Autore Topic: Appartamento sì o no?  (Letto 12990 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline elisewin78

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 214
Appartamento sì o no?
« il: 25 Gennaio 2010, 14:58:43 »
Ciao a tutti, sono nuova, mi chiamo Elena e fra pochi mesi se tutto va bene coronerò il mio sogno e io e il mio maritino prenderemo una cucciolina di golden..intanto io sto cercando di documentarmi il più possibile per essere sicura di fare la scelta giusta, per lei e per noi...così approfitto di voi sperti padroni di splendidi golden per chiedervi qualche consiglio (spero non vi dispiaccia!!!): noi stiamo per trasferirci in un appartamento abbastanza grande (sui 130 metri quadrati), ma senza giardino, per lo più mi si dice che non ci dovrebbero essere problemi garantendogli belle passeggiate e bei momenti di sfogo all'aperto,è giusto?

Ho letto qua e là del kennel, ma ancora non ho capito bene cosa sia, nè come si usi, qualcuno me lo può illustrare per favore?

Da un punto di vista comportamentale sono molto agitati? Molto difficili da educare?

A voi sembreràuna domanda stupida, ma io ho da poco realizzato l'altro mi osogno, comprarmi un pianoforte, e se gli succedesse qualcosa ne morirei! Secondo voi in che odo posso proteggerlo dai dentini del piccolo???  ;D

Spero non consideriate le mie domande stupide...sono davvero molto contenta do poter rapportarmi a padroncini già fatti e felici! :-)

Un bacion

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #1 il: 25 Gennaio 2010, 15:20:20 »
Ciao, allora il kennel è semplicemente un gabbione, può essere di gabbia vera e propria, di plastica, di tela, ce ne sono di mille tipi. Se introdotto nella vita del cucciolo nel modo giusto, e se usato con criterio, è uno strumento molto utile per
1. prevenire i danni che il cucciolo può fare a sè stesso prima di tutto e poi alla casa durante gli eventuali momenti di solitudine,
2. educarlo a trattenere i bisognini e farli nel posto giusto (perchè non sporcano nel kennel dove dormono)
3. insegnargli una cosa fondamentale, ovvero che siamo noi che gestiamo il suo tempo e il suo spazio e decidiamo dove deve stare e per quanto tempo.

Il kennel diventa la sua cuccia, la tana insomma. Io non conoscevo questo strumento e col mio primo golden non l'ho mai usato ma lei era un angelo e non ha mai rosicchiato nulla. La goldenina che ho adesso invece è tutto l'opposto, una pazza scatenata, e il kennel ci ha salvate. E ti dico, nemmeno a me piace l'idea di chiudere un cucciolo in gabbia, ma questa sensazione di disagio che proviamo davanti alla gabbia è solo una cosa da umani, che loro non provano proprio, anzi, se abituati con dolcezza si affezionano letteralmente alla loro gabbia, che diventa il posto del relax totale. Nel forum troverai foto e video in abbondanza dei nostri golden svaccati nei peggio modi nei kennel! Per i cani adulti, il discorso cambia, dipende dalle abitudini e preferenze di ciascuno continuare a usarlo o eliminarlo gradualmente.

Poi, sull'essere o meno agitati dipende dal cucciolo, ognuno ha il suo carattere e quindi è importante farsi guidare dall'allevatore nella scelta, visto che lui conosce i suoi cuccioli e sa già più o meno le loro caratteristiche comportamentali. Vale sempre la regola di base comunque, ovvero che un cane docile è prima di tutto un cane stanco!!!
E stessa cosa per l'educazione, sono cani da cui si può ottenere tutto, hanno un'addestrabilità eccezionale a patto di avere creato un rapporto affettivo di base, un legame. Vanno educati con tanta dolcezza, non sopportano l'autoritarismo, ma sono cani d'oro!

