Autore Topic: lassità legamenti del ginocchio  (Letto 324313 volte)

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.480
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #1080 il: 01 Agosto 2016, 17:04:02 »
già...

staff@golden-forum.it

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.845
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #1081 il: 01 Agosto 2016, 22:04:42 »
il cane sta sciallando..:-) per quello che può..fine settimana sempre al mare...
anche all'università di torino mi confermano la positività del polmone, non drammatico ma cmq positivo.
il vet che ha eseguito esame doveva confrontarsi con padova per capire dove avessi sbagliato...e avrebbe dovuto richiamarmi..non l'ha fatto e lho chiamato io stasera..discusso un ora..
In realtà, lui rimane della sua idea e conferma la tac come negativa e mi ha detto chiaramente che dovrei portargli dei referti firmati, ma anche in tal caso, lui porterebbe altri referti che sostengo la sua tesi.
Io credo sia assurdo un tale comportamento,mi hanno fatto  una tac e un referto di m--a confutato da altri centri grossi e di riferimento...
 se fossi medico e una struttura come padova mi dicesse che vede qualcosa a livello polmonare, quanto meno chiederei ad altri colleghi di guardarsi la tac per avere un altro parere, per capire dove posso aver sbagliato..invece mi è stato detto si faccia fare dei referti scritti, si faccia curare dai centri che le dicono che polmone è positivo, io non credo sia giusto, non credo sia rispettoso, verso chi pretende ,solo di sapere se il cane stia bene o meno, sopratutto se per l'esame ho pagato , e sono io costretto  a cercare persone ,  senza conoscerle mi danno un parere un consiglio.
Credo che nella vita, tutti possono sbagliare..ma è facile fare un esame tac, fare un referto del genere negativo, e poi , solo perche non mi sono fidato, emerge fuori che in realtà è un polmone positivo..e allora mi viene detto "fatti curare altrove"
Troppo facile e non corretto.
Tra l'altro afferma che  non è vero neanche cio che padova vede a livello addominale "Si apprezzano pliche gastriche rilevate e diffuso moderato ispessimento parietale intestinale (gastroenteropatia aspecifica, già nota); moderato ingrandimento dei linfonodi addominali "
Io sinceramente non ho parole...queste cose o ci sono o no.
Mi ritrovo in mezzo a chi dice che cane sta male e chi dice che cane non ha nulla.
io scialo i prox mesi,per forza, perche denaro e forza li ho sinceramente finiti.
a settembre andiamo in corsica..quando si può, usciamo andiamo al mare..cerco di nn fargli mancare nulla...ma se devo dirvi che ho un cane che vedo sano ,perfetto , vi dico di no...
credo che padova abbia ragione, l'espereinza di chi referta tac è notevole, e il referto è stato collegato all'anamnesi e all'esperienza del clinico che ha fatto la diagnosi...sono stati gli unici ad unire diagnostica,anamnesi e clinica..e la loro esperienza è notevole..quindi per me,spiace a dirlo ma c hanno preso.
come andrà il futuro non lo so...magari campa piu happy che me...ormai sto entrando nell ottica che chi vivrà vedrà..di piu nn posso....
buonanotte.

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #1082 il: 01 Agosto 2016, 22:28:54 »
Ciao Carlo vai avanti giorno per giorno e non andare in panico forza dai e fortuna in battaglia.




Aaron Barbara&Mauro

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #1083 il: 01 Agosto 2016, 23:32:29 »
Carlo, godetevi l'estate è la Corsica a settembre. Io la vedo così. Poi deciderai il da farsi ma non puoi continuare a svenarti senza avere alcuna certezza.

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.095
  • 💝
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #1084 il: 02 Agosto 2016, 06:53:38 »
Forza Carlo!! Purtroppo ciò che ti è' capitato con i veterinari spesso capita anche con i medici , prima di diagnosticare la sordità a mio figlio ci sono voluti 4 anni di peregrinazioni da vari medici e ospedali nel nord Italia con referti che erano tutto e il contrario di tutto. Fai bene a prenderti tempo  vai in vacanza con Happy poi al ritorno a mente più riposata  potrai valutare più serenamente la strada che vorrai seguire. Coccole a Happy!😘

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.627
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #1085 il: 02 Agosto 2016, 07:58:54 »
Carlo come sempre mi trovi d'accordo ... più di così non puoi fare, rischi di non trovarti più nemmeno i soldi per comprargli il cibo a forza di rincorrere medici ... Ora prenditi una pausa e poi a settembre vedi come sta ... Magari l'aria di mare della Corsica gli fa bene ... Magari dovrai tornare in pista perchè cmq sono sicura che se vedi Happy non stare bene tornerai non starai fermo ...
Forza, un abbraccio e tante coccole ad Happy ...

