Autore Topic: La displasia di Holly: diario di bordo  (Letto 143712 volte)

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

LEOLINA

  • Visitatore
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #345 il: 27 Maggio 2011, 08:30:49 »
Grazie anche da parte mia e un bel plauso a Lei , perchè è così che si entra educatamente in un forum...

ora è tutto più chiaro ... Grazie veramente

Rossella questo è il mio nome e LEA è la mia amata patatona

Cristina

  • Visitatore
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #346 il: 27 Maggio 2011, 10:33:25 »
E' la prima volta che entro in questo forum perchè sono stata avvisata di questa discussione, mi sono iscritta solo per poter precisare meglio quello che è stato scritto.
Per prima cosa vorrei dire che non ho scritto nulla firmandomi come Cristina, che ringrazio per quanto mi apprezza, ma se voglio dire qualcosa uso il mio vero nome perchè mi sembra corretto fare così.


Mari Mandelli
Thuaidh Golden Retriever


Grazie Mary, sino alla fine hanno insinuato che io fossi te o che scrivessi mandata da te. Non è concepibile per alcuni pensare ad altre possibilità.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.330
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #347 il: 27 Maggio 2011, 10:44:53 »
è simpatico constatare che di tutto il post hai selezionato SOLO quel pezzetto.

ah, la vita....

staff@golden-forum.it

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #348 il: 27 Maggio 2011, 10:49:00 »
La signora si è spiegata benissimo da sola, se ognuno parlasse per sè le cose si risolverebbero positivamente e subito.
Il problema è quando si intromettono terzi che "riferiscono" "parlano per" e compagnia bella...
Non vedo ragione per rinfocolare la polemica dal momento che Mari ha fatto un intervento intelligente e pacato che ha chiarito i dubbi di tutti  ;)




Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #349 il: 27 Maggio 2011, 10:55:18 »
E' la prima volta che entro in questo forum perchè sono stata avvisata di questa discussione, mi sono iscritta solo per poter precisare meglio quello che è stato scritto.
Per prima cosa vorrei dire che non ho scritto nulla firmandomi come Cristina, che ringrazio per quanto mi apprezza, ma se voglio dire qualcosa uso il mio vero nome perchè mi sembra corretto fare così.
Vorrei precisare meglio la mia posizione riguardo le anche di Holly e dare una descrizione più completa riguardo quello che ho detto alla sua proprietaria.
Premetto che i miei cani sono tutti controllati ufficialmente per le anche e per i gomiti e chiunque conosca i Golden sa che questo non da la certezza di avere dei figli esenti da displasia. Curo molto l'alimentazione delle mamme e dei cuccioli, quando consegno un cucciolo spiego alle persone quali siano le cose migliori da fare per farlo crescere bello, forte e sano.
Tra le tante cose che sconsiglio c'è anche quella di far salire e scendere le scale al cane nel primo anno di vita: Il movimento che il cane compie, si può facilmente capire, tende a peggiorare l'angolo di Norbergh e fa prendere dei colpi proprio alle articolazioni.
I proprietari di Holly, pur essendo persone molto attente e molto innamorate della loro cucciola, in un primo momento tenevano la cagnolina in braccio e successivamente le hanno fatto fare le scale più volte al giorno, questo indubbiamente non ha giovato alle anche di Holly.
La situazione attuale di Holly non è una situazione tragica, non è un cane sofferente, fortunatamente per noi è un cane allegro e amato.
Capisco l'ansia dei proprietari che si sono sentiti dire da una veterinaria che la cagnolina avrebbe dovuto essere operata alle anche con una certa urgenza.
Quello che ho detto ai suoi proprietari (naturalmente dopo aver visto le lastre) è che in queste anche l'angolo di Norbergh non è molto bello ma Holly non è assolutamente lussata, le ossa sono ben disegnate, non ci sono segni di osteofiti o di artrosi. Quello che si deve migliorare è quella percentuale di lassità su cui si può sicuramente lavorare.
Ho consigliato per lei un movimento regolare, la pratica del nuoto il più possibile, brevi step in salita e evitare il più possibile il movimento su terreni sconnessi e le ormai famose scale. Inolte ho consigliato loro alcuni integratori naturali.
Ho detto ai proprietari che Holly non avrebbe mai potuto avere cuccioli, ma che sicuramente non si avvereranno alcune funebri profezie di persone che prospettano zoppie o impedimenti nel movimento.
Quando consegno un cucciolo tengo i futuri proprietari almeno due ore per spiegare come crescerlo al meglio. Succede quasi sempre che le persone, sicuramente molto emozionate, poi dimenichino più della metà di quello che viene loro detto. E' per questo motivo che sono sempre disponibile per seguire i proprietari dei miei cuccioli anche successivamente.
Scrivo questo messaggio anche perchè fra le righe è passata un'immagine di me come di una superficialona che non guarda nemmeno le lastre del cane e dice genericamente di fargli fare delle belle passeggiate.
Con questo mio scritto non vorrei scatenare polemiche ma portare i ragionamenti a livelli più pacati e sereni, prendendo esempio dai nostri sempre amati Golden.

