Autore Topic: Ansia dopo agressione  (Letto 20288 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline gabriellaZETA

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 101
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #15 il: 20 Agosto 2012, 01:30:30 »
Anche il mio cane e' stato preso al collo da un bull terrier e un signore per fargli lasciare la presa gli ha dato un calcio sulla pancia e lui ha mollato la presa

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #16 il: 20 Agosto 2012, 02:05:44 »
Grazie di cuore a tutti per la vostra solidarietà e esperienze raccontati, saprò farmi un tesoro, spero.
@ Lara: anzichè fiori di Bach usero fiori australiani, agiscono meglio su di me, veramente grazie, non mi è venuto in mente, e pure li ho usati, quando avevo un periodo al lavoro molto impegnativo e mi hanno aiutato tanto. Grazie ancora Lara.
@Manuel:in questi casi bisognerebbe  essere un uomo come te, i cani percepiscono la vostra forza, siete fortunati ;) sono assolutamente d'accordo con te, come si fa a non intervenire?
@Angy: mi sorprende, che Ariel è stata agredita e non una volta, pensavo, che non sucedesse con le femmine. E' poi alle spalle, sarei morta dal spavento. :smileys_0195: Capisco perfettamente cosa hai provato. Si dicono di lasciare il cane , ma non mi viene, mi metto in mezzo automaticamente, come una molla, che scatte dentro di te e non c'è verso agire diversamente ed proprio per questo sto cercando un qc. che fermerebbe l'agressione all'istante, prima che sia troppo tardi.
Dovrebbe esserci qualchè segreto
Magari Tiziana , Kaffa, Franci Panci ,Kayli sapiano dare i suggerimenti  a proposito.
Mi conosco, se so come afrontare il problema, il problema sparisce ed ansia se ne va, sono fatta così.
@ Gloria: ho letto che con molossi i calci non funzionono, li scaldano ancora di più
@ Gabriella: la tua testimonianza mi rincuora un po, quindi i calci funzionano em_039 , speriamo che si trovino anchè le forze giuste a darli.


Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #17 il: 20 Agosto 2012, 08:47:51 »
io comunque sò che il metodo migliore per dividere i cani è buttare dell'acqua fredda addosso..
Ricordo al raduno a Firenze,nel ring dei labrador due maschi si presero e nessuno riusciva a dividerli
Arrivò la nostra giudice con la sua bottiglia d'acqua e fermò la rissa in pochi secondi

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #18 il: 20 Agosto 2012, 10:16:05 »
lasciare libero il cane è la cosa migliore da fare ma davvero non c'è altra scelta... io lo stò sperimentando con jason...quando lo porto io lo libero in presenza di altri cani e quando un maschio si avvicina in maniera minacciosa, jason si immobilizza,sfodera tutto il suo repertorio di segnali calmati... rimane fermo come una statua aspettando che l'altro finisca di annusarlo ed è capitato che gli hanno fatto la pipì addosso prima di andarsene... :mocking: 
 secondo me conta molto anche il nostro atteggiamento.... infatti con mio marito cambia tutto...lui appena vede un altro cane maschio inizia a stringere il guinzaglio a tirarlo...grazie a questo jason è stato morso...  con me invece, non è mai successo...
ovviamente io sono sicura perchè ho capito che Jason non è un cane dominante. in quanto io credo che la lite possa scattare soltanto se tutti e due i cani vogliono prendere il sopravvento...
comunque io lo spray al peperoncino e una manciata di pietre in tasca non li faccio mai mancare perchè poi bisogna considerare che ci sono cani, per fortuna pochi che attaccano e a cui poco interessano i segnali calmanti...onestamente non ne ho ancora incontrati però prevenire è meglio che curare!!

