Autore Topic: Ansia dopo agressione  (Letto 20259 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline mammadizeus

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.145
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #30 il: 21 Agosto 2012, 17:05:11 »
E' successo anche a me e a Zeus di essere aggrediti in aperta campagna da un cagnone scappato da un recinto difettoso. Zeus ha avuto la peggio anche perchè il cane ci ha aggrediti di sorpresa mentre stavamo passeggiando e Zeus era al guinzaglio. Questo cagnone , un incrocio tra un alano e un molosso ha morso Zeus lacerandogli il muscolo della coscia dx mentre a me ha solo appoggiato le zampe anteriori sulle spalle e per fortuna sono riuscita a divincolarmi e siamo scappati.
Quella mattina di sabato non c'era nessuno in giro, non avevo nulla con me , ero inerme.
Ora esco sempre "accompagnata" da un bastone da montagna e da un a bottiglia di acqua, ma vi giuro che la paura mi è rimasta nonostante siano ormai trascorsi 6 mesi
"Egli sarà tuo, fedele e sincero fino all'ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare la sua devozione".

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #31 il: 21 Agosto 2012, 18:01:29 »
Grazie veramente a tutti, chi ha voluto raccontare le sue esperienze e dare i consigli. Ogni vostro intervento porta un piccolo contributo per riflettere e fare le conclusioni.Nel frattempo mi è venuta in mente che esistono feromoni, forse si potrebbe portarli con se a posto dello spray con peperoncino e nel momento oportuno spruzzare sul cane agressore o non serverebbe a niente? cosa ne pensate?

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #32 il: 23 Agosto 2012, 15:21:43 »
Personalmente, ritengo che un cane al guinzaglio sia piu' vulnerabile  e facilmente attaccabile da qualche peloso malintenzionato.Come ho già raccontato in altro topic,la mia è stata aggredita al guinzaglio,da un altro cane al guinzaglio, durante una fase di "conoscenza",con un morso che ha perforato la guancia e a dire il vero la cosa è stata talmente imprevista e fulminea che non sono riuscito ad attuare contromosse immediate.E' passato molto tempo, ma ora il peloso aggressivo, gira ben distante dalla mia e sono sicuro che nel suo caso , non avrebbe  una seconda opportunità di aggressione unilaterale.Non so se quell'attacco subito abbia alterato la sua "genetica" di buona ad oltranza, ma sinceramente quando incontra qualcosa o qualcuno che non gli va a genio lo fa chiaramente capire .In caso di aggressione,da parte del padrone, credo sia fondamentale non aver paura dell'animale "invadente" e non costringere il cane a subire l'attacco "legato".Portarsi appresso un deterrente da azionare ,lo vedo molto macchinoso, mentre un bel  "randellino",è di piu' facile e immediato utilizzo.
Ciao e ...buone passeggiate in santa pace
 
 

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #33 il: 23 Agosto 2012, 18:31:32 »
@ titty59: scusami, mi potresti spiegare che cos'è "randellino" e come si utilizza?
grazie.

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #34 il: 24 Agosto 2012, 13:11:17 »
Il termine "randellino" è un po' semi-serio :randello (bastone ) piccolino,...un po' per non sovraccarsi !!
Ciao

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #35 il: 24 Agosto 2012, 13:19:58 »
a, ok., grazie

