Autore Topic: crosticine sulla colonna  (Letto 26064 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:crosticine sulla colonna
« Risposta #30 il: 12 Novembre 2014, 10:40:01 »
Non so, probabilmente mi tirerò le ire di molti, ma a me sembra che a questo cagnino si aggiunga stress su stress....non ultima l'expo  di domenica.
Io non sono un'esperta, ma con tutte le cose che ha avuto questo poveretto (parassitosi, interventi, visite da millemila veterinari ecc) eviterei cambi repentini di cibo(visto che a detta del vet non è l'alimentazione a provocargli la dermatite) e soprattutto situazioni stressanti.
Passerei sopra anche al fatto che non risponda al richiamo o che non cammini perfettamente al guinzaglio. Lavorerei sul rapporto di fiducia e sulla sua serenità soprattutto
Carlo non voglio assolutamente dire che sbagli, anzi sei perfino troppo bravo a sopportare tutti i consigli senza andare in panico! E poi è molto difficile dare un parere così senza neanche vedere come si comporta effettivamente Happy. Il mio è un parere personale, di pancia direi  ;D
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.330
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:crosticine sulla colonna
« Risposta #31 il: 12 Novembre 2014, 10:50:33 »
anche io la penso come gli ultimi interventi...

staff@golden-forum.it

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.838
Re:crosticine sulla colonna
« Risposta #32 il: 12 Novembre 2014, 10:57:44 »
Io dico che è pesante e ho perso tanto tempo...nel senso che spesso tempo libero perso dietro a happy malato piuttosto che lavorare con lui..quando sta male non lo faccio lavorare per nn stressarlo...il raduno siamo arrivati alle 9 alle 12 siamo ripartiti e tutto il tempo e viaggio è stato con fratello con cui gioca sempre al parco...
io più di ciò che faccio non so che fare..la mattina mi alzo alle 5.30 per farlo uscire prima di rimanere da solo..faccio di tutto..ma nonostante tutto ho cane  sempre male e che nn.risponde ai comandi..ma nonostante tutto nn vedo l ora di uscire da lavoro per rivederlo...e cmq tutte le volte che ho notato qualcosa che nn andava non mi ero mai sbagliato ne frutto del mio stress..compresa la zoppia....

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:crosticine sulla colonna
« Risposta #33 il: 12 Novembre 2014, 10:59:31 »

E chi ha detto che si diverte...Io qui ho sempre letto che i passaggi vanno fatti gradualmente e di aspettare qualche mese per vedere i risultati (a meno che non ci siano reazioni forti di intolleranza), cambiare improvvisamente per qualche settimana dà risultati affidabili?
Questo mi chiedo... ma non me ne intendo


Io Franci per via del cambio graduale  la penso come te, ho solo detto che Carlo non di diverte perché sarà preoccupato nel vedere che Happy ne ha sempre una!



Aaron Barbara & Mauro

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:crosticine sulla colonna
« Risposta #34 il: 12 Novembre 2014, 11:01:01 »
Ma la zoppia non ti hanno detto che non è nulla?  :icon_confused:
Per rispondere ai comandi.... ce ne vuole! Armati di pazienza..




Cmq l'allevatore in tutto questo cosa dice? Se è presente per gli expo potrebbe guidarti anche in queste faccende....

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:crosticine sulla colonna
« Risposta #35 il: 12 Novembre 2014, 11:02:42 »

Io Franci per via del cambio graduale  la penso come te, ho solo detto che Carlo non di diverte perché sarà preoccupato nel vedere che Happy ne ha sempre una!



Aaron Barbara & Mauro


Lo so che non si diverte, l'importante (anche se so che non è facile) è non farsi prendere dal panico che poi si fa peggio!
Forse Xman dovrebbe trovare qualcuno di fidato che lo guidi in queste faccende...

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
crosticine sulla colonna
« Risposta #36 il: 12 Novembre 2014, 11:10:57 »

Lo so che non si diverte, l'importante (anche se so che non è facile) è non farsi prendere dal panico che poi si fa peggio!
Forse Xman dovrebbe trovare qualcuno di fidato che lo guidi in queste faccende...


