Autore Topic: pelle di bufalo  (Letto 19867 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

LALLAeHOMER

  • Visitatore
Re: pelle di bufalo
« Risposta #45 il: 30 Novembre 2010, 10:17:53 »
molti di noi sono convinti del contrario,
io penso che il termine addestrare o addomesticare sia più adatto ad animali selvatici o "da circo"
«Il cane? Non si addestra, si educa»: questo è quello che sostiene Angelo Vaira, uno degli EDUCATORI (n.b non addestratore o addomesticatore) attualmente + stimati da chi ama i cani; ti riporto alcune sue frasi trovate su internet:

«Nella vita di tutti i giorni, le persone non hanno al loro fianco una specie di gigante che suggerisce loro, ogni volta, tutto quello che devono fare». Questa infondo è l’intuizione alla base dell’efficacissimo metodo con cui Angelo Vaira, 35 anni, riesce a comunicare con i cani. Il fraintendimento alla base è che per molto tempo si è creduto che i cani dovessero «obbedire» al proprio padrone (che sarebbe il «gigante» di cui parla Angelo, che impone di continuo comandi e istruzioni). In realtà — proprio come accade con i bambini — anche ai nostri animali è possibile insegnare i comportamenti più opportuni da adottare in ogni situazione. In poche parole, è possibile far diventare il nostro cane educato. E, se vogliamo, anche molto intelligente.

«Con degli esercizi semplici si lavora per portare alla luce il potenziale di un cane, sviluppando le sue competenze. L’animale non ha bisogno che ci sia sempre qualcuno che gli dice cosa fare. Se educato può capire quale è la scelta più giusta da fare ogni volta».

io credo che questo sia l'approccio migliore con cui relazionersi al cane, e ti dico che anche io in passato sbagliando e x ignoranza non utilizzavo questi metodi (in realtà non utilizzavo nessun metodo e non pensavo fosse necessario educare un cane)
nella vita si può sempre cambiare idea e io credo che grazie a quello che la tua Viky ti darà a livello affettivo anche tu così convinto delle tue idee riuscirai a capire quale sia la cosa giusta per lei
quello che io, come credo tutti gli altri ti vogliono dire è che purtroppo un domani ti renderai conto che te la saresti potuta godere molto di più e che questo avrebbe reso più sereni e felici sia lei che voi

LALLAeHOMER

  • Visitatore
Re: pelle di bufalo
« Risposta #46 il: 30 Novembre 2010, 10:23:20 »

p.s.: A chi critica il fatto che io abbia deciso di NON portare in casa la mia cucciola chiedo che idea si sia fatto su dove la tengo, probabilmente un'idea errata. A chi tiene in appartamento piccolo (meno di 150 mq) un cane di 35 Kg segnalo che, probabilmente, lo costringe in un ambiente troppo piccolo.



p.s.: io ne ho sempre tenuti 2 insieme di quasi 40kg ognuno in 100 mq...
e secondo me non si può assolutamente dire che abbiano sofferto
(ti dico anche che se vai al canile e dici che vuoi adottare un cane x tenerlo in giardino i volontari storceranno il naso, mentre se gli dici che vivi in appartamento ti faranno firmare il prima possibile il modulo di adozione...un motivo ci sarà...)

Offline Whisky

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 640
Re: pelle di bufalo
« Risposta #47 il: 30 Novembre 2010, 10:41:53 »
Mia figlia è un essere umano, gli esseri umani si EDUCANO, gli animali si addestrano/addomesticano. Mi sembra che la tua esasperazione sia accessiva!!! Tu hai figli?


No Matteo io non ho figli... ma ci tengo a precisare che non sono una di quelle persone che vede il proprio cane come un sostituto per un figlio. Sicuramente pero' Maya e' un membro della nostra famiglia, certo non un essere umano, ma non per questo un membro meno importante della mia famiglia. E non credo che sia un'esasperazione eccessiva, solo forse un punto di vista diverso dal tuo.

Detto questo, credo sia importante, EDUCARE il cane proprio in quanto essere intelligente e dotato di capacita' di apprendere, piuttosto che ADDESTRARE che forse prevede una subordinazione del cane al padrone.

Dicendo poi che il cane in appartamento soffre... mi tocchi prorpio un punto a me assai caro. Qualunque cane in qualunque luogo, casa, villa o mega giardino soffrirebbe se privato degli stimoli di cui ha bisogno. Il cane non e' un albero, che necessita di un giardino per vivere. Il cane, come ti ho gia' spiegato, e' un animale sociale e come tale ha bisogno di appartenere ad un branco. Ma ha anche bisogno di certi stimoli, che solo con passegiate, giochi di attivazione mentale e interazioni con i suoi simili riesce ad ottenere. Per questo la mia scelta di prendere un cane e' stata fatta in base alla consapevolezza che questo vuol dire portarla fuori OGNI GIORNO per almeno 2 ore in passeggiata senza contare le uscite varie, in cui lei ci accompagna quanda sbrighiamo le cose di tutti i giorni. Se si va all'ufficio postale o a fare la spesa, non ho mai il minimo dubbio su una cosa: Maya viene con noi. E quando lei rimane sola, le lasciamo giochi di attivazione mentale... e come se non bastasse OGNI settimana mi assicuro che lei abbia la possibilita' di incontrare i suoi amici a 4 zampe, perche' per quanto possiamo amare i nostri cani, con noi non potranno mai giocare come giocano tra di loro. Quindi io sono STRASICURA che Maya e' un cane molto piu' felice di tanti altri, che sono relegati in un giardino da soli. Del resto, non credo ti piacerebbe essere rinchiuso in una villa fantastica, senza avere la possibilita' di vedere persone se non 2 ore al giorno. Non sarebbe forse una noia mortale? Eppure avresti tutti i confort. Cosa ti mancherebbe? Stimoli... ecco casa ti mancherebbe. E lo stesso vale per il cane. Solo perche' non parla non vuol dire che non soffra di solitudine o che non senta la noia.  

