Autore Topic: La displasia di Holly: diario di bordo  (Letto 143692 volte)

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline syria

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 36
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #135 il: 31 Marzo 2011, 22:55:58 »
Da quando sono con voi, mi sto divertendo una sacco, i nostri amici pelosi sono uno spasso... Syria l'anno scorso si è mangiata un calzino di cotone....ero disperata... due giorni dopo l'ho riavuto ... tutto intero, bisognava solo lavarlo.... è pazzesco come riescano ad ingoiare qualsiasi cosa....

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #136 il: 31 Marzo 2011, 23:12:37 »

Ciao...solo un piccolo post per rammentarvi  di non andare troppo  :ot-signal: da questo thread che è stato aperto specificatamente per parlare di displasia...
Per parlare e ridere riguardo le marachelle dei pupi possiamo continuare qui
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=2609.30#top
o qui
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=882.75

Grazie mille per la collaborazione...

Chiara



staff@golden-forum.it

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.748
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #137 il: 01 Aprile 2011, 07:29:39 »
Ciao...solo un piccolo post per rammentarvi  di non andare troppo  :ot-signal: da questo thread che è stato aperto specificatamente per parlare di displasia...
Per parlare e ridere riguardo le marachelle dei pupi possiamo continuare qui
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=2609.30#top
o qui
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=882.75

Grazie mille per la collaborazione...

Chiara
:spank:
scusa Chiara ora vado a scrivere nel topic giusto! ;)

Offline marco

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.972
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #138 il: 01 Aprile 2011, 12:33:17 »
Ciao Gin noi abitiamo vicino a Bergamo ed in linea di massima siamo liberi se vuoi puoi mandarmi una email al seguente indirizzo trottamar@tin.it e ci mettiamo d'accordo .

Offline Lorij

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 165
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #139 il: 02 Aprile 2011, 16:18:46 »
Ciao Gin
vedo solo ora il post di Holly e mi dispiace un sacco, ci sono rimasto davvero male  :( .  Ho paura di avere una sorte simile, martedì ho le lastre preventive per shana ed ho un brutto presentimento.

Comunque un abbraccione ad Holly e non perdetevi d'animo!

Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci tu!


Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #140 il: 03 Aprile 2011, 18:18:10 »
Ciao Gin noi abitiamo vicino a Bergamo ed in linea di massima siamo liberi se vuoi puoi mandarmi una email al seguente indirizzo trottamar@tin.it e ci mettiamo d'accordo .

Ciao Marco,
scusa ma ti ho letto solo oggi...  ::)

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #141 il: 03 Aprile 2011, 18:55:16 »
Eccoci qui,
stanchi morti dopo un weekend di fuoco. Holly è svenuta sul divano dalla stanchezza e noi non siamo da meno!
Fra venerdì e sabato ci siamo fatti 2 consulti: Piccinini e Dodesini! Evvai, non ci facciamo mancare niente.  ;D

Il discorso è lungo (potete immaginare) e visto il mio grado di cottura cercherò di sintetizzare il più possibile. Ma se dimentico qualcosa abbiate pazienza...

Cmq. i responsi sono buoni e nonostante i vet appartengano a due pensieri diversi - medicina tradizionale e medicina omeopatica - entrambi hanno dato il medesimo verdetto.  ;)

Hanno visto la lastra e hanno detto che non è un caso su cui intervenire con protesi, assolutamente. La displasia c'è ma è una conseguenza della lassità delle articolazioni dovuta al rapido accrescimento del cane. Il tipo di displasia non è al momento riconducibile a nessuna classificazione vista l'età del cucciolo.
Piccinini ha dato anche un termine medico "osteocondrosi bilaterale" e cioè una alterazione della maturazione delle cartilagini articolari che non evolvono in tessuto osseo. Patologia non operabile e che può mutare anche in meglio rispetto all'attuale situazione. Fra l'altro l'acetabolo dell'anca è poco profondo ma è congenito, cioè Holly è nata così. Ma bisogna tener conto che la lastra, pur essendo fatta bene:

a) è stata fatta in condizione non idonea e cioè, il tipo di anestesia utilizzato per un intervento di sterilizzazione essendo più pesante rispetto a una sedazione per lastra può aver indotto una maggiore lassità dei legamenti (senza tener conto che pensando male ci potrebbe esser stata anche una specifica intenzione nel farla proprio in quella occasione)  em_Devil

b) essendo unidimensionale non tiene conto della complessità dell'animale che bisogna vedere in un quadro più completo. Vale a dire: non si può far di tutta un'erba un fascio e ogni cane, a pari lastra, è diverso.

Sulla lastra non c'è alcun segno né di artrosi né di alcuna erosione. Il cane è asintomatico. E' evidente che non soffre e anzi dimostra buona salute ed energia "sana". Messo alla prova con vari esercizi fisici e di agilità ha dimostrato di avere un buon tono muscolare (che dovrà essere mantenuto).

Sia Piccinini che Dodesini vista la situazione non ritengono di dover effettuare un'altra lastra ( a meno che non lo vogliamo noi per nostra tranquillità). Piccinini ritiene di doverne fare una definitiva verso il 13 mese di età, mentre Dodesini pensa che dovrà essere fatta quando il cane finisce di crescere e cioè dopo il secondo anno (ma qui entriamo nel pensiero diverso fra un vet e l'altro... cmq vedremo più avanti).

Entrambi i vet ritengono che il peso di Holly è ininfluente sul quadro clinico e sconsigliano di focalizzarci sulla perdita di peso che in ambito di dieta ipocalorica potrebbe anzi portare delle carenze nutritive dannose per la crescita del cucciolo. Consigliano invece di aumentare l'attività fisica gradatamente, facendole fare camminate su terreni morbidi come erbosi o terrosi con pause di 5/10 minuti ogni 20 di attività.

