Hai pensato di denunciarlo o andare per vie legali....almeno le spese mediche te le dovrebbe sto verme....
No, credevo che fosse l'ENCI che si faceva carico di queste cose!
Invece loro non hanno alcun potere e tra l'altro non gli va neanche malissimo visto che questo "allevatore" sforna un sacco di cuccioli per i quali la stessa ENCI guadagna! E' stata proprio la presidentessa oggi che si é stupita di quante cucciolate riesce ad avere lui in un mese (mi ha parlato di 5)!! E appunto, non é un pò strano per l'ENCI stessa??? Sì ma non possono fare nulla (e da un lato gli fa anche comodo).
Mi hanno raccontato di tutto oggi su di lui e devo dire che non sono affatto stupita:
-Una ragazzina ha ricevuto a poco prezzo dal tipo una femmina di Cavalier King a patto che la ragazza gliela "prestasse" quando andava in calore. La stessa ragazza ha portato il cane dal veterinario che le ha detto che l'animale aveva già subito due cesarei e non doveva fare altri cuccioli. La ragazzina ha così chiamato l'allevatore dicendogli che non gli avrebbe dato il cane in calore e lui l'ha minacciata al telefono...
-Una signora ha lasciato un giorno il suo maschio di Golden per una monta a lui e alla fine si é scoperto che di monte al cane ne aveva fatte fare 5, con 5 femmnine diverse. Siccome mi hanno detto che per la monta ci vuole la firma del proprietario, l'allevatore ha probabilmente copiato la prima firma per poter fare le altre 4.
-Una ragazza mi ha raccontato che un altro allevamento in provincia di Modena é in causa con lui per togliere il proprio affisso..
-Un ragazzo ha preso un Cavalier King da lui e quando é arrivato il pedigree si é accorto che non c'era l'affisso, ma solo il nome del cane, perché l'allevatore aveva intestato la cucciolata a sua madre!! (é questo che ha pagato il cane 2000 euro)
Questa persona é un delinquente, punto. Per lo meno tu Roberto non hai avuto problemi, ma troppe altre persone sì, più o meno gravi. Perché non avere il nome dell'affisso non sarà una catastrofe ma avere il cane gravemente displasico o malato, sì.
E' anche colpa dell'ENCI che non rende obbligatorio sul pedigree le informazioni riguardo la displasia: sul pedigree di Diana solo in tre parenti c'é scritto che sono esenti, e gli altri?
Poi molte persone non vanno a denunciare la morte del proprio cane: come si fa quindi a sapere quanti animali della stessa cucciolata sono deceduti? Può succedere che muoiono tutti dopo un anno, nessuno denuncia la morte e nessuno lo viene a sapere.
E' necessario che le persone che si sono trovate male con un allevatore lo facciano per lo meno presente all'ENCI: sicuramente é più facile fare qualcosa quando contro lo stesso allevatore ci sono più segnalazioni. E qui a Modena ne hanno già più di una.
@cla.mm: anche Diana é stata sempre un cane molto timoroso e all'ENCI mi hanno detto che i Cavalier King di Ferrari sono sempre spaventatissimi quando vanno a fare i controlli.. e quando sono andata a prendere il cane erano tutti dentro delle gabbie