Autore Topic: Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]  (Letto 80799 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #195 il: 22 Maggio 2012, 21:52:02 »
Io avevo risposto anche a Francesca e Ayram...ma perchè a volte non mi registra le risposte e non mi avvisa????

Comunque il succo della risposta era che secondo me quando qualcuno (soprattutto se è un utente nuovo e "dubbio") sbotta non si merita molta considerazione (a meno che non si tratti di admin e mod che giustamente moderano)....perchè io credo che noi siamo al di sopra di queste cose!Non ha senso stare dientro a certa gente e certe discussioni, fiato e energie sprecate...siamo qui per aiutarci tra noi e questo secondo me dovrebbe essere il nostro obiettivo e so che lo è ma a volte qualcuno riesce a trascinarci nelle proprie follie....

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #196 il: 22 Maggio 2012, 22:00:54 »
Che la soluzione migliore sia rimandarla nell'allevamento l'abbiamo detto tutti... mi sembra l'unica ovvia conclusione
La cosa che mi fa più amarezza è che a questo cane sia stata appioppata questa sindrome senza via d'uscita dopo che nessuno ci ha speso cinque minuti di lavoro sensato, l'educatrice ha sentenziato... fine della storia!
E se fosse stato solo un cane spaesato? Non valeva la pena lavorarci almeno una settimana?
MA l'educatore a che serve allora?! Pensavo che il suo lavoro fosse proprio l'essere guida di persone inesperte e confuse

Luca certo non era all'altezza della situazione, ma di nessuna situazione visto che anche il cane precedente è stato rispedito al mittente perché troppo stressante
Ma che sfiga oh...



Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #197 il: 22 Maggio 2012, 22:09:12 »
Giulia, noi non siamo qui per aiutarci tra noi, ma siamo qui per aiutare chi ci chiede aiuto.....e Luca sembrava aver chiesto questo....
 
Sinceramente non ho più voglia di scrivere nulla, ma una cosa però la dico, considerando che diamo per scontato che Luca esista e che, purtroppo, la storia potrebbe essere vera.....un allevatore che meriti di essere chiamato così, conosce o meglio dovrebbe conoscere i propri cani, e sempre se è un allevatore cerca di conoscere al meglio anche i futuri compagni dei suoi cani, e se lo fà in maniera accuratissima quando si parla di un cucciolo, lo fà in maniera quasi maniacale quando si tratta di un cane adulto....ora, io non posso pensare che questa persona abbia affidato un cane con dei problemi, a questo punto creati da lei, ad una famiglia che di problemi ne ha anche troppi, inoltre se ho ben capito avevano già riportato allo stesso allevamento un cucciolo.....non credo che sapendo che Cocca aveva dei problemi l'avrebbe affidata ad un ragazzo che non è in grado di relazionarsi nemmeno con se stesso....
 
Scusa Giulia, ma lavorando ho conosciuto bene la sindrome da privazione sensoriale, e ti posso garantire che anche nel proprio ambiente i cani con questa patologia non interagiscono con le persone, e soprattutto con gli estranei, cosa che a detta di Luca Cocca ha fatto con loro per più volte......
 
L'unico problema è che non sapremo mai in fondo quale sia la verità, a questo punto mi auguro che sia stato tutto una grossa palla.....ci avremo perso del tempo, ci saremo fatti prendere un pò in giro, ci saremo magari anche accalorati.....ma questo è il cuore di questo Forum, il cuore delle persone che lo frequentano e che si infiammano se sentono parlare in quel modo freddo e disinteressato dei cani.....
 
Spero davvero che sia finita, grazie a tutti voi ragazzi, per i vostri commenti e per aver sempre risposto in modo coerente ed educato.....siete grandi!!!!

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #198 il: 22 Maggio 2012, 22:13:04 »
Io avevo risposto anche a Francesca e Ayram...ma perchè a volte non mi registra le risposte e non mi avvisa????

Comunque il succo della risposta era che secondo me quando qualcuno (soprattutto se è un utente nuovo e "dubbio") sbotta non si merita molta considerazione (a meno che non si tratti di admin e mod che giustamente moderano)....perchè io credo che noi siamo al di sopra di queste cose!Non ha senso stare dientro a certa gente e certe discussioni, fiato e energie sprecate...siamo qui per aiutarci tra noi e questo secondo me dovrebbe essere il nostro obiettivo e so che lo è ma a volte qualcuno riesce a trascinarci nelle proprie follie....

SCusa ma quale follie avremmo detto contro Luca, non riesco a capire queste tue allusioni...  :icon_confused:
Ci siamo alterati quando lui ha iniziato a sbroccare proprio perché per giorni ci siamo SERIAMENTE preoccupati della sua situazione e abbiamo cercato VERAMENTE di aiutarlo in tutti i modi, magari i nostri consigli saranno stati terra terra... ma ognuno di noi si basa sulle proprie esperienze, siano quelle di padrone "semplice" di cane, siano quelle di esperto... l'obiettivo è sempre stato quello di aiutarlo
Ma come fai ad aiutare chi non vuole ascoltare?

