Autore Topic: Appartamento sì o no?  (Letto 10896 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline elisewin78

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 214
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #30 il: 27 Gennaio 2010, 23:12:32 »
VCi credo che ti sei spaventata...meno male che non è successo nulla...noi abbiamo un apunto e mi chiedo sinceramente come potremmo portarcelo dietro...io vorrei portarlo sempr econ me :-)

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #31 il: 28 Gennaio 2010, 08:56:55 »
Cara Eli io ho una panda e li' non c'e' storia :il bagagliaio e' gia' un micro kennel e quindi posso solo mettere la rete di metallo divisoria tra il vano bagagli e l'abitacolo...Fortunatamente a Willy  em_041,per ora, piace moltissimo stare in auto e sta tranquillo e se dobbiamo scendere e lasciarlo solo (es supermercato) sta tranquillissimo.Mio fratello ha un lagotto (pippo) e preferiresti un pestone su un dito che andare in auto con lui..Si agita e guaisce ininterrottamente per tutto il viaggio(per viaggi lunghi deve essere sedato)...Marco(mio fratello )le ha provate di tutte(lui ha un cherokee)ha costruito una gabbia a posta ma credo che adesso viaggi(per andare a lavoro) solo con la separazione tra vano bagagli e auto ,con il cane che scorrazza nel bagagliaio e la musica a tutto volume ;D
Mio marito per lavoro ha una punto ,essendo la macchina aziendale ,non abbiamo trovato soluzioni particolari ,usiamo la separazione metallica della panda..Sicuramente il kennel di metallo(montato perche' in genere i kennel di metallo come quelli di tela si ripiegano a libro) che ho a casa non c'entra..Ci sono soluzioni piu' piccole come trasportini ma ti servono solo all'nizio quando e' cucciolo oppure ci sono le soluzioni "sedili di dietro" :ci sono anche delle cinture di sicurezza a posta per i cani ma a me sembrano tanto scomode.
Il succo e' che una soluzione si trova sempre per portare con noi i nostri amici pelosi  ;D ;D ;D


Silvia,Willy&Yuna

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #32 il: 28 Gennaio 2010, 16:45:43 »
ora che Panci è incinta vi dico io come ho sistemato la macchina ho letteralmente tolto il seggiolino del passeggero per farci stare la mia labrador che essendo incinta il vet. mi ha vietato di farla saltare su e giù dal bagagliaio  ;D
e lei ora sta comodamente sdraiata accanto a me  ::)

Offline Belle93 (aggiornare e-mail)

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 24
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #33 il: 16 Aprile 2010, 18:34:03 »
Ciao, allora il kennel è semplicemente un gabbione, può essere di gabbia vera e propria, di plastica, di tela, ce ne sono di mille tipi. Se introdotto nella vita del cucciolo nel modo giusto, e se usato con criterio, è uno strumento molto utile per
1. prevenire i danni che il cucciolo può fare a sè stesso prima di tutto e poi alla casa durante gli eventuali momenti di solitudine,
2. educarlo a trattenere i bisognini e farli nel posto giusto (perchè non sporcano nel kennel dove dormono)
3. insegnargli una cosa fondamentale, ovvero che siamo noi che gestiamo il suo tempo e il suo spazio e decidiamo dove deve stare e per quanto tempo.

Il kennel diventa la sua cuccia, la tana insomma. Io non conoscevo questo strumento e col mio primo golden non l'ho mai usato ma lei era un angelo e non ha mai rosicchiato nulla. La goldenina che ho adesso invece è tutto l'opposto, una pazza scatenata, e il kennel ci ha salvate. E ti dico, nemmeno a me piace l'idea di chiudere un cucciolo in gabbia, ma questa sensazione di disagio che proviamo davanti alla gabbia è solo una cosa da umani, che loro non provano proprio, anzi, se abituati con dolcezza si affezionano letteralmente alla loro gabbia, che diventa il posto del relax totale. Nel forum troverai foto e video in abbondanza dei nostri golden svaccati nei peggio modi nei kennel! Per i cani adulti, il discorso cambia, dipende dalle abitudini e preferenze di ciascuno continuare a usarlo o eliminarlo gradualmente.

Poi, sull'essere o meno agitati dipende dal cucciolo, ognuno ha il suo carattere e quindi è importante farsi guidare dall'allevatore nella scelta, visto che lui conosce i suoi cuccioli e sa già più o meno le loro caratteristiche comportamentali. Vale sempre la regola di base comunque, ovvero che un cane docile è prima di tutto un cane stanco!!!
E stessa cosa per l'educazione, sono cani da cui si può ottenere tutto, hanno un'addestrabilità eccezionale a patto di avere creato un rapporto affettivo di base, un legame. Vanno educati con tanta dolcezza, non sopportano l'autoritarismo, ma sono cani d'oro!

Anche io vorrei capirne di più.. cioè in pratica si deve chiudere il cucciolo in gabbia? Ma non ne soffre? Nel mio caso starebbe dentro 5 ore al mattino.. non soffre?
We are not whatchu think we are... We are Golden!

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re: Appartamento sì o no?
« Risposta #34 il: 16 Aprile 2010, 18:49:18 »
nessuno credo lo tenga chiuso nel Kennel per 5 ore durante il giorno..massimo da cucciolo un paio di ore.Willy ,nel kennel,ci va solo la notte e a volte il giorno se devo fare pulizie e non ci riuscirei con lui che sta tra i piedi...La mattina, in casa tua, non c'e' nessuno che possa aprirlo e farlo uscire mentre tu sei a scuola?Durante il pomeriggio fino a quando e' cucciolo puoi alternare momenti in cui gioca con te o quando lo porti fuori(dopo la vaccinazione)a momenti(per esempio quando stai studiando)nel kennel..la sera puoi tenere il kennel in camera tua e farlo dormire con te...Io l'ho trovato molto utile per gestire Willy e devo dire che sono contenta di averlo introdotto.Pero' Willy non sta mai da solo anche la mattina lo porto a lavoro con me :)

Ciao

Silvia


Silvia,Willy&Yuna

 


Privacy Policy - Cookie Policy