune cose per la Maggie, parcheggio la macchina e quando torno non dà più segni di vita, morta. Chiamato per un' ora tutti i meccanici e elettrauto che conoscevo nessuno aperto. Infine un signore che passava mi dà numero del suo meccanico lì vicino , chiamo , viene , fa ripartire l'auto e la porta in officina per cambio batteria= 85 euro. Domattina è' pronta. Arriva mio marito che intanto avevo chiamato in ufficio per recuperarmi e mi porta dal parrucchiere dove avevo appuntamento per la tinta. Chiedo di farmi qualche filo più chiaro, poi arriva un'altra signora e i miei fili restano troppo su, morale invece che fili sono strisce pedonali gialle😡😡😡😡.Ormai era tardi e domani appena riesco tra macchina, valige da fare, banca da andare vado a farmi aggiustare sto schifo che ho in testa.😭😭😭😭
-
Veramente una giornataccia! Ogni tanto capitano, sembra che tutto cospiri contro di noi :-\ Per fortuna, come diceva Scarlett O'Hara, domani è un altro giorno. Tieni duro Dani ;D ;D
-
Pomeriggio orrendo , veramente di m....!!! Esco per portare Andre dal dermatologo è finita lì mi sono sentita dire ciò che già sapevo, cioè che la vitiligine non si cura perché la cura non l'hanno ancora trovata, che può restare silente per anni e poi esplodere e che le macchie de pigmentate non si ripigmenteranno, quindi l'unica cosa è' creme cortisoniche e incrociare che non esploda anche in viso. Comunque poi decido di andare a comprare alcune cose per la Maggie, parcheggio la macchina e quando torno non dà più segni di vita, morta. Chiamato per un' ora tutti i meccanici e elettrauto che conoscevo nessuno aperto. Infine un signore che passava mi dà numero del suo meccanico lì vicino , chiamo , viene , fa ripartire l'auto e la porta in officina per cambio batteria= 85 euro. Domattina è' pronta. Arriva mio marito che intanto avevo chiamato in ufficio per recuperarmi e mi porta dal parrucchiere dove avevo appuntamento per la tinta. Chiedo di farmi qualche filo più chiaro, poi arriva un'altra signora e i miei fili restano troppo su, morale invece che fili sono strisce pedonali gialle😡😡😡😡.Ormai era tardi e domani appena riesco tra macchina, valige da fare, banca da andare vado a farmi aggiustare sto schifo che ho in testa.😭😭😭😭
anche mia mamma soffre di vitiligine ed anche a lei hanno sempre detto che una cura vera e propria ancora non esiste... ma le creme cortisoniche dove vanno date?
-
Mi ha dato Lenirit 2 volte al giorno per un mese sulle macchie . Va bene anche il Flubason bustine. Devi dare entrambi solo sulle zone senza pigmento. Poi si è' raccomandato che se va al sole di dare protezione totale 50+
-
Sì infatti. .. mi raccomando la protezione!
-
Urca dani, mi dispiace per la giornataccia, spero che tu oggi risolva tutto.
Eh sì, protezione altissima, ma già lo sai ;D
-
Mi dispiace tanto Dani!
-
Dani,forza. Forse lo stress del soggiorno all'estero ha fatto la sua parte ma queste esperienze,questi distacchi dalla famiglia, rendono i nostri ragazzi più sicuri e Andrea sarà più forte anche riguardo alla vitiligine. Francesca,il parrucchiere mi ha rasato quei capelli fini,quasi una peluria che sul collo sono vicino all'attaccatura dei capelli. Però niente ceretta,aspetterò che ricrescano,spero di farcela in 6 mesi. Il taglio è un caschetto,più corto di quanto volessi,ma si sa molti parrucchieri tagliano sempre di più. Però è un bel taglio. Considerato anche il core di Dani d'energia essere stato il periodo di follia dei parrucchieri.
-
Volevo dire: considerato anche il colore di Dani dev'essere stato il periodo di follia dei parrucchieri. Vabbè che scrivo in spiaggia e non ci vedo bene,ma come è venuto fuori quel pasticcio? Domani si torna al paesello,ogni volta che vado via dal Salento mi dispiace. Qui il mare ha trasparenza e colori straordinari. Ieri sulle dune di macchia mediterranea che separano l'albergo dal mare sentivo l'odore del mirto,rosmarino selvatico,ginepro,timo profumatissimo. Sembravo Bella col naso fremente. A proposito di Bella, in questa settimana non ha mangiato ,è stata mogia e secondo mio marito girava per casa cercandomi. Per compensazione mio marito l'avrà viziata tantissimo.
-
Ciao a tutte dalla Croazia.
Dani come va? Sei riuscita a risolvere le varie cose?
Qui tutto benissimo, Maggie nuota tantissimo, da qualunque parte andiamo tira come una disperata verso il mare, lo sente proprio perche tira sempre nella sua direzione ah ah. Oggi ha nuotato e giocato in acqua per quasi 3 ore ed ora in appartamento è crollata e ronfa come un ghiro. Ciao a presto!
-
Ciao, mi accodo a Silvia: come va? Qui nello Jutland (anzi, Jylland!) un vento poderoso! Siam qua sulle tracce dei vichinghi e alla scoperta di un paese che ha solo da insegnare in tema di civiltà. Oggi mi sono addirittura commossa visitando il centro musicale e la biblioteca-centro culturale di Aarhus: pieni di gente, studenti, famiglie con bambini piccoli... Qui la cultura è un valore e la sua condivisione è sostenuta con forza.
-
Ciao dalla Valle d'Aosta , Maggie sta benissimo, ieri camminata lunga e bagno nel lago, oggi gitarelle solo pomeriggio con altro bagno in un laghetto perché ieri si vede che il cambio d'altitudine, la gita, il sole cocente mi hanno giocato un brutto scherzo e mi sono sentita male,stamattina sono andata dal medico di guardia e piano piano mi sono sentita meglio . Qui di giorno fa 28 gradi e sole a picco mi sono presa una cotta in viso.Macchina batteria cambiata e capelli sistemati.
-
Silvia, non sapevo che aveste cambiato C...dalla Corsica alla Croazia.
Buone vacanze a tutti
-
mi fa piacere che stiate trascorrendo delle belle vacanze ragazze!!
Dani spero vada meglio!
-
Urca dani non fate scherzi. È stato uno sbalzo di pressione? Contenta che macchina e capelli siano ok e che Maggie stia bene.
Si Vale per questioni tattiche e logistiche quest'estate abbiamo optato per la Croazia ma mi sa che torneremo presto in Corsica ;D
Maria conosco molto bene Aarhus perché ci vado da 20 anni, un nostro cliente ha la sede lì.
-
Ciao Silvia è stato un insieme di cose stanchezza,altezza, sole a picco, anch'io pensavo la pressione invece era bassissima ,io non sono una che si ferma facilmente ma domenica sera e lunedì sono stata proprio ko .Ora sono ok😊😊😊😊 .Buone vacanze a tutti voi e ho letto che Maggie fa bagni a spiovere ed è una bagnina perfetta.tante coccole alla patata!!!!😍
-
Grazie dani Maggie pure ringrazia e si prende le coccole :D
Intendevo proprio pressione bassa.....io l'ho sempre bassa e in estate con il caldo mi va ancor più sotto i tacchi e mi capitano episodi come il tuo. Sali minerali e liquirizia e va meglio ^-^
Mi fa piacere che adesso tu stia bene, goditi la bellissima val D'Aosta!
-
dani ma che ci combini?????
-
Roba da non credere, sto meglio io ma mio figlio sta malmesso, mai avuto in vita sua torcicollo ma stamattina si è' alzato e dopo poco collo e spalla bloccata con urla appena muoveva la testa😭😭😭morale :punture per due giorni e riposo. Altro che passeggiate , va beh per consolarci ci diamo alle mangiate , torno ora da un giro in pasticceria per comprare una buonissima crostata ai lamponi, ci consoliamo così!!!!
-
Dani, mi spiace ! che sfortuna !! speriamo si rimetta presto. booona la crostata! bravi! :)
-
accidenti la montagna vi ha giocato brutti scherzi! ma una bella crostata tira su il morale!!
-
Dani ma che iella!!!!..comunque ottima reazione..l escursione in pasticceria è comunque appagante!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Ma noooooo
-
Ciao veramente una sfiga!!!! Comunque dopo la seconda puntura mi pare vada un pochino meglio anche se è' sempre bloccato ma almeno non urla appena muove la testa. Oggi pomeriggio dice che prova a venire con noi a far fare bagnetto al lago a Maggie. Sabato rientriamo a casa , poi lunedì andiamo fine a fine mese al mare da mia mamma e mia zia in Riviera. Andrà meglio li! Certo che in montagna è' un altro vivere, aria frizzante, non ti appiccichi e la Maggie vi giuro sembra un altro cane!!!
-
è vero Dani, a conti fatti quest'estate mi sono trovata meglio in montagna che al mare anche come discorso di gestione di Ambra.
-
Ragazzi, ho perso dieci anni di vita.
Che spavento tremendo. Stavamo salendo in macchina, sul pulmino taxi per tornare da Ragusa Ibla, e Stella ha messo la mano sul montante del pulmino mentre Ivo chiudeva la porta davanti. Ho visto tutto al rallenty ma era troppo tardi e gli ha chiuso dentro tutt'e e 4 le dita. Avendo la mano piccola ed essendoci la guarnizione probabilmente è solo una botta visto che muove le dita. Andiamo di ghiaccio e speriamo bene anche perché eviterei di sperimentare l'H di Ragusa a quest'ora. Mamma che roba.
-
oddio!!!!!
ma come sta???
-
Poveraaaa!!! Chissà che dolore tremendo!!! Fai bene a mettere il ghiaccio e faglielo tenere per un bel po', poi domattina vedi e semmai le fai dare un'occhiata!!! Povera piccola!!!!
-
Un bacio da parte mia
Si a questo punto so che se ti incontro in macchina, cambio strada
Stai decimando bipedi e quadrupedi con l'auto
Sbadatella ;D
-
Antonio, questa volta io non c'entro. Siamo stati in gita a Ragusa Ibla, bellissima, e stavamo salendo sul monpvolume ncc. Mio marito era salito davanti e Stella ha messo la mano sul montante della sua porta per salire dietro proprio quando lui ha poi chiuso la porta. Frazioni di secondo. Io ero dietro a lei per salire ma non ho fatto a tempo a gridare che aveva già la manina dentro.
Comunque fra ghiaccio e arnica fredda non si è neanche gonfiata tanto e sembra muovere tutte le dita. Credo che avendo dita grassottine la guarnizione abbia attutito il più possibile e per fortuna era la seconda falange e non le nocche.
Io mi sono precipitata ad aprire la porta ma ho temuto davvero il peggio. Mio marito ancora un pó e sviene. Per fortuna il bar lì accanto ci ha dato subito ghiaccio.
Domani vi aggiorno.
-
Attendiamo notizie vale! Povera piccola!
-
Oh povera piccola! Dai speriamo in bene, facci sapere!
-
Ciao, sono tornata dalla piattissima Danimarca... Come va stamattina la manina di Stella? Mi hai fatto venire in mente una mia foto "antica", di me con le mie sorelle andate a slittare in montagna... Io ho una faccia triste e il braccio al collo, perché mio padre per sbaglio mi aveva chiuso la mano nel portellone della famigerata Ami6 Citroën... Dai, Stella, coraggio!!!
E Andrea? Meglio?
Noi abbiamo passato una settimana tranquilla. Purtroppo il tempo è stato così così, e gli ultimi due giorni, che avevo pensato per un po' di giri all'aria aperta da Skagen al Parco del Vadehavet, non ci hanno molto aiutato. Nel complesso, un bel giro, anche se qui non c'è una gran varietà di paesaggi, come invece, per esempio, in Norvegia: mi pare che la vetta più alta del Paese, chiamata "montagna del cielo", sia una collina che non supera i 200 metri...
L'esperienza più avventurosa è stata il giro al faro di Rubjerg Knude, con un vento devastante, la sera prima dei 50 anni di mio marito. Il giorno fatidico ci siamo fermati in un albergo delizioso sul mare, con cenetta al ristorante gourmet.
Metterò qualche foto nel "giro del mondo", intanto ecco qua il videino degli auguri.
https://vimeo.com/178569779 (https://vimeo.com/178569779)
-
La mano di Stella sembra a posto. Fra ghiaccio e arnica fredda miracolosamente non si è gonfiata e muove anche il medio. Quindi direi tutto a posto. Ha i segni della porta sulle dita, ma andranno via. Per fortuna. Che spavento!
Buon proseguo di vacanza a tutti
-
Meglio così fai un abbraccio a Stella
Aaron Barbara&Mauro
-
Bene! Godetevi la "provincia babba"! (adoro quei luoghi, non mancate di andare a Noto, con tappa al caffè Sicilia!)
-
caspita Maria che tormenta!!!! buon compleanno al maritino!
-
caspita Maria che tormenta!!!! buon compleanno al maritino!
Grazie! Ogni tempesta... l'abbiamo sempre affrontata assieme...
-
La mano di Stella sembra a posto. Fra ghiaccio e arnica fredda miracolosamente non si è gonfiata e muove anche il medio. Quindi direi tutto a posto. Ha i segni della porta sulle dita, ma andranno via. Per fortuna. Che spavento!
Buon proseguo di vacanza a tutti
ma che niente niente approdi a Trapani?
-
No Antonio, siamo partiti da Palermo, poi san Vito, Favignana, Agrigento, Sciacca, Ragusa e ora Marzamemi, poi risaliamo via costiera amalfitana. Il giro da Trapani lo abbiamo fatto l'anno scorso.
-
Grazie! Ogni tempesta... l'abbiamo sempre affrontata assieme...
giusto!!!! tra l'altro che ridere, mi è venuto in mente la tormenta di neve in pieno centro a Vienna durante il viaggio di nozze!!!!
-
Terrore. Stasera non so perché ho passato una mano sul quadrante esterno del seno e ho sentito un bozzo grosso e anche visivamente c'è una zona più gonfia. Ma non ho dolore. Nei pressi ho da parecchi anni una ciste grossa come un acino . Ho fatto mammo ed eco a gennaio e non c'era nulla di preoccupante. Fino a martedì il mio ginecologo non lo posso chiamare e francamente sono preoccupata.
-
oddio... oggi mi fate prendere un coccolone con queste cose!!!
poi capitano sempre quando i medici non sono raggiungibili
-
Daniela, non può essere semplicemente una ghiandola ingrossata? Io pure devo andare a fare i controlli che mi sa che ho saltato un anno.
-
Non mi pare una ghiandola però non ci capisco
-
Dani,sono un medico. Se posso esserti d'aiuto fatti dare la mia mail agli amministratori e ne parliamo in privato.
-
Grazie!
-
Dani, facci sapere, dai; magari è un cambiamento di dimensione della cisti. Baci e tramquilla!
-
Forza Dani dai!!!



Aaron Barbara&Mauro
-
Difficile che la cosa ....brutta,in quella zona, si manifesti in questa eclatante e "repentina", forma.
Ciao
-
D'accordissimo con quanto scrive Tiziano.Dani,se occorre fammi sapere e ti scrivo il mio cellulare. Un abbraccio.
-
Un bacione Dani
-
Dani vedrai.che non sarà nulla..stai tranquilla
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Dani capisco l'ansia perché ci son passata da poco, ma pensa positivo!!!
Gli incrocini comunque non guastano mai!! 😉 🍀
-
Ciao grazie a tutti! Ora sono a casa, martedi chiamero il ginecologo sperando non sia in ferie, se no andrò dal mio medico di base. Sono relativamente tranquilla , per quel che riesco. Spero che sia come dice Tiziano , anche se ho i miei dubbi. Vediamo che ne uscirà.
-
Dani,ho visto la tua richiesta ma credo che non ti abbiano dato la mia mail,però ti ripeto se ti posso essere utile ti scrivo il mio cellulare. Se preferisci aspettare il tuo medico,sono comunque qui se ti occorre.
-
Grazie Rita, aspettavo che mi dessero la mail. Ti do io la mia così poi mi spedisci la tua. Poi la cancello
-
Ok.Sto accompagnando un parente ad una visita di controllo. Tra poco ti scrivo.
-
Grazie!
-
Dani,ti ho inviato una mail con i miei numeri. Quando vuoi ci sentiamo.
-
Ricevuta😊
-
Dani, tranqui e tienici aggiornate! Baci e buon Ferragosto!
-
Sicuramente avrai già edotto Rita ,la quale sarà sicuramente piu' preparata di quanto non lo sia io ,in tale ambito, ma per la mia esperienza ,non è cosi' che si evidenziano il 99,9 % delle temute cause.Magari una concomitanza ovulare,un ciclo o altre mille variabili, credo siano piu' realistiche del temuto 0,1.
PS:ci scommetterei ^-^
Ciao
-
Grazie! Rita mi ha tranquillizzato, martedi mattina vado all' ist all' ospedale e ti visitano subito in presenza di sintomi. Grazie Rita per avermi suggerito la strada da seguire.
-

-
Coraggio Dani... Una volta è capitata anche a me una cosa simile... Era ferragosto ed ero in Francia(!!) Aspettai di tornare a casa e farmi visitare... Il peggio è l'attesa perché uno pensa sempre ed inevitabilmente alle cose più brutte, ma alla fine è sempre altro.. come ti hanno detto gli altri.
Cmq ti capisco..
Anche io entro nel panico per queste cose
-
Dani,ottimo! Tiziano,leggo spesso i tuoi interventi e li ho sempre apprezzati per appropriatezza ed anche una capacità di sintesi e comunicazione efficace che non tutti abbiamo.Buon Ferragosto a tutti.
-
Rita,grazie di aver postato le tue impressioni,sul mio "dibattere" ^-^ .
Ciao
-
Tutto rimandato a domattina, sono stata in ospedale e mi hanno detto di far fare richiesta con urgenza di un eco dal mio medico e andare domattina alle 8 che me la fanno.
-
Dani ciao
ricordo che anche la mia mamma tempo le si è formata sta roba
fatto esami, antibiotico e basta.
un bacino Dani.
-
In bocca al lupo Dani, sono sicura che non sia nulla magari una cistina infiammata. Facci sapere.
-
Forza e coraggio Dani!!!
Che ansia
-
Sono andata dal mio medico per la richiesta, non gli è passato manco per l'antica metà del cervello di visitarmi😳😳😳😳.Meglio intanto non ci capisce un ca...!!! 😈😈😈😈
-
Tanto domani ti levi il pensiero
-
A sua scusante, c'è il fatto che sicuramente domani avresti avuto un consulto appropriato, a sua colpa c'è il fatto che aver dato un occhio e una "palpata" ^-^ ,magari avrebbe avuto un "esperienza" da aggiungere al suo "curriculum",quando diagnosticheranno il tuo quadro infiammatorio o cistico.
Ciao
-
Be', sì, almeno per rendersi conto! Che povero medico.
-
Dani,mi rendo conto che l' attesa è snervante,forza,ancora un poco di pazienza.
-
Fatto tutto, avevate ragione è' la mia ciste che dai soliti 2,5 cm è' diventata 5 cm , mi ha detto la dottoressa che ho fatto bene ad andare e che probabilmente è aumentata per uno sbalzo ormonale, nessuna terapia tranne applicazione locale di gel all'arnica. Grazie a tutti!!! Grazie Rita !!!😘
-
Oh benissimo!!!! Un bacio!
-
:smileys_0295: :smileys_0295: :smileys_0295:
-
Meno male!!!
-
Si, ma non vale!Se avessi saputo che già avevi la ciste ,la quale si era solo "ingrossata" allora avrei scommesso di piu'! ^-^ ^-^
Ciao
-
Dani beneee!!! :-) :-) :-) :-)
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Tiziano , io avevo scritto che li nei pressi da anni ho una cisti 😊 Comunque avevi ragione!!! Solo che la paura fa 90!!! Grazie anche a te!!!😊😊😊
-
sempre meglio essere scrupolosi in queste cose!!
-
Tiziano , io avevo scritto che li nei pressi da anni ho una cisti
Comunque avevi ragione!!! Solo che la paura fa 90!!! Grazie anche a te!!!


Ottimo! Anch'io avevo diverse cisti che cambiavano dimensione e le tenevo monitorate; appena iniziata la menopausa, sono scomparse tutte.
-
:o allora non sono stato troppo ....attento!
Ciao ^-^
-
Ottima notizia Dani felice per te!
Aaron Barbara&Mauro
-
Dani,sono davvero felice che tutto si sia risolto.Un abbraccio!
-
Grazie Rita ! Un abbraccio grande!!!
-
fantastico!!!!
-
Bene! :) :-*
-
Leggo solo ora, bene dani mi fa piacere che sia tutto a posto, e capisco benissimo lo spavento. Un abbraccio
-
Bene, ora che è passata anche la preoccupazione di Dani, ecco la mia!
Infatti stasera è già un po' riempita e sto facendo l'ultima lavatrice prima di partire! Ciao a tutte, mamme! Poi vi racconterò una novità che è anche bella ma mi fa un po' stare in pensiero. E vabbè, stare in pensiero è il nostro lavoro! Ciauuuz!
Naturalmente, appena son tornata, la lavatrice ha ripreso alla grande i suoi giri, ma anche i ragazzi son stati bravi e ci han dato dentro.
La novità di cui parlavo (care mamme, ma forse questa cosa interessa di più ai papà) è la nuova avventura calcistica del mio "piccolo" (sempre lui, il Lollo). A dicembre sarà maggiorenne e da quando era alla scuola materna gioca a calcio. Avrebbe sempre voluto essere un attaccante, e invece le casualità gli han dato un altro ruolo.
Eccolo qui (è quello vestito di nero, il video l'ho montato io per fargli uno scherzetto):
https://vimeo.com/179325446 (https://vimeo.com/179325446)
È un portiere non altissimo, ma molto versatile; un po' tipo Neuer, che è bravo anche fuori porta.
Per questa stagione è stato preso come portiere titolare in una squadra di Juniores della provincia; la società è stata ammessa in serie D e quindi ha dovuto iscrivere gli Juniores al campionato nazionale. Giocheranno nel girone Veneto occidentale-Trentino Alto Adige-Lombardia orientale.
Bello! Bravo! Sì, è da una vita che aspetta la sua occasione, per questo sono contenta, ma ovviamente preoccupata, in primo luogo per i suoi studi, e poi per la sua "tenuta" psicofisica...
D'altra parte non abbiamo voluto impedirgli di provare a vedere come andrà. Ci tiene troppo e spero che il nuovo - enorme! - impegno gli sia di stimolo per fare bene anche a scuola. È l'anno della Maturità...
Mio marito ha fatto tutto per bene, lo ha riscattato dalla società che aveva il cartellino e ora nostro figlio "è suo"!!!
-
Auguroonii, un grandissimo in bocca al lupo da uno che il calcio lo vede sempre e solo sdraiato sulla poltrona di casa :biggrin: :biggrin:
-
Dillo a mio marito, ogni partita del figliolo sempre sugli spalti, qualsiasi tempo faccia! Io pure ci vado volentieri, ma la Maebh si agita troppo e abbaia perché VUOLE la palla!!!
Un aspetto positivo di questa cosa, però, è che la società LAVA TUTTO!!! (Il che per la mamma di un portiere che sguazza sempre nel fango non è malaccio...)
-
è bravo Maria, davvero
lo vedremo in nazionale.
complimenti.
l'altro invece è un pacco :P
-
È bravo il ragazzo!!!
-
Complimenti !!! Lo vedremo in serie A!!⚽️⚽️⚽️🏆🏆🏆
-
Maria non ti preoccupare pureil mio giocava in eccellenza prima e poi in d ed e' riuscito a conciliare tutto solo il lavoro l'ha fermato dato che esce troppo tardi e non potrebbe allenarsi, voleva lasciare il lavoro per continuare a giocare, ma dopo che gli ho detto che lo prendevo a calci io ha cambiato idea-
-
Ehuehu
-
Maria non ti preoccupare pureil mio giocava in eccellenza prima e poi in d ed e' riuscito a conciliare tutto solo il lavoro l'ha fermato dato che esce troppo tardi e non potrebbe allenarsi, voleva lasciare il lavoro per continuare a giocare, ma dopo che gli ho detto che lo prendevo a calci io ha cambiato idea-
Grazie! Vedremo come andrà (sono anni che c'è il poster di Gigi sulla porta della sua stanza)...
Le società tendono a scegliere ragazzi con la testa sulle spalle, e mio figlio lo è. Per me può anche vivere di calcio, se ci riesce. Ma è molto difficile. E spero che possa e riesca a scegliere al meglio per il suo futuro.
-
Ottime notizie per il tuo figliolo! Complimenti!
Il mio GIacomino ha iniziato un pochino l'anno scorso, ma nulla di impegnativo, quest'anno provo a metterlo in un posto piû serio , ma non nego di essere preoccupata perchè mi dicono che il calcio sia molto impegnativo per loro e per noi genitori.
-
Ogni sport che prevede le partite settimanali è piuttosto vincolante, perché oltre agli allenamenti (due volte alla settimana per i pulcini del calcio) c'è la partita nel weekend. Ma è lo stesso per pallavolo, basket, rugby...
Ho passato quindici anni a portare i ragazzi ai loro appuntamenti sportivi - e anche musicali - durante la settimana. Da grandi han cominciato ad arrangiarsi col motorino, ma se pioveva c'ero sempre io, perché la nostra zona non è servita da mezzi pubblici.
Per mia figlia c'erano solo le gare e i saggi di synchro, per il grande solo gli esami di judo, perché non voleva partecipare a competizioni.
Ho cercato di assecondare le loro passioni, ma ovviamente il tempo passato in auto era tanto. Ne approfittavo per fare la spesa o altre commissioni. Le partite il sabato pomeriggio o la domenica mattina sono un impegno e vincolano a non spostarsi nel fine settimana. Le società "ricche" hanno anche un servizio di trasporto, soprattutto per le partite, quando si sale di livello.
Oppure, con i pulcini, ci si deve accordare con altre famiglie, anche se i ragazzini ci tengono alla presenza dei genitori sugli spalti. Per fortuna mio marito (che ha sempre giocato a basket) è sempre stato ben disposto ad essere presente e a dare una mano nei trasporti. Anche mio suocero ha aiutato molto. Adesso mio marito darà una mano anche per portare il Lollo agli allenamenti, finché non prende la patente, perché non lo mando in cinquantino sulla statale.
Eh, sì, ci vuole una gran passione, soprattutto per il calcio, soprattutto d'inverno, col freddo e la pioggia. Ma l'impegno aumenta gradualmente; i piccini in genere sospendono gli allenamenti con la stagione fredda, e se piove non si allenano.
Noi siamo anche stati fortunati, perché il Lollo dai 5 ai 9 anni si è allenato vicino a casa con un allenatore-nonno, e poi fino ai 12 in una società "tranquilla", con una persona fantastica che ha fatto crescere i ragazzi anche umanamente: di quel gruppo fan parte ancora adesso i migliori amici di mio figlio.
-
Ecco ok avevo ragione a preoccuparmi perchè anche io come te avendone altri due con altri due sport diversi dovrò fare la tassista piû di quanto abbia mai fatto. Quello che mi rompe onestamente è l'impegno nel we.......
Vabbè.....
-
Ecco ok avevo ragione a preoccuparmi perchè anche io come te avendone altri due con altri due sport diversi dovrò fare la tassista piû di quanto abbia mai fatto. Quello che mi rompe onestamente è l'impegno nel we.......
Vabbè.....
Eh. Ho appena letto un saggio della Marzano in cui si dice che maggiore è la possibilità dei figlioli di svolgere molte attività extrascolastiche, minore è la possibilità delle madri di avere una carriera lavorativa. Ovvio che i miei figli abbiano avuto molte opportunità di coltivare passioni perché io potevo fare la tassista, perché gli orari di mio marito non gli avrebbero consentito... Ma qui si ritorna al solito dilemma delle donne, soprattutto qui in Italia.
Voglio sperare che quel che ho fatto sia servito.
Per quanto riguarda lo sport, ogni attività aiuta a crescere, a mio avviso soprattutto quelle di squadra; devono capire qual è lo sport che prediligono e svolgono volentieri. Per il mio piccolo non ci sono mai stati dubbi: ha adorato il calcio, sempre. Ha faticato e ha avuto tante soddisfazioni. È persino andato ai bellissimi campi estivi con l'Inter... Sarà andato allo stadio cinque o sei volte nella vita, a vedere una partita. Perché ogni fine settimana la partita era la sua.
-
Dani, leggo solo ora.. contenta che tutto si sia risolto per il meglio!
-
Ciao a tutte...........effettivamente ci sono tanti figli fortunati, che hanno le mamme a propria disposizione, come te Maria o te Sabry, ma ce ne sono altrettanti, non per questo però meno fortunati, che hanno le mamme che lavorano tutto il giorno. In questi casi o si arrangiano, o ci si organizza in modo teutonico con altri compagni.
Concordo con voi che gli impegni del fine settimana sono una bella scocciatura.
Martina di sua scelta (per nostra fortuna) ha detto di no ad una squadra di atletica che la voleva, ed anche alla pallavolo, perchè non voleva rinunciare ai fine settimana invernali a sciare in montagna..........e ha poi fatto (e vinto) alcune gare di sci :laugh: ;D
-
Ciao Silvia, tornata dalle vacanze? Tutto bene?
Sono d'accordo, se lavorassi non so bene come riusciremmo ad organizzarci, sarebbe perlomeno tutto più complicato!
-
Ciao Sabry, eh sì, sigh sigh, tornati lunedì pomeriggio. Tutto bene, grazie. Maggie si è divertita....di più......e ha nuotato ancor di più, infatti è dimagrita di 1 kg :laugh:
Ho fatto diverse foto, appena ho tempo apro un topic ;D
-
Attendiamo allora!
-
ti dò un assaggino........ ;D
(http://i63.tinypic.com/n5ocp5.jpg)
-
Ciao, bentornate!
-
Ciao grazie! noi stavamo là volentieri ancora un po' :P
-
Immagino! Io me ne sarei stata ancora un po' al lago, ma qui fra allenamenti ed esami di riparazione non posso mancare. Peccato, perché sono giornate splendide.
-
eeeehhhh.........dillo a me.........che sono subito rientrata in ufficio........e le prossime ferie sono a Natale......... ::)
-
Bentornata Silvia! io appena rientrata dalla montagna lunedi'..non ti dico la voglia di stare qui in ufficio, anche se non c'è un grnachè da fare.. :P. Avendo fatto solo questa settimana tre 3 settimane mareeeeee!!! poi più niente fino a gennaio però.. ::)
-
Che bello quando hanno tutta l'aria di star sorridendo!
-
Maggie è davvero felice..........è felice a casa, ancor di più in montagna......e al mare.........non la si tiene.......non hai idea di quanto tirasse, non appena aveva sentore di mare.........quasi impossibile camminare la sera per il lungomare....ogni scaletta che scendeva voleva farla......fosse stato per lei, avrebbe fatto il bagno a qualsiasi ora, anche di notte :laugh:
E finchè si era in spiaggia, lei era in acqua.....usciva 30 secondi, si scrollava e zac, ci si fiondava di nuovo.....e nuotava, nuotava, nuotava.......ha anche fatto la bagnina ^-^
-
Invece Ambra è felice quando torna a casa sua, si vede proprio chè la riconosce come "casa". In montagna era molto frizzolina, a San Vincenzo invece non l'ho vista a suo agio. In effetti faceva caldo, lei non si butta in acqua. Anche ora sopra il lago maggiore da mia mamma sta benone. Forse il mare non fa per lei.
-
ti dò un assaggino........ ;D
(http://i63.tinypic.com/n5ocp5.jpg)
che bella, guarda come ride, si vede che è felice.
ciao
-
grazie Antonio ;D
-
ti dò un assaggino........ ;D
(http://i63.tinypic.com/n5ocp5.jpg)
Va beh noi abbiamo un debole per Maggie ma lei è proprio una bionda meravigliosa...
Aaron Barbara&Mauro
-
Ragazzi, volevo rubare questo piccolo spazio per ringraziare i miei genitori per ieri sera.
In questi anni in cui non abitiamo più insieme mi avete sempre supportato nelle scelte e passare una seratina anche se solo per 2 ore
insieme ieri a fare shopping è stato bello. Mi mancano un po' le nostre confidenze e le nostre chiacchierate.
Quando divcenterò mamma anche io spero di avere anche solo il 10% di tutta l'energia e la forza che la mia mamma mette nelle cose che fa.
Siete stati e siete tutt'ora un'esempio per me, mi avete insegnato a non dare mai giudizi affrettati sulle cose/persone e vedere il mondo con
la MIA TESTA e non con quella degli altri.
-
Bella Fra!
-
Carissima FRancesca, che belle parole. I tuoi saranno molto orgogliosi di te. Spero un domani che i miei figli pensino le stesse cose di me, di noi. Un caro abbraccio!!
-
Carissima FRancesca, che belle parole. I tuoi saranno molto orgogliosi di te. Spero un domani che i miei figli pensino le stesse cose di me, di noi. Un caro abbraccio!!
Grazie mamme del forum!
@Sabry sicuramente le penseranno Sabry. :)
@LaMaria Grazie Maria, non nego che sto imparando molto anche da voi, io e Manu stiamo incominciando a parlare di allargare la famiglia
(anche se penso che adesso non è il momento giusto per vari motivi) e ogni tanto mi chiedo se sarò all'altezza ecc.. è una cosa che mi ha
sempre un po' spaventata non lo nascondo , diciamo che vado ad alti e bassi. Mai poi penso.. Manu è la parte diciamo razionale della
coppia, lui sbriga i conti di casa, alle cose burocratiche da sistemare ecc..ogni tanto mi soffermo a guardarlo mentre fa tutte queste cose e a
quanto invece esca il suo lato tenero con Sirio e penso che sono fortunata, perchè sono sicura che sarà un papà meraviglioso e le paure
svaniscono. E poi ci sono per riallacciarmi al discorso di prima i miei genitori e anche questa sezione che hai aperto mi sta aiutando davvero
molto ! Per cui un grazie sentito con tutto il cuore anche a voi!!
-
Grazie mamme... e ogni tanto mi chiedo se sarò all'altezza ecc.. è una cosa che mi ha sempre un po' spaventata non lo nascondo , diciamo che vado ad alti e bassi.
Mah. All'altezza non c'è nessuno, secondo me. E non esistono manuali che ti dicano qual è la cosa giusta per te in quel momento. Certo, genitori non si nasce, ma lo si diventa insieme. La collaborazione è fondamentale, e anche la fiducia che ogni difficoltà si può superare insieme, e anche chiedendo consigli, condividendo con altre famiglie, e poi con altre agenzie educative.
Per quel che mi riguarda, vorrei alzare meno la voce ed avere ancora un po' più di humour. Per fortuna c'è la flemma di mio marito: anch'io, quando eravamo morosi, pensavo che sarebbe stato un buon papà. Lo è. Oggi lo festeggiamo con una grigliata in giardino. Ci saranno una ventina di soli parenti. Su richiesta di mio figlio, sto facendo una torta al cioccolato farcita di ganache al cioccolato e ricoperta di glassa... al cioccolato!
-
Mah. All'altezza non c'è nessuno, secondo me. E non esistono manuali che ti dicano qual è la cosa giusta per te in quel momento. Certo, genitori non si nasce, ma lo si diventa insieme. La collaborazione è fondamentale, e anche la fiducia che ogni difficoltà si può superare insieme, e anche chiedendo consigli, condividendo con altre famiglie, e poi con altre agenzie educative.
Per quel che mi riguarda, vorrei alzare meno la voce ed avere ancora un po' più di humour. Per fortuna c'è la flemma di mio marito: anch'io, quando eravamo morosi, pensavo che sarebbe stato un buon papà. Lo è. Oggi lo festeggiamo con una grigliata in giardino. Ci saranno una ventina di soli parenti. Su richiesta di mio figlio, sto facendo una torta al cioccolato farcita di ganache al cioccolato e ricoperta di glassa... al cioccolato!
Bona la torta, io domani sera ho prenotato in un ristorante solo io e lui, proviamo la pinsa romana.
Ultimamente è un po' stressato e così gli ho fatto una sorpresa e ho prenotato per distrarlo un po'. Poi domenica grigliata a casa nostra con
amici così ci divertiamo tutti insieme!
Comunque ribadisco che mi state aiutando molto con le vostre esperienze, io ce la metterò tutta, perchè desidero veramente diventare
mamma un giorno. :)
Ah e un ultima cosa..oggi vi posto lo splendido vestito che mi hanno regalato ieri e che indosserò al matrimonio di una nostra amica il 10
settembre.. ;)
-
Ragazzi, volevo rubare questo piccolo spazio per ringraziare i miei genitori per ieri sera.
In questi anni in cui non abitiamo più insieme mi avete sempre supportato nelle scelte e passare una seratina anche se solo per 2 ore
insieme ieri a fare shopping è stato bello. Mi mancano un po' le nostre confidenze e le nostre chiacchierate.
Quando divcenterò mamma anche io spero di avere anche solo il 10% di tutta l'energia e la forza che la mia mamma mette nelle cose che fa.
Siete stati e siete tutt'ora un'esempio per me, mi avete insegnato a non dare mai giudizi affrettati sulle cose/persone e vedere il mondo con
la MIA TESTA e non con quella degli altri.
Brava Francy em_040 em_040 em_040
Carissima FRancesca, che belle parole. I tuoi saranno molto orgogliosi di te. Spero un domani che i miei figli pensino le stesse cose di me, di noi. Un caro abbraccio!!
e quoto assolutamente Sabry ;D
E d'accordissimo con Maria!
Uhm....grigliate e torta con ganache al cioccolato..........gulp mi sta venendo fame.........e oggi pranzerò alle 14,30 se mi va bene ........ ^-^
-
Va beh noi abbiamo un debole per Maggie ma lei è proprio una bionda meravigliosa...
Aaron Barbara&Mauro
Grazie Mauro, idem :smileys_0244: :smileys_0269: un super bacio al nostro Aaron :-*
-
Silvia, dimenticavo che come dessert ho la torta di Casalpusterlengo fatta da mia suocera, è una bonta la sua! ;)
-
Francesca, mio marito mi dice sempre che l'ho fregato perchè quando ci siamo conosciuti io gli dissi che non mi piacevano molto i bambini e che non ero sicura di volerne. Ero figlia unica, non abituata ad averci a che fare, unica esperienza di baby sitter un incubo!!!! Per cui mai avrei pensato di farne 3. Anzi il secondo (i) voluto al limite dell'esaurimento!!!! Poi che dire, è nato mio nipote, un cucciolino morbido e profumato che si calmava solo in braccio alla zia, e che dire... Mi sono rimbambita e ho deciso che era arrivato il momento ( Arianna si è fatta un po' attendere, ma vabbè) . Quindi quando arriverà il momento non ci saranno troppi pensieri razionali, lo capirai....
-
ah ah mitica e verissima questa cosa di rimbambirsi con i cucciolini :laugh:
Oh Francy.......pure la torta....... ^-^ ^-^
-
Francesca, mio marito mi dice sempre che l'ho fregato perchè quando ci siamo conosciuti io gli dissi che non mi piacevano molto i bambini e che non ero sicura di volerne. Ero figlia unica, non abituata ad averci a che fare, unica esperienza di baby sitter un incubo!!!! Per cui mai avrei pensato di farne 3. Anzi il secondo (i) voluto al limite dell'esaurimento!!!! Poi che dire, è nato mio nipote, un cucciolino morbido e profumato che si calmava solo in braccio alla zia, e che dire... Mi sono rimbambita e ho deciso che era arrivato il momento ( Arianna si è fatta un po' attendere, ma vabbè) . Quindi quando arriverà il momento non ci saranno troppi pensieri razionali, lo capirai....
Sabry, le tue parole mi rincuorano sempre, grazie. Ma vedi, anche io figlia unica e non abituata ad averne intorno, di certo so che ne voglio uno non di più, però voglio diventare mamma ne sono sicura, potrà sembrare una cosa scema ma in realtà ho soltanto paura di sbagliare qualcosa nella crescita, negli insegnamenti ecc..ma credo che queste paure siano cose che giorno per giorno si affronteranno insieme.
Adesso voglio che Manu si stabilizzi con lavoro e dottorato, poi cominceremo a pensarci seriamente. :)
-
Abito e stola per il matrimonio del 10 settembre prossimo
(http://i67.tinypic.com/2vdjma0.jpg)
-
ho soltanto paura di sbagliare qualcosa nella crescita, negli insegnamenti ecc..ma credo che queste paure siano cose che giorno per giorno si affronteranno insieme.
.... Io ho paura ancora adesso: qualche volta si sbaglia, qualche volta si fà la cosa giusta....
Abito e stola per il matrimonio del 10 settembre prossimo
(http://i67.tinypic.com/2vdjma0.jpg)
Bellissimo, Poi ci farai vedere come ti stà!!
-
si è proprio bello Sabry, tra l'altro su mi sta benissimo la dieta è servita!! anche se in questi giorni c'è la sagra del mio paese e questo weekend..non so se farò la brava... ;)
-
Resistiiiiii!!!!!!!
-
Resisti che il vestito è splendido! Mi piace molto anche la fantasia della stola!
Nella mia famiglia c'è tanta gente, tanti zii fratelli cugini. Noi siamo tre sorelle ed è stato divertente, mio marito ha anche lui due fratelli. All'inizio pensavo di fermarmi a due, desiderati ma nemmeno troppo calcolati, poi il terzo è stato quello calcolato meglio, e anche quello che mi ha visto meno ansiosa quand'era piccolo. Non per dire che bisogna per forza farne tanti, ma cercare di relativizzare, ché i nostri figli non sono i primi e nemmeno gli ultimi. E alla fine non sono nemmeno tanto "nostri".
Tanto, come dice Sabry, gli errori si fanno, l'importante è accorgersene e cercare di porvi rimedio. L'amore può tanto, e anche la capacità di perdonarsi; perdonare anche se stessi, a volte, perché i sensi di colpa sono solo un peso.
Mia suocera è cresciuta con altri 11 fratelli, ed è una mamma poco apprensiva e una suocera poco "rompi".
(Sto grigliando le verdure per stasera, che botta di caldooo!)
-
Francy che belle parole che hai scritto...anche io spero.che Alice ed Aaron un giorno la pensino così!..
Fare la mamma..eheheh..non c è un manuale..si sbaglia,si soffre ma si gioisce tantissimo! Alice è nata che avevo 21 anni..ero ancora una bambina io figurati...ci credi che ho piu "paura" adesso????..vedrai che arrivera anche per te questo momento e sarà la cosa piu bella che ti potra' mai capitare!..bello il vestito!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Grazie mamme del forum!
Voi siete un po' le mie seconde mamme .
Tanya, penseranno di sicuro di te quello che ho scritto i tuoi figli.
Ultimamente, mi vengono questi pensieri perchè le mie amiche ( che sono poche ma buone) sono diventate tutte mamme ,
ovviamente ognuno ha i suoi tempi , però mi mette un po' di ansia questa cosa. Probabilmente sarò sciocca io a farmi tanti problemi è solo
che adesso abbiamo altre priorità, come vedere il più possibile intorno al mondo visto che i viaggi sono la nostra grande passione, Manu
deve finire il dottorato e stabilizzarsi con il lavoro.. per cui come ho scritto prima non è il momento adesso, però dopo quello che mi è
successo 2 anni fa ci vado un po' più cauta con la maternità ma sicuramente arriverà il mio momento, nel frattempo mi godo compagno e
cane! ;) :) Grazie ancora a tutte voi! siete preziose e fantastiche!!
-
Brava Fra! (Se c'è una cosa che mi spiace è che invece noi abbiamo fatto tutto in fretta, io fra l'altro dovevo ancora laurearmi. I viaggi, be', anche a noi piacciono... E provvediamo adesso!!!)
-
Ma certo, ognuno ha i suoi tempi, e le varie questioni pratico/ economiche incidono molto al giorno d'oggi.
Sei ancora giovane, prenditela con calma e fai tutto coi tuoi tempi!
-
Ma certo, ognuno ha i suoi tempi, e le varie questioni pratico/ economiche incidono molto al giorno d'oggi.
Sei ancora giovane, prenditela con calma e fai tutto coi tuoi tempi!
Sabry, si sono giovane ma l'età c'è ormai.. :P e poi io la penso così, non voglio aspettare di farlo troppo tardi.. :)
-
Fidati....sei giovane!
-
Fallo quando ti senti... Tenendo conto che i primi anni è un lavoro fisico non indifferente... E poi diventa un lavoro psichico immenso!!!
-
Fallo quando ti senti... Tenendo conto che i primi anni è un lavoro fisico non indifferente... E poi diventa un lavoro psichico immenso!!!
io sto esaurito :P
-
Fallo quando ti senti... Tenendo conto che i primi anni è un lavoro fisico non indifferente... E poi diventa un lavoro psichico immenso!!!
Io spero di riuscire a sostenere entrambi gli impegni contemporaneamente!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Eh non è facile, però adesso mi impegna di più l'adolescenza con tutte le sue menate!!!!
-
Eh non è facile, però adesso mi impegna di più l'adolescenza con tutte le sue menate!!!!
Ahahah davvero!!! Però devo dire che da quando Alice è diventata signorina è un attimino..ino ino eh...piu abbordabile!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
avrei detto il contrario!!
-
Ahahah davvero!!! Però devo dire che da quando Alice è diventata signorina è un attimino..ino ino eh...piu abbordabile!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Tanya , la mia nonna diceva sempre :
" bambini piccoli problemi piccoli, bambini grandi problemi grandi"
-
Sabry, si sono giovane ma l'età c'è ormai.. :P e poi io la penso così, non voglio aspettare di farlo troppo tardi.. :)
L'importante è che tu non lo faccia perché tutte le altre sono mamme... è la motivazione peggiore per me, non stare a guardare gli altri
-
L'importante è che tu non lo faccia perché tutte le altre sono mamme... è la motivazione peggiore per me, non stare a guardare gli altri
No Fra, stai pur certa che non è così, ma nella maniera più assoluta. Solo all'improvviso sembra che ci sia un'invasione!!
Io adesso non me la sento..arriverà quando sarà il momento. :)
-
io sto esaurito :P
Aspetta che cominci a uscire in motorino!!! (Oggi abbiamo scoperto che non trova più la carta di identità...
)
-
avrei detto il contrario!!
Anche io Fra!!! Boh magari è solo momentanea la cosa..o meglio sono cambiati I piccolo problemi...vedremo!!!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
No Fra, stai pur certa che non è così, ma nella maniera più assoluta. Solo all'improvviso sembra che ci sia un'invasione!!
Io adesso non me la sento..arriverà quando sarà il momento. :)
certo...
è un'invasione perché l'età è quella... (anche tra le mie amicizie e conoscenze il boom riproduttivo avvenne sui 30 anni) e poi la gente si condiziona :P :P
Tipo quando iniziarono a sposarsi i miei amici ci fu un effetto catena! (nel positivo e nel negativo.. altri matrimoni... gente che si lasciò)
Immagino che quando le persone intorno a te iniziano a raggiungere certi "traguardi" uno si faccia un esamino di coscienza e dica "perché io non ho questo? la mia relazione è così stabile? dovrei anche io fare qualcosa di importante della mia vita"
Dico "immagino" perché purtroppo o per fortuna non ho mai desiderato ciò che rende felice di solito la maggior parte delle persone.. ma credo che sia umano ^-^
-
certo...
è un'invasione perché l'età è quella... (anche tra le mie amicizie e conoscenze il boom riproduttivo avvenne sui 30 anni) e poi la gente si condiziona :P :P
Tipo quando iniziarono a sposarsi i miei amici ci fu un effetto catena! (nel positivo e nel negativo.. altri matrimoni... gente che si lasciò)
Immagino che quando le persone intorno a te iniziano a raggiungere certi "traguardi" uno si faccia un esamino di coscienza e dica "perché io non ho questo? la mia relazione è così stabile? dovrei anche io fare qualcosa di importante della mia vita"
Dico "immagino" perché purtroppo o per fortuna non ho mai desiderato ciò che rende felice di solito la maggior parte delle persone.. ma credo che sia umano ^-^
Sul matrimonio non ci sono problemi non l'ho mai desiderato, mi va bene così come sto. Sui figli mi son fatta prendere leggermente dal
panico all'inizio e non ho nessuna vergogna a dire che è come dici tu che mi son posta delle domande..però poi mi son detta sai cosa c'è?
ma chissenefrega degli altri!! io faccio quello che mi sento. punto. :)
-
ma il panico in che senso?
-
certo...
è un'invasione perché l'età è quella... (anche tra le mie amicizie e conoscenze il boom riproduttivo avvenne sui 30 anni) e poi la gente si condiziona :P :P
Tipo quando iniziarono a sposarsi i miei amici ci fu un effetto catena! (nel positivo e nel negativo.. altri matrimoni... gente che si lasciò)
Immagino che quando le persone intorno a te iniziano a raggiungere certi "traguardi" uno si faccia un esamino di coscienza e dica "perché io non ho questo? la mia relazione è così stabile? dovrei anche io fare qualcosa di importante della mia vita"
Dico "immagino" perché purtroppo o per fortuna non ho mai desiderato ciò che rende felice di solito la maggior parte delle persone.. ma credo che sia umano ^-^
tutto nasce quando si condivide la vita con qualcuno che si ama.
saresti una mammina fantastica Fra.
-
Eeeh... Per carità :P povera creatura!!!
-
Sul matrimonio non ci sono problemi non l'ho mai desiderato, mi va bene così come sto. Sui figli mi son fatta prendere leggermente dal
panico all'inizio e non ho nessuna vergogna a dire che è come dici tu che mi son posta delle domande..però poi mi son detta sai cosa c'è?
ma chissenefrega degli altri!! io faccio quello che mi sento. punto. :)
ti assicuro che se potessi tornare indietro nel tempo farei un figlio a 25 anni, anche da non sposato.
io ho convissuto per 4 anni, dopo il matrimonio, e siamo a 14 anni, sinceramente non lo cercavamo, come dissi altrove, la mia è stata una botta e via
li nacque Edo, panico, poi l'uomo mette in gioco le proprie carte della natura, e ne rifarei altri cento.
è faticoso, snervante, ci si annulla per un sacco di tempo, tutto gira attorno al pupo, e si rinuncia a tante cose
ma è la cosa più bella che possa esistere.
io ti giuro che quando Edo mi abbraccia e tanti bacini, mi scendono le lacrime.
il matrimonio non lo rifarei, ma un figlio si.
-
ma il panico in che senso?
Nel senso che quando ti ammali di depressione e ti dicono che potresti avere una ricaduta soprattutto dopo il parto, un attimino di panico ti viene. Però grazie al lavoro fatto con lanpsicologa credimi, ne sono uscita 100000 mila volte più forte Fra. :)
-
Mi spiace Francy, ma sono sicura che andrà tutto bene, soprattutto con tutto l'amore che ti circonda!
-
Tranquilla Sabry, adesso riesco a parlarne perché ne sono completamente uscita, ma ti assicuro che non lo augurerei al mio peggior nemico. E se ne sono uscita, non è solo grazie ai medici ma anche dell'amore della mia vita Manu.
-
Nel senso che quando ti ammali di depressione e ti dicono che potresti avere una ricaduta soprattutto dopo il parto, un attimino di panico ti viene. Però grazie al lavoro fatto con lanpsicologa credimi, ne sono uscita 100000 mila volte più forte Fra. :)
ah ok!!!!
non sapevo questa cosa... mi dispiace... penso che sia una preoccupazione di molte persone, sarebbe anche la mia.. ma affrontare i demoni non può che scongiurarli... hai fatto bene a parlarne con uno specialista... io sono favorevolissima
-
Tranquilla Sabry, adesso riesco a parlarne perché ne sono completamente uscita, ma ti assicuro che non lo augurerei al mio peggior nemico. E se ne sono uscita, non è solo grazie ai medici ma anche dell'amore della mia vita Manu.
a maggior ragione certi passi vanno fatti solo quando ci si sente pronti, tu hai fatto benissimo e ti capisco
-
Ti capisco benissimo
Mia mamma soffre di forte depressione da sempre
alterna alti ma più bassi
Da quando c'è Edo ha trovato un suo equilibrio e adesso ride alla vita
prepara il cibo per Edo e tanto altro
Posso dire che è stato una manna il piccolo
hanno la capacità di far reagire e amare di più la vita
l'impegno il gioco il vederli crescere annulla il brutto che fa parte di noi
Scusa se mi sono permesso di intervenire, ma volevo darti il mio conforto e dirti che un piccoletto in giro per casa è una benedizione, poi con un Golden tutto diventa poesia
-
Tranquilli Antonio e Fra, io me parlo serenamente non ho nessun tipo di problema, ma quando ti rendi conto che la malattia sta avendo la meglio su di te, o reagisci o non so..
Io ho deciso di rialzarmi e ne sono uscita moolto più forte di prima, sono andata a convivere, è arrivato Sirio che come avevo già detto in un altro topic è stata parte della mia salvezza, però mi son detta che da sola non ce l'avrei mai fatta e che avevo bisogno di qualcuno che cercasse di capire quale fosse il problema e poi per un breve periodo anche di farmaci. Ma comunque ora è tutto passato e mi sta tornando la certezza di voler diventare mamma. :)
-
Brava
Anche Sirio ne sarà contento
E poi ci siamo noi
Forza cara
Ti abbraccio forte
-
So benissimo cosa sia la depressione.. e ti capisco, secondo me hai fatto bene a parlare di questo aspetto con la terapista... Mi sembra una paura legittima. Secondo me devi ascoltare te stessa e il tuo cuore. Se è un passo che ti senti di fare bene... Altrimenti non sentirti in colpa. La vita è nostra e solo noi ci conosciamo a fondo.. nei nostri limiti e nelle nostre grandezze. Non ascoltare ciò che ti dicono gli altri, solo tu sai che cosa è meglio per te.
-
Grazie ragazzi, siete la mia seconda famiglia..e come dici tu Fra se me la sentirò bene altrimenti, non c'è scritto da nessuna parte che per essere realizzata devo fare un figlio. Buona serata ragazzi.
-
Infatti non è scritto da nessuna parte... Ricordatelo!
-
Fra, tu sei una terapista nata :D
Quasi mi faccio qualche seduta con te
A che ora hai detto che ricevi? ;D
Notte ragazze
-
Mi psicoanalizzo da una vita em_Devil
-
Così mi fai paura Fra :P
-
Mi fate morire ragazzi! Fra anche io ti vorrei come terapista..a patto che non mangi le persone
..
Francy conosco la depressione perchè mia mamma ne ha sofferto...e sono felice che tu abbia trovato la persona giusta
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Come no... Le persone sono buonissime accompagnate con un buon Chianti Riserva!
-
Come no... Le persone sono buonissime accompagnate con un buon Chianti Riserva!
E musica classica di sottofondo magari!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
ovvio
-
Roba da mamme... A 32 gradi l'amichevole di calcio in mezzo alla pianura fra zanzare e profumo di letame.
-
Oh caspita povera te!
A me, abituata al freschino delle colline, la calda Milano ha fatto venire un malditesta colossale!!!
-
Domattina si ritorna a casa, si ricomincia ....
-
Noi siamo rientrati da martedì ma lavare e sistemare tutti i bagagli (siamo in 5) è stata una mazzata colossale. Inoltre tutte queste notizie terribili ogni giorno su Tg e giornali mi tramortiscono davvero. Passerà...spero...
-
Anche noi in 5 mi sento male al pensiero di lavare e stirare tutta stà roba....
-
Eeeeeh... Da quando è finito l'anno accademico e son tornati i due grandi a casa, quest'estate siamo ritornati da tre a cinque, e la differenza è evidente!!! Cumuli di roba alla quale non ero più abituata...

Non vedo l'ora che ripartano!
-
Come no... Le persone sono buonissime accompagnate con un buon Chianti Riserva!
Anche con un Barolo o un Ripasso :biggrin:
-
È da ieri che ho un male cane dove ho la viste ingrossata e stamattina anche esteriormente tutta la pelle è arrossata. Per fortuna che anche se è domenica il mio ginecologo mi ha risposto al telefono e dice che dai sintomi la viste si è infettata . Da stasera ogni 8 ore antibiotico e domani pomeriggio mi visita. Vi giuro che stanotte non ho chiuso occhio, non sapevo come stare per non sentir male😭😭😭 Che palle!!!
-
accipicchia dani, mi dispiace. Meno male che il tuo gine ti ha risposto, spero che l'antibiotico cominci subito a fare effetto, così da riuscire a dormire un po' meglio stanotte. In bocca al lupo e facci sapere.
-
È da ieri che ho un male cane dove ho la viste ingrossata e stamattina anche esteriormente tutta la pelle è arrossata. Per fortuna che anche se è domenica il mio ginecologo mi ha risposto al telefono e dice che dai sintomi la viste si è infettata . Da stasera ogni 8 ore antibiotico e domani pomeriggio mi visita. Vi giuro che stanotte non ho chiuso occhio, non sapevo come stare per non sentir male