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #199 il: 22 Maggio 2012, 22:23:17 »
Ma come fai ad aiutare chi non vuole ascoltare?

semplicemente perchè aveva già deciso...gli ultimi post non erano una richiesta di aiuto ma la presa di coscienza del fatto che il cane non poteva più stare con lui e che aveva deciso di portarlo dall'allevatrice..     
io penso che in questa storia, che giudico vera, la colpa sia stata della famiglia del ragazzo...perchè lui essendo depresso e magari in un impeto di disperazione o di emotività può aver pensato di prendere il cane per stare meglio...ma è la famiglia che avrebbe dovuto valutare se fosse il caso oppure no di compiere questo passo...
di certo mi piacerebbe sapere che fine farà cocca...a me non sembrava  convinto fino in fondo di riportarla indietro...

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #200 il: 22 Maggio 2012, 22:28:24 »
semplicemente perchè aveva già deciso...gli ultimi post non erano una richiesta di aiuto ma la presa di coscienza del fatto che il cane non poteva più stare con lui e che aveva deciso di portarlo dall'allevatrice..     
io penso che in questa storia, che giudico vera, la colpa sia stata della famiglia del ragazzo...perchè lui essendo depresso e magari in un impeto di disperazione o di emotività può aver pensato di prendere il cane per stare meglio...ma è la famiglia che avrebbe dovuto valutare se fosse il caso oppure no di compiere questo passo...
di certo mi piacerebbe sapere che fine farà cocca...a me non sembrava  convinto fino in fondo di riportarla indietro...

Sono d'accordo con te...

Penso che cocca tornerà a fare una vita felice e senza stress nel suo allevamento  ;) spero per lei che arrivi una famiglia in grado di darle serenità e sicurezza, se la merita

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #201 il: 22 Maggio 2012, 22:34:10 »
Con "le proprie follie" intendevo quelle di Luca ovviamente.

Tiziana, non so se si può chiamare sindrome da deprivazione sensoriale quella a cui mi riferisco ma per me un cane può essere socializzato con le persone e avere problemi con tutti gli altri tipi di stimoli.
Cioè, un cane che vive in una situazione di deprivazione sensoriale (magari in un box con altri cani ma senza rumori, senza vedere macchine, folla, altri animali, persone insolite, scale, elettrodomestici,senza essere mai portato in altri tipi di  ambiente, ...) può però avere esperienze con le persone.
Io penso alla situazione di un allevamento in cui ad ogni cucciolata in allevamento si presentano persone diverse per vedere i cuccioli, gli adulti, informarsi, scegliere e visitare il proprio cucciolo quindi i cani periodicamente vedono e entrano in contatto con le persone e anche quando i cani erano a loro volta cuccioli hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con le famiglie che dovevano prendere loro o i fratellini...in una situazione del genere (che è quella che ho vissuto io nell'"allevamento" dove ho lavorato) la socializzazione con le persone forse non è fatta a regola d'arte ma in qualche modo c'è....manca soprattutto la socializzazione ambientale invece visto che i cani vivono sempre negli stessi luoghi e sentono sempre i soliti rumori, entrano in contatto sempre con le solite superfici, con gli stessi oggetti ecc...in qualche modo anche questa è una sindrome da deprivazione sensoriale credo.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #202 il: 22 Maggio 2012, 22:41:32 »
Sì, ma anche ammesso che il cane in questione avesse avuto un background simile ai cani con cui hai lavorato tu  (cosa per nulla dimostrata!) un educatore secondo te non ci può lavorare per farlo piano piano migliorare?
A che serve allora l'educatore?!
Ad un cane che non ha problemi?

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #203 il: 22 Maggio 2012, 23:01:50 »
Ripeto, sono praticamente sicura che Cocca può migliorare, non saprei dire fino a che punto, non essendo una veterinaria comportamentalista (e non conoscendo Cocca) non posso saperlo ma anche avesse una grave sindrome da deprivazione sensoriale c'è margine di miglioramento.

Il problema è che non può migliorare nei tempi e nei modi che Luca e la sua famiglia hanno in mente.
Possibile che abbiano trovato un'educatrice non proprio esperta (non lo so) ma comunque ci vuole voglia di impegnarsi e di fare tanti sacrifici per lavorare con un cane con sindrome da deprivazione sensoriale....un primo sacrificio è per esempio vedere tutte le persone che si portano i cani al bar, al ristorante, in vacanza e sapere di non poterlo fare per mesi o anni o mai....per fare un esempio!
Luca e la sua famiglia non sono in grado di gestire un cane neanche "normale", figuriamoci un cane con dei problemi....e non lo dico con cattiveria, ci sono eventi e situazioni di vita che ti predispongono a non poter fare certe scelte (tipo prendere un cane), l'errore è perseverare nel non prenderne atto!

