Autore Topic: La malattia di Diana  (Letto 38172 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

cla.mm

  • Visitatore
Re: La malattia di Diana
« Risposta #45 il: 29 Giugno 2011, 19:56:23 »
Aiuto, mi ero persa un sacco di post!!

Innanzitutto sono curiosissima di sapere di dove sono tutte quelle che hanno preso il cane dallo stesso allevatore  :)
In effetti, anche se la foto é piccola, Lady é proprio uguale a Diana!!
Ma avete preso il cane a Reggio Emilia o a Campogalliano?

 noi l'abbiamo presa a campogalliano e lui non l'abbiamo nemmeno mai visto,c'era un'altra persona e con lui abbiamo parlato solo per telefono...la mia veterinaria appena vista Lady alla prima visita ha ipotizzato anche lei che fosse un cane dell'est dalla condizioni  della cucciola.poi i genitori non erano presenti e aveva già un'altra cucciolata


Offline Annina&Grace

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 98
Re: La malattia di Diana
« Risposta #46 il: 29 Giugno 2011, 20:25:29 »


Io ho visto lui, sia la prima volta, sia quando ho ritirato Diana, ma c'era anche un altro signore..
Sì anche nel mio caso aveva anche un'altra cucciolata di poco tempo... all'Enci mi hanno detto che ha più cucciolate in un mese...
Ma dove hai trovato l'annuncio per il posto di Campogalliano? Io l'ho trovato molto per caso su internet, adesso non c'é nemmeno più il suo annuncio..
Comunque tu non hai avuto problemi col cane, giusto? A livello di articolazioni..


Uploaded with ImageShack.us

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: La malattia di Diana
« Risposta #47 il: 29 Giugno 2011, 20:25:44 »
ragazze perdonatemi.....
non vorrei ne ferire i vostri sentimenti ... ma vorrei sapere quanto avete pagato i pelosoni a questo delinquente...
vorrei saperlo per capire se adesso anche il fattore prezzo non è più una garanzia...
perchè qui facciamo tanti proseliti sul fatto che il costo del cane ha diverse motivazioni valide...che dovrebbero distinguerlo per salute oltre che per aspetti caratteriali ed estetici, da quello diciamo a "basso costo"

Offline Annina&Grace

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 98
Re: La malattia di Diana
« Risposta #48 il: 29 Giugno 2011, 20:33:05 »
ragazze perdonatemi.....
non vorrei ne ferire i vostri sentimenti ... ma vorrei sapere quanto avete pagato i pelosoni a questo delinquente...
vorrei saperlo per capire se adesso anche il fattore prezzo non è più una garanzia...
perchè qui facciamo tanti proseliti sul fatto che il costo del cane ha diverse motivazioni valide...che dovrebbero distinguerlo per salute oltre che per aspetti caratteriali ed estetici, da quello diciamo a "basso costo"

Io l'ho pagata relativamente poco, 600 euro: era rimasta lei e una sorellina più piccola (come dimensione). Ma aveva anche un'altra cucciolata da consegnare più avanti (erano proprio piccoli) che vendeva a 1000 euro ciascuno e oggi all'ENCI mi han detto che ha venduto un Cavalier King a 2000 euro.
Che poi l'ENCI nei suoi super controlli dovrebbe verificare che i cuccioli abbiano più o meno le stesse dimensioni, siano proporzionati ecc ecc... e la sorellina di Diana (sempre che fosse realmente sua sorella) era molto più minuta di lei..


Uploaded with ImageShack.us

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: La malattia di Diana
« Risposta #49 il: 29 Giugno 2011, 21:02:32 »
Hai pensato di denunciarlo o andare per vie legali....almeno le spese mediche te le dovrebbe sto verme....

Offline Margot

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.967
  • SHILOH - Il dono di Margot
Re: La malattia di Diana
« Risposta #50 il: 29 Giugno 2011, 21:03:04 »
Mamma mia che storia terribile, sono rimasta impietrita.... :'( mi spiace tantissimo per la piccola Diana
Ciao Angioletto bello! Corri felice!  :-*




Margottina mia rimarrai per sempre accanto a noi...

