Autore Topic: Canileish finalmente ESISTE  (Letto 30650 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline alessiofbt

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 11
Re: Canileish finalmente ESISTE
« Risposta #30 il: 26 Giugno 2011, 23:58:08 »
una sola parola, sensibilizzare

ho scritto direttamente un post alla direttrice e conduttrice di animali&animali che credo conosciate sia licia colò e al presidente e veterinario giuseppe larosa

ovviamente si cerca di prendere in considerazione tutti quelli che veramente amino gli animali e che abbiano voce per mezzo di blog televisione radio e altro, la pubblicità se non sono i rappresentanti a farla la faranno loro, almeno questo si spera


Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: Canileish finalmente ESISTE
« Risposta #31 il: 27 Giugno 2011, 00:32:11 »
Io ne ho parlato di sfuggita con una mia amica veterinaria proprio ieri (lei lavora in clinica universitaria, quindi non proprio l'ultima degli stupidi con lo studiolo sotto casa). La sua reazione? Si è stretta nelle spalle, ha sbuffato e mi ha detto che è un vaccino vecchio come il cucco, che c'è da anni e che non "sfonda" semplicemente perchè non funziona, non garantisce nessuna copertura reale e non vale la pena farlo. Mi ha fatto il paragone con il vaccino per la piroplasmosi, altro esempio (parole sue) di vaccino inutile, non raccomandato dai protocolli veterinari standard perchè di fatto non protegge dalla piroplasmosi. E l'ha anche paragonato al vaccino anti-influenzale umano, spesso inutile e superfluo ma propagandato a peso d'oro dalle case farmaceutiche...Mi farò spiegare meglio il perchè e il percome di questa sua opinione, ieri non c'è stato tempo, ma intanto ci rifletterei su in effetti...Non credo che i veterinari ci guadagnino più dalle terapie che dai vaccini, anzi penso che i vaccini siano uno dei più grandi (e per certi versi più sporchi) business della farmaceutica. Se un vaccino funziona viene spinto eccome nel mercato, viene spinto anche se non funziona di solito  ;D ;)

Offline CorradoB

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.092
Re: Canileish finalmente ESISTE
« Risposta #32 il: 27 Giugno 2011, 00:36:36 »
Un farmaco prima di essere autorizzato e commercializzato viene testato e ritestato quindi non credo proprio che non funzioni, ma ripeto domani ho intenzione di chiamare direttamente la casa distributrice e farmi dare alcune spiegazioni.

Offline simba06

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 141
Re: Canileish finalmente ESISTE
« Risposta #33 il: 27 Giugno 2011, 08:34:46 »
no ho sbagliato ad esprimermi volevo dire delle case farmaceutiche che ci guadagnano e non fanno sapere molto ai veterinari che di conseguenza non possono publicizzare!!! scusate lapsus

Offline CorradoB

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.092
Re: Canileish finalmente ESISTE
« Risposta #34 il: 27 Giugno 2011, 09:23:55 »
Ore 9.03 inizia la mia telefonata con la Virbac Italia S.r.l., mi hanno passato la Dott.sa Rizzi una persona gentilissima e molto disponibile.

Allora il vaccino esiste, testato e in Portogallo, paese in cui la leshmaniosi e importante, gia in dotazione e distribuito normalmente, i loro report danno risultati molto positivi per ora.

In Italia mi conferma che è stato "omologato" e la distribuzione è pronta a partire ma...........

Il Problema è prettamente logistico, cioè richiede tempi di produzione non indifferenti e lo stanno producendo in maniera importante per soddisfare il fabbisogno del nostro paese, tempi più che certi di inizio distribuzione, gennaio 2012.

Mi ha anche spiegato che si tratterà di un vaccino molto particolare e dal costo importante, per il momento, si divide in tre fasi precise, sono tre iniezioni intervallate da alcune settimane di osservazione anticipate ovviamente dal test per sapere se è gia presente o meno la leshmaniosi.

Mi dice di avere pazienza ancora pochi mesi e comunque  avvicinarsi a questo vaccino non con leggerezza ma ponderando bene se necessario o meno.

Mie considerazioni: Ci siamo, e solo questione di aver pazienza ancora un poco.

