Autore Topic: Ansia dopo agressione  (Letto 16697 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #45 il: 24 Agosto 2012, 18:40:15 »
arrivera' il JR

Direttamente da Dallas?!? Scherzo...
Congratulazioni!

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.394
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #46 il: 24 Agosto 2012, 23:31:56 »
aspe' che nun e' finita mia moglie insiste sempre per prendere pure il cane sorcio ah ah ah
Teo Artu' e Rocky

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #47 il: 25 Agosto 2012, 23:06:25 »
la cosa che mi fa paura è che spesso e volentieri il cane lo porta a spasso mio figlio (12 anni)
cosa posso fare per tutelarlo ?
gli compro lo spray al peperoncino ?


un bambino di 12 anni non dovrebbe avere la responsabilita' di condurre un cane in passeggiata da solo.
questa e' la prima cosa che docresti fare per tutelarlo.
E il peperoncino usiamolo per condire la pasta!  :P


ciao e scusa se sono diretto...niente di personale! :angel:

Offline per.pi

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 58
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #48 il: 26 Agosto 2012, 12:22:01 »
ciao e scusa se sono diretto...niente di personale! :angel:

non ti devi scusare
anche a me piace dire quel che penso gentilmente ma senza tanti giri di parole

forse hai ragione
anzi sicuramente hai ragione
ma se la vediamo in questo modo ne deduco che non può neanche andare a scuola in bicicletta da solo  :-X :icon_confused: :D

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #49 il: 26 Agosto 2012, 23:51:49 »
Ma non è bellissimo?!?


a me piacciano da morire e non scherzo, ma non avrei la grinta a poter gestirli, sentirebbero la mia insicurezza e andrei a finire male  :'(


 

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #50 il: 27 Agosto 2012, 14:22:33 »
non ti devi scusare
anche a me piace dire quel che penso gentilmente ma senza tanti giri di parole

forse hai ragione
anzi sicuramente hai ragione
ma se la vediamo in questo modo ne deduco che non può neanche andare a scuola in bicicletta da solo  :-X :icon_confused: :D

Ciao, penso siano un po- diverse le situazioni.

L'andare in giro da soli - anche se comporta un decimale % di rischio - fa parte del processo naturale di crescita di una persona quindi e' inevitabile.
Il condurre un cane invece presuppone da parte del conduttore la necessita' di operare scelte per cui un dodicenne non puo' avere la maturita' e la preparazione culturale.
Questo puo' diventare pericoloso sia per il bambino che per il cane...e non mi riferisco solo ad aggressioni ma anche per esempio a inibizioni di certi comportamenti naturali del cane o alla non correzione (o alla correzione errata) di altri.

Senza dimenticare che presto il tuo cane pesera' 30 kili e sapra' sviluppare una forza pari a 150/200 Kg quando tira. Se per esempio dovesse vedere un gatto/pallina/cagnolina in calore dall'altra parte della strada c'e' anche il rischio reale di caduta...

Ecco...forse ho aumentato la tua ansia?

ahah  :P

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #51 il: 27 Agosto 2012, 17:14:07 »
Secondo me hai ragionissimo in tutto ed è proprio per questo che non ho mai lasciato che tweety o il ridgeback precedente ci mettessero le zampe in collo o ci stessero in braccio sul divano. Se glielo lasci fare quando pesano 5kg poi vagli a spiegare che da adulti non si fa. E una zampata seppure per sbaglio ci può stare in casi del genere.
Detto questo anch'io non amo che mio figlio esca da solo con il cane. Lei è bravissima ma se avessero la sfortuna di beccare in giro un peloso poco amichevole che potrebbe fare? Diciamo che non mi sento a mio agio.

Offline per.pi

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 58
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #52 il: 27 Agosto 2012, 18:30:39 »
Secondo me hai ragionissimo in tutto ed è proprio per questo che non ho mai lasciato che tweety o il ridgeback precedente ci mettessero le zampe in collo o ci stessero in braccio sul divano. Se glielo lasci fare quando pesano 5kg poi vagli a spiegare che da adulti non si fa. E una zampata seppure per sbaglio ci può stare in casi del genere.
Detto questo anch'io non amo che mio figlio esca da solo con il cane. Lei è bravissima ma se avessero la sfortuna di beccare in giro un peloso poco amichevole che potrebbe fare? Diciamo che non mi sento a mio agio.

infatti cerchiamo di accompagnarlo il più possibile
più per paura degli altri che per paura dei nostri pezzi di cuore
adesso è ancora un cucciolo e non tira
(anzi io e mio figlio stiamo andando a scuola per educare il cane ed educare noi a lui)

Ciao, penso siano un po- diverse le situazioni.