Che palle!!!
Tranquilli Antonio e Fra, io me parlo serenamente non ho nessun tipo di problema, ma quando ti rendi conto che la malattia sta avendo la meglio su di te, o reagisci o non so..
Io ho deciso di rialzarmi e ne sono uscita moolto più forte di prima, sono andata a convivere, è arrivato Sirio che come avevo già detto in un altro topic è stata parte della mia salvezza, però mi son detta che da sola non ce l'avrei mai fatta e che avevo bisogno di qualcuno che cercasse di capire quale fosse il problema e poi per un breve periodo anche di farmaci. Ma comunque ora è tutto passato e mi sta tornando la certezza di voler diventare mamma. :)
Brave, care! Prendiamoci cura in primo luogo di noi, per poter prenderci cura anche degli altri!
Francesca, anche noi genitori abbiamo accompagnato nostra figlia in un percorso di cura che lei si è imposta e ci ha chiesto.
Dani, immagino il male!!! Spero che con l'antibiotico vada meglio... Magari se la cisti "rompe" troppo si potrà asportare...
Roba da mamme... è anche una preghierina per gli esami di riparazione del figliolo, che cominciano domani! (Ha studiato, ma speriamo che il prof sia clemente!)
-
In bocca al lupo al ragazzo allora!!!!
-
Grazie! Sua sorella gli ha dato una cinquantina di ore di lezione, che brava prof! Donattina ha detto che lo accompagna a scuola, ma prima al caffè a fare colazione insieme...
-
Tutto incrociato per tuo figlio Maria!!! Si domani vedo cosa ne pensa il mio ginecologo, mi cura da 23 anni e di lui ho una fiducia immensa, vediamo che mi consiglia di fare.
-
Maria, in bocca al lupo per tuo figlio e Dani facci sapere mi raccomando.
-
In bocca al lupo a tuo figlio Maria.
Dani, in bocca al lupo anche a te, facci sapere. Forse il gine ti dirà che la cosa migliore è togliere la cisti, così non ci si pensa più.
Buona giornata a tutte
-
Certi prof sono proprio inqualificabili, mia figlia è arrabbiatissima perché avevano fatto un buon lavoro, in queste settimane.
Ma come, fai un compito di recupero, il giorno prima dici ai ragazzi "be', non state a concentrarvi su questo capitolo", e poi su quattro esercizi di fisica ne metti uno proprio su quel capitolo? E un altro su un argomento svolto in classe ma che nel libro non c'è?
Lui ha fatto del suo meglio, ma dopodomani ha matematica e non parte molto motivato.
Vado a preparargli un ragù speciale per tirarlo un po' su.
Baci a tutte!
-
E' proprio vero anche in classe di mio figlio c'è una prof.ssa( c'era perché quest'anno ha chiesto trasferimento) che ti chiedi come cavolo fa a fare l'insegnante!!! Dai fagli un buon pranzetto e domani andrà alla grande!!!
-
Cioè il professore ieri, domenica, ha detto (via sms o cosa altro?) ai ragazzi di considerare poco un argomento e poi lo ha invece inserito tra gli esercizi di oggi?
-
Cioè il professore ieri, domenica, ha detto (via sms o cosa altro?) ai ragazzi di considerare poco un argomento e poi lo ha invece inserito tra gli esercizi di oggi?
No, non ieri, mi sono confusa: venerdì in classe. Hanno fatto un'altra lezione di recupero dopo quelle di giugno, e lui gli ha detto "be', ma non focalizzatevi su questo capitolo"...
Proprio ci sono prof che non ci arrivano. Devi aiutare tutti i ragazzi a raggiungere un certo livello, mica provare quello che non sanno...
Con questo non giustifico mio figlio che durante l'anno ha studiato poco, ma la motivazione è importante, e questo prof è negato per incoraggiare quelli che fanno fatica.
-
Maria, non me ne parlare..
io avevo un pessimo rapporto con alcuni miei vecchi prof e queste cose erano nella norma..pessimi veramente..
-
Sì, è un vero peccato. Mia figlia ci soffre perché amando la matematica sa come vanno le cose e che spesso i ragazzi si disamorano per lo studio a causa del rapporto con i prof. Quest'estate lei ha dato lezione di mate anche a un altro liceale, fra l'altro dislessico, rimandato allo scientifico in matematica, fisica e inglese...
Sta lavorando per un progetto "Sinapsi" che fa capo al suo collegio di merito, e si tratta di un vero tutoraggio ai ragazzi da parte degli universitari. Una bella cosa.
-
Sì, è un vero peccato. Mia figlia ci soffre perché amando la matematica sa come vanno le cose e che spesso i ragazzi si disamorano per lo studio a causa del rapporto con i prof. Quest'estate lei ha dato lezione di mate anche a un altro liceale, fra l'altro dislessico, rimandato allo scientifico in matematica, fisica e inglese...
Sta lavorando per un progetto "Sinapsi" che fa capo al suo collegio di merito, e si tratta di un vero tutoraggio ai ragazzi da parte degli universitari. Una bella cosa.
Anche Manu ci soffre, da ingegnere dice sempre che se il rapporto con i prof. fosse diverso molti di più si appassionerebbero alla matematica.
-
Anche Manu ci soffre, da ingegnere dice sempre che se il rapporto con i prof. fosse diverso molti di più si appassionerebbero alla matematica.
Non posso che quotare il mio collega inge. Io al liceo classico ho svolto la metà del programma che sta facendo mio figlio, sempre al classico. Ma avevo una prof così brava che poi all'uni ho scelto una facoltà scientifica e non ho fatto fatica.
Insegnare la matematica e la fisica interessando i ragazzi si può.
-
Non posso che quotare il mio collega inge. Io al liceo classico ho svolto la metà del programma che sta facendo mio figlio, sempre al classico. Ma avevo una prof così brava che poi all'uni ho scelto una facoltà scientifica e non ho fatto fatica.
Insegnare la matematica e la fisica interessando i ragazzi si può.
Certo che si può! hai detto bene Maria.
Devi vedere le facce di Mani quando sente dalle persone in giro che la matematica non serve a nulla..le risate che mi faccio perchè il suo volto è impagabile :P :P
-
Ok, allora scusate se è un po' OT ma guardatelo tutti! (Dedicato a Manu, con umorismo!)
http://www.ted.com/talks/eduardo_saenz_de_cabezon_math_is_forever?language=it&utm_source=facebook.com&utm_medium=social&utm_campaign=tedspread
-
I professori di mate sono pochi e quei pochi non tutti all'altezza purtroppo.
Martina non ha particolari problemi in matematica, ma è vero che tantissimo dipende dagli insegnanti che hai. La maestra delle elementari non era per niente portata per la matematica e non la sapeva spiegare........poi per fortuna alle medie ha avuto una prof di mate eccezionale, davvero in gamba.......ora alle superiori una prof non bravissima a spiegare, ma umana, e capisce le difficoltà di alcuni studenti.......
-
Maria, qui a lavoro non mi apre il link me lo guardo stasera a casa. :)
-
Mio figlio non sa nemmeno fare le divisioni a mano...
-
Cosa intendi? :o
-
Cosa intendi? :o
Che da quando era alle elementari ha avuto un disastro di insegnanti di mate. L'ho anche aiutato in varie riprese, ma se non hai le basi è difficile recuperare.
-
beh sì, le divisioni poi sono una brutta bestia, perchè ogni insegnante, o quasi, te le insegna con il "suo" metodo........e poi si fa una confusione tremenda........
-
Oggi il dottore mi ha visitato e aspirato metà del liquido della cisti(7cc) ora va meglio anche il rossore si sta attenuando , fa ancora male ma meno, dice che ho una mastite e mi ha dato 7 giorni di antibiotico e di antinfiammatori. La causa sono gli squilibri ormonali pre menopausa. A proposito qualcuna che ci è' passata ha qualche rimedio naturale per le caldane? Mi stanno sfinendo!!! Il fine mi ha detto di prendere tintura madre di trifoglio rosso.
-
Bene, dai, speriamo che si risolva presto. Come ti ho detto, le mie cisti con la menopausa sono scomparse in breve tempo. Ne avevo un po' di piccoline, anche se ho allattato abbondantemente tre figli per i primi mesi. Per le vampate, non parlarmene! Evitare birra e vino, bere tanto, mangiare verdura cruda... Io non ho altri disturbi, prendo una pastiglia di Estromineral Serena al giorno, prescritta dalla ginecologa. È un integratore agli isoflavoni di soia, non contiene trifoglio rosso, non l'ho mai sentito come rimedio.
Devo dire che mi sono accorta che queste pastiglie qualcosa fanno, se si è costanti a prenderle. Ero al lago per qualche giorno e le avevo scordate: le vampate sono aumentate.
Inoltre aiutano contro l'osteoporosi. Devo fare un controllo a breve per valutare la situazione.
-
Dani,mi dispiace per questa complicanza della cisti. Ha fatto bene il tuo medico a darti antibiotico e antinfiammatorio. Per le vampate, i rimedi" naturali" non hanno granchè effetto. L'unica terapia che realmente le fa sparire è la terapia ormonale sostitutiva,per le donne che decidono di assumerla, valutando bene rischi e benefici.Io ho preferito i rimedi diciamo naturali,assumo anch'io come Maria Estromineral Serena,ho sostituito il latte vaccino con quello di soia,indosso solo tessuti naturali, mangio verdure e frutta e infine....ho disseminato casa e la mia stanza al lavoro di ventagli.
-
Pare che oggi il compito di mate fosse più fattibile. Ha appena chiamato mio figlio ed era piuttosto soddisfatto, ha svolto tutti gli esercizi e gli sembra abbastanza bene.
Non vi dico l'ansia, stamattina si tagliava con il coltello un'atmosfera tesa...
Ora, sua sorella gli ha dato 57 ore di lezione! E le salderemo il dovuto, indipendentemente dal risultato. Comincia a pensare al suo futuro e mette via un po' di soldi...
... ho sostituito il latte vaccino con quello di soia...
Ma per via degli isoflavoni o per la digeribilità? E il cappuccino, si può fare lo stesso?
-
Io il latte di soia non riesco proprio a mandarlo giù'.
-
Sono contenta che di mate sia andata bene, complimenti all'insegnante!!!
-
Io il latte di soia non riesco proprio a mandarlo giù'.
Dani hai mai provato quello di riso? magari quello ti piace :)
-
Ottimo Maria!
-
Maria,preferisco il latte di soia per gli isoflavoni e anche per tenere basso il colesterolo che in postmenopausa tende ad aumentare. Però non resisto alla mozzarella di bufala.
-
E dillo a me. Mah. Intanto vado di parzialmente scremato, il latte di soia lo assaggerò. Ma già il tofu mi fa abbastanza schifino...
-
No non ce la faccio ne latte di soia ne riso ne avena ne tofu ne hamburger di seitan,soia ecc ho provato ma non fan per me. Comunque io il colesterolo pur mangiando veramente poche schifezze lo ho già alto( per fortuna ho quello buono altissimo) quindi dovrò stare attenta , quello che mi frega sono che adoro i formaggi , vivrei di quelli!!!
-
Anch'io! Ma ho cominciato a comprarne meno, mio marito è mooolto più attento di me!!!
-
Io sono praticamente un topo!
Il tofu fa schifo amche a me
La soia invece mi piace
-
No non ce la faccio ne latte di soia ne riso ne avena ne tofu ne hamburger di seitan,soia ecc ho provato ma non fan per me. Comunque io il colesterolo pur mangiando veramente poche schifezze lo ho già alto( per fortuna ho quello buono altissimo) quindi dovrò stare attenta , quello che mi frega sono che adoro i formaggi , vivrei di quelli!!!
Stessa identica situazione, però io di formaggi ne mangio pochissimi.
-
Oggi il dottore mi ha visitato e aspirato metà del liquido della cisti(7cc) ora va meglio anche il rossore si sta attenuando , fa ancora male ma meno, dice che ho una mastite e mi ha dato 7 giorni di antibiotico e di antinfiammatori. La causa sono gli squilibri ormonali pre menopausa. A proposito qualcuna che ci è' passata ha qualche rimedio naturale per le caldane? Mi stanno sfinendo!!! Il fine mi ha detto di prendere tintura madre di trifoglio rosso.
Bene dani, mi fa piacere che vada meglio. La mastite è molto fastidiosa e gli ormoni poi tirano davvero brutti scherzi. Io per fortuna nonostante i 48 suonati sono ancora "lontana" dalla menopausa, e anche dalla pre.....a quanto pare (ciclo abbastanza puntuale, nessuna vampata, proprio niente di niente o quasi)..........ma il colesterolo lo hai alto di famiglia?
Io l'ho sempre avuto regolare, più sul basso.......ma a luglio l'avevo a 130.........sceso da due anni prima.......nonostante le torte......c'è da dire che a casa nostra il burro non viene usato (tranne che per qualche dolce), carne rossa poca, in compenso tanta verdura, e per fortuna formaggi ok........anch'io adoro il formaggio, specie con un buon bicchiere di rosso!
-
Ciao Silvia, si lo hanno alto sia mia mamma che mia zia, io mangio piuttosto sano a parte i formaggi( che però non mangio a go go) il mio colesterolo era sopra i 230 ma ho 100 di quello buono. Il dottore dice che è su base familiare non dovuto al cibo( anch'io uso poco burro e poco olio). Per le vampate devo dire che il trifoglio mi pare funzioni e dormo anche meglio. Per la mastite va meglio anche se tre pastiglie di antibiotico al giorno mi buttano un po giù, comunque ne ho fino a sabato quindi ancora per poco.
-
Che roba, 'sto trifoglio: anche questa pianta, come la soia, contiene gli isoflavoni, che sono estrogeni naturali: http://www.tuttogreen.it/trifoglio-rosso-proprieta/
-
Grazie ragazzi, siete la mia seconda famiglia..e come dici tu Fra se me la sentirò bene altrimenti, non c'è scritto da nessuna parte che per essere realizzata devo fare un figlio. Buona serata ragazzi.
E non farti influenzare nemmeno dal Fertility Day!!!
-
Ciao Silvia, si lo hanno alto sia mia mamma che mia zia, io mangio piuttosto sano a parte i formaggi( che però non mangio a go go) il mio colesterolo era sopra i 230 ma ho 100 di quello buono. Il dottore dice che è su base familiare non dovuto al cibo( anch'io uso poco burro e poco olio). Per le vampate devo dire che il trifoglio mi pare funzioni e dormo anche meglio. Per la mastite va meglio anche se tre pastiglie di antibiotico al giorno mi buttano un po giù, comunque ne ho fino a sabato quindi ancora per poco.
Eh gli antibiotici sono così purtroppo....poi con il caldo.......prova a prendere dei fermenti, anche tipo yogurt funzionali da bere, e un po' di vitamina C!
Il gine ti ha poi detto se secondo lui la ciste si potrà riassorbire da sola, pian piano?
-
E non farti influenzare nemmeno dal Fertility Day!!! 
No no, tranquilla Maria!
-
Per ora sono in quel periodo che il ciclo salta per tot mesi poi si ripresenta , lui dice che purtroppo queste variazioni ormonali favoriscono il disturbo mentre una volta che non hai più il ciclo dovrebbe riassorbirsi. Lui me l'ha aspirata lunedì e oggi è già leggermente aumentata.Vediamo che succede altrimenti andrò a fare una visita dal seno logo. Sono comunque tranquilla perché anche se è' fastidiosa so che non è nulla di che.
-
Questo è l'importante. Se proprio dovesse continuare a crescere, od oscillare in base agli ormoni, e darti un po' fastidio, la puoi far togliere?
-
Penso di sì ma per ora né in ospedale né il mio dottore me l'ha prospettata come soluzione . Evidentemente sanno che andrà sgonfiando
-
ah beh se si "toglie di mezzo" da sola tanto meglio ;D
-
Ragazze,
vi informo che sabato metto foto di come sarò tutta in tiro per il matrimonio :) ;)
-
Brava! Io invece la mia bella tuta non me la metterò nemmeno al matrimonio di mio cugino! Han voluto fare una cosa strasemplice e ha invitato solo mia sorella come testimone...
Be', c'è sempre la laurea di mia figlia (se mi invita)!
Stamattina con mio marito sono andata dal preside di mio figlio, per parlare del suo ultimo anno di liceo concomitante al campionato nazionale juniores... Grande persona, questo preside, sempre positivo, un vero motivatore!
-
Ma come... Tua sorella sì è tu no??
La trovo una cafonata
-
Fra* ti stupisci ancora delle dinamiche familiari?! :P ;D
-
Fra* ti stupisci ancora delle dinamiche familiari?!
;D
Ahahah davvero...Io ho smesso da un po..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
A volte queste cose succedono... Noi l'anno scorso non siamo stati invitati alla cresima di mio nipote!! Va bene che si vuol fare qualcosa in piccolo, ma è l'unico fratello di mio marito, mi è sembrata una caduta di stile! Mi sono vendicata però....
-
Ma come... Tua sorella sì è tu no??
La trovo una cafonata
Sarebbe una cafonata se non fossimo così legati e se non lo conoscessi così bene: è andato a laurearsi solo con suo fratello, senza dirlo manco ai genitori... Tanto ci vogliamo molto bene e ci vediamo spesso, anche se io sto in Veneto e lui in Lombardia. Sono legami affettivi che vanno al di là di una cerimonia o di un pranzone. Un po' mi dispiace, un po' neanche. D'altra parte noi siamo tanti: io, due sorelle, mamma, mariti, sette figlioli... In tutto dodici... E poi ci sono anche gli altri cugini, nemmeno loro ci vanno. Ma ci hanno invitati tutti a cena sul lago, il prossimo WE!
-
Fra* ti stupisci ancora delle dinamiche familiari?! :P ;D
So che non dovrei... Ma ancora mi cadono le palle di fronte a certe cose
-
Sarebbe una cafonata se non fossimo così legati e se non lo conoscessi così bene: è andato a laurearsi solo con suo fratello, senza dirlo manco ai genitori... Tanto ci vogliamo molto bene e ci vediamo spesso, anche se io sto in Veneto e lui in Lombardia. Sono legami affettivi che vanno al di là di una cerimonia o di un pranzone. Un po' mi dispiace, un po' neanche. D'altra parte noi siamo tanti: io, due sorelle, mamma, mariti, sette figlioli... In tutto dodici... E poi ci sono anche gli altri cugini, nemmeno loro ci vanno. Ma ci hanno invitati tutti a cena sul lago, il prossimo WE!
Per carità.. ognuno è come è... Ci mancherebbe
Io cmq avrei invitato tutte le sorelle(non dico le intere famiglie) perché una sì è le altre no, soprattutto se non ci hai litigato... E soprattutto a una cerimonia, che non è un ricevimento in cui paghi per ogni ospite.
Boh... Io la penso così
-
Ragazze occhio, leggevo che la nuova trovata è fermarsi a fare i complimenti al cane e ti scippano!
-
Per carità.. ognuno è come è... Ci mancherebbe
Io cmq avrei invitato tutte le sorelle(non dico le intere famiglie) perché una sì è le altre no, soprattutto se non ci hai litigato... E soprattutto a una cerimonia, che non è un ricevimento in cui paghi per ogni ospite.
Boh... Io la penso così
La penso come te. nel mio caso mi sono sentita offesa.
-
O inviti tutti o non inviti nessuno
Poi se ci sono stati screzi è un altro discorso
-
Per carità.. ognuno è come è... Ci mancherebbe
Io cmq avrei invitato tutte le sorelle(non dico le intere famiglie) perché una sì è le altre no, soprattutto se non ci hai litigato... E soprattutto a una cerimonia, che non è un ricevimento in cui paghi per ogni ospite.
Boh... Io la penso così
Mia sorella è la testimone di nozze, fra loro c'è sempre stato un legame particolare. La settimana prossima la accompagno a comprare il vestito. Guarda, le persone bisogna conoscerle, io coi parenti non mi offendo mai, e lui è un tipo "speciale"; fra l'altro ha superato i 50 anni e finalmente ha trovato quella giusta!
Poi non è detto che io non prenda l'auto e non faccia 150 chilometri solo per partecipare insieme a loro alla Messa del matrimonio, non per la forma ma per la gioia di condividere il sacramento che hanno scelto.
(Sabry, ci manca solo questa scusa per gli scippi! L'altro ieri a mio figlio hanno scippato il casco appoggiato al sellino dello scooter a un metro di distanza!)
-
Mia sorella è la testimone di nozze, fra loro c'è sempre stato un legame particolare. La settimana prossima la accompagno a comprare il vestito. Guarda, le persone bisogna conoscerle, io coi parenti non mi offendo mai, e lui è un tipo "speciale"; fra l'altro ha superato i 50 anni e finalmente ha trovato quella giusta!
Poi non è detto che io non prenda l'auto e non faccia 150 chilometri solo per partecipare insieme a loro alla Messa del matrimonio, non per la forma ma per la gioia di condividere il sacramento che hanno scelto.
(Sabry, ci manca solo questa scusa per gli scippi! L'altro ieri a mio figlio hanno scippato il casco appoggiato al sellino dello scooter a un metro di distanza!)
sono d'accordo con te Maria, non si tratta di essere cafoni o altro, le persone sono come sono, sono scelte che vanno rispettate
-
Sono d'accordo anch'io, le persone sono come sono, ognuno è fatto a modo proprio e se c'è un legame di affetto le accetti percome sono.La forma è poco importante cio che conta è la sostanza delle persone.
-
Per carità... Ognuno è come è... Già l'ho detto
Però non ci credo che non ti dispiaccia neanche un pochino di non poter condividere questo momento così speciale di questa persona (perché di questo si tratta)
Non è per criticare tuo cugino, ci credo che sia una persona buona che non ci ha proprio pensato..
-
Sono d'accordo anch'io, le persone sono come sono, ognuno è fatto a modo proprio e se c'è un legame di affetto le accetti percome sono.La forma è poco importante cio che conta è la sostanza delle persone.
Sì per carità... Cmq non è molto forma... È sostanza decidere chi non invitare o meno a certe cose
-
Io per esempio sono persona molto schiva , timida e al mio matrimonio gliinvitati erano pochissimi so una trentina, chi mi vue bene e conosce ha capito .
-
Per carità... Ognuno è come è... Già l'ho detto
Però non ci credo che non ti dispiaccia neanche un pochino di non poter condividere questo momento così speciale di questa persona (perché di questo si tratta)
Non è per criticare tuo cugino, ci credo che sia una persona buona che non ci ha proprio pensato..
E come no, avevo anche già comprato il bel vestito!!! Non è che non ci ha pensato, l'altro ieri mi ha tenuta al telefono mezz'ora per spiegarmi il perché e il percome, che alla fine hanno organizzato tutto in fretta (lui è un tiratardi, lei gli ha dato una strigliata!) e non avevano voglia di tribolare per prenotare luoghi e organizzare in grande. A me spiace di più per mia zia, che ha passato gli ottanta e si aspettava di condividere la festa coi fratelli. Ma ormai si sarà abituata anche lei alle alzate d'ingegno di suo figlio. Andremo a trovarla a novembre, come al solito.
-
Io per esempio sono persona molto schiva , timida e al mio matrimonio gliinvitati erano pochissimi so una trentina, chi mi vue bene e conosce ha capito .
Meglio così che con i TRENTA cugini di mio marito, che quasi non si conoscono nemmeno...
-
Il mio caso però è diverso: non siamo una famiglia numerosa per cui, bastava semplicemente un piccolo rinfresco a casa, non è che uno si aspetti il rinfresco al Savini. E neppure ci hanno detto di venire in chiesa che gli avrebbe fatto piacere. La comunicazione fu: c'è la cresima ma invitiamo solo i nonni, punto. Ripeto io per queste cose me la prendo, a mio marito che è il fratello non gli è è fregato nulla. Ognuno è fatto a modo suo.
Chissà com'è però che a novembre c'è la cresima dei gemelli ( siamo di famiglia così) e questa volta mia cognata ci ha invitati e hapersino detto che chiede se al ristorante può venire Ambra!
-
qualche anno fa si è sposata una mia cara amica dell'adolescenza... siamo state molto unite ai tempi del liceo diciamo fino ai 24/25 anni...poi la vita ci ha separato, ma sarà che io sono tipo le querce e se ti ho amato sei impresso nella mia corteccia peSSempre, la considero e consideravo una cara amica.
saputo dell'evento ho gioito molto e insieme ad un altro caro amico (anche lui facente parte di questa cerchia adolescenziale, (siamo stati in vacanza insieme, i sabati, le domeniche... amici insomma!) ci attiviamo per fare un bel regalo, proprio con il cuore insomma... compriamo vestito e tutto
Arriva il matrimonio e ci rendiamo conto che io e lui (due dei suoi più intimi amici di un tempo) NON siamo invitati al ricevimento, bensì alla festa che si svolgerà dopo... finita la cena, gli altri amici (non erano tantissimi, ma tra questi quasi tutti erano ex compagni di classe ed amici comuni) invece sì!
Noi gli unici due che dovevamo arrivare dopo... quando tutti gli altri erano rimasti alla cena!
premesso che secondo me è stata una cosa fatta apposta (se mi chiedete la ragione non ve la so dire em_Devil :icon_confused: [size=78%]) [/size][/size]io ci sono rimasta abbastanza male, perché... o hai qualcosa contro di me e non mi inviti proprio, oppure mi inviti insieme agli altri amici. Che senso ha fare questa distinzione tra persone che oltretutto si conoscono e si frequentano (?) [size=78%]
[/size]Questi altri amici erano imbarazzatissimi, inizialmente non avevano il coraggio di dirci che loro erano stato invitati alla cena e dopo non facevano che scusarsi, manco fosse colpa loro [size=78%] :P
Passato l'iniziale sconcerto l'abbiamo presa a ridere, la superiorità è classe pemmé e poi lei è passata malissimo, qualsiasi fosse il messaggio che voleva dare, alla fine le si è rivoltato contro.
-
Sabry, si vede che si sono accorti che la volta scorsa hanno fatto una stupidaggine. Son d'accordo sul fatto di non far diventare una fiera i sacramenti, ma festeggiare in famiglia è bello. Noi - a parte i matrimoni - di solito ci troviamo in casa, magari con buffet in piedi, anche se siamo tanti. Una volta, per la comunione di mio figlio, ho sistemato in casa panche e tavoli della sagra parrocchiale.
-
qualche anno fa si è sposata una mia cara amica dell'adolescenza... siamo state molto unite ai tempi del liceo diciamo fino ai 24/25 anni...poi la vita ci ha separato, ma sarà che io sono tipo le querce e se ti ho amato sei impresso nella mia corteccia peSSempre, la considero e consideravo una cara amica.
saputo dell'evento ho gioito molto e insieme ad un altro caro amico (anche lui facente parte di questa cerchia adolescenziale, (siamo stati in vacanza insieme, i sabati, le domeniche... amici insomma!) ci attiviamo per fare un bel regalo, proprio con il cuore insomma... compriamo vestito e tutto
Arriva il matrimonio e ci rendiamo conto che io e lui (due dei suoi più intimi amici di un tempo) Passato l'iniziale sconcerto l'abbiamo presa a ridere, la superiorità è classe pemmé e poi lei è passata malissimo, qualsiasi fosse il messaggio che voleva dare, alla fine le si è rivoltato contro.
Ma cioè? Nessuno l'ha più invitata?
Comunque il caso di mio cugino è diverso. Lui non ha invitato nessuno, va solo mia sorella come testimone perché lui fu testimone alle sue nozze.
-
secondo me poi non è tanto una questione di forma (anche se la classe non sfigura mai), ma è sostanza decidere con chi vuoi condividere certi momenti della tua vita
alla fine uno si sposa una volta nella vita (più o meno) :P e se non ti invito alla cerimonia qualcosa vorrà pur dire... poi certo c'è anche chi è sbadato, è riservato ecc... ma anche loro faranno una selezione sulla base di qualcosa
-
Ma cioè? Nessuno l'ha più invitata?
Comunque il caso di mio cugino è diverso. Lui non ha invitato nessuno, va solo mia sorella come testimone perché lui fu testimone alle sue nozze.
No... è passata male a fare così!
Ha fatto una figuruccia... in quel senso le si è rivoltato contro
-
Ma cioè? Nessuno l'ha più invitata?
Comunque il caso di mio cugino è diverso. Lui non ha invitato nessuno, va solo mia sorella come testimone perché lui fu testimone alle sue nozze.
certo... non voleva essere un paragone col tuo cugino... era un aneddoto sui matrimoni
-
secondo me poi non è tanto una questione di forma (anche se la classe non sfigura mai), ma è sostanza decidere con chi vuoi condividere certi momenti della tua vita
alla fine uno si sposa una volta nella vita (più o meno) :P e se non ti invito alla cerimonia qualcosa vorrà pur dire... poi certo c'è anche chi è sbadato, è riservato ecc... ma anche loro faranno una selezione sulla base di qualcosa
Boh. Secondo me non è che non ci ha invitato alla cerimonia. È che abitiamo lontani e pensa che non sia una bella cosa che andiamo là solo per la Messa e poi ce ne torniamo a casa. Oppure ha paura di commuoversi troppo con tutto il parentado: sembra di no, ma è veramente ultrasensibile.
Mi consulterò con mia sorella e con suo fratello, per capire se un'improvvisata possa fargli piacere oppure non è cosa.
-
P.s. A 53 anni è la sua prima volta. Secondo me è colpa della Lorenzin se si sono decisi.
-
Boh. Secondo me non è che non ci ha invitato alla cerimonia. È che abitiamo lontani e pensa che non sia una bella cosa che andiamo là solo per la Messa e poi ce ne torniamo a casa. Oppure ha paura di commuoversi troppo con tutto il parentado: sembra di no, ma è veramente ultrasensibile.
Mi consulterò con mia sorella e con suo fratello, per capire se un'improvvisata possa fargli piacere oppure non è cosa.
Poveraccio... Non lo voglio criticare.
Forse l'improvvisatata non gli fa piacere, sennò vi avrebbe invitato... Sarà emotivo
-
Eh. Non so se hai presente il finale di quel film, "Emotivi anonimi"...
-
Mia sorella è la testimone di nozze, fra loro c'è sempre stato un legame particolare. La settimana prossima la accompagno a comprare il vestito. Guarda, le persone bisogna conoscerle, io coi parenti non mi offendo mai, e lui è un tipo "speciale"; fra l'altro ha superato i 50 anni e finalmente ha trovato quella giusta!
Poi non è detto che io non prenda l'auto e non faccia 150 chilometri solo per partecipare insieme a loro alla Messa del matrimonio, non per la forma ma per la gioia di condividere il sacramento che hanno scelto.
(Sabry, ci manca solo questa scusa per gli scippi! L'altro ieri a mio figlio hanno scippato il casco appoggiato al sellino dello scooter a un metro di distanza!)
a me oggi mi hanno aperto la macchina per fottersela, non ci sono riusciti i pirla e si sono svuotati il cruscotto.
chiavi di casa, e altro
sti figli di P.......
l'unica cosa che sappiamo e che sono stati dei profughi che passavano a piedi dal rifornimento e volevano fare il colpo alla macchina, ma non sapevano portarla, sono fuggiti a piedi.
-
C'è troppa miseria, materiale e morale. Mi spiace, Antonio.
-
C'è troppa miseria, materiale e morale. Mi spiace, Antonio.
non mi era mai successo, evidentemente c'è sempre una prima volta quasi per tutto
è stato un bene che non me ne sono accorto, sarebbe finito a casino
-
Mamme, a rapporto. Voi come vi comportate con le assenze a scopo sportivo dei figli? A me, in linea di massima, scoccia tantissimo che saltino scuola e, di fatto, non gliela faccio saltare praticamente mai, con il marito che brontola,perché ritiene che ogni tanto anche se ci si assenta con la famiglia non è la fine del mondo, e che lo fanno tutti. In realtà ha ragione e, del resto, i nostri, di assenze ne fanno davvero poche e in genere non si ammalano. L'anno scorso credo abbiano mancato massimo 3 giorni a testa in tutto l'anno.
Per gli sport, secondo me è una questione di principio, prima viene la scuola e poi il resto, anche se loro non sono esattamente d'accordo. Comunque sia, lunedì 12 inizia la scuola, Jacopo va in terza media e Lapo in terza liceo. E i campionati italiani dei rispettivi sport li hanno piazzati esattamente in quel fine settimana, m con inizio giovedì. In pratica Jacopo dovrebbe saltare giovedì e venerdì e l'ho solo venerdì.
Non so che fare, da un lato se lo meritano perché si sono impegnati e preparati in tale senso, d'altro canto, soprattutto a Jacopo ho detto che invece dei campionati potrebbe fare il concorso di tre giorni la settimana dopo, peraltro vicino a casa e senza saltare scuola. La prova del 9 c'è l'ha comunque martedì perché deve saltare e si decide anche in base a quello, ma comunque non so bene se degli il via libera o meno.
Poi ovvio che nella prima settimana faranno ben poco, di professori nuovi ne hanno solo uno e gli altri si conoscono e li conoscono, però...boh.
-
Bé, ma se dici che non stanno mai assenti, io non mi farei tanti scrupoli, sono all'inizio anno scolastico...
Anche per noi la scuola è sempre stata prioritaria, ma per qualche gara o partita i miei figli han saltato un giorno di scuola o sono usciti prima.
Quest'anno sarà dura per mio figlio portiere: campionato juniores nazionali al sabato pomeriggio presto. Di sicuro perderà ore di lezione per arrivare in tempo nelle sedi più lontane. Oggi siamo andati a parlare col preside per avvisarlo.
-
Grazie, hai ragione. È che vorrei capissero ch'esse- un'eccezione e non la regola. Giusto perché sono i campionati italiani che poi il risultato è tutt'altro che scontato, ma ci tengono entrambi molto e con tutto il tempo che ci si dedicano, ci starebbe.
-
Ma infatti. Non è giusto sminuire un impegno sportivo importante, perché richiede comunque dedizione e sacrificio. C'è gente che salta i primi giorni di scuola perché deve finire le vacanze. L'importante è che siate tutti d'accordo e che loro siano consapevoli di dover comunque recuperare il materiale relativo alle lezioni perse.
-
Io lo farei andare ,è inizio anno. Anche Andrea inizia scuola il 14 ma parte con noi e viene a New York e inizierà l'anno scolastico con una settimana di ritardo. Il problemae' se l'eccezione diventa la regola.
-
Io lo farei andare ,è inizio anno. Anche Andrea inizia scuola il 14 ma parte con noi e viene a New York e inizierà l'anno scolastico con una settimana di ritardo. Il problemae' se l'eccezione diventa la regola.
Mamme, scusatemi in anticipo per l'off topic
Dani, 2 consigli per New York (non mi ricordo se ci sei già stata oppure no)..vai a mangiare da Shake Shak fanno gli hamburger migliori del mondo e i cupcakes da Magnolia Bakery ;) fine off topic
-
Grazie!!!!se hai altri consigli sono ben accetti!!! Ieri sera arito ha recensito molti ristoranti per capire dove andare a mangiare. Il posto che mi ha attirato maggiormente e consigliato da molti wuando non ne puoi piu del cibo americano sono gli whole food market ( anche a columbus circle) epoi un posto da Chelsea Market dovecucinano le aragoste e il loabster roll. Se hai/avete suggerimenti sono graditissimi.
-
Shake Shak era nella lista,Magnolia non mancheremo di andare. Altro posto segnalato e'Levain bakery per i cookies
-
i whole foods sono fantastici perchè c'è molto cibo salutare
Noi abbiamo fatto il city pass quando siamo andati e ti consiglio di fare il Rock feller center di giorno e l'empire state building la sera
Credimi, andare al 109esimo piano e vedere dall'alto tutte le luci di New York è una cosa impagabile
-
Valevalevale, poniti la domanda sul farli andare ...dal loro punto di vista :laugh: e credo troverai la giusta risposta.
Comunque da quello che dici ,trovo ..sbagliato ;D ,non fare delle valutazioni globali sulla loro vita.Una volta ,la scuola era maestra di vita, ora ...non lo so,ma so di per certo che lo sport ,in generale lo' è sicuramente ancora.
Ciao
-
Mia figlia l'anno scorso mi ha detto di no ad un viaggetto che volevo organizzare, per la scuola , le verifiche i compiti da recuperare..... E poi a febbraio quando tutti se ne sono andati in settimana bianca le ho fatto presente quanto fosse stata fessacchiotta!
Al limite se vedi che sarà un anno impegnativo anche per lo sport fai due chiacchiere coi prof, ma anche io li manderei adesso.
-
Valevalevale, poniti la domanda sul farli andare ...dal loro punto di vista :laugh: e credo troverai la giusta risposta.
Comunque da quello che dici ,trovo ..sbagliato ;D ,non fare delle valutazioni globali sulla loro vita.Una volta ,la scuola era maestra di vita, ora ...non lo so,ma so di per certo che lo sport ,in generale lo' è sicuramente ancora.
Ciao
Quoto. Qui si tratta di esperienze formative.
-
Il problema e' che oggi è la scuola ad essere assai poco formativa
-
Non in generale. È che certi prof non si rendono conto che lo sport, come la musica o il teatro, sono pure scuola, come dice Tiziano. E anche i viaggi, quindi non mi sconvolgo nemmeno se Andrea perde scuola per venire con voi a NY.
-
Anche noi abbiamo fatto saltare la scuola ad Alice per le vacanze insieme o per qualche partita di pallavolo...quindi Vale io glielo concederei
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Io ho esperienza di scuole superiori relativamente al liceo di mio figlio e dei suoi amici e c'è un abisso rispetto a wuando andavo a scuola io. Una mia caraamica che insegna all'universita e ha tenuto i corsi ed esaminato i candidati all'abilitazione ha osservato che a molti prof prima di mandarli ad insegnare occorrerebbe fare una valutazione psicologica. Adrea negli anni ha avuto prof molto in gamba ma altri che ti chiedi come possano insegnare.Pensa che ne ha uno che si è gia presentato in classe vestito da tartaruga ninja, mangiando un hot dog, parlando della separazione dalla moglie, dando voti a caso senza interrogare o facendo verifiche, quindi c'è chi gli è toccato 8/9 ma anche chi ha avuto3/4. La cosa peggiore è che i dirigenti scolastici hannole mani legate , o combinano qualcosa di veramente grave oppure lo richiama e poi si ricomincia. E sul genere ce n'è più di uno.
-
Ciao a tutte.........
i whole foods sono fantastici perchè c'è molto cibo salutare
Noi abbiamo fatto il city pass quando siamo andati e ti consiglio di fare il Rock feller center di giorno e l'empire state building la sera
Credimi, andare al 109esimo piano e vedere dall'alto tutte le luci di New York è una cosa impagabile
quoto Francy parola per parola ;D
E per la valutazione psicologica degli insegnanti...........dani sono d'accordissimo con te. Per fortuna a Martina non sono capitati sino ad ora prof particolarmente scoppiati......ma un paio di professoresse ogni tanto hanno avuto delle, diciamo così, uscite decisamente nevrasteniche ::)
-
Whole food market segnato in agenda. Se vi viene in mente altro scrivetemelo, grazie!😊
-
Io ho esperienza di scuole superiori relativamente al liceo di mio figlio e dei suoi amici e c'è un abisso rispetto a wuando andavo a scuola io. Una mia caraamica che insegna all'universita e ha tenuto i corsi ed esaminato i candidati all'abilitazione ha osservato che a molti prof prima di mandarli ad insegnare occorrerebbe fare una valutazione psicologica. Adrea negli anni ha avuto prof molto in gamba ma altri che ti chiedi come possano insegnare.Pensa che ne ha uno che si è gia presentato in classe vestito da tartaruga ninja, mangiando un hot dog, parlando della separazione dalla moglie, dando voti a caso senza interrogare o facendo verifiche, quindi c'è chi gli è toccato 8/9 ma anche chi ha avuto3/4. La cosa peggiore è che i dirigenti scolastici hannole mani legate , o combinano qualcosa di veramente grave oppure lo richiama e poi si ricomincia. E sul genere ce n'è più di uno.
Ma veramente grave cos'è? Non vestito da tartaruga Ninja ma da Sirenetta? 
Ho sempre amato la scuola pubblica, i miei ragazzi ci hanno fatto elementari e medie, ma poi hanno optato per una paritaria. Un po' mi spiace, ma almeno lì i prof sono vagliati, non dico perfetti ma almeno competenti e con la voglia di far crescere i ragazzi. Il mio minore fa fatica, ma in un'altra scuola sarebbe stato allo sbaraglio, magari valutato benissimo solo perché è simpatico e sa parlare perché legge.
-
Sì vabbè... I professori grulli ci sono sempre stati, anche io ne ho avuti aimé... Insieme ad altri veramente immensi
Ma che la scuola non sia formativa non sono d'accordo!
Perché non lo dovrebbe essere?
Certo se i genitori dicono così ai figli il rispetto per i professori e la scuola se ne va sotto le scarpe
-
Se dobbiamo difenderla per partito preso allora non parlo più. La scuola di oggi è assai diversa da quella di un tempo e basta esserci un po dentro per rendersene conto. Detto cio mio figlio ha grande rispetto per i suoi prof anche se spesso sono alcuni prof a non
aver rispetto di chisi trovano davanti. E' un ragazzo molto educato e non si permetterebbe mai di avere comportamenti fuori luogo a scuola con i prof nonostante sua mamma pensiche la scuola di oggi sia poco formativa.
-
non la difendo per partito preso, ho detto che anche io ho avuto pessimi professori... però non credo proprio che la scuola non sia formativa, scusa ma non sono d'accordo
Per me le superiori sono state altamente formative, la scuola nel bene o nel male, resta un luogo importantissimo per un essere umano... in cui conoscere persone ed aprire la mente.. in cui potersi affrancare da realtà quotidiane magari non esaltanti
sicuramente non tutti i professori sono "oh capitano, mio capitano"; io ne ho avuti di bravissimi, mediocri e pessimi (!!!) però il ruolo di un professore non lo può ricoprire nessun altro, neanche il genitore... spesso è lui/lei che vede in te potenzialità ignote a te e alla tua famiglia, è lui/lei che ti dà una visione diversa delle cose.. magari distante dal tuo quotidiano e dalle persone che frequenti.
E' un adulto diverso dai tuoi familiari, in un certo senso più obiettivo su alcuni aspetti
Mi dispiace che tu abbia avuto con tuo figlio un'esperienza così negativa, per me non è stato così...
-
Io e anche mio figlio non abbiamo avuto assutamente un'esperienza negativa anzi mio figlio a scua va contento e sereno ed è benvoluto da tutti i prof e riconosciuto come ragazzino studioso ed educato. Io da genitore e non partendo da esperienze negative la vedo un' istituzione molto meno seria di quando andavo io al liceo. Poi come anch'io hoscritto ci sono persone molto in gamba ma altri che definirli alternativi e'un complimentone e invece che formarlo un tagazxo rischiano di demotivarlo e non parlo del caso di mio figlio ma di esempi tra compagni e amici.Lo stesso dirigente della scua di mio figlio, persona molto intelligente, riconosce che la scuola e i docenti devono trovare oggigiorno un'altra strada per coinvolgere i ragazzi.
-
Boh... Allora non capisco perché tu pensi che non sia formativa
-
Boh... Allora non capisco perché tu pensi che non sia formativa
perchè è na palla
ci si annoia, cosa fanno sti ragazzi nelle nostre scuole? solo studiare e ripetere le lezioni
du PALLE di Natale così >:(
prendi esempio AMERICA, tante altre attività correlate per i giovani
qui bene che finisce, c'è il campo di calcetto dietro, è questa è cultura?
-
Antonio perfetto hai detto tutto!!! Pure il dirigente ha detto cosi, oggi la scua non attrae, non interessa , i prof arrivano si siedono dispensano il loro sapere nelle loro ore, interrogano, fanno verifiche ma non hanno capacita'di attrarre, il sapere oggi lo trovi a portata di mano su internet , accedi e trovi tutto di tutto e in modo piu veloce ,quello che la scuola non è piu in grado di fare è essere coinvolgente
.
-
Il fatto è che non era molto coinvolgente nemmeno ai miei tempi. Ho subíto, solo perché a me piaceva imparare, le lezioni frontali più pallose, ma anche complesse, che ti costringevano a un'attenzione totale, a elaborare mentalmente, a prendere appunti in modo compulsivo. Al liceo ho avuto professori bravi e rigidissimi, a volte quasi disumani. Adesso l'attenzione dei ragazzi non è più cosí, si sposta velocemente, ha bisogno di stimoli diversi. Noi subivamo tutti, adesso sarebbe il momento di testare nuovi metodi, come quello basato su: "voi studiate questo a casa prima che io lo spieghi. Guardatevi questi video e questi siti. Poi ci troviamo a scuola e voi fate le domande che vi interessano: io vi rispondo e intanto vi valuto anche sulle domande, perché capisco se avete lavorato oppure no".
Sul fatto poi che i nostri programmi siano avantissimo rispetto a quelli statunitensi, vi cito l'esperienza di mio nipote che sta facendo il quarto scientifico nello Utah: là il programma di matematica è quello che lui ha svolto in prima.
-
Scusate ot ma chi è stato a New York mi dice se conviene fare il city pass? Grazie!!!
-
Avere le robe su internet non vuol dire sapere le cose o imparare qualcosa
-
Avere le robe su internet non vuol dire sapere le cose o imparare qualcosa
No, ma sarebbe il caso di aiutare i ragazzi a navigare correttamente in questo mare magnum, per capire dove si trovano le informazioni interessanti e non le ciofeche. L'introduzione della LIM in classe è un buon passo in avanti. La scuola non può prescindere da un mezzo di comunicazione che ormai è universale.
-
Scusate ot ma chi è stato a New York mi dice se conviene fare il city pass? Grazie!!!
Vega87 te l'ha scritto e Mamma Orsa ha quotato...
-
Il fatto è che non era molto coinvolgente nemmeno ai miei tempi. Ho subíto, solo perché a me piaceva imparare, le lezioni frontali più pallose, ma anche complesse, che ti costringevano a un'attenzione totale, a elaborare mentalmente, a prendere appunti in modo compulsivo. Al liceo ho avuto professori bravi e rigidissimi, a volte quasi disumani. Adesso l'attenzione dei ragazzi non è più cosí, si sposta velocemente, ha bisogno di stimoli diversi. Noi subivamo tutti, adesso sarebbe il momento di testare nuovi metodi, come quello basato su: "voi studiate questo a casa prima che io lo spieghi. Guardatevi questi video e questi siti. Poi ci troviamo a scuola e voi fate le domande che vi interessano: io vi rispondo e intanto vi valuto anche sulle domande, perché capisco se avete lavorato oppure no".
Sul fatto poi che i nostri programmi siano avantissimo rispetto a quelli statunitensi, vi cito l'esperienza di mio nipote che sta facendo il quarto scientifico nello Utah: là il programma di matematica è quello che lui ha svolto in prima.
Sì appunto... Non so se sia tanto meglio americanizzarsi e ridurre tutto ai video o al pc.
Secondo me è un imbarbarire... Le lezioni pallose sono pallose ma forse serve fare anche cose pallose e difficili?
Cose avulse al nostro quotidiano..che non sceglieremmo mai. Cose ostiche... Cose al di sopra delle nostre possibilità.
Che adesso si debba rincorrere l'alunno con i mezzucci simpatici o 2.0... Sì e no
Nel senso che è vero che la lezione deve essere avvincente, ma deve elevare... Se ti abbassi tu per me non ha senso
-
No, ma sarebbe il caso di aiutare i ragazzi a navigare correttamente in questo mare magnum, per capire dove si trovano le informazioni interessanti e non le ciofeche. L'introduzione della LIM in classe è un buon passo in avanti. La scuola non può prescindere da un mezzo di comunicazione che ormai è universale.
Sì infatti anche mia mamma ha la lim in classe.. Ma per esempio manca il materiale normale :P
-
io inserirei i cani,
per smorzare un pò il mogiume dei prof
ma se ancora parlano di Omero e tutta sta ghenga, mi dite ai ragazzi che cazxo gli interessa?
-
Sì infatti anche mia mamma ha la lim in classe.. Ma per esempio manca il materiale normale :P
Eh. E poi magari certi prof non sanno usarla.
io inserirei i cani,
per smorzare un pò il mogiume dei prof
ma se ancora parlano di Omero e tutta sta ghenga, mi dite ai ragazzi che cazxo gli interessa?
Eh, no, Antonio. Omero interessa, eccome! Basta saperlo insegnare, che come racconta lui la psicologia degli uomini ce n'è pochi!
Una cosa bella che ha fatto mia sorella con quelli di quinta classico (adesso non si dice più terza liceo) è stato un compito sulle Operette Morali di Leopardi: li ha divisi in gruppi, e ogni gruppo doveva presentare un'operetta ai compagni. Hanno fatto teatro, video, foto, disegni, rap, cose pazzesche. E stiamo parlando di Leopardi, mica di Fedez.
-
Ma come Omero è immenso!
-
Per carità... Ci sarà anche chi non la sa usare.. ma io prima di spendere 5000 euro in una lavagna interattiva avrei comprato la carta igienica o le penne per chi non ce l'ha.
Ma mi rendo conto che la carta igienica non è trendy
-
Il cane... Internet... I video... Ce li hai anche a casa tua. Non importa che vai a scuola per imparare come si fa a navigare su internet. La scuola deve elevare e farti conoscere cose che da solo non faresti... Certo in modo avvincente, ma non si deve "abbassare" troppo. Poi ognuno sceglierà la scuola che più gli si confà, più adatta ai propri interessi...
-
Eh. E poi magari certi prof non sanno usarla.
Eh, no, Antonio. Omero interessa, eccome! Basta saperlo insegnare, che come racconta lui la psicologia degli uomini ce n'è pochi!
Una cosa bella che ha fatto mia sorella con quelli di quinta classico (adesso non si dice più terza liceo) è stato un compito sulle Operette Morali di Leopardi: li ha divisi in gruppi, e ogni gruppo doveva presentare un'operetta ai compagni. Hanno fatto teatro, video, foto, disegni, rap, cose pazzesche. E stiamo parlando di Leopardi, mica di Fedez.
ok, così mi piace
brava la sorella
questo è lo spirito giusto, ma forse dipende da che tipo di preside si ha, se permette certe cose o no
aggiungo che la categoria degli insegnanti è veramente poco considerata in Italia, gli insegnanti stessi secondo me sono poco motivati
-
Il cane... Internet... I video... Ce li hai anche a casa tua. Non importa che vai a scuola per imparare come si fa a navigare su internet. La scuola deve elevare e farti conoscere cose che da solo non faresti... Certo in modo avvincente, ma non si deve "abbassare" troppo. Poi ognuno sceglierà la scuola che più gli si confà, più adatta ai propri interessi...
D'accordo ma pure in internet gira roba tosta, siti di università in capo al mondo, documentari, mezzi che una volta ci sognavamo, pensa solo all'opportunità in più che hanno gli insegnanti di scienze coi video in inglese, quelli di arte con tutte le opere online, quelli di lingua con i video di opere teatrali...
-
Andre ha un prof di scienze umane che usa come libro di testo un sito suo che si è creato on line dove pubblica video e documenti multimediali e poi fa lavorare i ragazzi su questo e infatti riesce a interessarli e attrarli moltissimo ma è uno tra molti altri preoccupati di seguire pedissequamente il programma che poi oggigiorno il programma non esiste piu'.
-
Grazie Maria mi ero persa il city pass quotato😱
-
D'accordo ma pure in internet gira roba tosta, siti di università in capo al mondo, documentari, mezzi che una volta ci sognavamo, pensa solo all'opportunità in più che hanno gli insegnanti di scienze coi video in inglese, quelli di arte con tutte le opere online, quelli di lingua con i video di opere teatrali...
Ma anche a noi ci facevano vedere queste cose con le videocassette o con i DVD!
Quella di inglese ci ha fatto vedere un sacco di film in lingua originale.. queste cose sono sempre state fatte, come attività accessoria al programma
-
Il mondo va avanti ma la scuola non sta al passo infatti hanno l'obbligo dei corsi di aggiornamento. Un prof non puo pensare di avere lo stesso stesso modo di insegnare di20 anni fa tenendo conto che l'età media per esempio dei profdi mio figlio è sui 55/60 anni e quindi sono almeno 25 anni che insegnano.
-
Quel che voglio dire è che l'attività accessoria per integrare ed invogliare è sempre stata fatta dai professori, adesso ci saranno mezzi più moderni e accattivanti.. magari puoi vedere il filmato di un'opera in diretta da New York, negli anni 80 il professore ti avrebbe fatto vedere un vhs o portato al Comunale. Fatto sta che filmati a parte, che piaccia o no, va svolto il programma ministeriale altrimenti uno non impara una cippa! Se ne può stare a casa sua.
Noi avevamo una professoressa di biologia al triennio che non ha fatto che portarci in aula audiovisivi a vedere i video di Piero Angela... Lì per lì l'abbiamo adorata, ma io di biologia non so veramente nulla!! Ed ho fatto lo scientifico!
L'altro giorno c'era su Repubblica web il test di ingresso di medicina... Io per divertimento l'ho fatto e senza tirarmela devo dire che le domande di logica le ho fatte tutte bene, cultura generale ne ho seccate una.. matematica benino considerato che sono quasi venti anni che non pratico... Biologia e chimica erano austroungarico pemme'! Ti giuro... Non sapevo manco cosa stavo leggendo.
Peddire...
-
I programmi ministeriali non esistono piu con la Buona Scuola di Renzi esistono indicazioni nazionali. Poi diciamocelo sinceramente almeno per me tutta sta roba studiata al liceo tonnellate di nozioni noiosissime immagazzinate e in fretta dimenticate
-
Mah!!
Volendo allora uno può anche starsene a casa
-
Fra, il test di medicina di quest'anno era molto facile rispetto a quelli degli ultimi tre anni. L'anno scorso era difficile, sul serio. Le domande di biologia e chimica sono le più ostiche, per quello proliferano i corsi in preparazione.
Comunque va bene il programma ministeriale (anche se c'è sempre più autonomia), alla fine è il prof che conta. Al liceo avevo una prof di storia e filosofia che il programma lo svolgeva leggendo il libro. Immagina come so la storia e la filosofia. E invece mi sarebbe piaciuto amarle.
-
L'unica cosa che io cambierei alle superiori è l'insegnamento della lingua straniera... Oltre alle lezioni tradizionali di grammatica e letteratura, io metterei anche delle ore di conversazione.
Ovvero tutti si esprimono solo nella lingua straniera ed il professore media la conversazione.
Per il resto i nostri licei e università sono ( erano ?) di gran lunga migliori di tante altre situazioni, un mio amico mezzo americano e di famiglia ricchissima aveva la possibilità di fare il college negli stati uniti(sua madre premeva molto) in un posto oltretutto rinomatissimo.. mi pare Harvard(!)
Fece il test e a parte che gli sembrò una cretinata.. scelse di studiare a Firenze nella nostra università pubblica che a suo dire era assolutamente superiore
-
Fra, il test di medicina di quest'anno era molto facile rispetto a quelli degli ultimi tre anni. L'anno scorso era difficile, sul serio. Le domande di biologia e chimica sono le più ostiche, per quello proliferano i corsi in preparazione.
Comunque va bene il programma ministeriale (anche se c'è sempre più autonomia), alla fine è il prof che conta. Al liceo avevo una prof di storia e filosofia che il programma lo svolgeva leggendo il libro. Immagina come so la storia e la filosofia. E invece mi sarebbe piaciuto amarle.
Io di biologia non so nulla!!
È come se non l'avessi fatta... Lo stesso chimica!
Per me questo è un fallimento di un insegnante ed un fallimento della scuola, quando sei ragazzino non ti pare il vero di fare queste lezioni alternative, di non fare i compiti in classe.. di non essere interrogato.
Questa è la scuola ideale di un teenager se glielo chiedi... Lo abbiamo fatto tutti!!
Ma non ti rimane nulla
-
Io ho odiato il liceo e ho amato all'università. È un'altro modo di studiare e mi sono laureata in 4 anni con lode e dignita' di stampa mentre al liceo una cosa pallosissima
-
Ma tu hai avuto una brutta esperienza.. non è detto che per tutti gli altri sia così
-
Idem mio marito. Al classico un disastro, poi all'università si trasformò. È che all'università puoi scegliere di studiare quel che ti piace, ed è vero che l'università italiana è fra le migliori come didattica, ma per specializzarsi meglio all'estero, per tante materie.
Ad ogni modo, anche oggi, troppi ragazzini lasciano la scuola. E Lorenzo Milani ha da essere ancora un po' ascoltato.
-
Meglio l'estero perché hanno più soldi e possibilità di sperimentazione ma la scuola americana è veramente facilissima rispetto alla nostra
-
Si ma vale anche il contrario, tu hai avuto una buona esperienza ma non è detto che per tutti gli altri sia cosi'.Mio percorso al liceo: in 1 rimandata a settembre poi bocciata, poi negli altri anni 2 volte rimandata poi maturita'.Non so quante volte ho pregato mia madre di liberarmi da quella tortura.
-
Appunto... Ma non è che perché ti sei trovata male che la scuola è inutile, o non è formativa.. o piena di nozioni senza senso.
Ci sono tante ragioni per cui una persona non si può trovare bene a scuola... Ha scelto l'indirizzo sbagliato, non si è integrato con i compagni... Ha professori pessimi... Ci sono tante variabili... Non per questo la scuola di per sé è inutile
Io per esempio ho odiato le medie.. ma perché le abbiamo fatte male, i compagni di classe erano cattivi e per me sono state un vero incubo. Ma non è che ritenga le scuole medie inutili.
Io le ho odiate perché mi sono trovata malissimo
-
Secondo i dati del ministero dell'istruzione un ragazzo su 3 oggi non termina il liceo e negli ultimi 15 anni su 9 milioni di liceali il 32% non ha concluso le scuole superiori.Evidentemente un problema c'è
-
Secondo me molte persone sbagliano a scegliere la scuola... Si fanno influenzare dagli amici o dai genitori e fanno scelte non adatte alle proprie capacità o attitudini
Per non parlare di chi si trova umanamente male con i compagni, è bullizzato o peggio...
Sono tante le ragioni per cui la gente smette di studiare, la più grande è quella di aver scelto una scuola per la quale non sono affatto portati (è il mio parere)
-
Per esempio il liceo che ho fatto io era molto impegnativo, a me è piaciuto però era difficile e devo dire che qualcuno dei miei compagni per me non era un granché adatto... Fosse pervenuto da un contesto "operaio" tipo il mio non si sarebbe mai iscritto, ma evidentemente la famiglia ci teneva e la scelta è stata sbagliata. Poi uno lo fa anche e lo finisce... Perché mica è stupido, però diventa un'esperienza molto pesante, che non apprezzi.
Ma magari non sempre si hanno le idee chiare da così giovani
-
Scusate ot ma chi è stato a New York mi dice se conviene fare il city pass? Grazie!!!
Dani, secondo me conviene farlo
-
Grazie!😊
-
Ora sono di fretta poi vi spiegherò meglio ma vi posso assicurare che anche per quanto mi riguarda e non solo me posso dire che la scuola oggi non è per nulla formativa anzi... A volte ti fa proprio sentire una vera e propria m***a.
E gli insegnanti sono proprio i primi (con le rarissime dovute eccezioni)
Vogliamo parlare dei voti?? Tu vali 10, tu 3 .... Ma in base a cosa?!?!?
E voi mi direte tu non vali 10 semplicemente hai studiato da 10... Si ok perfetto ma perché non ci si interroga cosa c'è dietro a quel 3??
Solo esclusivamente poca voglia di studiare??
E quel ragazzo che studia come un pazzo, si impegna e prende sempre 5/6
?
Quello è il suo voto reale??
Mi dispiace ma trovo che la scuola lasci solchi profondi nel bene e nel male, io ho visto mooooolto poco bene e tanto male!
Tutti mi dicevano:" si ora la odi e vuoi uscire velocemente ma la rimpiangerai quando starai lavorando"!
Già allora a chi mi diceva così rischiava di essere spinto da un burrone.
Ora dopo 4 anni dall'uscita delle superiori dico:" io al lavoro sto superlativamente!".
non sono andata all'università perché nulla mi interessava realmente ma ho studiato 1.5 per diventare educatrice cinofila, da ottobre inizio il corso per diventare istruttrice ed è un altro anno e mezzo, nel mentre lavoro e faccio ciò che mi piace (ad oggi mi sono fatta un gran mazzo ma ci già tante soddisfazioni, spero di ricevere qualche frutto nel futuro.
MAI TORNEREI A SCUOLA!!
Lo dico spesso e ne sono sicura ma se avrò figli come minimo li mando alla scuola steineriana, se non addirittura alla libertaria, questo perché le trovo molto più rivolte alla socializzazione del a bambino, ogni individuo è unico e singolo e ha attitudini diverse, ad uno può piacere la matematica e all'altro la scienza ma non per questo il primo vale 10 in mate e 6 in scende e così il contrario! Perché ognuno può scegliere cosa gli piace studiare di più r cosa meno.
-
Per esempio il liceo che ho fatto io era molto impegnativo, a me è piaciuto però era difficile e devo dire che qualcuno dei miei compagni per me non era un granché adatto... Fosse pervenuto da un contesto "operaio" tipo il mio non si sarebbe mai iscritto, ma evidentemente la famiglia ci teneva e la scelta è stata sbagliata. Poi uno lo fa anche e lo finisce... Perché mica è stupido, però diventa un'esperienza molto pesante, che non apprezzi.
Ma magari non sempre si hanno le idee chiare da così giovani
Ci sono sicuramente ragazzi che vanno nella scuola scelta dai genitori, senza valutare le proprie attitudini, ma non credo che chi abbandona gli studi provenga da famiglie dove lo studio è "di casa": anzi, se fan fatica vengono sempre spronati e comunque in qualche modo finiscono. Poi magari li mandano in quei licei elitari dove basta pagare. Esistono anche licei paritari, come quello dei miei figli, dove la retta commisurata al reddito aiuta ragazzi meritevoli e privi di mezzi, l'utenza è per fortuna piuttosto varia, e si bada alla crescita globale della persona, alla sua formazione oltre che all'istruzione. Il problema dell'abbandono riguarda proprio, nella scuola pubblica, i ragazzi di famiglie "deboli" culturalmente, io credo: non li motivano allo studio per lo studio, non si mettono in relazione con i docenti, non li stimolano a casa con l'amore alla lettura, alla conoscenza. E questi ragazzi, la scuola li penalizza. Sono i ragazzi, come dice Sofy, che "valgono" 3. Nei licei, ma anche nelle altre scuole superiori; spesso sono i figli di famiglie immigrate. La scuola primaria cerca di essere il più possibile inclusiva, la media (secondaria di primo grado) comincia a ghettizzare, la superiore (...) spesso fa il danno più grosso. Se almeno ci fossero percorsi professionali che diano una sicura speranza di lavoro... Ma purtroppo non è sempre così.
-
Sono d'accordo con Sofy , il fatto che Andrea non abbia problemi a scuola non mi impedisce di vedere al di la del mio orticello e in piu essendo rappresentante dei genitori e quindi partecipando ai consigli di classe vedendo alcune dinamiche ho capito che oggi la scuola forma ben poco anzi spesse vte in alcune situazioni affossa inveceche aiutare a tirar fuori le potenzialità. Se poi conosci quello che ti racconta tuo figlio dicio che succede in classe poi frequenti i consigli e senti i prof capisci tante cose e alcune volte ne sono uscita nauseata tant'è che quest'anno dopo 2 anni di incarico non lo farò più.
-
Sì ma voi state dicendo che la scuola non è formativa perché non vi siete trovate bene.. è stata una brutta esperienza e generalizzate
Mi ricordo Sofy di quando raccontavi delle superiori, ovviamente se ti trovi male non è una bella esperienza!
In quei casi forse bisognerebbe cambiare?
Io le medie le ho odiate, ma le superiori assolutamente no
Questo per dire che non è la scuola in sé, ma il contesto e l'esperienza che vivi
Non ho nulla contro la scuola steineriana, ma non so se la soluzione sia fare disegni e non essere valutati... Non è che la vita sia sempre rosa e fiori ed imparare anche ad affrontare cose difficili o avversità male non può fare ad un essere umano.
-
Puo essere che sia tu con la tua esperienza positiva a t. Prof di matematica che a una signora con figlia discalculica le dice c a tutti. Ora ti racconto che succede in classe di Andre ma cio succede anche in altre classi siccome poi i rappresentanti dei genitori si trovano tutti in un comitato che si riunisce ogni tot mesi. In classe di Andre sono 28 ragazzi di cui 8 dsa mio figlio con handicap e un altro ragazzinocon handicap e percorso differenziato. Partiamo dall' ultimo cagato zero da prof e compagni parcheggiato li e se ne occupa l' insegnante di sostegno, inclusione zero, mio figlio non sente, insegnante di sostegno,, programma degli altri, studia, educato, benvoluto da tutti , i prof hanno un' occhio di riguardo, madre gran rompic.... , se qualcosa non gira non sta zitta, 9 dsa devi sentirli i prof quando ne parlano in consiglio intanto non si rivgono a loro con nome e cognome ma etichettandoli dsa e per loro sono una gran rottura di balle perche hanno gli strumenti compensativi e per legge vanno attuati molti nonsanno manco cos'è un dsa non attuano gli strumenti, se li attuano e' per loro una fatica, i compagni li considerano dei privilegiati, liti a non finire nessunoche spiega a sti ragazzi che la diversità è una ricchezza, che ognuno è diverso da un altro, se ne sbattono, non vedo, non sento, non parlo faccio il mio bel programmino e stop perdendo cosi veramente l'occasione di formare. Parliamo del merito, non esiste, gente che studia e fa il suo poi si trova a fine anno gente che non ha fatto un'emerita.mazza e che con un calcio nel di dietro viene portata avanti perche' oggigiorno la scuola ha una classifica di merito in basa al numero di promossi per cui ormai bocciano solo l' imprponibile poi avanti tutti. Mio figlio quando sono usciti i quadri era esterefatto e altri come lui hanno pensato ma chi me lo fa fare di studiare se poi passa chi non ha fatto una beata mazza? E non erano pochi. Consigli di classe in cui ti presentano una situazione della classe che non corrisponde al vero perche ifigli arrivano a casa e raccontano ma tu sei li e devi far finta di crederci .
-
@maria: Sicuramente chi ha una famiglia che "ci tiene" le scuole le finisce di sicuro (ma quello pemme' è un mero avere il foglio, che certo non vuol dire che hai imparato qualcosa :P) in un modo o in un altro. I ragazzi "da tre" delle famiglie disagiate.. non finiranno il percorso ma magari si trovano una propria strada alternativa professionale. Alla fine non è che il mondo debba essere solo fatto di intellettuali o professionisti.
L'importante per me è trovare la propria strada ed essere soddisfatti.
Io ho sempre studiato nella scuola pubblica e non ho avuto questa sensazione di scatafascio, ci saranno situazioni e situazioni... I nostri professori si interessavano... Ci sono stati dei casi anche in cui sono intervenuti per cose private..
-
Scusa Dani ma perché non cambi scuola a tuo figlio?
-
Finisco raccontandoti della prof di matematica che ad una mamma che faceva presente che la figlia è discalculica ha replicato dicendole se sapeva che al liceo c'è tanta matematica e quindi che l'ha iscritta a fare? E sempre la stessa a meta' anno dice io spiego solo per chi è promosso degli altri non mi interessa tanto ormai ho chiaro chi non ce la fa e si rifiuta di interrogarli dicendogli tanto è inutile. E queste situazioni le ritrovi in altre classi e in altre scuole raccontate da amiche. Tutto il mondo è paese. Ma non dirmi che oggi la scuola forma .
-
Mi sembra che non vuoi capire, cio succede in tutte le scuole non solo da mio figlio, racconti di amiche che insegnano, ragazza che aiuta mio figlio a studiare e fa supplenze altrove, amiche con figli in altri licei, la musica non cambia.
-
Non tutte le scuole sono come quella, se non ti piace informati su altri istituti e se tuo figlio è d'accordo fagli cambiare scuola
-
Ci rinuncio, dimmi dove andavi tu che lo iscrivo li
-
Mi sembra che non vuoi capire, cio succede in tutte le scuole non solo da mio figlio, racconti di amiche che insegnano, ragazza che aiuta mio figlio a studiare e fa supplenze altrove, amiche con figli in altri licei, la musica non cambia.
Mah!!!!
Che vi devo dire... Teneteli a casa allora
Io questo degrado non l'ho vissuto, alle medie sì... Ma cambiata scuola è cambiato tutto.
Prova ad informarti per bene, dai retta a me
-
Ci rinuncio, dimmi dove andavi tu che lo iscrivo li
Ma cosa ti devo dire...
Non lo mandare più a scuola allora
-
Mi sembra che non riesci a capire che mio figlio non ha problemi a scuola cio'non mi rende cosi ottusa da non vedere al di la del mio naso
-
Cambio discorso perdonatemi..
Sono dalla parrucchiera in attesa di farmi bella per il matrimonio di oggi..buona giornata donne!!
-
Ciao buo parrucchiere io vado oggi pomeriggio a restaurarmi prima della partenza.Poi metti foto di come ti ha fatto!😊
-
Cambio discorso perdonatemi..
Sono dalla parrucchiera in attesa di farmi bella per il matrimonio di oggi..buona giornata donne!!
Buon matrimonio! Ogni tanto andare dalla parrucchiera ti fa sentire coccolata
..soprattutto una come me che non ci va mai! Non ricordo se avevi gia detto come te li fai!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Buon matrimonio! Ogni tanto andare dalla parrucchiera ti fa sentire coccolata
..soprattutto una come me che non ci va mai! Non ricordo se avevi gia detto come te li fai!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Assolutamente metto foto tutta pronta!
Tanya, ho fatto una piega liscia semplicissima, così si vede bene il carrè
-
Aspegttiamo foto allora!!!
-
Mi sembra che non riesci a capire che mio figlio non ha problemi a scuola cio'non mi rende cosi ottusa da non vedere al di la del mio naso
Non avrà problemi però descrivi una realtà veramente squallida che non credo sia presente ovunque.
Premesso che la perfezione per me non è di questo mondo e che un luogo senza problemi, in cui non ci sono conflitti e in cui tutti ti dicono che sei perfetto non esiste; qualcosa di meglio di ciò che descrivi si può trovare.
Io non ho vissuto sulla luna, ho fatto la scuola pubblica normale e questo degrado umano non l'ho riscontrato... Certo ho avuto lezioni pallose, ansie per le interrogazioni di latino, compiti copiati la mattina sul pullman... Ho fatto forca, ho preso brutti voti, voti belli... Ma in generale mi sono divertita tanto... I professori, a parte qualche strambo tipo quella di biologia, erano severi ma anche umani.. ci sono stati a loro modo vicini nei momenti anche difficili (!) Che un ragazzo può avere... Crisi adolescenziali, problemi alimentari, malattie dei genitori... Io non credo di aver vissuto su un altro pianeta...boh...
-
Mah.......secondo me ai miei tempi (e forse Fra anche ai tuoi, benchè tu sia parecchio più giovane di me) la scuola era diversa. Parlo di scuola pubblica.
Io ho un ottimo ricordo di elementari e liceo, pessimo delle medie.
Mia figlia ha fatto le elementari in una scuola privata e ci siamo trovati benissimo, poi le medie scuola pubblica......e ora le superiori di nuovo scuola privata.
Parlando con amiche che hanno figli nella scuola pubblica, la differenza con la privata c'è eccome.
Poi chiaramente non si può generalizzare, ma tante scuole pubbliche anche qui a Verona non sono proprio il massimo, sia come personale docente che come "utenza"..........e sinceramente questa cosa mi rattrista parecchio. Un tempo la nostra scuola era ad altissimi livelli in tutta Europa, ora non lo è più, anzi........ :( :( :(
-
Infatti tu parli della tua esperienza al liceo e immagino che sia datata oggi la scuola pubblica e'spesso come te l'ho descritta non sara presente ovunque ma non è neanche cosi isolato come esempio, e' una situazione che trovi piuttosto sovente come da racconti di amiche con figli in altri licei o amiche che insegnano e che ti raccontano le dinamiche all'interno delle loro scuole e sono similari a quelle che ti ho raccontato. La ragazza che viene a casa fa supplenze e lei stessa racconta che all'interno dei consigli di classe nevedi delle belle.
-
Ma secondo te esiste una scuola senza problemi?
Forse certe private per il semplice fatto che alcuni elementi non vengono proprio accettati... Ma le vorrei vedere
Poi che la mia esperienza sia datata non lo so... Mi sono diplomata a fine anni 90 non proprio nell800
-
anno 90 A.C.? lol
-
:smileys_0185: :smileys_0185:
-
Son pur sempre 16 anni.😜
-
Mah.......secondo me ai miei tempi (e forse Fra anche ai tuoi, benchè tu sia parecchio più giovane di me) la scuola era diversa. Parlo di scuola pubblica.
Io ho un ottimo ricordo di elementari e liceo, pessimo delle medie.
Mia figlia ha fatto le elementari in una scuola privata e ci siamo trovati benissimo, poi le medie scuola pubblica......e ora le superiori di nuovo scuola privata.
Parlando con amiche che hanno figli nella scuola pubblica, la differenza con la privata c'è eccome.
Poi chiaramente non si può generalizzare, ma tante scuole pubbliche anche qui a Verona non sono proprio il massimo, sia come personale docente che come "utenza"..........e sinceramente questa cosa mi rattrista parecchio. Un tempo la nostra scuola era ad altissimi livelli in tutta Europa, ora non lo è più, anzi........ :( :( :(
Sono perfettamente d'accordo con te Silvia !
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Dunque vediamo se mi ricordo la mia scuola, avevamo il pallottoliere, ci mettevano in ginocchio sui ceci ed io ci finivo spesso, bacchettate sulle mani con la riga, un gambriule con colletto di plastica che era una tortura, caspita che bei ricordi(banchi in legno con calamaio incorporato)
-
Ma secondo te esiste una scuola senza problemi?
Forse certe private per il semplice fatto che alcuni elementi non vengono proprio accettati... Ma le vorrei vedere
Poi che la mia esperienza sia datata non lo so... Mi sono diplomata a fine anni 90 non proprio nell800
Non ci si capisce, Fra. Tu dici che la scuola va bene cosí e non si cambia. Noi stiamo dicendo che la scuola così com'è va cambiata. Ma non è che la vogliamo cambiata perché è difficile o perché pensiamo che i ragazzi non debbano affrontare le difficoltà: anche i prof scarsi, magari, purché qualcuno di valido ci sia!
E per dire che la scuola va cambiata bisogna averne esperienza diretta adesso.
Io lo dico mentre il mio terzo figlio conclude il liceo classico in un'ottimo istituto, severo e attento ai ragazzi. Fa fatica per motivi suoi, non per la scuola, ed è contento di frequentare lì perché, anche se in alcune materie è scarso, tutti lo valorizzano negli ambiti in cui fa bene. I suoi fratelli hanno avuto esperienze altrettanto positive.
Io dico che la scuola va cambiata perché conosco i compagni dei miei tre figli, sono zia di nove nipoti, lavoro con decine di adolescenti e conosco decine e decine di genitori, sono rappresentante d'istituto e ho con i prof rapporti amichevoli, una mia sorella insegna al liceo mentre l'altra è al nido. Fra l'altro quella che insegna al liceo ha ripreso a farlo dopo un corso abilitante in cui ha imparato cose sulla didattica che ai suoi tempi si sognavano: come insegnare a un ragazzo autistico, per esempio. Come insegnare il latino con sistemi diversi rispetto a quelli di vent'anni fa.
Che la scuola vada cambiata lo dice mia figlia, che ha l'età di Sofy, alla maturità ha preso la lode, e dà sostegno in matematica e fisica a molti ragazzi, fra cui i dislessici e discalculici di cui parla Dani.
Che la scuola vada cambiata lo dice il preside del liceo di mio figlio, quando vede che col sistema di voti e crediti attuale, e con le prove di maturità così concepite (sono difficilissime, mica come la maturità che ho fatto io trent'anni fa: ho preso il massimo dei voti, ma gli scritti erano due e gli orali due!), è difficilissimo premiare veramente il merito.
Che la scuola vada cambiata lo dicono tanti ragazzi, non perché non hanno voglia di impegnarsi, ma proprio perché lo vogliono fare, e desiderano docenti all'altezza del compito loro assegnato.
Vogliamo la meritocrazia per gli studenti e non possiamo averla per i docenti?
Un'amica di mia figlia ora studia alla Bocconi, è sempre stata bravissima. Proveniente da una famiglia normale, ha fatto il liceo in una cittadina laziale, dove i voti lei doveva strasudarseli, mentre ai raccomandati (il figlio del magistrato del professore del dottore) tutto stranamente veniva più facile.
La scuola italiana va cambiata perché tutto cambia velocemente, i contatti con gli altri paesi sono sempre più stretti. Sarebbe ora di pensare a una scuola europea, e invece siamo ancora a Gentile o poco più.
-
Dunque vediamo se mi ricordo la mia scuola, avevamo il pallottoliere, ci mettevano in ginocchio sui ceci ed io ci finivo spesso, bacchettate sulle mani con la riga, un gambriule con colletto di plastica che era una tortura, caspita che bei ricordi(banchi in legno con calamaio incorporato)
Sei più antico degli antichi
-
Come la cambieresti... Fai un esempio della scuola ideale per te
Sempre ammesso che la perfezione e l'ideale sia di questo mondo, cosa che per me non è.
Va cambiata ma per farne cosa?
Io non ho detto che la scuola non vada cambiata, ho solo detto che non sono d'accordo che la scuola non sia formativa e che secondo me non è vero che la scuola pubblica sia così degradata...
Poi io faccio parte di una famiglia in cui quasi tutti sono o erano insegnanti, quindi figurati se qualcosa non ne so.
Per me la scuola andrebbe cambiata nell'approccio all'insegnamento delle lingue straniere per esempio.
Gli italiani parlano malissimo l'inglese, se vai all'estero dalla vecchia al bebè sanno esprimersi
-
Arrivo pure io, ma quanto avete scritto nel frattempo...
Punto 1, Lapo va di certo alla gara di wakeboard, Jacopo credo anche, ma vediamo come va a saltare con il cavallino martedì e poi valuta con l'istruttore.
Punto 2, la SCUOLA. Anche secondo me la scuola ha qualcosa da mettere a punto, ma non saprei bene da dove cominciare. Di certo è troppo nozionistica. Abbiamo appena ricevuto i nuovi libri, montagne di libri, e quelli dell'anno scorso per la maggior parte non li hanno nemmeno finiti. Però, d'altro canto, la scuola italiana è una delle migliori dal punto di vista didattico rispetto all'estero, e di certo fra le più impegnative, forse proprio perché molti nozionistica. Io lascio che i miei ragazzi facciano da soli, ma le poche volte che ho messo il naso nei libri con loro mi sono resa conto che svariate cose le hanno complicate secondo me inutilmente. Da quando sono andata a scuola io, e ho 'solo' 46 anni, hanno inventato almeno 20 complementi oggetti nuovi, assurdi. Ma a che cavolo servono? Boh.
detto ciò Lapo sta valutando di fare la 4à all'estero. Da un lato secondo me per lui andrebbe benissimo, d'altro canto bisogna iniziare a programmarlo a breve termine tramite intercultura anche se lui ora inizia la 3za e non vorrei che una volta tornato fosse una mazzata affrontare gli esami qui (che però dicono fattibili) e affrontare l'ultimo anno.
Qualcuno dei vostri figli ha fatto l'anno scolare all'estero?
-
Io ho già fatto alcuni esempi pratici su cosa dovrebbe essere cambiato, molto in sintonia con l'esempio portato da Dani. E tieni conto che la scuola pubblica in Veneto è fra le migliori d'Italia, basta guardare i risultati delle prove INVALSI.
- La possibilità di istruire veramente (e non di sopportare) alunni con problemi particolari: non puoi mettere come insegnante di sostegno alle medie un pur bravissimo prof di musica, che non è stato formato per quello.
- La possibilità di avere insegnanti in continua formazione circa le metodologie didattiche, soprattutto nelle materie scientifiche che qui da noi danno risultati pessimi: e sto parlando anche di insegnanti d scuola primaria.
- La capacità effettiva di inclusione di ragazze e ragazzi provenienti da altri paesi: anni fa ho svolto un percorso di teatro musicale in una scuola media, di quelle che sorgono nei quartieri "ghetto". È durato due anni, dopo i quali finalmente la classe (ragazzini brasiliani, ghanesi, cingalesi, pakistani, cinesi, moldavi, e anche qualcuno di famiglia autoctona) era in grado di lavorare in gruppo, senza più conflitti. Ora, questo progetto in una scuola pubblica fu possibile solo perché la nostra associazione ottenne un contributo dalla Regione; la scuola pubblica non ha risorse per questo.
- Programmi imposti dal ministero sull'educazione al rispetto e alla diversità, che sia fisica o psicologica.
Vado avanti?
-
- La valorizzazione della musica in tutte le scuole di ogni ordine e grado.
- L'obbligo di effettuare scambi con altre scuole europee.
- L'obbligo di sostenere una certificazione PET in inglese al termine dall scuola media o nel biennio della superiore.
(Mi spiace Vale, mio nipote è partito adesso in America per la quarta liceo. I miei figli non hanno voluto, forse noi avevamo lo stesso timore, che poi tornando avrebbero fatto una fatica boia).
-
Il prof di musica è messo a fare sostegno perché gli insegnanti di sostegno aventi diritto... Non ci sono!
Mia mamma è entrata nella scuola proprio come insegnante di sostegno dopo una specializzazione di tre anni in cui ti veniva insegnato anche il Braille... Adesso il sostegno è un canale utilizzato per fare supplenze e punteggio da chi ha speranza un giorno di poter insegnare la materia per cui si è laureato. Si attinge a queste liste perché gli aventi diritto non ci sono.
-
E ti pare poco? Con tutti gli insegnanti precari che ci sono?
E infine l'esame di maturità con queste commissioni esterne: alla fine tanto meglio fare una valutazione finale interna, e poi test di ammissione in tutte le università.
-
In che senso mi pare poco?
E' ovvio che il precario va fare il sostegno in mancanza di altro, però non può essere preparato a fare sostegno
-
Prima per fare l'insegnante di sostegno dovevi avere la specializzazione e dopo 5 anni di sostegno potevi scegliere di passare alla classe
-
Sei più antico degli antichi
beh proprio antico no, l' aio non lo avevo
-
beh proprio antico no, l' aio non lo avevo
Sei più datato delle date!!
-
puf ha parlato la giovincella
-
Sono datata
-
In che senso mi pare poco?
E' ovvio che il precario va fare il sostegno in mancanza di altro, però non può essere preparato a fare sostegno
E una scuola pubblica che ammette questa possibilità ti sembra formativa, inclusiva, insomma "pubblica"? Perché non impone la specializzazione come prima?
-
Eccoci in super ritardo!
Buon weekend ragazzi ci risentiamo il 20!
(http://i65.tinypic.com/2jdn7yp.jpg)
-
Ma strawow Francy, bellissimi!!!!
Buon matrimonio e buona partenza e vacanza, ciao!
Vale, avevamo valutato anche noi l'anno all'estero per Martina, ma d'accordo con lei abbiamo scartato l'idea, perchè per un anno intero l'unica lingua parlata sarebbe stato l'inglese, a discapito di tedesco e spagnolo. E certo, poi sarebbe tornata con un C1 in inglese, ma in un anno le altre due lingue, non dico le avrebbe dimenticate, ma quasi.......e vista la sua passione e propensione anche per spagnolo e tedesco abbiamo lasciato perdere e ci stiamo organizzando in altra direzione.
-
Su insegnanti di sostegno sono ferratissima avendola mio figlio dalla seconda elementare, mai avuto per piu di un anno la stessa, raramente avuto chi era qualificato per il sostegno, dal liceo mai unoche coprisse il monte ore ma frazionato tra due docenti, quest'anno a dicembre l'insegnante di sostegno ( questa di ruolo) va in gravidanza a rischio( un mese per trovare il sostituto la scuola mi raccontava che alle chiamate non si presentava nessuno) trovata in men che non si dica quando stufa dell' andazzo ho chiamato e scritto in provveditorato che si negava un diritto a mio figlio, chiamata tra i docenti di terza fascia una signora veramente di cuore, gentile, simpatica.ma che non aveva mai dico mai insegnato( laurea in lettere età 40 anni)che al momento della chiamata faceva l' operatore scolastico presso altra scuola e la bonta d' animo non suppliva alla carenza di sapere. Morale mio figlio è come se fosse stato solo senza il sostegno abbiamo supplito noi a casa, potendo fortunatatamente permettercelo finanziariamente. Ma che scuola è una scuola che permette cio'? Dove stanno le pari opportunità? E ti diro' di piu se uno nella situazione di mio figlio ha genitori che per non sannoi diritti del figlio, che cosa la scuola deve garantirgli,che non va a rompere se le cose non funzionano è la fine, zero considerazione. Che scuola è quella che a inizio anno non garantisce dal primo giorno la presenza del sostegno e la copertura per le ore di cui ha diritto( e ne ha diritto perche ha un handicap scusa se è poco), e tu genitore devi scrivere , telefonare , rompere le scatole, elemosinare cio che è un diritto di tuo figlio?
-
E una scuola pubblica che ammette questa possibilità ti sembra formativa, inclusiva, insomma "pubblica"? Perché non impone la specializzazione come prima?
Chiedilo a Renzi non a me!
-
Ma tu dici che e' formativa, quindi nel caso dell' handicap forma o no? E non dirmi che e' un singolo caso perche cosi purtroppo non e', oppure e' una categoria che ha meno bisogno di essere formata?
-
Ma che vuoi da me.. Sono forse il ministro dell'istruzione che decide come formare certe figure e dove tagliare?
Io ti ho dato un mio parere, non l'ho vissuta male la scuola... Che ci devo fare?? Se vuoi ti dico che mi ha fatto cacare e che mi sono trovata malissimo in questa scuola pubblica italiana da terzo mondo. Così vi faccio felici
-
bboni state bboni
-
e poi Frasterix era secchiona per questo la scuola Le e' piciuta. LOL
Io ho avuto professori in gamba che mi facevano amare le materie e altri che mi facevanoca...re ma io ero pure un caso anomalo la frase ricorrente era "e' in grado di dare tantissimo, ma non gliene frega niente e si limita al compitino" solo alla matura feci sfoggio di quello che pero' mi piaceva prendendo i complimenti del presidente di sezione ma ero partito dalla storia e per me la storia era sopra ogni cosa
-
bboni state bboni
Ma io so bbonissima!
-
Ma io so bbonissima!
fino a che non vedo la foto in desabillé nun ce credo lol
-
Temo che ti debba fidare
-
Io pure ero la classica secchiona e ho amato moltissimo la scuola e amo tuttora imparare. Se qualcuno ai tempi del liceo mi avesse chiesto se era formativa avrei detto di sì, assolutamente. Adesso invece, con tutte le risorse che vengono tolte alla scuola pubblica, mi fa dispiacere che molti debbano pagare per avere un servizio migliore. Non parlo comunque di private ma di paritarie, perché il loro servizio è pubblico e però ricevono pochi contributi dallo stato in relazione a quello che lo stesso stato spende per ogni studente nelle altre sue scuole. Gli insegnanti nella scuola pubblica prendono di più ma quelli bravi non sono stimati quanto quelli nelle paritarie. Quelli scarsi fan quel che vogliono e non c'è verso di arginare la loro presenza.
-
Non so... Mi spiace sentire bistrattare così la scuola pubblica, sia perché io non ho provato questo distacco e menefreghismo, questa mancanza di qualità nella mia esperienza personale. Sia perché vedo in prima persona il lavoro, l'impegno, l'amore e l'interessamento nei miei familiari che fanno questo mestiere durissimo da decenni e nei loro colleghi.
Non mi riconosco nei vostri racconti, mia mamma lo scorso anno ha fatto per mesi doppio turno (8 ore di scuola) assolutamente in modo spontaneo e non pagato, in concerto con la psichiatra per venire incontro ad una bambina che aveva problemi psicologici. Non entro nei dettagli. Boh... Non so in che realtà viviate voi..
Ad ogni modo, come diceva Maria, se uno ha particolari esigenze e il denaro per permetterselo ci sono anche le scuole private e paritarie.. uno scelga cosa lo fa sentire più a suo agio
-
Per carita da te non voglio nulla.
-
Mi fai delle domande a cui non posso rispondere
-
Io credo che gli esempi che hai tu di familiari e loro colleghi siano di persone che amano il loro lavoro e si spendono per i loro alunni ma cosi non è ovunque . E poi il discorso va al di la del singo docente è proprio il modo di strutturare la scuola che va cambiato , non sta al passo con il mondo che la circonda,il livello di dispersione scolastica e'elevato e un motivo ci sarà.
-
Io francamente, anche se alcune cose nella scuola le cambierei, penso che fare gli insegnanti sia un lavoro da veri EROI e che alcuni lo facciano davvero con il cuore e i ragazzi si entusiasmano. Così è per Jacopo che l'anno scorso,cambiata la prof di italiano, storia e geografia, ha trovato una davvero in gamba e che li appassiona e stimola. Lo stesso non si può dire per quella di matematica che, oltre a spiegare male, è vecchio stampo è decisamente deprimente.
Poi, diciamocelo, alcuni ragazzi sarebbero davvero da appendere per i piedi, e i relativi genitori anche peggio. Ok che i miei sono in una scuola privata, ma ho assistito personalmente a frigne oscene da parte di mamme che lamentavano il fatto che il/la pargola di turno, che fa tante assenze per motivi sportivi, non abbia poi la possibilità di avere nuova,ente spiegazioni in classe su ciò che è stato fatto in sua assenza. Ero allibita...ma dico, se tua figlia sta assente, ovvio che si deve arrangiare a mettersi in pari. I prof non hanno molta libertà secondo me. Se danno troppo da fare tutti insorgono, se danno le note, non si fa, se infieriscono con i voti, non va bene neppure quello. Boh, io trovo che siano in una posizione davvero difficile.
Da qualche parte ho letto che in una scuola pubblica qui a Como sono stati diffidati dal 'sospendere' dalle lezioni chi se lo meritava perché poi in tal caso i ragazzi espulsi se facevano cazzate fuori in orario scolastico la scuola era passibile di denuncia perché sarebbero dovuti essere sotto controllo della scuola.
Io non ho esperienza personale con la scuola italiana perché ai miei tempi ho fatto la scuola tedesca a Milano. Era una scuola ben inquadrata, in cui se ti facevi furbo potevi studiare il necessario senza però impazzire ore e ore sui libri e, devo dire, sono uscita con un ottima impostazioni scientifica e due lingue (tedesco e inglese) che conoscevo a menadito.
Silvia, Lapo a scuola fa solo inglese quindi per noi il problema delle lingue extra non si pone. Valutiamo e ragioniamo. Anche perché devi avere un certo rendi,entro e lui anche se non ha preso debiti è sempre un poco sul filo del rasoio. Adesso vediamo se quest'anno inizia con il piede giusto.
A me quello che scoccia è che i ragazzi di oggi, e parlo per i miei, pur essendo bravi, meglio di molti altri che vedo in giro, trovo che siano molto poco responsabili scolasticamente parlando. Io sapevo esattamente fino a che punto potevo permettermi di fare o non fare e, in ogni caso, prima la scuola e poi tutto il resto. A loro invece questa questione delle priorità gliela devi sempre ricordare. Poi sono sciallati, indolenti, mi fanno venire l'ansia a me a vederli sempre così relax. Se uno mirasse sempre al massimo poi ha un certo margine di manovra, invece accontentandosi costantemente si è sempre sul filo del rasoio. Boh, ma se non hanno l'ansi loro, proprio non so...
-
Vale in parte concordo con te in parte no, ti faccio il mio esempio a 15 anni ero capo famiglia, dovevo lavorare e studiare, il lavoro lo svolgevo dalle 11 di notte alle tre del mattino, avevo una gran passione per il calcio ed ero pure bravo, tanto che percepivo uno stipendio a 18 anni spesso la scuola l'ho tralasciata perche' non potevo far venir meno il lavoro e il calcio(i soldi del calcio li tenevo per me quelli del lavoro a casa) ma avevo la fortuna della memoria fotografica quindi non ci mettevo granche a prendere un sei o un 7 mi bastava leggere una volta e piu' o meno sapevo il discorso, tutto questo per dire che bisogna vagliare le varie situazioni che si creano
-
Ma vedi, TU eri un ragazzo responsabile, io pure perché avevo talmente tanti casini in casa (papà malato morto in breve tempo quando avevo 14 anni), che non mi sognavo proprio di dovermi far cazziare. Facevo pure io le mie belle mischiate, ma consapevole delle conseguenze e ben sapendo che dovevo avere occhio per la scuola, altrimenti la mia libertà svaniva.
Probabilmente sono responsabili pure i miei ma li vedo sempre così sciallati. È sempre tutto un: dopo, poi, poi lo faccio, arrivo, un attimo. So che è normale, ma vado in bestia.
-
notmale Ric era uguale
-
notmale Ric era uguale
à
Lo so, ma io ho fatto la scuola crucca e mi hanno plasmata...sono diventata cruccia dentro.
-
Mamme che emozione: primo giorno di scuola per i bambini!!! Sono grandi ormai! E sono più grandi le cartelle di loro!!!!
-
Mamme che emozione: primo giorno di scuola per i bambini!!! Sono grandi ormai! E sono più grandi le cartelle di loro!!!!
Che bello Sabry!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Mamme che emozione: primo giorno di scuola per i bambini!!! Sono grandi ormai! E sono più grandi le cartelle di loro!!!!
Buon primo giorno, che emozione! Avete fatto la foto con gli zaini?
(Mio figlio è appena uscito, inizia la quinta liceo. Sua sorella gli ha fatto notare che oggi è il suo ULTIMO primo giorno di scuola...
)
-
Si, foto fatta, ma ora non riesco a caricarla. Avevo il magone, ma non per l'inizio del percorso scolastico di Stella, bensì perché questa notte non riuscivo a prendere sonno e ho fatto la malsana riflessione che quando sarà in 5ta liceo io avrò 60 anni. Pensiero terrificante......
-
Ehhhhh Vale, ma tu questi calcoli non li devi fare!!!
Eppoi 60 anni al giorno d'oggi non sono nienteeee! ! ;D
W le cartelle grosse...vuol dire che i sono ancora i libri dentro...sarà più inquietante quando avranno solo un tablet.. :-\
-
ehueheuhe, ma che vai a pensare!cmq anche mia mamma rabbrividiva al pensiero dei 60, invece quando li ha compiuti ci è rimasta bene perché alla fine, oggigiorno, i 60 sono i nuovi 50
la gente è giovane e giovanile, lei pensava di essere una vecchia a quell'età e invece se li porta discretamente... figurati quando li compirai tu.... :P
-
Mauri dillo anche tu che voi vecchi adesso siete giovani!
-
noi non siamo vecchi, ma diversamente giovani, io poi sono Peter Pan non invecchio mai
-
Anche per Alice oggi primo giorno della terza media..è un anno "importante"..dovra' decidere cosa fare l anno prossimo..lei sembra tranquilla sul non sapere cosa fare
..io invece ci penso da un po...secondo me 13 anni sono pochi per decidere una cosa così importante...per noi sarà un anno impegnativo..oltretutto quest anno pratichera' la pallavolo ad un livello un po piu serio e anche quello sarà imoegnativo..poi arrivera' Aaron...
...arrivero' sana di mente alla prossima estate??
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Si, foto fatta, ma ora non riesco a caricarla. Avevo il magone, ma non per l'inizio del percorso scolastico di Stella, bensì perché questa notte non riuscivo a prendere sonno e ho fatto la malsana riflessione che quando sarà in 5ta liceo io avrò 60 anni. Pensiero terrificante......
Ma daiiiiii Vale, che pensieri fai???????
Dai vedi di caricare la foto di Stella, io la voglio vedere..........la foto del primo giorno di elementari di Martina è qui a fianco a me........sulla scrivania in ufficio :wub:
Buon primo giorno di scuola a tutti gli studenti........Marti se la passa alla grande, prima settimana di scuola a Salamanca.....ah ah lunedì prossimo sarà traGgicoooooooo......... :laugh: :laugh:
-
Eccoli!!!
(http://i66.tinypic.com/2v3fzpz.jpg)
-
Sono tornati contenti e mi hanno detto che per domani non hanno compiti!! 😀😀😀😀
Tanya anche Ari inizia la terza media, sarà un anno tosto secondo me non solo per la scuola ma anche per tutto il contorno!!
Vale complimenti anche alla tua Stella!
-
Sabry mi metto a piangere dalla commozione!
-
Maria...anche io!!!
-
Che cuccioli!!! Mi ricordo come fosse ieri il primo giorno di scuola di Andrea!😊
-
Eccoli!!!
(http://i66.tinypic.com/2v3fzpz.jpg)
che carini...
mia mamma mi ha raccontato che oggi una mamma si è presentata a scuola con i due figli, zaini in spalla e grembiulino... peccato che da noi le scuole aprano... giovedì!
ehueheuheu
i bambini erano felicissimi di tornare a casa
-
Si vede che lei non ne poteva proprio più delle vacanze!!!
Comunque buon inizio della scuola a tutti, che poi - pubblica o paritaria - a scuola ci si diverte, dai.
Mamme! Non portate gli zaini ai vostri figli!!!
(L'altro giorno ho visto una mamma che portava il borsone da calcio al bambino novenne. L'avrei picchiata.)
-
Deliziosi Sabry, complimenti, davvero deliziosi :D
-
:comico: anche qui iniziata la scuola x il mio più piccolo, in terza superiore, mentre gli altri 3 fratelli sono al lavoro, e se devo fare il calcolo di Vale, al suo ultimo anno avrò... :think:...due anni in più di ora em_046 :coolio: :040:
-
Dany quindi il tuo più piccolo è del 2000 come Martina ;D
-
Anche qui oggi giornata importante :)Davide ha iniziato la scuola superiore liceo scientifico .....é uscito di casa un pò preoccupato ma é tornato sorridente :gogogo:sembra che i compagni siano simpatici :thumbup:
-
Bravi tutti i nostri ragazzi!!!
-
Anche qui oggi giornata importante :)Davide ha iniziato la scuola superiore liceo scientifico .....é uscito di casa un pò preoccupato ma é tornato sorridente :gogogo:sembra che i compagni siano simpatici :thumbup:
ottimoooooo
che bello!!
-
Anche qui oggi giornata importante :)Davide ha iniziato la scuola superiore liceo scientifico .....é uscito di casa un pò preoccupato ma é tornato sorridente :gogogo:sembra che i compagni siano simpatici :thumbup:
Lussy fai un mega in bocca al lupo a Davide da parte mia... E digli che lo aspetto presto per preparare i segnalibri natalizi!!!
-
Che madre degenere. Questa mattina abbiamo accompagnato stella in classe, salutato la maestra, poi ho chiesto a Stella se potevo andare e visto che mi aveva detto di sì ce ne siamo andati. Dopo mi ha detto che TUTTE le mamme si erano fermate per aiutare a scrivere non so cosa 😂😂😱😱
(http://i66.tinypic.com/e67hpc.jpg)
Mi ha detto che se domani si fermano anche le altre mamme forse posso aspettare pure io.
-
che carini...
mia mamma mi ha raccontato che oggi una mamma si è presentata a scuola con i due figli, zaini in spalla e grembiulino... peccato che da noi le scuole aprano... giovedì!
ehueheuheu
i bambini erano felicissimi di tornare a casa
ma daiii! !!! Noi siamo QUASI pronte per giovedì mattina....la piccola inizia la.prima media (e la cosa mi preoccupa parecchio vista la sua poca voglia di studiare!!), la grande aime' è già in quinta superiore e già pensa alla università!!!!
non mi sembra possibile che siamo arrivati a questo grande traguardo, sopratutto pensando che io l università l ho finita 3 anni fa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Che belli questi primi giorni di scuola... Che emozione..
-
Le mamme in classe no, dai, per favore... E i papà?
Comunque, Vale, non sei tu la madre degenere: è l'intromissione delle mamme nelle questioni scolastiche che è diventata abnorme, secondo me. Si comincia cosí e poi si arriva ad accompagnare i figli dentro scuola per l'esame di maturità, in segreteria universitaria per fare l'iscrizione...
Ma quando crescono, questi figli?
-
Dany quindi il tuo più piccolo è del 2000 come Martina ;D
:good:
Mamme over 40, ma vi ricordate le nostre cartelle alle elementari :wacko:
E il sussidiario ??? em_043
:rtfm: ora hanno un libro x materia em_043
-
Io mi domando a cosa servano questi testi enormi, per esempio quelli delle medie che sembrano dei manuali universitari... Se davvero i bambini imparassero tutto quello che c'è scritto dentro...
Alle elementari credo di aver imparato tantissimo (a leggere, a scrivere, a ragionare) dai dettati della maestra: erano piccoli e bei racconti, problemi di geometria...
E quanto abbiamo cantato!
La mia cartella era verde, di similpelle. Invidiavo un po' un mio amico "ricco" che ne aveva una di pelle vera, blu.
I miei figlioli hanno sempre avuto zaini colorati. A quello di mia figlia avevo applicato sul tascone un pannello in tinta, ricamato a punto croce, con il suo nome...
Evabbè, fine dei flashback! Oggi il mio maggiore ha l'esame di microbiologia, non ne possiamo più di virus funghi e batteri!
Io invece nel pomeriggio vado a fare un primo controllo di densitometria ossea.
Buona giornata, donne!
-
Da domani sveglia presto per tutti, spero di farcela a portarli sempre in orario! Sono un po' preoccupata, tendenzialmente hanno la partenza rallentata! Vedremo!
-
Da domani sveglia presto per tutti, spero di farcela a portarli sempre in orario! Sono un po' preoccupata, tendenzialmente hanno la partenza rallentata! Vedremo!
Vedrai che ce la farai!
..a me è successo spesso di svegliarmi 20 min prima dell inizio della scuola di Alice..e magicamente eravamo piu puntuali di quando ci si alzava 1 ora prima
...
Comunque quest anno Alice non è piu lei..ieri addirittura ha fatto partire lavatrice da sola con I suoi vestiti che doveva mettere per la scuola..perchè io sono lenta
..doccia tutte le sere capelli spazzolati...mahhh aiuto che impressione..speriamo sia cambiata anche la voglia di studiare
..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
ci sarà qualche professore bello!
-
Le mamme in classe no, dai, per favore... E i papà?
Comunque, Vale, non sei tu la madre degenere: è l'intromissione delle mamme nelle questioni scolastiche che è diventata abnorme, secondo me. Si comincia cosí e poi si arriva ad accompagnare i figli dentro scuola per l'esame di maturità, in segreteria universitaria per fare l'iscrizione...
Ma quando crescono, questi figli?
ma sarà stato un progetto di accoglienza per il primo giorno dei bambini delle prime... non credo proprio facciano rimanere le mamme in classe! :P em_Devil
-
Ok, immagino; ma vedi, ai miei tempi sono andata a scuola a piedi da sola con le mie sorelle (e mia mamma era una che si prendeva cura di noi all'inverosimile), i miei figli più grandi li ho accompagnati e li ho lasciati in cortile, per il più piccolo han fatto l'accoglienza nell'androne... Adesso fanno andare le mamme in classe coi bambini, le fanno scrivere sui loro quaderni... Fra un po' mi sa che rimarranno le mamme in aula (alcune ne hanno bisogno!) e i bambini fuori a giocare!!!
Oh, sto scherzando, vero, ma vedo anche fanciulloni con mamme al seguito che non cresceranno mai!
-
ma nooo... sono eccezioni da primo giorno, per non farlo essere troppo traumatico
poi le mamme si eclissano
-
Anche qui oggi giornata importante :)Davide ha iniziato la scuola superiore liceo scientifico .....é uscito di casa un pò preoccupato ma é tornato sorridente :gogogo:sembra che i compagni siano simpatici :thumbup:
Bravo Davide, mi fa piacere per lui ;D
-
Da noi ieri sono andati subito in classe con la maestra dopo un appello in salone e oggi abbiamo avuto modo di andare con loro per vedere l'aula è per aiutarli a portare i quaderni che lasceranno a scuola tutta la settimana per avere poi gli zaini leggeri. Da domani vanno su da soli anche se ho la fortuna che Arianna li accompagna perchè sale con loro essendo solo due piani più sù.
-
Vedrai che ce la farai!
..a me è successo spesso di svegliarmi 20 min prima dell inizio della scuola di Alice..e magicamente eravamo piu puntuali di quando ci si alzava 1 ora prima
...
Comunque quest anno Alice non è piu lei..ieri addirittura ha fatto partire lavatrice da sola con I suoi vestiti che doveva mettere per la scuola..perchè io sono lenta
..doccia tutte le sere capelli spazzolati...mahhh aiuto che impressione..speriamo sia cambiata anche la voglia di studiare
..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
TAnya anche Arianna fà così ( non la lavatrice però!!) anzi oggi in bagno c'è stata 20 minuti e si è anche un pò truccata gli occhi!! 😄😄
-
Che belli questi primi giorni di scuola... Che emozione..
quoto......... ;)
Vale, Stella è dolcissima, bella con la sua grembiulina :-*
-
Ragazze anche noi quest'anno un nuovo inizio il mio Jacopo 1 anno di liceo linguistico e, era agitato ma oggi sembrerebbe che sia andata meglio , in classe sono in 32 , 26 ragazze e 6 ragazzi, non potete immaginare l'espressione di mio marito, e poi ha detto" ho sbagliato indirizzo ai miei tempi'