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #19 il: 20 Agosto 2012, 10:42:30 »
dispiace leggere di aggressioni...Brad è uno di quei cani che si sottomette pure al gatto, a qualsiasi cosa si muova...quindi anche con cani molto minacciosi lui si stende per benino a terra e quell'altro non ce la fa proprio ad attaccarlo... cmq spero non capiti mai...

consiglio N° 1 , Se siamo in un'area cani, è molto meglio tenere il peloso senza guinzaglio se gli altri cani no ne hanno... può essere un segnale che innervosisce gli altri cani... 2 per quasi tutti i cani tranne i molossoidi, alzare le gambe posteriori funziona al 99,99% ... 3 se abbiamo davanti un cane corso come ti è già capitato, alzare le gambe non serve a niente, lì fai qualcosa solo con acqua (te lo dico per esperienza ho avuto molti cani corso) che i corso odiano come del resto quasi tutti i molossoidi...

Infine la cosa ideale sarebbe fermare prima che nasca l'aggressività e questo il padrone del cane nervosetto dovrebbe saperlo fare e pure bene..io ad esempio vado tutte le sere ad un parco dove ci incontriamo una quindicina di cani tutti buoni e socievoli, anche se qualche volta Black, pastore molto, ma molto nervoso verso tutti gli altri maschi,  ha un padrone con la testa sulle spalle e la capacità di dominare in tutto e per tutto il suo cane...sà quando è male intenzionato e lo stoppa subito...alcune volte mi dice:"...mmm vedo che sta per puntare brad"...lo richiama subito con un bel colpetto per far cambiare la sua attenzione prima che parte e lo porta via... padroni cosi purtroppo non ce ne sono molti... e allora quando c'è qualche altro cane magari senza guinzaglio e il padrone a 100 km che si fa i c...i suoi ... mi metto io tra brad e l'altro cane con un atteggiamento dominante ma non di sfida....non lo guardo mai negli occhi, anzi la cosa migliore è dargli le spalle e mantenere una certa serenità/autorevolezza... e credetemi che il cane capisce nel giro di 2/3 secondi chi comanda lì... sò che può non essere facile, ma credetemi che qualsiasi cane (a meno che non sia addestrato per quello) è difficile che attacchi un essere umano senza un vero e proprio motivo (che poi per loro potrebbe essere semplicemente quello di guardarlo negli occhi)... quindi con alcuni accorgimenti, che sia un corso o un pitbull..noi possiamo fare la nostra parte...

poi come ho letto se una persona viene attaccata da dietro, non ci possiamo far nulla... l'unica cosa che farei dopo aver di aver difeso il mio cane, sarebbe quella di andar a far sentire al padrone 20 anni di judo... >:(

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #20 il: 20 Agosto 2012, 11:10:30 »
lasciare libero il cane è la cosa migliore da fare ma davvero non c'è altra scelta... io lo stò sperimentando con jason...quando lo porto io lo libero in presenza di altri cani e quando un maschio si avvicina in maniera minacciosa, jason si immobilizza,sfodera tutto il suo repertorio di segnali calmati... rimane fermo come una statua aspettando che l'altro finisca di annusarlo ed è capitato che gli hanno fatto la pipì addosso prima di andarsene... :mocking: 
 secondo me conta molto anche il nostro atteggiamento.... infatti con mio marito cambia tutto...lui appena vede un altro cane maschio inizia a stringere il guinzaglio a tirarlo...grazie a questo jason è stato morso...  con me invece, non è mai successo...
ovviamente io sono sicura perchè ho capito che Jason non è un cane dominante. in quanto io credo che la lite possa scattare soltanto se tutti e due i cani vogliono prendere il sopravvento...
comunque io lo spray al peperoncino e una manciata di pietre in tasca non li faccio mai mancare perchè poi bisogna considerare che ci sono cani, per fortuna pochi che attaccano e a cui poco interessano i segnali calmanti...onestamente non ne ho ancora incontrati però prevenire è meglio che curare!!


Io ho osservato Pluto (il cane che ha aggredito Ty)...lui parte per uccidere. Non c'è un rituale, gli altri cani non hanno la possibilità di sottomettersi e lasciarsi annusare...perché Pluto il naso non lo usa! Si è dimenticato del suo senso più sviluppato, usa solo occhi e orecchie: se lo incontriamo durante le passeggiate mentre è al guinzaglio Ty muove il naso freneticamente cercando di studiarlo (a debita distanza ovviavente ::))...Pluto invece si fissa, immobile, in silenzio, coda dritta e uno sguardo da brividi :-[: il suo desiderio è chiaramente uccidere l'altro cane.
In questo caso lasciare il guinzaglio non ha senso, anche se io, forse inconsciamente, l'ho fatto...bisogna farsi coraggio e intervenire (e sono un fifone assurdo! :laugh:).