Ciao, Sonia


Offline matteo

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
Re: pelle di bufalo
« Risposta #48 il: 30 Novembre 2010, 11:21:25 »
Sonia,

ii auguro di cuore d ipoter avere presto un figlio per la gioia che ti da, per il tempo che gli dedichi, per la vita che continua come pure, ma è secondario per poter avere la pietra di paragone che ti permetta di capire la differenza tra educare ed addomesticare. Solo con un figlio tuo lo potrai comprendere, prima lo puoi solo immaginare.


Se hai letto tutto il 3d, tutto il "processo alle intenzioni" avrai capito che sino a qualche gg fa mio papà aveva problemi di salute. Ora Viky continua a vivere e dormire nel capannone, sino a primavera quando si trasferirà in giardino, PERO' esce per le sue passeggiate tutti i pomeriggio presto (con la luce) e, con me e mia figlia la sera.
Permettimi di dirti che, se come affermi tu, la tua cagnolina possa vedere i suoi simili solo una volta alla settimana mi pare pochino, troppo poco perchè possa crescere serena senza annoiarsi troppo dei sui compagni di vita umani. Questa mi sembra l'idea dominante in questo forum.

Riguardo a ciò che dicono i profumatamente pagati "educatori" non mi impicco certo alle loro profumatamente pagate teorie. Torno all'esempio di Galileo e della maggioranza contraria alla teoria eliocentrica ed aggiungo che "metodi scientifici" sostenevano pure che con il metodo DiBella si guarisse dal cancro!!!

Per me sono solo ciarlatani coloro che prevedono di umanizzare un cane, ciarlatani che fanno leva sui nostri buoni sentimenti.

ciao

p.s.: PERMETTIMI DI NON COMMENTARE I CANILI ED I VOLONTARI CHE CI LAVORANO

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re: pelle di bufalo
« Risposta #49 il: 30 Novembre 2010, 12:43:05 »
penso sia vero....i cani sono negli anni via via stati umanizzati...ma se non fosse così non avremmo certo questo rapporto di fiducia reciproca.
come hanno già detto ogni razza (chi più chi meno) ha bisogno di contatto umano e quindi il cane va educato.... "proprio come si fa con i bambini!!" ho una sorella di 6 anni (maya è arrivata quando ne aveva 3) maya, come anche mia sorella viene ovunque siamo noi e cerchiemo di lasciarla sola il meno possibile (faccio un esempio....maya odia la macchina ma piuttosto che stare da sola preferisce stare con noi in macchina) maya penso di averla educata bene anche perchè quando andiamo a casa di amici lei si comporta benissimo ed è sempre ben accetta.
penso che se i cani non fossero umanizzati non si potrebbero  nemmeno tenerli in giardino.....anche perchè sarebbe un lupo oppure uno di quei cani randagi che non hanno mai avuto contatti con l'uomo ed impossibili e quindi non è possibile aver un rapporo con loro....ci sono volute intere generazioni di cani per poter far capire loro che non eravamo un pericolo per loro ma delle persone che gli avrebbero procurato cibo e riparo. quindi perchè regredire....i golden sono cani da riporto questo è vero ma non significa certo cani troppo spartani ....sono pur sempre cani da compagnia...anche perchè penso che tu abbia preso un golden proprio perchè adatti ai bambini.
mio nonno ha sempre avuto cani da caccia e quindi ho sempre visto cani legati ad una catena oppure in un box. maya non ho mai pensato di farle fare questa fine. anche perchè ricordo molto bene come passavano le giornate questi cani.
maya esce con me 2-3 volte al giorno per un totale di 2-2.30 ore. tutti i giorni con lei facciamo un po' di addestramento al riporto e un po' di condotta al guinzaglio ed esercizi vari e poi il resto del tempo lei gioca con i suoi amici a 4 zampe.
penso di non farle mancare niente... è giusto darle delle regole  per far capire chi comanda ma questo non significa io umano in casa tu cane fuori in giardino. il capobranco non significa questo. maya non sale quasi mai sulo letto anche se ogni tanto io la chiamo e lei è ben felice di poter stare di fianco a me sul letto ma questo non lo intende certo come l'essere il capobranco!!
in tutto questo non penso che tu non voglia bene a viki secondo me non bisogna avere vedute troppo limitata ma bisogna guadare la facenda a 360°(tu pensi di essere in ragione e noi siamo nel torto) non è sempre così(dovrei essere l'ultima a parlare visto che ho la testa più dura di qualsiasi persona) quello su galileo galilei non è una logica che possa stare in piedi stiamo parlando del 1500 ed effettivamente aveva ragione lui è gli altri erano igoranti....io sono sicura di essere igorante su questo argomento (non sono ne veterinaria ne educatrice) ma ti parlo della mia esperienza e lo stesso stanno facdendo gli altri del forum. qui nessuno pensa di essere il messia sceso in terra del come allevare i cani sono solo consigli che derivano da esperienze vissute!
« Ultima modifica: 30 Novembre 2010, 13:42:26 da sofy94 »

