Autore Topic: kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore  (Letto 17274 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« il: 24 Settembre 2012, 18:34:05 »
Ragazzi, è arrivato il nuovo kennel da Zooplus; quello da 107 lo avevo rimandato indietro perché troppo immenso e questo in effetti è della misura corretta e l'ho montato e sto rinforzando tutto con le fascette ma non è che sono tanto convinta di chiudercela dentro ancora anche se ci va a dormire di sua spontanea volontà e ci sta dentro chiusa brava se siamo in casa.
Eccola qui Tweety, la flat esperta in evasione:


Le ultime due volte che l'ho lasciata chiusa nel kennel, e per rispettivi 20 e 35 minuti dopo essere arrivata per gradi a questa tempistica, ho trovato, nell'ordine:
- l'ho trovata nel kennel ma due metri più in là
- aveva divelto l'angolo basso del kennel dissaldando l'angolo e lo sportello, con relativo sgrafugnamento a fianco del naso anche se per fortuna non a sangue. Non era riuscita a uscire ma era solo questione di tempo e con il rischio di farsi un bel male

Ora, posto che il nuovo kennel di zooplus non mi pare più solido, anzi, le fascette le sto mettendo comunque ma sono molto indecisa sul da farsi.
A dire il vero stamattina sono uscita un paio di volta tenendola d'occhio via webcam MA PRIMA DI USCIRE ho avuto il lampo di genio (????) di attaccare alle maniglie incriminate che cerca e riesce ad aprire (le due porte finestre e la maniglia di casa che in realtà non riesce ad aprire visto che è chiusa a chiave ma zampa per bene) un calzino di nylon pieno di peperoncino secco. Dalla webcam ho visto distintamente che vagava qui e là, andava ai soliti tre posti dai quali cerca di aprire e uscire (persiane chiuse!) ma le maniglie non le ha toccate.

Secondo voi che cosa devo fare? Ovviamente non voglio che si faccia male e preciso che lei in casa non tocca nulla (dopo aver opportunamente svuotato il kong, ma ci mette massimo 5 minuti), però vaga di qui e di là in cerca di qualcuno o del modo per uscire di casa.
In macchina è talmente inesistente (libera nel baule) che spesso mi scordo che sia con me e anche se la lascio sola per qualche tempo, poco o tanto che sia (ma mai se fa caldo) non alza nemmeno la testa ne quando vado via ne quando torno.

Le opzioni in casa attualmente al vaglio sono:
- chiuderla di nuovo nel kennel, con il potenziale e non troppo remoto rischio che apra in due ache questo
- lasciarla con il kennel aperto e i sacchettini di peperoncino appesi alle maniglie. C'è per caso qualcosa di peggio che posso appendere o spalmare che dia veramente fastidio e la faccia stare lontano?
- non appendere nulla e lasciare che se apre da qualche parte suoni l'antifurto che fa davvero un bel botto?

Scusate, so che ho scritto già una miriade di volte ma non so davvero che cosa fare. Inutile dire che in presenza nostra o comunque di qualcuno è il cane più tranquillo che ci sia. Quando capisce che esco si agita un po' ma non tanto da cercare di seguirmi a tutti i costi e poi il fatto che in auto stia svenuta mi fa pensare che in realtà NON sia vera "ansia da separazione".

Dimenticavo, eventuali ossi lasciati in giro per casa non li guarda nemmeno. sicuramente non disdegnerebbe un osso di macelleria ma poi le viene di sicuro il cagotto, se non peggio.

Grazie in anticipo per il sostegno morale e spero materiale.
   

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #1 il: 24 Settembre 2012, 18:58:55 »
Devo dire che questo Kennel non mi sembra così grande.....nel senso che la testa è piegata contro la parete di fondo e non rimane granchè spazio dalle zampe alla chiusura della porta.....
 
Posso capire quindi che chiusa li dentro anche solo girandosi o alzandosi possa spingere contro le pareti edi li a sfondarle il passo è breve.....
 
Se i cani devono stare qualche ora chiusi nel kennel, questo deve risultare comodo, tale da potersi girare o mettere in piedi, dormire pancia all'aria o con tutte le zampe tese.....
 
