Autore Topic: Ansia dopo agressione  (Letto 16580 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Ansia dopo agressione
« il: 19 Agosto 2012, 18:36:50 »
Salve a tutti, apro questo topic con la speranza di risolvere il mio problema.
Avrei bisogno dei vostri consigli.
Dopo l'ultima agressione a Roan, purtroppo sono rimasta traumatizzata
a lui non è sucesso niente. io nel difenderlo ho avuto una lacerazione alla mano.
Adesso la mano è guarita completamente ed è rimasta solo una cicatrice. é tutto a posto.
La cosa che non mi da la pace è la mia ansia interiore quando esco con Roan al passeggio, e lui percepisce questo alla perfezione.Non ha più la sua andatura festosa, cammina ,guardando a destra e a sinistra e si ferma subito,se vede un cane, abbassando un attimino la coda  e sollevando le orecchie.
Non riesco più a lasciarlo socializzare con gli altri cani, ho paura.
E' passato un mese da quando è successo, ma l'ansia rimane costante.
Per mandarla via e ritrovare la pace avrei bisogno di sapere come e con quale mezzo potrei fermare un aggressione ? Mi interessa soltanto questo aspetto,nient altro, essere pronta ad agire in modo corretto ed efficace.
Dico subito, che non lascerei il mio cane arrangiarsi da solo, perchè non credo che un golden possa esser capace di contrastare un molosso...quindi questa opzione non la prendo in considerazione.Per il momento porto con me una confezione pocket di lacca per i capelli.Confido nel vostro aiuto. :-\   
« Ultima modifica: 20 Agosto 2012, 11:26:13 da ChiaraMamo »

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #1 il: 19 Agosto 2012, 18:43:48 »
@ Chiara : non riesco togliere evidenziato. e non so se posto  è giusto. Ci pensi tu? Grazie ;)

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #2 il: 19 Agosto 2012, 19:12:16 »
Ciao, mi dispiace molto per questa situazione..quasi un mese fa anche il mio Desmo e' stato attaccato da un altro cane piu' grosso di lui, conseguenze..vari buchi e una lacerazione che ha fatto infezione.. fortunatamente lui ora e' tornato quello di prima ma i primi giorni era spaventatissimo dagli altri cani..nel momento dell'aggressione io sono rimasta immobile, perche' cosi' ho sempre sentito dire,dicono di non intervenire mai..l'istruttrice che era presente ha buttato dell'acqua fredda addosso al cane impazzito e lui si e' staccato di colpo..fortunatamente ero con altre persone, se mi dovesse capitare che sono sola non so come reagirei..mi dispiace molto per Roan..ma viene attaccato da altri cani liberi durante l apasseggiata??


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #3 il: 19 Agosto 2012, 20:00:03 »
No, altro cane è sfuggito dal camper, è sucesso in parcheggio, è partito con ringhio sordo contro Roan,puntando sul collo, anchè Roan ha ringhiato e ha piegato la testa, riparando il collo, ma sucesso tutto in 3 secondi e mi sono messa tra di loro, per dividerli, se altro cane avessi il collare, io sicuramento afferavo il collare , come ho fatto con un pastore tedesco, che è sfuggito da una villa e agredito Roan.
in questo caso non poteva afferarlo neanchè per la collottola, , era un cane corso, quindi pelo molto corto e il collo muscoloso io mi sono spaventata dopo, nel momento invece ho agito d'istinto, credo. Ho urlato e il cane è stato ripreso subito dal padrone.
Ma Roan quando esce con mio marito ho con mio figlio , è normalissimo e con me che cammina in modo stranno, quindi è un problema mio, non suo.
Anchè io ho letto di aqua , ma sarebbe necessario di portare sempre con se una bottiglia .
Dovrebbe esserci qualche cosa che puo spaventare e fermare altro cane.
Grazie Tania.

Offline Vale_Sid

  • Chi non ha mai posseduto un cane, non può sapere che cosa significhi essere amato.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.379
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #4 il: 19 Agosto 2012, 20:08:41 »
Mi dispiace tanto Marina......

Mi sono resa conto che i nostri pelosoni sono troppo buoni e le prendono sempre.... è un bel problema.

Guarda a me hanno detto di non provare assolutamente a staccare il cane perchè rischieresti di lacerare il tuo.
Dicono, di alzare le gambe posteriori del cane e lui per un riflesso apre la bocca.

Non so se è vero o meno, anche perchè in certe situazioni non so se si riesce ad afferrare il cane dalle gambe dietro... spero di non doverlo mai sperimentare...

Una coccola a Roan e un abbraccio a te

Alessandra



Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #5 il: 19 Agosto 2012, 20:52:50 »
Grazie Alessandra. Io ho scelto questa razza proprio per la loro bontà infinita, sperando stupidamente di non avere mai dei problemi.
E' verissimo, purtroppo non è così
Ho letto che alzare le gambe non sempre funziona, perchè', se si tratta di putbull o amstaff e simili, non funziona, loro non mollano.
Queste razze sono stati selezionati per la lotta, e quindi finchè non vincono, non mollano, non perchè sono cattivi, ma è nel loro indole, sono troppo fieri di se stessi, per essere sconfitti.
e si che un bel problema.  :-[