Thats all folks

Offline alessiofbt

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 11
Re: Canileish finalmente ESISTE
« Risposta #35 il: 27 Giugno 2011, 09:27:10 »
grazie corrado

Offline simba06

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 141
Re: Canileish finalmente ESISTE
« Risposta #36 il: 27 Giugno 2011, 11:42:22 »
anche a me hanno risposto così!!! un po' di pazienza ma perche' bisogna avvicinarsi non con leggerezza???certo è un vaccino ma, c'e' qualcosa di pericoloso?

Offline CorradoB

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.092
Re: Canileish finalmente ESISTE
« Risposta #37 il: 27 Giugno 2011, 12:05:29 »
anche a me hanno risposto così!!! un po' di pazienza ma perche' bisogna avvicinarsi non con leggerezza???certo è un vaccino ma, c'e' qualcosa di pericoloso?

Perchè da quello che mi ha spiegato può creare effetti anche pericolosi su soggetti sensibili, qui dipenderà prevalentemente dal veterinario e dall'accuratezza delle analisi e test pre vacino.

Offline stefi

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.927
Re: Canileish finalmente ESISTE
« Risposta #38 il: 27 Giugno 2011, 12:27:15 »
grazie Corrado...molto esplicativo.. ;)
\"La gioia di un cane portato fuori per la sua passeggiatina rallegra gli angeli\"<br />J. Bastaire

Offline simba06

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 141
Re: Canileish finalmente ESISTE
« Risposta #39 il: 27 Giugno 2011, 14:21:00 »
Grazie mille !!! gentilissimo

Offline Romi

  • GoldenManiaciTeam
  • ***
  • Post: 2.542
  • Dyson&Cuba&Tabuj
    • Allevamento GoldenMania
Re: Canileish finalmente ESISTE
« Risposta #40 il: 27 Giugno 2011, 14:58:50 »
Ciao Famiglia!!!
Ho trovato un pò di info interessanti e in italiano che vi riporto qui perchè credo interessanti per tutti!!!!

CaniLeish è usato per vaccinare i cani a partire da sei mesi di età per ridurre il rischio di sviluppare un’infezione attiva e la malattia clinica derivanti dal contatto con Leishmania infantum.

Leishmania infantum è un parassita che provoca la Leishmaniosi, una malattia diffusa nei paesi mediterranei. Il parassita si trasmette da un cane infetto a un cane non infetto attraverso le punture di flebotomo (un tipo di moscerini).
Non tutti i cani infettati mostrano segni d’infezione; tuttavia, ove ciò si verifichi (ossia in presenza di febbre, perdita di pelo e di peso, infiammazioni cutanee), l'infezione attiva può essere mortale.
I cani infetti svolgono un ruolo determinante nella trasmissione accidentale del parassita agli esseri umani.
CaniLeish è indicato solo nei cani “negativi alla Leishmaniosi”.
Prima della vaccinazione è consigliata la ricerca di infezione da Leishmania mediante un test rapido di diagnosi sierologica.
Il vaccino è somministrato ai cani con tre iniezioni sottocutanee; tra un’iniezione e l’altra deve intercorrere un intervallo di tre settimane. La prima iniezione può essere somministrata a partire da sei mesi di età, la seconda iniezione deve essere somministrata dopo tre settimane e la terza iniezione dopo tre settimane dalla seconda. Dopo di che una singola dose di richiamo dovrà essere somministrata ogni anno per mantenere gli effetti del vaccino.
I medici veterinari devono effettuare una valutazione rischio/beneficio prima di vaccinare i cani nelle zone dove la pressione parassitaria è bassa o nulla

CaniLeish è un vaccino.
I vaccini agiscono “insegnando” al sistema immunitario (il naturale sistema di difese dell’organismo) a difendersi da una malattia.
Quando i cani ricevono CaniLeish, il loro sistema immunitario riconosce le proteine come “estranee” e produce anticorpi per contrastarle.
In futuro, se il loro organismo sarà esposto al parassita Leishmania infantum il sistema immunitario sarà in grado di reagire più rapidamente.
Ciò contribuirà a proteggerli dalla malattia.

Quali studi sono stati effettuati su CaniLeish?
La sicurezza del vaccino è stata osservata nel corso di due studi principali di sicurezza condotti in laboratorio su cani che risultavano negativi alla Leishmaniosi (sovradosaggio e somministrazione singola e ripetuta) oltre che in uno studio sul campo.
 Il vaccino era generalmente ben tollerato, come si può evincere dall’assenza di reazioni sistemiche importanti.
L’efficacia del vaccino è stata esaminata in uno studio principale sul campo, durato due anni, che ha interessato sia cani vaccinati sia cani di controllo sottoposti a un’esposizione naturale all’infezione nelle zone in cui sussiste un rischio elevato di contrarla.
È stata inoltre presentata una serie di prove di laboratorio in cui i cani erano stati sottoposti a infezione sperimentale.

