Autore Topic: Iperattiva.  (Letto 22115 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #15 il: 01 Gennaio 2014, 17:17:45 »
Comunque, scusate, cosa c'è di così strano nel pensare che un cane molto molto molto attivo rischi di 'caricarsii' troppo correndo sempre moltissimo? Il suo bisogno di movimento potrebbe man mano aumentare, no?

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Iperattiva.
« Risposta #16 il: 01 Gennaio 2014, 17:21:40 »
no... ;)

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #17 il: 01 Gennaio 2014, 17:23:58 »
Mah, non sono così convinta. Vi assicuro che la potenza di Nadia non è da sottovalutare.  :) Al corso cuccioli ci hanno 'cacciate' perché agitava tutti i cani, il veterinario ha proposto i fori di bach.. Insomma, non sono io ad essere matta, lei p davvero esagerata.

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Iperattiva.
« Risposta #18 il: 01 Gennaio 2014, 17:42:55 »
Scusa ma oltre al corso quali altre occasioni ha per socializzare e interagire con altri cani?  avra' un modo esuberante di approcciarsi ma questo lo imparano se viene data loro la possibilita' di interagire cosi impara non nasce imparata. Poi prova se vuoi con i fiori di bach male sicuramente non le faranno. Anch'i ho figlio da seguire e scarrozzare a destra e manca tra sport scuola e impegni vari.,casa e durante la settimana sono sola perche' mio marito lavora lontano ,il cane  e' tutto mio 24h su 24  faccio i salti mortali ma ama cerco di assecondare le sue necessita'.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Iperattiva.
« Risposta #19 il: 01 Gennaio 2014, 17:57:04 »
non volevo essere così diretta ma secondo me la tua addestratrice ha detto una scemenza, Maggie i giorni che non riesco a portarla la sua oretta al parco ma magari me la porto dietro a fare spesa e commissioni , lei ci viene ma mi guarda con 2 occhioni come dire perchè oggi no? lei ha proprio bisogno di quell'oretta tutta sua di giochi con cani potrei farla uscire per commissioni per ore ma non si stanca mai come quando è al parco.

Ha ha, ok che Tweety a 4 anni suonati ormai è adulta, ma quando viene a fare le commissioni o al mercato, anche se è bravissima, ha lo sguardo del cane al patibolo ed entra in modalità cane spento e depresso. Sembra un cane di vent'anni. Poi quando capisce che si va dove capita e si sta libera a scorrazzare gli occhi le scintillano immediatamente.

Non diciamo che la devi portare a correre PRIMA che arrivino gli ospiti, ma che nella routine di un cane di 11 mesi ci deve stare un po' di scorrazzamento, qualche corsa con altri pelosi o roba del genere.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Iperattiva.
« Risposta #20 il: 01 Gennaio 2014, 17:59:49 »
In questo post ci sono tantissime risposte quasi giuste....mi spiego:

Verissimo che un cane ha necessità di sfogarsi correndo con i suoi amici, ma questo non sempre serve a stancarlo, il più delle volte se l'uscita e' una di quelle regolari, giornaliere, diventa allenamento, ossia oggi giocherà mezz'ora, domani 35 minuti e dopodomani 40 senza sentire la stanchezza, perché appunto si sta allenando......
In fondo lo facciamo anche noi no? Chi di voi ha la fortuna di fare attività sportiva capirà benissimo questa cosa, se il primo giorno il fiato regge 15 minuti i giorni successivi avremo sempre più durata...ecco ci stiamo allenando!!!!

Diverso e' il discorso di corse fatte con altri cani, di esplorazioni odorose, di piste, di ricerche, insomma di interazione giocosa.....quella stanca!!!! Perché oltre a mettere in gioco i muscoli, mette in gioco il cervello del nostro amico e questo....lo stanca!!!!

Quindi, non serve passeggiare un'ora senza interagire con il cane, o senza lavorare in qualche modo, o semplicemente senza farlo giocare con i suoi simili.....il cane in questo modo "spezza il fiato" e avrà sempre più tenuta....

Per quello che riguarda invece il comportamento di Nadia...hai mai pensato di farle fare una visita, giusto per escludere problemi che possono davvero essere l'iperattività, che purtroppo a volte e' davvero una patologia, e come tale và trattata, ma escludendola, io direi che Nadia ha necessità di interagire nel modo giusto anche con voi, in casa, esistono un sacco di esercizi da poter fare in casa che stancano la testolina dei nostri amici, portandoli poi a rilassarsi, ma non sono metterli fuori in giardino, questo fa solo si che loro si agitino per poter tornare da noi....

Gioca a nascondino con il tuo cane, fai le piste con i bocconcini in casa, nascondi i giochini e faglieli cercare, esistono in commercio giochi di problem solving utili in questi casi....ma in tutto questo serve la tua presenza e la tua disponibilità di tempo a lavorare con lei....

Scusa ma non hai chiarito che razza e' Nadia, la foto del tuo nik ritrae lei??

Se si, e se quindi e' una meticcia, sai come e' stata cresciuta e che lavoro e' stato fatto con lei nei primi mesi...,la sindrome da iperattività brutto dirlo ma i cuccioli la vivono nel primissimo periodo e se la portano dietro a lungo se non vengono aiutati nel modo corretto a superarla....