Hai ragione, ma il fatto d'imbattersi in qualcuno di fidato non è semplice, anche i vet uno si intende di derma un altro è specializzato in ortopedia.....
trovare una persona come dici che sappia un po' tutto, forse l'allevatore!?!



Aaron Barbara & Mauro

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:crosticine sulla colonna
« Risposta #37 il: 12 Novembre 2014, 11:17:51 »
Esistono gli esperti... se inizi ad informarti il bandolo della matassa lo trovi, io ho imparato di più leggendo questo forum che ascoltando il mio vet (che è un grandissimo medico ma di certe cose secondo me se ne intende il giusto); se trovi una metodologia di azione che ti convince sei anche più tranquillo... con la consapevolezza che la perfezione non esiste!


Xman, nonostante tutte le sue buone intenzioni, mi sembra allo sbando in questo momento nella gestione del cane... non è una critica, succede a tutti; magari se l'allevatore lo aiutasse sarebbe meglio

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:crosticine sulla colonna
« Risposta #38 il: 12 Novembre 2014, 11:21:54 »


io ho imparato di più leggendo questo forum che ascoltando il mio vet


magari se l'allevatore lo aiutasse sarebbe meglio


Esattissimo!!!



Aaron Barbara & Mauro

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.838
Re:crosticine sulla colonna
« Risposta #39 il: 12 Novembre 2014, 11:24:50 »
La clinica dove vado sono tre soci. Il primo che ha fatto intervento era chirurgo, quando happy poi continuato ad avere problemi gastrointestinali visto dall altro socio esperto in gastro e ortopedia. Ora che ha problemi di cute è stato visto dal terzo socio che specializzato in dermatologia..e si è consultato con quello esperto in gastro per il cambio crocche attuale...

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:crosticine sulla colonna
« Risposta #40 il: 12 Novembre 2014, 11:51:15 »
Ciao Carlo, secondo me tu stai facendo tantissimo per Happy e sei giustamente innamorato di lui come tutti noi dei nostri pelosi.
Secondo me Happy è solo un cucciolone molto sfortunato dal punto di vista della salute, ma per sua grandissima fortuna è venuto nella tua famiglia e con te, che ripeto meglio di così non potresti fare.
Ti auguro che crescendo rinforzi il suo sistema immunitario e che uno alla volta si risolvano tutti i suoi problemi e possiate finalmente essere sereni e godervi l'un l'altro.
Non ho abbastanza esperienza per consigliarti o per esprimere pareri, davvero mi limito ad incrociare tutto e aggiungo anche qualche preghierina che male non fa  em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041


Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.868
Re:crosticine sulla colonna
« Risposta #41 il: 12 Novembre 2014, 11:53:32 »
Esistono gli esperti... se inizi ad informarti il bandolo della matassa lo trovi, io ho imparato di più leggendo questo forum che ascoltando il mio vet (che è un grandissimo medico ma di certe cose secondo me se ne intende il giusto); se trovi una metodologia di azione che ti convince sei anche più tranquillo... con la consapevolezza che la perfezione non esiste!


Xman, nonostante tutte le sue buone intenzioni, mi sembra allo sbando in questo momento nella gestione del cane... non è una critica, succede a tutti; magari se l'allevatore lo aiutasse sarebbe meglio

Se io fossi stata ad ascoltare i vari vet specializzati in gastroenterologia avrei dovuto fare cicli di antibiotici a vita se non passare al cartosine....
ho letto chi  aveva avuto la stessa patologia di Marvin e provato a seguire i loro consigli, oltre che leggendo in giro su internet e facebook. Ho passato mesi a studiare e leggere le vari opinioni dopo di che ho provato  a seguire i consigli di chi ci era gia passato. Tanto peggio di così non potevo fare....mi sono detta che potevo provare..tanto gli antibiotici ed il cortisone sono lì...un qualsiasi vet me li avrebbe prescritti con la patologia di Marvin.
Ho fatto di testa mie e diciamo Marvin è 1 anno e mezzo che non vede il vet, se non per i controlli, non ha più preso un antibiotico e posso dire che sembra stare bene  (il sembra è per scaramanzia).
Ha preso peso ed è  un cane attivo.

