Autore Topic: Due aggressioni da due.....labrador!  (Letto 23001 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Due aggressioni da due.....labrador!
« Risposta #45 il: 05 Marzo 2013, 13:16:07 »
poi dipende da cosa si intende per "fare la guardia"
se ci si riferisce all'abbaiare, può essere che labrador e golden possano fare la guardia; se invece s'intende attaccare l'invasore... la vedo dura
Otto, come ho già detto, ha preso ad abbaiare dopo la prima visita dei ladri, chi non lo conosce può pure mettersi in soggezione però basta avvicinarsi al cancello che lui ti porta il balocchino o si mette in posa da vanesio per farsi accarezzare
Tant'è che i ladri ci hanno visitato una seconda volta  ::) :P
In entrambi i furti lui ha abbaiato per segnalare il pericolo, però non ha assolutamente attaccato i malviventi (per fortuna)

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Due aggressioni da due.....labrador!
« Risposta #46 il: 05 Marzo 2013, 13:26:15 »
Riprendendo le ultime righe scritte da Silu ho una domanda...Il Ty che forse qualcuno di voi ha avuto occasione di vedere al raduno a Druogno, è un cane tranquillo, che va a socializzare con tutti, avendo un anno va a rompere le scatole a tutti i suoi simili xchè vuole giocare e nn ha mai mostrato segni di intolleranza a nessuno (anche in addestramento)...se non che domenica x la prima volta in maneggio  ha ringhiato e cercato di mordere un cane corso di 2 anni con cui fino a 10 min prima aveva giocato e scherzato (al guinzaglio). Dal momento che il corso era libero ho deciso di liberare anche il Ty, nel frattempo è arrivato il cane padrone di casa che si è messo in mezzo e poi se n'è subito andato e li il Ty ha cercato di mordere il corso...(io figuratevi è stata la 1° volta che ho sentito il ringhio di Ty...nn avevo neanche capito che il ringhio partisseda lui...figuratevi!)....rimessi al guinzaglio entrambi  (cmq spesso giocano insieme anche senza) bom dopo 10 min il corso piangeva xchè voleva venire a giocare con il Ty e il Ty anche tirava x andare a giocare, come se nulla fosse accaduto.....che ne pensate? che sia stato il 3° cane a creare il conflitto...oppure la femmina di border new entry (tra l'altro libera senza guinzaglio, brava eh, ma cavolo...)?? cmq adesso ho dei dubbi nn vorrei che cominciasse ad entrare in conflitto con i maschi dato che ha compiuto l'anno...siamo un filo preoccupati...anche se Ty è un vero patatone....e ripeto nn ha mai dato segni di intolleranza prima anzi!


Se non sbaglio i due già si conoscevano e avevamo avuto modo di giocare tra loro.
In quell'occasione mi pare di aver capito che c'erano altri cani.
Comprendere il contesto in cui nasce una lite è importante.
Probabilmente sono entrati in conflitto, ma se volevano poi tornare a giocare, si erano già spiegati.
Fossi al posto tuo e del padrone del corso eviterei di mettere i cani in situazioni difficili e di potenziale competizione, ad esempio in presenza di cibo o di una sola femmina. Stando sempre comunque attenti (ma non fissandoli con sguardo apprensivo) e mediando se notate un po' di rigidità chiamandoli in modo allegro a voi e premiandoli, per poi lasciarli nuovamente giocare.
Inoltre, il tuo sta crescendo e comincerà a far valere, legittimamente, le sue ragioni.


Avendo un maschio devi avere maggiore cautela con altri maschi. Impara ad osservare il corpo e la comunicazione del tuo cane quando incontrate un altro maschio e poi anche la reazione dell'altro. Io chiedo sempre all'altro padrone se è socievole, ma a prescindere poi da quello che dice osservo i cani.
Evito di fare incontrare i cani al guinzaglio in posti stretti.
Se ritengo il caso, li faccio annusare tenendo il guinzaglio morbido.


Lasko ha dei suoi amici maschi che conosce da sempre, con i quali gioca quasi ogni giorno.
In particolare il suo amico del cuore è un misto alano che si chiama Rusty. Si sono conosciuti che avevano entrambi circa 5 mesi. Oggi Lasko ha 2 anni e Rusty li compirà a breve.
Hanno bisticciato solo una volta. Rusty aveva trovato della carta stagnola con dentro del cibo e si era nascosto dietro ad una siepe. Lasko si è avvicinato curioso e Rusty ha ringhiato. E' partita una piccola zuffa, noi ci siamo subito allontanati da loro, facendo come per andarcene. E ci hanno seguito subito e poi sono tornati a giocare.
Non siamo intervenuti perché, quando i padroni si avvicinano durante una lite, i cani si sentono maggiormente caricati pensando di avere man forte. Inoltre, anziché due buchetti da nulla, si potrebbero fare male molto seriamente e il rapporto si sarebbe rovinato del tutto, restando la discussione in sospeso.