Offline matteo

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
Re: pelle di bufalo
« Risposta #50 il: 30 Novembre 2010, 14:20:42 »
penso sia vero....i cani sono negli anni via via stati umanizzati...ma se non fosse così non avremmo certo questo rapporto di fiducia reciproca.
come hanno già detto ogni razza (chi più chi meno) ha bisogno di contatto umano e quindi il cane va educato.... "proprio come si fa con i bambini!!" ho una sorella di 6 anni (maya è arrivata quando ne aveva 3) maya, come anche mia sorella viene ovunque siamo noi e cerchiemo di lasciarla sola il meno possibile (faccio un esempio....maya odia la macchina ma piuttosto che stare da sola preferisce stare con noi in macchina) maya penso di averla educata bene anche perchè quando andiamo a casa di amici lei si comporta benissimo ed è sempre ben accetta.
penso che se i cani non fossero umanizzati non si potrebbero  nemmeno tenerli in giardino.....anche perchè sarebbe un lupo oppure uno di quei cani randagi che non hanno mai avuto contatti con l'uomo ed impossibili e quindi non è possibile aver un rapporo con loro....ci sono volute intere generazioni di cani per poter far capire loro che non eravamo un pericolo per loro ma delle persone che gli avrebbero procurato cibo e riparo. quindi perchè regredire....i golden sono cani da riporto questo è vero ma non significa certo cani troppo spartani ....sono pur sempre cani da compagnia...anche perchè penso che tu abbia preso un golden proprio perchè adatti ai bambini.
mio nonno ha sempre avuto cani da caccia e quindi ho sempre visto cani legati ad una catena oppure in un box. maya non ho mai pensato di farle fare questa fine. anche perchè ricordo molto bene come passavano le giornate questi cani.
maya esce con me 2-3 volte al giorno per un totale di 2-2.30 ore. tutti i giorni con lei facciamo un po' di addestramento al riporto e un po' di condotta al guinzaglio ed esercizi vari e poi il resto del tempo lei gioca con i suoi amici a 4 zampe.
penso di non farle mancare niente... è giusto darle delle regole  per far capire chi comanda ma questo non significa io umano in casa tu cane fuori in giardino. il capobranco non significa questo. maya non sale quasi mai sulo letto anche se ogni tanto io la chiamo e lei è ben felice di poter stare di fianco a me sul letto ma questo non lo intende certo come l'essere il capobranco!!
in tutto questo non penso che tu non voglia bene a viki secondo me non bisogna avere vedute troppo limitata ma bisogna guadare la facenda a 360°(tu pensi di essere in ragione e noi siamo nel torto) non è sempre così(dovrei essere l'ultima a parlare visto che ho la testa più dura di qualsiasi persona) quello su galileo galilei non è una logica che possa stare in piedi stiamo parlando del 1500 ed effettivamente aveva ragione lui è gli altri erano igoranti....io sono sicura di essere igorante su questo argomento (non sono ne veterinaria ne educatrice) ma ti parlo della mia esperienza e lo stesso stanno facdendo gli altri del forum. qui nessuno pensa di essere il messia sceso in terra del come allevare i cani sono solo consigli che derivano da esperienze vissute!


Il cane ha bisogno di contatto con l'uomo ma un cane di più di trenta chili nonha bisogno di vivere in appartamento, ad alcuni fa comodo pensare che ci stia bene solo perchè così soddisfano il proprio desiderio di affetto e di compagnia. Un cane non è una parsona, un cane lo addestri, non potrai ma INSEGNARE il bene ed il male spiegando la differenza.
La tua cagna sale in auto con voi, sei sicura che faccia piacere a LEI e non che sembri felice perchè sa che fa piacere a voi? Te lo sei mai chiesta?
Io credo di essere nella ragione tantiquanto lo credono i membri di questo forum (rileggi tutto il 3d), riguardo a Galilei: perchè non dici nulla sul metodo DiBella?

Grazie

Offline Whisky

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 640
Re: pelle di bufalo
« Risposta #51 il: 30 Novembre 2010, 14:25:43 »
p.s.: PERMETTIMI DI NON COMMENTARE I CANILI ED I VOLONTARI CHE CI LAVORANO

[/quote]

Ragazzi, vi ricordo che io sono una volontaria e che passo la meta' del mio tempo libero in canile... em_050 em_050 em_050

Ma perche' ce l'avete con i volontari?

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: pelle di bufalo
« Risposta #52 il: 30 Novembre 2010, 14:49:10 »
...Credo che questo tread sia andato oltre....quindi avrei qualcosa da dire anch'io, e mi rivolgo a te Matteo...

Innanzitutto se non mi conoscessi mi presento:

sono Tiziana amministratrice, nonchè creatrice, insieme a Kaffa di questo Forum

Allevatrice di golden da parecchi anni

Educatrice Csen

e "patentata" buona proprietaria di cani....

Detto questo, in primis ci terrei che tu non ti rivolgessi agli utenti di questo Forum con il tono saccente che hai usato fin'ora, non è stato fatto con te e gradirei che nemmeno tu lo facessi. (Chi non è madre può capire benissimo e meglio di te come ci comporta con i cani....visto che si rapporta quotidianamente con svariate realtà canine.....) spero di essere stata chiara!