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.455
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: La malattia di Diana
« Risposta #51 il: 29 Giugno 2011, 21:20:00 »
Enrica... anche Seta viene da li... da campogalliano.... come già ho detto con noi si è comportato benissimo e ci ha seguito anche dopo con i dubbi che avevamo con la piccola...
Seta è costata ( quasi 2 anni e mezzo fa ) 1200 euro.
A me non ha dato un'impressione così tremenda e mi permetto di fare una domanda a chi ne sa sicuramente di più :

è normale che l'enci dica in giro queste cose ?

ovviamente, dopo, conoscendo Tiziana Davide e Romina ed il loro modo di allevare, ho iniziato a pormi delle domande sull'"allevamento" in questione...
noi non eravamo molto esperti, soprattutto della razza-almeno io-, e sicuramente tornando indietro faremmo più attenzione nella scelta iniziale.

Comunque Seta, a parte il carattere che ha preso tutto da Sara... (  em_Devil em_Devil em_Devil em_Devil em_Devil ) è un cane sano, senza displasia alle lastre ufficiali e molto golden in tantissime cose....

Questa è la nostra esperienza che, in fondo, può voler dire niente....

staff@golden-forum.it

Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re: La malattia di Diana
« Risposta #52 il: 29 Giugno 2011, 22:02:51 »
..mi dispiace davvero tanto per la tua storia...davvero..

poi volevo dire un altra cosa...anch'io sono di Modena, e prima di prendere Whisky anch'io avevo chiamato l'allevamento per avere informazioni..ma non lo sono andata assolutamente a vedere..mi ha dato un impressione bruttissima...alla mia domanda..."i genitori sono visibili?"  la sua risposta è stata , (esattamente quello che mi ha detto lui) :"il padre è di un altro allevamento...e poi...cosa ti interessa vedere i genitori quando puoi vedere già i cuccioli?(erano gia nati) "
vi sembra una risposta di un allevatore competente????
...mi chiedo come mai lascino allevare creature meravigliose a cani e porci...

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: La malattia di Diana
« Risposta #53 il: 29 Giugno 2011, 22:07:52 »
Roby magari ti è andata bene....
l'ha pagata 600 euro la dice lunga........e parrebbe importare dall'est oltre alle sue cucciolate....
se L'Enci le ha dato certe informazioni forse vale la pena di tentare .. di contattarlo...
lei sta facendo la strada più lunga alla ricerca di fratellini e sorelline... e va bene m
fossi in te io lo chiamerei....qualsiasi allevatore vuole avere notizie dei propri cani...
qualsiasi Allevatore Serio.....
questo non ha nemmeno una faccia per lei....
può essere che per arrotondare.....
io gli arrotonderei qualcosa........ se la PICCOLA DIANA fosse stata mia...anche se l'avessi pagata 3 euro...
perchè se è colpevole.... non ha nessun diritto di fare male ai cuccioli e nemmeno alle persone
 >:(

ma vi rendete conto di quante testimonianze ci sono contro???

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.455
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: La malattia di Diana
« Risposta #54 il: 29 Giugno 2011, 22:11:57 »
Roby magari ti è andata bene....
l'ha pagata 600 euro la dice lunga........e parrebbe importare dall'est oltre alle sue cucciolate....
se L'Enci le ha dato certe informazioni forse vale la pena di tentare .. di contattarlo...
lei sta facendo la strada più lunga alla ricerca di fratellini e sorelline... e va bene m
fossi in te io lo chiamerei....qualsiasi allevatore vuole avere notizie dei propri cani...
qualsiasi Allevatore Serio.....
questo non ha nemmeno una faccia per lei....
può essere che per arrotondare.....
io gli arrotonderei qualcosa........ se la PICCOLA DIANA fosse stata mia...anche se l'avessi pagata 3 euro...
perchè se è colpevole.... non ha nessun diritto di fare male ai cuccioli e nemmeno alle persone
 >:(

ma vi rendete conto di quante testimonianze ci sono contro???