Dunque, non avere paura e impara a capire i segnali che manda il tuo cane. Sii più prudente, ma non trasmettergli ansia o preoccupazione. Infine, preparati all'idea che una lite può sempre nascere. In questo caso i padroni devono cooperare. Se uno si allontana chiamando il proprio cane con tono vivace (ma non preoccupato) e l'altro invece si avvicina, non si è risolto nulla. Ovviamente, questo metodo (allontanarsi chiamando i propri cani o fischiando forte) va bene se i cani sono di taglia pressoché simile. Se così non è o la lite è più seria, lanciate un secchio d'acqua o un oggetto che faccia molto rumore per distrarli e poi li chiamate a voi.
Tirarli per staccarli, aggrava la situazione e la possibile ferite che anziché essere un buchetto (magari il cane non sta proprio imprimendo forza, ma sta solo tenendo, ad esempio, l'orecchio dell'altro per convincerlo a sottomettersi) potrebbe trasformarsi in una lacerazione anche profonda.
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.383
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Due aggressioni da due.....labrador!
« Risposta #47 il: 05 Marzo 2013, 13:43:11 »
Son d'accordo con Tiziano, Artu' ha assorbito come una spugna il comportamento di Teo.
Teo Artu' e Rocky

Offline valentina nebuloni

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 557
Re:Due aggressioni da due.....labrador!
« Risposta #48 il: 05 Marzo 2013, 13:44:11 »
Grazie 1000 Silu...io nonostante legga libri, gli articoli di Valeria Rossi ecc ecc, mi sono comunque trovata in difficoltà xchè nn mi ero mai trovata prima in una situazione in cui Ty si sia messo a ringhiare...in effetti io ero + x il "lasciamo che si arrangino", ma il proprietario del corso (che cmq era pancia in su a terra...credo che ormai la lite fosse finita) si è parato contro Ty (credo che in quel frangente abbia anche fatto bene) e così la zuffa è finita. Diciamo che mi sono sentita un po' l'interdetta tra i due xchè nn sono prontamente intervenuta.... ::)
Cmq si; dobbiamo cominciare ad essere + cauti negli incontri, eh che x me il Ty dovrebbe socializzare sempre con tutti e così io lo incentivo nella conoscenza dei suoi simili...forse troppo.... poi sai, mi ha stupito xchè era in un ambiente conosciuto, dove x lui è bello andare, con un amico (considera che fino a poco prima aveva giocato con il sio amico Martino un labrador cioccolato super di 5 anni...x restare in tema topic ) quindi mi ha un po'spiazzato....
eh mi sa che il mio cucciolo sta crescendo devo cominciare a vederlo come un adolescente e nn + come un cucciolone (anche xchè ormai abbiamo raggiunto i 39 Kg!).

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Due aggressioni da due.....labrador!
« Risposta #49 il: 05 Marzo 2013, 14:15:43 »
Trovo giusto leggere e leggere ancora e documentarsi,ma  i "fatti" sono il piu delle volte casi da interpretare comunque, anche conoscendo i pelosi in questione.Due cani amici oggi ,difficilmente non lo saranno domani a meno di "oggetti" contesi o della comparso di un terzo peloso (o piu')dove le variabili aumentano in maniera vertiginosa.Personalmente trovo giusto che tu continui a vederlo come il tuo peloso il quale ha necessità di crescere e di "scontrarsi" con il quotidiano con l'aiuto di un "capo" che l'aiuti in questa"impresa". Non centra il cucciolo o meno ; per certi versi loro ( i nostri!)si possono permettere di rimanere cuccioloni ..per tutta la vita.
Ciao

Offline valentina nebuloni

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 557
Re:Due aggressioni da due.....labrador!
« Risposta #50 il: 05 Marzo 2013, 14:43:11 »
Si...x me è sempre un tenero patatone peloso...mooolto peloso...troooopo peloso.... ;) 

