Senti ma...hai mai pensato agli psicofarmaci? Non sto scherzando eh...quando ho raccattato Biagio col vet comportamentalista se n'è anche parlato, perchè il cane appariva estremamente agitato e ansioso. Non sono un'opzione da scartare a priori secondo me, poi chiaramente ci deve essere dietro un veterinario competente che segue il cane e valuta che tipo di cura fare, per quanto tempo ecc...
Però qui secondo me ti conviene affrontare la questione di petto, perchè le cose sono due, o sta cagnolina è mal gestita per inesperienza tua sommata alle difficoltà oggettive della vita quotidiana. Oppure sta cagnolina ha un problema comportamentale serio che va curato con approccio medico.
Il babybjorn non è un marsupio ergonomico, porta fino a pochi kg e spacca la schiena a te e al bambino. Il Manduca porta fino a 20 kg, sulla schiena ovviamente. Non è minimamente paragonabile al babybjorn.