Offline elisewin78

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 214
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #2 il: 25 Gennaio 2010, 15:28:41 »
Grazie mille, tutte informazioni utilissime!! Tu quindi credi che non ci siano problemi a tenerlo in appartamento?

Offline ciattg

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 60
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #3 il: 25 Gennaio 2010, 16:06:44 »
noi in 100 mq viviamo in 3 umani + un cane + un gatto

si può fare, secondo il MIO personale parere il cane ha bisogno di stare a contatto con i padroni, dove è meno importante.

Ci vuole tempo e pazienza ma è una razza splendida. Accertati che nell'allevamento la tua cucciola sia a contatto con gli "umani" e non solo con madre e fratellini, quando verrà a casa vostra sarà un passaggio più soft.

Offline Deborah76

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 415
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #4 il: 25 Gennaio 2010, 18:06:31 »
Ciao Elena,

sono Deborah e da 6 mesi sono la compagna bipede di Bloome, un angelo biondo di 8 mesi!

Vivo in 150 mt q di appartamento, senza giardino con mio marito, due gatti persiani (Mario e Frisella), Bloome e un pappagallo inseparabile di nome Teo!!

Come ti hanno già scritto gli altri zii del forum (qui siamo tutti una grande famiglia!!!) il cane sta bene con il padrone e non importa dove. Ovviamente è bene che abbiate la possibilità di farlo correre e divertire all'aperto almeno 3/4 volte al giorno.

La mia piccolina è davvero bravissima e ben socializzata, non mi ha mai creato problemi. Il merito è soprattutto del fatto che sin dal primo giorno che è arrivata da noi ho introdotto il kennel e l'ho abituata a stare li dentro con i suoi giochetti nei momenti di solitudine, quando io e mio marito siamo al lavoro, quando è ora di dormire, o semplicemente quando ho da sbrigare delle faccendo domestiche (tipo lavare il pavimento!!!). Bloome adora la sua cuccia, ci entra da sola. Il suo kennel diventato un punto fermo nella sua vita dal momento che è pieghevole e diventa a mo di valigetta e io lo porto con me ovunque, anche in villeggiatura in modo che lei non subisca alcun trauma e si senta sicura  riconoscendo sempre la sua tana.

Quindi...KENNEL SI...Appartamento...idem!..

..Ti mando un abbraccio e ti auguro di vivere al più presto la meravigliosa esperienza di avere un golden per casa!!


Deb

Offline elisewin78

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 214
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #5 il: 25 Gennaio 2010, 20:26:06 »
Grazie siete gentilissime tutte, e molto d'aiuto! Non vedo l'ora che arrivi il momento!!! A questo punto prendo in considerazione anche io questo kennel..ma loro lì sono chiusi dentro o possono uscire uando gli pare? come gli si insegna ad andare? comè possibile che non si sentano in trappola? voi quando uscite un paio d'ore e lasciate il cane a casa lo lasciate chiuso lì? non piange?

claudio1958

  • Visitatore
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #6 il: 25 Gennaio 2010, 22:56:40 »
A questo punto prendo in considerazione anche io questo kennel..ma loro lì sono chiusi dentro o possono uscire uando gli pare? come gli si insegna ad andare? comè possibile che non si sentano in trappola? voi quando uscite un paio d'ore e lasciate il cane a casa lo lasciate chiuso lì? non piange?





Leggendo alcune risposte viene da pensare che un golden o qualsiasi altro animale segregato in un appartamento,chiuso in una gabbietta sia felicissimo solo perchè ha un padrone vicino che a volte lo porta a fare una passeggiata.
Non credo sia così,probabilmente un cane ha bisogno di spazi maggiori di quelli che puo trovare in un appartamento magari chiuso in una gabbietta di 70/8o cm di lato.
Questa è solo una mia opinione personale che mi sono fatto vedendo Sheela uscire in libertà più volte al giorno in perlustrazione su tutto il territorio,pianta per pianta ,cespuglio per cespuglio, annusa tutto si fa tutti i suoi bisognini dove vuole dopodichè ritorna tutta scodinzolante a farsi coccolare.
Ma ripeto,questo è solo il mio parere,quello del cane non lo sapremo mai....
« Ultima modifica: 25 Gennaio 2010, 23:05:39 da claudio1958 »

Offline elisewin78

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 214
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #7 il: 25 Gennaio 2010, 23:02:57 »
Quindi tu mi sconsigli questa decisione?