Ma cmq  a parte le dimensioni sei tu che devi sentirti sicura della scelta che farai, se deve essere kennel, che kennel sia, chiuso e senza ripensamenti.....perchè loro li sentono....
 
Per quanto mi riguarda sai che io sono a favore dell'uso del kennel, soprattutto per la sicurezza dei nostri amici......ma un kennel aperto non serve a nulla....tanto vale lasciarla libera....
 
Io inizierei a provare a chiuderla mentre siete in casa, magari in altre stanze....giusto per vedere cosa fà.....poi farei finta di uscire e controllerei la piccola Houdini.....
 
Per ora non posso che augurarti buona fortuna.....e di controllare bene che ci stia comoda come spazio chiusa dentro ;D ;D ;D

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #2 il: 24 Settembre 2012, 19:07:27 »
Dimenticavo, sono circa un paio di settimane che ho il kennel per casa e al momento l'unico risultato che ho ottenuto, a parte ll fatto che ci entra da sola per dormire e che ci mangia ed entra ed esce per curiosare è che di notte non viene più in corridoio o in camera da letto. Infatti anche se lo lascio aperto al limite viene sulla soglia del corridoio.

Le dò sempre da mangiare dentro e devo dire che al momento visto che le ho chiuso la porta mentre mangiava vedo che si è messa brava sdraiata e sembra tranquilla. Boh, valli a capire sti cani!

Comunque domani mattina mentre porto i bambini a scuola penso sia meglio non chiuderla dentro perché visto che ho finito le fascette ci sono dei punti che non sono rinforzati e non vorrei che se inizia a spingere trova subito poca resistenza (poca si fa per dire, ovviamente!).
intanto dovrò portare al fabbro l'altro kennel per farlo aggiustare che mica posso ridarlo alla mia amica bananato!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #3 il: 24 Settembre 2012, 19:14:52 »
TIZIANA, hai perfettamente ragione ma avendolo preso in prestito mi sono dovuta accontentare fino a che non è arrivato questo che, in effetti, mi pare moooolto più confortevole. Certo che se fosse solo una questione di dimensione sarebbe fantastico!


Non mi fraintendere, io sono PRO kennel e lo sto sponsorizzando a tutti quelli che prendono un cucciolo (e che non capiscono!!!!) e mi tiro la testa contro il muro da sola per non averla abituata da piccola ma ero l'unica in famiglia a essere convinta della cosa.
E ti assicuro che quando esco non ho un cattivo stato d'animo ma certo non mi aspettavo di trovare un kennel di ferro aperto come una scatola di serdine, anche perché lei è pure piccina.
Però in effetti sembra starci comoda, magari il fatto che sia più grande le piace.
Comunque fino a quando non ha fascette su tutti i punti mobili non mi fido e farò come dici tu, kennel chiuso mentre sono in casa e faccio i mestieri o cose del genere. Poi domani finisco i rinforzi e faccio brevi incursioni fuori.

Grazie mille, sei sicuramente super esperta in materia e mi sei di grande aiuto. Ma, domanda, sei mai riuscita ad abituare un cane adulto al kennel?

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #4 il: 24 Settembre 2012, 19:21:18 »
Si Vale direi di si, anche i cani grandi hanno necessità di avere uno spazio tutto loro......e qui da me hanno imparato a stare nel kennel un labrador che per soprannome aveva "Caterpillar", un meticcetto che non stava nemmeno in casa da solo, Meggie una goldenina di 14 mesi, che per essere precisi è di Paolina una utente storica del forum, per non parlare di tutti i miei cani che tornano in pensione dopo che i loro proprietari si sono dimenticati di usarlo.....quindi dai forza vedrai che alla fine ce la farai anche tu con la piccola maghetta delle evasioni....
 
