Autore Topic: kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore  (Letto 17273 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #30 il: 30 Settembre 2012, 21:30:51 »
Dimenticavo, visto che se la lascio libera ha a disposizione tutta la zona giorno (senza porte e impossibile restringere il campo), di cose mie ce ne sono in giro a iosa, dalle pantofole alle giacche appese quindi non è sicuramente quello il punto. Quello che però potrei provare a fare anche se mi prenderete per matta è di uscire senza mettermi le scarpe che è una delle cose che inizia ad agitarla. Le posso lasciare in macchina e uscire in pantofole, cosa che faccio spessissimo quando vado "solo" a buttare la spazzatura, prendere il giornale nella cassetta della posta ecc ecc.

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #31 il: 30 Settembre 2012, 21:46:54 »
Hai fatto benissimo a provare e secondo me non devi mettere una pietra sopra al kennel, anche io lo lascerei aperto da usare come cuccia piuttosto che niente e poi secondo me quando risolvi il problema dell'ansia puoi ricominciare a lavorarci fino ad arrivare a potertene andare con lei dentro senza problemi!
Non ci sta in macchina il tuo kennel?
I miei cani si sono abituati al kennel perchè lo usavo in macchina e poi quando l'ho usato in casa (o in albergo o in un prato) per loro era una cosa normale...magari visto che la macchina le piace puoi provare a farglielo piacere di più portandolo in macchina e senza forzarla sullo starchi chiusa dentro in casa....

Secondo me invece non è una buona idea avere qualcuno che la sgrida se si avvicina alle maniglie....perchè lo fa per via dell'ansia quindi sgridandola togli il "sintomo" ma non la causa, meglio lavorare sulla causa così lei vive meglio e poi di conseguenza lascia stare le maniglie!!!

Per le scarpe potrebbe essere un'idea ma i cani sono bravissimissimi a cogliere anche i particolari più piccoli quindi immagino che lei si renda conto che tu te ne vai per altre cose oltre alle scarpe, dovresti analizzare la tua routine pre-uscita e cercare di capire quali sono gli elementi ricorrenti e lavorare su quelli (quindi tipo le scarpe, potrebbe essere la borsa o il fatto che ti trucchi o il profumo o le chiavi o anche tutto questo....sono esempi ovviamente!)...

Chiara, pensavo di destare le ire di tutti perchè fino ad ora la linea che è stata tenuta con Vale in questa discussione è stata "insisti" mentre io le dicevo "molla"!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #32 il: 30 Settembre 2012, 22:02:53 »
Ciao e ancora grazie!
Il mio kennel in macchina non ci sta ma ci potrebbe stare quello della mia amica che ha aperto in due e che devo dare al fabbro da aggiustare. Ci avevo anche pensato di metterlo in macchina ma il fatto che lei in auto sia svenuta e che comunque in quello in casa si lasci chiudere dentro senza problemi mi fa pensare che non farebbe molta differenza. Comunque quando torna dal fabbro ci faccio un pensierino.

Riguardo alla routine dell'uscita non è mica semplice far finta che non sto uscendo di casa avendo appresso, se va bene, solo la bambina piccola di 2 anni e 1/2, altrimenti anche gli altri due fratelli o, peggio, pure mio marito. Comunque la questione delle scarpe proverò a metterla in atto, chissah mai. Domani a parte l'uscita presto la mattina per portare i grandi a scuola dovrei riuscire a fare altre due uscite fantasma in tarda mattinata, le lascerò sicuramente il kong e, a ogni buon conto, pesiane chiuse.

Però il fatto è che, se mai riuscirò a farle superare ques'ansia, dubito che il kennel mi potrà servire visto che lei in casa non tocca assolutamente nulla, se non le via d'uscita... Comunque per ora resta dove sta e che lo usi come cuccia.

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #33 il: 01 Ottobre 2012, 08:18:15 »
Magari il kennel vi torna utile mentre lavorate sull'ansia e finisce che al termine del percorso lei sta più serena nel kennel che fuori....mai dire mai!!!E comunque secondo me per lei avere un angolino di casa ovunque vuoi andiate è rassicurante. Metti che passata l'ansia te la porti in vacanza e una sera non può venire con voi a cena, se è abituata al kennel e lo vive bene è un ottimo posto dove lasciarla così siete sicuri che non va in ansia e non fa danni in albergo...

Malgrado io non sia completamente a favore del fatto di abituare il cucciolo o l'adulto a starci da quando arriva a casa e per la notte a meno che non ce ne sia una reale necessità, secondo me è utile che i cani lo vivano bene perchè rende più facili anche a loro alcune situazioni. Questo non vuol dire che senza kennel non si riesca ad avere una vita serena con il proprio cane...ogni situazione e ogni dinamica è a sè!

E per la routine pre-uscita non è necessario che svaniscano tutte le fasi perchè l'obiettivo non è fregare il cane e non fargli capire che stiamo uscendo ma piuttosto farglielo capire più tardi possibile per evitare che si carichi di ansia prima che usciate. Per esempio se la routine prevede: vestire la bimba, vestirti tu, mettere le scarpe, la giacca a te e alla bimba, prendere la borsa, le chiavi, chiudere tutto, uscire  allora prova a mischiare queste cose, ogni tanto durante la giornata prendi la borsa e le chiavi e poi le rimetti al loro posto, chiudi tutto molto prima e dopo fai altro....insomma, la cosa importante è che lei si carichi di ansia il meno possibile quindi che questa routine duri il meno possibile.
Io per esempio le prime volte che uscivo di casa chiudevo le persiane anche più di 1 ora prima dell'uscita e poi mi rimettevo a fare le cose normali che faccio in casa di solito. Così poi i miei cani si rilassavano, magari andavamo in giardino a giocare (sempre tutto imprevedibile però perchè se succedono sempre le stesse cose nello stesso ordine allora è una routine anche quella!) o mi mettevo a fare le pulizie o al pc....e pian pianino la chiusura delle persiane è diventata un evento scollegato dall'uscita.