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #8 il: 25 Gennaio 2010, 23:07:01 »
Leggendo alcune risposte viene da pensare che un golden o qualsiasi altro animale segregato in un appartamento,chiuso in una gabbietta sia felicissimo solo perchè ha un padrone vicino che a volte lo porta a fare una passeggiata.

magari se invece dell'imagine da Guantanamo che descrivi immagini un cane che dorme le sue 5/6 ore giornaliere sul divano e passa le altre a giocare in casa e a esplorare parchi e campagne almeno 2 ore al giorno ti fai un'idea + vicina alla realta' dei cani che vivono in appartamento...almeno molto + vicina a quella che conosco io  ;)

poi ovvio che avere un bel terreno, magari un bel vigneto o un pezzo di ruscello e' l'ideale, ma anche per me mica solo per il cane!!!  ;D
in mancanza ci si accontenta!

claudio1958

  • Visitatore
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #9 il: 25 Gennaio 2010, 23:18:38 »
magari se invece dell'imagine da Guantanamo che descrivi immagini un cane che dorme le sue 5/6 ore giornaliere sul divano e passa le altre a giocare in casa e a esplorare parchi e campagne almeno 2 ore al giorno ti fai un'idea + vicina alla realta' dei cani che vivono in appartamento...almeno molto + vicina a quella che conosco io  ;)

poi ovvio che avere un bel terreno, magari un bel vigneto o un pezzo di ruscello e' l'ideale, ma anche per me mica solo per il cane!!!  ;D
in mancanza ci si accontenta!
Vedi,tu parli di divano e la cosa mi sembra gia più umana....
La cosa che mi fa abbrividire è il kennel,che personalmente non sopporto nemmeno per il trasporto,figuriamoci se riuscirei a considerarlo per rinchiuderci la bestiolina,magari in mia assenza....

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #10 il: 25 Gennaio 2010, 23:28:13 »
Claudio ma che stai dicendo?  em_027 Un cane segregato in appartamento? Chiuso in una gabbietta?  :o
Nessuno ha scritto che i golden devono vivere nei kennel, ma stiamo scherzando?  ;D Il kennel è uno strumento che può semplificare molto la gestione e l'educazione del cucciolo e soprattutto proteggerlo da sè stesso. Punto. Nessuno ha messo in dubbio la necessità ovvia di movimento all'aria aperta che questi cani hanno e che è ENORME. Sono cani da lavoro e da vita all'aria aperta, possono stare bene in appartamento solo se vengono portati fuori e siamo tutti d'accordo, spero ;), che "portati fuori" non vuol dire portati a passeggio sui marciapiedi al guinzaglio ma vuol dire portati a correre liberi, in ampi spazi verdi, per MINIMO un'ora al giorno, tutti i giorni.
Se questa necessità viene soddisfatta adeguatamente allora anche l'appartamento va bene. Viceversa un golden in un grande giardino tutto solo a lungo andare si annoia e si chiude nei confronti dell'uomo.
In tutto questo il kennel è un discorso che non centra, perchè è un discorso legato alla gestione di un cucciolo di pochi mesi, potenzialmente molto distruttivo, non alla gestione di un cane adulto. Io stessa il kennel da casa l'ho tolto da poco, perchè proprio non ci stava e ne avevo le scatole piene di questo gabbione gigante montato in salotto. Adesso la mia ha un anno e danni in casa non ne fa più: se la devo lasciare sola, cosa che capita raramente, dorme beata in cuccia. Non sono certo una fan del kennel per cani adulti, ma penso che sui cuccioli sia utile, soprattutto su certi tipi di cuccioli. Poi ognuno decide come meglio crede, io ho preferito tenerla al sicuro quando non potevo guardarla, piuttosto che lasciare che devastasse casa o peggio ancora che si facesse male  em_013

