Autore Topic: Allevamento FOrtis Fortuna Adiuvat a Sestino (arezzo) Toscana : cerco info!!  (Letto 30598 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.553
Mentre scrivevo ha già risposto Iaia, cmq anche io sono per aggiungi i certificati per le visite delle oculopatie e cardiopatie, chiedi il carattere del cane per quel che si può capire a 4 mesi e anche dei genitori, cosa fanno, se hanno fatto qualche concorso, qualche gara, se sono linee da lavoro, insomma fatti spiegare un pò la loro storia, perchè ha scelto quell'accoppiamento, chiedi perchè quella cucciolina è rimasta lì, fatti spiegare come è morfologicamente, fatti vedere che chiuda i denti a forbice,  chiedile dei vaccini fatti, le socializzazioni fatte,
Cmq la mia esperienza è che non dovresti aver bisogno di fare molte domande: ovunque sono andata gli allevatori erano proprio contenti e fieri di raccontarti come svolgono il loro lavoro, ti fanno vedere i cani, ti spiegano, ti fanno capire tante cose, ti fanno proprio innamorare perchè loro stessi lo vedi che sono innamorati e li vivono proprio i loro cani ... trovane uno che anche a pelle ti offre tutto questo e che te lo continui ad offrire anche per tutta la durata della vita del cane, cosa fondamentale per non trovarsi mai soli in caso di bisogno ... Ed ecco perchè generalmente non basta una visita per far sì che ti venga dato un cucciolo, proprio perchè vogliono essere sicuri che il loro cucciolino finisca nelle mani giuste ...

E chissà magari la tua cucciolina è proprio lei che ti sta aspettando ...

Ma se lunedì dovesse andare che la prendete e la portata con voi, a casa hai già tutto per accoglierla?

Offline the big one

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 563
  • Golden passion
X Tiziana forse sono stato frainteso io parlo x la mia esperienza personale, nn penso che sia pericoloso x la salute dei nostri cani, uno associa sempre strozzo a dominare con la forza il volere del cane, partiamo dal punto di vista che una volta che si mette per la prima volta qualsiasi cosa al collo dei nostro cuccioli quest'ultimo si agiterà e si opporrà, quindi sarà nostro dovere fargli capire come camminare vicino a noi senza agitarsi e dimenarsi, io nn voglio insegnare niente a nessuno ne tanto meno consigliare una cosa più di un altra ma è giusto spiegare bene di cosa di tratta prima di dare giudizi !
Se per il mondo nn sei nessuno...Per il tuo cane sei tutto il mondo

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
X Tiziana forse sono stato frainteso io parlo x la mia esperienza personale, nn penso che sia pericoloso x la salute dei nostri cani, uno associa sempre strozzo a dominare con la forza il volere del cane, partiamo dal punto di vista che una volta che si mette per la prima volta qualsiasi cosa al collo dei nostro cuccioli quest'ultimo si agiterà e si opporrà, quindi sarà nostro dovere fargli capire come camminare vicino a noi senza agitarsi e dimenarsi, io nn voglio insegnare niente a nessuno ne tanto meno consigliare una cosa più di un altra ma è giusto spiegare bene di cosa di tratta prima di dare giudizi !

No no ma non ce l'avevo con te......guarda che anche io uso il collare da retriever con i miei cani....ma diverso è farlo a ragion veduta, con un minimo di esperienza o con l'aiuto di qualcuno che ti insegna ad usarlo....diverso è dire ad un neo compagno di un cucciolo peloso di usare il collare da retriever.....purtroppo ho visto scene che preferirei evitare con questo guinzaglio in mano a proprietari inesperti.
 
