Autore Topic: Alex malassorbimento Regal  (Letto 51248 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline anna87

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 132
Alex malassorbimento Regal
« il: 30 Dicembre 2012, 20:35:58 »
Aiutatemi a capire... sono in confusione totale! Allora, ho preso il cucciolo il 3 dicembre che aveva feci molli, mangiava fitness, era sverminato e il veterinario mi aveva rassicurata che le feci molli erano dovute al latte materno, foglie e legnetti! Mi ha fatto dare lo stormorgil ed enteromicro per 5 gg. Dopo di che ho iniziato il cambio graduale da fitness a regal pensando di fare la cosa migliore per il cane.( Il rappresentante mi ha dato 2 sacchi di Regal Puppy e per mia ignoranza ho accettato l'agnello). In questo mese il cucciolo non avuto quasi mai feci compatte :-(....gelatinose, metà giornata normale e metà giornata abbondanti e molli, goccioline gelatinose.... E' cresciuto "normalmente", è un pò magretto ma è crescito ed è sempre vispo. All'inizio non apprezzava i croccantini regal e non lo mangiava ora li divora.Il 22 ha fatto l'ultima sverminazione con procox
.A questo punto:
-Il veterinario non conosce regal, esclude i vermi, e sconsiglia l'agnello. Mi ha proposto si cambiare croccantini passando a Hills, altrimenti di procedere con l'analisi della pupù per capire se ci sono problemi di assorbimento (non vermi quindi dovrei raccogliere una sola puppù)
-L'allevatrice mi ha detto che può essere un malassorbimento rispetto alla proteina, quindi di comprare pollo.
- Ho chiamato alla direzione vendite di regal che mi ha detto di diminuire la dose del 20% perchè essendo un alimento di altissima qualità probilmente il cane "espelle" l'eccesso.
Ho iniziato per esclusione, ho comprato un sacco di tacchino pollo e riso di 15 kg (aggiungendo il sacco agli altri 20 di agnello), l'ho somministrato stammatina seguendo il consiglio del rivenditore (metà e metà), somministrati a pranzo e alle 16.30 la prima cacca semi-formata poi un ora fa 3 puppù quasi liquide.
Vi prego aiutatemi, cosa può essere, sono davvero scoraggiata...non posso dare il condrogen, non posso dare premi e vivo con l'ansia che metta qualcosa in bocca, in più ho speso più di 200 € di croccantini e il patato non sta bene!

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Alex malassorbimento Regal
« Risposta #1 il: 30 Dicembre 2012, 21:11:32 »
Hai fatto un può di confusione. ma niente paura. nessuno non ti ha detto come si fa introdurre un cibo nuovo?
 Bisognerebbe farlo molto gradualmente. Iniziare togliendo dal razione del pasto un 10% di cibo vecchio e mettere al suo posto 10% del cibo nuovo e cosi via aumentando ogni gg sempre 10%. ma visto i problemi intestinali si potrebbe aumentare ogni gg anche 5%. comunque chiedi al vet. Ti dovrebbe spiegare modalità del cambio di crocche. ma stai tranquilla, si risolverà :)

Offline anna87

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 132
Re:Alex malassorbimento Regal
« Risposta #2 il: 30 Dicembre 2012, 21:28:30 »
mi è stato detto che essendo la stessa marca e la stessa compisizione potevo iniziare già metà e metà....cambia solo la proteina!!!!
è sbagliato?

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Alex malassorbimento Regal
« Risposta #3 il: 30 Dicembre 2012, 21:48:01 »
Se la proteina è un componente principale, ha la maggiore % nella composizione,credo che sia sbagliato.
ma non sono esperta di crocche, chiamerei il vet. per la chiarezza.

Offline Taty

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 133
Re:Alex malassorbimento Regal
« Risposta #4 il: 31 Dicembre 2012, 10:02:10 »
Io per prima cosa farei esame delle feci, assolutamente non prenderei hill's come crocchette (c'è un bel post che parla di come scegliere una buona crocchetta qui sul forum) e il pollo e' uno degli animali più bombardati di antibiotici e varie quindi sconsiglierei un alimentazione basata sul pollo!
A meno che tu non passi al casalingo, cosa vivamente consigliata, e prendi polli biologici!
Qui sul forum c'è un post sulla dieta Barf potresti leggere quello, oppure guardare il sito www.barf.it dove trovi numerosi consigli e chiarimenti, inoltre conosco una ragazza che ha lo stesso problema di mal assorbimento del suo golden, non ingrassava e sempre feci molli, quando ha tolto le crocchette ed è passata a Barf le feci sono sempre belle e il cane sta aumentando 2 hg alla settimana! Grande risultato! Se ti interessa vi metto in contatto lei è su Facebook!