Tornando al tuo post chiedevi se le ossa di bufalo fanno male, si uno tutti i giorni può far male, porta a dissenteria e vomito,.....esattamente come fa male alla tua piccolina stare da sola in un magazzino 22 ore al giorno....

Non voglio aizzare gli animi, ma le risposte che ti sono state date sono tutte più che corrette, corrette perchè tengono in considerazione il benessere della tua cucciola, benessere che non è solo fisico, due pasti al giorno, un tetto sulla testa, un'ora e mezza di aria (manco i carcerati....), ma un benessere più importante quello mentale, quello che permetterà alla tua Viky di diventare un'adulta equilibrata e serena.
Cosa che a quanto ho letto tu non prendi in considerazione.

Ma a questo punto ti faccio una domanda che ti hanno già fatto:
MA NON SOLO PERCHE' HAI PRESO UN GOLDEN.....MA PERCHE' HAI PRESO UN CANE????

Sai io dovrei essere una di quelle che come dici tu, usa i cai per un suo ritorno economico, già io li faccio accoppiare, egoisticamente, perchè sono felice di poter permettere a più persone di di vivere la splendida esperienza di "VIVERE CON" un cane....ma non tutte le persone sanno cosa vuol dire vivere con un cane, Golden, Labrador, pastore tedesco, Barboncino o pechinese che sia
CONDIVIDERE...eccola la parolina magica, con i cani si condivide la giornata, bella o brutta che sia, si condividono le esperienze, si condividono i progressi che i nostri cuccioli fanno, traendo beneficio dalla convivenza con noi, adattandosi alle nostre giornate, e nel momento esatto in cui pensiamo di prendere un cucciolo dobbiamo FARCI CARICO del suo benessere sia fisico che mentale....tu ti senti di aver fatto questo?

Una cucciola di tre mesi e 5 giorni è nel pieno del periodo dell'apprendimento.....spiegami cosa sta apprendendo Viky, oltre che la sua vita è scandita da mezz'ora di passeggiata mattutina e un'ora la sera....per il resto, da sola, in un magazzino per ora, e poi come dici tu, tra qualche tempo in un giardino.....dove sicuramente inizierà a fare buche per scaricare lo stress.....mi spieghi come gli farai capire che i buchi non si fanno?????  ADDESTRANDOLA???? A cosa, ad aver paura di te????

I cani sono essere pensanti, che tu ci creda o no, e come tali vanno rispettati, sono animali SOCIALI e cioè non amano vivere DA SOLI!!

I cuccioli, ebbene si, vanno EDUCATI, educati a fidarsi di noi, e così impareranno a fare ciò che noi chiediamo loro di fare, giocando con noi e fidandosi di noi....ma non perchè noi siamo il loro CAPOBRANCO!!!!

TU RITIENI LA TUA FAMIGLIA UN BRANCO?????

Bè spero di no....branco e definito da voci più autorevoli della mia:

Branco
Da Dizionario Italiano.
BrancoSillabazione:
【bràn-co】
Definizione e Significato:
Sostantivo Maschile (Plurale -chi)

Moltitudine di animali della medesima specie: branco di lupi

Perfetto, quindi i nostri amici si sono adeguati a questo insieme di specie diversa dalla loro, quindi non un BRANCO del quale non possiamo essere noi il CAPOBRANCO....

Dovresti invece provare a diventare il PUNTO DI RIFERIMENTO della tua piccolina....ma in un'ora e mezza è molto difficile.

Dovresti metterti in gioco e imparare a comunicare con lei...gli educatori hanno studiato, parecchio,, per aiutare gli umani a fare questo, e haimè hai ragione si fanno pagare.....ma tutti i giorni che ci sia il sole o che si geli sono su un campo, lo preparano, lo rendono agibile sia per i cuccioli che per i loro proprietari, studiano i vari esercizi da far fare agli umani con i loro cuccioli, giocando, favorendo la nascita di quella fiducia che servirà sempre agli umani a percorrere un lungo cammino sereno con il loro cane....aiutano a risolvere piccole incomprensioni, che eliminate in tenera età non rischiano di diventare problemi più grossi, magari fobie....e pensa un pò a quel punto l'educatore non serve più....ci vuole un veterinario comportamentalista....che costa!!!

Ma tutto questo ha un senso se tu vuoi instaurare un rapporto con il tuo cane....se intendi farla vivere in giardino.....non c'è rapporto....

Come vedi tra le tante cose che faccio una mi viene male....non so essere diplomatica, e dico quello che penso in maniera un pò secca, ma se si tocca il benessere dei cani posso diventare anche peggio.

Detto questo tu all'inizio di questo post parlavi di problemi di salute di tuo padre, e di questo mi dispiace sinceramente.
Sono altresì felice di aver letto che ora le cose sono migliorate mi sbaglio???

Ma non ho letto l'intenzione di cambiare il modo di vivere di Viky....


Credo di aver detto tutto quello che intendevo dire....solo una cosa ancora....se non ti piace leggere i pareri degli utenti del Forum, che sono diversi dal tuo....magari non dovresti chiedere aiuto....

Detto questo mi auguro che tu apra un pò la mente e che capisca che tutto quello che ti è stato detto è stato fatto con la consapevolezza e l'esperienza di chi con i cani ci vive da sempre, che conosce forse meglio di te questa splendida razza e che mal tollera il sapere una cucciola in una situazione non ottimale.

Mi auguro di non dover leggere altri attacchi o prese di posizione senza ragioni reali, o il post verrà chiuso.
Un sano scambio di opinioni, prevede certo di aver pareri discordanti, ma io credo che l'esperienza messa a tua disposizione vada rispettata.

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re: pelle di bufalo
« Risposta #53 il: 30 Novembre 2010, 14:53:38 »
fino ad ora non ho detto nulla ma credo sia il momento di raccontare la mia esperienza...Jaco, il mio golden di 2 anni e mezzo, ha vissuto per un certo periodo fuori casa, mente ora sta in un appartamento di 140 mq. Avendo provato (con lo stesso cane per altro) le due situazioni mi sento di avere voce in capitolo.
Allora...Jaco ha vissuto parte della sua vita in giardino perchè la casa dove viviamo ora non era finita e ci sono stati ritardi incredibili (1 anno e mezzo...), quindi vivevo con i miei che non volevano il cane in casa. Lui aveva a disposizione un grande giardino, una cuccia calda e accogliente e una tettoia chiusa su 3 lati dove ripararsi, ogni giorno usciva con me, passeggiavamo in paese e in campagna, lo portavo con me nelle gite fuori porta (lago, montagna, città...) aveva occasione di vedere spesso suoi simili e giocare con loro ecc.... Secondo il tuo modo di vedere avrebbe dovuto essere il cane più felice della terra! invece era l'opposto! era sempre molto nervoso ed agitato, non era per niente sereno, era distruttivo nei confronti di ogni cosa...Poi ha iniziato a vivere in casa con noi...un altro cane!!!! incredibilmente sereno, rillassato come non l'avevo mai visto, equilibrato, obbediente, rispettoso, non ha mai distrutto nulla in casa, mai!!!! lui che fino al giorno prima spostava i mattoni delle aiuole...ora lo vedo davvero felice! felice perchè si sente parte del branco, perchè si sente utile, accettato...il cane è un animale sociale, se non si sente parte integrante di una famiglia non è felice, e il golden, in particolare, sente ancora di più questa necessità.
Questa è la mia esperienza....e ti dico che mai più in vita mia terrò il mio cane rilegato in giardino.



Offline ARTU

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.621
Re: pelle di bufalo
« Risposta #54 il: 30 Novembre 2010, 15:02:52 »


meno male TIZIANA.... ;D....


...Credo che questo tread sia andato oltre....quindi avrei qualcosa da dire anch'io, e mi rivolgo a te Matteo...

Innanzitutto se non mi conoscessi mi presento:

sono Tiziana amministratrice, nonchè creatrice, insieme a Kaffa di questo Forum

Allevatrice di golden da parecchi anni

Educatrice Csen

e "patentata" buona proprietaria di cani....

Detto questo, in primis ci terrei che tu non ti rivolgessi agli utenti di questo Forum con il tono saccente che hai usato fin'ora, non è stato fatto con te e gradirei che nemmeno tu lo facessi. (Chi non è madre può capire benissimo e meglio di te come ci comporta con i cani....visto che si rapporta quotidianamente con svariate realtà canine.....) spero di essere stata chiara!

Tornando al tuo post chiedevi se le ossa di bufalo fanno male, si uno tutti i giorni può far male, porta a dissenteria e vomito,.....esattamente come fa male alla tua piccolina stare da sola in un magazzino 22 ore al giorno....

Non voglio aizzare gli animi, ma le risposte che ti sono state date sono tutte più che corrette, corrette perchè tengono in considerazione il benessere della tua cucciola, benessere che non è solo fisico, due pasti al giorno, un tetto sulla testa, un'ora e mezza di aria (manco i carcerati....), ma un benessere più importante quello mentale, quello che permetterà alla tua Viky di diventare un'adulta equilibrata e serena.
Cosa che a quanto ho letto tu non prendi in considerazione.

Ma a questo punto ti faccio una domanda che ti hanno già fatto:
MA NON SOLO PERCHE' HAI PRESO UN GOLDEN.....MA PERCHE' HAI PRESO UN CANE????

Sai io dovrei essere una di quelle che come dici tu, usa i cai per un suo ritorno economico, già io li faccio accoppiare, egoisticamente, perchè sono felice di poter permettere a più persone di di vivere la splendida esperienza di "VIVERE CON" un cane....ma non tutte le persone sanno cosa vuol dire vivere con un cane, Golden, Labrador, pastore tedesco, Barboncino o pechinese che sia
CONDIVIDERE...eccola la parolina magica, con i cani si condivide la giornata, bella o brutta che sia, si condividono le esperienze, si condividono i progressi che i nostri cuccioli fanno, traendo beneficio dalla convivenza con noi, adattandosi alle nostre giornate, e nel momento esatto in cui pensiamo di prendere un cucciolo dobbiamo FARCI CARICO del suo benessere sia fisico che mentale....tu ti senti di aver fatto questo?