Offline M.Rosa&Renny

  • You're wings were ready, my heart was not..
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.919
  • "Poggia la tua zampa sulla mia mano; io TI VEDO !"
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #1086 il: 02 Agosto 2016, 08:33:15 »
Carlo,noi come te tenteremmo di tutto. E come te, di fronte ad un puttanaio di pareri discordanti, daremmo di matto. Guarda, te ne racconto una da rabbrividire, accaduta un mesetto fa'. Un'amica di golden ci ha contattato perche' una sua amica e' proprietaria di una cucciola di pochi mesi,  afflitta da uretere ectopico. Ed il suo vet le aveva consigliato di SOPPRIMERLA visto che era ancora cucciola !!!!!!!!!!E che altrimenti avrebbe avuto un futuro terribile, devastata da mosche e vermi.Sarebbe marcita internamente! Conoscendo la ns storia, l'amica ha fatto presente alla proprietaria della cana il cammino che abbiamo fatto con Kira.Dove ci siamo rivolti. E come sono intervenuti. Morale: ha contattato Novara e quando la cucciola avra' 6 mesi la opereranno tranquillamente. Come Kira.
Capisco Carlo, capisco bene..certi elementi, certi PSEUDO vet...verrebbe voglia di sopprimerli. Loro!

OT in attesa dell'intervento la Ki non e' marcita, non si e' riempita di mosche o larve, non si e' imputridita dentro!
La Kira e la Charlie
..E immersi noi siam nello spirto
silvestre,d'arborea vita viventi..E andiam di fratta in fratta,or congiunti or disciolti..

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.845
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #1087 il: 04 Agosto 2016, 21:52:53 »
Buonasera a tutti..vi aggiorno...due dr.sse hanno visualizzato la tac e mi hanno dato il loro parere.
La prima
Ho letto con attenzione la storia del suo cane ed esaminato il filmato su internet e la CT.

 

Penso che entrambi i veterinari abbiano ragione, mi spiego.

 

Il livello di fondo dell’opacità polmonare (pattern interstiziale) è molto soggettivo e dipende molto dal settaggio della macchina.

Mi spiego: la macchina CT di una marca potrebbe avere una radiopacità di fondo superiore ad una marca differente.

Per cui l’opacità che per un veterinario abituato ad una macchina potrebbe essere assolutamente nella norma, agli occhi di un collega abituato ad una macchina diversa potrebbe risultare aumentata.

 

Dal mio canto guardando la struttura polmonare penso che una lieve interstiziopatia sia presente, ma non in grado severo (considerando che una lieve interstizioptia di fondo è spesso presenta a partire dai dieci mesi di età).

 

Ci sono diversi modi per tenere monitorata e cercare di monitorare una eventuale patologia polmonare cronica che potrebbe in ultimo portare ad una fibrosi polmonare (quella si sarebbe irreversibile e non trattabile).

 

L’emogas, gli esami ematobiochimici completi, la pulsiossimetria periferica a riposo e sotto sforzo, sono i primi step. Chieda al suo veterinario di fiducia che le spiegherà il da farsi.

 

Gli esami proposti dal collega sono ancora più approfonditi e vanno a misurare il grado di sofferenza ipossica cronica a carico dei tessuti.

 

Una cosa però mi sorprende:

1)         Mi parla di “rumori respiratori”. In genere le pneumopatie non creano come sintomatologia rumori respiratori, ma solo aumentata frequenza respiratoria: siamo sicuri che non ci sia una patologia localizzata alle alte vie aeree che sia la causa di parte dei problemi?

2)         BARF: devo dire che le teorie che stanno alla base della BARF sono molto affascinanti e che in alcune razze primitive, tra le quali il lupo cecoslovacco, hanno dei vantaggi clamorosi. Purtroppo abbiamo diverse segnalazioni in letteratura di patologie portate dalla BARF, e non vorrei che le alterazioni degli esami del sangue siano in parte legate al cambio di dieta. Purtroppo i nostri pazienti non sono più in grado di nutrirsi esclusivamente con prede vive e purtroppo (o per fortuna) nella BARF le prede non sono vive ma morte e congelate, con notevole perdita delle sostanze nutritizie.

