Autore Topic: Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]  (Letto 80839 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ste

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 349
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #120 il: 21 Maggio 2012, 15:38:13 »
Credo di aver capito da dove proviene Cocca, mi spiace per quello che state passando, l'arrivo di un cane deve essere una gioia.
Immagino che non sia mai uscita dall'allevamento e quindi non conosco assolutamente il mondo esterno!
Non ho capito di preciso quanto ha! 15 mesi?? 1 anno e mezzo?
Detto questo...

Non condivido affatto il tuo pensiero quando dici che non è un parente.... Vero, ma non è neanche un oggetto da buttare se non "funziona"!
So che i cani non possono essere paragonati ai figli, ma nel momento in cui si decide di prenderli con sè, se ne è responsabili come se fosse un figlio!
Forse l'allevatore avrebbe dovuto farti presente tutti i problemi cui sareste andati incontro, non solo che non era abituata al guinzaglio!




Offline Mezzo-gold

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 112
  • Oscar
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #121 il: 21 Maggio 2012, 15:45:32 »
Io Luca, però lo capisco...
Sia le sue motivazioni prima nel prendere e poi nel rinunciare al cane, sia il suo dispiacere.
Un cane lo prendi d'accordo per avere un rapporto, ma vuoi che questo rapporto sia felice per entrambi...
Il senso di avere un animale (ma anche un fidanzato!) è di darsi gioia reciprocamente.
Accorgerti che non ce la fai è dura, ma è meglio esserne consapevoli subito.
Per educare un cane ci vuole una grande energia (anche coi cuccioli umani eh... anzi di più).

La "colpa" se vogliamo trovare una "colpa" in tutto questo, secondo me è nella retorica animalista che fa passare il messaggio che il cane ha solo bisogno di amore e se lo ami ... sufficit.

E invece è anche un impegno che richiede energia: alcune cose vanno ripetute un numero esasperante di volte. E se vuoi un cane un minimo bene educato devi "lavorare" appositamente, dedicando tempo ed energie agli obiettivi che vuoi raggiungere.

Luca questa energia non ce l'ha. Non aveva immaginato che ce ne volesse tanta.
Probabilmente l'educatrice ha valutato anche questo.

Mi lascia perplessa l'allevatrice, piuttosto: a una persona che si è rivelata in difficoltà nel gestire un cucciolo, vai a dare un'adulto molto pauroso, non abituato evidentemente agli stimoli cittadini e con cui il lavoro è molto più arduo?
Luca è una vittima e non un carnefice.



Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #122 il: 21 Maggio 2012, 16:17:29 »
ciao ho aspettato un po' prima di scrivere per non farmi prendere dall'emotività. non so perchè ma da subito ho avuto il sentore che la vicenda si sarebbe conclusa in questo modo. mi dispiace molto per entrambi, non voglio mettermi a giudicare, ma una cosa mi sento di dirtela: un cane è un essere vivente che prova sentimenti come noi, anzi  loro sono meglio di noi perchè ti dedicano la loro vita, ti amano senza riserve non ti chiedono nulla in cambio. non sono loro a chiederti di essere presi ma siamo noi a sceglierli, ed è una scelta per la vita.ognuno di noi ha fatto una scelta di vita che comporta , per quanto mi riguarda, assumermi responsabilità nei confronti di un altro essere vivente che abbiamo deciso di far entrare a far parte della nostra famiglia. all'inizio non è stato facile perchè  cambia il ritmo della tua vita,ci vuole pazienza e tanto amore. niente è mai facile, questo vale per tutte le cose!prendere un cane deve essere una scelta ponderata bene , valutando appieno la nostra capacità e disponibilità nell'assumersi tale responsabilità. siccome avevi già avuto una precedente esperienza in tal senso forse sarebbe stato meglio lasciar perdere un secondo tentativo. ci sono molti altri modi di essere aiutati per guarire dalla depressione, ma non è corretto che a farne le spese sia un cane che ha la sola colpa di non corrispondere alle aspettative che hai, non esiste!! io ho un figlio sordo , l'abbiamo voluto, siamo andati lontano per trovarlo, non è uguale agli altri,ma la sua diversità lo rende ancora più prezioso! non  è stato facile e non lo sarà per il resto della nostra vita, ma mai un attimo ho pensato di non volerloperchè più complicato !!! abbiamo preso Maggie un anno fa , e lei ha capito la sua diversità . mio figlio non ha fratelli ma ha lei che lo ama ed è uno spettacolo vederli insieme , anzi a volte litigano come fratelli!! scusate tutti il mio piccolo sfogo, ma non riesco ad accettare che se un cane non corrisponde al " CANE PERFETTO" si possa pensare di rispedirlo al mittente!!in bocca al lupo!!

