Speriamo in bene .Calcola che poi tu vivi in una zona che ha parecchi potenziali pericoli. Nei quali un cane poco "scafato" puo' incappare piu' facilmente, chesso', di un meticcio randagio.. Stai in una zona montana poco curata, dove addirittura mi pare aver capito nelle vicinanze seppelliscono le carcasse delle bestie. Con ASL e autorita' latitanti. Potenzialmente, poi, anche la battigia puo' riservare pericoli . Sulla sabbia e presso il mare ci puo' star di tutto.
Per Dio, ognuno di noi ha potenziali pericoli locali vicino, coi quali bisogna stare accorti.Ma tendenzialmente Gilda sta molto e molto piu' tempo libera rispetto a cani che vivono in contesti urbani. E che magari corron liberi sempre al solito parco o area cani ( zone dai proprietari monitorate e che si conoscono, controllano, puliscono...).
Insomma, geograficamente state in un posto splendido. Dove lei puo' star molto libera. Ma dove altresi' i pericoli aumentano in modo esponenziale. Pensa ai randagi malati, alla leishmaniosi, a certe epidemie che da noi non ci sono.
Mettici che, magari, e' un po' piu' tontolotta di Cloe ( quindi se le cerca..) e che fisicamente e' piu' delicata...ed e' fatta.
Io non ti suggerisco di chiuderla in casa. Ma di usare molto piu' il guinzaglio, quello si. Sganciala SOLO in zone circoscritte, senza pericoli latenti o strutture pericolose/pericolanti dove puo' farsi male. Magari anche solo per qualche tempo.