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #21 il: 20 Agosto 2012, 11:36:53 »

Io ho osservato Pluto (il cane che ha aggredito Ty)...lui parte per uccidere. Non c'è un rituale, gli altri cani non hanno la possibilità di sottomettersi e lasciarsi annusare...perché Pluto il naso non lo usa! Si è dimenticato del suo senso più sviluppato, usa solo occhi e orecchie: se lo incontriamo durante le passeggiate mentre è al guinzaglio Ty muove il naso freneticamente cercando di studiarlo (a debita distanza ovviavente ::) )...Pluto invece si fissa, immobile, in silenzio, coda dritta e uno sguardo da brividi :-[ : il suo desiderio è chiaramente uccidere l'altro cane.
In questo caso lasciare il guinzaglio non ha senso, anche se io, forse inconsciamente, l'ho fatto...bisogna farsi coraggio e intervenire (e sono un fifone assurdo! :laugh: ).
Scusami Manuel, ma il padrone di PLuto non ha proprio una minima voglia a fare un corso di rieducazione al suo cane?

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #22 il: 20 Agosto 2012, 11:40:46 »
@ Chiara : non riesco togliere evidenziato. e non so se posto  è giusto. Ci pensi tu? Grazie ;)


Ciao Marina, ti ho sistemato il post ;)


Mi spiace tantissimo per la bruttissima esperienza vissuta e posso immaginare quanto ti sia spaventata...
Ti ricordi quando è stato aggredito Jaco?
In quel topic erano stati dati un po' di consigli a riguardo ;)
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10047.0


Spero tanto che tu possa recuperare presto tutta la tua serenità...
Un abbraccio



staff@golden-forum.it

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #23 il: 20 Agosto 2012, 11:45:44 »
Scusami Manuel, ma il padrone di PLuto non ha proprio una minima voglia a fare un corso di rieducazione al suo cane?

Se scrivessi ciò che ha detto a mio padre, che mi è stato prudentemente nascosto finché non mi è passata la rabbia, partirebbe una vostra delegazione armata di forconi! Ne sono sicuro!

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #24 il: 20 Agosto 2012, 12:09:28 »
@ Brad: Ok, mi sa che dovrò uscire con la bottiglia piena di acqua, come diceva anchè Angy.
Invece a cosa servirebbe la manciata di pietre in tasca?
Roan purtroppo non si sottomette, ringia e si difende, quindi devo prevenire il peggio.
Mi state aiutando moltissimo, grazie ragazzi.
Ho letto da qc. parte ,che in Svizzera prima di prendere il cane futuro padrone è obligato fare un corso teorico, e dopo aver preso il cane deve fare il corso di ubbidienza. Penso, che sia un ottima legge.
Due anni fa ho fatto con Roan CAE-1 ( il cane buon cittadino) Erano tantissimi molossi, che dopo facevano un esame di addestramento e lo facevano nel campo due cani alla volta su due linie paralleli, distanti parecchi metri uno dal altro. Sono entrati un rottweiller ( un maschione stupendo, molto grosso) e un boxer , ad un certo punto rot. improvisamente partito con tutta la velocità , zitto contro il boxer , che il suo proprietario ha preso e alzato sopra la testa e rot cercava saltare, mentre il suo padrone si avvicinava camminando tranquillo. E' una scena muta , ma veramente impressionante. certo il binomio Rot e il suo padrone sono stati allontonati dal campo e sono andati a casa e padrone diceva giustificandosi: cosa ci posso fare, quando parte , non mi ascolta più :icon_confused:
« Ultima modifica: 20 Agosto 2012, 12:43:09 da dgb88 »

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #25 il: 20 Agosto 2012, 12:41:12 »
Grazie Chiara , ho letto con l'attenzione tutto quanto. E' davvero molto importante per me  a parlare di questo, speravo riuscire a superare da sola, ma dopo un mese non sono migliorata.

