Autore Topic: INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO  (Letto 88975 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Catia _ZoeStrudi

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 268
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #105 il: 23 Gennaio 2013, 22:11:08 »
Marina...noi abbiamo piano piano aggiunto proteine...senza grossi problemi..ma ora ho provato con anatra sgrassata x fargli mangiare carne nn magrissima come da tre mesi a sta parte...ma nn va bene...troppo x lui e anche x zoe...ne parlavo prima con Annemarie e anche lei è d'accordo...rimango ferma su ciò che mangiano senza problemi.....poi piu avanti provo...pensa che sia la trippa che gli organi tra l'altro il fegato che è lassativo lo digerisce benissimo senza nessun problema a carico dell'intestino...

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #106 il: 24 Gennaio 2013, 00:42:05 »
Questo è anche una conferma che ogni cane è a se.
Chiedo una cosa , ma se dai un 30 gr. per esempio, risponde lo stesso con feci molli?
magari un 30 gr. oggi, 30 gr fra 2 gg e cosi via pian piano?. io introducevo in questo modo per esempio agnello e andava bene, ma ripeto dopo 6 mesi, prima no, non ho neanche provato, perchè non me lo sentivo dopo quasi 2 anni di una marea di feci mollissimi , muco a go go e sangue.
Adesso molto spesso mescolo due tre  tipi di carne insieme e non ho dei problemi. e lui fa un giorno di digiuno ogni 7 o 10 gg. prima non riusciva a sopportarlo , vomitava un poco di succhi gastrici. Allora ho introdotto digiuno pian pianino: prima diminuendo di poco la dose singola, dopo saltando un pasto ogni 20 o 15 gg, 
e siamo arrivati a regime attuale e tutto procede bene.
anche a Roan gli organi non hanno dato nessun problema. Però le verdure mangia poche: circa 5 %, di più provocano le feci mollicci.
Annemarie di tutta questa papardella cosa ne pensi, potrebbe andare o sbaglio in qc cosa? :)
La trippa verde il macellaio me la da con il grasso che la avvolge, questo grasso si potrebbe dare o meglio di no?[size=78%] [/size]

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #107 il: 24 Gennaio 2013, 12:12:54 »
Come dici tu dgb88, (come ti chiami?, mi viene sempre da ridere ogni volta che scrivo dgb88), ogni cane è a sé. E specialmente con dei problemi cosi gravi come hanno (avuto) i vostri pelosi è spesso un puzzle a capire cosa gli fa male, come risolverlo. Si va per tentativi, introduciendo piano piano nuovi alimenti. A volte va subito per il meglio, a volte ci si incappa, e ci si ferma per un po per riprovare piu avanti, magari con delle quantità ancora piu ridotte.

La strada è lunga, ma alla fine i risultati ci sono.

La trippa: un po di grasso potresti lasciare, non fa male, anzi!! Ma direi di non esagerare, lo si vede comunque dal cane come reagisce sia con le feci sia con il peso.

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #108 il: 24 Gennaio 2013, 12:46:20 »
Ok Grazie, mi chiamo Marina. ;)

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #109 il: 24 Gennaio 2013, 14:08:51 »
Ciao Marina!!

Offline luna.vallefuoco

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 83
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #110 il: 24 Gennaio 2013, 14:29:26 »
Ciao Annemarie, ieri le feci di Eddy erano un po' mollicce ma questa mattina erano di nuovo solide però a volte sono chiarissime tipo che tendono al giallo e altre volte tendono al rossiccio è normale? Boh per me l'importante è che non stia male con diarrea, per ora ha già ripreso 2/3 kg!
E' vero che il fegato è lassativo? Ora gli sto dando reni, fegato e cuori di pollo...
Ma se dovessi dargli un coniglio intero come mi devo comportare con le percentuali giuste per nutrirlo?
Luna

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #111 il: 24 Gennaio 2013, 17:27:37 »
Ciao luna.vallefuoco, Il cambiamento mangime-Barf puo dare seguito a delle feci altalenanti nel primo periodo, è normale, fa parte della disintossicazione. 
Colore delle feci è influenzato da cio che ha mangiato, tipo di carne, tipo di organo, le verdure(!). Se ha mangiato del fegato, le feci saranno piu scure, piu tendente al verde se ha mangiato della trippa o delle verdure a foglia verde, con coniglio e pollo feci molto piu chiare etc. Infatti le feci di un cane che mangia solo mangime sono sempre dello stesso colore.
Se la percentuale d'osso è troppo elevata, le feci si presentano molto chiare, a volte proprio bianche e gessose. Quindi bisogna diminuire l'apporto di osso polpose, oppure aggiungere della carne o degli organi.