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Jacopo fai na strage!

Aaron Barbara&Mauro
-
Oddio in 32???? Accidenti quanti.
-
Ragazze anche noi quest'anno un nuovo inizio il mio Jacopo 1 anno di liceo linguistico e, era agitato ma oggi sembrerebbe che sia andata meglio , in classe sono in 32 , 26 ragazze e 6 ragazzi, non potete immaginare l'espressione di mio marito, e poi ha detto" ho sbagliato indirizzo ai miei tempi' 



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
tuo marito ha ragione
-
tuo marito ha ragione
Antonio non avevo dubbi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ahahah! Vai Jack! (Accidenti, ma 32? Sono proprio tanti, speriamo che siano tranquilli!)
Mio figlio ha appena finito gli esami del terzo di Medicina. Mi ha detto che ha fatto ora il giro di boa. Quando finirà la specialistica quanti anni avrò? Non ci voglio pensare, spero che si specializzi in geriatria!!!
-
Anche noi eravamo così tanti!!!
Oddio... Poverino con tutte quelle donne, speriamo non siano troppo nevrotiche. Una delle ragioni per cui seccai nell'immediato l'opzione magistrali fu proprio che non potevo neanche pensare di stare in una classe quasi tutta femminile!! :Laie_50: em_026 em_025
-
Anche la mia figlioccia ha iniziato ieri la prima liceo linguistico......e anche da lei solo 6 ragazzi :laugh: :laugh: e sono 27 in classe........
-
il mondo è donna ^-^
-
eeeehhhhhhh ;D ^-^ :laugh:
-
Anche la mia figlioccia ha iniziato ieri la prima liceo linguistico......e anche da lei solo 6 ragazzi :laugh: :laugh: e sono 27 in classe........
Ma sarà la stessa classe???
-
Ragazze anche noi quest'anno un nuovo inizio il mio Jacopo 1 anno di liceo linguistico e, era agitato ma oggi sembrerebbe che sia andata meglio , in classe sono in 32 , 26 ragazze e 6 ragazzi, non potete immaginare l'espressione di mio marito, e poi ha detto" ho sbagliato indirizzo ai miei tempi' 



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
In che liceo và?? A Milano?
-
Anche noi eravamo così tanti!!!
Oddio... Poverino con tutte quelle donne, speriamo non siano troppo nevrotiche. Una delle ragioni per cui seccai nell'immediato l'opzione magistrali fu proprio che non potevo neanche pensare di stare in una classe quasi tutta femminile!! :Laie_50: em_026 em_025
Francesca ma lui. È' maschio

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
il mondo è donna ^-^
Esatto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
In che liceo và?? A Milano?
Galvani a milano , scuola pubblica , basta privata mi sono svenata X ben 12 anni e ora che si tiri fuori il ragazzo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Francesca ma lui. È' maschio

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
In effetti hai ragione...
-
Anche la mia figlioccia ha iniziato ieri la prima liceo linguistico......e anche da lei solo 6 ragazzi :laugh: :laugh: e sono 27 in classe........
E all'artistico, poi? La figlia di una mia amica lamenta la poca presenza maschile. E i pochi che ci sono... Sono quasi tutti gay!
-
Ma sarà la stessa classe???
ihihih, no è solo una coincidenza :laugh:
-
Una ex compagna di elementari e medie di Martina fa il liceo artistico.......ma non so come sono messi in classe a maschi...... ^-^ :laugh:
-
Ciaooo eccomi da Ny Andrea in classe 7 maschi 21 femmine, la figlia di una mia amica che ha iniziato la prima nello stesso liceo sono 26 femmine e 2 maschi. Poveriii!!!#😱
-
Ciaaaaaoooooo newyorchese, come va? divertiteviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...... .....un bacione dani :-*
-
Ciaooo rintronata dal fuso orario dormito pochissimo tra un po in marcia!!!💋💋💋💋
-
Nella classe di Davide sono in 29 di cui 20 maschi e 9 femmine....mi ha stupito un pò la prevalenza maschile ma mi ha detto una mia amica che per l'indirizzo di Scienze Applicate al liceo scientifico é tipico....
-
Sì Luisa, è abbastanza tipico, il fratello della mia figlioccia e anche il moroso di Martina fanno scienze applicate e anche da loro ci sono prevalentemente maschi.
Dani buonissima giornata e riempiti gli occhi.........e salutami NY ;D
-
Eh, sì, perché dicono che le femmine sono poco "scientifiche"! Anche mia figlia, scientifico strong ma col latino, erano 9 f e 20 m.
Non ti dico io a ingegneria! Una mia amica mi diceva "beata te, quanto pascolo!"
Buona vacanza, Daniela!
-
per fortuna noi eravamo molto bilanciati :P
-
adesso vanno molto di moda l'artistico e il linguistico!!
ai miei tempi, nel nostro contesto un po' di provincia e working class funzionava così:
sei una pigna e non hai voglia di studiare: finivi in terza media questa tortura grazie a dio!
sei una mezza pigna, o tre quarti di pigna però oh... solo la terza media no!: se maschio ITI, se femmina Assistenza alla comunità infantile
sei intelliGGento o cmq abbastanza intelligentO: fai un professionale da gente intelligentA, così non sei obbligato all'Università ed hai un bel diploma tipo Geometra, Ragioneria e (soprattutto se femmina) Magistrali (questa andava per la maggiore)
Liceo Scientifico: Aimmeno, ma chi ti credi di essere...Leonardo da vinci!!! Come te la tiri!! (ovviamente ho scelto questa opzione :harhar: :smileys_0185: )
Liceo Classico: sega mentale inutile, non pervenuto
-
Anche nella classe di mia figlia Arianna (ultimo anno liceo classico) prevalgono le femmine :girl_dance:
Comunque l'unica preoccupazione che avevano tutti il primo giorno di scuola era di scaracollarsi su per le scale per riuscire ad occupare uno dei banchi dell'ultima fila. Il banco scelto il primo giorno rimane invariato per tutto l'anno e l'ultima fila...è una garanzia quando non hai voglia di stare attento :P :P :P :P
-
Ma comeee! I banchi si cambiano! Figurati se mio figlio lo lasciano indisturbato là dietro a fare "bricolage", come dice il prof di greco!
-
Anche in classe di Martina cambiano i posti durante l'anno, o almeno hanno fatto così fino alla seconda. Ed erano in 18 ::)
Da lunedì prossimo, quando tornano da Salamanca, saranno in 16 (ci sono stati due bocciati)
-
Anche nella classe di mia figlia Arianna (ultimo anno liceo classico) prevalgono le femmine :girl_dance:
Comunque l'unica preoccupazione che avevano tutti il primo giorno di scuola era di scaracollarsi su per le scale per riuscire ad occupare uno dei banchi dell'ultima fila. Il banco scelto il primo giorno rimane invariato per tutto l'anno e l'ultima fila...è una garanzia quando non hai voglia di stare attento :P :P :P :P
Ehuehu anche noi!!
Però i nostri profe erano volpi e ogni settimana scalavano di fila
-
Anche in classe di Martina cambiano i posti durante l'anno, o almeno hanno fatto così fino alla seconda. Ed erano in 18 ::)
Da lunedì prossimo, quando tornano da Salamanca, saranno in 16 (ci sono stati due bocciati)
Li interrogheranno continuamente!
-
Sì, sono sempre sotto, tra interrogazioni e verifiche. Anche perchè per esempio il prof di diritto lo scorso anno ne interrogava 5-6 alla volta......quindi in meno di 3 volte finiva il giro :o
-
non vi è scampo!!
-
eh, mi sa di no........anche perchè l'unica che si limitava (2 verifiche all'anno) era quella di religione (è una scuola di suore) ^-^
-
Da Lapo sono in 31, 23 quando si dividono fra scienze applicate e scientifico di ordinamento, un massacro. E da Jacopo sono in 29. fossero in meno secondo me renderebbero di più e gli insegnanti faticherebbero di meno.
-
eh, mi sa di no........anche perchè l'unica che si limitava (2 verifiche all'anno) era quella di religione (è una scuola di suore) ^-^
Nuuuuu pure le suore!!
-
:laugh: negli anni 80 ho frequentato liceo linguistico con 11 alunni,i primi due anni, e poi in 7....
:8) il programma a Natale era bello che finito :8)
-
Da Lapo sono in 31, 23 quando si dividono fra scienze applicate e scientifico di ordinamento, un massacro. E da Jacopo sono in 29. fossero in meno secondo me renderebbero di più e gli insegnanti faticherebbero di meno.
Infatti.........Martina è contenta che sono in pochi, vanno d'accordo tra loro e sono affiatati. E seguiti molto bene dagli insegnanti.
-
:laugh: negli anni 80 ho frequentato liceo linguistico con 11 alunni,i primi due anni, e poi in 7....
:8) il programma a Natale era bello che finito :8)
Ehuehu
Era una scuola intima!
-
Ok mamme oggi merito il premio mamma super: sono riuscita a comprare i biglietti per il concerto di stò sguinzello che fà vibrare gli ormoni di mia figlia tale Shawn Mendes. È stata una corsa contro il tempo, dopo 5 minuti esauriti i posti al forum di assago. Non so neppure che posto ho preso, ma l'ho preso!!! Che ansia ragazzi!
-
uahuahuah Sabry, lo sguinzello.......... :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Tra l'altro, mi sembra di averlo sentito nominare anche da mia figlia........credo...... :P
Bravissima, le fai una sorpresa?
-
Ma figurati Silvia, è stata lei a dirmi di questo concerto ed è da una settimana che mi dice che oggi alle 10 c'era la prevendita.... Capisci, sono stata messa un tantino sotto pressione!!!! 😃😃
-
ma sì dai, solo un tantino :biggrin:
Quando sarà il concerto?
-
E chille' questo???...strano mai sentito..mia figlia vorrebbe vedere justin biberon..
..ma li è gia complicato..penso che accompagnare le proprie figlie ai concerti sia bellissimo
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Mamme, allora accompagnate me a quello dei Coldplay!! 😁😁
-
:biggrin: :mocking:
Io avrei voluto che Martina venisse con noi al concerto di Jovanotti e lei ha preferito stare a casa.........e se ne è pentita amaramente :laugh:
-
E chille' questo???...strano mai sentito..mia figlia vorrebbe vedere justin biberon..
..ma li è gia complicato..penso che accompagnare le proprie figlie ai concerti sia bellissimo
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Ma veramente, Sabry, e ci vai anche tu?!? Io e mia figlia, con una sua amica e sua mamma, Giorgia alle elementari e poi replica al liceo!!! Che cantate...
(Ai Coldplay ci andiamo assieme?)
-
Anche in classe di Martina cambiano i posti durante l'anno, o almeno hanno fatto così fino alla seconda. Ed erano in 18 ::)
Da lunedì prossimo, quando tornano da Salamanca, saranno in 16 (ci sono stati due bocciati)
Anche tua figlia è a Salamanca?? anche la sorella del mio compagno! Fa il liceo linguistico :)
-
Sì Fede, è stata una settimana a Salamanca con la sua classe e i suoi prof di spagnolo e geografia e hanno seguito un corso intensivo, oltre a divertirsi un sacco :laugh: tornano domani sera tardi.........
-
ma sì dai, solo un tantino :biggrin:
Quando sarà il concerto?
Sarà a maggio, c'è tempo.... Per imparare le canzoni...😜😜
Ma veramente, Sabry, e ci vai anche tu?!? Io e mia figlia, con una sua amica e sua mamma, Giorgia alle elementari e poi replica al liceo!!! Che cantate...
(Ai Coldplay ci andiamo assieme?)
Tanya sono sicura che tua figlia lo conosce, l'unica canzone che praticamente ha fatto (😜) ogni tanto si sentiva in giro quest'estate. Noi abitiamo vicino alla sede di radio deejay e in primavera mi ha fatto stare fuori dalla radio perchè c'era lui intervistato da Cattelan. non l'abbiamo visto, ma Cattelan sì e devo dire che abbiamo apprezzato lo stesso!!
Si MAria andiamo noi due. La accompagno sempre io ai concerti siamo state da VIoletta due volte (😱😱) e a quello degli One Direction. Mi diverto un sacco ad andare con lei!!!
-
a maggio? oh sì che hai tempo per le canzoni allora :laugh:
Violetta è stata diverse volte anche in Arena, ma a Martina non è mai interessata particolarmente........gli One direction un po' di più, ma non ne è sfegatata come alcune sue amiche......... ^-^
-
Sì bè one direction si fà per dire.... In realtà le interessa uno solo tale Harry che tappezza ogni centimetro della sua camera!!!
-
Beh c'è una amica di Martina, sua coetanea, che è proprio persa per gli One direction e mi sa che pure lei ne predilige uno.......ma non so proprio quale sia nè come si chiami ^-^
-
Sarà a maggio, c'è tempo.... Per imparare le canzoni...😜😜
Tanya sono sicura che tua figlia lo conosce, l'unica canzone che praticamente ha fatto (😜) ogni tanto si sentiva in giro quest'estate. Noi abitiamo vicino alla sede di radio deejay e in primavera mi ha fatto stare fuori dalla radio perchè c'era lui intervistato da Cattelan. non l'abbiamo visto, ma Cattelan sì e devo dire che abbiamo apprezzato lo stesso!!
Si MAria andiamo noi due. La accompagno sempre io ai concerti siamo state da VIoletta due volte (😱😱) e a quello degli One Direction. Mi diverto un sacco ad andare con lei!!!
Gliel ho appena chiesto..sua risposta.."sii quel figo li"..
..comunque anche io mi diverto ad accompagnarla! Sabry anche a me è toccata Violetta due volte..una a Padova e una all.arena..alla fine mi sono divertita
..un altra volta l ho accompagnata per un autografo a vedere Lodovica Comello l amica di Violetta..mi ricorda me quando sognavo per I Take That
..
Lei poi mi ha accompagnato a vedere Biagio Antonacci e dice.che pensava peggio
..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Sarà a maggio, c'è tempo.... Per imparare le canzoni...

Tanya sono sicura che tua figlia lo conosce, l'unica canzone che praticamente ha fatto (
) ogni tanto si sentiva in giro quest'estate. Noi abitiamo vicino alla sede di radio deejay e in primavera mi ha fatto stare fuori dalla radio perchè c'era lui intervistato da Cattelan. non l'abbiamo visto, ma Cattelan sì e devo dire che abbiamo apprezzato lo stesso!!
Si MAria andiamo noi due. La accompagno sempre io ai concerti siamo state da VIoletta due volte (
) e a quello degli One Direction. Mi diverto un sacco ad andare con lei!!!
Che bello, vengo a trovarti e mi porti in via Massena 2 a salutare i miei miti Diego e La Pina!!!
-
Silvia io credo che anche all'amica di MArtina piaccia HArry, di solito è lui ad attrarre le preferenze.
Vedi TAnya. Che ti dicevo? Lo conosce!
Maria, quando vuoi. Ogni tanto qualcuno lo vedo.
-
Sì Fede, è stata una settimana a Salamanca con la sua classe e i suoi prof di spagnolo e geografia e hanno seguito un corso intensivo, oltre a divertirsi un sacco :laugh: tornano domani sera tardi.........
Anche Alice torna domani sera..... saranno mica insieme?!
-
Aggiornamento. Entrambi i ragazzi hanno 'bigiato' per le rispettive destinazioni sportive. Lapo è andato, autonomo, a Ravenna con i suoi compagni di club. È partito giovedì sera, si è divertito, ma non si è qualificato.
Jacopo invece è partito giovedì mattina e ha quindi saltato sue giorni. Io l'ho raggiunto a Ravenna venerdì sera. Lui è andato benissimo e anche se non erano molti partecipanti nella sua categoria ha vinto il secondo giorno è fatto 2do sui tre giorni. Era raggiante anche perché la gara era decisamente al di sopra della loro portata e non speravamo in un risultato decente. Inoltre si è divertito con i compagni di scuderia e...domenica abbiamo preso una quantità di acqua imbarazzante.
Ora si torna a scuola.
-
Anche Alice torna domani sera..... saranno mica insieme?!
Non credo......nessuna Alice in classe di Martina ^-^ ma probabilmente stesso volo. Ha preso Madrid Bergamo delle 18,30?
Argh Vale...quantità imbarazzante di pioggia? sigh
-
Si Silvia. Io all'andata ho preso acqua pazzesca da Modena fino ad Arezzo e poi ha diluviato fino a sera. Proprio a secchiate. A Jacopo è andata bene perché la sua gara l'aveva fatta alla mattina e non pioveva ancora. Sabato bello, caldo e umido, pieno di formiche volanti che pungevano. Domenica ha retto fino alle 14 e poi si è scatenato il finimondo. Perfino i tuoni. Per fortuna i campi reggevano bene come terreno, ma cavallo e cavaliere zuppi come pulcini. Però sono state grandi soddisfazioni.
Tweety era con me e non ne poteva più. Fango dappertutto, oggi si è meritata un bello shampoo al maneggio dove è molto comodo lavarla senza dovere usare il box doccia, ma con acqua calda. Ho anche dovuto lavare la macchina perché era inavvicinabile.
-
E volete dirmi che queste esperienze non sono scuola? :)
Mio figlio ha esordito sabato in campionato. Portiere imperioso, deciso. Una bella partita, hanno giocato a Erbé (VR) e vinto 1-0 contro il Levico (TN).
(http://i65.tinypic.com/aahqvt.jpg)
-
Grandi tutti questi sportivi!!
Sabato grandi compere per GIacomino che sett prox inizia il suo calcio! Scarpette, maglie e pantaloncini!! Sarà da fargli una foto!!!
-
Grandi tutti questi sportivi!!
Sabato grandi compere per GIacomino che sett prox inizia il suo calcio! Scarpette, maglie e pantaloncini!! Sarà da fargli una foto!!!
Certo!!! Sono tenerissimi, i calciatorini dei Primicalci... Quando esco con Maebh, mi fermo sempre davanti al campetto a guardarli che sgambettano felici... E la pazienza di quegli allenatori, spesso nonni o ragazzi disponibili, è encomiabile.
Pensa che mio figlio ha iniziato a nemmeno cinque anni, ogni tanto si distraeva a scavare in terra e l'allenatore ovviamente lo lasciava fare!
-
Io me ne intendo poco, ma mi sembra portato e poi gli piace molto. Spero si diverta!!!
-
Si Silvia. Io all'andata ho preso acqua pazzesca da Modena fino ad Arezzo e poi ha diluviato fino a sera. Proprio a secchiate. A Jacopo è andata bene perché la sua gara l'aveva fatta alla mattina e non pioveva ancora. Sabato bello, caldo e umido, pieno di formiche volanti che pungevano. Domenica ha retto fino alle 14 e poi si è scatenato il finimondo. Perfino i tuoni. Per fortuna i campi reggevano bene come terreno, ma cavallo e cavaliere zuppi come pulcini. Però sono state grandi soddisfazioni.
Tweety era con me e non ne poteva più. Fango dappertutto, oggi si è meritata un bello shampoo al maneggio dove è molto comodo lavarla senza dovere usare il box doccia, ma con acqua calda. Ho anche dovuto lavare la macchina perché era inavvicinabile.
Accibrugola........ :o mi dispiace per cavallo e cavaliere ;) un bacio a Tweety :-*
-
Grandi tutti questi sportivi!!
Sabato grandi compere per GIacomino che sett prox inizia il suo calcio! Scarpette, maglie e pantaloncini!! Sarà da fargli una foto!!!
Che tenero.........certo fagli una foto ;D
-
Martina invece tra due settimane riprende la "sua" danza, è il tredicesimo anno...... :o e la stagione inizia con una rassegna al teatro Camploj domenica sera. Quest'anno poi ci ha chiesto di fare anche un corso in palestra, oltre allo sci dei weekend invernali........e oltre al corso intensivo di inglese fino ad aprile...... ::) anche lei bella impegnata pure quest'anno............io .....spero di reggere :P :laugh:
-
Sii mamme facciamocela!!!! Secondo me lo sport è un maestro di vita oltre che ad essere salutare...ti insegna tanto!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Sono totalmente d'accordo, anche io e mio marito facciamo sport da quando eravamo ragazzi, e tutt'ora continuiamo un'attività sportiva, nel limite delle possibilità, di tempo....e di età :biggrin: :whistling:
-
Gentilmente ieri sera mi hanno aiutata a sparecchiare e stamattina cosa trovo??
(http://i63.tinypic.com/vfjnea.jpg)
😂😂😂
-
Gentilmente ieri sera mi hanno aiutata a sparecchiare e stamattina cosa trovo??
(http://i63.tinypic.com/vfjnea.jpg)
😂😂😂
Ahah..eh dai capita
..io una volta ho messo il barattolo dello zucchero in frigorifero!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
ahahah bellissima questa :laugh:
-
Da bere, dove va? Coi bicchieri!!!
-
ma infatti, ha assolutamente una sua logica ;D
-
Sì bè certo... 😃😃😃
Qui tutti negano, e vista la rimbambaggine degli ultimi giorni mi domando..... C'è l'avrò mica messo io???? 👵👵👵
-
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160920/ada77b72c5f16a12c7ad27f9c7fe632a.jpg)
E questa, allora? Avevo dato la colpa al mi' figliolo distratto, e invece era stato mio marito!
-
gulp questo allora deve essere un difetto di fabbricazione nella "specie mariti" :laugh:
Il mio si dimentica sempre le bottiglie di birra :-\
-
È che pensano ad altro....distratti nel midollo!!!
-
Ciaoooo, tornati oggi a casa alle 14, sull'aereo non ho chiuso occhio, disfatte valigie ,penso di farmi una doccia visto che era da ieri mattina che non mi lavavo e invece non c'era l'acwua per un guadto , l'hsnno ridata stasera alle 19 e ora stavo stendendo la prima lavatrice e sul muro del terrazzo tra infissi e finestra c'era uno scorpione, non sapevo che fare, chiato il marito che a scopate lo ha buttato giu dal terrazzo. Mi fanno schifo, poi sono velenosi, e' la prima vta che mi capita di vederne uno ed era anche grosso. Mi siete mancate!!!😘😘😘😘
-
Ciao Daniii! Che rientro traumatico!
-
Io credo che quest'anno per incastrare orari e attività di tutti non mi basterà un foglio Excel. Devo fare su e giù fra casa e Como 3 volte al giorno e poi zigzagare per incastrare tutto. Un delirio.
Jacopo a cavallo tutti i giorni tranne il lunedì, è sotto casa e spesso ci va in bici, 'a non se piove. Lapo vorrebbe fare di nuovo canottaggio due volte a settimana ma finisce mezz'ora dopo che escono i fratelli. Stella si è messa in zucca di suonare l'arpa e in più vuole andare a cavallo una volta a settimana ed esce tutti i giorni alle 4 tranne il venerdì.
Pant pant...
PS: a Jacopo è arrivato un telegramma dalla federazione per complimentarsi del risultato ottenuto. Eravamo allibiti
-
Bravo Jacopo!!!!
-
Si usano ancora i telegrammi?!?! Bravo Jacopo! (Vale, l'arpa, e fagliela suonare, dai!)
-
Ciaoooo, tornati oggi a casa alle 14, sull'aereo non ho chiuso occhio, disfatte valigie ,penso di farmi una doccia visto che era da ieri mattina che non mi lavavo e invece non c'era l'acwua per un guadto , l'hsnno ridata stasera alle 19 e ora stavo stendendo la prima lavatrice e sul muro del terrazzo tra infissi e finestra c'era uno scorpione, non sapevo che fare, chiato il marito che a scopate lo ha buttato giu dal terrazzo. Mi fanno schifo, poi sono velenosi, e' la prima vta che mi capita di vederne uno ed era anche grosso. Mi siete mancate!!!😘😘😘😘
eheh io abito in campagna e a casa mia trovo scorpioni un giorno sì ed uno no. Sono timidi per natura non fanno del male certo se uno ci mette il dito sopra immagino pungano ma non sono pericolosi (quelli che si trovano da noi in Italia).. io li faccio scivolare in uno vasetto vuoto dello yogurt e poi li metto fuori ;)
-
Bentornata Dani! :-*
@Forza Vale... stai attraversando gli anni più impegnativi riguardo il dividersi tra gli impegni sportivi, ludici dei figlioli... coraggio! :-* Ci sono passata anch'io ma ora li ricordo comunque con dolcezza... ^-^
Complimenti a Iacopo!
-
Bentornataaaaaaaaaa dani :-*
Forza Vale, ce la puoi fare ;D e complimenti a Jacopo!
-
Stiamo mangiando i pasticcini per festeggiare la fine degli esami di mia figlia, il mese prossimo c'è la laurea triennale!
-
Una domanda: ma voi non siete stanche? Intendo un po' più del solito. Io ho un sonno che mi addormenterei ogni momento. Sarà la ripresa degli impegni, le alzate presto, il clima... Boo ho già bisogno di un ricostituente!!!😱😱😱😱😱
-
Una domanda: ma voi non siete stanche? Intendo un po' più del solito. Io ho un sonno che mi addormenterei ogni momento. Sarà la ripresa degli impegni, le alzate presto, il clima... Boo ho già bisogno di un ricostituente!!!😱😱😱😱😱
Sabry io si...ma non faccio testo...
..solitamente con il cambio stagione qualcosa si puo prendere tipo polase o multicentrum..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Sabry, sarà il cambio stagione... A me invece quest'aria limpida e più fresca mi dà vitalità... È la mia stagione, il mese in cui sono nata, quello che preferisco in assoluto.
-
Idem amo l'autunno, in primavera invece lo sento tantissimo.
-
Secondo me devo aspettare il freschetto, per ora questo clima indeciso mi sta buttando giù!
-
Una domanda: ma voi non siete stanche? Intendo un po' più del solito. Io ho un sonno che mi addormenterei ogni momento. Sarà la ripresa degli impegni, le alzate presto, il clima... Boo ho già bisogno di un ricostituente!!!😱😱😱😱😱
Tranquilla, lo siamo tutte. Per fortuna, se non altro, sono riuscita a prendere il giro della sveglia all'alba. Però la sera sono in coma.
-
Io non so se ho da smaltire ancora il fuso orario ma sono 2 pomeriggi che mi siedo un attimo sul divano e mi abbiocco seduta stante.
-
Ciao Dani bentornata! Mamme,ho appena visto la pubblicità di Rowenta clean&steam,che aspira e pulisce con il vapore. Qualcuno la conosce? Nella pubblicità naturalmente c'è un golden....
-
Ciao Dani bentornata! Mamme,ho appena visto la pubblicità di Rowenta clean&steam,che aspira e pulisce con il vapore. Qualcuno la conosce? Nella pubblicità naturalmente c'è un golden....
IO! L'ho preso prima delle vacanze, uno per casa è uno per la montagna. Mi pare che valga decisamente la spesa e fa il suo lavoro. È un poco pesante, ma risolve bene. Certo non lo usi tutti i giorni, ma decisamente pratico e meglio del micio. Inspiegabilmente aspira davvero lo sporco che, nonostante vada a vapore, resta dentro al contenitore ma asciutto. È però buona norma dare prima una passata con la scopa.
-
Guardavo la pubblicità proprio ieri, devo dire che mi piace
ma se come tu dici Vale, che devo passare la scopa prima, che senso ha ?
che mi fa fare il lavoro due volte?
Ma quanti piccioli ci vogliono?
-
Prezzo circa €249, però nelle recensioni dicono,come dice anche Vale,che è un po' pesante.
-
Beh, però quando lo passi pulisce di certo meglio del mocio. Insomma, dipende da che uso se ne vuole fare. Diciamo che con una passata igienici davvero e non è ingombrante e costoso come un vaportetto classico.
-
Oggii e' morta l'ennesima scopa elettrica allora mi sono decisa e ho comprato un dyson che so che qui alcuni hanno e si trovano molto bene. Ho un dubbio su unaccessorio che non trovo a cosa serva. Non sara' mica la spazzola per aspirare gli animali visto che la commessa mi ha detto chec'e' questa possibilita' di aspirare il mantello del cane? (http://i66.tinypic.com/2m3fs68.jpg)
-
Caspita Dany, io non ce l'ho. A dire il vero cane e gatto alle volte li passo con la spazzola rotante ma quella piccola. A occhio però a me sembra più un coso per aspirare lo sporco dalle persiane e, in tal caso, dimmi se funziona perché farebbe al caso mio.
AGGIORNAMENTO. Su Amazon quel coso fanno vedere che serve per passare lo stipite superiore delle porte. Ehm....sono anni che non ci passo uno straccio...
-
Grazie Vale, domani mattina provo l'aspirapovere, gli stipiti superiori delle porte ehmmm diciamo che li metto in programma per un altro giorno. Anche le persiane avrebbero bisogno di una pulita, solo che le pulisco e 2 giorni dopo sono di nuovo sporche. Io odio pulirle, lo trovo faticosissimo😩😩😩😩
-
Dany il dyson è una bomba! Io l ho preso nel 2009 e ancora ce l ho e funziona perfettamente!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Anche io odio pulire le persiane! Lo faccio un po' per volta..
-
Io ho 20 finestre con persiane da pulire. E per fortuna abito in una zona esente da smog.
-
Io quando vi leggo mi sento una donna degenere... Mi viene anche il dubbio di esserlo :o
-
Ma va' là, mica passiamo la vita a pulire persiane e stipiti!!!
-
Io ho 20 finestre con persiane. Abitiamo fuori città, non c'è smog, ma le piante portano pulviscolo di ogni genere. Io mi sono abbastanza rassegnata e confesso che le passo con la cappa poco regolarmente per togliere giusto il grosso.
-
Sabry tranqui.........la sera mi sento stravolta pure io, devo riabituarmi alla routine con sveglia alle 6,15 e subito operativa.........
Persiane e stipiti............ :P :-[ :laugh: tranqui Fra........non sono proprio la mia passione :laugh: :laugh:
Buona domenica
-
Mi serve unaiuto da chiha aspirapolvere dyson mio modello dc33c up top ha spazzola dual mode( tappeti/pavimenti) ma nonha le setole . E' giusto che non le abbia?
-
Si Dani non ha le setole.....
-
Grazie mille!!! Provato oggi mi sa che devo abotuarmi ,aspira benissimo ma lo trovo poco maneggevole e un po pesante.
-
Grazie mille!!! Provato oggi mi sa che devo abotuarmi ,aspira benissimo ma lo trovo poco maneggevole e un po pesante.
Hai preso quello con il bidoncino?
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Ho preso quello a traino.
-
Si é un pò pesante é vero ma poi ti ci abitui....
-
Dyson numBer1
Aaron Barbara&Mauro
-
Mi sa che tra non molto dovrò sostituire il mio Miele.......che funziona molto bene devo dire, ma il tubo telescopico ogni tanto si blocca.......mi hanno chiesto euro 80 per sostituirlo :o :o :o e allora me lo tengo così, finchè dura.........ma pensavo anche di lasciarlo in montagna e quindi per casa comprare aspirapolvere nuovo.........il dyson va bene anche per il parquet?
Dani tu dove l'hai comprato?
Buon giorno donne..........settimana super super super incasinata..........non so da che parte girarmi per cominciare le mille cose da fare :-\ :P
-
Ciao Silvia l'ho preso da Unieuro, piano piano ci sto prendendo la mano.
-
Si Silvia, c'è la spazzola parquet apposita.
Pure io sono in fase critica, non riesco nemmeno a fare la spesa...un disastro. Sto traducendo gli 80 listini delle riviste o sono al computer oppure in macchina a prendere/portare i figli.
-
Ok grazie Vale, ma la spazzola parquet è in dotazione in qualche modello, o bisogna comunque prenderla a parte? e gli altri accessori tipo bocchettone divani, lancia etc?
-
Il mio non ha spazzola parquet in dotazione ma quella che ha va benissimo, non riga e ioho parquet in tutta la casa
-
Bene, grazie dani.........ma ha una sola spazzola o qualche accessorio?
-
In dotazione ha lancia, 2 spazzole, una per divani e una per pulire in alto. Come ti ho detto la spazzola che ha pur senza setole nongraffia assolutamente( io ho parquet rovere messo 3 anni fa). Per curiosita' ho cercato sul sito se per il mio modello puoi acquistare a parte la spazzola parquet ma non c'e' nella lista degli accessori da comprare.
-
ragazze fatemi capire :D
aspira, e nel mentre passa anche lo straccio?
toglie quelle brutte macchie di zampe con sotto della terra, che appena si asciuga sembra un reperto paleolitico? :P
-
No io e Silviastiamo parlando di un aspirapolvere che aspira solo non lava anche. Quello di cui chiedeva Rita e ha Vale aspira e lava
-
Antonio non saprei proprio.........ma credo che il dyson sia un aspirapolvere normale......
Dani, posso chiederti che modello hai comprato, e quanto lo hai pagato? solo se ti va......
-
No io e Silviastiamo parlando di un aspirapolvere che aspira solo non lava anche. Quello di cui chiedeva Rita e ha Vale aspira e lava
grazie Dani
il pezzo in aggiunta alla folletto, quello che lava, costa 600 cartoni, manco morto lo compro.
-
Buongiorno, donne, ora preparo la crostata per stasera: viene a cena per la prima volta il fidanzato di mia figlia. Accompagno la torta a una crema pasticcera fatta, su consiglio di Mamma Orsa, con la farina di riso. Faccio anche un'altra torta alle pere e un megaragù per domani: mio figlio ha organizzato un pranzone a sorpresa per i cugini gemelli neodiciottenni... Maebh ha "assaggiato" una delle salsicce che stavo facendo scongelare e dev'esserle piaciuta perché non l'ha avanzata!
-
Brava Maria e brava Maebh!!!
-
Bene Maria! Buona serata allora!!
Ieri sono stata fregata e mi hanno eletta rappresentante di classe!! Che palle!!!!
-
Io e' da quando son tornata che invece sto ko con le gioie della premenopausa e da stamattina il dott mi fa prendere un antiemorragico speriamo faccia effetto perche' faccio fatica a stare in piedi,non sono riuscita neanche a portar fuori Maggie, e' sceso 5 minuti mio marito ora se mi sento meglio la porto fuori per le 10.
-
Buon giorno a tutte, buon spadellamento Maria, vedrai la crema pasticcera con la farina di riso come è buonaaaa.......e Maebh è la solita buongustaia :laugh:
Dani urca mi dispiace, avrai anche la pressione sotto i tacchi, riguardati :-*
-
Bene Maria! Buona serata allora!!
Ieri sono stata fregata e mi hanno eletta rappresentante di classe!! Che palle!!!!
Non ti invidio!!!...con me ci hanno provato ma io ho assolutamente declinato..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Non ti invidio!!!...con me ci hanno provato ma io ho assolutamente declinato..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
L'ho scampata da sempre, da che Arianna era alla materna, mai fatto in vita mia.... Questa volta la mia amica mi ha incastrato: " dai lo facciamo insieme, faccio tutto io..."
Speriamo non sia una classe di mamme rompiscatole!!!!!
-
Martedì scorso ho avuto consiglio di classe pure io........terza superiore.........e hanno provato a chiedermi se volevo fare la rappresentante :o e ho gentilmente declinato...........oltre a non averne tanta voglia, davvero non ne ho il tempo. Se mi prendo l'impegno voglio farlo bene, e seriamente a volte non ho quasi tempo per tutti gli impegni e le cose da fare che già ci sono..........
Poi ho fatto la rappresentante dal secondo anno del nido alla seconda media, quasi continuativamente..........ho già dato :laugh: ;D
-
Maria visto che siamo in tema, io stasera passa al super dopo il lavoro per la cenetta romantica che ho in programma sabato..
Poi da lunedì mi rimetto in pista con la dieta, che mercoledì prossimo comincio zumba con mia suocera :D
-
Francy, cos'è una cenetta romantica? Non conosco queste parole.... 😂😂😂
Brava per la zumba, io comprai il cd per la wiii da fare a casa ed è ancora impacchettato!!! Ma quanto sono pigra????
-
Maria fai la brava 'neo-suocera' mi raccomando!!! :biggrin:
Poi raccontaci le impressioni!!
-
Con i bambini non deve essere facile sabry, ogni tanto ci vuole però!
-
Con i bambini non deve essere facile sabry, ogni tanto ci vuole però!
si ci vuole infatti pensavamo di fare un we soli soletti....forse
-
Dani, come va? stai meglio?
-
Grazie Silvia, sto cosi cosi, le pastiglie hanno un po ridotto devo prenderne altre due prima di sera e 3 domani.se non cessa mi visita.piu' che altro sono fiacca.
-
ma ci credo bene che sei fiacca. Dovresti mangiare alimenti che "fanno sangue", se ti piacciono, tipo carne rossa, spinaci per il ferro e così via. Mi raccomando, stai tranquilla e non affaticarti.
-
Si oggi vado di carne rossa, non e' il mio massimo ma la mangio.grazie!😘
-
Forza cara!
-
Rappresentante...vade retro. Io lo sono stata fino ad ora per Lapo al liceo, quindi sono due anni suonati e giovedì abbiamo il consiglio di classe e sia io che la mia socia siamo DIMISSIONARIE TOTALI. Speriamo di riuscire a liberarci di questo fardello e che subentri qualcun altro. Non ne ho il tempo materiale e poi se per sbaglio Lapo dovesse fare l'anno all'estero l'anno prossimo, mica posso restare per gli altri. Meglio darsela a gambe ora. Ho già dato e che lo faccia qualcun altro.
-
Cacchio mi fate preoccupare... Mi sa che ho sbagliato!! 😓😓
-
Ehuehu
Dai.... Ormai.... Può anche essere divertente :whistling:
-
Sabry a me alle elementari è piaciuto molto fare la rappresentante, molto meno alle medie. Ma sono anche due realtà completamente differenti. Tranquilla, magari come dice Fra ti diverti pure ;D
-
Sperem!!!! 😉😉
-
Io l' ho fatta per due anni ,2 e 3 liceo e quest'anno non mi presento proprio alla riunione per l' elezione. Finito.
-
E se ti votano a tradimento anche se non ci sei?? em_Devil
-
Ma no, votare uno "in contumacia" è una cosa sporchissima... Sono stata rappresentante di classe a varie riprese, ora lo sono in consiglio di istituto, ma devo dire che per fortuna problemi non ce ne sono e ho sempre cercato di arginare i genitori "rompi". Anzi, mi son sempre resa disponibile dicendo che avrei badato alle faccende pratiche, ma per i problemi individuali con la didattica o con i docenti ognuno poteva arrangiarsi. Proprio stasera c'era la riunione della classe di mio figlio e due gentili - e poco stressanti - mamme si sono offerte. Tanto ormai i ragazzi son quasi tutti maggiorenni, si arrangiano!
Ma Sabry, rappresentante in prima elementare? E magari con gruppo Whatsapp delle mamme? Auguri!!! 
Dani, mi raccomando, rimettiti. Io per fortuna non ho avuto queste difficoltà, diciamo che è stato un percorso abbastanza tranquillo e graduale.
Cenette romantiche ne preparo ancora, anche se preferisco uscire!!! L'altra sera, per il mio compleanno, mio marito mi ha portata a mangiare crostacei in un posto valido, siamo stati proprio bene. Ci siamo scolati una bottiglia di Ribolla e abbiamo dormito alla grande, dopo!
Invece stasera abbiamo aperto il Chianti Classico che ci ha portato il fidanzato di mia figlia. Non avevo dubbi, è un giovanotto in gamba, dolce e riflessivo. Ha un viso aperto, gli occhi celesti, mentre mia figlia li ha scuri. Ha esposto pacatamente a mio marito alcuni dubbi circa un progetto che gli sta a cuore e ha ricevuto risposte concrete e intelligenti: ne è rimasto colpito. Io ho preparato la cena un po' in fretta e furia, facendomi aiutare anche da loro a riempire le barchette di indivia, perché tornavo dalla riunione al liceo. Ma preferisco far sentire le persone a loro agio e, anche se mi piace apparecchiare e preparare come si deve, non amo le formalità. Il Lollo mi ha aiutata cuocendo a puntino il filetto sul bbq. La crostata era buonissima, e anche la crema in abbinamento! L'altro mio figlio non c'era, è già partito per la sede universitaria.
È stata una serata piacevole, non credo di essere stata una sòcera rompi; mia figlia poi mi ha dato un bacio dicendomi Grazie.
-
Grande!!!!! I miei non sono ancora arrivati a dirmi un GRAZIE sincero e di cuore e passo le giornate a cazziare uno o l'altro. Sono davvero esausta.
-
Brava Maria!
Mamu mi ha fatto una sorpresa ed è già a casa..anche se vuole che gli faccio la pizza e non il risotto. Ma va bene lo stesso, la cosa importante è che finalmente sarà a casa per un po' :)
-
Franci bbuona anche la pizza!! :-P..Maria poi dicci come è andara!!!!..Dani forza..posso immaginare che non sia facile..
Qui la voglia di cucinare fare e disfare se ne va piano piano ..quindi..figlia fa lavatrici ed asciugatrici,Angelo cucina,per come puo':-P ed I cani fanno il lavoraccio di sdraiarsi vicino alla balena spiaggiata che sarei io..:-P...ho ik fiatone pure a comporre una frase compiuta!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Maria mi fa piacere che sia andato tutto ok , fa molto piacere quando un figlio ti dice grazie, io non lo do mai per scontato che avvenga, non credo che tu sarai mai una suocera rompiscatole, non ticonosco personalmente ma di te mi sono fatta l'idea di una persona riflessiva, accogliente, materna,una che vede sempre il bicchiere mezzo pieno piuttosto che mezzo vuoto. Buona giornata a tutte!!!😘
-
Maria..ho letto solo ora.beeeeneeee!!! :-) :-) :-) :-)
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Mamme ho bisogno di sfogarmi un po' e di avere qualche consiglio per sapere se sbaglio in qualcosa.
Il problema è il mio bimbo di 6 anni, ha un carattere tremendo e non so più come relazionarmi con lui. Ho tre figli, le bambine sono carine ed educate, certo la grande è in preadolescenza e la piccola è una femmina e qualche capriccio lo fà, ma "temono" l'autorità sia dei maestri che dei genitori, nel senso che sono rispettose ed educate. Giacomo è un caso a sè. Con gli altri è un santo, mi parlano bene di lui le maestre, " come è bravo di qui come è bravo di lì, con quel faccino incanta tutti e non so perchè ma emana un fascino sulla gente per cui tutti ne rimangono ben impressionati. A casa si trasforma, io credo forse che sia un senso di rivalsa verso le sorelle, non so, ma se non gli si dà quello che vuole gli parte l'embolo e si trasforma in un pazzo. Ieri sera mi ha risposto malissimo per una stupidata ed è stato preso è messo a letto. Io e mio marito siamo un po' provati, io perchè mi sbatto a mille per far contenti tutti e sentirsi trattare così mi fa dispiacere, mio marito perchè giustamente dice che sta fuori tutto il giorno e quando torna quasi tutte le sere GIacomo và sgridato per qualcosa. Insomma scusate lo sfogo, ma sono un po' demotivata. Io credo che vada risolta subito questa situazione perchè altrimenti diventerà un ragazzo difficile da gestire.
😰😰😰😰
-
secondo me c'è sempre una ragione per la quale una persona si comporta in un dato modo, qualsiasi età abbia...
ma lui è da sempre così in famiglia oppure lo fa da poco?
Prova ad indagare cosa c'è che non va, sgridare è giusto però se c'è un malessere può anche essere peggio
Capisco che uno che torna la sera è stanco e pieno di altri problemi, però va sempre ritagliato un momento di qualità per la famiglia, anche breve... non lo dico come critica, so che spesso e volentieri siamo presi da mille cose ma ci si deve sforzare ad andare nel profondo sennò ti ritrovi in casa con dei perfetti sconosciuti che non capisci più
-
Quoto Fra, anzi, Fra, brava, hai espresso davvero bene e senza sbrodolature il mio stesso pensiero.
Sabry capisco lo sconforto, ma forza ;D
-
Grazie Fra, grazie Silvia.😊
Quello che posso pensare è che lui crede, facendo così, di attirare l'attenzione ( anche se in negativo) devo fargli capire che l'attirerebbe di più cento volte se si comportasse bene. Un po' è così di carattere, ha il nervo facile e su questo abbiamo sbagliato noi dandogliele spesso tutte vinte pur di non fargli fare la scenata. Però quello che non capisco è che sono mamma di tutti e tre e li ho educati tutti allo stesso modo... Chissà cosa scatta a lui nel cervello??? In primis ci si deve calmare tutti perchè i bambini sentono subito se si è nervosi e poi pensavo di ricominciare a giocare con lui come facevo quando era piccolo, magari questo fatto anche dal papà potrebbe aiutarlo, che ne dite???
Allora nella prossima vita voglio essere medico, pediatra, veterinaria e ora anche psicologa 😊😊
-
Grande Maria :good: brava!!!
Tanya forzaaaaaaa 💪
-
sì penso anche io che lui voglia attirare l'attenzione..
secondo me non c'entra tanto l'educazione, nel senso che ogni persona è diversa a livello di carattere e sensibilità.. anche se tu ti sei comportata nello stesso modo con tutti i tuoi figli, è normale che ognuno reagisca alle cose in maniera diversa
Se provi a parlare con dei fratelli adulti e ti fai raccontare la loro infanzia, o della loro famiglia di origine, con grande probabilità avrai racconti diversissimi sebbene abbiano vissuto nella stessa famiglia, perché ognuno vive le cose a modo suo... c'è chi si sente trascurato dai genitori (anche se in effetti non è vero, o almeno non consapevolmente) perché magari è una persona che ha bisogno di più attenzioni, altri più indipendenti o sicuri di sé hanno bisogno di poco e stanno bene.
Ogni persona è diversa, secondo me è un'ottima idea quella di giocare con lui...a volte si ha bisogno di sentirsi speciali, o comunque di avere uno spazio esclusivo
-
Mi viene in mente la mia famiglia, ma secondo me vale per tutti... per esempio se senti mio zio ti fa una descrizione della sua infanzia e della famiglia tutta diversa rispetto a mia mamma e mia zia, ma questo perché lui era una persona molto intelligente, ma anche sensibile e insicura e avrebbe voluto dai genitori (o cmq dalla famiglia) un'attenzione diversa... le sorelle invece hanno vissuto con grande serenità l'infanzia, eppure il contesto era lo stesso! :P
Non è che i miei nonni con lui sono stati diversi, anzi... però lui l'ha vissuta così
-
Ciao ti racconto di Andrea, quando era piccoloe fin verso la se ondaedia era Dr Jeckill e Mr Hide , a casa in un modo fuori un altro. Con me ha fin da piccolo avuto un rapporto molto conflittuale, io molto severa lui rifiutava qualsiasi forma di autorita' in casa perche' a scuola per esempio era collaborativo e obbediente con le maestre e riconosceva la loro figura mentrea casa era una sfida continua, una roba estenuantissima. Mi ricordo una volta chelo mettemmo in castigo in camera sua verso i4/5 anni e lui con un gesto di rabbia tiro' un calcio alla porta a vetri frantumandola, oppure per esempio ,tratteneva I bisogni fisiologici per farmi dispettoo almeno cosi pensavo. Non sapevo piu dove sbattere la testa e allora decidemmo di farci aiutare da una psicologa infantile e nel mio caso mi fu di enorme aiuto nel farmi capire che chi si poneva in modo sbagliato nella relazione tra me e Andrea ero io. Avevo un atteggiamento molto severo, lo bacchettavo spesso, cosi pure lo castigavo spesso e questo lo faceva arrabbiare moltissimo e lo portava ad avere un atteggiamento di sfida per mettermi alla prova e vedere fino a quanto io sopportavo e se anche se le faceva grosse io cmq sarei rimasta li ad accoglierlo. La dottoressa mi ha fatto capire che ci vogliono le regole ma non una marea bensi' poche e chiare , e su quelle regole non si transige , pochi no ma inequivocabili. Io invece sbagliavo con un mare di questo no, non fare cosi ecc. Poi io e mio marito abbiamo deciso di abolire icastighi perche' su Andrea avevano un effetto opposto, si sentiva sbagliato, respinto, non accolto e quindi dai 5 anni in poi e' stato educato senza castighi e se faceva qualcosa che non andava ci mettevamo li a spiegare, parlare, cercare di fargli capire che sarebbe stato meglio nella fattispecie avere un altro comportamento. Non e' stato facile, ma nulla lo e' nella vita, e I risultati non sono stati immediati, spesso mi sono chiesta dove sbagliavo e una volta che me lo hanno spiegato mte volte ho sbagliato ancora, non e' stato facile lavorare sul mio carattere accettando il fatto che il comportamento sbagliato era il mio e non quello di mio figlio,lui reagiva provocandomi. Se lo guardo ora , un qusi uomo , mi rendo conto che di strada ne abbiamo fatta tantissima, a essere genitore non ti insegna nessuno, navighi a vista, io di errori ne ho fatti tanti e spesse volte accorgendomi di aver sbagliato gli ho chiesto scusa. Quello che penso Sabry e' che tuo figlio con il suo atteggiamento ribelle a casa stia cercando a modo suo di comunicarti qualcosa, un suo disagio. Sta cercando di dirti qualcosa. Non e' facile per un genitore accettarlo perche' significa mettersi in discussione. Alle sue provocazioni reagisci spiazzandolo, invece che metterlo in castigo, sgridarlo prova ad accoglierlo dolcemente, non andare al muro contro muro e vedrai che con pazienza e calma troverai la via giusta per arrivare a lui. Unabbraccio.
-
Brava Dani, non è da tutti mettersi così in discussione
complimenti
-
Grazie ragazze, grazie Dani per avermi raccontato la vostra esperienza. Sicuramente dipende molto dal carattere, sicuramente dipende molto da quello che il suo comportamento fa scattare in me. Come dici tu Dani mi accorgo che alla fine con lui è sempre guerra e lui mi sfida, tanti per dirvi spesso ride quando lo sfrudi e questi mi manda in bestia. È una sfida continua la sua. Proveró davvero a fare come mi hai consigliato cercando di stare calma e affrontandolo in un altro modo. Anche perchè spesso quando per qualunque motivo siamo soli io e lui è tanto tenerino, deve imparare a non avere questi scatti d'ira!
Un abbraccio a voi. Se sono in difficoltà vi chiedo altri consigli!
-
Ho letto con interesse pure io. Forza e coraggio.
Io devo dire che i miei a quell'eta sono sempre stati molto bravi, soprattutto visto quello che vedo in giro. Ma verso gli 11-12-13 diventano intrattabili. Poi passa e migliorano sul fronte atteggiamento ma in compenso diventano paraculi. Che fatica...
Se penso che poi dopo Jacopo arriverà Stella...
-
Infatti oltre al problema attuale io penso anche a far di lui una persona equilibrata perché se non pongo rimedio ora potrebbe essere un adolescente difficile e poi un ragazzo e poi un uomo..
-
Sabrina ti consiglio senz'altro di rivolgerti ad uno psicologo. Spesso si pensa a chiedere un aiuto specialistico quando ci sono problemi già radicati, invece intervenendo subito si riesce più facilmente a risolvere queste piccole difficoltà. Mia sorella è una psicologa.Durante la crescita di mio figlio,pur non avendo mai avuto veri problemi,io potevo consultare in ogni momento una psicologa psicoterapeuta di grande esperienza e in questo ero fortunata. Incoraggio sempre le mamme a richiedere precocemente aiuto,perchè uno specialista riesce con interventi anche semplici, purchè precoci,a risolvere queste problematiche familiari. Puoi rivolgerti al consultorio familiare della tua ASL. Poi,se posso permettermi,incoraggia tuo marito a condividere attività e interessi con il bambino: andare in bicicletta,praticare uno sport insieme. I maschietti hanno bisogno ad una certa età di condividere tempo ed interessi con il papà che è il loro modello di identificazione,non solo con la mamma..."il padre insegna a vivere,la madre ad amare"(Giovanni Bollea).
-
Poi,siccome noi mamme ci colpevolizziamo per ogni piccola difficoltà dei nostri figli....."Le madri non sbagliano mai" di Giovanni Bollea. Ti consiglio di leggerlo,è di grandissimo aiuto.
-
Grazie anche a te Rita!
-
Sono d'accordo con Rita sul fatto che consultare uno psicologo possa essere utile anche solo per avere dei consigli utili. Alle volte ti si apre una visuale nuova che ti dà la misura di quel che stai facendo, ridimensionando molte cose e rasserenandoti.
Mi sembra che il giovanotto abbia un atteggiamento di sfida tanto più perché è l'unico maschio e tanto più perché le sue sorelle sono carine e gentili. Forse deve trovare il suo posto specifico in famiglia adesso che sta crescendo. Concordo assolutamente sulla necessità che il papà si faccia un po' carico di un dialogo "fra uomini" e trovi anche il tempo di fare qualcosa di bello solo con lui. Magari il calcio adesso sarà una cosa che li legherà di più.
Valorizzare i pregi e cercare di smussare i difetti sarà poi un altro strategia da provare.
E' vero che tendo a vedere il bicchiere sempre mezzo pieno, magari anche quasi pieno, ma alle volte mi comporto da "panzer" e magari non mi accorgo nemmeno dei problemi.
Comunque anche il pranzone dei ragazzi è andato bene, i miei nipoti neodiciottenni mi han ringraziata per aver lasciato la casa e il giardino a disposizione per la loro festa a sorpresa. Io ero andata con mia figlia a Padova, per portare le cose in collegio, e la Méiv l'ho lasciata mezza giornata da mia mamma. E' andata a passeggio con uno dei miei nipoti, bravo.
-
Sabry, io non saprei darti molti consigli, ti posso dire che lo psicologo mi ha praticamente guarita, quindi concordo con chi ti ha detto di provare :)
-
Adoro il senso pratico di mia figlia: uscita mezz'ora in centro col moroso, ha trovato un vestito per la laurea adattissimo, che le sta davvero bene e che potrà sfruttare in futuro: un abitino di maglia blu, manica corta, con un giacchino jacquard tipo Chanel, un po' lamé un po' bouclé, blu bianco e nero, che potrà mettere tranquillamente coi jeans.
Tutto PennyBlack.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161001/f268e2419a58f5e01ba5b9bd0c4e34e1.png)
Adesso sono usciti di nuovo per scarpe e borsa!
-
ma pure la borsa ci vuole per la laurea!?
cmq ottimo!!
-
Francesca, credo ci sia un vero e proprio rituale dietro all abbigliamento per la laurea.... io ricordo che parlando con una mia amica (fissata di scarpe,borse e vestiti) le dissi che pensavo di mettere un paio di stavaletti "comodi" per il giorno della mia laurea .... l avessi mai fatto!!!! Manca poco mi sviene!!!! Rigorosamente scarpe con tacco abbinate alla borsa.
Finì che per non spendere soldi inutilmente ne presi un paio in prestito da un amica solo per quel giorno!!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Anch'io per il giorno della mia laurea comprai un tailleur, camicetta di seta, scarpe e borsa coordinate. Poi il tutto l'ho sfruttato perandare a 2/3 matrimoni di amiche
-
Ma veramente ci vogliono le scarpe abbinate alla borsa???
Capisco che uno debba essere vestito in modo serio e decoroso... Volendo anche elegante, per rispetto dell'occasione. Ma l'obbligo del tacco coordinato alla borsa mi mancava!!!!
-
Poi che anche in un giorno in cui si festeggia l'intelligenza la donna sia obbligata a queste manfrine mi fa abbastanza tristume... :P
-
Bello Maria mi piace! 🎓🎓
Io presi un completo color sabbia e le scarpe con poco tacco. Niente borsa perchè avevo due libroni da portare, uno della tesi e uno per le foto ( storia dell'arte).
Il completo l'ho tenuto per ricordo ma è diventato un po fuorimoda e non mi piace più!
-
Alla laurea di Manu non ci siamo vestiti in coordinato per niente, anzi credo che questa cosa quel giorno fosse l'ultimo dei suoi pensieri! Però magari per le lauree delle ragazze è diverso, anche se no mi pare che sia capitato alle lauree delle mie amiche.
-
Ma io infatti non mi sono affatto preoccupata dell abbigliamento era la mia amica che è fissata con queste cose!!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Non è l'abito che fa il monaco, ma mia figlia sta facendo già lezioni nelle classi e un abito nuovo, un po' più professional dei soliti jeans, ci stava! Ho vestito bene tutti, anche per gli esami di maturità, camicia di lino e giacca per il mio maggiore... È una questione di rispetto (anche se i matematici son famosi per come si vestono male!!!). Sono capi che si acquistano una volta e poi restano e si usano sempre, se li scegli bene. Il mio vestito di laurea - un tubino marrone a maniche corte - ha più di vent'anni ma lo metto ancora, e la borsa che avevo preso l'ho usata per dieci anni almeno.
La borsa coordinata di mia figlia, poi, mica una roba enorme e firmata... Si è presa una pochette nera per metterci l'essenziale, e ovviamente la userà sempre. E le scarpe... le servivano un paio di ballerine nuove per sostituire quelle vecchie, perché quando si laurea vuole stare comoda senza rischiare di cadere dai tacchi.
Ma poi, perché uno/una è bravo/a e intelligente, allora deve andare in giro trasandato/a per far brillare la sua intelligenza? Anzi, a maggior ragione si vestirà in modo da valorizzare l'aspetto esteriore. Conosco una donna molto intelligente, scrittrice ed esperta di moda. Ha preso recentemente una laurea in Irlanda, e ha pubblicato le foto della sua mise ineccepibile e degli obbrobri "scarperecci" delle sue colleghe...
-
Io non mi ricordo assolutamente cosa indossavo il giorno della mia laurea. Vuoto totale, ma di certo non ci avevo ragionato più di tanto. E di certo non avevo una borsa. Ma forse erano altri tempi. Correva il 1994
-
Per carità... Uno fa come vuole
mi faceva solo specie che ancora oggi a una donna, nel giorno in cui si festeggia la sua intelligenza, si chieda o ci si aspetti che sia vestita da Barbie.
Poi che uno sia vestito in modo consono all'evento mi sembra il minimo
-
Scusa, Francesca, ma c'è una bella differenza fra il vestirsi da Barbie e acquistare, per una laurea, un abito e delle scarpe nuove adatti anche per il lavoro! Mica stiamo parlando di stiletti di vernice o camicette vedo non vedo! Questa cosa che, se una è intelligente, allora per forza deve anche essere sciatta e non badare all'aspetto esteriore mi sa un po' di pregiudizio. Vedi come si è sistemata la Bignardi per fare la direttrice alla Rai, tutta bigia e dimessa, quasi che il nuovo ruolo le imponesse uno stile monacale.
Ma la stessa cosa vale anche per gli uomini. Se vedi un professionista elegante nel suo completo e nel suo cappotto di taglio sartoriale pensi che sia stupido? Be', mio marito per il suo lavoro ha una serie di abiti grigi di ottima fattura, camicia bianca, cravatta blu, scarpe sempre a posto, borsa di pelle nera. E nessuno si sogna di dire che sembra il Ken.
-
Io che mi ricordi il giorno della mia laurea c'erano altre ragazze e tutte vestite bene,pure le mie amiche che si sono laureate si sono comprate un abito per l'occasione,non si tratta secondo me di indipendenza o meno, ma di vestirsi in maniera consona all'occasione,certo non e' obbligatorio mettersi scarpa in tinta con la borsa ma se mi compro un vestito nuovo o ho gia' nell'armadio qualcosa da abbinare oppure non e' che ci possa mettere la prima cosa chemi capita a tiro.
-
Quoto Dani. Mi ricordo, alla laurea, il bel completo pantaloni con borsa nera di una mia compagna ingegnera, ora docente universitaria: è tuttora una donna molto elegante.
E alla proclamazione di mio nipote in economia e commercio tutte le ragazze erano - alcune anche troppo - in tiro. I ragazzi in giacca e cravatta.
Poi questo evento della laurea triennale (poi ci sarà la magistrale, domani iniziano già i nuovi corsi) prevede: discussione, proclamazione, e rinfresco con parenti e amici. Mia figlia mi ha chiesto di non organizzare il rinfresco in un bar, come si usa, ma di chiedere una sala grande in un istituto vicino al suo collegio, per portare noi stuzzichini e un po' da bere, cosí possono festeggiare con lei parenti, amici, compagne e compagni di collegio.
-
Io che mi ricordi il giorno della mia laurea c'erano altre ragazze e tutte vestite bene,pure le mie amiche che si sono laureate si sono comprate un abito per l'occasione,non si tratta secondo me di indipendenza o meno, ma di vestirsi in maniera consona all'occasione,certo non e' obbligatorio mettersi scarpa in tinta con la borsa ma se mi compro un vestito nuovo o ho gia' nell'armadio qualcosa da abbinare oppure non e' che ci possa mettere la prima cosa chemi capita a tiro.
Quotissimo!
-
ma perché vi dovete giustificare?
Io ho dato un'opinione personale... nel senso che a me ha stonato sto fatto che una ragazza per il giorno della laurea si debba comprare i tacchi coordinati con la borsa, che devo fare... mi suona strano. Ma sarò io..
Poi che uno si vesta elegante per l'occasione è ovvio
-
Io non mi ricordo assolutamente cosa indossavo il giorno della mia laurea. Vuoto totale, ma di certo non ci avevo ragionato più di tanto. E di certo non avevo una borsa. Ma forse erano altri tempi. Correva il 1994
ah ah ti quoto Valentina, non ricordo per nulla nemmeno io..... :laugh: immagino che sarò stata elegante ma sobria, adatta all'occasione, di sicuro niente tacchi se non divento troppo alta.......e di sicuro niente borsa.......era il 1994 pure per me :laugh:
-
Ah bè mi ricordo solo perchè ho le foto 😜😜
-
uhm....le foto..........ah ah ne avrò senz'altro..........ma non ricordo proprio dove potrebbero essere :whistling:
Comunque.........buon giorno a tutte.........buon inizio settimana...........io ieri mattina per la seconda volta nel giro di pochi giorni ho messo su la lavatrice senza la pallina con il detersivo...... :-\ ::) :P
-
ma perché vi dovete giustificare?
Io ho dato un'opinione personale... nel senso che a me ha stonato sto fatto che una ragazza per il giorno della laurea si debba comprare i tacchi coordinati con la borsa, che devo fare... mi suona strano. Ma sarò io..
Poi che uno si vesta elegante per l'occasione è ovvio
Ma ho già scritto che erano un paio di ballerine e una pochette per fazzoletti e cellulare... Non è che DOVEVA. Ha preso l'occasione dell'evento per acquistare cose che le servivano e le serviranno. Anzi, le scarpe col tacco le ha, ma preferisce una mise più soft.
-
Questa settimana faccio il "sugoro", con una ricetta collaudata ormai da anni, che prevede l'uso di carota cipolla e zucchina, basilico e ovviamente pomodori. In pratica ne risulta un sugo di pomodoro pronto all'uso, sia per la pasta, che per altri cibi che richiedono passata di pomodoro con un qualcosa in più.
Vale ho ordinato i pomodori perini da sugo alla bioexpress, idem le zucchine, carote e stavolta provo con cipolle rosse al posto delle solite. Intanto comincio con 6 kg di pomodori.........e ne faccio anche alcuni vasi per il moroso di Martina, che lo ha mangiato più volte con Martina, e mi ha proprio chiesto se gliene facevo.......dietro pagamento :laugh: :laugh:
-
Brava Silvia per il sugo... per la lavatrice 😱😱😱😱
-
Guarda, Sabry, per la lavatrice.......spero che non diventi un'abitudine........ :o :( ..........ieri sera poi ho fatto la torta per la colazione di queste mattine..........avrei dovuto farla ieri pomeriggio, ma ho letto di Trudy e mi è passata la voglia, e sono uscita con Maggie.
Dovevo comunque farla, e l'ho fatta dopo cena.........impasto già per metà nello stampo......e mi rendo conto di non aver messo il lievito......e va beh, svuoto lo stampo e rimetto tutto nel bimby e aggiungo il lievito..........al che mio marito mi fa "forse era meglio se la facevi domani".....peccato che "domani", cioè oggi pomeriggio, ho già un sacco di altre cose da fare e non avrei fatto in tempo........in ogni caso torta mangiata stamattina ed è buona come al solito :P
-
Ma ho già scritto che erano un paio di ballerine e una pochette per fazzoletti e cellulare... Non è che DOVEVA. Ha preso l'occasione dell'evento per acquistare cose che le servivano e le serviranno. Anzi, le scarpe col tacco le ha, ma preferisce una mise più soft.
Ma io non parlavo di TUA figlia... Sì vestirà come le pare, bensì del discorso generale che era stato fatto sul dressing code che una donna deve avere per laurearsi
-
Silvia per la lavatrice..
..per il sugo ...WOW!!!!
..la mia dolce piccolina oggi viene a casa da scuola e mi dice.: Mamma posso marinare la scuola una volta?!?..
..dolce perchè me lo ha chiesto
..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Ma io non parlavo di TUA figlia... Sì vestirà come le pare, bensì del discorso generale che era stato fatto sul dressing code che una donna deve avere per laurearsi
Ah, be', allora già "dressing code" non mi piace: ho sempre deciso di testa mia. Alla mia laurea, però, avevo tacchi medi e borsa. E gonna, proprio per dimostrare che una ingegnera non è che deve per forza vestirsi maschile (a quel tempo eravamo un 15% donne in facoltà).
In effetti alcune donne prendono ogni evento a cui partecipano come una sfilata. e magari scelgono vestiti da discoteca per le cerimonie religiose, look sadomaso per andare al lavoro, tenute da parà militare per le feste in famiglia... Il mondo è bello perché è vario.
Scusate, ma a me pare che quando apro il forum dal computer vedo tutti i post, invece Tatacoso alcuni non me li pubblica e mi perdo qualcosa.
Tanya, che cosa le hai risposto? "Sì ma solo se me lo dici?".
Silvia, ciao, la tua è solo un po' di stanchezza, anch'io a volte mi son ritrovata la pallina del detersivo già preparata, SOPRA la lavatrice. E la torta... se fatta da te è buona anche se manca qualche ingrediente!
-
Ah, be', allora già "dressing code" non mi piace: ho sempre deciso di testa mia. Alla mia laurea, però, avevo tacchi medi e borsa. E gonna, proprio per dimostrare che una ingegnera non è che deve per forza vestirsi maschile (a quel tempo eravamo un 15% donne in facoltà).
In effetti alcune donne prendono ogni evento a cui partecipano come una sfilata. e magari scelgono vestiti da discoteca per le cerimonie religiose, look sadomaso per andare al lavoro, tenute da parà militare per le feste in famiglia... Il mondo è bello perché è vario.
Scusate, ma a me pare che quando apro il forum dal computer vedo tutti i post, invece Tatacoso alcuni non me li pubblica e mi perdo qualcosa.
Tanya, che cosa le hai risposto? "Sì ma solo se me lo dici?".
Silvia, ciao, la tua è solo un po' di stanchezza, anch'io a volte mi son ritrovata la pallina del detersivo già preparata, SOPRA la lavatrice. E la torta... se fatta da te è buona anche se manca qualche ingrediente!
Maria qui da noi ci sono mamme che aspettano I figli fuori dalla scuola o dall asilo che sembra debbano sfilare per chissà chi..tacchi trucco gonne capelli sempre fatti...bah! Poi arrivavo io conciata come capitava..una volta sono uscita con il grembiule ancora addosso
...
Le ho detto che adesso è presto..
..alle medie non si fa! Alle superiori ne riparleremo
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Ecco, brava! Una risposta giustissima!!!
-
Ah ah apperò, Tanya, Alice non scherza niente :laugh: bella risposta comunque.........Martina non me lo ha ancora chiesto..... ::)
Maria penso anch'io che sia un po' di stanchezza..... :-\ .........per la torta, grazie, ma se non avessi messo il lievito sarebbe venuta un mattone....... ^-^
-
Ultimamente ho rivisto "ma come ti vesti" e mi sono resa conto che se qualcuno li chiamasse per me non mi stupirei!!!!
Ormai ho capito che il mio stile è questo, non ce la faccio a vestirmi in altro modo se non sportiva ( credo di essere sempre in ordine, non giro prioprio in pigiama ecco) sicuramente è perchè non ho l'obbligo di andare in ufficio e di avere incontri di lavoro, però è anche vero che a 43 anni ( ma è da un po' che mi sento così) mi sento sicura di me stessa come non mi sentivo invece a 20. Sempre con ansie su peso, pelle, capelli....che senso di liberazione!!!!
-
Silvia per la lavatrice..
..per il sugo ...WOW!!!!
..la mia dolce piccolina oggi viene a casa da scuola e mi dice.: Mamma posso marinare la scuola una volta?!?..
..dolce perchè me lo ha chiesto
..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
O che sono cose da chiedere???
Tutto devo "imparare"a tua figlia!
-
Maria qui da noi ci sono mamme che aspettano I figli fuori dalla scuola o dall asilo che sembra debbano sfilare per chissà chi..tacchi trucco gonne capelli sempre fatti...bah! Poi arrivavo io conciata come capitava..una volta sono uscita con il grembiule ancora addosso
...
Le ho detto che adesso è presto..
..alle medie non si fa! Alle superiori ne riparleremo
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Bene... Quindi marinera' senza dirti niente, come tutti
-
Ah ah apperò, Tanya, Alice non scherza niente :laugh: bella risposta comunque.........Martina non me lo ha ancora chiesto..... ::)
Maria penso anch'io che sia un po' di stanchezza..... :-\ .........per la torta, grazie, ma se non avessi messo il lievito sarebbe venuta un mattone....... ^-^
Ragazze ma per marinare non si deve chiedere!!
-
Maria qui da noi ci sono mamme che aspettano I figli fuori dalla scuola o dall asilo che sembra debbano sfilare per chissà chi..tacchi trucco gonne capelli sempre fatti...bah! Poi arrivavo io conciata come capitava..una volta sono uscita con il grembiule ancora addosso
...
Le ho detto che adesso è presto..
..alle medie non si fa! Alle superiori ne riparleremo
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Uaahhh....mi sa che siamo clonate...Pure io mi guardo intorno strabiliata quando vado a prendere i ragazzi a scuola.
Sabri, la penso come te ma, allo stesso tempo, mi dico che vado per i 47 e che forse dovrei rivedere un poco il mio look-giorno che, fondamentalmente, consta di jeans e magliette carine, ma da "ragazza". Però io così mi sento davvero a mio agio. Se mi vesto in ghingheri di giorno mi sento tremendamente inadeguata, cosa che invece non capita se mi agghindo per la sera.
-
Ragazze ma per marinare non si deve chiedere!!
Fra lo so
...solo che il registro on line la frega
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Che invenzione diabolica!
-
Esilarante e verissimo
(http://i63.tinypic.com/zob86e.jpg)
-
Giustissimo, verissimo, divertentissimo.......come l'acqua :laugh: :laugh: :laugh:
-
Per me e' stato molto piu' complicato quando Andrea era piccolo fin verso I 12 anni. Poi l'adolescenza e' andata liscia.
-
Per me e' stato molto piu' complicato quando Andrea era piccolo fin verso I 12 anni. Poi l'adolescenza e' andata liscia.
Vedi...chi prima chi dopo. Poi devo dire che io come dice il marito sono cricca dentro e, rispetto a molte mamme che vedo in giro, ho un'altra impostazione e sono pure bravi rispetto a molti altri. Probabilmente per loro sono rompipalle, però che ti costa mettere le cose da lavare nella cesta invece che per terra o i calzini dritti invece che rigirati? Sono piccole cose che però a me farebbero risparmiare del tempo.
Poi quando ci sono ovviamente se ne approfittano, ma nelle occasioni in cui sono stati soli devo dire che si comportano bene, ma secondo me è comunque giusto dirglielo.
-
Andrea e' stato via un mese da solo e sel'e' cavata benissimo da solo tornato a casa e' tutto un chiamare mammaaa !!!! Mamma!!!! Inizia appena sveglio termina quando s'addormenta e se faccio finta di non sentire chiama fino a che mi sfinisco.
-
Vedi...chi prima chi dopo. Poi devo dire che io come dice il marito sono cricca dentro e, rispetto a molte mamme che vedo in giro, ho un'altra impostazione e sono pure bravi rispetto a molti altri. Probabilmente per loro sono rompipalle, però che ti costa mettere le cose da lavare nella cesta invece che per terra o i calzini dritti invece che rigirati? Sono piccole cose che però a me farebbero risparmiare del tempo.
Poi quando ci sono ovviamente se ne approfittano, ma nelle occasioni in cui sono stati soli devo dire che si comportano bene, ma secondo me è comunque giusto dirglielo.
Mi sembra giusto
-
Piccolo sondaggio tra chi ha figli adolescenti:quanti dei vostri figli tengono il cell senz suoneria in modalita'silenziosa.? Io oggi ho avuto un istinto omicida😤😤😤😤😤 sostiene che il cell con la suoneria e' da sfigati.
-
Dani ahah anche Alice a volte..lo fa perchè dice che almeno non disturba noi..
..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Piccolo sondaggio tra chi ha figli adolescenti:quanti dei vostri figli tengono il cell senz suoneria in modalita'silenziosa.? Io oggi ho avuto un istinto omicida😤😤😤😤😤 sostiene che il cell con la suoneria e' da sfigati.
Dani, ma che domande...tutti gli adolescenti lo tengono silenzioso, da sempre. Se non altro il mio grande ha la buona creanza o di rispondere oppure di richiamare appena vede che avevo chiamato. Quello di mezzo è una pazzia, non risponde mai, non sente, non ha visto, non si è accorto...
-
Piccolo sondaggio tra chi ha figli adolescenti:quanti dei vostri figli tengono il cell senz suoneria in modalita'silenziosa.? Io oggi ho avuto un istinto omicida



