Autore Topic: L'educazione prima di tutto - La cuccia esterna  (Letto 7900 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline lucadelli

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
L'educazione prima di tutto - La cuccia esterna
« il: 04 Luglio 2014, 23:30:03 »
Buonasera a tutti!

Tra poco riceveremo una cucciola di poco più di due mesi. I primi tempi, i più traumatici, li passerà probabilmente in casa con noi, dopodichè verrà sicuramente educata a dormire fuori nel garage, ben protetta nella sua cuccia.

Vorrei chiedere se qualcuno ha avuto esperienze in merito e/o se sa suggerirmi come abituarla gradualmente al suo prossimo rifugio.

Grazie mille!  :)

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:L'educazione prima di tutto - La cuccia esterna
« Risposta #1 il: 04 Luglio 2014, 23:38:15 »
ciao... posso chiederti il motivo di questa scelta ?


i golden sono cani "particolarmente" sociali....

staff@golden-forum.it

Offline lucadelli

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
Re:L'educazione prima di tutto - La cuccia esterna
« Risposta #2 il: 04 Luglio 2014, 23:52:36 »
Ciao! Sì certo. Tutti i cani che abbiamo avuto sono sempre stati fuori per ragioni igieniche e di pulizia generale della casa (peli, sporcizia portata inevitabilmente da fuori, eventuali pulci e zecche). Poi, per quanto abbiamo sempre voluto bene alle nostre bestiole, credo che come animale domestico debba stare fuori di casa.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:L'educazione prima di tutto - La cuccia esterna
« Risposta #3 il: 05 Luglio 2014, 00:02:11 »
sono opinioni ( alcune anche un po'... permettimelo... anacronistiche... )
non credo che troverai molti che la pensano come te qui sopra.


comunque, se proprio pensate di insistere su questa strada ( e lo ripeto le questioni soprattutto igieniche sono veramente fuori tempo e confutate da praticamente tutto il mondo scientifico e non ), il golden NON è il cane adatto a questo tipo di "vita".

staff@golden-forum.it

Offline Lupin3 (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 224
Re:L'educazione prima di tutto - La cuccia esterna
« Risposta #4 il: 05 Luglio 2014, 00:15:04 »
Quoto Orsidanna . Siete sicuri che il golden retriever sia il cane per voi? Il vostro allevatore è d'accordo? Magari sarebbe più indicato un pastore del caucaso!
Non fatevi un cane che rischiate di rendere infelice Se badate all 'igiene in questo modo.... forse è meglio prendere un bel Filippino che vi lucida pure le maglie della cassaforte! ;-)

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:L'educazione prima di tutto - La cuccia esterna
« Risposta #5 il: 05 Luglio 2014, 00:44:11 »
 em_036 em_036 em_036 em_036 em_036


In giardino metteteci le piante non i cani.


Offline lucadelli

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
Re:L'educazione prima di tutto - La cuccia esterna
« Risposta #6 il: 05 Luglio 2014, 01:46:20 »
Concedo, visto l'orientamento delle risposte ricevute finora e il conseguente consenso che deduco ci sia in questo senso, di avere posizioni anacronistiche. Di certo posso dire che, avendo già avuto un cane libero di girare per casa, la casa si sporca, eccome. Che poi questo importi o meno è soggettivo e rispetto assolutamente la vostra posizione. Non capisco perchè il golden non sarebbe adatto a stare fuori...se qualcuno può portare argomenti a sostegno di ciò, sarei più che disposto a discuterne! Comunque, viste le risposte, alcune anche poco rispettose, vorrei chiarire che il cane a casa nostra è un membro della famiglia e viene trattato come tale: con rispetto, grande affetto e presenza. Rileggendo alcune risposte mi pare che qualcuno pensi che io sia uno di quelli che tiene il cane per bel vedere a mo' di soprammobile :) Vi assicuro che non è così.

Questione giusto o sbagliato a parte...avreste qualche consiglio in merito alla mia domanda?

Grazie!