 

 

In conclusione io le consiglierei di rivolgersi ad un veterinario specializzato nelle vie respiratorie, primo tra tutti il Dr Davide de Lorenzi che possa ben localizzare il problema respiratorio.

 

Non me la sentirei di essere così drastica come il collega di Padova, almeno fino a che le prove strumentali non confermino una patologia cronica respiratoria sottostante.


La seconda
ricevuto le immagini DICOM. Allora, per leggere uno studio di questo tipo serve molto tempo, che io non ho al momento. Riguardo ai polmoni, posso dire che per me hanno ‚solo‘ minor changes, e non posso da queste immagini confermare la diagnosi di polmonite interstiziale. 

Come detto pero’ è una diagnosi difficile, e dovrei parlare con i colleghi per sapere in base a quali criteri l’hanno fatta (dubito solo dalle immagini TAC). Se il Suo cane pero’ ha sintomi, è ovvio che un problema c’è, e purtroppo va cercato passo passo, come spesso bisogna fare in medicina. Per cui se il problema resta addebitato ai polmoni, non escluderei altre indagini come BAL e biopsia. Immagino che i colleghi abbiano già escluso cause cardiache. 

Mi dispiace di non poterle essere di ulteriore aiuto e se la mia opinione è ulteriormente in contrasto con quella di altri colleghi, ma come detto nei casi complessi ha valore la cooperazione tra specialità. 

Distinti saluti e migliori auguri

In definitiva.. La mia decisione e' tratta :-)) lascio tranquillo me e happy ad ottobre rifaccio esami sangue urine e emogasanalisi e vediamo come va.
Per alimentazione avevo acquistato le royal anallergic, come mi aveva detto padova, e ho iniziato l introduzione...pero non ho fatto il profilo biochimo feci( nn me la sono sentita di tirare fuori altri 600  euri) provo come mi hanno detto, due mesi queste crocche dopo le analisi vediamo.
Dal giorno della tac e' tornato a zoppicare vistosamente..non so se ha fatto qualche macello in clinica quel giorno..cmq criai respiratorie sono sparite e rumore respiratorio nettamente meglio.. Sporca bene..voglio essere fiducioao e pensare che sia solo un mix allergia ambientale alimentare che sta passando.

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #1088 il: 04 Agosto 2016, 22:23:51 »
Bene così Carlo abbraccia Happy da parte nostra




Aaron Barbara&Mauro

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.095
  • 💝
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #1089 il: 04 Agosto 2016, 22:45:07 »
Bene Carlo,tante coccole a Happy!!!

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #1090 il: 05 Agosto 2016, 07:30:40 »
Buone vacanze, riposati pure tu.

Offline M.Rosa&Renny

  • You're wings were ready, my heart was not..
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.919
  • "Poggia la tua zampa sulla mia mano; io TI VEDO !"
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #1091 il: 05 Agosto 2016, 08:19:43 »
Carlo, fate bene. Io & Mary mandiamo un forte abbraccio a te e ad Happy. Kira se lo bacia tutto. Buone vacanze.
La Kira e la Charlie
..E immersi noi siam nello spirto
silvestre,d'arborea vita viventi..E andiam di fratta in fratta,or congiunti or disciolti..

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.480
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #1092 il: 05 Agosto 2016, 08:30:35 »
forse la serenità, unita ad un cambio alimentare ( entrambe le cose prolungate nel tempo ), è la miglior cura... per tutti...

staff@golden-forum.it

Offline Vega87

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.932
  • SIRIO-MANU-FRANCY
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #1093 il: 05 Agosto 2016, 08:41:35 »
Distrarti sarà la cosa migliore, me lo sento. Adesso RELAX! Buone vacanze e un bacione ad Happy!
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo

Offline Sabry

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.874
  • Anima bella
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #1094 il: 05 Agosto 2016, 08:47:19 »
sono d'accordo fai bene a staccare un po. l'atteggiamento rilassato e il fare per un attimo un passo indietro ti aiuterà di sicuro! buone vacanze!
Sabrina e Ambra



 


Privacy Policy - Cookie Policy