sostiene che il cell con la suoneria e' da sfigati.
Confermo... è da sfigati a detta di diversi giovini
Katy, Franco e Pato
-
Confermo... è da sfigati a detta di diversi giovini
Katy, Franco e Pato 
Ma perché??
Ehuehu
-
Ma perché??
Ehuehu
Non c'è un motivo... ma è così 
Katy, Franco e Pato
-
Vedi...chi prima chi dopo. Poi devo dire che io come dice il marito sono cricca dentro e, rispetto a molte mamme che vedo in giro, ho un'altra impostazione e sono pure bravi rispetto a molti altri. Probabilmente per loro sono rompipalle, però che ti costa mettere le cose da lavare nella cesta invece che per terra o i calzini dritti invece che rigirati? Sono piccole cose che però a me farebbero risparmiare del tempo.
Poi quando ci sono ovviamente se ne approfittano, ma nelle occasioni in cui sono stati soli devo dire che si comportano bene, ma secondo me è comunque giusto dirglielo.
Vale...clonate pure io e te :laugh: anche mio marito dice che io sono crucca dentro........e lui che lo dovrebbe essere, visto che è altoatesino, non lo è penniente (come dice Fra :laugh:) ^-^ ^-^
Aaaahhhhh i calzini girati quanto fastidio mi danno...........e in certi casi repetita NON iuvant.........e devo continuare a ripetere :-\
-
Piccolo sondaggio tra chi ha figli adolescenti:quanti dei vostri figli tengono il cell senz suoneria in modalita'silenziosa.? Io oggi ho avuto un istinto omicida😤😤😤😤😤 sostiene che il cell con la suoneria e' da sfigati.
Idem mia figlia........e idem io a volte mi viene da strozzarla...........
-
Non c'è un motivo... ma è così 
Katy, Franco e Pato 
Ah ecco..
-
Certo che...i genitori a volte sono peggio dei figli. Ieri riunione di inizio anno del liceo. Io e la mia amica (i ragazzi sono in classe insieme dall'asilo anche se ora non si frequentano più del dovuto) siamo state ingabbiate come rappresentanti di classe fin dalla prima liceo. Ok che non c'è un gran da fare al liceo, ma ai consigli di classe devi andare e tenere un minimo le fila del discorso. Ci siamo per forza andate ieri con la precisa ottica di dimetterci e lo abbiamo detto chiaramente. OMERTA' assoluta, nessuna altra vittima sacrificale, non siamo riuscite a mollare. Io ho accettato solo a patto che mi GARANTISCANO che l'anno prossimo sono libera. E che palle.
Peraltro metà dei genitori lo scorso anno li abbiamo dovuti rincorrere per farci dare una mail o recapito telefonico e la scuola, che li ha, non li può dare per la privacy.
-
ahahah Vale, scusa se rido, ma ci avrei scommesso ^-^
Forza dai, tieni duro ;D
-
Io sono rappresentante da due anni e entrambe le volte il giorno dell'elezione eravamo 6 mamme su 28. Quest' anno la riunione e' il 27 e ho deciso di adeguarmi e non vado . Per il resto su 28 ragazzi io ho la mail e iltel di 3/4 per il resto nongliene frega nulla a nessuno salvo quando ti trovi dei prof. Allucinanti ,alloranon si sa come tutti riescono a trovare il mio cell e a tempestarmi di telefonate. Mi sono dimessa ad aprile e non intendo farla piu'.
-
dal punto di vista contatti.........noi mamme invece abbiamo il nostro gruppo whatsapp, che ho creato io, e ci sentiamo regolarmente, anche per dubbi o consigli e ci confrontiamo abbastanza. In classe sono solo 17, quindi capisco che sia più facile, ma i ragazzi sono fortunati perchè sono molto uniti ed affiatati.
-
Devo dire che per ora le "mie mamme" sono state brave: abbiamo già gruppo wathsapp, mail e quasi tutte hanno dato la quota per fondo cassa. Speriamo continuino così!!
-
Vale, mettitela via che lo sarai anche l'anno prossimo! (Sono altamente sollevata, da questo punto di vista, perché ho fatto a tempo a uscire dalla rappresentanza di classe prima dell'era WhatsApp!!!).
Ragazze, cosa non si fa per i figli. Stamattina sono andata a prendere le scatoline e il nastro per i confetti di laurea (non lo sapevo ma usano così, mi dovrò applicare alla confezione), poi sono andata a Padova dove ho ho ordinato una crostata di frutta per il rinfresco, così la prossima settimana la vado a prendere subito dopo la proclamazione e la porto direttamente nella sala dove festeggeremo. Sarà una sorpresa. Mia figlia ha chiesto a un istituto religioso un locale dove si può stare anche in tanti, perché naturalmente ha invitato mezzo collegio. Per fortuna al catering ci pensa mio suocero che è nel giro. Poi son tornata in autostrada e sono andata a comprare prosecco e bibite. Mancano solo tovaglie e bicchieri e poi dovremmo essere a posto... Ovviamente mia figlia non ha molto tempo per contribuire perché sta pensando alla stampa, all'esposizione e contemporaneamente ha iniziato le lezioni della magistrale. Ah, no, mi manca anche la corona d'alloro! Ma per quella sfronderò le siepi qui in giardino!
-
Non c'è un motivo... ma è così 
Katy, Franco e Pato 
Secondo me, molto semplicemente, non vogliono farvi accorgere di quanto messaggiano em_Devil
-
Secondo me, molto semplicemente, non vogliono farvi accorgere di quanto messaggiano em_Devil
E secondo me molti tengono il cellulare acceso in classe e lo consultano, anche se non dovrebbero. Mio figlio ahimè sempre. Per questo va silenziato (il cellulare, ma alle volte silenzierei i figli).
-
E secondo me molti tengono il cellulare acceso in classe e lo consultano, anche se non dovrebbero. Mio figlio ahimè sempre. Per questo va silenziato (il cellulare, ma alle volte silenzierei i figli).
A scuola dei miei, a medie e liceo, fino allo scorso anno li ritiravano e riconsegnavano a fine giornata. Or hanno giustamente decison di evitare di perdere tempo e, pena nota sul registro e sospensione alla terza nota, li devono tenere spenti in cartella. Di fatto ignoro se lo facciano perché mi capita che il grande mi mandi messaggio per comunicazioni varie ma dice che manda nell'intervallo.
Noi il gruppo WhatsApp lo abbiamo alle elementari. Non potrei farcela ad averlo anche alle medie e liceo, anche perché ritengo che si possano benissimo arrangiare senza di noi. Già sta cosa del registro online francamente la trovo utile da un lato, ma degradante dall'altro e rende i ragazzi incapaci di gestire la propria scolasticità intesa come indipendenza e capacità di discernimento. Mi sembra un po' come dotarli del braccialetto elettronico. Insomma, se entra in ritardo a scuola o non è proprio presente viene segnato immediatamente. Un voto, bello o brutto che sia compare all'istante, senza che magari possa decidere di dire o non dire e magari rimediare per i fatti suoi. Boh, non so. Da un lato ora che esiste se sono al computer lo consulto, ma secondo me è un arma a doppio taglio. Anche sta cosa che i compiti glieli segnano lì. Non sono più nemmeno capaci di usare il diario...
Per la questione rappresentante l'anno prossimo, i vasi sono due, se Lapo dovesse davvero riuscire a fare l'anno via di certo non resto rappresentante degli altri e se invece non dovesse andare in porto, non mi presento.
Piccolo pettegolezzo in tema di rappresentanti. Noi in prima elementare abbiamo eletto senza nemmeno votazione la nostra fantastica rappresentante dell'asilo. è una mamma molto efficiente e attenta che ci tiene tanto, ha una figlia sola e ci si dedica con voglia e passione. Inoltre è molto diplomatica, cosa che io sono zero. Eletta lei serviva però anche una seconda rappresentante e...udite udite...si è fatto avanti un papà. Nulla contro, ma a me pare un gino pazzesco. Ignoro cosa faccia nella vita ma è uno tutto mellifluo e già alla riunione ero abbastanza allibita che si fosse fatto avanti. Ha anche chiamato la rappresentante n1 per chiederle se si possono vedere così lei che è già esperta gli spiega bene come girano le cose. Secondo me è un po' fuori. Ignoro che se la voglia marpionare perché alla riunione era insieme alla moglie, sebbene fossero distanti. Già il fatto che siano andati in due...
Se dicessi a mio marito di venire o andare alle riunioni di classe mi ride in faccia. A un paio di colloqui insegnanti è andato lui è, devo dire, ha dato una bella girata alla prof stronza di matematica, ma quelli sono incontri utili, non mezze perdite di tempo.
-
Ma cos'è un "Gino"??
Ehuehu
Cmq questo registro online è tremendo!
Che menata... Ma le forche sono parte integrante dell'esperienza scolastica e della formazione, ci vogliono!(non tante... Ma qualcuna sì dai...)
Ma che galera!!
-
Ma infatti. Sarà pure comodo, però mi fa tristezza. Senza contare che ogni avviso più o meno importante (o nota) vengono preceduti da relativa mail che ti invita a consultare e leggere...un infarto ogni volta.
Uno fino è uno sfigato...
Non per sminuire l'attività del rappresentante di classe, 'a che i papà facciano altro...
Eppure mi rendo conto che la categoria dei papà è altrettanto pericoloso di quella delle mamme e sapeste quanti ometti fanno capannello al tavolino del bar di scuola insieme alle mamme a parlare di minchiate che resto strabiliata ogni volta fino a ben dopo le 9. Ma non vanno a lavorare? Boh...io sarei quantomeno inquieta a sapere che mio marito dopo aver portato i bambini a scuola sta a pettegolare con le mammine. Che poi magari sono amici da decenni e si frequentano anche extra, 'a lo trovo assai fuori luogo.
-
Tempo per il bar zero, né io casalinga né mio marito che va in ufficio alle 8. E comunque ci sono anche i papà, debitamente sposati, che ci provano con le mamme, debitamente sposate.
-
Sono insegnante da ben 24 anni e di papà rappresentanti di classe ne ho visti alcuni. Non ci vedo nulla di strano, anzi, secondo noi insegnanti è bene che anche gli uomini entrino nel mondo della scuola, mondo prevalentemente gestito da donne. A me fa piacere parlare dei problemi scolastici con gli uomini, perchè si rapportano in un altro modo rispetto alle donne e generalmente sono più concreti e non si perdono in lungaggini inutili.
Riguardo ai colloqui, spesso vengono i papà e a volte mamma e papà insieme ed è interessante ascoltare i diversi punti di vista, maschile e femminile, quando parlano dei figli.
Come avrai capito sono favorevole ai papà nella scuola, anzi, ce ne dovrebbero essere di più :P
-
Sono insegnante da ben 24 anni e di papà rappresentanti di classe ne ho visti alcuni. Non ci vedo nulla di strano, anzi, secondo noi insegnanti è bene che anche gli uomini entrino nel mondo della scuola, mondo prevalentemente gestito da donne. A me fa piacere parlare dei problemi scolastici con gli uomini, perchè si rapportano in un altro modo rispetto alle donne e generalmente sono più concreti e non si perdono in lungaggini inutili.
Riguardo ai colloqui, spesso vengono i papà e a volte mamma e papà insieme ed è interessante ascoltare i diversi punti di vista, maschile e femminile, quando parlano dei figli.
Come avrai capito sono favorevole ai papà nella scuola, anzi, ce ne dovrebbero essere di più :P
Perdonami, non ho detto che non va bene, ma in questo contesto, è un prima elementare, e per come si è posto, ti assicuro che fa parecchio specie. Pure io credo che se a suola ci fossero più i papà delle mamme ci si perderebbe meno in lungaggini, ma quando sono un po' più grandi.
-
Anche secondo me ce ne vorrebbero di più... Alla fine che cambia... È solo un fattore di interessamento. Per me è positivo che un uomo si interessi dei propri figli e voglia fare anche queste cose
-
Ma si, hai ragione, ma non in prima elementare. Dai, in prima elementare c'è da coordinare la festai fine anno e da pettegolare in chat su chi ha dimenticato o meno il grembiule e chi lo ha preso per sbaglio.
Al liceo c'è un pap rappresentante fin dalla prima e va benissimo, ma la cosa é un poco diversa.
-
E secondo me molti tengono il cellulare acceso in classe e lo consultano, anche se non dovrebbero. Mio figlio ahimè sempre. Per questo va silenziato (il cellulare, ma alle volte silenzierei i figli).
Anche in classe di Martina nonostante l'esplicito divieto tanti compagni tengono il cellulare acceso in classe e lo usano pure.........ma alcuni professori li ritirano prima dell'inizio lezione e li riconsegnano alla fine.
Martina è una mosca super bianca, perchè spegne il cellulare prima di entrare in classe la mattina alle 7,45 e lo riaccende alle 13,40 quando esce da scuola. Per noi è una questione di rispetto delle regole e sono contenta che abbia ben recepito "il messaggio" e sia d'accordo.
-
Anche secondo me ce ne vorrebbero di più... Alla fine che cambia... È solo un fattore di interessamento. Per me è positivo che un uomo si interessi dei propri figli e voglia fare anche queste cose
Sono d'accordo. Poi secondo me ci sono anche casi in cui un papà è molto più portato della mamma a fare il rappresentante e a gestire le varie mamme, anche alle elementari ;D
-
Io sui papà non mi esprimo..sarà che quello di Alice non si è mai interessato di nulla...manco dei colloqui.se non pretendere una volta all anno la pagella...
...anche Alice porta il cellulare a scuola..lo spegne prima di entrare e lo riaccende alla fine. Sul regolamento della sua scuola c è scritto che se vengono sorpresi ad utilizzarlo durante le lezioni viene srquestrato e messa nota sul registro..lo ritengo piu che giusto..!
Ip invece sono in lite con Alice in questi ultimi giorni perchè si ostina a vestirsi con le mezze maniche e leggera!!
..ha l armadio pieno di felpe e magliette a maniche lunghe e mi va a tirare in giro le cose dell estate..la disintegro!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Mio marito è andato alla riunione di classe di Ari e gli ho fatto talmente un mazzo sullo stare attento e ricordarsi bene tutto che è tornato con gli appunti!! 😄😄😄
-
Mio marito è andato alla riunione di classe di Ari e gli ho fatto talmente un mazzo sullo stare attento e ricordarsi bene tutto che è tornato con gli appunti!! 😄😄😄
tuo marito è un grande Sabry! :D
-
Mio marito è andato alla riunione di classe di Ari e gli ho fatto talmente un mazzo sullo stare attento e ricordarsi bene tutto che è tornato con gli appunti!! 😄😄😄
ah ah tutte le mamme che conosco fanno così con i mariti :laugh: :laugh:
Io sui papà non mi esprimo..sarà che quello di Alice non si è mai interessato di nulla...manco dei colloqui.se non pretendere una volta all anno la pagella...
...anche Alice porta il cellulare a scuola..lo spegne prima di entrare e lo riaccende alla fine. Sul regolamento della sua scuola c è scritto che se vengono sorpresi ad utilizzarlo durante le lezioni viene srquestrato e messa nota sul registro..lo ritengo piu che giusto..!
Ip invece sono in lite con Alice in questi ultimi giorni perchè si ostina a vestirsi con le mezze maniche e leggera!!
..ha l armadio pieno di felpe e magliette a maniche lunghe e mi va a tirare in giro le cose dell estate..la disintegro!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
ahi, tasto dolente.........lasciamo perdere i calzini invisibili......ormai mi sono rassegnata........ma anche Martina l'altro giorno mi fa "beh potrei mettermi quello...." e le ho risposto "è una cosa estiva, te l'ho già messa via"......e si è convinta da sola a mettere magli più pesanti e felpe........si vede che ha avuto freddo :laugh: :laugh:
-
Mamme! Una settimana dicasi una settimana senza nessun figlio a casa!!! Non mi pare vero!!!
(Approvo assolutamente la partecipazione dei papà in classe, a partire dall'asilo nido. Almeno tengono buone certe maestre!
Sabry,
)
-
Anche in classe di Martina nonostante l'esplicito divieto tanti compagni tengono il cellulare acceso in classe e lo usano pure.........ma alcuni professori li ritirano prima dell'inizio lezione e li riconsegnano alla fine.
Martina è una mosca super bianca, perchè spegne il cellulare prima di entrare in classe la mattina alle 7,45 e lo riaccende alle 13,40 quando esce da scuola. Per noi è una questione di rispetto delle regole e sono contenta che abbia ben recepito "il messaggio" e sia d'accordo.
Silvia anche Jacopo spegne il cell prima di entrare in classe , è' giusto che sia così , rispetto ed educazione
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Io sui papà non mi esprimo..sarà che quello di Alice non si è mai interessato di nulla...manco dei colloqui.se non pretendere una volta all anno la pagella...
...anche Alice porta il cellulare a scuola..lo spegne prima di entrare e lo riaccende alla fine. Sul regolamento della sua scuola c è scritto che se vengono sorpresi ad utilizzarlo durante le lezioni viene srquestrato e messa nota sul registro..lo ritengo piu che giusto..!
Ip invece sono in lite con Alice in questi ultimi giorni perchè si ostina a vestirsi con le mezze maniche e leggera!!
..ha l armadio pieno di felpe e magliette a maniche lunghe e mi va a tirare in giro le cose dell estate..la disintegro!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Tanta deve essere un male di stagione anche il mio piccolo si ostina che deve mettere magliette corte e pantaloncini ma ti pare 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Nella scuola di Ari i ragazzi lo devono consegnare a inizio lezioni, se ti beccano sono guai!!
Anche Ari si ostinava a vestirsi sgarzolina, poi si è raffreddata e ha capito!!!!😷😷
-
In classe di mio figlio lo usano, compreso lui😤
-
Premesso che io non sono molto freddolosa e, in genere, passo l'inverno con dolcevita di cotone, felpa o golfino e smaniato di piumino, ricordo bene che quando ero all'università passavo l'inverno con le ballerine e i collant. Roba che se lo facessi ora resto senza piedi, perché se c'è una parte che devo avere calda sono i piedi. Detto ciò, a meno di palesi svarioni, ho smesso di discutere con i figli su come si vestono e che si arrangino. Poi magari dò il mio consiglio, ma che si arrangino.
Infatti il grande è andato a fare l'ultimo weekend di wakeboard al lago e alla frase...porta la giacca...ha portato un bel giubboni simil impermeabile invece del piumino e ha beccato il raffreddore. Che si arrangi, prima o poi impara.
-
Anch'io non dico niente su come esce vestito a quasi 28 anni si vesta come vuole. Calzini sempre corti o fantasminianche in inverno e tutto l'anno t shirt a manica corta. Se gli viene il raffreddore affari suoi.
-
Quasi 18 non 28
-
Anch'io non dico niente su come esce vestito a quasi 28 anni si vesta come vuole. Calzini sempre corti o fantasminianche in inverno e tutto l'anno t shirt a manica corta. Se gli viene il raffreddore affari suoi.
Idem, mi scontro solo con il marito che non ricorda più che pure noi vestivamo così e rompe perché poi dice che gli attacca il raffreddore e lui si becca tutto
-
L'unica cosa su cui rompo e' durante la settimana l'ora in cui andare a nanna perche' gia' al mattino e'lento di suo, sta in bagno circa30 minuti, si lava,rilava,deodora, incera la chioma, profuma, se pure e' rintronato perche' va a letto tardi chi si salva piu'!!!
-
Quello che mi fà rabbrividire ( nel vero senso della parola) è quando vedo in inverno le ragazzine con golf corti e giacche corte per cui si vede la pancia....ma non hanno freddo!!
-
L'unica cosa su cui rompo e' durante la settimana l'ora in cui andare a nanna perche' gia' al mattino e'lento di suo, sta in bagno circa30 minuti, si lava,rilava,deodora, incera la chioma, profuma, se pure e' rintronato perche' va a letto tardi chi si salva piu'!!!
Idem, ma poi realtà vanno di sopra e stannoampistilare con il cellulare. E se la mattina non sono puntuali vado in bestia visto che io mi alzo alle 6.30 per accompagnarli tutti. I grandi potrebbero andare con i mezzi ma visto che sono tutti e tre alla stessa scuola e con lo stesso orario di ingresso, gli va bene che li accompagno, facciano almeno il piacere di essere puntuali.
-
Silvia anche Jacopo spegne il cell prima di entrare in classe , è' giusto che sia così , rispetto ed educazione
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Jacopo :give_heart: è un ragazzino speciale.......mi piace un sacco, tu già sai :-*
-
Nella scuola di Ari i ragazzi lo devono consegnare a inizio lezioni, se ti beccano sono guai!!
Anche Ari si ostinava a vestirsi sgarzolina, poi si è raffreddata e ha capito!!!!😷😷
Fantastica la parola sgarzolina :laugh: :laugh: em_042 rende benissimo il concetto ;D
-
Noi ci alziamo alle 6,15, mio marito esce con Maggie per la prima uscita, Martina si prepara e io preparo la colazione. Martina esce alle 7,10 per andare a prendere l'autobus e io esco con Maggie. Devo dire che Martina fino ad ora non ha mai perso l'autobus per essersi attardata in bagno.....in compenso quando la sera dice "vado in bagno a lavarmi" si sa quando entra......ma non si sa mai quando esce :whistling: :scratch_one-s_head:
-
Jacopo :give_heart: è un ragazzino speciale.......mi piace un sacco, tu già sai :-*
❤️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
:whistling:
Silvia, non lamentarti che hai solo una figlia e una cana :biggrin:
-
ah ah Dany dai non mi sto lamentando........Martina è una brava ragazzina........solo che qualche sera, quando alle 20,30 passate e con la cena in tavola lei ancora è in bagno......io vorrei mangiare :laugh:
-
Ragazze, cosa non si fa per i figli. Stamattina sono andata a prendere le scatoline e il nastro per i confetti di laurea (non lo sapevo ma usano così, mi dovrò applicare alla confezione), poi sono andata a Padova dove ho ho ordinato una crostata di frutta per il rinfresco, così la prossima settimana la vado a prendere subito dopo la proclamazione e la porto direttamente nella sala dove festeggeremo. Sarà una sorpresa. Mia figlia ha chiesto a un istituto religioso un locale dove si può stare anche in tanti, perché naturalmente ha invitato mezzo collegio. Per fortuna al catering ci pensa mio suocero che è nel giro. Poi son tornata in autostrada e sono andata a comprare prosecco e bibite. Mancano solo tovaglie e bicchieri e poi dovremmo essere a posto... Ovviamente mia figlia non ha molto tempo per contribuire perché sta pensando alla stampa, all'esposizione e contemporaneamente ha iniziato le lezioni della magistrale. Ah, no, mi manca anche la corona d'alloro! Ma per quella sfronderò le siepi qui in giardino!
Domattina la discussione, dopodomani pomeriggio la proclamazione. Mia figlia è a Padova da domenica sera. Siamo emozionati tutti. I confetti sono pronti, la corona d'alloro la farò venerdí mattina. Ho comprato bacche di iperico e peperoncino rosso per decorarla. Lei ha scritto dei ringraziamenti per tutti. Quello per noi genitori ci commuove alquanto.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161012/899975652e0bef768ee5fd1fe1fca6ef.jpg)
-
Tante congratulazioni alla tua bella e brava figliola!!! Goditi questo bel momento! 😘😘
-
Tantissime congratulazioni a tua figlia!!!
-
Brava ragazza congratulazioni Maria
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Felicitazioni!
-
Che bel traguardo,congratulazioni :D
-
Domattina la discussione, dopodomani pomeriggio la proclamazione. Mia figlia è a Padova da domenica sera. Siamo emozionati tutti. I confetti sono pronti, la corona d'alloro la farò venerdí mattina. Ho comprato bacche di iperico e peperoncino rosso per decorarla. Lei ha scritto dei ringraziamenti per tutti. Quello per noi genitori ci commuove alquanto.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161012/899975652e0bef768ee5fd1fe1fca6ef.jpg)
Maria, un enorme in bocca al lupo a tua figlia! Mi ricordo che Manu mise i ringraziamenti a me nella discussione di laurea specialistica, super emozionante. E ci credi che ancora oggi se riguardo il momento di consegna che ho registrato con il cellulare mi commuovo quando dicono il suo nome e il voto? :smileys_0228:
-
Tante congratulazioni a tua figlia e complimenti per le confezioni dei confetti, sono molto carini ;D
Buoni festeggiamenti :D
-
Congratulazioni!!!
-
Congratulations!!!!!
Katy, Franco e Pato
-
Maria congratulazioni!!
-
:013: :004: sono soddisfazioni :sofigo:
-
Grazie! Eh, sí! Una determinazione, una grinta, un
!
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161013/5c9ebfe9baea1df8019e11bca817cb1a.jpg)
-
Un panzer insomma :laugh:
Che aula piccola......
-
Sí, un'anonima aula di lezione in facoltà. Non abbiamo capito nulla ma sembrava davvero convincente!
Domani la proclamazione in un'aula più grande con i prof togati, ma nessun fascino dell'universitas patavina, come quando mia sorella ed io ci laureammo al Bo.
-
Non è il massimo perchè l'ho ritagliata :P però è una soddisfazione riguardarlo..
(http://i63.tinypic.com/e7mp8i.png)
-
A tua figlia Maria... con tantissime, dolcissime congratulazioni... :give_heart:
(http://i66.tinypic.com/ojgg7t.jpg)
-
Bel laureato, Fra! Chiara, grazie, bellissimo! Che dolce è?
(E qualche commento sui prof con la coda di cavallo?)
-
In effetti Maria..la coda di cavallo mi lascia un po' perplessa.
-
Beh dai meno male che la proclamazione è in aula più grande e che i prof saranno togati........la coda di cavallo direi che era in pendant con l'abbigliamento e la barba.........ma l'importante è che loro abbiano capito ^-^
-
Congratulazioni, ma in cosa si è laureato che mi sa che mi è sfuggito.
-
Ehuehu
Ma che male c'è nel prof con la coda di cavallo??
Siete troppo precisine
-
In effetti Maria..la coda di cavallo mi lascia un po' perplessa.
Ehuehu
Ma che male c'è nel prof con la coda di cavallo??
Siete troppo precisine
Infatti, nulla! Soprattutto considerando la facoltà di "alternativi"!
Congratulazioni, ma in cosa si è laureato che mi sa che mi è sfuggito.
LaureatA. Triennale obbligatoria in Matematica (pura), alla quale segue subito il biennio magistrale. Il rosso dei fiocchi è per la laurea. Il verde è quello delle facoltà scientifiche.
-
Vale, la foto del laureato è quella del mio moroso :P non volevo far confusione scusate!
Fra, la mia era una battuta sulla coda di cavallo sarà che son abituata ai precisini :P :P
-
Quella è la pettinatura classica del matematico!
-
Sí, be', gli ingegneri decisamente più "nerd".
-
Sí, be', gli ingegneri decisamente più "nerd".
Il nerd fa faigooooo!!
-
Il nerd fa faigooooo!!
Ahah! Grazie! Ma vale anche per le donne?
-
Beh ... come nerd
... chi studia fisica non li batte nessuno
Katy, Franco e Pato
-
Ogni facoltà ha il suo stile. Sotto il banco dei prof c'erano anche dei SANDALI!
-
Ottimoooo
-
Ahah! Grazie! Ma vale anche per le donne?
Certo! Soprattutto per le donne. Maria tu lo sai io sono di parte!
-
Bel laureato, Fra! Chiara, grazie, bellissimo! Che dolce è?
Sono cioccolatini di fondente con cuore morbido a vari gusti che avevo preparato per la festa di laurea di mio figlio (il maggiore) Mattia... ^-^ ^-^
-
Oddío che meraviglia! Chissà che buoni!
-
Chiara saresti la gioia di Korr, pover uomo!
-
Maria ,felicitazioni e ad maiora!
-
Il nerd fa faigooooo!!
:laugh: :laugh: no che dici, non sei per niente di parte Francy :biggrin: :whistling:
Chiara deliziosi i cioccolatini..........mi sembra di ricordare che avevi postato in Macarons......slurp ;D
-
Maria ,felicitazioni e ad maiora!
Grazie a tutti, è stata proprio una bella soddisfazione e una bella festa, una laurea ottenuta velocemente e con grande tenacia dopo un periodo in cui lei ha dovuto superare profonde difficoltà personali, non legate al suo amore per la matematica. Ha stretto i denti, ora sta bene e ha concluso ottimamente questo primo percorso. Noi le siamo sempre stati vicini. Ora, veramente, "ad maiora", perché parte con entusiasmo e con occhi sereni verso un nuovo percorso di studi, che le regalerà altre soddisfazioni.
Ieri mi son data alla composizione degli allori e ne è nata la corona di laurea e anche un centrotavola per la festa. La torta era buonissima ma non l'ho fatta io. Sarebbe stato difficoltoso il trasporto fuori città.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/1866c9b00022cced97be643a888eb288.jpg)
-
Maria, falle un enorme in bocca al lupo da parte mia, anche se non mi conosce! E congratulazioni per la laurea!!!
-
Grazie, Francy. So che capisci. Alla fine il ruolo di noi genitori è questo: accompagnare, sostenere, liberare. I problemi adolescenziali "pratici" (l'ordine, gli orari, l'abbigliamento, il rispetto delle regole scolastiche e familiari) passano in secondo piano quando i percorsi di crescita attraversano momenti bui nei quali nessuno è autorizzato a entrare. Quelli sono i momenti più difficili anche per un genitore, e mettono alla prova anche l'unione sponsale. Poi, però, con la tenacia dell'amore tutto si supera, e quel che resta è anche commozione.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/65b74c062b58096e6fb3aaeba0ec7297.jpg)
-
Wow!!che emozione Maria..complimenti a tua figlia..e a voi genitori...
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Congratulazioni Maria alla neo dottoressa! em_005 em_005 em_005 em_005 em_005
-
Maria chissa che emozione leggere quelle righe!!! Per un genitore sono soddisfazioni grandi.
-
Commozioneeeeee :tender:
-
Sono davvero molto contenta per voi!! Sono soddisfazioni!!
-
Complimenti complimenti complimenti complimentissimi a tua figlia Maria falle tante congratulazioni e un grosso in bocca al lupo per il proseguio.
Ti è scesa la lacrima vero? ^-^
Ma come solo una foto della tortaaaaaaa............ne hai altre? è bellissima, e chissà che buona :D
-
Fantastica!
-
Complimenti complimenti complimenti complimentissimi a tua figlia Maria falle tante congratulazioni e un grosso in bocca al lupo per il proseguio.
Ti è scesa la lacrima vero? ^-^
Ma come solo una foto della tortaaaaaaa............ne hai altre? è bellissima, e chissà che buona :D
Grazie a tutte!!! Io mi commuovo molto, mi stanco addirittura per l'emozione, ma le lacrime non mi partono. Poi magari divento una valle di lacrime davanti a un film tipo "Torna a casa Lassie"...
Ho fatto una foto alla torta, ma è veramente comica. In pratica, era una crostata meravigliosa, freschissima, con tutti i tipi di frutta, addirittura con gli alchechengi, con veli rossi e foglioline verdi a decorazione, ma avevano sbagliato il nome! C'era scritto MADDALEN! Che il loro aiuto pasticciere sia straniero?
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/11fc28810ecd01ee00279beb4c711d79.jpg)
-
😂😂😂😂
-
Maddalen???
Ehuehu
Cmq dottoressa in matematica è scritto bene...
-
Maddalen???
Ehuehu
Cmq dottoressa in matematica è scritto bene...
Mah. Non ho capito dove si sono persi la A. Ho pensato che abbiano un egiziano o un cingalese in pasticceria: gli stranieri fan sempre fatica con il nome Maddalena, lo storpiano a modo loro. Oppure avevano solo finito lo spazio!!!
-
Secondo me hanno scritto male sul foglietto ed il pasticcere ha copiato cosa c'era scritto
Magari pensava che fosse un nome straniero
-
Può darsi. Io ci son rimasta malissimo, ma mia figlia era felicissima della torta a sorpresa, così ha cancellato la A anche dal cartellone con il cruciverba comico che le avevano preparato le compagne di collegio.
-
Tantissimi complimenti Maddalena!
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161016/816237fd8ba6e6c2f1f597188fd787c3.jpg)
Aaron Barbara&Mauro
-
Sì anche secondo me hanno scritto male sul foglietto e hanno quindi riportato male il nome.
La torta comunque era davvero bella e tanto colorata........persino i fichi........chissà che buona!
-
Guardate mamme:
http://video.corriere.it/fare-mamma-vale-quanto-master/2c3aa232-9844-11e6-bb29-05e9e8a16c68
-
Guardate mamme:
http://video.corriere.it/fare-mamma-vale-quanto-master/2c3aa232-9844-11e6-bb29-05e9e8a16c68
Io lo so bene quanto vle fare la mamma, sono gli altri che spesso hanno l'errata è insensata convinzione che noi si stia tutto il giorno in casa a non far nulla.
DOMANDA per le mamme, a che età avete iniziato a lasciare a casa i ragazzi d soli anche di sera, magari con i fratelli più piccoli? I miei hanno 16 il grande, 13 quello di mezzo e 6 anni e 1/2 la piccola. Tutti tranquilli e responsabili è perfettamente autonomi. Di giorno sono stati spesso soli e a volte anche con L piccola per brevissime assenze, ma la sera se occorre chiamiamo la babysitter.
Voi come vi regolate? Giusto per avere un confronto.
-
Domanda comune: "tu lavori o stai a casa"? Io questa domanda non la sopporto. In più di vent'anni, con tre figli, sarò stata a casa a far cosa, di grazia? Fra l'altro esistono studi (avevo un bell'articolo, chissà se lo trovo), che pongono in relazione il lavoro della casalinga al PIL del Paese. Ma vabbè, non mi sono mai piaciute le contrapposizioni. Come ho già detto, ognuna DOVREBBE essere messa nella condizione di poter scegliere liberamente che mansioni svolgere, a seconda delle sue inclinazioni, delle sue aspettative, della situazione familiare in cui si trova (il lavoro del compagno, la sua presenza, il numero dei figli incidono, eccome!).
E non è nemmeno vero che chi svolge un lavoro o una professione fuori casa poi è in grado di svolgere nello stesso modo anche il lavoro domestico, la preparazione dei cibi o l'assistenza familiare. Il tempo è tempo, non si può moltiplicare.
Per quanto riguarda i ragazzi soli a casa, posso rispondere per me. Quando i grandi avevano 16 e 15 anni, il piccolo ne aveva 11, quindi abbiamo iniziato proprio allora a lasciarli soli qualche sera. Altrimenti chiamavo mia sorella o la nonna. Ma devo dire che mio marito ed io usciamo raramente da soli. Poi abbiamo dei vicini di casa disponibili, all'occorrenza. Non so, Vale, la piccolina ti direbbe che lei è contenta di stare a casa coi fratelli, ma dovresti chiedere a loro se non si sentono attribuita una responsabilità troppo grande. E poi valutare se abitate in una zona isolata, se ci sono rischi, se potete eventualmente inserire un allarme perimetrale della casa...
-
Vale noi abbiamo solo Martina......e abbiamo cominciato a lasciarla sola a casa da quando faceva la 4-5 elementare.
Abbiamo iniziato con 10 minuti......io tornavo da acquagym e mio marito usciva per andare a pallavolo e lei stava da sola verso le 20.30 proprio circa 10 minuti.
Ora che ha 16 anni sono davvero rare le volte che noi usciamo e lei rimane a casa sola........è sempre più il contrario :laugh:
Per i tuoi......sono d'accordo con Maria, prova a sentire Stella cosa ne pensa, e se Lapo e Jacopo se la sentono di badare a lei.
Domanda comune: "tu lavori o stai a casa"?
E non è nemmeno vero che chi svolge un lavoro o una professione fuori casa poi è in grado di svolgere nello stesso modo anche il lavoro domestico, la preparazione dei cibi o l'assistenza familiare. Il tempo è tempo, non si può moltiplicare.
Qui non sono d'accordo invece...........io lavoro, ho una posizione di responsabilità all'interno della mia azienda, spesso devo anche viaggiare per pochi giorni.......ma non mi sembra per questo di non svolgere bene il mio lavoro di mamma, moglie e donna di casa (che peraltro amo molto fare).......soprattutto per la preparazione dei cibi, poi.......e anche dell'assistenza familiare. Per il lavoro domestico sì, nel senso che ho una persona che mi aiuta due volte a settimana, e io faccio quello che riesco (considerando comunque che essendoci Maggie, roomba e aspirapolvere vengono passati tutti i giorni)....certo, il tempo non si moltiplica, ma basta usare al meglio quello che si ha a disposizione, organizzandosi molto bene e dando tutto quello che si può per la propria famiglia........
-
Be', Silvia, di certo possiamo immaginare quanto tu faccia per la tua famiglia! A me vengono in mente certe professioniste che hanno tre o quattro figli e sostengono di svolgere lo stesso ruolo di una mamma che sta a casa. Non è possibile. A parte l'aiuto domestico che è indispensabile, c'è il baby sitting (e quanti bambini sono accompagnati ovunque dalle baby sitter), l'amministrazione domestica, magari anche di una seconda casa di famiglia, il giardinaggio se c'è il giardino, le riparazioni (io me le faccio da sola e non chiamo l'idraulico ogni volta che devo caricare l'impianto di riscaldamento passando dall'inverter alla caldaia a condensazione), il lavaggio e lo stiraggio degli indumenti (vedo roba, in lavasecco, che si può fare a mano e ci vuole tempo), l'aiuto dei figli nei momenti di difficoltà (e non sto parlando di fare i compiti coi figli, ché devono arrangiarsi), il dialogo con loro quando sono disponibili e non quando la mamma ha tempo e loro non vogliono parlarle.
In questo senso l'opinione comune sminuisce una donna che lavora a casa, di fatto precludendole la possibilità di immettersi di nuovo sul mercato del lavoro quando magari lei ne avrebbe voglia e possibilità. Come se una casalinga fosse una tontolona che non è capace di fare nient'altro. Be', ci sono anche quelle, magari adesso sono a spasso o dal parrucchiere o a fare shopping e intanto a casa c'è la colf la cuoca il maggiordomo. Conosco anche "casalinghe" così.
-
Vale noi abbiamo solo Martina......e abbiamo cominciato a lasciarla sola a casa da quando faceva la 4-5 elementare.
Abbiamo iniziato con 10 minuti......io tornavo da acquagym e mio marito usciva per andare a pallavolo e lei stava da sola verso le 20.30 proprio circa 10 minuti.
Ora che ha 16 anni sono davvero rare le volte che noi usciamo e lei rimane a casa sola........è sempre più il contrario :laugh:
Per i tuoi......sono d'accordo con Maria, prova a sentire Stella cosa ne pensa, e se Lapo e Jacopo se la sentono di badare a lei.
Qui non sono d'accordo invece...........io lavoro, ho una posizione di responsabilità all'interno della mia azienda, spesso devo anche viaggiare per pochi giorni.......ma non mi sembra per questo di non svolgere bene il mio lavoro di mamma, moglie e donna di casa (che peraltro amo molto fare).......soprattutto per la preparazione dei cibi, poi.......e anche dell'assistenza familiare. Per il lavoro domestico sì, nel senso che ho una persona che mi aiuta due volte a settimana, e io faccio quello che riesco (considerando comunque che essendoci Maggie, roomba e aspirapolvere vengono passati tutti i giorni)....certo, il tempo non si moltiplica, ma basta usare al meglio quello che si ha a disposizione, organizzandosi molto bene e dando tutto quello che si può per la propria famiglia........
Quoto Silvia
Anchio lavoro e faccio i turni , lavoro al sabato e nonostante questo cerco di svolgere il mio lavoro di mamma moglie al meglio , perche' so cosa vuol dire avere una mamma che lavora ci sono gia ' passata, non ho la colf e quindi i lavori domestici sono divisi tra me e mio marito che mi aiuta tantissimo!
Ma penso che ai miei figli e chi li ha conosciuti lo puo' confermare , non hanno nulla da invidiare e da recriminare rispetto a bambini che hanno la mamma casalinga , anzi io vedo certi compagni dei miei figli che sono bambini vizziati , maleducati .
Purtroppo anche a me sarebbe piaciuto stare a casa con loro o perlomeno poter fare un partime ma in questo momento non e' possibile!
Il lavoro della mamma e casalinga non ho mai detto che sia facile , ma permettetemi chi lavoro fa il doppio!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ragazze, lungi da me voler scatenare discussioni. Era solo per condividere con voi l'idea che noi donne siamo delle rocce, sia chi lavora che chi non lavora. Credo che il video voglia sostanzialmente dire questo.
Silvia sono sicura che tu sia un'ottima mamma lavoratrice come anche tAusilia, come d'altronde lo è stata la mia mamma senza che io ne abbia mai risentito; come sono certa che io e Maria siamo due casalinghe che si fanno un mazzo tanto è come noi molte altre.
Conosco gli estremi di entrambi gli aspetti: mamme lavoratrici dedite troppo al lavoro ( e credetemi non per necessità economiche) per cui non so neppure che faccia abbiano perchè conosco solo le baby sitter, e mamme casalinghe che non fanno un tubo tutto il giorno se non andare dal parrucchiere ed estetista e fare shopping.
Scusami Ausilia se ti dico però che non sono d'accordo sulla tua ultima frase: certo io non lavoro in ufficio, ma credimi che tutto il giorno sono sempre in ballo è già dalle 13.30 inizia il giro figli. Quello in cui secondo me le mamme che lavorano sono più fortunate è che si godono di più i momenti con i figli, io che sono sempre con loro, tutti i pomeriggi, tutte le vacanze magari lo do più per scontato e a volte lo vivo come una cosa pesante e non come momenti speciali.
-
Be', Silvia, di certo possiamo immaginare quanto tu faccia per la tua famiglia! A me vengono in mente certe professioniste che hanno tre o quattro figli e sostengono di svolgere lo stesso ruolo di una mamma che sta a casa. Non è possibile. A parte l'aiuto domestico che è indispensabile, c'è il baby sitting (e quanti bambini sono accompagnati ovunque dalle baby sitter), l'amministrazione domestica, magari anche di una seconda casa di famiglia, il giardinaggio se c'è il giardino, le riparazioni (io me le faccio da sola e non chiamo l'idraulico ogni volta che devo caricare l'impianto di riscaldamento passando dall'inverter alla caldaia a condensazione), il lavaggio e lo stiraggio degli indumenti (vedo roba, in lavasecco, che si può fare a mano e ci vuole tempo), l'aiuto dei figli nei momenti di difficoltà (e non sto parlando di fare i compiti coi figli, ché devono arrangiarsi), il dialogo con loro quando sono disponibili e non quando la mamma ha tempo e loro non vogliono parlarle.
In questo senso l'opinione comune sminuisce una donna che lavora a casa, di fatto precludendole la possibilità di immettersi di nuovo sul mercato del lavoro quando magari lei ne avrebbe voglia e possibilità. Come se una casalinga fosse una tontolona che non è capace di fare nient'altro. Be', ci sono anche quelle, magari adesso sono a spasso o dal parrucchiere o a fare shopping e intanto a casa c'è la colf la cuoca il maggiordomo. Conosco anche "casalinghe" così.
Io non ho mai sminuito le donne che per necessità o scelta sono a casa a fare le casalinghe, anche perchè SO benissimo quanto duro sia il lavoro di una casalinga. E' di fatto uno dei miei due lavori. Ho anch'io come Ausilia per fortuna un marito che mi aiuta più che può, considerando che torna a casa dall'ufficio verso le 18,30/19 se va bene, ma anch'io ho un giardinetto, e ci arrangiamo in casa con i lavoretti elettrici/idraulici. E ripeto, ho un aiuto due volte la settimana, che per me è davvero indispensabile, ma quando la signora delle pulizie si prende le ferie faccio tutto io, per esempio (tra l'altro, non avevi detto che anche tu hai una signora che ti aiuta a casa? forse mi sbaglio con qualcun'altra di noi).
Personalmente non conosco professioniste in carriera con quattro figli.... :o ce ne saranno anche, come pure ci saranno le casalinghe tontolone che dici tu.........secondo me però non è giusto dire, come hai fatto tu, generalizzando troppo, che
"E non è nemmeno vero che chi svolge un lavoro o una professione fuori casa poi è in grado di svolgere nello stesso modo anche il lavoro domestico, la preparazione dei cibi o l'assistenza familiare. Il tempo è tempo, non si può moltiplicare."
Io ho tante amiche e conoscenti che lavorano, e che al tempo stesso sono bravissime mamme e donne di casa. Certo, la perfezione non esiste, ma questo vale anche per le casalinghe come per le donne che hanno un lavoro "esterno".
-
Nemmeno io volevo fare polemica. Mai detto che chi lavora fuori casa non è una brava madre o una brava casalinga. Ognuna si basa sulla propria esperienza, e credo che nessuna di noi vorrebbe dire alle altre che quello che fa è IL MEGLIO, che TUTTE dovrebbero fare come lei. Ci sono tanti parametri che influiscono sulle strade prese e il lavoro di ognuna per la famiglia è commisurato soprattutto a quanto tempo materiale può dedicarle e quanto è disponibile il partner a dare una mano nelle incombenze domestiche. Mio marito non ne ha. Punto. È sempre tornato alle otto di sera, va in studio anche il sabato e non sa nemmeno come si attivano i termoarredi del bagno né come si aggiusta un interruttore. Ma provvede alle nostre necessità economiche ed è un buon padre, attento e premuroso, capace di ascoltare e di dialogare con una sensibilità maggiore rispetto a me. Però non mi va nemmeno di essere trattata come una che non lavora quanto le altre che si fanno "il mazzo" fuori casa. Come dice Sabry, organizzare il trasporto dei figli al pomeriggio, favorendo le loro attività, soprattutto se sono più di due, è un'impresa. Spesso ho dovuto coinvolgere mio suocero perché non ho il dono dell'ubiquità. E ancora adesso incastro la spesa al supermercato quando porto il piccolo a calcio, e mi porto la cana in auto così ci sta anche la passeggiatina con lei. A 20 chilometri da casa. Stamattina son qui che stiro e non ho ancora finito. Tengo dei file excel in cui registro tutte le spese. Mi occupo con competenza di giardinaggio. In questo senso, come dice il link postato da Sabry, ho fatto un master in management familiare. Ma ho avuto anche il tempo da dedicare al volontariato. E di questi aspetti l'economia nazionale non tiene conto. Il tempo dedicato dal lavoro volontario e non retribuito va a favore del benessere sociale, ma nessuno lo considera.
La mia signora ora mi aiuta qualche ora alla settimana, ho una casa molto grande e da sola non ce la faccio, nemmeno con lo stiro. Oppure potrei farlo ma lo dovrei fare 8 ore al giorno.
-
Allora, parliamoci chiaro..........hai detto, testuali parole,
"E non è nemmeno vero che chi svolge un lavoro o una professione fuori casa poi è in grado di svolgere nello stesso modo anche il lavoro domestico, la preparazione dei cibi o l'assistenza familiare. Il tempo è tempo, non si può moltiplicare."
e il senso sottinteso mi è sembrato molto chiaro. Avrò interpretato male io, ma anche il tuo continuare a sottolineare tutto quello che fai per la tua famiglia, o per altre attività, dà questa sensazione.
Io personalmente credo di non aver mai detto che una come te non faccia niente a casa...........di sicuro hai più tempo a disposizione per le cose che ti appassionano, di quanto ne abbia io, ma non è questo il punto.
-
Allora per quanto riguardail figlio lasciato solo acasa avremo iniziato verso I 15/16, lui e' figlio unico, tieni conto pero' che io e mio marito usciamo raramente soli ,sono piu' le volte che esce lui e noi stiamo a casa. Circa la seconda annosa questione io sono casalinga per scelta, felice di esserlo, credo che rispetto a una donna che lavora ho la fortuna di potermi gestire il tempo come voglio, non ho un orario di lavoro da a, e certe volte rimpiango il fatto, sono sempre in servizio ma posso decidere quando fare le cose, riesco a incastrare nella mia giornata il tempo per la palestra, per due chiacchere con un'amica, per sedermi 5 minuti se sono morta, non ho un capo che mi stressa. La donna che lavoro gioco forza ha meno tempo a disposizione di me per fare cio' che faccio io, poi tutto dipende da come ognuno di noi imposta la propria vita, le priorita' che si da', se ha la fortuna o no di poter scegliere, sono mille le variabili in gioco. Io ormai non mi arrabbio neanche piu' se mi dicono sotto sottoche fare la casalinga significa fare di meno di una donna che lavora. Non faccio di meno ma ho la fortuna di avere il tempo a mia disposizione, scelgo io cosa fare, quando, come e in tal senso credo che una donna che lavora sia piu' svantaggiata . Poi ognuno deve star bene con se stesso, essere felice di come e', come io me ne frego se mi dicono beata te che non lavori, sottintendendo che passo le giornate a sollazzarmi, tu Silvia fregatene di chi dicechesiccome hai meno tempo le cose che fai qualitativamente sono peggiori.Sei contenta? Sono felici tuo marito e tua figlia? Fai la vita che ti piace? Siiii e allora chissenefrega di quello che dice la gente! In un senso enell' altro.😘
-
Donne, capiamoci. Non mi sembra di aver detto nulla di stratosferico ma probabilmente mi sono espressa male. Se una lavora fuori casa tante ore non ha materialmente il tempo di svolgere la gestione domestica e familiare allo stesso modo di una che lavora sempre in casa. Così è più chiaro?
Faccio esempi stupidi, ma non sto parlando di voi, mica è necessario prenderla sempre sul personale: alle volte la preoccupazione di svolgere tutto al meglio, con precisione svizzera, ci logora.
Se lavori fuori casa dovrai probabilmente optare per il tempo pieno a scuola dei figli, perché non puoi aspettarli a pranzo tutti i giorni; non avrai il tempo per aggiustare, comprare pezzi di ricambio, ma ti farai aiutare da un marito o da qualcuno; idem per i trasporti; non passerai una mattinata a rammendare, attaccare bottoni, fare gli orli ai jeans dei figli, e nemmeno potrai decidere di lavorare a maglia un cappotto; insomma devi per forza gestire il tuo tempo e non puoi andare da una casalinga a dirle "guarda che brava io lavoro il doppio di te", perché non è vero, perché non sai che lavoro svolge quella casalinga., se deve occuparsi anche dei genitori, se studia, se mille altre cose.
Come pure la casalinga non può permettersi di dire a te che lavori fuori casa "sì brava, ma tanto quello che fai tu potrei farlo anch'io se volessi", perché non è vero, perché non sa quali siano le tue dinamiche familiari, perché magari tu sei una cuoca sopraffina che prepara la roba di notte.
Insomma, è come quando uno guarda un quadro e dice "ok, questo potrei farlo anch'io", ma non è vero, perché un'opera d'arte nasce dalla capacità tecnica ma soprattutto dalla sensibilità e dal vissuto, e ogni scelta lavorativa e familiare può essere un'opera d'arte.
-
Sono d'accordo. Alla fine quello che conta davvero è essere contenti delle proprie scelte. Mai avrei pensato di fare la casalinga, francamente ero un po' prevenuta: ho studiato, ho lavorato e lo stare a casa a fare i mestieri lo vedevo come una cosa poco gratificante per me. Ricordo quanto ero soddisfatta della mia giornata lavorativa, stanca ma contenta. Poi che vi devo dire, è nata Arianna e io mi sono rimbambita, non volevo stare senza di lei, ci ho pensato e ripensato e ho capito che non me la sentivo. Poi c'è stata l'odissea per la seconda gravidanza ed ero sempre o in una clinica o in un altra, poi sono arrivati i due fringuelli e ho capito che la mia ambizione lavorativa era andata a farsi benedire. Io francamente sono contenta. Con mio marito abbiamo il nostro equilibrio familiare e se anche adesso forse potrei pensare di tornare al lavoro non lo voglio fare. Adesso poi che c'è anche Ambra...sto bene così.
Non ci conosciamo personalmente, ma da ciò che scrivete sempre mi sembrate delle persone serene, ognuno ha la sua storia, la sua vita, non mi permetterei mai di giudicarla!!
-
Come ti ripeto Maria io sono casalinga per scelta ma non mi ritrovo tanto nel dipinto che fai della casalinga, non cucio, rammendo, faccio orli, mi vengono uno schifo, per cui preferisco portarli a fare o mi da una mano mia mamma, non sono una cuoca sopraffina, anzi sono una cuoca piuttosto basica, non faccio riparazioni di nessun tipo non ne ho la capacita', se in casa si rompe qualcosa chiamo un tecnico. Oddio sono una franaaaa!!!!
-
Poi ognuno deve star bene con se stesso, essere felice di come e', come io me ne frego se mi dicono beata te che non lavori, sottintendendo che passo le giornate a sollazzarmi, tu Silvia fregatene di chi dice che siccome hai meno tempo le cose che fai qualitativamente sono peggiori.Sei contenta? Sono felici tuo marito e tua figlia? Fai la vita che ti piace? Siiii e allora chissenefrega di quello che dice la gente! In un senso e nell' altro.😘
Bravissima dani em_042 em_040 e le risposte, nell'ordine, sono: Sì, Sì, Sì.......ecco, alla domanda 2 magari ogni tanto mio marito risponderebbe Ni....cioè quando la sera mi addormento come una pera sul divano perchè ho corso e brigato tutto il giorno e sono stanca morta :laugh:
-
Scusate ma sarò diretta e franca: essere una casalinga che può permettersi anche un aiuto domestico oggi è secondo me un privilegio. Lo dico da donna che lavora e che ha un aiuto domestico per non dovere anche cucinare e rassettare.Ho il massimo rispetto per le donne che lavorano le mie stesse ore e che quando tornano a casa devono fare tutti i "mestieri", cucinare,stirare ecc. ma...dopo una giornata di lavoro. Ho anche il massimo rispetto del "ruolo" di casalinga che però non può definirsi "lavoro" e chi lo considera tale non sa evidentemente cosa sia il vero lavoro oggi,cosa significhi avere rapporti con superiori e sottoposti,uscire di casa con qualunque tempo e fare chilometri per raggiungere la sede di lavoro,avere degli obiettivi e poi essere giudicati per questi,assumersi resposabilità e fare scelte difficili ben diverse da" cosa cucino oggi?" Anche noi donne lavoratrici portiamo i figli alle varie attività,ci occupiamo di mariti e genitori anziani,facciamo volontariato e coltiviamo passioni,ma tutto questo dopo le 38 ore settimanali passate fuori casa +spostamenti da e per il luogo di lavoro+( come nel mio caso) ore al telefono per problemi da risolvere anche quando non sei in servizio. Questa settimana sono in ferie,l'ho detto alla mia colf stamattina e mi ha risposto" starai sempre al telefono, stacca tutto".
-
Scusate ma sarò diretta e franca: essere una casalinga che può permettersi anche un aiuto domestico oggi è secondo me un privilegio. Lo dico da donna che lavora e che ha un aiuto domestico per non dovere anche cucinare e rassettare.Ho il massimo rispetto per le donne che lavorano le mie stesse ore e che quando tornano a casa devono fare tutti i "mestieri", cucinare,stirare ecc. ma...dopo una giornata di lavoro. Ho anche il massimo rispetto del "ruolo" di casalinga che però non può definirsi "lavoro" e chi lo considera tale non sa evidentemente cosa sia il vero lavoro oggi,cosa significhi avere rapporti con superiori e sottoposti,uscire di casa con qualunque tempo e fare chilometri per raggiungere la sede di lavoro,avere degli obiettivi e poi essere giudicati per questi,assumersi resposabilità e fare scelte difficili ben diverse da" cosa cucino oggi?" Anche noi donne lavoratrici portiamo i figli alle varie attività,ci occupiamo di mariti e genitori anziani,facciamo volontariato e coltiviamo passioni,ma tutto questo dopo le 38 ore settimanali passate fuori casa +spostamenti da e per il luogo di lavoro+( come nel mio caso) ore al telefono per problemi da risolvere anche quando non sei in servizio. Questa settimana sono in ferie,l'ho detto alla mia colf stamattina e mi ha risposto" starai sempre al telefono, stacca tutto".