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:L'educazione prima di tutto - La cuccia esterna
« Risposta #7 il: 05 Luglio 2014, 07:44:46 »
Se fosse natura per il Golden stare nella cuccia fuori o in garage da solo sapendo che la sua famiglia è in casa la tua domanda non avrebbe bisogno di risposte perché vedresti il cane che molto naturalmente sta fuori ... Purtroppo non è così, lui non è un cane votato alla guardia come può essere un maremmano, un pastore che può anche tollerare di stare fuori ... Lui ama stare a contatto con la famiglia ... E molto naturalmente lo vedrai seguirti in casa come un'ombra: se fai da mangiare lui è lì, se ti sposti per andare in bagno lui si alza e si piazza davanti alla porta del bagno, se guardi la TV lui o è sopra con te sul divano o cmq sotto i tuoi piedi a guardarla insieme a te...

Poi mi vengono tutta una serie di domande: il cane non è che sporca o perde i peli solo di notte quando generalmente dorme ma anche e soprattutto di giorno ... Deduco che nemmeno di giorno potrà stare in casa?

Dici che il cane è un membro della famiglia, esatto e appunto come tale sta dove c'è la famiglia ... pure gli amici che ospito ogni tanto a casa mia dormono in casa, non gli dico prendete la tenda e sacchi a pelo e sistematevi in giardino, che poi vi faccio rientrare per colazione ...

Con questo non sono una che mette allo stesso livello il cane con un figlio, non ho mai permesso al cane di salire sul letto a dormire con me, sale raramente sul divano, però di notte è incollato al mio letto, oppure davanti alla porta della camera, e se andiamo a mangiare fuori viene con noi, se andiamo nei negozi pure, in vacanza è con noi, poi ovviamente ci sono le volte che noi usciamo e lui sta in casa ma magari prima siamo andati a fare una passeggiata in modo che sia rilassato e con tutti i suoi bisogni fatti e possa stare tranquillo, in casa, a riposarsi ...

Inoltre il Golden perde un sacco di pelo e quando fuori piove si inzuppa bene bene e ama infangarsi appena vede un po' di melma lungo il cammino... Per cui aspettati anche che se siete fuori con lui, di far salire in macchina un ammasso di fango sgocciolante ... infatti anche la macchina è piena di peli! A questo avevi pensato?

Da parte mia non vogliono assolutamente essere critiche nei confronti della tua persona perché non ti conosco e non mi permetto però sono critiche costruttive al fine di farti ripensare alla scelta ... Non so, o meglio lo so perché ne conosco, come si possa amare un cane ma non il suo pelo per terra, o le sue zampettate, o la sua bava che scende quando ti guarda a tavola desideroso di quella cosa buonissima che stai mangiando, ... fanno parte del cane ... sarebbe come volere un bambino ma poi dire che non cambierò mai un pannolino sporco, non lo voglio sentire piangere e urlare, non mi deve portare lo sporco in casa, ecc ... Ogni cosa ha il suo lato positivo e quello negativo, che però nel caso del Golden se il negativo è qualche pelo per casa, beh averne di cose negative così ...

In questi giorni il mio sta facendo la muta, perde tanto di quel pelo che sembra infinito, lo spazzolo che se lo tengo tutto potrei farne un cuscino!!! :)

Ma ora posso chiederti perché hai scelto il Golden? Hai intenzione di farci delle attività insieme? Durante la giornata avrebbe la compagnia di qualcuno?

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:L'educazione prima di tutto - La cuccia esterna
« Risposta #8 il: 05 Luglio 2014, 08:38:27 »
Beh direi che quoto Chia su ogni singola parola e virgola...
Per come conosco le persone di questo forum, penso che ti diremmo le stesse cose anche se fossimo il forum del dingo  ;D ma a maggior ragione, il golden è una razza che soffre particolarmente l'isolamento sociale...
Ora sinceramente prima di approfondire il discorso mi piacerebbe davvero capire come prevedere la giornata durante le ore del giorno....
Perché, pur non concordando il fatto che sia all'esterno, è vero che ci sono famiglie che durante le 5-6 ore notturne limitano il cane ad una sola zona (che so, vedi al piano inferiore senza che salga nella zona camere, boh) però non ne fanno una questione di pelo/sporcizia ecc e tutto il santo giorno fanno in modo che il cane partecipi a tutte le attività della casa....
Quindi mi associo per ora a quanti hanno chiesto, perché un golden?  Che tipo di rapporto cercate con questa razza?!?



Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:L'educazione prima di tutto - La cuccia esterna
« Risposta #9 il: 05 Luglio 2014, 08:52:23 »
Ciao! Io ho avuto altri cani pastori e ti assicuro che c'è differenza tra loro e i Golden. Premesso comunque che a nessun cane piace stare da solo (infatti vivono in branco) però c'è il cane da guardia che lo tollera e poi ci sono altri cani, e specialmente il Golden, che da solo non sta bene. Ha una sensibilità più elevata e non chiede altro che stare a contatto con la Sua famiglia. Detto questo qualche pelo per casa lo abbiamo anche noi, ma non importa assolutamente! Poi spazzolarlo tutti i giorni e un buon aspirapolvere aiutano di certo!


Katy, Franco e Pato


Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.842
Re:L'educazione prima di tutto - La cuccia esterna
« Risposta #10 il: 05 Luglio 2014, 09:03:55 »
mi sento tirato in causa...nel senso che per me happy primo cane, e anche io avevo delle idee di cane= animale...può benissimo stare in giardino o fuori ecc...beh happy è arrivato da circa un mese e mezzo....ed è in casa con noi...anche io ero titubante per la sporcizia o per la paura che demolisse casa...e ho avuto molti scontri qui sul forum...ma se prendi un golden...lui vuole stare con te...e ti segue sempre..e soffrirà se lo allontani da te..sicuramente avrai qualche pelo in casa..un pò di disordine ma poi ti guarda con due occhioni:-)

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:L'educazione prima di tutto - La cuccia esterna
« Risposta #11 il: 05 Luglio 2014, 09:11:35 »
Credo che scegliere una razza comporti anche la conoscenza di questa.. Immagino avrete letto e vi sarete documentati quindi saprete quanto il golden sia bisognoso di contatto e di interazione con il suo gruppo familiare, relazione che difficilmente si instaura se confinato fuori dalla casa ( presumo non entrerà nemmeno di giorno se la questione e' la sporcizia...).
Una cosa che mi lascia sempre di sasso e' quando leggo che la principale causa del confinamento in giardino del cane sia l'igiene....e ' un po' come dire che visto che io lo tengo in casa non ci tengo al pulito... Mah!
Ti posso assicurare che ho una casa decisamente pulita, mi dedico al culto dell'aspirapolvere come tutti quelli che tengono un cane in casa...
Qualche mese fa sono venuti per una rivista importante a fare delle fotografie degli interni di casa... Hanno fatto un bel reportage, e hanno voluto fotografare anche il cane che gira per casa! Io non ho un golden, ho un meticcio di pastore che più pastore non si può....ma sta in casa.

Se il tuo cane sta male la notte come fai ad accorgetene?

Forse dovresti davvero documentarti un po', senza polemica, però davvero la tua posizione e' davvero oltremodo anacronistica...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:L'educazione prima di tutto - La cuccia esterna
« Risposta #12 il: 05 Luglio 2014, 10:05:46 »
Se fosse natura per il Golden stare nella cuccia fuori o in garage da solo sapendo che la sua famiglia è in casa la tua domanda non avrebbe bisogno di risposte perché vedresti il cane che molto naturalmente sta fuori ... Purtroppo non è così, lui non è un cane votato alla guardia come può essere un maremmano, un pastore che può anche tollerare di stare fuori ... Lui ama stare a contatto con la famiglia ... E molto naturalmente lo vedrai seguirti in casa come un'ombra: se fai da mangiare lui è lì, se ti sposti per andare in bagno lui si alza e si piazza davanti alla porta del bagno, se guardi la TV lui o è sopra con te sul divano o cmq sotto i tuoi piedi a guardarla insieme a te...

Poi mi vengono tutta una serie di domande: il cane non è che sporca o perde i peli solo di notte quando generalmente dorme ma anche e soprattutto di giorno ... Deduco che nemmeno di giorno potrà stare in casa?

Dici che il cane è un membro della famiglia, esatto e appunto come tale sta dove c'è la famiglia ... pure gli amici che ospito ogni tanto a casa mia dormono in casa, non gli dico prendete la tenda e sacchi a pelo e sistematevi in giardino, che poi vi faccio rientrare per colazione ...

Con questo non sono una che mette allo stesso livello il cane con un figlio, non ho mai permesso al cane di salire sul letto a dormire con me, sale raramente sul divano, però di notte è incollato al mio letto, oppure davanti alla porta della camera, e se andiamo a mangiare fuori viene con noi, se andiamo nei negozi pure, in vacanza è con noi, poi ovviamente ci sono le volte che noi usciamo e lui sta in casa ma magari prima siamo andati a fare una passeggiata in modo che sia rilassato e con tutti i suoi bisogni fatti e possa stare tranquillo, in casa, a riposarsi ...