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Alex malassorbimento Regal
« Risposta #5 il: 31 Dicembre 2012, 10:27:21 »
Ciao Anna inanzitutto volevo tranquillizarti un po. Il tuo cucciolo è davvero ancora molto piccolo per cui visto anche la mia esperienza diciamo che è abbastanza normale che i primi due mesi che sarà con te abbia feci mollicce. Anche il mio le aveva e avevamo escluso i parassiti. Il mio faceva la pupù verdognola.. Ma questo è normale appunto perchè cucciolini.. Anche i bambini appena nati fanno la pupù molliccia e verdognola!  :) quindi tranquilla.. Ci vuole solo un po più di tempo  :)
Per quanto riguarda il mangime.. Io ti sconsiglio di passare a hills.. Di solito i veterimari consigliano sempre o hills o royal canin perchè queste due sono marche commerciali e i veterinari hanno il loro tornaconto nel pubblicizzarle.. Anche se è un mangime molto famoso non è per niente valido  ;)
Inoltre ti dico che anch io utilizzo regal.. Ho appena finito il sacco per cuccioli all agnello e ti dico che è un mangime di ottima qualità! Adesso sono passata al cibo per adulti sempre regal al pollo e tacchino  :) è sempre un alimento buono.. Diciamo che l agnello è una carne più pregiata e più digeribile quindi altamente consigliata! Inoltre ti volevo dire che non è vero che i polli utilizzati per regal sono pieni di antibiotici! Se vai nel sito regal viene specificato in grande! Il mio consiglio è di proseguire con questa marca  :)


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Alex malassorbimento Regal
« Risposta #6 il: 31 Dicembre 2012, 10:54:04 »
La presenza di vermi, batteri, protozoi nelle feci non è sempre di immediata rilevazione...
Spesso è necessario ripetere l'esame completo (comprensivo di ricerca per Giardia e coccidi) su più campioni.
Solo procedendo per step si è in grado di capire bene quali sono le reali problematiche che possono colpire l'intestino dei pupi...
Prova quindi a parlare con il tuo vet chiedendo su quali motivazioni si basa la sua convinzione di assenza completa di infezioni da vermi, batteri, protozoi...
Mi sembra di ricordare che il Procox abbia azione specifica sui vermi piatti e sui Coccidi ma non, ad esempio, sulla Giardia, sulla Tenia...


Per quanto riguarda l'agnello tieni conto che spesso è la proteina che viene maggiormente consigliata in pupi con problemi d'intolleranze... quindi per prima cosa anch'io ti consiglierei di rifare accuratamente un controllo completo sulle feci...
Tieni sempre presente che ogni cambio comporta uno stress per l'intestino dei nostri cani, per questo si consiglia sempre di farli con estrema gradualità...
Al tuo posto quindi... aspetterei con un ulteriore cambio di mangime...
Proverei invece a diminuire leggermente il dosaggio in attesa dei risultati degli esami sulle feci... ;)  eliminerei premietti vari... somministrando invece, nell'attesa, qualche buon probiotico che male certo non fa...




staff@golden-forum.it

Offline anna87

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 132
Re:Alex malassorbimento Regal
« Risposta #7 il: 05 Gennaio 2013, 19:01:23 »
Scusate l assenza ma tra feste,spostamenti e ferie in giro con alex nn  ho avuto un attimo per aggiornarvi e ringraziarvi .allora ho fatto le analisi delle feci che sono risultate "pulite". Dopo 2 giorni di regal tacchino e riso miracolosamente le feci sono diventate compatte. Domani inizio il condrogen e l'educazione con i wustel di pollo e speriamo che continui ad andar bene:-) l unico problema è il sacco e mezzo di regal all' agnello che giace in mandarla :-!

