avviso: mi accingo a scrivere un cosiddetto pippone...lettore avvisato, mezzo salvato

in qualsiasi argomento, capisco e condivido il discorso del "nessuno deve sentirsi sotto accusa", e ci mancherebbe. se pam and co percepisce però, fra le righe dei post riguardanti la barf, un "dito puntato", secondo me bisogna un attimo vedere se quel dito puntato c'è davvero o meno.
mi spiego: ho letto centinaia e centinaia di post riguardanti l'alimentazione, su questo forum, e li ho trovati quasi tutti importanti e interessanti dal punto di vista dei contenuti. posso dire che nella quasi totalità dei casi in cui un nuovo forumista si presentava dicendo "al mio peloso do hills/yams/royal canin ecc ecc", la risposta è stata sempre chiara e univoca: quell'alimento fa schifo, cambialo. ecco: in quei casi, altro che dito contro: magari non direttamente puntato contro l'ignaro padrone, ma sicuramente contro il prodotto. le alternative proposte (acana enova e compagnia bella) non mi sembra siano mai state messe in discussione, né mi pare che qualcuno abbia dovuto difendersi dall'accusa di voler far passare un "messaggio estremizzante".
mi chiedo quindi perché questo debba succedere con la barf. per mancanza di studi a riguardo? ma perché, ci sono studi riguardanti acana, enova, ecc? per diffidenza nei confronti della carne cruda e delle ossa? ma allora tutti le testimonianze, i link, gli articoli citati nei nostri post...non hanno rilevanza?
il concetto che emerge da quasi tutti i post "pappa buona" è il seguente: le crocche di qualità sono un'ottima fonte di sostentamento per i nostri pelosi. bene, mi fa piacere, ma chi lo dice? gli stessi test che fino a qualche anno fa facevano risultare royal canin come il nonplusultra? i padroni soddisfatti? i cani in salute? a sentire i veterinari, i cani sono in salute da decenni, ovvero da quando sono stati messi sul mercato i cibi industriali; quindi...nemmeno il dito contro la royal (per citarne una) avrebbe senso.
il punto è che ognuno ha il diritto, in maniera critica, di rivolgersi verso il mangime che gli pare migliore e di decantarne le lodi. fuffi è felicissimo con le crocche acana? bene, avanti così! fido è soddisfatto delle bistecche e delle ossa di pollo? ottimo! ma perché in un caso posso descrivere la felicità, le perfette condizioni di salute, lo sguardo soddisfatto del peloso... e nell'altro no?
per quanto riguarda la moderazione, sempre sia lodata

sul serio. ho frequentato solo un altro forum in passato e in confronto a questo era uno circo massimo perché i moderatori...non moderavano mai

però, e questa può essere solo una mia impressione, mi pare di ravvisare una certa solerzia per quanto riguarda la moderazione di alcuni "temi caldi" (es: kennel e barf) a scapito di altri. le "voci fuori dal coro" per quanto riguarda questi due argomenti vengono spesso (scusate il termine, non me ne viene un altro) richiamate all'ordine, spesso senza che i toni si siano alzati. mi chiedo perché. se un utente è in grado di motivare (e mi sembra che questo accada quasi sempre) PERCHÉ ha deciso di passare alla barf; o perché ha deciso di non usare il kennel, che bisogno c'è di ricordare, ogni volta, che il kennel e le crocche sono il meglio del meglio dell'educazione e dell'alimentazione?
credo che, se la discussione procede con 1) argomentazioni approfondite 2)toni pacati, della moderazione non ci sia estremo bisogno.
non più di quanto ce ne sarebbe in post dove i toni si alzano eccome...
scusate se mi sono dilungata. spero sinceramente di non aver puntato il dito né di aver offeso nessuno, ma sono considerazioni che mi ronzano in testa da un paio di giorni e mi è sembrato il post giusto dove esprimerle.