Autore Topic: kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore  (Letto 20619 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #45 il: 02 Ottobre 2012, 15:16:59 »
grazie vale! in effetti non ho video camere in casa quindi....pero' stavo pensando che potrei collegarmi con skype.....devo provare...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #46 il: 02 Ottobre 2012, 15:46:14 »
Dovrebbe funzionare anzi, fammi sapere se funziona perché la telecamera in casa mi copre solo l'ingresso ma se va in sala la perdo di vista. La cuccia è in ingresso e vedo anche la porta ma sarebbe utile vedere anche la sala. È poi con Skype si può parlare!!!! Peró mica puoi tenere il collegamento aperto in continuo o no?

Ma le tue che fanno? Mi pareva che tutti i cani del forum fossero cani felici anche da soli...

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #47 il: 02 Ottobre 2012, 16:22:08 »



Ma le tue che fanno? Mi pareva che tutti i cani del forum fossero cani felici anche da soli...


ahuahauah


anche io pensavo la stessa cosa......


comunque, noi siamo seguiti da due educatrici perche' il discorso e' un po' lunghetto...i miei (sono mamma e figlio) non hanno solo questo problema...intanto il problema dell'ansia da separazione e' uscito fuori da quando ci siamo trasferiti in prov di como, quindi da aprile...fino ad allora, stavano da soli parecchie ore al giorno perche' io lavoravo e quindi 5 al mattino e 3 o 4 al pomeriggio...poi, complice il trasloco, orari sballati, cambio di routine, Otello ha cominciato a dare segni di insofferenza...all'inizio abbaiava e ululava come se lo stessero scannando!!! con tanta pazienza e tante prove (i consigli della NON ROUTINE che ha scritto Iaia, li ho messi tutti in pratica e ancora oggi, ogni giorno cambio modo di uscire) dopo cinque mesi, siamo arrivati che Otello non abbaia e non ulula piu' ma piagnucola e gira per casa. devo togliere tutto dalla sua portata e devo avere sempre pronti i kong!!! diciamo che la soglia di tolleranza all'inizio era pari a zero...nel senso che non mangiavano nemmeno il kong o non guardavano nemmeno l'osso "vero" ...ora invece, si mangiano qualsiasi cosa io gli do quindi per almeno 30 minuti sono occupati poi, Nina si sdraia davanti la porta di casa e li rimane fino a che non torno mentre oti, un po' si sdraia, un po' piange, un po' gira per casa...
ovviamente il kennel non ci penso proprio a chiuderlo altrimenti andrebbero ancora piou' in sbattimento anche perche' non sono abituati....

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #48 il: 02 Ottobre 2012, 16:27:41 »
E meno male che i cani dovrebbero essere animali che si abituano a tutto!
I tuoi Anna sono pure in due e sono andati in stress per il trasloco... comincio a preoccuparmi. Boomer non è praticamente mai da solo, giusto qualche ora ogni tanto, perchè mio suocero è a casa con lui. Se mi sviluppa la capacità di evasione della Tweety sono panata e fritta!
Monica e Boomer

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #49 il: 02 Ottobre 2012, 16:45:46 »
ma perche' monica, devi trasferirti pure tu???


considera che ci sono molti altri fattori che hanno contribuito alla sopraffazione dell'ansia!! primo fra tutti il Gardenale che prendono per l'epilessia...quindi probabilmente, il nostro e' un caso particolare...

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #50 il: 02 Ottobre 2012, 16:49:36 »
Non sapevo dell'epilessia, mi dispiace.

Non mi devo trasferire, ma il nonno dogsitter è anzianotto, facciamo tutti gli scongiuri per carità, ma la possibilità che Boomer si trovi da un giorno all'altro a stare da solo finchè noi siamo al lavoro è reale.
Monica e Boomer

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #51 il: 02 Ottobre 2012, 17:20:14 »
Monica tranquilla, la mia allevatrice dice che solo 'alcune femmine' sono così abili e anche la mamma e nonna di Tweety sono evasore totali cosa che, ovviamente non sapevo.


Anna, COMO dove?????? Magari ci possiamo vedere con i pelosi.
La mia il kong o non lo guarda o lo svuota prima che sia arrivata alla porta. L'osso 'vero' chiusa nel kennel manco guardato ed è finito in pattumiera cosí almeno ho evitato il cagotto assicurato.

Comunque insisto e persevero in questo senso visto che pare funzionare. Speriamo! È dove vai per l'addestramento?

