Autore Topic: ANCORA SUL KENNEL....  (Letto 17727 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:ANCORA SUL KENNEL....
« Risposta #30 il: 30 Luglio 2014, 12:49:47 »
Ognuno di noi ha le proprie opinioni e ha scelto libetamente come gestire il proprio cane. Non c'e' a parere mio giusto e sbagliato. Quello che mi ha infastidito sono i giudizi dati generalizzando. Non mi e' piaciuto leggere che non lo usi perche' hai tempo e non lavori e allora lo controlli 24ore su 24
 parlo per me  io non sto tutto il giorno appresso al cane perche' ho azzardati altro da fare anche se non lavoro. Oppure mi sento dire se sei capace di sentire il minimo rumore e alzarti la notte mentre il cane puo ' mangiare oggetti pericolosi o disseminare i pavimenti dei suoi bisogni. Ma quando mai? Maggie dorme tutta la notte fin da cucciola sonni beati e pesanti e la mattona non ho mai trovato pavimenti da lavare. Chi l' ha detto che un cane che non e' cosi curioso da ingurgitare ogni cosa che trova debba essere definito apatico? La mia non lo e'. Detto cio ' e' giustp che ognuno parli per la propria esperienza quindi Tiziana avra' tanti cani e parla per cio ' che ha visto e vissuto con i suoi ma non trovo corretto che si giudichi senza conoscere esperienze altrui dando giudizi

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:ANCORA SUL KENNEL....
« Risposta #31 il: 30 Luglio 2014, 13:53:11 »
E va beh però dai......non emettiamo sentenze senza sapere, senza vedere ....
Sinceramente io non mi permetto di giudicare come avete gestito il cane, anzi vi ritengo più brave e sicuramente più fortunate dato che potete trascorrere molto più tempo di me con il vostro cane...
Però questa frase è davvero infelice.....

Perché dire senza sapere che chi non ha usato il kennel ha il cane apatico o poco curioso, non è infelice come frase? ... Non piacciono nemmeno a me le frasi infelici e se ne leggono troppo spesso quando invece tutto dovrebbe essere basato sul dare consigli ... ma a volte quando le si leggono poi è difficile riuscire a non uscire a propria volta con una frase magari considerata poco felice ...

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:ANCORA SUL KENNEL....
« Risposta #32 il: 30 Luglio 2014, 14:09:58 »
Premettendo di essere probabilmente una persona poco esperta in fatto di educazione, una cosa che mi sembra di avere capito e' che i cani siano profondamente diversi uno dall'altro e non intendo da razza a razza ma proprio da cane a cane...
Vi sono cuccioli per loro natura capaci di cacciarsi nei guai in un nanosecondo, cuccioli che mangiano l'ascigamano anche dentro al kennel, cuccioli che per carattere amano stare " rintanati"( il bassotto di mia sorella cerca anche adesso che ha otto anni di nascondersi sotto coperta o copridivano per dormire in santa pace e si isola cosi dal mondo), cuccioli devastatori di giardini ma calmissimi in casa come Freddie.
Non dimentichiamoci poi dell'aspetto medico sanitario.
Se un cane e' stato abituato nel giusto modo a stare nel kennel vivra' in modo meno traumatico, secondo me, il dovere stare fermo nel kennel nel malaugurato caso di un intervento post operatorio...
Poi mettendo a confronto le idee e soprattutto le esperienze di tutti si cresce...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
Re:ANCORA SUL KENNEL....
« Risposta #33 il: 30 Luglio 2014, 14:15:31 »
Perché dire senza sapere che chi non ha usato il kennel ha il cane apatico o poco curioso, non è infelice come frase? ... Non piacciono nemmeno a me le frasi infelici e se ne leggono troppo spesso quando invece tutto dovrebbe essere basato sul dare consigli ... ma a volte quando le si leggono poi è difficile riuscire a non uscire a propria volta con una frase magari considerata poco felice ...