Ora ho una routine pre-uscita abbastanza lunga che prevede anche la chiusura delle persiane ma posso "permettermelo" perchè so che loro sono sereni e non hanno ansia quando esco nè nel tempo in cui sono soli.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #34 il: 01 Ottobre 2012, 08:25:21 »
Infatti, le situazioni che hai elencato tu sono proprio quelle che mi inducono a lasciarlo lí dov'è.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #35 il: 01 Ottobre 2012, 18:00:56 »
FORSEEEEE sto ottenendo qualcosa. Oggi ho messo una sedia davanti alle porte finestre che di solito apre (lei non è distruttiva qui di dubito che cerchi di spostarle.
Poi l'ho fatta entrare nel kennel che lascio peró aperto e le ho detto di stare li (non era ansiosa come al solito). Sono uscita e se vedevo dalla webcam che usciva subito dal kennel e andava a raspare la porta tornavo dentro (l'ho dovuto fare solo una volta) e senza troppi salamelecchi la facevo entrare di nuovo e mettere giù sdraiata.
Beh, probabilmente escogiterà altro ma la prima volta che sono andata via è stata dentro sdraiata senza dare i numeri per circa 15' fino a che non sono entrata in casa (era ancora dentro a cuccia) e la seconda è uscita dopo circa 20' ma invece di andare in giro in modo ansioso ho visto che si è sdraiata sul gradino che c'è in casa fra la sua cuccia e la porta d'ingresso. È non ha toccato le maniglie!

So che è poca cosa ma mi pare già un grosso miglioramento. Quando rientro se è agitata la faccio entrare di nuovo nel kennel e mettere giù e la coccolò solo quando non uggia ed è tranquilla.
Domani proseguo su questa strada.

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #36 il: 01 Ottobre 2012, 18:07:04 »
... Quanta fatica e quanta pazienza...
Sono sicura che presto arriverai alla meta!!!


 :friends: :friends: :friends:



staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #37 il: 01 Ottobre 2012, 19:22:38 »
Guarda Chiara, lo spero davvero anche perché se non risolvo questa situazione mio marito nel kennel ci mette me!

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #38 il: 01 Ottobre 2012, 20:09:46 »
Occhio a rientrare quando raspa perchè per quanto tu possa essere "severa", se raspa per raggiungerti e tu rientri per lei è comunque una riconguinzione!Poi non importa se la sgridi o la rimetti nel kennel, potrebbe imparare che raspando ottiene che torni che è quello che lei vorrebbe.
Poi da quello che è successo pare che non abbia fatto questo collegamento ma aspettatelo se dovesse riaccadere...

Comunque gioisco con voi per questi piccoli ma importanti miglioramenti!!!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #39 il: 01 Ottobre 2012, 20:46:36 »
Hai ragione ma mi sono spiegata male. Torno eventualmente indietro ma apro la porta solo quando NON raspa. Spero che colga la differenza sottile.
« Ultima modifica: 01 Ottobre 2012, 22:03:34 da valevalevale »

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #40 il: 01 Ottobre 2012, 21:51:26 »
Allora scusa per il mio appunto!Va benissimo come fai!!!!
Che bella sta cosa della webcam.....la voglio anch'iooooooooooooooooooooooooo!!!!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #41 il: 01 Ottobre 2012, 22:00:37 »
Mah guarda, diciamo che finalmente viene utile per qualche motivo. Comunque il poter guardare la webcam via iphone da fuori è una ganzata anche se copre solo la zona ingresso, ma almeno vedo se mi sta facendo la porta a coriandoli o se invece resta nel kennel e si mette a dormire. Comunque non ansimava più quindi direi che siamo forse sulla buona strada anche se con un percorso anticonvenzionale.

Vi aggiorno nei prossimi giorni. Comunque organizzare queste "uscite" è una gran fatica!

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #42 il: 02 Ottobre 2012, 08:00:32 »
Dai, diciamo che fai fatica per questa cosa e compensi tutte le fatiche che non fai per tutto il resto visto che lei è bravissima!
C'è chi fa fatica a portare in giro il cane che tira, chi a farlo mangiare, chi a farsi ascoltare....tu hai questo cruccio!Ma vedrai che anche in questo caso, come per tutte le fatiche che si fanno con loro, il tuo impegno verrà ampiamente ripagato!E poi è anche utile a volte doversi sudare qualcosa, ti fa tornare con i piedi per terra e ti fa dare meno per scontate tutte quelle cose che invece vanno bene!!! ;)

Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #43 il: 02 Ottobre 2012, 15:02:42 »
vale, una domanda tecnica...come fai a collegarti con la web cam?
io, avendo il tuo stesso problema, registro dal computer e poi quando torno a casa, mi guardo il video ma, in questo modo, non riesco mai ad intervenire quando serve...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #44 il: 02 Ottobre 2012, 15:12:46 »
Ciao! Noi abbiamo un impianto di videocamere a circuito chiuso che registra su nastro ma si può anche vedere via remoto dall'iPhone con un software che si chiama EagleEyes ma se non hai le videocamere non te ne fai nulla. Ovviamente il tutto è stato installato ad altro scopo ma con Tweety sta venendo utile ed è grazie alle telecamere che potevo affermare con certezza che quando stava in giardino stava beata a dormire fino a poco prima di fare il balzo del cancello.

 


Privacy Policy - Cookie Policy