Autore Topic: Iperattiva.  (Letto 22110 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #45 il: 02 Gennaio 2014, 17:23:12 »
Elisa, ho il Babybjorn, magnifico ma ormai il mio piccolo è troppo pesante. Cammina ma nelle lunghe passeggiate serve ancora il santo passeggino!  :D

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Iperattiva.
« Risposta #46 il: 02 Gennaio 2014, 17:32:46 »
Senti ma...hai mai pensato agli psicofarmaci? Non sto scherzando eh...quando ho raccattato Biagio col vet comportamentalista se n'è anche parlato, perchè il cane appariva estremamente agitato e ansioso. Non sono un'opzione da scartare a priori secondo me, poi chiaramente ci deve essere dietro un veterinario competente che segue il cane e valuta che tipo di cura fare, per quanto tempo ecc...
Però qui secondo me ti conviene affrontare la questione di petto, perchè le cose sono due, o sta cagnolina è mal gestita per inesperienza tua sommata alle difficoltà oggettive della vita quotidiana. Oppure sta cagnolina ha un problema comportamentale serio che va curato con approccio medico.


Il babybjorn non è un marsupio ergonomico, porta fino a pochi kg e spacca la schiena a te e al bambino. Il Manduca porta fino a 20 kg, sulla schiena ovviamente. Non è minimamente paragonabile al babybjorn.


Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #47 il: 02 Gennaio 2014, 17:38:04 »
Ah si, simile al Manduca ho l'Ergobaby. Comunque io non sono un'esperta nel gestire il cane, vero, ma ho sempre avuto cani e sono sempre stati sani ed equilibrati. Nadia ha problemi dal giorno in cui è arrivata. Non voglio scaricarmi la coscienza ma si è vista subito la sua 'strana' esuberanza, l'agitazione, l'iper reattività..

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #48 il: 02 Gennaio 2014, 17:39:36 »
Non posso accarezzarla, sai? Se la guardo, le dico 'brava' o la saluto, se le faccio una carezza impazzisce ed inizia a saltarmi addosso, correre. Da piccolissima saltava sui mobili, sui divani, il tavolo... Non sono un veterinario ma non è normale!

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Iperattiva.
« Risposta #49 il: 02 Gennaio 2014, 17:46:03 »
Freddie ha cinque minuti al giorno di follia... Ma sono appunto cinque minuti in cui comincia a correre come una lepre se e' in giardino e fa tutto il perimetro attorno a casa svariate volte finché non stramazza...a volte e' dentro casa e ti chiede di uscire fa questa cosa assurda e poi da solo rientra, non riesco ad immaginarmi una cosa che si ripete così ossessivamente sempre e per tanto tempo...non so di dove siete Iris però possiamo provare a trovare con l'aiuto degli utenti del forum un bravo veterinario comportamentalista che vi supporti...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Iris

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 93
Re:Iperattiva.
« Risposta #50 il: 02 Gennaio 2014, 17:47:26 »
Como.  :-*

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Iperattiva.
« Risposta #51 il: 02 Gennaio 2014, 17:53:14 »
Como.  :-*
Ok, dai forza, ora vediamo se qualcuno conosce un bravo vet dalle tue parti. Io intanto mi informo, sono di bergamo quindi non lontanissima...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Iperattiva.
« Risposta #52 il: 02 Gennaio 2014, 18:08:24 »
Iris, io abito in zona Como. Che campo frequenti? Io di vet comportamentisti non ne conosco, ma la fidanzata del mio educatore (Happy Dog School a Grandate) è una bravissima comportamentista, perché non provi a sentirli? Si chiama Claudia Fugazza, dì pure che ti ho indirizzato io (Valentina-Tweety). Tutti i riferimenti li trovi su Internet e...non ho mai visto che 'cacciassero' qualcuno dal corso cuccioli...

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Iperattiva.
« Risposta #53 il: 02 Gennaio 2014, 18:13:59 »
Ciao ammesso che sia veramente iperattiva Maggie quando era cucciola e la portavi in posti che non conosceva era un toro che tirava ansimava passava rasente i muri vedevi proprio che era in sofferenza il mio vet mi ha dato delle compresse zilkene (non sono farmaci ma integratori)e non sono la manna dal cielo ma un po avevano fatto. Ma tu quando salta addossp agli altri o si agita che fai?

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Iperattiva.
« Risposta #54 il: 02 Gennaio 2014, 18:16:20 »
Secondo me non è una questione di scarcare responsabilità, credo che la tua canina abbia delle difficoltà per lo meno nella gestione degli stati emotivi, che poi sia iperattiva a livello patologico o no l'unico a poterlo stabilire è un medico veterinario comportamentalista. Quindi io ti consiglierei d rivolerti ad un professionsista con questo titolo e che abbia un rieducatore comportamentale (o istruttore, è una questione di vocaboli ma in parole povere è un educatore cinofilo che si occupa della parte "pratica" di lavoro sul cane in collaborazione con il medico veterinario comportamentalista) di riferimento e che se prescrive farmaci lo fa solo come terapia di supporto a quella comportamentale pratica cioè dà farmaci per far sì che il cane sia nella condizione di poter lavorare per avere una vita migliore (perchè c'è chi dà farmaci e li ritiene l'unica cura e non uno strumento che rende più facile il lavoro).

Detto questo io ho avuto pessime esperienze con diversi medici veterinari comportamentalisti, non con tutti quindi non condanno la categoria intera malgrado io abbia un cane con problemi neurologici a vita per colpa di uno di loro, mi sento di consigliarti di scegliere bene a chi rivolgerti sentendo pareri da più persone possibile soprattutto da chi è stato o è cliente...ce ne sono anche di molto validi!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Iperattiva.
« Risposta #55 il: 02 Gennaio 2014, 18:16:48 »
Non vorrei dire una castronata ma lo Zylkene contiene le proteine del latte (lattosio???) che diceva Tiziana.

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:Iperattiva.
« Risposta #56 il: 02 Gennaio 2014, 18:31:12 »
anche io avevo pensato ai ferormoni, esistono sia come collarino che come diffusori....


però boh, se la questione è così grave come dice Iris penso che deve cercare un buon veterinario comportamentalista.


Cosa fate voi quando si agita così per strada o quando vengono ospiti?
Arianna

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Iperattiva.
« Risposta #57 il: 02 Gennaio 2014, 18:34:14 »
Si lo zylkene contiene una proteina del latte non e'che fa i miracoli ma aiuta. Ho chiesto che atteggiamento ha Iris quando Nadia ha quei comportamenti perche' in quei momenti uno perde la bussola facilmente si agita ti viene l'ansia e il cane assorbe l'agitazione nostra e autoalimenta la sua e cosi si entra in un circolo vizioso.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Iperattiva.
« Risposta #58 il: 02 Gennaio 2014, 18:56:57 »
Si ragazze parlavo proprio dello Zilkene, proteine del latte da somministrare per via orale,  per quanto riguarda invece il collarino ai feromoni si chiama Adaptil ed esiste anche la versione diffusore per ambienti e spray da usare in auto.....

Però io prima di fare qualsiasi cosa, come consiglio spassionato ti direi di fare una visita con un bravo veterinario magari specializzato appunto in problemi comportamentali, tieni anche presente che le terapie medicinali a volte sono necessarie, chiaramente sarà solo ed esclusivamente il veterinario a prescriverle dovessero essere necessarie.

Mentre per l'utilizzo del Kennel potrebbe davvero aiutarti moltissimo, ma devi esserne convinta tu a priori, non prenderlo come una punizione e soprattutto non usarlo MAI come punizione.....

Se hai necessità  o vuoi parlarne di persona chiamami pure...trovi i miei numeri sul sito...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Iperattiva.
« Risposta #59 il: 02 Gennaio 2014, 19:26:18 »
Iris, io abito in zona Como. Che campo frequenti? Io di vet comportamentisti non ne conosco, ma la fidanzata del mio educatore (Happy Dog School a Grandate) è una bravissima comportamentista, perché non provi a sentirli? Si chiama Claudia Fugazza, dì pure che ti ho indirizzato io (Valentina-Tweety). Tutti i riferimenti li trovi su Internet e...non ho mai visto che 'cacciassero' qualcuno dal corso cuccioli...

Riposto perché magari Iris non ha visto.

 


Privacy Policy - Cookie Policy