Mari Mandelli
Thuaidh Golden Retriever


Buongiorno Mary, ti ringrazio davvero molto per aver chiarito la situazione reale di Holly.

Ci tengo tanto a precisare che nessuno si è mai sognato di sparlare di te, ne come persona ne come allevatrice, che io personalmente conosco e stimo.

Purtroppo a noi la situazione di Holly era arrivata in maniera un pò contorta, descritta come molto tragica non capisco davvero il perchè.

Alla tua cliente, che mi aveva a suo tempo contattata telefonicamente, avevo cercato di infondere la calma, le avevo consigliato di parlarne con te in primis e di non allarmarsi più del dovuto, noi che alleviamo sappiamo che la lassità purtroppo è spesso presente in cuccioli di 5/6 mesi, e che l'intervento non è da prendere in considerazione se non in casi davvero gravi e con seri problemi di movimento da parte del cane.
Cosa che per altro in questo caso non si evidenziava assolutamente.

Purtroppo sappiamo che i clienti vanno nel panico davanti ad un vet che prospetta problemi gravi e a breve termine, e sappiamo anche che tutti i consigli che diamo, scritti e a voce, prima della consegna del cucciolo molte volte vengono ignorati...
Hai perfettamente ragione quando dici che buona parte di quello che raccomandiamo al momento dell'affidamento del piccolo non viene nemmeno sentito, per l'euforia di portare a casa quella splendida palla di pelo.

Sinceramente avevo il sentore che la situazione di Holly fosse meno tragica di come ci veniva prospettata e di questo sono sinceramente felicissima, ma proprio per questo motivo e visto che probabilmente alla lastra definitiva magari non sarà una A ma nemmeno una E, come era stato riportato, mi premeva che non passasse il messaggio che con l'omeopatia si potesse curare una displasia grave, anche perchè in questo caso una displasia non c'è, ma come tu stessa ci hai confermato si tratta di lassità.

Tutti qui nel forum si sono infervorati per un pò di saccenza nei toni della tua cliente, ma questo non importa, la cosa importante è che Holly sia una cagnina serena e felice.

Conosco la tua disponibilità, e ammiro il tuo modo di allevare e i tuoi cani, ed ero certa che avresti saputo consigliare al meglio la tua cliente.

Detto questo ti ringrazio ancora dell'intervento, e ti saluto caramente.

« Ultima modifica: 27 Maggio 2011, 11:33:44 da kaffa »

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #350 il: 27 Maggio 2011, 11:31:37 »
@Wendy
Non so ancora se ci fai o ci sei... questo lo sai solo tu.
Ma io ho pazienza e ti spiego ancora che questo non è un reportage come pensi. Conosco perfettamente la differenza fra un blog e un forum; ho gestito per 5 anni un portale verticale e attualmente gestisco due blog di cui uno scritto a più mani. Non lo dico per vantarmi ma in quanto verità.
Quindi, quando scrivo in tono leggero "diario di bordo" non intendo aprire un blog dentro a un forum di discussione, ma semplicemente condividere un'esperienza con altre persone. Perché come dice giustamente Kaffa nel regolamento, il forum: "...Nasce con lo scopo di parlare dei nostri amici pelosi, e per aiutarci a risolvere i piccoli e grandi problemi che ogni giorno ci capita di incontrare nella nostra vita con loro, mettendo a disposizione di tutti le esperienze di tutti." Il termine diario è usato propriamente per far capire che annoterò i passaggi importanti perché a distanza di tempo è facile dimenticare le cose. Mentre scrivendole qui si può sempre risalire ai fatti, alle cure, alle impressioni, ai propri e altrui pensieri. Questo non significa che non ci debba essere un contraddittorio, quando pertinente ed educato, ergo... rispettoso dei pareri altrui. Siamo in forum democratico, no? Mica in dittatura.

