Vedi Corrado, se tu, invece di iniziare a tirare fuori frasi del tipo:
ma che moderare il linguaggio io non so se qualcuno di voi si sogna minimamente di fare il veterinario o il dottore se non è in possesso di una laurea e della dovuta esperienza in campo, se qualcuno ha pensato una cosa del genere perpiacere vada a farsi vedere da un buon neuropsichiatra.
ovvietà populiste
Anche se la mia mente è sicuramente più eccelsa della maggior parte di quei macellai è ovvio che ci penserebbe un veterinario ma per chi ca##o mi hai preso?
avessi da subito spiegato la situazione ( scusa una domanda: ma non ho proprio capito che lavoro fai.... cioè... che ci vai a fare in marocco ? oh, semplice curiosità... sia chiaro.... ) forse avremmo tutti capito le tue motivazioni senza, forse, porre domande o dubbi fuori luogo.
l'ultimo tuo post, anche se non condivido molte cose che hai scritto ( ma questo è normale ), è certamente più equilibrato e denso di significato.
E' molto più "capibile" anche per chi, come noi ( e qui sono leggermente ironico ), non si "avvicina molto al suo sapere ( del professionista )".
In questo luogo di incontro si trattano molti argomenti, dalla stupidata al problema molto serio, ed ognuno di noi cerca di portare la sua esperienza.
C'è chi aiuta molto di più in ambito "sanitario" perchè ha anni di esperienza alle spalle, chi più in ambito "educativo" perchè è il suo lavoro, chì più su come si alleva un cucciolo perchè lo fa di mestiere e lo fa con amore e passione..... chi più in ambito "letterario", chi in ambito "musicale" chi fotografico e chi, semplicemente, ci fa sorridere...
Il problema di fondo, credo, è che TU non trovi le discussioni al livello che supponi di possedere e che, molti, spesso non sono d'accordo con te.
ma questo non significa che il tema sia trattato con sufficienza.... significa solo che le persone la possono pensare diversamente senza necessariamente essere degli idioti.
Credo di aver detto tutto.
Ciao, Roberto
p.s: il populismo russo aveva una nobile aspirazione.... nasceva da una volontà di rinascita e libertà del popolo ( narod ).. purtroppo negli anni questo sentimento è stato travisato ed il termine POPULISMO è diventato quasi un offesa... è diventato prescrittivo e non più descrittivo.. adesso indica, nella migliore delle ipotesi, un sistema autoritario e poco liberale, dove il rapporto capo-sottoposto è immediato-diretto....
molti partiti, nel mondo, usano un sistema populista... diretto con il loro "popolo"...
ma anche i giornali, i blog, internet in senso lato sono fondamentalmente populisti...
con così tante definizioni, il termine tende a perdere di significato... oramai qualsiasi cosa è populista... tutto ciò che vuole avere un rapporto DIRETTO con il popolo....
oramai siamo arrivati al NEOpopulismo... che non si sa neanche più bene cosa sia..
detto questo, associare OVVIETA' a POPULISMO è, in linea di massima, una mancanza di considerazione... e, a dirla tutta, forse anche una contraddizione in termini...
il popolo è ovvio ? ovvio che si.
il popolo non è ovvio ? altrettanto ovvio che si !!!
le deduzioni logiche spesso ci fregano, Corrado.....
i gatti ci vedono al buio
PINO è un gatto
PINO ci vede al buio...
tutto logico, tutto perfetto....
ma se PINO è cieco ????
E se il popolo, per una volta, avesse ragione ????