Autore Topic: La displasia di Holly: diario di bordo  (Letto 143735 volte)

0 Utenti e 12 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #165 il: 06 Aprile 2011, 18:50:36 »
Per quanto ne so ( forse è più specifico sui maschietti)... la crescita vera e propria (intesa soprattutto in altezza e lunghezza) dovrebbe concludersi verso l'anno di età.
Poi normalmente, dall'anno fino ai 2 anni e mezzo si parla più di "irrobustimento" della corporatura...

Non so se per le pupe valga lo stesso ragionamento o se l'arrivo del primo calore determini anche una sorta di stop dal punto di vista della crescita psicofisica...  ;)



staff@golden-forum.it

Offline Romi

  • GoldenManiaciTeam
  • ***
  • Post: 2.542
  • Dyson&Cuba&Tabuj
    • Allevamento GoldenMania
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #166 il: 06 Aprile 2011, 20:27:11 »
Nelle femminucce il primo calore diciamo che determina la fine dello sviluppo mentale... Per quello fisico diciamo che come eta' i due anni vanno bene...
Romina

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #167 il: 06 Aprile 2011, 20:28:34 »
Grazie Romi!  :-*



staff@golden-forum.it

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #168 il: 07 Aprile 2011, 11:35:06 »
Eh... allora siamo fritti.  ::)
La chiamerò il gigante Holly  ;D

Offline Vicky2010 (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 480
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #169 il: 07 Aprile 2011, 11:55:01 »
Si in effetti la guardavo ieri con la mia ragazza sui tuoi video (le mostravo quanto è bella) che hai postato ed è veramente gigante eheheh :) Conta che la mia ha ormai 7 mesi ed è solo 22 kg :) Non le ho mai misurato l'altezza però è abbastanza NANA! eheheheh

Appro come si misura? da terra a che punto? grazie mille cosi magari vede se un minmo è in linea o è veramente NANA!

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.330
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #170 il: 07 Aprile 2011, 11:59:27 »
Eh... allora siamo fritti.  ::)
La chiamerò il gigante Holly  ;D

Seta è 56 cm ( almeno ) e pesa 31 kg...
oggi la misuro in lunghezza...
sicuramente NON è "piccolissima"...

diciamo che si somigliano ?????

 ;D ;D ;D

staff@golden-forum.it

Offline Anja

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 81
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #171 il: 07 Aprile 2011, 14:30:22 »
Ahhhhh ho appena misurato Luna, al garrese (se non mi sono sbagliata) 57 cm peso....ehm siamo a dieta e poi non si dice il peso di una signorina  :P
E dire che quando era picoola i miei genitori e quelli del mio ragazzo (che non avevano visto il babbo e la mamma di Luna): ma cresce tanto? Noi: nooooo al massimo così (e indicavamo al massimo l'altezza del mio ginocchio)  em_Devil

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.394
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #172 il: 07 Aprile 2011, 14:33:31 »
Artu' 59 di altezza  e 24 kg di peso per 6 mesi e mezzo non sono male credo
Teo Artu' e Rocky

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #173 il: 07 Aprile 2011, 16:28:48 »
Si in effetti la guardavo ieri con la mia ragazza sui tuoi video (le mostravo quanto è bella) che hai postato ed è veramente gigante eheheh :) Conta che la mia ha ormai 7 mesi ed è solo 22 kg :) Non le ho mai misurato l'altezza però è abbastanza NANA! eheheheh

Appro come si misura? da terra a che punto? grazie mille cosi magari vede se un minmo è in linea o è veramente NANA!

C'era un'immagine che aveva postato Chiara tempo fa su come si prendono le misure... vediamo se trovo  ;)

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #174 il: 07 Aprile 2011, 16:29:15 »
Nelle femminucce il primo calore diciamo che determina la fine dello sviluppo mentale... Per quello fisico diciamo che come eta' i due anni vanno bene...

Allora stiamo freschi...  ::)

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #175 il: 07 Aprile 2011, 16:29:53 »
Seta è 56 cm ( almeno ) e pesa 31 kg...
oggi la misuro in lunghezza...
sicuramente NON è "piccolissima"...

diciamo che si somigliano ?????

 ;D ;D ;D

Direi che sono due giganti  ;D

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #176 il: 07 Aprile 2011, 16:31:49 »
C'era un'immagine che aveva postato Chiara tempo fa su come si prendono le misure... vediamo se trovo  ;)

Ti riferivi a questa?
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1201.165



staff@golden-forum.it

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #177 il: 07 Aprile 2011, 17:01:25 »
Vediamo se da questa sequenza di foto si capisce quanto è grande la mia cavallona?  ;D

Qui gioca col suo papi, nonché moroso  :biggrin:



Sono tutto un amore  :kiss3: :kiss3:



Ehm, non badate al disordine  ::)

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.330
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #178 il: 07 Aprile 2011, 17:11:57 »
SONO DELIZIOSI.....

staff@golden-forum.it

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #179 il: 07 Aprile 2011, 18:04:27 »
L'unico neo, permettimi di dirlo, è che non credo nell'omeopatia come soluzione di una patologia così grave.Mi dispiace.
E ti parlo premettendo che sono la prima che pensa che non bisogna sempre imbottirsi di farmaci, anzi è giusto dare all'organismo la possibilità ad esempio di sviluppare anticorpi durante un'influenza. In questo caso rispetto gli studi del professore a cui ti sei rivolta ma credo che essenzialmente l'omeopatia non ha nessuna possibilità di risoluzione del problema.

Scusa se non ti ho risposto prima ma nel trambusto me ne sono scordata  ::)
Spero di poterti dare più in là delle buone notizie così il tuo approccio all'omeopatia magari cambierà  ;)

 


Privacy Policy - Cookie Policy