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Scusate ma sarò diretta e franca: essere una casalinga che può permettersi anche un aiuto domestico oggi è secondo me un privilegio. Lo dico da donna che lavora e che ha un aiuto domestico per non dovere anche cucinare e rassettare.Ho il massimo rispetto per le donne che lavorano le mie stesse ore e che quando tornano a casa devono fare tutti i "mestieri", cucinare,stirare ecc. ma...dopo una giornata di lavoro. Ho anche il massimo rispetto del "ruolo" di casalinga che però non può definirsi "lavoro" e chi lo considera tale non sa evidentemente cosa sia il vero lavoro oggi,cosa significhi avere rapporti con superiori e sottoposti,uscire di casa con qualunque tempo e fare chilometri per raggiungere la sede di lavoro,avere degli obiettivi e poi essere giudicati per questi,assumersi resposabilità e fare scelte difficili ben diverse da" cosa cucino oggi?" Anche noi donne lavoratrici portiamo i figli alle varie attività,ci occupiamo di mariti e genitori anziani,facciamo volontariato e coltiviamo passioni,ma tutto questo dopo le 38 ore settimanali passate fuori casa +spostamenti da e per il luogo di lavoro+( come nel mio caso) ore al telefono per problemi da risolvere anche quando non sei in servizio. Questa settimana sono in ferie,l'ho detto alla mia colf stamattina e mi ha risposto" starai sempre al telefono, stacca tutto".
Come ho scritto sopra non voglio giudicare le vostre vite e i vostri problemi, i vostri ménage familiari, e fino qui mi sembra di aver tenuto una linea neutra di educazione e cortesia e dunque gradirei che anche tu lo facessi. Io so soltanto che se quelle rare volte in cui capita che si debba occupare di tutto mio marito mi dice: ma tu come fai? Preferisco mille volte andare al laoro.
-
Sabrina,ma dove ho mancato di educazione e cortesia?
-
"ruolo" di casalinga che però non può definirsi "lavoro" e chi lo considera tale non sa evidentemente cosa sia il vero lavoro oggi,cosa significhi avere rapporti con superiori e sottoposti,uscire di casa con qualunque tempo e fare chilometri per raggiungere la sede di lavoro,avere degli obiettivi e poi essere giudicati per questi,assumersi resposabilità e fare scelte difficili ben diverse da" cosa cucino oggi?"
Esattamente qui. Io esco tutte le mattine alle 7.30 per portare tutti a scuola, torno al volo e mi occupo della casa e delle questioni pratiche della gestione di una famiglia, Ambra compresa. Alle 13.30 si riparte ad andare a prendere la prima figlia, dopo 1 ora gli altri due...poi sport? Sport. Studio? Studio. Cena e alla fine se va bene mi siedo sul divano dopo le 21. I miei tempi? Serrati, i miei datori di lavoro? La mia famiglia. Mi sento giudicata? Certo perchè cerco di fare il meglio per tutti.Perdonami, ma le tue parole mi pungono sul vivo, perchè davvero mi faccio un mazzo tanto....
-
Quello che mi spiace è aver postato quel video, non credevo si sarebbe scatenato tutto ciò...
-
Beh mi sembra un normale dibattito...
-
La verità non è maleducazione o scortesia. Se vogliamo fare un vero scambio di opinioni tra donne continuiamo,se vogliamo fare un balletto di cortesie diciamoci solo quanto siamo tutte brave. Comunque proverò a spiegarmi meglio: anche le donne che lavorano escono alle 7,30 la mattina,portano i figli a scuola e poi fanno le stesse cose che fai tu,solo che tu lo fai dalle 7,30 alle 21 e loro dalle 14-15-17(dipende dall'orario di lavoro) fino alle 21 quando come te si siedono sul divano.Ti sembra lo stesso impegno?tuo marito fa bene a chiederti "come fai?" perchè così dimostra di apprezzare giustamente il tuo impegno per la famiglia,ma davvero credi che una donna con figli e cane,che lavora e non ha una colf ti farebbe la stessa domanda?
-
Io devo dire che non mi ci ritrovo in questa discussione, la trovo poco edificante, sembra essere una gara a chi si fa piu' il mazzo tra le due categorie, sono piu' brava io o tu? Zero solidarieta' femminile. Lo trovo svilente! Rita se uno legge le tue parole pare che chi lavora sia una martire e chi e' casalinga si sollazzi. Io non giudico ,non me ne puo' fregare di meno, lavori e hai la donna delle pulizie? Sono contenta per te che hai un aiuto, lavori e non hai nessun aiuto? Hai tutta la mia comprensione. Sei casalinga e hai la donna che ti fa le pulizie e tu vai in palestra? Buon per te che puoi. Sei casalinga e ti sbatti tutto il giorno ? E' un casino😉. Perche' deve essere una gara a chi fa di piu' e meglio? Trovo triste questo recriminare faccio piu'io fai meno tu, io lavoro tu casalinga non lavori. Io non ho niente da dimostrare a nessuno, non ci tengo proprio, non me ne puo' fregare di meno. Lavori e pensi che io casalinga non lavori? Il giudizio non mi tocca.Le martiri non esistono ne da una parte ne dall'altra.
-
Io penso che a volte noi donne siamo le peggiori nemiche di noi stesse... In entrambi i casi che si sia dedite esclusivamente alla cura della casa e della famiglia o che si lavori anche fuori casa sembra che non facciamo altro che voler dimostrare a noi stesse, prima che agli altri di essere delle wonder woman.
In questa competizione verso noi stesse ci sono tantissime variabili da prendere in considerazione.
Lavoro fuori casa: e' un lavoro che ci appaga e ci rende felici? E' evidente che se il lavoro e' una scelta ed e' una cosa appagante sara' piu' semplice poi occuparsi anche della casa e dlla famiglia senza che questo ci pesi. Ma se, al contrario cosi' non fosse, allo stress del lavoro si dovrebbe sommare la fatica della casa rendendo il tuttl una montagna psicofisica non indifferente.
L'aiuto dei familiari: quante di noi considerano ancora " un bravo marito" un uomo che ci da' una mano in casa mentr dovrebbe essere normale condividere con il proprio compagno l'intero carico delle faccende se entrambi si lavora?
La variante genitori anziani: ecco qui sono note dolenti, chi ha la fortuna di avere genitori sani ed in forze che possono collaborare puo' ritenersi fortunata, chi invece deve anche inventarsi " badante" difficilmente potra' avere il tempo e le forze per un lavoro fuori casa.
Numero dei figli: a me che non ho figli dicono sempre " non hai idea di cosa voglia dire occuparsi di piu' figli" e lo ritengo vero perche' effettivamente deve essere un carico davvero oneroso di impegno e responsabilita', io faticherei con uno...chissa' con piu' d'uno!
Capacita' organizzative: ci sono donne che in un'ora riescono ad ottimizzare il loro tempo in maniera talmente egregia da riuscire a fare cose sorprendenti...
Mi fermi qui, solo per dire che a mio avviso, essere donna mamma figlia badante colf autista infermiera e dogsitter lo siamo tutte, ciascuna con i propri tempi e con le proprie capacita'. In questo dovremmo riconoscerci tutte e stimarci vicendevolmente...
-
Spero di essermi espressa bene perche' ho l'emicrania e l'ultima cosa che vorrei e' che qualcuno leggesse nelle mie parole una polemica che non c'e'...
-
Io devo dire che non mi ci ritrovo in questa discussione, la trovo poco edificante, sembra essere una gara a chi si fa piu' il mazzo tra le due categorie, sono piu' brava io o tu? Zero solidarieta' femminile. Lo trovo svilente! Rita se uno legge le tue parole pare che chi lavora sia una martire e chi e' casalinga si sollazzi. Io non giudico ,non me ne puo' fregare di meno, lavori e hai la donna delle pulizie? Sono contenta per te che hai un aiuto, lavori e non hai nessun aiuto? Hai tutta la mia comprensione. Sei casalinga e hai la donna che ti fa le pulizie e tu vai in palestra? Buon per te che puoi. Sei casalinga e ti sbatti tutto il giorno ? E' un casino😉. Perche' deve essere una gara a chi fa di piu' e meglio? Trovo triste questo recriminare faccio piu'io fai meno tu, io lavoro tu casalinga non lavori. Io non ho niente da dimostrare a nessuno, non ci tengo proprio, non me ne puo' fregare di meno. Lavori e pensi che io casalinga non lavori? Il giudizio non mi tocca.Le martiri non esistono ne da una parte ne dall'altra.
Di base è quello che penso anche io Dani, ed è questo che intendevo quando parlavo di cortesia ( forse non è il termine più adatto, ma intendevo proprio un tono di discussione meno aggressivo del "faccio più io o fai più tu).
Prima dicevo proprio che non mi sognerei mai di giudicare le vostre vite e come dicevi Dani l'importante è che siamo tutte appagate delle scelte fatte. Al contrario tuo invece me la prendo se qualcuno apertamente sminuisce il ruolo della casalinga ( spero di arrivare alla fase chiessenefrega molto presto) forse non so confondendosi con la figura classica della casalinga come può essere la moglie di pinco pallino che passa le giornate dal parrucchiere. Come se io allora giudicassi la donna che lavora come una che pensa solo alla carriera e mette la famiglia in secondo piano!! Io certo ho i miei vantaggi, i tempi meno serrati, non devo chiedere permessi per prendere appuntamenti medici, i bambini se sono malati o in vacanza hanno sempre me a disposizione , chi lavora ha i suoi, parlare con adulti si spera intelligenti, impegnare un po' di più il cervello cosa che dopo anni coi miei gemelli a volte mi sembra atrofizzato, avere un proprio stipendio...
-
Io penso che a volte noi donne siamo le peggiori nemiche di noi stesse... In entrambi i casi che si sia dedite esclusivamente alla cura della casa e della famiglia o che si lavori anche fuori casa sembra che non facciamo altro che voler dimostrare a noi stesse, prima che agli altri di essere delle wonder woman.
In questa competizione verso noi stesse ci sono tantissime variabili da prendere in considerazione.
Lavoro fuori casa: e' un lavoro che ci appaga e ci rende felici? E' evidente che se il lavoro e' una scelta ed e' una cosa appagante sara' piu' semplice poi occuparsi anche della casa e dlla famiglia senza che questo ci pesi. Ma se, al contrario cosi' non fosse, allo stress del lavoro si dovrebbe sommare la fatica della casa rendendo il tuttl una montagna psicofisica non indifferente.
L'aiuto dei familiari: quante di noi considerano ancora " un bravo marito" un uomo che ci da' una mano in casa mentr dovrebbe essere normale condividere con il proprio compagno l'intero carico delle faccende se entrambi si lavora?
La variante genitori anziani: ecco qui sono note dolenti, chi ha la fortuna di avere genitori sani ed in forze che possono collaborare puo' ritenersi fortunata, chi invece deve anche inventarsi " badante" difficilmente potra' avere il tempo e le forze per un lavoro fuori casa.
Numero dei figli: a me che non ho figli dicono sempre " non hai idea di cosa voglia dire occuparsi di piu' figli" e lo ritengo vero perche' effettivamente deve essere un carico davvero oneroso di impegno e responsabilita', io faticherei con uno...chissa' con piu' d'uno!
Capacita' organizzative: ci sono donne che in un'ora riescono ad ottimizzare il loro tempo in maniera talmente egregia da riuscire a fare cose sorprendenti...
Mi fermi qui, solo per dire che a mio avviso, essere donna mamma figlia badante colf autista infermiera e dogsitter lo siamo tutte, ciascuna con i propri tempi e con le proprie capacita'. In questo dovremmo riconoscerci tutte e stimarci vicendevolmente...
D'accordissimo!
-
Tutta la mia comprensione per l'emicrania di cui soffro anch'io. Scusate ma usate termini " educazione,cortesia,poco edificante,svilente,donne nemiche di noi stesse", diciamo connotazioni di tipo morale che non capisco cosa c'entrino con questo scambio di opinioni diverse. Per me resta un fatto che la giornata è di 24 ore e che chi lavora e ha una famiglia impegna più energie fisiche e mentali di chi si occupa solo della famiglia. Non credo che chi ha espresso un'opinione diversa sia maleducato o scortese o la sua opinione sia poco edificante e svilente. Possiamo confrontarci e rimanere ognuna della propria opinione senza esprimere giudizi morali sproporzionati. Solo così il confronto sarà libero e interessante,altrimenti per la paura di questi giudizi tutto si ridurrà a convenevoli e reciproche cortesie.
-
ma che male c'è a passare tutto il giorno dal parrucchiere? em_Devil
se uno lo fa è evidentemente perché può
boh... onestamente, non avendo mai avuto ambizioni di perfezione, non mi metto mai a fare questi resoconti sulla mia vita, su quanto faccia... sull'essere più o meno efficiente rispetto ad altri... boh
secondo me il succo sta nel fatto che ci sono situazioni in cui uno può scegliere e situazioni in cui uno non può scegliere... sicuramente chi può scegliere (di stare a casa e fare la super wonder woman casalinga oppure di lavorare) è in una situazione privilegiata rispetto a chi non può.
Credo che questo volesse intendere Rita... sicuramente chi deve lavorare e fare turni massacranti ed in più fare le altre cose, che per una mamma restano prioritarie, non è "privilegiato" come chi ha potuto scegliere di dedicarsi in toto alla famiglia, che ovviamente ha le sue cose da fare... le rotture, gli impegni... come qualsiasi altra persona.
Il privilegio cmq non è una colpa, quindi non c'è da offendersi..... ognuno secondo me fa nella vita il meglio con ciò che ha... non esistono situazioni migliori di altre o modelli di vita migliori di altri... ognuno gioca le sue carte al meglio e cercando di fare il meglio per le persone che ama
Certo non tutte le mani (di carte) sono uguali
-
I dispiace ma come l'haibuttata giu' ,tu non porta a niente. Cosa vuoi che ti diciamo? La giornata e' di 24 ore se tu ne lavori 12 e io sono casalinga e non lavoro, a detta tua, hai ragione tu , lavori e sei piu' performante perche,' fai le stesse cose che faccio io avendo molto meno tempo a disposizione. Cosi' va bene?
-
Ma infatti io I conti in tasca agli altri non voglio farli. Io faccio il mio, sono felice cosi e ho avuto la possibilita' di poter scegliere, ci sono personeche questa possibilita' non l'hanno avuta e magari si trovano a essere casalinga o a lavorare avendo invece aspirato a fare altro. Per quel che vale come ho gia' detto ho il massimo rispetto per ogni scelta o non scelta ma costrizione altrui. Cmq resta un dato di fatto che il gioco di squadra non e' prerogativa femminile.
-
Ragazze dico solo che stare a casa non mi fa bene se mi sono imbarcata in questa discussione,chiudo qua .
-
ma che te ne importa se una persona è più "performante"? poi che vuol dire?
semmai quella persona avrà più beghe da sbrigare.... ma certo non è colpa tua...
semmai non trovo nulla di male a rendersi conto che ci siano persone meno "privilegiate" (scusate se uso questa parola... non me ne viene in mente altra) di me
Voglio dire... io ho tanti problemi e beghe, mi posso fare un mazzo tanto... però mi rendo conto che ci sono persone messe peggio di me, non è che loro siano più performanti o donne migliori, però devono arrabattarsi con più cose... non è una lotta a chi è migliore, è un vivere ognuno la propria realtà che spesso e volentieri è molto diversa!
questo forum (per fortuna?) secondo me vanta molte persone di ceto (ehuehueheu, come parola mi fa ridere da quanto è anacronistica) medio- alto... forse più alto che medio, ripeto NON è certo una colpa o una garanzia di felicità o vita perfetta, ma non tutto il mondo... anzi.. è composto così
parecchi si devono arrabattare e non per scelta, questo non vuol dire nulla... non c'è un meglio o peggio... ognuno fa quel che può con ciò che ha
-
Ragazze dico solo che stare a casa non mi fa bene se mi sono imbarcata in questa discussione,chiudo qua .
ehehe
ma secondo me non hai detto nulla di scandaloso... cmq chiudiamo qua :P
-
I dispiace ma come l'haibuttata giu' ,tu non porta a niente. Cosa vuoi che ti diciamo? La giornata e' di 24 ore se tu ne lavori 12 e io sono casalinga e non lavoro, a detta tua, hai ragione tu , lavori e sei piu' performante perche,' fai le stesse cose che faccio io avendo molto meno tempo a disposizione. Cosi' va bene?
Dani, ho riletto un po' la discussione, non entro nel merito della questione figli perchè non sono mamma, però non credo che volessero dire che chi fa la casalinga sta a casa a grattarsi, però io per esempio la casalinga non la vorrei mai e poi mai fare, perchè so già che con le faccende domestiche e di casa diventerei matta a gestire tutto, già non sono brava a farlo adesso che ho i genitori ancora giovani,un compagno e un cane, figuriamoci quando ci sarà scuola, sport, ecc..
-
Io ho sempre lavorato per necessita' e non ho mai avuto la possibilita' di scegliere se lavorare o stare a casa a dedicarsi alla famiglia completamente, ma non ho mai invidiato nessuno dei "privilegiati" che possono farlo..anzi..ogni vita hai suoi pro e contro ,ognuno I suoi problemi, adesso sono a casa dal lavoro gia da un bel po per la maternita' e all inizio si mi sono goduta il tempo in piu che avevo da stare con mia figlia e godermi la mia casa ma io non potrei fatlo tutta la vita..fare qualcosa al di fuori della "casalinga" per me è vitale!..sarà che io sono fan del motto "vivi e lascia vivere" e giuro che non mi turba la vita degli altri..:-)..non so se avete capito cosa voglio dire! :-P
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Io ho sempre lavorato per necessita' e non ho mai avuto la possibilita' di scegliere se lavorare o stare a casa a dedicarsi alla famiglia completamente, ma non ho mai invidiato nessuno dei "privilegiati" che possono farlo..anzi..ogni vita hai suoi pro e contro ,ognuno I suoi problemi, adesso sono a casa dal lavoro gia da un bel po per la maternita' e all inizio si mi sono goduta il tempo in piu che avevo da stare con mia figlia e godermi la mia casa ma io non potrei fatlo tutta la vita..fare qualcosa al di fuori della "casalinga" per me è vitale!..sarà che io sono fan del motto "vivi e lascia vivere" e giuro che non mi turba la vita degli altri..:-)..non so se avete capito cosa voglio dire! :-P
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
quoto, soprattutto il pezzo che ho sottolineato la pensiamo allo stesso modo Tanya :)
-
La verità non è maleducazione o scortesia. Se vogliamo fare un vero scambio di opinioni tra donne continuiamo,se vogliamo fare un balletto di cortesie diciamoci solo quanto siamo tutte brave. Comunque proverò a spiegarmi meglio: anche le donne che lavorano escono alle 7,30 la mattina,portano i figli a scuola e poi fanno le stesse cose che fai tu,solo che tu lo fai dalle 7,30 alle 21 e loro dalle 14-15-17(dipende dall'orario di lavoro) fino alle 21 quando come te si siedono sul divano.Ti sembra lo stesso impegno?tuo marito fa bene a chiederti "come fai?" perchè così dimostra di apprezzare giustamente il tuo impegno per la famiglia,ma davvero credi che una donna con figli e cane,che lavora e non ha una colf ti farebbe la stessa domanda?
-
Scusa Francesca ma quando Rita scrive che chi lavora fa le stesse cose che faccio io dalle 7 alle 21 solo che le fa dalle 14-15-17, cosa intende? Spiegamelo tu se ho frainteso.
-
sì appunto... il privilegio è poter scegliere cosa fare... non tanto lo stare a casa a badare la famiglia (c'è chi impazzirebbe) di per sé
non c'è situazione migliore dell'altra (mamma casalinga e sempre presente, mamma lavoratrice) io ho conosciuto mamme casalinghe estremamente presenti ed attente che secondo me erano anche troppo soffocanti, presenze troppo ingombranti che castrano... come mamme lavoratrici assenti
Non so... secondo me è una questione di amore ed equilibrio, io da figlia di genitori lavoratori (ma mia mamma faceva la maestra e da piccola lavorava mezza giornata perché la scuola elementare era strutturata in modo diverso allora, con il maestro unico) non mi sono mai sentita abbandonata in nulla,... neanche mezzo secondo, anzi ho sempre trovato carino il fatto che la mattina partissimo tutti e tre per le nostre piccole o grandi occupazioni, per poi ritrovarsi al pomeriggio o alla sera... figli del mondo oltre che delle 4 mura.
Certo c'è da dire che io sono figlia unica (per espressa volontà dei miei genitori, che non essendo particolarmente abbienti hanno deciso di misurare gli sforzi :P anche economici, oltre che di tempo... che crescere un figlio per bene comporta) che mio babbo pur avendo un ottimo impiego come impiegato amministrativo in un'azienda del centro ad un certo punto ha deciso di accettare il posto di operaio in una fabbrichina accanto a casa, perché lui era essenzialmente un family man e stare tutto il giorno fuori lo rendeva infelice. In quel modo partiva a piedi alle 8:20... faceva pausa pranzo a casa con me e alle 17:31 era a casa sua per dedicarsi alla famiglia e ai millemila hobby.
Scelte si dice... avrà fatto bene? Non so... perché nella fabbrichina ha respirato tanta m##da che gli è costata cara, ma certe cose non si possono sapere nel momento in cui si decide.. sicuramente ringrazio dio per avere avuto questa presenza fondamentale per gli anni che ho potuto e ancora campo di rendita.
Per dire... che ognuno fa il possibile con ciò che ha.. non c'è il giusto e lo sbagliato, non c'è il meglio e il peggio... non ci sono le classifiche, solo la vita
-
Scusa Francesca ma quando Rita scrive che chi lavora fa le stesse cose che faccio io dalle 7 alle 21 solo che le fa dalle 14-15-17, cosa intende? Spiegamelo tu se ho frainteso.
intende che le cose che fai tu in casa tutto il giorno, lei le fa dal momento che rientra... quindi ha da fare questo e quello
-
Io ho sempre lavorato per necessita' e non ho mai avuto la possibilita' di scegliere se lavorare o stare a casa a dedicarsi alla famiglia completamente, ma non ho mai invidiato nessuno dei "privilegiati" che possono farlo..anzi..ogni vita hai suoi pro e contro ,ognuno I suoi problemi, adesso sono a casa dal lavoro gia da un bel po per la maternita' e all inizio si mi sono goduta il tempo in piu che avevo da stare con mia figlia e godermi la mia casa ma io non potrei fatlo tutta la vita..fare qualcosa al di fuori della "casalinga" per me è vitale!..sarà che io sono fan del motto "vivi e lascia vivere" e giuro che non mi turba la vita degli altri..:-)..non so se avete capito cosa voglio dire! :-P
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
privilegiato per me è chi può scegliere, non chi fa la casalinga
-
No Francesca lo chiedevo a Vega 87 che mi pare si chiami Francesca pure lei.
-
Scusate ma sarò diretta e franca: essere una casalinga che può permettersi anche un aiuto domestico oggi è secondo me un privilegio. Lo dico da donna che lavora e che ha un Ho anche il massimo rispetto del "ruolo" di casalinga che però non può definirsi "lavoro" e chi lo considera tale non sa evidentemente cosa sia il vero lavoro oggi,cosa significhi avere rapporti con superiori e sottoposti,uscire di casa con qualunque tempo e fare chilometri per raggiungere la sede di lavoro,avere degli obiettivi e poi essere giudicati per questi,assumersi resposabilità e fare scelte difficili ben diverse da" cosa cucino oggi?" Anche noi donne lavoratrici portiamo i figli alle varie attività,ci occupiamo di mariti e genitori anziani,facciamo volontariato e coltiviamo passioni,ma tutto questo dopo le 38 ore settimanali passate fuori casa +spostamenti da e per il luogo di lavoro+( come nel mio caso) ore al telefono per problemi da risolvere anche quando non sei in servizio. Questa settimana sono in ferie,l'ho detto alla mia colf stamattina e mi ha risposto" starai sempre al telefono, stacca tutto".
-
Torno nella discussione per tentare di chiarire ancora quello che voglio dire,visto che mi sembra sia chiaro solo a Francesca. Non giudico nessuno e non considero nessuno più performante di altri,ma la penso esattamente così:io lavoro con donne che fanno quasi il mio stesso orario,hanno compiti lavorativi difficili e stressanti,hanno figli,mariti,cani e genitori anziani. Guadagnano meno di me per cui non possono permettersi un aiuto in casa. La domanda " come fai a fare tutto?" onestamente non mi viene da farla nè a quelle come me che " lavorano solo"( ma qualcosa faccio anch'io,ho una donna a ore,non un maggiordomo),nè a quelle che "stanno solo in casa". Mi viene da farla a queste compagne di lavoro con stipendio più basso che secondo me la sera alle 21 sul divano si sentono addosso tutta la stanchezza di una che "lavora" e di una" casalinga" sommate sulle spalle di una sola donna.
-
privilegiato per me è chi può scegliere, non chi fa la casalinga
Si Fra anche io intendevo quello
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Dani, esattamente quello che ha scritto la mia omonima, è un dato di fatto che chi rientra da lavoro mettiamo alle 17/17:30 abbia da fare anche le faccende di casa in sospeso no? con questo non voglio dire che (parlo sempre per la MIA esperienza ) quando torno alle 17:30 mi metto a fare tuuttoo quello che fa una casalinga nell'arco di una giornata ci mancherebbe, anche perchè sarebbe impossibile ma inevitabilmente qualcosa di "casalingo" ti rimane da fare. Ti riporto la mia esperienza, esco alle 17:30 dall'ufficio, porto fuori Sirio, torno faccio una lavatrice (non tutti i gg ovvio), stiro se c'è da stirare (non tutti i gg neanche questo ovviamente), preparo la cena e passo l'aspirapolvere. E sono fortunata che ho il mio compagno che è bravissimo e aiuta tanto.
A monte di tutta questa discussione dico solo, tanto di cappello a voi che fate le casalinghe perchè realmente io non ne sarei in grado, ma al tempo stesso è anche vero che chi lavora non ha poi tutto quel tempo, passami il termine "in più" che qualcuno vorrebbe. Io non lo vorrei, ma non perchè non abbia voglia di stare di più con il fidanzato, genitori cane ecc.. ma perchè sono fatta così e son sicura (ripeto) che se avessi più tempo sclererei.
-
Esattamente qui. Io esco tutte le mattine alle 7.30 per portare tutti a scuola, torno al volo e mi occupo della casa e delle questioni pratiche della gestione di una famiglia, Ambra compresa. Alle 13.30 si riparte ad andare a prendere la prima figlia, dopo 1 ora gli altri due...poi sport? Sport. Studio? Studio. Cena e alla fine se va bene mi siedo sul divano dopo le 21. I miei tempi? Serrati, i miei datori di lavoro? La mia famiglia. Mi sento giudicata? Certo perchè cerco di fare il meglio per tutti.Perdonami, ma le tue parole mi pungono sul vivo, perchè davvero mi faccio un mazzo tanto....
Io sono nell'esatta situazione di Sabri, con tre figli di 6-13-16 anni e, inoltre, abitando fuori città, faccio mediamente più di 100km al giorno per portarli prenderli e via dicendo. A casa confesso che ho una signora che viene tre mattine a settimana, ma la casa è grande, senza sarebbe impossibile, anche perché, nei tempi morti, faccio dei lavori di traduzione e impaginazione. Tutto il resto del tempo se ne va fra fare la spesa, sistemare questo e quello, stare dietro a TUTTA la gestione della casa di cui mio marito si disinteressa bellamente e non vuole did o pagamenti automatici su nulla, quindi è un continuo amministrare questo e quello.
Io sono contenta così, se lavorassi anche fuori casa sarei ancora più sclerata e, francamente, con 3, già è complesso organizzarli così, davvero non riuscirei. Inoltre, di fatto, a meno che non fossi un amministratore delegato o una manager, finirei per girare tutto il mio stipendio a una tata per fare quello che io non posso fare e, probabilmente, farlo come non mi va bene.
Con questo non sminuisco chi lavora fuori casa, ne ho grande ammirazione, ma vedo che chi lo fa e ha più figli poi arranca o comunque non può essere in due posti diversi allo stesso momento.
Aggiungo che mi piace quello che faccio, mi scoccia solo che spesso marito e figli ritengano che io stia a casa a non fare una fava e, di conseguenza..."già che non hai niente da fare mi fai questo...mi fai quello...e subito...ecc ecc. Tutto qui anche perché vedo donne realmente inette in casa, e pure non lavoranti, i cui mariti le osannano come non mai e, francamente, non capisco. Per dire, se io la sera prendessi tre volte a settimana cena da asporto o da rosticceria e passassi le mattine da parrucchiere, estetista e palestra, stai pur certo che mio marito non torna a cena e se ne va al ristorante. Eppure cotali donne vengono sempre trattate con tutti i riguardi perché, poverina, è stanca e via dicendo. Di certo colpa mia/nostra che ho educato male chi ho sposato, ma la solfa non cambia. Io so di fare bene quello che faccio, mi piace farlo, ma diciamo che ogni tanto una piccola gratifica non farebbe male invece di andare a scovare sempre quell'unica cosa che non è stata ancora fatta.
Scusate lo sfogo.
-
Il problema e' che lo dite a me che sono stata la prima a dire che io casalinga rispetto ad una donna che lavora ho dei vantaggi nella gestione del tempo.
-
Allora per quanto riguardail figlio lasciato solo acasa avremo iniziato verso I 15/16, lui e' figlio unico, tieni conto pero' che io e mio marito usciamo raramente soli ,sono piu' le volte che esce lui e noi stiamo a casa. Circa la seconda annosa questione io sono casalinga per scelta, felice di esserlo, credo che rispetto a una donna che lavora ho la fortuna di potermi gestire il tempo come voglio, non ho un orario di lavoro da a, e certe volte rimpiango il fatto, sono sempre in servizio ma posso decidere quando fare le cose, riesco a incastrare nella mia giornata il tempo per la palestra, per due chiacchere con un'amica, per sedermi 5 minuti se sono morta, non ho un capo che mi stressa. La donna che lavoro gioco forza ha meno tempo a disposizione di me per fare cio' che faccio io, poi tutto dipende da come ognuno di noi imposta la propria vita, le priorita' che si da', se ha la fortuna o no di poter scegliere, sono mille le variabili in gioco. Io ormai non mi arrabbio neanche piu' se mi dicono sotto sottoche fare la casalinga significa fare di meno di una donna che lavora. Non faccio di meno ma ho la fortuna di avere il tempo a mia disposizione, scelgo io cosa fare, quando, come e in tal senso credo che una donna che lavora sia piu' svantaggiata . Poi ognuno deve star bene con se stesso, essere felice di come e', come io me ne frego se mi dicono beata te che non lavori, sottintendendo che passo le giornate a sollazzarmi, tu Silvia fregatene di chi dicechesiccome hai meno tempo le cose che fai qualitativamente sono peggiori.Sei contenta? Sono felici tuo marito e tua figlia? Fai la vita che ti piace? Siiii e allora chissenefrega di quello che dice la gente! In un senso enell' altro.😘
-
Torno nella discussione per tentare di chiarire ancora quello che voglio dire,visto che mi sembra sia chiaro solo a Francesca. Non giudico nessuno e non considero nessuno più performante di altri,ma la penso esattamente così:io lavoro con donne che fanno quasi il mio stesso orario,hanno compiti lavorativi difficili e stressanti,hanno figli,mariti,cani e genitori anziani. Guadagnano meno di me per cui non possono permettersi un aiuto in casa. La domanda " come fai a fare tutto?" onestamente non mi viene da farla nè a quelle come me che " lavorano solo"( ma qualcosa faccio anch'io,ho una donna a ore,non un maggiordomo),nè a quelle che "stanno solo in casa". Mi viene da farla a queste compagne di lavoro con stipendio più basso che secondo me la sera alle 21 sul divano si sentono addosso tutta la stanchezza di una che "lavora" e di una" casalinga" sommate sulle spalle di una sola donna.
sì ma per me è chiaro ciò che vuoi dire..
-
Ma l'espressione " nemiche di noi stesse" era per intendere che facciamo davvero poco squadra mentre per prime dovremmo essere una solidale con l'altra e non pretendere l'impossibile da noi stesse...
-
Ma l'espressione " nemiche di noi stesse" era per intendere che facciamo davvero poco squadra mentre per prime dovremmo essere una solidale con l'altra e non pretendere l'impossibile da noi stesse...
Esatto
-
Mi sembra un dibattito normale... Non ci vedo nulla di strano in quello che è stato detto. Secondo me è ridicolo l'assunto di paragonare la propria vita con quella degli altri perché è ovvio che ognuno ha situazioni così diverse (economiche, lavorative, familiari) che la mia vita non può essere la tua è la tua non può essere la mia.
Non è una gara a chi"performa" meglio... Chi si ritrova a dover fare millemila cose magari è perché non ha altre alternative.
-
Mi sembra un dibattito normale... Non ci vedo nulla di strano in quello che è stato detto. Secondo me è ridicolo l'assunto di paragonare la propria vita con quella degli altri perché è ovvio che ognuno ha situazioni così diverse (economiche, lavorative, familiari) che la mia vita non può essere la tua è la tua non può essere la mia.
Non è una gara a chi"performa" meglio... Chi si ritrova a dover fare millemila cose magari è perché non ha altre alternative.
Condivido!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Ma l'espressione " nemiche di noi stesse" era per intendere che facciamo davvero poco squadra mentre per prime dovremmo essere una solidale con l'altra e non pretendere l'impossibile da noi stesse...
Sì ma squadra in che senso... È ovvio che per me ognuno fa bene a vivere come gli pare.. io non mi scandalizzo neanche per queste fantomatiche casalinghe da parrucchiere... evidentemente se lo fanno, possono.. Stile mitico Vacchi... enjoy!! :P però che male c'è ad ammettere che c'è chi è messo peggio..
-
Io sono nell'esatta situazione di Sabri, con tre figli di 6-13-16 anni e, inoltre, abitando fuori città, faccio mediamente più di 100km al giorno per portarli prenderli e via dicendo. A casa confesso che ho una signora che viene tre mattine a settimana, ma la casa è grande, senza sarebbe impossibile, anche perché, nei tempi morti, faccio dei lavori di traduzione e impaginazione. Tutto il resto del tempo se ne va fra fare la spesa, sistemare questo e quello, stare dietro a TUTTA la gestione della casa di cui mio marito si disinteressa bellamente e non vuole did o pagamenti automatici su nulla, quindi è un continuo amministrare questo e quello.
Io sono contenta così, se lavorassi anche fuori casa sarei ancora più sclerata e, francamente, con 3, già è complesso organizzarli così, davvero non riuscirei. Inoltre, di fatto, a meno che non fossi un amministratore delegato o una manager, finirei per girare tutto il mio stipendio a una tata per fare quello che io non posso fare e, probabilmente, farlo come non mi va bene.
Con questo non sminuisco chi lavora fuori casa, ne ho grande ammirazione, ma vedo che chi lo fa e ha più figli poi arranca o comunque non può essere in due posti diversi allo stesso momento.
Aggiungo che mi piace quello che faccio, mi scoccia solo che spesso marito e figli ritengano che io stia a casa a non fare una fava e, di conseguenza..."già che non hai niente da fare mi fai questo...mi fai quello...e subito...ecc ecc. Tutto qui anche perché vedo donne realmente inette in casa, e pure non lavoranti, i cui mariti le osannano come non mai e, francamente, non capisco. Per dire, se io la sera prendessi tre volte a settimana cena da asporto o da rosticceria e passassi le mattine da parrucchiere, estetista e palestra, stai pur certo che mio marito non torna a cena e se ne va al ristorante. Eppure cotali donne vengono sempre trattate con tutti i riguardi perché, poverina, è stanca e via dicendo. Di certo colpa mia/nostra che ho educato male chi ho sposato, ma la solfa non cambia. Io so di fare bene quello che faccio, mi piace farlo, ma diciamo che ogni tanto una piccola gratifica non farebbe male invece di andare a scovare sempre quell'unica cosa che non è stata ancora fatta.
Scusate lo sfogo.
già ti ho detto che devi SCIOPERARE!!!
-
Sì ma squadra in che senso... È ovvio che per me ognuno fa bene a vivere come gli pare.. io non mi scandalizzo neanche per queste fantomatiche casalinghe da parrucchiere... evidentemente se lo fanno, possono.. Stile mitico Vacchi... enjoy!! :P però che male c'è ad ammettere che c'è chi è messo peggio..
Ma certo Fra, anche io penso che chi ha molto tempo libero e se la puo' godere faccia benissimo a farlo! E non mi sogno di giudicare questa cosa ne' di invidiarla ( sentimento Orribile) ...
-
peddire... mia mamma adesso sceglierebbe molto volentieri di fare la casalinga, anzi se ne andrebbe proprio in pensione, avendo 62 anni, eppure le tocca a lavorare fino a 67 nella scuola di oggi che è di una pesantezza unica... ti giuro, non è mai a casa... tra riunioni, incontri, programmazioni, genitori ecc... è massacrata
però chi la campa? em_Devil ::)
-
io ammiro chi riesce a gestire bene lavoro casa e figli, ma anche chi sa godersela perche' puo' permetterselo, ho stima di chi gestisce come un manager la vita domestica e le sue mille incombenze, ma anche chi pensa che la vita sia troppo breve per stirare una camicia ( cit. mia cugina) ... Non amo invece le gare tra donne, quasi dimenticando che basterebbe un pizzico di comprensione e solidarieta' femminile per vivere meglio certe giornate uggiose...
-
io ammiro chi riesce a gestire bene lavoro casa e figli, ma anche chi sa godersela perche' puo' permetterselo, ho stima di chi gestisce come un manager la vita domestica e le sue mille incombenze, ma anche chi pensa che la vita sia troppo breve per stirare una camicia ( cit. mia cugina) ... Non amo invece le gare tra donne, quasi dimenticando che basterebbe un pizzico di comprensione e solidarieta' femminile per vivere meglio certe giornate uggiose...
Condivido anche il tuo pensiero! Quello della camicia è una bomba
..io non stiro mai praticamente!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
vabbé... ma ogni tanto è giusto anche avere degli scambi di idee, non si può mica pensarla sempre uguale solo perché siamo tutte donne
-
vabbé... ma ogni tanto è giusto anche avere degli scambi di idee, non si può mica pensarla sempre uguale solo perché siamo tutte donne
No... Certo Fra... Scambiarsi le idee piace anche a me...
-
O vita è troppo breve per stirare una camicia me la segno, è bellissima e perfettamente adattabile a molte altre cose. Fantastica!
Ps: non ho alcuna intenzione di scioperare. Il mio compito-lavoro é fare quello che faccio in casa e aggiungo che mi piace, mi garberebbe solo che una volta ogni tanto si dicesse grazie e che non si desse tutto per scontato. Il grande ormai ci è arrivato, con il mezzano ancora ci si deve giungere è il marito ogni tanto si dimentica di lasciare il suo stress in ufficio. Tutto qui.
-
Di tutta questa discussione, che ho letto ora molto velocemente, purtroppo rimane la poca solidarietà fra donne. Se continuiamo a distinguere fra "donne che lavorano" e "casalinghe", non se ne esce. Mi spiace con chi ha un impiego o una professione fuori casa e ha le responsabilità ecc. ma ribadisco che fare la casalinga e occuparsi della famiglia "È" un lavoro e la nostra società dovrebbe riconoscerlo, in primo luogo noi donne. Poi dipende da come lo fai, come dipende da come svolgi ogni altro lavoro, con fantasia responsabilità senso di immaginazione.
A me, la "privilegiata di ceto medioalto" che da quando ha tre figli ha potuto scegliere di lavorare in casa e da un po' di anni ha anche la colf che l'aiuta a stirare le camicie, l'INPS fa versare un'assicurazione, perché i rischi da lavoro domestico sono una realtà (per pulire certe finestre mi ci vorrebbero casco e imbrago) e l'operazione alla spalla destra logorata mica sarebbe stata necessaria se non avessi passato tante ore a stirare o a pulire (e non a giocare a tennis).
È stata una mia scelta: a un certo punto, con i tre figli più grandi, avrei potuto cercare un impiego fuori casa ma non l'ho fatto, perché avrei dovuto ritornare a un part-time nello studio di ingegneria o ad altri ripieghi; e così ho rinunciato anche a molte soddisfazioni personali, ad altre relazioni costruttive, a possibilità e a stimoli. Ma non permetto a nessuno di dire che la mia unica responsabilità è decidere che cosa cucinare per cena, e tantomeno lo accetto da una donna, anche perché il lavoro che svolgo a casa è funzionale alle responsabilità che è in grado di assumere mio marito nella sua professione a mente libera, perché non ha avuto da preoccuparsi delle necessità e delle mille incombenze domestiche e dei figlioli.
Finché il lavoro casalingo non sarà riconosciuto per quello che è, e cioè un lavoro, e non un passatempo o anche una scocciatura, non ci sarà la libertà di scelta per le donne: fare la casalinga sarà allora un privilegio, per chi potrà assentarsi dall'impiego per più tempo rispetto a quello concesso dalla legge, oppure un obbligo, perché dopo aver deciso di allargare la famiglia con più di un figlio, la donna troverà mille difficoltà a lavorare fuori casa con le medesime opportunità dell'uomo.
E questo lo dico per mia figlia, perché spero che lei abbia la possibilità di scegliere (e spero che riesca allo stesso modo a lavorare fuori casa e a lavorare per la famiglia che costruirà).
Credo che tutte noi, nel lavoro che svolgiamo, in casa o fuori, abbiamo qualche soddisfazione e nel contempo abbiamo dovuto fare qualche rinuncia. A questo si riferiva, io credo, il post di Sabry, non a sterili polemiche o a recriminazioni fra donne; vi lascio con un immagine scherzosa, che si riferisce proprio a quel primo post. Ecco qui una parte del mio lavoro casalingo: la sala caldaia di casa mia. Altro che Master, qua per far partire tutto ci vuole un dottorato di ricerca! Buona giornata e buon lavoro!
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161025/15cec8ac48396894619cc73ad2c6587b.jpg)
-
Maria abbiamo la sala caldaia identica!!! Pero' io lascio a mio marito, ingegnere, la gestione dell'impianto perche' tra fotovoltaico, solare, pompa di calore e tutti gli altri tubi non riesco proprio a venirne a capo!!!
-
vabbé... ma ogni tanto è giusto anche avere degli scambi di idee, non si può mica pensarla sempre uguale solo perché siamo tutte donne
Sono d'accordo anch'io ;)
"Di tutta questa discussione, che ho letto ora molto velocemente, purtroppo rimane la poca solidarietà fra donne. Se continuiamo a distinguere fra "donne che lavorano" e "casalinghe", non se ne esce."
L'ho letta velocemente pure io; onestamente, per quello che mi riguarda, non mi sembra di aver fatto tale distinzione, nè di aver sottovalutato o mal giudicato o sminuito il lavoro di una casalinga (lo faccio PURE IO) e tanto meno quindi di aver dimostrato poca solidarietà femminile........io ho solo contestato il pensiero (magari espresso male.....) di Maria che una donna che svolge un lavoro fuori casa non sia in grado di svolgere nello stesso modo, più che il lavoro domestico, l'assistenza familiare o la preparazione dei cibi.
"Non mi sembra di aver detto nulla di stratosferico ma probabilmente mi sono espressa male. Se una lavora fuori casa tante ore non ha materialmente il tempo di svolgere la gestione domestica e familiare allo stesso modo di una che lavora sempre in casa. Così è più chiaro?"
Anche su questo non sono d'accordissimo, nel senso che, certo, una casalinga ha a disposizione più tempo per fare le stesse cose che una donna che svolge una professione deve fare al rientro dal lavoro (o prima....io spesso mi alzo prima la mattina, per fare certe cose)........la quantità del tempo è un fattore innegabile........ma non la qualità del risultato. Questo dipende da mille altri fattori, quali la capacità di gestirsi ed organizzarsi. Vale sia per la casalinga che per la professionista. Ognuno fa di necessità virtù.
Ma non mi è piaciuto sentir dire che una donna che svolge un lavoro fuori casa non sia in grado di assistere ed accudire la propria famiglia come fa una casalinga. Tutto qui.
Maria si è espressa male e non voleva sottintendere nulla? può darsi. Io ho frainteso? può darsi pure questo.
Per lo stirare le camicie .....ihihih io quando le stiro mi cronometro.....parto da 7 minuti con la prima e all'ultima arrivo ai 5-6 minuti.........ma stirare le camicie è una gran scocciatura, stiro più volentieri tutto il resto "normale".... :D
-
Maria abbiamo la sala caldaia identica!!! Pero' io lascio a mio marito, ingegnere, la gestione dell'impianto perche' tra fotovoltaico, solare, pompa di calore e tutti gli altri tubi non riesco proprio a venirne a capo!!!
Sì, appunto, roba da fisica tecnica. Anche per questo ci vuole tempo e competenza (e pure per scegliere la ditta e decidere insieme all'idraulico come sventrare la casa perché tutto funzioni). Se avessi un impiego fuori casa, non avrei potuto provvedere a questo. Ma perché la prendiamo tutte sul personale?
Le casalinghe si sentono rimproverate di non essere in grado di assumersi responsabilità "più elevate", quelle che hanno un impiego o una professione si sentono rimproverate di non occuparsi adeguatamente di casa e famiglia.
Nessuna di noi può dire che svolge lo stesso lavoro casalingo dell'altra, perché non lo sa! Può dire che si sbatte da mattina a sera per svolgere al meglio il lavoro domestico e di assistenza per la sua famiglia, ma non può dire che lavora il doppio di un'altra che lavora a casa.
Nessuna conosce il numero di metri quadri domestici, il numero di bagni e di wc, il numero di lavatrici giornaliere o di letti da rifare, il tempo dedicato alla cucina, il numero esatto di familiari a carico e le particolari esigenze di tutti. Per tutto ci vuole tempo, e io parlavo di tempo e del modo in cui si può gestire.
E guardate che spesso mi son sentita in colpa perché avrei potuto dedicare un po' più di tempo ai bambini e invece ero lì che sistemavo l'armadio della lavanderia o finivo di lavare i pavimenti.
Svolgere il lavoro casalingo non equivale a essere una buona madre, né svolgere un lavoro fuori casa è una qualifica di maggior intraprendenza e duttilità.
Questo lo sappiamo tutte, ma leggiamo spesso le osservazioni degli altri come giudizi stupidi sul nostro operato.
Ciao, vado dal macellaio a piedi col cane perché la mia responsabilità attuale è mettere nei piatti qualcosa a pranzo! Baci a tutte!
-
bah.... a me non sembra di averla presa così tanto sul personale ::) come mi sembra l'abbia presa invece tu, con la dovizia di particolari.
Poi credo che in generale sia umanamente impossibile non prenderla sul personale, almeno un pochetto.....
"leggiamo spesso le osservazioni degli altri come giudizi stupidi sul nostro operato."
Tu hai detto una cosa, e io ho risposto che non ero d'accordo perchè secondo me avevi generalizzato troppo (e quindi di certo non ho letto la tua frase come giudizio solo sul mio operato) e non mi è piaciuto quello che hai detto...........a prescindere dall'essere entrata sul personale o meno..........penso di poter dire se non sono d'accordo, o no? :o
-
Ho usato dovizia di particolari a caso per spiegarmi, perché non parlavo di come una svolge il suo lavoro ma di quanto tempo può dedicare alle attività domestiche e familiari. A meno che non resti sveglia di notte, nessuna può fare tutto. A meno che non deleghi qualcosa (al marito alla mamma ai figli grandi alla babysitter alla domestica ai nonni al dog sitter allo chauffeur al giardiniere alla cuoca all'elettricista ai preparatori di surgelati). Mi sembrava ovvio ma chiunque è libero di pensarla diversamente.
-
Io mi riferivo alla dovizia di particolari non delle cose che hai detto su rammendo e cucito e così via (nelle quali peraltro anche dani, giusto per fare un esempio, ha detto di non riconoscersi assolutamente), ma alle tue attività personali in casa.
Ribadisco che non sono d'accordo con la tua frase generalizzata..........poi se una fa le cose di notte e/o delega a chicchessia per avere gli stessi risultati di un'altra che ha più tempo di lei per fare le stesse cose..........sono cavoli suoi, o no?
E ci credo bene che ognuno è libero di pensarla diversamente, nessuno ha l'oro in bocca, io men che meno.
-
sì ma perché una persona deve fare TUTTO?
cioè... per carità... uno facesse icché vòle... ma perché una persona deve occuparsi di tutto? si considera questo "stare dietro alla famiglia"?
certo in questo senso ci vuole tantissimo tempo... ma non vedo neanche perché tutto debba essere svolto da un solo componente del nucleo
Non so... io per famiglia intendo un'atmosfera di amore e "casa", non lo so spiegare e questo può essere creato benissimo da qualsiasi tipologia di persona (lavoratrice, disoccupata, casalinga, pensionata ecc...)
Io ripeto ho avuto genitori lavoratori ma mai mi è mancato un panno stirato, un pasto pronto, mai la casa è stata sporca, mai i miei genitori non sono andati a parlare con i maestri e poi i professori... mai mi sono sentita psicologicamente abbandonata... MAI, quando mio babbo lavorava in centro usciva alle 7 di mattina e tornava alle 20/21, mai ho sentito la sua mancanza... quando tornava ed ero già a letto mi veniva a cantare le canzoni :P ( di che potevamo parlare... ero piccola. cmq mi è rimasto questo fatto di ascoltare le canzoni o la radio la sera a letto) o raccontare le favole, assolutamente inventate lì per lì! Oppure mi portava un puffo, perché l'azienda era vicino a un negozio di giocattoli. Immagino che la mancanza la sentisse più lui di noi... visto che quando c'era era molto presente e riempiva l'amosfera
Penso che tutto funzionasse perché i miei genitori si erano organizzati bene, entrambi facevano le faccende, pulivano, cucinavano... chi con mansioni maggiori in certi campi, ma grossomodo si smistavano tutto... considerato anche che la situazione familiare è sempre stata quella che era, mia nonna materna si è ammalata di alzheimer a 50 anni ed è stata accudita sempre in casa di mio nonno da tutta la famiglia... mio nonno paterno aveva il parkinson
Per dire... secondo me la famiglia è un'atmosfera, non tanto un mero occuparsi di attività domestiche e la gestione di queste può essere svolta da più persone se una da sola, per altri impegni, non ce la fa
A volte ci si fa troppe seghe mentali di perfezione, ma non è la perfezione ciò che rimane... sono le cose belle... che fa se una camicia non è perfettamente stirata... ma una serata bella con i genitori non te la scordi più
-
cioè per me un genitore o un partner che si occupa della famiglia, non è necessariamente una persona che sta a casa sempre pronta a fare tutto, ma qualcuno che anche se deve stare fuori tutto il giorno so che mi pensa e si preoccupa per me, che se ho un problema so che mi aiuta, che se mi sento male mi accompagna dal dottore, se lavora tutto il giorno so che la prima cosa che fa quando torna, è venire da me a fare due chiacchere...
io la vedo così... questo lo può fare anche un genitore o partner casalingo, un disoccupato, un pensionato, uno a cui tocca lavorare 8 ore fuori... la presenza la senti se sai che qualcuno c'è per te a prescindere
-
A volte ci si fa troppe seghe mentali di perfezione, ma non è la perfezione ciò che rimane... sono le cose belle... che fa se una camicia non è perfettamente stirata... ma una serata bella con i genitori non te la scordi più
..condivido...
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Sono d'accordo, però tu sei stata fortunata, non tutti hanno avuto genitori così. I miei si sono separati che ero piccola, mio padre è sparito, mia mamma si è fatta un culo tanto, però se mi chiedi della mia infanzia io ti posso solo parlare di mia nonna che era sempre con me, mi portava a scuola, mi veniva a prendere mi preparava pane e Nutella e le castagne. Quando morì tutta la mia classe partecipò al funerale perchè era lei che tutti conoscevano. Per carità mia mamma ripeto si è fatta un mazzo tanto, ma io sono cresciuta senza di lei. Io credo che inconsciamente quando nacque Arianna mi sono sentita di doverle dare un'altra esperienza e questo ha motivato la mia scelta di stare a casa. Non sono una grande massaia devo ammetterlo, non sono brava a stirare o a far da mangiare. Sono più brava a sbrogliare i casini e a gestire le cose pratiche. sono stata a casa perchè ho potuto farlo ( ma ti dirò se fossi andata a lavorare avrei pagato di più la baby sitter di quanto avrei portato a casa di stipendio!!)
Certamente è la qualità del tempo che dedichi alla famiglia ciò che conta: qualche post fa dissi che le donne che lavorano forse apprezzano di più i momenti con i figli di una come me che li vede più spesso durante il giorno.
-
cioè... facciamo un esperimento... raccontare una cosa bella, un ricordo della nostra infanzia!
Voglio vedere chi dice: la maglietta stirata della mamma... oppure il bagno tirato a lucido...
-
Sono d'accordo, però tu sei stata fortunata, non tutti hanno avuto genitori così. I miei si sono separati che ero piccola, mio padre è sparito, mia mamma si è fatta un culo tanto, però se mi chiedi della mia infanzia io ti posso solo parlare di mia nonna che era sempre con me, mi portava a scuola, mi veniva a prendere mi preparava pane e Nutella e le castagne. Quando morì tutta la mia classe partecipò al funerale perchè era lei che tutti conoscevano. Per carità mia mamma ripeto si è fatta un mazzo tanto, ma io sono cresciuta senza di lei. Io credo che inconsciamente quando nacque Arianna mi sono sentita di doverle dare un'altra esperienza e questo ha motivato la mia scelta di stare a casa. Non sono una grande massaia devo ammetterlo, non sono brava a stirare o a far da mangiare. Sono più brava a sbrogliare i casini e a gestire le cose pratiche. sono stata a casa perchè ho potuto farlo ( ma ti dirò se fossi andata a lavorare avrei pagato di più la baby sitter di quanto avrei portato a casa di stipendio!!)
Certamente è la qualità del tempo che dedichi alla famiglia ciò che conta: qualche post fa dissi che le donne che lavorano forse apprezzano di più i momenti con i figli di una come me che li vede più spesso durante il giorno.
forse sono stata fortunata...ma i miei genitori sono state persone normali, dei giovani che hanno fatto le cose con amore e questo si è sentito, poi quando avevo 20 anni mio babbo è morto e ci siamo dovuti arrabattare in ogni senso, ovviamente l'atmosfera non è stata più la stessa e di conseguenza anche la famiglia... tua nonna è stata famiglia per te, nel senso in cui lo intendo io, quindi anche tu sei stata fortunata!
Il nostro passato innegabilmente ci segna, senza dubbio ciò che tu hai vissuto è stata la ragione per volerti immergere nella vita familiare al 100%(secondo me molto più della questione economica / babysitter) spesso si fanno le cose pensando di agire per gli altri, ma è per noi stessi ^-^ tu evidentemente senti il bisogno della tua famiglia, di starci insieme... sei tu, come secondo me era mio padre che sentiva il bisogno di stare con noi.
Ed è giusto fare le cose che ci fanno sentire bene
-
Nel senso che tu, anche se lavorassi 8 ore al giorno, non saresti MAI come tuo padre... non temere, non lo sarai mai... tua figlia sono convinta che sarebbe una bambina felice come lo è adesso, perché sa che tu la ami e che è il tuo primo pensiero sempre! ^-^
-
Secondo me ognuno di noi dice un pezzettino di verita',la sua verita' che e' influenzata da cio' che uno ha vissuto, dalle esperienze passate. A me quello che mi ha disturbato nella discussione e' l'averla fatta sembrare una gara a chi fa di piu'e chi lo fa meglio. Avrei voluto trovarci piu' solidarieta' e comprensione tra donne. Per il resto io sono casalinga, mia mamma quando eravamo piccole ha sempre lavorato, poi da quando mio padre era sparito dalla circolazione mia mamma ha fstto doppi e tripli lavori per non farci mancare nulla e nulla mi e' mancato mai nonostante uscisse alle 6 la mattina e tornasse alle 20 la sera. Io sono casalinga , contenta di esserlo , ho studiato, mi sono laureata , ho iniziato a cercare un lavoro e poi la vita mi ha presentato un conto molto salato ed e' stata durissima restare a galla. A quel punto le priorita' sono cambiate, fortunatamente ho potuto solo preoccuparmi di me stessa, mentre altri si preoccupavano di me. Cosi' e' andata. Oggi sono felice di cio' che sono e non devo dimostrare niente a nessuno e ho il massimo rispetto per chi ha un lavoro comprendendo che rispetto a me ( non rispetto alla casalinga in generale perche' io so come e' la mia vita, le mie giornate, I miei impegni) sono legate ad una gestione del tempo piu' complicata.
-
Ma non facevate prima a dire che chi lavora fuori ha meno tempo da dedicare alla casa pranzi pranzetti figli e figlioletti