Mi raccomando raccontaci come prosegue, e per il discorso fascette fai benissimo a metterle.....purtroppo a volte le case produttrici fanno i kennel pensando che dentro ci mettiamo pupazzetti e non cani :D :D :D :D :D

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #5 il: 24 Settembre 2012, 19:32:41 »
Ohhh grazie, una bella iniezione di ottimismo mi ci vuole e in effetti la fetente è ancora dentro che se la dorme beata. Ora vado a farla uscire che se lo merita e domani compro altre fascette, e chissah che cosa pensaerà la ferramenta.

Domanda, lei da quando c'è in ballo questa storia del kennel mi sta anche meno attaccata a cozza rispetto a prima ma la sera a volte mentre guardiamo la TV le vengono delle vere e proprie crisi d'affetto e praticamente mi assale per avere coccole a gogo. Non sale sul divano perché è rigorosamente proibito ma poco ci manca.
Secondo i manuali dovrei contrastarla e darle le coccole quando lo dico io e non quando vuole lei ma secondo te in questo caso specifico come mi devo comportare? Cerco di ignorarla o le dò le attenzioni che chiede?

Grazie mille.

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #6 il: 24 Settembre 2012, 20:42:26 »
...una semplice mia considerazione...


Hai comunque provato a metterla nel kennel quando è veramente STANCA?
Secondo me, per abituare- soprattutto un pupo adulto- a questa nuova tana è un fattore molto importante.
La stanchezza fisica e mentale li porta infatti a riposarci dentro sereni e rilassati, quindi per loro è più facile  associare il luogo a un posto dove stare, comunque, in tranquillo relax...


Personalmente poi eviterei di appendere alle maniglie del kennel sacchetti riempiti di peperoncino... se per qualsiasi motivo si dovessero rompere... potrebbero causarle del male...(penso al contatto con le mucose, con gli occhi etc etc)



staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #7 il: 24 Settembre 2012, 21:22:46 »
CHIARA, il peperoncino era appeso alle maniglie delle porte-finestre e della porta di casa visto che le finestre le apre allegramente e la porta invece la massacra, non certo del kennel!
Riguardo al fatto che deve essere stanca, lo so bene e infatti cerco sempre di portarla fuori prima e di farla giocare un bel po' ma è instancabile e si ricarica in un attimo. Comunque vedrò di sfiancarla ancora di più e inoltre al giovedì siamo iscritte all'agility così impegna un po' di più anche la mente.
Lei comunque ci va dentro volentieri, è quando vede che esco che va nel panico. Comunque avendo il kennel sotto alla webcam è un gran bell'aiuto.

In ogni modo questa nuova dimensione mi pare le vada molto a genio e si è appena portata dentro l'osso per sgranocchiarlo in santa pace, miracolo! Mi domandavo, ma dargli il kong nel kennel non può essere peggio perchè poi fanno casino per tirare fuori la roba?

Ho analizzato bene il kennel (modello Savic Dog Residence 91x61x71 di Zooplus) e il punto davvero debole mi pare sia sotto alla porta laterale dove c'è lo spazio per far scorrere fuori il vassoio in plastica. Se le viene in mente di spingerlo visto che c'è spazio sufficente non regge di sicuro quindi domani (con cane rigorosamente fuori in modo che non possa vedere), vedrò di bloccare la fessura con credo filo di ferro passato fra le due sbarre orizzontali che non hanno "sostegni verticali" in modo da bloccare tutto.
Cavolo, mi pare fuga da Alcatraz....


Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #8 il: 24 Settembre 2012, 21:27:20 »
Ohh scusa avevo capito male... però il problema potrebbe sussistere comunque se la tua" Eva Kant" arrivasse a toccare, in qualche modo,le maniglie delle persiane o della porta d'ingresso... ?-?-? ?-?-?