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #123 il: 21 Maggio 2012, 16:22:40 »

Mi lascia perplessa l'allevatrice, piuttosto: a una persona che si è rivelata in difficoltà nel gestire un cucciolo, vai a dare un'adulto molto pauroso, non abituato evidentemente agli stimoli cittadini e con cui il lavoro è molto più arduo?


è proprio la perplessità che ho anch'io.

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #124 il: 21 Maggio 2012, 16:36:22 »
Ma siamo poi proprio sicuri che Cocca avesse tutti questi problemi quando era in allevamento?
Io non lo so ma questa storia é strana.....
Dubito che un allevatore affiderebbe un cane problematico ad una famiglia che ha già restituito un cucciolo per difficoltà di gestione.....
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #125 il: 21 Maggio 2012, 16:37:57 »
scusa mezzogold ma chi ha detto che Luca è un carnefice?  :icon_confused:

L'errore ENORME di base è stato di chi ha consigliato a questa famiglia di prendere un cane, perché mi sembra ovvio che nessuno di loro abbia attualmente le risorse di pazienza e perseveranza necessarie per tale percorso.
Perché QUALSIASI cane (cucciol9o, adulto, preso da un allevamento o da un canile) ha bisogno, soprattutto nei primi mesi, di taaaaaanta pazienza e lavoro, lo sappiamo tutti noi che ne abbiamo uno! (quanto avrò dormito i primi mesi che avevo Otto? sembravo uno zombie! e quanto c'è voluto prima che smettesse di mordere e imparasse a fare pipì fuori?  em_013 MESI!)
Quindi se qualcuno si è permesso di dire a Luca di non prendere altri cani, non è certo per cattiveria verso lui e i suoi familiari, è solo perché si ritroverebbero sempre allo stesso punto in cui lo stress di gestione del cane si rivelerebbe per loro insopportabile.
Tutto qui, non c'è niente di male.... ma è importante anche non ripetere sempre gli stessi errori visto che sono coinvolti altri esseri viventi

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #126 il: 21 Maggio 2012, 16:53:13 »
Ma siamo poi proprio sicuri che Cocca avesse tutti questi problemi quando era in allevamento?
Io non lo so ma questa storia é strana.....
Dubito che un allevatore affiderebbe un cane problematico ad una famiglia che ha già restituito un cucciolo per difficoltà di gestione.....

Boh... a me i problemi di cocca sembrano i problemi che molti (certo, non tutti) dei nostri cani hanno avuto.
Sicuramente non li sottovaluto e non dico che sia una passeggiata, ma se si è riusciti a riabilitare un bull-terrier mordace (vedi storia di Raul) come fa un'educatrice a dire che Cocca sia riabilitabile solo al 40%  :o :icon_confused:
Cioè un cane che ha paura ad uscire di casa e fa pipì dentro è riabilitabile solo al 40% ?!!?  :icon_confused: manco fosse jack lo squartatore?

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #127 il: 21 Maggio 2012, 16:57:34 »
Boh... a me i problemi di cocca sembrano i problemi che molti (certo, non tutti) dei nostri cani hanno avuto.
Sicuramente non li sottovaluto e non dico che sia una passeggiata, ma se si è riusciti a riabilitare un bull-terrier mordace (vedi storia di Raul) come fa un'educatrice a dire che Cocca è riabilitabile solo al 40%  :o :icon_confused:
Cioè un cane che ha paura ad uscire di casa e fa pipì dentro è riabilitabile solo al 40% ?!!?  :icon_confused: manco fosse jack lo squartatore?

Condivido in pienissimoooooo!!!!!

