Senti Gin voglio essere franca....
ma a 8 mesi una lassità può sparire dopo l'anno, una displasia D quasi E non sarà mai una B (sempre che chi ha letto la lastra abbia visto bene)
ma da quel che ho capito l'hai vista anche tu .... e sono sicura che anche senza essere ortopedico ti sei resa conto che è probabile che sia giusta la lettura,
allora, per il mio punto di vista l'intervento è l'unico modo che hai per far si che la piccola Holly abbia una vita serena in una famiglia serena....
questo è come la penso io, l'idea dell'omeopatia mi sembra una bestiata.... questo è il mio parere... abbi pazienza...non voglio attaccarti ma visto
che so cos'è e l'ho vissuta, questo è quanto, se poi vogliamo parlare di Omeopatia per sfiammare o rilassare.....bha.... va bene...ci sta.
Detto questo vorrei esprimere il mio parere rispetto alla displasia in generale,
ereditarietà
vita del cucciolo
fino all'anno almeno
alimentazione
sfortuna? non so ... non sono un medico ma non credo alla sfortuna in medicina... credo sia più un discorso causa/effetto
per me bisogna concentrarsi su questo. Poi non si pretende certo di risolvere qui e tra di noi quello che studiosi non riescono a risolvere...
ma se ci atteniamo ai fatti la soluzione si trova.
Per quel che ne so, un cane con la displasia di quel grado ha bisogno di essere operato e non c'è storia, ne miracolo.
E' vero che ci sono ingiro lupi famelici ma le lastre parlano da se... e quando le farai rifare, mi auguro che la risposta sia che hanno sbagliato da qualche parte e che Holly sia una bella B, se così non fosse lupi o no.....trovane uno eccezionale, che le dia una vita tranquilla e serena.
io la penso così.... e adesso avanti con le risposte a tono, ma proprio non ce la faccio a leggere cose che vanno al di la dell'immaginazione....
