Autore Topic: PICA - Comportamentalista - Gastroprotettori  (Letto 42423 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline EliLillibit

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 74
Re:PICA - Comportamentalista - Gastroprotettori
« Risposta #45 il: 20 Aprile 2015, 11:37:17 »
Eccomi scusate, ho avuto un fine settimana alquanto pieno!
In ordine rispondo a tutti!
Ma quanto ha esattamente?
È stata così fin da subito?
Hai fatto un video per vedere che fa quando è sola e capire quando inizia a distruggere?
Fate dell'attività insieme che non sia la sola corda sgambata giocata (chiedo perché la mia si è rilassata molto facendo agility?
L'allevatore cosa dice?
È il tuo primo cane?

Blue ha esattamente 11 mesi e 10 giorni.
Io l'ho presa a 5 mesi perchè rifiuto di un'altra famiglia, che avendo persone invalide in casa non credeva che avere un cucciolo fosse così impegnativo da portare fuori ogni 2/3 ore per farle fare i bisogni. (Su questo argomento meglio non farmi parlare!!!! almeno ha aspettato di trovarle una famiglia prima di lasciarla!)
Non ho fatto video, ma per eventi uscivo, rientravo in casa nel giro di 1 minuto perchè mi ero dimenticata qualcosa, e lei era già a distruggere qualcosa.
Sì, facciamo obedience, e un po' di retrieving.
L'allevatore dice di tenerla aggiornata e di farle sapere. Quando me l'ha data mi aveva detto che le sembrava la più equilibrata e dolce.
Sarebbe il secondo, il primo però l'ho effettivamente avuto per circa sei mesi, poi mi sono separata dall'ex marito.

Per pickpocket intendevo chiederti se hai seguito una linea per volta o se , giustamente disperata dagli scarsi risultati, hai preso un po' dalle tante consulenze che hai sentito e le hai applicate tu.. Perché se è un problema comportamentale e di gestione del cane  magari senza volere se hai fatto pickpocketing hai inviato al cane dei messaggi che gli hanno generato più confusione.

Ok, ora posso risponderti con cognizione di causa! Ho seguito una linea per volta e lasciando tempo a Blue di introiettare ciò che cercavo di trasmetterle.

Beh insomma, adesso sembra che i flat siano per definizione cani ingestibili … anche no! Come dice Vale ce ne sono di flat che stanno da soli qualche ora senza troppi problemi (il mio e quello di mio fratello per esempio), nel caso di Blue mi pare di capire che il problema sia decisamente complesso, legato al soggetto e non da imputare alla razza.

Concordo più che in pieno! Il problema esposto non è imputabile assolutamente alla razza, ma ad una determinata patologia di Blue. Per esempio lei non ha problemi a stare a casa da sola anche per più di 5/6 ore. Ci sono state delle volte che uscivo di casa alle 9 di mattina e rientravo alle 18 e non c'era stato alcun tipo di disastro, poi magari mentre cucinavo e non la vedevo mi squarciava un cuscino in 3 minuti... Se tornassi indietro riprenderei altre 10000 volte un flat. Poi in realtà non credo di essere stata sfortunata con Blue, ha un problema che risolveremo, sarà un percorso, sicuramente lungo, che affronteremo insieme ma che ci unirà di più nel lungo periodo.