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #128 il: 21 Maggio 2012, 17:04:06 »
Sono assolutamente d'accordo con te Fra! E' per questo che mi vengono seri dubbi rispetto a quello che ci é stato raccontato.
Io sono arrabbiata per questa storia, e anche molto. Non mi piace sentire la gente che giustifica un gesto come quello di riportare un cane all'allevatore (e questa famiglia l'ha fatto per ben due volte) con la difficoltà di gestione. Queste sono persone adulte che avrebbero dovuto valutare responsabilmente la loro disponibilità prima di affrontare l'impegno di adottare un cane.
Qui l'unica vittima é Cocca (e anche il cucciolo precedente!)
 
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline gabriella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.683
  • mila
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #129 il: 21 Maggio 2012, 17:06:33 »
ciao ho aspettato un po' prima di scrivere per non farmi prendere dall'emotività. non so perchè ma da subito ho avuto il sentore che la vicenda si sarebbe conclusa in questo modo. mi dispiace molto per entrambi, non voglio mettermi a giudicare, ma una cosa mi sento di dirtela: un cane è un essere vivente che prova sentimenti come noi, anzi  loro sono meglio di noi perchè ti dedicano la loro vita, ti amano senza riserve non ti chiedono nulla in cambio. non sono loro a chiederti di essere presi ma siamo noi a sceglierli, ed è una scelta per la vita.ognuno di noi ha fatto una scelta di vita che comporta , per quanto mi riguarda, assumermi responsabilità nei confronti di un altro essere vivente che abbiamo deciso di far entrare a far parte della nostra famiglia. all'inizio non è stato facile perchè  cambia il ritmo della tua vita,ci vuole pazienza e tanto amore. niente è mai facile, questo vale per tutte le cose!prendere un cane deve essere una scelta ponderata bene , valutando appieno la nostra capacità e disponibilità nell'assumersi tale responsabilità. siccome avevi già avuto una precedente esperienza in tal senso forse sarebbe stato meglio lasciar perdere un secondo tentativo. ci sono molti altri modi di essere aiutati per guarire dalla depressione, ma non è corretto che a farne le spese sia un cane che ha la sola colpa di non corrispondere alle aspettative che hai, non esiste!! io ho un figlio sordo , l'abbiamo voluto, siamo andati lontano per trovarlo, non è uguale agli altri,ma la sua diversità lo rende ancora più prezioso! non  è stato facile e non lo sarà per il resto della nostra vita, ma mai un attimo ho pensato di non volerloperchè più complicato !!! abbiamo preso Maggie un anno fa , e lei ha capito la sua diversità . mio figlio non ha fratelli ma ha lei che lo ama ed è uno spettacolo vederli insieme , anzi a volte litigano come fratelli!! scusate tutti il mio piccolo sfogo, ma non riesco ad accettare che se un cane non corrisponde al " CANE PERFETTO" si possa pensare di rispedirlo al mittente!!in bocca al lupo!!
Ciao Dani, non conoscevo la tua storia ma ora che so ho capito che persona speciale sei, condivido in pieno quello che hai detto a Luca, anche io non pensavo che fosse così difficile avere un cucciolo ma è vero credo che tutti noi bene o male ci siamo passati e ogni giorno è un giorno nuovo pieno di esperienze, paure e gioie. I figli,i fratelli , i genitori e gli animale si amano incondizionatamente con i loro pregi e i loro difetti. Un grosso saluto a te la tua bella famiglia e speriamo insieme che Cocca trovi la sua famiglia per essere felice a modo suo.

Offline luna

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.311
  • La felicità è desiderare ciò che si ha.
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #130 il: 21 Maggio 2012, 18:56:27 »
Sono assolutamente d'accordo con te Fra! E' per questo che mi vengono seri dubbi rispetto a quello che ci é stato raccontato.
Io sono arrabbiata per questa storia, e anche molto. Non mi piace sentire la gente che giustifica un gesto come quello di riportare un cane all'allevatore (e questa famiglia l'ha fatto per ben due volte) con la difficoltà di gestione. Queste sono persone adulte che avrebbero dovuto valutare responsabilmente la loro disponibilità prima di affrontare l'impegno di adottare un cane.
Qui l'unica vittima é Cocca (e anche il cucciolo precedente!)