Anche Marvin se rimane umido gli viene piodermite, a lui  sotto il collo....punto dove ha un sacco di pelo....ma quando vedo che inizia a grattasi in quel punto gli metto crema a base di ossido di zinco(tipo pasta di fissan) e il tutto rientra.
La prima volta che gli è venuta ce ne siamo accorti quando la pelle sotto il collo era gia tutta arrossata con parecchie croste.....se l'avessi portato dal vet l'avrebbe rasato e curato con antibiotici....invece curata con soluzione clorexiderm .....

Da quanto aveva 6 mesi al compimento dell'anno e mezzo ho pensato solo di trovare la soluzione hai suoi problemi gastrointestinali ..lasciando perdere educatori ecc.....anche perchè o pagavo i vet o pagavo un educatore.....e nonostante non abbiamo fatto un percorso educativo con professionisti mi ritrova un cane cmq educato...non sarà perfetto al guinzaglio..ma cmq non fa il cane da slitta....non sarà perfetto al richiamo....tanto non si allontana......cmq l'ho sempre portato ovunque....e sa comportasi in ogni situazione....

Ti ho raccontato la mia esperienza..perchè a me è servito tantissimo leggere quella degli altri......e per farti capire che i vet non sempre hanno la soluzione a tutti i problemi...dobbiamo imparare a conoscere il nostro cane....e capire quello che è meglio per lui.....
I vet ti consiglieranno crocchette speciali per ogni minimo malanno.....invece cerca tu di capire quelle che sono meglio per lui....
se con un tipo le feci erano perfette..ok vai avanti con quelle....e non cambiarle ad ogni piccolo problema.....

« Ultima modifica: 12 Novembre 2014, 12:17:49 da p@t »
Patrizia & Marvin


Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.838
Re:crosticine sulla colonna
« Risposta #42 il: 12 Novembre 2014, 12:01:49 »
Ragazzi ora nn mi dite che nn va bene neanche seguire il Vet...io sto sul forum e cerco consigli ecc..ma chi più del Vet che mi vede il cane dal vivo mi puo aiutare??

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.868
Re:crosticine sulla colonna
« Risposta #43 il: 12 Novembre 2014, 12:13:48 »
Ragazzi ora nn mi dite che nn va bene neanche seguire il Vet...io sto sul forum e cerco consigli ecc..ma chi più del Vet che mi vede il cane dal vivo mi puo aiutare??

Ti  ho raccontato la mia esperienza.....e quello che faccio io....perchè, ripeto, a me è servita leggere quella degli altri

Quello che farei i con un cane come Happy è rivolgermi ad un vet omeopata, in modo di risolvere i suoi problemi lasciando perdere gli antibiotici. Da quello che leggo ha fatto più giorni della sua vita assumendo antibiotici che giorni senza....quando sono troppi non fanno altro che abbassare il sistema immunitario....
Prendere una decisione ferma sul tipo di crocchette e non cambiare se ho trovato quelle vanno bene per lui....

Ripeto questo è quello che farei io...poi tu leggi informati e prendi le tue decisioni.
Patrizia & Marvin


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:crosticine sulla colonna
« Risposta #44 il: 12 Novembre 2014, 12:18:49 »
Secondo me devi farti ancora un'idea generale di cosa voglia dire vivere con un cane.... che è una cosa NORMALISSIMA, anch'io mi sono iscritta a questo forum perché mi sentivo allo sbando, poi leggendo le esperienze altrui ho iniziato a mettere tutto nella giusta prospettiva, senza entrare tanto nel pallone


Le vicende comportamentali di Happy sono normalissima amministrazione per un cucciolo della sua età, anzi ti è andata bene... perché per esempio Otto mordeva, fino a 6 mesi ha fatto pipì in casa e chi più ne ha più ne metta...


Per i problemi medici e di alimentazione senza dubbio devi affidarti ai vet, ma parallelamente inizia a leggere ed informarti anche qui... molte cose s'imparano di più (soprattutto per quanto riguarda l'alimentazione) che ascoltando i vet!

 


Privacy Policy - Cookie Policy