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #26 il: 20 Agosto 2012, 13:34:23 »
Se scrivessi ciò che ha detto a mio padre, che mi è stato prudentemente nascosto finché non mi è passata la rabbia, partirebbe una vostra delegazione armata di forconi! Ne sono sicuro!


ma cosa potrà mai essere successo a questo cane per farlo diventare così? :(

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #27 il: 20 Agosto 2012, 13:46:36 »
Grazie Chiara , ho letto con l'attenzione tutto quanto. E' davvero molto importante per me  a parlare di questo, speravo riuscire a superare da sola, ma dopo un mese non sono migliorata.


ti capisco...anche io sono ansiosa...faccio uno sforzo disumano quando esco e mi comporto come se niente fosse in presenza di altri cani...porto sempre il guinzaglio lento per non fare agitare Jason...
quando siamo andati alla spiaggia per cani c'era un signore con un pastore tedesco che solitamente teneva sempre legato... lo ha liberato ma non si è accorto che stavamo passando io e jason... il pastore lo ha subito montato con cattiveria e ringhiava....Jason è rimasto immobile per tutto il tempo subendo....onestamente vedere il proprio cane umiliato in quel modo non è bellissimo...poi non la finiva più  e per fortuna  è intervenuto il proprietario a staccarlo...

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #28 il: 20 Agosto 2012, 13:56:06 »

ma cosa potrà mai essere successo a questo cane per farlo diventare così? :(

Innanzitutto è un meticcio...preso non so dove, quindi probabilmente le esperienze che ha vissuto da piccolino lo hanno destabilizzato. Viene tenuto fuori: ogni volta che passiamo davanti a casa sua corre all'impazzata verso il cancello, con un latrato davvero cattivo!
Infine, il fattore determinante: le passeggiate. O meglio, le corse...perchè non credo che Pluto abbia mai fatto una normale passeggiata. Il padrone lo porta con se quando va a correre e al povero cane non resta che stargli dietro: non ha mai l'opportunità di annusare e conoscere il mondo. Il fatto che corra poi innervosisce gli altri cani, soprattutto quelli più anziani...sta sulle palle praticamente a tutti povero peloso! Credo che Ty sia l'unico ad avere intenzioni amichevoli nei suoi confronti...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Ansia dopo agressione
« Risposta #29 il: 21 Agosto 2012, 14:26:12 »
Mamma mia che brutte storie.
A me è successo due volte con il rhodesian che avevamo prima, un maschio di 50kg davvero agli ordini. Ero a passeggio con mio figlio nel passeggino e un lupo a pelo lungo è arrivato galoppando da un cancello aperto e gli è saltato addosso. Stupidamente ho solo lasciato il passeggino in sicurezza e mi sono spostata con il cane al guinzaglio, avrei dovuto di sicuro mollarlo. Fra l'altro ho cercato di prenderli a calci ma senza molto esito. Per fortuna ho gridato ed è arrivato subito il padrone. Di fatto non si sono fatti male e un operaio aveva lasciato il cancello aperto. Comunque mi sono spaventata molto e ripromessa di mollare il guinzaglio in un eventuale altra occasione.
Anni dopo il mio si prese al maneggio con un cane nuovo adulto che voleva fare il capo e anche se non lo feci io perché non ne avrei avuto il coraggio ma un mio amico ne ha tirato su uno dei due per le zampe posteriori e ha funzionato. Anche lui mi disse dell'acqua.

Con Tweety, la mia flat, mi è successo questa primavera in montagna in svizzera. Lei era libera e quindi colpa mia ma si è avvicinata a una femmina di dogo argentino al guinzaglio sbucato da dietro a un cespuglio. Lei si è avvicinata facendo i segnali calmanti ma quella ha ringhiato e le si è attaccata all'orecchio. Per fortuna l'ho chiamata e appena è riuscita a divincolarsi è venuta subito da me.

Comunque brutte esperienze.

 


Privacy Policy - Cookie Policy