Certo che la tua pupa è davvero unica nel tentare le fughe em_Devil em_Devil em_Devil



staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #9 il: 24 Settembre 2012, 21:56:27 »
Boh, forse hai ragione ma a meno che non morda il calzino e non credo sia stupida non dovrebbe andare in giro. La teoria è che annusi e non metta il naso sulla maniglia visto che apre sicuramente con il muso. Anzi, l'idea è che non si avvicini proprio alla porta o alla finestra.
Comunque al momento i gambaletti al peperoncino sono riposti nel cassetto della cucina e vedo di venirne a capo con il kennel più grande. Sarebbe la soluzione ideale anche se la mia speranza è di non doverlo usare a vita. Se non altro mentre è nel kennel da fuori posso vedere che cosa fa mentre se va fuori dalla zona ingresso non ho le webcam.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #10 il: 24 Settembre 2012, 22:11:21 »
TIZIANAAAA, scusa, quando dici che un kennel aperto non serve a nulla stai dicendo che ogni volta che lei ci entra lo dovrei chiudere????
Io al momento lo lascio aperto a sua disposizione e ci entra ed esce liberamente per riposare. In buona sostanza la chiudo ogni tanto quando sono in casa per vedere come si comporta e quando devo uscire ma a causa della rottura del kennel piccolo a dire il vero non ho più chiuso negli ultimi giorni.
Stasera le ho messo la ciotola dentro per la cena e ho chiuso e ho visto che dopo aver mangiato si è messa giù a dormire.
Di notte per ora la lasciavo libera di uscire e entrare a piacimento. In realtà dormiva dentro della grossa ma poi di mattina si metteva di fianco al kennel. Una notte ho provato a chiuderla ma mi ha tirato scema: un'ora e mezza ad ansimare, poi ho aperto per la disperazione e la successiva ora stava dentro con la porta aperta ma piangeva ogni tot come a dire: 'so che non devo venire in camera o corridoio ma vorrei'. Peró era ancora il kennel piccolo.
Se hai suggerimenti dammi pure dettagli precisi perché non vorrei confondere le idee o essere incoerente.
Il mio scopo finale comunque è solo quello di arrivare a poterla lasciare sola per qualche ora ogni tanto (non più di 4-5 al massimo) e non spesso. Ovviamente immagino che se il kennel funziona sarà bene che mi inventi commissioni e uscire fantasma perché si abitui.

Grazie mille!

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #11 il: 25 Settembre 2012, 10:06:35 »
TIZIANAAAA, scusa, quando dici che un kennel aperto non serve a nulla stai dicendo che ogni volta che lei ci entra lo dovrei chiudere????
Io al momento lo lascio aperto a sua disposizione e ci entra ed esce liberamente per riposare. In buona sostanza la chiudo ogni tanto quando sono in casa per vedere come si comporta e quando devo uscire ma a causa della rottura del kennel piccolo a dire il vero non ho più chiuso negli ultimi giorni.
Stasera le ho messo la ciotola dentro per la cena e ho chiuso e ho visto che dopo aver mangiato si è messa giù a dormire.
Di notte per ora la lasciavo libera di uscire e entrare a piacimento. In realtà dormiva dentro della grossa ma poi di mattina si metteva di fianco al kennel. Una notte ho provato a chiuderla ma mi ha tirato scema: un'ora e mezza ad ansimare, poi ho aperto per la disperazione e la successiva ora stava dentro con la porta aperta ma piangeva ogni tot come a dire: 'so che non devo venire in camera o corridoio ma vorrei'. Peró era ancora il kennel piccolo.
Se hai suggerimenti dammi pure dettagli precisi perché non vorrei confondere le idee o essere incoerente.
Il mio scopo finale comunque è solo quello di arrivare a poterla lasciare sola per qualche ora ogni tanto (non più di 4-5 al massimo) e non spesso. Ovviamente immagino che se il kennel funziona sarà bene che mi inventi commissioni e uscire fantasma perché si abitui.

Grazie mille!


In attesa della risposta di Tiziana ti dico anch'io di sì!
Un kennel aperto perde di significato...perché non ha senso pretendere che la pupa ci stia dentro tranquilla in tua assenza, quando le altre volte, (anche con te presente nella casa), può entrare ed uscire quando vuole...
Quando si va nel kennel si va per riposare e stare tranquilli e la sua totale "gestione" dev'essere in mano tua.
Più tu sarai tranquilla e determinata nell'accettare questo "strumento", più la tua pupa lo assocerà a un luogo sereno e di riposo dove aspettare la sua famiglia quando è assente o dove fare semplicemente la nanna.
Di notte, o quando sei in casa per  le nanne del giorno, cerca sempre di avere il kennel a portata di vista in modo che la pupa possa comunque vedervi. Questo le darà un senso di sicurezza in più..
Per facilitare la sua accettazione.... non aprire mai il kennel quando il cane si sta lamentando perché in questo modo rafforzerai il concetto: se mi lamento esco!
Agisci invece sul fattore tempo, aumentando man mano la sua permanenza nel kennel. Quando la vedi tranquilla aprirai e la farai uscire.