Offline Anna&Bonnie

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 332
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #36 il: 24 Agosto 2012, 14:24:02 »
Che brutte cose che succedono  :(
Non mi è mai capitato di essere a passeggio e di correre il rischio di uno scontro.. anzi, non ci ho proprio mai pensato.. e forse è meglio così, sennò non uscirei più dal cancello.
Purtroppo però dei trascorsi di "gravi litigi" li ho avuti: avevamo una meticceta molto carina e affettuosa che ci era stata regalata. Un annetto dopo mia zia ha comprato una jack terrier di un anno e lì è stata la fine. La nuova cagnetta prese in odio la mia e non appena riusciva a scappare le si avventava contro a denti scoperti e le si attaccava sotto il collo. Era impossibile staccarle e soprattutto molto pericoloso! Abbiamo provato con l'alzare le gambe, con qualche calcio, qualche "bastonata".. niente, dal momento in cui iniziavano a lottare c'era il rischio che una delle due non arrivasse viva alla fine del combattimento. Le prime volte la mia cagnetta quasi non reagiva, poi ha iniziato anche lei a cercare di difendersi.. che momenti di paura! E non si poteva lasciarle fare, vi assicuro che la mia avrebbe avuto la peggio.
Alla fine, dopo tante litigate con la zia e grandi paure per la nostra cucciolina, abbiamo dovuto decidere di cercare un'altra famiglia che potesse prendersene cura senza pericolo per lei. So già che molti ci giudicheranno male raccontando questa storia, ma non abbiamo avuto scelta. Noi siamo in affitto, mia zia invece è a casa sua. Trasferirci, a quel tempo, non ne avevamo assolutamente la possibilità.. La nostra priorità era l'incolumità della piccola e dunque non abbiamo avuto altra scelta che quella di affidarla a qualcuno... Abbiamo trovato un amico di mio fratello a cui era da poco morto il cane.. lui l'ha accolta con gioia, coccole, attenzioni e amore. Oggi sta benone ed è serena. Se ci ripenso.. mi viene ancora tanta rabbia. Ad oggi siamo ancora spaventati per i nostri cani, ma abbiamo ottenuto (in seguito anche ad altre "aggressioni"ad altri cani da parte della terrier) che mia zia cerchi il più possibile di tenerla nella sua cinzione.. quando capita che scappi, perchè ancora succede, ci spaventiamo molto ma abbiamo il tempo di reagire perchè non essendosi azzuffata con nessuno degli altri cani non parte "alla carica" cercando la sua vittima, ma almeno inizialmente esplora il territorio e quindi abbiamo il tempo di riprenderla.
Inutile dire che mia zia dovrebbe rieducare il cane... lei continua a negare l'evidenza e basta.  >:(  Non voglio incolpare la terrier, la sua indole è di cacciatrice di cinghiali e lei segue l'istinto.. ma è indubbio che è spesso pericolosa.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #37 il: 24 Agosto 2012, 14:34:10 »
i terrier e dico tutti i terrier dallo Yorkie all'amstaff, al terrier russo, sono cani d'indole particolare, un amore infinito per la propria famiglia e un coraggio senza eguali, non temono nessuno qualsiasi stazza abbia l'antagonista.
Detto questo, visto che li adoro sono cani che vanno educati sin da cuccioli altrimenti e' facile che poi non si riesca piu' a controllarli appieno.
Teo Artu' e Rocky

Offline Anna&Bonnie

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 332
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #38 il: 24 Agosto 2012, 14:43:03 »
i terrier e dico tutti i terrier dallo Yorkie all'amstaff, al terrier russo, sono cani d'indole particolare, un amore infinito per la propria famiglia e un coraggio senza eguali, non temono nessuno qualsiasi stazza abbia l'antagonista.
Detto questo, visto che li adoro sono cani che vanno educati sin da cuccioli altrimenti e' facile che poi non si riesca piu' a controllarli appieno.

Hai proprio ragione! La terrier una volta ha tentato di attaccare anche un cavallo!
Probabilmente qui il problema è stato che la cagnetta non è stata presa da cucciola... e prima era tenuta in condizioni piuttosto vergognose.. questo non deve per niente aver aiutato il suo carattere...

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #39 il: 24 Agosto 2012, 14:50:58 »

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #40 il: 24 Agosto 2012, 14:54:52 »
Sicuramente , l'occuparsi di un cane è un bel mestiere molto impegnativo.
Voi avete fatto la scelta giusta, al mio avviso, date le circostanze. Speriamo bene per la zia, che primo o poi capirà...

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #41 il: 24 Agosto 2012, 14:59:21 »

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #42 il: 24 Agosto 2012, 15:01:27 »
se un terrier viene fatto crescere ad capocchiam, poi bisogna portarlo da un comportamentalista per recuperarne i pregi ed eliminare i difetti
Manuel concordo l'Amstaff e' un gran cane e se mia moglie non ne avesse paura avrei preso quello come terzo cane, non sara' cosi e arrivera' il JR
Teo Artu' e Rocky

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #43 il: 24 Agosto 2012, 15:13:37 »
:smileys_0195: :smileys_0227:   Scherzo em_Devil .

Ma non è bellissimo?!?



Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #44 il: 24 Agosto 2012, 15:16:12 »





e' una favola
Teo Artu' e Rocky

 


Privacy Policy - Cookie Policy