Una cucciola di tre mesi e 5 giorni è nel pieno del periodo dell'apprendimento.....spiegami cosa sta apprendendo Viky, oltre che la sua vita è scandita da mezz'ora di passeggiata mattutina e un'ora la sera....per il resto, da sola, in un magazzino per ora, e poi come dici tu, tra qualche tempo in un giardino.....dove sicuramente inizierà a fare buche per scaricare lo stress.....mi spieghi come gli farai capire che i buchi non si fanno?????  ADDESTRANDOLA???? A cosa, ad aver paura di te????

I cani sono essere pensanti, che tu ci creda o no, e come tali vanno rispettati, sono animali SOCIALI e cioè non amano vivere DA SOLI!!

I cuccioli, ebbene si, vanno EDUCATI, educati a fidarsi di noi, e così impareranno a fare ciò che noi chiediamo loro di fare, giocando con noi e fidandosi di noi....ma non perchè noi siamo il loro CAPOBRANCO!!!!

TU RITIENI LA TUA FAMIGLIA UN BRANCO?????

Bè spero di no....branco e definito da voci più autorevoli della mia:

Branco
Da Dizionario Italiano.
BrancoSillabazione:
【bràn-co】
Definizione e Significato:
Sostantivo Maschile (Plurale -chi)

Moltitudine di animali della medesima specie: branco di lupi

Perfetto, quindi i nostri amici si sono adeguati a questo insieme di specie diversa dalla loro, quindi non un BRANCO del quale non possiamo essere noi il CAPOBRANCO....

Dovresti invece provare a diventare il PUNTO DI RIFERIMENTO della tua piccolina....ma in un'ora e mezza è molto difficile.

Dovresti metterti in gioco e imparare a comunicare con lei...gli educatori hanno studiato, parecchio,, per aiutare gli umani a fare questo, e haimè hai ragione si fanno pagare.....ma tutti i giorni che ci sia il sole o che si geli sono su un campo, lo preparano, lo rendono agibile sia per i cuccioli che per i loro proprietari, studiano i vari esercizi da far fare agli umani con i loro cuccioli, giocando, favorendo la nascita di quella fiducia che servirà sempre agli umani a percorrere un lungo cammino sereno con il loro cane....aiutano a risolvere piccole incomprensioni, che eliminate in tenera età non rischiano di diventare problemi più grossi, magari fobie....e pensa un pò a quel punto l'educatore non serve più....ci vuole un veterinario comportamentalista....che costa!!!

Ma tutto questo ha un senso se tu vuoi instaurare un rapporto con il tuo cane....se intendi farla vivere in giardino.....non c'è rapporto....

Come vedi tra le tante cose che faccio una mi viene male....non so essere diplomatica, e dico quello che penso in maniera un pò secca, ma se si tocca il benessere dei cani posso diventare anche peggio.

Detto questo tu all'inizio di questo post parlavi di problemi di salute di tuo padre, e di questo mi dispiace sinceramente.
Sono altresì felice di aver letto che ora le cose sono migliorate mi sbaglio???

Ma non ho letto l'intenzione di cambiare il modo di vivere di Viky....


Credo di aver detto tutto quello che intendevo dire....solo una cosa ancora....se non ti piace leggere i pareri degli utenti del Forum, che sono diversi dal tuo....magari non dovresti chiedere aiuto....

Detto questo mi auguro che tu apra un pò la mente e che capisca che tutto quello che ti è stato detto è stato fatto con la consapevolezza e l'esperienza di chi con i cani ci vive da sempre, che conosce forse meglio di te questa splendida razza e che mal tollera il sapere una cucciola in una situazione non ottimale.

Mi auguro di non dover leggere altri attacchi o prese di posizione senza ragioni reali, o il post verrà chiuso.
Un sano scambio di opinioni, prevede certo di aver pareri discordanti, ma io credo che l'esperienza messa a tua disposizione vada rispettata.
LA VITA NON SIGNIFICA...ASPETTARE CHE I TEMPORALI PASSINO... è IMPARARE COME DANZARE SOTTO LA PIOGGIA

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: pelle di bufalo
« Risposta #55 il: 30 Novembre 2010, 15:27:04 »
Grazie Tiziana per il tuo bellissimo e incisivo intervento...penso che il "cuore pulsante" di tutta questa discussione...abbia fatto sentire forte il suo battito...

Penso che tutti i nostri messaggi siano stati trasmessi con tutta la consapevolezza... che, inevitabilmente, un cammino di crescita...comporta...con alti, bassi... con gioie e insuccessi ma sempre con la ferma convinzione che la relazione uomo-cane sia un "mondo" meraviglioso ...nel quale...fortunatamente..negli ultimi anni sono stati fatti dei passi in avanti incredibili...

Chi possiede la gioia di percorrere questo cammino...sa di cosa si tratta...

Chiara




staff@golden-forum.it

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: pelle di bufalo
« Risposta #56 il: 30 Novembre 2010, 15:53:35 »

Il cane ha bisogno di contatto con l'uomo ma un cane di più di trenta chili nonha bisogno di vivere in appartamento, ad alcuni fa comodo pensare che ci stia bene solo perchè così soddisfano il proprio desiderio di affetto e di compagnia. Un cane non è una parsona, un cane lo addestri, non potrai ma INSEGNARE il bene ed il male spiegando la differenza.
La tua cagna sale in auto con voi, sei sicura che faccia piacere a LEI e non che sembri felice perchè sa che fa piacere a voi? Te lo sei mai chiesta?
Io credo di essere nella ragione tantiquanto lo credono i membri di questo forum (rileggi tutto il 3d), riguardo a Galilei: perchè non dici nulla sul metodo DiBella?Grazie

Probabilmente perchè è meglio stendere un velo pietoso  ;D
Cioè tu stai paragonando persone che tengono il cane in casa a un medico che usava metodi non ortodossi su pazienti gravemente malati!
Renditi conto...