claudio1958

  • Visitatore
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #11 il: 25 Gennaio 2010, 23:56:39 »
Io ho espresso la mia opinione....
Per me il kennel è una gabbia.
Sheela ha la possibilità di stare in giardino o in casa 24 ore al giorno e non è mai da sola.
Puo scegliere....non sono io che devo decidere per lei,può scegliere da sola quello che preferisce...
Non ho mai preso un cane quando abitavo in appartamento perchè non lo ritenevo giusto.....io sono convinto che i cani hanno bisogno di spazio oltre che di compagnia.
Anche da piccola nessuna gabbia,di grossi danni non ne ha mai fatti anche perchè non è mai stata sola.

Offline maia e alice

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.374
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #12 il: 26 Gennaio 2010, 07:52:17 »
Un golden può benissimo vivere in appartamento, a patto che venga portato fuori più volte al giorno a correre e giocare con gli altri cani. Un golden chiede solo di non essere escluso dalla vita della famiglia, poi si adatta a vivere ovunque. Certo è che deve poter uscire spesso (e parlo di uscite lunghe, non solo per fare pipì e via ;) ) per muoversi e relazionarsi con il mondo che lo circonda. ;)

Offline Ellen

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 133
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #13 il: 26 Gennaio 2010, 08:33:29 »
e qui anche noi possiam dire la nostra, che non è a favore di uno o dell'altro :) sydney ha poco più di 3 mesi...viviamo, con lei, al piano rialzato della nostra casa con giardino...essendo al piano rialzato, ci sono le scale...lei, naturalmente, non le può fare da sola...quindi quando è in casa è in casa, quando deve uscire in giardino la si porta in braccio...naturalmente in casa si vive come sempre, vengono ospiti, si fanno le pulizie, si dorme, etc etc...da qui, l'uso del kennel (noi una t-camp per motivi estetici e anche "morali" visto che a noi la gabbia vera e propria ci fa una brutta impressione  ::)) ... beh, vi posso dire che chiaramente sydney se potesse scegliere se ne starebbe sempre in giro (del resto come un bimbo davanti alla tv o alla play 8)) ma, quando ad esempio usiamo l'aspirapolvere, lei dove va??da sola nel kennel...a quel vien spontaneo chiuderla per nostra sicurrezza a volte, tipo la notte o quando non la si può seguire costantemente...quindi per noi kennel si...
poi, per  i consigli nell'uso del kennel, troverai molte discussioni...cmq chiuso quando serve, sennò non ha senso...
per l'adorato pianoforte, sinora a noi nessun danno... O0

Offline elisewin78

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 214
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #14 il: 26 Gennaio 2010, 09:56:29 »
Grazie...bè ci sta che ci siano divergenze di punti di vista..io voglio solo essere sicura di prendere un cane e tenerlo nellemigliori condizioni per lui possibili...fino ad ora tutti,inclusi i nostri veterinari di fiducia, ci hanno detto come noi che il golden ha bisogno soprattutto di
stare con la sua famiglia,e di uscire a correretutti i giorni..ma che in casa sta bene..se continuerò a pensare che per la maggior parte della gente che il cane lo sta "vivendo" è così allora lo prenderemo senza esitazioni...sul kennel poi vedremo, magari mi faccio dare un'opinione anche dai veterinari (che conosco bene dato che è mancata da poco la mia cagnetta dopo 15 splendidi anni insieme...)
Fantastico che il piano sia salvo :-)

 


Privacy Policy - Cookie Policy