...Credo che questo tread sia andato oltre....quindi avrei qualcosa da dire anch'io, e mi rivolgo a te Matteo...
Innanzitutto se non mi conoscessi mi presento:
sono Tiziana amministratrice, nonchè creatrice, insieme a Kaffa di questo Forum
Allevatrice di golden da parecchi anni
Educatrice Csen
e "patentata" buona proprietaria di cani....
Detto questo, in primis ci terrei che tu non ti rivolgessi agli utenti di questo Forum con il tono saccente che hai usato fin'ora, non è stato fatto con te e gradirei che nemmeno tu lo facessi. (Chi non è madre può capire benissimo e meglio di te come ci comporta con i cani....visto che si rapporta quotidianamente con svariate realtà canine.....) spero di essere stata chiara!
Tornando al tuo post chiedevi se le ossa di bufalo fanno male, si uno tutti i giorni può far male, porta a dissenteria e vomito,.....esattamente come fa male alla tua piccolina stare da sola in un magazzino 22 ore al giorno....
Non voglio aizzare gli animi, ma le risposte che ti sono state date sono tutte più che corrette, corrette perchè tengono in considerazione il benessere della tua cucciola, benessere che non è solo fisico, due pasti al giorno, un tetto sulla testa, un'ora e mezza di aria (manco i carcerati....), ma un benessere più importante quello mentale, quello che permetterà alla tua Viky di diventare un'adulta equilibrata e serena.
Cosa che a quanto ho letto tu non prendi in considerazione.
Ma a questo punto ti faccio una domanda che ti hanno già fatto:
MA NON SOLO PERCHE' HAI PRESO UN GOLDEN.....MA PERCHE' HAI PRESO UN CANE????
Sai io dovrei essere una di quelle che come dici tu, usa i cai per un suo ritorno economico, già io li faccio accoppiare, egoisticamente, perchè sono felice di poter permettere a più persone di di vivere la splendida esperienza di "VIVERE CON" un cane....ma non tutte le persone sanno cosa vuol dire vivere con un cane, Golden, Labrador, pastore tedesco, Barboncino o pechinese che sia
CONDIVIDERE...eccola la parolina magica, con i cani si condivide la giornata, bella o brutta che sia, si condividono le esperienze, si condividono i progressi che i nostri cuccioli fanno, traendo beneficio dalla convivenza con noi, adattandosi alle nostre giornate, e nel momento esatto in cui pensiamo di prendere un cucciolo dobbiamo FARCI CARICO del suo benessere sia fisico che mentale....tu ti senti di aver fatto questo?
Una cucciola di tre mesi e 5 giorni è nel pieno del periodo dell'apprendimento.....spiegami cosa sta apprendendo Viky, oltre che la sua vita è scandita da mezz'ora di passeggiata mattutina e un'ora la sera....per il resto, da sola, in un magazzino per ora, e poi come dici tu, tra qualche tempo in un giardino.....dove sicuramente inizierà a fare buche per scaricare lo stress.....mi spieghi come gli farai capire che i buchi non si fanno????? ADDESTRANDOLA???? A cosa, ad aver paura di te????
I cani sono essere pensanti, che tu ci creda o no, e come tali vanno rispettati, sono animali SOCIALI e cioè non amano vivere DA SOLI!!
I cuccioli, ebbene si, vanno EDUCATI, educati a fidarsi di noi, e così impareranno a fare ciò che noi chiediamo loro di fare, giocando con noi e fidandosi di noi....ma non perchè noi siamo il loro CAPOBRANCO!!!!
TU RITIENI LA TUA FAMIGLIA UN BRANCO?????
Bè spero di no....branco e definito da voci più autorevoli della mia:
Branco
Da Dizionario Italiano.
BrancoSillabazione:
【bràn-co】
Definizione e Significato:
Sostantivo Maschile (Plurale -chi)
Moltitudine di animali della medesima specie: branco di lupi
Perfetto, quindi i nostri amici si sono adeguati a questo insieme di specie diversa dalla loro, quindi non un BRANCO del quale non possiamo essere noi il CAPOBRANCO....
Dovresti invece provare a diventare il PUNTO DI RIFERIMENTO della tua piccolina....ma in un'ora e mezza è molto difficile.
Dovresti metterti in gioco e imparare a comunicare con lei...gli educatori hanno studiato, parecchio,, per aiutare gli umani a fare questo, e haimè hai ragione si fanno pagare.....ma tutti i giorni che ci sia il sole o che si geli sono su un campo, lo preparano, lo rendono agibile sia per i cuccioli che per i loro proprietari, studiano i vari esercizi da far fare agli umani con i loro cuccioli, giocando, favorendo la nascita di quella fiducia che servirà sempre agli umani a percorrere un lungo cammino sereno con il loro cane....aiutano a risolvere piccole incomprensioni, che eliminate in tenera età non rischiano di diventare problemi più grossi, magari fobie....e pensa un pò a quel punto l'educatore non serve più....ci vuole un veterinario comportamentalista....che costa!!!
Ma tutto questo ha un senso se tu vuoi instaurare un rapporto con il tuo cane....se intendi farla vivere in giardino.....non c'è rapporto....
Come vedi tra le tante cose che faccio una mi viene male....non so essere diplomatica, e dico quello che penso in maniera un pò secca, ma se si tocca il benessere dei cani posso diventare anche peggio.
Detto questo tu all'inizio di questo post parlavi di problemi di salute di tuo padre, e di questo mi dispiace sinceramente.
Sono altresì felice di aver letto che ora le cose sono migliorate mi sbaglio???
Ma non ho letto l'intenzione di cambiare il modo di vivere di Viky....
Credo di aver detto tutto quello che intendevo dire....solo una cosa ancora....se non ti piace leggere i pareri degli utenti del Forum, che sono diversi dal tuo....magari non dovresti chiedere aiuto....
Detto questo mi auguro che tu apra un pò la mente e che capisca che tutto quello che ti è stato detto è stato fatto con la consapevolezza e l'esperienza di chi con i cani ci vive da sempre, che conosce forse meglio di te questa splendida razza e che mal tollera il sapere una cucciola in una situazione non ottimale.
Mi auguro di non dover leggere altri attacchi o prese di posizione senza ragioni reali, o il post verrà chiuso.
Un sano scambio di opinioni, prevede certo di aver pareri discordanti, ma io credo che l'esperienza messa a tua disposizione vada rispettata.