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re: pelle di bufalo
« Risposta #57 il: 30 Novembre 2010, 16:05:06 »
FINALMENTE!!!!
grazie Tiziana...e speriamo che questo tuo intervento sia ben chiaro a tutti! em_Devil
Un cucciolo di golden da solo in un capannone 22 ore al giorno!ma scherziamo??
ma perchè prendere un golden quando non si ha neanche idea di che cane sia??in estate quando andrai in vacanza lo porterai con te?ovvio che no
resterà lì da sola nel suo capannone aspettando che qualcuno le porti del cibo e dell'acqua e basta?
lo porterai mai al lago?al mare?le farai fare un pò di riporto?lo sai che i retrievers hanno bisogno di nuotare,di stare a contatto con l'acqua,di compiacere il proprietario riportando dummies palline e che un cucciolo che non fa questo diventa stressato nervoso e distruttivo?
perchè non hai preso un pastore tedesco o comunque un cane da guardia(anzi scusami...perchè non hai preso un meticcio simil pastore tedesco visto che dal tuo post si deduce che tu non ami i cani di razza) che non ha bisogno di avere contatti con il proprietario sempre?
lo sai che la mia golden mi segue anche in bagno?lo sai che quado la lascio sola in giardino ci resta giusto per 5 minuti?il tempo di dare la caccia a qualche lucertola ed è di nuovo su?lo sai che quando la porto al parco e la lascio libera prima si fa la sua annusata generale,la sua corsetta ma poi corre subito da me in attesa che io le lanci la sua amata pallina?
un golden è questo....e tanto tanto tanto altro che tu lasciandola lì da sola non potrai MAI conoscere

Offline matteo

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
Re: pelle di bufalo
« Risposta #58 il: 30 Novembre 2010, 16:36:47 »
...Credo che questo tread sia andato oltre....quindi avrei qualcosa da dire anch'io, e mi rivolgo a te Matteo...

Innanzitutto se non mi conoscessi mi presento:

sono Tiziana amministratrice, nonchè creatrice, insieme a Kaffa di questo Forum

Allevatrice di golden da parecchi anni

Educatrice Csen

e "patentata" buona proprietaria di cani....

Detto questo, in primis ci terrei che tu non ti rivolgessi agli utenti di questo Forum con il tono saccente che hai usato fin'ora, non è stato fatto con te e gradirei che nemmeno tu lo facessi. (Chi non è madre può capire benissimo e meglio di te come ci comporta con i cani....visto che si rapporta quotidianamente con svariate realtà canine.....) spero di essere stata chiara!

Tornando al tuo post chiedevi se le ossa di bufalo fanno male, si uno tutti i giorni può far male, porta a dissenteria e vomito,.....esattamente come fa male alla tua piccolina stare da sola in un magazzino 22 ore al giorno....

Non voglio aizzare gli animi, ma le risposte che ti sono state date sono tutte più che corrette, corrette perchè tengono in considerazione il benessere della tua cucciola, benessere che non è solo fisico, due pasti al giorno, un tetto sulla testa, un'ora e mezza di aria (manco i carcerati....), ma un benessere più importante quello mentale, quello che permetterà alla tua Viky di diventare un'adulta equilibrata e serena.
Cosa che a quanto ho letto tu non prendi in considerazione.

Ma a questo punto ti faccio una domanda che ti hanno già fatto:
MA NON SOLO PERCHE' HAI PRESO UN GOLDEN.....MA PERCHE' HAI PRESO UN CANE????

Sai io dovrei essere una di quelle che come dici tu, usa i cai per un suo ritorno economico, già io li faccio accoppiare, egoisticamente, perchè sono felice di poter permettere a più persone di di vivere la splendida esperienza di "VIVERE CON" un cane....ma non tutte le persone sanno cosa vuol dire vivere con un cane, Golden, Labrador, pastore tedesco, Barboncino o pechinese che sia
CONDIVIDERE...eccola la parolina magica, con i cani si condivide la giornata, bella o brutta che sia, si condividono le esperienze, si condividono i progressi che i nostri cuccioli fanno, traendo beneficio dalla convivenza con noi, adattandosi alle nostre giornate, e nel momento esatto in cui pensiamo di prendere un cucciolo dobbiamo FARCI CARICO del suo benessere sia fisico che mentale....tu ti senti di aver fatto questo?

Una cucciola di tre mesi e 5 giorni è nel pieno del periodo dell'apprendimento.....spiegami cosa sta apprendendo Viky, oltre che la sua vita è scandita da mezz'ora di passeggiata mattutina e un'ora la sera....per il resto, da sola, in un magazzino per ora, e poi come dici tu, tra qualche tempo in un giardino.....dove sicuramente inizierà a fare buche per scaricare lo stress.....mi spieghi come gli farai capire che i buchi non si fanno?????  ADDESTRANDOLA???? A cosa, ad aver paura di te????

I cani sono essere pensanti, che tu ci creda o no, e come tali vanno rispettati, sono animali SOCIALI e cioè non amano vivere DA SOLI!!