Tutto qui....non voleva assolutamente essere un appunto a te ci mancherebbe ;D ;D ;D

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Ma la cucciola quando la vai a vedere?
Comunque sono andata a vedere pure io il sito e 'gulp' la casualità con cui ha iniziato ad allevare i golden mi pare abbia dell'incredibile. Trovi un cane di razza, lo prendi con te e accogli in casa, poi risalì al proprietario e quello ti dice 'grazie, tienila pure e ti mando anche il pedigree'! Fortuna per la cana che forse è andata a stare meglio ed era pure incinta ma che cavolo di padrone aveva prima?

Offline the big one

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 563
  • Golden passion
Ah ok ho capito !
Se per il mondo nn sei nessuno...Per il tuo cane sei tutto il mondo

Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
I messaggi privati nel forum sono disabilitati...

Se Kayli è d'accordo posso inviarti in via privata la sua mail ;)
dagliela pure, se no guarda sotto l'icona e accedi al sito internet e mi contatti da li.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
@Elena ti ho appena inviato la mail con l'indirizzo di Kayli ;)



staff@golden-forum.it

Offline Elena1978

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 137
Grazie a tutti voi davero,siete stati non.solo preparati ma molto gentili con me

io non hi mica capito da dove si leggoni le mail private?da una sezione qui o direttamente nella mia casella di posta personale?



Offline angel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 170
Ciao Elena io ho preso la mia cucciolotta all'antica Etruria  e credo abbia ancora cuccioli disponibili

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Dovresti aver ricevuto i recapiti via mail, altrimenti cercali sul sito di Kaylie: Golden Ferri.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Grazie a tutti voi davero,siete stati non.solo preparati ma molto gentili con me

io non hi mica capito da dove si leggoni le mail private?da una sezione qui o direttamente nella mia casella di posta personale?


nella posta personale!  ;)

Offline Elena1978

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 137
Golden Ferri ho visto sono in Casentino-
Ho visto anche che hanno una cucciolata,immagino che non si possa sapere la disponibilita e il prezzo qui sul forum. . .

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Scusa, ma sul sito ci sono i recapiti telefonici. Meglio che parli direttamente con loro no? E poi comunque credo non sia cosa che se ne parli qui. Telefona o manda mail.

Offline Elena1978

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 137
Certo è vero non ci avevo pensato

Offline Elena1978

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 137
Eccomi.....è Lei è venuta a casa con noi.
Non chiedetemi perché ma appena sono entrata lei è corsa da noi festosissima,ci ha leccato e accolto col "sorriso "se un cane lo può avere...è ci ha conquistati.
È dolcissima,calma e ha già capito qualcosa dei comandi..poco ma forse già loro stessi gli avevano detto qualcosa ( avendo 4 mesi...non essendo proprio una puppy puppy).
È venuta in auto con noi è per due ore non ha fiatato:è stata con me attaccata a me sul sedile retro della Jeep e dopo si è pure addormentata.
È venuta a casa e mentre cenavamo si é mesa sotto la tavola sopra i piedi del mio papà e li è rimasta per poi addormentarsi per un pó.
A casa si è fatta lavare un po con un panno umido ma appena ho accesso piano il Phoon si è spaventata e ha fatto pipì ma non ha avuto nessuno scatto.
Ha visto la gattina e non l'ha "calcolata di striscio"....la gatta gli soffiava e poi è uscita in balcone.
A l'ora della nanna l abbiamo lasciata in casa dove in salotto abbiamo adibito uno spazio con la cuccia,una mia Tshirt usata,un pupazzo e un giochino.
Abbiamo chiuso la porta di camera e lei ha guaito piano piano per circa 10 minuti e poi ha smesso; adesso non c e alcun rumore quindi spero davvero che forma serena.

Puoddarsi che i  qualche cosa abbiamo sbagliato? Ho forse qualche comportamento del cucciolo che per noi è inteso come estrema tranquillità invece sia in anomalia del carattere..?

Veniamo al punto allevamento.
Siamo arrivati ed in bel posto;i cani sono tenuti alcuni sciolti ed altri in recinto molto grandi e puliti.
Abbiamo visto i genitori di Lei e ci hanno descritto le loro Lodo che io,perdonate non ricordo.
Mi pare il padre abbia vinto qualcosa che ha anche fare con prove di lavoro?e poi mi hanno detto che andavano alle mostre/fare prima ma ora non più ...non da molto ma perche piano piano stanno pensando di lasciare questa razza da quanto ho capito e dedicarsi più all'altra che hanno.
Abbiamo avuto Pedigree e libretto con vaccinazioni; Lei ha avuto sfortuna ed ha due microchip perché il primo non si leggeva quindi per questo motivo dobbiamo andare all'Ente cinofilo di Arezzo e far registrare anche il secondo microchip( non vorrei dire strafalcioni ma onestamente di queste cose stavano parlando mio padre e il mio compagno mentre io ero andata in bagno un attimo).
Displasia e oculopatia: i genitori sono esenti.

Se devo giudicare le persone non so dirvi perchè è il primo ed unico allevamento che ho visto,come sapete ed ho subito preso la cucciola perché mi ha fatto innamorare...anzi ci ha fatto innamorare.
Questo per alcuni o molti di voi potrà essere uno sbaglio e forse lo è stato se penso che magari per un momento di "slancio amoroso" la mia cagnetta forse non sarà bella,perfetta o rispecchierà gli standard della razza al 100%.
Ma a noi è piaciuta e questo mi basta.
Ripeto...forse sbaglio...forse non è il modo corretto per vivere e volere un Golden Retriver ed io con somma umiltà vi chiederô e vi domanderó di tutto di più  e lo vorrei fare x sempre...
Capisco che in base ad una scelta sbagliata forse dettata dallo slancio amoroso , come ripeto, potrei e potremmo aver preso un cane che non rispecchia al 100% i  canoni della razza ma siamo comunque contenti di averla presa e per adesso è uno spettacolo!!!!

Sicuramente sará perché è già "grandina" e qui di forse già dormiva da se nel divano e sporcava fuori ...non credo dipenda solo dal suo carattere ma Anche forse,dalle abitudini che le hanno già dato.

Vorrei poterci chiedere delle info e delle risposte alle affeRmazioni che hanno fatto gli allevatori:
1)cambiare mangime ogni 6/7 mesi cosicché non si abitua ad uno solo e trova maggior apporto nutritivo variegato cambiando e alternando perché in ogni mangime c e una varietà diversa di ingredienti.

2) sporcare in casa nel punto in cui vogliamo: prendere traversina dove ha fatto pipì e tenere nel posto dove voglio che vada così sente il suo odore.

3)ci hanno dato altre alle crocche Royal Canin che mangiava ( che io non voglio assolutamente farle inseguito perché non sono Cruelty Free e usano derivati della carne...ecc ecc...) un osso " finto" ....insomma...quelle che si bagna per farglielo mordicchiare e ciucciare....va bene? Posso farglielo usare e se si ogni quanto tempo?

4)farle fare almeno una cucciolata prima di sterilizzare.

5) non farle fare le scale fino ad una anno di età ; allora io abito al primo
Piano quindi ho tre rampe di scale ....vorreste dirmi davvero che la devo prendere in braccio x tanti mesi? Già adesso la reggo male perché pesa cavoli....
 6) non è proprio inerentea Lei tira al guonzaglio o si impunta poverina....è spaesata.
Come devo comportarmi? Se tiro il collare mi fa effetto perché ho paura di farle male...vedo quel collino magretto e mi intenerisco...

adesso....sarà la stanchezza e tutto non ricordo altro di particolare.

Ah io non ho comprato il collare a strozzo ma uno normale....va bene? Senza nessuno che mi insegni ad usarlo non lo prendo..
Ah scusate il corso di addestramento a che era di inizia?

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno alle domande.
Grazie mille e se volete altre info sono qui.

Ele


 


Privacy Policy - Cookie Policy