in effetti quando si parla di kennel si scatenano sempre gli istinti peggiori...
io, che non l'ho utilizzato, ho un'idea un po' differente e, come al solito, non mi piace "giudicare gli altri"...
Seta da piccola aveva un recintino nel quale stava solo di notte, accanto al letto, con la mia mano dentro...
Ci andava DA SOLA per dormire... senza che nessuno glielo dicesse...
di giorno avevamo approntato una specie di "scatola-cuccia"... dove lei andava DA SOLA per stare tranquilla.... e ci è andata anche quando non ci entrava più...
la scatola-cuccia l'avevamo approntata perché una volta c'era una scatola in salotto e lei ci era andata dentro e si era messa a dormire...
quindi si, ritengo che il cane, soprattutto cucciolo abbia l'ISTINTO che lo spinge verso un riparo sicuro...
a me, sinceramente, più di scontri teoretici/filosofici/
educatoriali ... interessa questo.... assecondare l'istinto del cane... per non farlo diventare troppo "umano"...
amo i CANI perché sono CANI e già mi pongo abbastanza problemi perché li faccio vivere in casa, in città, con possibilità minime di farlo sfogare come vorrei/vorrebbe...
quindi figuratevi se mi metto a questionare su
"son meglio io che lo uso, no io che non lo uso... torturatore ! no, incosciente ! sempre uno più di te... tiè !!! "Se avessi avuto il kennel a casa, sono sicuro che Seta ci sarebbe entrata autonomamente... ed io gliel'avrei fatto fare finché ne aveva voglia... poi l'avrei tolto...
Ma sono altrettanto sicuro che se Seta non avesse avuto quell'istinto il kennel NON l'avrei mai usato...
in fondo credo conti solo questo.
Senza inutili scontri fra umani che, come quasi sempre, lasciano il tempo che trovano.
p.s: conosco un'infinità di cani "kennellizzati" e sono tutti perfettamente educati, sensibilizzati, equilibrati... come è vero il contrario...
il vero segreto, come sempre, è IL RAPPORTO fra noi e loro... lasciandoli essere CANI il più possibile... anche perché la loro meraviglia è proprio quella... essere cani....