Offline anna87

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 132
Aiuto...Alex e la causa delle sue diarree :-(
« Risposta #8 il: 21 Gennaio 2013, 11:39:38 »
Buongiorno a tutti voi... speravo avessi trovato la soluzione e invece.... I primi di Gennaio sono passata da Regal Agnello a Regal tacchino e per alex finalmente feci belle e compatte, così ho inziato educazione con i wustel e il condrogen. Dopo le lezioni qualche volta si è manifestata un pò di pupù molle ma ho pensato fosse normale per i wustel, altre brutte pupù le ho giustificate perchè lui ama mangiare i legnetti e ultimamente ha anche mangiato 1/2 cm di un suo gioco di gomma poi evacuato. Da ieri pomeriggio però senza alcun motivo lampante ha avuto 3/4 episodi di diarrea sempre a peggiorare. Stammatina non l'ho fatto mangiare. E devo chiamare il veterinario alle 12.30 per capire come procedere. Alex confronto i fratelli che mangiano novafood power è magrissimo e l'allevatrice mi consiglia di tornare a quelle crocche. Ora vi chiedo cosa può essere? Perchè lui ancora non ha trovato un equilibrio? Devo pensare a Vemi, batteri, protozoi?  Io stammattina alle 7 e poi alle 8 ho raccolto un pò di feci. Bastano per scovare l'eventuale presenza di vermi? Appena sento il veterinario li propongo un analisi completa ma qui i veterinari spesso baipassano l'analisi delle feci e sverminano a priori :-( Vi prego aiutatemi a capire cosa può essere e come muovermi rispetto all'alimentazione. Ho immensa fiducia in voi e leggere chiaramamo mi affascina e mi rincuora sempre.

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Aiuto...Alex e la causa delle sue diarree :-(
« Risposta #9 il: 21 Gennaio 2013, 11:46:05 »
Ciao,
Alex ha mai fatto gli esami per la Giardia?
Se fossi in te quando vai dal vet chiedili in modo specifico anche perchè da trovare non è così facile.

Tante coccole ad Alex


Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:Aiuto...Alex e la causa delle sue diarree :-(
« Risposta #10 il: 21 Gennaio 2013, 11:46:34 »
intanto relax  ^-^… a 3 mesi e mezzo fare diarrea non è una cosa straordinaria…aspirano di tutto da terra…certo un bell'esame completo non gli farà male per capirne le cause… non voglio spaventarti ma Brad fino ai 7 mesi ogni tanto mi faceva questi scherzetti…poi pian piano è andato normalizzandosi...

Offline anna87

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 132
Re:Aiuto...Alex e la causa delle sue diarree :-(
« Risposta #11 il: 21 Gennaio 2013, 12:06:50 »
Vi aggiorno, altra diarrea mucosa e un vomito bianco! E ancora non riesco a mettermi in contatto con il veterinario.

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:Alex malassorbimento Regal
« Risposta #12 il: 21 Gennaio 2013, 12:18:26 »
Cosa vuol dire vomito bianco? Intendi succhi gastrici?

Cmq potrebbe essere una forma virale, io lo porterei dal veterinario, considerando anche che è piccolo.
Monica e Boomer

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Alex malassorbimento Regal
« Risposta #13 il: 21 Gennaio 2013, 12:19:50 »
Ciao Anna, intanto ti ho unito i topic (così la storia sui problemi intestinali di Alex è tutta unita), poi mi associo agli altri...
Feci diarroiche, vomito schiumoso... le analisi delle feci che avete eseguito recentemente sono state complete (ricerca anche per Giardia e coccidi) e su più campioni?


Alex è ancora piccolino... non hai una clinica vet a cui affidarti quando il tuo vet è assente?



staff@golden-forum.it

Offline anna87

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 132
Re:Alex malassorbimento Regal
« Risposta #14 il: 21 Gennaio 2013, 12:28:21 »
Grazie Chiara, le analisi fatte in precedenza erano su un unico campione. io mi sono fidata e dopo è stato meglio ma quel dubbio dei vermi mi è sempre rimasto. Si le cliniche ci sono ma ad 80 km e comunque questo vet da sempre disponibilità giorno e notte. Con i due campioni di stamani si può fare un esame completo?!

 


Privacy Policy - Cookie Policy