il dono della sintesi non è per tutti!
(Ho scoperto l'acqua calda)
Aaron Barbara&Mauro
-
cioè per me un genitore o un partner che si occupa della famiglia, non è necessariamente una persona che sta a casa sempre pronta a fare tutto, ma qualcuno che anche se deve stare fuori tutto il giorno so che mi pensa e si preoccupa per me, che se ho un problema so che mi aiuta, che se mi sento male mi accompagna dal dottore, se lavora tutto il giorno so che la prima cosa che fa quando torna, è venire da me a fare due chiacchere...
io la vedo così... questo lo può fare anche un genitore o partner casalingo, un disoccupato, un pensionato, uno a cui tocca lavorare 8 ore fuori... la presenza la senti se sai che qualcuno c'è per te a prescindere
quoto........e credo che sia il concetto che volevo esprimere, quando ho parlato in termini di qualità del risultato, più che di quantità del tempo.
Ho letto tutta la discussione piuttosto velocemente stamattina, e ripeto che io non l'ho "vissuta" come una gara, ma ho solo espresso il mio parere su di una frase con la quale non ero d'accordo.
Ed ora condivido anch'io l'iniziativa di Fra......raccontare un bel ricordo della nostra infanzia ;D
Penso di essere molto fortunata ed averne tanti.........sia con i miei genitori che con mia nonna e prozia, con le quali ho passato i pomeriggi della mia infanzia mentre mia mamma era in negozio a lavorare.
Lì per lì mi viene in mente il mangiadischi arancione che avevo, con i dischi a 45 giri, e le canzoni di Raffaella Carrà, che facevo "sorbire" ripetutamente a quella santa donna della mia prozia :laugh: :laugh: :laugh:
-
Io dico solo questo che chi ha potuto scegliere sta li la fortuna principale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
A me vengono in mente le litigate furiose con mia sorella . Sole in casa, ci guardavamo a vicenda e nel mentre scoppiavano delle guerre furibonde💪💪💪
-
A me vengono in mente le litigate furiose con mia sorella . Sole in casa, ci guardavamo a vicenda e nel mentre scoppiavano delle guerre furibonde💪💪💪
ma un ricordo bello!! :P :P em_Devil
-
Certo che poter scegliere è sempre la cosa migliore anche perché fai quello che ti piace ed è proprio un privilegio
Aaron Barbara&Mauro
-
però secondo me non è solidarietà femminile neanche dire che chi lavora non ha tempo per stare dietro per bene alla famiglia... cioè, personalmente lo trovo peggio che dire che chi sta a casa ha meno grattacapi... per come sono io mi sembrerebbe una critica peggiore
poi è ovvio che non sia una gara, ma gara di che?
A chi fa le cose meglio.... ma rispetto a cosa poi? :P
-
cioè se si parla di mancata solidarietà femminile... è mancata da entrambe le parti
Poi io non la vedo così, è un dibattito normale... ci si può sentire punti sul vivo, ma non è stato detto nulla di trascendente... mi sembra normale che non tutti la possano pensare allo stesso modo
-
The winner is:
ci devo pensare...
Aaron Barbara&Mauro
-
I ricordi belli della mia infanzia sono 2:
-le domeniche a pranzo dalla nonna
-i pomeriggi estivi con la mia migliore amica a giocare in giardino a casa sua o in cortile a casa mia.
-
I ricordi belli della mia infanzia sono 2:
-le domeniche a pranzo dalla nonna
-i pomeriggi estivi con la mia migliore amica a giocare in giardino a casa sua o in cortile a casa mia.
Francy sono anche tra I miei ricordi piu belli!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Francy sono anche tra I miei ricordi piu belli!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Ma dai? Davvero Tanya?
-
Ma dai? Davvero Tanya?
Siii..ogni domenica andavamo da mio nonno a mangiare ed io non vedevo l ora perchè mi faceva trovare sempre l ovetto kinder..e mi piaceva saltare sul suo lettone.. o perchè mi piaceva il cortile della sua casa..e le estati per me erano proprio quelle passate in giardino con la mia amica a creare piatti con legnetti e sassolini o a casa sua o mia a giocare a spago spaghetti
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Siii..ogni domenica andavamo da mio nonno a mangiare ed io non vedevo l ora perchè mi faceva trovare sempre l ovetto kinder..e mi piaceva saltare sul suo lettone.. o perchè mi piaceva il cortile della sua casa..e le estati per me erano proprio quelle passate in giardino con la mia amica a creare piatti con legnetti e sassolini o a casa sua o mia a giocare a spago spaghetti
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Grandissima!!!
-
Allora quello bello e' che quando ero piccola la mattina mio nonno mi portava ai giardini e anche se era mattina mi comprava il gelato💋💋💋 e un altro ricordo sono I pomeriggi passati in cucina con la nonna mentre le leggevo ilgiornale. Secondariamente quando scrivo mancata solidarieta' non ho scritto di chi lavora verso le casalinghe ma intendo dire da entrambele parti. Poi sinceramente mi pare si sia detto tutto cio'che c' era da dire anzi forse fin di piu'.
-
The winner is:
ci devo pensare...
Aaron Barbara&Mauro
Mauro scusa ma tu in tutto questo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Mauro scusa ma tu in tutto questo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Siamo su un forum e da mamma mancata dico la mia
Aaron Barbara&Mauro
-
Il nostro passato innegabilmente ci segna, senza dubbio ciò che tu hai vissuto è stata la ragione per volerti immergere nella vita familiare al 100%(secondo me molto più della questione economica / babysitter) spesso si fanno le cose pensando di agire per gli altri, ma è per noi stessi ^-^ tu evidentemente senti il bisogno della tua famiglia, di starci insieme... sei tu, come secondo me era mio padre che sentiva il bisogno di stare con noi.
Ed è giusto fare le cose che ci fanno sentire bene
Credo proprio che sia così! 😘
-
Maria ti cito:"non è nemmeno vero che chi svolge un lavoro fuori casa poi è in grado di svolgere nello stesso modo anche il lavoro domestico,la preparazione dei cibi o l'assistenza familiare". Se inizi ad andarci giù duro in questo modo poi non è molto sportivo dire che non permetti agli altri di esprimersi se sono altrettanto duri. Però penso che il confronto sia sempre una cosa buona se ne ricaviamo spunti di riflessione. A me,malgrado la contrapposizione in certi momenti, è servito.
-
Siamo su un forum e da mamma mancata dico la mia
Aaron Barbara&Mauro
Ho pensato la stessa cosa 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Tra i ricordi più belli dell'infanzia ci sono i pranzi a casa della nonna con zii, zie e millemila cugini. La casa della nonna non era grande e stavamo alle strette, ma erano ore molto serene e divertenti. ^-^ ^-^
-
Le nonne vanno per la maggiore... Io non le ho avute, perché quella paterna era già morta quando sono nata e quella materna non era più in sé, però la sorella di mio nonno per me è stata nonnissima, ha fatto per tutte e due. In effetti è una delle persone che mi manca di più e la penso sempre.... Ho ancora un suo messaggio sulla segreteria telefonica che dice "Francescaaaaa vieni è prontoooooooooooooo" tanto per dire i pranzi della domenica. Oltretutto lei era l'unica a lasciarmi i messaggi in segreteria (dopo aver scoperto cosa fosse)
-
E a telefonarmi con il cellulare a tutte le ore (dopo che le fu regalato da noi famigli) ehuehu certi coccoloni!
Una volta mi telefonò alle 6 di mattina perché aveva sentito uno squillo e credeva che fossi stata io... Un infarto mi venne! "Mi hai chiamato???" "O zia!!!! Ma alle 6????? O che ti senti male??" "Uuh... No... No... Credevo mi volessi parlare.... Che fai di bello?" " Nulla zia.... dormivo!"
Ehuehu
Poi era un periodo in cui a causa di un medicinale (lo abbiamo scoperto dopo) aveva le allucinazioni e vedeva dei boa di struzzo che vagavano per la casa... Piante che non c'erano... E lenzuoli a fiorellini quando erano bianchi.
Ehuehu
Da morire dal ridere!!!
-
Tempo fa ho ritrovato un quaderno credo di prima elementare, con questo tema sulla zia... lo trascrivo perché mi fa schiantare...
TESTO
LA ZIA LILIA
La mia zia Lilia ha i riccioli arancioni, è grassoccia e molto simpatica.
Ha due grandi passioni, la prima è quella di guardare tutti i giorni le Telenovelas. Un giorno quando andai a casa sua stava finendo Ciao ciao, un programma per ragazzi, non capivo perché la zia guardasse Ciao ciao, poi scoprii che dopo il programma c'era una telenovela e così le dissi
-Zia quante ce ne sono ancora?
E la zia:
-Cinque
E io:
-Non è possibile!!!! (ehueheuehueheueh)
Aspettai che finisse il primo, poi il secondo e poi il terzo, alla fine non ce la facevo più e sono andata in salotto distesa sul divano con Pasqualino, il mio gatto.
LA seconda passione della zia è il calcio e tutte le domeniche va a vedere la partita della fiorentina. Quando perde torna a casa arrabbiata e dà la colpa all'arbitro invece quando vince urla di gioia.
Ci divertiamo tanto insieme.
Un giorno al mare sbagliammo strada per tornare a casa e dopo finalmente la ritrovammo! (ahahaha, passarono secoli prima che ci rilasciassero sole in situazioni dangerous)
Insieme ne combiniamo di tutti i colori.
Aggiungo illustrazione della zia che cerca di uccidermi di love (notare i miei calzettoni da bambina di shining!) mentre mia mamma ignara si mangia il gelato!
(http://i64.tinypic.com/dbqcra.jpg)
-
però secondo me non è solidarietà femminile neanche dire che chi lavora non ha tempo per stare dietro per bene alla famiglia... cioè, personalmente lo trovo peggio che dire che chi sta a casa ha meno grattacapi... per come sono io mi sembrerebbe una critica peggiore
poi è ovvio che non sia una gara, ma gara di che?
A chi fa le cose meglio.... ma rispetto a cosa poi? :P
Ma ci capiamo? Quello che ho scritto non era un giudizio qualitativo, stavo parlando di modi diversi di svolgere un lavoro, non di chi lo fa meglio!!! Se rileggete tutti i miei post non trovate nessun tipo di giudizio ma constatazioni che ritenevo obiettive sulla pari dignità del lavoro svolto in casa o fuori casa, e sul fatto che il lavoro in casa è difficilmente incasellabile perché implica mansioni diverse in ogni famiglia. Mi spiace molto che siano state lette come critiche e non me ne capacito.
Stavo dicendo che a volte amministrare una famiglia diventa molto complicato, che può veramente servire tutta la giornata per farlo, e mi ha dato molto fastidio leggere che essere casalinga non è un lavoro. Questo sí era un giudizio qualitativo.
Per quel che mi riguarda, cerco di fare le cose al meglio, ma la perfezione non è di questo mondo. E alle tante mamme giovani che conosco e che si rammaricano, lavorando fuori casa, di non poter fare questo o quello, dico sempre che tutto non si può fare, che l'importante è la condivisione delle responsabilità, l'attenzione verso la relazione di coppia e verso i figli.
La mia migliore amica è un magistrato e ha adottato due bambini. Ha una signora che fa quasi tutto in casa e i nonni che l'aiutano nei trasporti. Lei usa il tempo disponibile per cucinare egregiamente e per stare con i bambini in modo esemplare, aiutando il grande nello studio per superare l'handicap di aver lasciato l'orfanotrofio a cinque anni. E lavora pure all'uncinetto. Io la stimo enormemente per ciò che fa, come lei stima me per quel che faccio.
Torno alla roba da mamme.
Stasera, dopo una giornata di lavatrici e stiro e giri in auto sotto la pioggia, ho preparato gli gnocchi alla romana per gli universitari tornati per qualche giorno.
Il piccolo è rimasto a studiare e a cena da una sua compagna.
Ora accendo il mio computer per rispondere alle mail e scrivere una relazione e...
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161025/dd2c7b6d2d35ba12ef17bd318fb80dfe.png)
E viva la zia Lilia!
-
Maria,buonissimi gli gnocchi alla romana, io li adoro!!!! Invece io ho passato il pomeriggio a dare una mano ad Andrea con un corso on line che la legge sulla buona scuola permette che sostituisca le ore obbligatorie di alternanza scuola lavoro. Tralascio cio' che penso, perche' sarebbe poco edificante, comunque e' un corso di 6 moduli per complessive 60 ore con relativi test da superare( sono concetti veramente complicati se non c'e' nessuno accanto che te li spiega). Oggi abbiamo iniziato a fare quello sulla Comunicazione e su come deve essere strutturata per essere efficiente ed efficace . Alla fine ero stanca morta ma felice di essere riuscita a dare una mano ad Andrea.
-
ma io non credo che nessuno pensi che fare la casalinga non sia un lavoro, inteso come grosso impegno, fatica e spesa di tempo nel fare cose utili e fondamentali, semmai ti potranno dire "beata te che oltre a questo, non hai pure le rotture del lavoro fuori casa!"
Perché siamo sinceri... a me piace lavorare... però il lavoro per la maggioranza dei comuni mortali (tra cui io) è generalmente fare cose abbastanza pallose insieme a gente che non ti sei scelta e sotto a capi nevrastenici!
E con clienti all'80% schizzati (se sei al pubblico... tipo me)
Capirai che qualcuno può pure farsi uscire una frase del genere... ma più che un'offesa mi pare sana invidia
NOn vedo perché ti debba offendere
-
Scusa Fra, non parlavo di te che sai stemperare, ma di quanto mi è toccato di leggere più indietro. Personalmente so quanto torni stressato mio marito e la mia scelta di rimanere a casa è stata dettata anche dal pensiero che, in famiglia, meglio uno solo stressato che entrambi.
-
Ma perché devi rendere conto delle tue scelte... Questo non capisco... Hai valutato e deciso sai tu perché... Sei felice così. Bene
-
Maria,buonissimi gli gnocchi alla romana, io li adoro!!!! Invece io ho passato il pomeriggio a dare una mano ad Andrea con un corso on line che la legge sulla buona scuola permette che sostituisca le ore obbligatorie di alternanza scuola lavoro. Tralascio cio' che penso, perche' sarebbe poco edificante, comunque e' un corso di 6 moduli per complessive 60 ore con relativi test da superare( sono concetti veramente complicati se non c'e' nessuno accanto che te li spiega). Oggi abbiamo iniziato a fare quello sulla Comunicazione e su come deve essere strutturata per essere efficiente ed efficace . Alla fine ero stanca morta ma felice di essere riuscita a dare una mano ad Andrea.
Ma è un corso che avete trovato voi o vi è stato suggerito dalla scuola? La maggior parte degli istituti è in crisi per questa normativa, si devono arrabattare per trovare proposte e alternative...
-
Ma perché devi rendere conto delle tue scelte... Questo non capisco... Hai valutato e deciso sai tu perché... Sei felice così. Bene
Perché il lavoro di casalinga non lo svolgo solo io ma un sacco di altre donne, che socialmente - almeno qui in Italia - non hanno valore. Anche questo l'ho scritto un po' addietro, e lo lamentavano anche le altre. Mica per me, che son felice e realizzata. Qualcuna ha pensato che recriminassi contro le donne che lavorano fuori casa, ma mica stavo facendo un panegirico pro casalinghitudine! Anzi, care, uscite di casa a lavorare, così almeno vi vestite e vi truccate e non vi ritrovate a vagare per casa in tuta da lavoro fino a sera!
-
Occhio però che poi vi mandano in pensione a 67 anni e vi tocca andare a lavoro truccate da befana...
Pensateci bene! :P
-
Scusa Fra, non parlavo di te che sai stemperare, ma di quanto mi è toccato di leggere più indietro. Personalmente so quanto torni stressato mio marito e la mia scelta di rimanere a casa è stata dettata anche dal pensiero che, in famiglia, meglio uno solo stressato che entrambi.
Scusa Maria ma perche ti era possibile , ma x chi non lo e' credemi e' difficile molto difficile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Scusa Maria ma perche ti era possibile , ma x chi non lo e' credemi e' difficile molto difficile
Le mamme come te, che hanno un impiego fuori casa e che riescono a mantenere un assetto familiare sereno e sorridente, sono solo da ammirare! Lo vedo anche nella famiglia di mia sorella, con lei che ha quattro figli e ha ripreso l'insegnamento per necessità. In Italia le donne non sono minimamente aiutate, altro che fertility day: i figli non si fanno perché conciliare lavoro e famiglia qui da noi è un'impresa.
A Vienna ho visto, nei giardini pubblici, tante famiglie giovani, mamme e papà con tre bambini al seguito. Ci sarà un motivo.
Buona giornata a tutte!!!
-
Che poi, se chiedi ai miei figli quanto sono stressata, sanno loro cosa risponderti, soprattutto quando diventa più faticosa la gestione dell'associazione di promozione sociale che amministro. L'altro giorno ero a un corso di protezione civile in cui una psicologa parlava di stress. Fotografo la slide e la mando alla famiglia.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161026/af0271760ebf5545862469a13bcc0fc4.jpg)
Mi risponde mia figlia: "tutto, mamma, per te tutto è stressante..."
-
Tempo fa ho ritrovato un quaderno credo di prima elementare, con questo tema sulla zia... lo trascrivo perché mi fa schiantare...
TESTO
LA ZIA LILIA
La mia zia Lilia ha i riccioli arancioni, è grassoccia e molto simpatica.
Ha due grandi passioni, la prima è quella di guardare tutti i giorni le Telenovelas. Un giorno quando andai a casa sua stava finendo Ciao ciao, un programma per ragazzi, non capivo perché la zia guardasse Ciao ciao, poi scoprii che dopo il programma c'era una telenovela e così le dissi
-Zia quante ce ne sono ancora?
E la zia:
-Cinque
E io:
-Non è possibile!!!! (ehueheuehueheueh)
Aspettai che finisse il primo, poi il secondo e poi il terzo, alla fine non ce la facevo più e sono andata in salotto distesa sul divano con Pasqualino, il mio gatto.
LA seconda passione della zia è il calcio e tutte le domeniche va a vedere la partita della fiorentina. Quando perde torna a casa arrabbiata e dà la colpa all'arbitro invece quando vince urla di gioia.
Ci divertiamo tanto insieme.
Un giorno al mare sbagliammo strada per tornare a casa e dopo finalmente la ritrovammo! (ahahaha, passarono secoli prima che ci rilasciassero sole in situazioni dangerous)
Insieme ne combiniamo di tutti i colori.
Aggiungo illustrazione della zia che cerca di uccidermi di love (notare i miei calzettoni da bambina di shining!) mentre mia mamma ignara si mangia il gelato!
(http://i64.tinypic.com/dbqcra.jpg)
Fra, ma è bellissimo! son morta dal ridere em_052 em_052
-
Fra pure io sono morta dal ridere a leggere il tuo testo! E che bella.foto!!!!...
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Tempo fa ho ritrovato un quaderno credo di prima elementare, con questo tema sulla zia... lo trascrivo perché mi fa schiantare...
TESTO
LA ZIA LILIA
La mia zia Lilia ha i riccioli arancioni, è grassoccia e molto simpatica.
Ha due grandi passioni, la prima è quella di guardare tutti i giorni le Telenovelas. Un giorno quando andai a casa sua stava finendo Ciao ciao, un programma per ragazzi, non capivo perché la zia guardasse Ciao ciao, poi scoprii che dopo il programma c'era una telenovela e così le dissi
-Zia quante ce ne sono ancora?
E la zia:
-Cinque
E io:
-Non è possibile!!!! (ehueheuehueheueh)
Aspettai che finisse il primo, poi il secondo e poi il terzo, alla fine non ce la facevo più e sono andata in salotto distesa sul divano con Pasqualino, il mio gatto.
LA seconda passione della zia è il calcio e tutte le domeniche va a vedere la partita della fiorentina. Quando perde torna a casa arrabbiata e dà la colpa all'arbitro invece quando vince urla di gioia.
Ci divertiamo tanto insieme.
Un giorno al mare sbagliammo strada per tornare a casa e dopo finalmente la ritrovammo! (ahahaha, passarono secoli prima che ci rilasciassero sole in situazioni dangerous)
Insieme ne combiniamo di tutti i colori.
Aggiungo illustrazione della zia che cerca di uccidermi di love (notare i miei calzettoni da bambina di shining!) mentre mia mamma ignara si mangia il gelato!
(http://i64.tinypic.com/dbqcra.jpg)
FANTASTICO!!!
Un bellissimo ricordo Fra, davvero bello bello em_042 em_040
di quanto mi è toccato di leggere più indietro.
:o :o :o
Penso che ci siamo stufate tutte quante ormai ::) quindi suggerisco di cambiare argomento..............
Occhio però che poi vi mandano in pensione a 67 anni e vi tocca andare a lavoro truccate da befana...
Pensateci bene! :P
ah ah, secondo la normativa vigente io, se ci arrivo, dovrei andare in pensione a 69 anni e qualche settimana......parliamone vero? >:( :o
-
Parliamo di pensione?? A me è arrivata la lettera arancio
..andro in pensione a 68 anni..Angelo invece a 71...che tristezza
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Tanya cos'è la lettera arancio? :-*
-
Ecco, pur essendo casalinga NON mi metto mai in tuta o abbigliamento del genere.
Bellissimo il tema e, quanto si calzettoni da Shining, tornano di moda.
-
ah ah vero, mi stavo dimenticando i calzettoni bianchi da Shining..........erano quelli tipo pizzo traforato Fra? così li avevo anch'io......argh non mi sono mai piaciuti perchè scendevano un po' e mi davano fastidio :laugh:
-
Anche a me davano fastidio..mi lasciavano sempre il segno dell elastico! E me li abbinavano ai sandaletti con I buchi davanti
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
ihih giusto, o scendevano o avevano l'elastico troppo stretto che lasciava il segno :laugh: :laugh:
Io mi ricordo scarpette di vernice nera, con quelle calze, ma anche scarpe blu.......sandali boh...non ricordo, è passato un po di tempo :biggrin: :whistling:
-
secondo me lì uscivamo da qualche occasione festosa perché la gonna o vestitino (con calzettone traforato e scarpina di vernice bianca) io la potevo concedere solo per occasioni importanti
la ciaVatta di spugna della zia era di sbraco post cerimonia, perché mi sembra anche lei rivestita..
-
I calzettoni traforati erano odiosi! Oltretutto appena lavati era una fatica tremenda infilarli (mica c'era il cotone elasticizzato ;D )
Altra cosa odiosa della mia infanzia erano le magliette della salute in lana e anche i maglioni di lana. Passavo le ore a grattarmi, mi pizzicavano tremendamente! Beati i bimbi di oggi che vivono con felpe e pile ^-^
-
Allora, ma solo io avevo i terrificanti polacchini alti duri come non mai per il fantomatico 'piede piatto'? Che poi non credo nemmeno avessi i piedi piatti o, in ogni caso, non ho mai avuto problemi in seguito.
A seguire, anni '70-'80, vogliamo parlare dei 'davantini' che si mettevano al posto della camicetta? Quei terrificanti colli stile NayOleari che si mettevano sotto al maglione e che poi non potevi assolutamente togliere il golfino perché sotto non avevi la camicia? I miei figli non ci possono credere :icon_confused:
-
Ahahah... Il davantino peffortuna non l'ho mai dovuto mettere
-
Ahahah... Il davantino peffortuna non l'ho mai dovuto mettere
Ma io ero ragazzina, sui 13-14 anni direi, era una cosa davvero alla moda...o almeno lo pensavo allora :o
-
I miei mi mettevano sempre le vestine con il colletto strettissimo..e mi facevano I codini che io odiavo perchè ho le orecchie a sventola..ora prova tu a farlo alle ragazzine d oggi!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Allora, ma solo io avevo i terrificanti polacchini alti duri come non mai per il fantomatico 'piede piatto'? Che poi non credo nemmeno avessi i piedi piatti o, in ogni caso, non ho mai avuto problemi in seguito.
A seguire, anni '70-'80, vogliamo parlare dei 'davantini' che si mettevano al posto della camicetta? Quei terrificanti colli stile NayOleari che si mettevano sotto al maglione e che poi non potevi assolutamente togliere il golfino perché sotto non avevi la camicia? I miei figli non ci possono credere :icon_confused:
Io e le mie due sorelle! Tutte coi polacchini! Si vede che alla fine degli anni '60 ci fu un'epidemia di piedipiattite...
Poi si passò al sandalo 4 buchi con calzettone bianco traforato (ma già in tenera età, d'estate, il sandalino di tessuto rosso o blu, col bordino bianco), poi al mocassino di pelle, mai scarpe di vernice ("perché sulla pelle in caso di usura basta una passata di lucido e sembra nuova"), poi alle Clarks anche con la gonna, purché con collant e sopra calzino corto in tinta... era quello il periodo dei davantini. Una mia compagna delle medie li aveva e io ero molto invidiosa.
Santo cielo, ma com'eravamo messe?
-
Scusate, ma aggiungo: come sono messe certe mamme? Ecco il post di una mia amica prof e mamma giovane di due bambini.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161028/84c735ed43b83ff3ebfea1dfa3baed04.png)
Spero che i selfies servano per essere inviati alla nonna malata come saluto, ma temo che finiranno su facebook.
-
Santo cielo, ma com'eravamo messe?
Molto meglio di oggi
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161028/60dad55890061ed7c4a9e86fb8b0f8fb.jpg)
Aaron Barbara&Mauro
-
Oddio!!
-
Molto meglio di oggi
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161028/60dad55890061ed7c4a9e86fb8b0f8fb.jpg)
Io li ho questi pantaloni.. :whistling: :whistling:
Aaron Barbara&Mauro
-
In realta' I jeans stracciati andavano di moda anche negli anni 80! :-P
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
In realta' I jeans stracciati andavano di moda anche negli anni 80! :-P
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
oK stracciati ma così è un obbrobrio sembra proprio che ti manchi la pecunia per comprarli interi
Aaron Barbara&Mauro
-
uahuahuah Mauro :laugh: :laugh: :laugh:
Uuuhhhh, le Clark...........me le ricordo benissimo, all'epoca ne circolavano un sacco.........ma sapete che ci sono ancora? non credevo, ma poi le ho viste da Gonzato :P
-
uahuahuah Mauro :laugh: :laugh: :laugh:
Uuuhhhh, le Clark...........me le ricordo benissimo, all'epoca ne circolavano un sacco.........ma sapete che ci sono ancora? non credevo, ma poi le ho viste da Gonzato :P
Ma Silvia, scherzi? Tutto torna, Lapo le ha volute già un paio di anni fa. E le Dr.Marteeens, parliamone....
Tranquille, onn si butta via nulla perché tutto torna ciclicamente.
Spero vivamente che non tornino pure i jeans vita alta in cui si strizzava dentro il maglione dolcevita perché, abituata ora a quelli vita bassa, sono di una scomodità totale.
-
Ma Silvia, scherzi? Tutto torna, Lapo le ha volute già un paio di anni fa. E le Dr.Marteeens, parliamone....
Tranquille, onn si butta via nulla perché tutto torna ciclicamente.
Spero vivamente che non tornino pure i jeans vita alta in cui si strizzava dentro il maglione dolcevita perché, abituata ora a quelli vita bassa, sono di una scomodità totale.
Io adoro i pantaloni a vit alta, ma io sono sempre stata fuori dal coro se non fosse che a 14 anni pretesi gli zatteroni alla spice girls! Oh mamma che brutte che erano quelle scarpe!! em_052
-
Io i pantaloni a vita bassa li sopporto poco.....ne ho alcune paia, non bassissima, ma "poco bassa"........ma mi trovo molto più a mio agio con i pantaloni a vita alta (normale, diciamo). Ma senza il dolcevita infilato dentro ^-^ :biggrin:
-
Io adoro i pantaloni a vit alta, ma io sono sempre stata fuori dal coro se non fosse che a 14 anni pretesi gli zatteroni alla spice girls! Oh mamma che brutte che erano quelle scarpe!! em_052
Anche io ho avuto gli zatteroni!!!
..orribili davvero!!!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
uahuahuah Mauro :laugh: :laugh: :laugh:
Uuuhhhh, le Clark...........me le ricordo benissimo, all'epoca ne circolavano un sacco.........ma sapete che ci sono ancora? non credevo, ma poi le ho viste da Gonzato :P
Quoto Vale, mio marito e e miei figli tutti desert boots, marche migliori, perché le originali fanno male ai piedi!
Il problema è che allora ce le mettevamo proprio tutti...
oK stracciati ma così è un obbrobrio sembra proprio che ti manchi la pecunia per comprarli interi
Aaron Barbara&Mauro
Be', guarda, ormai è una battaglia trovare jeans carini ma "interi"! L'ultima volta che sono andata (per me, mica per mia figlia!) ho chiesto di poter spendere i soldi per la tela jeans, mica per i buchi!!!
Ma Silvia, scherzi? Tutto torna, Lapo le ha volute già un paio di anni fa. E le Dr.Marteeens, parliamone....
Tranquille, onn si butta via nulla perché tutto torna ciclicamente.
Spero vivamente che non tornino pure i jeans vita alta in cui si strizzava dentro il maglione dolcevita perché, abituata ora a quelli vita bassa, sono di una scomodità totale.
Tornano, tornano... Anzi son già tornati! Però adesso il tessuto elasticizzato dei jeans consente vestibilità migliori rispetto agli strizzaddome di una volta!
In quanto a quegli scarponi neri con le cuciture gialle, parliamone: allora meglio i miei mocassini di un tempo...
-
Anche mio figlio si e' voluto comprare le Clark
-
Anche mio figlio si e' voluto comprare le Clark
A me quello che fa ridere è che loro non ci credono che è roba dei tempi nostri. Quando mio figlio chiese le dr Marteens ci mise dieci minuti a spiegarmi com'erano fatte queste scarpe tanto moderne e alla moda. Ci manca solo il bomber e l'henry loyd e siamo a posto. Che poi era roba che teneva un freddo boia.
-
A me quello che fa ridere è che loro non ci credono che è roba dei tempi nostri. Quando mio figlio chiese le dr Marteens ci mise dieci minuti a spiegarmi com'erano fatte queste scarpe tanto moderne e alla moda. Ci manca solo il bomber e l'henry loyd e siamo a posto. Che poi era roba che teneva un freddo boia.
Vero!
..anche Alice per spiegarmi come erano fatte le dr Marteens.si è impegnata...quando le ho detto.che le conoscevo non ci credeva
..il bomber!!!! Oddio che ricordi..
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Ragazze non ridete ma io adoro gli anfibi Dr Marteens, se avessi il coraggio me li comprerei bordeaux!!!!😆😆😆😆
-
Comunque io il bomber ce l'ho ancora!!! Invece aiutatemi... non ricordo i davantini!!!! Urge foto!!!
Katy, Franco e Pato
-
Io metto i Dr marteens di mia figlia. La stordita li ha voluti in vernice e le fanno venire le vesciche ::) Considerato quello che li abbiamo pagati...li porto io con i jeans :D
Il davantino con colletto in pizzo lo portavo anch'io. Che orrore!
Che dire delle pettinature corte sopra e con la coda più lunga sopra? Da brivido :-X E le spallone imbottite che più imbottite non si può?
-
Ragazze non ridete ma io adoro gli anfibi Dr Marteens, se avessi il coraggio me li comprerei bordeaux!!!!😆😆😆😆
Ehi, giù in cantina ho le dr.marteens ancora perfette di Lapo, bordeaux, pensavo giusto di metterle io che non le ho mai avute in gioventù. Non me le potevo permettere... :o
È vero, le spalline che si aggiungevano sotto ai maglioni...
-
Ma io più che gli scarponi stringatoni ricordo le scarpe da barcaaaa! Le avevo blu, ma vi ricordate quelle per esempio di tre colori, azzurro bianco e rosso?
Che poi, chi è che aveva la barca?
-
Le Dr Martens sono indistruttibili, ne ho un paio comprate alle medie sempre perfette! O di che roba son fatte?... Mi piacerebbero basse.
Io sono stata teen negli anni 90, in pieno grunge... L'altro giorno ho ritrovato una camicia di jeans che lì per lì credevo fosse di mio padre, poi ho visto i bottoni perlati ed ho capito che era mia!!... Cioè una cosa ENORME mi sta 20 volte... Lo stesso i maglioni, le giacche... Ma vi giuro che starebbero enormi anche a un uomo!
Non eravamo molto seSSy devo dire em_Devil
-
cmq le cose di prima erano indistruttibili... io avevo nell'armadio jeans, camicie, maglie della levi's o altre marche, comprate negli anni 90, veramente perfette!
Conscia che stavano lì solo a prendere spazio le ho date alla caritas, ma erano perfette... adesso dopo un lavaggio, soprattutto i golfini, diventano subito pisseri! :-\
Le t-shirt sembrano fatte di velo!
-
mi piacerebbero così le dr martens
(http://i68.tinypic.com/2e4k85c.jpg)
-
Io proprio di quel colore li' vorrei gli anfibi. Prima o poi me li comprero'.
-
Io mi faccio regalare le Adidas Superstar, perchè le voglio troppoooo!!
(http://i67.tinypic.com/2dvls29.jpg)
-
Anche quelle sono un evergreen, credo di averne avute diverse paia nell'arco della vita.
Mi piacciono queste cose che non passano mai di moda, sono acquisti di cui non ti penti e che sfrutti fino alla consunzione. Tipo anche le Converse all Star
-
Io proprio di quel colore li' vorrei gli anfibi. Prima o poi me li comprero'.
Io forse me le regalo per Natale
-
Io le Converse le ho sia alte che basse , le adoro anche se dopo un po che le porto mi fanno male I piedi.
-
Io forse me le regalo per Natale
Le superstar le ho prenotate come regalo di compleanno :P
-
Metà degli anni 70'... aggiungo... gli eskimi... e i loden ^-^
-
Io proprio di quel colore li' vorrei gli anfibi. Prima o poi me li comprero'.
Esattamente quelle che domani recupero dalla cantina. Io ho la fortuna di non aver cambiato taglia negli ultimi 20 anni e ho ancora pantaloni di quando andavo al liceo. Levi's indistruttibili
-
mi piacerebbero così le dr martens
(http://i68.tinypic.com/2e4k85c.jpg)
Anche a me, sono troppo belle ;D
-
Io le Converse le ho sia alte che basse , le adoro anche se dopo un po che le porto mi fanno male I piedi.
Anche a me dani fanno venire un po' male ai piedi se le porto troppo.......di fatto l'interno non è che abbia tutto questo sostegno per il piede, credo sia per quello.
-
Oggi per far passare un po il tempo sto mettendo negli scatoloni un po di cose di Alice....mi sembrava ieri.che adorava Violetta..canzoni poster concerti maglie magliette..e adesso sto inscatolando tutto perchè ovviamente non se la fila piu..tutto cio' mi fa pensare a quanto sia cresciuta in pochissimo tempo..aiuto!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Sai Tanya che l'altro giorno mio marito diceva a Martina qualcosa proprio a proposito di Violetta.......e Martina gli ha fatto una faccia così :o e poi così :mocking:
Crescono assolutamente troppo in fretta :P..........secondo me da quando cominciano le elementari, e più si va avanti più il tempo vola a razzo :-\
-
Mamme vi chiedo un consiglio.
Come ogni autunno ho capelli un po' fragili, e per questo il mio parrucchiere mi da un prodotto specifico. Quest'anno però oltre ai capelli fragili noto che anche le unghie delle mani sono messe così così.......io di certo non sono brava perchè non le proteggo un gran che, visto che non metto i guanti per lavare piatti o fare mestieri (solo per il giardinaggio).......sto usando uno "smalto" curativo della L'Oreal, ma è un paliativo.
Avete un buon prodotto da consigliarmi per rafforzare le unghie? grazie :D
-
Mamme vi chiedo un consiglio.
Come ogni autunno ho capelli un po' fragili, e per questo il mio parrucchiere mi da un prodotto specifico. Quest'anno però oltre ai capelli fragili noto che anche le unghie delle mani sono messe così così.......io di certo non sono brava perchè non le proteggo un gran che, visto che non metto i guanti per lavare piatti o fare mestieri (solo per il giardinaggio).......sto usando uno "smalto" curativo della L'Oreal, ma è un paliativo.
Avete un buon prodotto da consigliarmi per rafforzare le unghie? grazie :D
Silvia, Bioscaline compresse, rafforza sia capelli che unghie. Io non l'ho mai usato ma una mia amica fa il trattamento e dice che è ottimo come prodotto. :)
-
Bioscalin unghie : http://www.farmaciauno.it/pagina2.asp?pag=Prodotti&codprod=22405
-
Grazie Francy :-*
-
Io avevo unghie distrutte dopo aver tolto il gel un paio di anni fa, avevo provato di tutto ,anche uno smalto che poi smalto non e' comprato in farmacia della bionike ma non serv' a nulla. Poi ho comprato dalla upim uno smalto per unghie fragili ,un indurente della essence e spesi pochissimo sui 3 euro ma con risultati ottimi.Se no da Sephora hanno uno smalto ottimo un po piu' caro della Hansen anche quello ottimo. Poi ogni sera metti in un pentolino un pochino di olio d'oliva e una goccia di succo di limone fai intiepidire e ci metti in ammollo le unghie per 5 minuti, poi tiri fuori e le massaggi. Funziona fantasticamente, naturale e a costo zero. Per I capelli in erboristeria compra dell' olio di jojoba e una volta a settimana ti fai un impacco pre shampoo, piu' lo tieni meglio e'. Poi fai shampoo e vedrai che capelli lucidi e belli. Se no di erbolario ottimo e' l'olio di macassar.
-
Io avevo unghie distrutte dopo aver tolto il gel un paio di anni fa, avevo provato di tutto ,anche uno smalto che poi smalto non e' comprato in farmacia della bionike ma non serv' a nulla. Poi ho comprato dalla upim uno smalto per unghie fragili ,un indurente della essence e spesi pochissimo sui 3 euro ma con risultati ottimi.Se no da Sephora hanno uno smalto ottimo un po piu' caro della Hansen anche quello ottimo. Poi ogni sera metti in un pentolino un pochino di olio d'oliva e una goccia di succo di limone fai intiepidire e ci metti in ammollo le unghie per 5 minuti, poi tiri fuori e le massaggi. Funziona fantasticamente, naturale e a costo zero. Per I capelli in erboristeria compra dell' olio di jojoba e una volta a settimana ti fai un impacco pre shampoo, piu' lo tieni meglio e'. Poi fai shampoo e vedrai che capelli lucidi e belli. Se no di erbolario ottimo e' l'olio di macassar.
olio di jojoba me lo segno, grazie Dani!
-
Io ho una fissa per capelli,faccio incetta di shampii, balsami, creme ,olii . Ottimo e' anche l'olio dicocco in alternativa a quello di jojoba oppure per rinforzare si puo' fare una maschera pre shampoo mischiando un po di olio d'oliva, miele e yogurth .
-
Grazie mille dani per tutti i suggerimenti, mi interessano tutti specie quello del pentolino con olio e succo di limone per le unghie ;D
-
Provalo vedrai che in poco tempo le unghie si rinforzeranno😘
-
Maggie si e' mangiata le caramelle di Halloween con la carta, per la precisione gelatine alla frutta. Mi devo preoccupare per la carta?😤😤😤😤😤
-
Ahahahahah Maggie buone le gelatine alla frutta :laugh:
Dani magari non succede niente per la carta... ti ricordi quando Golia (mi sembra fosse lui) si è mangiato un sacchettino di fonzies? Chiuso....mangiato tutto....
-
Dani guarda il lato positivo
Vorrà dire che appena farà la cacca la troverai già nel sacchetto
Certo che veramente santo cielo
Sciaooooo
-
E' tremenda!!!!! Avevo in mano il cestino pieno di caramelle per darle ai bimbi che erano arrivati, lei mi e' saltata addosso, con il muso ha spinto il cestino, le caramelle sono cadute e lei se le e' pappate in un nano secondo, poi non contenta ha rubato una buccia di mandarino dal piatto e giu' anche quella.
-
Scherzetto!
-
Silvia hovisto le foto del raduno che hai postato, e' Martina quella ragazza accucciata e poi in un'altra foto con in braccio un golden? Immagino di si, ti assomiglia molto ed e' veramente molto bella, complimenti!!!
-
Martina sembra una modella!
-
Io posso testimoniare avendola conosciuta al raduno, che è una ragazza oltre che bellissima fuori anche dentro. Silvia ci tenevo a dirti che si vede veramente quanto tu e tuo marito state insegnando i veri valori a Martina, è proprio una brava ragazza.
-
Io non conosco MArtina di persona, ma si vede che è una brava ragazza. Ho conosciuto anche due dei tre ragazzi di MAria e devo dire che mi fa piacere che ci siano ragazzi così a modo, educati, "puliti" che sanno parlare con gli adulti in maniera intelligente. A volte quando penso al futuro dei miei piccoli mi agito un po' soprattutto perchè dal liceo vicino casa mia vedo uscire certi soggetti che parlano in un modo che neppure uno scaricatore di porto farebbe!
-
Ragazze, noi si semina, il più possibile bene. I nostri ragazzi ci guardano, continuano a guardarci anche quando sembra che trovino altri punti di riferimento, e a volte sembra che siano molto destabilizzati.
Certo, se i figli sono tranquilli e "inquadrati", se non hanno particolari problemi o difficoltà, è un po' più facile. Poi conta tanto la salute, nella mia famiglia siamo fortunati.
Io mi son fatta l'idea che ognuno si porta dietro, nel suo essere genitore, la sua esperienza di figlia o figlio. Quel che possiamo fare è cercare di essere sempre coerenti, nella coppia di genitori; cercare di dare sempre fiducia e di valorizzare le qualità dei figli, più che sottolinearne i difetti; fargli sempre sentire che gli vogliamo bene; cercare via via altre "agenzie educative" delle quali possiamo fidarci (a scuola, nello sport, nelle attività di volontariato); e poi fidarci. Una volta il mio figlio maggiore mi ha detto (e aveva attraversato momenti veramente difficili) "guarda che io ho risorse sufficienti, sono forte anche se non sembra"...
Paradossalmente avrei dovuto fare quest'esperienza educativa con il cane prima di crescere i miei figlioli, perché mi serve tantissimo a capire come sono, come mi muovo, che tono di voce uso, quanto sono assertiva...
Allora invece ero proprio giovane, ho avuto il terzo a 31 anni, e di errori ne ho fatti tanti.
Ma adesso li guardo e li vedo tutti avviati verso una strada autonoma, con un sufficiente bagaglio per affrontare un futuro che non sembra per nulla facile.
Il grande è ripartito per Ancona, deve fare il tirocinio in ospedale. Ha detto che la notte è stata tranquilla, non ha sentito scosse. Lo penso.
-
Io ho solo un rimpianto: la scuola.
Nel senso che avrei voluto un po' più voglia di studiare, tutto qui..
Mia mamma mi dice sempre che è l'unica cosa per cui le ho dato dei pensieri per il resto non ho mai dato problemi.
Ogni tanto mi trovo a pensare che spero (se dovessimo avere dei figli) che prendano da Manu la voglia di studiare, altrimenti siamo fritti!! :biggrin: :biggrin:
-
Francesca, dai, anche il mio terzo non è un grande studioso... Mio marito lo sta aiutando tantissimo nella scelta del percorso futuro, per capire che cosa farà volentieri, quali sono le tante strade possibili... In effetti la scuola italiana non aiuta molto chi non sente il piacere dello studio. Spesso i ragazzi vengono bastonati anziché incoraggiati su quel che possono fare.
Mio nipote è un ragazzone bello e buono, non ha nemmeno finito una scuola superiore. È giocatore di basket professionista, una strada l'ha trovata.
Comunque, e non scherzo, sarebbe bello che strade percorribili fossero quella dell'artigianato, dell'agricoltura...
-
Maria, in un certo senso io la mia strada l'ho trovata lo stesso, il diploma ce l'ho anche se portato a termine con fatica..
Fare la segretaria mi piace e mi riesce anche bene ho ricevuto più di una promozione e sono contenta, ma il rammarico resta comunque.
Il segno nel cassetto era quello di diventare giornalista, ma si passa sempre da li lo studio..
Comunque è come dici tu il sistema scolastico italiano non aiuta per niente, io ho ricevuto zero. Sono stata anche sfortunata, non è sempre stata colpa mia.
-
Silvia hovisto le foto del raduno che hai postato, e' Martina quella ragazza accucciata e poi in un'altra foto con in braccio un golden? Immagino di si, ti assomiglia molto ed e' veramente molto bella, complimenti!!!
Ciao Dani, grazie infinite, sì è Martina, e il golden che ha in braccio è Maggie......sono le mie due cucciole :smileys_0244: :smileys_0244:
Grazie ancora dei complimenti :-*
E grazie Fra e Francy......ha ben detto Maria, si cerca di "seminare" al meglio possibile, importantissima è la coerenza, e la coesione nella coppia, la fiducia reciproca. La salute pure........e anche una buona dose di fortuna.
Anch'io sai Sabry ogni tanto vedo certi giovani, che mi fanno dubitare sul tipo di futuro che potrebbe "circondare" mia figlia.......... :-\
-
Da mamma mi dico: sto facendo del mio meglio....speriamo bene.....
-
Roba da mia mamma: ha quasi 77 anni e una forza di volontà disarmante, una positività che l'ha sempre aiutata e che l'aiuta ora a non lamentarsi mai (ha la sindrome di Sjögren), nemmeno in casi estremi.
Mi sembra di vederla da bambina, ultima di quattro fratelli: magari si sbucciava malamente un ginocchio, ma tanto chi le dava retta? Mia nonna aveva un sacco da fare, poi alle volte si arrabbiava pure se tu facevi qualche scemenza, e poi ti versava litri di alcol sulle ferite... Penso che fin da allora mia madre abbia imparato ad autoconsolarsi e a non lamentarsi troppo.
Ecco, ieri mattina è caduta in bagno, battendo malamente la schiena. Sentiva dolore ma naturalmente ha aspettato, ha preparato il pranzo domenicale con la torta di compleanno per mia figlia, ci ha dormito sopra e poi oggi, mentre eravamo lì da lei in dodici, dice che forse è meglio che una di noi tre figlie la porti a fare una lastra di controllo. Io manco lo sapevo, che era caduta, benedetta donna; diceva che a fare respiri profondi le faceva male...
E infatti ha tre costole incrinate. E niente, deve stare un po' a riposo, ma quella non è capace!!!
-
Roba da mia mamma: ha quasi 77 anni e una forza di volontà disarmante, una positività che l'ha sempre aiutata e che l'aiuta ora a non lamentarsi mai (ha la sindrome di Sjögren), nemmeno in casi estremi.
Mi sembra di vederla da bambina, ultima di quattro fratelli: magari si sbucciava malamente un ginocchio, ma tanto chi le dava retta? Mia nonna aveva un sacco da fare, poi alle volte si arrabbiava pure se tu facevi qualche scemenza, e poi ti versava litri di alcol sulle ferite... Penso che fin da allora mia madre abbia imparato ad autoconsolarsi e a non lamentarsi troppo.
Ecco, ieri mattina è caduta in bagno, battendo malamente la schiena. Sentiva dolore ma naturalmente ha aspettato, ha preparato il pranzo domenicale con la torta di compleanno per mia figlia, ci ha dormito sopra e poi oggi, mentre eravamo lì da lei in dodici, dice che forse è meglio che una di noi tre figlie la porti a fare una lastra di controllo. Io manco lo sapevo, che era caduta, benedetta donna; diceva che a fare respiri profondi le faceva male...
E infatti ha tre costole incrinate. E niente, deve stare un po' a riposo, ma quella non è capace!!!
Sono monumenti alla vita piu' che donne.. Fortunata Maria...abbracciala e goditela anche da parte mia..
-
La abbraccerò molto delicatamente.
E sì, io e le mie due sorelle, e i due generi, e i sette nipoti, siamo davvero fortunati.
Uno dei gemelli di mia sorella, 18 anni, la settimana scorsa in classe, mentre il prof faceva un commento, ha replicato: "lo dice sempre anche mia nonna". E il prof: "Ma mi paragoni a tua nonna?", pensando forse a una vecchina indifesa. E lui: "Mia nonna è una persona molto speciale". Infatti lo è. Laureata in architettura al Politecnico di Milano, ha dedicato la vita alla sua famiglia e continua a farlo. Conversare con lei è uno spasso, è competente in letteratura, arte, musica...
-
Anche mia mamma non la ferma nessuno, operata due settimane fa, ha ancora I punti e dopo due giorni dall'operazione ,passava l'aspirapolvere, stendeva il bucato, voleva stirare e non c'e' verso di fermarla.Siamo stati martedi' scorso a fare la medicazione e le hanno detto che la ferita era troppi viola ma lei ha fatto finta di nulla, ora mercoledi la porto per la seconda medicazione ed e' sempre viola. Mia mamma e' un sergente, a 75 anni ci vorrebbe far filare come seneavessimi 12, non sta mai ferma, lavora sempre,io non ci arrivero' ,se avro' lafortuna di arrivarci,alla sua eta' cosi' pimpante. Quest'estate e' caduta scendendo dal bus e si era tutta sbucciata una gamba non me l' ha mai detto, lo sono venuta a sapere da una conoscente che abita in zona e che era presente e insieme ad altre persone l'aveva aiutata a rialzarsi. Per un bel po di tempo indossava solo pantaloni. Furbastra!!!!
-
Un augurio di pronta ripresa ad entrambe le supermamme!
-
Ahahah, Dani, auguri anche alla tua mamma! Mi hai fatto venire in mente che noi nipoti mia nonna la chiamavamo "sua eccellenza"!
🏼♀️
-
Ciao, da ieri sono diventata definitivamente mamma maggiorenne. Anche il cucciolo di casa ha fatto i 18. Eccoci.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161227/35b0883f5e89ae4c404cc56e6061b713.jpg)
-
Tantissimi auguri al tuo "cucciolo".
Che belli che siete!!!
-
Auguroni !
-
Auguri!!
-
Auguriiii!!!!
-
Tanti auguri a Lollo!!
-
Va che bellume... Siete pure coordinati
-
:009: :009: :009: :004:
-
Auguri
-
Tanti auguri al "piccolo" !
E complimenti alla mamma, Maria sembri di più sua sorella !
-
Auguri :good: :smileys_0299: adesso può bere e guidare e votare e fare un sacco di cose ?-?-?
-
Grazie a tutti!
Ahahah, Renata! Bere, beveva anche prima, non ci son dubbi! Guidare, vabbè, va sul cinquantino da quattro anni, non credo che avrà difficoltà a imparare con l'auto. Votare... spero che voterà con maggior consapevolezza di me alla sua età: l'associazione giovanile di cui è il direttore della sezione liceali è apartitica e organizza sempre dei bellissimi dibattiti e conferenze in occasione di tutte le tornate di voto. Fra l'altro lui ha esperienza di campagna elettorale! E' rappresentante degli studenti in istituto! ;D
Gli abbiamo concesso qualche giorno a sciare in montagna con quattro amici, tutti diciottenni, fra i quali i due cugini gemelli. Ce n'è uno solo con la patente, e gli impresto la mia auto. Speriamo bene, soprattutto perché vanno a casa dei miei suoceri!
-
Ola Maria complimenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Quanto mi piace questo topic!
Sono mamma di una ragazzina di 15 anni. E' il lavoro più bello e gratificante del mondo!
-
Ciao Mamma S.! Anche Mamma Orsa si chiama Silvia e ha una figlia come te!
-
Ottimo, spero di conoscerla presto!
Buon anno a tutte le mamme di bipedi, quadrupedi e mariti...
-
Stasera Alice andra' ad una festa con I suoi amici..maschi e femmine...ohiohi..dirvi che io sono agitata e poco..a casa comunque al piano sopra ci sara' la mamma di un ragazzino che fa festa con I parenti...ma Angelo mi fa morire ahahah vi giro lo screen del suo messaggio..
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161231/d7a8a7bb5ce6af29bcbe0dc4715d1f19.jpg)
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
😂😂
-
Mamma Tanya! Controllare se c'è biancheria rossa!!! Buon anno a te, alle tue tre A, e anche a Desmone&Gildona! Buon anno Sabry! Buon anno mamme e meno mamme! Buon anno papà!
(Ma è normale che oggi i ragazzi morosi vadano a feste separate per l'ultimo dell'anno? Per me era inconcepibile festeggiare senza dare il primo bacio a lui... e lo bacerò anche stanotte!)
-
Buon anno anche a te Maria!!
-
Buon anno mamme del forum , che fatica , quest'anno mio figlio geande e' ancora con noi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Noi siamo in montagna,stiamo a casa e poi verso le 23 andremo in piazza. Mio figlio,quasi 18, e' con noi.Qui c'e' una ragazzina di Genova che conosce e che gli ha detto via sms che era qua anche lei e lui voleva risponderle amen!😬😬😬😬 e'un bel ragazzo ma si e'innamorato di una compagna diclasseveramente bella che lo stuzzica ma per scherzo, lui non vede che lei e altre ragazze non vede. 😢😢😢😢😢
-
Eh... Per scherzo.... Chissà...
-
No ,e'vero, lei e' fidanzata ma e' veramente furba,lo stuzzica, si fa fare I grattini durante le lezioni, si fa accompagnare alle macchinette, si fa fare I compiti, prendere gli appunti da Andre che esegue con gli occhi a cuoricino ,ma poi tutto finisce li e torna dal fidanzato.Quello che ho capito avendo un figlio maschio e che qualsiasi femmina mediamente furba riesce a intortarli come vuole.
-
Eh sì... Purtroppo è vero.... Gli uomini sono boccaloni!!
Lo capirà da sé... Cmq tuo figlio è un belloccio, non credo avrà mai problemi a trovare donne nella vita :P
-
Al di la' del fatto che lui non veda che lei pur essendo conscio che lei in tal senso non lo vede proprio, e' anche un po spaventato dalle ragazze, oggi sono veramente molto sveglie e nei confronti di un ragazzo che piace anche piuttosto aggressive e questo secondo me un po destabilizza I maschi, quindi lui mi spiegava che sono troppo spinte, partono all'attacco e questo atteggiamento un po lo blocca, lui e' cmq molto timido o semplicemente non ha ancora trovato chi veramente gli fa perdere la testa
-
Vabbè dai... È giovane... Sai quante ne trova
-
Buon anno a tutte, care mamme e non :D
Un sincero augurio di ogni bene per questo nuovo anno 2017 a tutte voi :)
-
Ciao, donne,
oggi è una bella giornata perché festeggio 25 anni di matrimonio. Più di metà della mia vita.
La cosa bella è che ci amiamo e abbiamo ancora voglia di progettare futuro insieme.
Volevo dirvelo, perché so che non siamo gli unici ma, in un mondo che corre veloce, il tempo fedele dedicato l'uno all'altra è terreno speciale perché crescano buoni frutti.
Prima di San Valentino, un augurio di gioia per tutti quelli che si amano. :smileys_0244:
-
Che meraviglia Maria!! augurissimi!!
Buon San Valentino in anticipo a tutte! Io sto preparando già il menu' che farò :P ormai è una tradizione passarlo in casa con i miei menù di pesce. :)
Comunque anche noi quest'anno è cifra tonda...
-
Ciao Francy, bentornata! Stasera noi fuori a cena, ma a San Valentino sempre a casa, cenetta di pesce a lume di candela.
-
Maria buon anniversario!!! Anche tu una pazza che si è sposata a febbraio??? Anche io. Il 20.
Tanti cari auguri di una vita ancora lunga insieme!!!!
-
Ciao Maria! grazie! anche noi sempre così a San Valentino.
Invece all'anniversario che per noi è il 24 aprile, stavo pensando a un ristorante che voglio provare da un po' ma è sempre strapieno. Speriamo mi vada bene stavolta!.
-
Buon anniversario Maria!!
Franci voi quanti anni fate?
-
Buon anniversario Maria!!
Franci voi quanti anni fate?
Fede, lo vuoi sapere veramente ? perchè non ci crede nessuno..ci siamo conosciuti sui banchi di scuola io 15 lui 17 e da allora (con alti e bassi come tutti ovviamente) non ci siamo più lasciati..sono 15.
-
Franci ci credo eccome :)
Stessa cosa per noi.. io 15 e lui 17.. il 7 gennaio abbiamo fatto 11 anni :D
-
Allora mi consolo Fede, non ci crede mai nessuno quando lo dico! :biggrin:
-
Ahahahahahah ci consoliamo a vicenda! :D
-
Be', io ci credo... Avevo 17 anni e lui 18... e quest'anno ad aprile son 32...
-
Maria buon anniversario!!! Anche tu una pazza che si è sposata a febbraio??? Anche io. Il 20.
Tanti cari auguri di una vita ancora lunga insieme!!!!
Sí ma 25 anni fa c'era un sole limpido!
-
Fede, volevo fare ancora un mini viaggetto :P
Ma credo che aspetterò perhè l'Argentina mi ha spennato..lo festeggioò in agosto e avrei quasi deciso per un 4 o 5 giorni in Irlanda.
Poi 1 settimana di Trekking in Alto Adige con Sirio..ma non so ancora dove..si accettano consigli. :)
-
Ma dai ragazze davvero così giovani? No noi 23 io e 26 lui. Io lo conobbi che era ancora super fidanzato con una tal Francesca di Torino e io invece uccel di bosco : storie brevi, non serie e una compagnia di amici che poche volte si trovano nella vita.... eh bei ricordi!!!
-
Sí ma 25 anni fa c'era un sole limpido! 
Si Maria anche il 20 feb del 99 era una bella giornata!
-
Ma dai ragazze davvero così giovani? No noi 23 io e 26 lui. Io lo conobbi che era ancora super fidanzato con una tal Francesca di Torino e io invece uccel di bosco : storie brevi, non serie e una compagnia di amici che poche volte si trovano nella vita.... eh bei ricordi!!!
Guarda Sabry, io sono 3 anni che convivo come ti dicevo l'ultima volta.. e ci credi che non sono mai stata più serena e felice in vita mia?
Manu ha sempre avuto qualcosa che tutti gli altri non avevano..la TESTA!
All'inzio premevo un po' per il matrimonio ma adesso non mi interessa più di tanto ti dirò.
-
Francy dico sempre che mi ritengo molto fortunata ad aver incontrato la persona giusta, purtroppo non tutti possono dire la stessa cosa. Se ne sentono talmente tante! L'importante non è certo il matrimonio!
-
Io quest'anno tra fidanzamento e matrimonio faccio 36 anni, ogni tanto lo guardo e mi pare piu' bello di 36 anni fa!!!😍😍😍😍😍
-
I
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Che belle storie d amore ragazze!! Maria buon anniversario!! Io dopo un matrimonio logorante ho trovato l amore della mia vita 13 anni fa...credetemi se vi dico che con lui è sempre come se fosse la prim volta in tuttp! :-P
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Io quest'anno tra fidanzamento e matrimonio faccio 36 anni, ogni tanto lo guardo e mi pare piu' bello di 36 anni fa!!!😍😍😍😍😍
Ecco... Forse è giunto il momento di mettersi gli occhiali!!
:harhar: :give_heart: scherzo...
-
Donne ma come si fa a trovare questo amore della vita??
Insegnatemi!!!
-
Fede, lo vuoi sapere veramente ? perchè non ci crede nessuno..ci siamo conosciuti sui banchi di scuola io 15 lui 17 e da allora (con alti e bassi come tutti ovviamente) non ci siamo più lasciati..sono 15.
Wow...
Complimenti!!!
-
Anch'io conosciuto che avevo 15 anni al mare e lui 21 e siamo ancora qua!!!😘
-
Wow...
Complimenti!!!
Grazie Fra. :)
-
Donne ma come si fa a trovare questo amore della vita??
Insegnatemi!!!
Fra..arriva..punto! Io l ho trovato quando non lo volevo!!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
mah!!
-
Ecco... Forse è giunto il momento di mettersi gli occhiali!!
:harhar: :give_heart: scherzo...
Ahah! Io li porto da mo', e anche lui... e gli stanno benissimo... 
Bo', non lo so... anch'io l'ho trovato quando mi son detta che non valeva la pena di cercarlo... poi, be', amiamo molte cose comuni, ma lui è il contrario di me: taciturno e introverso, ma la persona più affidabile che conosca.
-
Ma tanti uomini invecchiando migliorano (mortacci loro!)... quindi ci sta che Dani veda bene...
-
Ahah! Io li porto da mo', e anche lui... e gli stanno benissimo... 
Bo', non lo so... anch'io l'ho trovato quando mi son detta che non valeva la pena di cercarlo... poi, be', amiamo molte cose comuni, ma lui è il contrario di me: taciturno e introverso, ma la persona più affidabile che conosca.
Maria, esattamente come me e Manu, tranne sul fatto che sia taciturno quello no, però adoriamo tante cose in comune ma al tempo stesso siamo tanto diversi.
Fra, per me è un po' diverso non pensavo assolutamente che sarebbe diventato l'uomo della mia vita, avevo 15 anni come potevo saperlo? poi piano piano, abbiamo coltivato il nostro legame e mi sono resa conto che davvero lui è più maturo di tanta gente e dove io ho dei limiti lui mi aiuta e viceversa faccio io con lui.
-
Fede, volevo fare ancora un mini viaggetto :P
Ma credo che aspetterò perhè l'Argentina mi ha spennato..lo festeggioò in agosto e avrei quasi deciso per un 4 o 5 giorni in Irlanda.
Poi 1 settimana di Trekking in Alto Adige con Sirio..ma non so ancora dove..si accettano consigli. :)
Noi siamo andati 3 giorni in trentino con Aaron.. è stato il mio regalo, ma sarebbe dovuto essere una sorpresa... peccato che una mia amica, una sera che era a casa nostra, se ne esce dicendo "Ma voi mica dovete andare in montagna a gennaio?"............................ l'avrei uccisaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!
-
Noi siamo andati 3 giorni in trentino con Aaron.. è stato il mio regalo, ma sarebbe dovuto essere una sorpresa... peccato che una mia amica, una sera che era a casa nostra, se ne esce dicendo "Ma voi mica dovete andare in montagna a gennaio?"............................ l'avrei uccisaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!
Noi in Trentino con Sirio già 2 volte, ma sempre d'inverno quest'anno volevo andarci d'estate per fare trekking che di solito facciamo qui sul Bergamasco.
Ma come la tua amica???? però sono sicura che non l'ha fatto con brutti intenti, le sarà scappato :P
-
Ma si guarda Francesca, anche a me è "capitato". Ero in un periodo un po' down, non avevo voglia di uscire con nessuno, mi vedevo brutta, lo ricordo come un momento decisamente di cacca. Poi una mia amica mi ha convinta ad uscire coi suoi amici.... Ed eccolo lì. Ma era fidanzato, ma proprio impegnato. Però io grazie alla mia amica mi sono inserita in questo bellissimo gruppo e non è che mi importasse poi molto di lui. Poi a febbraio per il mio compleanno mi ha scritto un biglietto di auguri un po ambiguo e da lì piano piano......
Siamo un pochettino invecchiati entrambi da allora, ma il suo abbraccio per me è ancora la cosa più calda in assoluto!
-
Io mi ricordo che la prima volta che lo vidi ero al mare e ricordo nettamente che fu colpo di fulmine, avevo 15 anni e mi ricordo che pensai subito e' lui! Caratterialmente siamo molto molto simili, taciturni e introversi entrambi, ci piacciono le stesse cose e poi io ho una fiducia cieca in lui, so che in qualsiasi momento lui c'e', so che non mi farebbe mai soffrire.Cmq gli uomini ,rispetto a noi donne, invecchiando migliorano😜😜😜😜😜
-
Non so se sono fatta per la vita di coppia, ho sempre pensato di no...mi reputo troppo strana e non so se qualcuno mi potrebbe sopportare tutti questi anni... Certo è che sarebbe molto bello avere qualcuno che ti conosca veramente e ti ami per ciò che sei...
Credo di averlo provato nel passato e spero di riprovarlo nel futuro, anche se mi sembra un'eventualita' fantascientifica
-
Sì gli uomini migliorano, mortacci loro..
-
Ma si Fra, vedrai che arriva :)
-
Boh...
-
Noi in Trentino con Sirio già 2 volte, ma sempre d'inverno quest'anno volevo andarci d'estate per fare trekking che di solito facciamo qui sul Bergamasco.
Ma come la tua amica???? però sono sicura che non l'ha fatto con brutti intenti, le sarà scappato :P
Si si le è scappato ma intanto ha rovinato il regalo!! ahahahahaha
-
Siamo un pochettino invecchiati entrambi da allora, ma il suo abbraccio per me è ancora la cosa più calda in assoluto!
Mi hai fatto commuovere Sabri...
-
Be' vi racconto. Io persa dietro 'sto maestro di basket al liceo, e lui invece innamorato perso di una sua bellissima compagna di classe. Un pomeriggio lui mi telefona e mi chiede di vederci di lí a poco. Io mi faccio mille castelli in aria, mi precipito e lui passa due ore a confidarsi che le vuole bene ma lei no, e tutta una storia così. Non sapevo se strozzarlo o cosa... L'unica cosa che son riuscita a dirgli? "Be', ma allora dai, lei non ti merita!"
Poi ho avuto costanza, mi son tenuta sulle mie, ma con l'aiuto del suo migliore amico alla fine ce l'ho fatta!
-
Ciao, donne,
oggi è una bella giornata perché festeggio 25 anni di matrimonio. Più di metà della mia vita.
La cosa bella è che ci amiamo e abbiamo ancora voglia di progettare futuro insieme.
Volevo dirvelo, perché so che non siamo gli unici ma, in un mondo che corre veloce, il tempo fedele dedicato l'uno all'altra è terreno speciale perché crescano buoni frutti.
Prima di San Valentino, un augurio di gioia per tutti quelli che si amano. :smileys_0244:
"Il più bello dei mari è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti.
E quello che vorrei dirti di più bello non te l’ho ancora detto."
Nazim Hikmet
Un grande abbraccio Maria con gli auguri più cari per questo vostro meraviglioso traguardo...
Buon cammino...
:give_heart: :give_heart:
-


ChiaraMamo!
-
Quanto romanticismo!!!!!
-
Maria che fai di bello stasera?
-
Maria che fai di bello stasera?
Spero che finalmente vedrò mio marito, ma non so se sarà abbastanza sveglio per conversare a cena in un ristorantino romantico prenotato giù in città... è uscito di casa alle sei e mezza per andare a lavorare in Emilia...
Veramente dovremmo anche decidere se farci o no al più presto un viaggettino. Cinque anni fa fu super: una settimana in Kenya, con un safari meraviglioso nel Masai Mara. 'Sto giro non abbiamo ancora organizzato nulla, e non siamo andati nemmeno al mare da soli per i suoi cinquant'anni...
Noi si va sempre fuori a cena per gli anniversari. Solo noi due. Oppure a volte faccio io delle cenette.
Sabato invece ho organizzato a casa un festeggiamento familiare, cena in piedi con figli fratelli sorelle nipoti genitori e testimoni di nozze, preceduto da una Messa celebrata nella cripta della nostra meravigliosa chiesetta dal don che ci sposò.
Noi scegliemmo di celebrare quello che per noi allora era un sacramento, della potenza del quale ci siamo accorti cammin facendo, cercando sempre di coltivare la fede. Ho letto le letture della prossima prefestiva: sbalorditivamente in tema e assolutamente impegnative.
-
Bello!!
-
P.S. È abbastanza sveglio: mi ha appena portato cinque rose lunghe 70 centimetri, una per ogni lustro. Le ha prese dalla mia fioraia preferita che odia le rose rosse come me: sono di un color burgundy profondo, uno spettacolo.
-
❤❤
-
Allora Maria, è andata bene la serata?
-
Mi unisco a Sabry, tutto bene Maria?
-
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170202/fb0c64436dfc28254c5bf2616d9faf99.jpg)
Serata molto piacevole, mio marito era in vena di raccontare - succederà tre volte all'anno - dei suoi exploit professionali, e di spiegare perché fa così fatica a relazionarsi con il "piccolo" diciottenne in questo momento. Sono momenti importanti di confronto e di riposizionamento. Meglio se accompagnati da piatti ben presentati e annaffiati da una bottiglia di superlative bollicine. Memorabile.
-
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170202/fb0c64436dfc28254c5bf2616d9faf99.jpg)
Serata molto piacevole, mio marito era in vena di raccontare - succederà tre volte all'anno - dei suoi exploit professionali, e di spiegare perché fa così fatica a relazionarsi con il "piccolo" diciottenne in questo momento. Sono momenti importanti di confronto e di riposizionamento. Meglio se accompagnati da piatti ben presentati e annaffiati da una bottiglia di superlative bollicine. Memorabile. 
Uhhh che meraviglia!!
-
Bravi ragazzi, ogni tanto ci vuole!!!!!!
-
Braviii!!!! E'proprio vero ogni tanto ci vuole!!!!
-
Deciso il menù definitivo di San Valentino:
-gamberoni con pastasfoglia e semi di sesamo al forno
-spaghetti al nero di seppia e gamberi
-torta cioccolato e fragole (quest'anno sul classico ) :)
-
Slurp!!!!
-
Zio invece sto organizzando festa con amici di mio figlio per il suoi 18 anni giovedi prossimo e festa in famiglia con zii, cugini, nonna per domenica. Mi date idee per 2 torte? Una per la festa con gli amici e una per la domenica. Da notare bene:NON LE FACCIO IO MA VADO IN PASTICCERIA . Che torte faccio fare???
-
A me piaccion le classiche: crostata di frutta (anche solo frutti di bosco) oppure millefoglie, se son bravi a farla.
Io al pranzo di nozze avevo una millefoglie spettacolare, e ho deciso che per la cena di sabato ne farò una io, con gli strati di sfoglia comprata e la chantilly con la colla di pesce.
-
La crostata di frutta e' una delle probabili scelte per lil pranzo in famiglia, per la festa tra amici la millefoglie e' una buona idea ,non l'avevo presa in considerazione.Vorrei qualcosa dove sopra potesse essere posato qualcosa con su scritto 18 o Auguri Andrea o qualcosa di simile.
-
Il millefoglie è un classicone e non si sbaglia mai con quello
-
Vorrei qualcosa dove sopra potesse essere posato qualcosa con su scritto 18 o Auguri Andrea o qualcosa di simile.
Di solito sono rettangoli di marzapane che si possono mettere su qualsiasi torta.
-
Infatti.... L'importante è dare il nome giusto em_Devil
Auguri MADDALEN!!
-
Infatti.... L'importante è dare il nome giusto em_Devil
Auguri MADDALEN!!
Ahah!
-
ehueheueh
-
A Leggere tutte le vostre storie di matrimoni duraturi... amori infiniti, mi sembra di essere tornata indietro di parecchi anni quando ancora credevo al per sempre felici e contenti.
Poi c'è stata la realtà che mi ha fatto vedere tutt'altro.
In famiglia non o comunque molto vicino a me non ho nessun per sempre felici e contenti.
Tutti divorziati o separati.
Ad agosto si sposerà una mia amica che ha 25 anni e sta insieme al suo ragazzo da quando ne hanno 14.... ecco io sono stata talmente abituata al fatto che le cose finiscono dopo non troppo tempo che.... solo a pensarci mi prende l'urticaria e mi manca il fiato!
-
Oh bè guarda, la mia situazione familiare genitoriale è un disastro, per cui ho sempre pensato che sarei rimasta da sola per sempre. A volte la vita ti sorprende!!
-
secondo me pensare al "per sempre" ha poco senso, l'importante è amare e condividere qualcosa con qualcuno... vivere dei momenti belli che diano significato alla vita, la durata della relazione è difficile da prevedere e uno non ci deve pensare.
-
A Leggere tutte le vostre storie di matrimoni duraturi... amori infiniti, mi sembra di essere tornata indietro di parecchi anni quando ancora credevo al per sempre felici e contenti.
Poi c'è stata la realtà che mi ha fatto vedere tutt'altro.
In famiglia non o comunque molto vicino a me non ho nessun per sempre felici e contenti.
Tutti divorziati o separati.
Ad agosto si sposerà una mia amica che ha 25 anni e sta insieme al suo ragazzo da quando ne hanno 14.... ecco io sono stata talmente abituata al fatto che le cose finiscono dopo non troppo tempo che.... solo a pensarci mi prende l'urticaria e mi manca il fiato!
Ma sai, io ti posso dire che nessuno, secondo il mio parere è sicuro al 100% del vissero e felici contenti, anche io ho vicino persone che si sono separate dopo tanti anni, però io cerco sempre di dare tutta me stessa e stessa cosa fa lui dalla sua parte, so di essere molto fortunata, ma io dico sempre che sono arrivata a un punto dove non c'è bisogno di spiegazioni, lo guardo, vedo e mi basta questo per essere felice. Ti auguro che incontrerai una persona che ti faccia ricredere è comunque vero che le incognite ci sono, altrimenti potrei essere una veggente, ma non lo sono. :)
-
Sí, però poi se ci credi veramente lavori e ti impegni perché funzioni. L'amore non è che vive di vita propria, è come una pianta delicata della quale ci si deve prendere cura. Tanto quanto ci si prende cura dei figli.
Purtroppo ci sono tante vicende, nella vita delle persone, tantissime tensioni possono nascere in una coppia a seguito di situazioni anche molto gravi.
Anche nella mia famiglia ci sono state separazioni.
Ecco, però bisogna crederci. E lavorarci entrambi. Mi chiedo che cosa tenga unite tante coppie anziane che nemmeno si parlano, oppure si insultano quotidianamente. I miei suoceri sono per tutta la famiglia un esempio meraviglioso, non possono vivere uno senza l'altra.
Oggi fra l'altro mio suocero compie gli anni. Domani sera festeggeremo noi, lui, e il compleanno della mia migliore amica e testimone di nozze.
-
certo quello sempre, ti devi impegnare in ogni relazione... ma è inutile pensare al "per sempre"!
Come puoi sapere cosa può accadere nella vita, che se sei fortunato è una roba lunghissima... anche a persone che si amano o si sono amate può capitare di lasciarsi e non per questo la vita deve finire.
Uno ci deve credere ma si tratta sempre della vita di due persone distinte e non sempre tutto può essere condivisibile allo stesso modo, non sempre due persone crescono allo stesso modo, non sempre hanno bisogno delle stesse cose... o vanno nella stessa direzione
Bisogna crederci, ma se lo sforzo poi è in perdita forse non vale la pena di tirare avanti una carretta che non va più
Cosa tiene unite coppie che manco si parlano o si insultano sempre? L'abitudine... la forma mentis (prima dal momento che ti eri sposato quel marito o moglie dovevi tenerti per sempre).. il fatto di essere anziani e soli (come fai a separarti?).. non avere i mezzi per mantenersi se la moglie è casalinga... tante ragioni!
-
Certo per chi ha figli l'impegno è diverso....
-
certo quello sempre, ti devi impegnare in ogni relazione... ma è inutile pensare al "per sempre"!
Come puoi sapere cosa può accadere nella vita, che se sei fortunato è una roba lunghissima... anche a persone che si amano o si sono amate può capitare di lasciarsi e non per questo la vita deve finire.
Uno ci deve credere ma si tratta sempre della vita di due persone distinte e non sempre tutto può essere condivisibile allo stesso modo, non sempre due persone crescono allo stesso modo, non sempre hanno bisogno delle stesse cose... o vanno nella stessa direzione
Bisogna crederci, ma se lo sforzo poi è in perdita forse non vale la pena di tirare avanti una carretta che non va più
Cosa tiene unite coppie che manco si parlano o si insultano sempre? L'abitudine... la forma mentis (prima dal momento che ti eri sposato quel marito o moglie dovevi tenerti per sempre).. il fatto di essere anziani e soli (come fai a separarti?).. non avere i mezzi per mantenersi se la moglie è casalinga... tante ragioni!
E' quello che dico anche io, nessuno lo può sapere, si può solo dare il massimo da ambo i lati e basta.
-
Certo per chi ha figli l'impegno è diverso....
Crescere dei figli, soprattutto quando sono molto piccoli e quando diventano adolescenti, mette a durissima prova la relazione di coppia.
E non trascuriamo le suocere! Ce ne sono alcune che lavorano deliberatamente per il fallimento delle relazioni dei figli...
Per quel che mi riguarda, nonostante sia una persona piuttosto "ingombrante", spero di lasciarli sempre liberi di vivere serenamente e di fare i loro tentativi. Certo che quando le loro storie finiscono ci sto male.
-
E' quello che dico anche io, nessuno lo può sapere, si può solo darle il massimo da ambo i lati e basta.
infatti..per esempio tra i miei amici e conoscenti ci sono coppie nate negli anni della scuola (come la tua)... alcune sono solidissime si sono sposati ed hanno figli... molto più frequentemente queste coppie nate in adolescenza si sono scoppiate ad un certo punto perché uno dei due si è reso/a conto che la relazione era diventata più una fratellanza e che le esigenze erano cambiate.A 15 anni non sei come a 25.. o a 30... magari ti rendi conto che hai bisogno di un tipo di persona diversa accanto... o di nessuno... di navigare un po' in solitaria... è difficile crescere insieme e rimanere "simili" negli intenti, soprattutto in una fase della vita così piena di cose, mutamenti, ricerca di sé
ammiro chi riesce, mi sembra difficilissimo far durare una relazione dall'adolescenza alla vita adulta... dopo meno... perché i caratteri sono più strutturati e si sa meglio cosa si è e cosa si vuole
-
infatti..[/size]per esempio tra i miei amici e conoscenti ci sono coppie nate negli anni della scuola (come la tua)... alcune sono solidissime si sono sposati ed hanno figli... molto più frequentemente queste coppie nate in adolescenza si sono scoppiate ad un certo punto perché uno dei due si è reso/a conto che la relazione era diventata più una fratellanza e che le esigenze erano cambiate.A 15 anni non sei come a 25.. o a 30... magari ti rendi conto che hai bisogno di un tipo di persona diversa accanto... o di nessuno... di navigare un po' in solitaria... è difficile crescere insieme e rimanere "simili" negli intenti, soprattutto in una fase della vita così piena di cose, mutamenti, ricerca di séammiro chi riesce, mi sembra difficilissimo far durare una relazione dall'adolescenza alla vita adulta... dopo meno... perché i caratteri sono più strutturati e si sa meglio cosa si è e cosa si vuole
Verissimo pienamente d'accordo, anche io conosco situazioni simili a quelle da te descritte.
-
È verissimo, e purtroppo ho conosciuto al liceo i protagonisti di una bella storia d'amore, compagni di classe e fidanzati dai 15 anni in poi. Sposati, tre bambini meravigliosi. Poi qualcosa è cambiato, lui ha capito che lei cercava una via di uscita e non ha saputo accettarlo. Sono casi estremi e atroci, ma purtroppo lui tolse la vita a tutta la famiglia appena prima di farla finita anche con se stesso.
-
Oddio Maria!!!!!
-
Oddio Maria!!!!!
Sí, scusate ma è una cosa che non riesco a superare dopo tanti anni, mi tornano sempre in mente i loro bei visi.
A 15 anni è difficilissimo conoscere se stessi, figuriamoci un altro. Conosco anche una sposa che, tradita a quarant'anni dal suo moroso adolescenziale, ha saputo perdonare e operare con tenacia e saggezza per recuperare il rapporto. Ci ha messo molto tempo, ma al momento ci è riuscita, sono felici.
Io sinceramente, se sapessi che mio marito ha un'altra, ci metterei zero a cacciarlo di casa. Poi boh.
-
Oddio... chissà che passa per la testa per arrivare a tanto, che cosa tremenda! Chissà che shock per te che li conoscevi... non lo riesco neanche a concepire!
Penso che per "salvare un rapporto" ci voglia la volontà di entrambi... anche di chi ha tradito, altrimenti è un subire la situazione e basta...cmq io che ne so, le relazioni non sono proprio la mia area di competenza
So solo che non arriverei mai a fare del male a qualcuno perché mi vuole lasciare, per me è così abituale non avere certo tipo di presenza che non la darei mai per scontata... anzi mi verrebbe di stupirmi ogni giorno che ancora c'è!! em_Devil :P
-
... anzi mi verrebbe di stupirmi ogni giorno che ancora c'è!! em_Devil :P
Eh, immagina poi quando tu vai per i cinquanta (oddìo che faccio sono vecchiaaa!) e, come hai osservato, l'uomo snello e brizzolato e abbronzato ha un suo fascino, e certe squinzie non si fanno certo scrupoli a "rovinare le famigghie"!
-
Maria non ti buttare giù che pure tu sei una bella squinzia
-
Maria non ti buttare giù che pure tu sei una bella squinzia
Euh euh! Si cerca di mantenersi!
-
Va che comunque anche i trentenni non sono male..sono troppo di parte?? :P :P :P
senza nulla togliere eh..ci mancherebbe..
-
Maria ma tu potresti mai stare con un trentenne? :Laie_50:
-
Io si😜😜😜😜😜😜
-
Maria ma tu potresti mai stare con un trentenne? :Laie_50:
Toy boy! 
-
Secondo me le donne con un uomo parecchio più giovane sono più in difficoltà... Cioè... Icche'se ne fanno?
Poi c'è caso e caso ovviamente
-
Secondo me le donne con un uomo parecchio più giovane sono più in difficoltà... Cioè... Icche'se ne fanno?
Poi c'è caso e caso ovviamente
-
Secondo me le donne con un uomo parecchio più giovane sono più in difficoltà... Cioè... Icche'se ne fanno?
Poi c'è caso e caso ovviamente
amica mia separata da poco, 46 anni
bella figliola devo dire, si rifatta una vita con un ventenne, lui si diverte e lei pure
l'ex marito somatizza di brutto
-
Appunto dipende dal toy boy che trovi!!!😉
-
Secondo me le donne con un uomo parecchio più giovane sono più in difficoltà... Cioè... Icche'se ne fanno?
Poi c'è caso e caso ovviamente
Ma guarda, per fare si fa. Di certo l'energia è maggiore. Ma la consapevolezza dell'esperienza per me non ha prezzo.
E povero marito della 46enne, ci credo che sta da schifo...
-
Bo.... Io conoscevo una ragazza quarantenne che stava con uno di venti, però lo ha preso abbastanza in giro... Nel senso che ci è stata insieme finché non ha trovato un quarantenne che le garbava e poi l'ha lasciato per quest'altro.
Il ventenne c'è rimasto di cacca!!!
Secondo me è molto difficile creare relazioni equilibrate quando ci sono differenze di età così grosse, nel caso dell'uomo più vecchio forse è più facile perché atavicamente la donna cerca protezione nell'uomo, quindi può pure funzionare... Ma viceversa è più difficile (credo eh)
Cioè... A me i ventenni sembrano dei pupetti e ho 37 anni... A una di 45 o 50 ? Boh... Cosa hai da condividere se non una cosa fisica?
A livello di autostima sicuramente è un colpaccio riuscire ad accalappiare un uomo parecchio più giovane però non so quanto possa durare
-
amica mia separata da poco, 46 anni
bella figliola devo dire, si rifatta una vita con un ventenne, lui si diverte e lei pure
l'ex marito somatizza di brutto
Dipende cosa cerchi... Forse dopo un divorzio un ragazzo di 20 anni è una ventata di leggerezza e niente di impegnativo.
L'importante è non prendere in giro nessuno
-
Ma guarda, per fare si fa. Di certo l'energia è maggiore. Ma la consapevolezza dell'esperienza per me non ha prezzo.
E povero marito della 46enne, ci credo che sta da schifo...
anche a lui è piaciuta la ragazzina
non ho mai capito, uomo istruito, scrittore, ottima posizione sociale, perde la testa per una notte d'amore con una zoccoletta per poi pentirsene
invece lei intrattiene relazione con il toy boy, mi sa che aspettava l'occasione per farlo.
a me piacciono quelle della vostra età, ma sono già impegnato em_Devil
-
Ma guarda, per fare si fa. Di certo l'energia è maggiore. Ma la consapevolezza dell'esperienza per me non ha prezzo.
E povero marito della 46enne, ci credo che sta da schifo...
Boh... Sicuramente c'è caso e caso e ragazzi giovanissimi interessanti e divertenti, però io ho frequentato ventenni per lavoro, facendo i seggi elettorali e sebbene ci siano persone in gamba a me non verrebbe mai di mettermi con uno di questi, mi sembrano degli infanti!
Se mi parli di 30 anni e io 37 probabilmente sì, perché da una certa età in poi c'è poca differenza.. ma io 37 e lui 21 non ce la potrei fare!
Figuriamoci a 50 anni
-
No io così giovane non ci riuscirei, magari sui 37.
-
D'altra parte anche quello troppo avanti con gli anni mi attira poco!
-
Ma perche'l'uomo di mezz'eta' trova la donna giovane e va bene mentre la donna di mezz'eta' deve accontentarsi dell'uomi maturo??? Io se mai fossi single col cavolo che cercherei un uomo della mia eta' o piu' grande, mai piu' vorrei provare l'ebrezza del toy boy!!!
-
Ma perche'l'uomo di mezz'eta' trova la donna giovane e va bene mentre la donna di mezz'eta' deve accontentarsi dell'uomi maturo??? Io se mai fossi single col cavolo che cercherei un uomo della mia eta' o piu' grande, mai piu' vorrei provare l'ebrezza del toy boy!!!
ti ho detto che sono impegnato, non insistere :P
-
ti ho detto che sono impegnato, non insistere :P
Insistoooo!!!!
-
Ma perche'l'uomo di mezz'eta' trova la donna giovane e va bene mentre la donna di mezz'eta' deve accontentarsi dell'uomi maturo??? Io se mai fossi single col cavolo che cercherei un uomo della mia eta' o piu' grande, mai piu' vorrei provare l'ebrezza del toy boy!!!
Ma non è che non va bene.....
Dico solo che a me non attirerebbe
A me un ventenne non attira.... Sembrano dei pupi, ti giuro!
Poi se uno li.vuole usare per trombare in allegria per carità... Oppure se ha questa attrazione... Faccia pure, non sto dicendo che non va bene
A me attizza più un 45nne che uno di 20
-
Sono d'accordo Francesca!
-
ti ho detto che sono impegnato, non insistere :P
Vabbè Antonio, tu sei giovane ok... Ma 20nne non più :P
-
Oppure uno di 30... Ma un ragazzino... Che ci devo fare, mi fa pure impressione
Ehuhehu
-
Oppure uno di 30... Ma un ragazzino... Che ci devo fare, mi fa pure impressione
Ehuhehu
Vedere subito "A qualcuno piace caldo"!
Col ragazzino dell'ascensore che pizzica sul sedere Jack Lemmon - Daphne commentando: "Mi piacciono le tardone"!
-
Ricordo ancora la cugina di un ragazzo che conoscevamo, che noi impietosamente ai tempi chiamavamo "la tardona" (ma avrà avuto sui 35 anni) ma che in realtà era molto.vispa
Infatti provò ad andare a letto con un nostro amico, mi sa che ai tempi eravamo ancora minori... Sui 17 anni, ma lui essendo gay la rifiuto'
Ehuhehu
Da morire dal ridere quando ce lo racconto'
-
No la chiamavamo "la stagionata"!
-
Oggi supersoddisfazione, sono andata in centro per commissioni e sono entrata da Zara e ultimi giorni di saldi ,mi sono messa a ravanare in un tavolo pieno di jeans a 9,90 e ho trovato della mia taglia un paio di jeans che avevo visto poco prima di Natale a 49,90 mi piacevano molto ma avevo soprasseduto ed oggi ho fatto un affarone!!!🤑🤑🤑🤑🤑
-
Bravaaaaaaa
Oltretutto i jeans di Zara sono tra quelli che vestono meglio
-
Ottimo affarone, Dani!
Io invece non sono andata tanto al risparmio, oggi. Per il viaggio del venticinquesimo ho appena prenotato il volo e sei notti ad Amsterdam per fine mese, in un hotel spettacolare. Brrrr, sarà freddissimo, ma è da quando hanno riaperto il Rijksmuseum che voglio andare a vederlo. Ci sono delle opere di Rembrandt incredibili, fra cui la Congiura dei Batavi che è stata restituita dagli svedesi. E poi il Museo Van Gogh, anche il Kröller-Müller Museum, e poi tappe a L'Aia per vedere Vermeer alla Mauritshuis, a Utrecht e a Rotterdam, i mulini a vento...
-
Che girellone che siete, beate a voi!!!
-
Però manco una fotA poi ci.mettete
Vega anche tu non ci hai fatto per nulla sognare :'(
-
Che girellone che siete, beate a voi!!!
Per vent'anni gli unici viaggi a due, insieme con mio marito sono stati, ogni due anni circa, dei fine settimana in giro per l'Italia. Il nostro viaggio di nozze? Tre giorni a Urbino, Gubbio e Assisi. I giri più belli? Ad Arezzo e San Sepolcro, nelle terre di Piero della Francesca; nel Bellunese sulle tracce di Tiziano; alle Cinque Terre la lunga camminata sul mare... Premesso che abbiamo un'Italia meravigliosa, direi che ora, potendo, recuperiamo tanti viaggi mai fatti.
-
Ma fai proprio bene!
-
Però manco una fotA poi ci.mettete
Non vi ho detto che a inizio gennaio ho accompagnato mio marito in Senegal, per un nascente progetto agricolo...
Quanti, quanti figli meravigliosi. Ma quanta miseria. Ho tantissime foto, non è facile pubblicarle.
-
Immagino...Ma sicuramente aprirebbero molti occhi..
-
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/aaa8a16b6311face9e9d8ebac19c18ae.jpg)
Guarda, Fra! Un fungaiolo!
-
Magari fosse stato così bello ^-^
-
Ma un progetto agricolo per i senegalesi?
Bello!!!!
-
È gente bella, soprattutto questi dell'interno, che hanno lineamenti fini, sembrano discendere dai faraoni egiziani...
Il progetto non è un'iniziativa benefica, anche se propriamente farà del bene, se partirà come si deve. Si tratta semplicemente di coltivazioni, di un'impresa agricola.
Mio marito ha costituito una società con altri colleghi e con un senegalese che ha lavorato molti anni in Italia, ma ora è ritornato per vivere là, e dare un futuro ai suoi figli. Non vuole più essere un immigrato, ha un altissimo senso della propria dignità, sa che l'unico modo è farsi aiutare per costruire là qualcosa di solido.
In Senegal non c'è lavoro, nessuna speranza di sviluppo; anche se la loro terra è fertile e il fiume dà tutta l'acqua necessaria, non hanno i mezzi per coltivare su larga scala perché il mercato è ristretto. Fanno cipolle, arachidi, meloni, roba per l'uso locale, non hanno i soldi per iniziare su grandi estensioni.
Si tratta allora di far partire, con un investimento iniziale supportato dalle banche, una coltivazione redditizia, che trovi un mercato estero molto vantaggioso. Hanno scelto di coltivare okra (là la chiamano gombo), e di mandarla su a Londra, dove i 12000 ristoranti etnici ne fanno grande uso. Fra l'altro proprio adesso in UK c'è una grandissima richiesta di verdura.
Hanno individuato un terreno adatto e vicino alla capitale, per la facilità di trasporto.
Una volta partiti con il gombo (l'hanno già provato su piccola scala, lo scorso anno, e viene benissimo), potenzieranno e diversificheranno la coltivazione.
Allo stesso tempo sperano che il governo finalmente sblocchi i contributi per la coltivazione del riso. Ora ne comprano molto all'estero, credo dalla Cina, ma c'è un progetto ministeriale di indipendenza nella produzione. Il socio di mio marito spera di poter finalmente coltivare tutti i terreni della sua famiglia, che sono vastissimi.
Detto così sembra tutto facile, ma non lo è affatto. Mio marito è già andato giù un'altra volta, perché quando siamo scesi insieme non era stato concluso niente di concreto.
È andato anche a Londra dove ha contattato importatori pakistani molto interessati a questa produzione. Vorrebbero anche altri prodotti, li pagano benissimo.
Ci vuole pazienza, tenacia, cognizione di causa. Allora puoi dar da lavorare a tanta gente, che guadagnando potrà mandare i figli a scuola e contribuire a un inizio di sviluppo. Io lo spero. Non è con la beneficenza che aiuti questa gente, ma dando loro una possibilità concreta di cambiare da soli le cose, di non subire la corruzione là dilagante, la prepotenza dei gendarmi; un passo per volta, e tutti quei bei visi sorridenti di scolari non dovranno attraversare mari e oceani per trovare un futuro.
-
Mi sembra ottimo!
-
Però manco una fotA poi ci.mettete
Vega anche tu non ci hai fatto per nulla sognare :'(
Fra, non mi sono dimenticata lo giurooo!!
sono indietro con della roba sul lavoro e a casa, spero di riuscire già oggi a metterne qualcuna!
-
Via mettici una fotina.... Chi ci andrà mai lì?
Io no di sicuro...
-
Anche io voglio le foto!!!!!!!
-
Anche io fotooo
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Maria che bella iniziativa.. come forma di finanziamento hanno mai pensato di rivolgersi a fondi etici?
Se serve preparare un business plan posso anche darvi una mano, dopo 5 anni passati in un venture capital, qualcosa ne capisco...
-
Maria che bella iniziativa.. come forma di finanziamento hanno mai pensato di rivolgersi a fondi etici?
Se serve preparare un business plan posso anche darvi una mano, dopo 5 anni passati in un venture capital, qualcosa ne capisco...
Grazie, Gloria, farò presente, anche se il reperimento di finanziamenti è forse la minore difficoltà; ma in società sono tutte persone assai competenti e tenaci.
-
Oggi Andrea compie 18 anni, mi sento piu' stagionata di quanto mi sia sentita per I miei 50😖.Il mio pensiero e' andato ad un' altra mamma che si trova da un' altra parte e che immagino oggi ricordera' quel figlio donato a me. Vorrei dirle che sarebbe orgogliosa dell'uomo che sta diventando.Stamattina le ho dato un bacio anche per lei.
-
Oggi Andrea compie 18 anni, mi sento piu' stagionata di quanto mi sia sentita per I miei 50😖.Il mio pensiero e' andato ad un' altra mamma che si trova da un' altra parte e che immagino oggi ricordera' quel figlio donato a me. Vorrei dirle che sarebbe orgogliosa dell'uomo che sta diventando.Stamattina le ho dato un bacio anche per lei.
Dani..mi hai fatto commuovere.. <3
Ancora tanti auguri al tuo 'cucciolo'! :-*
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Che belle parole Dani! Davvero! Complimenti!
Tantissimi auguri ad Andrea!!
-
Dani auguri al "bimbo"...'mi piace pensare ai figli come a dei fiori, nascono dalla terra, appartengono solo a se stessi, crescono grazie alla forza interiore e al grande amore di chi se ne prende cura... Abbracciatevi. Hai fatto un gran lavoro..
-
Tanti auguri al piccolo! Dani sei una gran mamma spero prima o poi di conoscerti!
-
Oggi Andrea compie 18 anni, mi sento piu' stagionata di quanto mi sia sentita per I miei 50😖.Il mio pensiero e' andato ad un' altra mamma che si trova da un' altra parte e che immagino oggi ricordera' quel figlio donato a me. Vorrei dirle che sarebbe orgogliosa dell'uomo che sta diventando.Stamattina le ho dato un bacio anche per lei.
Che bel pensiero Dani... lo sarà sicuramente...
:give_heart: :give_heart: :give_heart: :give_heart: tanti auguri al tuo ragazzo maggiorenne!!! :flowers:
-
Auguri, Andrea! Hai solo pochi giorni meno del mio Lorenzo, e anch'io mi sono sentita stagionata in quella data fatidica. Ma tu, Andrea, hai una forza supplementare, che è quella di un amore voluto e determinato, di un sostegno continuo, silenzioso e presente.
Bravi genitori, forse etimologicamente la parola non è corretta ma avete fatto un ottimo lavoro e lo siete molto più di tante altre coppie...
-
auguri al tuo uomo Dani, e tu, sei una donna fantastica
credo che si dica, dietro un grande uomo, c'è sempre una grande donna
ciao cara
-
Augurissimi Andrea!
-
Buon 18Compleanno Andrea!