Offline EliLillibit

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 74
Re:PICA - Comportamentalista - Gastroprotettori
« Risposta #46 il: 20 Aprile 2015, 11:45:13 »
Premetto subito che io non sono assolutamente pro farmaci.....ma....un ma c'è sempre...
Mi sembra che @Elilillibit, tu abbia fatto davvero molti percorsi con la tua flat, e se ho capito la comportamenista ti è piaciuta sia come approccio al cane che come serietà personale...
Ora, purtroppo a volte esistono delle patologie che rendono il cane ingestibile, perchè in determinate fasi di eccessiva agitazione, non sono in grado di recepire nessun altro segnale, che sia di calma, di lavoro, o altro..
E purtroppo quando sono in questo particolare stato il loro livello di apprendimento si annienta, serve quindi qualcosa, e quel qualcosa a volte è proprio il medicinale, che riporti il suo livello emozionale in uno stadio intermedio...insomma in parole povere che riesca a mantenere la calma...in modo tale che si possa lavorare per far capire che in particolari situazioni può riuscire a gestire sia il distacco da voi che qualche ora di solitudine...
Io non so se vi abbiano già consigliato di provare, prima del Prozac, un integratore a base di proteine del latte, che non è un farmaco sia ben chiaro, si chiama Zylkene e in pratica contiene una molecola derivata dalle proteine del latte, l’alfa-casozepina, nota per favorire lo stato di rilassamento dei neonati dopo l’allattamento. Grazie alla sua azione rilassante, l’alfa-casozepina permette all’animale di affrontare meglio tutti i cambiamenti che possono alterare la sua normale routine e che richiedono quindi un suo adattamento.
Ma resta cmq il fatto che finchè la piccola sarà in fase di stress nessun intervento educativo riuscirà a farla venire fuori da questo empasse...

Grazie Tiziana,
In realtà il nome Zylkene non mi è nuovo, ma non credo di averglielo dato, altrimenti me lo ricorderei sicuramente in modo più deciso!
Ora mi è stato prescritto il Prozac e nel primo mese di terapia anche un altro farmaco che si chiama Calmex, in quanto mi hanno spiegato che prima di avere realmente l'effetto desiderato di calma ci vuole un po'. Le prime 2 settimane quasi nullo, la 3 settimana dovrebbe accentuare il suo comportamento, e dalla 4 settimana iniziare a calmarla.
Domani magari ti dico se questo calmex è composto da questa alfa-casozepina, in alternativa ne parlerò alla dottoressa il mese prossimo.
Durante l'assunzione del farmaco ( e mi ha già preannunciato che sarà un percorso lungo forse anni) riusciremo, come anche da te detto, a lavorare effettivamente sull'educazione.

Offline EliLillibit

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 74
Re:PICA - Comportamentalista - Gastroprotettori
« Risposta #47 il: 20 Aprile 2015, 12:03:29 »
Per una lettura in più, questo l'ho trovato ieri..
http://www.tipresentoilcane.com/2014/06/18/iperattivo/



Letto. In alcune cose lo trovo corretto, ma credo anche che per la maggiore totalità dell'articolo sia fatto un po' con i piedi!
Come viene riportato proprio nell'articolo la patologià è:
IPERATTIVITA' - IPERSENSIBILITA'
la scrittrice parla esclusivamente dell'iperattività. Io posso esclusivamente parlare per me, ma il 90% delle volte in cui veramente c'è questa patologia è così, parallelamente all'iperattività c'è anche l'ipersensibilità. E credo che per amore dell'informazione questa Valeria Rossi, dovrebbe affrontare entrambe le patologie, insieme ed in modo intrinseco.

So di aver scelto un cane da divano, ma l'ho scelta come una delle caratteristiche. Non credo di essere tutti i giorni in grado di stancarla, ma ciò accade molto spesso (non portandola a fare 3 passeggiare in centro città cit.), il problema è proprio che in questi momenti si innesca l'ipersensibilità, e lì si crea autonomamente del dolore fisico.

Grazie mille Chanel per avermi inviato il link.  ;)

Offline Chanel1984

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 175
Re:PICA - Comportamentalista - Gastroprotettori
« Risposta #48 il: 20 Aprile 2015, 12:24:01 »
Beh sicuramente è molto generico e non tratta il singolo caso. La tua Blue avrà sicuramente dei tratti personali e specifici di questa problematica che solo chi la segue da vicino può valutare. E' solo un punto di vista in più sul tema.