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Due aggressioni da due.....labrador!
« Risposta #51 il: 05 Marzo 2013, 14:56:53 »
Grazie 1000 Silu...io nonostante legga libri, gli articoli di Valeria Rossi ecc ecc, mi sono comunque trovata in difficoltà xchè nn mi ero mai trovata prima in una situazione in cui Ty si sia messo a ringhiare...in effetti io ero + x il "lasciamo che si arrangino", ma il proprietario del corso (che cmq era pancia in su a terra...credo che ormai la lite fosse finita) si è parato contro Ty (credo che in quel frangente abbia anche fatto bene) e così la zuffa è finita. Diciamo che mi sono sentita un po' l'interdetta tra i due xchè nn sono prontamente intervenuta.... ::)
Cmq si; dobbiamo cominciare ad essere + cauti negli incontri, eh che x me il Ty dovrebbe socializzare sempre con tutti e così io lo incentivo nella conoscenza dei suoi simili...forse troppo.... poi sai, mi ha stupito xchè era in un ambiente conosciuto, dove x lui è bello andare, con un amico (considera che fino a poco prima aveva giocato con il sio amico Martino un labrador cioccolato super di 5 anni...x restare in tema topic ) quindi mi ha un po'spiazzato....
eh mi sa che il mio cucciolo sta crescendo devo cominciare a vederlo come un adolescente e nn + come un cucciolone (anche xchè ormai abbiamo raggiunto i 39 Kg!).




Io, ad oggi, non sono per il socializziamo sempre e comunque. O meglio, lo ero quando lui era ancora cucciolo e spesso, mi rendo conto adesso, ho sbagliato; perché magari ho messo Lasko in situazioni non facilissime con cani non del tutto equilibrati.
Dunque preferisco che conosca un cane in meno, piuttosto che rischiare di conoscere un cane in più per poi portarsi a casa una brutta esperienza.
Lasciare che si arrangino va bene fino ad un certo punto, ovvero, se l'altro cane reagisce subito con un guaito forte, simile ad un urlo (che vuol dire "hei, perché ti stai partendo così? Mi spaventi! ok, va bene, non ti rompo più le palle") e tutto finisce lì, allora va bene non fare proprio nulla. Se, invece, c'è una lite, meglio allontanarsi e chiamarli.
Meglio ancora cercare di prevenire.
Ad esempio, se i due cani mentre si stanno conoscendo sono un po' rigidi ma ancora si stanno solo studiando, meglio prevenire con entrambi i padroni che li chiamano con tono allegro da direzioni opposte.
Non è facile all'inizio leggere certe dinamiche e, comunque, anche con un po' di esperienza resta sempre qualcosa di complesso per noi umani. Quindi, non ti sentire interdetta o non capace. ;)


P.S.
Va bé, poi ci sono altre piccole regole:
evitare che gli umani facciano gruppetto mettendosi a chiacchierare tra di loro senza considerare i propri cani. Perché istintivamente, loro tenderanno a raggrupparsi vicino a voi e restringendosi gli spazi, potrebbe nascere qualche incomprensione.
Se si è in un'area cani non fare gruppetto vicino all'ingresso, evitando così di portare tutti i cani lì, ché se deve entrare un nuovo si trova già addosso tanti cani.
Evitare di portare femmine in calore o che ci stanno per entrare in aree con tanti cani.
Seguire comunque il proprio cane, chiamandolo di tanto in tanto e premiandolo.
Evitare di assumere atteggiamenti corporei che possano comunicare al cane uno stato di tensione, soprattutto quando stanno conoscendo un cane nuovo (corpo rigido, braccia conserte, sguardo fisso, ecc.)
Ecc., ecc.
« Ultima modifica: 05 Marzo 2013, 16:16:31 da Silu »
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline valentina nebuloni

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 557
Re:Due aggressioni da due.....labrador!
« Risposta #52 il: 05 Marzo 2013, 17:13:21 »
Grazie 1000 x le dritte, comunque io ho notato che tra golden e labrador hanno un modo di giocare diverso quando giocano tra loro, rispetto a quando si raffrontano con altri....un bacione e grazie vediamo il prox fine settimana come sarà....

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Due aggressioni da due.....labrador!
« Risposta #53 il: 05 Marzo 2013, 17:43:43 »
Per me il massimo della prevenzione tra due cani e quello di farli incontrare legati.Si capisce subito se saranno amici  :laugh:  e con  rischi diciamo "controllati".Quando sono liberi molte volte puo' essere tardi per prevenire un approccio non amichevole.
Ho appena dato, con un bel pitbull maschio e la mia golden era slegata!.. mi è andata bene;è uscito da dietro un cespuglio e  non lo avevo visto arrivare.
Ciao

