Ciao Carlo, ho letto e risposto al tuo post sul gruppo Barf e quando hai scritto questo post ho pure visto il titolo ma leggendo casalinga ho pensato che non avrei potuto dirti nulla al riguardo visto che io conosco la Barf e non la casalinga, e invece tu ti riferivi, erroneamente, alla barf.
Mi dispiace che tu abbia deciso di tornare alle crocche... come ti ho detto anche sul gruppo fb io sarei rimasta a barf ma sarei andata molto mooolto più lentamente. E non solo perché Happy ha una probabile patologia, lo farei anche se dovessi iniziare barf con un cane sano.
Quando ho passato Lola a barf dalla sera alla mattina seguendo le indicazioni del gruppo, Lola aveva 5 mesi e stava benissimo. Ho avuto Lola con 10 e più giorni di diarrea, molte volte al giorno, ad acqua!! Poi, grazie anche all'uso di Okugest (OGNI ORA!!), piano piano si è assestata. Ma prima di allora non mi era mai capitato di vedere una diarrea così brutta nemmeno in tutti i dieci anni e mezzo in cui ho avuto Joy.
Quindi a prescindere da tutto, se dovessi tornare indietro farei le cose molto più lentamente, e per lentamente NON intendo metà barf e metà crocche.
Farei solo carne senza osso per qualche giorno (almeno una settimana) e di una sola fonte proteica (solo pollo) quando il cane si è abituato e sporca bene, o nel tuo caso meglio, allora introduco le ossa polpose della stessa fonte proteica (pollo), quindi seconda settimana carne senza osso la mattina e COLLI di pollo la sera, che sono le ossa del pollo più morbide in assoluto, più delle ali.
solo dopo la seconda settimana, vedendo come sta il cane, decido se provare altre fonti proteiche (per esempio carne di manzo la mattina o di tacchino)... TUTTO il resto viene dopo, MOLTO dopo.
E in tutto questo cmq terrei in conto la diarrea, e quindi userei Okugest da subito, o altro.
Inoltre preferisco dividere i pasti in 2 e non in 3, Lola a 5 mesi è passata da crocche a barf e contemporaneamente da 3 pasti a 2.
Su fb ti ho anche scritto che ti conviene contattare un veterinario pro barf, e rimango di questa idea sopratutto perché tu sei troppo confuso, non puoi leggere quello che ti ho scritto io e partire a fare quello che ti ho scritto, per poi il giorno dopo fare quello che ti ha scritto qualcun altro perché c'era qualcosa che non ti convinceva.....
C'è un lungo periodo prima di iniziare la barf in cui si legge di tutto e di più, le varie esperienze e modi di proseguire, si cerca di capire perché e allora ci si fa un'idea propria e si prosegue per quella strada, essendo sempre pronti al confronto, ma convinti che quello che si sta facendo andrà bene. Se tu non sei convinto, allora è meglio che trovi un veterinario pro barf, magari seguito da un dottore ti sentirai più sicuro.
Inoltre hai detto che hai dato tante medicine in questi giorni, tra cui anche il cortisone...boh!! te lo ripeto, io per resettare non intendo tornare alle crocche ma dare solo carne senza ossa, ma io NON sono un veterinario. E non puoi nemmeno fare esattamente come dice un veterinario su fb che non vi conosce. O ti fai una tua idea dopo aver letto e straletto mille mila cose, o vai da un veterinario pro barf che vi visiti.
Tra le cose che hai fatto a me personalmente non ne piacciono diverse, prima di tutto il mischiare crocche e barf (anche se in pasti separati), poi i 3 pasti a 12 mesi (xke far lavorare l'apparato digerente una volta in più? lo stomaco dei cani è in grado di elaborare grandi quantità di cibo, anzi in molti dicono che è preferibile un solo pasto...), poi il dare le ossa polpose la mattina e mischiate con la carne, poi dare come prime ossa polpose le ali e non il collo del pollo(cosa che si può fare tranquillamente ma se il tuo cane è sensibile cercherei di andarci più piano possibile), poi dare l'uovo (sodo tra l'altro, che leggero non è) e qualunque altra cosa fuori pasto tu abbia dato.
Secondo me sì, hai sbagliato approccio, ma questo non vuole dire tornare alle crocche. Tutti, o quasi, abbiamo fatto qualche errore, si fa un passetto indietro e si ricomincia!