Brava Dani per tutto il tuo impegno e l'amore trasmesso.
Aaron Barbara&Mauro
-
Buon compleanno Andrea!!!!!
Dani, bellissime parole, dette con il cuore e piene d'amore! Mi sono commossa!❤
Sarebbe orgogliosa del ragazzo che è e della famiglia che ha.....
Un abbraccio a te e al super festeggiato!!!!🎂🎂🎂🎂🎂
-
Dani.... :tender: :wub:
Augurissimi al piccolo grande uomo! 🎂
-
Buon compleanno Andrea!!
-
Grazie a tutti, da parte mia e di Andrea!!!
-
Splendide le tue parole, auguri al tuo giovane uomo :)
-
Auguri Andrea ! em_003
Dani sei una mamma veramente speciale.
-
Aggiornamento 18enne. Ha lasciato la squadra di serie D in dicembre, appena prima di compiere i 18, anche se era bravo e presto avrebbe esordito. Dopo due mesi di allenamento serale quattro volte alla settimana, partita al sabato, convocazione la domenica, in pratica non faceva nient'altro, dormiva in classe e si è trovato cinque insufficienze in pagella.
Ha fatto tutto da solo, decidendo che la strada calcistica non è la strada della sua vita, e dopo tanti anni di lavoro ad alti livelli è tornato a giocare nella squadretta di quartiere, con gli amici di quand'era bambino, quelli con cui è cresciuto grazie a un allenatore che li prendeva sul serio.
Non gioca nemmeno più in porta, il mio portierone, ma fa il difensore con sprazzi da punta, e segna pure.
Ha deciso di recuperare e che vuole superare la maturità classica, senza perdere un anno.
Ha iniziato a studiare seriamente.
La sua morosa, che ha due anni più di lui ed è all'università, fa il tifo e lo sostiene.
Si sta facendo aiutare da chiunque: sua sorella matematica, compagne e compagni, amici universitari. Tutti gli vogliono bene e lo aiutano, anche quelli che non considerava tanto nella sua classe.
Sono appena rientrata e l'ho trovato giù in studio con le sue due migliori amiche. Mi ha detto "sto sclerando", e la sua compagna, con un gran sorriso, "è diventato bravo".
L'hanno ammesso nel CDA della Onlus per cui si spende da anni.
Non so, io spesso lo prenderei a scarpate in testa; con le qualità che si ritrova mi sembra che si sia preso proprio in extremis per cominciare a far sul serio. Ma tant'è, si vede che doveva maturare. Le scelte che ha fatto sono sempre state solo sue.
Speriamo. E incrociamo le dita.
-
Oggi sono andata con Andre a comprare il suo primo vestito per andare ad una festa dei 18 anni di una compagna. Quando l'ho visto uscire dal camerino mi sono emozionata.
-
(http://i64.tinypic.com/wv51g7.jpg)
-
Non mi fa caricare la foto.
-
No!!!!!
-
Oggi sono andata con Andre a comprare il suo primo vestito per andare ad una festa dei 18 anni di una compagna. Quando l'ho visto uscire dal camerino mi sono emozionata.
Vedere vedere!
(Mio figlio, classe '98, ha passato l'anno scorso ad andare a feste dei 18 anni coi vestiti del suo papà! Hanno lo stesso fisico... ^-^ )
-
(http://i64.tinypic.com/wv51g7.jpg)
-
Ora sono riuscita,a e' stranissimo mi ha caricato anche quella di ieri.
-
Ma ieri non funzionava nulla... che bel ragazzo, spettacolo!


-
Ormai e' proprio un giovane uomo! Complimenti Dani... Ci credo che sei emozionata...
-
Dani ..WOW..che meraviglia il tuo piccolo uomo!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
E ci credo che ti sei emozionata!!! :wub:
-
wow
bellissimo!!
-
Che bel ragazzo Dani complimenti!!!
-
Che bel ragazzo Dani complimenti!!!
Quoto! em_040 em_040 em_040 em_042 em_042 em_042
-
Ma grazie a tutte!!!!! Mi fa tenerezza perche' il viso e' ancora da bambino, e' vero e'un piccolo uomo. Venerdi sera mettero' la foto completamente in tiro con cravatta e cintura(queste le abbiamo prese dal papa').
-
Dani davvero un bel ragazzo il tuo figliolo!!
Maria i maschi ci mettono un Po di più a maturare..
-
Ma grazie a tutte!!!!! Mi fa tenerezza perche' il viso e' ancora da bambino, e' vero e'un piccolo uomo. Venerdi sera mettero' la foto completamente in tiro con cravatta e cintura(queste le abbiamo prese dal papa').
Argh che feste formali che fanno adesso per i 18 anni..
Cmq fai foto perché dobbiamo ammirare la belloccezza
-
Mah, son più le ragazze che ci tengono alla festa dei 18... I ragazzi stanno più sull'informale (a meno che non ci tenga la mamma).
Dei miei tre, il primo ha invitato tutta la classe a casa, per una bella festa settembrina in giardino, con un po' di musica. Ho fatto da mangiare quasi tutto io. La seconda ha desiderato (e ottenuto, benedetto papà) una festa con catering e danze in location molto suggestiva. Il terzo se n'è andato quattro giorni nella casa di montagna dei nonni, per sciare con gli amici. Il mio regalo? Gli ho prestato l'auto, guidata peraltro da un altro diciottenne neopatentato. Meno male che è tornata integra.
-
Accipicchia... Quando ero ggiovane io non usava... Non ricordo neanche cosa ho fatto per il mio diciottesimo compleanno
Ehuehu
Sicuramente una cena in casa con i parenti e poi qualcosa con i miei amici... Forse una cena ad un ristorante etnico tipo cinese?
Non me lo ricordo proprio!!
-
Manco ai miei tempi usava... O forse non usava nella mia famiglia, non so, comunque non feci prorpio nulla mi sa...
-
Boh... Qualcosa avrò fatto ma non me lo ricordo!
Ehuehu
-
Io sí, mi ricordo, ho anche due foto: cena a casa con sorelle cugini e amici, eravamo dodici al massimo. E c'era mio marito...

C'è da dire che io ora abito nella casa dove abitavo da bambina: è grande, siamo sempre state abituate a invitare un sacco di gente. Ci ho fatto anche la festa a sorpresa per i cinquant'anni di mia sorella.
-
(Ma non avrei mai immaginato di preparare la cena di San Valentino anche per mia figlia e il suo moroso. Stanno studiando un sacco, lui ha fatto solo un salto qui a casa: loro han mangiato in sala e io con mio marito in cucina! E ho fatto anche la torta!!!)
-
Brava Maria!!!
-
Io ho ricevuto il regalo di S.Valentino da mio figlio, mi ha comprato una felpa con un piccolo disegno di una cicogna che porta un fagottino.Quando stasera me l'ha data mi ha detto che le sembra perfetta per me perche' gli e' venuto in mente quando da piccolino gli raccontavo una favoletta dove c'era una cicogna che portava am e a suo papa' un bambino da un paese molto lontano. Sono rimasta senza parole, con I lucciconi agli occhi e ho capito che se dai amore ne ricevi il doppio.
-
Che grande uomo hai tirato su!
-
Oh ma che cosa carina..
-
Io ho ricevuto il regalo di S.Valentino da mio figlio, mi ha comprato una felpa con un piccolo disegno di una cicogna che porta un fagottino.Quando stasera me l'ha data mi ha detto che le sembra perfetta per me perche' gli e' venuto in mente quando da piccolino gli raccontavo una favoletta dove c'era una cicogna che portava am e a suo papa' un bambino da un paese molto lontano. Sono rimasta senza parole, con I lucciconi agli occhi e ho capito che se dai amore ne ricevi il doppio.
Questa è solamente la dimostrazione che sei una grande mamma e una grande donna Dani.
Bravissimo tuo figlio!
-
Giacomino tremendino ieri all'uscita di scuola mi ha infilato al dito un anellino di carta e quando gli ho chiesto come mai mi ha detto " perchè oggi è san valentino e io ti voglio bene e ti amo"
È un terremoto, ma preso da solo è un amorino e ieri mi ha proprio fatto felice.
-
Ah, quello è un tipino del quale le ragazzine più grandi (ne conosco qualcuna) direbbero: "Cresci bene che ripasso!".
-
😄😄😄😄😄
-
Giacomino tremendino ieri all'uscita di scuola mi ha infilato al dito un anellino di carta e quando gli ho chiesto come mai mi ha detto " perchè oggi è san valentino e io ti voglio bene e ti amo"
È un terremoto, ma preso da solo è un amorino e ieri mi ha proprio fatto felice.
Giacomino è dolcissimo!!
-
Giacomino tremendino ieri all'uscita di scuola mi ha infilato al dito un anellino di carta e quando gli ho chiesto come mai mi ha detto " perchè oggi è san valentino e io ti voglio bene e ti amo"
È un terremoto, ma preso da solo è un amorino e ieri mi ha proprio fatto felice.
Che tenerooo!!!! Grande Giacomo!!!
-
Scusate ma io continuo a pensarci. Poteva essere mio figlio.
http://www.corriere.it/caffe-gramellini/17_febbraio_16/mestiere-genitore-653f242c-f40b-11e6-9cca-0c3deaabbf55.shtml?cmpid=SF020103COR
Sono una madre di tre ragazzi, l'ultimo ancora adolescente. Ho sentito le parole di quella madre dal pulpito. Le ho trovate agghiaccianti, non so come abbia fatto a pronunciarle. Quella non era una donna che si interrogava. Sembrava una donna piena di sicurezze e, soprattutto, di giudizi. Noi della sua storia non sappiamo nulla, ma le parole le abbiamo sentite, pesanti come macigni.
Il mestiere di genitore è difficile, noi sbagliamo sempre e comunque. Ma dobbiamo anche imparare a trovare aiuto in altre figure educative, e ce ne sono: insegnanti, allenatori, preti, amici, parenti. E psicologi dell'adolescenza, non per i nostri figli, ma per noi: qualche colloquio con uno bravo, magari esperto nelle vere dipendenze, può risultare illuminante.
-
ho provato a vedere il video ma l'audio è pessimo e non riesco a capire cosa dice la mamma... certo io non avrei avuto la forza manco di dire un parola, non so come fanno queste persone a fare discorsi lunghi e coerenti ai funerali
-
Ho ascoltato queste parole e mi son venuti i brividi:
"Un pensiero particolare va alla Guardia di Finanza. Grazie per avere ascoltato un urlo di disperazione di una madre che non poteva accettare di vedere suo figlio perdersi ed ha provato con ogni mezzo di combattere la guerra contro la dipendenza prima che fosse troppo tardi".
Parole durissime, come se la guerra che stava combattendo fosse contro suo figlio.
Lei non poteva accettare? La prima cosa che dobbiamo far sentire loro è che li accettiamo anche se secondo noi sbagliano...
http://www.ansa.it/liguria/notizie/2017/02/15/ragazzo-suicida-striscione-non-muore-chi-vive-nel-cuore-_2adc8ccb-5177-440f-86ba-040505754022.html
-
Non so... Boh... Sarà stata scioccata... A volte per lo shock si hanno atteggiamenti strani... Anche di parlare molto e dire cose senza essersi prima rese conto della situazione
-
Non so... Boh... Sarà stata scioccata... A volte per lo shock si hanno atteggiamenti strani... Anche di parlare molto e dire cose senza essersi prima rese conto della situazione
Penso anche io come Fra che probabilmente lo shock e' tale da farti perder ogni senso anche delle parole...
-
Comunque essere genitori e' tremendamente complicato, lo dico da non genitore..
-
Non vorrei dire una cosa non vera, ma l'han trasmesso ieri al telegiornale, questo discorso dall'ambone della chiesa, e mi sembra che lei lo leggesse. Non so proprio come abbia potuto scriverlo né leggerlo.
Io sarei rimasta annichilita.
-
Non saprei Maria, forse non tutti riescono a trovare le parole giuste per spiegare il proprio dolore...
-
Purtroppo ho conosciuto due ragazzi, compagni in altre classi del liceo, che si son tolti la vita. A volte la paura di crescere o di non essere all'altezza può essere insormontabile. Ma non ho sentito le loro madri parlare dal pulpito. Credo che il dolore tolga ogni parola. Lei forse si è sentita trascinare in mezzo da chi ha cominciato a parlare di necessaria legalizzazione, e ha provato a spiegare le sue paure, la scelta di chiamare le forze dell'ordine. Però così facendo sembra aver seppellito suo figlio due volte.
-
A me quella mamma ha fatto una tenerezza immensa. Fare il genitore e' difficilissimo, poi nell'eta' dell'adolescenza e' ancora piu' complicato. Spesso non sai come approcciarti ,hai sempre la sensazione che comunque fai sbagli, se sei troppo severo sbagli, se sei troppo permissivo sbagli comunque . Credo che quel ragazzino portasse dentro demoni che non riusciva a tirar fuori e spesso tu genitore non sai come aiutarli, spesso implodono e non ci riesci ad aiutarli, non sai come rompere quel muro che tirano su. Quel ragazzino era adottato come mio figlio, sono cicatrici che segnano, sono ragazzi che si portano dentro molti perche' che non troveranno mai una risposta. Credo che rivolgersi alla Guardia di Finanza sia stata l'ultima spiaggia per quella mamma, deve aver provato tutte le strade possibili prima di arrivare a questo , e credo che sia stato l'ennesimo tentativo di salvare suo figlio. Quel papa' e quella mamma hanno subito dolore piu' grande che un uomo riesca a sopportare, sopravvivere al proprio figlio e' qualcosa di innaturale. Il tempo non potra' mai lenire tale dolore.
-
Le stesse cose che dici tu, Dani, le prova anche chi ai propri figli ha dato la vita biologica. Perché loro sono altro da noi. Sbagliamo sempre e comunque, l'importante è continuare a mettersi in discussione. Il ruolo di genitori si modifica continuamente. Non sto qui a discutere sul senso di chiamare le forze dell'ordine in casa tua perché vedi tuo figlio perdersi.
Mi ha fatto specie quel discorso, quei consigli ai giovani. Son cose che magari pensano tutti i genitori, ma che senso ha pronunciarle al funerale di tuo figlio? Come credi che le accolgano i ragazzi, quelle parole? Come se ti sentissi in dovere di ribadire ancora una volta che tu sei nel giusto e che tuo figlio è vittima del suo errore? Ecco, non mi sembra che questa mamma abbia manifestato, nelle sue parole, nessun dubbio.
-
L' ha salutato alla fine del suo discorso con queste parole:"Perdonami per non essere stata capace di colmare quel vuoto che ti portavi dentro da lontano. Voglio immaginare che lassu' ad accoglierti ci sia la tua prima mamma e come in una staffetta vi passiate il testimone affinche' il tuo cuore possa essere colmato in un abbraccio che ti riempa sempre il cuore. Fai buon viaggio piccolo mio".
-
Non mi pare che lei volesse ribadire di essere nel giusto e che il figlio avesse sbagliato. Poi come si fa a giudicare quando quel dolorenon lo si ha provato? Come fai a stabilire se ha reagito nel modo giusto o sbagliato? Io non le ho trovate agghiaccianti le sue parole, anzi ci trovo dentro una profonda verita'. Sul come e perche' abbia scelto o si sia sentita di dirle dal pulpito non mi sento di dare un giudizio. Ognuno ha le proprie strade per affrontare il dolore.
-
Può darsi, ma lei ha scelto di essere ripresa in TV perché il suo discorso diventasse un'epigrafe pubblica. Ed è un discorso che mi ha fatto molto effetto.
Nessuna madre è in grado, nessuna madre è "capace". Mi sembra che ci chiedano, che ci chiediamo troppo. Come se fosse sempre colpa o merito nostro se i figli son così.
Come se dovessimo combattere una battaglia perché i nostri figli siano come li abbiamo immaginati.
-
Io per quella mamma trovo solo un umana compassione , come ti ho detto non giudico, mi fa una pena infinita perche' un dolore cosi' e' inimmaginabile da sopportare, do oggi in avanti sopravvivi ma non vivi.
-
Se fosse rimasta zitta, anch'io avrei provato solo compassione. Ma quello che ha detto davanti alle telecamere mi ha scioccata. Avrebbero fatto meglio i tiggì a rimanerne fuori, ieri avevo la tv accesa e l'ho sentita per caso. Sembrava un monito, più che un compianto.
-
Secondo me in quei momenti non sei totalmente padrone di te stesso
-
Infatti sono momenti talmente devastanti che non puoi misurarli con la razionalita' di chi osserva da fuori.
-
Io se morisse mio figlio credo che starei a letto per 3 anni, se non peggio
Però ho visto persone ai funerali che non facevano altro che parlare, parlare, gente addirittura energica... crolli dopo!
-
(http://i68.tinypic.com/wkl9o2.jpg) eccolo tutto in tiro😍
-
È proprio bello, che faccia da bravo ragazzo.
-
Era agitatissimo!!! Per la festeggiata ha un debole😜
-
Uh mammina....
È proprio bellissimo!!
-
Che cavolo, scema lei se non si accorge!
-
Eeeh...Che sprecume
Ai miei tempi non c'erano ragazzi così belli, certi racchi
-
Eeeh...Che sprecume
Ai miei tempi non c'erano ragazzi così belli, certi racchi
pensavo la stessa cosa... Se la festeggiata non se ne accorge ha le fettazze di salame sugli occhi...
-
Come è andata la festa?
-
La festa è quella a cui si sta preparando mio figlio, senza genitori a casa per sei giorni... Ho appena fatto la spesa e riempito il frigo a caso. Spero almeno che si attenga alle direttive della sister (peraltro negata in cucina, al contrario di lui), e che facciano stare bene la cana!!!
-
La festa e' andata bene, si e' divertito, hanno mangiato e ballato.Al taglio della torta sono arrivati anche I genitori e la nonna( tenera la festeggiata). E' una compagna di classe e ha due sorelle una fa seconda liceo, lei fa quarta con mio figlio e poi la terza fa il 2 anno di universita'. Sono tre ragazze una piu' bella dell' altra e tutte e tre fanno le modelle e studiano.Unico neo della serata e' che mio marito era deputato al recupero del figlio e amici e dell'accompagnoa casa per cui festa finita alle 2 , sono andata a nanna alle 2,30 e svegliati da Maggie che reclamava il cibo alle 7,30.Sono un po rintronata.
-
Daniii! Ma com'è andataaa? Altro che nonnaaa!
(Io sono una madre degenere, mi addormento coi figli fuori casa)
-
Ciao donne, ogni tanto riappaio, anche se sempre toccata e fuga........abbiamo un grandissima novità, non appena ho tempo apro un topic e racconto............per il momento mi sono collegata solo per fare i complimenti a Dani per tuo figlio........ma che bel figliolo, complimenti!!!
Scusatemi ma ho letto solo questi pochi ultimi messaggi :P
Ciao a tutte e spero a presto ;D
-
Ciao Silvia dall'Olanda!!!
-
Ciao Maria, da Verona ;D e presto vi dirò da dove......... :P
-
Oddío sto in ansia, avrà trovato una casa più grande per farci stare altri 4 Golden?
-
;D ;D ;D ;D
(Dani wow elegantissimo!!!)
-
Ciao Silvia, mi fa piacere leggerti, do sempre un'occhiat per vedere se ogni tanto ci sei!!!! Un abbraccio!!!😘
-
Ciao donne, ogni tanto riappaio, anche se sempre toccata e fuga........abbiamo un grandissima novità, non appena ho tempo apro un topic e racconto............per il momento mi sono collegata solo per fare i complimenti a Dani per tuo figlio........ma che bel figliolo, complimenti!!!
Scusatemi ma ho letto solo questi pochi ultimi messaggi :P
Ciao a tutte e spero a presto ;D
io lo so ma non lo dicoo!! 


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
io lo so ma non lo dicoo!! 


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ausi!! NOn vale!!!
-
Compro una vocale!
-
Compro una vocale!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Lo so anch'io :P
Comunque una vocale non basta ah ah ah
-
Naaaah! Silvia aspetta due gemelli? Ciao, qui oggi vento e pioggia, trascinerò mio marito in giro per musei!
-
Propongo un TotoMammaOrsa.
-
Naaaah! Silvia aspetta due gemelli?
Acqua...
-
Anche io lo so papaperoooooooooo!! :biggrin: :biggrin:
-
Insomma lo sanno tutti!!! Lo voglio sapere anch'io
-
Ciao Gloria e ciao a tutte, ho appena aperto il topic, e ho raccontato tutto :D
-
Oggi giornatona,la scuola di Andre e'stata inclusa in un progetto in cui si da la possibilita' a 3 alunni sicuri, forse anche 5 se ci saranno I fondi, di partecipare ad un viaggio studio di un mese da meta' luglio a meta' agosto in Australia, vicino Brisbane, le domande erano state presentate un mese fa.Le candidature erano 10 tra le quali quella di Andre. Stamattina e' uscita la graduatoria su base meritocratica stilata dal dirigente e Andre c',e', e' il terzo!!!!😊😊😊😊Quando gli ho mandato sms era felicissimo!!!!
-
Oggi giornatona,la scuola di Andre e'stata inclusa in un progetto in cui si da la possibilita' a 3 alunni sicuri, forse anche 5 se ci saranno I fondi, di partecipare ad un viaggio studio di un mese da meta' luglio a meta' agosto in Australia, vicino Brisbane, le domande erano state presentate un mese fa.Le candidature erano 10 tra le quali quella di Andre. Stamattina e' uscita la graduatoria su base meritocratica stilata dal dirigente e Andre c',e', e' il terzo!!!!😊😊😊😊Quando gli ho mandato sms era felicissimo!!!!
Dani, ma che bello!!! Contentissima per tuo figlio sarà un'esperienza unica!
-
Wow bravo comlimenti!!
-
Accipicchia
-
Ma bravissimo!! sarà una bellissima esperienza..
-
Complimenti Andre!
Aaron Barbara&Mauro
-
Sono proprio contenta e se lo merita.
-
E' veramente un'occasione unica, frequentano il college, vivono in famiglia e a carico dei partecipanti ci sono solo le spese di viaggio.
-
Caspita...
Quante belle esperienze offrono adesso le scuole, mi sembra di essere stata ggiovane mille anni fa
Cmq congratulazioni ad Andrea che ha vinto il concorso!
-
Oggi alle 13 ho ricevuto mail del dirigente che mi segnala a suo dire a malincuore il sopraggiungere di un problema.Quando ha inviato circolare per presentare il progetto e aprire le candidature (aperte ai ragazzi di terza e quarta) non si e' accorto ne lui ne I collaboratori che I partecipanti non devono aver compiuto I 18 anni alla partenza(15/7).Dice di aver inviato I nominativi con richiesta di deroga.Stasera l'ho detto ad Andrea e ci e' rimasto malissimo.Attendiamo in settimana aggiornamenti se la deroga e' stata concessa,mi sa che non ci saranmo molte speranze.Mi spiace tanto per Andre perche' ci tiene tanto.😢
-
Immagino. Avrebbero dovuto fare attenzione e specificarlo! Non lo sanno che su queste cose ci vuole precisione, soprattutto coi ragazzi?!?! Spero tanto che lo prendano lo stesso!
-
A questo punto dovrebbero farlo partecipare lo stesso! È un problema loro se sono stati disattenti!! Mi spiace Dani, ma io ci spero ancora..
-
Dani, mi è venuto in mente che quando mia figlia era in quarta scientifico e cominciava a interessarsi alla scelta dell'Uni, presentammo la sua candidatura per un campo estivo bisettimanale presso la Facoltà di Matematica dell'Università dell'Insubria. Era dedicato a ragazze e ragazzi italiani del quart'anno, ma specificavano che dovevano essere maggiorenni in estate e lei invece compie gli anni in Novembre.
Le sue credenziali (medie dei voti, presentazione del prof) erano ottime, così fu ammessa con la firma di una liberatoria da parte nostra.
Spero che si possa risolvere altrettanto bene per Andrea! Poi da quello che dici non dovrebbe davvero essere considerato troppo "vecchio"!
-
Speriamo Maria!!! E speriamo anche che il dirigente risponda alla mail.😊
-
Speriamo Maria!!! E speriamo anche che il dirigente risponda alla mail.
Ma una telefonatina la puoi fare? Così, senza sembrare troppo invadente?
-
Magari,non te lo passano neanche pagando.un appuntamento lo da settimane dopo. La via piu' semplice e veloce😕e' la mail.
-
Che peccato che in certe scuole sia così. Capisco che un dirigente non possa perdere tempo con tutti i genitori, soprattutto se la scuola ha centinaia di studenti, ma insomma...
Quello che mi piace del liceo in cui studia anche il mio terzo, è che c'è un gran clima di collaborazione. Dopo tanti anni, ormai do del tu al preside e ho il suo numero di cellulare. Ovvio, però, che se voglio parlargli gli scrivo e mi fissa un appuntamento. Oppure passo a scuola e chiedo. Però la scuola è piccolina.
Speriamo che ti risponda al più presto, dai.
-
Il liceo di Andrea ha 1100 alunni!
-
L'intera vicenda e' stata condotta con un pressapochismo imbarazzante e un assoluta mancanza di serieta', cosa che ho fatto presente al dirigente tramite mail. Venerdi mi chiama la mamma di una ragazzina che doveva partire con Andrea nata a fine luglio 99 dicendomi che a scuola il preside aveva detto alla ragazzina che non partiva neanche lei perche' gli era stato comunicato dall'organizzazione che non devi aver compiuto I 18 al 30/8 data di ritorno del viaggio. Praticamente dei tre che dovevano partire 2 non vanno e un' altra a scalare la graduatoria. Tralascio di spiegarvi la faciloneria con cui e' stata condotta la vicenda da parte della scuola e da parte di chi organizza, bastava che quando hanno pubblicato il progetto avessero comunicato che I partecipanti dovevano non avere 18 anni alla data di fine agosto.la scuola dice che a loro e' stato comunicato venerdi scorso.trovo il tutto fatto superficialmente fregandosene di come avrebbero reagito I ragazzi.Andre l'ha presa bene anzi non voleva neanche che scrivessi al preside, mi ha detto di lasciar perdere.Le altre due ragazze devono ancora metabolizzare e l'hanno presa male.
-
Concordo con te che il tutto sia stato gestito pessimamente (!!) dalla scuola, ad ogni modo trovo saggia ed ottima la reazione di Andrea e fossi in te lascerei stare, perché è una grande lezione di vita anche il capire che a volte le cose non vanno come ci si aspettava, per ragioni aliene a noi stessi ed ingiuste. È veramente matura la reazione di Andrea, fossi in te non ci penserei più
-
Sono d'accordo con te, Andrea l'ha presa nel modo giusto e penso anche che abbia capito che ci sono volte che le cose non vanno come ci si aspetta o come dovrebbero andare.Anche mio marito mi ha detto come Andrea di lasciarla finire cosi', seguiro' il loro consiglio e il tuo.
-
È un bravo ragazzo e questa reazione lo dimostra, complimenti!
-
Mi spiace per Andrea, davvero si dimostra maturo e sono sicura che troverete un'alternativa di formazione all'estero.
Quel che mi dà più fastidio è che nella nostra società spesso gli adulti impongono ai ragazzi di essere più maturi e consapevoli di loro! Devono imparare così presto, i nostri giovani, con quanto pressapochismo e faciloneria lavorano moltissime persone!
E poi ci stupiamo se partono per andare a studiare e a lavorare altrove!
Sto tornando da Padova, dove abbiamo partecipato alla giornata delle famiglie nel Collegio universitario di merito in cui risiede mia figlia da quasi quattro anni. I Collegi di merito sono una rete di 14 enti in tutta Italia, riconosciuti dal MIUR. Oggi venivano premiate le lauree, fra cui la triennale in Matematica di mia figlia, che prosegue gli studi lavorando già a un progetto di Learning Consultancy, insieme ad altri giovani colleghi. Quante ragazze e ragazzi splendidi, provenienti da tutta Italia, da tutte le estrazioni sociali, volonterosi, talentuosi, capaci, collaborativi!
Ma, oltre alla preparazione e al merito, il mondo del lavoro chiede loro oggi particolari "soft skills": spero che le vediate, in basso a sinistra nella foto. Mi piacerebbe mandarla a chi si è occupato del progetto proposto ad Andrea.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170326/d790ebc10e6de7feb870c7ec11586adb.jpg)
-
Il progetto di Andrea e' gestito dalla rete Fri.sa.li una rete di scuole di Friuli, Sardegna e Liguria.
-
Vabbè sai quante cose nel corso della vita non vanno come vorremmo.... È giusto anche accettare le cose che non vanno senza farne drammi eccessivi e andare avanti
Non è che tutto sempre può essere perfetto
-
Il progetto di Andrea e' gestito dalla rete Fri.sa.li una rete di scuole di Friuli, Sardegna e Liguria.
Il progetto è bellissimo, si vede che non tutte le scuole lo propongono con la medesima attenzione e precisione...
-
Vabbè sai quante cose nel corso della vita non vanno come vorremmo.... È giusto anche accettare le cose che non vanno senza farne drammi eccessivi e andare avanti
Non è che tutto sempre può essere perfetto
È chiaro che non tutto può andare come vorremmo. Meno chiaro è il motivo per cui sempre più spesso ti trovi a scornarti con problemi dovuti a negligenza o ad approssimazione, in tutti gli ambiti: dal tecnico della lavastoviglie che te l'aggiusta "parzialmente" e poi dopo due settimane devi richiamarlo, alla commessa di un negozio di abbigliamento che non conosce la differenza fra i tessuti, al professionista che non versa la ritenuta d'acconto che tu gli hai pagato, all'impiegato che manda una multa al proprietario di un'auto entrata in ZTL perché la telecamera ne ha filmato l'ingresso mentre veniva trasportata sopra un carro attrezzi... Mi piacerebbe che la nostra gioventù avesse molti esempi positivi di competenza, trasparenza ed efficienza, perché una delusione è come vaccinarsi contro una malattia. Troppe delusioni corrispondono a prenderla, quella malattia.
-
Siamo semplicemente esseri umani e tutti sbagliamo, dalla commessa... All'impiegato, scommetto che pure tu a volte sbagli... Con questo non giustifico il fatto o le ingiustizie in generale, fatto sta che queste cose accadono e per me è importante anche sapere incassare e cavarsela nella vita.
Da giovani poi è ancora più formativo... Certo si spererebbe che tutto fosse sempre perfetto e a nostro favore, ma avere un'aspettativa della vita così irreale per me è più pericoloso che saper incassare ogni tanto qualche piccola o grande delusione.
Poi se Andrea l'ha presa con filosofia non vedo perché ci dobbiamo scandalizzare noi... È la sua vita e avrà mille altre occasioni
-
France', io di base sono un'ingegnera strutturista. Avessi sbagliato i calcoli di un edificio, i danni sarebbero stati immensi. Oggi il premio che più mi ha commosso è stato quello a un giovane laureato in ingegneria civile proveniente da Sulmona, L'Aquila.
-
E che ne sai che a volte tu non abbia sbagliato...
Io non credo nella perfezione, per me non esiste... Certo ognuno dovrebbe fare ciò che fa al.meglio ed in onestà...Ma la perfezione pemme' non è di questo pianeta
Se ti aspetti di entrare in un negozio e trovare la commessa perfetta tipo robot che deve sapere tutto sulle mutande senza battere ciglio, l'impiegato che fa tutto perfetto senza fallo... Ecc... Fai prima a trasferirti in un pianeta di robot!
Poi che ognuno sia responsabile Delle sue azioni ed errori non c'è dubbio... Però che tu sia convinta di non aver sbagliato mai nella vita.... Mah
Forse chi non fa mai nulla non sbaglia
-
Non ci capiamo. Non sto dicendo che non si deve sbagliare, ma che si deve lavorare con attenzione e competenza, pensando che, se sbagli, la responsabilità è tua e potresti anche pagarne le conseguenze. Altrimenti è tutto uguale, fa lo stesso, evabbè, pazienza.
Conosco una persona alla quale i medici diagnosticarono una malattia incurabile, poi dissero di aver sbagliato perché qualcuno aveva scambiato gli esami. Questo vive con dei tic nervosi e un perenne stato di prostrazione.
Chi ha sbagliato a comunicare il bando ad Andrea probabilmente non ritiene di aver commesso un grave errore. Invece a mio avviso lo è, perché ha messo in gioco dei ragazzi e poi li ha delusi per inettitudine.
Mi aspetterei che almeno chiedessero loro scusa di persona.
-
Certo ma quello è scontato... Che chi sbaglia se ne assuma la responsabilità!
Poi che chi ha sbagliato ad interpretare il bando alla scuola se ne sbatta non lo credo... Immagino che dispiacerà parecchio anche a loro, però non credo ci possano fare proprio nulla perché se il bando dice che devi essere minorenne, devi essere minorenne. Che si debbano scusare concordo, dicevo solo che, visto che lui l'ha presa nel modo giusto, perché farne questa mega tragedia??
Ormai è andata così
-
Ha ragione Maria, le scuse non sono arrivate, lo scaricabarile delle colpe si.
-
Ecco, lo so che non è una tragedia, ma quando ci sono di mezzo i ragazzi mi viene il nervoso perché saremmo noi a dovergli dare il buon esempio.
Spesso questi atteggiamenti di lassismo e noncuranza si vedono negli impiegati pubblici.
La lista delle "soft skills" di cui parlavo sarebbe questa:
- onestà
- intelligenza
- autosufficienza
- entusiasmo
- pazienza
- tatto
- piacevolezza
Sono appena uscita da un ufficio comunale dove dovevo solo presentare una domanda per l'uso di una sala civica ad uso prove d'orchestra (in aprile ospiteremo un'orchestra giovanile olandese). Non sapevo se mettermi a ridere o piangere: l'impiegata addetta, in modalità bradipica, non sapeva trovare la piantina della sala ("E no, non posso fare una scansione e metterla sul sito, perché il foglio è troppo grande. Ma chissà dove l'ho messo, ho così tante carte e devo occuparmi di così tante cose..."), e non sapeva nemmeno la metratura. Mi ha disegnato uno schizzo, che tenera! Poi mi ha mandato a comprare una marca da bollo, a presentare la domanda all'ufficio protocolli (la stanza lì a fianco), che le passerà la domanda ma intanto mi hanno fatto una fotocopia che le ho portato, così mi ha dato il bollettino postale da pagare.
Mi sembrava di essere Asterix e le fatiche di Ercole, non so se mi spiego!
-
Sì Maria... Però voglio proprio vedere se lavorando otto ore al giorno, uno può essere ogni istante: onesto, intelligente, autosufficiente, entusiasta, paziente, piacevole e dotato di tatto.
Uno ci potrà provare ma siamo esseri umani, poi se lavori al pubblico ancora peggio... Devo fare la lista delle soft skills che dovrebbe avere il cliente? Ehuehu
No perché non hai idea di come si comporta la gente in certe situazioni, farebbero alterare pure Gandhi
-
(https://cdn-img-a.facciabuco.com/27/2570985042-gandhi-no-zuono-vaccata-post-by-afhatlakak_a.jpg)
-
Voglio dire... Anche io vorrei camminare in una Valleverde, come diceva il caro Kevin Costner, però aspettarsi che tutti gli esseri umani siano costantemente perfetti, efficienti, impeccabili ogni istante della vita mi sembra una visione irrealistica abbestia. Tutti vorremmo l'eccellenza in ogni campo della nostra vita, quando andiamo alla posta, in ospedale, alla Coop ecc... Ma come.puo' essere possibile?!
Magari all'impiegato della posta quel giorno girano perché gli è successa una tragedia ed è più lento... Ma che ne sappiamo? Magari c'è gente che non è proprio una cima di intelligenza, ma che ci possiamo fare? Non è che può lavorare solo chi ha il quoziente della Montalcini e la bontà di Gandhi... La gente è gente
Non voglio difendere il pressappochismo, dico solo che una visione della vita in cui tutto è funzionalissimo... La commessa di Intimissimi è perfetta, l'impiegato della posta è perfetto... Quello del comune è perfetto ... Non è una visione della vita realistica
Piacerebbe a tutti ma non sarà mai così, anche perché noi... Siamo perfetti??
Io so di non esserlo... Quello è certo
Giudicare tutti così senza pietà non mi piace... Che ne sappiamo di loro... Del.lavoro che fanno...
Poi ognuno è responsabile dei propri errori, se sbagli paghi... Soprattutto sul luogo di lavoro
-
Poi volevo anche aggiungere che spesso e volentieri chi lavora non è messo assolutamente nelle condizioni di farlo al meglio
Magari uno vorrebbe fare le cose per bene, ma deve seguire dei protocolli aziendali assurdi, lavorare tantissime ore perdendo la lucidità, far attuare al cliente strane procedure burocratiche (certo quell'impiegata comunale non l'avrà deciso lei che la domanda deve passare dall'ufficio protocolli con la.marca da bollo ecc...) Cioè non è che tu dipendente, di tua sponte, puoi decidere cosa fare per snellire le procedure di un ufficio/negozio ecc... Spesso devi seguire indicazioni ridicole, lavorare in modo che non ti permette di dare il.meglio di te né di offrire il miglior servizio all'utenza
Ci sono tante ragioni per cui le cose non funzionano, prendersela.sempre con chi ci mette la faccia non lo trovo giusto
-
(https://cdn-img-a.facciabuco.com/27/2570985042-gandhi-no-zuono-vaccata-post-by-afhatlakak_a.jpg)
Oggi ho avuto una pazienza pazientissima gandhissima! La tipa infatti appariva volonterosa e collaborativa... pur nella sua modalità! Non capivo ma mi adeguavo! 
Peraltro quando vado a uffici e nei negozi penso di essere una persona oltremodo sorridente, che saluta, chiede per favore, spiega, ringrazia. Quel che chiedo non è la perfezione, ma un minimo di competenza e di buona volontà... Spesso bisogna munirsi anche di un gran senso dell'umorismo!
Per quanto riguarda Intimissimi, mai avuto niente da dire sulle giovani commesse! Carine e affidabili! Dipende sempre da come sono state selezionate e poi preparate, e la responsabilità è sempre del titolare del negozio, come negli uffici pubblici la responsabilità dell'efficienza è del dirigente.
C'è qui in città una signora che ha gestito per anni un negozio di abbigliamento in franchising, poi ha cambiato negozio, vende un altro marchio. Io non ci vado quasi mai, ma vedo la differenza nella competenza delle commesse, adesso che nel primo negozio non c'è più lei, mentre nel secondo mi stupisco di come lei sia brava a dare a tutte le ragazze un piglio professionale e un modo attento ma non invadente.
Per tutto il resto... nobody is perfect!
-
Faccio un esempio personale... Per non parlare sempre per assurdo
La prossima settimana ricomincio a lavorare e mi hanno dato un orario da bestia da soma... Farò tantissime ore, tutte attaccate senza pausa perché questa è la politica aziendale, così funziona... Io so che in questo modo la mia lucidità mentale sarà molto intaccata, perché io vorrei vedere chiunque a lavorare così... Anche il più genio dei geni ad un certo punto sbaglia. Tu non sai quanti scrupoli mi sono fatta, quante volte sono tornata a casa alle 21 (!!) con in testa solo le pratiche, con la paura di aver commesso qualche errore e aver danneggiato qualcuno. Io vorrei fare le cose al meglio ma so che non posso farlo perché non sono messa nelle condizioni, allora cerco semplicemente di fare il meglio di ciò che posso. Con tutti i limiti che ci sono..., se ci saranno degli errori ripagherà l'azienda che ha deciso di lavorare così.
-
Maria non metto in dubbio che tu sia una cliente educata e sorridente, ma magari i 10 prima di te e quelli dopo non lo sono altrettanto
Pensa sempre che in quell'ufficio/negozio tu ci passi 20 minuti e poi vai per la tua via mentre chi ci lavora ci sta tutto il.giorno e si porta dietro chi ci è stato prima e chi verrà dopo
Concordo con te che chi lavora al pubblico debba essere cordiale e paziente, concordo al 100%, ma ogni tanto mettiamoci anche nei panni degli altri
-
Faccio un esempio personale... Per non parlare sempre per assurdo
La prossima settimana ricomincio a lavorare e mi hanno dato un orario da bestia da soma... Farò tantissime ore, tutte attaccate senza pausa perché questa è la politica aziendale, così funziona... Io so che in questo modo la mia lucidità mentale sarà molto intaccata, perché io vorrei vedere chiunque a lavorare così... Anche il più genio dei geni ad un certo punto sbaglia. Tu non sai quanti scrupoli mi sono fatta, quante volte sono tornata a casa alle 21 (!!) con in testa solo le pratiche, con la paura di aver commesso qualche errore e aver danneggiato qualcuno. Io vorrei fare le cose al meglio ma so che non posso farlo perché non sono messa nelle condizioni, allora cerco semplicemente di fare il meglio di ciò che posso. Con tutti i limiti che ci sono..., se ci saranno degli errori ripagherà l'azienda che ha deciso di lavorare così.
Siamo umani! L'importante, secondo me, è essere consapevoli che il proprio lavoro non è fine a se stesso o allo stipendio di fine mese, ma da questo dipendono molti altri fattori, fra cui un buon servizio alle persone. Penso agli insegnanti dei miei figli, o agli infermieri in ospedale, quanti ne ho visti durante il ricovero di mio padre! Alcuni svolgevano una mansione e nulla più. Altri un servizio. Si vedeva che erano tutti stanchi, ma nessuno ha obbligato uno di loro a mettere un fiore rosso sul petto di quell'uomo consumatosi nel reparto...
E non è risparmiato dalla responsabilità chi lavora in proprio, anzi! Mi basta pensare a mio marito che da venticinque anni lavora più di 50 ore alla settimana, torna alla sera a volte incapace di spiccicare parola, non ha un lavoro fisso perché la libera professione gli impone di cercare costantemente nuovi ambiti lavorativi, e la responsabilità dei suoi errori ricade solo su di lui. Avrà sbagliato? Di certo, ma se lo conosco bene avrà agito con onestà e trasparenza.
Io collaboro da più di dieci anni con un'associazione di promozione sociale che offre ai ragazzi la possibilità di suonare in orchestra. Curo l'amministrazione e l'organizzazione. Cerco di far tutto al meglio, compatibilmente con il mio lavoro casalingo. Avrò sbagliato? Di certo, ma la gratitudine delle famiglie verso il servizio che svolgo è a volte commovente. E non lavoriamo con i talenti talentuosi: diamo la possibilità di suonare assieme, perché suonare in un'orchestra aiuta a prendersi la responsabilità di lavorare poi con impegno, offrendo il proprio contributo per l'armonia finale.
-
Mogli rompiscatole che han frequentato corsi fotografici.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170406/463b6543ebf7586a32a4320943299f44.jpg)
-
Oggi Andrea compie 18 anni, mi sento piu' stagionata di quanto mi sia sentita per I miei 50😖.Il mio pensiero e' andato ad un' altra mamma che si trova da un' altra parte e che immagino oggi ricordera' quel figlio donato a me. Vorrei dirle che sarebbe orgogliosa dell'uomo che sta diventando.Stamattina le ho dato un bacio anche per lei.
E la tua mamma, Dani, come sta?
La mia se n'è andata in India con la sua storica amica di viaggio: è partita imbottita di farmaci per la sua sindrome di Sjoegren... speriamo che mi torni a posto...
-
Ciao Maria, mia mamma da 15 giorni ha una gamba che non sente e casca per terra come una pera perche' d'improvviso cede, le si addormentano anche piede e gluteo. Da sola non puo' uscire, abbiamo comprato una stampella. Venerdi ha un day hospital neurologico con una serie di accettamenti. Sembrano orientati verso una stenosi dei canali vertebrali. Gia' sapeva del problema da anni ma tutti hanno consigliato di non operate finche' si poteva. Purtroppo pare essere arrivato il momento di intervenire chirurgicamente, l' operazione e' mto delicata e non priva di rischi. Vediamo cosa dicono gli esami che fara',poi valuteremo a chi rivolgerci e dove.Lei e' incavolatissima,cel'ha con il mondo, dice che non ha piu' la sua indipendenza. In effetti la capisco ma ora da sola non e' in grado di uscire,io mi faccio in quattro, la vado a prendere tutti I giorni, la porto da ma, la sera la riaccompagno a casa, le faccio la spesa, non saprei che fare di piu'. Aspettiamo di capire cosa e' successo.
-
Immagino la fatica e la preoccupazione...
-
Forza, mamma di Dani!!!
E mentre io mi preoccupo per la mia...
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170413/d192484eb78eac44f33a8eb5fdf6a2f6.jpg)
-
Maria mitica tua mamma a farsi un giro sul cammello!!! Domani finalmente day hospital, l'importante e' capire la causa per poi capire come agire.
-
Vi sono vicina, un bacio!
-
Io sono incavolata nera, ho accompagnato mia mamma per il day hospital che si e' risolto in una burla enorme. Hanno aperto cartella clinica, fatto esami sangue e visita. Per risonanza e neurografia gli appuntamenti sono a giugno.roba da matti! Ieri sera era a casa , meno male che c'era mia zia, ed e' caduta senza accorgersene in cucina. Non riesce a fare scale, a fare discese e salite, casca perche' le cede la gamba, vado al p.s ci sto 7 ore, mi mandano dopo 24 giorni in neurologia per accertamenti e poi non mi fanno nulla! E' una vergogna! Usciti dall'ospedale, l'hoportata dal dottore che le ha fatto richiesta per risonanza con urgenza e mercoledi mattina la porto in un altro ospedale.almeno vedere se e' come si pensa una compressione midollare.Unica nota positiva della giornata e' che mentre ero in attesa del dottore ho ricevuto telefonata della vicepreside del liceo di Andrea che mi ha comunicato che oggi hanno ricevuto mail di Fri.sa.li che comunica che la scuola di Melbourne ha accettato I ragazzi esclusi perche diciottenni.Quindi Andrea parte per l'Australia, abbiamo subito mandato mail di accettazione e fatto bonifico. Il dirigente mi ha scritto: come vede mai dire mai! Sono contenta per mio figlio,almeno una bella notizia in un periodo di schifo.
-
Mi spiace molto per la tua mamma. Spero si risolva tutto in fretta e per il meglio.
Buone notizie invece per Andrea!!
-
Spero che chiedendo gli esami d'urgenza si riesca a ottenere qualcosa... Purtroppo il nostro SSN lascia molto a desiderare in certi ambiti, ma ci sono anche strutture convenzionate di alto livello che possono fornire alcune prestazioni. Spero che la tua mamma non si sia fatta male, cadendo. Povera, immagino lo sconforto nel vedersi così. Forza, Dani, sei tu che le puoi infondere un po' di fiducia... poi con la bella notizia dell'Australia un po' di sorriso c'è, dai!
-
Roba da mamme.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170417/689c828c88bf9acf84ac61677668f207.jpg)
-
Maria complimenti !!!! Veramente un bel ragazzo!!!!
-
😀😀 troppo forte Maria!!!!
-
Maria complimenti !!!! Veramente un bel ragazzo!!!!
Sì sì, bello è bello... Ma lui è fatto così, tutto all'ultimo momento, tutto improvvisato...
Mi ha appena telefonato che vengono a dormire da noi tre suoi compagni di classe... e meno male che mi ha avvisato! La settimana scorsa al mattino l'ho trovato sul divano, perché in camera sua dormiva un suo amico.
-
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/003f0b33255eccd8764390fc31915af9.jpg)
-
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/003f0b33255eccd8764390fc31915af9.jpg)
Da figlia, posso dire che è vero? ;) :D
-
Verissimo. Mamme italiane troppa ingerenza... L'estate scorsa mi trovavo sulle dune di Skagen, in Danimarca. Posto selvaggio e ventosissimo, molto visitato per la bellezza. Mi vedo davanti un bambinetto di circa tre anni che arranca fra i cespugli. Si ribalta. Faccio per accorrere in suo aiuto, mi guardo in giro e vedo suo padre, lontano una quindicina di metri, che mi fa segno col pollice in su, "tutto ok, tutto sotto controllo"... Così crescono i bambini del nord...
-
Da mamma, confermo che è vero! :laugh:
-
Una canzone: "E yo mamma". Me l'ha mandata ora mio figlio, quello bello e "díspero".
-
E io gli ho mandato questa:
(http://i63.tinypic.com/1625xxd.jpg)
-
:) :) :)grandi entrambe em_040
-
Ma non so, io mi sono commossa...
"Vorrei coprirti di tranquillità
Tutti i momenti tristi dimmi chi te li ridà
Avessi un figlio vorrei dargli la metà di me
Solo la metà buona che è la metà di te
Che tutti quanti abbiamo un po’ di marcio dentro
E prima o poi dobbiamo guardarci dentro
E la forza me l’hai data tu..."
-
Hai ragione ad esserti commossa!!! Sono questi i momenti che ti fanno capire che il tuo essere genitore ha avuto un senso.Maria tu vali per treeee!!!!!
-
Comunque sempre meglio questa canzone di "Viva la mamma" di Bennato. :laugh:
-
Hai ragione ad esserti commossa!!! Sono questi i momenti che ti fanno capire che il tuo essere genitore ha avuto un senso.Maria tu vali per treeee!!!!!
Sto solo cercando di motivare il ragazzo a non mollare, a cercare dentro di sé la sua preziosità; ha davanti a sé due fratelli bravissimi nello studio (ieri peraltro il maggiore ha preso 30 e lode in Psichiatria), verso i quali si sente un po' in difetto, e deve imboccare la sua strada con fiducia ed entusiasmo.
Ieri mattina mi telefona suo fratello: "ho appena finito l'esame". "Oddío mi sono dimenticata di augurarti in bocca al lupo!".
"Ho preso 30 e lode anche senza le vostre preghiere all'angelo custode". "Be', ma quelli lavorano sempre, anche a nostra insaputa".
"Cioè, vuoi dire che sarò sempre perseguitato?". "Più o meno".
-
Ragazze, devo stare sciallatissima, il pupetto è intrattabile causa esami di maturitàaaaa - aaaaaah!
Vabbè, un po' di humour dal web!
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170615/dfbf8628409143b8b7bc760b70527d11.jpg)
-
Anche la mia "piccola" è alle prese con l'esame di maturità, un bel pacco di ansia pure per noi genitori :think:
-
Noi invece esame di terza media!!!!!
-
Noi invece esame di terza media!!!!!
Anche noi Sabry! Alice è tranquilla..io agitation! :-P
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Anche noi Sabry! Alice è tranquilla..io agitation! :-P
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Anche qui stessa situazione!! 😀😀
-
In bocca al lupo ragazze e ragazzuoli! Mamme, keep calm e facciamogli tante cose buone da mangiare!
-
In bocca al lupo ragazze e ragazzuoli! Mamme, keep calm e facciamogli tante cose buone da mangiare!
Ahahah la mia mangia solo schifezze..uff..scritti finiti..ora martedi ha l orale..sperom!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
-
Ahahah la mia mangia solo schifezze..uff..scritti finiti..ora martedi ha l orale..sperom!
Abolito l'esame di quinta primaria, per loro è la prima prova, e anche per i genitori!
Forza, andrà alla grande!
Qua il pupone è sempre più sclerato. D'altra parte ha iniziato tardi a mettersi sotto. I suoi fratelli ci arrivarono forse più rilassati.
Mercoledì prima prova, italiano, e giovedì seconda, al classico latino. Speriamo in una versione accettabile.
Oggi è andato al lago dalla morosa più "anziana" di lui: meno male che anche lei sta studiando per gli esami universitari.
-
Stamattina accompagnato il figlio alle 6alla partenza per un campus di vela all'Elba con il Liceo(liceo che organizza un sacco di cose ganze) ,poi ora mi faccio punturone perche'dopo che sabato ho fatto pulizia vetri e'da ieri che ho schiena bloccata 😰😰😰😰😰😰 che catorcio che sto diventando!!!
-
Ah, che spettacolo le scuole nelle Repubbliche Marinare!
E pensare che adoravo la vela, mio papà era un bravo velista ma non ha mai trasmesso la passione ai nipoti. Abbiamo il lago vicino ma nessuno dei miei ragazzi ha mai voluto fare un corso...
Dani, vai di punturone, le finestre son fetenti, a me m'han rovinato le cuffie dei rotatori sulle spalle!
-
In bocca al lupo al mi' figliolo e ai nipotoni gemelli, alle prese con le #TRACCIE di prima prova!
-
In bocca al lupo al mi' figliolo e ai nipotoni gemelli, alle prese con le #TRACCIE di prima prova!
In bocca al golden. Andra' alla grandissima, vedrai!
-
... anche alla "piccola" di ChiccaRose! :)
-
In bocca al lupo !!
-
Forza!!!!
-
(Ho anche la secondogenita che sta facendo un esame magistrale di Fondamenti di Matematica, e ieri il grande ha preso 30 in Farmacologia... sarà stato il ripasso insieme a Maebh?)
-
In bocca al lupo a tutti!!!
Che bravi i tuoi ragazzi Maria...
-
L'attesa si fa snervante... e i temi mi sembrano tutti abbastanza assurdi... a parte quello artistico-letterario di cui amo i riferimenti che sono stati proposti. La poesia di Caproni mi sembra orrenda, ma pare io sia l'unica a dirlo.
-
... anche alla "piccola" di ChiccaRose! :)
Grazie Maria ^-^ ricambio di cuore.
Arianna ha finito 20 minuti fa, ha detto di avere scelto il saggio breve socio-economico sulla robotica e le nuove tecnologie e di essere soddisfatta.
Speriamo la pensino così anche i prof che lo correggeranno em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Domani latino :-\ speriamo in un autore facile.
-
Il Lollo è appena tornato, ha fatto il tema di ordine generale sul progresso. Speriamo che non sia stato troppo generico...
Latino sperèm.
-
In bocca al lupo ai vostri pargoli maturandi, io ho ancora quattro anni di buono prima che tocchi alla mia...
-
Oh, ma uno dei miei nipoti ha scelto il tema del lamantino e del galagone!!!

-
Perché orrenda la poesia di Caproni?
-
Non uccidete il mare,
la libellula, il vento.
Non soffocate il lamento
(il canto!) del lamantino.
Il galagone, il pino:
anche di questo è fatto
l’uomo. E chi per profitto vile
fulmina un pesce, un fiume,
non fatelo cavaliere
del lavoro. L’amore
finisce dove finisce l’erba
e l’acqua muore. Dove
sparendo la foresta
e l’aria verde, chi resta
sospira nel sempre più vasto
paese guasto: Come
potrebbe tornare a essere bella,
scomparso l’uomo, la terra.
Mi par banalotta e non particolarmente ben scritta, ma sulle poesie ognuno ha le sue opinioni e le sue preferenze.
Sulla tutela della Natura scoprii nel 2009 le liriche di Marcia Theophilo, alcune delle quali assolutamente coinvolgenti.
Provo a dire.
Lamantino fa rima con pino, ohibò.
(Il canto!), con il punto esclamativo che mi sembra esagerato.
L'amore finisce dove finisce l'erba e l'acqua muore, vabbè, interessante, un po' frase d'effetto.
Nel vasto paese guasto mi sembra 'na roba da rapper.
Comunque li ha chiamati lui stesso "versicoli". Umile, dai.
Ad ogni modo l'analisi del testo è roba tecnica, non c'è bisogno che la poesia sia bella o che piaccia, ma che presenti costruzioni ed elementi tipici da analizzare.
-
C'è differenza per me tra banalità e semplicità
-
E grazia
-
Poi spero che per una prova della maturità si vada oltre alla a mera "analisi del testo", ma che siamo all'esame di quinta elementare? E si vada oltre, nel significato... Altrimenti che viene fuori? Uno scritto di 10 righe...
-
Appunto. https://www.internazionale.it/bloc-notes/christian-raimo/2017/06/21/tracce-maturita-scuola
-
C'è differenza per me tra banalità e semplicità
Infatti mi piace la Szymborska. Non sto valutando l'opera di Caproni. Solo questi versicoli.
-
Più che una brutta poesia, diciamo che a te non piace
-
Ho già scritto prima che è una mia opinione, né pretendo che chiunque sia d'accordo con me. Peraltro la poetica di Caproni è tutta lieve e assonante, semplice come quella di Saba, e ci son versi molto belli.
C'è a chi piace Montale - a me - e chi lo trova pomposo. C'è una pazza sedicente poetessa che dice che Leopardi non sapeva scrivere. Mi piacciono i versi di Luzi e di Turoldo, e anche la Merini, che non ha certo la cifra stilistica né la cultura di Caproni.
Mi par che, insomma, abbian scelto una sua poesiola lì per lì, tanto per essere sicuri che non ci fosse sul web nessuna possibilità di trovare tracce già scritte.
-
Ovviamente ognuno può dire ciò che gli pare, pure che Leopardi non sa scrivere o che Dante era un poraccio sopravvalutato, ne leggo tantissime di queste opinioni su internet.. Sulla musica... Sulla cinematografia... Francamente mi fanno un po' sorridere perché per esempio a chi dice che i Beatles sono sopravvalutati vorrei far provare a comporre un jingle per gli asciugoni regina e vedere che capolavoro sarebbero in grado di partorire
Ehuehu
Per carità, ognuno ha i propri gusti, ma io preferisco dire che una cosa non mi piace più che l'autore fa cacare ....
Confesso la mia ignoranza, non conoscevo il poeta Caproni fino a ieri, quindi dopo aver letto la poesia della maturità (personalmente mi è piaciuta, la trovo adatta al commento di una platea di giovanissimi) ho gugolato e ,scusa Maria, ma mi ha fatto sorridere il fatto che paragonassi il suo stile a quello di un rapper, quando nella sua biografia si legge che è stato traduttore di Proust e Celine (tra i tanti)
Sul fatto di scegliere un autore misconosciuto ai più per scansare gli scopiazzamenti da internet mi sembra una ottima idea, credo che i professori si siano rotti gli zebedei di leggere le solite composizioni (copiate dalle antologie, da internet o fatte scrivere apposta da un professore della ripetizione) su Pirandello, verga o Manzoni. Tanto vale dare una cosa nuova che nessuno si aspetta e vedere come funziona veramente la testa di questi ragazzi
-
Secondo me, la scelta di una poesia di Caproni, autore che credo pochissimi studenti abbiano affrontato durante l'anno scolastico, e' stata molto interessante.
Credo che li abbia messi davanti ad un testo con spunti di riflessione non troppo complessi ma nemmeno banali al fine di " uscire" dal meccanismo che avrebbero attuato con un poeta gia' noto e affrontato.
Anche io non ero molto avvezza a questo poeta, se non per quel poco che ho avuto sotto mano durante gli anni in libreria, pero' questa piccola serie di versucoli l'ho apprezzata.
Mi piace la sua leggerezza e la trovo molto adatta ad essere commentata dai ragazzi con la freschezza dei loro 19 anni... Tra l'altro mi ha fatto venir voglia di leggere altro di Caproni e questo di solito lo prendo come un buon segno...
Poi certo la poesia, al di la' della mera analisi tecnica, smuove corde emotive differenti.
Per qualcuno Bob Dylan scrive poesie da nobel, per qualcuno sono solo canzonette...
E' un po' anche il bello della dialettica letteraria...
-
Per carità, ognuno ha i propri gusti, ma io preferisco dire che una cosa non mi piace più che l'autore fa cacare ....
Confesso la mia ignoranza, non conoscevo il poeta Caproni fino a ieri, quindi dopo aver letto la poesia della maturità (personalmente mi è piaciuta, la trovo adatta al commento di una platea di giovanissimi) ho gugolato e ,scusa Maria, ma mi ha fatto sorridere il fatto che paragonassi il suo stile a quello di un rapper, quando nella sua biografia si legge che è stato traduttore di Proust e Celine (tra i tanti).
Oh, ma dove ho scritto che l'autore fa c...re? Ho detto che una poesia mi par orrenda da proporre alla maturità (nel senso etimologico del termine, "horribile visu"), e quando ho commentato alla grezza i versicoli quasi ecologici ho sempre scritto "mi pare", "mi sembra", usando un'umorismo che forse non si coglie e pensando allo stupore e ai commenti dei ragazzi, ma vabbè. Son curiosa di sapere come ha svolto il tema mio nipote.
Peraltro tutta la mia stima per questo scrittore vero, che come altri grandi del Novecento (Pavese, Vittorini) si è dedicato anche alle traduzioni.
Nemmeno io lo conoscevo e ieri grazie al web ho sfogliato molte pagine, ho letto i suoi lievissimi Versi Livornesi e Il seme del piangere.
La traduzione dei Fiori del Male mi piacerebbe leggerla; forse in qualche antologia ne trovo qualcuna; io dei francesi ho quasi solo testi non tradotti.
-
Ieri avevo indovinato, per mio figlio e per i suoi due cugini, le tre tracce che avrebbero svolto. A cena parlavamo della traduzione che avrebbero avuto e io ero sicura che sarebbe uscito Seneca.
(Faccia da galagone).
(Che poi, lemuri e galagoni - ieri si son visti pure a Superquark - in famiglia noi li nominavamo spesso: avevamo un gatto con uno sguardo fisso fisso, e mio padre lo paragonava sempre a quegli arzilli animaletti...)
-
Domani latino :-\ speriamo in un autore facile.
Il Lollo dice che è stata la versione più facile tradotta negli ultimi tre anni... e se lo dice lui... 
Adesso è in agitazione perché certi suoi amici in autostrada sono appena stati investiti da un camionista croato che non ha visto la loro auto... se la sono cavata per un soffio...
Mi sale l'ansia perché vogliono andare a fare un viaggio di maturità con l'auto in otto, in giro per campeggi italiani...
Ho più l'ansia per una roba così che per il campo di volontariato che andrà a fare in Tanzania.
-
Fine di una mamma di scolari.
Maturo. Ha sostenuto l'esame orale ieri mattina. Alla fine ne uscirà più che discretamente, ha dato il meglio che è tanto. E c'era un tifo da stadio, dietro di lui, di amiche e amici che testimoniano le sue migliori caratteristiche: empatia e altruismo.
Ieri sera ci ha raccontato e dopo cena mi ha abbracciata forte e ha detto "grazie per questi cinque anni". Mio marito sembrava troppo contento per capacitarsi.
Adesso vacanze e si pensa al futuro milanese. Sono orgogliosa dei miei tre ragazzi.
-
Complimenti per il tuo ragazzo!!! Fai bene Maria ad essere orgogliosa!!!
-
Che bello Maria, dev'esser stata un'emozione stupenda!! :tender:
E complimenti al "maturato" ;)
-
Tantissimi complimenti al tuo ragazzo!!!!!!
-
Grazie, ragazze!
Io penso che i genitori abbian poco merito, se non quello di una fiducia costante e sollecita.
Tantissimi complimenti al tuo ragazzo!!!!!!
E ora si cerca in zona Cadorna-Triennale!
-
Fantastico Maria! Vicino a me!!!!!
-
Non credo sia facile fare i genitori al giorno d'oggi quindi
doppiamente complimenti Maria per i tuoi splendidi ragazzi.
-
Non credo sia facile fare i genitori al giorno d'oggi.
Oggi tutti quanti sono caricati del peso della "realizzazione": una volta era meno comune porsi come obiettivo quello di essere "la mamma perfetta".
Accettarsi e accettare i figli con i propri limiti è un buon passo, secondo me, senza nulla togliere al farli sentire amati e apprezzati.
Prendersi cura contemporaneamente di loro e di noi e della relazione con il compagno è un altro.
Per chi lavora anche fuori casa, dedicare all'attività lavorativa la giusta dose di attenzione e impegno, perché non è che una donna si identifica con la qualifica di "mamma". Trovare una propria autonomia dai figli è importante, altrimenti, finita l'età scolare, che cosa ti resta?
E poi evitare come la peste i gruppi whatsapp delle mamme! Meno male che quella fase l'ho saltata perché ancora la tecnologia non ci arrivava! (Sono una mamma quasi cinquantenne, i miei figli quest'anno avranno 24, 23 e 19 anni. Aiuto!).
-
Complimenti per il tuo ragazzo!!! Fai bene Maria ad essere orgogliosa!!!
Che bello Maria, dev'esser stata un'emozione stupenda!! :tender:
E complimenti al "maturato" ;)
Mi associo ai complimenti di Barbara e Dani!
em_040 em_040 em_040
-
Il bimbo è già immatricolato. Oggi è andato in treno a Milano per sostenere il test attitudinale. Ecco cosa manda a suo padre!


(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170718/6974711fe23473f0d136c0f253e299d1.jpg)
-
😂😂tuo figlio è un grande!!!!
-
Sì sì, fa tanto lo splendido, e poi intanto non combina un tubo a casa...
Ho lasciato la famiglia per due o tre giorni. Resoconto dell'altra sera. Papà è andato a fare la spesa dal macellaio. La cena è stata preceduta da un aperitivino. La secondogenita ha fatto sei lavatrici e si è messa a stirare sotto la supervisione e con le istruzioni del primogenito.
Terzogenito: non pervenuto.
-
Oggi siamo andati a Milano per trovare un appartamento in affitto per cinque matricole. È stata una giornata faticosa, adesso son tornata e sto realizzando che da inizio ottobre mio marito ed io saremo quasi sempre soli a cena. Con la Méiv che ci scruta.
-
Forza Maria... 💪
Magari ci scappa il secondo cane a farvi compagnia... :P
-
Forza Maria... 
Magari ci scappa il secondo cane a farvi compagnia... :P
Quattro occhi che ci scrutano?!? Non credo proprio... 
-
Mio nipote dottore triennale in ingegneria al Politecnico di Milano. Indossa una cravatta a crochet vintage che era di suo nonno architetto, laureato sempre al Politecnico. Papà, ti sento orgoglioso di Gio, anche se non sei più qui fra noi...
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170923/56b4b90be2861e7e30a52435ec4d971e.jpg)
-
Tanti auguri al nipote e... Maria, ho letto che sei quasi 50enne e uno dei tuoi figli ha la mia età. Potresti essere mia mamma che è quasi 50enne anche lei! 😁😁
-
Complimenti a tuo nipote , Maria!!!
-
Tanti complimenti a questo splendido ragazzo!!!
-
Tanti auguri al nipote e... Maria, ho letto che sei quasi 50enne e uno dei tuoi figli ha la mia età. Potresti essere mia mamma che è quasi 50enne anche lei! 

Yessa, figlioletta di Forum!
-
Yessa, figlioletta di Forum!
😂😂😂 ✌🏻✌🏻👋🏻
-
Evvai Maria! Piccoli ing. Crescono!
-
Tanti complimenti a questo splendido ragazzo!!!
Complimenti a tuo nipote , Maria!!!
Grazie, è una gioia vederli trovare ciascuno la propria strada!
Evvai Maria! Piccoli ing. Crescono!
Mia sorella ha il marito inge e tre dei suoi quattro figlioli iscritti al Poli! Un supplizio!
-
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171122/0df9678aaa578033d548cf2fa90fbacc.jpg)
Per chi si ricorda chi è Deborah, la segretaria di mio figlio che lavora gratis.
-
perché la segretaria di tuo figlio lavora gratis?
-
perché la segretaria di tuo figlio lavora gratis?
Perché Deborah sono io, è lui che mi chiama così quando gli faccio i favori. Adesso è a Milano e gli ho prenotato una visita medica. Non si poteva fare telefonicamente ma solo di persona al mattino durante la settimana. E mi accontento dei cuoricini via Whatsapp. Core de mamma.
-
Ah, non avevo capito una cippa
-
:biggrin: Maria tu e tuo figlio siete fenomenali, mi fate morì!! :laugh:
-
:biggrin: Maria tu e tuo figlio siete fenomenali, mi fate morì!! :laugh:
Barbara, bisogna prenderlo con umorismo questo qua. È disordinato, fa le cose all’ultimo momento... ieri si è presentato a casa mia un amico suo a ritirare il portafoglio che lui si è dimenticato nella tasca della giacca, per portarglielo a Milano oggi, visto che va là per una laurea.
Il minimo che ho potuto fare è stato offrirgli un caffè. Chissà cosa farebbe senza Debby.
(Per chi si domandasse se mio figlio è un bamboccione, no, non lo è. Si organizza perfettamente e si arrangia in tutto, tant’è vero che sta a Milano e mica gli do dietro roba pronta da mangiare come fanno tante mamme...)
-
Mamme, piangete pure. Me l’ha mandato sempre lui, il tragicomico.
-
Oggi mio figlio mi ha inviato pagella del 1 trimestre, è stato bravissimo,quest'anno ha la maturità, se mi guardo indietro vedo tantissima fatica, forza di volontà enorme per riuscire, alla faccia di tutti coloro che negli anni ci dicevano che non ce l'avrebbe fatta.pPer me è una soddisfazione enorme, ripaga di tutte le fatiche compiute, dei momenti no,delle lacrime versate.
-
Tantissimi complimenti Dani!!!!
-
Bravissimo!!!!!!!!!
-
Oggi mio figlio mi ha inviato pagella del 1 trimestre, è stato bravissimo,quest'anno ha la maturità, se mi guardo indietro vedo tantissima fatica, forza di volontà enorme per riuscire, alla faccia di tutti coloro che negli anni ci dicevano che non ce l'avrebbe fatta.pPer me è una soddisfazione enorme, ripaga di tutte le fatiche compiute, dei momenti no,delle lacrime versate.
Sono molto contenta. Bravo Andrea e brava Dani. So cosa significa, la mia più cara amica attraversa da anni difficoltà simili alle tue. Sono meno contenta per una scuola che spesso è una gabbia e non riesce a far fiorire i talenti per mancanza di elasticità e fiducia. Mia figlia termina questa settimana le sue ultime ore di lezioni universitarie; va verso la laurea magistrale in matematica e da tempo con altri colleghi laureati si occupa di didattica, ma da fuori, come supporto alle famiglie e alle scuole, con progetti specifici e con forme di insegnamento personalizzate e innovative. Seguono seminari e incontri anche con psicoterapeuti e non direbbero mai a un ragazzino che non ce la farà mai.
-
Sono d'accordo Maria. Complimenti a tuo figlio Dani!
Io mi ricordo manu il giorno della laurea specialistica. Arrivò distrutto ma felice..perché consapevole che aveva realizzato il suo sogno. E questa è una cosa che la scuola purtroppo non insegna..e cioè che inseguire i propri sogni e il proprio cuore..ripaga sempre❤.
-
Scusate se cambio repentinamente argomento, ma questa mi fa troppo ridere. Ieri sera ho cucinato due torte salate (avevo due figli a casa) e ho fatto saltare sul fuoco il maiale a pezzettini che poi metto in sacchetti e uso come premi per Maebh. L’ho lasciato in padella a raffreddare.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/dfdb8dcc725300d8001a80825835d3a6.jpg)
Mio figlio arriva tardi da una partita di calcetto, mangia da solo, poi viene su in camera e fa: « Potevo mangiare lo spezzatino, vero? »


-




Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Povera Maebh, bye bye premietti!!😂😂😂
-
Ahahahahahah ma come!! Poi non era neanche condito!!!
-
Ahahahahahah ma come!! Poi non era neanche condito!!!
Mi hai preceduto Fede...stavo proprio pensando al fatto che non si fosse reso conto che magari era un tantino insipido.....la fame fa brutti scherzi :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha:
-
Sì, mah. Di fatto è una fogna, riesce a farsi un sandwich con qualsiasi cosa. Ha detto che con la senape non era male, ne ha mangiato metà e nella foto c’è quello che ha lasciato per Maebh.
-
Mio nipote si è mangiato i biscotti di Tass.. e meno male che sono quelli naturali
-
Ahahah! Anche mio marito è andato a rischio!
-
La nèmesi. Stavo per mettere via due fette avanzate di torta salata, ho avuto un’urgenza in bagno e Maebh se le è appena pappate.
-
Ahahahahahahah Maria ma devi nascondere tutte le cose da mangiare!
-
Maebh👏👏👏👏👏
-
Ahahahahahahah Maria ma devi nascondere tutte le cose da mangiare!
Di solito lo faccio, è stata un’emergenza! (freudiana?)
-
Ci sono giorni nei quali essere genitore e' veramente difficile, per me sono giornate che mi lasciano sempre stremata con la sensazione che comunque ho fatto avrei potuto fare meglio.
-
Ci sono giorni nei quali essere genitore e' veramente difficile, per me sono giornate che mi lasciano sempre stremata con la sensazione che comunque ho fatto avrei potuto fare meglio.
Eh. E nessuno ci ha dato il manuale.
Quello che rimane, poi, credo che sia il riconoscimento da parte dei figli: “mamma, papà, più di così non potevate fare per me”. Perché finalmente sei alla pari, loro vedono le tue fragilità e tu le loro. E ci si fida.
-
Ci sono giorni nei quali essere genitore e' veramente difficile, per me sono giornate che mi lasciano sempre stremata con la sensazione che comunque ho fatto avrei potuto fare meglio.
spero nulla di grave
-
Scusa, Dani, se mi intrometto con qualcosa di frivolo che non c’entra nulla. Oggi mia figlia, 23 anni, mi diceva che lei di San Remo avrà visto cinque minuti in tutta la sua vita...
-
Sono molto contenta. Bravo Andrea e brava Dani. So cosa significa, la mia più cara amica attraversa da anni difficoltà simili alle tue. Sono meno contenta per una scuola che spesso è una gabbia e non riesce a far fiorire i talenti per mancanza di elasticità e fiducia. Mia figlia termina questa settimana le sue ultime ore di lezioni universitarie; va verso la laurea magistrale in matematica e da tempo con altri colleghi laureati si occupa di didattica, ma da fuori, come supporto alle famiglie e alle scuole, con progetti specifici e con forme di insegnamento personalizzate e innovative. Seguono seminari e incontri anche con psicoterapeuti e non direbbero mai a un ragazzino che non ce la farà mai.
Complimenti a tua figlia, Maria! Sarà una mia collega: anch’io sono un’insegnante di matematica. Avete ragione su alcune tipologie del “fare scuola”: a volte vengono “repressi” i giovani talenti ma, almeno per quanto mi riguarda, si cerca sempre di tirare fuori il meglio di ogni studente. E ce ne sono di bravi ragazzi!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Scusa, Dani, se mi intrometto con qualcosa di frivolo che non c’entra nulla. Oggi mia figlia, 23 anni, mi diceva che lei di San Remo avrà visto cinque minuti in tutta la sua vita...
Più o meno anch’io mentre quest’anno è la prima volta che mi appassiona la responsabilità è tutta del Claudio
Aaron Barbara&Mauro
-
È che odio la Hunziker... e quindi niente. Talvolta ne vidi dei pezzi, quest’anno no.
Oggi due figli entrambi con esame universitario: 28 e 28, pari. Sono orgogliosa di loro, anche la matricola scavezzacollo sembra abbia ingranato bene: questo era il terzo esame che dava... Il grande, be’, era Anatomia Patologica, un mattone assurdo... vado a dormire contenta.
-
Complimenti a tua figlia, Maria! Sarà una mia collega: anch’io sono un’insegnante di matematica. Avete ragione su alcune tipologie del “fare scuola”: a volte vengono “repressi” i giovani talenti ma, almeno per quanto mi riguarda, si cerca sempre di tirare fuori il meglio di ogni studente. E ce ne sono di bravi ragazzi!!!
Sì. Ce ne sono di bravi ragazzi e anche di bravi insegnanti.
È finito un altro anno di scuola. Io ormai ne sono fuori, i miei tre ragazzi son tutti universitari e anche il piccolo sta affrontando e superando esami...
Complimenti e saluti affettuosi a chi ha terminato con una pagella bella, e anche se la pagella non è il massimo si potrà rimediare.
Un enorme in bocca al lupo a chi affronterà l’esame di maturità: in particolare ad Andrea di Dani!
-
In bocca al lupo maturandi!!
-
Per me sono ormai passati (di già 😨) 6 anni ma ricordo quei giorni come uno stress continuo, mi era uscita anche la dermatite atopica, ma anche con grande emozione..
Un pezzo di vita finisce ed un altro comincia ..
Forza ed in bocca al golden!! :D
-
Per me sono ormai passati (di già 😨) 6 anni ma ricordo quei giorni come uno stress continuo, mi era uscita anche la dermatite atopica, ma anche con grande emozione..
Un pezzo di vita finisce ed un altro comincia ..
Forza ed in bocca al golden!! :D
Mamma mia Ely, quanto mi fai sentire vecchio :'( :'( :'( :'( :'( .... per me ne sono passati 29...ma sempre con bellissimi ricordi. In bocca al lupo a tutti i maturandi.
Carlo e Freya
-
Oddio io 32! Me lo ricordo come fosse ieri... fu un esame impegnativo e bellissimo, mi diede una soddisfazione enorme. Scritti italiano e latino (Cicerone), e orali italiano e fisica (al classico!). Era più facile rispetto all’esame che han fatto i miei figli. Sbaglio ma quest’anno è stato nuovamente riformato?
-
Carlo No.. Ma Maria potrebbe essere mia mamma :P maaaaa l'importante è essere giovani dentroooo!! :laugh:
Non ho idea di che cosa sia cambiato.. Non sapevo nemmeno ci fosse stata una riforma :icon_confused:
-
Ma Maria potrebbe essere mia mamma :P maaaaa l'importante è essere giovani dentroooo!! :laugh:
Sì, dai, crediamoci.
E hai l’età del mio figliolo maggiore, che dopo sei anni sta ancora studiando... e chissà quando finirà. Altri lunghi anni di specialità medica...
-
Sì, dai, crediamoci.
E hai l’età del mio figliolo maggiore, che dopo sei anni sta ancora studiando... e chissà quando finirà. Altri lunghi anni di specialità medica...
Penso sia il lavoro più bello e gratificante se ne sei davvero portato.. gli anni di studio sono davvero tanti e i medici prendono pure poco per l'importanza del lavoro che fanno. ..Alla faccia dei nostri politici ...
-
Sì. Ce ne sono di bravi ragazzi e anche di bravi insegnanti.
È finito un altro anno di scuola. Io ormai ne sono fuori, i miei tre ragazzi son tutti universitari e anche il piccolo sta affrontando e superando esami...
Un enorme in bocca al lupo a chi affronterà l’esame di maturità: in particolare ad Andrea di Dani! 
Grazie Maria!!! La mamma è più agitata del figliolo.😁😁😁
-
Ci credo! Mi ricordo sei anni fa, quando il mio Pietro ci si trovò in mezzo! Fra l’altro eravamo costretti al lago perché qui a casa mi stavano rifacendo l’impianto di riscaldamento... E lui affrontò tutto il disagio senza lamentarsi. Andò benissimo.
Forza Andrea e forza Dani, tutto incrociato per lo scritto di domani!
(Mia sorella l’esame lo comincia anche lei, domani, come prof di italiano...)
-
ANDREA, IN BOCCA AL LUPO PER GLI ESAMI
(http://i68.tinypic.com/2vmuh5s.jpg)
-
ANDREA, IN BOCCA AL LUPO PER GLI ESAMI
(http://i68.tinypic.com/2vmuh5s.jpg)
Grazie!!! Prima prova andata!!! Per me sono state 6 ore infinite, fino a che non mi ha chiamato che aveva finito.😊😊😊
-
Che traccia ha scelto? Domani avrà matematica? Superinboccallupo sempre!
-
Ciao Maria, Andrea ha fatto l'analisi del testo, domani ha il tema di scienze umane( finisce il liceo delle scienze umane opzione economico sociale)il 25 ha terza prova e l'orale il 4 luglio.Procediamo verso la meta😊
-
Grazie per l’aggiornamento!

-
👍🤗
-
IN BOCCA AL LUPO ANDREA PER IL TEMA DI SCIENZE UMANE
(http://i68.tinypic.com/2jexumg.jpg)
-
IN BOCCA AL LUPO ANDREA PER IL TEMA DI SCIENZE UMANE
(http://i68.tinypic.com/2jexumg.jpg)
Grazie, anche questa è andata!!!😊😊😊😊
-
Manicaretti per il maturando!
-
CONTINUA A STUDIARE ANDREA, MANCANO POCHE ORE A DOMANI
(http://i65.tinypic.com/5v0sx5.jpg)
-
ANDREA, IN BOCCA AL LUPO PER LA PROVA ORALE
(http://i64.tinypic.com/245cvp0.jpg)
-
Ciaooo, esame finito ieri, orale andato molto bene, tesina sulla disabilita' della quale ha ricevuto i complimenti e scritti con bei voti.ieri sera mi ha anche telefonato la sua Professoressa per dirmi che era stato bravissimo. Ieri ho pianto la crime di gioia, voi non immaginate che soddisfazione!!! Fin da piccolo mi sono sentita dire non ce la farà, troppo difficile, non imparerà mai le tabelline, non iscrivetelo li alle medie perché è una scua troppo selettiva, storcevano il naso alla scelta di iscriverlo ad un liceo. Ieri ha dimostrato come dice lui che nulla è impossibile, era felice, orgoglioso di se stesso, di avercela fatta e contento che i suoi professori e noi fossimo orgogliosi di lui. Non perché è mio figlio ma ha già sofferto tanto nella sua vita e ha invece una gentilezza d'animo che incanta tutti coloro che lo conoscono, è buono, sensibile, pronto ad aiutare chi è in difficoltà. Sono felice è dir poco per lui, ha dato tutto ed è stato un successo. Gli auguro di coltivare questa sua determinazione nel raggiungere ciò in cui crede restando gentile con il prossimo e continuando a sorridere sempre. Lui sorride sempre alla vita.Crescerlo mi ha spalancato un mondo, mi ha reso una persona migliore. Scusate se vi ho annoiato ma ieri è stata una gioia immensa per mamma, papà, nonna, e per tutti coloro che in questi anni lo hanno aiutato, ho trovato ragazzi laureati che lo hanno seguito negli studi e che ieri hanno scritto e telefonato tutti .ecco Andrea ha un dono: quello di farsi amare da chi lo conosce.È sempre con il sorriso, aperto agli altri e non è così scontato avendo un trascorso come il suo. Buona giornata a tutti voi!!!
-
Benissimo Dani, fagli i complimenti anche da parte nostra! E ora buone vacanze Andrea,
-
Caro Andrea, che la vita ti riservi tutte le gioie e soddisfazioni che meriti. Congratulazioni a te e a tutta la tua meravigliosa famiglia




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Caro Andrea, che la vita ti riservi tutte le gioie e soddisfazioni che meriti. Congratulazioni a te e a tutta la tua meravigliosa famiglia 



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sottoscrivo! Che la vita ti sorrida sempre!
-
Grazie di cuore a tutti!!!
-
Bravissimo Andrea e Bravissima Dani.. se è così è anche merito tuo!!
-
Ciaooo, esame finito ieri, orale andato molto bene, tesina sulla disabilita' della quale ha ricevuto i complimenti e scritti con bei voti.ieri sera mi ha anche telefonato la sua Professoressa per dirmi che era stato bravissimo. Ieri ho pianto la crime di gioia, voi non immaginate che soddisfazione!!! Fin da piccolo mi sono sentita dire non ce la farà, troppo difficile, non imparerà mai le tabelline, non iscrivetelo li alle medie perché è una scua troppo selettiva, storcevano il naso alla scelta di iscriverlo ad un liceo. Ieri ha dimostrato come dice lui che nulla è impossibile, era felice, orgoglioso di se stesso, di avercela fatta e contento che i suoi professori e noi fossimo orgogliosi di lui. Non perché è mio figlio ma ha già sofferto tanto nella sua vita e ha invece una gentilezza d'animo che incanta tutti coloro che lo conoscono, è buono, sensibile, pronto ad aiutare chi è in difficoltà. Sono felice è dir poco per lui, ha dato tutto ed è stato un successo. Gli auguro di coltivare questa sua determinazione nel raggiungere ciò in cui crede restando gentile con il prossimo e continuando a sorridere sempre. Lui sorride sempre alla vita.Crescerlo mi ha spalancato un mondo, mi ha reso una persona migliore. Scusate se vi ho annoiato ma ieri è stata una gioia immensa per mamma, papà, nonna, e per tutti coloro che in questi anni lo hanno aiutato, ho trovato ragazzi laureati che lo hanno seguito negli studi e che ieri hanno scritto e telefonato tutti .ecco Andrea ha un dono: quello di farsi amare da chi lo conosce.È sempre con il sorriso, aperto agli altri e non è così scontato avendo un trascorso come il suo. Buona giornata a tutti voi!!!
Mia hai commosso...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Grazie, Daniela, per averci raccontato. Mi sono davvero commossa. Voi genitori avete avuto il merito di sostenerlo sempre con la vostra fiducia, di seguirlo e di farlo affiancare da persone che hanno contribuito alla sua formazione, anche e soprattutto umana. Perché purtroppo certi docenti e certe scuole possono ben poco, quando addirittura non fanno danni.
Adesso Andrea si merita una supervacanzaaaaaa!
-
Bravissimo Andrea!Dani un abbraccio sono strafelice per voi!
-
Bravo Andrea!!!
-
Come non essere felici per te e con te...
:give_heart: :give_heart: :give_heart:
Bravissimo il tuo ragazzo!
-
Grazie!!!!!
-
Complimenti Dani.. di cuore. Avete indubbiamente seminato benissimo, con pazienza e amore... queste cose sono un po’ come un’onda positiva che si propaga, come i cerchi nell’acqua che si allargano, generano a cascata una marea di cose belle perché il tuo Andrea e la sua solarità sono contagiose...bravissimi tutti davvero...
-
Complimenti hai un figlio d’oro!
Aslan & April
Ausilia
-
Bravo Andrea! Ti meriti questo e altro!!
Adesso goditi il meritato riposo!🤗
-
(http://i65.tinypic.com/2ykkllg.jpg)
-
(http://i63.tinypic.com/rbjsyo.jpg)
-
(http://i64.tinypic.com/aerz8j.jpg)
-
CONGRATULAZIONI, HAI PASSATO GLI ESAMI
(http://i67.tinypic.com/2s8h3yc.jpg)
-
(http://i64.tinypic.com/ng9jpj.jpg)
-
(http://i67.tinypic.com/9u9k4m.jpg)
-
(http://i67.tinypic.com/1yoocy.jpg)
-
(http://i67.tinypic.com/201a9f.jpg)
-
(http://i63.tinypic.com/27y2uqa.jpg)
-
(http://i64.tinypic.com/14mt5ph.jpg)
-
(http://i67.tinypic.com/9u9k4m.jpg)
-
Nel mondo esistono persone che hanno un'anima speciale.
Sono molto sensibili e hanno un cuore grande.
Sono perle rare e preziose che hanno tanto bisogno d'amore.
Buona fortuna e auguri per tutto Andrea
(http://i68.tinypic.com/2nqhcvl.jpg)
-
DANI, CONGRATULAZIONI ANCHE A TE E ALLA TUA FAMIGLIA
(http://i67.tinypic.com/2yvs2ee.jpg)
-
Ma grazieeee!!!! Sei troppo gentile!!! 😘 È andata molto bene, si è diplomato con 83. Oggi si è rimesso a studiare perché si è intestardito con il voler fare i test di ammissione a Medicina, Fisioterapia e Scienze Motorie. Secondo me sarà durissima, quasi impossibile ma è giusto che provi.
-
Siete GRANDIIIIii
-
Ma grazieeee!!!! Sei troppo gentile!!!
È andata molto bene, si è diplomato con 83. Oggi si è rimesso a studiare perché si è intestardito con il voler fare i test di ammissione a Medicina, Fisioterapia e Scienze Motorie. Secondo me sarà durissima, quasi impossibile ma è giusto che provi.
Molto bene, bravissimo!
Cavolo, se abitaste qui lo inviterei a frequentare il corso organizzato dall’équipe di mia figlia... sono bravissimi, hanno risultati ottimi.
Mio figlio non ci riuscì la prima volta. Venendo dal liceo classico, era ed è un ragazzo molto studioso ma aveva una scarsa preparazione in chimica e biologia. E poi non aveva fatto molta pratica sugli Alphatest.
Ma ci credeva. Si iscrisse a biologia, studiò, fece un sacco di simulazioni e l’anno dopo fu 413mo su 80.000 candidati.
Ora ha terminato alla grande il quint’anno e sta facendo l’internato in anatomia patologica, dove chiederà di specializzarsi.
-
Lui sta studiando sugli alpha test ma al liceo non ha mai fatto ne chimica ne biologia, per questo penso sia difficilissimo per lui. Se è veramente ciò che vuole proverà e se non riuscirà alla prima proverà una seconda volta. Maria tuo figlio in che ateneo ha fatto Medicina?
-
Maria tuo figlio in che ateneo ha fatto Medicina?
Ha scelto di sostenere il test ad Ancona, lì si è iscritto a Biologia il primo anno e lì vive da sei anni. Aveva superato anche il test in psicobiologia a Padova e al San Raffaele di Milano.
Noi a Verona abbiamo un’ottima facoltà di Medicina, ma lui ha preferito non rimanere a casa, come pure hanno fatto gli altri due. Padova, Bologna, Milano, erano facoltà di dimensioni troppo grandi per i suoi gusti. Lì ad Ancona hanno iniziato in circa 180 matricole; la Politecnica delle Marche è un’università che funziona e il Policlinico di Ancona ha dei validi docenti, soprattutto in alcune specialità. Fra poco dovrà decidere se proseguire lì la specializzazione o farla a Verona, dove comunque troverebbe un alloggio autonomo. Alla fine, i sei anni in medicina, se fatti bene, puoi farli ovunque, tanto poi anche il test per la specialità è nazionale.
A me piace molto Pavia, bella città universitaria e ottima facoltà. Solo che per riuscire ad entrare lì in medicina bisogna ottenere un punteggio altissimo nel test. La facoltà dove sostieni il test è la tua prima scelta. Poi puoi inserire in graduatoria tutte le facoltà italiane e, se fai un punteggio non altissimo ma comunque accettabile, puoi sperare di entrare in una di queste.
Alcuni di mici dei miei figli studiano Medicina a Roma, Firenze, Cagliari...
Non è per niente facile questa scelta, anche perché bisogna veramente amare lo studio - che è pesantissimo - ma in bocca al lupo ad Andrea!
-
Andrea ha scelto come prima sede Genova poi Pavia e Padova.
-
Andrea ha scelto come prima sede Genova poi Pavia e Padova.
Non so Genova, ma anche Padova con Pavia ha punteggi di accesso molto alti. E anche Verona. Poi il problema è trovare alloggio, anche all’ultimo momento. A Pavia ci sono dei bellissimi storici collegi di merito, come il Ghisleri e il Borromeo, con test di accesso, facenti parte dell’insieme nazionale riconosciuto dal MIUR, come il bellissimo Collegio Mazza a Padova, dove mia figlia è rimasta per 4 anni. A Pavia c’è anche un valido istituto dei Salesiani. A suo tempo avevamo valutato un sacco di ipotesi. Dai Salesiani di Ancona è stato per i primi anni mio figlio, poi ha trovato un appartamento condiviso che occupa tuttora.
Invece il « piccolo » sta a Milano, in appartamento con altri 4 ragazzi, e gli piace la metropoli. Ognuno è fatto a suo modo.
-
Mediteremo sulla scelta della seconda e terza sede in effetti ho visto che l'accesso è con punteggi piuttosto alti.
-
Mediteremo sulla scelta della seconda e terza sede in effetti ho visto che l'accesso è con punteggi piuttosto alti.
Ti sono molto, molto vicina. La scelta di sostenere il test di medicina è uno stress per tutti, ragazzi e famiglie. Mio nipote, anche lui con un buon 83 al liceo classico, l’anno scorso non ce l’ha fatta e ci riprova quest’anno. Sta studiando come un matto dopo un anno di Scienze e Tecnologie Farmaceutiche. E presto farà il corso intensivo organizzato dall’équipe di Learning Consultancy di cui fa parte mia figlia (lei si occupa della parte di logica e matematica).
Sarà bene che il tuo Andrea abbia ben chiaro un « piano B », per non rimanere spiazzato. Poi ci vuole una buona dose di fortuna e di determinazione.
Per quel che mi riguarda, vedo mio figlio finalmente realizzato. L’abbiamo sempre incoraggiato a perseguire il suo intento. Si è diplomato sei anni fa e proprio oggi ha chiesto la tesi, che preparerà nel prossimo anno, il sesto in Medicina per lui. Il primo test lo fece nel 2012, il primo anno in cui si allargò il test su « macroaree », mentre nel 2013, quando lo superò alla grande, era il primo test su base nazionale. In un anno sostenne una decina di test, fra medicina e psicobiologia, anche quelli per medicina in inglese a Pavia. Lo fece al San Raffaele e al Campus Biomedico di Roma, superando quest’ultimo. Poi, con un tale allenamento, finalmente superò il test nazionale e cominciò felice il suo percorso (penso a Gaia che forse è già entrata in specialità o forse farà ora il nuovo test... che fatica questi medici!).
Mia figlia dovrebbe concludere entro l’anno con la laurea magistrale in Matematica, e sta già lavorando tantissimo.
Il « piccolo » mi dà ancora pensieri, ma... spero che troverà anche lui la sua strada...
-
Stasera fatta domanda, scelto come sedi Genova, Pisa, Siena. Prova anche test di fisioterapia e quello di scienze motorie. Piano alternativo secondo me anche più in linea con gli studi fatti è iscrizione ad Economia e Commercio.
-
Piano alternativo secondo me anche più in linea con gli studi fatti è iscrizione ad Economia e Commercio.
Sì ma che barbaaa!
-
Stasera fatta domanda, scelto come sedi Genova, Pisa, Siena.
Cioè ha messo solo tre sedi? Non tutta l’Italia (escluse isole e facoltà minime)?
-
Si puoi scegliere la sede universitaria dove effettui il test che è la prima scelta e poi altre due sedi che diventano la seconda e la terza scelta.non c'è altra possibilità, clicchi su seconda sede e ti si apre un menù a tendina con le città sedi di Medicina e tu puoi sceglierne 2 diverse da quella dove effettui il test.
-
Aaahnnn... Ogni anno una novità in questo test... una volta potevi metterle anche tutte... di fatto così non vanno avanti fino a gennaio a scalare i posti... Allora penso abbia fatto una scelta oculata. Dai.
-
Maria mi hai fatto venire il dubbio, oggi riguardo intanto le sedi le pupi cambiare fino al giorno della scadenza del bando, non vorrei essermi persa qualcosa😬😬😬
-
Maria mi hai fatto venire il dubbio, oggi riguardo intanto le sedi le pupi cambiare fino al giorno della scadenza del bando, non vorrei essermi persa qualcosa


Sì, controllate. Non trovo riscontri. Qui si trovano dei suggerimenti:
http://www.alphatest.it/Test-di-ammissione/informazioni-ufficiali/News-sui-test/node_531400
Dicono che, se le metti tutte in ordine di preferenza, di fatto se fai un punteggio alto puoi accedere. Se è basso scali e comunque devi accettare l’immatricolazione nella facoltà che ti viene attribuita. Mia figlia è a Padova, appena la sento le chiedo.
-
Grazie Maria!!!
-
Mia figlia mi manda uno stralcio del decreto.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180713/112031519c337951de76b1f23ec96a67.jpg)
Non sembra ci siano cambiamenti rispetto al solito. Quindi provate a rivedere la lista delle scelte. Mio figlio aveva escluso solo Sicilia e Sardegna. Peraltro, con un punteggio alto come il suo, sarebbe entrato ovunque, ma aveva sostenuto il test ad Ancona e quella era la sua prima scelta. Non se ne è pentito.
-
Ok grazie mille Maria!!!😘
-
Non c’è di che. Mi ricordo di come stavo io quando mio figlio scelse di fare il test...
Fra l’altro fece tutto da solo, senza appoggiarsi a nessuno per la valutazione delle « strategie » sulle risposte (se non sono sicuro meglio mettere una crocetta rischiando la detrazione oppure lasciare in bianco?)...
Poi, dopo il primo insuccesso, comprò tutti i libri Alphatest e fece centinaia di simulazioni. Senza arrivare a spendere 2000 € per il corso Alphatest, se c’è da voi in città qualche struttura valida (a volte le stesse facoltà lo fanno) che offra un corso finalizzato al test, mi sentirei di consigliarlo ad Andrea.
-
Maria ci sono corsi, 2: uno Alphatest intensivo dal 17 agosto costo 1000 euro e poi il famoso metodo Cordua che ne costa sui 4000. Ora abbiamo pensato io e suo papà di farlo provare da solo intanto capisce cosa è un test, come si fa, insomma ci sbatte di maso, dopodiché se non passerà , come penso, e Meficina fosse veramente la sua strada, allora siamo disposti a fargli fare un corso per prepararlo. Credimi Maria non è una questione di costi, ne ho già sostenuti molti per cercare di aiutarlo a studiare, ma vogliamo vedere come affronta questa prova per la prima volta da solo, con la sua sola testa, senza aiuti. Lui è tranquillo, studia, se ha bisogno mi chiede e se so aiutarlo una mano gliela do. Credo che nella sua fase di crescita sia importante misurarsi con le sue capacità e capire fin dove può arrivare da solo.
-
Sì, capisco. Anch’io pensavo la stessa cosa, ma visto come lavora l’équipe di mia figlia nei corsi preparatori ai test (con costi peraltro molto inferiori e professionalità elevata) mi sentirei di consigliare comunque ai ragazzi almeno di sentire qualche « campana » esterna, che suggerisca strategie e li metta in una situazione di maggior consapevolezza e tranquillità. E comunque di fare tante, tantissime simulazioni. Alla fine è come la Settimana Enigmistica: più fai rebus e sciarade, più diventi bravo...
-
Grazie Maria i tuoi suggerimenti sono utilissimi, ne terrò conto.
-
... poi ovviamente un grande ruolo lo giochiamo noi genitori. Affrontare gli studi medici non è cosa facile. Bisogna mettere in conto almeno dieci-undici anni di studio. Noi che conosciamo i nostri figli possiamo capire un pochino se la strada da loro scelta è percorribile oppure se non è la strada adatta a loro. Ma ci devono sbattere la testa, non possiamo scegliere noi. Per quanto riguarda mio figlio, partì con un'idea in mente, che era quella della psichiatria, e noi eravamo consapevoli che aveva la pazienza e la metodicità per affrontare un tale percorso di studi. Lo supportammo moltissimo, poi (per fortuna secondo me) abbandonò l'interesse per la psichiatria e scelse altro.
Mia figlia ha sempre avuto la passione per la matematica e scelse senza dubbi. Se il "piccolo" mi avesse detto che voleva provare il test per fisioterapia o altre professioni sanitarie, sarei stata spaventatissima, perché non è mai stato molto studioso. Ora "studia" in una facoltà che sinceramente non capisco quali sbocchi lavorativi gli offra.
Del resto ormai molti ragazzi maturano una scelta consapevole anche dopo uno o due anni dall'esame di maturità. Prendo ad esempio mio nipote che, dopo un anno e mezzo ad Economia, si spostò alla NABA di Milano ed ora è un videomaker che lavora felice nell'ambito della moda.
-
Boh ,io sinceramente non credo che Medicina sia la strada per lui, se dovessi dire cosa direi fisioterapia o scienze motorie e anche di questi proverà a fare i test. Comunque è veto non possiamo scegliere per loro quindi se vuole provare medicina che faccia magari sbaglio ma non è la sua strada conoscendolo un pochino.
-
I test che palle.....
Selezioniamo i futuri medici in base a test che non hanno nulla a che fare con la passione verso un certo lavoro.
Susanna ha provato per due anni i test delle professioni sanitarie.... ma quelli di logica e quelli di chimica proprio non li sa fare...
Il secondo anno non è entrata al TERP per un solo posto accipicchia....
Quest'anno riprova con scienze della formazione in Bicocca... vedremo... nel frattempo, lavorando già nella scuola tramite le cooperative, ha capito che per il lavoro che fa sarebbe meglio quella laurea... vedremo!!!
-
I test che palle.....
Selezioniamo i futuri medici in base a test che non hanno nulla a che fare con la passione verso un certo lavoro.
Sì, quoto. Fare quel tipo di test è più che altro una questione di allenamento e strategia che non ha nessuna relazione con la motivazione allo studio e con la disposizione a svolgere una determinata professione.
-
Mi ritengo un padre ..democratico, ^-^ ma se mia figlia avesse scelto una professione sanitaria per il proprio futuro,non so se sarei continuato ad esserlo.
Ciao
-
Evabbè, Titty, ma comunque noi genitori influenziamo sempre un po’ i nostri figli... A me piaceva l’Architettura, ma avere i genitori entrambi architetti ha in qualche modo influenzato la mia non-scelta di Architettura e la mia scelta di Ingegneria Civile. Nel bene e nel male. Anche se loro non mi avevano precluso alcuna strada.
-
Andrea...
Dani state bene? Facci sapere! Vi abbraccio!
-
Ciao Maria, grazie stiamo bene. Purtroppo è rimasto sotto il ponte un collega di mio cognato che stava andando a lavorare. Non si può morire cosi è inaccettabile.
-
ecco apposto. pensavo a te Dani. ;)
-
Ciao Maria, grazie stiamo bene. Purtroppo è rimasto sotto il ponte un collega di mio cognato che stava andando a lavorare. Non si può morire cosi è inaccettabile.
No. Non si può. Sono addolorata e arrabbiata. Come donna, madre, italiana e ingegnera strutturista. Una preghiera per Genova.
-
Noi siamo a Finale ligure dove ho casa, per venire e tornare passavamo per forza di li, mio marito lavora a Sestri ponente e passa sempre di li, mio cognato lavora al porto di Voltri e passa di li. A Genova su quel ponte ci passano tutti e la mattina e nelle ore di punta è tutta una coda.Se questa tragedia fosse successa non la vigilia di ferragosto i morti sarebbero centinaia. È assurdo, terribile quello che è successo. I colpevoli devono pagare. Sono morti degli innocenti .
-
Dani, ti sono vicina, un abbraccio enorme ❤❤
-
Io ho finito le parole... Temo che non pagherà mai nessuno anche se lo spero tanto. Quello che andrebbe fatto da domani è una mappa delle infrastrutture pericolanti e la loro messa in sicurezza una per una!
Un caso analogo che ha fatto meno scalpore perché ci è rimasto sotto "SOLO" un povero sfortunato è stato ad Annone. Non avevo mai fatto caso alla fatiscenza di alcune infrastrutture e da quel momento mi fanno paura tutte! È una vergogna.
-
Temo anchio
Aslan & April
Ausilia
-
Oggi, in bocca al lupo ad Andrea e anche a mio nipote Filippo che sostengono il test di ammissione a Medicina.
-
Anche ad Alice, mia cognata... tutto incrociato!
-
Per ora non è ancora tornato, lui ha diritto a 50 minuti in piu, quindi fino alle 13,30. 🙏🙏🙏🙏
-
In ritardo .. auguro ad Andrea e Filippo tutto il meglio!!!
-
Alice mi ha scritto: finito.
Le ho chiesto come è andata e non mi ha ancora risposto.............
-
Risposte uscite dal sito del Miur ,sono giuste tutte le A. Quest'anno pare sia stato più difficile rispetto ai due anni preceder.
-
Sì, conferma anche mia figlia che ha preparato tanti studenti ad affrontare il test: quest’anno era ancora più difficile e la graduatoria perciò sarà probabilmente a scalini più distanziati, almeno per i punteggi medio-alti. Speriamo bene. Quando entrò mio figlio, i candidati erano 80.000 e ne passava uno su otto. Oggi lui è partito per la sede universitaria dove affronterà il sesto e ultimo anno del ciclo unico. Poi ci sarà la specialità... che storia infinita.
Intanto mio nipote affronterà anche il test per Fisioterapia.
-
Anche Andrea fa il 12 il test di fisioterapia. il test di oggi non so se ha speranze, lui non si pronuncia. Mi ha solo detto che era pieno di ragazzi già iscritti al 2/3 anno di facoltà tipo biologia, farmacia, chimica che facevano il test. Leggendo le domande sono veramente molto complicate per un ragazzo che ha finito il liceo, non ha una preparazione di tale livello.
-
Sì, hai ragione. È una roba folle fare i test così. Mio figlio si iscrive al sesto, ma un anno lo ha perso facendo biologia. Ora ha una media che rasenta il 30, sarà un ottimo medico nella specialità che ha scelto... ma dovrà ancora affrontare un test nazionale per entrare in specialità!
-
Ciao Maria, tuo nipote come è andata? È tiuscito a ricordarsi il codice e trovare il punteggio e fisioterapia ha già i risultati? Andrea non ricorda il codice quindi siamo in attesa del 28 quando esce voto su universitaly🙏🙏🙏🙏 fisio anche devono ancora uscire ma li dice che era difficile non aveva il test Cineca come molte università e dice che non è andato tanto bene. Aspettiamo😊
-
Ciao, vagamente il codice se lo ricordava, ha controllato tutti i risultati nella sede prescelta e, avendo ottenuto poco più di 55 punti, dovrebbe essere ammesso. Gli interessa di più fisioterapia, però, e i risultati dovrebbero uscire oggi.
Poi, per quanto riguarda la mia « mammità »:
- il piccolo ha preso la patente;
- la media ha aperto la partita IVA e ha dato il penultimo esame universitario;
- il grande affronta il sest’anno e ha chiesto la tesi in anatomia patologica; gli han proposto un bel lavoro di ricerca sperimentale.
A dirle tutte così, ma che vecchia sono?
-
Andre nell'attesa del risultato del test si è immatricolato ad Economia aziendale e hainiziato a frequentare e mi sembra comunque contento. Devo dire che lunedì scorso quando ha iniziato, io ripensavo al 1 giorno d'asilo, elementari, medie, liceo e ora università e mi ha fatto specie, si sono sentita molto maturaaaa😂😂😂
-
Dani, poi ci aggiorneremo sulle matricole. So che mi leggi. Tanti pensieri positivi per la mia Mimmi che domani avrà l’ultimerrimo esame!
-
Mi sento un po' persa.. ma i risultati dei test di medicina non dono ancora usciti?
-
Mi sento un po' persa.. ma i risultati dei test di medicina non dono ancora usciti?
Sono usciti i punteggi abbinati a dei codici che sono stati assegnati a ogni candidato senza l’effettiva possibilità di prenderne nota o memorizzarli. Non so a garanzia di quale correttezza e trasparenza.
Mio nipote si ricordava le ultime due cifre del codice, sapeva che punteggio aveva più o meno fatto, ha incrociato i dati mettendo in fila i candidati nella sua sede, ed è riuscito a capire che dovrebbe essere circa ottantesimo, quindi dentro. Ma i risultati con i nominativi usciranno il 28. Peraltro lui ha superato anche il test di fisioterapia. Sta decidendo che cosa vuole effettivamente fare da grande, e potrebbe essere uno dei pochi che rifiuta l’accesso faticosamente ottenuto in Medicina.
-
Qualcuno di voi si ricorda chi è Deborah, la segretaria di mio figlio? Ecco, lui oggi le ha inviato gli auguri di compleanno...
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180926/5879e7f682200bed89bef7b77929ad93.png)
-
Andrea non ha passato il test di fisioterapia, aspetta il 28 i risultati di medicina, lui il codice non lo ricorda, cmq dice che lui ha trovato più difficile il test di fisio(unige non aveva quello formulato da Cineca). Intanto è 2 settimane che frequenta economia aziendale. Lui sogna medicina , io credo che sarà difficile che passi. Complimenti a tuo nipote Maria!!!
-
Qualcuno di voi si ricorda chi è Deborah, la segretaria di mio figlio? Ecco, lui oggi le ha inviato gli auguri di compleanno...
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180926/5879e7f682200bed89bef7b77929ad93.png)
Maria, che segretaria fortunataaa!!!😉
-
Andrea non ha passato il test di fisioterapia, aspetta il 28 i risultati di medicina, lui il codice non lo ricorda, cmq dice che lui ha trovato più difficile il test di fisio(unige non aveva quello formulato da Cineca). Intanto è 2 settimane che frequenta economia aziendale. Lui sogna medicina , io credo che sarà difficile che passi. Complimenti a tuo nipote Maria!!!
Ma come mai Economia Aziendale? Gli piace? Di solito chi sogna Medicina intanto si iscrive a qualche indirizzo biologico o biotecnologico... Anche mio figlio e mio nipote purtroppo ci sono dovuti passare...
-
Si ,e' in linea con gli studi del liceo, ha tre compagni di classe che frequentano e devo dire che rispetto a quando frequentavo io è cambiato tutto. Ci sono molti servizi a disposizione per chi come lui ha degli handicap, pensa che tutti i professori che fanno lezione usano un trasmettitore che ha Andre, lo tengono al collo ,di modo che senta la voce dei Prof. direttamente negli apparecchi escludendo i rumori circostanti, prima di iniziare la referente di facoltà l' ha incontrato per conoscerlo e capire le sue difficoltà e aiutarlo e dopo la prima settimana ha inviato mail per chiedere come si è trovato. Sono rimasta piacevolmente sorpresa dell'organizzazione!
-
Tanti tanti auguri Maria, alias segretaria Deb!😘
-
Si ,e' in linea con gli studi del liceo, ha tre compagni di classe che frequentano e devo dire che rispetto a quando frequentavo io è cambiato tutto. Ci sono molti servizi a disposizione per chi come lui ha degli handicap, pensa che tutti i professori che fanno lezione usano un trasmettitore che ha Andre, lo tengono al collo ,di modo che senta la voce dei Prof. direttamente negli apparecchi escludendo i rumori circostanti, prima di iniziare la referente di facoltà l' ha incontrato per conoscerlo e capire le sue difficoltà e aiutarlo e dopo la prima settimana ha inviato mail per chiedere come si è trovato. Sono rimasta piacevolmente sorpresa dell'organizzazione!
Be’, però. Che bello leggere questa cosa. Davvero.
-
Tanti tanti auguri Maria, alias segretaria Deb!
Che segretaria attempata! Dai, però, le incombenze sono sempre meno, in verità. Si ricorda persino di andare dall’ortodonzista...
-
Che segretaria attempata! Con esperienza!!!
-
Si ,e' in linea con gli studi del liceo, ha tre compagni di classe che frequentano e devo dire che rispetto a quando frequentavo io è cambiato tutto. Ci sono molti servizi a disposizione per chi come lui ha degli handicap, pensa che tutti i professori che fanno lezione usano un trasmettitore che ha Andre, lo tengono al collo ,di modo che senta la voce dei Prof. direttamente negli apparecchi escludendo i rumori circostanti, prima di iniziare la referente di facoltà l' ha incontrato per conoscerlo e capire le sue difficoltà e aiutarlo e dopo la prima settimana ha inviato mail per chiedere come si è trovato. Sono rimasta piacevolmente sorpresa dell'organizzazione!
fa veramente piacere che esistano ancora persone cosi',e' una sensibilita' che si va perdendo
-
fa veramente piacere che esistano ancora persone cosi',e' una sensibilita' che si va perdendo
No io invece penso che è una sensibilità che si sta finalmente acquisendo! Che bello sul serio.
-
Aaaah mi fate ricordare quando feci il test di medicina... all'epoca non era ancora nazionale. Ci sono novità sulla graduatoria?
Per rispondere a @LaMaria...ho fatto il test per la specializzazione a luglio, ma purtroppo non è andato come pensavo. Pur avendo fatto un buon punteggio, non sono riuscita ad entrare nella mia prima scelta qui al nord per meno di 1 punto. Vedendo le statistiche degli anni precedenti, mi ero fatta un'idea su dove sarei potuta entrare e dove no, ma purtroppo ho potuto constatare sulla mia pelle che anno dopo anno i punteggi si stanno alzando: i medici abilitati, ma senza specializzazione, sono sempre di più e le borse di studio rimangono più o meno dello stesso numero, quindi alla fine i medici che riescono a completare la propria formazione sono meno della metà.
Alla fine ho accettato la borsa della mia seconda scelta, chirurgia generale, e rimarrò qui a Milano. Inizierò a lavorare il 1 novembre :)
-
Aaaah mi fate ricordare quando feci il test di medicina... all'epoca non era ancora nazionale. Ci sono novità sulla graduatoria?
Per rispondere a @LaMaria...ho fatto il test per la specializzazione a luglio, ma purtroppo non è andato come pensavo. Pur avendo fatto un buon punteggio, non sono riuscita ad entrare nella mia prima scelta qui al nord per meno di 1 punto. Vedendo le statistiche degli anni precedenti, mi ero fatta un'idea su dove sarei potuta entrare e dove no, ma purtroppo ho potuto constatare sulla mia pelle che anno dopo anno i punteggi si stanno alzando: i medici abilitati, ma senza specializzazione, sono sempre di più e le borse di studio rimangono più o meno dello stesso numero, quindi alla fine i medici che riescono a completare la propria formazione sono meno della metà.
Alla fine ho accettato la borsa della mia seconda scelta, chirurgia generale, e rimarrò qui a Milano. Inizierò a lavorare il 1 novembre 
È uno schifo, Gaia. Un vero schifo. Poi, per carità, tu sei brava e hai avuto un’altra opportunità. Mio figlio pensa ad anatomia patologica, gli piace e non ci sono richieste...
Le graduatorie sono uscite, mio nipote è entrato a Verona (con un ottimo punteggio) e deve scegliere cosa fare da grande, se il medico o il fisioterapista. Ma con la prospettiva che fra sei anni ci sarà un altro salto nel buio...
Per te, in bocca al lupo per la tua nuova avventura!
-
Andrea non è passato e con buona pace sua sta frequentando economia aziendale.
-
È uno schifo, Gaia. Un vero schifo. Poi, per carità, tu sei brava e hai avuto un’altra opportunità. Mio figlio pensa ad anatomia patologica, gli piace e non ci sono richieste...
Le graduatorie sono uscite, mio nipote è entrato a Verona (con un ottimo punteggio) e deve scegliere cosa fare da grande, se il medico o il fisioterapista. Ma con la prospettiva che fra sei anni ci sarà un altro salto nel buio...
Per te, in bocca al lupo per la tua nuova avventura!
Grazie, in bocca al lupo anche al figlio (AP è tosta, bravo!) e al nipote. Si, un salto nel buio che praticamente esiste solo qui in Italia (o almeno, di queste dimensioni) ...
Andrea non è passato e con buona pace sua sta frequentando economia aziendale.
Mi dispiace tanto, in bocca al lupo anche ad Andrea per il futuro!
-
Andrea non è passato e con buona pace sua sta frequentando economia aziendale.
L’importante è che parta con entusiasmo. Poi, nel corso degli studi, si appassionerà a cose che non aveva nemmeno immaginato...
-
Anche Alice purtroppo non è passata al test di medicina. Ha iniziato ieri a fare biotecnologie mediche a Novara..
-
Anche Alice purtroppo non è passata al test di medicina. Ha iniziato ieri a fare biotecnologie mediche a Novara.
È assurdo che ragazze e ragazzi bravi vengano stoppati così solo per una carente preparazione. Lo fu mio figlio (un anno di biologia - e ricordo lo stress di quei giorni) e lo fu mio nipote (un anno di biotecnologie).
Ci hanno creduto, si sono preparati, ce l’hanno fatta. Auguro un buon inizio ad Alice, che non molli!
Ormai, per chi desidera intraprendere questa strada, è necessario iniziare a prepararsi molto tempo prima per superare il test.
Mia figlia l’altro ieri ha ricevuto, insieme con gli altri insegnanti del suo team di Consulenza Didattica, il messaggio di ringraziamento di una ragazza entrata in Medicina a Verona: per loro è una grande soddisfazione vedere che tanto lavoro formativo si traduce in un successo.
-
Ragazzi, la vita del medico in Italia è pessima... io sono medico specialista in medicina interna, massimo dei voti sia laurea che specialità, due anni di ricerca negli USA, torno in Italia pensando "vediamo come va"... e gli unici posti sono nei PS. Per carità, contratto indeterminato. Ma pur sempre stressante come poche cose. Morale della favola, complice anche il fatto che mio marito sia degli USA, credo torneremo là entro il 2020.
Maria- anche io mi ero appassionata ad AP, ho fatto tutto il 4 e 5° anno di medicina lì come interna. Poi mi mancava la clinica e, credo anche complici pressioni esterne (mia madre che diceva che non sei un vero medico), ho cambiato. Sono contenta della scelta ma non del Paese in cui pratico.
Gaia, consiglio spassionato, soprattutto se vuoi fare il chirurgo: considera almeno un periodo all'estero. Almeno 6 mesi in Francia, in cui opererai molto più che in Italia.
-
È vero, però: gli anatomopatologi devono riconoscere TUTTE le patologie di TUTTI i tessuti ma non sono VERI medici!
Evabbè, mio figlio è uno votato allo studio e alla ricerca di laboratorio... ha appena avuto una bella tesi e lo vedo felice...
Non sei la prima a descrivermi una situazione ospedaliera pessima. Non so che cosa augurargli, fra il rimanere ad Ancona o tornare qui a Verona.
-
Ragazzi, la vita del medico in Italia è pessima... io sono medico specialista in medicina interna, massimo dei voti sia laurea che specialità, due anni di ricerca negli USA, torno in Italia pensando "vediamo come va"... e gli unici posti sono nei PS. Per carità, contratto indeterminato. Ma pur sempre stressante come poche cose. Morale della favola, complice anche il fatto che mio marito sia degli USA, credo torneremo là entro il 2020.
Maria- anche io mi ero appassionata ad AP, ho fatto tutto il 4 e 5° anno di medicina lì come interna. Poi mi mancava la clinica e, credo anche complici pressioni esterne (mia madre che diceva che non sei un vero medico), ho cambiato. Sono contenta della scelta ma non del Paese in cui pratico.
Gaia, consiglio spassionato, soprattutto se vuoi fare il chirurgo: considera almeno un periodo all'estero. Almeno 6 mesi in Francia, in cui opererai molto più che in Italia.
Si, ho già in mente di andare all'estero e sinceramente mi sono pentita di non averlo fatto prima (con un Erasmus, ad esempio) anche in vista di iniziare il percorso della specializzazione direttamente fuori. So bene che qui la situazione è pessima.
-
È vero, però: gli anatomopatologi devono riconoscere TUTTE le patologie di TUTTI i tessuti ma non sono VERI medici!
Evabbè, mio figlio è uno votato allo studio e alla ricerca di laboratorio... ha appena avuto una bella tesi e lo vedo felice...
Non sei la prima a descrivermi una situazione ospedaliera pessima. Non so che cosa augurargli, fra il rimanere ad Ancona o tornare qui a Verona.
Ho moltissimo rispetto per il lavoro dell’anatomopatologo e a volte mi chiedo se non sarei dovuta rimanere là. :) in bocca al lupo a tuo figlio!!
-
Ho moltissimo rispetto per il lavoro dell’anatomopatologo e a volte mi chiedo se non sarei dovuta rimanere là. :) in bocca al lupo a tuo figlio!!
Grazie! Ha avuto una bella tesi sulla valutazione delle cause genetiche nelle patologie della tiroide (almeno se ho capito bene), con nuovi sistemi di indagine.
È entusiasta del team, ogni venerdì in ospedale fanno un meeting sui casi in esame, e la trova una cosa molto costruttiva. Per una mamma è bello vedere un figliolo soddisfatto e propositivo. Non mancheranno gli scogli e le porte chiuse in faccia, ma la tenacia di questo ragazzo lo ripagherà.
-
Oggi un post di “roba da figlie”.
La scorsa settimana mi son presa mia mamma e siamo andate a Ferrara a vedere la mostra “Courbet e la natura”. È stato bello ritornare ai tempi in cui era lei con papà a portarci a vedere le mostre, a teatro e ai concerti. Mi piace scambiare con lei le impressioni di quel che vediamo: è laureata in architettura e competente su più fronti artistici.
L’esposizione, piccolina ma ben congegnata, ha parecchie immagini di cani, fra cui il sorprendente ritratto dei Greyhounds del conte di Choiseul al mare.
Golden Retriever non ce ne sono, ovviamente: Courbet è morto nel 1877...
Poi abbiamo fatto una passeggiata, lei appoggiata al mio braccio per sicurezza, e siamo andate a mangiare i cappellacci ferraresi in centro.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181120/bd210527a2e5ce173f4f58b1cc638a2d.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181120/f03ee391642ca2d61a5e35451aa1f1e4.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181120/7463997299b99b209be4860c86e57930.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181120/29bba980556da9b73166ba83da805a8b.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181120/fd9a175f441e607d0b12de9a6fb5ca95.jpg)
-
Oggi invece roba da mamme incavolate!
(Poi, se qualcuna vuole aggregarsi al thread, è gradita la vicinanza e la condivisione delle disgrazie.)
Mia figlia oggi mi ha chiusa fuori in giardino per due ore...
Stavo dando l’ultimo sfalcio e se n’è andata salutandomi, chiudendo a chiave e lasciandomi fuori senza cellulare...
-
Ahahaha scusami ma mi è scappato da ridere perché io l'ho fatto con Antonio quindi roba da morosi incavolati! Era sceso per far fare pipì a Jason e io sono andata al lavoro, fortuna che lui il cellulare l'aveva e fortuna che i nostri genitori hanno una copia della chiave 😂
Comunque che bella immagine tu e la tua mamma a spasso insieme in condivisione di passioni comuni :)
-
Io invece ho preso la Maebh, che per fortuna era in giardino con me e doveva fare la sua passeggiata, e l’ho portata su alle mura - « legandola » con la fettuccia di sostegno della bombola del verderame - dove ho trovato una signora che mi ha prestato il cellulare. Ho avvisato mio marito perché il numero di mia figlia mica me lo ricordo!
Per fortuna faceva abbastanza caldo ed ero coperta...
Mi è capitato più volte di chiudermi fuori casa, ma che lo facesse uno dei miei figli, peraltro salutandomi...
-
Ahahah! Le avventure!!! Poi la fettuccia della bombola come guinzaglio!
-
Io ho chiuso una sera d'inverno mio figlio sul terrazzo di casa solo con una felpa addosso, ha provato a bussare alla finestra ma io ero dall'altra parte della casa e non lo sentivo. L'ho trovato li dopo un'oretta quando sono andata a chiudere le persiane😂😂😂😂. Ho anche chiuso la Maggie nel bagagliaio della macchina lasciando le chiavi dentro con lei. Era il 14 agosto di 6 anni fa, l'altro mazzo lo aveva perso mio marito tempo addietro, fortunatamenta abbiamo trovato un meccanico che è venuto e ci ha aperto la portiera.Lei era tranquilla, guardava solo il capannello di persone che si erano radunate intorno alla macchina, io mi sarei strozzata da sola.😢😢😢😢
-
Ahahah! Le avventure!!! Poi la fettuccia della bombola come guinzaglio!
In più vestita da giardinaggio... Sembravo una barbona!
Io una volta mi chiusi fuori casa lasciando dentro mio figlio neonato che dormiva... Ma non è stato lui a vendicarsi ora!
Dani, direi che non c’è male! Povero Andrea!
-
Io oggi ho una furia omicida , certe volte mi riesce a far incavolare di brutto.
-
Io oggi ho una furia omicida , certe volte mi riesce a far incavolare di brutto.
Che succede? A me sembra invece che, dopo i 50 e con l’aiuto della Meiv e del senso dell’umorismo che spesso sfoderano i miei figli, la furia di un tempo si sia un po’ pacata. Sto veramente cercando di essere meno impulsiva e di scherzare, anche pesantemente, sulle cose. Altrimenti non vivrei.
Due settimane fa in un negozio, all’improvviso, ho dimenticato il mio FACILISSIMO pin del bancomat. L’ho raccontato a mio figlio quasi medico, tutta preoccupata, e mi ha dato la diagnosi: “Tranquilla, ma’: stai solo diventando MATTA”.
-
Stamattina ha perso cell comprato un anno fa ultimo modello di iphone quindi non proprio un niente, lo ha cercato un po poi diciamo che se ne è fatto velocemente una ragione, e ha concluso oggi vado a comprare il cell nuovo.mi sono sbattuta più io di lui per cercare di trovarlo.È distratto, e poi è l'atteggiamento che non funziona. Comunque io gli ho ben spiegato non ci metto un centesimo per comprare il nuovo, vuole un altro iphone ,si accomodi ma lo paga di tasca sua.
-
Aaaaaaah! Allora ti quotissimo! Avete usato l’app “trova il mio Iphone”?
(Mi ricorda qualcuno... è scomparso un montgomery blu... in compenso appaiono capi di abbigliamento - felpe, ma anche boxer o calze! - mai visti né acquistati... roba “prestata”, dice.)
-
Si abbiamo provato con Trova il mio iphone ma il furbastro lo teneva in tasca spento.Ha portato stamattina Maggie fuori e gli è caduto dalla tasca. Ora è andato dai carabinieri a fare denuncia. Nell'ordine ha già perso chiavi di cada(ritrovate grazie al mio sbattimento), postepay a Barcellona, badge università lasciato in mensa, ora cellulare. Non perde la testa perché ce l'ha attaccata al collo altrimenti....
-
tutti uguali
-
tutti uguali

se vi racconto cosa perdevo io a diciassette anni... una volta tornai a casa con la bici in spalla perché avevo perso la chiave del lucchetto... e non c’erano i cellulari, per fortuna!
-

se vi racconto cosa perdevo io a diciassette anni... una volta tornai a casa con la bici in spalla perché avevo perso la chiave del lucchetto... e non c’erano i cellulari, per fortuna!
😬😬😬😬😬
-
1º maggio di due anni fa: mia figlia perde cellulare...trova il mio iPhone non andava perché telefono spento dal furbastro...inviati messaggi minatori...telefono miracolosamente acceso e restituito proprio mentre eravamo dai carabinieri! Forza mamme, ce la possiamo fare!!! Tra parentesi (e sottovoce): io una volta ho dimenticato mio nipote al campo da calcio!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Vabbè, una volta son tornata a casa, aspettavo tutti per pranzo, mia figlia diciottenne non torna da scuola e la cerchiamo ovunque; il cellulare suona a vuoto, le amiche non l’hanno vista, chiamo tutti, professori e preside. Dopo due ore mio marito va dai carabinieri e io a cercarla sulla strada per la scuola... Mi telefona e mi chiede perché tutti l’hanno chiamata. Era tornata a casa appena prima di me, si era messa a letto e aveva spento il cellulare.
-
Aaaaahahahah! Fantastica la tua ragazza!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Oggi er stato recuperato l'iphone smarrito, esistono ancora persone oneste.
-
Ma che doppia bella notizia: recupero e persone oneste!



Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
-
Oggi er stato recuperato l'iphone smarrito, esistono ancora persone oneste.
Grazie per la bella notizia. Che gioia.
-
Bene così!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Che dire... tutto è bene quel che finisce bene! :)
...e magari il ragazzo in futuro presterà un po' più di attenzione!
-
Mamme! Stanotte arriva Santa Lucia!
Lo so che non arriva ovunque, ma qui a Verona sì! Niente Babbo Natale, niente Befana. Qui è Santa Lucia che porta doni e soprattutto un piatto di dolci per i bambini buoni... Chissà se passerà da qui anche stanotte...
-
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181212/87b9741c2f2d4aaa8515328c9a42c806.jpg)
-
Quanti ricordi Maria... A Lodi è molto sentita, forse ancor più di Babbo Natale. Quando ero una bambina guai ad andare a letto senza aver preparato latte e biscotti per Santa Lucia ed il fieno e l acqua per l asinello... Ora credo che se li mangerebbe Mia.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Quanti ricordi Maria... A Lodi è molto sentita, forse ancor più di Babbo Natale. Quando ero una bambina guai ad andare a letto senza aver preparato latte e biscotti per Santa Lucia ed il fieno e l acqua per l asinello... Ora credo che se li mangerebbe Mia.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Macché macché latte! GRAPPA, per Santa Lucia e per il suo gastaldo! E per l’asinello una mela (che pure si mangerebbe Maebh tutta intera).
-
Dei miei figlioli non c’è più nemmeno un teenager... Anche il mio piccolo oggi ha compiuto vent’anni, anche se è sempre un cucciolo casinista...
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181226/5161b2146d0ab8e9307e92e839c40d18.jpg)
Oggi abbiamo allestito il solito pranzo di Santo Stefano in suo onore. Era felice. È un periodo che lo vedo sereno.
Qualche tempo fa è tornato a casa, dopo essersi fermato un mese in sede universitaria , e durante una cena se ne esce con: «Ma che difficile è il lavoro di voi genitori?». Wow! Forse è davvero diventato grande e consapevole anche lui...
-
Eh si Maria, è un’età in cui ci si rende consapevoli di tante cose!
Complimenti hai dei figli stupendi !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Oddìo, bello è bello. Consapevole... mah, forse sono stata azzardata.
È appena entrato in camera prelevando dall’armadio tutta la sua roba da sci, compresi gli occhialoni.
«Vai a sciare con gli amici, domani?»
«Ah, no, è il tema della mia festa di compleanno di stasera (festeggiano a casa di un amico, n.d.r.). Poi ci facciamo un giro in centro e torno a casa a piedi».
Vabbè.
-
Auguroni al tuo cucciolo, Maria! E complimenti a voi genitori: splendido lavoro avete fatto!!!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Auguroni al tuo cucciolo, Maria! E complimenti a voi genitori: splendido lavoro avete fatto!!!
Ahah! Grazie! Continua a dircelo anche lui!
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181229/c50f22a6232734fd8301d9eb4f03d8b6.jpg)
-




mia figlia compirà 18 anni a maggio: che dici, combiniamo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
figlio e nipote
(https://i.imgur.com/RcrMzqY.jpg)
-




mia figlia compirà 18 anni a maggio: che dici, combiniamo?
Non so se le conviene. Strapperebbe la pazienza a una santa.
figlio e nipote
Bella stirpe, bella!
-
Non so se le conviene. Strapperebbe la pazienza a una santa.
Ahhhh ma lei non scherza, sa’...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
figlio e nipote
(https://i.imgur.com/RcrMzqY.jpg)
Bellissimi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Belliiiiiii!!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Una madre torna a casa felice per un bel traguardo raggiunto da una brava figlia, universitaria e già libera professionista.
Poi legge la rivoltante prima pagina di un fetido giornalaccio, che avverte gli italiani quanto ci sia poco da stare allegri perché aumentano i gay. Ed è solo l’ultima di una serie di prime pagine a dir poco mostruose. Non ce la faccio a pensare che i miei tre figli dovranno lavorare qui e far crescere quest’Italia sempre più priva di dignità.
-
Libero che giornale è???😭😭😭😭 Non è un giornale è demenziale
-
Non che le altre testate brillino per equilibrio e sobrietà. Sono doti rare, ormai, anche fra le persone che dovrebbero rappresentarci nelle istituzioni. E ovunque la situazione italiana è pietosa. La gente è incattivita, tutti maledicono tutti...
Per la nostra famiglia questo sarà un anno in cui si prospettano grandi soddisfazioni, lavorative e di studio. Un anno veramente importante. Eppure non riesco a pensare al futuro dei miei figli qui. Ci sono tanti giovani bravi e capaci, che cosa gli stiamo lasciando?
-
Una madre torna a casa felice per un bel traguardo raggiunto da una brava figlia, universitaria e già libera professionista.
Poi legge la rivoltante prima pagina di un fetido giornalaccio, che avverte gli italiani quanto ci sia poco da stare allegri perché aumentano i gay. Ed è solo l’ultima di una serie di prime pagine a dir poco mostruose. Non ce la faccio a pensare che i miei tre figli dovranno lavorare qui e far crescere quest’Italia sempre più priva di dignità.
Off topic
Maria, ma vogliamo parlare di Lino Banfi rappresentante Unesco? Che afferma "basta con questi plurilaureati"' altro che 2019..siamo fermi al medioevo!
-
Off topic
Maria, ma vogliamo parlare di Lino Banfi rappresentante Unesco? Che afferma "basta con questi plurilaureati"' altro che 2019..siamo fermi al medioevo!
Non è off topic. È proprio una delle ultime notizie che mi sta mandando di traverso tutta la gioia di vedere quanto si impegnano i ragazzi che conosco, mica solo i miei figlioli.
-
Non che le altre testate brillino per equilibrio e sobrietà. Sono doti rare, ormai, anche fra le persone che dovrebbero rappresentarci nelle istituzioni. E ovunque la situazione italiana è pietosa. La gente è incattivita, tutti maledicono tutti...
Per la nostra famiglia questo sarà un anno in cui si prospettano grandi soddisfazioni, lavorative e di studio. Un anno veramente importante. Eppure non riesco a pensare al futuro dei miei figli qui. Ci sono tanti giovani bravi e capaci, che cosa gli stiamo lasciando?
E' quello che mi chiedo tutti i giorni anch'io, Maria. Stiamo per diventare genitori (quest'estate!), e la tentazione di scappare è sempre più forte. Io sono medico, ho un contratto a tempo indeterminato presso un ospedale pubblico. Tutto ok, direte voi. E invece... orari di lavoro massacranti per due lire (una notte di reperibilità? 30€), 200+ ore di lavoro al mese, notti, festivi, gente (pazienti) che ti urla in faccia. Spero di salutare questo Paese presto, e che mia figlia lo conosca solo come il posto in cui andiamo a trovare i nonni.
-
Valentina, che dirti... che gioia di sapere che diventerai mamma! E cerca di non strapazzarti, con questa gravidanza!
Certo che 25 anni fa i figli li mettevi al mondo con più fiducia nel futuro... ora guardo i miei 12 giovani virgulti, tra figli e nipoti, tutti nati tra il 1990 e il 2000: sono tutti belle persone, ognuno ha delle qualità che sta cercando di mettere a frutto. Però credo che per loro la tentazione di chiudersi nell’individualismo e di badare solo al proprio benessere sia forte; più che altro per istinto di conservazione. Oppure di andarsene. Come stai pensando tu. E poi c’è mia figlia, con il suo fidanzato e altri amici, professionisti laureati, che credono fermamente nella possibilità, anzi direi nel dovere, di formare i più giovani con progetti didattici specifici che la scuola non riesce a offrire. E lì vedo un piccolo, piccolissimo spiraglio di luce...
-
Io invece è un periodo che essere genitore mi costa uno sforzo enorme e mi fa sentire totalmente inadeguata. Andrea si è iscritto all’ università anche se il è il papà ,i suoi professori abbiamo cercato di fargli capire che quella non è la sua strada. Ha fatto mille impegnandosi moltissimo a fare il liceo, lo abbiamo aiutato affiancandogli chi lo aiutasse.Lui ha molte difficoltà legate al suo handicap uditivo ma ha sogni impossibili circa il suo futuro. Noi sappiamo che lo studio non è la sua strada ma deve arrivarci lui a capirlo. E io sono lì ad assistere alla sua personalissima battaglia contro i suoi limiti senza poter far nulla per evitargli il male che si sta infliggendo da solo.
-
Che fatica, che fatica, Daniela! Eppure credo che l’unica cosa che possiamo fare adesso è star loro vicino, raccogliere e valorizzare quel che sono in grado di fare, cercare sempre la strada del dialogo, fargli capire che non succede nulla se una strada si interrompe e un’altra può cominciare.
In fin dei conti, i nostri sono anche ragazzi fortunati. Uno dei miei nipoti non ha mai nemmeno finito il liceo, ma ha avuto l’opportunità di rilevare una palestra e tutta la famiglia l’ha aiutato a partire; un altro ha mollato dopo un anno e mezzo la facoltà di economia e commercio ed è diventato un videomaker di moda. Mio figlio piccolo è entrato in una facoltà che non so che cosa possa poi offrirgli, in termini di possibilità di lavoro...
-
E' quello che mi chiedo tutti i giorni anch'io, Maria. Stiamo per diventare genitori (quest'estate!), e la tentazione di scappare è sempre più forte. Io sono medico, ho un contratto a tempo indeterminato presso un ospedale pubblico. Tutto ok, direte voi. E invece... orari di lavoro massacranti per due lire (una notte di reperibilità? 30€), 200+ ore di lavoro al mese, notti, festivi, gente (pazienti) che ti urla in faccia. Spero di salutare questo Paese presto, e che mia figlia lo conosca solo come il posto in cui andiamo a trovare i nonni.
Auguroni, ragazziiiii!!!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
E' quello che mi chiedo tutti i giorni anch'io, Maria. Stiamo per diventare genitori (quest'estate!), e la tentazione di scappare è sempre più forte. Io sono medico, ho un contratto a tempo indeterminato presso un ospedale pubblico. Tutto ok, direte voi. E invece... orari di lavoro massacranti per due lire (una notte di reperibilità? 30€), 200+ ore di lavoro al mese, notti, festivi, gente (pazienti) che ti urla in faccia. Spero di salutare questo Paese presto, e che mia figlia lo conosca solo come il posto in cui andiamo a trovare i nonni.
Auguri ragazzi!
-
No, per dire. Sono arrivata a un punto che me ne starei tanto volentieri in una casa da sola senza figli...
-
🤣🤣🤣🤣
-
Ci vuoi dire che sei stata di nuovo chiusa fuori?!

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
-
Sì! E sempre da mia figlia 24enne, quella che vive nel suo meraviglioso mondo matematico!
Io ero uscita a spasso con Maebh e avevo le mie chiavi di casa, ma lei è uscita dal garage e prima ha chiuso la porta della cucina lasciando infilata la sua chiave all'interno, così la mia non funzionava più...
Ho dovuto telefonare a mio figlio piccolo che per fortuna non era lontano ed è venuto (con la mia auto!) ad aprirmi il garage. Fra l'altro il sole era tramontato e la mia felpa con gilet non mi scaldava proprio più...
E poi domandiamoci perché non vedo l'ora che se ne vadano tutti di casa.
-
No vabbè, è diventata un'abitudine! Magra consolazione ma meno male che eri in compagnia canina. Roba da tenersela stretta per avere meno freddo. Ma che ti dice poi la distratta fanciulla?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ahahahaha no dai povera!!! A quanto sarai? Alla quinta volta che capita? ;D
-
Ahahahaha no dai povera!!! A quanto sarai? Alla quinta volta che capita? ;D
Mah. Sarà una cosa di famiglia. La settimana scorsa sono uscita di casa e ho lasciato io le chiavi in giardino! :wacko:
No vabbè, è diventata un'abitudine! Magra consolazione ma meno male che eri in compagnia canina. Roba da tenersela stretta per avere meno freddo. Ma che ti dice poi la distratta fanciulla? 
Che lei ha tantissimo da fare, deve andare a lavorare, deve chiudere porte e finestre in fretta, insomma, mica può stare anche a pensare che io sono fuori! (Infatti lei è l'unica - L'UNICA - persona che lavora non solo in famiglia, ma forse anche a questo mondo...)
-
Percepisco nell'aria del puro e sano Sarcasmo materno :whistling:
-
Percepisco nell'aria del puro e sano Sarcasmo materno :whistling:
Percepisci pure, caro. Io i miei tre figlioli li adoro, ma ormai hanno un'età - dai 20 ai 25 - per cui la convivenza comincia a pesare. Il più grande è già fuori di casa e torna solo per le vacanze. La seconda spero se ne vada presto. Il piccolo... uff...
-
Mi fa morire 😂😂😂 io me ne sono andata di casa 3 anni fa a 23, a mia mamma è rimasto un 23enne ma l'unica cosa che le importava era che dopo i 18 me ne andassi il più presto possibile!
-
Io me ne sono andata di casa a 26 anni , ma mia mamma non premeva così tanto per farmi uscire di casa, sarà perchè forse sono figlia unica. :)
-
Maria... Pensa se ti capitava una come a me....a 36 anni suonati sto preparando la valigia.... Io.. Mia mamma la bottiglia da stappare

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Secondo me, mio figlio andrà a vivere da solo almeno almeno a 60 ,ammesso che sia sopravvissuta 🤣🤣🤣🤣
-
Maria... Pensa se ti capitava una come a me....a 36 anni suonati sto preparando la valigia.... Io.. Mia mamma la bottiglia da stappare
La comprendo e sono sicura che sarà felice, ma non solo perché te ne vai!
Secondo me, mio figlio andrà a vivere da solo almeno almeno a 60 ,ammesso che sia sopravvissuta 🤣🤣🤣🤣
Ahahah! Io non oso immaginare come sarà la casa del piccolo, ma di certo non andrò a riordinarla né a pulirla!
-
Bhe se ci sono tutte le prerogative del caso mi sembra legittimo andar per la propria strada, salvo poi casi particolari in cui le vicissitudini della vita ti "costringano" a non allontanarti neanche di mezzo metro dal focolare familiare.
-
Ma infatti. Purtroppo non è facile, soprattutto dal punto di vista economico. Spero che i miei ragazzi ce la facciano. Di certo sono fortunati perché hanno alle spalle una famiglia solida, in tutti i sensi, e hanno potuto scegliere il corso di studi che sembra rivelarsi il più idoneo e gratificante per tutti e tre. Ed è già è una bella cosa.
Mia figlia di sicuro non vuole rimanere a casa con noi a lungo, ma credo che ci tenga anche ad avere una sua autonomia, insieme alla persona che ama. Sta lavorando e deve laurearsi, poi vedremo.
-
Bollettino “roba da mamme”.
Trovo sullo stenditoio un vecchio telo spugna che uso per il cane. Ne ho diversi e li metto, puliti e piegati, su uno scaffale in garage.
Questo non l’avevo usato e quindi... chi l’ha steso ad asciugare?
...
Ma ovvio, il pargolo che è andato ad allenamento e non aveva voglia di cercare il suo accappatoio pulito!
Viva l’igiene!
-
Ahahahahahahah! Vedi il lato positivo..almeno l'ha fatto asciugare e non l'ha ripiegato bagnato


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Sì, Fede. Ed è già tanto, per lui. Ma la poveretta che se lo piglierà, come la compatisco.
-
Sì, Fede. Ed è già tanto, per lui. Ma la poveretta che se lo piglierà, come la compatisco.
ahahahah Maria, ma dai magari cambia una volta trovata la persona giusta no?
-
Ahahaha abbi la speranza che maturando si responsabilizzi! Per mio fratello sta andando così, classe 95.
-
Sperèm.
-
Buona festa, mamme, e buona festa, figlie.
Oggi alla mia splendida ragazza ho regalato un alberello e ho scritto una cosa che deve ricordarsi, ora che lavora e che a volte ha a che fare con persone meschine che la fanno stare male.
A noi donne della family, un alberello di mimosa, per ricordarci che si fiorisce solo se si hanno radici ben piantate. E ricordati sempre quel che ti ho detto sugli schizzi di fango che non potranno mai minimamente arrivarti, perché tu sei una Donna con la D. 
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190308/a9c72bb9d00951e19c4c26a6edae0887.jpg)
-
Che bello Maria! Chissà come ha fatto piacere a tua figlia, bellissime parole!