Condivido in pieno. Un cane non è un oggetto che se va bene, ok ma se non funziona lo si riporta al negozio!!! Senza nulla togliere ai problemi che ognuno possa avere. E' un essere vivente con i suoi sentimenti, non può diventare la vittima di un errore di valutazione. Scusate, ma io non giustifico la leggerezza con cui certe persone prendono uncane e dopo pensano che forse non era il caso di prenderlo... ed i canili si riempiono!!! E no! pensateci prima per favore. Certo mi dispiace per Luca, per i suoi problemi che sicuramente non sono in grado di capire e tantomeno di giudicare, ma Cocca in tutto ciò perchè deve pagare senza avere nessuna colpa?
Auguro a Luca di uscire fuori da questa brutta situazione però mi permetto di suggerirgli di non pensare solo ai suoi problemi ma anche a quelle che saranno le  tristi  conseguenze della sua  scelta sbagliata . :(


Cristiana e Luna


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #131 il: 21 Maggio 2012, 19:11:37 »
Ma infatti.....non so e non voglio sapere da dove proviene Cocca, mi spiace solo che una comportamentalista abbia affibbiato ad un cane un problema cone una sindrome da privazione sensoriale....ora ripeto non so da dove arrivi, e non oso pensare che un allevatore sapendo di avere un cane con problemi abbia pensato di affidarlo ad una famiglia con ancora più problemi....ma porca miseria, quando Luca ha deciso di prendere Cocca, l'avrà ben vista, avrà ben interagito con lei, l'avrà guardata interagire con gli altri cani in allevamento, avrà visto come viveva, dove viveva, se era libera o chiusa in un box da sola, insomma avrà accarezzato qualche volta cane e avrà visto come rispondeva alle sue carezze.....un cane con quella sindrome nemmeno si avvicina ad un umano che non conosce.....per cui, mi viene difficile pensare che Cocca possa avere quel problema, ma se così fosse e se l'allevatore l'ha data senza pensare ad una famiglia che ha già riportato un cucciolo per problemi nel gestire la sua esuberanza e le sue pipì, bè allora se così fosse più che allevatore si meriterebbe un altro nome....ma ripeto non credo sia così....
 
Credo per cui che ci sia di fondo un problema di leggerezza, la leggerezza di pensare che un cane non porti con se un bagaglio di piccoli problemi, e lo fanno tutti, che un adulto proprio perchè tale, sia già educato, senza cose da imparare, ed equilibrato, pronto a giocare a dispensare coccole e a stare al suo posto, che sappia dove si sporca quando lo si deve fare e che in un casa nuova sappia anche dove e che lo sappia da subito, che sia felice dal primo giorno di ritrovarsi a vivere la sua vita con persone che nemmeno conosce, dei quali non conosce l'odore , il tono di voce, il modo di comportarsi, ma dei quali impara immediatamente gli sbuffi e annusa la tensione...ora ditemi come può un cane in queste condizioni comportarsi in modo equilibrato.....
Mi piacerebbe però sapere come e quanto Luca ha interagito con Cocca in allevamento prima di decidere di portarla a casa, se Cocca ha conosciuto i suoi genitori in allevamento, se prima di portarla a casa sono stati fatti alcuni giorni di inserimento, se la famiglia ha passato alcune ore con Cocca per farsi conoscere e conoscere a loro volta, se l'allevatore ha indagato nei problemi relazionali della famiglia on il precedente cucciolo e cosa ne è venuto fuori.......ma poi mi chiedo tutte queste nostre domande questi nostri dubbi e il magone nel pensare ad un cane che torna indietro a cosa servono.....la decisione è stata presa....senza pensare al dolore che si porterà via Cocca, o meglio pensandoci ma non cercando soluzioni.....
 