Io penso che qui si stia esaltando cio' che è stato detto per poter passare da paladini della giustizia. io penso che con quella frase si volesse fare un'iperbole o cmq far capire che è MOLTO strano che un cane cucciolo non curiosi il mondo intorno a se con l'utilizzo della bocca .... Poi chi ha avuto il tempo per insegnarglielo, chi invece ha avuto fortuna con un cane calmo, chi ha usato il kennel, è un caso a parte.....
I love my puppies



Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:ANCORA SUL KENNEL....
« Risposta #34 il: 30 Luglio 2014, 14:18:28 »
Ma perché prendere le cose sempre su un livello personale? Io credo che Tiziana non si riferisse né a te né a Dani nel suo discorso e probabilmente ha usato un aggettivo (apatico) poco simpatico.
Forse l'intento era quello di far capire che esistono cani tranquilli che non toccano niente e altri molto più attivi (troppo) che tendono a disfarti la casa.
Io credo che chi scrive su questo forum agisca pensando al bene del cane e alla sua incolumità e valutando la propria situazione adotti lo stile di vita migliore.
Se avessi dovuto prendere le vostre parole sul tempo, lavoro  ecc ecc a livello personale avrei dovuto probabilmente offendermi e rispondervi a tono. Io credo di avere come voi cani felici e sereni. Vorrei poter fare di più e mi metto quotidianamente in discussione sulla loro gestione. Io ho portato la mia esperienza senza voler imporre la mia scelta come se fosse la migliore.
Per me l'argomento ora è davvero chiuso!  ;D
Have a good day!
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
Re:ANCORA SUL KENNEL....
« Risposta #35 il: 30 Luglio 2014, 14:21:46 »
Ma perché prendere le cose sempre su un livello personale? Io credo che Tiziana non si riferisse né a te né a Dani nel suo discorso e probabilmente ha usato un aggettivo (apatico) poco simpatico.
Forse l'intento era quello di far capire che esistono cani tranquilli che non toccano niente e altri molto più attivi (troppo) che tendono a disfarti la casa.
Io credo che chi scrive su questo forum agisca pensando al bene del cane e alla sua incolumità e valutando la propria situazione adotti lo stile di vita migliore.
Se avessi dovuto prendere le vostre parole sul tempo, lavoro  ecc ecc a livello personale avrei dovuto probabilmente offendermi e rispondervi a tono. Io credo di avere come voi cani felici e sereni. Vorrei poter fare di più e mi metto quotidianamente in discussione sulla loro gestione. Io ho portato la mia esperienza senza voler imporre la mia scelta come se fosse la migliore.
Per me l'argomento ora è davvero chiuso!  ;D
Have a good day!

 :023: :023: :023: :009: :009: :smileys_0230: :smileys_0230: :smileys_0221: :smileys_0221: :smileys_0301: :001: :001: :001: :001:
I love my puppies



Offline valePD

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 118
Re:ANCORA SUL KENNEL....
« Risposta #36 il: 30 Luglio 2014, 14:27:46 »
Non dimentichiamoci poi dell'aspetto medico sanitario.
Se un cane e' stato abituato nel giusto modo a stare nel kennel vivra' in modo meno traumatico, secondo me, il dovere stare fermo nel kennel nel malaugurato caso di un intervento post operatorio...
Poi mettendo a confronto le idee e soprattutto le esperienze di tutti si cresce...

prendo spunto da qui sperando di contribuire a riportare la discusisone a livello di "scambi di esperienze" ... Ieri ho portato Lola a fare un bagno... prima di lei c'era un cucciolottone di un anno (anche meno) che abbaiava isterico nel kennel del negozio e c'è rimasto per un'ora quasi e per tutto il tempo passava dall'abbiaiare spaventato all'ansimare... La toelettatrice non poteva far altro che parlargli, ora rassicurandolo dolcemente ora sgridandolo... io preferisco che Lola sia abituata da casa alla gabbia, piuottosto che sapere che piangerà un sacco in un posto sconosciuto... e lo preferisco anche perchè mi pare che l'aiuti se deve rimanere in macchina da sola per un po', se mai dovrò portarla dal vet e lasciarla lì delle ore, se ci capiterà di andare in campeggio in camper e devo farla dormire fuori... potrei farne a meno in casa, tanto più che non lavoro e sono abbastanza a disposizione, ma sapendo che possiamo averne bisogno (e in certe situazioni la gabbia diventa l'obbligo) ho scelto di usarla, facendo attenzione a non lasciarla troppo e ben sapendo che non è la gabbia che mi risparmia o risolve comportamenti sbagliati, ma è un aiuto e permette a me e ai miei bambini di avere e gestire il nostro primo cane con più serenità... poi ci sono persone che riescono a fare diversamente da me e penso buon per loro se va' tutto bene....

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:ANCORA SUL KENNEL....
« Risposta #37 il: 30 Luglio 2014, 14:28:19 »
La cosa che mi piacerebbe sarebbe di poter condividere la mia esperienza con relativo scambio d'informazioni senza per forza essere giudicato il lupo cattivo, credo che ognuno di noi pensi di fare e dare il meglio per il proprio peloso e questo dovrebbe bastare!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:ANCORA SUL KENNEL....
« Risposta #38 il: 30 Luglio 2014, 14:44:51 »
Boh, io continuo a pensare, come Lara, che ognuno debba essere libero decidere come meglio crescere il proprio cane. Poi ci sono cani e cani. La mia sta ore e ore in macchina senza dare bah, ma prova a 'chiudere' un kennel e anche se ci sta brava in tua presenza o in presenza di chiunque, dopo due minuti due che ce la lasci sola lo scardina e il. Francamente mi sono arresa.
Continuo a essere convinta che da questa discussione non se ne esca ma sarebbe bene non giudicare e, probabilmente, il kennel è davvero un grande aiuto per chi ha parecchi cani.
Detto questo, se porto il cane dal toelettatore e quello me lo mette nel kennel, io mi incavolo abbastanza, a meno che non abbia preso accordi in tal senso 'prima'.
Riguardo all'ospedalizzazione (hops, veterinarizzazione) boh, anche qui mi pare un po' uno spauracchio. Io non avrò grande esperienza, ma il rhodesian che avevamo è stato operato di torsione quasi totale allo stomaco e nessuno ha dovuto usare il kennel. Stava talmente male che la notte che è stato dal vet è rimasto mezzo rimbambito sul suo cuscino (sotto controllo) e il giorno dopo a casa stava calmo di per se, oppure al guinzaglio.
Io poi, mia fisima personale, ho l'insano pensiero che potrebbe succedermi qualcosa mentre sono fuori e il cane a casa nel kennel e lui non ha la possibilità di uscire. So che è un pensiero cretino, ma mi viene sempre in mente.

In ogni caso, e qui parlo per esperienza personale, se un neo padrone decide di usare il kennel deve esserne convinto lui al 100% e! con lui tutta la famiglia! altrimenti saranno problemi.

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:ANCORA SUL KENNEL....
« Risposta #39 il: 30 Luglio 2014, 15:01:24 »
Non e' questione di prenderla sul personale. Anche tu Pam quando ho scritto che io anche se non lavoro ho casa marito figlio hai tenuto a precisare che tu in piu lavori 8 ore e se dico che se il problema e' lavare i pavimenti anche chi usa il kennel avra' il problema di pulire il cane se ha fatto i bisogni tu mi hai subito risposto che a te non e' mai capitato. Quindi vedi che poi e' difficile pertutti non pr sul personale.  Marylin, forse mi saro' sbagliata ma non l' ho trovata un'iperbole ma parole che sottintendevano giudizi a mio a.vviso generalizzati

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:ANCORA SUL KENNEL....
« Risposta #40 il: 30 Luglio 2014, 15:03:29 »
La cosa che mi piacerebbe sarebbe di poter condividere la mia esperienza con relativo scambio d'informazioni senza per forza essere giudicato il lupo cattivo, credo che ognuno di noi pensi di fare e dare il meglio per il proprio peloso e questo dovrebbe bastare!

ma si, facciamo un po' come ci pare!  :8)
dai, è chiaro che sentirsi giudicati sia antipatico (anche se non mi pare che nessuno sia stato giudicato), ma non buttiamola in cavalleria. questo forum è stato per scambiare opinioni ma se banalizziamo tutto dicendo che "ognuno fa il meglio per il proprio cane", mi chiedo cosa ci stiamo a fare qui :) però sono d'accordo con pam, mi sa che abbiamo già detto di tutto, e per quanto mi riguarda è stata una discussione molto interessante e sicuramente istruttiva.