@anny
Ti ringrazio e mi consolo. Arrivati a un certo punto pensavo di non essere più in grado di scrivere e di farmi comprendere nella lettura. Ma tu hai compreso perfettamente. In effetti mi ha tolto le parole di bocca. ".e sempre più spesso mi rendo conto che, o si fa parte della familia, oppure si e costretti, causa gruppetto che tende sempre a ridicolizzare gli argomenti, ad andarsene a gambe levate!!!!!" il tuo pensiero è esattamente in sintonia con il mio.

@Tiziana
Io non conosco la storia di Ba e non entro in merito. Però in effetti, perdonami ma te lo devo dire: il messaggio che traspare nel forum è proprio quello che ha ben descritto anny. Le persone che non sono "in linea" con il pensiero del forum si ritrovano costrette ad andarsene perché non si sentono tutelate nella libertà di scelta e di pensiero. In questo non voglio fartene una colpa, per carità. Mi rendo conto di quanto tempo e impegno porti via un forum con così tanti utenti - io ti capisco bene - e da quel poco che ho capito di te nelle telefonate intercorse, emerge la serietà e la passione con cui svolgi il tuo lavoro.

Ed è per questa tua serietà che ho seguito i tuoi consigli e mi sono data da fare a cercare, fuori regione, dei professionisti seri e accreditati che mi dessero un parere medico, non condizionato. Per fortuna li ho trovati. E credo di non fare nulla di male per il tuo forum a trascrivere la mia esperienza, seppur diversa dalla maggioranza degli iscritti, proprio per permettere a tutti di valutare un'altra strada, qualora ce ne fosse necessità (agurandomi che non accada mai). Alla fine nessuno di noi sa quale sarà il risultato finale, anche se ci auguriamo tutti che sia positivo. Il futuro è solo degli Dei. Ma questo non toglie che il tono usato per "etichettare il dott. Dodesini come la Vanna Marchi della situazione" sia offensivo e lesivo nei confronti della sua persona. In questo atteggiamento mi dissocio e faresti bene a prendere le distanze (e non solo) anche tu. Perché quanto scrive al punto 1 del regolamento Kaffa:

"1. L'utente è l'unico responsabile delle informazioni e dei messaggi da lui inseriti sul forum. "
Non è esatto, mi spiace dirtelo. Se ti informi in Polizia Postale te lo confermeranno. Frequento diversi forum, più grandi di questi, ed è recente un gravissimo fatto di diffamazione, denunciato, perseguito, e di cui l'oggetto della diffamazione ha ottenuto il risarcimento dovuto insieme a tutte le spese processuali, sia da chi ha diffamato sia da chi amministrava il forum.

Spero tu non ti senta accusata in questo momento; te lo dico in virtù delle telefonate intercorse e proprio perché ti stimo come persona. Questo forum è pubblico, non ci sono sezioni private; basta una piccola ricerca su Google per leggere in modo anonimo ogni tipo di commento. Ecco, io ci penserei... farei più attenzione a smorzare certe illazioni. Un conto sono le discussioni accese, un conto le diffamazioni.

@Cristina
Grazie per il tuo intervento.

Per tutti gli altri, che hanno a cuore la salute di Holly, confermo che la piccola sta bene, è in perfetta forma e se volete sue notizie sapete sempre dove trovarmi.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.394
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #351 il: 27 Maggio 2011, 11:41:29 »
Gin in primis sono felice che Holly stia bene.
Poi passiamo a noi, io e' molto poco che sono iscritto qui, ma tutti questi condizionamenti, a cui alludi a questo costringere la gente che pensa diversamente ad andarsene io non l'ho vista, hai esperienza di forum? ne ho anch'io e tanta, ebbene in moltissimi forum(compresi quelli canini) si scannano e di brutto, questa per me e' e resta un'oasi felice, una famiglia.
Teo Artu' e Rocky

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #352 il: 27 Maggio 2011, 11:43:10 »
Aggiungo avendo letto solo ora:

"Sinceramente avevo il sentore che la situazione di Holly fosse meno tragica di come ci veniva prospettata e di questo sono sinceramente felicissima, ma proprio per questo motivo e visto che probabilmente alla lastra definitiva magari non sarà una A ma nemmeno una E, come era stato riportato, mi premeva che non passasse il messaggio che con l'omeopatia si potesse curare una displasia grave, anche perchè in questo caso una displasia non c'è, ma come tu stessa ci hai confermato si tratta di lassità."