Inoltre il Golden perde un sacco di pelo e quando fuori piove si inzuppa bene bene e ama infangarsi appena vede un po' di melma lungo il cammino... Per cui aspettati anche che se siete fuori con lui, di far salire in macchina un ammasso di fango sgocciolante ... infatti anche la macchina è piena di peli! A questo avevi pensato?

Da parte mia non vogliono assolutamente essere critiche nei confronti della tua persona perché non ti conosco e non mi permetto però sono critiche costruttive al fine di farti ripensare alla scelta ... Non so, o meglio lo so perché ne conosco, come si possa amare un cane ma non il suo pelo per terra, o le sue zampettate, o la sua bava che scende quando ti guarda a tavola desideroso di quella cosa buonissima che stai mangiando, ... fanno parte del cane ... sarebbe come volere un bambino ma poi dire che non cambierò mai un pannolino sporco, non lo voglio sentire piangere e urlare, non mi deve portare lo sporco in casa, ecc ... Ogni cosa ha il suo lato positivo e quello negativo, che però nel caso del Golden se il negativo è qualche pelo per casa, beh averne di cose negative così ...

In questi giorni il mio sta facendo la muta, perde tanto di quel pelo che sembra infinito, lo spazzolo che se lo tengo tutto potrei farne un cuscino!!! :)

Ma ora posso chiederti perché hai scelto il Golden? Hai intenzione di farci delle attività insieme? Durante la giornata avrebbe la compagnia di qualcuno?
La penso come gli altri, e sono curiosa di sapere anche io queste cose  :)
Arianna

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:L'educazione prima di tutto - La cuccia esterna
« Risposta #13 il: 05 Luglio 2014, 10:32:02 »
anch'io la penso come gli altri... poi ho letto nella tue presentazione che sei un ragazzo giovane, queste idee anacronistiche sicuramente le supererai in un balzo: sono certa che, leggendo i contributi a questo forum e informandoti, ci metterai pochissimo a capire quale compagno speciale sia il golden e quale rapporto instauri con la propria famiglia. come dici tu, ne è un membro effettivo... e non so come vadano le cose nella tua famiglia, ma nella mia nessuno viene fatto dormire in garage ;D
bene, non posso che augurarti buona lettura!


Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:L'educazione prima di tutto - La cuccia esterna
« Risposta #14 il: 05 Luglio 2014, 10:34:12 »
buongiorno!
io ho avuto una meticcetta di shi-tzu per 12 anni. Pelo lungo piuttosto rasta anche se fortunatamente non ne perdeva.
abitavo in una villetta a schiera e nel piano interrato c'era il garage diviso dalla casa da una porta tagliafuoco.
ecco, Lei dopo la passeggiata serale scendeva le scale e pretendeva di andare a letto: giu' in garage.
io glielo ho lasciato fare perchè era una SUA scelta!
aveva due brandine: una piazzata in soggiorno al piano terra e una in garage. Lei sceglieva autonomamente dove andare a dormire. In estate specialmente io mi sono sempre spiegata la sua scelta motivandola dal fresco. ovviamente giù stava meglio ^-^.
però mai e poi mai le avrei vietato di stare dove Lei desiderava stare....
adesso di cani ne ho 4 (due pt, una lab e una bauceron) e 3 dormono in camera con me. Hanno i loro tappeti posizionati intorno al letto...una dorme fuori sempre per SUA scelta, ma ogni sera viene fatto più di un tentativo per richiamarla in casa. Poi vero è che non puoi forzare e quindi dorme dove preferisce.
non sono particolarmente fissata con la pulizia della casa, ma non ho MAI trovato ne' pulci ne' zecche. anche perche' vengono regolarmente trattati con antiparassitari.
sono stata pinzata da una zecca in passato che ho raccattato sedendomi sull'erba in un prato.
i cani in casa sporcano certo.
sporcano anche i bambini.
le case si puliscono.
ci sono animali che invece di sporcare arredano...magari, chessò un bell'acquario...
forse quando si hanno esigenze casalinghe ben specifiche, possiamo fare altre scelte, non penalizzanti ne' per noi ne' per i nostri compagni di vita... em_007

 


Privacy Policy - Cookie Policy