si si, enrica... non lo voglio certo difendere....
ho solo riportato la mia esperienza...



staff@golden-forum.it

cla.mm

  • Visitatore
Re: La malattia di Diana
« Risposta #55 il: 29 Giugno 2011, 22:12:22 »
Io ho visto lui, sia la prima volta, sia quando ho ritirato Diana, ma c'era anche un altro signore..
Sì anche nel mio caso aveva anche un'altra cucciolata di poco tempo... all'Enci mi hanno detto che ha più cucciolate in un mese...
Ma dove hai trovato l'annuncio per il posto di Campogalliano? Io l'ho trovato molto per caso su internet, adesso non c'é nemmeno più il suo annuncio..
Comunque tu non hai avuto problemi col cane, giusto? A livello di articolazioni..

no,seri problemi no,però non era certo un bello spettacolo quando l'ho presa.le articolazioni sono a posto,è B entrambe le anche e  i gomiti dono ok,ma dovrei fare le lastre definitive. (solo che le preventive le ho fatte quando aveva 9 mesi,quindi aspetto ancora un pò  ;D  )poi è in salute e tutto ok ,ma aveva tutti i vermi possibili,era minuscola e il pelo era un disastro,inoltre era paurosa da morire,ce n'è voluto di tempo.....(in compenso è "il mio cane perfetto",non so se mi spiego,se io penso al mio cane ideale,con tutti i pregi possibili lei li rappresenta in pieno,non ha niente che cambierei e niente che aggiungerei,non so se riesco a spiegarmi...si,lo so che sono o.t,però ... :wub:  )

Offline Aral

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 754
Re: La malattia di Diana
« Risposta #56 il: 29 Giugno 2011, 22:14:01 »
io l'ho preso a rubiera, ho visto la sua sorellina da grande e sono praticamente uguali e paco è molto simile a tutti i suoi avi perciò non ho dubbi che il pedigree sia suo e che il cane non sia dell'est anche perchè come fa a fare tutti questi pedigree all'enci senza far nascere cuccioli sarebbe impossibile secondo me e farebbe prima a vendere i cani direttamente senza pedigree. Lui comunque con me si è comportato malissimo e non consiglierei mai a qualcuno di prendere il cane da lui. Io mi sono fatta l'idea che lui fa cucciolate  e molte senza seguire i cuccioli ecc però insomma non credo importi o meglio magari importa i cani che dà senza pedigree. Per il resto la malattia di Diana non credo sia attribuibile ai suoi controlli sono cose rare che purtroppo possono capitare a tutti:(
Io comunque Paco l'ho pagato tanto perchè era la sua prima scelta e secondo lui il più bello morfologicamente della cucciolata e posso dire che ci ha azzeccato perchè ha una bella testa come diceva lui...per il resto non ha problemi comportamentali e quindi non credo proprio venga da un cucciolificio dato che aveva 3 mesi quando l'ho preso ed è iperequilibrato con i cani.
...

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: La malattia di Diana
« Risposta #57 il: 29 Giugno 2011, 22:15:43 »
si si, enrica... non lo voglio certo difendere....
ho solo riportato la mia esperienza...




Hai fatto bene Roby.... ci mancherebbe....
forse sono una una spaccamaroni....ma avendo conosciuto TRE PROFESSIONISTI SERI che non speculano ma
fanno il massimo...e di più per i loro cani.... vorrei che certi bastardi sfruttatori.....finissero nel mirino degli enti competenti e pagassero tutto il male che fanno...