L'andare in giro da soli - anche se comporta un decimale % di rischio - fa parte del processo naturale di crescita di una persona quindi e' inevitabile.
Il condurre un cane invece presuppone da parte del conduttore la necessita' di operare scelte per cui un dodicenne non puo' avere la maturita' e la preparazione culturale.
Questo puo' diventare pericoloso sia per il bambino che per il cane...e non mi riferisco solo ad aggressioni ma anche per esempio a inibizioni di certi comportamenti naturali del cane o alla non correzione (o alla correzione errata) di altri.

Senza dimenticare che presto il tuo cane pesera' 30 kili e sapra' sviluppare una forza pari a 150/200 Kg quando tira. Se per esempio dovesse vedere un gatto/pallina/cagnolina in calore dall'altra parte della strada c'e' anche il rischio reale di caduta...

Ecco...forse ho aumentato la tua ansia?

ahah  :P

ripeto andiamo a scuola da quando aveva due mesi
leggiamo libri e ci confrontiamo in giro proprio per non trascurare niente
e mi perdonerai sicuramente ma ti assicuro che non facciamo mai niente con leggerezza
(addirittura la scelta della razza è stata attentamente studiata)
mio figlio ad oggi, ti sembrerà assurdo e mi riderai dietro ... pazienza  ::), ha un comportamento attento ed è migliore di tanti altri padroni che vedo in giro
non mi hai aumentato l'ansia anzi niente di nuovo all'orizzonte
ci andremo dietro
ma anche avere la responsabilità di un cane è un ottimo aiuto per la crescita
lo voglio solo protegger il mio bimbo e il mio cucciolo
in bici da solo bici si ma con il casco
al parco col cane si ma in determinati orari (quando vanno anche le mie amiche con i loro cani) e vorrei solo un mezzo per proteggersi in caso di aggressione
il peperoncino non mi piace
la bottiglietta d'acqua mi sembra poco (non può andare in giro con il secchio)
pensavo eventualmente alla trombetta da stadio  :icon_confused:
boh sabato chiederò un parere anche al mio istruttore

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #53 il: 29 Agosto 2012, 13:59:50 »
Anchè a me è stata consigliata la trombetta, vediamo cosa dirà il tuo istruttore,
per favore dopo potresti raccontare?.
sto aspettando il mio vet., vedremo cosa dirà anchè lui.
sono sempre in ricerca e ripeto ogni vostro intervento è prezioso per me. grazie.

Offline per.pi

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 58
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #54 il: 29 Agosto 2012, 21:29:31 »
Anchè a me è stata consigliata la trombetta, vediamo cosa dirà il tuo istruttore,
per favore dopo potresti raccontare?.
sto aspettando il mio vet., vedremo cosa dirà anchè lui.
sono sempre in ricerca e ripeto ogni vostro intervento è prezioso per me. grazie.

Ieri ho parlato con il veterinario.
Ha capito perfettamente la mia ansia anche perchè ne ha viste veramente tante.
I cani tra il pelo, la pelle spessa e quant'altro generalmente subiscono dei danni "limitati" rispetto ai danni che potrebbe subire una persona.
I consigli che mi ha dato sono i seguenti:
- non entrare nel parco a guinzaglio
- slegarlo appena si avvicina un cane libero. Devono essere allo stesso livello per potersi studiare e analizzare. In caso di attacco il tuo cane deve essere nella condizione di potersi difendere, sa benissimo cosa deve fare e il nostro intervenire lo limiterebbe. Gli devi consentire la fuga, l'eventuale sottomissione ecc ecc. Quindi dovremmo avere sangue freddo e mai e poi mai metterci in mezzo.
Naturalmente tutto ciò era rivolto al mio bimbo. Perchè se un adulto si sente di poter intervenire bisogna che manifesti una forza e un'aggressività superiore. Dovremmo diventare il capo branco che rimette in ordine la situazione.
Io non so come reagirei e spero di non doverlo mai imparare.
Spero di non averti angosciato ulteriormente.
Ti sembrerà strano ma quando mi ha detto che i cani sanno d'istinto cosa fare mi sono tranquillizzata.
Dobbiamo fidarci dei nostri pelosi.
Naturalmente ciò non vale per i cani addestrati al combattimento.
A tal proposito mi ha ben informato dei luoghi da evitare assolutamente.
ti abbraccio
paola
sabato ne parlo anche con l'istruttore poi ti scrivo cosa mi ha detto

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #55 il: 29 Agosto 2012, 21:46:02 »
Interessante ma quali sarebbero i luoghi da evitare?