Come ti ha già scritto Tiziana, se decidi che il kennel è per lei la soluzione migliore dovrai essere molto decisa, determinata e nella più completa serenità perché i cani sentono tantissimo il nostro stato d'animo... ;)




staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #12 il: 25 Settembre 2012, 13:00:47 »
Grazie Chiara, questa parte mi mancava.
Comunque serena e tranquilla lo sono e non ci penso nemmeno a farla uscire se si lamenta o si agita. In ogni modo se sono in casa non fa una piega se la chiudo dentro, soprattutto ora che la gabbia ha dimensioni umane. Per il momento lasciavo il kennel aperto perché mi pareva di avere capito che dovendo sperimentare e prendere confidenza senza essere forzata doveva scegliere da sola di a darci a dormire dentro.
Quindi, correggiamo se sbaglio, a questo punto che lei nel kennel entra da sola per dormire e sta brava se sono in casa (se esco ancora non so perché ho appena finito di blindarlo), il kennel deve essere SEMPRE CHIUSO, sia che Tweety sia dentro sia che sia fuori? Diciamo che se è in giro per casa non deve poterci entrare a suo piacimento? Avevo capito di chiuderla dentro solo quando mi serviva o per abituarla ma altrimenti di lasciarla libera di scegliere ma mi sa che non ho capito una fava su questo punto.

Al momento il kennel ha dentro la sua cuccia e credo sia per questo che non è del tutto schifata ma se lei non è nel kennel lo devo lasciare chiuso in modo che possa entrare solo quando lo dico io?
Ma allora poi le dovrò mettere a disposizione un altra cuccia non ingabbiata?

Scusa le domande stupide ma ho le idee un po' confuse.

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #13 il: 25 Settembre 2012, 17:35:38 »
Il punto fondamentale è chiudere sempre il kennel una volta che la pupa è dentro.

Quando utilizzavo il kennel con Red, dopo le passeggiate, i vari momenti di gioco o altro, quando decidevo che per lui era ora di fare un po' di nanna o comunque di riposarsi... aprivo il kennel e lo facevo entrare.


Fatta la nanna, oppure quando rientravo a casa dopo una mia uscita, con calma aprivo il kennel e lo facevo uscire.
Certe volte capitava che, stanco morto, si mettesse da solo vicino alla gabbia, in quel caso allora l'aprivo e lui andava a riposarsi...


Come ti ho scritto sopra, per cercare di abituarla pian piano a questa nuova tana... agirei sicuramente sul fattore tempo (aumentando man mano la sua permanenza all'interno) cercando di abbinare il concetto nanna-riposo= kennel ( sia quando siete in casa che a maggior ragione fuori).
Quindi, se decidi che quella è e sarà la sua nuova cuccia è inutile creargliene un'altra fuori...
Quando ti accorgi che vuole riposarsi le apri il kennel e la fai entrare...chiudi poi la porticina finché non vedi che si è svegliata o è comunque ora di uscire...




staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #14 il: 25 Settembre 2012, 18:12:56 »
Vedró di seguire queste direttive ma il fatto di chiuderla dentro per la notte confesso che non mi piace per nulla anche perché il mio scopo è esclusivamente il kennel per lasciarla sola. Comunque se è fondamentale per la coerenza eseguo.
Mi state dicendo che tutti gli utenti del forum che ricorrono al kennel hanno i cani perennemente chiusi nel kennel quando riposano?

Comunque da come parli mi pare di capire che il kennel ora tu non lo usi più o sbaglio?

 


Privacy Policy - Cookie Policy