Se ti preme che non passi il messaggio... ti invito a contattare direttamente il dott. Dodesini e nell'eventualità a denunciarlo agli organi competenti, se ritieni il suo comportamento lesivo nei confronti degli animali.

La situazione di Holly è stata prospettata tragica dal primo vet - nei primi messaggi del post - e poi si è smorzata dopo le diagnosi dei 2 veterinari consultati. Vorrei anche precisare che la displasia è una conseguenza, di altre patologie, una di queste è la lassità. Parole non mie ma di chi ha studiato medicina.  ;)

scusate se non mette faccine carine a smorzare i toni, senza faccine passo per saccente, ma durante la mattina ho l'abitudine di lavorare e sotto redditi anche parecchio. Quindi fate come se ci fossero le faccine carine a ogni punto delle mie frasi.  ;)

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #353 il: 27 Maggio 2011, 11:48:12 »
Penso che il fraintendimento sia nato dal fatto che nessuno avesse capito che Holly non era gravemente displasica bensì osteocondrica (?), cosa che hai specificato dopo
Quindi la confusione ha creato le domande e le incomprensioni, comunque ti auguro in bocca al lupo per tutto, a voi e ad Holly
Un bacione  :-*  :)

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #354 il: 27 Maggio 2011, 11:48:17 »
@ Gin
questo post forse non l'hai letto allora te lo copio ancora per farti capire che hai iniziato a raccontare la vicenda con
dubbi su tutto e tutti compresa l'obiettività della tua Allevatrice, post n. 1
quando hai fatto invece luce sulla vicenda spiegando per bene le cose ti ho risposto questo:

Uria è Gin che aveva espresso dei dubbi importanti all'inizio..... e secondo me le prime impressioni sono quelle che contano... perchè non influenzate dagli eventi... io mi sono fermata a quelle....
visto che è passato del tempo dalle lastre, ed è passato anche del tempo dall'inizio della nuova terapia, perchè non guardare a che punto siamo....
Non solo ma riporto anche il consiglio che Gin aveva ricevuto dalla sua Allevatrice ... ossia di non fare le lastre prima dell'anno perchè sono inutili...
Il mistero nasce da alcune e forse poche nozioni di base che ho....  visto che in tutta la storia di Holly, leggo
il contrario di quelle che sono le mie personali ragioni.... dubito di tutto.... e allora dico, come se Holly fosse il mio cane
quello che secondo logica (ovviamente la mia) farei.... mi baserei su fatti certi....
quanto ai nomi personalmente Dodesini e/o Piccinini io non li avevo mai sentiti nominare, mentre Vezzoni me lo hanno nominato diverse persone di Regioni diverse.....è un fatto? non lo so....
Come ti dicevo vengo anch'io da una esperienza di displasia ... so cos'è, so cosa ha fatto al mio cane, e so cosa ho fatto io... e so come degenera all'improvviso quando il cane fino al giorno prima correva....
peccato che corresse con dolore sviluppando movimenti nuovi per attutire il dolore...
Come mi possono dimostrare che il cane non ha dolore grazie all'omeopatia?

Sono scettica molto....  e resto alle prime impressioni di Gin.
non ce la faccio.... è stato talmente brutto.... che se Holly fosse mia...farei scelte diverse.... e non intendo operarla...
non prenderei mai in considerazione l'intervento fino alle definitive, ed anche li ci penserei bene.... ma di certo
non mi fermerei alla acqua antinfiammatoria....

no.....



Ad un certo punto e vedendoti così convinta sono andata a guardare un po di cose sul Prof. Dodesini e sui suoi studi..
(dai tuoi scritti sembra che guarisca la displasia grave con l'omeopatia, siccome non credo sia così sono andata a leggere e sui siti non dice questo). Quindi se scrivi delle cose non vere è ovvio che chi legge si basi su quelle...

il mio parere è che l'omeopatia non può curare la displasia dell'anca
il mio parere è che fai benissimo ad usarla insieme a tutti gli altri rimedi fino a quando arriverai all'anno di Holly
il mio parere è che poi vada rivista la situazione per vedere se e quanti miglioramenti ci siano stati

questo è il mio parere....e se in qualche topic ci siamo lasciati andare allentando la tensione, generata spesso dalle tue risposte...a Romi per esempio (perchè ho riletto ora) ma ce ne sono altre...mi spiace...

quando sottolineo la differenza tra blog e forum.....intendo dire che è normale che su un forum tutti intervengano nelle discussioni.... e a volte si va fuori topic, su un blog non succede...