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #52 il: 02 Ottobre 2012, 17:28:43 »
noi stiamo a Guanzate ad un km da Appiano Gentile.
ti lascio la mia mail cosi' se ti va ci sentiamo in privato: anna.bacci@yahoo.it ;D

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #53 il: 02 Ottobre 2012, 17:41:38 »
Abito a Guanzate anch'io, non ci posso credere!!!! Dopo ti mailo.

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #54 il: 02 Ottobre 2012, 17:43:00 »
ma daiiiiiiii!!!!!!!!
a dopo allora! :D :D :D

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #55 il: 02 Ottobre 2012, 17:48:20 »


C A R R A M B A!!!!!
 :thumbup: :thumbup: em_016 em_016 em_016















staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #56 il: 03 Ottobre 2012, 18:04:54 »
Dunque, stamattina bella ricaduta: sono uscita mezz'ora e Tweety si è masticata il bordo della porta d'ingresso, le finestre in compenso sembrano non interessare più da quando chiudo le persiane. So che il disastro va ignorato ma avevo i fumi dalle orecchie e un ceffone davanti alla porta se l'è preso.
Detto fatto, alle successive due uscite non si è mossa dal kennel aperto nemmeno quando sono entrata in casa e ho iniziato a fare le mie cose ignorandola del tutto. Poi l'ho chiamata, è venuta da me e grandi coccole.

Non so come dire ma, al momento, riesce a stare tranquilla e aspettare solo se entra in una sorta di modalità 'ubbidienza' dovuta al fatto che la metto a cuccia (kennel aperto) prima di uscire e le dico di stare lí e, se mi vede decisa, ci sta fino al mio ritorno (per ora non più di 30').

Il vet che ci segue e da cui sono andata stamattina per il vaccino dice che con questo tipo di ansia il kennel non serve a nulla, che devo fare come abbiamo già detto innumerevoli volte e desensibilizzar la gradualmente alle mie uscite. Mi ha peró detto di dargli ancora le gocce omeopatiche che le ho dato per le otiti ricorrenti (ora le orecchie sono perfette!) perché sono il 'suo rimedio' e l'aiutano a riequilibrarsi. In effetti da quando le orecchie erano a posto avevo sospeso ma ora riprendo e tanto devo tornare fra tre sett per l'antirabbica e vediamo se avremo fatto progressi.

Ripensandoci ricordo che c'era stato un periodo verso l'anno che in macchina ne faceva di ogni e la facevo scendere ogni volta per la minima commissione. Poi nel giro di un po' di tempo ha smesso di fare la e ma è ora, come dicevo, in auto è un peluche svenuto sia se ci siamo sia se è sola. Quindi probabilmente fra qualche mese questo post sarà un ricordo lontano, almeno spero, ma nel frattempo che fatica!


Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #57 il: 03 Ottobre 2012, 20:32:13 »
Te lo auguro che fra poco questo post sia solo un ricordo perchè deve essere ansioso per lei stare da sola ma anche per te uscire e non sapere come trovi casa e soprattutto lei al ritorno .... e poi che ti puoi permettere di stare via pochissimo ... se dovesse stare 4 o 5 ore da sola sarebbe impensabile ...

DAi che facciamo il tifo per voi!!!!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #58 il: 03 Ottobre 2012, 22:35:12 »
Infatti, il problema è proprio quello è poi, come dicevo, se non riesco ad abituarla in tempi ragionevoli nel kennel ci finisco io per mano del marito. Al momento si è rassegnato a portarla perfino in barca (8m noi 5 più il cane!) e devo dire che non dà nessun fastidio, si acciambella in un angolo e dorme secca, ma non durerà molto la sua magnanimità. È poi domenica mi ero scordata di metterle il collare più stretto per farla salire in barca (deve saltare) e si è praticamente sfilata dal collare mentre era metà su e metà giù, un cinema!
Cercheró di intortarlo con il fatto che se si abitua (ipotizzo un mesetto???) possiamo evitare di cambiare il cancello e c'è la caviamo con il cambio dei profili in legno della porta di ingresso (se la finisce di masticarli!), direi qualche centinaio di euro contro 5.000 e rotti.

Offline iky

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 7
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #59 il: 10 Dicembre 2012, 15:01:26 »
carissima, ho conosciuto questo forum grazie al tuo post.
non una virgola diversa dalla mia storia se non fosse che la mia cucciola distrugge pure casa e urina perterra e sul divano:
quando ci siamo noi è un angelo, in macchina un peluche addormentato, educata in giro...
eppure il kennel...un incubo..ci va a dormire ma da quando abbiamo provato a rinchiuderla per la prima volta con noi non in casa...sono tornata ed era visibilmente ansimante e spaventata, con pipi sul cuscino.
io non so più cosa fare...sicuramente iky soffre di ansia da separazione..

 


Privacy Policy - Cookie Policy