Non ho scritto che le crocchette di qualità sono schifezze o quasi, ma che preferisco dare qualcosa di meglio, anche se con Acana per esempio Lola stava benissimo, perché non darle qualcosa di migliore (visto anche che costa uguale?).
Dani stavolta sono d'accordo con te, Carlo è andato in confusione, ma ha tutti i mezzi per informarsi bene, se vorrà re-intraprendere questa strada dovrà usarli prima di cominciare, non durante.
Sono d'accordo con Ary, anche io do crocche per una questione di comodità e spesa, facendo due conti con 2 cani, non avendo macellai di fiducia (dato che non mangiamo carne in casa) andrei a salassarmi e poi mi manca lo spazio per tenere il tutto e mia madre se le dicessi di comprare un frigo mi ucciderebbe seduta stante con le sue mani.
Ma credo sia innegabile che mangiare cibi naturali sia decisamente meglio che della roba liofilizzata compressa che realmente non è certo possibile sapere perfettamente ciò che c'è dentro (ovviamente poi anche in quelli che chiamiamo alimenti freschi non si sa realmente cosa ci sia passato sopra ma per lo meno la forma, l'odore e il sapore ci può dire se quello che stiamo mangiando è realmente quello che ho comprato) anche se adesso l'etichetta dovrebbe riportare tutto.
I veterinari non ne sanno un tubo di alimentazione non perché siano stupidi ma per ignoranza pura! Non c'è manco un esame sull'alimentazione durante i 5 anni di università, ci sono al massimo 1/2 lezioni tenute dai rappresentanti delle maggiori case produttrici di alimenti per animali e sono facoltative (e da un certo punto di vista mi viene da dire per fortuna, ma dall'altro...non lo so). Quindi o un veterinario si è fatto una sua cultura personale oppure è nutrizionalista....e ora come ora i veterinari che hanno un'idea di cosa è l'apparato digerente canino e felino, di come funziona e che hanno studiato alimentazione, quasi tutti sono pro alimentazione naturale (non dico tutti pro barf perché non è così ma per lo meno quasi tutti sono per l'abolizione delle corcche, sopratutto certi tipi).
Sono anche d'accordo con Dani quando dice che Carlo non era pronto e non è convinto (tutt'ora) di questo passo. Quindi anche io gli consiglierei di parlare con un vet che si intende di alimentazione e sentire cosa dice.
D'accordo anche con Ary quando dice che Royal, Hills ecc.... sono ottimi come palliativi ma non farei mai vivere un mio cane facendolo cibare per tutta la vita con crocche del genere