Hai letto bene il messaggio della Sig.ra Mary?
perchè  è molto educato e chiarificatore....
in bocca al lupo Holly! :)

LEOLINA

  • Visitatore
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #355 il: 27 Maggio 2011, 11:49:47 »
anche io sono felicissima per la piccola HOLLY ....tutto il resto... è noia

tranne l'intervento della Sig. Mary

Rossella e LEA

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #356 il: 27 Maggio 2011, 12:09:02 »


@anny
Ti ringrazio e mi consolo. Arrivati a un certo punto pensavo di non essere più in grado di scrivere e di farmi comprendere nella lettura. Ma tu hai compreso perfettamente. In effetti mi ha tolto le parole di bocca. ".e sempre più spesso mi rendo conto che, o si fa parte della familia, oppure si e costretti, causa gruppetto che tende sempre a ridicolizzare gli argomenti, ad andarsene a gambe levate!!!!!" il tuo pensiero è esattamente in sintonia con il mio.

@Tiziana
Io non conosco la storia di Ba e non entro in merito. Però in effetti, perdonami ma te lo devo dire: il messaggio che traspare nel forum è proprio quello che ha ben descritto anny. Le persone che non sono "in linea" con il pensiero del forum si ritrovano costrette ad andarsene perché non si sentono tutelate nella libertà di scelta e di pensiero.


ciao gin sono contenta che holly stia bene  ;) però
prima che si faccia confusione e che mi vengano messe in bocca parole che non ho detto vorrei precisare che io non ho mai scritto queste cose ma si tratta di ANNA2 , mentre io sono anny... ;D
io sono intervenuta in questa discussione soltanto una volta per dire che non mi sembrava giusto desiderare  chiudere questo topic e che tu a me non sei mai sembrata saccente ma anzi il contrario...
io non mi sognerei mai di dire che nel forum chi non fa parte della "famiglia" è costretto ad andarsene perchè non lo penso affatto! penso soltanto che ognuno di noi abbia il suo carattere, chi è più tranquillo come me e c'è chi è più sanguigno  e magari scrive di getto quello che pensa come enrica o rossella....ma non ho mai visto malignità in nessuno (sarò ingenua forse? non so) ne in te ne in loro ed è soltanto per questo che sono intervenuta...
un bacione alla piccola anche da parte di jason!!!

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #357 il: 27 Maggio 2011, 12:11:52 »
ciao gin sono contenta che holly stia bene  ;) però
prima che si faccia confusione e che mi vengano messe in bocca parole che non ho detto vorrei precisare che io non ho mai scritto queste cose ma si tratta di ANNA2 , mentre io sono anny... ;D
io sono intervenuta in questa discussione soltanto una volta per dire che non mi sembrava giusto desiderare  chiudere questo topic e che tu a me non sei mai sembrata saccente ma anzi il contrario...
io non mi sognerei mai di dire che nel forum chi non fa parte della "famiglia" è costretto ad andarsene perchè non lo penso affatto! penso soltanto che ognuno di noi abbia il suo carattere, chi è più tranquillo come me e c'è chi è più sanguigno  e magari scrive di getto quello che pensa come enrica o rossella....ma non ho mai visto malignità in nessuno (sarò ingenua forse? non so) ne in te ne in loro ed è soltanto per questo che sono intervenuta...
un bacione alla piccola anche da parte di jason!!!



anch'io ti ho confuso  :dash1: :dash1:
scusami tanto...rileggendo i post di questi giorni me ne sono accorta.....
sarà l'età....hihihihihi scusami ancora ;)

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #358 il: 27 Maggio 2011, 12:20:22 »

anch'io ti ho confuso  :dash1: :dash1:
scusami tanto...rileggendo i post di questi giorni me ne sono accorta.....
sarà l'età....hihihihihi scusami ancora ;)

non per altro....visto che vengo al raduno non vorrei che mi preparaste un agguato!!!! :bluto: :bluto:

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.394
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #359 il: 27 Maggio 2011, 12:23:58 »
Anny sta attenta che invece dei golden se portano i coccodrilli em_Devil em_Devil ;D ;D
Teo Artu' e Rocky

 


Privacy Policy - Cookie Policy