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #204 il: 22 Maggio 2012, 23:09:12 »
Sì, ma anche ammesso che il cane in questione avesse avuto un background simile ai cani con cui hai lavorato tu  (cosa per nulla dimostrata!) un educatore secondo te non ci può lavorare per farlo piano piano migliorare?
A che serve allora l'educatore?!
Ad un cane che non ha problemi?
Il problema sono a volte proprio gli educatori, che non avendo lavorato con cani problematici non sanno da dove partire.....e parlo per esperienza....formare un buon educatore non è facile se fatto bene, ma purtroppo a tutt'oggi i centri dove prendere il tanto ambito tesserino di educatore cinofilo, fanno preparazioni basilari, e quando uno di questi educatori si ritrova dover lavorare con un cane con dei grossi problemi non sa da che parte cominciare, e a volte fà diagnosi che poco hanno a che fare con l'effettivo problema del cane.......
 
Detto questo credo che in questa storia il vero problema sia tutta la famiglia, i genitori che non si preoccupano dei problemi del figlio, il figlio che ha problemi e si illude che un cane possa risolverli......insomma non è una famiglia adatta ad avere animali in genereale....

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #205 il: 22 Maggio 2012, 23:11:44 »
Cosa dire... Al mio modesto avviso, questo ragazzo ,purtroppo, ha dei problemi serie, non riesci prendere l'impegno e portarlo avanti al termine. Come da lui stesso è stato detto, qualsiasi strada intrapresa diventa un fallimento. Vedo nella sua "maleducazione" solamente la rabbia di non poter stare bene con se stesso e con gli altri. Cerca di risolvere i suoi problemi probabilmente scegliendo le soluzioni sbagliate. I dolori " non fisici" sono molto più pesanti e tendono di peggiorare in modo irriversibile, se la persona non viene aiutata seriamente.
Posso solo augurare a lui continuare a cercare l'aiuto ,ovviamento nel mondo umano pero e al esterno del nucleo famigliare, per il momento.

Offline ste

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 349
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #206 il: 22 Maggio 2012, 23:59:16 »
Questa storia io credo sia vera perchè so di chi è quel cane!
E non sto a dire da dove proviene ecc... perchè non voglio problemi e rotture varie.
Magari Luca ha ingigantito tutto oppure no, sta di fatto che la descrizione del comportamento dell'allevatrice, i mesi che ha il cane, cosa gli è stato detto ecc... corrispondono al posto da cui proviene!
Penso che questo cane sia stato dato via con troppa leggerezza, sempre che a chi glielo ha venduto sia stato raccontata la verità su tutti i problemi di questo ragazzo!



Offline Luca71

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 33
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #207 il: 23 Maggio 2012, 00:05:21 »
Penso che questo cane sia stato dato via con troppa leggerezza, sempre che a chi glielo ha venduto sia stato raccontata la verità su tutti i problemi di questo ragazzo!

Amen!

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #208 il: 23 Maggio 2012, 09:33:46 »
Ripeto, sono praticamente sicura che Cocca può migliorare, non saprei dire fino a che punto, non essendo una veterinaria comportamentalista (e non conoscendo Cocca) non posso saperlo ma anche avesse una grave sindrome da deprivazione sensoriale c'è margine di miglioramento.

Il problema è che non può migliorare nei tempi e nei modi che Luca e la sua famiglia hanno in mente.
Possibile che abbiano trovato un'educatrice non proprio esperta (non lo so) ma comunque ci vuole voglia di impegnarsi e di fare tanti sacrifici per lavorare con un cane con sindrome da deprivazione sensoriale....un primo sacrificio è per esempio vedere tutte le persone che si portano i cani al bar, al ristorante, in vacanza e sapere di non poterlo fare per mesi o anni o mai....per fare un esempio!
Luca e la sua famiglia non sono in grado di gestire un cane neanche "normale", figuriamoci un cane con dei problemi....e non lo dico con cattiveria, ci sono eventi e situazioni di vita che ti predispongono a non poter fare certe scelte (tipo prendere un cane), l'errore è perseverare nel non prenderne atto!

Ma questo è ciò che gli abbiamo scritto tutti!
E' a fronte di questa osservazione che lui ha sbroccato...
Scusa Iaia ma ho l'impressione che tu non abbia letto l'intero thread, magari ti sei concentrata sulle ultime pagine... ma così non hai una visione completa della situazione e senza saperlo concordi con molto di quello che è stato già detto e consigliato a Luca.

Cmq questa osservazione l'avrebbe dovuta fare anche l'educatrice, sarebbe stata la prima cosa che avrebbe dovuto dire, invece ha dato "colpa" soltanto al cane rinforzando nella famiglia la convinzione di aver subito due sòle e di non aver fatto nulla di male.
Per questo rimango allibita dal comportamento di questa professionista, non solo non ci ha neanche provato ma ha dato responsabilità del "fallimento" solo al cane sorvolando su cose che tutti noi abbiamo capito, pur non essendo degli esperti in materia.  :o :smileys_0210:






Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #209 il: 23 Maggio 2012, 09:43:59 »
Fra, sempre che la comportamentalista abbia detto veramente quello....

staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy