Mi spiace per Andrea, davvero si dimostra maturo e sono sicura che troverete un'alternativa di formazione all'estero.
Quel che mi dà più fastidio è che nella nostra società spesso gli adulti impongono ai ragazzi di essere più maturi e consapevoli di loro! Devono imparare così presto, i nostri giovani, con quanto pressapochismo e faciloneria lavorano moltissime persone!
E poi ci stupiamo se partono per andare a studiare e a lavorare altrove!
Sto tornando da Padova, dove abbiamo partecipato alla giornata delle famiglie nel Collegio universitario di merito in cui risiede mia figlia da quasi quattro anni. I Collegi di merito sono una rete di 14 enti in tutta Italia, riconosciuti dal MIUR. Oggi venivano premiate le lauree, fra cui la triennale in Matematica di mia figlia, che prosegue gli studi lavorando già a un progetto di Learning Consultancy, insieme ad altri giovani colleghi. Quante ragazze e ragazzi splendidi, provenienti da tutta Italia, da tutte le estrazioni sociali, volonterosi, talentuosi, capaci, collaborativi!
Ma, oltre alla preparazione e al merito, il mondo del lavoro chiede loro oggi particolari "soft skills": spero che le vediate, in basso a sinistra nella foto. Mi piacerebbe mandarla a chi si è occupato del progetto proposto ad Andrea.
