Ma che chapeau...
potessi tornare indietro guarda... quante cose cambierei...ma è così. Il primo cane paga l'inesperienza del padrone...i cani successivi non subiscono gli stessi errori almeno, ne subiscono sicuramente altri, ma almeno diversi
Eli...
Credo che sia una cosa abbastanza comune quella di fare sbagli, a volte anche gravi, col proprio primo cane...
L'importante è cercare di avere l'umiltà di mandare a quel paese tutte le nostre certezze, informarsi, studiare, conoscere, e di rimettersi in gioco ogni volta...
Spesso però il padrone medio non è in grado di farlo...
La mia esperienza è che è molto meglio avere un padrone "vergine" e desideroso di imparare, piuttosto che uno "che sa tutto lui" perchè "ho sempre avuto cani e so benissimo come fare per educarli"...
E poi scopri che sono quelli che per insegnare al cane a non fare la pipì in casa predicano che "bisogna mettere il naso del cucciolo dentro la sua pipi", oppure che un cane "non va mai picchiato con le mani, perchè non le deve temere, e quindi BISOGNA usare un giornale arrotolato" e sono gli stessi che "al mio cane do riso soffiato e un pastone fatto in caso con avanzi della tavola e un po' di carne tritata, ed ho sempre avuto cani più grossi degli altri" etc etc...
Come sai, da qualche anno tutti i nostri clienti frequentano un corso di "pre adozione".
Alcuni accettano entusiasticamente, altri storcono il naso perchè non credono di averne bisogno...
Ebbene, una delle più grosse soddisfazioni che abbiamo, e quella di sentirsi fare i complimenti proprio da questi ultimi, che spesso ti dicono "queste cose proprio non le conoscevo, e si che ho cani da una vita...."
Ricordo ancora con emozione una "cliente"... che è anche una utente del Forum...
Era uno dei primissimi corsi che facevamo, e teoricamente sarebbe dofuto terminare alle 19, per cui verso le 18.30 curioso come una gatta, sistemo i cani e vado a dare un occhiata...
Quando arrivo sul posto, il corso era appena finito, e la gente iniziava a salire sulle macchine e ad andar via.
Mentre parcheggiavo vedo questa "signora" che sale in macchina e noto che aveva i lucciconi agli occhi...
Dentro di me mi son detto "andiamo bene", io mi auguravo di trovare gente entusiasta, e questa che fa, piange?
Le ho chiesto se c'era qualcosa che non andasse, e Lei mi ha risposto... "no, assolutamente nulla, piango solo perchè ho il rimpianto di non aver saputo queste cose prima, e di non averle potute mettere in pratica con il mio cane precedente... "
E' stata una delle cose più belle che mi sono sentito dire, e ancora oggi che lo sto scrivendo, mi tornano i lucciconi...
Inutile dire che siamo diventati buoni amici... non voglio essere io a fare il Suo nome, ma son certo che se leggerà si riconoscerà...