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Due aggressioni da due.....labrador!
« Risposta #54 il: 05 Marzo 2013, 18:04:43 »
Per me il massimo della prevenzione tra due cani e quello di farli incontrare legati.Si capisce subito se saranno amici  :laugh:  e con  rischi diciamo "controllati".Quando sono liberi molte volte puo' essere tardi per prevenire un approccio non amichevole.
Ho appena dato, con un bel pitbull maschio e la mia golden era slegata!.. mi è andata bene;è uscito da dietro un cespuglio e  non lo avevo visto arrivare.
Ciao


In teoria hai ragione, ma spesso e volentieri il guinzaglio condiziona il loro modo di comunicare.
Sai quante volte, dopo aver acconsentito a conoscere l'altro cane, ho visto l'altro padrone tenere il guinzaglio tesissimo mentre il suo cane cercava di odorare il didietro del mio (quindi in modo caninamente educato)?
Ed io a pregare di lasciare il guinzaglio più rilassato.
Con un guinzaglio molto teso, soprattutto se il cane ha il collare e non può modulare bene la posizione della testa, accrescono le probabilità di incomprensioni.
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Due aggressioni da due.....labrador!
« Risposta #55 il: 05 Marzo 2013, 19:37:28 »
Sono daccordissimo sul fatto che il guinzaglio condizioni l'approccio tra pelosi, pero' a questo punto interviene la conoscenza del proprio peloso,della sua gestualità, del suo modo d'approcciarsi...del suo modo d'essere;ovviamente le certezze assolute sono in altri campi!
Ciao

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Due aggressioni da due.....labrador!
« Risposta #56 il: 05 Marzo 2013, 20:14:59 »
Sono daccordissimo sul fatto che il guinzaglio condizioni l'approccio tra pelosi, pero' a questo punto interviene la conoscenza del proprio peloso,della sua gestualità, del suo modo d'approcciarsi...del suo modo d'essere;ovviamente le certezze assolute sono in altri campi!
Ciao


A tal proposito il mio mi rende tutto abbastanza complicato.
Sempre si mette seduto o coricato, quando l'altro cane è in lontananza.
Quando si avvicina l'altro cane, si pone spesso in uno stato rigido ed immobile a contatto ravvicinato con l'altro cane (il che potrebbe essere anche un segnale calmante) poi, dopo qualche secondo, si butta a terra con il sedere alzato invitando al gioco.
Ho capito che è una questione di tempi.
Se la rigidità permane e anche l'altro cane è pure rigido, lo chiamo a me e lo distraggo.
Se invece si tratta di femmina o cucciolo scodinzola e invita al gioco.
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Due aggressioni da due.....labrador!
« Risposta #57 il: 06 Marzo 2013, 10:23:03 »
A dire il vero ,mi pare molto semplice e intelligente come approccio.Aspetto che arrivi, controllo come  si presenta ,ne valuto le intenzioni e poi ...decido!
Ciao

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Due aggressioni da due.....labrador!
« Risposta #58 il: 08 Marzo 2013, 22:35:42 »
A dire il vero ,mi pare molto semplice e intelligente come approccio.Aspetto che arrivi, controllo come  si presenta ,ne valuto le intenzioni e poi ...decido!
Ciao


Riprendendo il discorso, oggi Lasko si è comportato benissimo.


Vediamo un pincher, mentre passeggiamo, ed era un maschio. Dopo aver parlato con il padrone, decidiamo di farli conoscere. Lasko, in effetti voleva andarci.
Si avvicina al pincher piano, mostrando il fianco, e lo annusa nel didietro.
Il pincher però non gradisce e gli ha dato una bella ringhiata, ma Lasko non ha reagito, si è allontanato e si è messo al mio fianco.
Ovviamente, l'ho premiato e coccolato alla grande. :D
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline escanor

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:Due aggressioni da due.....labrador!
« Risposta #59 il: 09 Marzo 2013, 11:54:53 »


Il pincher però non gradisce e gli ha dato una bella ringhiata, ma Lasko non ha reagito, si è allontanato e si è messo al mio fianco.
Ovviamente, l'ho premiato e coccolato alla grande. :D

Questo sarebbe il mio sogno! :laugh:
Il mio sarà che forse è ancora un cucciolone ma nonostante morsi e ringhiate continua a rompere le scatole all'altro cane,non la capisce proprio che deve smetterla,tipo quando si è beccato il morso (di cui ho parlato in questa discussione),lui come nulla fosse continuava ad andare verso il labrador in questione,ma senza ringhiare o altro,piuttosto per giocare!! :o Se non ci fossi io a dividerlo con tutta probabilità le prenderebbe di santa ragione,anche perchè attualmente è incapace di reagire.

 


Privacy Policy - Cookie Policy