Quando siete fuori come si comporta? Sa anche rilassarsi ogni tanto oppure è sempre in movimento?
Ti chiedo questo perchè la mia (9 mesi e mezzo) ad es. ieri eravamo al centro sportivo a vedere la partita del suo papy e non c'è verso di farla stare ferma un attimo. Seduta nemmeno a parlarne, sempre a tirare per andare in giro o a cercare schifezze a terra. E quel suo cercare continuamente schifezze a terra o bastoncini da divorare sembra quasi un atteggiamento 'nervoso' e da 'noia'.
Questo nonostante la mattina di passeggiata nel bosco, corse nei parchi e giochi con altri cani.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:PICA - Comportamentalista - Gastroprotettori
« Risposta #49 il: 20 Aprile 2015, 13:21:43 »
Ehm, il flat è tutto ma non un 'cane da divano'. Lo può diventare ma crescendo e non è fra le sue caratteristiche base. Ti dicevo di filmare perché solo così vedi in che stato mentale è, se perde il lume della ragione i se invece ti mangia il cuscino perché si annoia, dal suo punto di vista, ovviamente.
Te lo dico perché la mia quando scappava non cercava nemmeno di seguirmi quando uscivo. Si metteva brava da qualche parte ma poi perdeva il senno. Al punto da spaccare un kennel in ferro, non toccare cibo di nessun genere ecc ecc
Inoltre, in quel difficile periodo, la mia più cercavo di stancarla fisicamente prima e peggio era.

Comunque mi pare di capire che è da te solo da pochi mesi e, per quanti guai abbia fatto, secondo me è anche l'età. Riesci a quantificare i danni? Nel senso, fa un disastro grave al giorno? Di più? Di meno?

Offline EliLillibit

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 74
Re:PICA - Comportamentalista - Gastroprotettori
« Risposta #50 il: 20 Aprile 2015, 14:35:29 »
Ehm, il flat è tutto ma non un 'cane da divano'. Lo può diventare ma crescendo e non è fra le sue caratteristiche base. Ti dicevo di filmare perché solo così vedi in che stato mentale è, se perde il lume della ragione i se invece ti mangia il cuscino perché si annoia, dal suo punto di vista, ovviamente.
Te lo dico perché la mia quando scappava non cercava nemmeno di seguirmi quando uscivo. Si metteva brava da qualche parte ma poi perdeva il senno. Al punto da spaccare un kennel in ferro, non toccare cibo di nessun genere ecc ecc
Inoltre, in quel difficile periodo, la mia più cercavo di stancarla fisicamente prima e peggio era.

Comunque mi pare di capire che è da te solo da pochi mesi e, per quanti guai abbia fatto, secondo me è anche l'età. Riesci a quantificare i danni? Nel senso, fa un disastro grave al giorno? Di più? Di meno?

Volevo dire assolutamente in contrario e mi sono dimenticata il NON!!! :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Doveva essere "So di non aver scelto un cane da divano!"

Non esattamente tutti i giorni, ma non c'è nulla che ho notato di differente da un giorno all'altro se fa disastri o no...
Per ora i danni sono veramente tanto ingenti, quantificabili in circa 5000,00€...
Proverò a registrarla un giorno, grazie del consiglio.

Offline EliLillibit

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 74
Re:PICA - Comportamentalista - Gastroprotettori
« Risposta #51 il: 20 Aprile 2015, 14:38:52 »
Beh sicuramente è molto generico e non tratta il singolo caso. La tua Blue avrà sicuramente dei tratti personali e specifici di questa problematica che solo chi la segue da vicino può valutare. E' solo un punto di vista in più sul tema.

Quando siete fuori come si comporta? Sa anche rilassarsi ogni tanto oppure è sempre in movimento?
Ti chiedo questo perchè la mia (9 mesi e mezzo) ad es. ieri eravamo al centro sportivo a vedere la partita del suo papy e non c'è verso di farla stare ferma un attimo. Seduta nemmeno a parlarne, sempre a tirare per andare in giro o a cercare schifezze a terra. E quel suo cercare continuamente schifezze a terra o bastoncini da divorare sembra quasi un atteggiamento 'nervoso' e da 'noia'.
Questo nonostante la mattina di passeggiata nel bosco, corse nei parchi e giochi con altri cani.

Si rassegna? No, mai! fuori è simpatica perchè giocosa, ma per me che ho come finalità che impari a stare calma è un dramma...
Io alle partite di calcio del mio fidanzato dopo un po' ho deciso di lasciarla a casa, mi rendevo conto che per lei era veramente troppo stressante e l'adrenalina era troppo troppo alta!