La Giardia puo dare delle feci a volte solide, a volte flaccide, o diarrea, spesso con muco o schiuma. Piu avanti nel tempo si nota anche del sangue nelle feci. Un odore paricolare, molto forte. Il colore spesso (ma non sempre) è giallo/beige.
La presenza di Giardia è un fatto molto ma molto comune ma va assolutamente accertata se dovessi avere qualche sospetto. Il fatto che riprende peso non significa che non ne è affetto.
Per sconfiggerla esistono in commercio all'estero prodotti naturali e molto piu efficaci del Panacur ed altro. Si chiama Diatomaceous Earth (Food Grade) oppure Kieselgur (in Germania).

Fegato, come tutti gli organi e la trippa verde, è un po lassativo.

Coniglio intero: Lo tagli in 3 o 4 parti; gli organi che di solito consistono in solo fegato, e raramente i reni, li togli e li congeli. Ti serviranno per la scorta di organi vari.

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #112 il: 24 Gennaio 2013, 17:57:10 »
Una aletta è piccola, e tutta ripiegata su se stessa. Se il cane la ingoiasse interamente, ripiegata, si rischierebbe un'ostruzione in gola o nel esofago. Meglio evitare tale evenienza. Quindi la si apre del tutto e sulle giunture si da un colpo forte, per rompere/schiacciare le parti grosse.


Grazie Annamarie. Impareremo moltissime cose da te!

Offline zaira e teo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.459
  • zaira ale e teo...idro (Bs)
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #113 il: 24 Gennaio 2013, 18:06:56 »
Ciao luna.vallefuoco, Il cambiamento mangime-Barf puo dare seguito a delle feci altalenanti nel primo periodo, è normale, fa parte della disintossicazione. 
Colore delle feci è influenzato da cio che ha mangiato, tipo di carne, tipo di organo, le verdure(!). Se ha mangiato del fegato, le feci saranno piu scure, piu tendente al verde se ha mangiato della trippa o delle verdure a foglia verde, con coniglio e pollo feci molto piu chiare etc. Infatti le feci di un cane che mangia solo mangime sono sempre dello stesso colore.
Se la percentuale d'osso è troppo elevata, le feci si presentano molto chiare, a volte proprio bianche e gessose. Quindi bisogna diminuire l'apporto di osso polpose, oppure aggiungere della carne o degli organi.

La Giardia puo dare delle feci a volte solide, a volte flaccide, o diarrea, spesso con muco o schiuma. Piu avanti nel tempo si nota anche del sangue nelle feci. Un odore paricolare, molto forte. Il colore spesso (ma non sempre) è giallo/beige.
La presenza di Giardia è un fatto molto ma molto comune ma va assolutamente accertata se dovessi avere qualche sospetto. Il fatto che riprende peso non significa che non ne è affetto.
Per sconfiggerla esistono in commercio all'estero prodotti naturali e molto piu efficaci del Panacur ed altro. Si chiama Diatomaceous Earth (Food Grade) oppure Kieselgur (in Germania).

Fegato, come tutti gli organi e la trippa verde, è un po lassativo.

Coniglio intero: Lo tagli in 3 o 4 parti; gli organi che di solito consistono in solo fegato, e raramente i reni, li togli e li congeli. Ti serviranno per la scorta di organi vari.
ciao annemarie,io anche se alimento il mio cane con cibo secco seguo molto interessata tutte le vostre discussioni sulla barf,ti faccio i complimenti per quanto sei preparata...
ti scrivo perchè ho letto dei prodotti contro la giardia...mi potresti dire di più? io con il mio teo che ha sette mesi e mezzo stò tribulando per via di giardia,ancilostomi,clostridi,trichiuridi ecc da tre mesi ormai.l'ho curato prima con stomorgyl,poi con panacur e ora con drontal plus e nel frattempo gli dò enteromicro o actinorm e succo d'aloe vera per cercare di aiutare il suo povero intestino...hai qualche consiglio anche per me ?