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: La malattia di Diana
« Risposta #58 il: 29 Giugno 2011, 22:17:38 »
..mi dispiace davvero tanto per la tua storia...davvero..

poi volevo dire un altra cosa...anch'io sono di Modena, e prima di prendere Whisky anch'io avevo chiamato l'allevamento per avere informazioni..ma non lo sono andata assolutamente a vedere..mi ha dato un impressione bruttissima...alla mia domanda..."i genitori sono visibili?"  la sua risposta è stata , (esattamente quello che mi ha detto lui) :"il padre è di un altro allevamento...e poi...cosa ti interessa vedere i genitori quando puoi vedere già i cuccioli?(erano gia nati) "
vi sembra una risposta di un allevatore competente????
...mi chiedo come mai lascino allevare creature meravigliose a cani e porci...

MA SIAMO FUORI???????????????????

 ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-?

Offline Annina&Grace

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 98
Re: La malattia di Diana
« Risposta #59 il: 29 Giugno 2011, 22:21:28 »
Hai pensato di denunciarlo o andare per vie legali....almeno le spese mediche te le dovrebbe sto verme....

No, credevo che fosse l'ENCI che si faceva carico di queste cose!
Invece loro non hanno alcun potere e tra l'altro non gli va neanche malissimo visto che questo "allevatore" sforna un sacco di cuccioli per i quali la stessa ENCI guadagna! E' stata proprio la presidentessa oggi che si é stupita di quante cucciolate riesce ad avere lui in un mese (mi ha parlato di 5)!! E appunto, non é un pò strano per l'ENCI stessa??? Sì ma non possono fare nulla (e da un lato gli fa anche comodo).

Mi hanno raccontato di tutto oggi su di lui e devo dire che non sono affatto stupita:

-Una ragazzina ha ricevuto a poco prezzo dal tipo una femmina di Cavalier King a patto che la ragazza gliela "prestasse" quando andava in calore. La stessa ragazza ha portato il cane dal veterinario che le ha detto che l'animale aveva già subito due cesarei e non doveva fare altri cuccioli. La ragazzina ha così chiamato l'allevatore dicendogli che non gli avrebbe dato il cane in calore e lui l'ha minacciata al telefono...

-Una signora ha lasciato un giorno il suo maschio di Golden per una monta a lui e alla fine si é scoperto che di monte al cane ne aveva fatte fare 5, con 5 femmnine diverse. Siccome mi hanno detto che per la monta ci vuole la firma del proprietario, l'allevatore ha probabilmente copiato la prima firma per poter fare le altre 4.

-Una ragazza mi ha raccontato che un altro allevamento in provincia di Modena é in causa con lui per togliere il proprio affisso..

-Un ragazzo ha preso un Cavalier King da lui e quando é arrivato il pedigree si é accorto che non c'era l'affisso, ma solo il nome del cane, perché l'allevatore aveva intestato la cucciolata a sua madre!! (é questo che ha pagato il cane 2000 euro)


Questa persona é un delinquente, punto. Per lo meno tu Roberto non hai avuto problemi, ma troppe altre persone sì, più o meno gravi. Perché non avere il nome dell'affisso non sarà una catastrofe ma avere il cane gravemente displasico o malato, sì.
E' anche colpa dell'ENCI che non rende obbligatorio sul pedigree le informazioni riguardo la displasia: sul pedigree di Diana solo in tre parenti c'é scritto che sono esenti, e gli altri?
Poi molte persone non vanno a denunciare la morte del proprio cane: come si fa quindi a sapere quanti animali della stessa cucciolata sono deceduti? Può succedere che muoiono tutti dopo un anno, nessuno denuncia la morte e nessuno lo viene a sapere.

E' necessario che le persone che si sono trovate male con un allevatore lo facciano per lo meno presente all'ENCI: sicuramente é più facile fare qualcosa quando contro lo stesso allevatore ci sono più segnalazioni. E qui a Modena ne hanno già più di una.

@cla.mm: anche Diana é stata sempre un cane molto timoroso e all'ENCI mi hanno detto che i Cavalier King di Ferrari sono sempre spaventatissimi quando vanno a fare i controlli.. e quando sono andata a prendere il cane erano tutti dentro delle gabbie


Uploaded with ImageShack.us

 


Privacy Policy - Cookie Policy