Roby...tranquillo...a parte che mi piacerebbe vedere come ti misuri la pressione...( segui scrupolosamente una corretta metodologia??)...poi..fisiologicamente... tra il braccio sx e quello dx..esiste sempre una certa differenza ( il braccio sx si trova più vicino all'arco aortico..)..l'importante è che questa differenza non superi il 20%...
Spesso anche apparecchi un po' starati possono influenzare questi valori...
Certo che 160/98mmHg...quello che vedo è che hai la minima...effettivamente altina!