Riguardo alla fisio consigliata entrambi hanno detto di fare molta attenzione perché sono nate troppe strutture improvvisate e se l'operatore non è competente potrebbe fare grossi danni. Meglio quindi portarla più possibile a nutoare al mare, nei laghi o lungo i fiumi.

Problema calcio
Non si pone, nemmeno in relazione alla avvenuta sterilizzazione. Fra 5/6 anni potremmo fare degli esami per valutare se ci sono carenze, ma ora no. Il mangime utilizzato va bene, quindi continuiamo con Orijen fish.

Invece ci sono pensieri nettamente diversi riguardo i condroprotettori: Piccinini è pro e consiglia di darglieli insieme a collagene e acido jaluronico, Dodesini invece dice che a tale proposito pubblicherà, a breve, uno studio sulla perfetta inutilità di questi integratori (in veterinaria). Ma dice anche che se noi ci sentiamo più tranquilli a darglieli possiamo continuare perché sono perfettamente innoqui.

Concludendo:
attualmente il cane sta bene e non si tocca. Si consiglia movimento per mantenere il tono muscolare senza alcun terrorismo su cosa fare e cosa no (ovviamente si affidano al nostro buon senso) perché dobbiamo tener conto che Holly è un cane e non un soprammobile. Se e nel caso in cui la situazione dovesse cambiare loro sono lì per valutare insieme il da farsi.

Quindi con Piccinini si rimanda a una futura lastra definitiva, mentre con Piccinini continuiamo con la Pulsatilla e poi a fine maggio ci vediamo a Trieste. L'obbiettivo per lui è che il cane stia bene, aumenti il tono muscolare e mantenga quella sana energia che ha. E questo lo otteniamo con il rimedio che le ha dato.

Vado a bere un coffee perché sto dormendo sulla tastiera.

Offline kiragrilli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 896
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #142 il: 03 Aprile 2011, 19:02:41 »
Sono felice per tutti voi  :gogogo: via con le nuotate, passeggiate e pulsatilla.....

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #143 il: 03 Aprile 2011, 19:06:10 »
Ciao Gin
vedo solo ora il post di Holly e mi dispiace un sacco, ci sono rimasto davvero male  :( .  Ho paura di avere una sorte simile, martedì ho le lastre preventive per shana ed ho un brutto presentimento.

Comunque un abbraccione ad Holly e non perdetevi d'animo!

Grazie  ;)
incrociamo per te  em_041 ma ricorda che in ogni caso due campane suonano meglio di una!  ;)

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #144 il: 03 Aprile 2011, 19:09:07 »
Sono felice per tutti voi  :gogogo: via con le nuotate, passeggiate e pulsatilla.....

Ciao Kira,
grazie anche noi siamo più tranquilli ora. E' stata una sfacchinata ma finalmente abbiamo trovato due professionisti seri che ci hanno spiegato bene, senza terrorismi, qual'era la situazione.
E tieni presente che Piccinini è anche allevatore, mentre Dodesini è anche interventista, cioè opera. Quindi avrebbero potuto dare pareri diversi.
Ed entrambi hanno dato pareri senza sapere altro. Siamo stati molto attenti a non anticipare niente di ciò che sapevamo proprio per non agevolare la diagnosi.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.330
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #145 il: 04 Aprile 2011, 00:05:35 »
grazie dell'aggiornamento Gin...
beh, dai... la situzione mi sembra decisamente fluida, al momento... e sicuramente meno brutta di come te l'avevano prospettata. quindi

 em_039 em_039 em_039

staff@golden-forum.it

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #146 il: 04 Aprile 2011, 10:40:03 »
grazie dell'aggiornamento Gin...
beh, dai... la situzione mi sembra decisamente fluida, al momento... e sicuramente meno brutta di come te l'avevano prospettata. quindi

 em_039 em_039 em_039

Decisamente, sì.  ;)
Adesso ci dedicheremo alla ricerca di spazi verdi dove farla nuotare. Ieri siamo andati in perlustrazione verso i laghi e laghetti del Friuli.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #147 il: 04 Aprile 2011, 10:50:21 »
Viva!  ;)  :sofigo:

Offline tesslovers

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.393
  • Anna & Tess
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #148 il: 04 Aprile 2011, 10:52:56 »
Ciao Gin,
sono davvero felice di leggere che la situazione non è grave come sembrava  em_008
Solo su una cosa sono un po' perplessa ... sul fatto che entrambi gli specialisti trovino che il peso del cane sia ininfluente sul problema.
Ho sempre e solo sentito il contrario; anche nel caso di cani con articolazioni perfettamente sane viene raccomandato di tenerli in linea per evitare l'insorgenza di eventuali problemi.
Io Holly non la conosco, se dici che non è sovrappeso non ho motivo per metterlo in dubbio, però quando la mia Tess è andata leggermente oltre i 30 kg ti assicuro che non ho avuto bisogno del veterinario per capire che dovevo metterla a dieta ... faccio fatica a credere che con i suoi 33 kg Holly sia magra, fossi in te la farei dimagrire un po'. Ciao !

« Ultima modifica: 04 Aprile 2011, 11:03:49 da tesslovers »

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #149 il: 04 Aprile 2011, 15:55:47 »
Ciao Gin,
sono davvero felice di leggere che la situazione non è grave come sembrava  em_008

Grazie  ;)
Per ciò che riguarda il peso non so che dire, Holly è stata visitata per bene e quando ho chiesto se il peso attuale poteva creare problemi entrambi hanno detto la medesima cosa. Per loro non è in sovrappeso e in ogni caso, vista la lastra e la situazione, non è lì il problema. Altro non so...

 


Privacy Policy - Cookie Policy