I

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #114 il: 24 Gennaio 2013, 18:42:09 »
ciao annemarie,io anche se alimento il mio cane con cibo secco seguo molto interessata tutte le vostre discussioni sulla barf,ti faccio i complimenti per quanto sei preparata...
ti scrivo perchè ho letto dei prodotti contro la giardia...mi potresti dire di più? io con il mio teo che ha sette mesi e mezzo stò tribulando per via di giardia,ancilostomi,clostridi,trichiuridi ecc da tre mesi ormai.l'ho curato prima con stomorgyl,poi con panacur e ora con drontal plus e nel frattempo gli dò enteromicro o actinorm e succo d'aloe vera per cercare di aiutare il suo povero intestino...hai qualche consiglio anche per me ?
Ciao Zaira e Teo, grazie, sei molto gentile. L'argomento in effetti mi appassiona tantissimo, specie quando leggo tutte le travagliate esperienze di sempre piu cani e gatti che ''miracolosamente'' (ma non è per niente un miracolo) tornano sani e vispi una volta passati a una dieta del tutto normale e naturale per loro. Certo, piu laborioso, piu impegnativo, ma è la consequenza di voler tenere con noi degli animali.

Ovviamente fai visitare il tuo cane dal tuo Vet. Io non sono medico e non ho certo le competenze. Ti spiego come ho risolto il problema Giardia con Yuma.
Lei all'età di 8 settimane ha contratto la Giardia, quindi prima la nota cura con Panacur, senza esito positivo. Poi la seconda cura Panacur + Stomorgyl (per una bronchitina) sempre senza risolvere nulla. Infine la prescrizione di Flagyl, perchè ne era piena fino alle orecchie.
Io l'ho rifiutato, ho fatto arrivare la Terra Diatomea dall'Olanda, dopo 3 settimane Yuma era negativa al test, non uno solo, ma ben 3, uno in ambulatorio del Vet (non so quale fosse), poi uno fatto eseguire in un Laboratorio, e un altro Snaptest presso mio Vet di fiducia.

Di recente ho fatto fare di nuovo un test per vermi + Giardia: esente.

Spero che tuo Teo si riprenda presto!!
« Ultima modifica: 24 Gennaio 2013, 19:21:24 da Annemarie Rijnveld »

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #115 il: 24 Gennaio 2013, 18:53:22 »
Ragazze...ricordiamo sempre che i consigli sui vari medicinali, o omeopatici sono consigli "personali" e non prescrizioni, essendo il nostro un forum libero parecchi veterinari entrano a leggere, e consigliare cure senza essere medici non è permesso e passibile purtroppo di denuncia....
 
Quindi ricordiamoci sempre di dire che i prodotti che nominiamo sono prodotti che conosciamo perchè usiamo o abbiamo usato per la stessa patologia, ma che chiaramente non è detto che vada bene per tutti i cani e che la visita veterinaria è sempre consigliata....
 
Grazie ;D ;D ;D

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #116 il: 24 Gennaio 2013, 19:06:59 »
Ragazze...ricordiamo sempre che i consigli sui vari medicinali, o omeopatici sono consigli "personali" e non prescrizioni, essendo il nostro un forum libero parecchi veterinari entrano a leggere, e consigliare cure senza essere medici non è permesso e passibile purtroppo di denuncia....
 
Quindi ricordiamoci sempre di dire che i prodotti che nominiamo sono prodotti che conosciamo perchè usiamo o abbiamo usato per la stessa patologia, ma che chiaramente non è detto che vada bene per tutti i cani e che la visita veterinaria è sempre consigliata....
 
Grazie ;D ;D ;D
Ohoh, scusami Tiziana, hai stra-ragione!! Corrego subito il mio post!

