Autore Topic: Iperattiva.  (Letto 17864 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Iperattiva.
« il: 01 Gennaio 2014, 16:22:27 »
Buongiorno, ho già scritto sul forum tempo fa per dei consigli e mi avete molto aiutata. Ora sono passati dei mesi e vorrei un altro parere. La mia Nadia ha ora 11 mesi, è sempre molto vivace e da diverso tempo andiamo a 'scuola' per i comandi base e per stare con gli altri cani.
Nadia è però TROPPO vivace: salta addosso a tutti, in casa e a passeggio, è insistente oltre ogni possibilità di immaginazione, se la mettiamo in giardino abbaia senza sosta per rientrare, graffia i vetri e le porte, fa il giro della casa saltando sui muri che ormai sono pieni di fango come gli infissi e i vetri, non si ferma mai. Io sono al limite. Lavoro e ho un bambino piccolo, non posso dedicarmi al cane giorno e notte. Se abbiamo ospiti devo metterla fuori ma poi i vicini si lamentano perché abbaia tanto, se ceniamo salta addosso agli ospiti a tavola e non molla MAI. Più la allontani e più torna con la rincorsa. Sono sfinita. HELP.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Iperattiva.
« Risposta #1 il: 01 Gennaio 2014, 16:44:58 »
Io credo che allontanarla 'fisicamente' chiudendo la fuori sia controproducente, ma mi rendo conto che la situazione è critica. Ovviamente l'obiettivo è che il cane abbia un luogo suo in casa e lì stia, che ci siano o non ci siano persone o ospiti in giro. Non riesci a calmarla con un comando, metterla a cuccia, darle il premietto od osso che sia, e lì farla rimanere?
Posto che non ricordo che cane è e quanto pesa, non è cosa impossibile. Noi ci siamo riusciti con un ridgeback di 50kg e quindi tutto è possibile.
Io credo che dia di matto perché la confinate all'esterno del nucleo familiare. Vedo che Tweety se ne frega alla grande di quante persone estranee o meno di sono in giro. Ieri sera, pre casino botti, eravamo da amici, casa minuscola, in 12, di cui 3 bambini sotto ai 4 anni che saltavano dappertutto e lei si è infilata sotto al tavolino e non si è mossa fino al delirio da botti.

Io credo che dobbiate cercare di farla partecipare, insegnare che NON si salta addosso, magari con l'aiuto di qualcuno compiacente che, appena il cane fa per saltare addosso, si volta di schiena e non se la fila, e fare in modo che non continui a reclamare attenzioni.
Magari chiedi anche all'educatore di aiutarti sul piano pratico e non solo teorico.

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:Iperattiva.
« Risposta #2 il: 01 Gennaio 2014, 16:45:56 »
ciao non è che è così iperattiva perchè non si stanca abbastanza? so che se hai famiglia , lavoro bimbi piccoli il tempo a disposizione è sempre poco ma se lei avesse il tempo di stancarsi con corse egiochi con altri cani e fosse soddisfatta magari quando torna a casa non avrebbe ancora  energia da dover sfogare.

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #3 il: 01 Gennaio 2014, 16:49:13 »
Grazie per la risposta. In realtà Nadia sta sempre con noi, vive in casa, la portiamo a passeggio e la porto con me quando esco a piedi per banca, posta, asilo ecc. Non è mai confinata, la portiamo con noi sempre ma appena vede una persona, un cane, una foglia che si muove lei parte! La metto in giardino, quando ho ospiti, per sfinimento. Oltretutto qualcuno ha paura dei cani e giustamente non fa piacere avere due zampe sempre addosso, per non parlare dei bambini, che proprio li atterra. In ogni caso avere un cane che partecipi alla vita domestica è bello ma non credo che ciò significhi non poterla tenere in giardino mai, no? Sono disperata!

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #4 il: 01 Gennaio 2014, 16:50:57 »
Dani, Nadia cammina parecchio ma non basta mai; l'addestratrice poi ci ha detto di non esagerare: un cane molto attivo tende a volersi muovere sempre di più senza mai raggiungere la soglia di stanchezza.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Iperattiva.
« Risposta #5 il: 01 Gennaio 2014, 16:55:55 »
Ma Iris che razza è? Chiedo perché, per esempio, un flat, anche se noi abbiamo un bellissimo giardino, sta essenzialmente dove siamo noi, a meno che non sia sola, ovviamente.
Nn so che dirti per il saltare addosso perché sia con il ridgeback che con Tweety è un problema che non abbiamo mai avuto o meglio, avendo bambini piccoli, è un atteggiamento che abbiamo stroncato fin dall'inizio e non hanno mai è poi mai abbracciato, atterrato o anche solo spinto per sbaglio adulto o bambino che fosse.
Ci devi lavorare, non ti far prendere dallo sconforto perché entri in una spirale negativa.
Piuttosto, e qui magari il forum mi salterà addosso perché forse non è molto cosa da fare, io se avessi ospiti e questo problema, piuttosto che chiudere il cane fuori per la disperazione, piuttosto, gli metterei il guinzaglio e lo terrei vicino a me fino a che non sta tranquillo.

Domanda, ma avete spesso ospiti? Perché a dire il vero noi abbiamo sempre un discreto viavai e quindi il fatto che ci sia gente in giro fa parte della routine e lei non ci fa caso. Magari da voi è un'eccezione e Iris pensa che di fa festa.

