Il coniglio intero ha come organo solo il fegato, qualche rarissima volta ne trovi i reni dentro. Io tolgo gli organi, li metto nel freezer, oppure li uso aggiungendo dell'altro organo per completare la quantità necessaria per organi.
Di organi: si prendono per il cuore di qualsiasi tipo di animale, per il fegato e il rene, essendo organi che filtrano, meglio quelli di animali giovani o piccoli, come vitello agnello coniglio etc. Quindi meglio evitare rene e fegato di manzo, di cavallo etc.
''Ok ci provo avevo soltanto un po' di paura a dare le ossa intere perchè una volta gli ho dato un osso di costata ed è stato male''
Infatti, e proprio per evitare questo bisogna iniziare con le ossa morbide, per abituare lo stomaco e l'intestino a digerirle correttamente. Essendo il pH dello stomaco piuttosto alto a causa del mangime e/o cereali, l'osso, specie se duro, non viene affatto ben digerito.
Mangiando invece sempre della carne e delle ossa polpose crude il pH nello stomaco si abbassa gradualmente, e il risultato si vede infine con le feci che saranno piu compatte e solide e meno ''odorose''. Il cane che vomita di frequente le ossa, ha problemi con la digestione di esse e bisogna indagare per trovarne l'origine del problema. Certo, puo succedere occassionalmente, di solito il cane mangia subito cio che che rigurgitato, ed quindi non desta allarme. Ma un cane che frequentemente rigurgita le ossa ha un problema.
Quindi le ossa ''portanti'' sono decisamente off-limits: niente zampe di manzo, vitello, cavallo, etc,
Poi niente costato di manzo o di cavallo
Queste ossa sono troppo dure, sia per i denti che potrebbero rompersi o scheggiarsi e comunque si consumano troppo in fretta rosicchiando questo tipo di osso, sia per lo stomaco e l'intestino. Sono troppo duri, non vengono digerite bene, e possono causare delle occlusioni.
Se non vuoi far rischiare il tuo cane, c'è una semplice prova da effettuare ogni volta ti trovi in dubbio: la prova del taglia-rami. Quel taglia-rami della marca Gardena per esempio.
Prova a tagliare l'osso, usando un po di forza. Se in nessun modo riesci tagliarlo, butta via l'osso: troppo duro.
Ultima cosa: non dare ossa troppo piccole. Per un Golden una ala di pollo sarebbe gia troppo piccola, specie se è uno che tende ad ingoiarle, perciò si consiglia di frantumare o tagliare sempre le giunture. Nel caso venga ingoiata, non si incastra ma ò scenderà giu ò verrà rigurgitato. Essendo poi un osso morbido, arrivato nello stomaco verrà completamente digerito.
Quando darai della faraona per esempio, non occorre sezionare in mille pezzi la carcassa, la dividi a metà e la dai interamente.