Premessa: il post è lungo perchè ho voluto spiegare i retroscena vari della storia, però se volete saltare al succo vi consiglio di leggere da circa metà post in poi!
---
Ciao a tutti,
Da 10 giorni circa sono un quasi felice "proprietario" di una bellissima e dolce femmina di 15 mesi, di nome Cocca, che ho portato a casa da un allevamento in cui ha vissuto sempre in compagnia dei suoi fratelli e sorelle, scorrazzando in libertà.
Dico "quasi felice" perchè purtroppo sto avendo dei problemi di gestione, che ora vi racconterò, oltre il fatto che sono dispiaciuto per vedere che Cocca - il suo nome - non sembra essere a suo agio.
In casa le sue giornate consistono in ciò:
- dormire o stare sdraiata nella sua "tana" (ha scelto la cucina come casa XD)
- vagare per casa (ora meno perchè evidentemente è più tranquilla e ambientata) e venire da ognuno dei familiari in cerca di attenzione (a volte viene e va via subito, forse vuole controllare che siamo vicino a lei)
- mangiare
- scendere per 2-3 minuti a fare i bisogni
Questa è stata la routine fino a questo giovedì.
Su consigli ricevuti abbiamo deciso, io e mia madre, di caricare in macchina Cocca e portarla al parco vicino a casa in modo che potesse fare esperienze positive e muoversi visto che eravamo lontano da casa.
Ebbene, quando qui a casa scendiamo in cortile - dopo un po' di esitazione nel decidere se fare le scale o no - Cocca va subito nel prato e fa il suo bisogno (non sempre però) dopodichè corre verso il portone di casa e si punta li perchè vuole salire, ecco perchè ci è stato consigliato di portarla lontano da casa: niente ambiente familiare, niente voglia di cercare portoni vari e impuntarsi.
Per caricare Cocca nel baule della mia auto c'è stato un po' di cinema perchè alla vista dell'auto si è subito agitata e tirava fortissimo, a tal punto che neanche un croccantino le dava la distrazione necessaria per evitare di pensare al suo problema, e ho dovuto prenderla di peso e caricarla nel baule.
Appena partiti...BAM, ha fatto un bel po' di cacca molle nel baule.
Arrivo al parco, apro il baule e cocca salta giù tirando nel posteggio come una forsennata senza sapere neanche lei dove voleva andare, comunque tempo di farla calmare un po' che ci dirigiamo verso una fontana del parco, in modo da pulire lei e noi (avevo la cacca sulle braccia XD). Qui si è sdraiata sotto la fontana, in mezzo ai maroni, e non s'è più mossa fino a che sono riuscito ad attirarla con un bocconcino in una zona ombrosa vicino ad una panchina, luogo dove abbiamo trascorso 1 ora con tanto di diversi cani che venivano li da lei per fare amicizia/giocare senza ricevere nessuna attenzione in cambio (era ferma, sottomessa ed al massimo si limitava ad annusare il didietro del cane di turno).

Eccola qui, al parco, sembra tanto tranquilla e probabilmente lo è. In quella posizione ha trascorso tutto il tempo della "gita".
Per tornare a casa i croccantini non hanno sortito alcun effetto per aiutarmi ad avvicinare Cocca al posteggio, ragion per cui ho dovuto farmi venire un'ernia portandomi 25 kg di cane in braccio fino all'auto, dove stavolta ha vomitato nel tornare a casa.

Questo cane, di fronte a determinate situazioni, è talmente spaventato o bloccato a tal punto che neanche il cibo (in casa diventa MATTA quando vede qualsiasi cosa da mangiare) riesce a sbloccarla.
Comunque, ho quasi finito, il giorno prosegue normalmente con le uscite per i bisogni - super striminzite - fino a che succede qualcosa. Mia sorella porta giù la cana per fare i bisogni quando arriva un'auto in cortile, risultato: la cana tira come una matta e cerca il portone, dove sale di corsa fino a casa.
Da questo punto in poi NON siamo più riusciti a farla uscire di casa per fare i bisogni. E' stato tutto inutile, comprese le decine di croccantini che in questi giorni sono stati sacrificati per farla scendere di pianerottolo in pianerottolo.
E intanto mi fa i bisogni in casa, sul parquet (povero pure lui, che si solleva tutto), o peggio ancora me li fa sulle scale condominiali (ieri ha fatto la cacca sullo zerbino della vicina XD).
In questo momento non so assolutamente cosa fare quando deve fare i bisogni, non so neanche se devo dirle il NO se la becco che prova a liberarsi in casa...da una parte mi sta bene, a questo punto, che li faccia sul tappetino, ma dall'altra non vorrei che così facendo disimparasse a farla fuori, facendola in casa sempre.

Per il resto, bisogni a parte, vedo che comunque è un cane dolcissimo e anche bravo (quando mangiamo sta fuori dalla cucina e si mette tranquilla, anche se a volte è andata in sala a fare i bisogni!), soltanto che si vede chiaramente che è bloccato e non è a suo agio, poichè quando viene a farsi coccolare sta ferma immobile, non gioca e non è gioiosa anche se devo dire che spesso sembra proprio sorridere e tira fuori la lingua, proprio a voler comunicare la sua rilassatezza.
Ovviamente non sono stato con le mani in mano e ho contattato il centro europeo di cinofilia, qui vicino a dove abito, e questo giovedì ho appuntamento a domicilio (per forza) con una dottoressa educatrice che mi spiegherà cosa fare per e come organizzarsi per i prossimi incontri. Per telefono mi ha detto che "ha saltato la fase di socializzazione" e che sarà un bel lavoro da fare.
Chiudo questo papiro facendovi la domanda che mi interessa: avete avuto esperienze simili? Come avete risolto? Che cosa vi è stato detto di fare? Quanto siete stati in ballo?
Nel frattempo che arriva il giorno dell'incontro vorrei cercare di sentire un po' di pareri vari.
In aggiunta, già che ci sono, mi piacerebbe anche sentire pareri e consigli vari su come rapportarmi con Cocca in questo momento di difficoltà: come gioco con lei? la devo coccolare e starle vicino?
Fate conto che quando si stanca delle coccole o nessuno la guarda lei si rintana in cucina e dorme, non gioca neanche con i suoi giochini, e la cosa mi spiace perchè mi lascia spiazzato perchè mi da l'impressione che dorma per noia.
Vi ringrazio per il supporto.