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:PICA - Comportamentalista - Gastroprotettori
« Risposta #52 il: 20 Aprile 2015, 14:40:17 »
Magari è solo una fase. Già il fatto che ti stia da sola mi fa ben sperare.
Riguardo al fatto che l'abbiano restituita, bah, mi è già capitato di vedere splendidi cuccioli resi all'allevatrice perché "vuole giocare", "vuole sempre uscire", "non ho tempo" ecc ecc, per fortuna poi trovano casa.
Se ti può consolare, nel suo piccolo, Tweety ha:
- mangiato due volte la cintura di sicurezza auto (360€ cad, cambiata solo la prima volta, ora l'ho ricucita io  :-\)
- 800€ di danni alla pannellatura in legno della porta
- reso indispensabile cambio assi cancello con assi più alte (1.500€)

Io, conoscendo un poco i flat, credo che debba ancora crescere, prendere una routine familiare ecc ecc

Offline EliLillibit

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 74
Re:PICA - Comportamentalista - Gastroprotettori
« Risposta #53 il: 20 Aprile 2015, 14:46:06 »
Vale, grazie, mi sei di enorme conforto... La amo totalmente, ma ogni tanto mi sento sopraffatta da tutto.. A volte mi fermo davanti alla porta di casa e ho immaginari da film su quello che potrei trovarmi davanti aprendo quella porta...poi, oltre a tutto quello che ha distrutto c'è lei che impazzisce vedendomi e mi accoglie in un tale modo che, di tutto il resto non me ne frega più nulla, scopa e paletta e mi godo lei...

Offline Chanel1984

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 175
Re:PICA - Comportamentalista - Gastroprotettori
« Risposta #54 il: 20 Aprile 2015, 15:58:30 »
Come ti capisco :'(
per fortuna il campionato è finito ieri, è stato un pomeriggio davvero stressante. Anche per lei, troppa gente, troppa confusione, troppo cibo in giro, la aiutano solo a caricarsi di più. Poi appena sale in macchina, crolla.
Pure io però sono fiduciosa che si tratti di una fase di crescita (maledetta adolescenza) e che le cose con il tempo e tanto lavoro, miglioreranno. Intanto, in bocca al lupo!

Offline EliLillibit

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 74
Re:PICA - Comportamentalista - Gastroprotettori
« Risposta #55 il: 24 Aprile 2015, 11:03:44 »
Aggiornamenti:
Mi sono fatta coraggio e ho pensato che dal momento che la vet comportamentalista mi ha fatto un'ottima impressione e che comunque non era la prima persona che mi diceva di portarla da un comportamentalista, Blue ha iniziato a prendere le medicine da 4 giorni. Ho riscoperto un cane, più calma, molto più coccolona, facciamo delle lunghe passeggiate e giochiamo divertendoci, senza più troppe preoccupazioni.
Un po' di muro me l'ha comunque fatto fuori, ma si tratta di 1/100 di quello che combinava prima...
Ad ora la mia impressione è molto positiva. Riesco a lavorare meglio con lei sul premiarle la calma e i comportamenti corretti.

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:PICA - Comportamentalista - Gastroprotettori
« Risposta #56 il: 24 Aprile 2015, 11:07:04 »
Questa sì che è una bella notizia, sono contenta per voi, avanti così Blue  ;D


Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:PICA - Comportamentalista - Gastroprotettori
« Risposta #57 il: 24 Aprile 2015, 11:09:17 »
Mi fa piacere per voi che vada meglio, continua così Blue!





Aaron Barbara & Mauro

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:PICA - Comportamentalista - Gastroprotettori
« Risposta #58 il: 24 Aprile 2015, 11:21:25 »
Bene, brava Blue :good:
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:PICA - Comportamentalista - Gastroprotettori
« Risposta #59 il: 24 Aprile 2015, 11:50:11 »
Ottimo, vedrai che se i miglioramenti  saranno continui e stabili nel tempo riuscirai anche a scalare il farmaco!!!!


 


Privacy Policy - Cookie Policy