I cuccioli, ebbene si, vanno EDUCATI, educati a fidarsi di noi, e così impareranno a fare ciò che noi chiediamo loro di fare, giocando con noi e fidandosi di noi....ma non perchè noi siamo il loro CAPOBRANCO!!!!

TU RITIENI LA TUA FAMIGLIA UN BRANCO?????

Bè spero di no....branco e definito da voci più autorevoli della mia:

Branco
Da Dizionario Italiano.
BrancoSillabazione:
【bràn-co】
Definizione e Significato:
Sostantivo Maschile (Plurale -chi)

Moltitudine di animali della medesima specie: branco di lupi

Perfetto, quindi i nostri amici si sono adeguati a questo insieme di specie diversa dalla loro, quindi non un BRANCO del quale non possiamo essere noi il CAPOBRANCO....

Dovresti invece provare a diventare il PUNTO DI RIFERIMENTO della tua piccolina....ma in un'ora e mezza è molto difficile.

Dovresti metterti in gioco e imparare a comunicare con lei...gli educatori hanno studiato, parecchio,, per aiutare gli umani a fare questo, e haimè hai ragione si fanno pagare.....ma tutti i giorni che ci sia il sole o che si geli sono su un campo, lo preparano, lo rendono agibile sia per i cuccioli che per i loro proprietari, studiano i vari esercizi da far fare agli umani con i loro cuccioli, giocando, favorendo la nascita di quella fiducia che servirà sempre agli umani a percorrere un lungo cammino sereno con il loro cane....aiutano a risolvere piccole incomprensioni, che eliminate in tenera età non rischiano di diventare problemi più grossi, magari fobie....e pensa un pò a quel punto l'educatore non serve più....ci vuole un veterinario comportamentalista....che costa!!!

Ma tutto questo ha un senso se tu vuoi instaurare un rapporto con il tuo cane....se intendi farla vivere in giardino.....non c'è rapporto....

Come vedi tra le tante cose che faccio una mi viene male....non so essere diplomatica, e dico quello che penso in maniera un pò secca, ma se si tocca il benessere dei cani posso diventare anche peggio.

Detto questo tu all'inizio di questo post parlavi di problemi di salute di tuo padre, e di questo mi dispiace sinceramente.
Sono altresì felice di aver letto che ora le cose sono migliorate mi sbaglio???

Ma non ho letto l'intenzione di cambiare il modo di vivere di Viky....


Credo di aver detto tutto quello che intendevo dire....solo una cosa ancora....se non ti piace leggere i pareri degli utenti del Forum, che sono diversi dal tuo....magari non dovresti chiedere aiuto....

Detto questo mi auguro che tu apra un pò la mente e che capisca che tutto quello che ti è stato detto è stato fatto con la consapevolezza e l'esperienza di chi con i cani ci vive da sempre, che conosce forse meglio di te questa splendida razza e che mal tollera il sapere una cucciola in una situazione non ottimale.

Mi auguro di non dover leggere altri attacchi o prese di posizione senza ragioni reali, o il post verrà chiuso.
Un sano scambio di opinioni, prevede certo di aver pareri discordanti, ma io credo che l'esperienza messa a tua disposizione vada rispettata.

Un sano scambio di opinioni??? Rileggi TUTTO il 3d, senza preconcetti, non potrai non capire chi ha fatto e detto cosa (chi ha dato del matto a chi) e chi ha aperture mentali e chi si è talebanizzato. Rileggilo tutto con l'apertura mentale che suggerisci agli altri, rileggilo mettendo in gioco le tue convinzioni come chiedi agli altri... Rileggilo e chiediti se il tuo intervento sia corretto non tanto nella forma (la poca diplomazia che dici di avere) ma nella sostanza.  Mi chiedo e ti chiedo cosa centri l'incipit riguardo al chi è o meno madre, l'esempio serviva a far comprendere a chi vuole mettere in gioco le proprie convinzioni e non vuol essere saccente, la differenza tra educare una persona ed addestrare un anmale.In ultimo: la saccenza alberga in chi è in malafede ed io lo non lo sono, dovresti aver capito pure questo (senza paraocchi). Se tu avessi letto con attenzione tutto il 3d non avresti posto la domanda sul cosa sia cambiato nell'educazione (come la chiamano alcuni) della cucciola. Anche da questo passaggio comprendo che il tuo intervento non è nato dopo un'attenta lettura del post e me ne dispiaccio parecchio.


Grazie per l'ospitalità

p.s.: per quello che mi riguarda puoi chiudere il post, grazie ai suggerimenti che ho avuto abbiamo già diminuito la pelle di bufalo riducendola ad uno/due alla settimana. (le tue info però non corrispondono al vero per la mia diretta esperienza Viky non ha sofferto di dissenteria, tra l'altro non la nutriamo con le crocche che sono spesso "consigliate".

Offline matteo

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
Re: pelle di bufalo
« Risposta #59 il: 30 Novembre 2010, 16:39:05 »
p.s.: PERMETTIMI DI NON COMMENTARE I CANILI ED I VOLONTARI CHE CI LAVORANO



Ragazzi, vi ricordo che io sono una volontaria e che passo la meta' del mio tempo libero in canile... em_050 em_050 em_050

Ma perche' ce l'avete con i volontari?

non commentare non significa "avercela con" e cmq non si possono generalizzare le proprie personali esperienze positive/negative

 


Privacy Policy - Cookie Policy