Facci sapere

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Iperattiva.
« Risposta #21 il: 01 Gennaio 2014, 18:12:51 »
Ovviamente Tiziana ha detto parole sante. Io l'unico cane che conosco che sembra rientrare nella descrizione che fai della tua Nadia è il meticcio di una mia amica. Preso a poco più (o meno?  :icon_confused:) di 2 mesi in canile e arrivato da non so dove. È una specie di lupa starò, non sta fermo un secondo, mi viene l'ansia solo a guardarli. Salta in continuazione, non è mai tranquillo, zompa e corre anche quando passa da una stanza all'altra. Maaaa, quando è arrivato era ancora peggio e non si lasciava nemmeno avvicinare. A sa discolpa si può solo dire che la mia amica lavora tutto il giorno e lui sta da sol e, tutto considerato, è fin troppo bravo, però ha di certo il sangue del pastore (tedesco o non so cosa) e quindi ti gira intorno, non sta fermo e via dicendo maaaaa, ha imparato perfino lui a non saltare addosso.

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #22 il: 01 Gennaio 2014, 19:23:08 »
Tiziana, hai colpito nel segno. Intendevo esattamente quello dicendo che portare il cane a camminare o correre a lungo può essere 'controproducente' in un certo senso. Nadia è una meticcia che arriva dalla strada, è arrivata da noi a due mesi quindi non so come abbia vissuto prima. Di certo l'approccio con gli altri cani è difficile, lei è buonissima ma davvero forte ed esuberante. Anche gli altri cuccioli ad un certo punto se ne vanno, lei non molla mai, è infaticabile. Io gli esercizi con premi, kong e clicker li faccio regolarmente e funzionano ma poi, alla minimissima distrazione (foglia che cade) perde la testa. Il veterinario l'ha vista per i regolari controlli e vaccini ma la riporterò di certo a breve per controlli più seri.
 Tempo fa voleva darle delle 'pastiglie calmanti' perché era davvero eccessiva, anche secondo lui. Sono un po' preoccupata, le voglio molto bene ma faccio tanta tanta fatica a gestirla così.

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #23 il: 01 Gennaio 2014, 19:25:59 »
Oltretutto qui non ci sono zone in cui poterla liberare, tutti i parchi dcc hanno obbligo di guinzaglio. Portarla in montagna ogni giorno è impensabile.

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #24 il: 01 Gennaio 2014, 20:38:07 »
Dani, anche io cerco di assecondarla ma ti assicuro che tra lavoro, studio, figlio, marito, casa non è facile dedicare ore e ore al cane ogni giorno. L'impegno di due passeggiate lunghe c'è più le uscite varie. È quel che posso fare!

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Iperattiva.
« Risposta #25 il: 01 Gennaio 2014, 20:38:27 »
Io proverei con le semplici proteine del latte...sono pastiglie che praticamente danno ai cani le stesse proteine che assumono al momento dell'allattamento e che li pone in una situazione di rilassatezza....parlane magari con il tuo vet.

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #26 il: 01 Gennaio 2014, 20:42:46 »
Grazie Tiziana, sei molto gentile. Prima accennavi al fatto che il cane non va messo in giardino ma calmato in casa; sono d'accordo, ma per necessità in giardino ci deve stare, specialmente quando usciamo alle 8 e rientriamo alle 15. Ha cuccia in legno con cuscini e coperte messa sotto ad un portico quindi è riparata. Credo non sia troppo pretendere che ci stia un pochino, no? Vorrei vivere bene il mio cane, ora è un incubo.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Iperattiva.
« Risposta #27 il: 01 Gennaio 2014, 20:50:58 »
Purtroppo però lo stare fuori in giardino da solo, non fa che metterlo sotto stimoli continui, che sia appunto la foglia che cade o, se il giardino dà sulla strada, la gente che passa, oppure i tuoi vicini che magari sono a vista.....

Per questo il cane deve essere abituato a stare in casa in nostra assenza, magari imparando ad usare il famigerato Kennel, che lo tiene in sicurezza, ma che fa si che quando non ci siamo lui dorma e quindi non si iper carichi....

La mia sensazione e' che se vuoi goderti appieno il tuo cane, devi riprendere in mano quella che e' la sua educazione a vivere nel vostro contesto famiglia....non isolandolo, ma integrandolo in casa anche quando non ci sei ;) ;)

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Iperattiva.
« Risposta #28 il: 01 Gennaio 2014, 20:51:32 »
Io non ci vedo niente di sbagliato nel lasciarla qualche ora in giardino da sola quando non ci siete  :smiley:  dalle 8 alle 15 sono tante ore e così almeno può fare la pipì.
Quando però siete in casa dovresti cercare di tenerla dentro. Non se n'è ancora parlato n post ma secondo me qui il grande assente è il kennel in casa, che se introdotto e adeguatamente usato potrebbe essere in utile strumento per tenerla calma e in disparte quando occorre, senza emarginarla in giardino.

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #29 il: 01 Gennaio 2014, 20:53:08 »
Non ho idea di come si usi!  :-[

 


Privacy Policy - Cookie Policy