Luca ci sono alcune frasi dei tuoi racconti che mi lasciano perplessa tipo:
"Ho preso il cane perchè potesse essere un supporto per me, per giocarci e passeggiare con lui/lei ed aiutarmi a combattere contro la depressione " ....Non si prende un cane come medicina ai nostri malanni, si prende come compagno di vita e se ha problemi si aiuta a superarli
 "sono pronto, perchè non ho intenzione di provare a fare tutto questo lavoro pesantissimo perchè sono certo che non arriverei in fondo dato che non ho le forze," ....Se non hai le forze forse ci dovevi pensare prima visto che ci eri già passato con un cucciolo....E poi dire "non ho intenzione di provare......" equivale a non ho voglia di spendere del tempo....
"molta gente sconsiglia gli allevamenti in favore dei canili, credo proprio di aver capito..." Questa me la devi spiegare.....
"Il cane dev'essere una cosa bella, l'impegno che ci metto per educarlo e per farlo felice non dev'essere una cosa negativa per me che mi dia anche più problemi." Il problema è che tu pensi a te e non a lei, lei deve aiutare te è un dato di fatto e tu per lei invece cosa fai???
"In 1 anno starle dietro tutti i giorni cosa faccio? come vivo la mia vita? l'università? vado al mare e non posso portarmela dietro perchè ha i suoi problemi, che faccio?" La tua vita la dovresti dividere con lei, aiutandola ad avere la voglia di fidarsi di te...ma....hai la sfera di cristallo per sapere come andrà già prima di iniziare???
"Il cane non è mica un mio parente/figlio che è stato diagnosticato malato terminale e per cui io devo sacrificare tutta la mia vita per stargli dietro, economicamente e personalmente," ....E allora spiegami perchè lei invece dovrebbe imparare ad amare te, non sei ne un suo parente, ne suo figlio e....tanto meno un suo amico!!!
" Il cane è stato con me 2 settimane, non c'è un legame così forte da entrambi i lati "  Riesci a leggere nella sua mente???? Sicuramente sai solo tu cosa provi per lei, ma con questa frase l'hai spiegato anche a noi....
 
Ti ho segnato le tue frasi per farti capire che come ben vedi sei o siete già partiti senza voglia o convinzione e allegria per provarci, tu dici di esserti informato per partire al meglio....ma nessuno ti può garantire che in qualsiasi storia non ci siano problemi....e questo vale sia per gli uomini che per i cani....
Il tuo dire che riportare Cocca in allevamento e un modo per farle del bene, regge poco....e forse un modo per sentirsi meno in colpa con te stesso....perchè in fondo sai anche tu che non stai facendo il suo bene, ma semplicemente ti stai togliendo un problema.....
 
Mi spiace davvero tanto per Cocca e ti ripeto il mio consiglio di evitare di prendere altri animali.....

Offline Dicoluc

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 36
Re: Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #132 il: 21 Maggio 2012, 19:12:30 »
Domani verrà l'allevatrice qui con un suo cane, per vedere se Cocca si sblocca in presenza di un suo amico diciamo.

In pratica mi è stato detto che Cocca in macchina e al guinzaglio ci andava, ma che lo faceva in compagnia di altri cani e percio emulava e non era di fronte ad una situazione come l'attuale.

Rispetto tutti i vostri pareri, giustamente, però nonostante tutto non riesco a darvi ragione e trovare delle colpe in ciò che sto facendo. Non perchè io sia testardo, però è veramente una situazione fuori dall'ordinario e che come primo cane è veramente pesante.

Comunque, lo dico solo a titolo informativo: per i cani adulti, in fase di "acquisto" in allevamento, è previsto un termine entro il quale si può rendere. Mi pare sia di max 30 gg a scopo tutelativo per l'animale stesso.

I cuccioli non prevedono possibilità di restituzione.

Nel primo caso - se posso - immagino che sia una clausola a copertura di questi problemi comportamentali.

Odio fare il paragone cane = merce, ma immaginate di chiedere un cane particolare che sia docile e calmo perchè siete alle prime armi e invece vi danno un esemplare agitatissimo e iperattivo.

Uno avrá anche le migliori intenzioni però prima o poi si esaurisce, e bene al cane non fa. Valutate anche questo aspetto però!

Inviato dal mio Kindle Fire con Tapatalk 2

Offline gabriella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.683
  • mila
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #133 il: 21 Maggio 2012, 19:20:34 »
Comunque, lo dico solo a titolo informativo: per i cani adulti, in fase di "acquisto" in allevamento, è previsto un termine entro il quale si può rendere. Mi pare sia di max 30 gg a scopo tutelativo per l'animale stesso.
Luca lascia perdere le clausole, io non riuscirei mai a tenere un a cane 30 gg. e poi restituirlo, quello che ti ha detto tiziana è giusto ma tu non hai risposto, in allevamento Ciocca l'hai vista ? come e dove viveva? hai interagito con lei ?

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #134 il: 21 Maggio 2012, 19:25:57 »
sarò cattivo, scusate... ma Cocca mi ricorda molto Chicco.

staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy