Autore Topic: La displasia di Holly: diario di bordo  (Letto 143683 volte)

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #120 il: 30 Marzo 2011, 19:01:03 »
Anch'io quando l'ho dovuto fare per la prima volta ho pensato "esperienza unica" poi ci ho fatto l'abitudine ...
Ora siamo al punto che quando ha bisogno di aiuto, la Tess mantiene la posizione caccca e gira la testa verso di me con sguardo supplichevole, come per dire "ci pensi tu?"  em_015

bene...quindi capiterà nuovamente... :o   spero almeno che non mi veda mai nessuno compiere questi atti osceni altrimenti divento lo zimbello del mio paese ;D




pimpy83v

  • Visitatore
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #121 il: 30 Marzo 2011, 19:45:00 »
Ciao Gin, leggo solo ora di Holly, mi dispiace tantissimo.Immagino lo spavento e l'angoscia dei primi momenti essendoci passata da poco.

Ho visto le lastre...purtroppo non sono un ortopedico e non so essenzialmente quale sia la differenza tra una  C o una E...so che le lastre di Iago facevano pietà, anzi semmai la posto per farti avere un'idea di displasia gravissima.Anche il più ignorante guardandole capisce che qualcosa nelle sue anche non va.
Inoltre all'inizio hai parlato di lussazione, ma sempre da ignorante non riesco a vederla.Forse perchè quella di Iago è talmente evidente che non sono capace di vederla nelle altre più lievi.
Hai fatto benissimo a non fermarti subito.Io ho fatto lastrare per la seconda volta Iago da un veterinario amico, anche lui ortopedico e ho visto che anche il primo aveva ragione.
Ho visto anche i video e devo dire che è molto evidente lo zoppichio di Holly, il problema deriva dall'anca dx che effettivamente dalla lastra mi sembra essere più artrosica.Ma non prendere per sante le parole che dico, restano sempre basate sulla mia esperienza.

L'unico neo, permettimi di dirlo, è che non credo nell'omeopatia come soluzione di una patologia così grave.Mi dispiace.
E ti parlo premettendo che sono la prima che pensa che non bisogna sempre imbottirsi di farmaci, anzi è giusto dare all'organismo la possibilità ad esempio di sviluppare anticorpi durante un'influenza.
In questo caso rispetto gli studi del professore a cui ti sei rivolta ma credo che essenzialmente l'omeopatia non ha nessuna possibilità di risoluzione del problema.
I risultati li puoi ottenere portando Holly a fare fisioterapia , aiutandola evitandole di fare le scale o salti bruschi.
La displasia è una patologia...che non si cura con integratori né con l'omeopatia.
Si da piccolo Iago ha preso condrogen.Beh non ha fermato il problema, non credo neanche che lo abbia limitato.Avrei potuto imbottirlo dalla mattina alla sera senza ottenere risultati. Essenzialmente sono certa di aver dato una buona risoluzione del problema a Iago facendolo operare ed evitandogli di soffrire ancora

Queste sono le lastre...la massa che si vede nell'intestino erano sassi  :dash1: :dash1: :dash1:
Per fortuna sta cominciando a non ingerirli più ...e mi evita di correre per un'occlusione


Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #122 il: 30 Marzo 2011, 19:53:12 »
Io la penso come pimpy alla fin fine...pur credendo e utilizzando l'omeopatia avrei grosse riserve a utilizzarla come UNICO rimedio in una situazione di grave displasia. La userei sicuramente come coadiuvante prima durante e dopo l'intervento, ecco...Ma la pulce che ho nell'orecchio e che mi permetto di mettere ai padroni di Gin e di Rocky è che è molto difficile capire se e quanto ha davvero male il nostro cane. Noi li vediamo camminare, correre, giocare e ci può sembrare che stiano bene ma non è detto che sia così...magari stanno solo stringendo i denti e noi non ce ne accorgiamo e pensiamo che la situazione sia sotto controllo, che la qualità della vita sia buona...
Ne ho sentiti parecchi di padroni di cani che apparentemente stavano bene, andavano, venivano, correvano, nonostante delle lastre brutte. Cani che potevano sembrare da non operare, da tenere così...un po' riguardati e niente di più...cani che poi però sono stati operati e dopo si sono trasformati, si sono messi a saltare e correre come pazzi, pieni di gioia, vitalità ed entusiasmo che prima non avevano mai manifestato...cani che prima avevano un dolore fortissimo che non manifestavano e che dopo l'operazione hanno finalmente potuto esprimere la propria voglia di muoversi...ci penserei bene insomma...è vero che sono operazioni, invasive, costose ecc ecc. E quindi prima di farle bisogna pensarci non due ma duecento volte, però bisogna valutare bene il livello di dolore reale e non sempre è facile.

pimpy83v

  • Visitatore
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #123 il: 30 Marzo 2011, 20:07:45 »
Ecco brava Elisa.Effettiivamente ti può dire Ross che prima dell'operazione correva saltava come un pazzo.Sinceramente parlando non bisogna guardare se il cane correndo unisce le zampe (Iago non lo faceva) o piuttosto si curva mentre si alza in piedi.Ci sono cani che camminano bene nonostante abbiano una grave displasia.Personalemte ho visto camminare Iago in modo diverso dopo la lussazione della sinistra, per quello ero corsa in clinica.
Da come camina Holly io credo, ripetendo che non sono un ortopedico, che provi dolore.Ovviamente l'artrosi non ci vuole molto a capire che come sintomo principale porti dolore.
Le consequenze del dolore poi diventano la modificazione della postura, un andameno più incerto, muscoli che diventano man mano atrofici e così via.Questo non te lo porta indietro nessuno, né l'omeopatia né in alcuni casi un farmaco.

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.748
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #124 il: 30 Marzo 2011, 20:24:49 »
vi racconto questa capitatami 3 giorni fa.
arrivo a casa e Maya come al solito mi viene incontro ma non scodinzolando con il suo giochino(come fa di solito) ma un po' mogia.
2 cerezze e poi vedo un mucchietto di vomito, prendo lo scotex per raccoglierlo e con la coda dell'occhio ne vedo un altro mucchietto, da lontano mi erano sembrate le sue crocchette ma in relatà erano solo di colore delle sue crocchette perchè avvicinandomi mi sembravano Garze!!!!
le metto in un sacchetto e poi le lascio li per farlo vedere anche a mia mamma perchè non riuscivo a capire cosa avesse ingerito.
quando è arrivata a casa, armata di guanti ha ispezionato il tutto, pensava fosse un paio di mutande, ma ad un certo punto ho visto una cosa verde...........................(fate conto che erano rotolini e se li srotolavi erano lunghi 7 cm) srotola quel rotolino e....................................united color of benetton ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? em_Devil
una mutanda non poteva essere, un calzino nemmeno .......a mia mamma viene in mente che alla mattina aveva lasciato una sua maglia bianca sul letto.......la cerca ma la maglia non c'è più.
sparita completamente!!!! ma vi rendete conto che si è magiata una maglia intera era una di quelle corte ma con le maniche lunghe, in casa non c'è nemmeno un pezzettino in giro, un filo di cotone niente!!!!!
Maya non ha mai fatto una cosa del genere nemmeno quando era piccolina quindi non so cosa le sia venuto in mente.
il pomeriggio (ieri)  dopo visto che era molto mogia l'ho portata dalla vet e mi ha detto che per aiutarla potevo darle un cucchiaio di vaselina (in casa non ce l'avevo e quindi niente vaselina, solo un cucchiaio di olio di salmone....ma non penso abbia lo stesso effetto ;D)
ha detto di non preoccuparmi e di aspettare che il tutto arrivasse nel retto e così è stato oggi Maya faceva la dudù a forma di salsicciotti!!!!!! :D
poverina.....fortuna che oggi si è ripresa, faceva tenerezza da quanto era mogia.
non mi do una spiegazione su questo suo gesto! non l'ha mia fatto, le sue abitudini non sono cambiate, gli orari sono sempre quelli......ma, che cosa strana!! soprattutto non è che l'ha strappata e poi se ne mangiato qualche pezzo ma l'ha mangiata TUTTA!!!!!!!!!!!! :o
quindi non mi meraviglio che Holly si sia mangiata un assorbente soprattutto ora che è ancora cucciola!! :D
scusate per  :ot-signal:

Offline marco

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.972
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #125 il: 30 Marzo 2011, 20:29:57 »
 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052

LEOLINA

  • Visitatore
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #126 il: 30 Marzo 2011, 20:34:10 »
vi racconto questa capitatami 3 giorni fa.
arrivo a casa e Maya come al solito mi viene incontro ma non scodinzolando con il suo giochino(come fa di solito) ma un po' mogia.
2 cerezze e poi vedo un mucchietto di vomito, prendo lo scotex per raccoglierlo e con la coda dell'occhio ne vedo un altro mucchietto, da lontano mi erano sembrate le sue crocchette ma in relatà erano solo di colore delle sue crocchette perchè avvicinandomi mi sembravano Garze!!!!
le metto in un sacchetto e poi le lascio li per farlo vedere anche a mia mamma perchè non riuscivo a capire cosa avesse ingerito.
quando è arrivata a casa, armata di guanti ha ispezionato il tutto, pensava fosse un paio di mutande, ma ad un certo punto ho visto una cosa verde...........................(fate conto che erano rotolini e se li srotolavi erano lunghi 7 cm) srotola quel rotolino e....................................united color of benetton ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? em_Devil
una mutanda non poteva essere, un calzino nemmeno .......a mia mamma viene in mente che alla mattina aveva lasciato una sua maglia bianca sul letto.......la cerca ma la maglia non c'è più.
sparita completamente!!!! ma vi rendete conto che si è magiata una maglia intera era una di quelle corte ma con le maniche lunghe, in casa non c'è nemmeno un pezzettino in giro, un filo di cotone niente!!!!!
Maya non ha mai fatto una cosa del genere nemmeno quando era piccolina quindi non so cosa le sia venuto in mente.
il pomeriggio (ieri)  dopo visto che era molto mogia l'ho portata dalla vet e mi ha detto che per aiutarla potevo darle un cucchiaio di vaselina (in casa non ce l'avevo e quindi niente vaselina, solo un cucchiaio di olio di salmone....ma non penso abbia lo stesso effetto ;D)
ha detto di non preoccuparmi e di aspettare che il tutto arrivasse nel retto e così è stato oggi Maya faceva la dudù a forma di salsicciotti!!!!!! :D
poverina.....fortuna che oggi si è ripresa, faceva tenerezza da quanto era mogia.
non mi do una spiegazione su questo suo gesto! non l'ha mia fatto, le sue abitudini non sono cambiate, gli orari sono sempre quelli......ma, che cosa strana!! soprattutto non è che l'ha strappata e poi se ne mangiato qualche pezzo ma l'ha mangiata TUTTA!!!!!!!!!!!! :o
quindi non mi meraviglio che Holly si sia mangiata un assorbente soprattutto ora che è ancora cucciola!! :D
scusate per  :ot-signal:

forse voleva provà a infilassela ma pure lei nun sapeva come !!!   hahahahahahahahhahahah scusa ma me fa troppo ride la dudù a salsicciotto hahahahahahahah

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #127 il: 30 Marzo 2011, 20:59:45 »
Oddio mi hanno fatto morire dal ridere le vostre avventure
soprattutto quelle di jason e tess  em_Devil em_Devil  ;D
devo dire che Ariel mangia continuamente fazzoletti...USATI...  em_036 :whistling: :whistling:
ma io non l'ho mai fatta vomitare....
devo proccuparmi??immagino che nello stomaco avrà minimo un rotolo intero di rotoloni regina  :think: :think: :think: :biggrin: :biggrin:

pimpy83v

  • Visitatore
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #128 il: 30 Marzo 2011, 21:20:22 »
ahahahahahahah Iago predilige le coperte di lana  em_013 em_013 em_013