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:ANCORA SUL KENNEL....
« Risposta #41 il: 30 Luglio 2014, 15:22:46 »
Non e' questione di prenderla sul personale. Anche tu Pam quando ho scritto che io anche se non lavoro ho casa marito figlio hai tenuto a precisare che tu in piu lavori 8 ore e se dico che se il problema e' lavare i pavimenti anche chi usa il kennel avra' il problema di pulire il cane se ha fatto i bisogni tu mi hai subito risposto che a te non e' mai capitato. Quindi vedi che poi e' difficile pertutti non pr sul personale.  Marylin, forse mi saro' sbagliata ma non l' ho trovata un'iperbole ma parole che sottintendevano giudizi a mio a.vviso generalizzati
Dani  io ho solo cercato di spiegare perché ero costretta a lasciare i cani soli per un determinato numero di ore.....
E ho precisato per esperienza personale che non ho mai dovuto lavarli perché si erano sporcati nel kennel rispondendo a una tua affermazione.
Questa è esperienza personale .....non è la verità assoluta!

Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:ANCORA SUL KENNEL....
« Risposta #42 il: 30 Luglio 2014, 15:23:02 »

ma si, facciamo un po' come ci pare!  :8)
dai, è chiaro che sentirsi giudicati sia antipatico (anche se non mi pare che nessuno sia stato giudicato), ma non buttiamola in cavalleria. questo forum è stato per scambiare opinioni ma se banalizziamo tutto dicendo che "ognuno fa il meglio per il proprio cane", mi chiedo cosa ci stiamo a fare qui :) però sono d'accordo con pam, mi sa che abbiamo già detto di tutto, e per quanto mi riguarda è stata una discussione molto interessante e sicuramente istruttiva.

Ho scritto di condividere la nostra esperienza con relativo scambio d'informazioni sottintendendo che noi tutti abbiamo da imparare, poi ho detto che ognuno di noi pensa di fare il meglio per il proprio cane nel senso di dare il massimo di se stesso, è ovvio che i consigli del forum sono super preziosi. Spero di essere stato chiaro!

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:ANCORA SUL KENNEL....
« Risposta #43 il: 30 Luglio 2014, 15:29:13 »
Io penso che qui si stia esaltando cio' che è stato detto per poter passare da paladini della giustizia. io penso che con quella frase si volesse fare un'iperbole o cmq far capire che è MOLTO strano che un cane cucciolo non curiosi il mondo intorno a se con l'utilizzo della bocca .... Poi chi ha avuto il tempo per insegnarglielo, chi invece ha avuto fortuna con un cane calmo, chi ha usato il kennel, è un caso a parte.....

Direi che come paladina della giustizia anche tu non scherzi ...  ;)

Non sono paladina di nessuna giustizia, non porto nessuna verità ma solo esperienza personale ... e siccome viene sempre fatto il processo appena si usano parole o toni sbagliati, mi sono permessa di evidenziare una frase perchè nessuno è esente dal commentare in modo infelice ... E' più un cercare di essere tolleranti per i toni altrui senza sempre cercare la ragione esprimendo cmq dei propri disappunti ...

E cmq bisogna vedere da quale parte sta la cosa giusta: è apatico il cane che non mette in bocca niente o poco, che annusa, mette in bocca e sputa fuori (perché il mio faceva così non è che non metteva in bocca, lo faceva ma poi lo sputava se non era cibo) o è troppo esuberante e fanatico il cane che mette in bocca tutto, e inghiotte, che si allunga sopra i tavoli che salta sui letti ecc... ??? Quale dei due cuccioli esprime un giusto comportamento?

E con questo non voglio dire che poi uno deve tarare la propria vita con il cane nel modo migliore per tutti, però anche sempre esaltare che il kennel assolutamente è necessario per un cucciolo che lì deve mangiare dormire e passare un sacco di tempo mi pare eccessivo ... Probabilmente se avessi visto che nei giorni precedenti alla mia ripresa del lavoro avesse fatto il diavolo a quattro in casa, messo in bocca tutto, mangiato tutto, forse un pensierino ce l'avrei fatto ... forse ... ma probabilmente avrei destinato il corridoio dove non c'è niente di pericoloso piuttosto che chiuderlo dentro ...

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:ANCORA SUL KENNEL....
« Risposta #44 il: 30 Luglio 2014, 15:37:45 »
Io credo sia giunto il momento di fare un break, ognuno qui ha avuto le sue esperienze e resta convinto delle sue scelte, personalmente e' risaputo io non ho mai usato con nessuno dei miei cani il kennel, ma non demonizzo neanche chi lo usa, l'essenziale e' che il cane sia seguito, sia contento e soprattutto a lui non gli importa discutere se il kennel sia giusto o meno lui guarda sempre e solo noi.
Teo Artu' e Rocky

 


Privacy Policy - Cookie Policy