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #6 il: 19 Agosto 2012, 21:31:42 »
Marina...ti abbraccio forte...mi spiace tantissimo. Non credo ci siano molte cose da fare nel caso di una aggressione tipo quella che hai descritto tu. bisognerebbe solo lasciare il guinzaglio e far si che il cane possa scappare o difendersi credo ma non sono un'esperta purtroppo. cerca di risolvere la tua ansia attraverso esercizi di respirazione, se li trovi efficaci assumi i fiori di Bach, se te la senti parlane con qualcuno...vorrei darti il consiglio e le parole giuste...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #7 il: 19 Agosto 2012, 21:38:03 »
Ciao...mi dispiace molto. È tipico, le aggressioni sono più traumatiche per noi che per loro.
Come ho scritto sul forum, circa un mese fa Ty è stato aggredito sotto casa...è impossibile non intervenire, come si fa?
Io ho afferrato l'altro cane per il collo, forte come se stessi mordendo a mia volta. Anche il fatto che Ty ha sorprendentemente reagito ha contribuito a fermare l'attacco...praticamente il cane si è sottomesso mentre lo tenevo premuto contro l'asfalto (si è spaventato anche lui).
Sinceramente sono riuscito a superare bene il trauma (anche perché il giorno successivo sono partito in vacanza)
e per Ty è come se non fosse successo nulla (anche se Pluto lo abbiamo incontrato nuovamente e il mio piccolino si è gonfiato come un istrice!).
Secondo me con il tempo anche tu supererai questa brutta esperienza, però se pensi che spray e oggetti de difesa vari possano farti sentire al sicuro...prendili!
« Ultima modifica: 19 Agosto 2012, 23:42:47 da Manuel.Ty »

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #8 il: 19 Agosto 2012, 21:48:12 »
Non credo ci siano molte cose da fare nel caso di una aggressione tipo quella che hai descritto tu.

Ragazzi, io capisco che una signora possa sentiri più indifesa ed inerme rispetto a un uomo...però io non ce la faccio a non intervenire. A costo di prendere a calci l'altro cane. Il concetto non mi piace molto ma, come 'capibranco' il nostro compito è anche quello di difenderli...anche perchè spesso non sono in grado di farlo autonomamente. Io la penso così...

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
R: Ansia dopo agressione
« Risposta #9 il: 19 Agosto 2012, 21:53:02 »
Il problema e' che la colpa non e' del cane..nella maggior parte dei casi bisogna prendere a calci  il "padrone"!!!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:R: Ansia dopo agressione
« Risposta #10 il: 19 Agosto 2012, 22:05:35 »
Il problema e' che la colpa non e' del cane..nella maggior parte dei casi bisogna prendere a calci  il "padrone"!!!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ehhhh...quoto! Ma c'è di mezzo l'incolumità dei nostri tontoloni! Stoppata l'aggressione si può pensare al padrone.

Offline per.pi

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 58
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #11 il: 19 Agosto 2012, 22:09:04 »
mentre leggevo tanta tanta solidarietà e tanta tanta paura allo stesso tempo
spero non mi capiti mai anche perchè reagirei esattamente come te
la cosa che mi fa paura è che spesso e volentieri il cane lo porta a spasso mio figlio (12 anni)
cosa posso fare per tutelarlo ?
gli compro lo spray al peperoncino ?

io non ho consigli da darti mi dispiace
penso di capire il tuo stato d'animo e spero tu possa ritrovare un po' di sicurezza

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #12 il: 19 Agosto 2012, 22:38:42 »
Per una donna e' molto piu' complicato. Quando e' capitato con Filippo (in modo molto meno traumatico) io mi sono limitata ad urlare con decisione e a tirare verso di me Filippo mettendomi in mezzo e l'altro cane ha desistito ma nel caso dell'aggressione capitata a Marina credo di avr capito sia stato tutto molto rapido e irruento, purtroppo ogni caso e' anche diverso e le variabili sono tante...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #13 il: 19 Agosto 2012, 22:44:30 »
ohhhhhh come ti capisco!!!
A noi è successo ben 4 volte (sempre da dietro!!!!) quindi spavento triplicato!
E una volta non ho potuto fare a meno di mettere le mani al collo al disgraziato cane che stava aggredendo la mia Ariellina!
Mi presi una gran bella pinzata  >:(  ma la colpa è stata mia..non dovevo intromettermi,dicono.. :think:  Ma come si fa??
è impossibile!
E' passato un bel pò di tempo...ma io comunque qunado esco con le canette ho l'ansia se tipo da lontano vedo un pastore tedesco (VADE RETRO SATANA  :harhar: ) o un molosso..oppure se sento abbai "da cane grosso" in lontananza.. (anche perchè ormai la mia fobia è appunto che il cane spunti da dietro!)
è più forte di me..quindi hai tutta la mia solidarietà

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #14 il: 20 Agosto 2012, 01:14:31 »
Ragazzi anch'io con Tass ho incontrato le stesse problematiche, 2 volte aggredito ( e meno male sempre da cani più piccoli di lui) quindi ho chiesto alla sua addestratrice come comportarmi in questi casi. La risposta è stata la seguente:
se l'aggressore arriva con l'intento di aggredire il tuo cane e di fargli male, è inutile prenderlo per il collo ( perchè è una zona poco sensibile) l'unica cosa che li ferma è un bel calcio tirato ad altezza reni. Io sono in genere contraria alla violenza , e finora Tass con i piccoli aggressori ha retto bene l'urto, quindi non ho dovuto agire e spero di non farlo mai- tuttavia piuttosto che far massacrare il mio cane, mi farò coraggio ...
Dopo penso mi occuperò del padrone.. ovviamente..


 


Privacy Policy - Cookie Policy