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Iperattiva.
« Risposta #6 il: 01 Gennaio 2014, 16:58:59 »
premetto che non sono un'esperta (pur avendo 4 cani)....
certo che in giardino ci può stare, anzi -secondo me- ci DEVE stare, o meglio, se c'è un giardino disponibile e ad esempio tu o chi per te devi lavare i pavimenti, il cane sta fuori buono e bravo finchè il pavimento non si asciuga. deve essere in grado di aspettare e se sta mezz'ora fuori non soffre e non muore.
quello che mi chiedo è questo invece, leggendo la tua risposta "il cane viene con me alla posta, in banca...", ecco, a meno che il cane non sia un microscopico cane da borsetta, forse ha bisogno di altro... per lei uscire vuol dire non solo fare passeggiate in centro, ma magari sfogarsi correndo a perdifiato per qualche campo, sulla sponda di un fiume o in un bosco!
te lo dico perchè mia cognata ha una canina e tutti gli danno della pazzerella ma in realtà lei piccina ha solo bisogno di sfogarsi e di correre!
loro la portano ogni tanto all'area cani e te credo che quella poi da di matto a casa....ha bisogno di sfogarsi! l'abbiamo tenuta noi una settimana in estate e a parte il protestare quando aveva fame, è stata BUONISSIMA....

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:Iperattiva.
« Risposta #7 il: 01 Gennaio 2014, 17:00:52 »
mi dispiace ma non sono d'accordo Maggie esce la mattina 1 h al parco dove è libera di correre e giocare con altri cani fiuta si diverte e quando torna a casa è sfinita e contenta e si fa una bella ronfata dopodichè le altre uscite le fa al guinzaglio . in totale fa circa 2 h 2h e mezza di uscite al giorno e quando è a casa è come non averla anche se fa movimento . ora siamo stati in montagna e lei ne ha fatte di ogni, corse in mezzo alla neve , salti giochi per parecchie ore ma una volta a casa si faceva delle belle nanne sfinita dall' attività fatta in precedenza. poi magari ha ragione l' addestratrice  anche se personalmente mi sembra strano.

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Iperattiva.
« Risposta #8 il: 01 Gennaio 2014, 17:03:13 »
Dani, Nadia cammina parecchio ma non basta mai; l'addestratrice poi ci ha detto di non esagerare: un cane molto attivo tende a volersi muovere sempre di più senza mai raggiungere la soglia di stanchezza.
te ti fidi di questa addestratrice????
sei certa che sia il personaggio giusto per aiutarti con il tuo cane????

chiedo perchè ho associato mentalmente la frase in rosso con "non date carne cruda ai cani perchè dopo diventano AGGRESSIVI".... :o

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Iperattiva.
« Risposta #9 il: 01 Gennaio 2014, 17:04:06 »
Anche a me sembra una sonora scemenza. Mica stiamo parlando di un bambino con la sindrome da deficit di attenzione e ipercinetica che poi, anche lì, è più che discutibile.
Concordo sul fatto che debba fare attività da cane, una bella corsa, giocare con un suo pari e sfogar si un po'. Il portarli appresso per le commissioni è ben altra cosa...

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Iperattiva.
« Risposta #10 il: 01 Gennaio 2014, 17:05:35 »
Penso anche io che le uscite fatte a ritmo passeggiatina non la stanchino e non le facciano fare la giusta dose di movimento...correre, annusare, giocare con gli altri cani due ore buone al giorno non penso la lascino ancore piena di energie.. Però magari sbaglio e Nadia e' davvero un caso a se...
Quando salta addosso avete già provato a dargli le spalle? Premiandola quando si è' calmata?
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:Iperattiva.
« Risposta #11 il: 01 Gennaio 2014, 17:10:10 »
non volevo essere così diretta ma secondo me la tua addestratrice ha detto una scemenza, Maggie i giorni che non riesco a portarla la sua oretta al parco ma magari me la porto dietro a fare spesa e commissioni , lei ci viene ma mi guarda con 2 occhioni come dire perchè oggi no? lei ha proprio bisogno di quell'oretta tutta sua di giochi con cani potrei farla uscire per commissioni per ore ma non si stanca mai come quando è al parco.

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Iperattiva.
« Risposta #12 il: 01 Gennaio 2014, 17:10:57 »
Freddie e' un meticcio di pastore, molto vivace...se si decide di giocare a palla e' più facile che si sfinisca l'umano che lui...ha le duracell e di giorno e' rarissimo che dorma. Però cammina moltissimo, fa tanto gioco con altri cani e quando e' a casa se ne va per suo conto sul suo cuscino a rilassarsi con i suoi giochini...se viene qualcuno lo porto fuori prima per un'ora e mezza così si sfoga...questo fa si che quando arrivino gli ospiti il saluti festoso e poi se ne vada da solo a giocare con le sue cose...
Immagino che avendo figli sia un po' più complicato...magari affidandoti ad un bravo dogsitter...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #13 il: 01 Gennaio 2014, 17:14:16 »
Scusate ma i miei post di risposta si vedono??

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #14 il: 01 Gennaio 2014, 17:16:08 »
Adesso si, gli altri li ha cancellati.

Dicevo comunque che Nadia esce parecchio e lo ha sempre fatto ma certo non ho proprio il tempo di portarla fuori un'ora ogni volta che arrivano ospiti. Impensabile!! Non lo so, non so bene cosa fare. Con gli altri cani è pure un disastro. Ma non sarà mica l'unica??

 


Privacy Policy - Cookie Policy