Quali benefici ha mostrato CaniLeish nel corso degli studi?Gli studi hanno evidenziato che il vaccino è sicuro sia per i cani negativi alla Leishmaniosi sia per quelli infetti.
L’effetto benefico della vaccinazione è stato esaminato in zone con elevato rischio di infezione, dove è stata osservata una diminuzione del rischio di sviluppare un’infezione attiva e una malattia sintomatica in seguito al contatto con il parassita nei cani negativi alla Leishmaniosi.
Il numero di cani che hanno sviluppato un’infezione attiva e una malattia sintomatica era notevolmente ridotto nel gruppo sottoposto alla vaccinazione.
Nei cani già infetti la vaccinazione non può essere raccomandata, non essendo stata indagata la sua efficacia in queste condizioni.
Nei cani che avevano sviluppato la Leishmaniosi (infezione attiva o malattia) nonostante la vaccinazione, continuare con la somministrazione del vaccino non ha mostrato alcun beneficio.
Il rischio di un’infezione causata dal vaccino può essere escluso poiché quest’ultimo non contiene parassiti.

Quali sono i rischi associati a CaniLeish?
Dopo l’iniezione possono verificarsi moderate e transitorie reazioni locali, quali gonfiore, noduli (indurimento), dolore alla palpazione o eritema (arrossamento).
Queste reazioni si risolvono spontaneamente entro 2-15 giorni.
Si possono osservare altri segni transitori a seguito della vaccinazione come ipertermia (aumento della temperatura corporea), apatia (mancanza di vitalità) e disturbi digestivi della durata di 1-6 giorni.
Reazioni di tipo allergico sono rare e in tali casi deve essere somministrato un adeguato trattamento sintomatico.
Dopo la vaccinazione possono comparire anticorpi transitori contro la Leishmania rilevati dal test di immunofluorescenza anticorpale (IFAT), ma non riflettono un’infezione attiva.

Ecco spero di essere stata un pò utile a tutti....

Romina

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re: Canileish finalmente ESISTE
« Risposta #41 il: 27 Giugno 2011, 16:04:00 »
Grazie Romi per il contributo..la lettura è molto interessante..

Come immaginavo...sarà importantissima la valutazione del vet riguardo rischi/benefici del vaccino per le zone NON ad alto rischio endemico...




staff@golden-forum.it

Offline alessiofbt

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 11
Re: Canileish finalmente ESISTE
« Risposta #42 il: 27 Giugno 2011, 16:25:32 »
riguardo proprio il rischio endemico da qualche parte avevo letto che a napoli c'è un 84% di rischio contro un 45% in portogallo, forze era necessario velocizzare le pratiche di logistica prima qui in italia.

ma se la data rimane per gennaio 2012 mi metto l'anima in pace e attendo  ;D

Offline CorradoB

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.092
Re: Canileish finalmente ESISTE
« Risposta #43 il: 27 Giugno 2011, 16:43:39 »
Grazie mille per le info preziose.
Credo che non aspetterò Gennaio, sto informandomi per averlo dal Portogallo, sto facendo alcune valutazioni.

Offline Romi

  • GoldenManiaciTeam
  • ***
  • Post: 2.542
  • Dyson&Cuba&Tabuj
    • Allevamento GoldenMania
Re: Canileish finalmente ESISTE
« Risposta #44 il: 27 Giugno 2011, 16:49:06 »
Onestamente Corrado pur essendo molto importante questo vaccino io credo che ti serva a poco muovere mari e monti per averlo....nel senso che noi non siamo zona endemica...qui i vet probabilmente nemmeno li faranno questi vaccini...e non perchè guadagnano di più curando la leishmaniosi ma perchè come ti ripeto non siamo zona endemica...fossimo al sud sarebbe tutto un altro discorso.... quindi credo che se proprio ci tieni a farlo...considerando tutte le varie controindicazioni...forse aspettare gennaio non cambia la vita no? ;D
Romina

 


Privacy Policy - Cookie Policy