Offline zaira e teo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.459
  • zaira ale e teo...idro (Bs)
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #117 il: 24 Gennaio 2013, 19:52:08 »
grazie mille della risposta annemarie... a tiziana rispondo che io sono seguita dal mio vet che ho sentito anche ieri sera però purtroppo i veterinari tendono a prescriverti solo medicinali di routine e quando ,come nel mio caso il problema fatica a risolversi nn cercano di spremersi un attimino le meningi ma continuano a riempirti il cane di antibiotici senza sforzarsi di pensare anche agli effetti negativi che possono avere sulla flora intestinale ,(come succede anche per noi),così nn potendo contare sull'aiuto del mio vet sopratutto per quanto riguarda il supporto alla cura mi sono rivolta al nostro forum di cui ho piena fiducia e in questo caso ad annemarie perchè seguendo con interesse le sue discussioni mi sembra una persona molto preparata e sicuramenta in tante cose più preparata dei nostri veterinarii...
annemarie ,mi  servirebbe appunto più un sostegno per il povero intestino del mio teo...insomma per cercare di rafforzarlo un pochino...potresti anche magari indicarmi il link del prodotto giusto che hai usato tu per la giardia?? grazie mille...
« Ultima modifica: 24 Gennaio 2013, 20:40:07 da zaira e teo »




I

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #118 il: 24 Gennaio 2013, 21:49:36 »
grazie mille della risposta annemarie... a tiziana rispondo che io sono seguita dal mio vet che ho sentito anche ieri sera però purtroppo i veterinari tendono a prescriverti solo medicinali di routine e quando ,come nel mio caso il problema fatica a risolversi nn cercano di spremersi un attimino le meningi ma continuano a riempirti il cane di antibiotici senza sforzarsi di pensare anche agli effetti negativi che possono avere sulla flora intestinale ,(come succede anche per noi),così nn potendo contare sull'aiuto del mio vet sopratutto per quanto riguarda il supporto alla cura mi sono rivolta al nostro forum di cui ho piena fiducia e in questo caso ad annemarie perchè seguendo con interesse le sue discussioni mi sembra una persona molto preparata e sicuramenta in tante cose più preparata dei nostri veterinarii...
annemarie ,mi  servirebbe appunto più un sostegno per il povero intestino del mio teo...insomma per cercare di rafforzarlo un pochino...potresti anche magari indicarmi il link del prodotto giusto che hai usato tu per la giardia?? grazie mille...
Chiedo gentilmente i moderatori permesso di mettere dei link dove @zaira e teo puo cercarsi le info richieste. Se non è permesso, lo comprendo, e potete togliere il messaggio. Ribadisco che non vorrei assolutamente remare contro lo spirito di questo forum.

Se digiti ''Diatomaceous Earth'' oppure ''www.Wolf Creek Ranch.com'' troverai certamente tutte le info per documentarti il piu possibile.

Non credo sia permesso di mettere qui il nome della ditta dove l'ho acquistato io in Olanda.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.327
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINO
« Risposta #119 il: 24 Gennaio 2013, 23:46:48 »
Ciao Zaira e Teo, grazie, sei molto gentile. L'argomento in effetti mi appassiona tantissimo, specie quando leggo tutte le travagliate esperienze di sempre piu cani e gatti che ''miracolosamente'' (ma non è per niente un miracolo) tornano sani e vispi una volta passati a una dieta del tutto normale e naturale per loro. Certo, piu laborioso, piu impegnativo, ma è la consequenza di voler tenere con noi degli animali.

Ovviamente fai visitare il tuo cane dal tuo Vet. Io non sono medico e non ho certo le competenze. Ti spiego come ho risolto il problema Giardia con Yuma.
Lei all'età di 8 settimane ha contratto la Giardia, quindi prima la nota cura con Panacur, senza esito positivo. Poi la seconda cura Panacur + Stomorgyl (per una bronchitina) sempre senza risolvere nulla. Infine la prescrizione di Flagyl, perchè ne era piena fino alle orecchie.
Io l'ho rifiutato, ho fatto arrivare la Terra Diatomea dall'Olanda, dopo 3 settimane Yuma era negativa al test, non uno solo, ma ben 3, uno in ambulatorio del Vet (non so quale fosse), poi uno fatto eseguire in un Laboratorio, e un altro Snaptest presso mio Vet di fiducia.

Di recente ho fatto fare di nuovo un test per vermi + Giardia: esente.

Spero che tuo Teo si riprenda presto!!


Però, Annemarie, non è che chi usa un regime alimentare diverso non sa quali sono le conseguenze di voler tenere un animale con sè.. o ci tiene di meno a lui...
 ;)


staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy