Autore Topic: Iperattiva.  (Letto 22099 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #60 il: 02 Gennaio 2014, 22:47:16 »
Grazie Vale. Io vivo in Ticino, a due passi da Como e non conosco la scuola di cui parli. Di campi a Como non ne conosco ma mi piacerebbe avere suggerimenti... L'unico qui è a Chiasso ma piccolo e poco frequentato.

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #61 il: 02 Gennaio 2014, 23:10:07 »
Dani, all'inizio, quando assaliva gli ospiti, la calmavo, mi sedevo vicino a lei e cercavo di attendere che si calmasse premiandola quando si rilassava un po' poi ho visto che non funzionava mai e ho iniziato a tenerla ferma per evitare che strappasse vestiti e giacche e tutti, alla fine ho iniziato a chiuderla con un cancellino in un'altra zona della casa o in giardino. È davvero incontenibile. Solo due giorni fa sono arrivati mio fratello e la sua ragazza e ho dovuto metterla fuori perché ha proprio perso la testa, li ha graffiati, mordicchiati (mani e polsi) per almeno dieci minuti.

Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:Iperattiva.
« Risposta #62 il: 02 Gennaio 2014, 23:54:35 »
Scusa una domanda Iris che potrebbe apparirti fuori luogo, ma un comportamentista te lo avrebbe senz'altro chiesto: la tua canina è stata sempre così o vi è stato qualcosa che l'ha resa iperattiva o accentuato diciamo questo suo fare?

La mia barboncina per esempio da piccola era una peste, lo è ancora, ma da quando ha avuto il suo primo calore si è calmierata alquanto, ho notato che è diventata molto più riservata, specie i primissimi giorni, quando si leccava in continuazione, ora ha trovato il suo giusto equilibrio, ma mi ascolta eccome, non è più una matta completa, ecco, ma più elegante nelle sue movenze, sculetta proprio come una signorinella e l'ho sorpresa che si specchiava.... :rotfl:
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #63 il: 02 Gennaio 2014, 23:58:42 »
è arrivata da noi che aveva due mesi e mezzo ed è sempre stata così. Ovviamente, più si fa forte e grande e più diventa problematica.  :-\

Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:Iperattiva.
« Risposta #64 il: 03 Gennaio 2014, 00:10:51 »
è arrivata da noi che aveva due mesi e mezzo ed è sempre stata così. Ovviamente, più si fa forte e grande e più diventa problematica.  :-\

Neanche dopo il suo primo calore si è calmata un po'?
Di certo sempre cucciolotta è la mia Chery, infatti ha appena 8 mesi, e con Sean, che ha soli 3 mesi, l'altro giorno si sono rosicati un po' di tavolino del pc, non ti dico la mia paura quando hanno fatto entrambi la diarrea, ma è rietrata anche quella, fortunatamente.
Ma la sua iperattività infantile è completamente scomparsa, è allegra e giocherellona al massimo, ma pondera, riflette molto di più, rispetto per esempio a Sean, che però di carattere già è più razionale di come era lei da piccolina quando l'ho presa.

Il mio comportamentista a domicilio mi insegnò infatti alcune cose importantissime per aiutarla, dato che era diventata impossibile gestirla, ma comunque ora è cambiata in modo naturale, senza che noi facessimo nulla per condizionarla ulteriormente, è semplicemente molto più dolce, una canina più placida.
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #65 il: 03 Gennaio 2014, 10:23:12 »
Chery, Nadia ha avuto il primo calore a settembre, è come prima. Solo durante il periodo del calore era più calma e coccolona.  :)

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #66 il: 03 Gennaio 2014, 10:25:33 »
Grazie Tiziana, mi informo un po' sull'utilizzo del kennel. Vediamo come va. Intanto la porto domani da una comportamentalista e sento una veterinaria della zona che pure si occupa di problemi comportamentali.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Iperattiva.
« Risposta #67 il: 03 Gennaio 2014, 11:27:52 »
Grazie Vale. Io vivo in Ticino, a due passi da Como e non conosco la scuola di cui parli. Di campi a Como non ne conosco ma mi piacerebbe avere suggerimenti... L'unico qui è a Chiasso ma piccolo e poco frequentato.

Se stai in Ticino sei piuttosto vicina al campo che dico. Io mi trovo molto bene, provare a sentire non fa certo male. Sono gentili, amano i cani e li ho visti sempre usare misure molto dolci.
Il posto si trova a Grandate, praticamente sulla collina dietro alla rotonda dell'autostrada, uscita Como sud. Io proverei a sentire, sempre che tu non risolva già oggi. I numeri di telefono li trovi su internet se cerchi il sito.

Offline giuba

  • Shila
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.760
Re:Iperattiva.
« Risposta #68 il: 03 Gennaio 2014, 11:30:54 »
Iris hai provato a guardare la società cinofila monte generoso? Si trova a Mendrisio,io ci ero andata all' inizio degli anni 90 con Kioni ma ora sarà tutto cambiato,non so

Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:Iperattiva.
« Risposta #69 il: 03 Gennaio 2014, 11:54:52 »
Purtroppo non posso mandarti il mio, un ragazzone brasiliano incredibile, mi ha spiegato tante cose, e la cosa che più mi ha lasciata a bocca aperta è quando li ferma con la sua mano come incantati, dice che se noi non vogliamo, loro non possono entrare nella nostra Energia Vitale che ci circonda, ed infatti restano seduti e calmi aspettando un suo cenno per interagire con lui.
Penso che sia importante per te acquisire la conoscenza dei tuoi gesti che per loro è il linguaggio del corpo, quello che capiscono immediatamente, mentre quello verbale è molto più artefatto e deve essere sempre accompagnato dai gesti, altrimenti risulta vano.
Ti abbraccio e vedrai che tutto andrà per il meglio, anche se spero che la mia Chery non ritorni un diavolaccio dopo il suo calore, perchè ti confesso che le sue movenze felpate da pantera sono meravigliose.  :comico:
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #70 il: 03 Gennaio 2014, 13:05:48 »
Vale , Giuba, ho capito male io. Per 'campo' intendo un parco in cui poterli liberare nelle passeggiate. Come Cinofila ne ho una qui vicino dove mi trovo molto bene, non è quella del Monte Generoso.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Iperattiva.
« Risposta #71 il: 03 Gennaio 2014, 15:21:52 »
Noi intendiamo invece 'campo di addestramento'. Quello che ti ho indicato è un po' rustico ma ha campo agility, piscina all'aperto per cani e fanno lezioni di educazione, puppy, problematiche varie e hanno, come dicevo, una buona comportamentista.

Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:Iperattiva.
« Risposta #72 il: 03 Gennaio 2014, 17:27:20 »
Anch'io ho avuto "seri" problemi con il mio meticcio. Non ti voglio scoraggiare, ma ora ha circa 20 mesi e stiamo ancora facendo un percorso, che sarà sicuramente portato avanti per molto tempo. Lo abbiamo preso a circa 3 mesi, ed anche lui veniva dalla strada, seppur cresciuto con la mamma e i fratelli (era di un clochard).
Posto che quoto Tiziana, per escludere qualsiasi "patologia", che è la prima cosa da fare, io ti posso dire che abbiamo optato per i fiori di Bach, consigliati dall'educatore. Visto che era già stata esclusa qualsiasi patologia di vario genere, non ho nemmeno consultato il vet, ma ti posso dire che sto vedendo i primi miglioramenti.
L'indole non è da sottovalutare. Aaron sarà sempre un filino sopra le righe, ma la pazienza, la costanza, la calma (fondamentale) dà risultati.
Il tempo poi è quel che è: il lavoro, la famiglia etc.. Però ariquoto Tiziana & co., perché anche grazie a lei ed ai consigli di tutti gli altri, ho "scoperto" che potevo evitare la terza o quarta uscita, se lo impegnavo in casa. Quindi ripasso sempre dei comandi base, necessari anche per calmarlo, e via ai giochi "mentali", kong, nascondino, piste, scatole di cartone con carta accartocciata nel quale nascondere premietti, etc. etc.. Una cosa carinissima insegnatami dall'educatore, è quella di rendere più appetibile il semplice gioco del lancio della palla: quando la riporta, la prendo, gli do il comando seduto, o terra, gli sto insegnando il comando "giro" e poi lancio la palla. Devo dire che non me lo aspettavo (di solito si dice che se ti riportano l'oggetto, è fondamentale lanciarlo di nuovo immediatamente, altrimenti potrebbero non riportarlo per paura di non riuscire a riprenderselo) ma anche questo "banale" trucchetto rende il gioco molto più entusiasmante, infatti, dopo 4/5 lanci, lo vedi che si fionda per terra a riposare!
Io ho optato anche per un asilo, dove li lascio 1/2 volte a settimana, perché possano passare del tempo con altri cani e persone, e per evitare di lasciarli soli per tutta la durata della settimana lavorativa. Ed anche questa è stata una bella scoperta, soprattutto utile a loro.
Ripeto: Aaron ha 20 mesi, di problemi ancora ne ha, socializza poco con tutti, bipedi e quadrupedi, ma rispetto anche i suoi "incroci" (pt + pastore) e so che non sarà mai "equilibrato" e socievole come Asia, la goldenina, perché spiccatamente territoriale, ma sarà sicuramente lui il bastone della mia vecchiaia  em_Devil
E' già da qualche settimana, ad esempio, che quando scendo dalla camera da letto, mi guarda con occhi assonnati dal divano dove dorme ... niente più agitazione, salti, mordicchiamenti ... alla fine ce la stiamo facendo!!!
E quindi non mollare, stai certa che aiutandola arriverà il momento in cui sarà sicuramente più tranquilla!

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Iperattiva.
« Risposta #73 il: 03 Gennaio 2014, 18:15:14 »
Iris ho letto tutta la tua storia con Nadia ... se fossi nella tua situazione non perderei altro tempo a fossilizzare atteggiamenti suoi e tuoi nei suoi confronti e cercherei subito qualcuno di cui fidarsi e che cmq ti insegni subito dei piccoli accorgimenti per cominciare a risolvere piano piano dei piccoli atteggiamenti di Nadia ... a volte basta anche una sciocchezza per risolvere una problematica per te, ma anche per far sentire a lei che sei tu che gestisci la situazione e non tu in balia sua ... Per dirti io ho un cane adolescente super vivace soprattutto con gli altri cani che si fionda da tutti e girare per strada diventava complicato ... ho contattato un'educatrice, abbiamo fatto un'uscita e mi ha insegnato alcune cose ...ecco non avrei mai pensato che bastasse un'uscita e il suggerimento di porsi passeggiando tra lui e la sua attrazione (cane o odore che sia da conoscere) che lui non ci si fionda più ... e ora le passeggiate sono diventate molto ma molto più rilassanti ... Questo per dirti di non scoraggiarti ... anche io ho due figli e il tempo spesso si fatica a trovarlo ma lo devi a te e anche a Nadia che probabilmente non si diverte a sentirsi così iperattiva ... Forza che ce la farete!!!

Offline giuba

  • Shila
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.760
Re:Iperattiva.
« Risposta #74 il: 04 Gennaio 2014, 04:00:59 »
Purtroppo non posso mandarti il mio, un ragazzone brasiliano incredibile, mi ha spiegato tante cose, e la cosa che più mi ha lasciata a bocca aperta è quando li ferma con la sua mano come incantati, dice che se noi non vogliamo, loro non possono entrare nella nostra Energia Vitale che ci circonda, ed infatti restano seduti e calmi aspettando un suo cenno per interagire con lui.
Penso che sia importante per te acquisire la conoscenza dei tuoi gesti che per loro è il linguaggio del corpo, quello che capiscono immediatamente, mentre quello verbale è molto più artefatto e deve essere sempre accompagnato dai gesti, altrimenti risulta vano.
Ti abbraccio e vedrai che tutto andrà per il meglio, anche se spero che la mia Chery non ritorni un diavolaccio dopo il suo calore, perchè ti confesso che le sue movenze felpate da pantera sono meravigliose.  :comico:
[/quote

Non sarà il mago donascimento,quello della Wanna marchi :icon_confused:

 


Privacy Policy - Cookie Policy