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #56 il: 30 Agosto 2012, 20:36:08 »
@ per.pi: grazie Paola, aspetto cosa ti dirà istruttore.
Tu non hai aumentato la mia ansia, anzi il discorso del tuo vet. al mio avviso è validissimo per quelli situazioni che hai descritto.
Invece la mia ansia è salita alle stelle, dopo aver parlato proprio oggi con la proprietaria di un negozio e il suo marito, che tengono 2 cani corso e mi hanno detto , che questi cani agredendoti potrebbero staccare anchè un braccio in un attimo, se sentono minacciati e se partono con intento di affermare la loro dominanza possono procurare le ferite gravissimi al cane o anche ucciderlo facilmente, non perchè sono cattivi, ma perchè non sopportono altri maschi :o :o :o . Io sono rimasta... :'( e hanno detto che se il proprietario non riesce controlarli... è finita. Credo che questo discorso dovrei aprofondire con mio vet., lo chiederò di farmi parlare con qc. addestratore che lavora con i cani da combatimento. Io , ragazzi , finchè non conoscerò questa problematica fino in fondo , non riuscirò più stare tranquilla e il mio sangue non sarà mai freddo.  :-\

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #57 il: 30 Agosto 2012, 20:57:01 »
Guarda, hai perfettamente ragione. Qui da noi abita una famiglia che ha una coppia di cani corsi. Loro sono molto attenti e le poche volte che li vedo a spasso li controllano ma se per qualsiasi motivo scappassero non voglio essere in zona nemmeno se fossi sola senza cane.

Offline per.pi

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 58
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #58 il: 30 Agosto 2012, 21:14:39 »
Interessante ma quali sarebbero i luoghi da evitare?

scusa hai ragione scritta così non ha molto senso effettivamente
il veterinario mi ha sconsigliato di andare in una località vicino Ravenna (in particolare Lido Adriano) perchè lì ci sono diversi cani da combattimento liberi di far danni.

Invece la mia ansia è salita alle stelle, dopo aver parlato proprio oggi con la proprietaria di un negozio e il suo marito, che tengono 2 cani corso e mi hanno detto , che questi cani agredendoti potrebbero staccare anchè un braccio in un attimo, se sentono minacciati e se partono con intento di affermare la loro dominanza possono procurare le ferite gravissimi al cane o anche ucciderlo facilmente, non perchè sono cattivi, ma perchè non sopportono altri maschi :o :o :o . Io sono rimasta... :'( e hanno detto che se il proprietario non riesce controlarli... è finita.

ti capisco sai ? più di quanto tu possa immaginare  :-[
ma non devi viverla così altrimenti non esci più di casa
oggi un cretino patentato ha fatto il diavolo a quattro con la sua golf (sorpassava, inchiodava etc etc)
non abbiamo alcun potere su di lui (gli hanno anche dato la patente  >:()
dobbiamo convivere con tutto ciò e difenderci
quindi il mio e il tuo approfondimento dell'argomento non deve servire ad aumentare la nostra paura ma a conoscere il problema per poterla dominare
il cane sente la nostra sicurezza e il nostro terrore
così come lo sentono i nostri figli

"La cosa che non mi da la pace è la mia ansia interiore quando esco con Roan al passeggio, e lui percepisce questo alla perfezione.Non ha più la sua andatura festosa, cammina ,guardando a destra e a sinistra e si ferma subito,se vede un cane, abbassando un attimino la coda  e sollevando le orecchie.
Non riesco più a lasciarlo socializzare con gli altri cani, ho paura."
Queste sono le tue parole ed esprimono molto bene TUTTO. Ho come l'impressione che lui ti voglia proteggere. Il patatone  ^-^
Una domanda, forse cretina perchè non conosco i fatti, ma il tuo cane ha riportato dei danni seri durante lo scontro ?


Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #59 il: 30 Agosto 2012, 21:24:30 »
Brad... AIUTOOO, voglio il tuo intervento!!!!!! Ma perchè esistono allora questi cani corso?
Ma un cane cosi, secondo me, dovrebbe essere educato e addestrato in manera tale,da infischiarsi completamente di esistenza degli altri, e dovrebbe pendere dalle labbra del suo padrone e non pensare neanche di un microsecondo di scappare. Se no, diventa una bomba vaganteeeee :help:


 


Privacy Policy - Cookie Policy