Quando gli hanno fatto la lastra mi hanno chiesto: Ma cosa mangia questo cane
Io ma nienteeeeeeeeeee che io sappia    :whistling: :whistling: :whistling: :whistling: :whistling:

LEOLINA

  • Visitatore
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #129 il: 30 Marzo 2011, 22:15:34 »
ahahahahahahah Iago predilige le coperte di lana  em_013 em_013 em_013

Quando gli hanno fatto la lastra mi hanno chiesto: Ma cosa mangia questo cane
Io ma nienteeeeeeeeeee che io sappia    :whistling: :whistling: :whistling: :whistling: :whistling:


 :hahahaha: em_052 :hahahaha: em_052 :hahahaha: em_052 :hahahaha: em_052

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #130 il: 31 Marzo 2011, 12:24:05 »
OT
Visto che sabato siamo a Bergamo, c'è qualcuno dei dintorni? Sarebbe bello far incontrare i pelosi  ;D
Fine OT

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #131 il: 31 Marzo 2011, 12:27:00 »
Caspita Gin! noi siamo di Bergamo ma questo week end mi sa che sarà davvero difficile per noi...indicativamente mi potresti dire un orario? non assicuro nulla ma magari riusciamo a fare un salto...Jaco gradirebbe molto conoscere Holly ;)



Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #132 il: 31 Marzo 2011, 12:33:05 »
Caspita Gin! noi siamo di Bergamo ma questo week end mi sa che sarà davvero difficile per noi...indicativamente mi potresti dire un orario? non assicuro nulla ma magari riusciamo a fare un salto...Jaco gradirebbe molto conoscere Holly ;)

Arriviamo per pranzo perchè la visita è alle 14:30. Credo ci andrà un'oretta, poi siamo liberi. ;)

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.748
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #133 il: 31 Marzo 2011, 14:28:27 »
forse voleva provà a infilassela ma pure lei nun sapeva come !!!   hahahahahahahahhahahah scusa ma me fa troppo ride la dudù a salsicciotto hahahahahahahah
[/quote]
anche io ci ho pensato!!!!! ;D oggi (dopo 4 giorni) ne ha vomitata quasi metà praticamente INTERA!!!!!!!
quindi una parte(quella più grande) non l'ha digerita, quella tagliata più finemente l'ha espulsa con la dudù a salsicciotto!
speriamo le sia servita da lezione!!!
N.B. oggi quando sono arrivata a casa vedo in giardino un sacchetto di plastica con attaccato un cartello :" questo dovrebbe essere l'ultimo pezzo di maglia!!! by mamma   em_052 em_052
quando l'ho aperto ho capito perchè era l'ultimo c'era praticamente metà maglia!!!!
 :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha:
 em_051 poveri noi!!!!!!!! ;D

LEOLINA

  • Visitatore
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #134 il: 31 Marzo 2011, 15:09:05 »
forse voleva provà a infilassela ma pure lei nun sapeva come !!!   hahahahahahahahhahahah scusa ma me fa troppo ride la dudù a salsicciotto hahahahahahahah

anche io ci ho pensato!!!!! ;D oggi (dopo 4 giorni) ne ha vomitata quasi metà praticamente INTERA!!!!!!!
quindi una parte(quella più grande) non l'ha digerita, quella tagliata più finemente l'ha espulsa con la dudù a salsicciotto!
speriamo le sia servita da lezione!!!
N.B. oggi quando sono arrivata a casa vedo in giardino un sacchetto di plastica con attaccato un cartello :" questo dovrebbe essere l'ultimo pezzo di maglia!!! by mamma   em_052 em_052
quando l'ho aperto ho capito perchè era l'ultimo c'era praticamente metà maglia!!!!
 :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha:
 em_051 poveri noi!!!!!!!! ;D


 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052


troppo forteeee !!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy